COLLANA DI ANTROPOLOGIA
Il corpo dei simboli. Nodi teorici e politici di un dibattito sulle mutilazioni genitali femminili Mila Busoni - Elena Laurenzi Antropologia. Pratica della Teoria nella Cultura e nella Società Michael Herzfeld Vivere l’Etnografia Francesca Cappelletto Comparativa/mente Pietro Clemente - Cristiano Grottanelli Alle radici dell’Europa. Mori, giudei e zingari nei paesi del Mediterraneo occidentale. Volume I: secoli XV-XVII Felice Gambin Tutto è relativo. La prospettiva in Antropologia Bruno Barba Alle radici dell’Europa. Mori, giudei e zingari nei paesi del Mediterraneo occidentale. Volume II: secoli XVII-XIX Felice Gambin “Umano, troppo umano” Riflessioni sull’opposizione natura/cultura in Antropologia Alessandro Lutri - Alberto Acerbi - Sabrina Tonutti Storie dell’Antropologia. Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani Fredrik Barth - Andre Gingrich - Robert Parkin - Sydel Silverman A scuola. Tra antropologia e educazione Leonardo Piasere Alle radici dell’Europa. Mori, giudei e zingari nei paesi del Mediterraneo occidentale. Volume III: secoli XIX-XXI Felice Gambin Antropologia italiana. Storia e storiografia: 1869 - 1975 Enzo Vinicio Alliegro
Antropologia italiana Storia e storiografia 1869 - 1975
Enzo Vinicio Alliegro
Seid e
d
i
t
o
r
i
© Copyright Seid Editori 2011 Via Antonio Giacomini, 26 – 50132 Firenze e-mail: info@seideditori.it Tutti i diritti sono riservati. È vietato riprodurre, archiviare in un sistema di riproduzione o trasmettere in qualsiasi forma o qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per fotocopia, registrazione o altro, qualsiasi parte di questa pubblicazione senza l’autorizzazione scritta dell’editore. È obbligatoria la citazione della fonte. Copertina: gabrielecrobeddu.com Editing e impaginazione: gabrielecrobeddu.com Stampa: DigitalPrint Service srl
Presentazione della collana
L
’antropologia è stata per tanti decenni una scienza-pattumiera, una scienza che studiava gli scarti delle altre scienze umane; l’oggetto dei suoi studi sugli scarti altrui l’ ha resa per tanti versi una scienza “ impura”, da osservare magari con interesse ma sempre da una debita distanza. A stretto contatto con i pensieri d’altri, essa ha incorporato tanti concetti e tante logiche in seno al proprio corpus teorico, divenendo così una scienza “bastarda”, che accetta suggerimenti e innovazioni dai gruppi umani più ininfluenti, dalle pratiche apparentemente più effimere. Popoli politicamente insignificanti nell’arena mondiale (i Kwatiutl, i Trobiandesi, i Nuer, i Bororo, i Balinesi…) sono entrati nei pensieri delle centinaia di migliaia di studenti che, ormai nelle Università di tutti i continenti, si sono trovati a sostenere un esame di antropologia; i filosofi dogon, guaranì, winnebago ecc. sono stati chiamati nei suoi testi a dialogare con Parmenide o Aristotele, con Russel o Wittgenstein. La sua natura “bastarda” le ha permesso fin dall’ inizio, pur nelle contraddizioni di tutti gli etnocentrismi in cui si trova immersa, di declinare una posizione critica più o meno esplicita verso l’etnocentrismo stesso che la produceva, dimostrando in continuazione con le proprie etnografie che altri mondi sono possibili, sempre. Ipersensibile ai mutamenti nei rapporti di forza internazionali, interculturali, e intraculturali (in primis quelli di genere), così come alle diverse sensibilità nei rapporti tra uomo e ambiente, l’antropologia nel corso dei decenni ha costantemente rielaborato i propri concetti, i propri approcci e i propri dibattiti. La presente collana intende contribuire in modo sistematico a divulgare questi sviluppi, offrendo lavori di studiosi, italiani o stranieri, che contribuiscano con la loro originalità ad illuminare un tema, a proporre una sintesi, a chiarire un dibattito in corso. In seguito all’entrata in vigore del nuovo ordinamento dell’Università italiana, con l’aumento degli insegnanti di materie antropologiche e con la nascita delle prime lauree in Antropologia, l’esigenza di un potenziamento editoriale della disciplina è imprescindibile. Gli studenti e i docenti devono avere accesso a sempre numerosi e aggiornati sussidi didattici. La speranza del direttore della collana e della SEID Editori è di poter contribuire a questo compito.
Leonardo Piasere
V
Sommario
Presentazione della collana �������������������������������������������������������������������������������������������������������� V INTRODUZIONE
Antropologia e storia della scienza. Il passato disciplinare e le sue rappresentazioni ���������������������������������������������������������������������������������������������������������1 I. Ricerca storica e riflessività storiografica ��������������������������������������������������������������������������������������� 1 II. Molteplicità di approcci e di percorsi di ricerca �������������������������������������������������������������������������� 2 III. Memorie disciplinari e disciplinanti: la costruzione delle radici e dell’identità ��������������������� 6 IV. Antenati mitici, maestri insigni: sulle narrazioni fondanti (di tradizioni e di scuole) ������������ 9 V. Che tipo di scienza è la storia e la storiografia della scienza?.............................................. 12 VI. Scritture retrospettive, manuali, cattedre: le direttrici della ricerca ��������������������������������������� 14 VII. Discorsi di questi tempi “su” e “di” altri tempi ����������������������������������������������������������������������� 16 PARTE PRIMA
Il “LUNGO RISORGIMENTO” E L’ITALIA LIBERALE CAP. I.
I.1.
La “storia naturale dell’uomo” ������������������������������������������������������������������������������������������ 23 Storia e preistoria ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 23 I.1.1.
Paolo Mantegazza e la Società Italiana di Antropologia ed Etnologia di Firenze: autoritratto di un fondatore ���������������������������������������������������������������������������������������� 23 I.1.2. A ritroso verso Carlo Cattaneo e Giambattista Vico �������������������������������������������������� 27 I.1.3. Tra craniometria, paletnologia e frenologia: Giustiniano Nicolucci e Biagio G. Miraglia ���������������������������������������������������������������������������������������������������30 I.1.4. Una “storia” internazionale: Parigi 1909 �������������������������������������������������������������������� 35 I.1.5. Giuseppe Sergi e la craniometria osservazionale ��������������������������������������������������������� 37 I.1.6. In Europa e nel mondo ����������������������������������������������������������������������������������������������� 39 I.2. Il sapere, la sua disciplina, i suoi “maestri” ��������������������������������������������������������������������������42 I.2.1. La “monografia zoologica del genere umano”: il manuale Antropologia di Giovanni Canestrini (1878) ������������������������������������������������������������������������������������42 I.2.2. Le “razze pure” non esistono: il manuale Etnografia di Bartolomeo Malfatti (1878) ����� 46
VII
Antropologia italiana. Storia e storiografia
I.2.3. I.2.4.
Le principali “razze umane”: l’Atlante etnografico di Ferdinando Sordelli (1880) ����������� 52 La scuola italiana e la sua tradizione: il Saggio di un catalogo bibliografico antropologico italiano di Paolo Riccardi (1883) ������������������������������������������������������������ 56 I.3. La scienza e i suoi confini �����������������������������������������������������������������������������������������������������60 I.3.1. La morte di Paolo Mantegazza: cronaca di una crisi paradigmatica ����������������������������60 I.3.2. Faglie e fratture epistemologiche ������������������������������������������������������������������������������� 61 I.3.3. Interessi dominanti ����������������������������������������������������������������������������������������������������� 65 I.3.4. Temi secondari ���������������������������������������������������������������������������������������������������������� 71 I.3.5. Intrecci e connubi ������������������������������������������������������������������������������������������������������� 76 I.3.6. La lunga storia dell’antropologia: Antropologia Generale di Enrico Morselli (1911) ������ 78 I.4. Oltre l’Accademia ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������80 I.4.1. Altrove ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������80 I.4.2. La formazione dei cultori e degli appassionati ������������������������������������������������������������� 83 I.4.3. La codifica dello sguardo �������������������������������������������������������������������������������������������87 I.4.4. L’archiviazione della diversità: il Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico di Luigi Pigorini �������������������������������������������������������������������������������������������������������� 92 CAP. II.
II.1.
Lo studio delle popolazioni e delle tradizioni italiane ����������������������������������������������97 L’Antropologia d’Italia ����������������������������������������������������������������������������������������������������������97 II.1.1. II.1.2.
L’Etnologia somatologica e l’Antropometria militare di Rodolfo Livi �������������������������97 L’etnologia degli usi e delle superstizioni ������������������������������������������������������������������� 100 II.2. Il mondo contadino e gli apparati governativi ����������������������������������������������������������������� 103 II.2.1. “Delle condizioni fisiche, morali, intellettuali ed economiche dei lavoratori della Terra”: l’Inchiesta Jacini ��������������������������������������������������������������������������������������������� 103 II.2.2. “Proprietà della persona, educazione, istruzione, usi sociali”: l’Indagine Bertani ������� 105 II.2.3. “Pratiche religiose, evocazioni di spiriti, sortilegi”: lo studio di Mario Panizza �������� 107 II.2.4. “Condizioni generali della vita dei contadini”: l’Inchiesta Faina e la rilevazione fotografica ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 109 II.3. Angelo De Gubernatis, il folklore e il comparativismo indoeuropeo ���������������������������� 112 II.3.1. La Società e la Rivista delle tradizioni popolari italiane: il riconoscimento di un sapere ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 112 II.3.2. Confini disciplinari e visioni retrospettive: per una scienza del popolo (a servizio dei governanti) ���������������������������������������������������������������������������������������������������������� 113 II.4. Giuseppe Pitrè e la Demopsicologia ����������������������������������������������������������������������������������� 116 II.4.1. Istituzioni e strumenti disciplinari: la Società, la Biblioteca, l’Archivio, le Curiosità e la Bibliografia delle tradizioni popolari ������������������������������������������������������������������� 116 II.4.2. Palermo 1912: l’insegnamento universitario, le tradizioni scientifiche, i campi di studio ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 119 II.4.3. Demopsicologia o Folklore, Etnografia o Etnologia? ������������������������������������������������ 120 II.5. La letteratura popolare: approcci romantici e positivisti ������������������������������������������������� 122 II.5.1. Niccolò Tommaseo: sulle difficoltà del raccogliere ��������������������������������������������������� 122 II.5.2. Ermolao Rubieri, Alessandro D’Ancona e il Giambattista Basile di Molinaro Del Chiaro: sul dovere del ricordare �������������������������������������������������������������������������������� 124 II.5.3. Costantino Nigra e la teoria del sostrato etnico: sulla necessità dell’unificare (distinguendo) ��������������������������������������������������������������������������������������������������������� 127 II.6. Lamberto Loria e l’Etnografia italiana ������������������������������������������������������������������������������� 130 II.6.1. Tradizioni disciplinari: sulla fondazione di una nuova scienza ��������������������������������� 130 II.6.2. Asmara e Circello del Sannio: autorappresentazione di un pioniere �������������������������� 134 II.6.3. La rivista Lares (1912) ����������������������������������������������������������������������������������������������� 135 II.6.4. I nuovi orizzonti del folk-lore: lo studio delle classi semicolte urbane di Dino Provenzal �� 139 II.7. Viaggiatori e studiosi stranieri �������������������������������������������������������������������������������������������� 141
VIII
Sommario PARTE seconda
dal primo dopoguerra al fascismo CAP. III.
La “scienza del folklore” ������������������������������������������������������������������������������������������������� 145 III.1. Società e riviste scientifiche: sul policentrismo demologico di inizio Novecento ���������� 145 III.2. Raffaele Corso ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 148
III.2.1. Il manuale Folklore. Storia, obbietto, metodo, bibliografia (1923) ������������������������������� 148 III.2.1.1. Precursori e fondatori ����������������������������������������������������������������������������� 150 III.2.1.2. Definizioni, oggetti e confini disciplinari ����������������������������������������������� 152 III.2.1.3. Metodi e teorie ��������������������������������������������������������������������������������������� 154 III.2.2. La rivista Il Folklore Italiano (1925) ��������������������������������������������������������������������������� 157 III.3. Giuseppe Cocchiara ������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 159 III.3.1. Il manuale Folklore (1927) ���������������������������������������������������������������������������������������� 159 III.3.1.1. Il mito della creazione collettiva ������������������������������������������������������������� 160 III.3.1.2. Sulla retorica del mimetismo e dell’empatia �������������������������������������������� 161 III.3.1.3. Lo spirito universale e il passato remoto del folklore ������������������������������ 162 III.3.2. La storia del folklore regionale e nazionale: Gli studi delle tradizioni popolari in Sicilia (1928) ������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 164
III.4. Luigi Sorrento, Giovanni Crocioni e Giuseppe Lombardo Radice: il folklore come strumento di educazione nazionale ������������������������������������������������������������������������������������ 167 III.5. Il Comitato Nazionale per le Tradizioni Popolari e il Primo Congresso Nazionale di Tradizioni Popolari (1929) ���������������������������������������������������������������������������������������������� 172
III.5.1. Tra Palazzo Filomarino e Palazzo Vecchio: un passato glorioso da rifondare ������������ 172 III.5.2. Raffaele Pettazzoni: sul significato e sulla profondità temporale delle sopravvivenze ��175 III.5.3. I molteplici filoni dello studio delle tradizioni popolari ��������������������������������������������� 177 III.5.4. Campi disciplinari e leadership ��������������������������������������������������������������������������������� 181 III.5.5. Esiste la scienza del folklore? La decostruzione disciplinare di Giorgio Pasquali (1929) ��183 III.5.6. La rifondazione di Lares (1930) ����������������������������������������������������������������������������������� 188 III.6. Il Secondo Congresso Nazionale di Tradizioni Popolari (1931) �������������������������������������� 189 III.7. Carmelina Naselli: Il Fascismo e le tradizioni popolari (1932) ����������������������������������������� 191 III.8. L’istituzionalizzazione accademica ������������������������������������������������������������������������������������� 193 III.8.1. La libera docenza in Letteratura e tradizioni popolari di Cesare Caravaglios e Giuseppe Cocchiara (1932) ����������������������������������������������������������������������������������� 193 III.8.2. La Prolusione di Cocchiara: alla ricerca degli antenati e dei maestri (Palermo 1933) ��194 III.8.3. La libera docenza in Letteratura e tradizioni popolari di Paolo Toschi (1933) ������������ 196
III.9. Giuseppe Vidossi e il Terzo Congresso Nazionale: Nuovi orientamenti nello studio delle tradizioni popolari (1934) e nuovi capostipiti ������������������������������������������������������������ 197 III.10. Sul passato disciplinare: polemiche e tensioni tra Raffaele Corso e Paolo Toschi ��������200 III.11. Tradizioni popolari e cultura mediterranea: il Quarto Congresso Nazionale (1940) ������� 201 III.12. Paolo Toschi: Guida alla studio delle tradizioni popolari (1941). L’apporto di Vico ������� 203 III.13. La seconda edizione del manuale di Raffaele Corso (1944): tra vecchie e nuove prospettive �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������206 CAP. IV.
