Sommario PAM 501.qxp:Layout 1
28-03-2014
8
98
17:24
Pagina 3
❰ Prodotti & Produttori
❰ Tecnica
❰ Outdoor
7 Primo Piano Prodotti & Produttori
8
❰ Usato
sommario 106
❰
82
Notizie dalle aziende, novità dal mercato
110
❰ Mondo digitale
82
aprile 2014 501
Attività e iniziative degli operatori commerciali
Lettere Tecniche
24
Gli esperti rispondono
w w w . p l e i n a i r. i t
Speciale motorizzati Poste Italiane spa • Spedizione in a.p. D.L. 353/03 (conv. L. 46/04) art. 1 comma 1, DCB • Roma
501
Aprile 2014
C A M P E R , C A R A V A N , T E N D E , S P O R T, A C C E S S O R I
Amico di
famiglia
Speciale camper e caravan per equipaggi numerosi Arca M • Carado A • Elnagh Magnum • Laika Ecovip • McLouis Glamys • P.L.A. M • Rimor Europeo Roller Team Granduca • Caravelair Blue • Dethleffs Camper • Hobby De Luxe • Knaus Sport Outdoor
Tecnica
Decathlon Tutte le novità del 2014 Mondo digitale Dash cam: scatole nere per il v.r. Orientamento Scegliere il navigatore
CamperTest: antifurto Gemini 933 MHD • Trattamento alle nanotecnologie Extreme Plus • Antenne satellitari SR Mecatronic ASR 850 Flat e 650 Flat • Acquatravel: filtrare le acque del serbatoio
Edizioni Plein Air
26 36 40 44 48 52 56 60 62 64 68 72 74 76 78 80
Quattro figli e un camper Arca M 725 GLM Laika Ecovip 1 McLouis Glamys 22 P.L.A. M 744 Rimor Europeo 89 Roller Team Granduca 275 Carado A 461 Elnagh Magnum 30 Carthago Chic c-line I 4.7 Globecar G2 Relax
Caravan Traini da famiglia Caravelair Blue C 426 Dethleffs Camper 560 FMK Hobby De Luxe Easy 490 KMF Knaus Sport 450 LK
Andiamo al traino
Retrospettive
88
Dai Centri Vendita
20
Usato
Tanto di cappello!
Tecnica
90 92 94 96 98 100 102
SR Mecatronic Puntare al futuro Extreme Plus La piccola bellezza Antifurto Gemini Protezione tecnologica Antenne satellitari Prestazioni al limite Antenne satellitari Praticità in punta di dito Acquatravel Batteri addio Al-Ko La sostenibile pesantezza
In Officina
104 106 110 114 118
Manutenzione A suon di tamburo
Outdoor Accessori A tutto outdoor
Mondo digitale Dash cam Grande fratello
Orientamento Navigatori Il satellite sul cruscotto
Aftermarket Notizie dal mondo degli accessori
Guidamercato
120 134
I nuovi listini
Portobello Gli annunci dei lettori
SPEC VEicoli per la famiglia pp26-34:Layout 1
27-03-2014
12:10
Pagina 26
Quattro figli e un camper
Il nostro Renato Antonini, alias papà Renato, lo dice chiaramente: il tetto del v.r. non può essere certo considerato un balcone da dove godersi il panorama. Ma i suoi splendidi e simpatici ragazzi per una volta non l’hanno ascoltato, e si sono fatti fotografare in una posa un tantino ardita: ringraziamo Aurora, Chiara Luce, Gabriele, Serena e mamma Betty, che si sono prestati come modelli per questo servizio .
26 • PleinAirmarket 501
SPEC VEicoli per la famiglia pp26-34:Layout 1
27-03-2014
12:11
Pagina 27
m
●
otorizzati
La famiglia si allarga? Il veicolo ricreazionale ha molto da offrire alle coppie con bambini che amano la vacanza in libertà. A condizione che si orientino verso il modello e la tipologia di disposizione interna più adatti alle loro esigenze.
