Adagiata su una dolce collina e custodita dalla severa mole del Monviso, la più alta vetta delle Alpi Cozie, Saluzzo è una preziosa culla d’arte. Capitale per quattro secoli di un marchesato, conserva intatte numerose testimonianze del suo nobile e ricco passato.
Lorenzo Francesconi ha selezionato e raccolto pescando nella miniera di scatti di qualche decennio fa del fotografio Dario Fusaro e tra quelli più recenti e ugualmente magici di Mario Piovano, Fabrizio Scarpi e Albert Santosh Guarino.
Il libro contiene traduzioni in francese, inglese e tedesco è diviso in 8 capitoli è un fermoimmagina della Saluzzo attuale e racconta la città in tutte le sue sfaccettature, dai monumenti e angoli caratteristici, ai musei, al tradizionale carnevale, mercato, alla rievocazione storica fino alla nuova vocazione cicloturistica e città del Cammino.