1 minute read

Da leggere (o rileggere)

«Va bene, resteranno ripiegate a bustina, non ci importa della razza».

«Sarà bellissima come la sua mamma».

Advertisement

«Credo anch’io. Ora vai, sistema la sua cuccia».

«Posso andare da Claudio a fargliela vedere? E anche da Mario?»

«Va bene, ma solo pochi minuti e solo se non disturbi . Saluta con educazione, mi raccomando» .

«Sì, mamma»

Claudio, tre piani sotto, non c’era, aveva lezione di hockey.

Mario, di fronte, sullo stesso piano di Marianna, le aprì.

«Ma cos’hai lì? Entra ! Mamma vieni, c’è Marianna con un cucciolo»

«Ciao cara, ma come sei felice ! Finalmente, eh?»

«Le scattiamo una foto con la Polaroid? Guarda che forte . L’ha portata a casa mio papà dall’America, fa le foto e le stampa subito»

«Dai bambini, sorridete . A Marianna non c’è bisogno di dirlo» .

Jessy si impadronì della casa, andando ovunque con Marianna al seguito, o di fianco, o davanti, incollate l’una all’altra, per Marianna divenne in pochi istanti il centro del mondo. Tutto d’ora in poi sarebbe ruotato intorno a lei. Basta cincischiare con compiti e lezioni! Andavano terminati alla svelta, così tutto il resto del tempo poteva giocare, portarla fuori, darle da mangiare, leggerle una storia e la domenica mattina portarla a correre ai giardinetti di piazza Leonardo con il suo papà; ci andavano anche Rori e Fredi con gli altri cuccioli, gliel’avevano detto.

La sera, a cena, tutta l’attenzione di tutti fu per la piccolina in cerca di maggiore confidenza, ad altezza caviglia.

«Lasciami stare, ti ho detto ! Basta Jessy! Cosa ridete voi?»

«Come si fa a non ridere, Angela? Hai paura di una pulce ! »

«Non ho paura, mi fa inciampare . Le hai dato da mangiare, Marianna?»

«Sì, certo . Jessy vieni qui, lascia stare la mamma».

«Chiudila nel bagnetto»

«Perché?»

«Morde, e guarda : anche lì ! Almeno nel bagnetto le zone da pulire sono circoscritte» .

«È normale; ha due mesi, non può trattenerla ! »

This article is from: