YouTube, the leading video platform on the web, also dominates the podcast market. Just in recent weeks, it announced that as of January 2025, there are more than 1 billion monthly active viewers of podcast content on YouTube. And with this milestone, according to a study by analysts at Edison Research, YouTube is now the most frequently used service for listening to podcasts in the U.S.
We say listening, but we should say listening and watching, since unlike traditional podcasting platforms, on YouTube podcasts are also - and very often - video podcasts. This very integration between audio and video formats is one of the keys to YouTube’s success: it not only captures attention more effectively but also offers a richer experience with a higher level of interaction. It also matters that the platform is now deeply rooted in the digital habits of people around the world, who see it as a reference point for entertainment and information. “Podcasts with video are more than just a trend, they meet audiences where they are: on YouTube,” emphasized Tim Katz, Vice President, Partnerships, Podcasts at YouTube. And access is easy, even for the very young people, given that the age requirement to access YouTube is only 14, compared to 18 on Facebook for example (there is however a strict control by the platform on violent, dangerous, sexual or sensitive content). And access is multi-device too: not just via smartphone or computer, since according to the most recent data, in 2024 viewers watched more than 400 million hours of podcasts monthly on living-room devices such as smart TVs.
YouTube’s dominance in the podcast space - a segment it entered for the first time in 2021- is also the result of intense R&D work and strong investments made to make the product increasingly engaging for users and appealing not just to them. Some examples? The integration of an AI-based algorithm capable of suggesting content tailored to each user’s tastes, and the Partner Program that attracted more content creators to the service by offering them the opportunity to earn money from uploaded videos through various monetization methods (advertising, channel subscriptions, online shopping, donations, etc.). The video podcast phenomenon on YouTube has also given rise to new faces and voices in the media landscape, with podcasters who are now true stars. Take for example makeup artist Bailey Sarian, who with her series “Murder, Mystery and Make Up” founded the “true crime makeup” genre, and Lex Fridman, MIT researcher and host of the hugely popular podcast in which, through interviews, he covers topics ranging from politics to technology, from sports to love. His VIP guests include Mark Zuckerberg, Elon Musk, and Kanye West.
Oscar Giacomin CEO & Publisher
Facto Edizioni & Togo Media
YOUTUBE SUPERA IL MILIARDO DI SPETTATORI MENSILI DI PODCAST
YouTube, la piattaforma dedicata ai video leader del web domina anche il mercato dei podcast. Proprio nelle settimane scorse, ha annunciato che a gennaio ha superato, a livello globale, il miliardo di spettatori attivi mensili di suoi contenuti podcast. E con questo traguardo, secondo uno studio degli analisti di Edison Research, YouTube diventa il servizio più utilizzato negli Usa per ascoltare podcast.
Diciamo ascoltare, ma dovremmo dire ascoltare e guardare, dal momento che a differenza delle tradizionali piattaforme di podcasting, su YouTube i podcast sono anche e molto spesso podcast video (o video podcast che dir si voglia). Esattamente quest’integrazione tra formato audio e formato video è una delle chiavi del successo: non solo cattura meglio l’attenzione, ma offre un’esperienza più ricca e con un livello di interazione superiore. Conta poi molto anche il fatto che la piattaforma sia ormai fortemente radicata nelle abitudini digitali della popolazione mondiale che la reputa un punto di riferimento per l’intrattenimento e l’informazione. “I podcast video sono ormai più di un semplice trend, incontrano il pubblico dove questo si trova: su YouTube” ha evidenziato Tim Katz, vicepresidente in YouTube della divisione Parnerships e Podcasts. E l’accesso è alla portata di tutti, giovanissimi compresi dato che l’età minima per accedere a YouTube è 14 anni, contro ad esempio i 18 di Facebook (c’è però un controllo rigoroso da parte della piattaforma sui contenuti violenti, pericolosi o sensibili quali ad esempio quelli di natura sessuale).
L’accesso è inoltre multidevice: non solo via smartphone o computer, visto che secondo i numeri più recenti, ogni mese, nel 2024, oltre 400 milioni di ore di contenuti podcast di YouTube sono stati guardati su dispositivi “da salotto” come le smart Tv. Il dominio di YouTube nell’ambito dei podcast – segmento in cui la piattaforma è entrata per la prima volta nel 2021 – è anche il risultato di un intenso lavoro di ricerca e sviluppo e forti investimenti fatti per rendere questo prodotto via via più coinvolgente per gli utenti e attrattivo non solo per loro. Qualche esempio? L’integrazione di un algoritmo basato sull’AI in grado di suggerire a ogni fruitore contenuti in linea con i suoi gusti e il Programma Partner che ha richiamato più content creator sul servizio, offrendo loro l’opportunità di guadagnare con i video caricati attraverso diversi metodi di monetizzazione (annunci pubblicitari, abbonamenti al canale, shopping online, donazioni ecc.).
Il fenomeno dei videopodcast su YouTube ha anche fatto nascere nuovi volti e nuove voci nel panorama mediatico con podcaster che sono ormai delle vere star. È il caso, per citarne un paio, della truccatrice Bailey Sarian che con la sua serie “Murder, Mystery and Make Up” ha fondato il genere “true crime make up”, e Lex Fridman, ricercatore del MIT e conduttore del popolarissimo podcast in cui, attraverso interviste, tratta temi che vanno dalla politica alla tecnologia, dallo sport all’amore. A rispondere alle sue domande, ospiti Vip come Marc Zuckenberg, Elon Musk e Kayne West.
the
Care&Share Italia Onlus ONG was founded in 1991 with the aim of helping the most vulnerable and marginalised children in order to develop their full potential and allow them to follow their dreams
BERTAZZON 3B
GREEN TECHNOLOGIES
For A Greener Future Per un futuro più verde
HOSPITALITY
And The Winner Is... Il premio va a...
FLASH NEWS
SURF PARKS
22. Making Big Waves Surf straordinario
30. Surf on The Horizon for London Surf in vista per Londra
FLASH NEWS
TOURIST ATTRACTIONS
34. Happy 25th Birthday, London Eye! Buon venticinquesimo, London Eye! 39. FLASH NEWS
FOCUS ON...
A Creative Mouse Competing with Tech Giants Un topo creativo al passo con i giganti della tecnologia by Domenico Matarazzo
MAJOR PROJECTS
“Minecraft” in Real Life "Minecraft" da vero
NEWS
A Big Acquisition Deal Un'acquisizione importante
FLASH NEWS
TRADE SHOWS
FEEXPO 2025: A Step Forward in Quality FEEXPO 2025: un salto di qualità
MARCH // MARZO 2025
It was nearly 75 years ago when the company Bertazzon 3B in the Treviso area of northern Italy started their business in the rides industry. From then on the name of Bertazzon has become well known all over the world and nowadays it is recognized as a leader among amusement rides manufacturers.
The company builds its rides in-house: bumper cars, fun houses, dark rides, swing rides and flat rides. Bertazzon’s horse carousels are great in demand and highly appreciated thanks to their endless appeal and high visual impact.
Available in a variety of models (also including double-deckers like the one on the cover photographed on the waterfront of Gdansk, Poland), Bertazzon 3B’s horse carousels feature a refined 18th-century style that doesn’t go unnoticed. Upon request, custom themed and sized models are also available.
Sono trascorsi quasi 75 anni da quando Bertazzon 3B ha iniziato la sua attività nel settore delle giostre. Da allora il nome di quest’azienda di Sernaglia della Battaglia (Treviso) ha fatto il giro del mondo, e oggi viene riconosciuta come uno dei leader globali tra i produttori di attrazioni.
Tutte le sue giostre vengono prodotte in house: autoscontri, fun house, dark ride, giostre a catenelle, Musik Express, Matterhorn. Molto apprezzate e richieste sono le giostre a cavalli di Bertazzon, attrazioni senza tempo e di grande impatto visivo.
Sono disponibili in vari modelli (anche a due piani come quello in copertina fotografato sul waterfront di Danzica, Polonia) e si contraddistinguono per il loro raffinato stile XVIII secolo che non passa inosservato. Su richiesta possono avere tematizzazioni e misure personalizzate.
NEWS FROM EMERALD PARK IN IRELAND ABOUT ITS JOURNEY TOWARDS SUSTAINABILITY
FOR A GREENER FUTURE
Emerald Park, Ireland’s theme park and zoo, has announced Flogas as its official ‘Sustainable Energy Partner’ as part of a 5-year agreement. A significant highlight of this partnership is the installation of 290 solar panels at the park, which will generate enough clean energy for the theme park and zoo to run solely on solar energy for an entire month. Furthermore, 20 EV (electric vehicle) charging units will be introduced at the Emerald Park car park.
The Flogas partnership will see the exhilarating rides and attractions at Emerald Park powered by Flogas, ensuring a thrilling yet sustainable experience for guests. This includes the park’s most iconic rides, such as Ireland’s first rollercoaster, “The Cu Chulainn Coaster,” and Europe’s longest intertwining family and thrill coasters, “Na Fianna
Force” and “The Quest.” Additionally, Flogas will supply energy to the Emerald Park Zoo, home to over 250 diverse animals, further enhancing the park’s commitment to sustainability and conservation.
In 2025, Emerald Park will also be able to power several key facilities exclusively through renewable energy. This includes the 5D cinema, toilet facilities, food outlets, along with attractions such as the “Power Surge” and the “Air Race,” showcasing the park’s continued investment in renewable energy solutions.
This partnership marks just the beginning of a longer sustainability journey for Emerald Park and Flogas. They will work together to explore further sustainable energy solutions, including Corporate Power Purchase Agreements (CPPAs) to align electricity usage with wind or solar projects
Ireland’s Emerald Park, formerly Tayto Park, has signed a 5-year energy deal with Flogas, which includes the installation of solar panels and 20 EC charging stations. B Charles Coyle, Managing Director of the park and John Rooney, Managing Director of Flogas Ireland.
Emerald Park (ex Tayto Park) in Irlanda ha siglato un contratto quinquennale con Flogas per la fornitura di energia. Il contratto prevede l’installazione di pannelli solari e di 20 colonnine di ricarica per veicoli elettrici. B Charles Coyle, direttore generale del parco e John Rooney, Ad di Flogas Ireland.
A Some of the park’s best known rides including “The Cu Chulainn Coaster”, “Na Fianna Force” and “The Quest” will become more sustainable thanks to the new collaboration.
A Alcune delle giostre più famose del parco come “The Cu Chulainn Coaster”, “Na Fianna Force” e “The Quest” saranno più sostenibili grazie alla nuova collaborazione.
Notizie dall’irlandese Emerald Park sul suo percorso verso la sostenibilità
PER UN FUTURO PIÙ VERDE
Emerald Park, il parco a tema e zoo che sorge in Irlanda, ha annunciato di aver firmato un contratto della durata di 5 anni con Flogas in base al quale quest’ultimo diventa suo “partner ufficiale per l'energia sostenibile". Un punto saliente di questa nuova partnership sarà l'installazione di 290 pannelli solari, i quali genereranno energia sufficiente per far funzionare per un mese intero il parco e lo zoo esclusivamente con energia solare. Inoltre, nel parcheggio di Emerald Park verranno introdotte 20 colonnine di ricarica per veicoli elettrici (EV). La partnership vedrà così le giostre del parco irlandese alimentate da Flogas, garantendo agli ospiti un'esperienza non solo piena di emozioni, ma anche sostenibile. Tra le più famose va ricordato il primo coaster d’Irlanda, "The Cu Chulainn Coaster", e "Na Fianna Force" e "The Quest" che sono un coaster family e uno thrill che si intersecano (i più lunghi d’Europa in questa particolare configurazione). Inoltre, Flogas rifornirà di energia anche lo zoo del parco che ospita oltre 250 animali diversi, rafforzando ancor più l'impegno del parco per la sostenibilità e la conservazione.
Nel 2025, Emerald Park sarà anche in grado di alimentare diverse sue strutture e attrazioni esclusivamente tramite rinnovabili: il cinema 5D, i servizi igienici, i punti ristoro, e attrazioni come "Power Surge" e "Air Race", a riprova dei suoi continui investimenti in soluzioni green. La partnership con Flogas non è che l'inizio di un lungo percorso di sostenibilità per il parco e il suo fornitore
Flogas will also supply energy to the park's zoo which houses over 250 animals.
Flogas fornirà energia anche allo zoo del parco dove vivono oltre 250 animali.
and battery storage initiatives to enhance energy efficiency.
Charles Coyle, Managing Director of Emerald Park, said, “We are incredibly proud to welcome Flogas as our Sustainable Energy Partner. This partnership is a huge step forward in our sustainability journey and demonstrates our commitment to reducing our carbon footprint. With Flogas powering Emerald Park with renewable energy sources and the introduction of solar panels and EV charging units, we are taking meaningful action to protect our environment while delivering unforgettable experiences for our guests.” n
di energia. Lavoreranno insieme per esplorare ulteriori soluzioni nell’ambito delle energie sostenibili, tra cui contratti di fornitura a lungo termine PPA per sposare l'utilizzo di elettricità con progetti eolici o solari e sistemi di accumulo per fotovoltaico per migliorare l'efficienza energetica.
"Siamo incredibilmente orgogliosi di dare il benvenuto a Flogas come nostro partner per le energie sostenibili” ha affermato Charles Coyle, direttore generale di Emerald Park. "Questa partnership è un enorme passo avanti nel nostro percorso di sostenibilità e dimostra il nostro impegno nel ridurre la nostra impronta di carbonio. Grazie a Flogas che alimenterà Emerald Park con fonti rinnovabili e grazie all'introduzione di pannelli solari e unità di ricarica per veicoli elettrici, stiamo mettendo in campo misure significative per proteggere l’ambiente e offrire al contempo esperienze indimenticabili ai nostri ospiti". n
PINCAMP CAMPING AWARDS 2025 HAVE BEEN AWARDED TO THE BEST OUTDOOR TOURISM FACILITIES IN EUROPE
AND THE WINNER IS…
Just like the film industry, the camping industry also has its own Oscars: the PiNCAMP Awards for the best open-air tourism facilities in Europe presented by ADAC from Germany, which is the largest Automobile Club in Europe and the owner of the PiNCAMP portal, a reference point for those who want to find out about and book at any campsite in Europe.
As usual, this year the PiNCAMP Awards 2025 were conferred during a gala in Stuttgart last January, and for the fourth consecutive year, the event was sponsored by Crippaconcept, one of the leading manufacturers of mobile homes and lodge tents for open-air tourism in Italy.
The winners were selected from hundreds of applicants by an international committee of 10 experts, in 6 categories: “Sustainability and Environmental Awareness”, “Innovation and Progress”, “Demographic Change & Accessibility”, “Digitalization”, “Rental Accomodation” and “Small Campsites.” Let's see in detail who won the prestigious award.
Assegnati i PiNCAMP Camping Awards 2025 alle migliori realtà europee di turismo all’aria aperta
IL PREMIO VA A…
Come l’industria cinematografica, anche quella del campeggio ha i suoi Oscar: sono i PiNCAMP Awards, premi ai migliori progetti europei di turismo open air organizzati da ADAC, l’Automobile Club tedesco (il più grande d’Europa) che è anche proprietario del portale PiNCAMP, un riferimento per chi vuole informarsi e prenotare in un qualsiasi campeggio d’Europa.
Come in passato, anche i PiNCAMP Awards 2025 sono stati consegnati a gennaio, durante un galà a Stoccarda, che ha avuto come partner ufficiale per il quarto anno consecutivo Crippaconcept, azienda riconosciuta tra i principali produttori di mobile home e tende lodge per il turismo all’aria aperta in Italia. I vincitori sono stati selezionati tra centinaia di proposte da un comitato internazionale di 10 esperti, in 6 diverse categorie: “Sostenibilità e sensibilizzazione ambientale”, “Innovazione e progresso”, “Cambiamento demografico e accessibilità”, “Digitalizzazione”, “Alloggi in affitto” e “Piccoli Campeggi”. Vediamo nel dettaglio chi ha conquistato il prestigioso riconoscimento.
The winners of the PiNCAMP Camping Awards 2025, the Oscars for campsites presented by ADAC, the German Automobile Club. The award-giving ceremony was held in Stuttgart last January and the main sponsor was Crippaconcept from Italy.
I vincitori dei PiNCAMP Camping Awards 2025, gli Oscar dei campeggi assegnati da ADAC, l'Automobile Club tedesco. La cerimonia di premiazione è stata a Stoccarda lo scorso gennaio e il main sponsor è stata l'italiana Crippaconcept.
Nina Garvelink, Roger Pla and Uwe Frers, CEO, PiNCAMP, ADAC’s camping portal.
Nina Garvelink, Roger Pla e Uwe Frers, Ad di PiNCAMP, il portale di ADAC dedicato ai camping.
The PiNCAMP Camping Awards 2025 ceremony saw 2 special awards given to Nina Garvelink from the Netherlands and Roger Pla from France.
Nina was awarded “The Young Talent Award” which recognizes young people up to the age of 35 who excel in the camping industry. She is the manager of Recreatieparc De Achterste Hoef in the Netherlands. When she was just in her early twenties, she took over the family business “De Achterste Hoef” after the untimely death of her father. Together with her uncle and siblings, she developed her 4.5star campground into one of the leading recreation parks in the Netherlands and is heavily involved in the training and further education of employees in the camping and leisure sector.
Camping pioneer Roger Pla was inducted into the Hall of Fame. In his speech, PiNCAMP CEO, Uwe Frers paid tribute to Roger’s lifetime achievements and his services to the development of camping tourism. Special recognition was given to his courageous decision to transfer his Le Brasilia campsite to a foundation despite offers worth millions to buy it, thus saving the company from being taken over by investors and safeguarding the jobs of its 150 employees.
Durante la manifestazione sono stati assegnati anche due altri riconoscimenti, uno all’olandese Nina Garvelink e uno al francese Roger Pla.
Nina ha vinto il premio “Giovani Talenti”, dedicato ai giovani fino ai 35 anni che eccellono nel settore del campeggio. Lei dirige Recreatieparc De Achterste Hoef nei Paesi Bassi. Appena ventenne, dopo la morte prematura del padre, ha preso in mano l’azienda di famiglia De Achterste Hoef e insieme allo zio e ai fratelli, ha sviluppato un campeggio a 4,5 stelle che è anche uno dei principali parchi ricreativi dei Paesi Bassi. Nina è inoltre molto impegnata nella formazione di dipendenti del settore campeggi e tempo libero.
Il pioniere del campeggio Roger Pla è invece stato inserito nella Hall of Fame. Nel suo discorso, l’Ad di PiNCAMP Uwe Frers ha elogiato i risultati conseguiti da Roger durante la sua vita e il suo contributo allo sviluppo del turismo in campeggio. Ha ricordato in particolare la sua coraggiosa decisione di trasferire il suo campeggio, Le Brasilia, ad una fondazione nonostante offerte milionarie, evitando così l'acquisizione da parte di investitori esterni e salvaguardando i suoi 150 dipendenti.
''DEMOGRAPHIC CHANGE & ACCESSIBILITY'' CATEGORY
''RENTAL ACCOMODATION'' CATEGORY
LA ROCCA CAMPING VILLAGE on Lake Garda, Italy was the winner in this category. The judging committee appreciated the campsite’s extraordinary ambience, and most of all the new and unique “Garda Bubble” glamping accomodation with lake view, the only one of its kind on Lake Garda. Each Bubble consists of 3 interconnected
KURCAMPING HOLMERNHOF DREIQUELLENBAD thermal camping resort in Lower Bavaria, Germany won in this category. With a wide range of thermal, wellness and leisure activities in one site, this campsite is ideal for those seeking relaxation. The therapy and wellness center is recognized by all health insurance companies and works with highly trained therapists. Guests will also find barrier-free and wheelchair-accessible entrances, sanitary facilities and rental accommodation. The other finalists in this category were Ca‘ Pasquali Village in Italy and Campofelice Camping Village in Switzerland.