La “scienza dei popoli” ����������������������������������������������������������������������������������������������������209 IV.1. L’Etnografia coloniale e africana �����������������������������������������������������������������������������������������209 IV.1.1. La libera docenza in Etnografia di Raffaele Corso (1916) ����������������������������������������209 IV.1.2. La Società Africana d’Italia e le Cattedre di Etiopistica (1891) e di Berbero (1913) dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli ���������������������������������������������������������� 212
IX
Antropologia italiana. Storia e storiografia
IV.1.3. La cattedra di ruolo di Etnografia africana di Raffaele Corso (1933) ����������������������� 213 IV.1.4. Gli studi storico-linguistici di Carlo Conti Rossini e di Enrico Cerulli e l’insegnamento di Etnologia giuridica di Giuseppe Mazzarella ������������������������������� 215 IV.1.5. Le missioni pluridisciplinari e il “ritratto parlato” di Salvatore Ottolenghi �������������� 218 IV.1.6. Le spedizioni geografiche e le prime indagini specialistiche di Vinigi Lorenzo Grottanelli ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������222 IV.1.7. I Congressi Coloniali (1931, 1934, 1937) e il “Congresso Volta” (1938) �������������������224 IV.2. L’Etnografia e l’Etnologia generale ������������������������������������������������������������������������������������ 229 IV.2.1. Cento anni di storia e la “nuova etnologia” ��������������������������������������������������������������� 229 IV.2.2. Il manuale Etnografia di Raffaele Corso (1941): la desomatizzazione dello studio dei popoli ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 231 IV.2.2.1. Un passato disciplinare internazionale ���������������������������������������������������� 231 IV.2.2.2. Sui confini disciplinari: teorie e metodi �������������������������������������������������� 233 IV.2.3. Il manuale Etnologia di Pietro Scotti (1941): la risomatizzazione dello studio dei popoli ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 237 IV.2.3.1. Denominazioni e campi disciplinari ������������������������������������������������������� 237 IV.2.3.2. Una storia lunga e profonda ������������������������������������������������������������������240 IV.2.4. Confini disciplinari e campi di studio: un’indagine internazionale ��������������������������242 IV.3. L’Etnologia, la Storia delle religioni e la Paletnologia �������������������������������������������������������244 IV.3.1. Raffaele Pettazzoni e la cattedra di Storia delle religioni (1924) ��������������������������������244 IV.3.2. La rivista Studi e materiali di storia delle religioni (1924) ������������������������������������������� 250 IV.3.3. I corsi di Etnologia di Raffaele Pettazzoni (1937-40) e di Alberto Carlo Blanc (1940-56) ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 253 IV.3.4. L’Istituto di Etnologia e Scienze Coloniali (1937) ����������������������������������������������������� 257 IV.3.5. L’Istituto per le Civiltà Primitive (1940) ������������������������������������������������������������������� 258 IV.4. L’Etnologia e la scuola storico-culturale: Padre Schmidt e gli Annali Lateranensi (1937) ��� 260 IV.5. L’Etnologia, la Geografia, l’Antropogeografia: Renato Biasutti ��������������������������������������� 261 CAP. V.
La “scienza della razza” ���������������������������������������������������������������������������������������������������� 265 V.1. Il Razzismo di Stato: Il Manifesto della Razza (1938) ������������������������������������������������������ 265 V.2. La Difesa della Razza (1938) ������������������������������������������������������������������������������������������������ 270 V.2.1.
V.2.2.
Lidio Cipriani e Guido Landra ��������������������������������������������������������������������������������� 270 V.2.1.1. L’elogio della “razza ariana” �������������������������������������������������������������������� 270 V.2.1.2. La riscrittura della storia della scienza ���������������������������������������������������� 272 Giuseppe Cocchiara ������������������������������������������������������������������������������������������������ 275 V.2.2.1. Tradizioni popolari e antisemitismo congenito della “razza italica” �������� 275 V.2.2.2. Sulla civiltà, ovvero la vita materiale e spirituale di un popolo ��������������� 278
V.3. Razza e Civiltà (1940): Antonio La Pera, Raffaele Corso, Sergio Sergi, Alberto Carlo Blanc, Giuseppe Genna ����������������������������������������������������������������������������������������������������������279 V.3.1. V.3.2. V.3.3. V.3.4. V.3.5.
Sulle tracce dei padri. La demopsicologia di Giuseppe Pitrè �������������������������������������� 279 Le tradizioni popolari e la “vita millenaria della razza”: una disciplina da rifondare ���281 L’“Antropologia di Stato” �����������������������������������������������������������������������������������������284 Ariani, altro che Mediterranei. L’origine non africana dell’Homo Sapiens ����������������286 Alla ricerca degli antenati razzisti �����������������������������������������������������������������������������288 V.4. L’Antropologia estensiva di Giovanni Marro ��������������������������������������������������������������������290 V.4.1. La teoria della “Razza Italiana” ���������������������������������������������������������������������������������290 V.4.2. Il razzismo antisemita ����������������������������������������������������������������������������������������������� 294 V.5. Le “razze della terra” e la “razza ario-mediterranea” italiana �������������������������������������������� 295 V.6. Mediterranei ed Ariani: la costruzione della “razza italica” ���������������������������������������������300 V.7. Italiani e Africani: la tutela della “razza italica” ��������������������������������������������������������������� 302
X
Sommario
V.8. Le Razze e i Popoli della Terra di Renato Biasutti (1941): il riaccorpamento dell’Anthropos e dell’Ethnos ���������������������������������������������������������������������������������������������������304 V.8.1. V.8.2.
Una storia pluridisciplinare convergente ������������������������������������������������������������������304 Uno sguardo d’insieme sul mondo e il problema dei meticci ������������������������������������308
PARTE terza
tra fascismo e repubblica CAP. VI.
Storia delle religioni, Etnologia, Folklore: l’“Antropologia” di Ernesto de Martino �� 315 VI.1. Il mondo magico: orizzonti problematici tradizionali e nuove prospettive di studio �������������������315 VI.1.1. L’Etnologia naturalista e storicista ����������������������������������������������������������������������������315 VI.1.2. Crisi e riscatto della presenza ������������������������������������������������������������������������������������ 319 VI.1.3. La destorificazione mitico-rituale del negativo ���������������������������������������������������������� 321 VI.2. Il mondo contadino: impegno socio-politico e scientifico ���������������������������������������������� 324 VI.2.1. Il meridionalismo del “Cristo” di Carlo Levi (1945) ������������������������������������������������� 324 VI.2.2. Una nuova “demologia”: la “Rabata” e il folklore progressivo ���������������������������������� 327 VI.2.3. Oltre Raffaele Corso: le “Osservazioni sul folclore” di Antonio Gramsci ������������������ 330 VI.2.4. L’inchiesta etnologica: Basilicata, ottobre 1952 �������������������������������������������������������� 333
VI.3. De Sanctis-Croce-Gramsci Vs. Comparetti-D’Ancona-Novati-Barbi: tradizioni di studio e genealogie scientifiche �������������������������������������������������������������������������������������������� 337 VI.4. Le vicende accademiche e le attività didattiche ����������������������������������������������������������������343 VI.4.1. La libera docenza e l’insegnamento di Etnologia (1953-54) ��������������������������������������343 VI.4.2. Il concorso a cattedra di Storia delle religioni (Roma 1959): Angelo Brelich, Ernesto de Martino, Ugo Bianchi �����������������������������������������������������������������������������348
CAP. VII.
La storia delle tradizioni popolari ������������������������������������������������������������������������������� 353 VII.1. La ripresa delle attività scientifiche ������������������������������������������������������������������������������������ 353 VII.1.1. Società e Riviste: tra “vecchi” e “nuovi” confini disciplinari ��������������������������������������� 353 VII.1.2. Cagliari 1956: un primo contributo alla riformulazione degli studi ������������������������� 356 VII.1.3. Museografia ed Etnomusicologia: il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari, la Discoteca di Stato e il Centro Nazionale Studi di Musica Popolare �������360 VII.2. L’istituzionalizzazione accademica ��������������������������������������������������������������������������������������364 VII.2.1. Il primo concorso a cattedra di Letteratura delle tradizioni popolari (Palermo 1949): Giuseppe Cocchiara, Paolo Toschi, Carmelina Naselli ���������������������������������������������������364 VII.2.2. Dalle libere docenze e dal secondo concorso nazionale (1961) agli ordinariati di Storia delle tradizioni popolari di Giuseppe Bonomo, Giovanni Battista Bronzini e Alberto Mario Cirese ���������������������������������������������������������������������������������������������� 369 VII.2.3. Etnomusicologia: la libera docenza (1967) e l’ordinariato (1979) di Diego Carpitella ��� 373 VII.3. La scrittura del passato disciplinare ������������������������������������������������������������������������������������� 374 VII.3.1. La Storia degli studi delle tradizioni popolari in Italia di Giuseppe Cocchiara (1947) �� 374 VII.3.1.1. Studi e fonti. La lezione di Croce sui precursori ������������������������������������� 374 VII.3.1.2. La scoperta del popolo e la fondazione scientifica del folklore ���������������� 376 VII.3.2. La Storia del folklore in Europa di Giuseppe Cocchiara (1952) ����������������������������������� 379 VII.3.2.1. Indebite promiscuità disciplinari: la difesa dell’autonomia scientifica di Paolo Toschi ��������������������������������������������������������������������������������������� 379
XI
Antropologia italiana. Storia e storiografia
VII.3.2.2. Ingiustificati silenzi biografici: le critiche (autoreferenziali) di Raffaele Corso ����������������������������������������������������������������������������������������������������� 381 VII.3.2.3. La storia come requisitoria e come apologia: il dibattito Giarrizzo-Cirese ���383 VII.3.3. Questioni di metodo: come distinguere i precursori dai fondatori? �����������������������������384 VII.4. La disciplina del sapere, la costruzione della memoria ���������������������������������������������������� 387 VII.4.1. I manuali di Paolo Toschi ����������������������������������������������������������������������������������������� 387 VII.4.1.1. Il Folklore (1951) ������������������������������������������������������������������������������������� 387 VII.4.1.2. Guida allo studio delle tradizioni popolari (1962) ������������������������������������� 389 VII.4.2. Alberto Mario Cirese: Cultura egemonica e culture subalterne (1973) ������������������������� 393 VII.4.2.1. Dislivelli interni di cultura ��������������������������������������������������������������������� 393 VII.4.2.2. Tradizionalisti e innovatori ��������������������������������������������������������������������� 396 VII.4.2.3. Metodologia e ideologia: essere “dei loro”................................................400 VII.4.3. Folklore di contestazione e cultura delle classi subalterne: Luigi Maria Lombardi Satriani ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������402 VII.4.4. Il convegno di Messina (1970): prospettive storiciste e strutturaliste �����������������������404 VII.4.5. La demologia e la “nuova antropologia”: Giulio Angioni e Pier Giorgio Solinas �������406 VII.4.6. La storia lunga e la scienza autonoma delle tradizioni popolari: Giovanni Battista Bronzini �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������409 VII.4.7. Il dibattito sul folklore e la cultura popolare: Pietro Clemente, Maria Luisa Meoni, Massimo Squillacciotti �������������������������������������������������������������������������������������������������412 CAP. VIII.
L’etnologia ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 417 VIII.1. Istituti, scuole e riviste scientifiche �������������������������������������������������������������������������������������� 417
VIII.1.1. L’Istituto per le Civiltà Primitive e la Scuola in Scienze Etnologiche dell’Università di Roma, l’Istituto di Antropologia sociale dell’Università di Palermo ������������������������ 417 VIII.1.2. L’Etnologia italiana: storia e attualità in uno studio di Vittorio Maconi (1948) ����������420 VIII.1.3. La Rivista di Etnografia di Giovanni Tucci e il Congresso di Studi Etnografici Italiani (1952) �����������������������������������������������������������������������������������������������������������422 VIII.1.4. Uomo e Cultura. Rivista di studi etnologici (1968) di Antonino Buttitta ������������������427 VIII.2. L’istituzionalizzazione accademica �������������������������������������������������������������������������������������429 VIII.2.1. Le libere docenze in Etnologia, Etnografia e Americanistica (1947 e ss.) e il primo concorso di assistente ordinario di Etnologia (1951) ������������������������������������������������ 429 VIII.2.2. Il primo concorso a cattedra di Etnologia (Roma 1967): Vinigi Lorenzo Grottanelli, Vittorio Lanternari, Ernesta Cerulli ������������������������������������������������������ 435 VIII.2.3. Il secondo concorso a cattedra di Etnologia (Napoli I.U.O. 1969): Renato Boccassino, Bernardo Bernardi, Guglielmo Guariglia ����������������������������������������������440 VIII.3. Confini disciplinari e sguardi retrospettivi �����������������������������������������������������������������������444 VIII.3.1. L’Etnologia e le “ leggi” della condotta umana di Vinigi Lorenzo Grottanelli (1964) ���444 VIII.3.1.1. Oltre i determinismi, contro il nomotetico ���������������������������������������������444 VIII.3.1.2. Tra storicismo e funzionalismo: l’“etnologia dialettica” e lo studio del mutamento culturale ������������������������������������������������������������������������������ 447 VIII.3.2. Ethnologica. L’uomo e la civiltà di Vinigi Lorenzo Grottanelli (1965) ����������������������� 449 VIII.3.2.1. L’“etnologia integrale”: confini disciplinari e matrici storiche ���������������� 449 VIII.3.2.2. La lunga infanzia dell’etnologia di Ernesta Cerulli ��������������������������������� 452 VIII.3.2.3. L’umanità, una sola specie ��������������������������������������������������������������������� 454 VIII.3.3. Il manuale Oggetto e metodo dell’etnologia di Ernesta Cerulli (1970) ������������������������� 456 VIII.3.3.1. L’etnologia e l’eclissi del suo oggetto ������������������������������������������������������ 456 VIII.3.3.2. Maestri e metodi ������������������������������������������������������������������������������������ 459 VIII.3.4. I padri dell’etnologia italiana e le tradizioni di studio: Vittorio Lanternari e Bernardo Bernardi ������������������������������������������������������������������������������������������������ 465
XII
Sommario CAP. IX. L’antropologia culturale ������������������������������������������������������������������������������������������������� 471 IX.1. I primi passi: i rapporti con la Sociologia, la Psicologia sociale e la Filosofia ����������������� 471
IX.1.1. L’Associazione Italiana di Scienze Sociali ������������������������������������������������������������������ 471 IX.1.1.1. Milano 1958: il Primo Congresso Italiano di Scienze Sociali ����������������� 471 IX.1.1.2. L’antropologia culturale e le scienze sociali di base: il Memorandum ������ 473 IX.1.2. L’Antropologia culturale e il Bollettino delle ricerche sociali ��������������������������������������� 476 IX.1.2.1. Una scienza incompresa e il suo eroe nazionale: Giambattista Vico �������� 476 IX.1.2.2. Oggetti e metodi di studio �������������������������������������������������������������������� 479 IX.1.2.3. Tullio Seppilli e l’Istituto di Etnologia e di Antropologia culturale di Perugia ��������������������������������������������������������������������������������������������������� 482 IX.1.3. I congressi nazionali di Antropologia culturale �������������������������������������������������������� 485 IX.1.3.1. Milano 1962: il Primo Congresso e l’“antropologia filosofica” di Remo Cantoni �������������������������������������������������������������������������������������������������� 485 IX.1.3.2. Roma 1963: il Secondo Congresso e il Centro Italiano di Antropologia Culturale ������������������������������������������������������������������������������������������������ 491 IX.1.3.3. Perugia 1968: il Terzo Congresso e le osservazioni di Francesco Ferrarotti ��� 495 IX.1.3.3.1. Vittorio Lanternari e Alberto Mario Cirese: ancora sulla linea De Sanctis-Croce-Gramsci ���������������������������������������������������������������������500 IX.2. L’istituzionalizzazione accademica ������������������������������������������������������������������������������������� 502 IX.2.1. Le libere docenze (1959 e ss.) ������������������������������������������������������������������������������������ 502 IX.2.2. Il primo concorso a cattedra di Antropologia culturale (Firenze 1971): Carlo Tullio Altan, Guido Sertorio, Tullio Tentori ��������������������������������������������������� 507 IX.3. Confini disciplinari e sguardi retrospettivi ������������������������������������������������������������������������ 511 IX.3.1. Tullio Tentori ����������������������������������������������������������������������������������������������������������� 511 IX.3.1.1. Il manuale Antropologia culturale (1960) ������������������������������������������������ 511 IX.3.1.2. Gli antecedenti etnologici italiani dell’antropologia culturale ���������������� 516 IX.3.2. Carlo Tullio Altan ���������������������������������������������������������������������������������������������������� 519 IX.3.2.1. Il manuale Antropologia funzionale (1968) ��������������������������������������������� 519 IX.3.2.2. La storia come “processo di autoverifica” ������������������������������������������������ 522 CAP. X Le
discipline demoetnoantropologiche ������������������������������������������������������������������������ 525 X.1. Il concorso a cattedra del gruppo disciplinare 48/A e B (1975) ��������������������������������������� 525 X.2. Uomo, Cultura, Società: il manuale di Bernardo Bernardi (1974) ����������������������������������� 530
X.2.1. Sugli steccati disciplinari ������������������������������������������������������������������������������������������ 530 X.2.2. I percorsi convergenti delle tradizioni italiane di studio �������������������������������������������� 534 X.3. Oltre il 1975: un’altra storia ������������������������������������������������������������������������������������������������� 536
appendice iconografica �������������������������������������������������������������������������������������������������������� 541
fonti e bibliografia di riferimento ������������������������������������������������������������������������������ 577
indice dei nomi ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 625
XIII
Francesco De Sanctis (1898) (…) Ma è tempo che conchiuda io. E la mia conchiusione è questa, di poter lasciare dopo me una scuola che mi continui, e mi parrà di non essere vivuto indarno, quando il frutto della mia vita sia una scuola, dove non sia solo rinnovata l’intelligenza, ma tutta l’anima. (Scritti vari inediti o rari, Napoli, Morano, 1898, Vol. II, p. 197) Benedetto Croce (1916) E se la storia contemporanea balza direttamente dalla vita, anche direttamente dalla vita sorge quella che si suol chiamare non contemporanea, perché è evidente che solo un interesse della vita presente ci può muovere a indagare un fatto passato; il quale, dunque, in quanto si unifica con un interesse della vita presente, non risponde a un interesse della vita presente, non risponde a un interesse passato, ma presente. Il che anche è detto e ridetto in cento modi nelle formole empiriche degli storici, e costituisce, se non il contenuto profondo, la ragione della fortuna del motto assai trito: che la storia sia magistra vitae. (Teoria e storia della storiografia, Milano, Adelphi, 2001, p. 14) A ntonio Gramsci (1951) (Costruttori di soffitte). Una generazione può essere giudicata dallo stesso giudizio che essa dà della generazione precedente, un periodo storico dal suo stesso modo di considerare il periodo da cui è stato preceduto. Una generazione che deprime la generazione precedente, che non riesce a vederne le grandezze e il significato necessario, non può che essere meschina e senza fiducia in se stessa, anche se assume pose gladiatorie e smania per la grandezza. È il solito rapporto tra il grande uomo e il cameriere. Fare il deserto per emergere e distinguersi. Una generazione vitale e forte, che si propone di lavorare e di affermarsi, tende invece a sopravalutare la generazione precedente perché la propria energia le dà la sicurezza che andrà anche più oltre; semplicemente vegetare è già superamento di ciò che è dipinto come morto. Si rimprovera al passato di non aver compiuto il compito del presente: come sarebbe più comodo se i genitori avessero già fatto il lavoro dei figli. Nella svalutazione del passato è implicita una giustificazione della nullità del presente: chissà cosa avremmo fatto noi se i nostri genitori avessero fatto questo o quest’altro…, ma essi non l’hanno fatto e, quindi, non abbiamo fatto nulla di più. Una soffitta su un pianterreno è meno soffitta di quella sul decimo o trentesimo piano? Una generazione che sa far solo soffitte si lamenta che i predecessori non abbiano già costruito palazzi di dieci o trenta piani. Dite di esser capaci di costruire cattedrali, ma non siete capaci che di costruire soffitte. (Passato e presente, Roma, Ed. Riuniti, 2000, p. 129)
Avvertenze Le traduzioni dei testi stranieri inserite nel volume, a cura dell’autore, sono indicate con t.d.a. I riferimenti bibliografici che accompagnano le citazioni sono relative alle edizioni consultate mentre gli anni delle edizioni originali sono riportati nella bibliografia.
INTRODUZIONE
Antropologia e storia della scienza Il passato disciplinare e le sue rappresentazioni
I. R icerca storica e riflessività storiografica Chiunque affronti la scrittura della storia degli studi italiani che oggi vengono denominati demoetnoantropologici (l’espressione “studi demoetnoantropologici” rimanda al raggruppamento disciplinare ministeriale che comprende la Demologia, o Storia delle tradizioni popolari, l’Etnologia e l’Antropologia culturale) prenderà atto di alcuni aspetti che ne hanno caratterizzato la nascita, gli esiti successivi, gli approcci più recenti. A fronte di molteplici analisi storiche di diversa impostazione teorico-metodologica volte a fare luce sul passato disciplinare, è dato rilevare l’esigua presenza di percorsi di ricerca che abbiano assunto proprio queste storie quale oggetto di studio e di sistematizzazione critica. Per impiegare un’espressione certamente riduttiva della complessità che connota il tema qui discusso, può essere utile fare riferimento ad un’accentuata propensione alla ricerca storica e ad una contenuta riflessività storiografica. Senza evocare immagini di eccesso di storia e difetto di storiografia, di maturità storica e di immaturità storiografica, è doveroso segnalare che lo sviluppo delle discipline demoetnoantropologiche neppure in Italia è stato accompagnato da uno scambio dialettico tra il fare concretamente la storia e il pensare alle innumerevoli modalità che questo fare ha di volta in volta assunto. Eppure tale discrasia, su cui sarebbe utile riflettere approfonditamente, merita attenzione, in quanto una storia priva di riflessività storiografica rischia di essere una storia cieca, una storia che può muoversi ingenuamente assumendo il passato come un campo indistinto dove è possibile raccogliere con occhi bendati ciò che si desidera. Una riflessività storiografica senza la pratica della storia rischia invece di essere una storiografia sorda, per certi versi saccente e supponente, incapace di prestare ascolto alle reali problematiche che questo campo presenta nelle sue diverse e composite articolazioni. Una storiografia che pensi effettivamente la storia nel suo concreto svolgimento, e una storia che si faccia in qualche modo orientare da opportune valutazioni storiografiche, possono risul1
Antropologia italiana. Storia e storiografia
tare stimolanti per affrontare con maggiore consapevolezza critica le sfide epistemologiche in corso, derivanti da ripensamenti che concernono la disciplina, la ridefinizione del suo apparato teorico e della sua strumentazione concettuale e metodologica, nonché i rapporti con i saperi affini nel quadro di una nuova visione delle scienze sociali e delle scienze dell’uomo. Temi del presente, questi, ai quali si è ritenuto di poter asservire proprio il passato, costringendolo finanche in schemi di lettura profondamente funzionali alle dispute coeve, come la rappresentazione del passato, operata da autori come Clifford Geertz, James Clifford, George E. Marcus, Michael M. Fischer, ecc., impegnati nella rifondazione del sapere anche a partire dalla rilettura delle tradizioni disciplinari, mostra.