R
ispetto a ciò che accade in altri paesi europei, in Italia rimane ancora alto il numero di equipaggi familiari all’interno della vasta platea di utenti del camper. È innegabile che sia lo strumento capace di regalare alla famiglia una vacanza potenzialmente infinita: il mezzo è sempre pronto, anche per un breve weekend, basta scegliere la meta. Il camper permette di viaggiare senza vincoli di orari e di prenotazioni, libera dall’ansia che precede la partenza, dal timore che la malattia di un bimbo imponga la cancellazione di un volo aereo o la disdetta di una camera d’albergo. Ma ha anche un’altra peculiarità: è una scuola di vita e può saldare i legami familiari creando affiatamento. Tanti lati positivi, dunque, ma dal punto di vista economico? Il nostro ruolo ci impone di non essere superficiali, quindi sfatiamo subito un mito: il camper non rappresenta una scelta risparmiosa e non è sinonimo di vacanza povera perché è innanzitutto una
scelta di vita. Se l’alternativa sono le due settimane nella solita pensioncina sull’Adriatico, piuttosto che i dieci giorni fuori stagione in un paradiso esotico, allora il camper risulta senza dubbio perdente dal punto di vista della spesa. Ma se il nostro obiettivo è viaggiare – dedicando alla vacanza più di quei risicati dieci o quindici giorni all’anno – per scoprire sempre mete sempre nuove in Italia e nel resto d’Europa, allora il camper diventa una scelta vincente ed economicamente accettabile. È pur vero che il suo acquisto comporta una spesa non indifferente, ma stiamo parlando di un bene capace di durare a lungo nel tempo. Niente a che vedere con l’automobile, che dopo una dozzina d’anni e anche meno è da rottamare o comunque con un valore nullo sul mercato dell’usato: un camper ha una previsione di vita molto superiore, tant’è vero che sono ancora circolanti – e spesso in vendita nel mercato dell’usato – veicoli immatricolati alla fine degli
PleinAirmarket 501 • 27
SCh P.L.A. pp48-50:Layout 1
28-03-2014
16:20
Pagina 48
mansardato
●
P.L.A. M 744
Un design decisamente originale che la rende riconoscibile a prima vista, una serie di dettagli e di rifiniture che ne esalta la qualità costruttiva: sono queste le caratteristiche salienti della gamma alta prodotta dal marchio toscano.
È
sicuramente la sagoma spiovente del tetto, in grado perciò di far defluire facilmente l’acqua piovana e gli eventuali detriti, a dare il maggiore spunto a tutto il disegno della scocca che culmina con una mansarda dall’esclusiva forma a goccia aggettante sulla cabina: un guscio termoformato con bassorilievi evidenziati dai colori a contrasto delle grafiche; la parete posteriore liscia viene caratterizzata dalle possenti calate di raccordo a colonna. A sottolineare il tutto ci sono i fascioni sottoscocca termoformati in colore grigio. Classica la struttura a pannelli sandwich della scocca rivestita in vetroresina, con spessori da ben 70 e 35 mm per pavimento e tetto, da 33 mm per le pareti. I portelloni del gavone, privi di struttura 48 • PleinAirmarket 501
Intro Caravan pp72-73:Layout 1
●
c
27-03-2014
12:34
Pagina 72
aravan Adria Adora 563 PT
Traini da famiglia Il rimorchio abitabile conferma di essere la soluzione migliore per i nuclei familiari che vogliono sperimentare l’abitar viaggiando: per il limitato investimento, per la versatilità e le opportunità di utilizzo ma soprattutto per una nuova cultura del tempo libero.