CATEGORIA “CAMBIAMENTO DEMOGRAFICO E ACCESSIBILITÀ' // Il camping e centro termale della Bassa
Baviera KURCAMPING HOLMERNHOF DREIQUELLENBAD si è piazzato al primo posto in questa categoria. Grazie a un’ampia gamma di attività termali, di benessere e svago - tutte in un unico posto - questo campeggio è l’ideale per chi cerca il relax. Il centro di terapia e wellness è riconosciuto da tutte le compagnie di assicurazione sanitaria
bubble rooms with transparent panoramic domes: living area, bedroom with 4-poster bed, bathroom with shower, washbasin and WC. Outside, it offers every comfort for maximum relaxation: table and chairs, sun loungers and a pool. Those who prefer a less transparent accommodation will be drawn to one of the luxurious mobile homes, which are not far away on a hill high above Lake Garda. Here, guests can enjoy their stay in complete seclusion, far away from the hustle and bustle of Lake Garda. Finalists in this category were also Valamar Camping Lanterna, Croatia
e si avvale di terapisti altamente qualificati. Gli ospiti trovano anche ingressi, servizi igienici e alloggi in affitto privi di barriere architettoniche e accessibili da chi è in sedia a rotelle.
Finalisti in questa categoria erano anche Ca’ Pasquali Village a Cavallino Treporti (Venezia) e Campofelice Camping Village in Svizzera. and Recreatiepark TerSpegelt, Netherlands.
CATEGORIA “ALLOGGI IN AFFITTO” // LA ROCCA CAMPING VILLAGE sul Lago di Garda ha vinto in questa categoria. A colpire la giuria la sua straordinaria atmosfera e prima ancora la nuova ed esclusiva proposta glamping “Garda Bubble” con vista lago, unica nel suo genere da quelle parti. Ogni Bubble è composta da tre stanze - zona giorno, camera da letto con letto a baldacchino, bagno con doccia, la-
vabo e WC - collegate tra loro e poste in cupole panoramiche trasparenti. All’esterno l’ospite trova tutti i comfort per il massimo del relax: tavolo e sedie, lettini e una piscina. Chi preferisce una sistemazione meno trasparente può optare per le lussuose mobile home, che si trovano poco lontano su una collina vista lago. Qui potrà godersi un soggiorno in completa solitudine, lontano dal caos del lago di Garda.
Finalisti in questa stessa categoria anche il croato Valamar Camping Lanterna e l’olandese Recreatiepark TerSpegelt.
''INNOVATION AND PROGRESS'' CATEGORY
Top prize in this category went to VAKANTIEPARK BEERZE BULTEN , a 5–star campsite near the German-Dutch border featuring over 500 camping pitches and more than 70 glamping lodges surrounded by nature. Last year, the campsite went futuristic: “Boshopper”, a self-driving robot joined the team, driving around the campsite to sell drinks or treats. “I order to be ready for the future, we are constantly trying to innovate and organize things more efficiently at our park, “said Gerrit-Jan Hagedoorn, owner of Beerze Bulten. “The current generation of guests at our park is different from 10 years ago, so we have to move with trends and progress. Robotization can certainly make a difference in this regard, also in light of the current tight labor market. We are therefore very pleased with this award; it means that our efforts are being rewarded and given the reactions of our guests to the “Boshopper”, we can conclude that we are on the right track.”
Other finalists in the “Innovation and Progress” category were Camping Village Roma Capitol in Italy and Campingresort Mon Perin in Croatia.
CATEGORIA “INNOVAZIONE E PROGRESSO” // Il primo premio in questa categoria è andato a VAKANTIEPARK BEERZE BULTEN , un campeggio a 5 stelle vicino al confine tra Germania e Olanda con oltre 500 piazzole e più di 70 glamping lodge immersi nella natura. L'anno scorso, il campeggio è diventato futuristico introducendo "Boshopper", un robot a guida autonoma che si sposta all’interno del camping per vendere bevande e snack. "Per essere pronti per il futuro, cerchiamo costantemente di innovare e organizzare le cose in modo più efficiente nel nostro parco", ha affermato Gerrit-Jan Hagedoorn, proprietario di Beerze Bulten. "L'attuale generazione di nostri ospiti è diversa da quella di 10 anni fa, quindi dobbiamo muoverci con le tendenze e il progresso. La robotizzazione può sicuramente fare la differenza in questo senso, anche alla luce delle attuali difficoltà del mercato del lavoro. Siamo quindi molto contenti di questo riconoscimento; i nostri sforzi vengono premiati e, viste le reazioni dei nostri ospiti al "Boshopper", possiamo concludere che siamo sulla strada giusta".
Altri finalisti nella categoria “Innovazione e Progresso” sono stati il Camping Village Roma Capitol di Roma e il Campingresort Mon Perin in Croazia.
''DIGITALIZATION'' CATEGORY
The first prize in this category went to CAMPING SALATÀ in Roses, Catalonia, which is a real pioneer in terms of digitalization. All the lodgings171 pitches and 56 bungalows - can be booked online. Customers can check in, check out and pay completely digitally. Moreover with smart data management, Camping Salatà collects and manages data from various sources, enabling the campsite to operate very efficiently. The other finalists in this category were Henne Strand Resort from Denmark and Camping & Glamping Szelągówka from Poland.
GAMES & PARKS
CATEGORIA “DIGITALIZZAZIONE” // A vincere in questa categoria è stato CAMPING SALATÀ di Roses, in Catalogna, un vero e proprio pioniere in fatto di digitalizzazione. Tutti i suoi alloggi – 171 piazzole e 56 bungalow - possono essere prenotati online. I clienti possono fare il check-in, il check-out e pagare in modo totalmente digitale. Grazie allo smart data
management, il campeggio raccoglie e gestisce i dati provenienti da diverse fonti, il che lo mette nelle condizioni di operare in modo molto efficiente.
Gli altri finalisti in questa categoria sono stati il danese Henne Strand Resort e il polacco Camping & Glamping Szelągówka.
GAMES & PARKS
''SMALL CAMPSITES'' CATEGORY
Top award in this category was given to QUINTA DA CEREJEIRA , an great little campsite in rural Portugal. Guests can expect 25 large pitches, 4 apartments, a swimming pool, and friendly young owners with an eye for detail, personal contact and valuable tips for excursions in the area (for example, to Coimbra, Tomar and Fatima). The other finalists in this category were L’Heureux Hasard in France and Purple Eye Estate Camp & Winery in Montenegro.
CATEGORIA “PICCOLI CAMPEGGI” // Primo posto in questa categoria per QUINTA DA CEREJEIRA , un campeggio nel Portogallo rurale che è un’oasi di tranquillità. E questo è ciò che aspetta l’ospite: 25 grandi piazzole, 4 appartamenti, una piscina e giovani proprietari con un occhio di riguardo per i dettagli, il contatto umano e tanti preziosi consigli per le escursioni nei dintorni (per esempio, a Coimbra, Tomar e Fatima). Gli altri finalisti in questa categoria sono stati L’Heureux Hasard in Francia e Purple Eye Estate Camp & Winery in Montenegro.
''SUSTAINABILITY AND ENVIRONMENTAL AWARENESS'' CATEGORY
The winner in this category was the SUNÊLIA LES SABLONS 5-star campsite located in France, in the heart of the Languedoc region, amidst vineyards and asparagus fields. A lot is being done here for the sustainable use of the environment, thanks to measures like energy and water saving programs, waste management, biodiversity strips between the pitches, a large permaculture area and a market garden with a mini-farm that supplies the campsite’s restaurants.
Other finalists in this category were Camping Lake Shkodra Resort in Albania and Camping & Resort Sanguli Salou in Spain.
CATEGORIA “SOSTENIBILITÀ E SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE” // A vincere in questa categoria è stato il camping 5 stelle francese SUNÊLIA LES SABLONS che si trova nel cuore della Linguadoca tra vigneti e vasti campi di asparagi. Qui si fa molto per un uso sostenibile dell’ambiente, adottando tutta una serie di misure, come programmi per il risparmio energetico e idrico, per la gestione dei rifiuti, fasce di biodiversità tra le piazzole, un’ampia area dedicata alla permacultura e un orto con una mini fattoria che rifornisce i ristoranti del campeggio.
Altri finalisti in questa categoria sono stati il Camping Lake Shkodra Resort in Albania e il Camping & Resort Sanguli Salou in Spagna.
OBSERVATION TOWER WITH LONGEST STEEL SLIDE IN U.S. NEARING COMPLETION IN VIRGINIA
The “Nautilus Tower”, a 20m observation tower boasting the longest steel slide in the USA, is taking shape in Virginia Beach, a coastal city in southeastern Virginia. The over 15ha site is called Owl Creek Landing, and the developers expect to officially open it by Memorial Day 2025 (next May 26).
The wooden tower will be immersed in nature, and will feature a 530m long spiral ramp that gently climbs to the top, offering 360-degree panoramic views of the surrounding forest and wildlife. For an added thrill, guests can descend the tower using the enclosed twisting sliding steel. Other children activities at Owl Creek Landing include treetop trails suspended up to 1.2m above ground level and a playground.
IN VIRGINIA STANNO ULTIMANDO
CON LO
SCIVOLO
D’ACCIAIO
LA
TORRE
DI
OSSERVAZIONE
PIÙ LUNGO DEGLI
USA // A Virginia Beach, città costiera nel sud-est della Virginia, sta prendendo forma "Nautilus Tower", una torre di osservazione di 20m che avrà lo scivolo d’acciaio più lungo degli Stati Uniti.
Sorge in un sito di oltre 15ha che si chiama Owl Creek Landing e l’inaugurazione ufficiale è prevista entro il Memorial Day 2025, cioè il prossimo 26 maggio.
La torre fatta di legno sarà immersa nella natura. Si salirà sulla vetta percorrendo una rampa a spirale lunga 530m, da cui godere di vedute panoramiche a 360 gradi sul bosco circostante e la sua fauna. Chi cerca il brivido, potrà scendere utilizzando lo scivolo d’acciaio dal percorso sinuoso e a canale chiuso. A Owl Creek Landing ci saranno anche altre attività, soprattutto per bambini, come un playground e dei percorsi sospesi tra gli alberi a massimo 1,2m da terra.
UKRAINE’S FIRST THEMED WATERPARK OPENS
Last month Ukraine’s first-ever themed waterpark officially opened in Bukovel, the country’s largest ski resort located in the heart of the Carpathian Mountains, not far from the border with Romania. Called Mavka Aquapark, it is based on the feature-length animated film “Mavka, The Forest Song” produced by Animagrad (FILM.UA Group) and released in 2023. This movie gained immense popularity becoming the most successful Ukrainian production ever, being screened in 148 countries and dubbed in 32 languages, earning over 21 million dollars worldwide.
The waterpark spans over 18,000sq.m and features 6 waterslides that are up to 190m long, a wave pool, 7 panoramic pools with breathtaking views, a forest-inspired spa center, and a children area as well as a food court, a restaurant and a themed store.
“Mavka Aquapark serves not only as a hub for year-round recreation for visitors from all over Ukraine, but also as an attraction for international tourists to explore Ukrainian culture and authentic traditions,” says the waterpark director. “Bukovel, as a leader in the country’s tourism industry, is committed to preserving traditions. Our collaboration with the creators of the Mavka universe is a natural fit, as the animated movie reflects the grandeur of Ukraine’s natural landscapes and rich culture.”
APERTO IL PRIMO PARCO ACQUATICO A TEMA DELL'UCRAINA
Il mese scorso il primo parco acquatico a tema dell'Ucraina è stato ufficialmente inaugurato a Bukovel, il più grande comprensorio sciistico della nazione, che si trova nel cuore dei Carpazi, non lontano dalla Romania. Il parco si chiama Mavka Aquapark e ha per tema il film di animazione uscito nel 2023 "Mavka, The Forest Song" (Mavka e la foresta incantata”) prodotto da Animagrad (FILM.UA Group). Un film di immenso successo: proiettato in 148 paesi, doppiato in 32 lingue e con incassi di oltre 21 milioni di dollari nel mondo è diventato la produzione ucraina di maggior successo di sempre.
Mavka Aquapark si estende su più di 18.000mq e ha 6 acquascivoli lunghi fino a 190m, una piscina a onde, 7 piscine panoramiche con viste mozzafiato, una spa ispirata alla foresta, un'area per bambini, una food court, un ristorante e un negozio a tema.
"Mavka Aquapark non è solo un luogo ricreativo aperto tutto l’anno per i visitatori ucraini, ma anche un'attrazione per i turisti stranieri che vogliono esplorare la cultura ucraina e le sue tradizioni" afferma il direttore del parco acquatico. "Bukovel, come località turistica di punta del Paese, si impegna a preservare le tradizioni. Collaborare con i creatori dell'universo Mavka è stato per noi una scelta naturale, poiché questo film d'animazione riflette la magnificenza dei paesaggi e della ricca cultura dell'Ucraina".
NEWS FLASH 20
AGAINST OVERTOURISM, JAPAN COULD ADOPT DOUBLE PRICING
Overtourism is becoming a problem in Japan as well. The country's tourism growth trend, excluding the pandemic shutdown, seems to have no limits. In 10 years, the number of visitors to Japan has increased from less than 10 million to over 30 million per year. And 2024 set a record: almost 37 million (+47% compared to the previous year), also due to the weakness of the yen and increased flows from neighboring China, Taiwan, and South Korea. Forecasts estimate that by 2030, foreign tourists will reach 60 million.
While tourism drives the economy (representing 9% of the national GDP), it also brings the problem of overcrowding, with negative consequences for the quality of life of the Japanese people and the preservation of their cultural and environmental heritage. The Japanese government is therefore taking measures: in Kyoto, the historic imperial capital, for example, from March 2026, the accommodation tax will undergo drastic increases, reaching up to 60 euros per night per person, depending on the accommodation (10 times more than the current tax).
There is also discussion at the national level about applying different tariffs at the country's main tourist attractions, starting from next July: one for Japanese citizens and another (much more expensive) for foreign visitors. So, for example, visiting the famous Himeji Castle, a UNESCO World Heritage Site, could cost foreigners 28 euros, compared to the current 6 euros.
Overtourism poses a threat to Greece, yet the country keeps investing in tourism, an industry that has always contributed greatly to the nation's economy and that has been growing significantly in recent years. Recently, 3 major tourism investments have been approved by the Departmental Committee for Strategic Investments with a budget exceeding 1.2 billion euros. More specifically, Hydra Rock Real Estate Property S.A. will invest 474 million euros in the creation of a sustainable high-end tourist resort in Ermionida (Peloponnese) spanning over 700ha; GH Hotel and Tourism S.A. will invest 224 million euros to develop a luxury eco-resort and upscale holiday homes on Megalonisos, Petalioi island complex, near Evia; and Astakos Terminal International Trade & Services S.A. will invest 524 million euros to transform the Port of NE.VI.PE. Platygiali in the area of Astakos (Western Greece) into a marina for mega yachts.
Greek authorities have also green-lighted 5 new hotels in Santorini, Milos and Oreou Istiea. In Greece more than 450 new 5- and 4-star hotels and another 244 3-star hotels have started operating in the last 5 years, or almost 3 every week since 2019.
According to data released by The Bank of Greece last February, in 2024 Greece set a new record in tourism revenues, collecting 21.7 billion euros, up from 20.6 billion euros in 2023. Last year tourist arrivals totalled 36 million, a 10 percent increase from the previous year.
CONTRO
L’OVERTOURISM IL GIAPPONE POTREBBE ADOTTARE LE DOPPIE TARIFFE
L’overtourism sta diventando un problema anche in Giappone. Il trend di crescita turistica del Paese asiatico, tolto lo stop da pandemia, sembra non avere limiti. In 10 anni il numero di visitatori in Giappone è passato da meno di 10 milioni a oltre 30 milioni l'anno. E il 2024 ha toccato un record: quasi 37 milioni (+47% rispetto all’anno prima), complici anche la debolezza dello yen e i maggiori flussi dalle vicine Cina, Taiwan e Corea del Sud. E le previsioni stimano che nel 2030 i turisti stranieri arriveranno a essere 60 milioni.
Se il turismo muove l’economia (rappresenta il 9% del Pil nazionale) porta con sé però anche il problema del sovraffollamento con conseguenze negative per la qualità della vita dei giapponesi e la salvaguardia del loro patrimonio culturale e ambientale. Il Paese nipponico sta allora correndo ai ripari: a Kyoto, la storica capitale imperiale, per esempio, dal marzo 2026 la tassa di soggiorno subirà dei drastici rincari, arrivando fino a 60 euro a notte per persona a seconda della sistemazione (dieci volte più della tassa attuale).
Si sta anche discutendo, a livello nazionale, l’applicazione, già dal prossimo luglio, di tariffe diverse nelle principali attrazioni turistiche della nazione: una per i giapponesi, e un’altra (molto più cara) per i visitatori stranieri. Così, per esempio, la visita al famoso castello di Himeji, patrimonio dell'umanità, potrebbe costare a chi viene dall’estero 28 euro, contro i 6 di oggi.
LA GRECIA DÀ IL VIA LIBERA A 3 INVESTIMENTI TURISTICI PER 1,3 MILIARDI DI EURO Nonostante il rischio di overtourism, la Grecia continua a investire nel turismo, un settore che da sempre dà molto all’economia della nazione e che negli ultimi anni sta crescendo. Recentemente la Commissione Ministeriale per gli Investimenti Strategici ha approvato 3 investimenti nel campo turistico che complessivamente ammontano a oltre 1,2 miliardi di euro. In particolare, l’impresa Hydra Rock Real Estate Property S.A. investirà 474 milioni di euro in un lussuoso eco-resort di oltre 700ha a Ermionida (Peloponneso). GH Hotel and Tourism S.A., invece, investirà 224 milioni in un complesso di alta gamma formato da eco-resort e case vacanza nell’isola di Megalonisos, che fa parte delle Petalioi, al largo di Evia. Infine, Astakos Terminal International Trade & Services S.A. spenderà 524 milioni di euro per trasformare in un porto turistico per mega yaght il porto NE.VI.PE. Platygiali dalle parti di Astakos (Grecia occidentale).
Le autorità greche hanno anche dato il via libera a 5 nuovi hotel a Santorini, Milos e Oreoi Istiea. Negli ultimi 5 anni, in Grecia hanno aperto più di 450 nuovi hotel a 4 e 5 stelle e altri 244 alberghi a 3 stelle, ovvero circa 3 ogni settimana dal 2019 ad oggi.
Secondo i dati pubblicati dalla Banca di Grecia a febbraio, nel 2024 la nazione ha stabilito un nuovo record nelle entrate turistiche, raccogliendo 21,7 miliardi di euro, rispetto ai 20,6 miliardi del 2023. L'anno scorso gli arrivi turistici sono stati 36 milioni, con un aumento del 10 percento rispetto al 2023.
FROM GERMANY TO THE MIDDLE EAST AND CHINA, SURF PARKS ARE IN FULL SWING
MAKING BIG WAVES
Surfing has arrived in Germany. After 6 years of imagining it and 7 months of development, last August marked the official opening of the O2 SURFTOWN MUC, Germany’s first and Europe’s largest surf park. The project seemed like a wild dream at the beginning. “Surfing in Germany – without the sea? That sounded like science fiction to many,” says Chris Boehm-Tettelbach, founder and CEO of O2 SURFTOWN MUC. “All we had was the conviction that surfing is not just a sport, but a unifying lifestyle that everyone should experience.” Seven years later, that dream is a reality, and a huge destination for surf fans.
Located in Hallbergmoos, adjacent to Munich Airport, O2 SURFTOWN MUC spans 20,000sqm and includes the Lookout restaurant, sunbathing areas, a roof terrace, a skate park, a panoramic walkway – and, of course the star of the show: the wave pool itself. Built by Myrtha Pools in partnership with Endless Surf, the pool boasts a length of 180m
Dalla Germania al Medio Oriente e Cina, è boom di surf park
SURF STRAORDINARIO
Il surf è arrivato anche in Germania. Dopo sei anni a immaginarlo e sette mesi a sviluppare il progetto, lo scorso agosto c’è stata l’apertura ufficiale dell’O2 SURFTOWN MUC, il primo surf park della Germania e il più grande in Europa.
All’inizio sembrava un sogno irrealizzabile. “Fare surf in Germania – senza il mare? A molti sembrava fantascienza”, racconta Chris Boehm-Tettelbach, fondatore e amministratore delegato di O2 SURFTOWN MUC. “Avevamo dalla nostra solo la convinzione che il surf non è solo uno sport, ma uno stile di vita che unisce e che tutti dovrebbero sperimentare”. Sette anni dopo, quel sogno è diventato realtà, ed è oggi una meta straordinaria per gli appassionati di surf.
Situato a Hallbergmoos, nei pressi dell’aeroporto di Monaco, O2 SURFTOWN MUC si estende su 20.000mq e comprende il ristorante Lookout, aree per prendere il sole, una terrazza sul tetto, uno skate park, una passe -
O2 SURFTOWN MUC is Germany’s first and Europe’s largest surf park. It opened near Munich Airport in August 2024 and spans 20,000sqm.
O2 SURFTOWN MUC è il primo surf park della Germania e il più grande d’Europa. Ha aperto nell’agosto ’24 vicino all’aeroporto di Monaco. Occupa 20.000mq.
and an area that is over 50% larger than a standard football pitch, making it Europe’s largest wave pool. It features 4 distinct surf zones, each allowing up to 16 surfers at the same time, and each of which can be programmed with different kinds of waves: Endless Surf wave-making technology can produce waves from 0.5 to 2.1m tall, with different shapes, from gentle swells for beginners to powerful barrels and A-frame peaks for advanced surfers. The 4-zone setup allows surfers of any level to choose a zone that matches their skill level and desired wave type.
Truthful to surf’s environmental legacy, O2 SURFTOWN MUC has been built with a huge commitment to sustainability: it has solar and wind power generation making it 80% self-sufficient in energy consumption, a closed-water system to minimize water waste, and a geothermal energy system for cooling and heating. But the biggest point of the new surf park is its ability to nurture and bring together the surfing community in Germany:
rella panoramica e, naturalmente, il pezzo forte: la piscina a onde vera e propria. Costruita da Myrtha Pools in collaborazione con Endless Surf, la piscina è lunga ben 180m e vanta una superficie che è più grande del 50% rispetto a quella di un normale campo da calcio, il che la rende la piscina a onde più grande d’Europa. Comprende quattro zone distinte per il surf, ognuna delle quali può accogliere fino a 16 surfisti contemporaneamente e può essere programmata con diversi tipi di onde: infatti la tecnologia Endless Surf è in grado di produrre onde alte da 0,5 a 2,1m, con forme diverse, che vanno dalle onde dolci per i principianti ai barrel potenti e picchi A-frame per i più esperti. Grazie alla configurazione a quattro zone, tutti i surfisti possono scegliere la zona adatta al loro livello, qualunque esso sia, e in base al tipo di onda che desiderano.
Fedele all’eredità del surf, da sempre attento alle tematiche ambientali, O2 SURFTOWN MUC è stato costruito con grande focus sulla sostenibilità: presenta impianti di generazione di energia solare ed eolica che lo rendono autosufficiente per l’80% del suo consumo energetico, un sistema idrico a circuito chiuso per ridurre al minimo lo spreco di acqua e un impianto di energia
“Our biggest wave isn’t the one in the pool,” said Boehm-Tettelbach. “It’s the community we’ve created here. People from different backgrounds come together here, united by their passion for surfing.”
The rise of surfing and surf parks
And passion for surfing is growing around the world. After it was confirmed as an Olympic sport in Paris 2024, surfing is emerging as one of the fastest-growing water sports globally. This in turn is bolstering surf parks, as the perfect answer for beginners and those who live far from the ocean, but also as training grounds for athletes that can choose the shape and size of the waves they train on. Thanks to ever-better technology, surf parks bring surfing closer to more people, making the sport more approachable, affordable, and perfect for a day out, no strings attached. Away from the coast, they can act as the perfect anchor around which to create other offers, like restaurants or leisure attractions, becoming a great alternative to other waterparks or spa parks. Their success is evident in market data. According to consulting firm Hotel & Leisure Advisors, the global surf park market is projected to reach $3.8 billion by 2028, and the total number of open surf parks in the world will go from 36 to 76 in just a few years.
The Middle East
Even more traditional areas like the Middle East are warming to the idea. Case in point: Surf Abu Dhabi opened in the United Arab Emirates at the end of October.
A partnership between the park’s developer and operator Modon Properties and Kelly Slater Wave Company wave technology specialists, Surf Abu Dhabi is located on Hudayriyat Island. It is the second surf lagoon in the UAE and Middle East (the first was Wadi Adventure, later renamed Al Ain Adventure, built in 2011), and it is touted as the most advanced man-made wave park yet, the world’s longest ride, the largest barrel and the highest man-made wave ever. The whole venue, which includes 2 restaurants, spans 75,000sqm, while the basin itself is 560m long, 3m deep and 85m wide at its widest point, with a W-shaped bottom that
The 75,000sqm Surf Abu Dhabi in UAE uses Kelly Slater Wave Company wave technology. It’s touted as the most advanced surf park, with the world’s longest ride, largest barrel and highest man-made wave.
L’impianto Surf Abu Dhabi negli Emirati si estende su 75.000mq e le sue onde usano la tecnologia di Kelly Slater Wave Company. Si pubblicizza come il surf park più avanzato di sempre, con la cresta più lunga, il barrel più grande e l’onda artificiale più alta al mondo.
geotermica per il raffreddamento e il riscaldamento. Ma l’aspetto più notevole del nuovo surf park è la sua capacità di coltivare e riunire la comunità dei surfisti in Germania: “La nostra onda più grande non è quella della piscina”, afferma Boehm-Tettelbach. “È la comunità che abbiamo creato. Qui si riuniscono persone con background diversi, tutte unite dalla passione per il surf”.
Surf e surf park in ascesa
E la passione per il surf è in crescita in tutto il mondo. Da quando è stato confermato sport olimpico a Parigi 2024, il surf si sta affermando come uno degli sport acquatici in più rapida crescita a livello globale. Il che a sua volta sta dando nuova linfa ai surf park, come risposta perfetta per i principianti e per chi vive lontano dall’oceano, ma anche come campo di allenamento per gli atleti, che così possono sempre scegliere la forma e le dimensioni delle onde su cui si allenano. Grazie a una tecnologia sempre migliore, i surf park permettono di avvicinarsi al surf a un numero sempre maggiore di persone, rendendo questo sport più accessibile, sia economicamente che logisticamente, e perfetto per una spensierata giornata all’aperto. Lontano dalla costa, possono diventare un’ancora perfetta attorno a cui pensare altre proposte, come ristoranti o intrattenimento, diventando così un’ottima alternativa a parchi acquatici o termali più tradizionali. Il loro successo è evidente nei dati di mercato. Secondo la società di consulenza Hotel & Leisure Advisors, il mercato globale dei surf park dovrebbe raggiungere i 3,8 miliardi di dollari entro il 2028 e il numero totale di surf park aperti nel mondo passerà da 36 a 76 in pochi anni.
Medio Oriente
Persino aree più tradizionaliste come il Medio Oriente si stanno avvicinando all’idea. Un esempio: Surf Abu Dhabi, che ha aperto negli
helps shape the 4 types of waves. It can accommodate up to 30 surfers at a time, and generate waves up to 3m tall.
Those looking for a fun day out in the blazing hot weather of the EAU will also appreciate the huge screen for entertainment and the floodlight system that allow the park to be used deep into the night. But one of the strongest points of Surf Abu Dhabi is the team of coaches available for beginners, who teach the basics on dry land and then in the wave pool. “It’s a lot easier to learn here because you don’t have that aspect of not knowing what the next wave is going to be, you can anticipate exactly when the wave is going to come,” said Gabriella Lailvaux, a South African surfer who is one of the coaches. “Plus, the wave is perfect every single time. You can really improve within an hour, which is something you might not see in the ocean because it’s always dependent on the conditions.”
Surfing mania is growing in Saudi Arabia too. In advancing its vision of becoming a top global destination for entertainment, the Kingdom is investing in unique attractions including surf parks. A prime example of this trend is the exclusive licensing agreement signed by FlowRider Inc. and Saudi Entertainment Ventures (SEVEN) in 2024 to bring the Flow House brand to Saudi Arabia, and its entertainment venue concept of combining food, beverage and surfing entertainment. Three Flow House venues are currently
Emirati Arabi Uniti alla fine di ottobre. Frutto della collaborazione tra Modon Properties (l’investitore e gestore) e gli specialisti in tecnologie per onde artificiali Kelly Slater Wave Company, Surf Abu Dhabi sorge nell'isola di Hudayriyat, ed è la seconda laguna da surf degli Emirati Arabi Uniti e del Medio Oriente (la prima è stata Wadi Adventure, in seguito diventata Al Ain Adventure, costruita nel 2011). Si presenta come il parco di onde artificiali più avanzato mai realizzato, con la cresta più lunga, il barrel più grande e l’onda artificiale più alta di sempre. L’intera struttura, che comprende due ristoranti, si estende su 75.000mq, mentre la piscina vera e propria è lunga 560m, profonda 3m e larga 85m nel punto più ampio, con un fondale a forma di W che aiuta a dare forma a 4 tipi di onde. Può ospitare fino a 30 surfisti alla volta e generare onde alte fino a 3 metri.
Chi è alla ricerca di una giornata divertente nel caldo torrido degli Emirati apprezzerà anche l’enorme schermo per l’intrattenimento e l’impianto di illuminazione che consente di utilizzare il parco fino a notte fonda. Ma uno dei punti di forza di Surf Abu Dhabi è il team di istruttori a disposizione dei principianti, ai quali insegnano le basi prima sulla terraferma e poi nella piscina a onde.
“È molto più facile imparare qui, perché non c’è l’incertezza di non sapere quale sarà la prossima onda, ma si può prevedere esattamente quando arriverà” ha detto Gabriella Lailvaux, una surfista sudafricana che fa parte degli istruttori. “Inoltre l’onda è perfetta ogni volta. Puoi davvero migliorare in appena un’ora,
under construction in Riyadh, Khabar and Jeddah. In the heart of each venue will be a “Flow Rider” surf simulator, which provides a safe and enjoyable surfing experience for people of all ages. “It’s a new type of venue for the Saudi market, but one that international visitors already love,” said Damien Latham, Chief Attractions Officer at SEVEN. “I look forward to seeing both locals and tourists developing new skills on the waves and sharing the experience with their family and friends.”
Still in Saudi Arabia, Aquarabia, the country’s first water theme park and the largest in the region, is also set to make waves with “Surftopia”, the first surf pool in the country, which will be powered by Endless Surf’s technology. With 4 customizable wave types for all skill levels, including beginners
and pros, it will allow users to learn, practice, and enjoy surfing. “Surf is rapidly expanding global sport with over 25 million surfers worldwide. We’re excited to introduce it to the people of Saudi,” commented Jamie Charlesworth, MD, Middle East of Whitewater. “Our technology is poised to empower surfers to push the boundaries of their skills, while also offering a showcase for spectators as they watch the true spectacle of surfing from the many views surrounding the surf lagoon in the water theme park.”
A major project is underway also in Bahrain
The Kingdom’s real estate investment company Edamah and GFH Financial Group have announced a surf park set to open next year as part of the Bilaj Al Jazayer mixed-used development, a 1.3-million-
Three Flow Houses featuring “FlowRider” surf simulators are set to open in Saudi Arabia. They’ll combine indoor surfing fun, retail, and F&B in tropical-themed venue.
In Arabia Saudita apriranno 3 FlowHouse. Sono strutture dalla tematizzazione tropicale in cui il surf si sposa con retail e ristorazione. Attrazione focale è il simulatore di surf “FlowRider”.
cosa che non è possibile nell’oceano perché lì dipende sempre dalle condizioni generali”.
La surf mania cresce anche in Arabia Saudita Nel promuovere la sua visione per diventare una delle principali destinazioni mondiali per l'intrattenimento, la nazione sta investendo in attrazioni uniche, tra cui anche i surf park. Un bell’esempio di questo trend è l'accordo di licenza esclusivo siglato nel 2024 da FlowRider Inc. e Saudi Entertainment Ventures (SEVEN) per portare in Arabia Saudita il brand Flow House con il suo concetto di location di intrattenimento che combina il surf con cibo e bevande. Tre Flow House sono attualmente in costruzione a Riyadh, Khabar e Jeddah. In tutte, il fulcro sarà un simulatore di surf "Flow Rider", che offre esperienze di surf sicuro e divertente a persone di ogni età. "La Flow House è un tipo di struttura nuova per il mercato saudita, ma già molto amata a livello internazionale" ha affermato Damien Latham, responsabile delle attrazioni in SEVEN. "Non vedo l'ora di vedere sauditi e turisti sviluppare nuove abilità sulle onde e condividere l'esperienza con famiglie e amici".
Sempre in Arabia Saudita, Aquarabia, il primo parco acquatico a tema del paese e il più grande della regione, avrà al suo interno anche "Surftopia", la prima piscina per surf del paese. Si baserà sulla tecnologia di Endless Surf e avrà 4 tipi di onde personalizzabili per tutti i gradi di abilità, compreso principiante e pro, consentendo così agli utenti di imparare, esercitarsi e divertirsi con il surf. "Il surf è uno sport in rapida espansione nel mondo con oltre 25 milioni di praticanti in tutto il mondo. Siamo entusiasti di presentarlo al popolo saudita" ha commentato Jamie Charlesworth, che è a capo della filiale Middle East di Whitewater. "La nostra tecnologia ha ciò che serve per dare ai surfisti gli strumenti per superarsi, offrendo al contempo una vetrina per gli spettatori che potranno godersi lo spettacolo del surf osservando la pool da vari punti del parco".
Un progetto importante è in corso anche in Bahrein. La società statale di investimenti immobiliari Edamah e GFH Financial Group hanno annunciato un surf park che aprirà il prossimo anno sulla costa sud-occidentale del paese all’interno del complesso multiuso Bilaj Al Jazayer, un progetto da 1,3 milioni di metriquadri comprendente hotels, residenze, aree commerciali e di ristorazione.
Il parco, che si chiamerà Bahrain Surf Park-Club Hawaii Experience, utilizzerà la tecnologia Wavegarden Cove per generare fino a mille onde artificiali l’ora all’interno della laguna. Ci saranno anche una scuola di surf, un beach bar, ristoranti, uno skate park, negozi, spazi per eventi e una terrazza panoramica.
Sarà un'importante attrazione turistica, che richiamerà circa 300.000 visitatori l'anno, diven-
Renderings of Bahrain Surf Park-Club Hawaii
Experience due to open in 2026. Part of a mixed-use development, it will use Wavegarden Cove European technology.
Rendering di Bahrain Surf Park-Club Hawaii
Experience che aprirà nel 2026, parte di un complesso a uso misto. Sfrutterà la tecnologia europea Wavegarden Cove.
GAMES & PARKS
The construction site of Riyue Bay Surf Resort, China’s first surf resort coming to Hainan Island via a partnership between state-owned China Tourism Group and American Wave Machines. C The surf park’s PerfectSwell tech was first made famous at the Waco Surf Resort in Texas.
Il cantiere del Riyue Bay Surf Resort sull'isola di Hainan, che sarà il primo surf resort della Cina. È frutto di una collaborazione tra China Tourism Group di proprietà statale e American Wave Machines. C La tecnologia PerfectSwell del surf park è quella usata per la prima volta nel famoso Waco Surf Resort in Texas.
square-meter project comprising hotels, residences, retail and F&B areas on the country’s southwestern coast. The park, called Bahrain Surf Park-Club Hawaii Experience, will use Wavegarden Cove artificial wave generation technology, and in addition to the surf lagoon with up to 1,000 waves per hour, the development will feature a surf school, beach bar, restaurants, a skate park, retail stores, event spaces and a panoramic terrace. It will be a major tourism draw, attracting around 300,000 visitors per year and becoming an amazing beach destination for people from the entire area, travelling surfers and tourists alike.
China
When talking about new markets for the surfing and surf park industry, we cannot fail to mention China. The country doesn’t have the traditional surf and beach culture, but certainly has some good waves - mainly on Hainan Island, China’s southernmost point – and many surfing spots that are waiting to be found on its vast coastline with 14,500km of unexplored shore. The
GAMES & PARKS
SURF PARKS AND SURF DESTINATIONS: FRIENDS OR ENEMIES?
Surf parks first emerged as counterpart and support to surf spots in the ocean: they allow budding surfers to start training, and are a chance for people living far away from the coast to become passionate about this sport. But what’s their real effect on the surf tourism market today? Surf Parks Central, the leading networking platform and research company for the surf parks and wave pools industry, have recently published the results of a survey.
In an article by Jess Ponting, Surf Parks Central says that they interviewed a sample of 4310 surfers and found out that 47.7% have visited a surf park and 18% have substituted a trip to a surf park for a conventional surf trip; the latter number goes up to 40.2% among surfers who have already visited a surf park before.
Considering that an average spend on a traditional surf trip is around $2500 and the average spend in a surf park is $290, part of the shift may also be due to the current global economic uncertainty, but it also means there is a consid erable spending potential that surf parks could tap into. Ponting calculates a loss of $2.465 billion a year for traditional surf, but also underlines that surf parks are creating a new generation of surfers that will also look for conventional surf trip experiences.
In short: “The data suggests that while surf parks are becoming an integral part of modern surfing, they do not replace traditional surf trips altogether. Instead, they complement them by offering a reliable alternative,” wrote Jess Ponting, also adding that “the relationship between surf parks and surf tourism will continue to evolve and create new opportunities.”
SURF PARK E SURF TRADIZIONALE: AMICI O NEMICI? I surf park sono nati come aggiunta ai luoghi dove si può fare surf nell’oceano: permettono ai surfisti in erba di iniziare ad allenarsi e sono un’opportunità per chi vive lontano dalla costa di appassionarsi a questo sport. Ma che effetto hanno davvero sul mercato del turismo del surf? Recentemente Surf Parks Central, la principale piattaforma di networking e società di ricerca per il settore dei surf park e delle piscine a onde, ha pubblicato i risultati di un sondaggio proprio su questo argomento.
In un articolo firmato da Jess Ponting, Surf Parks Central afferma di aver intervistato un campione di 4.310 surfisti e di aver rilevato che il 47,7% di loro ha già visitato un surf park e il 18% ha sostituito una vacanza di surf tradizionale con una visita a un surf park; quest’ultimo dato sale al 40,2% tra chi aveva già visitato un surf park in precedenza.
Considerando che la spesa media per una vacanza di surf tradizionale è di circa 2.500 dollari e la spesa media in un surf park è di 290 dollari, lo spostamento si può forse in parte spiegare con l’attuale incertezza economica globale, ma significa anche che esiste un potenziale di spesa non indifferente a cui i surf park potrebbero avere accesso. Ponting calcola una perdita di 2,465 miliardi di dollari l’anno per il surf tradizionale, ma sottolinea anche che i surf park stanno facendo crescere una nuova generazione di surfisti che andrà alla ricerca anche di esperienze di surf tradizionali.
In breve: “I dati indicano che, pur essendo diventati parte integrante del surf moderno, i surf park non rimpiazzano completamente i viaggi legati al surf tradizionale. Al contrario li integrano, offrendo un’alternativa affidabile”, scrive Jess Ponting, che aggiunge anche: “Il rapporto tra i surf park e il turismo del surf continuerà a evolversi e a creare nuove opportunità”.