II. Molteplicità di approcci e di percorsi di ricerca Negli ultimi decenni, a partire da una radicata consuetudine storicista che ha fortemente connotato in Italia le discipline demoetnoantropologiche (Clemente 1985), si è diffusa una pratica retrospettiva molto particolare che ha in qualche modo fatto di molti antropologi impegnati nella ricerca scientifica degli storici della scienza. In Italia, fatti naturalmente i dovuti distinguo, non vi è probabilmente studioso di ruolo che non abbia fornito, alla luce di legittimi bisogni di chiarimento teorico-metodologico avvertiti nel proprio campo di esercizio, un contributo alla storia della disciplina con interventi dedicati a quegli autori, a quei temi ed a quegli ambiti territoriali strettamente pertinenti al proprio oggetto di ricerca, al proprio percorso curricolare, e non soltanto al ruolo istituzionale ricoperto. Una completa ed articolata rassegna degli studi di storia delle discipline demoetnoantropologiche, già accoratamente auspicata da Alberto Mario Cirese nel 1985 (Cirese 1985), è ancora da farsi. Essa, da una parte, consentirebbe di riconoscere le peculiarità e l’incidenza di tale filone di studio nel panorama storiografico nazionale ed internazionale, dall’altra, di cogliere l’eterogeneità dei modi operandi effettivamente praticati. Inoltre, una ricognizione sistematica ed analitica delle storie sinora scritte, permetterebbe di registrare la disparità di trattamento, qualitativo e quantitativo, riservato ai diversi ambiti del passato disciplinare sul quale pesano, peraltro, l’assenza di insegnamenti specifici e l’esiguità di occasioni di dibattito e di confronto, cui si è in qualche modo fatto fronte nei corsi universitari generali e monografici in cui sono confluiti diffusi bisogni formativi ed irrevocabili esigenze identitarie sulla cui natura sarà dato insistere nelle pagine successive. Sebbene abbia i caratteri della provvisorietà e si presenti unicamente come pista d’indagine per ulteriori approfondimenti e più complete articolazioni, può essere utile abbozzare preliminarmente, al fine del discorso che si viene sviluppando, un itinerario analitico volto a verificare la presenza, nella letteratura specialistica, di generi storiografici ben riconoscibili, eventualmente riconducibili ad una griglia ristretta di codificazioni non estemporanee che in Italia la costruzione della memoria disciplinare ha assunto. Rinunciando alla citazione sistematica e puntuale di opere ed autori (riportati in bibliografia a cui si rimanda), onde evitare un lungo elenco di note che svierebbe dal tema centrale, può essere opportuno porsi sulla pista di quegli studi e di quelle ricerche che nel corso degli anni hanno investito la storia della disciplina esaminando le sue radici e il suo svolgimento. Sulla scia di una tradizione culturale nostrana incline ad enfatizzare il ruolo di figure singole, coerentemente con un nobile sentimento di riconoscenza nei confronti dei predecessori del proprio campo disciplinare, si è diffuso in Italia un modo di raccontare il passato poco prosopografico (talvolta poco critico), di stampo prevalentemente biografico, declinato in appositi contributi (“me2
Introduzione
daglioni e ritratti”) scritti per commemorare oppure celebrare colleghi alla volta del loro cursus honorum. Tali lavori memorialistici, basati su puntuali riferimenti ad opere ed azioni, alla vita ed al pensiero, risultano talvolta attraversati, seguendo un canovaccio in gran lunga predefinito anche in altri ambiti disciplinari, da formule retoriche e stereotipate molto vicine alle pratiche del cordoglio e della celebrazione pubblica, da cui sono sorti topoi storiografici non sempre immuni da esaltazioni e mitizzazioni successivamente rimodulate in volumi di ben altre pretese scientifiche. L’approccio biobibliografico, tradottosi nella composizione di dizionari biografici e specialistici, di volumi collettanei dedicati a maestri e colleghi in occasione di particolari circostanze legate alla vita accademica (come la fuoriuscita dai ruoli accademici, la nomina a professore emerito, ecc.) e a quella biologica (il compimento del settantesimo compleanno, ecc.), varianti estensive della nota formula “Vita, pensiero e opere di”, si è avvalso di contributi protesi a non assecondare esigenze del ricordo di natura cerimoniale, acquisendo una pronunciata impostazione critica fondata su documenti archivistici e sull’impiego comparativo di fonti pubbliche e private, compresi diari, carteggi ed epistolari. Secondo tale prospettiva il metodo biografico è stato indirizzato ad analizzare il contesto socio-politico, istituzionale e scientifico in cui hanno operato singole figure, e non soltanto gli apporti teorici e metodologici da essi forniti. Le ricerche, a titolo meramente indicativo ed esemplificativo di una letteratura assai corposa riportata in bibliografia, su Giustiniano Nicolucci, Paolo Mantegazza, Angelo De Gubernatis, Giuseppe Sergi, Giuseppe Bellucci, Enrico Morselli, Giuseppe Pitrè, Lamberto Loria, Raffaele Pettazzoni, Giuseppe Cocchiara, Raffaele Corso, Ernesto de Martino, ecc., evidenziano gli elementi portanti di una scrittura che ha fatto luce su alcuni autori, lasciandone altri in ombra, anche in virtù della longevità delle istituzioni presso cui gli studiosi hanno prestato servizio, del proselitismo scientifico attivato, del capitale interrelazionale da ciascuno prodotto, e non soltanto in ragione dei risultati scientifici effettivamente conseguiti. Dall’analisi del corpus di studi sinora venuti alla luce, oltre alle storie biografiche, al cui fianco è dato porre quell’insieme di scritture autobiografiche, anche digitali e multimediali, talvolta redatte ed approntate consapevolmente ed intenzionalmente dai diretti interessati “a futura memoria”, quale testimonianza per successivi sguardi retrospettivi sotto forma di curriculum e di nota bio-bibliografica, di breve memoria, di storia di vita e finanche di sito internet dedicato, si evince la presenza di un secondo filone, quello delle storie tematiche, indirizzate alla disamina di ambiti specifici in cui il sapere antropologico, inteso in senso lato, si è venuto articolando. Su questo fronte i primi contributi sono sorti già nella seconda metà dell’Ottocento in quel settore di cui gli studiosi hanno avvertito una certa solidità, vale a dire la letteratura popolare, mentre particolareggiati tagli prospettici sono stati prodotti successivamente nel campo della demologia, dell’etnologia, dell’antropologia culturale e nelle relative sottoripartizioni, concernenti l’antropologia medica, museografica, visuale, urbana, giuridica, simbolica, dell’educazione, del Mezzogiorno, del Mediterraneo, ecc., secondo una mappatura disciplinare per certi versi incerta e sfuocata, la quale se, da una parte, riflette indubbiamente l’esito dei processi di specializzazione del sapere e la conseguente istituzionalizzazione accademica, dall’altra evidenzia interessi e frequentazioni, anche internazionali di singoli studiosi, le cui aperture innovative non sempre hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte delle Università. La storia degli studi ha intrapreso anche la strada che conduce alla disamina di snodi storici, avvenimenti politico-sociali ed iniziative culturali di particolare rilevanza. Questo terzo filone, quello della storia denominata evenemenziale, si è articolato sia nell’analisi degli assetti di specifici eventi, quanto nel recupero critico dei contesti, non soltanto disciplinari, in cui determinate vicende si sono collocate. Gli approfondimenti, a titolo esemplificativo, sul Congresso e la Mostra di Etnografia Italiana del 1911, sulle inchieste parlamentari, sul Congresso Volta, sulle indagini promosse dalle diverse componenti amministrative di governo del territorio, ecc., mostrano la 3
Antropologia italiana. Storia e storiografia
significatività di percorsi di studio che hanno opportunamente messo in risalto il rapporto delle scienze antropologiche con il potere e le istituzioni pubbliche, nonché l’uso che queste ultime hanno inteso fare del sapere e dei repertori demoetnoantropologici. Nel panorama di ricerche e di interessi che hanno assunto quale oggetto specifico di analisi la storia disciplinare compare un quarto itinerario conoscitivo che si è concentrato sulla ricognizione critica, bibliografica, e talvolta la riproposizione antologica, di contributi focalizzatisi su aree geografiche circoscritte. Tali approcci, dedicati maggiormente ad ambiti territoriali delimitati a partire da ripartizioni contemporanee di natura amministrativa (regioni, province, città, comuni), piuttosto che su “giurisdizioni” di ordine storico, ecclesiastico, socio-culturale e socio-produttivo, rispecchiano una topografia disciplinare che restituisce la diversa collocazione in Italia del sapere antropologico, tanto degli appassionati ed eruditi locali di ieri, quanto degli studiosi di oggi. Questi ultimi, naturalmente, come sarà dato appurare nei capitoli che seguono, ben lungi dall’essere radicati equamente sull’intero territorio nazionale, si sono soffermati prevalentemente su un numero decisamente ristretto di aree selezionate non casualmente, ma neppure “scientificamente”, piuttosto alla luce di variabili anagrafiche ed affettive, di richiamo delle origini esercitato indubbiamente dal loco natio, oltre che da logiche connesse al raggio d’azione delle istituzioni scientifiche di appartenenza. Anche la storia dei poli didattici, dei centri di ricerca e degli strumenti di diffusione scientifica (con approfondimenti rivolti inoltre alla piena considerazione del ruolo divulgativo esercitato da riviste ed opere monografiche ed enciclopediche, di case editrici e collane specialistiche) si è affermata in Italia, come mostrano gli studi su istituzioni sorte tanto in alcune “città capitale”, come Firenze, Roma, Napoli, Palermo, teatro di importanti attività formative e museografiche, quanto in luoghi di provincia, apparentemente defilati e periferici. Ben lungi dal restituire la mappa istituzionale intorno alla quale il sapere demoetnoantropologico è venuto costituendosi, questi studi evidenziano, a partire dal capitale simbolico e conoscitivo che ciascun luogo è stato in grado lungo gli anni di produrre e trasmettere, una fitta ed intrigata geometria di relazioni che si è innervata in una disciplina intrinsecamente policentrica che ha saputo abilmente fare tesoro di relazioni dialettiche e costruttive non sempre conflittuali, tra e nei territori, dando vita ad assetti variabili e proteiformi. In Italia sono state pubblicate storie maggiormente orientate verso la disamina di particolari parentesi temporali e delle concomitanti prospettive teorico-metodologiche. I saggi, articolatisi lungo un piano tanto diacronico che comparativo, sull’antropologia evoluzionista e positivista, sulla scuola storico-diffusionista, sulle matrici idealiste, marxiste e strutturaliste, storiciste e gramsciane, ecc., mostrano l’avvento di approcci che hanno puntualmente assunto l’oggetto in termini di problema conoscitivo ben definito, spostando l’attenzione verso un passato anche remoto (l’Italia Liberale) e prossimo (l’Italia Repubblicana). Facendo luce soprattutto su quelle fasi risultate funzionali all’incorporazione del sapere demoetnoantropologico nei processi di costruzione del Paese mediante il recupero di taluni momenti ritenuti topici ai fini dell’edificazione dello Stato unitario, prima, di quello repubblicano, poi, questi studi hanno configurato una disciplina per certi versi patriottica, capace di farsi carico, mediante alcuni dei suoi interpreti, di aspettative e di esigenze di portata nazionale. Tale concentrazione bifocale ha per certi versi lasciato in ombra altre fasi particolarmente significative, come quella del “ventennio fascista”, confinata tra “le due guerre”, e quella dell’antropologia tardo settecentesca “dei lumi”, rievocata labilmente attraverso richiami più che altro estemporanei a Vico, con scarsissimi cenni alla parentesi napoleonica, momento fertile di scambio intellettuale tra le tradizioni culturali della penisola (specie napoletana e lombarda) con il resto d’Europa. Nel quadro degli studi storici nostrani, inoltre, si annoverano rassegne antologiche e guide bibliografiche ragionate, trasversalmente aperte ai diversi filoni sinora esaminati. Esse sono state 4
Introduzione
licenziate già nella seconda metà dell’Ottocento sia sul fronte demologico che antropologico. In deroga ai criteri adottati per la stesura di questo paragrafo introduttivo, è d’obbligo richiamare la celebre Bibliografia delle tradizioni popolari italiane di Giuseppe Pitrè (Pitrè 1894) e il Saggio di un catalogo bibliografico antropologico italiano. Cenni storici intorno all’antropologia e biografici intorno ad alcuni antropologi di Paolo Riccardi (Riccardi 1883), opere che hanno segnato su questo fronte un esordio di grande interesse, costantemente arricchitosi sino ai nostri giorni. Nell’ambito della storia degli studi, in cui si collocano anche alcune ricerche volte ad inquadrare la tradizione italiana nel contesto delle scuole internazionali, nonché analisi relative al ruolo della Chiesa e dei partiti politici, al rapporto dei saperi con i gruppi minoritari, ecc., risultano ben riconoscibili altri percorsi di ricerca altamente specialistici. A partire da interessi che si avvicinano molto agli approcci biografici, questi studi, facenti leva sulla ricerca di inedito materiale archivistico, in realtà sono indirizzati alla messa a fuoco di più ampi orizzonti problematici. Su questo fronte è dato prendere atto di approcci multipli che hanno sapientemente intrecciato la documentazione diversamente prodottasi nel corso degli anni: soprattutto fonti epistolari, come nel caso delle ricerche protese a fare luce sulle scienze antropologiche tra Otto e Novecento, disaminate attraverso il materiale documentario che attiene, ad esempio, l’opera di Pitrè, Cocchiara e Toschi; fonti archivistiche e a stampa, come nel caso degli studi sul primo e sul secondo dopoguerra incentrati sulla figura di Raffaele Pettazzoni; infine fonti orali, come nel caso degli approfondimenti che servendosi della viva voce dei protagonisti, hanno fatto luce su percorsi di ricerca e vicende scientifiche, politiche e culturali dispiegatesi nel secondo dopoguerra. Un riferimento a sé meritano poi le ricerche sulla figura di Ernesto de Martino. Rispetto allo studioso napoletano si annoverano approcci che, a partire da un ricco e variegato archivio personale, denso anche di documenti e scritti inediti, hanno dato vita ad un vero e proprio laboratorio storico e storiografico. È l’attento scavo archivistico ad aver consentito l’osservazione del lavoro antropologico di de Martino dalle fasi iniziali di ideazione e progettazione della ricerca, sino ai momenti successivi di rilevazione e trattamento dei dati, e conclusivi di stesura del rapporto finale e di testualizzazione monografica. Ed è proprio l’eccezionalità delle fonti documentarie disponibili, la molteplicità dei tagli investigativi praticati e dei percorsi interpretativi proposti per la messa in chiaro della produzione demartiniana, a rendere doveroso un proficuo ripensamento generale di ordine epistemologico e teorico-metodologico circa la conoscibilità del passato disciplinare di cui l’intera storiografia può proficuamente disporre proprio a partire dalla cosiddetta “demartinologia”, alla cui configurazione sono impegnati anche studiosi stranieri. Posta sotto i riflettori (in Italia come altrove), soprattutto di praticanti occasionali e di studiosi a progetto, la storia delle discipline demoetnoantropologiche italiane, a cui le più note storie dell’antropologia hanno dedicato scarsissima attenzione (come quelle ad esempio di Fred W. Voget, Robert H. Lowie, Marvin Harris, Paul Mercier, Mondher Kilani, Alan Barnard, ecc.), sembra assumere contorni sempre più netti non soltanto in virtù di specifici convegni e dello spazio sempre più sistematico ad essa riservato dalle maggiori riviste di settore, ma anche di saggi recenti redatti da studiosi non italiani e da tagli di lettura altamente specialistici. Questi ultimi, condotti al di fuori dell’ambito antropologico a partire da prospettive disciplinari attigue e specificatamente di storia della scienza, hanno dissodato campi di ricerca di notevole portata, basati sull’analisi del lamarkismo, del darwinismo, dell’eugenetica, dell’antropologia criminale, dell’antropologia fisica, dell’antropologia fascista, razzista ed imperialista. La ricostruzione del passato disciplinare proprio perché ha privilegiato direttrici diversificate dispiegatesi prevalentemente, sebbene non esclusivamente, lungo un disegno di scavo specialistico svolto intorno a nodi problematici particolareggiati, ha in qualche modo messo in secondo piano la redazione di storie indirizzate ad una visione d’insieme. Il restringimento della 5
Antropologia italiana. Storia e storiografia
scala di osservazione, attraverso la quale è stato possibile comprendere ed approfondire alcuni nodi cruciali, ha inevitabilmente offuscato una prospettiva più generale. Il percorso di ricerca posto alla base del presente libro muove fondamentalmente dall’esigenza di superare l’inevitabile frantumazione a cui la preziosa letteratura specialistica è approdata. Privilegiando alcune fonti e alcuni punti di osservazione, e facendo leva su particolari opzioni teorico-metodologiche, il presente itinerario di ricerca intende tracciare un excursus profondo ed estensivo secondo il proposito di configurare uno scenario comune da cui eventualmente possano scaturire nuove piste di ricerca.