S
arebbe davvero riduttivo relegare la caravan a una semplice scelta economica: la caravan può rappresentare infatti una risorsa per il recupero di abitudini e valori che sembrano far parte del passato e invece sono più che mai attuali. Si tratta di uno strumento che per vocazione e tradizione si presta alle esigenze delle famiglie, non solo per motivazioni di or-
Bürstner Averso Plus 510 TK
72 • PleinAirmarket 501
dine economico, ma proprio per la libertà d’impiego in presenza di bambini e persone di ogni età. Sul fronte dei prezzi si ha ormai una vasta scelta di gamme, con le più economiche entry level (vedi PleinAir Market n. 499) che non hanno molto da invidiare alle fasce superiori. Le differenze di dimensioni e dotazioni sono da valutare a seconda dell’uso
che si prevede fare del veicolo: turismo itinerante o stanziale, estivo o invernale. Tutte situazioni in cui anche la disposizione interna ha la sua importanza. In tema familiare il presupposto di base è la presenza di letti in numero almeno pari all’entità dell’equipaggio. Meglio ancora se fissi, ma questa condizione può essere verificata solo nel caso di quattro o cinque persone. I letti sovrapposti restano la migliore soluzione (in rari casi sono tre), normalmente trasversali in coda per ottenere scocche più corte e un’adeguata separazione degli ambienti, più raramente longitudinali per lasciare spazio ai servizi laterali (sovente con vano
Fendt Saphir 560 SKM
Sch CV Knaus 80-81:Layout 1
●
25-03-2014
17:11
Pagina 80
c aravan
Knaus Sport 450 LK Una pianta che rappresenta una eccellente soluzione per chi ama comfort e mobilità a fronte di un investimento limitato per una gamma che sale di livello.
C
ompletamente rivisitata, in fatto di design e dotazioni, la Sport è solo teoricamente una gamma entry level in quanto entra in competizione con le serie superiori della casa di Jandelsbrunn grazie al suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Di queste assume sempre più caratteristiche e sembianze, a cominciare dalla scocca: pareti anteriore e posteriore in alluminio liscio, gavone portabombole con pavimento ribassato in alluminio e ampia apertura (non compatibile con il portabici sul timone), sportello di carico laterale, porta d’entrata di larghezza maggiorata (60 cm) con pattumiera e zanzariera, fanaleria posteriore esclusiva Cat Eye Hybrid. La pianta interpreta, in versione allungata, la più classica delle im-
postazioni familiari con grande dinette anteriore trasformabile e letti a castello trasversali in coda. Una soluzione che ben risponde alle esigenze di una coppia con due adolescenti che intenda alternare vacanze itineranti a soggiorni prolungati. Gli adulti possono così fruire di un living ampio e versatile, utile anche quando i ragazzi vanno a riposare. I cuscini delle confortevoli e pratiche sedute hanno il coperchio della cassa-
scheda tecnica Lunghezza totale compreso timone cm 666 Lunghezza esterna abitacolo cm 470 Larghezza esterna cm 232 Altezza totale cm 257 Spessore pavimento/ pareti/tetto mm 38/31/31 Massa complessiva a pieno carico kg 1.100/1.200/1.300 Massa in ordine di marcia kg 1.040 Telaio Al-Ko Posti letto n. 4
80 • PleinAirmarket 501
Posti a tavola n. Matrimoniale dinette cm Singoli a castello cm Frigorifero l
4 210x137 205x72 189
Serbatoio acque chiare l
45
Serbatoio acque grigie l
optional
Acque nere l
18
Riscaldamento
PREZZO
Truma S3004
€ 15.830 con Iva 21% franco fabbrica
panca integrato, a tutto vantaggio di stabilità e robustezza. Ma è l’insieme degli arredi e complementi a colpire per la ricchezza dei dettagli. I letti sovrapposti, con supporto a doghe di legno, dispongono di sca-
TEC Antenne pp96-97:Layout 1
●
t
24-03-2014
17:14
Pagina 96
ecnica
Grazie all’iniziativa CamperTest della Caravanbacci ecco i primi risultati pratici riguardanti l’uso degli accessori installati sui due veicoli messi a disposizione: cominciamo con l’ASR 850 Flat Skew della SR Mecatronic.