Chinese government itself is supporting financially and in terms of visibility the development of surfing as a sport among teens and kids. And the new generations, more open-minded, are very inclined to embrace the surf culture as something healthy and exciting.
With all that said, it’s obvious that China’s potential is high for surf parks too. And it appears that the country’s first surf resort is coming soon with the recent announcement of the Riyue Bay Surf Resort. A partnership between American Wave Machines and state-owned China Tourism Group Corp., the development will be in the town of Wanning on the Island of Hainan (home of the Chinese National Surf Team) and will be powered by the California company’s PerfectSwell technology, which was first made famous at the BSR Surf Resort in Taco, Texas.
In phase 1, the resort will include a surfthemed hotel with 132 rooms, a shopping district, a skate park, bars and restaurants, and a surf retail shop in addition to the surf pool. Phase 2 will expand the hotel and introduce additional lodging options. The project will target both international surfing enthusiasts and local beginners. n
tando una straordinaria destinazione balneare per l'intera area, rivolta sia a surfisti che turisti.
Cina
Parlando di nuovi mercati per l’industria del surf e dei surf park non possiamo non occuparci anche della Cina. Questa nazione non ha tradizionalmente la cultura del surf, ma ha sicuramente delle buone onde – soprattutto nell’isola tropicale Hainan, nell’estremo sud del Paese – e molti posti che aspettano solo di essere scoperti lungo i suoi 14.500km di coste. Lo stesso governo sta supportando, finanziariamente e in termini di visibilità, lo sviluppo del surf come sport tra i giovani e giovanissimi. E le nuove generazioni, con la loro mentalità più aperta, sono molto propense a far propria la cultura del surf come qualcosa di bello, emozionante e sano.
Con queste premesse, il potenziale cinese è quindi alto anche per lo sviluppo di surf park. E a quanto pare presto la Cina avrà il suo primo surf resort. Rrecentemente è stato infatti annunciato Riyue Bay Surf Resort, frutto di una collaborazione tra American Wave Machines e la società di proprietà statale China Tourism Group Corp. Il complesso sorgerà a Wanning, nell’isola di Hainan (dove ha la sua base anche la nazionale cinese di surf) e utilizzerà la tecnolgia PerfectSwell dell’azienda californiana, la cui prima, celebre installazione è stata al BSR Surf Resort di Taco, Texas.
Lo sviluppo avverrà in 2 fasi: nella prima ci saranno, oltre alla surf pool, un hotel a tema con 132 camere, un’area shopping, uno skate park, bar, ristoranti e un surf shop. La fase 2 porterà invece a un ampliamento dell’hotel e all’aggiunta di altre soluzioni di alloggio. Il target? Esperti di surf da tutto il mondo, ma anche i cinesi che si stanno invece appassionando ora a quest’attività ludico-sportiva.
SURF ON THE HORIZON FOR LONDON
The Wave, whose first surf park opened in Bristol in 2019 has taken a big step forward in its plans to bring a slice of the ocean to London, with the appointment of Endless Surf as its technology partner. The £50m+ project for the state-of-the-art inland surfing destination in north London, would transform around 40ha of land in Lee Valley Regional Park.
The project, which has been in development for a number of years, will make London the first capital city in the world to feature a surf park. Endless Surf’s technology and construction solutions will help to overcome some otherwise challenging site conditions.
Public consultation on the revised plans is taking place this month and it is hoped that a planning application will be submitted in the spring.
Hazel Geary, CEO of The Wave, comments: ““We are incredibly excited to work with the Endless Surf team on our next inland surf destination. Having watched the success of their first surf park launch in Munich, we can’t wait to deploy their innovative technology to bring perfect waves for all to North London. As
a pioneer in the surf park sector, we have always chosen to be technology agnostic, as realize that different developments have different requirements and restraints. We partnered with Wavegarden to open the world’s first Wavegarden Cove, which has been a great commercial success. We are delighted to be working with Endless Surf, as the right tech partner for our London project. This site is in many ways a hidden oasis and we want to open it up for the community. As we did in Bristol, we will develop it in a way that increases biodiversity, enhances the green space and helps people access it. Endless Surf’s attractive organic shape, with uninterrupted views across the wave pool, and hidden wave generation technology, fits well with our design approach of working in harmony with nature.”
The Wave London will feature “ES48” technology: Endless Surf’s flagship model that uses 48 pneumatic caissons to generate waves for all skill levels and surf styles – from a child stepping on a board for the first time, up to a pro training for the Olympics. It has the ability to precisely customize wave heights, speeds, angles and more. n
THE WAVE PARTNERS WITH ENDLESS SURF FOR LONDON SURF PARK
SURF IN VISTA PER LONDRA
The Wave, il cui primo surf park ha aperto a Bristol nel 2019, ha fatto un grande passo avanti nei suoi piani per portare un po’ di oceano a Londra, nominando Endless Surf suo partner tecnologico. Il progetto, che prevede un investimento di oltre 50 milioni di sterline, porterà alla creazione di un surf park d’avanguardia a nord di Londra, intervenendo su circa 40ha di terreno nel parco regionale Lee Valley. Londra sarà così la prima capitale al mondo ad avere un surf park.
The Wave sta lavorando da anni a questo progetto. Ora la tecnologia e le soluzioni costruttive di Endless Surf aiuteranno a superare alcune condizioni del sito altrimenti difficili. Per questo mese di marzo è prevista una consultazione pubblica sul progetto e la speranza di The Wave è poter presentare la domanda di permesso di costruzione nel corso della primavera.
"Siamo incredibilmente entusiasti di lavorare con Endless Surf per il nostro prossimo surf park” ha commentato Hazel Geary, CEO di The Wave. “Dopo aver assistito al successo del loro primo surf park a Monaco di Baviera, non vediamo l'ora di implementare la loro innovativa tecnologia per portare anche nel nord di Londra delle onde perfette adatte a tutti. Da pionieri nei surf park quali siamo, noi abbiamo sempre scelto di essere ‘liberi’ in termini di tecnologie, poiché ci rendiamo conto che progetti diversi hanno requisiti e limitazioni diversi. Abbiamo collaborato con Wavegarden per aprire il nostro centro a Bristol, il primo Wavegarden Cove al mondo, ed è stato un grande successo. Siamo ora contenti di lavorare con Endless Surf, che riteniamo essere il giusto partner tecnologico per il progetto londinese. Questo sito è per molti versi un’oasi nascosta e noi vogliamo aprirlo alla comunità. Come abbiamo fatto a Bristol, lo svilupperemo in modo da aumentare la biodiversità, migliorare gli spazi verdi e renderlo più accessibile. L'attraente forma tipica delle lagune di Endless Surf, con viste ininterrotte sulla piscina a onde e una tecnologia di generazione di onde che non è in vista, si adatta bene al nostro approccio progettuale di lavorare in armonia con la natura". Wave London sarà dotato della tecnologia “ES48”, il modello di punta di Endless Surf che utilizza 48 cassoni pneumatici per generare onde per tutti i livelli di abilità e stili di surf - da un bambino che sale su una tavola per la prima volta fino a un professionista che si allena per le Olimpiadi - essendo in grado di personalizzare con precisione, per esempio, altezze, velocità e ripidità delle onde.
Bristol surf park opened by The Wave in 2019.
Il surf park di The Wave aperto a Bristol nel 2019.
Nuova collaborazione tra The Wave e Endless Surf per un surf park a Londra
GAMES & PARKS
OAKWOOD THEME PARK CLOSES AFTER 38 YEARS
Oakwood Theme Park in South Wales has announced its immediate closure and it will not reopen for the 2025 season. Opened in 1987 as a family-run business, in 2008 it was purchased by Aspro Parks from Spain, a European leisure group that has since invested over 25 million pounds (around 30 million euros) into the park. This included a recent refurbishment of the park’s centerpiece ride, the “Megafobia” wooden coaster.
“Despite the ongoing investment, visitor numbers have declined, and the financial performance of the park have suffered, making further investment unsustainable” reads a statement released by Aspro. “All possible avenues have been explored to avoid the closure, and we fully recognize the impact of the closure on the local community and the loss that will be felt as a result.”
LOTTE WORLD TO OPEN “MAPLESTORY”-THEMED AREA IN 2026
OAKWOOD CHIUDE DOPO 38 ANNI
Il parco a tema Oakwood, nel Galles meridionale, ha annunciato la sua immediata chiusura e non riaprirà per la stagione 2025. Inaugurato nel 1987 come attività a conduzione familiare, nel 2008 venne acquistato dal gruppo spagnolo Aspro Parks che opera in tutta Europa. La proprietà vi ha investito in questi anni oltre 25 milioni di sterline (ca. 30 milioni di euro), servite recentemente anche per ristrutturare l’attrazione regina del parco, il coaster in legno "Megafobia". "Nonostante gli investimenti, il numero di visitatori è sceso e le performance finanziarie del parco ne hanno risentito, rendendo insostenibili ulteriori investimenti", si legge in una dichiarazione rilasciata da Aspro. "Abbiamo esplorato tutte le possibili strade per evitare la chiusura e riconosciamo pienamente l'impatto che questa avrà sulla comunità locale nonché la perdita che ne deriverà".
LOTTE WORLD APRIRÀ NEL 2026 UN'AREA A TEMA “MAPLESTORY”
Lotte World amusement park in Seoul, South Korea, has teamed up with video game company Nexon to introduce a new area themed around the online game “MapleStory.”
Called Maple Island and set to open in the first half of 2026, the new space will feature 3 rides (a rollercoaster and 2 children rides), souvenir shops F&B outlets and photo zones, all inspired by the role-playing game that has gained popularity since its debut in 2003.
This is the first time Lotte World has partnered with an external IP for an entire themed area. Previously, the park and Nexon worked together on a small scale, introducing a couple of attractions based on Nexon’s “KartRider: Drift.”
Il parco divertimenti Lotte World a Seoul, in Corea del Sud, ha collaborato con la società di videogiochi Nexon per realizzare una nuova area che avrà per tema il gioco online "MapleStory".
Si chiamerà Maple Island, dovrebbe aprire nella prima metà del 2026 e presenterà 3 giostre (un coaster e 2 giostre per bambini) più negozi di souvenir, punti ristoro e zone dove farsi foto, il tutto ispirato al gioco di ruolo che dal suo debutto nel 2003 è diventato molto popolare.
Per Lotte World questa è la prima collaborazione con un IP esterno per la realizzazione di un'intera area a tema. In precedenza, il parco e Nexon avevano già lavorato insieme, ma per progetti più piccoli, ovvero un paio di attrazioni dedicate al gioco "KartRider: Drift" di Nexon.
A TRIBUTE TO THE “LONDON EYE”, WHICH CELEBRATES THIS MONTH ITS 25TH ANNIVERSARY
HAPPY 25TH BIRTHDAY, LONDON EYE!
It seems incredible, but when it officially opened to the public on 9 March 2000, the “London Eye”, at the time still called “Millennium Wheel,” was intended as a temporary structure, able to be dismantled and transported to a new location and had planning permission for just 5 years. But with millions boarding it every year, its popularity has prompted its lease to be extended. Today it’s a permanent iconic London landmark standing shoulder to shoulder with Big Ben, Tower Bridge and St Paul’s Cathedral. It’s an internationally recognized symbol of modern London, as well as a source of pride for the whole country.
This month, on the occasion of his 25th birthday, we've selected 25 little-known facts about the iconic attraction.
1. The original concept for “London Eye” started as an entry to The Millennial Competition in 1993, organized by the Architecture Foundation with the Sunday Times. It challenged people to come up with a landmark to celebrate the Millennium. Although no one won, the architect duo Julia Barfield and David Marks believed in their idea and made it a reality in the year 2000.
2. The “London Eye” was originally built to stand on the banks of the Thames for around 5 years. In July 2002, it was granted a permanent license and in 2024 it became a permanent structure.
3. In the same year that the “London Eye” was erected, Coldplay released their debut album, the “Nokia 310” became the best-selling phone of the year, shiny pants and chunky shoes were in fashion, and people became obsessed with Brad Pitt and Jennifer Aniston.
4. The world was enjoying All Saints’ chart-topping hits “Black Coffee” and “Pure Shores” and in many countries (such as the United Kingdom, Germany, Belgium, Portugal, Sweden and Italy) TV viewers
Questo mese la “London Eye” festeggia 25 anni. In un quarto di secolo, ci sono saliti oltre 85 milioni di persone da tutto il
Un omaggio alla “London Eye” che questo mese festeggia un quarto di secolo
BUON VENTICINQUESIMO, LONDON EYE!
Sembra incredibile, ma quando il 9 marzo 2000 la “London Eye” che all’epoca si chiamava ancora “Millennium Wheel” venne ufficialmente aperta al pubblico, era pensata come una struttura temporanea, da smontare e trasportare poi in un nuovo sito, con un permesso di stallo a Londra di appena cinque anni. Di fronte alla sua popolarità e ai milioni di persone che cominciarono a salirci ogni anno si arrivò però ben presto a cambiare idea sulla sua presenza temporanea in città. Oggi quest’attrazione fa parte di Londra, è un suo “monumento” iconico al pari del Big Ben, del Tower Bridge e della Cattedrale di Saint Paul. È un simbolo della Londra moderna riconosciuto nel mondo intero e un motivo di vanto per tutto il Regno Unito.
In occasione del suo 25simo anniversario che cade proprio questo mese, vi proponiamo 25 curiosità che la riguardano.
1. L'idea originale della “London Eye” è nata nel 1993 con la partecipazione al concorso Millennial Competition, organizzato dall’Architecture Foundation con il Sunday Times. Richiedeva ai partecipanti di ideare un monumento che celebrasse il Nuovo Millennio. Nessuno vinse, ma gli architetti Julia Barfield e David Marks hanno creduto nella loro idea e nel 2000 l'hanno trasformata in realtà.
2. La ruota era stata originariamente progettata come una struttura temporanea che doveva restare sulle rive del Tamigi per circa cinque anni. Nel luglio 2002 ha ottenuto una licenza permanente e nel 2024 è diventata una struttura permanente.
3. Nell’anno in cui la “London Eye” veniva eretta, i Coldplay pubblicavano il loro album di esordio, il “Nokia 310” diventava il telefono più venduto dell'anno, pantaloni lucidi e scarpe con zeppe e plateau erano di moda, e nasceva il mito della coppia felice Brad Pitt-Jennifer Aniston.
4. In cima alle classifiche mondiali c’erano i successi
The “London Eye” turns 25 this month. Over the years, it has welcomed over 85 million visitors across the globe.
mondo.
L’attrazione
were watching Big Brother for the first time ever.
5. The creation of the “London Eye” inspired the construction of 34 similar observation wheels around the world including the “Singapore Flyer.”
6. On 9th March 2000, the “London Eye” officially opened to the public. Since then, over 85 million people have journeyed across London’s skyline on it.
7. The attraction is a must-visit destination amongst visitors from all over the world, with Americans leading the international charts with 1 in 10 guests visiting from across the pond last year.
8. Each rotation lasts approximately 30 minutes, meaning that a capsule travels at a stately 26cm per second, or 0.9km per hour – twice as fast as a tortoise sprinting; this slow rate of rotation allows passengers to step on and off without the wheel having to stop.
9. The “London Eye” has 32 capsules in total, one for each of the London boroughs. For superstitious reasons, they are numbered 1 to 33, with capsule 13 left out for good luck.
10. Originally, the structure was designed to stand 152,4m (500 feet) tall and have 60 capsules,
representing 60 minutes but was redesigned due to planning and cost considerations.
11. The “London Eye” is the world’s largest cantilevered observation wheel (that is a wheel that has been mounted with only one point of support) at 135 metres high. That’s 64 red telephone boxes stacked on top of each other.
12. The Eiffel Tower is approximately 2.44 times the height of the “London Eye”, while the Empire State Building is about 2.82 times taller. Compared to its international friends, the “London Eye” may be shorter, but it still offers some of the most stunning views in the world.
13. The “London Eye” can carry 800 passengers per rotation, equivalent to 11 London red double decker busloads.
14. The “London Eye” weighs 2,100 tonnes – that’s as heavy as 1,272 black cabs.
15. The spindle in the middle of the wheel weighs 350 tonnes – that’s 3 times as heavy as a blue whale.
16. The “London Eye” receives” a full paint refresh every 3 years and requires an estimated 5,000 litres to cover the entirety of the structure – that’s roughly
The attraction features 32 pods, one for each of the London’s boroughs. Each rotation lasts approx. 30 minutes.
ha 32 cabine, tanti quanti sono i quartieri di Londra. Un giro completo dura circa 30 minuti.
the 40,000 litres of paint used over the last 25 years.
17. The “London Eye” is 100% fuelled by renewable energy and has 100% LED lighting which, when installed reduced electricity consumption (and associated greenhouse gas emissions) by 69%.
18. The “London Eye” often marks moments of celebration or remembrance for Londoners. Over the years, hundreds of light-ups have taken place to celebrate cultural events such as Pride, Lunar New Year, Diwali, Eid, Chanukah, and more.
19. On a clear day, you can see around 40km from the top of the “London Eye” – as far as Windsor Castle, where Kings Charles and Queen Camilla tied the knot.
20. Over 8,000 proposals have taken place high above the city on the iconic “London Eye.”
21. Only 11 people have stood atop the Eye in the past 25 years including Geoff Hurst and Mo Farah.
22. Britain’s most decorated Olympic couple, Laura and Jason Kenny, made history by becoming the first duo to stand atop the “London Eye” at the same time as they wished a “Wheelie Good Luck” to British athletes for the 2024 Olympic Games.
23. The “London Eye” has only rotated backward
degli All Saints "Black Coffee" e "Pure Shores". In molte nazioni (tra cui Regno Unito, Germania, Belgio, Portogallo, Svezia e Italia) si guardava per la prima volta in Tv “Il Grande Fratello”.
5. La “London Eye” ha ispirato 34 ruote simili in tutto il mondo, tra cui “Singapore Flyer”.
6. Il 9 marzo 2000 la ruota veniva ufficialmente aperta al pubblico. Da allora, oltre 85 milioni di persone ci sono salite attraversando così lo skyline di Londra.
7. È una meta irrinunciabile per i turisti di tutto il mondo. Gli americani guidano le classifiche internazionali: l’anno scorso uno su 10 passeggeri era statunitense.
8. Ogni rotazione completa dura circa 30 minuti, il che significa che ogni capsula viaggia alla velocità di 26cm al secondo, ovvero 0,9km/h, due volte più veloce di una tartaruga che corre. Questa bassa velocità di rotazione consente ai passeggeri di salire e scendere senza che la ruota debba fermarsi.
9. La “London Eye” ha in totale 32 capsule, una per ciascuno dei quartieri di Londra. Per motivi scaramantici, sono numerate da 1 a 33; manca la numero 13.
10. Originariamente, la struttura era stata progettata per essere alta 152m e avere 60 capsule, così da rappresentare 60 minuti. Venne però ripensata sulla base di valutazioni su costi e progettazione.
11. Con i suoi 135m di altezza, è la ruota panoramica a sbalzo (cioè sostenuta solo da un lato) più grande al mondo. Alta quanto 64 cabine telefoniche britanniche impilate l'una sull'altra.
12. La Torre Eiffel è circa 2,44 volte più alta della “London Eye”, mentre l'Empire State Building è circa 2,82 volte più alto. Rispetto ai suoi amici internazionali, la “London Eye” offre comunque alcune delle vedute più belle del mondo.
13. La “London Eye” può trasportare 800 passeggeri a giro, tanti quanti ce ne starebbero in 11 autobus londinesi a due piani.
14. Pesa 2.100 tonnellate, pari a 1.272 taxi londinesi. 15. Il perno al centro della ruota pesa 350 tonnellate, tre volte più di una balenottera azzurra.
16. La “London Eye” viene completamente riverniciata ogni tre anni e servono circa 5.000 litri di pittura per l'intera struttura. Negli ultimi 25 anni sono stati quindi usati circa 40.000 litri di vernice.