III. Memorie disciplinari e disciplinanti: la costruzione delle radici e dell’identità In Italia, alla luce dell’eterogeneità della letteratura specialistica disponibile, si rende auspicabile e certamente possibile un proficuo approfondimento retrospettivo di lunga durata, volto ad intrecciare consolidate esigenze conoscitive di natura storica, a sensibilità critiche di natura storiografica. Tenuto conto del dibattito storiografico internazionale sviluppatosi negli anni Sessanta e Settanta del Novecento e delle acquisizioni più recenti, nonché dei diversificati contributi di ricerca storica, può essere pertinente abbozzare un percorso di studio che sappia prendere le dovute distanze da quelle dicotomie che hanno appiattito il dibattito sul confronto tra “presentisti” e “storicisti”, tra sguardo “interno” alla disciplina ed “esterno”, tra “micro” e “macro”. Per la messa a fuoco di itinerari conoscitivi di natura storico-storiografica, l’antropologia può naturalmente beneficiare degli apparati teorico-concettuali e delle sollecitazioni metodologiche messi a punto dagli storici e dai filosofi della scienza, come Croce, Foucault e Kuhn, soltanto per citare alcuni dei più noti nelle scienze sociali. Tuttavia, oltre a queste prospettive di studio, per la costruzione di una piattaforma che sia marcatamente pluridisciplinare, le scienze demoetnoantropologiche possono servirsi di una strumentazione specificatamente antropologica per il cui impiego ottimale si rende tuttavia necessaria non soltanto una preliminare e radicale ridefinizione delle sue procedure, quanto un ripensamento profondo del suo oggetto. Una riflessione storiografica, orientata antropologicamente, riterrà limitante, se non fuorviante, l’esclusiva disamina di quei contributi che assumono la scrittura del passato come fine esplicito ed esclusivo del proprio agire. Essa, infatti, in linea con il proprio armamentario teorico-metodologico ed alla luce del proprio bagaglio conoscitivo, assumerà quale oggetto della propria riflessione le molteplici modalità di rappresentazione che il passato ha assunto, a prescindere dalle forme, dalle motivazioni, dagli esiti e dagli impieghi successivi. Pertanto, se dalla metodologia storiografica è possibile, ad esempio, ricavare stimoli per interrogarsi sul valore convenzionale delle periodizzazioni ed ottenere suggestive sollecitazioni per riflettere sui contesti di ordine politico, economico, culturale ed accademico di produzione e di fruizione del sapere, dall’antropologia possono sorgere percorsi esplicativi che investano i diversi usi a cui le rappresentazioni del passato (i discorsi sulle origini e sui padri fondatori) in qualche modo si prestano. Da questo punto di vista sarà rilevante analizzare le strategie mnemoniche sia quando si sono tradotte in “storia” consapevolmente scritta per fini pedagogici e didattico-formativi, sia quando si sono estrinsecate in “narrazioni” intenzionalmente agitate per ragioni di altra natura, di politica disciplinare e di accreditamento personale. Considerato che le diverse visioni del passato, qui complessivamente intese nelle molteplici forme di volta in volta assunte, sono ricostruzioni approntate da singoli – più o meno specializzati – in nome di gruppi – più o meno omogenei – esse, inevitabilmente ed indistintamente, risultano intrise di profonde istanze di definizione identitaria che attengono al “chi siamo” e 6
Introduzione
al “chi sono”. Da questo punto di vista nelle rappresentazioni del passato disciplinare è dato cogliere (talvolta soltanto tra le righe), un tentativo (talvolta inconsapevole), di definizione sostanzialista che si basa sulla ricerca di elementi con cui rafforzare azioni di riconoscimento e di socializzazione espletate all’interno di un gruppo di sapienti, per gli “adepti”, di accreditamento offerte all’esterno per i profani. Assunti alla luce di tale taglio interpretativo che conduce a considerare le scritture del passato in termini di dispositivi identitari protesi ad agire sia sul piano cognitivo che su quello simbolico, i discorsi sui tempi altri (che non sono mai, sia detto per inciso, come Croce insegna, discorsi d’altri tempi), mostrano un certo interesse per il loro posizionamento, avente funzione indicativa, prima ancora che per il loro apporto fattuale. È infatti il loro insorgere, a prescindere dalla narrazione proposta, il loro esserci, ad attestare un bisogno di auto-riconoscimento, in cui l’esserci poggia sull’esserci stato e dove la presenza di storia è enunciativa quanto la sua assenza. È pertanto alla volta di questo doppio piano che la riflessività storiografica orienterà la propria attenzione secondo l’assunto che la narrazione del passato nel manifestare taluni aspetti ne celi probabilmente altri, tutto ciò in base all’imperterrita sfida tra memoria e oblio che connota qualsivoglia tentativo di lettura del passato, compreso quello di scena nella storia della scienza che risente necessariamente di modelli che codificano le tecniche investigative, che fissano le strategie di testualizzazione e che stabiliscono finanche le modalità d’impiego. Sicché, inevitabilmente, le visioni retrospettive finiscono per imporsi in qualità di strumenti congeniali per aprire una finestra anche sugli estensori, sulla committenza, ovvero sulla comunità in cui sono state maturate e concretamente prodotte. Come è noto, oltre che dell’oggetto conosciuto, le “storie” narrano del contesto conoscente, che è sempre un contesto plurivocale, di cui l’autore si rende in qualche modo interprete. Proprio in virtù di tali considerazioni, può risultare sviante il proposito di risalire al valore dei discorsi che investono il passato attraverso una sorta di gerarchizzazione che pone al più alto livello le opere definite “d’impianto” o “classiche” (quelle a cui l’impiego successivo ha in qualche modo conferito la funzione di “normalizzazione manualizzante”), distinguendole da altre ritenute puramente informative ed evocative. Piuttosto, di ben altro interesse, sarà l’analisi dei diversi significati che sono stati assegnati alle innumerevoli modalità che l’evocazione di vicende ritenute memorabili ha assunto. Fare “storia”, comunque la si faccia e qualunque ne sia la ragione, è inevitabilmente un’operazione di costruzione dell’identità. Come si vedrà nelle pagine di questo testo, la scrittura della storia, inesorabilmente, ha comportato lo svolgimento di azioni d’identizzazione (Alliegro 2005, 2007) che possono essere intese quali processi di identificazione e di selezione di tratti culturali ritenuti salienti e specifici, ad ogni modo adeguati, per connotare e caratterizzare l’essenza più intima di un gruppo sociale, in questo caso un gruppo di sapienti. L’identizzazione, intesa in termini di azione di definizione “sostanzialista” basata su un processo di ricerca di elementi pensati come fondativi e/o costitutivi (si vedrà se nel passato e/o nel presente), così concettualizzata, ha fatto leva su più opzioni. La prima, in cui l’identità disciplinare, ovvero “il chi siamo”, è stata modellata a partire da azioni di definizione del presente pensato quale seguito diretto di una linea di sviluppo (non necessariamente posta in un passato lontano), vale a dire quale anello di una catena tratteggiata in termini di continuità e assunta come “tradizione di studi” oppure di “scuola di pensiero”. La seconda è quella in cui il presente è inteso quale prodotto di un processo ex novo di fondazione basato sull’idea di un passato ritenuto completamente immeritevole di qualsivoglia seria considerazione, perché pensato del tutto vuoto, oppure quasi completamente errato. In questi casi, esposti in maniera molto schematica e che in realtà si presentano intrecciati secondo diverse combinazioni, a prendere forma sono “tradizioni” e “scuole” che possono anche 7
Antropologia italiana. Storia e storiografia
risultare il prodotto di deliberate azioni di assemblaggio di “realtà disperse” collocate lucidamente in sequenze presentate tra di loro come del tutto concatenate e coerenti. Così facendo, pertanto, a venire alla luce sono visioni di filiazioni scientifiche che postulano talvolta realtà (più o meno parzialmente) inventate e immaginate. La costruzione dell’identità disciplinare, quando fa leva su rappresentazioni specifiche del proprio passato, implica certamente azioni di riduzione della complessità che inevitabilmente producono dinamiche di riconoscimento e di distinzione culturale, di gerarchizzazione valoriale e di prescrizione normativa del sapere. In qualche modo le azioni di costruzione delle filiere genealogiche in cui singoli studiosi collocano il proprio operato e quello altrui, l’individuazione di lignaggi scientifici di cui ci si rappresenta eredi, la configurazione di genealogie disciplinari in cui è dato autocollocarsi, la messa a fuoco di campi intellettuali che si diramano lungo sentieri di discendenza e di ascendenza costellati da studiosi capostipiti assunti quali “maîtres à penser”, sono riconducibili a logiche di auto-riconoscimento professionale che si ispirano a criteri di appartenenza. Azioni per certi versi analoghe a quelle misure di abdicazione e di apostasia, di eradicamento e di rinnegamento, che possono caratterizzare una comunità scientifica in cui non sono assenti “parricidi” ed episodi di amnesia volontaria e di messa in ombra di “parentele” scientifiche ritenute ormai scomode, quindi ripudiate a posteriori, rimosse o sublimate, in nome di nuove esigenze di affiliazione scientifica. Foucault molto acutamente in L’Archeologia del sapere (Foucault 1998), al fine di ripensare alla storia delle idee scientifiche, evidenziava la necessità di liberarsi di tutto un complesso di nozioni, come “influenza”, “sviluppo”, “evoluzione”, “tradizione”, poiché quest’ultima in particolare: tende a dare uno statuto temporale particolare a un complesso di fenomeni al tempo stesso successivi e identici (o almeno analoghi); permette di ripensare la dispersione della storia sotto la specie dell’identità; autorizza a limitare la differenza tipica di ogni inizio per risalire senza soluzione di continuità all’indefinita attribuzione dell’origine – aggiungendo che con essa – si possono isolare le novità su uno sfondo di persistenza, e attribuirne il merito all’originalità, al genio, alla decisione degli individui (Foucault 1998, p. 29).
Da una prospettiva specificatamente antropologica la riflessione di Foucualt può tramutarsi in invito a capire come le tradizioni, ridenominate in questo caso “identità disciplinari”, si siano formate, a quali funzioni rispondano, quali bisogni intercettino, quali rituali attivino, su quali dispositivi semantici e simbolici facciano leva e cosa effettivamente significhino. Inoltre, secondo questo percorso investigativo, risulta non privo d’interesse assumere le dinamiche di costruzione e di ridefinizione delle “identità disciplinari” quale oggetto di osservazione privilegiata per porre a fuoco quei meccanismi che conducono anche gli antropologi, notoriamente molto abili nella decostruzione delle categorie di cui gli attori si servono per “rappresentare” ed “agire” il loro passato, a fare largo impiego come altri uomini di scienza, di metafore certamente ambigue, come quella delle radici e dell’appartenenza, in molti casi incentrate sul linguaggio della parentela. L’attività scientifica, in quanto azione conoscitiva basata su istituzioni fondate sul lavoro di uomini che producono saperi, si serve di pratiche comportamentali codificate, oggetto incessante, da parte dei protagonisti, di discorsi e rappresentazioni culturalizzate che investono inevitabilmente il passato. È a questi discorsi, non soltanto retrospettivi, che l’antropologia presterà attenzione per cogliere, da una parte, il rapporto tra pratiche e rappresentazioni storicamente situate, dall’altra per analizzare, attraverso una etnografia dei processi di produzione della memoria e dell’identità disciplinare, il significato che si origina dalle pratiche della rappresentazione (del passato), e dalle rappresentazioni delle pratiche (del presente). 8
Introduzione
IV. A ntenati mitici, maestri insigni: sulle narrazioni fondanti (di tradizioni e di scuole) Come sarò dato verificare mediante la lettura di questo libro, molti sono stati in Italia gli autori che sin dalla seconda metà dell’Ottocento si sono occupati del passato della disciplina. Preliminarmente, in virtù di un evidente valore paradigmatico, può essere non privo di un certo interesse richiamare nuovamente il volume del 1883 di Paolo Riccardi Saggio storico-bibliografico... Le circa duecento pagine che lo compongono, l’accurato apparato bibliografico accluso, i profili biografici e l’excursus nazionale ed internazionale in cui si articola, sono preceduti da una dedica fatta dall’autore al Ministro dell’Istruzione Guido Baccelli affinché si adoperi per dare all’antropologia una degna collocazione universitaria. Ciò evidenzia la funzione promozionale che la rappresentazione del passato può dispiegare e che ha effettivamente svolto in Italia sin dal suo avvento: Ardisco dedicare queste pagine a Lei, Legislatore e Scienziato – si legge nella dedica citata – perché destinate a mostrare quali e quanti cultori appassionati abbia avuto e abbia ancora la Scienza dell’Uomo in Italia […]. Possa lo spirito riformatore, che ora aleggia su le cose della Istruzione pubblica, favorire lo sviluppo dell’Antropologia, organizzarne gli insegnamenti, propagarne le cognizioni, facilitare la istituzione dei relativi Musei e Gabinetti di Antropologia, di Craniologia e di Etnografia (Riccardi 1883, p. III).
Alla luce di tali argomentazioni appare utile ipotizzare come la lettura del passato possa essere assunta anche in termini di narrazione capace di modellare rappresentazioni strettamente connesse a bisogni contingenti. A partire da tali premesse, non è fuori luogo considerare la scrittura degli antecedenti storici fortemente correlata a logiche di auto-rappresentazione ancorate ad esigenze di accreditamento scientifico di singoli o di comunità, a dispute tra scuole ed indirizzi di ricerca, a rivalità e dissapori tra studiosi e colleghi. In altre parole, alla definizione di un corpus conoscitivo dalle evidenti valenze simboliche, dispiegato alla volta della fondazione ed al consolidamento di un particolare status biografico e/o disciplinare. La rievocazione della memoria disciplinare, talvolta presentata retoricamente dai suoi artefici come semplicistica azione di recupero organico ed integrale secondo il noto modello “Dalle origini ai nostri giorni”, può essere piuttosto riconcettualizzata come strategia, più o meno consapevole, di “messa in scena” di un sapere da parte di uomini portatori di storia e collocati in un determinato contesto culturale ed accademico. Una messa in scena che le funzioni esplicitamente addotte, di natura pedagogica e didattico-formativa, di ricognizione critica degli studi e di recupero delle problematiche teorico-metodologiche, non possono mistificare del tutto. I tentativi di memorizzazione che hanno riguardato gli studi italiani consentono di mettere a fuoco strategie discorsive poste in essere per conferire all’oggetto – la disciplina – al suo artefice – l’autore – ad un gruppo più vasto – la comunità scientifica di riferimento – un certo prestigio, una certa autorevolezza, una certa solidità. Secondo questo percorso interpretativo i discorsi sulle origini possono essere pensati come strumenti di radicamento culturale in cui il passato funge da pilastro cui ancorare processi di costruzione dell’autostima e dinamiche di ulteriore presa di coscienza di sé, nonché, proprio in virtù di ciò, azioni di promozione disciplinare. Da ciò è derivata la rappresentazione della scrittura della storia, da parte dei suoi estensori, come impegno stoico, come missione titanica, come onere imponente di cui ci si è fatto carico per il bene comune. Una sorta di eroico servizio pubblico che ha richiesto una dose non irrilevante di spirito di abnegazione, alla volta della fondazione di un adeguato bagaglio di capitale disciplinare da sbandierare trionfalmente innanzi alle aggressioni esterne e rivolto alle giovani generazioni quale icona totemica in cui potersi orgogliosamente riconoscere. 9
Antropologia italiana. Storia e storiografia
Sia che si presenti lo stato del sapere come risultante di un graduale processo d’incremento unilineare e sistematico da forme semplici a forme sempre più complesse a partire da solide relazioni genealogiche che si diramano da uno studioso assunto alla stregua di antenato mitico, sia che lo si concepisca come esito di involuzioni repentine, di rotture paradigmatiche, di discontinuità geniali e violente, nei discorsi sull’identità disciplinare, lo stato presente risulta sovente subordinato ad uno sguardo, più o meno lungo, gettato tra i relitti del passato, secondo un evidente processo di patrimonializzazione del sapere e della memoria. Ed è proprio per fronteggiare specifiche esigenze fondative e di accreditamento scientifico che si è fatto ricorso al passato in circostanze non formalmente preposte al suo recupero in chiave didattico-formativa, vale a dire in tutte quelle occasioni in cui risultava opportuno tratteggiare, secondo taluni dettami di promozione disciplinare, uno stato ben radicato, pertanto solido e promettente. Come si vedrà dettagliatamente nei capitoli che seguono, visioni particolari di capostipiti e di padri fondatori hanno intessuto le prolusioni universitarie, gli editoriali delle riviste specialistiche, i volumi monografici ed enciclopedici, le relazioni delle associazioni scientifiche, le dichiarazioni di voto per l’istituzione di cattedre universitarie, ecc. Ciò evidenzia quanto la configurazione di una “tradizione” abbia portato acqua al consolidamento identitario. In tali casi, infatti, è piuttosto evidente la funzione operativa, oltre che cognitiva e simbolica, ascritta alla testualizzazione del passato, laddove questa prelude alla messa a fuoco di una memoria pedagogica (collettiva) che funge da cardine imprescindibile per la fondazione di una prospettiva autorevole da attivare sul fronte delle rivendicazioni istituzionali e dell’autoriconoscimento. Un evidente bisogno di fortificazione identitaria proteso a superare il complesso d’inferiorità e la solitudine corporativa percepiti in momenti critici di non piena istituzionalizzazione, e a contrastare resistenze e perplessità in contesti culturali ed accademici ostili ad ulteriori sviluppi, ha orientato alcune delle storie sinora scritte, facendo in modo che queste potessero diversamente abbozzare il passato. Nei momenti di esordio della disciplina, quando essa non era ancora un fatto acquisito, è risultato proficuo, quasi “normale”, spostare le origini retrodatandole verso un passato lontano, finanche remoto, andando a rispolverare in un paesaggio disciplinare ancora indefinito studiosi successivamente ritenuti inappropriati, che alla luce dell’autorevolezza e dell’affidabilità riconosciute, sono stati chiamati a recitare il ruolo di padri fondatori di discipline anche molto diverse tra loro. È questo, ad esempio, il caso di Vico, definito congiuntamente padre dell’etnologia, dell’antropologia culturale, della storia delle religioni e della demologia. In contesti problematici e diffidenti tipici delle fasi di avvio, con un processo di istituzionalizzazione accademica soltanto accennato, l’individuazione di padri illustri e l’evocazione di antenati celebri, rispetto ai quali ci si è autodefiniti epigoni, ha significato dare forza ad un progetto di fondazione avente assoluto bisogno di sostegni rassicuranti ancora saldati a una sorta di monumentalizzazione del ricordo. Memoria lunga taciuta, diversamente, in quei momenti in cui l’intenzionalità riformatrice, esito e tappa essa stessa di uno svolgimento in parte rimosso, si è concretizzata e manifestata proprio in azioni di rifondazione basate sulla rimozione dei padri illustri dalla fisionomia ambigua, e la loro sostituzione con eroi più prossimi ad uno statuto disciplinare sempre più precisato. Ad ogni modo in questi episodi è il passato, vicino o lontano, comunque memorabile, a fungere da humus da cui il sapere può trarre sostentamento, assumendo il ruolo di piattaforma fondativa su cui impiantare i pilastri per ulteriori slanci. Il recupero degli antecedenti è risultato funzionale, ciò è ormai sin troppo evidente, sia rispetto a finalità di riforma quanto di ri-fondazione. Mentre nel primo caso il passato è stato considerato semplicemente da rivedere o emendare, nel secondo è stato ridotto a parentesi priva di valore da respingere e da ricostruire interamente. Fondatori, riformisti, rifondatori e tradizio10
Introduzione
nalisti si sono relazionati al passato rappresentandolo come vuoto nel primo caso, lacunoso nel secondo, pieno, ma da svuotare, nel terzo ed infine lineare nel quarto. Un passato decisamente malleabile, diversamente assumibile e fruibile in relazione a visioni e concezioni del sapere che si è inteso perorare e disciplinare. Ed è proprio in tutto ciò che risiede l’inevitabile provvisorietà ed incumulabilità del processo di conoscenza del passato che ha risentito di aspirazioni e problematiche saldamente incatenate al presente, in ossequio alla nota formula di Croce, precedentemente richiamata. Un’ulteriore modalità di guardare alle diverse forme che la rappresentazione retrospettiva ha assunto, si basa sulla consapevolezza della funzione di normalizzazione disciplinare a cui essa risponde. Poiché i discorsi sui tempi trascorsi si nutrono di visioni di errori e di orrori così come di trionfi e di successi, essi, proprio attraverso questo disegno, più o meno intenzionale, di approvazione e di disapprovazione svolto con azioni di inclusione e di esclusione, di elogio o di stroncatura, preludono alla costruzione di una disciplina matura che per essere davvero tale ha ritenuto di mostrarsi munita di capacità di discernimento e di facoltà valutative e gerarchizzanti. Le storie della scienza, in quanto collettori concettuali e teorico-metodologici, possono disciplinare il sapere normalizzandolo, e lo normalizzano servendosi di un armamentario complesso che si avvale di tecnicismi con i quali si dispongono ambiti di discorsività che rendono praticabili sguardi analitici indirizzati a delimitare campi ed oggetti di studio, a codificare e legittimizzare linguaggi e apparati concettuali e teorico-metodologici. Alla luce di tale percorso argomentativo è dato pensare alle storie disciplinari anche in termini di dispositivi complessi protesi al consolidamento di un paradigma dominante, ovvero quale risvolto di strategie discorsive di legittimazione di una disciplina. Ogni ricostruzione del passato presuppone una propedeutica delimitazione del suo oggetto e richiede la definizione preliminare dei suoi confini. Da questo punto di vista i discorsi sul passato svolgono anche una funzione di demarcazione disciplinare. Oggetti e confini disciplinari, infatti, non sono preesistenti alla storia, ma nascono con essa, costituendosi come esito di un processo di mappatura delle frontiere disciplinari che è da considerarsi tutt’altro che neutrale e meno che mai scontato. È a questo risultato che le storie inevitabilmente giungono lasciando intravedere, sulla scia dell’idea della storia quale “maestra di vita”, sviluppi, percorsi e traiettorie ulteriori, facenti leva sulla recitazione, ad alta voce, del “mea culpa” disciplinare, il quale fa della storia un campo elettivo per l’autoverifica. Le rappresentazioni del passato risultano disciplinanti anche quando si autorappresentano riduttivamente e semplicisticamente con formule retoriche di figurazione neutrale e quasi meccanicistica del già conosciuto. In effetti il discorso sul noto apre verso l’ignoto, così come il tema del già conosciuto implica quello dello sconosciuto e del conoscibile. Poiché la storia fissa ciò che è stato acquisito, decretando la validità delle pratiche conoscitive sottese, essa concorre ad orientare l’attività scientifica ponendosi come codificazione dello sguardo istruito, ovvero del sapere abile praticato in una comunità di sapienti. Non è un caso, del resto, che l’accesso alla professione (l’acquisizione dei titoli di Laurea) ed alla carriera accademica, abbia previsto verifiche della preparazione dei candidati nel campo della storia degli studi, vale a dire il superamento di prove iniziatiche basate sul pieno possesso di adeguate conoscenze del passato, come i verbali delle commissioni giudicatrici, riportati nel volume, attestano. Del resto, proprio in virtù di bisogni molteplici rispetto ai quali il passato riesce ad essere funzionale, non è un casuale che di narrazioni retrospettive siano imbevuti quei testi che intendano fornire una presentazione sistematica e ragionata dei capisaldi teorico-metodologici della disciplina, i manuali. Sia che si tratti di brevi cenni, magari relegati nella parte introduttiva del volume, sia che si tratti di capitoli più corposi di chiaro indirizzo ricostruttivo, sia di 11
Antropologia italiana. Storia e storiografia
sistematici richiami e rimandi ad esperienze pregresse disseminate lungo l’intero volume, sia, infine, di intere sezioni collocate tra le parti teoriche e metodologiche, è evidente come si sia affermata una sorta di pragmatica della storia degli studi chiamata a dare man forte alla trattazione manualistica in cui si dispiega un tentativo di messa in forma, possibilmente coerente e convincente, del sapere. Ed è proprio dalla presa d’atto della molteplicità delle storie e dell’eterogeneità dei suoi impieghi, che nasce oggi la possibilità di svolgere alcune riflessioni sulla natura di un sapere che si mostra maturo nella misura in cui si rende consapevole della debolezza insita in una presentazione di sé troppo sbilanciata sulla formula protesa a tratteggiare una tradizione (“ciò è quanto siamo stati ed è stato fatto”), oppure a fissare le linee portanti di una scuola (“ciò è quanto siamo stati capaci di ben fare”). Un sapere maturo nella misura in cui rinuncia all’idea che vi siano verità da tramandare acriticamente ed accetta la sfida che vi siano piuttosto conoscenze da trasmettere criticamente.
V. Che tipo di scienza è la storia e la storiografia della scienza? Nel quadro delle argomentazioni svolte si rende auspicabile e certamente fattibile un confronto serrato tra storia e storiografia che conduca verso pratiche di ricerca che incrementino, da una parte, capacità di scavo analitico nell’ottica della metodologia storicista basata sulla pratica consolidata dell’analisi comparativa delle fonti e, dall’altra, consapevolezza e riflessività critica di natura storiografica. In Italia, proprio alla luce delle importanti piste di ricerca già aperte, si può concretamente pensare ad un maggiore impulso da conferire a tali ambiti di studio. Senza evocare immagini di “nuova storia” e di “nuova storiografia”, nell’alveo di una consolidata e autorevole tradizione culturale che pur non idoleggiando le origini ha inteso operare su di esse delicate operazioni di “messa in chiaro” e di “messa in valore”, possono consolidarsi percorsi conoscitivi che evitino le insidie di un paradossale strabismo retrospettivo, colpevole di accanimento biografico, temporale e tematico, che ha condotto alla vivisezione di autori e filoni di studio risultati dominanti, a discapito di altri di analoga rilevanza. L’interazione costruttiva tra storia e storiografia può preludere ad un approccio che superi i pericoli di una scomposizione microanalitica incline ad assecondare il fascino del minuscolo, che scongiuri i rischi di una seducente analisi delle “forme” e dei registri discorsivi talvolta fine a se stessa, che si mostri capace di farsi orientare non dall’idea che esistano coni d’ombra da conquistare, autori da rivalutare o da apostrofare, testi o saggi da rispolverare, origini e precorrimenti da retrodatare o da far avanzare, piuttosto dall’opportunità di mettere a fuoco la natura pluridimensionale e plurivocale di cui il sapere si compone e che la ricerca dei paradigmi dominanti inevitabilmente oscura. Sulla scia di indagini già svolte ed alla luce di nuove sollecitazioni, si possono tratteggiare i termini di una pratica storico-storiografica inclusiva, che rinunci a disporre i contributi in quadri tassonomici lungo un continuum di diverso grado di validità, piuttosto protesa a capire, delle molteplici narrazioni retrospettive, quali moventi ne abbiano costituito le premesse e quali ne siano stati gli esiti. Una pratica storico-storiografica severa che sappia far intravedere l’ingenuità degli approcci che confondono la storia con una semplicistica successione cronologica di autori e la mera giustapposizione di ben definite scuole e che spinga ad analizzare, delle diverse scritture, i criteri che soggiacciono alla definizione del proprio oggetto di studio e alla demarcazione degli ambiti semantici e di discorsività. 12
Introduzione
Da una pratica di ricerca che nasce dall’incrocio tra storia e storiografia possono derivare, come già accennato, stimoli decisivi volti a chiarire la valenza simbolica che la rappresentazione del passato in termini di fondazione “mitica” per opera di antesignani putativi più o meno illustri può svolgere; il significato che la ricerca delle origini e di una fase aurorale può assumere; la funzione che una narrazione incentrata intorno all’idea di una tradizione percepita in termini di rapporti di filiazione transgenerazionale ed espressa con un linguaggio basato sulla terminologia della parentela (“fratello di”, “fratello maggiore di”, “padri, figli e nipoti di”, ecc.) può assolvere; le ripercussioni che una visione retrospettiva ancorata alla ricerca di radici primordiali e di eredità genealogiche di lungo corso può produrre. Dare vita a storie critiche frutto dell’incontro tra storia e storiografia, significa porsi al riparo dalle insidie che accompagnano l’enfatizzazione aneddotica dell’insolito secondo il proposito di fare della storia degli studi, come indicato dalla tradizione storicista italiana e demartiniana, una pagina di storia della cultura, e di tramutare l’analisi storiografica di queste storie, a partire dalle note suggestioni di Pierre Bourdieu, in vera e propria antropologia dei campi intellettuali e delle comunità di sapienti. Tra le fasi iniziali di ideazione, reperimento delle fonti e redazione di una storia, e quelle successive di presentazione, divulgazione e di messa a riposo, si succedono pratiche discorsive dense che, sottoposte ad una attenta osservazione etnografica, possono restituire la complessità che connota il costituirsi di un campo disciplinare, il consolidarsi di una tradizione o scuola di pensiero, l’affiliazione intellettuale svolta dai protagonisti. L’analisi delle modalità attraverso le quali il passato è stato concepito, rappresentato, testualizzato ed impiegato, l’osservazione ravvicinata delle contese e delle polemiche scaturite da letture controverse improntate ad un severo filologismo su testi ritenuti portatori di verità assolute, (letture tramutatesi in qualche caso in pedante esercizio esegetico), mostrano che i discorsi sulla storia sono sempre, in quanto strategie performative, discorsi che sollecitano le corde emotive a partire da piani cognitivi. Da ciò deriva la possibilità di fare delle pratiche, delle poetiche e delle politiche della memoria un ottimo ed irrinunciabile caleidoscopio per guardare dal di dentro alcuni meccanismi che attendono alla costituzione delle tradizioni e delle scuole di studio e che presiedono alla messa in campo di una storia della scienza poco incline a godere delle conquiste che sono venute dai paradigmi della complessità che hanno reso possibile un quesito intrigante che nel linguaggio positivista di inizio del secolo scorso avrebbe assunto il seguente tono: che tipo di scienza è la storia e la storiografia della scienza? La scrittura della storia non può essere pensata come un foglio di cera su cui si imprime meccanicamente ogni cosa. Gli eventi sono normalmente costituiti da dimensioni che risultano in seguito non documentabili oppure totalmente o parzialmente indicibili. Come è noto, talvolta è proprio lo scorrere del tempo a consentire che fratture si rimarginino oppure si riaprano. La percezione del passato ed il giudizio su di esso non mutano soltanto con il tempo, ma anche in virtù di variabili non disgiunte dall’autorità accademica e dal proselitismo scientifico degli studiosi. Secondo alcuni autori, la storia dell’antropologia americana scritta dagli allievi di Franz Boas produsse un totale occultamento della fase preboasiana ed una incondizionata enfatizzazione degli apporti dello studioso di origine tedesca. Ciò equivale ad affermare che anche la storia della scienza non è insensibile a variabili immateriali, alla forza ed alla capacità dei “vivi” di mettere in moto risorse interrelazionali ed azioni di ipoteca degli sguardi retrospettivi messi in campo dalle generazioni future. Questa acquisizione relativista, tuttavia, non deve sfociare nel decostruttivismo masochista e neppure nel riduzionismo nichilista che si annidano nella sindrome escatologica che annuncia la fine del sapere. Piuttosto, da tale quadro pluriproblematico, possono sorgere itinerari conoscitivi che pur rinunciando all’ingenuità del “tutto è conoscibile ”, non abdicano di fatto 13
Antropologia italiana. Storia e storiografia
alla volontà del comprendere. Percorsi conoscitivi che pur applicando agli stessi fautori della rilettura del passato disciplinare gli strumenti della critica culturale, non cedano alle lusinghe ed ai richiami del postmodernismo, quando questo risulta privo di prospettive ed esposto ad un insidioso logoramento epistemologico.
VI. Scritture retrospettive, manuali, cattedre: le direttrici della ricerca L’itinerario di ricerca che si snoda nel presente volume, incentrato su taluni approcci quantitativi di analisi seriale delle fonti (ad esempio lo spoglio sistematico delle maggiori riviste di settore e degli atti ufficiali concorsuali del Ministero), rifugge da una trattazione completa. Esso, a partire dal tentativo di recupero di un’esposizione narrativa, sensibile alle congiunture come alla longue durée, avveduto delle continuità quanto delle rotture, degli indirizzi di studio dominanti quanto delle posizioni marginali, intende fornire un modesto contributo di riflessione rispetto a temi circoscritti che proprio la riflessività storiografica indica come poco frequentati e degni di attenzione. Chi, pertanto, intendesse trovarvi la storia completa dell’antropologia italiana secondo i noti modelli “Dalle origini ai nostri giorni” e “Vita, pensiero e opere di”, non potrà che avvertire a fine lettura un certo disappunto, appena mitigato dalle precisazioni esposte e dal termine temporale innanzi al quale l’analisi si arresta, vale a dire il 1975. In particolare, le pagine che seguono, con succinti riferimenti alle idee ed al mutamento dei quadri teorico-metodologici, e una maggiore attenzione rivolta alla storia delle istituzioni, intendono concorrere alla messa a fuoco di alcune linee di sviluppo che hanno accompagnato le discipline antropologiche italiane per giungere alla composizione di una visione che, per quanto sfuocata in alcuni punti, possa restituire un puzzle composito da cui verosimilmente è lecito attendersi ulteriori approfondimenti. Tutto ciò a partire dalla necessità di fare luce sulla costituzione del settore demoetnoantropologico e, consequenzialmente, di superare sia l’approccio storico centrifugo, che distingue, separando, i diversi settori specialistici, sia quello centripeto che, inversamente, amalgama aggregando, approcci, questi, che non sempre hanno preso nella dovuta considerazione le relazioni tra i saperi e i processi di formazione che hanno condotto alla costituzione delle discipline. Le storie della scienza, nella misura in cui assumono quale oggetto di osservazione i confini di un sapere quando questo si riconosce come scienza autonoma (magari in virtù dell’esito del processo di istituzionalizzazione accademica), corrono il rischio di perdere di vista l’analisi delle dinamiche complesse che hanno condotto alla formazione di una disciplina su cui propria la storia dovrebbe riflettere, e di cui, invece, è troppo spesso vittima. Sulla scia delle sollecitazioni di Clifford Geertz (qui in parte emendate), il quale ha precisato che per comprendere cosa sia una scienza non bisogna “considerare anzitutto le sue teorie e le sue scoperte (e comunque non quello che ne dicono i suoi apologeti)”, piuttosto soffermarsi a “guardare che cosa fanno quelli che la praticano, gli specialisti” (Geertz 1987, p. 41), in questo percorso si presterà attenzione ad altre dimensioni. In particolare si è ritenuto utile assumere quale punto d’analisi privilegiata quanto gli antropologi asseriscono – nelle “storie” – sia stato già fatto, quanto prescrivono – nei “manuali” – debba essere fatto, infine, quanto attendono – “nei concorsi” – si debba conoscere per accedere ad una cattedra universitaria. In particolare il presente volume, basato sulla consultazione diretta di tutte le fonti archivistiche e bibliografiche citate, è proteso a concentrarsi soprattutto, sebbene non esclusivamente, su alcuni nodi problematici connessi: 1. all’analisi dei processi di definizione identitaria e di costruzione dei discorsi sulla memoria e sull’appartenenza; 2. all’esame delle dinamiche di co14
Introduzione
stituzione e di rappresentazione dei campi disciplinari e delle pratiche di ricerca (anche al fine della regolamentazione della comunità di pratica); 3. alla disamina dei percorsi di istituzionalizzazione accademica che hanno condotto, a partire dall’avvento della prima cattedra di ruolo di Antropologia occupata da Paolo Mantegazza nel 1869, alla nascita degli insegnamenti di ruolo di Tradizioni popolari (1949), di Etnologia (1967) e di Antropologia culturale (1971), poi accorpati, a metà degli anni Settanta, nel raggruppamento demoetnoantropologico ufficialmente indicato dal Ministero nel 1975 “Gruppo 48”, oggi noto con la sigla M-Dea/01. Per il conseguimento dei primi due obiettivi conoscitivi riducibili, il primo, all’espressione “ciò è quanto siamo stati”, il secondo, “ciò è quanto dovremmo essere”, sono state individuate altrettante direttrici privilegiate di ricerca, incentrate sull’individuazione sistematica delle narrazioni retrospettive e della letteratura manualistica, opportunamente integrate, dove è sembrato utile, dall’analisi degli Atti dei congressi scientifici e della produzione saggistica, in cui la comunità ha affrontato questi ed altri temi. Tale decisione, la quale ha determinato che alcune parti del volume si presentino con un carattere puramente informativo e che alcuni importanti contributi monografici siano soltanto citati, poggia sull’idea che la disamina critica dei discorsi storici e delle prescrizioni manualistiche costituisca un punto di osservazione privilegiato nella misura in cui consente di fare chiarezza sull’avvento di una “coscienza disciplinare”, più che di uno “spirito scientifico”. Le “storie” e i “manuali” infatti, poiché sono stati pensati, anche in altri ambiti di studio, come strumenti utili per dotare i saperi di un’ossatura solida, una sorta di aurea scientifica basata sulla formalizzazione disciplinare, possono tramutarsi in preziose ed insostituibili fonti documentarie per abbozzare percorsi analitici assolutamente compatibili e del tutto pertinenti alle finalità conoscitive perseguite in questo volume. La configurazione e l’individuazione di radici e di genealogie svolta dalle storie, e la delimitazione di obiettivi e di metodi di studio operata dai manuali, concorrono da una parte a tratteggiare tradizioni e scuole, dall’altra a delimitare confini e campi di studio. Ed è proprio rispetto a questo disegno conoscitivo che ha assunto una certa rilevanza prestare attenzione al terzo vettore problematico individuato, il processo di istituzionalizzazione accademica, anch’esso preso in considerazione a partire dalla seconda metà dell’Ottocento sino ai primissimi anni Settanta del Novecento. Sarebbe indubbiamente errato sovrastimare l’accesso alle Università considerandolo segno esclusivo di maturità scientifica. Allo stesso tempo, sarebbe del tutto illegittimo sottovalutare tale aspetto, riducendone il significato e mistificandone il senso. L’istituzione delle cattedre universitarie di ruolo va presa per quello che è: il prodotto di una interazione, conclusasi felicemente, tra i portatori di un sapere e le istituzioni accademiche, ministeriali e il potere politico che ne hanno riconosciuto la legittimità, sancendola pubblicamente e suggellandola con tanto di decreto istitutivo. Se le narrazioni storiche e i manuali, nonché le discussioni e i dibattiti che da essi hanno preso forma nella comunità scientifica, costituiscono un indicatore interno alla disciplina che restituisce la sua capacità di concepirsi in termini di organismo pensante che assume proprio se stesso in termini di oggetto di riflessività critica, l’istituzionalizzazione accademica rappresenta l’esito di una risposta fornita dall’esterno. Anche quando sembra rilevante il ruolo di singole personalità e delle loro qualità scientifiche e capacità interrelazionali e “politiche”, nel processo di fondazione delle cattedre universitarie sono sempre preponderanti elementi collettivi e dimensioni pubbliche. Proprio rispetto alla necessità di fare luce su quest’ultimo aspetto relativo alla scrittura della storia del processo di istituzionalizzazione accademica, nella presente ricerca si è ritenuto di fare leva su dati ufficiali ministeriali. Per la prima volta in Italia gli antropologi avranno la possibilità di avere una visione pressoché esaustiva delle maggiori tappe che hanno segnato l’accesso all’in15
Antropologia italiana. Storia e storiografia
segnamento e congiuntamente di aprire una finestra sulle fasi concorsuali mediante la lettura dei verbali relativi ai concorsi universitari. L’impiego di tali fonti (pubbliche), e la loro pubblicazione, richiede una spiegazione, forse anche una giustificazione. Non si tratta di voyeurismo intellettuale, né di pettegolezzo scientifico, e meno che mai di indebita violazione di segreti d’ufficio. La lettura dei verbali redatti nei concorsi per l’accesso alla professione, unitamente alla disamina delle aree disciplinari di appartenenza dei membri della commissione giudicatrice, lungi dall’essere una sorta di profanazione di tabù sacri indicibili e inenarrabili, rappresenta uno straordinario punto di osservazione che consente di vedere da vicino una comunità di sapienti nel mentre è concretamente in azione in delicate operazioni di selezione dei praticanti. I criteri adottati per la delimitazione del campo disciplinare, la valutazione della congruità del curriculum dei candidati rispetto al profilo scientifico richiesto, i saperi attesi e il tipo di prove prescritte, permettono di percepire come una comunità scientifica fissi di volta in volta i parametri per la sua riproduzione e segnali, per sé e per gli altri, gli elementi fondativi e costitutivi della propria mission e della propria identità disciplinare.
VII. Discorsi di questi tempi “su” e “di” altri tempi Discorsi e scritture sul passato delle discipline, manuali e cattedre, naturalmente, non vivono di luce propria. Essi, oltre ad essere collocati in contesti storici e politici particolari, sono parti di uno scacchiere socio-culturale più vasto. Da qui, pertanto, la necessità di pensare le discipline come organismi dinamici che nascono, si trasformano e che possono anche, come asserito da Paolo Mantegazza già nella seconda metà dell’Ottocento, soccombere ed estinguersi. Anche le scienze demoetnoantropologiche, inevitabilmente, hanno avvertito le sollecitazioni che provengono tanto dal mondo esterno quanto da quello interno all’ambito scientifico, mostrandosi sensibili alle forze che attraversano il puzzle accademico che esse stesse compongono. Proprio alla luce di tale considerazione, nel volume si è ritenuto inderogabile ricostruire i rapporti delle discipline demoetnoantropologiche con alcune scienze affini che ne hanno accompagnato lungo i decenni lo sviluppo, e di sollevare, certamente non di risolvere, una problematica assai spinosa non ancora adeguatamente messa a fuoco che riguarda l’evidente specificità, nel quadro delle attuali scienze sociali ed umane, delle discipline demoetnoantropologiche. Queste ultime, così come oggi sono articolate (comprensive di quelle specifiche tradizioni ben identificabili nell’Etnologia, nella Storia delle tradizioni popolari e nell’Antropologia culturale) negli anni Cinquanta (dopo l’apporto novecentesco di Raffaele Pettazzoni che provvide definitivamente a separare gli approcci fisico-anatomici da quelli storico-culturali che erano rimasti saldamente intrecciati nella parentesi ottocentesca di Paolo Mantegazza), si presentarono sulla scena nazionale costituite soltanto da una doppia anima, l’Etnologia, pure denominata Etnografia (che aveva fortemente interloquito con la Geografia, la Storia delle religioni e la Paletnologia), e la Storia delle tradizioni popolari (che aveva a lungo interagito con la Filologia e la Glottologia). Nel secondo dopoguerra, precisamente a metà degli anni Cinquanta, fece la sua comparsa una disciplina destinata ad incidere considerevolmente sui rapporti di forza in essere sul terreno istituzionale e nel quadro disciplinare, l’Antropologia culturale, che trovò un valido perno a cui aggrapparsi non nell’Etnologia e neppure nella Storia delle tradizioni popolari, piuttosto nella Sociologia e la Psicologia, prima, nella Filosofia, dopo. L’Antropologia culturale esordì sulla scena nazionale in occasione del Primo Congresso Nazionale di Scienze Sociali che si tenne a Milano nel 1958 dando vita, unitamente alla Sociologia ed alla Psicologia, a quelle che vennero allora denominate scienze sociali di base. Dopo una fase di 16
Introduzione
comune avvio, segnato da tradizioni di studio e da accessi dissimili alle Università (il primo concorso di ruolo di Psicologia del secondo dopoguerra ebbe luogo nel 1947, di Sociologia nel 1961, di Antropologia culturale nel 1971), l’Antropologia culturale venne sempre più ad avvicinarsi, sebbene con vicende alterne, alla Storia delle tradizioni popolari ed all’Etnologia, con cui avrebbe dato vita nel 1975 ad un raggruppamento unico, quello demoetnoantropologico. Proprio quando il lungo cammino che aveva condotto le tre discipline alla definitiva affermazione accademica sancita con concorsi a cattedra del tutto distinti per materie ritenute completamente autonome (Storia delle tradizioni popolari, Etnologia, Antropologia culturale), il concorso “Gruppo 48” del 1975 provvide a rimescolare le carte. Ciò in cui forse neppure Ernesto de Martino era pienamente riuscito, vale a dire nella relativizzazione dei confini disciplinari (ciò, del resto, almeno in parte spiega le reazioni ostili contro de Martino da parte della coeva comunità scientifica in procinto di cogliere le ricadute insite in tale processo di atomizzazione disciplinare), fu invece attuato in un solo colpo dalle nuove modalità concorsuali introdotte nel 1975. Questo repentino mutamento, con cui l’ormai acquisita distinzione concorsuale tra Storia delle tradizioni popolari, Etnologia e Antropologia culturale venne abrogata, ebbe certamente ripercussioni di ordine vario sia sul piano dell’autorappresentazione che su quello della percezione esterna, nonché sui modi di concepire la ricerca, di organizzare la didattica, di intendere la disciplina, di esperire le relazioni con le altre branche della scienza. È, pertanto, con la disamina di questo evento, che spazzò via una storia lunga a cui venne tenacemente intrecciandosi, che il volume si chiude, aprendo una “nuova storia” innanzi alla quale il presente volume si arresta. Una “nuova storia” dall’ombra lunga che avvolge l’oggi e da cui è necessario partire per meglio comprendere una serie di aspetti che caratterizzano l’antropologia italiana dei nostri giorni. Ad ogni modo, qualunque sia la direzione che l’anamnesi storica “pre 1975” può concretamente dischiudere per il “post 1975”, la visione lunga ed estensiva adottata per la stesura di questo volume consente certamente altro. Anzitutto di capire che parlare d’altri tempi può risultare fondamentale per meglio comprendere i propri tempi. Parlare dei propri e degli altrui tempi può a sua volta aiutare a maturare un sano e responsabile senso di appartenenza che indubbiamente consente di toccare con mano quanto la narrazione e la rievocazione del passato e la ricerca degli antecedenti possano fungere da monito ai discendenti condotti responsabilmente a sentirsi epigoni, forse indegni, di destini trascorsi, e anelli, forse deboli, di vicende prossime. Parlare d’altri tempi, pertanto, è un po’ vedersi modellare nel lavorio eroico degli antenati, ritrovarsi nelle parole, e nei silenzi, dei maestri di oggi e di ieri, vicini e lontani, che riecheggiano senza sosta in un paesaggio di chiaroscuri fatto di presenze e di assenze, di luci e di ombre, di voci appena sussurrate e di narrazioni assordanti, ai quali proprio con la scrittura della storia s’intende esprimere la propria silente riconoscenza in un incerto e mai terminato tentativo di messa a fuoco di temporalità multiple e di tradizioni e di scuole inevitabilmente ibride. La ricerca qui proposta, nella misura in cui si è occupata di origini e di maestri, di tradizioni disciplinari e di scuole, ha inevitabilmente posto chi scrive innanzi alla propria storia, alla sua vicenda personale e alla propria formazione scientifica, di cui inevitabilmente questo libro, secondo meccanismi non completamente chiari, e soltanto parzialmente evocabili, è testimone. Parlare d’altri tempi, pertanto, costringe a parlare dei propri tempi. I discorsi di questi tempi e di tempi altri, tuttavia, spingono a riconoscere lo scavo riflessivo rivolto verso se stessi quale opera quasi impossibile di anamnesi speleologica. Esattamente come i sistemi carsici, fatti di rivoli e di gallerie sotterranee talvolta impercettibili che si susseguono e si rincorrono, che scompaiono e ricompaiono nelle dimensioni telluriche, molte e non sempre ponderabili sono le direzioni che le tradizioni e le scuole scientifiche seguono in un gioco pressoché invisibile di scambi e di prestiti, di riconoscimenti e di occultamenti, di travestimenti e di rielaborazioni che 17
Antropologia italiana. Storia e storiografia
caratterizzano lo svolgimento di ogni disciplina e di ogni studioso, esattamente come la storia di ciascun uomo e di tutte le civiltà. Una storia che nel caso di chi scrive ha trovato quale punto di partenza e di costante riferimento gli insegnamenti di Lello Mazzacane dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. È, infatti, sotto la direzione di Mazzacane che lo scrivente ebbe il privilegio di svolgere le prime incursioni archivistiche nelle fornite biblioteche napoletane, alla volta delle origini dell’antropologia italiana. Certamente, il percorso che giunge oggi a conclusione, compresi gli approfondimenti sulla visualità, trova nell’appassionata redazione della Tesi di Laurea il suo punto di partenza. Questo libro non sarebbe neppure stato concepito senza quella precoce iniziazione alla ricerca e le continuative, e tuttora preziosissime, sollecitazioni di Mazzacane, a cui si sono poi aggiunte le provocazioni intellettuali e gli approfondimenti teorico-metodologici maturati per l’acquisizione del Perfezionamento in discipline Demoetnoantropologiche diretto presso l’Università di Roma “La Sapienza” da Luigi Maria Lombardi Satriani e per il conseguimento, sotto la direzione di Gérard Dèlille, del D.E.A. dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi e del Ph.D dell’European University Institute di Firenze (diretto ancora da G. Dèlille e da Laurence Fontaine). La presente ricerca sulla storia e la storiografia demoetnoantropologica italiana inevitabilmente testimonia le frequentazioni nazionali ed internazionali citate. Essa, tuttavia, è debitrice anche di altri incontri, ad esempio quello con Leonardo Piasere, di qualche anno addietro a Firenze, mediato dall’interesse comune per lo studio dei gruppi minoritari, poi tradottosi nel progetto di un lavoro sull’antropologia italiana, che da idea iniziale di stesura di un saggio da collocare nell’edizione italiana di un libro a più mani (Barth, Gingrich, Parkin e Silverman 2010), ha poi assunto la forma del presente volume. Per la messa a fuoco di alcuni passaggi cruciali della storia degli studi antropologici italiani nel corso del presente itinerario di ricerca si è avvertito il bisogno di fare leva anche sulle fonti orali e di acquisire testimonianze dirette da parte di alcuni emeriti studiosi oggi fuori ruolo. Sollecitazioni di rilievo non prive di spunti salienti sono giunte allo scrivente da approfondite e prolungate conversazioni che, nel caso di Alberto Mario Cirese (che ai temi qui discussi ha dedicato, come egli stesso ha scritto, molte centinaia di pagine), si sono ripetute più volte, anche sotto forma di scambi digitali, conversazioni che hanno coinvolto Ernesta Cerulli, Tullio Seppilli, Luigi Maria Lombardi Satriani, nonché il sociologo Franco Ferrarotti e lo storico Giuseppe Galasso, studiosi adusi a frequentazioni pluridisciplinari. È certamente alla loro squisita cortesia, al loro eroico districarsi tra vicende e fatti di qualche anno addietro, che molti spunti di questo libro devono la luce, libro che ha certamente beneficiato di piste di analisi e di spunti critici offerti da Pietro Clemente e Sandra Puccini, che alla storia ed alla storiografia demoetnoantropologica italiana hanno dedicato nel corso degli anni numerosi approfondimenti, di cui il percorso di ricerca qui proposto intende raccogliere alcune riflessioni. Se questo libro è testimone eloquente di scambi e reti intradisciplinari (specie con i colleghi Gianfranca Ranisio e Alberto Baldi), nonché di colloqui e di incontri con molti studiosi di discipline affini (tra cui quello con l’archeologa Rossana Di Poce), alcuni facenti parte della Facoltà e del Dipartimento di Sociologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, il suo processo di elaborazione è anche lo specchio dell’anello che congiunge l’antropologia di ieri e di oggi, agli antropologi di domani, gli studenti. Sono stati quest’ultimi, iscritti al corso di Laurea specialistica in Antropologia culturale ed Etnologia dell’Università “Federico II” di Napoli a svolgere per l’insegnamento di Storia della ricerca antropologica, ricoperto dal sottoscritto, una serie di studi e di approfondimenti sotto forma di esercitazione e di Tesi di Laurea, con cui hanno potuto discorrere di padri fondatori e di scuole insigni, di narrazioni fondanti e di storie
18
Introduzione
disciplinanti, in un incessante andirivieni tra passato e presente che senza cedere all’idolatria mitologica non si è mai tradotto in atteggiamento irriverente verso gli avi. È ad essi, soprattutto a Maurizio Coppola, nel frattempo dottore in Antropologia Culturale ed Etnologia (coautore del percorso iconografico accluso al volume), alle loro osservazioni critiche, alla loro libertà di giudizio non irretita in logiche di sorta, che molte pagine di questo libro devono la luce. Frutto di variegate tradizioni di studio divenute scuole di pensiero, il presente volume raccoglie un bagaglio conoscitivo plurisecolare che intere generazioni di studiosi hanno concorso ad elaborare e a trasmettere. Certo, in esso non vi è tutta la storia dell’antropologia italiana. È mai questa una responsabilità imperdonabile? Basteranno mai cento, mille volumi come questo per raccontare in lungo e in largo le storie eroiche dei padri di cui ereditiamo le gesta, ammesso che tale recupero integrale sia mai possibile ed abbia mai un senso? Questo volume, anch’esso evidentemente, non privo di meccanismi di definizione e di autorappresentazione, di filiazioni scientifiche parzialmente riconosciute, è semplicemente una delle tante possibili ricostruzioniche del passato disciplinare si può fornire secondo l’intento di trasmettere il testimone di una storia di ieri ai cultori di domani. È a Lello Mazzacane che mi ha nel corso della ricerca e della redazione del testo fortemente sostenuto, a mia moglie Marisa e ai nostri figli Aurora e Michael che il presente lavoro è dedicato. Con l’augurio che anche soltanto marginalmente esso possa contribuire, come il lavoro di tanti pregevoli colleghi impegnati su altri fronti problematici e tematici, a combattere la lotofagia sempre in agguato e ad alimentare il dibattito sulla nobile tradizione e le incerte prospettive degli studi demoetnoantropologici italiani.
19