Prestazioni al limite
L’
onore di essere il primo accessorio messo alla prova dalla redazione di PleinAir Market nell’ambito dell’iniziativa denominata CamperTest, organizzata dalla Caravanbacci di Lavoria (PI), è toccato all’antenna satellitare ASR 850 Flat Skew della SR Mecatronic. Si tratta di uno dei prodotti più innovativi della casa di Porretta Terme di cui vi ricordiamo brevemente i dati caratteristici: la parabola di tipo offset è di 85 cm di diametro, il sistema di ricerca completamente automatico è basato su un tuner DVB S2 che nella versione da noi provata permette la ricezione di sette satelliti preimpostati; il peso è inferiore agli 11 kg, mentre l’altezza in posizione di chiusura è di 18,5 cm. La dotazione tecnica è completata da un GPS alimentato in movimento e un inclinometro automatico, così come automatica è la regolazione dello skew. A conti fatti si tratta quindi di un’antenna per grandi randonneur che può dare il meglio di sé in paesi quali Turchia, Marocco o Portogallo che si trovano ai margini del footprint di un satellite co-
96 • PleinAirmarket 501
me HotBird 13E, usato normalmente di default. L’Italia è esattamente al centro del footprint, quindi non eravamo in grado di provare lo skew automatico mentre è stato possibile con il GPS e l’inclinometro. Ci siamo quindi recati presso l’azienda agricola il Frantoio di Vicopisano, che è anche una pregevole struttura inserita nel circuito AgriPleinAir, e lì abbiamo parcheggiato il motorhome Carthago Chic C-Line sul quale è montata l’antenna. Il veicolo è stato volutamente messo in leggera pendenza così da provare subito la bontà della reazione dell’inclinometro a una posizione non parallela al terreno della base dell’an-
Sopra, il pannellino a led con sette satelliti in memoria, sotto i vari componenti prima del montaggio e la prova di ricezione eseguita con il camper inclinato e vicino agli alberi. Nella pagina a fronte, il Carthago usato per il CamperTest.
Mondo digitale pp110-112:Layout 1
●
27-03-2014
15:07
Pagina 110
m ondo digitale
Grande fratello Si applicano sul parabrezza e tengono d’occhio la strada: sono le dash cam, scatole nere per la guida di tutti i giorni.
H
anno assunto notorietà con i video postati su YouTube, che arrivano soprattutto dalla Russia ma anche dalle forze dell’ordine statunitensi e dove si vedono incidenti assurdi, a volte divertenti a volte macabri. Sono le cosiddette dash cam, piccole telecamere da installare sul parabrezza o sul cruscotto e che riprendono tutto quello che accade durante la guida. Con questi apparecchi è stata fortuitamente ripresa anche la meteora di Çeljabinsk, nella regione degli Urali, e il Boeing 747 che precipita in Afghanistan. Il nome deriva dalla contrazione di dashboard, in inglese cruscotto, ma dash vuol dire anche schianto, urto e infatti disporre di un simile apparecchio può essere utile soprattutto nel caso di un incidente, come ulteriore elemento probatorio per stabilire la responsabilità del sinistro. La registrazione avviene in loop, la 110 • PleinAirmarket 501
cui durata può essere generalmente impostata dall’utente. Questo vuol dire che dopo un certo numero di minuti i dati vengono sovrascritti e quin-
di cancellati; tranne nel caso si prema un pulsante o si determini un evento, in modo da avere una registrazione completa dell’accaduto e delle sue cause. Tali apparecchi sono infatti equipaggiati con un sensore inerziale che quando rileva un urto o un altro movimento improvviso, salva e blocca la registrazione per evitare che venga eliminata o sovrascritta. Oltre alla ripresa video, alcuni modelli integrano anche un ricevitore GPS, che permette la precisa localizzazione dell’evento, nonché la possibilità di registrare la velocità del veicolo e le sue accelerazioni sui diversi assi (forze G). L’applicazione al vetro avviene tramite una ventosa, come per i navigatori satellitari, oppure dietro lo specchietto retrovisore o mediante una base adesiva da applicare sul cruscotto. Sicuramente un plus è la presenza di un piccolo monitor che consenta di controllare il corretto posizionamento; bisogna anche dire che non è difficile procedere altrimenti per tentativi, in quanto l’elevato campo abbracciato dagli obiettivi grandangolari consente comunque di inquadrare una buona porzione di strada. La risoluzione video dei filmati deve essere almeno di 720p, meglio 1080p, in modo da poter leggere agevolmente le targhe inquadrate. Anche in Italia ne stanno arrivando diversi modelli, alcuni acquistabili solo via internet, ad esempio su www. amazon.it.