17. È alimentata al 100% da energia rinnovabile e dispone di un'illuminazione totalmente a LED che, una volta installata, ha ridotto del 69% il consumo di elettricità (e le emissioni di gas serra associate).
18. La “London Eye” segna spesso momenti di festeggiamento o ricordo per i londinesi. Nel corso degli anni, centinaia di volte ha avuto delle illuminazioni speciali per celebrare eventi culturali come il Pride, il Capodanno lunare, il Diwali, l'Eid, Chanukah e altri.
19. In una giornata limpida, dal punto più alto della ruota si può vedere per una distanza di circa 40km fino al Castello di Windsor, dove si sono sposati re Carlo e la regina Camilla.
20. Sono state oltre 8.000 le proposte di matrimonio fatte sulla “London Eye”.
21. Solo 11 persone sono salite in cima alla ruota negli ultimi 25 anni, tra cui Geoff Hurst e Mo Farah.
For many years, the “London Eye” has been the focal point for the New Years’s Eve celebrations in the city.
Da tanti anni la “London Eye” è il fulcro dei festeggiamenti di Capodanno a Londra.
twice in history, once in 2019 and again in 2024, to mark the end of British Summer Time.
24. Thousands of celebrities have visited the “London Eye” including like Kim Kardashian, Kate Moss, Hugh Jackman, and royal favourites Prince and Princess of Wales, William and Kate.
25. The “London Eye” has been featured in hundreds of movies and TV shows including Mission Impossible, Harry Potter and the Order of the Phoenix, Doctor Who, Paddington 3 and Sonic the Hedgehog 3.
In celebration of the 25 years, a short film “Turning 25: London’s Eye” was released on 6th March and is now available to watch on “London Eye”’s YouTube channel. It is a love letter to London, following the evolution of the city and the “London Eye” alike across the last quarter of a century. n
La coppia olimpica più medagliata della Gran Bretagna, Laura e Jason Kenny, è entrata nella storia diventando la prima coppia a salire in cima alla ruota quando hanno augurato una "Wheelie Good Luck" agli atleti britannici per i Giochi Olimpici del 2024.
23. La “London Eye” ha ruotato in senso antiorario solo due volte nella storia: nel 2019 e di nuovo nel 2024, per segnare la fine dell'ora legale britannica.
24. Migliaia di celebrità hanno visitato quest’attrazione nel corso degli anni. Tra le tante, Kim Kardashian, Kate Moss, Hugh Jackman, il principe William e la principessa Kate.
25. La “London Eye” è apparsa in centinaia di film e programmi TV, tra cui Mission Impossible, Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Doctor Who, Paddington 3 e Sonic-Il Film 3.
Per celebrare i 25 anni della ruota, il 6 marzo è uscito un cortometraggio dal titolo "Turning 25: London's Eye", disponibile sul canale YouTube della "London Eye". È una lettera d'amore a Londra, in cui si racconta come sono evolute la città e la ruota nell'ultimo quarto di secolo.
LONDON LOVES IMMERSIVE EXPERIENCES
London is a city that pulsates with history and culture, featuring an extraordinary assortment of museums, exhibitions and year-round events. Alongside the more traditional art exhibitions – at the British Museum, the Tate Modern, the National Gallery or other venues – residents and tourists have long enjoyed the many ‘alternative’ immersive exhibitions, with or without art themes, which offer impactful multisensory experiences that are perfect for Instagram.
Precisely on this topic, a couple of pieces of news arrive from the British capital. The first one is about Battersea Power Station, the iconic decommissioned coal-fired power station that following a major redevelopment since 2022 has been home to upscale shops, restaurants, recreational facilities and events.
Adjacent to this famous landmark, NEON global experience entertainment company is to open its new exhibition space this spring. The new venue will host 2 unique exhibitions per year taken from their repertoire of acclaimed and award-winning touring experiences like Machu Picchu, the Golden Empires of Peru and Jurassic World: The Exhibition. The other bit of news is about Immerse LDN, the entertainment district in the heart of London’s Royal Docks which opened a few years ago and has become a leading immersive entertainment destination, so much so that it has recently celebrated 1 million tickets sold. The venue has grown in popularity thanks to its world-class immersive exhibitions, such as Disney100: The Exhibition in 2023, or the current The FRIENDS Experience: The One in London and The Formula 1 Exhibition. This spring 2 other launches are scheduled. Debuting this March, Tutankhamun: The Immersive Exhibition has already drawn over 1.8 million visitors across 12 cities and can be described as a multisensory presentation of ancient Egypt, while in May Immerse LDN will host Elvis Evolution, a tribute to the King of Rock ‘n’ Roll combining AI and advanced digital technology.
LONDRA ADORA LE MOSTRE IMMERSIVE
Londra è una città che pulsa di storia e cultura, con una straordinaria ricchezza di musei, esposizioni ed eventi nel corso di tutto l’anno. Accanto alle mostre più classiche – quelle d’arte, che siano al British Museum, alla Tate Modern, alla National Gallery o in qualche altro posto – i residenti e turisti da tempo apprezzano anche le tantissime ‘alternative’ mostre immersive, a tema artistico e non, che propongono esperienze multisensoriali di grande impatto e perfette per Instagram.
Proprio su questo tema, arrivano 2 notizie dalla capitale britannica. La prima riguarda Battersea Power Station, l'iconica centrale elettrica a carbone dismessa che, dopo un'importante riqualificazione, dal 2022 ospita negozi di lusso, ristoranti, strutture ricreative ed eventi.
In quell’area NEON, società di intrattenimento con attività in tutto il mondo, aprirà questa primavera un suo spazio espositivo dove ospiterà 2 mostre l'anno tratte dal suo repertorio di esperienze itineranti acclamate e pluripremiate come Machu Picchu, the Golden Empires of Peru e Jurassic World: The Exhibition.
L'altra novità riguarda Immerse LDN, il complesso dedicato al leisure nel cuore dei Royal Docks di Londra, inaugurato qualche anno fa e diventato una delle principali destinazioni per l'intrattenimento immersivo, tanto da aver recentemente festeggiato 1 milione di biglietti venduti. La sua popolarità è cresciuta grazie alle sue mostre immersive di livello mondiale, come Disney100: The Exhibition nel 2023, o The FRIENDS Experience: The One in London e The Formula 1 Exhibition che sono ora in corso.
Questa primavera ci saranno altri 2 arrivi. A giorni aprirà Tutankhamun: The Immersive Exhibition che ha già richiamato oltre 1,8 milioni di visitatori in 12 città e può essere descritta come una presentazione multisensoriale dell'antico Egitto, mentre a maggio arriverà Elvis Evolution, un omaggio al Re del Rock 'n' Roll che combina intelligenza artificiale e avanzate tecnologie digitali.
DISNEY’S SUCCESS IS BUILT ON CREATIVE STORYTELLING, TECHNOLOGICAL INNOVATION, STRATEGIC IP MANAGEMENT, A DEEP UNDERSTANDING OF ITS AUDIENCE, AND SOLID PRINCIPLES ABOUT THE COMMUNITIES IT SERVES. THESE STRENGTHS WERE ON FULL DISPLAY AT THE 2025 EDITION OF SXSW CONFERENCE IN AUSTIN
A CREATIVE MOUSE COMPETING WITH TECH GIANTS
BY DOMENICO MATARAZZO
Earlier this year, we covered trends from CES, and before that, we wrote about other trade shows where big tech companies showcased scenarios and product concepts poised to revolutionize our lifestyles - from digital agents acting as personal assistants to robots handling most of the mundane tasks. Yet, Disney rarely takes the stage at such events to discuss its innovations. When it does, however, we are always surprised to see how advanced the company is in the hottest topics of the industry today: from AI and robotics, from 3D printing to advanced computing for example.
These capabilities were fully showcased during the 2025 edition of SXSW, the annual festival and conference in Austin, Texas, that celebrates
Il successo di Disney si basa su storytelling, innovazione tecnologica, gestione delle IP, profonda conoscenza del pubblico e solidi principi riguardanti le comunità che serve. Questi punti di forza sono stati messi in evidenza al congresso SXSW 2025 di Austin
UN TOPO CREATIVO AL PASSO CON I GIGANTI DELLA TECNOLOGIA
di Domenico Matarazzo
All’inizio di quest’anno, abbiamo trattato le tendenze dal CES di Las Vegas e, prima ancora, abbiamo scritto di altre fiere in cui le grandi aziende tecnologiche hanno presentato scenari e progetti destinati a rivoluzionare il nostro stile di vita: dagli agenti digitali che diventano assistenti personali ai robot che gestiscono la maggior parte delle
A few days ago Disney took the stage at SXSW 2025 conference in Austin to unveil its tech innovations as well as details about new attractions and how they’re conceived and constructed. B Robert Downey Jr., aka Iron Man, was there too.
Qualche giorno fa i dirigenti Disney hanno parlato al congresso SXSW 2025 di Austin, svelando le innovazioni tecnologiche del colosso, dettagli su nuove attrazioni e su come sono concepite e costruite. B Anche Robert Downey Jr., alias Iron Man, era sul palco con loro.
Josh D’Amaro, president, Disney Parks, Experiences & Products.
the convergence of technology, film, music, and innovation. This presence served as a sequel to the 2023 edition, when Josh D’Amaro, president of Disney Parks, Experiences & Products, introduced three mini robots. This year, the same robots returned to the stage, appearing stronger and more agile than in the previous edition. They navigated obstacles without falling, they ran and even interacted with one another. When one robot experienced a technical issue, a fourth robot, dressed as a doctor, appeared on stage and resolved the problem with a simple application of oil to its moving parts. In just three minutes, Disney offered
A Cute BDX droids from the Star Wars universe appeared at the Disney’s panel. Following their appearance at Disneyland’s Star Wars: Galaxy Edge in 2024, this year they’ll be visiting Walt Disney World, Toyo Disneyland and Disneyland Paris.
A Graziosi droidi BDX dell'universo di Star Wars sono apparsi al panel della Disney. Dopo l'apparizione a “Star Wars: Galaxy Edge” di Disneyland nel 2024, quest'anno saranno a Walt Disney World, Toyo Disneyland e Disneyland Paris.
nostre attività quotidiane. Disney raramente partecipa a questi eventi per parlare delle sue innovazioni. Quando lo fa, tuttavia, si rimane sempre sorpresi nel vedere quanto l’azienda sia all’avanguardia nei temi più caldi del settore di oggi: dall’intelligenza artificiale alla robotica, dalla stampa 3D ai supercomputer per citare alcuni esempi. Queste capacità sono state pienamente illustrate durante l’edizione 2025 del SXSW, il festival e conferenza annuale ad Austin (Texas) che celebra la convergenza fra tecnologia, cinema, musica e innovazione. Questa presenza ha rappresentato un seguito all’edizione del 2023, quando Josh D’Amaro, presidente di Disney Parks, Experiences & Products, presentò tre eclettici mini-robot. Quest’anno, gli stessi robot sono tornati sul palco e sono sembrati più forti e agili che nell’edizione precedente. Hanno superato ostacoli senza cadere, hanno corso e persino interagito tra loro. Quando uno dei robot ha avuto un problema tecnico, un quarto robot, vestito da medico, è apparso sul palco e ha risolto il problema applicando semplicemente un po’ di olio ad alcune parti meccaniche. In soli tre minuti, Disney ha offerto un’anteprima di ciò che gli ospiti potranno presto sperimentare nei suoi parchi a tema, non tra anni, ma nel giro di pochi mesi: mini-robot che si muovono tra le attrazioni e interagiscono con i visitatori.
Questo scenario è in linea con le previsioni fatte dagli ingegneri di Disney nel 2023. A differenza di molte novità che suscitano clamore nei grandi eventi per poi svanire, Disney Imagineering, la divisione responsabile dello svi-
GAMES & PARKS
a preview of what guests will soon experience in its theme parks, not years from now, but in a matter of months: mini-robots moving around attractions and interacting with visitors.
This scenario aligns with what Disney engineers predicted back in 2023. Unlike many technology concepts that generate buzz at big events only to fade away, Disney Imagineering, the division responsible for the company’s groundbreaking technological developments, demonstrates that its innovations are serious business. Our impression was that Disney’s engineers operate at the same level of ingenuity and speed as those working on Tesla’s humanoid robots or Boston Dynamics’ advanced robotic creations.
Disney is turbo-charging growth in its theme parks. Magic Kingdom at Walt Disney World is undergoing the largest expansion ever, also including a new area inspired by Cars. The centerpiece will be an off-road rally adventure ride aboard a new type of ride vehicle.
Disney accelera la crescita dei suoi parchi a tema. Magic Kingdom (Walt Disney World) sta vivendo la più grande espansione di sempre, che comprende anche una nuova area ispirata a Cars. Il fulcro sarà un'attrazione che offrirà un'avventura di rally fuoristrada su un nuovo tipo di veicolo.
luppo tecnologico dell’azienda, dimostra che i loro annunci sono una cosa seria. La nostra impressione è che gli ingegneri Disney siano sullo stesso livello di quelli che sviluppano i robot umanoidi di Tesla o gli eclettici robot di Boston Dynamics.
The natural setting for the Disney robots is the Star Wars Universe, the immersive experience inspired by the sci-fi saga set in a galaxy far, far away. The centerpiece is “Star Wars: Galaxy’s Edge,” located at Disneyland California and Disney’s Hollywood Studios in Florida. These parks, along with Tokyo Disneyland and Disneyland Paris, will soon have robot-droids roaming around the attractions. Beyond their role in the parks, these droids are also being replicated in 3D graphics, and in this case, Disney can produce thousands of them in a very short time, creating new stories within the Star Wars franchise in which the limit is only the imagination.
Another brand under the Disney umbrella that contributes to the creation of immersive experiences is Pixar. Pixar’s Chief Creative Officer, Pete Docter, and Michael Hundgen from Disney Imagineering outlined upcoming Pixar-inspired projects at Walt Disney World, including a Monsters, Inc.-themed land and a Cars-themed attraction.
L’ambientazione naturale per i robot Disney è l’universo di Star Wars, l’esperienza immersiva ispirata alla saga di fantascienza. Il fulcro è “Star Wars: Galaxy’s Edge” al Disneyland di Anaheim (California) e nei Disney Hollywood Studios in Florida. Questi parchi, insieme a Tokyo Disneyland e Disneyland Paris, vedranno presto i droidi-robot aggirarsi tra le attrazioni.
Oltre al loro ruolo nei parchi, questi droidi vengono anche replicati in grafica 3D e, in questo caso, Disney può produrne migliaia in tempi brevissimi, creando nuove storie all’interno del franchise di Star Wars in cui l’unico limite è l’immaginazione.
Un altro marchio sotto l’ombrello Disney che contribuisce alla creazione di esperienze immersive è Pixar. Pete Docter, Chief Creative Officer di Pixar, e Michael Hundgen di Disney Imagineering hanno illustrato i prossimi progetti che Pixar and Imagineering stanno preparando per Walt Disney World ed includono un’area a tema Monsters & Co. e un’attrazione dedicata a Cars. L’attrazione di Monsters & Co. presenterà il primo suspended coaster di Disney e il suo primo lancio verticale. Gli ospiti saliranno a bordo dei veicoli prima di essere sollevati in aria, proprio come nella famosa scena del caveau nel film. Per quanto riguarda Cars, Disney sta sviluppando una
GAMES & PARKS
The Monsters, Inc. attraction will feature Disney’s first-ever suspended coaster and its first-ever vertical lift. Guests will board vehicles before being hoisted into the air, just like in the film’s famous door vault scene.
As for Cars, Disney is developing a new attraction that replicates the thrill of an off-road rally race. To ensure an authentic experience, Disney’s creative team traveled to Arizona, rented off-road vehicles, and tested the terrain first-hand. They then collaborated with motocross experts to design tracks that would capture the true feeling of rough-terrain driving. While the final vehicle design remains a secret, speakers hinted at the use of sensors, data collection, and a unique design: these are elements that we normally hear during the presentation of a new concept of a self-driving vehicle from traditional car manufacturers. As if droids and next-gen cars weren’t enough to excite the audience, the room erupted when Iron Man himself, Robert Downey Jr., took the stage. Quick and assertive, he encouraged the audience
nuova attrazione che replica l’emozione di una gara di rally su fuoristrada. Per garantire un’esperienza autentica, il team creativo Disney si è recato in Arizona, ha noleggiato veicoli off-road e ha testato di persona la guida su strade impervie. Successivamente, il team ha collaborato con esperti di motocross per progettare percorsi che catturassero la vera sensazione di guida su terreni accidentati. Sebbene il design finale del veicolo resti un segreto, i relatori hanno accennato all’uso di sensori, raccolta dati e un design unico: elementi, questi, che normalmente sentiamo quando sono annunciati nuovi veicoli a guida autonoma da parte delle case automobilistiche. Come se droidi e auto di nuova generazione non fossero già abbastanza per entusiasmare il pubblico, la sala è esplosa quando Iron Man in persona, Robert Downey Jr., è salito sul palco. Tra il serio e il faceto, l’attore ha incoraggiato il pubblico a chiedere più avventure con il suo iconico personaggio. Il CEO di Disney Parks non ha esitato a confermare che vi è l’interesse allo sviluppo di nuove avventure.
Disney sta inoltre ampliando la presenza dei Marvel’s Avengers al Disney California Adventure con due nuove attrazioni: “Avengers: Infinity Defense” e “Stark Flight Lab”. La prima è un’attrazione all’avanguardia che immergerà gli ospiti in un’avventura multidimensionale
A Monsters Inc. themed land is heading to Hollywood Studios, part of Walt Disney World. It will feature Disney’s first suspended coaster. A the load station.
Un'area a tema Monsters & Co. è in arrivo agli Hollywood Studios del Walt Disney World. Avrà il primo ottovolante sospeso della Disney. A la stazione di partenza.
Disneyland has begun work on doubling the size of Avengers Campus, adding 2 new rides. E “Avengers Infinity Defense” will throw guests into an epic battle alongside Marvel’s greatest heroes, while “Stark Flight Lab” (G) will be a one-of-a-kind simulator experience taking them inside Tony Stark’s workshop.
A Disneyland sono partiti i lavori che porteranno l'Avengers Campus a raddoppiare di dimensioni. Due le nuove attrazioni: E "Avengers Infinity Defense" che calerà i rider in una battaglia epica accanto agli eroi Marvel, e "Stark Flight Lab" (G), un'esperienza di simulazione unica nel suo genere che li porterà nel laboratorio di Tony Stark.
to demand more adventures featuring his iconic character. Disney’s CEO wasted no time confirming that more stories involving Iron Man are on the way. Disney is also expanding the presence of Marvel’s Avengers at Disney California Adventure with two new attractions: “Avengers: Infinity Defense” and “Stark Flight Lab.” “Avengers: Infinity Defense” is a state-of-the-art ride that will immerse guests in a multi-world adventure alongside Marvel superheroes. Meanwhile, “Stark Flight Lab” will allow visitors to step into the world of Tony Stark, participating in experimental flight simulations while playing around in the cutting-edge laboratory where Stark becomes Iron Man.
Given Disney’s demonstrated commitment to new technologies, it is no surprise that the company is also
insieme ai supereroi Marvel. La seconda attrazione invece, permetterà ai visitatori di entrare nel mondo di Tony Stark, partecipando a simulazioni di volo e manipolando gli strumenti nel suo sofisticato laboratorio che lo trasformano in Iron Man.
Visto l’impegno dimostrato da Disney verso le nuove tecnologie, non sorprende che l’azienda stia investendo massicciamente anche in realtà virtuale, realtà aumentata e intelligenza artificiale. Il suo partner principale in queste iniziative è Epic Games, il creatore di Unreal Engine, la piattaforma leader per gli sviluppatori di videogiochi. Questa collaborazione consente a Disney di creare film che possono essere facilmente adattati ad attrazioni reali. In questa collaborazione rientra anche lo sviluppo del metaverso, dove Disney,
making massive investments in virtual reality, augmented reality, and artificial intelligence. Its key partner in these initiatives is Epic Games, the creator of Unreal Engine, the leading platform for video game developers. This collaboration allows Disney to create films that can be easily adapted into real-world attractions. It also includes the development of the metaverse, where Disney can offer fans new ways to interact with their favorite characters. Beyond technological innovations, Disney remains committed to developing new models for traditional media, such as television. The Disney+ streaming service is one of the pillars in this sector. Through its streaming platform, Disney reaches a global audience and creates original content that expands and strengthens its brand in a constantly evolving landscape where audiences are increasingly fragmented and competition for consumer attention is fierce. With Disney+, marketing managers can analyze viewership data, track consumption patterns, and anticipate trends - allowing them to refine storytelling, optimize promotional strategies, and even shape new attractions in Disney’s theme parks. From these announcements made during SXSW 2025, one might assume Disney is indifferent to political issues in the United States. However, D’Amaro made significant statements regarding diversity and global outreach. While many corporations have scaled back initiatives designed to provide greater opportunities for minorities, Disney reaffirmed that diversity and inclusion remain integral to its storytelling and hiring practices. This commitment ensures that Disney’s workforce reflects the diverse communities it serves and that its content resonates with audiences worldwide.
While the U.S. grows increasingly protectionist, Disney continues prioritizing global expansion, with new theme parks and resorts planned in Asia and beyond. Additionally, despite governmental rollbacks on environmental policies and education governance, Disney remains steadfast in its commitment to sustainability and philanthropy. The company actively works to reduce its carbon footprint and supports charitable initiatives focused on children’s health, education, and community development.
D’Amaro also reminded the audience that Disney celebrated its 100th anniversary a few years ago, and this year, he stated, “…we are getting ready to hit another major milestone: the 70th anniversary of the Disneyland Resort, the theme park that literally changed the world.” To reach this milestone, the key seems to be a combination of creativity, cutting-edge technology, a strong commitment to core values, and a continuous embrace of innovation.
At the time of writing, Josh D’Amaro is rumored to be the next CEO of Disney, replacing Bob Iger. If this is the case, we can be certain that innovation will remain a driving force for the entertainment group for many years to come. n
può offrire ai fan nuovi modi di interagire con i loro personaggi preferiti.
Oltre alle innovazioni tecnologiche, Disney rimane impegnata anche nello sviluppo di nuovi modelli per i media tradizionali, come la TV. Il servizio in streaming di Disney+ è uno dei pilastri in questo settore. Con il canale in streaming, Disney raggiunge un pubblico globale e crea contenuti originali che sviluppano e rafforzano il marchio in un panorama in constante evoluzione dove il pubblico è sempre più frammentato e tutti competono per l’attenzione del consumatore. Con Disney+, i manager del marketing possono analizzare le visualizzazioni, i consumi, e quindi anticipare trend, affinare la narrazione, ottimizzare le strategie promozionali e persino pianificare nuove attrazioni per i parchi a tema.
Dagli annunci fatti durante SXSW 2025, si potrebbe pensare che Disney sia indifferente alle questioni politiche in atto negli Stati Uniti. Tuttavia, D’Amaro ha accennato anche a questi temi, in particolare quello della diversità e dell’internazionalizzazione. Mentre molte aziende stanno riducendo le iniziative volte a offrire maggiori opportunità alle minoranze, Disney ha ribadito che diversità e inclusione restano elementi centrali della narrazione e nelle pratiche di assunzione nell’ambito del gruppo. Quest’impegno garantisce che la forza lavoro di Disney rifletta le diverse comunità che serve e che i suoi contenuti siano in armonia con il pubblico di tutto il mondo.
Inoltre, mentre gli Stati Uniti diventano sempre più protezionisti, Disney continua a dare priorità all’espansione globale, con nuovi parchi a tema e resort previsti in Asia e altre regioni. Nonostante le decisioni prese nell’ambito delle politiche ambientali e nella gestione dell’istruzione da parte della nuova amministrazione Usa, Disney rimane salda nel suo impegno per la sostenibilità e la filantropia. Il gruppo, infatti, lavora attivamente per ridurre la propria impronta di carbonio e sostiene iniziative di beneficenza focalizzate sulla salute dei bambini, l’istruzione e lo sviluppo delle comunità.
D'Amaro ha anche ricordato che “Disney ha celebrato il suo 100º anniversario pochi anni fa e quest'anno… ci stiamo preparando a raggiungere un altro traguardo importante: il 70esimo anniversario del Disneyland Resort, il parco a tema che ha letteralmente cambiato il mondo”.
Per raggiungere questi traguardi, la chiave sembra essere una combinazione di creatività, tecnologia all'avanguardia, un forte impegno nei valori fondamentali e un costante abbraccio all'innovazione. Al momento di scrivere quest’articolo, si vocifera che Josh D’Amaro possa essere il prossimo CEO di Disney, succedendo a Bob Iger. Se così fosse, si può star certi che per molti anni a venire l’innovazione rimarrà un elemento fondamentale per il gigante dell’entertainment.
“MINECRAFT” IN REAL LIFE
Aworld to explore with adventures and to shape by digging and building things using blocks and cubes, all with great freedom of action because gameplay does not provide a particular goal to achieve or a plot to follow. This is, for the few who do not already know it, “Minecraft”, the best-selling video game of all time, with over 300 million copies sold, 100 million more than the second most successful in history, “Grand Theft Auto V.”
This game has climbed the world rankings in a short time (it entered the market less than 15 years ago, in 2011) and has conquered the entire world, from Antarctica to the Vatican: 141 million people play it every month, and to date, videos dedicated to it on YouTube have been viewed more than 1.3 trillion times. Moreover, “Minecraft” is widespread among different generations of users: the average age is 28 years (and about 40% are female), but
Il videogioco più venduto di sempre sarà il fil rouge tematico di attrazioni e parchi di proprietà di Merlin Entertainments
“MINECRAFT” DAL VERO
Un mondo da esplorare con avventure e da plasmare scavando e costruendo cose con mattoncini e cubetti, il tutto con grande libertà d’azione perché il gameplay non prevede un particolare obiettivo da raggiungere o una trama da seguire. Questo è, per i pochi che già non lo conoscessero, “Minecraft”, il videogioco più venduto di tutti i tempi con oltre 300 milioni di copie, 100 milioni in più del secondo di maggior successo della storia, “Grand Theft Auto V”.
Un gioco che ha scalato le classifiche mondiali in breve tempo (è entrato in commercio meno di 15 anni fa, nel 2011) e ha conquistato il mondo intero, dall’Antardide al Vaticano: 141 milioni di persone ci giocano ogni mese, e ad oggi sono oltre 1,3 trilioni le visualizzazioni su YouTube dei video a lui dedicati. Ancora, “Minecraft” è diffuso
worldwide, 35% of children between 5 and 17 years old play it.
With these numbers, it was to be expected that this franchise would make the big leap from the world of video games to the real world of theme parks, becoming the inspiration for individual attractions or even entire themed areas. For other successful video games - for example, “Angry Birds”, “Uncharted”, and “Tomb Raider”the crossover has already happened in the past. For Super Mario & Co, it has happened (at Universal Studios in Japan and Hollywood) and will happen again in a couple of months when Universal Epic Universe opens in Orlando. It will also happen soon for Dragon Ball (a manga and anime saga that has also landed in the gaming sector): inside Quiddiya City - the megacity focused on entertainment and tourism being built in Saudi Arabia - there will be an over 500,000-square-meter theme park dedicated to Goku (the first in the world).
Back to “Minecraft”, it will be the giant Merlin Entertainments - Europe's largest theme park operator and the second largest globally after Disney - that will collaborate with Mojang Studios (the game's developers) and Microsoft, the owner of Mojang since 2014. The parties have indeed signed a multi-format and multi-
Merlin has agreed a deal with Mojang Studios/ Microsoft to invest over 110 million dollars in 2 Minecraft attractions in its existing parks in the US and the UK between 2026 and 2027. AD The renderings.
Merlin ha stipulato un accordo con Mojang Studios/Microsoft per investire, tra il 2026 e il 2027, più di 110 milioni di dollari in 2 attrazioni a tema “Minecraft” in suoi parchi negli Usa e Regno Unito. AD I rendering.
tra diverse generazioni di utenti: l’età media è 28 anni (e circa il 40% di sesso femminile), ma nel mondo, ci gioca il 35% dei ragazzini tra i 5 e i 17 anni.
Con questi numeri, c’era da aspettarsi che questa franchise compiesse il grande salto dal mondo dei videogiochi a quello reale dei parchi, diventando l’ispiratore di attrazioni singole o addirittura di intere aree tematiche. Per altri videogiochi di successo – per esempio, “Angry Birds”, “Uncharted” e “Tomb Raider” – il crossover c’è già stato in passato. Per Super Mario & Co, c’è stato (agli Universal Studios in Giappone e a Hollywood) e ci sarà di nuovo tra un paio di mesi quando a Orlando aprirà Universal Epic Universe. Avverrà prossimamente anche per Dragon Ball (saga di manga e anime approdata da anni anche nel settore gaming): all’interno di Quiddiya City - la megacittà incentrata su intrattenimento e turismo che stanno costruendo in Arabia Saudita - ci sarà un parco tematico di oltre 500.000mq dedicato a Goku (il primo al mondo).
Tornando a “Minecraft” sarà il colosso Merlin Entertainments – il più grosso operatore di parchi a tema in Europa, e secondo solo a Disney a livello globale - a collaborare con Mojang Stu-
territory agreement in recent months to develop 2 Minecraft-themed attractions at Merlin locations in the UK and the USA between 2026 and 2027, with further locations across the globe coming later.
The 2 projects will include a Minecraft-themed ride, as well as other experiences, accommodation, retail, and F&B with the game brand. The initial investment will exceed $110 million. The Merlin Magic Making and Mojang Studios teams will work together to design the attractions to “ensure authenticity”, and according to the announcement, these will include digitally enabled real-life experiences (which could indicate that they will incorporate AR).
After collaborations with the number one toy brand (Lego) and the number one toddler brand (Peppa Pig), Merlin's first partnership with a gaming IP could only be with the quintessential video game. Scott O’Neil, Chief Executive Officer of Merlin Entertainments, said: “This is a significant milestone for Merlin, which reinforces our commitment to reaching new audiences through bold and captivating concepts, and directly supports our ambitions for growth. “Minecraft” is the best-selling video game of all time, and this world-first will see fans experience its thrill and creativity in real life, at theme parks and city-centre attractions in leading tourist destinations. This initial investment is just the beginning, replicating Merlin’s tried-and-tested approach to globally
dios (gli sviluppatori del gioco) e Microsoft, proprietaria di Mojang dal 2014. Le parti hanno infatti firmato nei mesi scorsi un accordo multi-format e multi-territory per sviluppare 2 attrazioni a tema “Minecraft” all’interno di proprietà Merlin esistenti nel Regno Unito e negli Usa tra il 2026 e il 2027. A queste 2 prime realizzazioni ne seguiranno altre in giro per il mondo.
I progetti prevedono una giostra tematizzata, ma anche altre esperienze sempre a tema, così come alloggi, retail e ristorazione. L’investimento iniziale sarà di oltre 110 milioni di dollari. I creativi di Merlin Magic Making e Mojang Studios lavoreranno fianco a fianco alla progettazione delle attrazioni “per garantirne l’autenticità” e, da quanto si legge nel comunicato stampa, queste comprenderanno esperienze dal vero “rese possibili digitalmente” (il che farebbe pensare all’uso della realtà aumentata).
Dopo le collaborazioni con i brand numero 1 nel settore giocattoli e in quello della fascia toddler (ovvero con Lego e Peppa Pig), la prima partnership di Merlin con un’IP del gaming non poteva che essere con il videogame per eccellenza. “Questo rappresenta un traguardo significativo per Merlin: rafforza il nostro impegno a raggiungere nuove fasce di pubblico attraverso concetti audaci e accattivanti e supporta direttamente le nostre ambizioni di crescita” ha dichiarato Scott O’Neil, Ad di Merlin Entertainments. “Minecraft è il videogioco più venduto di tutti i tempi e questa novità mondiale ne farà provare ai fan le emozioni e la creatività dal vero, nei parchi a tema e nelle attrazioni cittadine delle principali mete turistiche. Questo investimento iniziale non è che l'inizio; adotteremo l'approccio ormai collaudato che abbiamo seguito in precedenza lanciando a livello globale, per esempio, Lego, Peppa Pig, Sony Pictures, CBeebies e altre franchise". Kayleen Walters, vicepresidente in Microsoft della divisione Franchise Development for Gaming ha dal canto
“Minecraft” is the best-selling video game of all time with millions of players in every country around the world.
"Minecraft" è il videogioco più venduto di tutti i tempi, con milioni di giocatori in ogni nazione.
launching new concepts and platforms, as we have with LEGO, Peppa Pig, Sony Pictures, CBeebies and others.”
Kayleen Walters, Vice-President Franchise Development for Gaming at Microsoft, said: "Partnering with Merlin Entertainments is an incredibly exciting step for us at Mojang Studios. Merlin's expertise in creating world-class attractions makes them the perfect partner to help us bring Minecraft to life in new and immersive ways in permanent locations around the globe. These new experiences will not only grow our community but also offer fans many more opportunities to immerse themselves in the world of Minecraft in ways they've never imagined." n
BIG NEWS FOR 2025 AT MIRABILANDIA PARK: THE NICKELODEON LAND AREA
Mirabilandia, which with its 850,000sq.m. and over 40 rides and attractions is the largest amusement park in Italy, is preparing for a grandiose 2025 season, just like its new features. Upon reopening on April 17th, guests will discover Nickelodeon Land, the new 25,000-square-meter themed area dedicated to families with children and young adults, where they can have fun in the company of SpongeBob, Patrick, the Teenage Mutant Ninja Turtles, Dora The Exporer, and PAW Patrol. Inside the area, there will be 10 attractions, 3 restaurants, 2 meet-and-greet areas, and a shop, all of which are themed. Among the rides, guests can try, for example, the family coaster "Cowabunga Carts" themed around the Teenage Mutant Ninja Turtles, produced by Zierer, the hot air balloon ride "Boots' Balloons", the "Dora's Train Adventure" route set in a rainforest, and the swing ride "Jellyfish Jam" dedicated to SpongeBob's underwater world.
"We're almost there, the 2025 season is about to start, and we're particularly excited to present Nickelodeon Land, an absolute novelty for Italy," comments Sabrina Mangia, Managing Director of Mirabilandia. "The agreement with Paramount is not only a new feather in our park's cap but also a significant added value for the territory and the Italian tourism industry."
Other news concerns the shows’ program, which has been completely renewed. However, "Hot Wheels City - The New Challenge" will remain in all its glory; it’s the most acclaimed stunt show in Europe, featuring the highest mobile loop (15 meters high) ever performed in an amusement park. An appointment that, after over 20 years, continues to attract audiences of all ages.
suo commentato l’accordo con queste parole: "Collaborare con Merlin Entertainments è un passo incredibilmente emozionante per noi di Mojang Studios. L'esperienza che ha Merlin nel creare attrazioni di livello mondiale lo rende il partner perfetto per aiutarci a dare vita a Minecraft in modi nuovi e coinvolgenti all’interno di location fisse in tutto il mondo. Queste nuove esperienze non solo faranno crescere la nostra community, ma offriranno ai fan anche molte più opportunità di immergersi nell’universo Minecraft in modi che non avrebbero mai immaginato"
NOVITÀ 2025 AL PARCO MIRABILANDIA
Mirabilandia, che con i suoi 850.000mq e oltre 40 attrazioni, è il parco divertimenti più grande d’Italia, si prepara a un 2025 grandioso come le sue novità. Alla riapertura, il 17 aprile, i visitatori troveranno Nickelodeon Land, la nuova area tematica di ben 25.000mq dedicata alle famiglie con bambini e giovani adulti, dove potranno divertirsi in compagnia di SpongeBob, Patrick, le Tartarughe Ninja, Dora e PAW Patrol. All’interno dell’area ci saranno 10 attrazioni, 3 punti ristoro, 2 aree meet&greet e uno shop, tutti tematizzati. Tra le giostre, si potranno provare, per esempio, il family coaster “Cowabunga Carts” a tema Tartarughe Ninja prodotto da Zierer, la giostra a bracci con mongolfiere “Boots’ Balloons”, il percorso ambientato in una foresta pluviale “Dora’s Train Adventure” e la swing ride “Jellyfish Jam” dedicata al mondo marino di Spongebob.
“Ormai ci siamo, la stagione 2025 sta per partire e noi siamo particolarmente entusiasti di presentare Nickelodeon Land, una novità assoluta per l’Italia” commenta Sabrina Mangia, managing director di Mirabilandia. “L’accordo con Paramount non è solo un nuovo fiore all’occhiello per il nostro parco, ma anche un grande valore aggiunto per il territorio e per l’industria del turismo italiana”.
Altre novità riguardano il palinsesto degli show che è stato completamente rinnovato. Rimarrà però in tutto il suo splendore “Hot Wheels City-La nuova sfida”, il più acclamato stunt show d'Europa, con il loop mobile più alto (15m di altezza) mai eseguito in un parco divertimenti. Un appuntamento che dopo oltre 20 anni continua ad attrarre spettatori di ogni età.
NEWS FLASH
L’AREA NICKELODEON LAND GRANDE
LAS VEGAS IS GETTING THE WORLD’S LARGEST MUSEUM OF ICE CREAM
The Museum of Ice Cream announced it plans to open its 7th and largest permanent location in Las Vegas next year. Spanning nearly 2,800sqm (3 times the size of previous locations), the new venue will be located at the AREA15 immersive entertainment district. “We’ve been working toward opening in Las Vegas for 5 years, and this marks a pivotal moment in our brand’s growth,” Manish Vora, the museum’s founder and CEO together with Maryellis Bunn, said. “It comes on the heels of 8 years of growth, and millions of visitors served worldwide. We’ve watched Las Vegas evolve with groundbreaking attractions like the Sphere, Spiegelworld, and the Golden Knights at T-Mobile Arena. To bring a permanent version of the Museum of Ice Cream to Vegas, we knew we had to elevate everything – size, interactivity, gamification, and theatrics.”
Like the other MOICs, the one in Las Vegas will boast a sprinkle pool, dessert-themed playground and an ice-cream buffet, but it will be the first to feature an ice-cream wedding cake chapel, ice cream-themed casino games, where players can win edible ice cream chips, and perhaps most fun of all, ice cream-themed hotel suites.
SARÀ A LAS VEGAS IL MUSEUM OF ICE CREAM
PIÙ GRANDE DEL MONDO
Il Museum of Ice Cream (MOIC, Museo del Gelato) ha annunciato che il prossimo anno aprirà a Las Vegas la sua settima sede fissa che sarà anche la più grande di tutte, vantando una superficie di circa 2.800mq, ossia 3 volte tanto le altre location. Il nuovo museo farà parte di AREA15, megacomplesso dedicato all’intrattenimento immersivo. "Lavoriamo da 5 anni per aprire a Las Vegas e questo nuovo museo segna un momento cruciale nella crescita del nostro brand", ha affermato Manish Vora, fondatore e CEO del museo insieme alla socia Maryellis Bunn. "Arriva dopo 8 anni di crescita e milioni di visitatori in tutto il mondo. Abbiamo visto Las Vegas evolvere con attrazioni rivoluzionarie come The Sphere, Spiegelworld e i Golden Knights alla T-Mobile Arena. Per portare a Las Vegas un MOIC permanente, sapevamo di dover superarci in tutto: dimensioni, interattività, teatralità e trasformazione dell’esperienza in un gioco".
Come gli altri MOIC, quello di Las Vegas avrà una piscina colma di zuccherini, un playground a tema dolci e un buffet di gelati, ma sarà il primo con una cappella a forma di torta nuziale, giochi da casinò a tema gelato, dove vincere fiche di gelato commestibili, e cosa forse più divertente di tutte, delle suite sempre a tema.
NEWS FLASH
WARNER BROS. PLANS TO OPEN THE WORLD’S LARGEST HARRY POTTER STUDIO TOUR IN SHANGHAI
Warner Bros. has signed a joint venture framework with Chinese tourism and hospitality firm Jinjiang International Holdings to create a Harry Potter attraction in Shanghai. Known as “The Making of Harry Potter Studio Tour”, the project is under the regulatory approval. It is expected to cover 53,000sqm at Jinjiang Paradise amusement park, which closed last January for major renovations and is expected to reopen in 2027. It was the first major amusement park in the city when it opened 40 years ago, with China first Ferris wheel.
Just like the similar attractions that have been operating in London since 2012 (photo below) and in Tokyo since 2023, the Shanghai tour will give Harry Potter fans a behind-the-scene look at the films, featuring recreations of iconic sets, original costumes, animatronics and props used in production.
The Shanghai location, however will be almost 4 times bigger than the original one, according to Warner Bros. Thanks to the new attraction the attendance at Jinjiang Paraside park is expected to rise from 800,000 to 2 million per year, as the Harry Potter will not only appeal to Chinese fans but also draw tourists from other Asian countries.
China already has one Harry Potter attraction, the Wizarding World of Harry Potter area at Universal Studios in Beijing, which opened in 2021.
Harry Potter is incredibly popular in China, a country where foreign movies make up a relatively small percentage of the country’s total box office due to strict quotas and a shift to local content. All 8 movies of the saga were re-released in China in October and played for 8 consecutive weeks in 3,400 theaters in 295 cities.
WARNER BROS. PROGETTA
DI APRIRE A SHANGHAI
L’HARRY POTTER STUDIO TOUR PIÙ GRANDE
AL MONDO
Warner Bros. ha siglato un accordo di joint venture con la cinese Jinjiang International Holdings che si occupa di turismo e ospitalità per creare un'attrazione su Harry Potter a Shanghai. Si tratta di un "The Making of Harry Potter Studio Tour" su 53.000mq e attualmente sta passando la fase dell’approvazione normativa. Sorgerà dentro al parco divertimenti Jinjiang Paradise chiuso a gennaio per lavori di ristrutturazione e la cui riapertura è prevista nel 2027. Quando aprì 40 anni fa, fu il primo grande parco divertimenti di Shanghai e ha vantato la prima ruota panoramica della Cina.
Proprio come le attrazioni simili a Londra (foto sopra) e Tokyo (aperte rispettivamente nel 2012 e 2023), il tour di Shanghai offrirà ai fan di Harry Potter uno sguardo dietro le quinte dei film attraverso riproduzioni di set iconici, costumi originali, animatronici e oggetti di scena. L’attrazione di Shanghai, tuttavia, da quanto ha comunicato Warner Bros., sarà quasi 4 volte più grande dell’originale a Londra. Con quest’aggiunta si prevede che l’affluenza annuale al parco Jinjiang Paraside aumenterà da 800.000 persone a 2 milioni, poiché Harry Potter richiamerà non solo i suoi fan cinesi, ma anche turisti da altri paesi asiatici.
In Cina già c’è un'attrazione su Harry Potter: il Wizarding World of Harry Potter agli Universal Studios di Pechino, aperto nel 2021. Harry Potter è incredibilmente popolare in Cina, un paese in cui i film stranieri costituiscono una percentuale relativamente bassa del botteghino totale del paese a causa di quote rigide e di una preferenza per contenuti nazionali. A ottobre tutti gli 8 film della saga sono stati riproposti in Cina, con una programmazione in 3.400 cinema di 295 città per ben 8 settimane consecutive.
WALIBI BELGIUM TO OPEN A NEW €35MLN THEMED AREA
Walibi Belgium theme park in Wavre is continuing its transformation process which started in 2016 with a massive 35-million-euro investment planned for 2025, on the occasion of the park’s 50th anniversary. The Belgian park is set to open a brand-new themed area called Dock World featuring “Mecalodon”, the largest family coaster in the Benelux region.
Manufactured by Gerstlauer, the brand-new attraction will have a 925m track and cars shaped like mechanical sharks. Riders will experience 3 launches and 14 airtime moments.
The new area will also include several renovated and rethemed family & children rides, such as “Flash Back”, “Psyké Underground” (taking back its original name, “Turbine”), “Dragon Boat” (transformed into “Stormy”) and “Salsa y Fiesta” becoming “Tous en Boite”.
NUOVA AREA TEMATICA DA 35 MILIONI DI EURO PER WALIBI BELGIUM
Il parco tematico Walibi Belgium di Wavre prosegue il processo di trasformazione iniziato nel 2016 con un massiccio investimento da 35 milioni di euro programmato per quest’anno, in occasione del suo 50° anniversario. Il parco si appresta ad aprire un’area tematica tutta nuova di nome Dock World, in cui ci sarà "Mecalodon", il più grande family coaster del Benelux. Prodotta da Gerstlauer, l’attrazione avrà un tracciato lungo 925m con 3 lanci e 14 airtime, e vetture a forma di squali steam-punk.
La nuova area includerà anche diverse children e family ride rinnovate e ridisegnate, come "Flash Back", "Psyké Underground" (che tornerà al suo nome originale, "Turbine"), "Dragon Boat" (trasformato in "Stormy") e "Salsa y Fiesta" che diventerà "Tous en Boite".
GAMES & PARKS
A NEW STEAMPUNK-THEMED PARK IS UNDER DEVELOPMENT ON BOEGA ISLAND IN PORTUGAL
Storyland Studios experience design firm with offices in the US and Europe, responsible for creating spaces such as the Legoland Hotel in California and the “Hogwarts Express” at Universal Studios in Florida, have announced Porto Boega, a new theme park slated for development on Boega Island in northern Portugal in partnership with BlueCrow Capital.
This 50-hectare island sits next to the border between Portugal and Spain, on the Minho River, one hour north of the city of Porto in Portugal, and 45 minutes south of the city of Vigo in Spain. The island was previously a farming settlement, yet has now been unoccupied for many years.
Porto Boega will immerse guests in a rich storytelling-driven world showcasing the tale of a daring explorer from Portugal who travelled the world aboard his enchanted flying ship in search of incredible stories that he brought back home. The park will stand as a tribute to Portuguese people, culture, and history, while embracing an imaginative, fantastical environment with a steampunk theme.
Specific details about the rides remain under wraps so far, however key features of the park will include a galleon ship interactive attraction, high-tech rides as well as retail and dining outlets.
Rodrigo Passarinho Gonçalves Silva, Investments Associate for BlueCrow Capital said: “We want to create something unique. Something that can not only inspire the world of today, but can also stand the test of time."
The Porto Boega project is the first world-class destination of its kind in development within the region and one that is set to contribute significantly to local tourism.
Storyland Studios, studio con sedi negli Usa e in Europa specializzato nella progettazione di esperienze e al quale si devono per esempio il Legoland Hotel in California e l'"Hogwarts Express" agli Universal Studios in Florida, ha annunciato Porto Boega, un nuovo parco a tema che dovrebbe prendere corpo nell'isola di Boega (Portogallo settentrionale) grazie a una sua collaborazione con BlueCrow Capital. Quest'isola, che in passato era un insediamento agricolo, ma da anni è disabitata, ha un’estensione di 50ha e sorge nel fiume Minho, vicino al confine tra Portogallo e Spagna, un'ora a nord da Porto e 45 minuti a sud da Vigo in Spagna.
Il parco Porto Boega immergerà gli ospiti in un mondo ricco di narrazioni, incentrate sulla storia di un audace esploratore portoghese che ha viaggiato per il mondo a bordo della sua fantastica nave volante alla ricerca di storie incredibili che ha riportato a casa. Il parco sarà un omaggio al popolo, alla cultura e alla storia portoghesi, mescolato a fantastiche ambientazioni di fantasia a tema steampunk.
Le caratteristiche specifiche delle attrazioni del parco sono ancora top secret, tuttavia si sa che un elemento forte sarà un'attrazione interattiva a forma di galeone, e poi ci saranno giostre high-tech, negozi e ristoranti. "Vogliamo creare qualcosa di unico” ha affermato Rodrigo Passarinho Gonçalves Silva, Investments Associate di BlueCrow Capital. “Qualcosa che non solo possa essere di ispirazione per il mondo di oggi, ma possa anche resistere alla prova del tempo”. Per la regione portoghese in cui sorgerà, Porto Boega rappresenta la prima destinazione di livello mondiale del suo tipo in fase di sviluppo e contribuirà in modo significativo al turismo locale.
IN SVILUPPO NUOVO PARCO STEAMPUNK NELL'ISOLA DI BOEGA IN PORTOGALLO
HERSCHEND TO BUY PALACE ENTERTAINMENT’S U.S. VENUES FROM PARQUES
A BIG ACQUISITION DEAL
Last summer rivals Six Flags Entertainment Corporation and Cedar Fair completed an 8-million-dollar merger, creating the largest amusement park operator in North America, with a combined portfolio of 42 properties across 17 states.
This month another big takeover deal has been announced. Herschend, the owner of Dollywood, Silver Dollar City and several other regional attractions in the USA’s Midwest and South has signed an agreement with Madrid-based Parques Reunidos for Herschend to acquire all of Palace Entertainment’s U.S. entertainment properties. These consist of 20 venues (amusement parks, water parks, FECs, campgrounds, and hotels) across 10 US states, including for example Kennywood, Dutch Wonderland and Lake Compounce theme parks.
This agreement represents a significant milestone for both organizations—supporting Herschend’s
Herschend compra da Parques Reunidos tutte le proprietà di Palace Entertainment negli Usa
UN’ACQUISIZIONE IMPORTANTE
Era l’estate scorsa quando i rivali Six Flags Entertainment Corporation e Cedar Fair si sono fusi con un’operazione da 8 milioni di dollari, e hanno così dato vita al più grande operatore di parchi di divertimento del Nord America, titolare di un portafoglio di 42 proprietà in 17 stati.
Ora a marzo è arrivata notizia di un altro grosso contratto, in questo caso di compravendita. Herschend, proprietario di Dollywood, Silver Dollar City e diversi altri parchi e attrazioni regionali nel Midwest e nel Sud degli Stati Uniti, ha firmato un accordo con la madrilena Parques Reunidos per acquisire da questa tutte le proprietà entertainment di Palace Entertainment negli Usa. Parliamo di 20 location (parchi di divertimento, acquapark, Fec, campeggi e hotel) in 10 stati, tra le quali ci sono ad esempio i parchi Kennywood, Dutch Wonderland e Lake Compounce.
L’accordo costituisce un evento di grande portata per ambo le parti: da un lato supporta l'espansione strategi-
REUNIDOS
Herschend will acquire all of Palace Entertainment's U.S. entertainment properties (such as Kennywood, Lake Compounce Amusement & Water Park, Raging Waters Los Angeles and Cartoon Network Hotel pictured on these pages) from Parques Reunidos.
Herschend acquisisce da Parques Reunidos tutte le proprietà statunitensi di Palace Entertainment, tra cui ci sono, per esempio (nelle foto di questo servizio) i parchi Kennywood, Lake Compounce Amusement & Water Park, Raging Waters Los Angeles e il Cartoon Network Hotel.
strategic expansion in family entertainment and hospitality while allowing Parques Reunidos to reinforce its strategic focus on its core market in Europe.
With this acquisition, Herschend enters the rank of the top 6 USA operators and becomes the second largest regional park operator in the nation as well as the world’s largest family-owned themed entertainment company, serving more than 20 million annual guests at its varied portfolio made up of over 40 brands. “The teams at Palace Entertainment parks have done an incredible job building beloved destinations in their communities, and we look forward to learning from them, growing together, and building on their success. This is an exciting opportunity for all of us to continue creating exceptional experiences for guests and meaningful opportunities for our teams,” said Andrew Wexler, CEO of Herschend.
"Being a family business for 75 years has given us a
ca di Herschend nell'intrattenimento e nell'ospitalità per famiglie e dall’altro consente a Parques Reunidos di rafforzare il suo focus strategico sull’Europa, suo principale mercato.
Con quest’operazione, Herschend diventa uno dei primi 6 operatori degli Stati Uniti e il secondo più grande per i parchi regionali, nonché la più grande azienda al mondo di intrattenimento tematico a conduzione familiare, potendo vantare oltre 20 milioni di ospiti l’anno in più di 40 strutture. "I lavoratori e le lavoratrici dei parchi Palace Entertainment hanno svolto un lavoro incredibile creando destinazioni che sono amate nelle loro comunità. Non vediamo l'ora di imparare da loro, crescere insieme e costruire nuovi successi. Questa è un'entusiasmante opportunità che viene offerta a tutti noi per continuare a creare esperienze eccezionali per gli ospiti e opportunità significative per i nostri team" ha affermato Andrew Wexler, CEO di Herschend. "Essere da 75 anni un'azienda a conduzione familiare ci ha dato una profonda comprensione di ciò che rende speciali location come queste: non sono solo le giostre e le attrazioni, ma anche le persone che ci mettono il cuore ogni giorno" ha affermato il presidente del Cda di Herschend, Chris Herschend. "Queste
deep understanding of what makes properties like these special— not just the rides and attractions, but the people who pour their hearts into them every day,” said Herschend’s Board Chair, Chris Herschend. “These historic and beloved properties have been family traditions for generations, and we are honored to help carry that legacy forward.”
Will the acquisition bring improvements to Palace Entertainment venues? That’s what fans are hoping. However, for now Herschend plans no immediate changes in daily operations of its new properties.
strutture storiche e molto amate sono da generazioni tradizioni di famiglia e per noi è un onore contribuire a portare avanti quest’eredità".
L'acquisizione sarà foriera di miglioramenti per i parchi di Palace Entertainment? Questo è ciò che sperano i fan. Tuttavia, per ora Herschend non prevede cambiamenti immediati nelle attività quotidiane delle diverse strutture.
Sul fronte Parques Reunidos, l'accor-
From Parques Reunidos’ perspective, the deal will enable the company to accelerate growth across Europe, further reinforcing its position as a leading operator in the region. The company will focus on commercial and operational excellence, digital transformation, and sustainable growth while continuing to invest in its parks to deliver memorable experiences for its guests. “Our future is in Europe, where we see tremendous potential for expansion,” said CEO Pascal Ferracci. “We offer a unique value proposition with a diversified and balanced portfolio of high-quality regional parks across 9 countries. By replicating our successful event-based strategy, we will extend our off-season attendance and further strengthen our year-round appeal. With available land for expansion in several parks, we will continue to grow our lodging offerings, unlocking crossselling potential through a 360° experience that attracts international demand and diversifies our revenue streams. Additionally, leveraging our existing infrastructure, we will expand our park capacity by developing second gates. By focusing on operational excellence, and guest-centric experiences, and thanks to our highly skilled teams who bring our strategic vision to life, we are well-positioned to unlock those new opportunities and reinforce our leadership in the European leisure industry.” n
do consentirà all'azienda spagnola di accelerare la crescita in tutta Europa, rafforzando ulteriormente la sua posizione di operatore leader in questa regione. L'azienda si concentrerà sull'eccellenza commerciale e operativa, sulla trasformazione digitale e sulla crescita sostenibile, continuando a investire nei suoi parchi per offrire agli ospiti esperienze memorabili. "Il nostro futuro è in Europa, dove vediamo un enorme potenziale di espansione" ha affermato l'amministratore delegato Pascal Ferracci. "Offriamo una proposta dal valore unico che si compone di un portafoglio diversificato ed equilibrato di ottimi parchi regionali sparsi in 9 nazioni. Seguendo la nostra strategia di successo basata sugli eventi, estenderemo la nostra presenza fuori stagione e rafforzeremo ulteriormente il nostro appeal durante tutto l'anno. In diversi parchi abbiamo a disposizione dei lotti per poterci espandere, per cui continueremo a far crescere la nostra offerta di alloggi, sbloccando le potenzialità del cross-selling attraverso un'esperienza a 360° che attrarrà la domanda internazionale e diversificherà i nostri flussi di entrate. Inoltre, sfruttando le nostre infrastrutture esistenti, amplieremo le capacità dei nostri parchi sviluppando dei second gate. Concentrandoci sull'eccellenza operativa e sulle esperienze che mettono al centro i nostri ospiti, e grazie ai nostri team altamente qualificati che danno vita alla nostra visione strategica, siamo ben posizionati per sbloccare queste nuove opportunità e rafforzare la nostra leadership nel settore del leisure in Europa".
Whiteland Raceway Park, America’s oldest continuously operating go-kart track, has been acquired by K1 Circuit, outdoor karting operator.
Located less than 50km from downtown Indianapolis and the famed Indianapolis Motor Speedway, this go-kart track opened in 1958, only 2 years after the invention of the go-kart. “Our investment and expertise will help this historic track thrive,” said K1 Circuit’s CEO and founder.
Now renamed K1 Circuit Whiteland, the Indiana go-kart track will offer karting experiences for both kart owners and enthusiasts who prefer to rent a go-kart. As part of the acquisition an on-site Paddock Lounge serving food and beverages will also open.
K1 CIRCUIT HA COMPRATO LA PISTA GO-KART PIÙ ANTICA D'AMERICA
Whiteland Raceway Park, la pista gokart più vecchia d'America, è stata acquisita dall’operatore K1 Circuit. Il circuito, che si trova a meno di 50km da Indianapolis e dal famoso Indianapolis Motor Speedway, venne inaugurato nel 1958, appena 2 anni dopo l'invenzione del go-kart, e da allora è sempre rimasto in attività. "Con i nostri investimenti e le nostre competenze aiuteremo questa storica pista a crescere ancora” ha affermato il CEO e fondatore di K1 Circuit.
Ribattezzata K1 Circuit Whiteland, la pista offrirà esperienze rivolte sia a chi possiede un suo go-kart che a chi invece preferisce noleggiarne uno.
Con l'acquisizione, verrà anche aperto in loco Paddock Lounge, un locale che servirà cibo e bevande.
LE PARC DU PETIT PRINCE IN ALSACE HAS A NEW OWNER
Le Parc du Petit Prince, the leading family theme park in Alsace (north-eastern France) has got a new owner: the Aérophile company (one of the world's leading manufacturers of tethered air balloons) has sold it to the Polish group Ptak, owner of Mandoria, the indoor theme park located south of Lodz, which was awarded our Golden Pony® prize in 2022.
Opened in 2014, Le Parc du Petit Prince is themed on the famous novella by Antoine de Saint-Exupery. It covers some 24ha and in 2023 it attracted 160,000 visitors with a turnover of 6 million euros.
“The acquisition of Le Parc du Petit Prince is a major opportunity for us to expand our footprint in Europe,” said Albert Ptak, owner of the Polish company. Ptak will keep the spirit of the park, while investing in its development so as to attract a larger audience and more foreigners. The addition of a rollercoaster has already been announced for 2026.
LE PARC DU PETIT PRINCE IN ALSAZIA HA UNA NUOVA PROPRIETÀ Passaggio di proprietà per Le Parc du Petit Prince, il più importante parco a tema per famiglie dell’Alsazia (Francia nord-orientale): la società Aérophile (nota come uno dei produttori leader al mondo di mongolfiere per voli vincolati) l’ha infatti ceduto al gruppo polacco Ptak, proprietario del parco tematico indoor Mandoria che sorge a sud di Lodz, vincitore nel 2022 di un nostro Golden Pony® Award.
Le Parc du Petit Prince, aperto nel 2014, ha per tema il famoso racconto di Antoine de Saint-Exupery.
Si estende su 24 ha e nel 2023 ha avuto 160.000 visitatori con un giro d’affari di 6 milioni di euro.
“L’acquisizione di Le Parc du Petit Prince è per noi una grandissima opportunità per espanderci in Europa” ha dichiarato Albert Ptak, a capo della società polacca.
Tra gli obiettivi della nuova proprietà mantenere lo spirito del parco, investendo però per il suo sviluppo così da richiamare un pubblico più ampio e con più stranieri.
Per il 2026 è già stato annunciato l’arrivo di un coaster.
RITTEROST MAGIC PARK VERDEN SOLD
RitterRost Magic Park Verden in Lower Saxony, between Hannover and Bremen, has new owners. The amusement park, which was awarded a Golden Pony last October, has been recently purchased by its director Bastian Lampe and his partner Tom Becker, who specializes in renewable energies. The park opened over 50 years ago and nowadays features more than 40 family rides, attracting 130,000 guests per year. It was owned by Fabrizio Sepe, owner also of Serengety Park. Under the new ownership the park is committed to growing and improving further, with passion and creativity.
PARC SAINT-PAUL HAS BEEN ACQUIRED BY LOOPING GROUP
After Terra Botanica in Angers at the beginning of 2025, this month another amusement park in France has joined the Looping Group family. It’s Parc Saint-Paul, a park which is located north of Paris and features around 40 rides and attractions. It celebrated its 40th anniversary in 2024, and since the beginning it has always been managed by the Campion family: first park founder André and then, for the past 25 years, his son Gilles. Initially targeted exclusively to families with young children, over the years Parc Saint-Paul has broadened its audience to include teens and young adults thanks to the addition of some thrill rides, reaching today an annual attendance of 360,000. With this new acquisition, Looping Group consolidates its presence in northern France (where it already operates La Mer de Sable and Parc Bagatelle) and reaches a portfolio of 10 parks in its country. In total, Looping Group now owns 21 regional parks in 8 European countries. These include, for example, Isla Magica in Spain, Drayton Manor Park in the United Kingdom, Fort Fun in Germany and Familiepark Drievliet in the Netherlands.
Il RitterRost Magic Park Verden nella Bassa Sassonia, tra Hannover e Brema, ha dei nuovi proprietari. Il parco, vincitore di un Golden Pony lo scorso ottobre, è stato recentemente acquisito dal suo direttore Bastian Lampe e dal socio Tom Becker, che opera nel campo delle rinnovabili.
Aperto oltre 50 anni fa, RitterRost Magic Park oggigiorno offre più di 40 family ride e richiama 130.000 visitatori l'anno. Era di proprietà di Fabrizio Sepe, proprietario anche del Serengety Park.
Con i nuovi prorietari, il parco si impegna a crescere e migliorare ancora, con passione e creatività.
PARC SAINT-PAUL È STATO ACQUISITO DA LOOPING GROUP
Dopo il Terra Botanica di Angers a inizio anno, questo mese un altro parco francese è entrato a far parte della famiglia Looping Group. Si tratta di Parc Saint-Paul, un parco divertimenti a nord di Parigi con circa 40 giostre e attrazioni, che nel 2024 ha festeggiato 40 anni di attività ed è sempre stato gestito dalla famiglia Campion: prima André il fondatore e poi, da circa 25 anni, il figlio Gilles. Inizialmente rivolto alle famiglie, questo parco negli anni ha ampliato il proprio target anche verso teenager e giovani adulti con l’inserimento di attrazioni più adrenaliniche, arrivando ad avere oggi una media annuale di 360 mila ospiti. Con questa nuova acquisizione, Looping Group consolida la sua presenza nel nord della Francia (dove già ha La Mer de Sable e Parc Bagatelle) e arriva ad avere in questa nazione un portafoglio di 10 parchi. Complessivamente Looping Group possiede oggi 21 parchi a carattere regionale distribuiti in 8 nazioni d’Europa. Tra questi, per esempio, Isla Magica in Spagna, Drayton Manor Park nel Regno Unito, Fort Fun in Germania e Familiepark Drievliet nei Paesi Bassi.
VENDUTO IL PARCO RITTEROST MAGIC PARK VERDEN
GROWING NUMBERS AND HIGH-QUALITY CONTENT MARKED FEEXPO 2025 IN BERGAMO
A STEP FORWARD IN QUALITY
Atrade show designed to drive business in the most direct sense, yet also deeply aware of the broader social role played by the industry it represents, and a powerful platform amplifying the sector’s desire to engage with institutions, civil society, the media, and the public. The third edition of the Family Entertainment Expo (Feexpo), held at the Bergamo Exhibition Center in late February, likely marked a new chapter for this event dedicated to coin-op games with no cash payout. Organized by the FEE Consortium (a group of Italian amusement-only equipment manufacturers and distributors) and Promoberg (the company that manages the Bergamo trade center), the expo
Numeri in crescita e contenuti qualificanti hanno caratterizzato la fiera Feexpo 2025 a Bergamo
UN SALTO DI QUALITÀ
Una fiera per promuovere il business in senso stretto, molto sensibile però anche alla valenza sociale del comparto che rappresenta e una potente cassa di risonanza della volontà del settore di portare avanti un dialogo con istituzioni, società civile, media e popolazione. La terza Family Entertainment Expo (Feexpo) svoltasi alla fiera di Bergamo a fine febbraio scorso, ha probabilmente marcato un salto di qualità per la manifestazione dedicata al divertimento senza vincite in denaro organizzata da Consorzio FEE (un gruppo di produttori e distributori italiani di apparecchi amusement-only) e Promoberg (società
continues to evolve.
Continuing the positive trend of previous editions, Feexpo 2025 showcased the offerings of 64 exhibiting companies (including 9 from abroad) across 6,500sq.m, representing 14 Italian regions and 6 foreign countries. The numbers are up from past years - including attendance -giving visitors the chance to explore and test hundreds of new releases and best-sellers from the national and international amusement scene. The displays included kiddie rides, video games, football tables, simulators, redemption games, pinball machines, gadgets, and also cutting-edge innovations like VR experiences and more.
But it wasn’t just the showfloor that added value -panel discussions, talks, and networking moments brought depth to the event by tackling key issues
che gestisce la Fiera di Bergamo).
Confermando il trend positivo delle precedenti edizioni, Feexpo 2025 ha messo in mostra su 6.500mq i prodotti di 64 imprese (di cui 9 straniere) in rappresentanza di 14 regioni italiane e 6 nazioni estere: numeri in crescita rispetto al passato, come quelli dei visitatori, i quali hanno potuto visionare e testare centinaia di novità e best-seller del panorama nazionale e internazionale dell’intrattenimento senza cash payout. Per esempio, kiddie ride, videogiochi, calciobalilla, simulatori, redemption, flipper, gadget ma anche giochi altamente tecnologici e innovativi come esperienze di realtà virtuale, e altro ancora. A dare prestigio e contenuti alla fiera ci sono stati però anche convegni, talk e momenti di incontro e confronto che hanno approfondito temi fondamentali per lo sviluppo del settore dei giochi senza vincite in denaro in Italia. Ad esempio, quello del riconoscimento, da parte delle istituzioni, del suo essere oramai una vera e propria industria: più di 6.200 imprese (per lo più piccole e medie,
Panel discussions, talks and networking moments were a crucial part of Feexpo 2025. C Elisabetta Poso, Director of Amusement Machines Dept., Italian Customs and Monopolies Agency. E Donato Ceglie, Italian magistrate. F Attilio Affinita, Director, MOIGE.
Convegni, talk e incontri sono stati un ingrediente fondamentale di Feexpo 2025. C Elisabetta Poso, direttrice dell'Ufficio Apparecchi da Intrattenimento in ADM. E Il magistrato Donato Ceglie. F Il direttore del MOIGE, Attilio Affinita.
facing the amusement sector in Italy. Among them: gaining recognition from public institutions as a legitimate industry in its own right. This sector includes over 6,200 companies (mostly small, family-run businesses with more than 30 years of history), employs over 60,000 people, generates €800 million in annual direct revenue, and operates more than 90,000 amusement-only machines across the country. This is an industry that promotes safe, family-friendly entertainment and thrives on technological innovation (as anyone who visits a game hall can see). It deserves the same status as other industries and should not be confused with gambling or other cash prize gaming
a conduzione familiare e con oltre 30 anni di attività alle spalle), oltre 60 mila addetti, 800 milioni di euro di fatturato diretto annuo, più di 90 mila apparecchi sul territorio. Un’industria che promuove il sano divertimento per le famiglie e vive di innovazione tecnologica (basta osservare i giochi nei locali per capirlo); ha pari dignità delle altre ed è altra cosa rispetto al gioco d’azzardo e in generale ai giochi con vincite in denaro a cui viene però purtroppo ancora spesso assimilata.
Ai convegni, da più parti è stato anche evidenziato il positivo ruolo sociale delle sale amusement (quelle in cui vengono tipicamente installati i giochi di puro amusement) in quanto spazi sicuri di aggregazione per le famiglie e di socializzazione per i giovani. Significativa, in questo senso, la collaborazione annunciata ai convegni tra Consorzio FEE e il Movimento Italiano Genitori (Moi-
activities, despite frequent misconceptions. Several speakers also emphasized the positive social role of amusement-only venues, spaces where families can gather and young people can socialize in a safe environment. One meaningful announcement came during the conferences: a new partnership between the FEE Consortium and Moige (the Italian Parents Movement) to work together in combating social isolation and youth distress. “There’s no aspect of a minor’s life that shouldn’t also be considered educational,” said Antonio Affinita, Moige’s director. “Today, education can no longer fall solely on the shoulders of parents - even though they are the primary educators - because many others must play a role: from teachers to coaches to those working in youth entertainment, such as the amusement industry. Every moment in a child’s life should be protected and valued, and those working with children must be aware they are also playing an educational role.” That awareness is already present in the amusement-only sector. “These are responsible operators who do not see young people merely as consumers,” Affinita emphasized.
A standout aspect of the 2025 edition was the strong institutional presence, represented by Elisabetta
Poso, Director of the Amusement Machines Office at the Italian Customs and Monopolies Agency. In a public interview in the Feexpo Meeting Area, she shared her impression of the event: “What struck me most is the vibrant energy of this industry, which to me seems to be going through a phase of renewal and modernization,” she said. “I also appreciate the effort to build networks, collaborate, and bring new ideas to the table.” When asked about the strengths of the amusement-only sector, she added: “One of the key strengths of physical amusement is the role of operators, who interact directly with customers. This rarely - if ever - happens in online gaming. In my opinion, this is a huge advantage that operators should build on. It means taking responsibility and raising the professional standard within venues. That could be a game-changer, because improving reputation and communication across the sector would ultimately benefit the entire supply chain.”
By focusing heavily on content, ideas, listening, and dialogue, Feexpo 2025 confirmed itself as a mature, high-quality event, just like the sector it represents. With this strong momentum, organizers are already preparing for the fourth edition, which promises to be even better. The dates are set: February 24–26, 2026.” n
ge) per promuovere insieme la lotta all’isolamento sociale e al disagio giovanile. “Non esiste ambito della vita dei minori che non possa essere considerato anche educativo” ha dichiarato il direttore del Moige, Antonio Affinita. “Oggi l’educazione non può più essere relegata solo ai genitori, che sono sì i primi educatori e il centro dell’educazione, ma nello stesso tempo ci sono anche molti altri attori che devono giocare un ruolo importante: dai docenti della scuola agli allenatori delle palestre, a coloro che si occupano di intrattenimento e gioco per i ragazzi come il settore dell’amusement. È centrale quindi che ogni momento della vita dei ragazzi sia sempre tutelato, garantito e chi opera con bambini e ragazzi deve essere consapevole che sta svolgendo un ruolo educativo”. E questa consapevolezza c’è in chi opera nelle sale amusement: “Sono operatori consapevoli che dimostrano di non considerare i giovani solo dei consumatori” ha sottolineato Affinita.
Punto di forza dell’edizione 2025 di Feexpo è stata anche una qualificata presenza istituzionale rappresentata dalla dott.ssa Elisabetta Poso, direttrice dell’Ufficio Apparecchi da Intrattenimento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In un’intervista pubblica nell’Area Meeting del Feexpo la dirigente ha raccontato di essere rimasta molto impressionata dalla manifestazione: “L’idea che mi sono fatta è sicuramente quella di una grande vivacità del settore che secondo me sta vivendo un periodo di rinascita, di modernizzazione” ha detto. “Trovo anche apprezzabile il tentativo di riunirsi in reti, di fare gruppo, di proporre delle cose interessanti su questo settore”. Interrogata poi sui punti di forza dell’amusement puro ha osservato: “Uno dei principali punti di forza del settore fisico sta nella funzione degli operatori che prevede un’interazione con i fruitori del servizio. Cosa che non avviene spesso, anzi quasi mai, nel gioco online. Questo è il vero punto di forza su cui conviene che gli operatori lavorino, a mio parere. Si dovrebbe cioè creare una responsabilizzazione, una qualificazione all’interno delle sale da parte degli operatori. Secondo me può essere la chiave di volta, perché il sistema ne guadagnerebbe sicuramente in reputazione, in comunicazione e quindi secondo me, questo porterebbe un beneficio a tutta la filiera”. Seminando molto in termini di contenuti, proposte, ascolto e dialogo, Feexpo 2025 ha dato prova di essere una fiera ormai matura e di qualità come il comparto di cui è espressione. Con queste premesse, gli organizzatori stanno già lavorando a una quarta edizione che punta a essere ancora migliore. Le date sono già fissate: dal 24 al 26 febbraio 2026.
“GYMGAMENT” WINS THE FEEXPO
As part of Feexpo 2025, organizers launched the Playnovation Award, a competition celebrating innovation in entertainment and giving winners a chance to exhibit at the fair.
This year’s winner was "GymGamEnt", a new platform combining fun and wellness. It merges artificial intelligence and augmented reality to create a single experience blending physical movement, gaming, and entertainment. Currently in its alpha version, the platform targets users of all ages and can be accessed for free at https:// www.gymgament.com from any Internet-connected device with a webcam.
“We’re thrilled about this award, it confirms the innovative impact GymGamEnt is having on interactive entertainment,” said Riccardo Cangini, founder of GymGamEnt. “It’s a significant milestone for our team and motivates us to continue developing ever more engaging and accessible experiences. Our partnership with Feexpo also opens up exciting opportunities for growth and exposure.”
Michele Carucci, Head of Marketing and Communications for Feexpo, added: “GymGamEnt truly embodies the innovative spirit we want to highlight with the Playnovation Award. Their approach to gamification and active entertainment aligns perfectly with Feexpo’s mission to diversify and elevate the amusement sector. Plus, their format stood out for how it addresses digital isolation among young people, promoting physical activity and social interaction through immersive experiences.”
“GYMGAMENT” VINCE IL PLAYNOVATION AWARD DI FEEXPO 2025
In occasione di Feexpo 2025, gli organizzatori hanno aperto il Playnovation Award, un contest dedicato alle realtà che stanno rivoluzionando il settore dell’intrattenimento, offrendo al vincitore anche l’opportunità di esporre in fiera.
A conquistare il prestigioso riconoscimento è stata “GymGamEnt”, una nuova piattaforma orientata al divertimento e al benessere che integra intelligenza artificiale e realtà aumentata per combinare in un'unica esperienza attività fisico-motoria, videogioco e intrattenimento. Attualmente presente in versione alpha, la piattaforma si rivolge a utenti di qualsiasi età ed è e fruibile gratuitamente online all’indirizzo www. gymgament.com da qualsiasi dispositivo dotato di webcam e connettività alla rete. “Siamo entusiasti di questo riconoscimento, che conferma l’impatto innovativo di GymGamEnt nell’entertainment interattivo” ha dichiarato Riccardo Cangini, fondatore di GymGamEnt. “Rappresenta un traguardo importante per il nostro team e un ulteriore stimolo a sviluppare esperienze di gioco sempre più coinvolgenti e accessibili. Inoltre, la collaborazione con Feexpo apre nuove opportunità di crescita e diffusione della nostra tecnologia”.
Michele Carucci, Responsabile Marketing e Comunicazione di Feexpo, ha aggiunto: “GymGamEnt rappresenta perfettamente lo spirito innovativo che vogliamo promuovere con il Playnovation Award. Il loro approccio alla gamification e all’intrattenimento attivo si sposa con la missione di Feexpo, volta a creare un’offerta sempre più variegata e di qualità per il settore amusement. Inoltre, il format si è distinto per la sua capacità di contrastare l’isolamento digitale dei giovani, promuovendo esperienze coinvolgenti che favoriscono la socializzazione e l’attività fisica”.
Contact:
Contact:
Contact:
Contact:
DIGITAL EDITION
NEW EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS
ACQUAPARK srl / Via Gavardina di Sopra, 30 - 25011 Calcinato (BS) ITALY Ph. (+39) 030 9969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com
WATERPARK EQUIPMENT
ATTRAPLAST / 2A Brilliantovaya str. Barnaul - RUSSIA Ph. +7 (903) 947 9691 attraplast@mail.ru www.attraplast.ru
ALIPAR sas / Via Lidi Ferraresi, 8 - 44027 Migliarino (FE) ITALY Ph. (+39) 0533 681098 ali.par@libero.it
Inspired by our historically successful publication of European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), we created a digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and a means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.
EMILIANA LUNA PARK srl / Via Po, 12 41057 Spilamberto (MO) ITALY Ph. (+39) 059 784017 info@emilianalunapark.com www.emilianalunapark.com
RIDE MANUFACTURERS
EUROGAMES srl / Via degli Scavi, 41 47122 Forlì (FC) ITALY Ph. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it
CARS
NUOVA GUIDA EUROPEA DEI
COSTRUTTORI DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI
Dal nostro storico successo editoriale European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), è nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti e al passo con i tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.
GLOBAL ATTRACTIONS Ltd / Via IV Novembre, 92 - Bollate (MI) ITALY Ph. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com
SBF - Visa Group / Via Dei Placco, 217 35040 Casale di Scodosia (PD) - ITALY Ph. (+39) 0429 847098 sbf@sbfrides.com www.sbfrides.com / www.visarides.it
RIDE MANUFACTURERS
SELA GROUP srl / Via Masetti, 46 47122 Forlì (FC)ITALY Ph. (+39) 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com BATTERY-OPERATED CARS
STREET ART / Via F. Filzi, 861 - 45030 Ceneselli (RO) ITALY Ph. (+39) 338 6521200 info@streetart.it www.streetart.it
TECHNICAL PARK srl / Via dell’Artigianato, 47 - 45037 Melara (RO) ITALY Ph. (+39) 0425 89276 info@technicalpark.com www.technicalpark.com
TECNOPISCINE INT’L / Via Torino 550/G 10032 Brandizzo (TO) ITALY Ph. +39 011 9170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com
Translations / Traduzioni: English / Inglese: Lance Cochrane
Correspondents for Europe / Corrispondenti per l’Europa: Jany de Vries, Antonio Amaral
Correspondent from the USA / Corrispondente dagli USA: Domenico Matarazzo
Printed by / Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.r.l. (Padova)
Printed in Mar. 2025 Finito di stampare nel mese di marzo 2025
Games & Parks Industry is a monthly magazine, registered at the Court of Padova on October, 5, 1993 (Register n. 855). ROC registration n. 1567, 09/05/1991
Rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 5-10-1993 con N. 855 registro stampa.
Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane SpaSpedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.
Way of payment Payment must be submitted by wire transfer or via Paypal. Metodo di pagamento I versamenti vanno effettuati con bonifico bancario o tramite PayPal.
ONLINE MAGAZINE / RIVISTA DIGITALE
The magazine is also available for free consultation by dowloading the ISSUU app or on the ISSUU platform at La rivista è disponibile per la consultazione gratuita anche scaricando l’app ISSUU o sulla piattaforma web all’indirizzo
Responsibility / Responsabilità: No responsibility shall be accepted by the publisher for statements or judgements made by individuals or concerns in the articles, neither for mistakes in the text or the pictures published. / L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate. No material or part there-of may be reproduced or printed without the written consent of the publisher. / Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore.