DOM

Page 1

dom

Quindicinale - anno XLVII n. 1

K

U

L

T

U

R

N

O

V

E

R

S

K

I

L

I

S

15. januarja 2012 - Euro 1,00

T

POSTA ITALIANE S.P.A. - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONVERTITO IN LEGGE 27/02/2004 N° 46) ART. 1, COMMA 1, NE/PD- IN CASO DI MANCATO RECAPITO RESTITUIRE ALL’UFFICIO DI PADOVA DETENTORE DEL CONTO, PER LA RESTITUZIONE AL MITTENTE - TAXE PERÇUE - TASSA RISCOSSA - 35100 PADOVA - ITALY

Œkof Alfredo nas je imeu zelo rad

N

a Novo lieto se je razglasila novica, de je nadvse nepri@akovano umaru œkof Alfredo Battisti, ki je vodu naœo nadœkofijo od lieta 1973 do lieta 2000. Puno se je govorilo in pisalo o njem tele dni, zak' se je v lietah njega slu¡be in œe 11 liet, kàr je ¡iveu z nami in pomagu priet nadœkofu Brollu in potlé Mazzocatu, se je izakazu ku izredni dielovac v bo¡jim polju, de bi mi vierniki imieli tisto nebeœko hrano, ki nam je takuo potriebna, de bomo zdravi in mo@ni dielali v bo¡jem vinogradu; vsi kupe v sodelovanju s œkofam. Takuo, de sada imamo du¡nuost, ki jo veselo opravimo, de bi poviedali, kaj je nardiu za nas Slovence tele œkof. Zdi se mi, de je parvo sre@anje z nami imeu celuo na Matajurju, kadar je biu povabljen, parvo nediejo œetemberja, na gorski praznik. Mi je prebrau govor, ki ga je biu napravu za tisto palo¡nost, kadar je ¡e viedu, kajœni so problemi in zapleti Bene@ije. »Z Matajurja se nam odpre œirok pogled na sviet, ki je pod nami in o@ì nas pejejo dele@, dokjer se ne izgube v muorju. Tudi naœa pamet muora biti odparta na sirœi sviet in sar@no parpravljena do vsieh kultur sveta, za@ensi od naœe, kjer ¡ivimo, de bomo z njo znali pomagati svetu, de bomo mirno in dostojno ¡iveli brez, de bi zatajili lastne kulture in jezika.« Takuo, ki je za@eu na Matajurju, je nadaljevu in izkoristu vsako parlo¡nost, de nam bi parœu na pomo@. Terjalo je ¡e nekaj kura¡e, se udele¡iti sve@anosti ob 20-lietnici smarti mons. Ivana Trinka. Sre@anje je parpravilo druœtvo, ki nose isto ime. Zatuo, nekateri, ki se dar¡e za modre ljudì, so mu svetovali, naj se ne udele¡i tajœnih sre@anj, zak' so nevarna za dobro ime œkofa. On je odgovoriu, de je resnica nevarna samuo za tiste, ki jo tajijo. Za vse druge, tudi za œkofa, je reœevalna. Kuo moremo pozabiti tisti veliki Dan emigranta, kadar je spet kura¡no in pogumno nastopu in izkazu spoœtovanje do nas in nam voœ@u, de bomo znali ohraniti, kar smo podedovali v nasi dugi in te¡ki zgodovini? Od tekrat je hoteu, de se na velikih praznikah v videnski stolni cierkvi bere tudi adno berilo po slovensko, de bi se pokazalo tudi odzuna, kakuo je jezikovno obarvana nasa nadœkofija in kakuo vsi jeziki muorajo biti spoœtovani. Pa tuole ni bilo zadost. Zatuo je dau pobudo, de bi se napravila kulturna sre@anja med Furlani in Slovenci naœe nadœkofije, de bi se skupno pomagali v reœevanju podobnih problemu. In kuo moremo pozabiti, de je vpraœu odpuœ@anje za vse zastoje, ki jih je cerkvena oblast potrosila na pot naœega ¡ivljenja? Marino Qualizza gre naprej na 6. strani

VODU JE VIDENSKO NADÆOFIJO 27 LIET. UMARU JE PARVI DAN NOVEGA LIETA

Zbuogam nadœkof Battisti Slovenci smo vam hvale¡ni

Za Boœiå 1994 je nadækof Battisti, kupe z mons. Gujonam, darovau sveto maæo opunoåi v vasi Matajur

AL «DAN EMIGRANTA» è emerso il valore aggiunto della comunità slovena per il territorio

Abbiamo diritti e opportunità. Vanno utilizzati

L’

anno nuovo si è aperto con una buona notizia per la comunità slovena della provincia di Udine: il 5 gennaio il Comune di Cividale del Friuli ha rilasciato la prima carta d’identità bilingue a un suo cittadino. Ci sono voluti quasi sei mesi di tempo – la richiesta era del 15 luglio 2011 – e l’intervento della Prefettura di Udine che ha ricordato all’amministrazione della città ducale di essere inserita a pieno titolo nel novero dei comuni nei quali si applica la legge di tutela della minoranza slovena. Il diritto sacrosanto di quel cittadino è stato infine riconosciuto e ne siamo felici. Ma è necessario rendere onore alla sua caparbietà. Infatti, ben vero è, come ha ricordato il vicesindaco di Drenchia, Michele Coren, intervenuto a nome delle organizzazioni slovene al «Dan emigranta» il giorno dell’Epifania, che le leggi di tutela statale e regionale, «che finalmente hanno permesso il riconoscimento di diritti per gli sloveni della nostra regione, offrono grandi opportunità

Michele Coren senza pretendere alcun obbligo», ma ai membri della comunità «sta il compito di saperle utilizzare ed ottimizzare al meglio». Nella consapevolezza «che anche le istituzioni dello Stato e della Regione sono dalla nostra parte». Non fanno altrettanto, purtroppo, alcuni enti locali. Non a caso, sempre al «Dan emigranta», il deputato Carlo Monai ha detto chiaro e tondo al sindaco,

Stefano Balloch, che Cividale non potrà fregiarsi pienamente del titolo di «patrimonio dell’umanità» finché non applicherà sul proprio territorio la tutela della minoranza slovena. In questo senso, anche il nuovo commissario della Comunità montana del Torre, Natisone e Collio, Giuseppe Sibau, che alla domanda del nostro giornale sul finanziamento, da parte del suo predecessore, di iniziative antislovene con i fondi per la minoranza slovena, ha risposto che quei fondi sono destinati alla salvaguardia dei dialetti, deve tenere conto che quei dialetti sono tutelati proprio in quanto sloveni. Per dirla ancora con Coren, la presenza della comunità slovena è una ricchezza per l’intero territorio. E da parte di essa c’è tutta la volontà «di partecipare e di contribuire al miglioramento delle condizioni sociali, culturali ed economiche delle nostre Valli». R. D.

V Bene@iji, Reziji in Kanalski dolini smo mu veliko du¡ni. Priznù je slovenski jezik. Opravi@u se je za karvice, ki jih je do Slovencu zagreœila krajevna cierku. Podperju je naœe #edermace. Vi@krat je vabu politike, naj sprimejo zaœ@itni zakon ● beri na 6. strani V TELI ÆTEVILKI

POGOVOR Giuseppe Sibau novi komisar gorske skupnosti obljublja diela za 18 milijonu euru • stran 7 ÆPIETAR Tudi na dvojeziåni æuoli vpisi do 20. febrarja • stran 8 PODBUNIESAC Veselo praznovali od Boœiåa do Svetih Treh Kraju • stran 9 KANALSKA DOLINA Listina zdravstvenih storitev tudi v slovenæåini • stran 11 Redakcijo smo zakljuåili 10. januarja ob 14. uri


2

VERSKO ¡IVLJENJE

stran

SVETNIÆKA POMOÅ laånim in zgled duhovnim voditeljem p. Opeke

»Postal sem duhovnik, da bom v sluœbi svojih bratov in sester«

15. januarja 2012

POSLANICA BENEDIKTA XVI. ZA 45. DAN MIRU »Vzgoja mladih za praviånost in mir«

Mir je Boœji dar in naloga, ki jo moramo opraviti �

»Miru na zemlji ni mogo@e dose@i brez zaœ@ite dobrin oseb, komunikacije med ljudmi, spoœtovanja dostojanstva oseb in ljudstev«

N

@e Peter / Pedro Opeka, misijonar na Madagaskarju, rojen slovenskima starœema v Argentini, kam sta se, po drugi svetovni vojni, iz Jugoslavije umaknila pred komunisti@nim nasiljem. V @asu bo¡i@nih praznikov se je v Sloveniji sre@al s sorodniki, duhovniki, verniki in drugimi ljudmi dobre volje; potom medijev pa se je rojakom zahvalil za dosedanje darove za misijon, ki ga vodi na Madagaskarju. Ob tej priliki je slovenska Tv predvajala film o njegovem delovanju, odgovarjal pa je tudi na œtevilna vpraœanja novinarjev, kako narediti ta svet bolj resni@en in boljœi. Najve@krat so ga vpraœali, kje @rpa toliko energije, toliko evangeljske izvirnosti, ki ji danaœnji @as ni naklonjen, kaj da bi jo œele iskal in posnemal. Njegov odgovor je bil, da je to Bo¡ji dar, dar iz Bo¡je ljubezni. Vendar pa je naœe ¡ivljenje prekratko, da bi skrivnost v celoti spoznali. Spoznamo jo le malo in ¡e to malo je tako veliko, da nas popolnoma razveseli. »Bog se nam odkriva vsak dan,« je povedal v pogovoru na Radiu Ognjiœ@u. »Duhovniœtvo je milost. Postal sem duhovnik, da bom v slu¡bi svojih bratov in sester.« P. Opeka rad pove, da je od slovenskih starœev prejel poœtenost, vztrajnost, stanovitnost, prizadevnost, delavnost. O@e in mama sta mu posredovala vero, kulturo, vse, kar je lepo. iz argentinskega okolja pa veselje do ¡ivljenja – praznovanja… Slovenstvo in sploh vsako narodnost je treba ceniti in spoœtovati, meni p. Pedro. V vseh kulturah je nekaj dobrega. Vsakega @loveka moramo spoœtovati. Reœitev je v tem, da bomo v naslednjem stoletju narodi med seboj bolj bratje in sestre in nas bo nemara sram, ko bomo pogledali nazaj na krvavo zgodovino. Sram nas bo, da smo se tako pobijali med seboj. Na Radiu Ognjiœ@e se je Pedro Opeka v pogovoru iz srca zahvalil za darove, ki so jih posluœalci prispevali za ri¡ na Madagaskarju. Akcija naj bi trajala tri leta, svetovna kriza pa zahteva svoje in najbolj jo ob@utijo najrevnejœi. »Hvala vsem, ki dajete in ki boste œe dali, da ti nedol¡ni in lepi otroci ne bodo la@ni v teh prazni@nih dneh.« Lahko darujete za »Obrok ri¡a na dan - vsak dan«: œt. ra@una: SI56 0201 4005 1368 933 - IBAN: LJBASI2X, koda namena: CHAR - Dar za Pedra Opeko, sklic 279636. � M. M.

a praznik Marije, svete Bo¡je matere, 1. januarja, je pape¡ Benedikt XVI. v baziliki sv. Petra v Vatikanu dopoldne vodil slovesno evharisti@no bogoslu¡je. Po njem je z okna apostolske pala@e nagovoril zbrano mno¡ico, ki je popolnoma napolnila trg Svetega Petra. V nagovoru je med drugim sveti o@e spomnil na 45. svetovni dan miru in navedel misel iz svoje letoœnje poslanice z naslovom »Vzgoja mladih za pravi@nost in mir«. Tam govori, da je novim rodovom nujno pomagati pri celostni vzgoji, vklju@no z moralno in duhovno razse¡nostjo. Posebej je poudaril pomen vzgoje za vrednoto pravi@nosti in miru. Mladi namre@ z zaskrbljenostjo gledajo v prihodnost in si ¡eljo biti bolje pripravljeni za soo@enje s stvarnostjo, s te¡avami pri ustvarjanju dru¡ine in pri zaposlitvi ter biti dejansko usposobljeni prispevati svoj dele¡ v svetu politike, kulture in gospodarstva, v gradnji bolj @loveœke in solidarne dru¡be. Vse je sveti o@e povabil, naj se potrpe¡ljivo in vztrajno zavzemamo za pravi@nosti in mir in gojimo smisel za to, kar je prav in resni@no. Mir

PO AGENCIJI FIDES je bilo ubitih 18 duhovnikov, 4 redovnice in 4 laiki

IL CONCISTORO SI TERRÀ IL 18 FEBBRAIO

V letu 2011 je 26 pastoralnih delavcev umrlo nasilne smrti

Papa Benedetto XVI ha nominato 22 nuovi cardinali

letu 2011 je bilo ubitih 26 pastoralnih delavcev, najve@ v Latinski V Ameriki. Kot poro@a agencija Fides, je

ono 22 i nuovi cardinali che il papa Benedetto XVI, il 6 gennaio, festa S dell’Epifania, ha annunciato che si appresta a nominare nel concistoro previsto il 18 febbraio 2012.

O

v zadnjih dvanajstih mesecih v svetu nasilne smrti umrlo 18 duhovnikov, œtiri redovnice in œtirje laiki. ˘e tretje leto zapored je bilo najve@ krvi prelite v Latinski Ameriki. Tu je nasilne smrti umrlo 13 duhovnikov in dva laika. Kar œest duhovnikov je bilo ubitih v Kolumbiji, œtirje v Mehiki, po eden v Braziliji, Paragvaju in Nikaragvi. V Kolumbiji in Mehiki sta ¡ivljenje izgubila tudi dva laika. Na afriœki celini je bilo ubitih œest pastoralnih delavcev: dva duhovnika, tri redovnice in en laik. Do tragi@nih smrti je priœlo v Tuniziji, Keniji, DR Kongo, Ju¡nem Sudanu in Burundiju. V Aziji so nasilne smrti umrli œtirje pastoralni delavci: dva duhovnika, ena redovnica in en laik. Od teh so trije izgubili ¡ivljenje v Indiji, eden pa na Filipinih. V Œpaniji je nasilne smrti umrl en duhovnik. Razlogi za smrt so po poro@anju agencije Fides razli@ni. Nekateri so bili ¡rtve nasilja, proti kateremu so se borili, drugi so ¡ivljenje izgubili v okoliœ@inah, ko so pomagali drugim in svojo varnost postavili na drugo mesto. Tudi letos so mnogi bili ubiti zaradi

poskusa ropa ali ugrabitve. Nekateri so umrli zato, ker so se v Kristusovem imenu sovraœtvu zoperstavljali z ljubeznijo, obupu z upanjem, nasilju z dialogom in zakonom. Dodajmo œe, da agencija Fides, ki deluje pod okriljem Papeœkih misijonskih dru¡b, podatke o pastoralnih delavcih, ki so umrli nasilne smrti, zbira od leta 1980 naprej. Po zbranih podatkih je v osemdesetih letih bilo ubitih 115 oseb, v devetdesetih letih pa 604 osebe. Pri tem je treba upoœtevati, da so omenjeni podatki nepopolni, saj predvsem v osemdesetih letih mnogi primeri nasilne smrti niso bili prijavljeni. Bolj zanesljivi pa so podatki od leta 2001 do 2010, ko je bilo zabele¡enih 255 primerov nasilne smrti cerkvenih delavcev.

dom

Papeœ daruje sveto maæo v vatikanski baziliki namre@ ni nikoli popolnoma dose¡en, ampak je cilj, h kateremu moramo vsi te¡iti in skladno s tem tudi ravnati. V poslanici za letoœnji dan miru pape¡ Benedikt XVI. med drugim piœe: »Mir ni le v tem, da ni vojne, ne omejuje se samo na zagotavljanje ravnote¡ja nasprotujo@ih si sil. Miru na zemlji ni mogo@e dose@i brez zaœ@ite dobrin oseb, komunikacije med ljudmi, spoœtovanja dostojanstva oseb in ljudstev, vztrajnega prakticiranja bratstva. Mir je sad pravi@nosti in u@inek ljubezni. Mir je predvsem Bo¡ji dar. Kristjani verujemo, da je Kristus naœ resni@ni mir: v njem, po njegovem kri¡u, je O@e svet spravil s seboj in zruœil pregrade, ki so nas lo@evale (prim. Ef 2,1418); v njem smo ena dru¡ina, dele¡na sprave v ljubezni.« Toda mir, piœe pape¡ v poslanici za Dan miru, »ni le dar, ki ga prejemamo, ampak tudi naloga, ki jo moramo opraviti. Da bi postali

Sette dei nuovi porporati sono italiani: Fernando Filoni, Antonio Maria Vegliò, Giuseppe Bertello, Francesco Coccopalmerio, Domenico Calcagno,Giuseppe Betori, Giuseppe Versaldi; gli altri provengono dall’Europa, dall’Asia e dalle Americhe: Manuel Monteiro de Castro (Portogallo), Santos Abril y Castello (Spagna, per diversi anni è stato nunzio apostolico in Slovenia), Joao Braz de Aviz (Brasile), Edwin Frederik O’Brien (Usa), Timothy Michael Dolan (Usa), George Alencherry (India), Thomas Christopher Collins (Canada), Dominik Duka (Repubblica Ceca), Willem Jacobus Eijk (Paesi Bassi), Rainer Maria Woekli (Germania), John Tong Hon (Cina), Lucian Muresan (Romania), Julien Ries (Belgio), Prosper Grech (Malta), Karl Becher (Germania).

In Nigeria è in atto una pulizia etnica e religiosa n Nigeria «è in atto una pulizia etnica e religiosa sistematica». La denuncia arriva dai leader cattolici e protestanti del Paese africano, vittima da Isettimane di aggressioni mirate contro i cristiani del nord. Decine i morti

negli ultimi giorni, questo il bilancio degli attacchi della setta islamista «Boko Haram», che ha rivendicato i massacri. «Andate via o sarete uccisi», avevano minacciato gli estremisti, che progettano di imporre la sharia negli Stati del nord, a maggioranza musulmana. «I terroristi stanno strumentalizzando la religione per esclusivi obiettivi di potere», ha affermato in un'intervista al sito "Vaticaninsider" l’arcivescovo di Lagos, mons. Ogokie, mentre «i cristiani – ha aggiunto – non si sentono protetti dallo Stato, che ha dimostrato di non essere in grado di garantire la sicurezza dei propri cittadini».

dejavniki miru, se moramo vzgajati za so@utje, solidarnost, sodelovanje, bratstvo, biti dejavni znotraj ob@estva in budni v prebujanju vesti za narodna in mednarodna vpraœanja, v pomembnosti iskanja ustreznih na@inov pri razdelitvi (redistribuciji) bogastva, pospeœevanju rasti, sodelovanju pri razvoju in reœevanju nasprotij. ”Blagor tistim, ki delajo za mir, kajti imenovali se bodo Bo¡ji otroci“ govori Jezus v govoru na gori (Mt 5,9).« Mir za vse ljudi, poudarja Benedikt XVI., »se rodi iz pravi@nost vsakega posameznika in nih@e se ne sme izmikati dol¡nemu zavzemanju za pospeœevanje miru glede na svoje zmo¡nosti in odgovornosti. Pozivam predvsem mlade, ki vedno hrepenijo po idealih, da se potrpe¡ljivo in tenko@utno zalagajo za pravi@nost in mir, gojijo @ut za to, kar je pravilno in resni@no tudi tedaj, ko to zahteva ¡rtve in plavanje proti toku.«

2. NAVADNA NEDIEJA

Parvi Jezusovi uåenci � Evangelij po Janezu

Drugi dan je Ivan spet stau tam in œe dva izmed njega u@encu. Oglednu se je na Jezusa, ki je œu mimo, in reku: »Glej, Bo¡je Jagnje!« U@enca sta sliœala, kar je reku, in odœla za Jezusam. Jezus pa se je obarnu, in ko je vidu, de gresta za njim, jim je jau: »Kaj iœ@eta?« Rekla sta mu: »Rabi (kar v prevodu pomeni u@itelj), kje stanujeœ?« Reku jim je: »Pridita in bosta videla.« Œla sta torej in videla, kje stanuje, ter ostala pri njem tisti dan. Bilo je okrog desete ure. Adan od teh, ki sta sliœala Ivanove besiede in œla za Jezusam, je biu Andrej, brat Simona Petra. Tele je narpriet sre@u svojega bratra Simona in mu je reku: »Naœli smo Mesija« (kar v prevodu pomeni Kristus, Maziljenec). Peju ga je k Jezusu. Jezus je uparu pogled vanj in rekel: »Ti si Simon, Ivanu sin. Imenovau se boœ Kefa« (kar se prevaja Petar). 2, 1 - 17


dom

15. januarja 2012

ZGODOVINA

- KULTURA

stran

3

IN MARGINE ALLE CELEBRAZIONI PER IL 150° ANNIVERSARIO della proclamazione del Regno d’Italia

Tra le personalità della Slavia anche speleologi, geografi e linguisti �

Lodovico Quarina, Bruno Guyon e Francesco Musoni contribuirono alla conoscenza dell’ambiente, della toponomastica e della cultura delle Valli del Natisone

� Giorgio Banchig

D

opo aver presentato nelle ultime puntate i profili di numerosi sacerdoti che nella Slavia e fuori si distinsero per il loro ingegno e le loro opere, è venuta la volta di di dare spazio a tre ‘laici’, nati nel comune di San Pietro al Natisone, che operarono in campo scientifico e linguistico. Partiamo da una personalità poco conosciuta (il Primorski slovenski biografski leksikon lo ignora), lo speleologo Lodovico Quarina di Vernasso (1867-1956). Dopo essersi diplomato perito agrimensore a Udine, si impiegò come geometra presso il catasto. Svolse la sua attività prima in sardegna, poi in Toscana e a Pesaro, dove lo colse lo scoppio della prima guerra mondiale, al termine della quale fu trasferito a Gorizia e nel 1924 a Udine. I suoi impegni professionali non gli impedirono di dedicarsi ai suoi molteplici interessi: speleologia, agraria, geologia, toponomastica, storia e archeologia. Già nel 1885 compì una esplorazione nella Grotta d’Antro, impresa che venne ricordata da Achille Tellini nelle sue «Pellegrinazioni speleologiche». In Toscana pubblicò alcuni studi sulla speleologia e l’idrografia della Garfagnana, più tardi sui fenomeni carsici della repubblica di San Marino e dell’Emilia. Nel corso degli anni Quarina pubblicò nella rivista della Filologica friulana «Ce fastu?» numerosi studi storici e scientifici: «Castellieri e tombe a tumulo in Provincia di Udine» (1943), una breve nota sulla raccolta onomastica della Filologica (1940), note sulla storia del granoturco in friuli (1941) sui castelli della Val Natisone (1950) e la Grotta di San Giovanni d’Antro (1952). Per la rivista della Società alpina friulana «In Alto» scrisse alcune note sui fenomeni carsici delle Valli del Natisone (1939); collaborò inoltre con l’Accademia di scienze, lettere ed arti di Udine, del-

la quale era socio dal 1935, con l’Istituto geografico militare e con l’Istituto storico di cultura dell’arma del genio, sul cui Bollettino pubblicò lo studio sulle Vie romane del Friuli. Nel 1930 Lodovico Quarina venne chiamato a far parte della sottosezione toponomastica del comitato scientifico del Cai, che allora era presieduto da Ardito Desio, e in occasione del 13° congresso geografico italiano, che si svolse a Udine in quell’anno, intervenne con una relazione dal titolo Notizie sulle raccolte toponomastiche friulane. Lodovico Quarina morì a Udine nel 1956 e venne sepolto nella natia Vernasso. (U. Sello, Nuovo Liruti, 3/IV) Di Vernasso era anche Bruno Guyon, di un anno più giovane del Quarina (18681943). Dopo aver compiuto gli studi elementari, medi e superiori a Cividale e Udine, si iscrisse all’Università di Bologna dove si laureò in lettere. Il linguista Graziadio Isaia Ascoli lo indirizzò agli studi linguistici, in particolare della toponomastica. Insegnò negli istituti superiori di Mila-

La grammatica serba di Guyon

Francesco Musoni

no, Castrovillari, Cosenza, Maddaloni, Napoli, Arpino. Dal 1915 al 1919 era comandato all’Istituto orientale di Napoli, dove insegnò serbocroato e sloveno, docenza che gli fu tolta illegalmente e senza fondati motivi. Per breve tempo fu il primo lettore di lingua italiana presso l’Università di Belgrado. Guyon (come scrisse egli stesso in una memoria) fu il primo, e non solo in Italia ma in Europa, a scoprire e ad iniziare a studiare la toponomastica mediterranea preariana e le tracce preeuropee dei toponimi, senza le quali non è possibile farsi un’idea del mondo linguistico preromano. Con queste ricerche volle studiare la lingua etrusca e scoprire i suoi legami con le altre

parlate italiane. Numerose furoni gli studi che Bruno Guyon pubblicò in riviste e libri friulani e italiani su argomenti che riguardano la storia locale, le colonie slave in Italia, la toponomastica slava nella venezia Giulia, i toponimi etrusco-meditterranei della Venezia Giulia… Nel 1902 (2ª edizione, Milano 1918) presso l’editrice Hoepli di Milano pubblicò Grammatica, esercizi e vocabolario della lingua slovena. Nell’introduzione sottolinea la necessità che gli italiani conoscano la lingua slovena, che viene parlata al di qua delle Alpi da 40mila persone, al fine di conoscere la toponomastica slovena in Friuli ed accedere con facilità alle altre lingue slave.

Musoni: gran buona gente quella di Montefosca

ontefosca conta 324 abitanti secondo il censimento del 1881. M Stature alte, petti villosi e ch’essi tengono

sempre aperti anche durante la stagione invernale, capelli prevalentemente biondi o castani, occhi cerulei o grigi, barbe folte. Il tipo slavo primitivo forse in nessuna località del Friuli è meglio conservato, poiché qui ab immemorabili i matrimoni si fanno quasi esclusivamente tra paesani: basti dire che vi si incontrano i soli cognomi: Cencig, Battistig, Laurencig, Menig, Macorig, Specogna, Gujon, Cerneaz, Cernet. Vivono a lungo e attualmente ben sessantadue d’essi superano i sessant’an-

ni d’età. Parlano con una certa cantilena che rende dolce il loro dialetto e per cui si distinguono da tutti gli altri abitanti della valle del natisone. Nel vestire, anche di mezzo ad essi gli antichi e pittoreschi costumi slavi sono scomparsi, ma le donne scendono ancora in pianura coi lunghi orecchini d’oro e cogli enormi ciondoli che l’esimia scrittrice, signora Caterina Pigorini Beri, qualificò per ornamenti barbarici. Gli uomini durante la stagione invernale vestono abiti di mezzalana (lana e stoppa), preparata in casa, non tinta, ma del colore naturale della materia prima: ai piedi scarpetti di panno e le donne, non tutte però, una

specie di uose o calze, sprovviste del piede, pure di lana. Robustissimi, portano tutti i pesi a spalla; fino giù in pianura fasci enormi di fieno e legna, e fino a Cividale carichi di vitelli e di burro. […] Falsa la taccia di superlativa rozzezza che molti fan loro. I pochi coi quali c’intrattenemmo lassù, quantunque a principio diffidassero alquanto di noi, quando furono rassicurati sul conto nostro, li trovammo affabili, chiacchieroni, espansivi molto, curiosi assai, piacevolmente faceti nel discorso: gran buona gente nel complesso. ( F. Musoni, Tra gli sloveni di Montefosca, S. Pietro, 1996).

Nel 1916 diede alle stampe a Milano il volume Balcanica con scritti sull’anima slava, sulla poesia femminile serba, sul Kosovo, sulla poesia del Montenegro. Nel 1919, sempre presso la Hoepli di Milano, Guyon pubblicò una Grammatica teoricopratica della lingua serba (Jem, Psbl, fasc. 6). Su queste pagine abbiamo più volte scritto del geografo e politico Francesco Musoni di Sorzento (1864-1926), che dopo il matrimonio, nel 1897, fissò la sua residenza a Sanguarzo di Cividale. Compì gli studi superiori nel seminario di Udine per poi iscriversi all’Università di Padova, dove si laureò in lettere nel 1888. Dopo alcuni anni di insegnamento a Ceva (Cn) e a Palermo, nel 1892 fu nominato professore all’Istituto commerciale Zanon di Udine. In città si inserì negli ambienti culturali e iniziò a collaborare alle riviste che trattavano di geografia seguendo le precise indicazioni del suo maestro Giovanni Marinelli. Con il figlio di questi, Olinto, e con Arrigo Lorenzi fondò il Circolo speleologico friulano e la rivista «Mondo sotterraneo» di cui fu direttore. Nel 1902 ottenne la libera docenza e nel 1915 la cattedra di geografia a Palermo, ma non accettò l’incarico anche perché nel 1914 fu eletto consigliere provinciale di Udine, carica che mantenne fino al 1923. In precedenza, dal 1894 al 1902 fu sindaco di San Pietro al Natisone. Nel 1923 organizzò e diresse, come preside e professore di storia e filosofia, il liceo scientifico di Udine che intitolò al geografo Giovanni Marinelli. Musoni indirizzò i suoi interessi e studi in particolare al Friuli e alla Slavia, sui quali pubblicò ricerche etnografiche, storiche, toponomastiche e folcloristiche, nonché ai popoli della Jugoslavia. I suoi scritti sono stati pubblicati in volumi (una dozzina) e in riviste specialistiche quali «Rivista geografica italiana», «Il mondo sotterraneo», «Pagine friulane», «Il Friuli», «Archivio per lo studio delle tradizioni popolari» di Palermo, «Atti dell’Accademia di Udine». Noto è il suo contributo pubblicato nel 1912 nella Guida delle Prealpi Giulie (F. Micelli, Nuovo Liruti, 3/III; Svk, Psbl, fasc. 10; per le opere di Musoni cfr. la bibliografia a cura di L. Dugaro in F. Musoni, Tra gli sloveni di Montefosca, S. Pietro, 1996).

PUBBLICATI DALL’EDITRICE FORUM DI UDINE i quattro volumi della terza parte che riportano i profili di friulani e sloveni vissuti nell’Otto-Novecento

Gli sloveni del Friuli nel «Nuovo Liruti» �

Uno strumento per conoscere, attraverso i personaggi degni di memoria, la complessità e la ricchezza culturale del Friuli

C

urati da Cesare Scalon, Claudio Griggio e Giuseppe Bergamini, con il coordinamento editoriale di Egidio Screm, sono stati pubblicati per i tipi dell’editrice Forum di Udine i quattro volumi della terza parte del «Nuovo Liruti», dizionario biografico dei friulani, in cui sono raccolti profili di personaggi illustri dell’età contemporanea. Un’opera poderosa, di complessive 3776 pagine, alla quale hanno collaborato oltre 200 studiosi che hanno redatto le biografie di oltre 1300 personaggi in prevalenza di origine friulana, slovena e italiana che hanno lasciato la loro traccia nella vita culturale, sociale e politica del Friuli dell’Ottocento e del Novecento.

I quattro volumi completano il Nuovo Liruti – l’opera prende nome dallo storico e letterato tarcentino Gian Giuseppe Liruti (1689-1780) autore di quattro tomi dal titolo Notizie delle vite ed opere scritte da' letterati di Friuli pubblicati a Venezia tra il 1769 e il 1830 (l’ultimo è uscito postumo) – composto da tre parti: Il Medioevo, pubblicato da Forum di Udine nel 2006 a cura di Cesare Scalon, che presenta oltre 320 voci relative a personaggi di quell’epoca, L’età veneta, edita nel 2009 sempre da Forum a cura di Cesare Scalon, Claudio Griggio e Ugo Rozzo, che raccoglie le biografie di oltre 1000 personaggi vissuti dal 1420 al 1797 e redatte da oltre 120 studiosi.

Lodovico Quarina Il Nuovo Liruti costituisce uno strumento indispensabile per conoscere, attraverso i profili dei personaggi degni di memoria, la complessità e la ricchezza culturale del Friuli che, per presentarlo, Cesare Scalon nell’introduzione riporta le parole con le quali Brigitte Prost nel 1977 apriva il suo volume dedicato a Il Friuli regione di incontri e di scontri (Le

Frioul région d’affrontements): una «regione cardine tra due mondi differenti, quello del Mediterraneo e quello dell’Europa Centrale», «luogo d’incontro fisico, etnico ed economico, vera terra di contatti e di scontri e nello stesso tempo una regione ben individualizzata, sintetizzata nell’appellativo friulano di “Piccola Patria”, una regione geografica varia, vivace e non un isolato o un laboratorio, dove i fatti umani si sterilizzano». E della ricca complessità del Friuli fa parte anche la comunità slovena che nel corso della storia ha dato alla Chiesa e alla società del Friuli illustri personaggi che hanno trovato giustamente posto nei volumi del Nuovo Liruti. Particolarmente numerosi essi compaiono nella terza parte, appena edita, e sono originari da tutto il territorio regionale in cui è insediata la comunità slovena ed anche da oltre confine. Sarebbero potuti essere più numerosi, ma è risaputo che nella programmazione di opere di questa portata è necessario fissare criteri rigidi altrimenti si rischia di sovradimensionare e rendere difficilmente gestibile l’opera. Di seguito facciamo l’elenco delle

personalità presentate negli ultimi quattro volumi, nate nella Slavia Friulana o che vi hanno operato (tra parentesi gli autori delle biografie): Eugenio Blanchini di Biacis, sacerdote ed operatore sociale (Lina Cargnelutti e Luigi Tessitori), Giovanni Clodig di Clodig, fisico e meteorologo (Savina Deotto), Angelo Cracina di Campeglio, sacerdote e studioso (Giorgio Banchig), Antonio Cuffolo di Platischis, sacerdote e cultore di etnografia (Roberto Dapit), Luigi Faidutti di Scrutto, sacerdote, politico e operatore sociale (Italo Santeusanio), Ignazio Miraz, nato a Canal di Grivò in una famiglia proveniente da Pegliano di Pulfero, costruttore di strumenti musicali (Lorenzo Nassimbeni), Francesco Musoni di Sorzento, geografo e politico (Francesco Micelli), Luigi Pelizzo di Faedis, vescovo (Gianpaolo Romanato), Lodovico Quarina di Vernasso, speleologo (Umberto Sello), Valentino Zaccaria Simonitti di Vernasso, architetto (Giorgio Dri), Ivan Trinko di Tercimonte, sacerdote, filosofo, studioso (Alba Zanini). � G. B.


4

POGLOBIMO IN PREMISLIMO

stran

MOJE MNENJE piœe Riccardo Ruttar

Govor, ki ima 35 liet pa je œele aktualen

G

lih 35 liet od tega usi Slovienci, ki smo bli zbrani u teatru Ristori za Dan Emigranta, 9. ¡enarja lieta 1977, smo mogli posluœat tele besiede: »Jubita vaœ izik, piejta z njin piesmi vaœe duœe, vaœe viere u Bo¡ji hiœi, takuo ki piejeta u vaœih domuovih, na vaœih duorih, u oœtarijah, vaœe sladke an melanhoni@ne piesmi od jubezni, tarplienja an veseja.« Tele so tople, sar@ne besiede, ki jih je nan Slovienjan nadœkof Alfredo Battisti ponudu iz svoje duœe ku voœ@ilo za novo lieto. Imeu je pred o@mi veliko œtrafingo, ki je bla padla na Furlanijo lieto priet, kadar je potres vargu na tla ne samuo hiœe, pa tudi zaupanje u @lovieœke mo@i. S sojmi besiedami je nadœkof teu o¡iviet u sarcih troœt an upanje u Bo¡jo previdingo an tudi zbudit notranje mo@i slovienskega prebivalstva. Slovienj, ki so u vieri tesnuo povezani z doma@in izikan, ki so u tradicijah, u pobo¡nih an @lovieœkih navadah vedno uœafal' muo@ an kura¡o, de bi premagali use tezave an nasre@e, ki so jih u stuolietjih tla@ile an nadlegovale. Saj nieso manjkale œtrafinge, ki jih je narava obiuno trosila, ku potresi, pauodnje, suœ, tu@a, an katastrofe, ki jih je @lovieœka zgodovina metala na tolo naœo majhano de¡elo, ku k' so ble uojske, boliezni, lakot an politi@ni pritski. Nadœkof je teu pokazat Slovienjan Nediœkih dolin, de nie odpadu œe cajt piesmi, troœta, an de naœa moralna muo@ je imiela kornine u jubezni do sojga izika, do sojga @lovieœkega an viernega izro@ila. Monsinjorja Battistija nie vi@ med nan. Ciela nadœkofija je puno zgubila s smartjo telega œkofa, ki se je zaljubu u judi, ki mu jih je Buog dau, de bi jih varvu an mandrù u te¡kih cajtih – saj si je pardobiu ime »Œkof od potresa«, – mi Slovienj pa smo zgubil' zagovornika, branitelja, parjatelja, o@eta, ki nan je stau posebno blizu, ki je branu naœe narodne, jezikoune, kulturne pravice. ˘e od za@etka je muoru priznat, kuo je raznarodovalna politika redila an pitala razkol, kreganje, sovraœtvo, prepir ne samuo med judmi, med Bene@ani, ki pa so usi imiel’ enake slovienske kornine, pa tudi med duhovniki, med pastierji, ki bi bli muorali past u mieru an u juebezni med sabo soje slovienske u@ice. Zatuo Battisti je imeu kura¡o pardonan@e upraœat za griehe, ki jih je cierku greœila pruot sojin slovienskin viernikan. Kajœan miesac pred potresan je dovoliu an povabu, de bi lahko duhovniki nucal’ u cierkvi slovienski izih u liturgiji an u andohtih. Dug govor je imeu na Dnevu emigranta: »Poznan vaœo zvestobo do krœ@anske viere, poznan vaœo zvestobo Italijanski dar¡avi... Sta bogatija za use nas… zatuo jubita vaœo rojstno zemjo, vaœe vasi, nazaj zadidajta an postrojita vase hiœe, vaœe cierkve; zaœita nazaj raztrgano mrie¡o, ki vas je vezala an ve¡e med sabo.« 35 liet je œlo mimo. Nomalo poti smo od tekrat nardili: se je rodila dvojezi@na œuola, so œle napri an rasle kulturne prireditve, so dielal' giornali an @irkulni, bla sta razglaœena zas@itna zakona 482 lieta 1999 an 38 lieta 2001, Slovenija je bla sparjeta u Europsko unijo, padli so konfini med Italijo an Slovenijo… okuole nas je œlo puno re@i na pravo pot… Kar pa nie œe dozorielo u Bene@iji, je zaviednost, kuœencja, ki je dar¡ala u stuolietjih kupe naœe judi. Nieso œe padli u glavah stari predsodki an strahuovi, ki jih je politika nastavla. Donas bi biu œele aktualen 35 liet star govor nadœkofa Battistitija. Pa u telin cajtu se je Bene@ija zmanjœala za vi@ ku an kuart sojih judi, sojga prebivalstva. An nie dosegla tistega meru, ki ga usak pastier sanja za soje u@ice. Buog naj da ven@ni pokoj »nadœkofu od potresa« an naj nan Slovienjan razsvietle pamet, de bi usi kupe se zauzel' za skupno bodo@nost naœega naroda.

15. januarja 2012

dom

IZGUBILI SMO OB#UTEK za razliko med odraslim in otoœkim strahom

Kdor nikomur ne odgovarja za svoje po@etje je otro@ji

Samostojen je tisti @lovek, ki ne dopusti, da bi pri@akovanja in gro¡nje drugih ljudi vplivala na njegovo ravnanje

Peter Lah radio.ognjiæåe.si den od problemov evropske kulture je, da smo izgubili ob@utek za razliko med odraslim in otroœkim strahom. Otrok se boji œtevilnih stvari, ki jih ne razume. Boji se nevihte in potresa, neodobravanja starœev in vrstnikov; strah ga je kazni za tisto, kar (misli, da) je storil narobe. Skratka, otrokov strah je nezrelo @ustvo, vezano predvsem na okolje. Ko odraste, ugotovi, da je ta strah kot velik balon: znotraj votel in zunaj prazen. Odraslost in samostojnost pomenita, da se @lovek ne boji ve@ narave in okolja. Samostojen je tisti @lovek, ki ne dopusti, da bi pri@akovanja in gro¡nje drugih ljudi vplivala na njegovo ravnanje. Na poti odraœ@anja vsak @lovek pride do usodnega razpotja med otro@jim in odraslim, moœkim strahom. Tisti, ki svojo avtonomijo razume tako, da je sam svoj gospodar, da nikomur ne odgovarja za svoje po@etje, da lahko dela, kar se mu zljubi tak @lovek ni mo¡at, pa@ pa otro@ji. Taki ljudje niso presegli strahu, ampak so zgolj ugotovili, da z njim lahko manipulirajo. Manipulacijo dose¡ejo na dva na@ina: s prevaro ali s silo. Na dolgi rok se seveda tudi to ne obnese, prej ali slej ga ljudje spregledajo ali se pojavi tekmec, ki grozi, da mu bo vse vzel. Otro@ji strah ga zato ¡ene v tesnobnost, mu narekuje, naj kopi@i mo@ in izpopolnjuje svojo prevaro. Zaman ¡ivljenje takega @loveka se praviloma kon@a bedno, v strahu, osamljenosti in tesnobi. Strahu, ki je primeren tudi za mo¡e, smo

E

v@asih rekli strah bo¡ji, strah pred Bogom. Ta strah je zrelo, zavestno in odgovorno spoœtovanje Boga, ki je zagovornik œibkih in zatiranih. Bog je svojim ljudem v puœ@avi zabi@al: »Tujca ne izkoriœ@aj in ne zatiraj, kajti tujci ste bili v egiptovski de¡eli! Ne zatirajte nobene vdove in sirote! #e bi jih zatiral, bodo vpile k meni in gotovo usliœim njihovo vpitje. In moja jeza se razvname in pomorim vas z me@em, tako da bodo vaœe ¡ene postale vdove in vaœi otroci sirote.« #e otro@ji strah pripelje do izkoriœ@anja œibkejœih, pa zreli strah @loveku narekuje, naj se zanese na Boga, ne na lastno sposobnost in mo@. Predvsem pa se zaveda, da je Bog na strani œibkejœih in da ne bo stal kri¡em rok, kadar jih bom zatiral, ustrahoval ali prevaral. Moœki strah je najboljœe zdravilo proti otro@jemu strahu in tesnobi, ki ne pristoji zrelemu @loveku. Ta strah @loveka ne ohromi, mu ne vzame veselja do dela in

dose¡kov. Pa@ pa njegovo dejavnost usmerja tako, da ne bo œkodoval drugim in bo zares lahko v miru u¡ival svoje ¡ivljenje, kakor v nadaljevanju napoveduje psalmist: »Mogo@en bo v de¡eli njegov zarod, rod iskrenih bo blagoslovljen. Premo¡enje in bogastvo sta v njegovi hiœi, njegova pravi@nost ostaja na veke.« Pred leti sem zapisal, da Sveto pismo in Boter vsebujeta odgovore na vsa klju@na ¡ivljenjska vpraœanja. Kot opombo k pojmu »strah« priporo@am œe film »V kot vro@e maœ@evanje« (»V for vendetta«). Ko Evey kljub dolgemu mu@enju raje sprejme smrt, kot da bi sodelovala z diktatorjem, jo mu@itelj izpusti z besedami: »Torej se ni@esar ve@ ne bojiœ. Zdaj si zares svobodna. Lahko greœ.« Evey je prerasla otro@ji strah, tisti napihnjeni balon, ki je edini imel mo@, da jo zasu¡nji. Strah je najhujœi rabelj in cenzor! Podobno, kot je najbolj u@inkovita tista palica, ki je nikoli ne uporabiœ.

OLTRE L’EURO occorre in Europa un credibile sistema politico ed economico con leadership nazionali e comunitarie all’altezza della situazione

Dieci anni di moneta unica. Un cammino da completare

D

ieci anni vissuti pericolosamente. La moneta unica europea – circolante in 17 dei 27 Stati Ue – giunge a un tornante significativo della propria storia nel momento più difficile del suo percorso. Battezzata nel 1999 come strumento contabile, arrivò nelle tasche di 300 milioni di cittadini il 1° gennaio 2002, ponendo fine all'incertezza dei cambi intraeuropei e agli sbalzi inflazionistici, quale simbolo di un grande progetto politico avviato mezzo secolo prima con la nascita della Cee. Oggi invece l'euro è preso di mira dalla speculazione finanziaria, dalle analisi politiche di marca euroscettica e non solo, dalle minacce di «secessione» di qualche paese virtuoso sotto il profilo dei conti statali (Paesi Bassi, Austria, Finlandia…) che non intende pagare il prezzo del salvataggio di nazioni di manica larga dal punto di vista del debito pubblico (sostanzialmente gli Stati mediterranei più l'Irlanda). Allo stesso tempo si continua da più parti a sostenere che l'euro è «il destino comune» dell'Europa, la cui «unità nella diver-

sità» si costruirebbe attorno a una banconota. In realtà la moneta unica era già intesa dai suoi «padri fondatori» (fra cui Kohl, Mitterrand, Delors) come un elemento di rafforzamento del processo d'integrazione comunitaria, specialmente alla luce dei due elementi storici che andavano caratterizzando il periodo compreso tra la fine degli anni '80 e il decennio '90: il crollo della Cortina di ferro, con un continente non più forzatamente diviso tra Est e Ovest, e l'arrembante globalizzazione economica. Ora la valuta comunitaria, giunta alle dieci candeline (una moneta «giovane» dunque, rispetto alle altre circolanti nel mondo, a partire dal dollaro), ha alle spalle un'esperienza piuttosto travagliata: nei primi 7-8 anni di vita ha garantito una certa stabilità dei prezzi e si è rafforzata sulla scena internazionale, accompagnando una lunga fase di crescita dell'economia continentale; dal 2008 in poi, invece, è stata sottoposta a incessanti turbolenze, legate soprattutto alla recessione e alla in-

sostenibilità dei bilanci di paesi come Grecia e Italia, in grado di far tremare – in un regime d'interdipendenza dei sistemi produttivi e dei mercati – tutta Eurolandia. Aveva forse ragione il cancelliere tedesco Helmut Kohl a sostenere, nei giorni del parto dell'euro, che esso sarebbe stato non solo uno strumento di pagamento, ma

anche un «simbolo di unità» e un «misuratore di stabilità politica». Per questo, però, occorre che alle spalle dei biglietti e delle monetine ci siano un governo dell'economia (la tanto invocata governance), un mercato unico completato in ogni aspetto, una solida Banca centrale con tutti i poteri necessa-

ri a un istituto di garanzia (come avviene per l'americana Fed), una reale convergenza delle politiche di bilancio (cui si sta a fatica lavorando fra Bruxelles e Strasburgo) e fiscali. Alla guida della Germania si trova ora una donna, Angela Merkel, che ha più volte affermato d'ispirarsi all'azione e al pensiero di Kohl. Nel suo discorso per gli auguri del 2012 la cancelliera ha dichiarato che l'euro «ha reso la nostra vita di ogni giorno più facile e ci ha protetti meglio». Forse non è il momento ideale per affermazioni di questo tenore, ma certo Merkel sottolinea due verità che ben poche voci contestano in linea di principio, salvo quelle degli antieuropei dichiarati. Il cammino dell'euro è infatti da completare: in Europa occorre costruire un credibile sistema politico ed economico con leadership nazionali e comunitarie all'altezza della situazione, la cui moneta dev'essere un simbolo e un «frutto», non certo un fattore generativo. Gianni Borsa


dom

IZ NAŒIH DOLIN

15. januarja 2012

stran

5

NA 49. DNEVU EMIGRANTA je v imenu slovenskih organizacij guoriu dreœki pod¡upan Michele Coren, ki se je dotaknu vsieh aktualnih tem

Parpravljeni na sodelovanje, de bi izbuojœali socialno in ekonomsko stanje svojih dolin

Tudi v te¡kih cajtah Slovenci v Bene@iji, Reziji in Kanalski dolini lahko gledajo kura¡no naprej z optimizmam

Ezio Gosgnach

#

etudi smo v ekonomsko te¡kih cajtah, Slovenci v videnski provinci gledajo naprej z optimizmam, zatuo ki imajo dobro vojo, de bi dielali za svoje pravice in ¡ivljenje na cielim teritorju. »Vaœa œtevil@na parsotnost, je dokaz, de ste parpravljeni na sodelovanje, seviede po vaœih mo@eh, de bi izbuojœali socialno, kulturno in ekonomsko stanje v Bene@iji, Reziji in Kanalski dolini,« je jau Michele Coren, na 49. Dnevu emigranta. Na dan Svetih Treh Kraju, 6. ¡enarja je bla v punin gledaliœ@u Ristori v #edadu te narbuj velika manifestacija Slovencu v videnski provinci. V imenu slovenskih organizacij iz videnske province je guoriu dreœki viceœindik, ki se je narpriet zmisnu na 1. ¡enarja umarlega nadœkofa Alfreda Battistija. »Slovenci v videnski provinci smo mu veliko du¡ni,« je poudaru. Mo@an aplavz s strani publike je njega besiede potardiu. »V zadnjih petdesetih letih se je veliko spremenilo – je œu naprej Coren –. Danes parhajajo v naœe kraje ljudje, ki zapuœ@ajo

svojo dra¡avo z upanjem do buojœega ¡ivljenja in s troœtam, de se bojo kada vrnili v svojo domovino, glih kakor so dielali naœi emigranti. Le v telim cajtu pa smo œkoda pri@a tudi odhodu œtevilnih naœih mladih, ki v donaœnjem globaliziranem svietu gledajo nove parlo¡nosti drugje, zatuo ki jih naœa Bene@ija œe ne more ponuditi.« V videnski provinci je z velikim dielam slovenskih organizacij uspelo ohraniti doma@o kulturno podobo. »Telo bogatijo muoramo obvarvati in izbuojœati za dobro naœih te mladih in vsieh tistih, ki bojo parœli za nami. Za tuole je trieba skarbieti in tarduo dielati«, saj so z izvajanjam in uveljavljanjam zakonov za zaœ@ito »dr¡avne in de¡elne ustanove na naœi strani.« In la¡e, kduor pravi, de u@enje slovenskega jezika standard œkoduje doma@im dialektam. »Nie te¡kuo si zamisliti, kakœna bi lahko bla prihodnost slovenskega nare@ja Terskih in Nadiœkih dolin, Rezije in Kanalske doline, @e bi se naœa druœtva in œuola ne prizadevala za njega ohraniteu.« Coren se je zmisnu tudi, de je Dom za Bo¡i@ praznovau svojo 45-letnico in mu za¡eleu œe dugo ¡ivljenje. Ugotoviu je, de

Med ætevilno publiko je biu tudi evropski parlamentarec Lojze Peterlé (drugi s åeparne roke)

˘iva kultura

ulturni programu Dneva emigranK ta je tudi lietos pokazu, kakuo je slovenska kultura v videnski provinci

Michele Coren so Slovenci v videnski provinci »narbuj œibki part slovenske manjœine v Italiji. Pru zato njega ustanove in organizacije, v duhu pluralizma, œe naprej imajo potriebo biti podparte in ne œkodljive semplifikacije.« Govornik je pozitivno ocenu, de se kon@no kjek giba, de bi postrojili hram dvojezi@ne œuole, in tudi de bojo lahko u@enci

¡iva, mlada in kvalitetna. Otroœki pevski zbor Mali lujerji in orkester œpietarske Glasbene matice sta pod vodstvam Davida Clodiga navduœila publiko. Beneœko gledaliœ@e je pod re¡ijo Marjana Bevka uprizorilo komedijo Mo¡ naœe ¡ene: Marina Cernetig, Adriano Gariup in Franco Qualizza so jo izvarstno recitirali; ljudje so se do suze nasmejali. Mo@nuo so ploskali, kàr so videli risanko, kartone animato Ta rozajanska lisica. Renzo Gariup je prebrau 'no pravco. Odli@no so program povezovali Emma Golles, Cecilia Blasutig, Sara Simoncigh, Antonella Trusgnach in Ivan Ciccone. V imenu @edajskega kamuna je pozdravu œindik Stefano Balloch.

dvojezi@ne sriednje œuole kupe s tistimi, ki se u@e samo po italijansko. Jau je, de je trieba priti tudi »do slovensko-italijanskega pou@evanja v Terskih dolinah takuo, ki vpraœajo dru¡ine iz tistih kraju.« Izrazu je tudi veseje, de bojo v cieli Kanalski dolini u@ili v italijanskim, slovenskim in niemœkem jeziku in upanje, »de se bo tudi v Reziji kmalu

Napovedovalci: Emma Golles, Cecilia Blasutig, Ivan Ciccone, Sara Simoncig in Antonella Trusgnach

za@eu proces vrednotenja rezijanskega dialekta v œuolah.« Miseu je tudi na ve@jezi@ne viœje œuole v Œpietru. Po priznanju Sveta slovenskih organizacij in Slovenske kulturno gospodarske zveze s strani de¡ele, je Coren jau, »de je potriebno œe dodatno uskladiti delovanje obieh slovenskih organizacij s programi in dejavnostmi kamunu.« Glede reforme lokalnih uprav v gorskim teritoriju je trieba, de kamuni, kjer ¡ive Slovenci, med sabo sodelujejo in dobro bi bluo, @e bi parœlo do unije telih kamunu. Slovenci v videnski provinci stavijo tudi na odnose s sosednjim Poso@jem in upajo, de bojo nadaljevali in se razvili na vsieh podro@jah. »Veliko skarbi – je poviedu Coren – pa vzbuja predlog za gradnjo novega, 400 mgw sposobnega elektrodota Okroglo-Viden, ki naj bi poteku po Poso@ju, Nediœkih dolinah in @edajskem obmo@ju, saj bi lahko taka infrastruktura uni@ila Bene@ijo in Poso@je.« Govornik je tudi izrazu ¡eljo, de bo v novi slovenski vladi œe naprej ministrstvo za Slovence v zamejstvu in po svetu. #edajski parlamentarec Carlo Monai je med drugim je vpraœu, naj se tudi v #edadu kon@no izvaja zaœ@ita slovenskega jezika in naj se adna ulica imenuje po mons. Ivanu Trinku, v znamunje novih cajtu in nove Evrope, kjer nie prestora za nobedan nacionalizem. Konac koncu je parsotnost vi@ jeziku in kultur tudi razlog, ra¡on, za kater je Furlanija Juliska krajina avtonomna de¡ela.

Mali orkester Glasbene matice Æpietar in zbor Mali lujerji sta navduæila gladalce v gledaliæåu Ristori

Monai: Cividale davvero patrimonio dell’umanità solo se applicherà la legge di tutela per la comunità slovena

C

ividale non potrà fregiarsi pienamente del titolo «patrimonio dell'umanità» finché non applicherà sul proprio territorio la tutela della minoranza slovena. Lo ha affermato, senza mezzi termini, il parlamentare Carlo Monai, dell'Italia dei valori, intervenendo il 6 gennaio al «Dan emigranta, la principale manifestazione della comunità slovena della provincia di Udine. «La nostra regione ha la caratteristica unica di avere i tre ceppi linguistici europei: lo slavo, il germanico e il latino a convivere e questo oggi rappresenta un'ulteriore ricchezza se sappiamo declinare le minoranze linguistiche come un elemento di cerniera, di crescita comune, di prospettiva futura. Qui a Cividale – ha detto Monai in un teatro “Ristori” gremito in ogni ordine di posti – dobbiamo avere il coraggio di guardare con speranza, con entusiasmo a questo nuovo traguardo, abbandonando quelle zavorre ideologiche che ancora oggi in alcune situazioni ci rendono più difficile questo percorso. Ma se noi abbiamo ben chiara la prospettiva culturale di

quella che è una regola costituzionale, allora bisogna consacrare questo principio nei fatti, nella quotidianità. Ciò darebbe valore e prospettiva anche al riconoscimento dell'inserimento della città nel patrimonio Unesco. Non saremo patrimonio dell'umanità se non avremo il coraggio di abbandonare questi retaggi ideologici e di guardare con amicizia, con apertura e con disponibilità ai nostri amici sloveni». Il parlamentare si riferiva all'inserimento della Città ducale tra i comuni in cui è applicata la legge 38. «Io fui uno degli 8 firmatari nel 2003 della richiesta, affinché Cividale gestisse il ruolo di riferimento culturale per la comunità slovena della Slavia Friulana. Quella norma non è stata ancora attuata. Ce ne dobbiamo dolere e far sì che sia attuata», ha affermato, aggiungendo che il Comune dovrebbe fare parte dell'Unione dei comuni del Natisone «senza ruoli egemoni e atteggiamenti snobistici e campanilistici. Abbiamo le valli del Natisone – ha spiegato – che stanno subendo lo spopolamento e la desertificazione economica. Mi auguro che la Re-

gione sia solerte e sensibile a ragionare su come introdurre risorse e incentivi, affinché la nostra gente rimanga nelle proprie valli. Le valli del Natisone, Torre, Resia, Valcanale sono scenari di una bellezza turistica incredibile. Possiamo e dobbiamo valorizzarle. Anche le istituzioni della comunità slovena, la scuola bilingue in primis, devono essere compendio di questo progetto di rinascita della fascia confinaria». All'inizio del proprio intervento, Monai aveva detto di sentirsi tra persone di famiglia. «Mia nonna materna mi parlava in sloveno e in quella lingua pregavo con lei. Ho il ricordo di quel periodo in cui si è vissuta male la propria identità linguistica. C'era il diktat di parlare l'italiano in famiglia. Questa è stata una penalizzazione per chi come me ha vissuto quegli anni caratterizzati dalla cortina di ferro e dal nazionalismo. Lo abbiamo lasciato alle spalle? Penso di sì». E proprio dal Dan emigranta Monai ha lanciato una petizione popolare all'amministrazione di Cividale per l'intitolazione a mons. Ivan Trinko di un tratto dell'attuale via IX Agosto, dove ha

sede il circolo che porta il nome dell'illustre personaggio. «Ciò a simbolizzare l'attenzione al dialogo tra le comunità linguistiche nella consapevolezza che proprio esse non debbano essere più considerate una sorta di riserva indiana, ma esempio e traino di una maggiore condivisione collettiva». Nel suo indirizzo di saluto, il sindaco di Cividale, Stefano Balloch, ha sottolineato che «il 6 gennaio, giornata in cui Cividale celebra il proprio passato e le proprie tradizioni, non può essere data migliore per avvicinare a tutti la storia, la musica, la poesia e la vita degli sloveni della provincia di Udine. Questo in una città che è da sempre aperta al confronto con le sue manifestazioni alla nuova Europa, che ha sempre necessità di conoscere meglio, in maniera più approfondita le tradizioni di chi vicino a noi continua a lavorare per un mondo, io dico per i nostri giovani, cui il futuro appartiene». A nome delle organizzazioni slovene della provincia di Udine ha parlato il vicesindaco di Drenchia, Michele Coren, che, pur nella difficile congiuntura eco-

Carlo Monai nomica, ha sottolineato come gli sloveni delle valli del Natisone e del Torre, di Resia e della Val Canale possano guardare al futuro con un certo ottimismo. «Oggi possiamo contare su una comunità slovena organizzata. Questo patrimonio va difeso e migliorato per il bene dei nostri giovani e delle future generazioni e questo deve essere un impegno di tutti noi. Le leggi di tutela offrono grandi opportunità senza pretendere alcun obbligo: a noi il compito di saperli utilizzare ed ottimizzare al meglio. Dobbiamo essere consapevoli che le istituzioni dello Stato e della Regione sono dalla nostra parte», ha sottolineato. E. G.


6

IZ NAŒIH DOLIN

stran

gre naprej s parve strani

Œkof Alfredo nas je imeu zlo rad Tuole je narediu zelo slovesno tudi v Œpietru, lieta 1993, prù na praznik svetega Petra in zadnji krat ponoviu 24. aprila 2010. lieta par Mariji Devici v Dreki, kadar je po¡egnu spomenik zaslu¡nim beneœkim duhovnikam, ki so skarbieli in se trudili v te¡kih letih zadnjega stoletja. Œe adne re@ì se je vedno @udu. Tuo je, de nekateri Bene@ani na spoœtujejo svoje kulture in ne@ejo spoznati, de je naœ jezik slovenski, @etudi v podobi dialekta. Potlé, ki je prebrau sporo@ilo italijanskih slavistu, mu je bilo nadvse jasno, kar je bilo megleno za nasprotnike. A tle ne gre za kulturo, a za bouno politiko. Moremo lahko veselo in hvale¡no re@i, de œkof Battisti nas je imeu rad. Zatuo tudi mi ga imamo in ga bomo imieli vedno radì, zak' smo se lepuo zastopili, zak' je v nas videu, kot v vsakim @lovieku, vriednost, ki spada @lovieœkemu rodu in ki nas vodi v neskon@no bo¡jo vriednost, ki postane naœe ve@no veselje. Tole veselje ¡elimo s cielim sarcam nasemu ljubljenemu œkofu Alfredu. Marino Qualizza

15. januarja 2012

1. ˘ENARJA JE V VIDNU umaru parljubljen pastier, ki je vodu vidansko cierku kar 27 liet

dom

Nadœkofu mons. Alfredu Battistiju smo Bene@ani veliko du¡ni

Nimar je podperju doma@e duhovnike, ki so skarbieli za slovenski jezik

J. H.

V

nediejo 1. ¡enarja je umaru mons. Alfredo Battisti, ki je biu videnski nadœkof od lieta 1972 – preuzeu je nadœkofijo na za@etku lieta 1973 – do lieta 2000. Slovenci iz videnske pokrajine smo mu veliko du¡ni. Kàr je parœu v Vidan, je uradno dovoliu maœevanje po slovensko in se je javno opravi@iu za karvice, ki jih je do Slovencu napravila krajevna cerkev. Nimar je podperju naœe #edermace, se pravi duhovnike, ki so skarbieli, de bi kupe z viero ohranili slovinski jezik in kulturo v Bene@iji, Reziji in Kanalski dolini in se je prizadevu za pravice Slovencu. Ve@krat je vpraœu politike in pisu na parlament, de bi sparjeli zaœ@itni zakon, le@, ki bi varvu Slovence tudi v videnski provinci. Za nimar bojo odmevale besiede, ki jih je po slovensko poviedu lieta 1977 na Dnevu emigranta: »Globoko @ujem v mojem

sarcu, de vaœe doline so previ@ ubuoge. Ljubita, ¡ivita sar@no vaœo posebno podobo in bodita ponosni nanjo. In pokazajta vsiem, kar sta in kar @eta biti. Takuo bota @util blizu vaœe drage ¡ive in martve in vaœa zgodovina na bo nikoli umarla«. Nadœkof Battisti je dau podudo za sre@anje treh de¡el, ki od lieta ‘82 zdru¡uje furlanske, koroœke in slovenske viernike. Pogreb nadœkofa Battistija je biu v sriedu v stolni cierkvi v Vidnu. Zadnji pozdrav mu je dalo tav¡inte ljudi. Par pogrebni maœi, ki jo je vodu goriœki nadœkof Dino De Antoni ob somaœevanju sedanjega videnskega nadœkofa Andrea Bruna Mazzocata, predhodnika Pietra Brolla, in kakih 20 œkofou, so bli tudi ljubljanski nadœkof Anton Stres, koperski œkof Metod Pirih in koperski pomo¡ni œkof Jurji Bizjak. Adno berilo in adno proœnjo so prebrali po slovensko. Monsinjorja Battistija so podkopali v kripto videnske stolnice.

Mons. Alfredo Battisti in una foto recente

(da Natisone.it)

IL MAGISTERO DELL’ARCIVESCOVO BATTISTI sull’iculturazione della fede ha portato al riconoscimento dei diritti degli sloveni della provincia di Udine

«La fede si incarna nella cultura di questo popolo»

L’ultima «lezione» tenuta a Drenchia il 24 aprile 2010 per lo scoprimento del monumento dedicato ai sacerdoti

L’

ultima «lezione» ai sacerdoti e ai fedeli sloveni del suo lungo magistero nella Chiesa udinese, mons. Alfredo Battisi l'ha tenuta nella chiesa dell'Assunta di Drenchia, il 24 aprile 2010, in occasione dello scoprimento del monumento ai sacerdoti che servirono in quel comune e del centenario della nascita di mons. Valentino Birtig, mons. Angelo Cracina, mons. Pasquale Gujon, mons. Zaccaria Succaglia e don Mario Laurencig. Nelle Valli del Natisone, disse nell'omelia, essi «hanno lavorato in anni difficili. Si sono impegnati per l'educazione nella fede di queste comunità, ma anche per la difesa e la promozione della lingua e della cultura slovena». Mons. Battisti ha riconosciuto che «questo loro lavoro è stato messo in difficoltà da politiche poco lungimiranti. I sacerdoti hanno spesso sofferto perché il loro attaccamento alla lingua e alla cultura slovena è stato erroneamente accusato di poco amore verso l'Italia, la propria patria: sloveni ma italiani. Io ho sofferto con loro, specialmente quando ci incontravamo nelle riunioni foraniali. Quando iniziai la visita pastorale nelle Valli del Natisone io ho dichiarato: il Signore ha mandato me come vescovo a difendere e promuovere la fede. La fede, però, si incarna e si esprime in una lingua, in una cultura, la cultura di questo popolo. Venendo nelle vostre comunità io difendo il diritto naturale di ogni singolo paese: chi sceglie la lingua slovena, ha il diritto naturale di esprimerla nella liturgia e nel canto e lo stesso diritto intendo difendere nelle comunità che scelgono la lingua italiana». Mons. Battisti ha concluso il suo intervento denunciando il fenomeno dell'emigrazione che ha costretto numerose famiglie ad abbndonare la montagna «provocando un grave danno con la perdita di valori umani e cristiani» e con l'augurio che il «Signore faccia fiorire la speranza in questa meravigliosa terra».

Nell'omelia tenuta a Drenchia, luogo emblematico da una parte dell'abbandono e del degrado demografico dall'altra della profonda ricchezza religiosa e culturale della Slavia, mons. Battisti ha riassunto il suo magistero sull'inculturazione della fede, sulla difesa dei diritti delle minoranze, sul ruolo dei sacerdoti nella promozione umana delle proprie comunità, sulle responsabilità della politica nei confronti dei problemi della montagna. Un magistero che si è ampliato ed approfondito con il disastroso terremoto del 1976 che ha fatto emergere la ricchezza spirituale e culturale e il carattere forte di sloveni e friulani. Poco più di un mese prima, il 25 marzo, mons. Battisti sottoscrisse il «Comunicato» con il quale «in forma pubblica e ufficiale» approvava «l'uso di libri liturgici in lingua slovena», un atto che riconosceva e ratificava una prassi in uso in alcune parrocchie delle Valli del Natisone e della Valcanale. Quel documento segnò l'inizio di una serie di interventi di mons. Battisti per la difesa e la promozione della lingua slovena nell'arcidiocesi. Nel 1977 fece al Dan emigranta un memorabile discorso nel quale, tra l'altro,

Drenchia. 24 aprile 2010: Battisti benedice il monumento salutò in sloveno esortando i presenti ad amare e vivere «con cuore la vostra cultura e le vostre tradizioni così belle e valide», a conservare «la vostra particolare identità» e ad essere «orgogliosi di essa». Nel 1979, a San Pietro al Natisone, commemorò mons. Ivan Trinko nel 25° della morte affermando, tra l'altro, che «lo Stato italiano è debitore verso queste popolazioni di un riconoscimento giuridico, perché la comunità intera non sia impoverita per la scomparsa di una comunità originale». In seguito è più volte intervenuto, personalmente o attraverso gli organismi diocesani, affinché il parlamento approvasse la legge di tutela delle minoranze linguistiche storiche e di quella slovena.

Mons. Battisti sul Matajur con mons. Bizjak, ausiliare di Koper

Nel 1985, assieme ai vescovi di Gorizia, mons. Antonio Vitale Bommarco, e di Trieste, mons. Lorenzo Belloni, sottoscrisse una lettera indirizzata alla commissione del Senato impegnata nell'esame delle proposte di legge di tutela «della popolazione slovena insediata lungo il confine orientale della nostra Patria da Tarvisio a Muggia». L'arcivescovo Battisti sostenne con convinzione la necessità dell'incontro e della collaborazione tra la comunità slovena e quella friulana dell'arcidiocesi di Udine partecipando ai convegni organizzati a tal fine dal vicario episcopale per la Cultura, mons. Duilio Corgnali. Il 2 marzo 1991 nell'omelia della santa messa, ce-

Matajur 30 aprile 2004, la Slovenia entra nell’Ue: «Finalmente buttate vie le barriere, i sospetti, si gusta questa unità stupenda

lebrata a conclusione del convegno ribadì con chiara fermezza «il diritto fondamentale della minoranza slovena all'esistenza» come «peculiare ricchezza del Friuli» e «prezioso ponte di mediazione con il mondo slavo in questa eccezionale ora storica nella quale sono cadute le ideologie, muri e steccati e si prepara la nuova Europa, casa comune di popoli». E questa Europa dei popoli mons. Battisti ha precorso, con felice intuizione profetica, dando l'iniziativa, a partire dal 1982, dell'annuale incontro dei popoli nei santuari mariani del Friuli, della Slovenia e della Carinzia. Erano ancora i tempi dei blocchi, dei confini e delle contrapposizioni ideologiche; nessuno ancora poteva immaginare la fine del comunismo, l'entrata della Slovenia nell'Unione europea e la caduta dei confini. Con viva partecipazione mons. Battisti, il 30 aprile 2004, sul Matajur, presiedette, assieme al vescovo ausiliare di KoperCapodistria, Jurij Bizjak, la concelebrazione in occasione dell'entrata della Slovenia nell'Ue. Rivolgendosi ai sacerdoti sloveni della Benecia, che hanno sofferto molto per le ingiuste accuse a causa della loro fedeltà linguistica, disse di rallegrarsi con loro perché oggi «finalmente buttate via le barriere, i sospetti, si gusta questa unità stupenda». Mons. Battisti aveva particolarmente a cuore le sorti degli sloveni della sua arcidiocesi. Lo preoccupava soprattutto la sopravvivenza fisica della comunità, per questo non perdeva l'occasione di sollecitare le autorità a prendere provvedimenti per la rinascita sociale ed economica della Slavia. In un memorabile intervento nella notte di Natale del 1994, a Montemaggiore di Savogna (scelse il paese più alto delle Valli per questa celebrazione in segno di solidarietà) denunciò con forza: «Qui muore un popolo per l'inarrestabile esodo dalla Slavia… Qui muore una cultura che è ricchezza del Friuli… Qui muore una ricca tradizione religiosa di una popolazione in cui la fede è stata da sempre inculturata, cioè strettamente legata alla lingua, alla cultura, all'anima di questa gente». G. B.


dom

15. januarja 2012

IZ NAŒIH DOLIN

stran

7

INTERVISTA COL SINDACO DI S. LEONARDO nominato a sorpresa commissario della Comunità Torre, Natisone e Collio

Sibau promette: in sei mesi opere pubbliche per 18 milioni di euro �

«Il mio ruolo è di essere traghettatore verso le nuove Unioni dei comuni montani e di portare a termine progetti avviati»

� Ezio Gosgnach

G

estire il passaggio dalle Comunità montane alle Unioni dei comuni montani e avviare interventi pubblici per oltre 18 milioni di euro. E' quanto viene chiesto a Giuseppe Sibau, sindaco di San Leonardo, esponente del centrodestra, nominato a sorpresa e tra le polemiche dal presidente della Regione, Renzo Tondo, a commissario della Comunità montana Torre, Natisone e Collio. Qual è il compito del commissario in questa fase della riforma degli enti montani? «Il mio è un ruolo di traghettatore dalla Comunità montana alle nuove Unioni dei comuni montani». E quanto dovrebbe durare il passaggio? «In teoria sei mesi. Però non so se questo lasso di tempo sarà sufficiente ad attuare tutto. Anche Tiziano Tirelli avrebbe dovuto restare commissario alcuni mesi, alla fine è durato oltre due anni». Quindi Sibau sarà commissario sei mesi o due anni? «Dipende dalla velocità con la quale si riuscirà a mandare avanti la riforma. Sono tante le cose da mettere in piedi e bisogna vedere se gli incontri e le riunioni si riusciranno a fare in tempo utile per arrivare in sei mesi alle Unioni. Dire che in sei mesi si farà tutto oggi è un po' difficile». Intanto le Comunità montane mantengono tutte le competenze? «Certamente. In questa fase io sostituisco il commissario precedente con in più il compito di mettere in atto tutte le operazioni necessarie per portare alla formazione delle Unioni. La legge ha stabilito che questa Comunità montana verrà suddivisa in tre parti: nelle Unioni del Natisone e del Torre, mentre il Collio finirà sotto la Provincia di Gorizia. Si tratta, dunque, di suddividere i beni e di predisporre anche un primo progetto di destinazione del personale. Attenzione, però: non si tratta solo

della suddivisione del personale dell'attuale Comunità, ma anche di quello dei Comuni sulla base di ogni servizio che da questi passeranno alle nuove Unioni». Intanto vanno portati a termine progetti già avviati. «Ho la preoccupazione e la sollecitazione a mandare avanti opere che la Comunità montana ha in gestione. Ammontano a circa 18 milioni di euro. Alcune sono pronte a essere cantierate, altre sono più indietro. Mi prendo l'impegno ad avviarle in 6 mesi perché sono importantissime per il rilancio dell'economia locale. Infatti impegneranno una forza lavoro non indifferente. Da Tirelli ho avuto l'assicurazione che gli uffici della Comunità montana sono in grado di gestire questa mole di lavoro. Se non lo fossero, dovrò attivare degli incarichi temporali esterni». Lei eserciterà l'incarico di commissario in modo autarchico o creerà una squadra? «La legge prevede una cabina di regia obbligatoria. Io ho già preso dei contatti con alcuni amministratori. Prevedo di lavorare con almeno due rappresentanti di ognuna delle tre aree in cui sarà suddivisa l'attuale Comunità. Sarà una squadra di sei persone assieme alle quali prenderò le decisioni più importanti e significative». Le creerà difficoltà il fatto che l'assemblea dei sindaci avesse indicato quale commissario Gabriele Verona con 14 voti, mentre lei ne aveva ottenuti 8? «È una questione da chiarire senza polemiche, perché mi sono reso disponibile ad assumere questo incarico per lavorare e raggiungere gli obiettivi prefissati. Gli aspetti politici mi interessano poco. E' vero che i voti nell'assemblea sono stati 14 da un

parte e 8 dall'altra. Ma è altrettanto vero che quei voti non rappresentano la volontà dei sindaci. Infatti sono stato contattato da amministratori di centrosinistra che erano disposti a contattare me. Poi c'è stata un'azione, probabilmente dello stesso consigliere regionale Franco Iacop su quegli amministratori che li ha portati a un voto politico. Tant'è che quei sindaci che hanno promesso il voto a me non si sono presentati alla votazione e hanno delegato i vicesindaci. Dunque, non si può parlare di volontà dei sindaci, ma piuttosto di decisione calata dall'alto. I sindaci di centrosinistra che mi avevano garantito sostegno erano almeno tre. 14 meno 3 fa 11 e 8 più 3 fa 11: saremmo finiti quantomeno alla pari». Resta il fatto che Tondo l'ha nominata non rispettando il voto dell'assemblea e questo è un problema politico. «Non voglio fare polemiche. In ogni caso sono certo che quanto successo non darà problemi. Ho già parlato con degli amministratori che hanno sostenuto Verona, i quali non hanno niente di contrario nei miei confronti. Prevedo, quindi, una mia gestione commissariale abbastanza tranquilla e condivisa. Sono disposto a collaborare con tutti, senza guardare alla collo-

«Gestirò l’ente con 6 amministratori in rappresentanza delle tre aree territoriali in cui si dividerà la Comunità»

KRATKE - BREVI - KRATKE

(

cazione politica». Tornando alla riforma degli enti montani, lei aveva espresso una posizione critica sulla legge approvata dal Consiglio regionale. «Sì, perché la proposta emersa dal gruppo ristretto dei sindaci era stata modificata. Però questa è oggi la legge e su essa bisogna lavorare. Bisogna dire anche che c'è una legge statale che verrà applicata anche alle regioni speciali nel caso non intervenissero con una loro riforma. Quella normativa è molto più drastica di quella approvata dal Friuli Venezia Giulia. E' vero che la nostra legge svuota i Comuni di alcune competenze, ma quella statale li svuoterebbe del tutto, riducendoli a uno sportello”. Ci sarà da tenere conto dei Comuni che vorranno far parte di un'Unione diversa da quella indicata oppure che vorranno restare fuori. Tarcento e Povoletto non vogliono entrare in un'Unione, Magnano in Riviera preferirebbe stare col Gemonese. Cividale... «Cividale, dalle voci che sento, non vorrà stare nell'Unione. Comunque, l'ultima parola spetta alla Regione. Anche se non penso che arriverà a obbligare un comune grande come quello dello città ducale». Il suo predecessore Tirelli era finito nell'occhio del ciclone per aver destinato fondi per la minoranza slovena a iniziative tese a negare la presenza degli sloveni nelle Valli del Natisone. Lei come si comporterà? «Andrò con i piedi di piombo. Personalmente rispetto tutte le posizioni, senza voler prevaricare nessuno. Se uno si ritiene della minoranza slovena va rispettato. Come va rispettato chi ha cuore il nostro dialetto e le nostre tradizioni senza ritenersi sloveno e chi non ha interesse per queste cose. Se c'è una convivenza pacifica va tutto bene». Ma non si possono destinare fondi per la minoranza slovena a chi lavora contro essa... «Più di tanto questa non l'ho seguita. Però ero stato in Regione, da Slamic e Napoli, per iniziative a favore del nostro dialetto da realizzare nei nostri plessi scolastici. Mi hanno detto che c'erano fondi proprio a sostegno dei dialetti».

Kratke Brevi brevi kratke

Novoletno sre@anje bo lietos v Tolminu � � Kamuni Bovec, Kobarid in Tolmin, ter upravna enota Tolmin parpravljajo novolietno sre@anje med Slovenci iz Bene@ije in Poso@ja. Bo v saboto 21. ¡enarja v kinodvorani v Tolminu. Pozdravili bojo tolminski ¡upan Uroœ Bre¡an in dreœki pod¡upan Michele Coren. Slavnostna govornica bo Ljudmila Novak, podpredsednica Dr¡avnega zbora Republike Slovenije. Gujonovo priznanje bojo lietos podelili @asopisam Dom in Novi Matajur. Pred kulturnim sre@anjam se bojo zbrali œindiki iz Bene@ije in ¡upani iz Poso@ja. Kakor je poviedu tolminski ¡upan Uroœ Bre¡an, bojo guorili kakuo ustaviti veliki daljnovod, veliki elektrodot iz Okroglega v Vidan, ki ga mislijo spejati @ez Poso@je na Solarje, in po re@anski dolini do #edada.

Par@akali 2012 na varhu Matajurja Tudi lietos, ku po navadi, je podsekcja Cai za Nediœke doline organizala zadnji dan starega lieta tradicionalni pono@ni pohod na varh Matajurja. Ura je bla zaries liepa, takuo se je pohoda udele¡ilo puno judi. Ob puno@i je velika skupina planincu na varhu narbuj vesakega brega Nediœkih dolin par cierkvici pozdravila novo lieto 2012 s kozarcam dobrega vina. Zaries lepuo je bluo gledat po dolini daj do muorja, kjer se je vidlo bliskat ognjemete (fuochi d'artificio), ki so jih metal’ za novo lieto. Tudi @lani Planinske dru¡ine Bene@ije so se uœafal’ v Domu na Matajurje, kjer so silvestrovali. Parlo¡li so se jim tudi @lani od Cai, de bi popili ‘an dobar brulè. ��

Kries e befane a Mersino Basso

SONO ATTIVI DA OTTOBRE a Drenchia, Pulfero e San Pietro al Natisone, oltreché nella città ducale

Sportelli in sloveno nelle poste di Valli e Cividale �

A Drenchia il nuovo servizio permette di tenere aperto l’ufficio (in municipio) lunedì, mercoledì e giovedì

A

partire dall'ottobre 2011, in alcuni comuni del Friuli Venezia Giulia, gli uffici postali possono contare su un servizio aggiuntivo, grazie alle leggi tutela per le minoranze linguistiche. Infatti, i fondi di cui sono dotati quei provvedimenti hanno permesso di assumere nuovi impiegati postali con conoscenza della lingua slovena. Il servizio garantisce, quindi, la possibilità, a chi ne fosse interessato, di poter utilizzare la lingua slovena per poter effettuare le operazioni postali. Anche nelle Valli del Natisone il servizio si è sviluppato in diverse zone del territorio. In particolare, grazie a questa opportunità anche nel più piccolo e disagiato comune delle Valli del Natisone, Drenchia, viene garantito il servizio postale per tre giorni a settimana, il lunedì, mercoledì e

venerdì, all'interno dei locali del municipio. Lo sportello a Cividale del Friuli è invece aperto tutto il mese, mentre a San Pietro al Natisone e a Pulfero è aperto durante i primi quindici giorni di ogni mese dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 14.30 e il sabato dalle ore 8.20 alle ore 13.00. All'interno dell'ufficio postale di Pulfero lavora Valentina Galli, residente a San Pietro al Natisone; il suo percorso di studi universitari e l'esperienza maturata come insegnante della scuola bilingue di San Pietro al Natisone le consentono di avere una buona padronanza linguistica. «Questo mi permette di poter comunicare tranquillamente sia con le persone del luogo, che usano il dialetto, che eventuali clienti sloveni che possiedono il proprio

La pro loco Mersino, come da tradizione, anche quest'anno il 5 gennaio ha organizzato il «kries» epifanico in località Iuretig-Marseu. I preparativi per la realizzazione del falò sono stati svolti con molta accuratezza tanto che la pira, pur essendo alta ben 4 metri, risultava essere perfettamente stabile. Alle ore 20 il comitato ha dato il via al rogo mentre la numerosa folla sorseggiava un ottimo vin brulè. A render ancor più scenografico lo spettacolo e l'atmosfera più gioiosa la neve ha fatto la sua comparsa quasi contemporaneamente all'accensione del kries. Ad un certo punto, dal paese sottostante, sono comparse tre befane che hanno iniziato a distribuire, per la gioia dei bambini presenti, calza contenenti dolciumi e frutta secca. I festeggiamenti sono poi proseguiti nel bar del paese fino allo spegnimento del falò. � �

conto postale presso l'ufficio dove lavoro», fa sapere Valentina. All'ufficio postale di San Pietro al Natisone invece è impiegata Damiana Romano, anche'essa con un passato di insegnante presso la scuola bilingue ed esperienza in campo amministrativo. «Lo sportello – racconta – è partito un po' in sordina in quanto le persone sono abituate a rapportarsi con gli addetti negli

uffici in italiano, per questo motivo bisognerebbe pubblicizzare maggiormente il servizio». L'apertura degli sportelli postali di lingua slovena è da considerarsi un'iniziativa positiva che, oltre a dare la possibilità ai giovani di lavorare, è un valore aggiunto per la nostra comunità. � G. Z.


8

IZ NAŒIH DOLIN

stran

dom

15. januarja 2011

L’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE presenta la propria offerta formativa e un libro realizzato dai suoi allievi KRATKE - BREVI - KRATKE

(

Kratke Brevi brevi kratke

Lepe jaslice v vaseh garmiœkega kamuna

È già tempo di iscrizioni scolastiche La bilingue apre le porte ai genitori �

Venerdì 13 gennaio a San Pietro il raduno degli ex alunni per festeggiare i 25 anni dall’inizio delle lezioni

� R. D.

È � � Nomalo pousierode po naœih cierkvah, in ne samuo, so za Bo¡i@ ljudje napravli lepe jaslice, de bi oznanili liep dogodek Kristusovega rojstva. Tudi u lieœki fari se je lietos parvic doluo¡u tistemu navadnemu, ki ga te mladi parpravljajo u cierkvi, 'an liep pre¡epio odzuna za cierkvijo. Napravljen je biu z oblikami iz kartona nad katerim se je bliœ@ala 'na velika in svetlo@a zvezda. Tudi go par Hlo@je so polo¡li lepe jaslice na grivo, ki stoji nad te novim parkiriœ@am. Tam je 25. junja lani famoœtar pre Federico Saracino po¡egnu lepo kapelico v kateri je znamuje Sv. Valentina. Lepe jaslice v grmiœkim kamunu so ble polo¡ene na travniku tudi v Topoluovem. Sarce se je zagrielo posebno zvi@er, kar so se par¡gale lu@i od stalice in velike smrieke, ki je stala za njo. Zaries luœtno je bluo gledat iz cierkve lepe lu@i dol na plac v patoku.

Tanti nonni in festa a Pulfero

Nell’ ambito dei festeggiamenti natalizi a Pulfero, particolarmente partecipata e sentita la festa dedicata a nonni e nonne. Per loro è stata dapprima celebrata una messa in sala consiliare e quindi organizzato un momento conviviale allietato da musica, giochi e danze nel ristorante «Al Vescovo - Œkof» cui ha preso parte anche il sindaco Piergiorgio Domenis. ��

appena iniziato l'anno solare 2012 che già è necessario pensare all'anno scostico 2012-2013. In vista della scadenza delle preiscrizioni - vanno effettuate entro il 20 febbraio - l'istituto comprensivo statale con insegnamento bilingue sloveno-italiano di San Pietro al Natisone ha predisposto e inviato ai genitori «per orientarli meglio nell'offerta formativa locale» un depliant informativo sull'istituto che offre la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. Nella settimana dal 9 al 13 gennaio si potranno visitare le scuole ogni mattina dalle ore 10 alle 12 per assistere alle normali attività didattiche. Venerdì 13 gennaio le scuole saranno visitabili anche dalle 16.00

in poi e, alle 18.00 nella sala polifunzionale, avrà luogo la presentazione del libro «Dekle je po vodo œlo» che raccoglie quanto realizzato negli ultimi due anni scolastici nell'ambito di un progetto sull'acqua supportato dalla Regione. Le riunioni informative per gli interessati all'iscrizione si terranno, sempre alle ore 18.00 nelle relative sedi: lunedì 16 per la scuola dell'infanzia, giovedì 19 per la scuola primaria, lunedì 23 per la scuola media inferiore. «Vi invitiamo quindi a partecipare alle iniziative informative proposte e di valutare l'opportunità di inserire vostro/a figlio/a in un percorso educativo bilingue, attento al territorio ed aperto alle prospettive europee», scrive la dirigente scolastica ˘iva Gruden. La dirigente invita anche gli ex alunni a partecipare alla presentazione del libro il

Dijaæki dom v Æpietru, kjer je part dvojeziåne æole 13 gennaio. «Era il 1986, 25 anni fa, quando per la prima volta si sono aperte le porte alla prima classe elementare bilingue di San Pietro al Natisone. Ai primi sei alunni di allora siete seguiti, anno dopo anno, in tanti. Ora alcuni di voi lavorano e sono già genitori, altri sono ancora alle prese con gli studi, ma spero che tutti ricordiate con un po' di nostalgia i vostri primi passi scolastici, i vostri compagni, le vostre ingenue biri-

chinate», scrive. Dopo la presentazione, gli ex alunni sono invitati nella primissima sede della scuola in via Alpe Adria, ora centro culturale sloveno, per brindare e passare un po' di tempo in compagnia. A disposizione ci saranno un palco e qualche strumento per chi vorrà suonare, cantare, recitare ..., alcune pareti bianche per chi vorrà esporre qualcosa e un piccolo rinfresco.

NA BO˘I#NO NUO# so mu farani, parjatelji in planinci od Cai parpravli lepuo praznovanje v Gorenjim Barnasu

Gaspuod Bo¡o Zuanella je dopunu 70 liet

U

sauonski an matajursko-tar@munski fari je za Bo¡i@ sveta maœa pono@i usako lieto tu drugi cierkvi. Lietos je bla na varsti tista u Gorenjem Barnase. Gor se je 24. di@emberaja zbralo zaries puno judi, vasnjanu an fureœtu. Ko usako lieto so bli par maœi tudi @lani podsekcije Cai za Nediœke doline, ki so lietos parœli parnogah iz Œpetra. V liepi cierkvi Sv. Primo¡a in Feli@ana so vasnjani napravli jaslice. Zbor »Cividin«, ki ga vodi Bepo Chiabudini, je parpravu bo¡i@ne pesmi. Kàr je tuklo 10. uro, je za@ela maœa an je famoœtar pre Bo¡o Zuanella poviedu, de le ob tisti uri je u Rimu maœavu tudi pape¡ Benedikt XVI. Par maœi je bil tudi oufar an zbor, v katerim puojejo vasnjani, je pieu zaries lepuo. Pre Bo¡o se je zahvalu usiem, posebno Chiabudiniju, ki je z veliko jubeznijo navadu use pieti, posebno otroke, ki jih je zaries puno. Dolo¡u je, de upa, de bojo doma@e piesmi œe naprej odmievale. Biu je prù liep vie@er. Po maœi so se usi kupe zbral' pred cierkujo, kjer je famoœtar ponudu kuhano vino an je povabu use u

faru¡ za veselico. Parlo¡nost je bla zaries posebna, saj je pre Bo¡o Zuanella prù 25. di@emberja dopunu 70. let. U faru¡e, kjer je bla na ogled tud razstava starih re@i, ki so jih nucali v cierkvi, nie mankalo ni@ an usi so moglì popit na zdravje pre Bo¡a. On pa je biu presene@en miet okuole sebe tarkaj judi. Opuno@i se je ugasnila lu@ an je Franco

Qualizza zagodu na ramoniko an so usi za@el' piet »use najboljœe«. Kàr so spet par¡gali lu@, se je pred famoœtram znajdla 'na velika torta. Na nji je bla napisana œtevilka 70. Usi vejo, de pre Zuanella jubi gore, zatuo so vasiani pomislili za 'an œenk, ki mu bo nucu, de bi hodu sigurno po hribah. Parijatelji od Cai so mu podaril' pa 'an pail z zna@ko podsekcije

Nediœkih dolin. »Zlo smo vesel', de naœ Bo¡o je z nami praznovau suoj rojsni dan, saj je ¡e vi@ liet med nami ku famoœtar u cielim sauonskim kamune an tudi u Gorenjem Barnase,« so poviedali vasnjani an prijatelji. Gaspuod Zanuella, ki je doma iz vasi Matajur, kjer ¡ivi kupe z bratran diakonam Paœkualam, je parœu za famoœtra na Tar@mun u za@etku sedandestih lietah. Potlé so h tarmu@nski parlo¡li œe matajursko faro. Kàr je zmanku pre Anton Modonutti, je uzeu u ruoke tudi Sauodnjo. Nomalo liet je za staro matajursko faro an Gorenji Barnas skarbeu mons. Paœkual Gujon an kàr je zapustiu slu¡bo so na Zuanellovih ramanah ostale use cierkva. Trieba je re@i, de lepuo skarbi, de u usaki cierkvi ne zmanjka sveta maœa. Usi farani se troœtajo, de bo lahko imeu œe naprej zdravje an muo@, de bo skarbeu za njih duhovne potriebe. Za 70. rojstni dan mu ¡ele use narbuojœe na samuo ¡lahta, parjatelji an farani, pa usi Bene@ani. � Giorgia Zufferli

CELEBRATI A SAN LEONARDO i 150 anni della nascita di mons. Luigi Faidutti

Dalle Valli al Parlamento di Vienna �

Un personaggio che ha saputo interpretare i bisogni del suo tempo, ma ha subito i contraccolpi della tripla identità

U

na sera fredda e piovosa quella del 16 dicembre scorso, quando è stato organizzato, col patrocinio del comune e della parrocchia di S. Leonardo, in solido con la forania di San Pietro, l'ssociazione «Blanchini» e la cooperativa «Most», un convegno su mons. Luigi Faidutti, dal titolo «Un figlio delle Valli del Natisone al Parlamento di Vienna Un fi da lis Vals intal Parlament di Viene - Sin Nediœkih Dolin v dunajskem Parlamentu». Onestamente meritava un uditorio ben più consistente un personaggio delle nostre valli del calibro di Luigi Faidutti e ben altra attenzione si sarebbero guadagnati i relatori nel presentarne la figura variegata

e complessa, così come problematica e complicata era stata la storia negli anni vissuti da Faidutti (1861-1931), divisi tra il paese natio, gli studi a Udine e Gorizia per concludersi con la laurea in teologia a Vienna. Arduo sarebbe ridurre in poche parole l'azione in campo sociale e politico di questo personaggio che ha saputo interpretare meglio di altri i bisogni del suo tempo e che per la sua doppia (anzi tripla) figura di italiano, sloveno (e austriaco), - figure difficilmente compatibili tra loro nel quadro dei rapporti politici, militari ed etnici sul territorio regionale di allora - ha dovuto subirne i contraccolpi: egli non aveva nemici, aperto al dialogo ed alla collaborazione, diveniva nemi-

co alternativamente a seconda dei fronti contrapposti. Fu docente al seminario teologico di Gorizia, preposito del capitolo metropolitano, fu la personalità guida del movimento cristiano sociale del Goriziano. Nel 1895 fondò la Cassa rurale di Capriva, nel 1899 la Federazione dei consorzi agricoli del Friuli che nel 1913 contava 99 associazioni aderenti, nel 1900 la Banca friulana di cui fu il primo presidente. Fu consigliere comunale di Gorizia, deputato della Dieta provinciale; capitano provinciale nel 1913; deputato al Parlamento di Vienna dal 1907 al 1918. Nel 1924 fu nominato uditore alla nunziatura di Kaunas in Lituania, dove, per i suoi meriti ri-

Ferruccio Tassin, Giorgio Banchig, Liliana Ferrari, Gianfrancesco Cromaz e il sindaco Giuseppe Sibau cevette finalmente, postumi, i riconosci- lora. E poi, ad allargare ed approfondire la menti e gli onori che gli furono negati in complessità e le contraddizioni in cui Faipatria. Squarci di grande interesse sulla dutti veniva coinvolto il discorso appasvita di questo personaggio sono stati pro- sionato del suo pronipote dott. Cromaz. posti dalla prof. Liliana Ferrari, presidenVeramente questo incontro culturale te dell'Istituto di storia sociale e religiosa, avrebbe dovuto incontrare un interesse di Gorizia. Magistralmente il dott. Gior- ben maggiore, ma, a mio modo di vedere gio Banchig ha descritto il quadro sociale, le cose, il fatto si mostra emblematico: vi economico, demografico, culturale e sto- si può leggere il disinteresse della gente rico da cui Faidutti ha tratto l'originaria della Slavia al proprio passato, come se il linfa vitale: le nostre valli. E poi il dott. riscoprirlo rievocasse sopite vergogne e Ferruccio Tassin che ha arricchito l'im- disagio, più che il giusto senso di orgoglio magine di Faidutti nel contesto del movi- e di appartenenza. mento cattolico del Friuli austriaco di al� Riccardo Ruttar


dom

15. januarja 2012

IZ NAŒIH DOLIN

stran

9

PARPRAVLI SO TRADICIONALNE ANDOHTI, lepe koncerte, koledo in kresuove. Kamun se je zahvalu zaslu¡nim ljudem

Od Bo¡i@a do Svetih Treh Kraju so v Podbuniescu veselo praznovali �

Œindik Domenis pravi, de je prù dar¡ati ¡ivé doma@e navade in se zahvaliti zaslu¡nim ljudem, ki so parpomali svojim vasem

� R. D.

V

@etartak 5. na petak 6. ¡enarja je bla te tre@a in zadnja sveta nuo@. Zuonuovi so se oglasili, de bi oznanili parhod Svetih Treh Kraju, kakor so veselo zuonili na viljo Bo¡i@a in Novega lieta. 6. ¡enar, guod Svetih Teh Kraju je zaparu bo¡i@ni cajt in odparu pustni cajt. Tudi lietos je bluo za Bo¡i@, Novo lieto in Svete Tarije Kraje posebno lepuo po naœih vaseh, tudi zaki iz lieta v lieto se o¡ivjajo stare navade. Za Svete Tarje Karaje so ankrat hiœni gaspodarji z ¡egnano vodo, ki so jo parnesli iz cierkve na dan svetega Œtiefna, po¡egnjuvali domuove, hlieve, skednje in vse svoje hrame. Po njivah so pa sejmali z par¡ganimi slamovi snopi. Takole so pravli: »Sejme, sejme. Buog di 'no bobro lieto. In Sveti Tarje Kraji, ki sta Jezusa obdarovali, obdarujta tudi nas«. Lietos je biu posebno bogat program praznovanj v podbunieœkim kamunu. Za@eu je 24. di@emberja v kamunskim hramu, kjer je œindik Piergiorgio Domenis v imenu lokalne uprave dau priznanja œtierim zaslu¡nim ljudem in adnemu œportnemu druœtvu. Giuseppe Costaperaria, ki se je rodiu na Varhu, ¡ivi v Venetu, kjer ima svoje podietje, a je mo@nuo navezan na rojstne kraje, je plaketo parjeu zatuo, ki je pred kratkim œenku œtevilne zidane grubuove v doma@ih britofah. Guglielmo Tramontin je parjeu priznanje, zatuo ki je puno pretarpeu v nacisti@nih koncentracijskih taboriœ@ah, Alessandro Zorza in Orfeo Aldo Mucig pa, zatuo ki sta bla v Rusiji v drugi svetovni vojski. Œportno druœtvo Real Pulfero je bluo nagrajeno,

Alessandro Zorza, dall’inferno dell’invasione della Russia a quello delle miniere del Belgio

KRATKE - BREVI - KRATKE

(

Kratke Brevi brevi kratke

Puno kolendarju za novo lieto 2012

O

zatuo ki je doseglo dobre rezultate v nogometu. »Prù je, de naœa skupnost zahvali zaslu¡ne ljudi, ki dielajo za Podbuniesac. Na telo vi¡o dar¡imo kupe naœe vasnjane in u@imo naœe te mlade, kakuo se zdravo ¡ivi,« je jau œindik Piergiorgio Domenis. Za Bo¡i@ je bla tradicionalna maœa opuno@i v Landarski jami. Molu jo je gaspuod Davide Larice in je pieu zbor »Tre valli/Tri doline« iz Kravarja, ki je le v Landarski jami imeu bo¡i@ni koncert v nediejo 18. di@emberja. Na dan svetega Œtiefna je biu koncert etni@ne, balkanske, ju¡noameriœke, afriske in argentinske muzike v cierkvi svetega Antona v Lazeh. Kupe s kamunam ga je parpravla pro loko »Natisone/Nedi¡a«. Nastopili so pevka Alessandra Franco, harmonikar Aleksander Ipavec, klarinetist Stojan Milinkoviæ in zbor »Africauser«, v katerim piejejo mladi begunci iz Afrike, ki so ¡e nomalo miescu v hotelu »par Œkofu«. Lepe in stare navade so v podbunieœkim kamunu obnovili tudi na konac starega lieta in na Svete Tarije Kraje. Zdru¡enje za Bija@a je 31. di@emberja pejalo otroke iz hiœe v hiœo po koledo. Po koledo so œli tudi v Œ@iglah: zadnji dan starega lieta te veliki, parvi dan novega lieta pa otroci. 6. ¡enarja je v Bija@a parœla tudi befana z liepimi œenki za otroke in so par¡gali kries. Kries je biu tudi dan priet v dolenjim koncu Marsina. Tela pa nie doma@a navada, saj so kresuove v Nediœkih dolinah par¡gerjali nimar za Svet Ivan, miesca junja. Navada kresou na Sete Tarije Kraje je furlanska.

cchi vispi, sguardo attento e curioso. E la voglia di vivere pienamente, almeno fino a cento anni. Alessandro Zorza, classe 1921, originario di Mersino Alto, è uno dei cinque premiati dal Comune di Pulfero nel pomeriggio della vigilia di Natale con la consegna di una targa al merito, «a riconoscimento dei patimenti subiti durante la campagna di Russia», consegnata dal sindaco Piergiorgio Domenis. Aveva 21 anni quando è partito con tanti altri giovani commilitoni della 16ª compagnia del battaglione «Cividale» alla volta delle terre russe. «Dal comune di Pulfero partimmo in 21 – ricorda con grande lucidità –, e tornammo a casa in metà. Undici dei miei compagni morirono e anch'io rischiai di perdere la vita più volte». Zorza fu colpito alla testa da una grossa scheggia di granata ma riuscì a cavarsela. «A farmi sopravvivere, però, furono le famiglie russe. Durante la ritirata, infatti, bussavamo alle porte delle loro case e quella gente non ci scacciava: ci dava da mangiare e un riparo per la notte, sapendo che questo generoso aiuto poteva costargli la morte. Nel buio riposavamo e poi, la mattina, si ricominciava a camminare». Zorza, che oggi si aiuta con un bastone per muoversi, ripete più volte: «Ho camminato per mille e 500 chilometri. E oggi stento a farlo, perché sono un po' vecchio». Rientrato a Podbunieæki æindik Piergiorgio Pulfero, Alessandro si è visto Domenis in Alessandro Zorza costretto a ripartire ancora, questa volta per cercare occupazione all'estero e sopravvivere alla miseria. «Ho lavorato nelle miniere del Belgio e poi mi sono spostato in Germania, sempre in cerca di un posto che mi desse da vivere». Una vita dura, fatta di sacrifici. Tornato a Mersino, ha fatto il contadino e il boscaiolo, di tutto per far crescere le sue quattro figlie con il prezioso aiuto della moglie, Agostina Franz, conosciuta proprio nel suo borgo natio. «Oggi ho quattro nipoti e sono felice della mia vita, anche se guardo indietro e penso a cosa ho passato», sottolinea. Zorza, per il suo lavoro di agricoltore nelle Valli del Natisone, è stato più volte premiato delle associazioni di categoria. Promotore di molte iniziative, anche per i giovani e per il monte Matajur, è amato e benvoluto dalla sua comunità. Il riconoscimento che gli è stato consegnato dall'amministrazione municipale conferma la stima dei concittadini nei suoi confronti. Un esempio anche per le nuove generazioni in un difficile momento economico e sociale. Altre quattro targhe sono state consegnate: al generoso emigrante Giuseppe Costaperaria, ai parenti dell'ex-reduce di Russia Orfeo Aldo Mucig, ai parenti dell'exinternato nei campi di deportazione nazisti Guglielmo Tramontin e all'associazione sportiva «Real Pulfero». (p.t.)

LA RASSEGNA DEI CORI DELLE VALLI ha avuto un tocco di mondialità grazie alla partecipazione dei profughi africani

Tudi za novo lieto 2012 so v Bene@iji parparvli puno stenskih kolendarju. Med tistimi po slovensko al’ dvojezi@nimi, naj na parvem mestu omenimo tist, ki so jih napravli kupe Tipanski in kobariki kamun (izdala pa zadruga Most), saj je edini @ezkonfinski. Kulturno druœtvo Re@an, je pod pokroviteljstvam kamuna Garmak in s podpuoro Videnske province, parpravlo kolendar (na sliki zgoraj), ki ka¡e »kuo se poderja dielo naœih te starih«. Kolendar zveze naœih emigrantu Slovenci po svietu je posve@en starim koritam po beneœkih vaseh, tist druœtva Svet Œtandri (na sliki tle zdol) ka¡e lepe momente vaœkega ¡ivljena v Kravarju . Dvojezi@ni stenski kolendar je parparavlo tudi kulturno druœtvo Jaginski parjatelji Svet Œinklav¡ iz Jagnjeda: posve@en je ro¡am v doma@i vasi. ��

«Ognjiœ@e» di Natale nella casa di riposo

Concerto di Natale a Castelmonte con sorpresa

Gli ospiti della casa di riposo di Cividale, originari in gran parte delle Valli del Natisone, hanno passato le festività di Natale e dell’anno nuovo davanti al radizionale «Ognjiœ@e» che hanno costruito in ricordo dei tempi passati. Con la foto rinnovano a tutti «caldi» auguri di un sereno 2012 e mandano un particolare saluto alle Valli del Natisone, cha mai potranno dimenticare.

��

Pevski zbor »Pod lipo« iz Barnasa

Zbor afrikanskih beguncu, ki so v Podbuniescu

P

«Tre valli/Tri doline» di Cravero, «Pod lipo» di Vernasso, «Matajur» di Clenia, «Naœe vasi» di Taipana, «San Leonardo» dell'omonimo comune e la piccola orchestra della «Glasbena matica» di San Pietro. Una nota di colore nel senso letterale del

er il concerto di Natale la Comunità montana «Torre Natisone Collio» ha voluto riunire in un unico luogo i cori che negli anni passati allietavano i più disparati centri delle valli della Slavia. La prima meraviglia di quella serata del 16 di-

cembre era poter vedere il santuario di Castelmonte pieno come un uovo, nonostante il tempo da lupi e un muro di nebbia da infarto nelle parti più alte. I cori della Slavia erano quasi al completo: «Mali lujerji» di San Pietro, «Slavija» e

termine ed una piacevole sorpresa è stato il gruppo di ragazzi profughi africani, ospiti a Pulfero che, con tamburello e canto, hanno allargato gli orizzonti a mondi meno noti, e richiamato ad una fratellanza che più natalizia non si può. (r.r.)


10

dom

TERSKE DOLINE

stran

15. januarja 2012

INTERVISTA CON BRUNA BALLOCH che ha ricevuto il premio «Notte di Natale» per il suo impegno culturale KRATKE - BREVI - KRATKE

(

Kratke Brevi brevi kratke

Cergneu ha svegliato il suo «Pust»

Subit, caso emblematico di problemi nella trasmissione dell’identità �

«Ma si fanno piccoli passi avanti. Per l’albergo diffuso hanno seguito il mio consiglio di chiamarlo Lipa»

� L. L.

I

� � Anche quest'anno, come ogni sera del 5 gennaio, a Cergneu/#arnea si è risvegliato il Pust («carnevale» nel dialetto sloveno del posto), dopo il suo lungo anno di “letargo”. L'usanza, che si svolge dopo il rito della benedizione dell'acqua e del fuoco, vede in un primo momento un gruppo di persone in vestiti d'epoca recarsi al Cantun, la grotta in cui il Pust - per tradizione vestito con pantaloni e giacca di fustagno, camicia, foulard e un cappello fatto in vimini o di foglie di pannocchia - è rimasto incatenato dal precedente Carnevale. In una successiva scena alcune donne escono da messa e consegnano una chiave al gruppo di persone che si trova nei pressi del luogo in cui il Pust è incatenato, mentre la gente si mette ad invocare la sua liberazione. A questo punto, dei ragazzi salgono alla grotta per liberare il Pust dalle catene, per poi dare vita ad un rumoroso corteo illuminato dalle torce infuocate dei partecipanti. Il Pust viene portato fino al punto in cui è stato allestito il «palavin» (falò), dove viene quindi liberato, di modo che possa accenderlo. L'accensione è seguita da canti e balli; anche quest'anno alla musica delle fisarmoniche si sono accompagnati prodotti gastronomici locali. È in questo modo che a Cergneu inizia il periodo del carnevale, che dura quaranta giorni. Trascorso il periodo il Pust, ormai stanco, viene di nuovo incatenato all'interno della grotta del Cantun, dove resta a riposare fino al carnevale successivo. La tradizione, che si era interrotta negli anni Cinquanta, ha ripreso vigore grazie a un gruppo di giovani ed all'associazione locale «Cernedum», che si propone di mantenere in vita le usanze del posto, oltre che di contribuire alla conservazione del locale dialetto sloveno.

Pradielis. 103 anni di Teresina Culino � � Il mese scorso Teresina Culino, nata il 17 dicembre 1908 a Pradielis/Ter, ha raggiunto i 103 anni. Resta quindi suo il record di longevità fra i nati in Alta Val Torre, accompagnato, fra l'altro, da uno stato di salute invidiabile. Nata in una famiglia numerosa con tanti fratelli, Teresina sposò Angelico Battoia (nato nel 1901). Dei loro 8 figli solo tre raggiunsero la maggiore età: Luciano (detto Vito), Luigi e Dina; gli altri cinque morirono purtroppo giovani. Dopo un periodo in cui si occuparono di agricoltura e allevamento di bestiame, Teresina ed Angelico acquistarono l'osteria 'da Baccin', poi passata alla figlia Dina nel 1985, a seguito della morte di Angelico. Grazie alla lucidità che si accompagna alla sua buona salute, Teresina ricorda tuttora molto bene diversi momenti della sua vita. Può ritenersi più che soddisfatta anche come nonna: è già trisnonna di Kevin, 7 anni, e di Rebecca, che tra qualche tempo ne compirà 2. Tra i suoi pronipoti, Thomas, figlio della nipote Angela, ha scelto di essere qualcuno nella sua valle e produce la «Gubana dell'Alta Val Torre».

l 28 dicembre scorso, ad Attimis, Bruna Balloch ha ricevuto il «Premio Notte di Natale», un riconoscimento pubblico promosso dalla Pro loco Alta Val Malina verso concittadini del comune di Attimis che si sono distinti per impegno umanitario, sociale, artistico e culturale. La commissione giudicante ha deciso l'attribuzione del premio “per aver saputo recuperare e valorizzare la lingua dialettale e le tradizioni locali”. Bruna Balloch - che è originaria di Subit e che ha per molti anni prestato servizio come insegnante elementare ad Attimis e nei dintorni - si è, infatti, con pazienza e tenacia impegnata per la valorizzazione della parlata slovena del borgo di Subit/Subid, il subiœko. Da qualche tempo c'è forte interesse per la parlata slovena di Subit. Il paese come vive il rapporto col proprio patrimonio culturale? «Non bene. Non gliene faccio una colpa, perché a Subit non c'è mai stato qualcuno che ci trasmettesse l'entusiasmo per la ricchezza della nostra lingua. Anche i sacerdoti provenivano quasi sempre dal Friuli e parlavano semmai in italiano. Solo uno parlava sloveno - con gli anziani. Oggigiorno parliamo italianizzando o friulanizzando molte parole, ma con le persone anziane - anche se sono poche - si parla in sloveno: c'è ancora una piccola fiammella. Però l'anno scorso, quando ho presentato le favole, a livello personale ho invitato separatamente i bambini: ne è arrivato solo uno col

A

papà, che poi se ne è andato, visto che non c'era nessun'altro. Di loro, nessuno parla in sloveno». Ma quindi i giovani come vivono il rapporto? «Non parlano perché non conoscono. La situazione è comunque un po' cambiata con la caduta del confine: alcuni hanno fatto gruppo con paesi come Logje e Robidiœ@e e i giovani si ritrovano e fanno feste insieme… Il paese di Prossenicco è già più esposto, anche se è stato “renitente” fino all'ultimo. Dieci anni fa, quando raccoglievo e trascrivevo materiale, avevo cercato di spronare i miei ex alunni a raccogliere qualcosa tra gli anziani di Prossenicco, ma senza successo. Anche di recente, lì non sono riuscita a reperire racconti e modi di dire. In passato ho comunque proposto alcune attività in zona, come un corso di sloveno per i più grandi, che è stato organizzato a Subit in collaborazione col circolo Ivan Trinko di Cividale. Ha avuto molti iscritti, ma ha incontrato oggettive difficoltà nello svolgimento: il docente era bravo, ma i partecipanti da troppo tempo non erano abituati a seguire lezioni… In futuro vorrei però organizzare degli incontri in cui concentrarsi sul parlato. Tornando ai giovani, qualche tempo fa ho incontrato un ragazzino che frequenta le medie e dopo avere saputo che studiava lo spagnolo, gli ho chiesto se con la mamma parlasse il dialetto sloveno: mi ha risposto di no. Spagnolo sì e sloveno no. C'è un problema di trasmissione dell'identità locale, che si ricollega un po' alla passata presenza della

Una piazza coperta a Villanova delle Grotte

Villanova delle Grotte/Zavarh verranno eseguiti lavori di riqualificazione della piazza: è infatti prevista la sua parziale copertura. L'intervento trae i presupposti dalla considerazione che finora Villanova non dispone di un adeguato spazio coperto rispondente alle esigenze di quei visitatori delle grotte che non vogliono recarsi nei locali nelle immediate vicinanze. «Il lavoro è ancora in fase progettuale - ha commentato il sindaco di Lusevera, Guido Marchiol - e viene eseguito a scopo turistico. I turisti arrivano spesso in pullman, ma non tutti vogliono recarsi nei due locali nei pressi della grotta. Sinora non c'era un posto coperto per venire incontro a questa scelta dei visitatori: è un intervento svolto in una logica di sviluppo turistico. I fondi per il progetto già ci sono e sono fondi europei. Ora si tratta di fare il progetto esecutivo e di avviare l'opera, che sarà verosimilmente pronta per il mese di agosto». La copertura verrà effettuata sulla parte rialzata della piazza. Tra i vari impieghi, la tettoia ottenuta potrà essere utile anche alle molte scolaresche che si recano in visita alle grotte (che spesso consumano pranzo al sacco) e per l'organizzazione di manifestazioni ed iniziative rivolte sia ai turisti sia ai residenti. Ci si aspetta inoltre che la copertura dell'area incentivi i turisti a conoscere anche il resto del paese, estendendo la visita rispetto alle sole grotte e portando ricadute economiche anche agli esercizi pubblici nelle vicinanze della piazza». La necessità di uno spazio pubblico coperto si fa tanto più sentita in una zona piovosa come quella di Lusevera: va ricordato che proprio nel comune di Lusevera si trova Musi, la località cui il prof. Michele Caputo, dell'Università di Roma «La Sapienza», ha a marzo scorso assegnato la palma di “più piovosa d'Italia” (con una media di 3,3 metri di pioggia l'anno) al convegno organizzato all'Accademia dei Lincei in occasione dell'XI Giornata mondiale dell'acqua. (l.l.)

Bruna Balloch cortina di ferro. In passato, alcuni vedevano anche il mio impegno culturale con sospetto. In ogni caso a Subit un piccolo passo è stato fatto: per il locale albergo diffuso è stato seguito il mio consiglio di utilizzare un breve slogan relativo alla lipa (tiglio), un albero che ho nella testa e nel cuore. Ora l'albergo si chiama Lipa-Il tiglio e all'ingresso, al posto dello zerbino, sta scritto Nas kli@e lipa (Ci chiama il tiglio). Con la mia proposta intendevo richiamare il sano modo di essere di un tempo, “all'ombra di Dio e della lipa”. Questa scritta è già una cosa “pubblica”» Lei ha presentato il proprio lavoro in vari luoghi. Com’è vista la comunità di Subit da fuori? «All’esterno naturalmente non conoscono Subit. In alcuni luoghi dimostrano più entusiasmo, in altri meno. Ne ho incontrato molto anzitutto in una trasmissione radio a Trieste e poi a Lubiana, dove tra l'altro ero timorosa che il mio dialetto sloveno non venisse capito, anche se alla fine non ci so-

no stati problemi, e laureati e linguisti hanno capito tutto. Con la stessa professoressa Danila Zuljan Kumar, che si interessa dei dialetti della nostra zona, c'è stato uno scambio di conoscenze: all'inizio io ho dovuto abituarmi alla sua “velocità” nel parlare; lei ha imparato invece le mie parole “dialettali”. In sloveno non mi azzardo a parlare, ma i vocaboli li conosco. Ora so almeno leggere, proprio in lingua, e capisco. E l'incontro con la scrittura, per me, è stato una piccola vittoria». Subit è un paese piccolo, situato in una zona montana. Come valuta al momento la sua situazione da un punto di vista generale? «Ora si riduce tutto e non si valorizzano le cose esistenti. Una volta a Subit, in estate, si teneva la famosa sagra di Sant'Anna, che ora non c'è più. C'è qualche momento di ritrovo nel periodo natalizio, ma sono andate perse diverse usanze del posto, come il pust («carnevale»), l'usanza del poggiolo fiorito per sveti Uan («san Giovanni») o quella dei bambini di fare il koledo (raccolta di doni con augurio di buon anno) per le case». Percepisce potenzialità di sviluppo? «La Pro loco si impegna molto per la pubblicizzazione, ma restano comunque dei problemi. Ad esempio i lavori per l'albergo diffuso sono terminati da circa cinque anni, ma non è ancora aperto. Venticinque posti letto in bellissime camere, ma non funzionanti: non si può parlare di sviluppo turistico a questi termini. La situazione è problematica anche dal punto di vista della comunità e della cultura: oltre a qualche cena comune e qualche momento d'incontro, nel corso dell'anno non ci sono molte possibilità di aggregazione. Pure il sacerdote, che esercita a Subit, Prossenicco e Forame, celebra la messa e se ne va».

PROSSENICCO. Presentato il calendario transfrontaliero

Più integrazione economica

Zdravko Likar, Elio Berra e Franco Iacop

P

artito in sordina, quasi sconosciuto oltre gli stretti confini della Val Cornappo e del Breginjski kot, il calendario transfrontaliero pubblicato su iniziativa dei comuni di Taipana e Kobarid / Caporetto dalla cooperativa Most di Cividale sta diventando un segno concreto della volontà di integrazione e collaborazione tra la gente di confine, in particolare in quell'angolo di territorio tra il Gran Monte, lo Stol e il Mia che in passato non ha subito, come le Valli del Natisone e tuttora la Val Resia, particolari attenzioni da parte dei fautori delle cortine di ferro e degli steccati. Un calendario quindi del tutto normale, nel quale vengono riportate le feste religiose e nazionali italiane e slovene. Straordinarie, invece, sono le fotografie di Maurizio Buttazzoni e ˘eljko Cimpri@ che hanno catturato con l'obiettivo la ricca natura che caratterizza il territorio, i panorami di una bellezza sorprendente ogni stagione, i paesi incastonati nel verde, gli animali selvatici… Della normalità e dell'eccezionalità del calendario si è parlato il 17 dicembre scor-

so nell'agriturismo «Brez mej/Senza confini» di Prossenicco, gestito da Alan Cecutti, nel corso della presentazione alla quale hanno partecipato il prefetto di Tolmino, Zdravko Likar, il consigliere regionale Franco Iacob, il sindaco Elio Berra e Giorgio Banchig a nome della cooperativa Most. Più che lagnarsi del passato e della non rosea situazione attuale gli intervenuti hanno parlato di quest'angolo di terra che può avere un futuro solo nell’integrazione economica tra le due sponde del Natisone nel contesto più ampio della collaborazione tra Slovenia e Friuli - V.G. Non bastano gli incontri culturali, che pure hanno aperto la strada ad una più ampia collaborazione, servono iniziative che mirino a valorizzare il territorio e la gente che ha scelto di viverci. L'Europa non è un'entità astratta, ma si costruisce con iniziative concrete in particolare là dove le divisioni del passato hanno lasciato le tracce più profonde. � J. B.


dom

15. januarja 2011

REZIJA/KANALSKA DOLINA

stran

11

CON LA LEGGE REGIONALE PER I GERMANOFONI completato il quadro normativo per le comunità linguistiche

Valcanale compendio d’Europa con tre lingue minoritarie tutelate �

L’area rappresenta un caso unico in cui romanzo, germanico e slavo sono compresenti nelle stessa famiglia

� Luciano Lister

L

a giunta regionale ha recentemente approvato il regolamento per la concessione di contributi per la tutela e promozione delle minoranze di lingua tedesca del Friuli-Venezia Giulia (art. 12 della legge regionale 20/09). Con la graduale messa a regime di questa legge regionale si completa il quadro di tutela delle tre comunità linguistiche presenti in regione: quella friulana, quella slovena e quella tedesca. Tutte e tre sono presenti inValcanale, effettiva zona «cerniera» della regione dove i tre gruppi linguistici sono compresenti e una stessa persona può conoscere, oltre all'italiano, anche friulano, sloveno e tedesco. Ma come si è giunti in Valcanale all'attuale situazione linguistica? Le parlate di lingua slovena della valle (parliamo al plurale perché, malgrado una certa unità, si diversificano da paese a paese) fanno capo all'antico gruppo linguistico slavo, che qui si è verosimilmente instaurato dagli inizi del VII secolo, a seguito del sospingimento verso sud delle popolazioni di lingua romanza. Il gruppo slovenofono fu per un certo tempo preponderante in valle, con un graduale declino di peso a partire dal XV secolo ed in maniera molto più intensa durante il XIX secolo. Questo declino avvenne a favore dell'insediamento di nuovi elementi germanofoni, che si stabilirono anzitutto nei centri abitati più votati al commercio. Oggigiorno le parlate di lingua slovena rappresentano la madrelingua di molti valcanalesi anziani e vengono trasmesse ai giovani con intensità in progressiva decrescita. Lo sloveno ha buona tenuta specie a Camporosso nel comune di Tarvisio – nella variante dello ¡abnœko (da ˘abnice, il nome sloveno dell'abitato) – e ad Ugovizza nel comune di Malborghetto-Val-

bruna - nella variante dell'ukuœko (dal toponimo Ukve). Altri centri con presenza slovena sono: San Leopoldo/Dipalja vas nel comune di Pontebba; Bagni di Lusnizza/Lu¡nice, Malborghetto/Naborjet, Santa Caterina/Œenkatrija e Valbruna/Ov@ja vas nel Comune di Malborghetto-Valbruna; Coccau/Kokova, Tarvisio/Trbi¡ e Fusine in Val Romana/Bela pe@ nel comune di Tarvisio. Caso a parte è quello della frazione tarvisiana di Cave del Predil/Rabelj dove, fino a quando il locale stabilimento minerario è rimasto in attività, sono affluite molte persone provenienti dai territori dell'odierna Slovenia. Da un punto di vista dialettologico le parlate slovene della Valcanale rientrano nel gruppo dello zegliano (slov. ziljsko), varietà occidentale dello sloveno della Carinzia. Lo sloveno carinziano è stato molto influenzato in vari aspetti dal tedesco, tanto che gli stessi parlanti non si riferiscono alla propria lingua con la definizione (alla tedesca) di slowenisch, ma con quella più tradizionale di windisch (termine derivante dall'antica tribù slava dei Vendi, che ha però assunto un tono dispregiativo nel corso del Novecento). Passando alla componente germanofona, questa sembra essersi stabilita in valle alcuni secoli dopo quella slovena. Specie a partire dal periodo di sviluppo del settore minerario (XIV secolo), si riversò soprattutto nei paesi di Malborghetto/Malborgeth, Tarvisio/Tarvis, Coccau/Goggau, Cave del Predil/Raibl, Rutte/Greuth e Fusine/Weissenfels. La presenza tedesca crebbe nel tempo e fu sempre ben attestabile finché la valle non fu annessa all'Italia. Dal punto di vista linguistico le parlate tedesche della Valcanale appartengono al gruppo meridionale del carinziano medio (ted. Südmittelkärntnerisch), a sua volta rientrante nel rag-

Zdrastvene storitve na katalogu v œtirih jezikih a Ustanovi za zdrastvene storitiN ve œt. 3 so pred kratkim predstavili novo izdajo Kataloga storitev

gruppamento più ampio degli idiomi austro-bavaresi. Per quanto riguarda infine la presenza del friulano, va ricordato che la valle è rimasta perlopiù legata all'ambito culturale tedesco e sloveno sino ai primi decenni del '900, ossia fino al Trattato di Saint Germain (1919) e che quindi la presenza friulana si è fatta più forte solo dopo questa data, con l'afflusso di persone dalle altre zone del Regno d'Italia. Al momento attuale sono presenti in valle più varianti di friulano; la variante maggiormente diffusa rimane comunque quella del Fella o di Pontebba (friul. Pontèbe): questo tipo di friulano ha subito un forte influsso dal friulano di tipo centrale, ma ha palesi tratti carnici. La storia ha finito col creare in Valcanale un caso unico, in cui i tre ceppi linguistici romanzo, germanico e slavo sono effettivamente compresenti, all'interno delle stesse famiglie. Oltre che per la posizione a ridosso del confine con Austria e Slovenia, in un'Europa unita nelle proprie diversità ed aperta al plurilinguismo, la zona presenta quindi valide credenziali per aspirare all'istituzione di un sistema formativo perlomeno trilingue (italiano-tedesco-sloveno), come richiesto a suo tempo dalle stesse amministrazioni comunali di Malborghetto-Valbruna e di Tarvisio.

Ustanove, ki predstavlja tokrat posebnost: prevedli so ga namre@ v vse priznane manjœinske jezike de¡ele Furlanije-Julijske krajine: dokon@na publikacija je torej œtirijezi@na. Prej je Katalog storitev obstajal le v italijansko-furlanski obliki. Od zdaj za naprej si ga vsakdo lahko prebere v italijanskem, slovenskem, nemœkem in furlanskem jeziku. Tovrstni projekt je Ustanova imela v mislih ¡e zdavnaj; publikacijo so na koncu omogo@ili prispevki iz zakona 38/2001 in de¡elnega zakona 26/2007, ki spodbujata uporabo slovenskega jezika v javni upravi. Na Ustanovi za zdravstvene storitve so vsekakor ¡e spodbudili vrsto dejavnosti za vrednotenje manjœinskih jezikov. Kljub temu, da pride v@asih v Katalogu do napak, je de¡elna ve@jezi@nost spet stopila v javnost tudi na podro@ju zdravstvene nege. Posebnega pomena je to, kar piœe v uvodu kataloga generalni direktor Ustanove Beppino Colle: »Izbira vseh œtirih jezikov za pripravo vodnika je odraz volje Z.U.3, da premosti vse mogo@e ovire, ki se v komunikacijskem sistemu pojavljajo med sogovorniki, v tem primeru med javno upravo in dr¡avljani; posebnost naœega obmo@ja, kjer so slovenœ@ina, nemœ@ina in furlanœ@ina ¡e deset let zakonsko zaœ@iteni jeziki, nam narekuje, da moramo z dr¡avljani, ko je pa@ to mogo@e, uporabljati tudi te tri jezike, pribli¡ati komunikacijo in na tak na@in omogo@iti izbiro najljubœega komunikacijskega jezika, ki je ve@krat jezik otroœtva, @ustev in vsakdana.« (l. l.)

DOMENICA 15 GENNAIO mons. Andrea Bruno Mazzocato celebrerà nelle pieve di Prato e incontrerà la popolazione

La Val Resia attende la visita dell’arcivescovo L

a comunità di Resia era rimasta senza una guida spirituale dopo che don Gianni Pellarini aveva lasciato la valle per i nuovi incarichi a lui affidati nella forania di Gorto. Alla partenza di don Gianni, dopo alcune settimane di attesa vissute dai fedeli come momento di preparazione all'accoglienza del nuovo pastore, è seguita la bella notizia dell'arrivo di don Gianluca Molinaro. Il nuovo sacerdote con l'incarico di vicario parriocchiale di Resia, meta pastorale decisa dall'arcivescovo di Udine, è arrivato ufficialmente in valle domenica 18 dicembre 2011, alle ore 15. Nella Pieve di Santa Maria Assunta in Prato di Resia si è tenuta la cerimonia d'ingresso. La solenne celebrazione è stata officiata dall'abate e vicario foraneo di Moggio Udinese, mons. Lorenzo Caucig, nominato a sua volta amministratore parrocchiale, e numerosi altri sacerdoti tra i quali anche don Alfonso Barazzutti, già pievano di Resia per 17 anni nei tragici e travagliati momenti dei sismi del 1976 e del post-terremoto e che ha condiviso con tutta la popolazione di Resia i disagi ed i sacrifici di quegli anni. I resiani, anche per questo, gli sono ancora oggi molto riconoscenti, sentimento che viene

L’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato nella chiesa di Stolvizza percorso verso la consacrazione, negli ancontraccambiato con la sua presenza nelle ni '90, ha trascorso due anni di vita comutappe più importanti della vita religiosa nitaria a Tolmezzo dove insegnava religiodella comunità. ne alle scuole medie e seguiva i ragazzi del Come abbiamo potuto apprendere, il collegio Don Bosco. nuovo sacerdote, è cresciuto nella parrocDopo la sua consacrazione avvenuta nel chia San Giovanni Bosco del Bearzi a 2000 a Pordenone, è stato mandato a VeUdine e, proprio per questo, ha maturato nezia come viceparroco di San Pietro di molta esperienza per quel che riguarda le Castello, dove era anche il responsabile problematiche dei giovani. Durante il suo

dell'oratorio. Tornato in Friuli ha fatto parte della comunità del Bearzi, insegnando religione e seguendo la catechesi. Per tre anni ha celebrato a San Gottardo, in via Cividale a Udine, poi per quattro anni si è occupato della zona di Mereto di Tomba ed infine è tornato a Udine, nella parrocchia di Beivars. Alla cerimonia di insediamento, don Molinaro ha ricevuto il saluto del sindaco di Resia, Sergio Chinese, del direttore del consiglio pastorale foraniale, Mariangela Forabosco, e dei rappresentanti delle comunità parrocchiali della Val Resia. Dopo queste prime settimane passate a Resia, che sono coincise con le festività legate al Santo Natale, nelle quali si è già potuta apprezzare la sua cordialità, disponibilità e serenità, don Gianluca e le tre comunità parrocchiali stanno preparando l'accoglienza all'arcivescovo di Udine, Andrea Bruno Mazzocato, che sarà a Resia domenica 15 gennaio. Nella pieve di Prato alle ore 11 celebrerà la Santa Messa ed incontrare la popolazione, il nuovo vicario parrocchiale ed i sacerdoti della forania di Moggio. � Sandro Quaglia

KRATKE - BREVI - KRATKE

(

Kratke Brevi brevi kratke

Malborghetto, novità nella giunta A Malborghetto si rimescolano le carte nell'amministrazione comunale guidata da Alessandro Oman. A Gerardo Kandutsch, che mantiene la delega di assessore all'edilizia privata ed alla gestione territoriale, subentra in veste di vicesindaco Daniele Zelloth, responsabile inoltre dell'assessorato all'agricoltura, alle foreste, all'ambiente ed alla protezione civile. Dario Di Vora assume invece le funzioni di Gianluca Bellina in qualità di assessore alle attività produttive, ricreative e sportive. La redistribuzione delle deleghe verso la metà del mandato avviene in linea con quanto deciso all'indomani della vittoria della lista civica guidata da Oman alle elezioni comunali del 2009.

��

Della Mea accusa: politiche sbagliate � � «Il presidente Renzo Tondo, invece di procedere con una riforma delle autonomie locali e in quel contesto ridisegnare il tipo di gestione istituzionale da dare ai comprensori montani, persegue obiettivi squisitamente politici e commissaria le Comunità montane, con il risultato di bloccare ogni politica di sviluppo e alla fine proporre la formula delle Unioni dei Comuni che difficilmente migliorerà la gestione del territorio». L'accusa è del consigliere regionale del Pd Sandro Della Mea, il quale sostiene che c'erano due società che si occupavano di montagna, Promotur e Agemont, e che dopo una legge di riordino che ha semplicemente rimescolato le carte, poco, per non dire niente, è cambiato. «Tanto per fare della buona semplificazione – spiega Della Mea – si sarebbe potuto costituire un'unica società che accorpi le due principali compartecipate della montagna in un unico ente di sviluppo. All'insegna del tagli dei costi della politica, si sarebbero potuti per lo meno cancellare i Cda delle società di amministrazione. Chi si aspettava un riordino, utile quanto necessario, per la disciplina della partecipazione della Regione a società di capitali, è andato incontro all'ennesima delusione. Ma per la montagna è andata ancora peggio. Con i finti interventi riformatori che hanno riguardato Comunità montane, Agemont e Promotur, si è persa una vera occasione di razionalizzazione e semplificazione e a farne le spese, purtroppo, saranno le politiche di sviluppo delle aree montane».

Tabele pa po rozajonski � � Po cëli dolïni te rozajonski kumün ano provin@a ta tu-w Vïdnë sta bila gjala te növe tabele, te blïso cëste, pa pïsane po rozajonski. Isö parvidina lë@ 482, ki na jë bila norëd pa za to slavinsko minoron@o tu ki jë tanutrë pa te rozajonski kumün tej jë pa spet rëkel komitato paritetiko za to slavinsko minoron@o, ko an se spravel te zadnji vie@. Sköda da ise tabele ni so pïsane tej pïœë œïndik Sergio Chinese ano nö tej di Tö joœt rozajonski pïsanjë. To jë prow, da so ise tabele mo tej somo rakli veæ @as to nï prow mïslit, da zatökë so romoni po nes so zno pa pïset. Problemi za doparet ti rozajonski romoninjë tej di Tö joœt rozajonski pïsanjë ni so pa tu-w sküli, zatökë pa u@inïk ano u@inïka na znota löpo pïset po nes. Ka dëlet za noœo œkulo ano za noœe otroke?


12

POSO@JE

stran

KOBARIŒKA FUNDACIJA poti miru v Poso@ju je idejni vodja in koordinator kar petnajstih partnerjev KRATKE - BREVI - KRATKE

(

Kratke brevi brevi kratke

V Bovcu ¡upanske volitve 11. marca Nadomestne ¡upanske volitve v Bovcu bodo 11. marca, potem ko je Danijelu Krivcu prenehal mandat, ker je bil ponovno izvoljen v Dr¡avni zbor. Parlament je nezdru¡ljivost poslanske in ¡upanske funkcije v Zakonu o poslancih uvedel maja lan. Zakon dolo@a, da ¡upanom, ki bi bili na prvih parlamentarnih volitvah izvoljeni za poslance, z dnem potrditve mandata v Dr¡avnem zboru preneha ¡upanska funkcija. Œtirje ¡upani, med njimi tudi Krivec, ki so bili 4. decembra izvoljeni za poslance, so se obrnili na Ustavno sodiœ@e, da bi obdr¡ali obe funkciji. To pa je zavrnilo pobudo za za@etek postopka za oceno ustavnosti zakona o poslancih, ki prepoveduje hkratno opravljanje poslanske in ¡upanske funkcije. Zato so morali v Bovcu razpisati nadomestne volitve. Do teh bo ob@ino vodil pod¡upan Valter Mleku¡.

Pot miru od Alp do Jadrana odpira tudi prilo¡nost @ezmejnega razvoja �

��

Silvester Gaberœ@ek dopolnil 60 let

dom

15. januarja 2012

#astno pokroviteljstvo nad projektom sta prevzela predsednika Slovenije in Italije

� Miran Miheliå

P

redsednika Slovenije in Italije sta prevzela @astno pokroviteljstvo nad projektom Pot miru od Alp do Jadrana ob meji med Slovenijo in Italijo. Na slovenski strani bo njegov koordinator fundacija Pot miru v Poso@ju. Z denarjem milijona evrov, bodo povezali poti prve svetovne vojne oz. soœke fronte in urejene parke z ostalinami. Kobariœka Fundacija Pot miru v Poso@ju, ki je idejni vodja in koordinator kar petnajstih partnerjev, se je na nate@aj za @ezmejne projekte prijavila letos maja in do pomladi 2012 naj bi ¡e dobila, zelo verjetno, pozitiven odgovor. Kot so iz te fundacije sporo@ili javnosti, sodelujejo iz Primorske strani ob@ine Poso@ja, Kanal, Brda, Nova Gorica, Œempeter-Vrtojba, Miren-Kostanjevica in Komen. Vodilni partner je Goriœka pokrajina, kjer bodo realizirali tudi ve@ino denarja, saj naj bi namenili fundaciji le okoli 130 tiso@ evrov, kar pa za skromnosti vajene ljudi v Poso@ju ni tako malo. Pri Poti miru trdno verjamejo, da bodo uspeli ¡e velik del posameznih obnovljenih poti in urejenih parkov v spomin na soœko fronto, povezali po dosedanjem zgledu stotih kilometrov Poti miru v Po-

so@ju. Gre za informativne table, turisti@no promocijske materiale… Pot miru od Alp do Jadrana bo zgodovinske pomnike soœke fronte povezala z lepotami, obstoje@o in dodatno turisti@no in kulturno ponudbo regije ob reki So@i in njenih pritokih. Najprej bodo na dodatnih to@kah uredili zbirke iz prve svetovne vojne, dodali nove, posodobljene informativne centre. Sledilo bo organiziranje strokovnih simpozijev in spominskih dogodkov. Projekt bo predan svojemu namenu ob stoletnici za@etka prve svetovne vojne. ˘e sedaj je videti, da se je spla@alo vlo¡iti osebne napore in denar v muzej na prostem na Kolovratu, saj je postala to najbolj obiskana to@ka na Poti miru v zgornjem Poso@ju. Od tukaj se cele ob vikendih procesije obiskovalcev vijejo po grebenski cesti mimo Globo@aka in Korade do Sabotina nad Solkanom in Gorico. Ni @udno, saj so na Globo@aku, ki je bil med prvo svetovno vojno eden pomembnejœih utrjenih vrhov italijanske vojske, ¡e uredili pohodne poti z informacijskimi tablami. Tukaj so obiskovalci prete¡no iz italijanske strani. Na Sabotinu, ki je prepreden s sistemi avstro ogrskih jarkov in kavern, so ¡e pred leti uredili Park spomi-

na. Od tukaj se pot spusti po glavni cesti do Nove Gorice na mejni Trg Evrope, ponovno navzgor pa se povzpne na Kostanjevico. Posebno zanimiva je œe smer mimo vojaœkega avstrijskega stolpa v Vrtojbi do Mirna. Od tukaj se povzpnemo do Cerja oz. pomnika braniteljem slovenske zemlje, od koder je razgled œe na Kras in na morje, kjer se kon@uje pot miru vseh udele¡enih v tej vojni pa tudi »kalvarije« doma@ega prebivalstva. Na Koradi, kjer so vidne opazovalnice in topniœki polo¡aji, sta planinska ko@a in cerkvica, kamor pa prihaja tudi veliko ljudi iz Slovenije. Onkraj So@e, na obmo@ju Vodic, je urejen muzej na prostem z mavzolejem, ki ga je Italija postavila po prvi svetovni vojni v spomin italijanskemu ge-

neralu. Na ogled so œe œtevilne kaverne in strelni jarki. Tu se Pot miru od Alp do Jadrana razdeli na dva kraka. Od Cerja in Borojevi@evega kamnitega stola vodi pot mimo Opatjega sela, Kostanjevice do Temnice, po glavni cesti skozi Komen do Gorjanskega, tukaj pa prestopi mejo in skozi slovenske vasi Œempolaj, Mavhinje in Sesljan popotnika pripelje do Devina in njegovega znamenitega gradu. Lahko pa gremo pred Opatjem selom do Debele gri¡e, Sredipolja, kjer je velika kostnica in do Tematskega parka prve svetovne vojne blizu Tr¡i@u in tudi od tod do Devina, kjer je kon@na postaja. Teritorialno pa ka¡e Pot miru razœiriti tudi na zaledno obmo@je kot sta Cerkljansko - Idrijsko in Vipavska dolina.

Zbor »Slavija« zapel v Solkanu raznik farnega zavetnika sv. Œtefana je bil tokrat v Solkanu nekaj posebneP ga: petje pri maœi je obogatil pevski zbor Slavija iz Kravarja v Bene@iji. Iz mladih grl so zazvenele @udovite melodije – mehke in @iste, s pridihom vzhod-

1. januarja je Silvester Gaberœ@ek dopolnil 60 let. Ob tem ¡ivljenjskem jubileju mu @estitajo tudi Slovenci iz videnske pokrajine, med katerimi je zelo poznan in cenjen. Diplomirani etnolog in profesor sociologije, Gaberœ@ek se je rodil v delavski dru¡ini leta 1952 v Tolminu, kjer je obiskoval osnovno œolo in gimnazijo. Na Filozofski fakulteti Univerze v Ljubljani je diplomiral iz etnologije in sociologije, potem pa leto dni specializiral kulturno antropologijo na Fakulteti za politi@ne vede Cesare Alfieri v Firencah. Med œtudijem se je zanimal za male narode brez domovine (Ladine v Italiji in Rusine v Vojvodini, Hrvaœkem, Mad¡arskem in na Slovaœkem). Od œtudentskih let je povezan z mednarodno uveljavljenim katoliœkim Gibanjem fokolarov, kjer je dejaven predvsem na podro@ju ekumenizma in dialoga s sodobno kulturo. Od julija 1992 je zaposlen na Ministrstvu za kulturo, najprej kot svetovalec ministra, nato kot svetovalec Vlade RS, v treh mandatih je bil dr¡avni sekretar, sedaj je kot sekretar na Ministrstvu za kulturo zadol¡en za kulturno dediœ@ino. Je @lan razli@nih strokovnih komisij, vladnih in mednarodnih delovnih teles (Kulturne poti pri Svetu Evrope, @lan mednarodne delovne skupine pri Alpski konvenciji, @lan ekspertne skupine za vra@anje v II. vojni odtujenih umetnin pri UNESCO). Posve@a se prou@evanju kultur v vzhodnih Alpah, je @lan Furlansko -Slovenskih strokovnih delovnih skupin; je pa tudi poznavalec problematike v Italiji, Avstriji in na Mad¡arskem ¡ive@ih Slovencev in je izvedenec za sakralno kulturno dediœ@ino. Doma in v tujini je objavil sto in ve@ strokovnih in poljudnih sestavkov s podro@ja varovanja dediœ@ine in slovenske kulture.

��

ne liturgije. Vsi, od mladih do starejœih so jim z veseljem prisluhnili in vzduœje pri maœi je sledilo umirjenemu, @istemu a hkrati razgibanemu tonu njihovih pesmi. Tudi dru¡enje po maœi med pevci solkanskega cerkvenega pevskega zbora in mladimi pevci zbora Slavija je bilo prisr@no in zanimivo. Kot je zanimiv tudi dogodek, kako so spoznali Petra Qualizzo, duœo in gonilno silo zbora Slavija. V mesecu avgustu se je skupina prijateljev iz Solkana odpravila na enodnevni izlet po Bene@iji. ˘eleli so si ogledati tudi cerkev sv. Lucije v Kravarju in njen @udovit zlati oltar. Peter pa je tamkajœnji klju@ar… Sledilo je povabilo, na katerega so se prijazno odzvali. (r. d.)

IZŒLA NOVA KNJIGA o kobariœkem fotografu in podjetniku Francu Stresu ob stoletnici za@etka njegovega delovanja

V obiektiv je ujel zgodovino iz prve polovice 20. stoletja

I

zœla je nova knjiga o kobariœkem fotografu in podjetniku Francu Stresu. Predstavitev knjige in otvoritev razstave Stresovih fotografij avstrijskih vojakov iz @asa pred 1. svetovno vojno na Kobariœkem je bila 13. decembra v prostorih Goriœkega muzeja na gradu Kromberk. Ob stoletnici za@etka njegovega fotografskega delovanja na Severnem Primorskem je njegov sin in¡enir Marijan Stres zalo¡il bogato opremljeno knjigo v obsegu 237 strani. V knjigi je tudi veliko vsebin o kobariœki zgodovini iz 1. polovice 20. stoletja. Soavtorja knjige sta Peter Stres in Marijan Stres. V januarju 2012 na@rtujejo tudi njeno predstavitev v Kobaridu. Franc Stres je bil rojen leta 1884 v Kobaridu in po œolanju na Koroœkem in v Trstu je postal @evljarski mojster. Delal je v Trstu in med leti 1906 - 1910 v Parizu in v Œvici, v obutveni tovarni. Po politi@nem prepri@anju je bil vse do svoje smrti social-demokrat, po svojem miœljenju pa svetovljan.

Leta 1911 se je vrnil v Kobarid in odprl @evljarsko delavnico. Kmalu je ugotovil, da @evljarstvo prinaœa premalo dohodka, bolj se je posvetil trgovini in odprl je fotografsko delavnico. V Kobaridu je ¡e pred 1. svetovno vojno poleg œtevilnih oseb posnel veliko œtevilo fotografij razli@nih dogodkov iz kulturnega ¡ivljenja, sokolstva in novih pridobitev: hidro-elektrarne na potoku Idrija in nove ceste Kobarid - Trnovo ob So@i. Med 1. svetovno vojno so ga Italijani kot politi@no nezanesljivega internirali na Sardiniji. Po vojni je v Kobaridu nadaljeval trgovsko in fotografsko dejavnost. Leta 1920 se je poro@il z Marijo Œturm iz Kobarida, h@erko znanega kobariœkega klobu@arja. ˘ena Marija je bila zelo pridna in vztrajno je delala v trgovini in imeli so pet otrok. Franc Stres pa je intenzivno fotografiral v loku: Cerkno-Sv. Lucija-Tolmin-Kobarid-Bovec. Posnel je 600 do 700 fotografij krajev in dogodkov na Severnem Primorskem. Na njihovi podlagi je dal narediti okrog

180 razglednic z velikim œtevilom izvodov. Prodanih jih je bilo ve@ deset tiso@. Poleg doma@inov je bilo na Kobariœkem do 1000 italijanskih vojakov, ki so bili najpogostejœi kupci razglednic. Po letu 1930 se je Franc Stres v ve@ji meri usmeril v podjetniœtvo. Imel je dva tovornjaka in velik osebni avto, s katerimi je izvajal ve@ino tovornih prevozov med Vidmom in Kobaridom. Poleg tega je imel œe trgovine v Bovcu in Kobaridu, zakupil pa je tudi nekatere lovske in ribolovne revirje. Stresove otroke je med poletji v slovenskem jeziku skrivaj privatno pou@evala sestra kobariœkega kaplana. Med 2. svetovno vojno je bil Franc Stres ¡upan v Kobaridu. Kljub temu so podpirali partizane in sin Franci je kot partizan padel v bojih z Nemci pri Œtanjelu na Krasu. Po njem se imenuje Stresova ulica v Kobaridu. Po priklju@itvi k Jugoslaviji je en dan v maju 1948 k njemu priœel uslu¡benec nove oblasti, mu pomahal s papirjem in

rekel, da so od tega trenutka njegovi tovornjaki postali sploœno ljudsko premo¡enje. Kmalu nato so jim nacionalizirali œe trgovine v Kobaridu in Bovcu. Œe najbolj bole@e je bilo, da so Franca Stresa obto¡ili, da je trgovinski œpekulant in ga obsodili na zapor - pozneje je bil sicer oproœ@en. Ostal pa je brez vseh mo¡nosti za pre¡ivljanje. Poleg tega so ¡eninega brata Ludvika Œturma, organista v kobariœki cerkvi na politi@nem procesu proti duhovnikom na Tolminskem, po nedol¡nem obsodili na zapor. V letih 1950-1953 je Franc Stres zbiral slovenske ljudske pesmi za Slovenski etnoloœki muzej v Ljubljani. Poleg tega je pisal tudi o nekdanjem ¡ivljenju v Kobaridu in o doma@em nare@ju. Napisal je tudi nekaj dramskih iger. Z grenkobo lahko re@emo, da je tedanja dr¡ava poskrbela, da je imel za to dovolj @asa. Umrl je leta 1955. � Peter Stres


dom

ŒPORT

15. januarja 2012

stran

DOPO LA SOSTA NATALIZIA le formazioni valligiane si apprestano alla fase decisiva della stagione agonistica

KRATKE - BREVI - KRATKE

Ritorno in campo alla ricerca di conferme e miglioramenti

(

� � Lunedì 9 gennaio è ripreso il campionato amatoriale Uisp di Basket. Il Basketvalli San Leonardo ha giocato contro il Campoformido, per difendere l'attuale 2° posto in classifica, in coabitazione con Basiliano e San Giorgio di Nogaro. Sulle prossime sfide vedremo la compagine valligiana essere di scena a San Giorgio di Nogaro per poi sfidare il Finger roll Tavagnacco e il Basiliano e concludere il girone di ritorno, in casa a San Leonardo, contro l'attuale capo classifica Sedegliano.

� Bepo Qualizza

S

D

Kratke Brevi brevi kratke

Basketvalli difende il terzo posto nel campionato Uisp

Occhi puntati sulla Valnatisone alla ricerca della tranquillità

enz'altro la sosta natalizia è servita a rigenerare le forze di tutte le compagini che fra poco si ritufferanno nelle fatiche del campionato con l'obiettivo di portare a termine il programma prefissato. Le classifiche da una parte sorridono, ma dall'altra dicono che le squadre che dovranno darsi una regolata per riportarsi in carreggiata e assicurarsi una marcia tranquilla da qui fine al termine dei campionati. Già dalla prossima settimana i club saranno chiamati a degli esami, di conferma o di miglioramento. A ciò, è interessata, ovviamente, anche la Valnatisone nel campionato di Promozione. Nelle ultime gare del girone di andata è riuscita a muovere la classifica, portandosi in una zona più tranquilla, ma questo non vuol dire che si può rilassare. Anzi, l'imperativo è quello di continuare su questa striscia positiva, poiché non ci vuole molto per trovarsi di punto in bianco in sabbie mobili dalle quali la risalita potrebbe presentarsi proibitiva. Nelle categorie minori, ci si aspetta la conferma degli Juniores Regionali, forti del secondo posto in classifica, anche se il divario con la prima, Manzanese, per la formazione valligiana si può dire incolmabile. Ci si aspetta solo che la Valnatisone sia più costante ri-

Paradiso dei golosi e Merenderos prima del derby valligiano del calcio a 5 spetto alla prima parte del campionato. Gli Allievi saranno chiamati al difficile compito di rimanere nel giro dei campionati Regionali e, dopo la composizione dei nuovi gironi, dovranno lottare per non vedersi retrocedere in quello provinciale. I Giovanissimi, che potenzialmente hanno le carte in regola per ambire ai primi posti, considerando che nel corso del girone di andata si sono battuti alla pari con compagini rodate, quindi con più esperienza, sono al terzo posto in classifica, la qual cosa conferma che possono ambire più in alto. Il campionato primaverile degli Esordienti presenterà alcune novità. In base ai referti arbitrali della fase autunnale, sarà stilata una classifica il cui punteggio sarà costituito dai risultati delle partite, ovvero dagli esiti dei tre tempi previsti dal regolamento, dal numero delle bambine che hanno preso parte all'incontro, dal comportamento dei giocatori e del pubblico, dalle sosti-

tuzioni regolari e dal numero dei giocatori presenti in lista. Stessi criteri varranno anche per la categoria Pulcini. Il panorama del «Collinare» ci presenta la Savognese prima in classifica del girone D di Seconda categoria, grazie anche ai rinforzi di diversi giocatori di Luico che hanno infoltito la rosa, frutto di un'amicizia che si è instaurata tra le due realtà sportive – quella di Luico appunto e quella di Savogna – in occasione dei diversi tornei che vengono organizzati sui due versanti. L'altra formazione di Savogna, l'Sos Putiferio, nel girone di Eccellenza, ha conosciuto l'impatto con la categoria superiore. Nonostante ciò, ha saputo destreggiarsi bene ed i risultati le hanno dato ragione, per cui la posizione mediana in classifica è più che mai accettabile. Le cose non vanno per il verso giusto, invece, per il Drenchia/Grimacco «Pizzeria le Valli» in Prima categoria. La formazione naviga in acque non pro-

prio tranquille ma nelle stesse condizioni ci sono anche altre sei formazioni, per cui il presidente del club valligiano, Christian Rucchin, è sicuro in un riscatto ed una ripresa convincente dei suoi ragazzi già dalle prime gare dell'inizio febbraio. Il Real Pulfero, nel girone amatoriale A1 Figc, è saldo al secondo posto. Non si trova lì per caso. I numeri parlano chiaro. C'è, infine,il calcio a cinque Uisp. I quintetti di San Pietro –Paradiso dei Golosi e Merenderos – nella settimana precedente le festività natalizie si sono incontrate nel derby. Hanno prevalso i pasticceri 10-7. Risultato a parte, è stata una partita disputata all'insegna della correttezza come si conviene, visto che i giocatori dei due schieramenti si conoscono e si incontrano quotidianamente. Unico neo: quando le squadre valligiane potranno usufruire del campetto coperto di San Pietro? Quando la sua omologazione sarà possibile?

Epifania di corsa per i podisti Csi Epifania di corsa per 338 podisti che, graziati da una tiepida giornata di sole, hanno preso parte alla 2ª prova del circuito CSI 2012 di corsa campestre a Pavia di Udine. Si è visto un Gruppo sportivo Natisone in grande spolvero, ma sorpreso nella classifica di società dalla Jalmiccocorse. La società Cividale ha ottenuto sei podi individuali: doppietta nella categoria Ragazze per merito della vittoria di Francesca Gariup e del secondo posto di Benedetta Seffino, terzi posti per Simone Paludetti (Cadetti), Mauro Tomat (Allievi) ed Eliana Tomasetig (Veterane) e seconda piazza per Guido Costaperaria, autore di un finale al cardiopalmo nella prova degli Amatori B. La gara ha registrato una partecipazione record. L’affollata manche «Junior - Senior - Amatori A» maschile ha addirittura raggiunto le 115 unità ed è stata caratterizzata da alcune cadute nella bagarre iniziale.

��

RADUNO NATALIZIO DEI CICLISTI

KARATE

Aguri in bicicletta in cima al Matajur

Klub Poso@je Œpeter obiskuje 20 otrok Andrea Jussig je ¡e osvojil oran¡ni pas

a diversi anni il 24 dicembre molti appassionati ciclisti da tutta la Regione, animati dalla passione per questo sport, senza grosse pubblicità ma semplicemente con il passaparola, si ritrovano nelle Valli del Natisone per farsi gli auguri di Natale. Partendo da Savogna, anche quest'anno una quarantina di atleti sono saliti in cima al monte Matajur, per poi rifocillarsi al «Dom na Matajure», dove alcuni soci della Planinska dru¡ina gli hanno fatto trovare pronta una buona pasta accompagnata da salame e formaggio, dolci e bevande.

13

La giornata, iniziata alle 9.30 con il ritrovo al bar da Crisnaro, ha impegnato non poco gli appassionati nell'ardua ascesa, dapprima, lungo la strada comunale (Ieronizza-Stermizza-Montemaggiore) verso il rifugio Pelizzo, da dove, con la bici in spalla, diversi hanno raggiunto la cima accompagnati e incitati anche da escursionisti a piedi. Mentre i ciclisti si accingevano alla discesa per il sentiero Cai 749, una spruzzata di neve ha reso ancora più suggestiva la giornata che si è conclusa così nel migliore dei modi.

L

etos obiskuje karate klub Poso@je Œpeter 20 otrok, ki jih vodita Kitty in Demi Finc. Pravita, da so vsi otoci zelo zelo pridni. Med njimi je tudi Andrea Jussig, ki je ¡e osvojil

oran¡ni pas, in skupinica, ki ponosno nosi rumeni pas. To œportno dejavnost organizira Zavod za slovensko izobra¡evanje v sodelovanju s œpeterskim ve@stopenskem inœtitutom.


14

stran

DOMA@A KULTURA

Ukradli smo kakuoœe, a je gaspodinja za lon dala vino in salam

➔ Patroni pomo@niki: Paulin Oglejski

➔ Kajœna ura bo Zadnji kuart lune pandiejka 16. ¡enarja parnese priet jasno uro, marzu vietar, potlè pa da¡. Temperatura se poviœe. Nova luna pandiejka 23. parnese jasne dneve pa samuo za kajœan dan, potlè se uarne vietar an da¡. Puojde takuo napri do konca miesca.

➔ Za naœe zdravje Tele je cajt, kjer vi@ al manj se usak lahko prehladi, takuo po raznih medijah je lahko @ut’ al brat’ usake sort nasvetu, ki nan pravejo, kuo se varvat an se tega branit. Berè se, de, posebno u telin cajut, pruot prehladu da veliko pomuo@ vitamina D, ki jo uœafamo tu rib, ku salmon, sardelon, polenovka (merluzzo), tu ici an tu mlieke. Veliko pomuo@ pride tud’ od naranc, mandarinu, jabuk, mernu, graha, ovsa, zelenega zeja, pa tud’ od oriehu, ki pomagajo ozdravet od ognjenih boliezni.

➔ Radoviednost Tele dni san brala ‘no novico, ki niesan misinla resni@no, pa na ¡alost takuo je. Prave, de u naœi Italiji parbli¡no tri milijone an pu makinj se uozejo okuole brez, de bi imiele pla@ano œiguracjon, ki pokrije an pla@a, @e rata nasrecja. Ka’ se more pa narest, @e smo mi tisti oœkodovani? Ministerstvo za ekonomski razvoj ¡e lieta nazaj je ustanoviu an »Fondo di garanzia per le vittime della strada«, ki, takuo ki prave D.lgs 198, 6. novemberja 2007, sko@e na pomuoc, @e rata, de butne u nas kajœan auto, ki niema œiguracjona. Za tel »Fondo« pla@amo usi tisti, ki œiguracjon ga imamo, sa od usakega je uzeta majhana usota, ki gre telemu Fondu.

RICETA

➔ Slana torta z malonan #e nas je na œtier, nucamo 1 pomidor, pu litra mlieka, 200 g masla, 400 g uœeni@ne moke, 2 ici, 800 g malonove sriede, 4 dl smetane-pane, 100 g siera grana, 1 @ebulo, 2 stroha @esnaka, su, popar, oje, malo uode. Tu parmierni posodi usujemo uœeni@no moko, ulijemo azstajeno maslo, osolmo an grede ki mieœamo z leseno ¡lico, po@aso ulijemo malo mija@ne uode, tarkaj de testuo se muore lepuo dar¡at kupe. Natuo napravemo hliebac, ki ga zavijemo u luminjovo karto an denemo u frigo, kjer ga pustmo za pu ure. Tu urieli uodi var¡emo pomidor, ki ga pustmo za dva minuta, natuo ga snememo an pustmo, naj se pohladi. #ebulo oburemo an na debelo zrie¡emo. U parmierni posodi arzstajemo maslo kupe z kako ¡lico oja extravergine an usujemo not zrie¡eno @ebulo, ki jo pustmo na nizkin ognju. Tentega olupemo pomidor an ga zrie¡emo na debelo, olupemo strohe @esnaka, ki ga tankuo zrie¡emo. Pomidor an @esnak denemo u ponu kupe s @ebulo, malo soli, malo popra an pustmo kuhat na nizkin ognju, dok se na lepuo zgosti. Tentega na debelo zribamo malon, ki ga denemo u gore@o oje extravergine an pustmo parbli¡no za 5 minut, brez se pozabit’ meœat. Natuo snememo z ognja an osolmo. Tentega ki zriban malon se pohladi, u drugi posodi strepjamo ici an umieœamo zriban ser grana, pano, mlieko, su an popar. Sada uzamemo testuo, ga arztegnemo debelo pu centimetra an polo¡emo u parmierno posodo za foran, ¡e obeljeno an popraœeno z uœeni@no moko. Testuo muore iti nomalo @ez rob posode takuo, de s parstmi ga partisnemo oku an oku. Z vilcan prebodemo na vi@ mestih an po varh polo¡emo priet parpravo s pomidorjan, natuo zriban malon an na zadnjo umieœane ici. Natuo denimo u foran ¡e gorak 200° parbli¡no za 40 minut. Loretta Primosig

dom

Jeœiœke zgodbice

MIESAC ˘ENAR U NAŒIH DRU˘INAH

Rodiu se je oku lieta 750 u kraju Premariacco, blizu #edada (Videmska provin@a). Biu je adan od te narbuj poznanih gramatiku sojga cajta an zlo cenjen u@itelj, zlo cenjen meœtri. Potlè ki Franki so preuzel’ langobardski dukat, imperator Karlo te Velik’ ga je spoznu an ratu takuo nauduœen na anj, de oku lieta 776 ga je poklicu h sebe, u Aachen, kjer je Paulin ku »magister grammaticus« u@iu u palatinski notranji œuol’. Tle Paulin je spoznu maniha Alkuina, ki je u@iu imperatorja an uso njega dru¡ino an ki, u tistin cajtu, je biu u sred duhounega ¡ivljenja. Tu malo cajta Alkuin je ratu velik parjatelj Paulina. U liete 787, imperator Karlo te Velik’ je imenovau Paulina, za Oglejskega patriarha an takuo Paulin je parœu u #edad, kjer patriarhat je imeu suoj sede¡. Paulin po telin imenovanju, je preuzeu veliko odgovornost za obnovit sojo Cierku, kar se tud’ bere u spisah #edajskega koncilija lieta 796, an tud’ za reformo stare oglejske liturgije. Pardobiu je posebne zasluge, za kar je nardiu pruot adopcionizmu, ki u tistin cajtu so œpanski œkofije gledal’ arœerit na uso muo@. Adopcionisti so tardil’, de Kristus je biu @lovek, pouzdignjen u Boga an obogatjen z bo¡jo mo@jo. Œkof Feliks iz Urgele je biu tist, ki je buj na muo@ zaguarju tako tezi. Paulin za stuort zastopit, de tala, je bla zgreœena tezi, je napisu tri bukva pruot telemu œkofu. Patriarh Paulin se je puno trudiu, de bi Avari, Huni an Slovani ratali kristjanske viere an ¡iviel’ kupe u mieru an jubezni. Tuole je bluo, kar je buj ku drugo bluo spoznano na sre@anju, ki se je dar¡alo u liete 2002, 1200 liet po njega smarti, u #edade. U telin liete je biu tud’ odpart grob, kjer so ble pregledane njega relikuje, ki donas so hranjene u dragocenin relikujarje, u @edajski stolnici. Umaru je 11. ¡enarja lieta 802 u #edade.

15. januarja 2012

Jur Zad tih

Na zadnjin Dome smo u Jeœiœkih zgodbicah pustil' klapo vaœkih puobu, ki so kuœtal', kakuo bi parœli do kakuoœ od Angeline Bosove. Napravli so nieko palco, podobno tisti za ribe lovit, an so na koncu œpaja, namest tarnaka, nardil 'an la@, s katerin bi ujeli kakuoœa za garlo. jet kakuoœa za garlo nie bluo œe tarkaj te¡kuo, a za jih pro@ odnest nie bluo lahko, zak' je biu kokoœnjak vas pokrit z mrie¡o an, takuo ki san ¡e napisu, @ez majhano okance, skuoze katero smo telo palco nucal', kakuoœ nie pasala. Pred dnen smo se uœafal' an napravli tele poseban la@. Atu smo @akal', de se kakuoœe spuste na dor, de bi lo¡li u dielo posodo. Kàr so kakuoœe prestopile urataca kokoœnjaka, so se zapele tu naœ la@ an je za nje biu konac. Druzega ni bluo za opravit, ku jih atu pred urateh pustit ukrepane an nomalo po@akat, de ustane gospodinja an de, ku po navadi, jin tu viertuhe parnese za jest. Kàr je Angelina zagledala pred uratacah ukrepane kakuoœe, je ostala usa prestraœena an jala: »Jezus, parpomajte, Buoh! Paœ kaj jin je ratalo? A jih je naliezla kaka kakoœja boliezan?« Nie viedela ki narest an je œla klicat Paula Luke¡ovega, ki ji je vi@krat parpomau o@edit svinjake an dor. Kàr je parœu, se je seviede pokazu vas pre@udvan: »Ja, moja nuna, na vien ki re@, se nie @ulo po vasi, de so tudi druzin ukrepale kakuoœe. More bit, de nie boliezan. Lohni so vaœe kiek posebnega sniedle al' pa, de jih je kajœan zastrupiu.« »Kar @e naj je ratalo, ist jih na bon tikala – je odguorila –. An, @e mi moreœ narest dobruoto, uzami ¡aki an z lopato nabasi notar ukrepane kakuoœe an nesi jih kan podkopavat. Na stuoj jih z rokami tikat. Nardi mi œe tolo dobruoto: na stuoj pravit nobednemu, de so mi kakuoœe ukrepale.«

U

Tiste kakuoæe so razveselile uso mladino u Jeæiåju Paulo je z lopato nabasu tu star ¡aki ukrepane kakuoœa an se je pobrau pruot Rovanci. Angelina mu je jala œe: »Œ' @u, Paolo, parnesi mi nazaj lopato an pridi gu hiœo. Za lon ti dan rada za pit 'no taco vina an, de boœ mu@u, ti dan tudi salam. Ma gorje tebe @e preguoriœ s kajœnin, de so ukrepale tle par mene kakuoœa. Priet ki moreœ, nardi mi œe 'no dobruoto: lepuo mi o@edeœ kakoœnjak an posujeœ nomalo ¡ivega japna, de se di¡infeta prestor.« Paulo, ki se je smejau pod muœta@ah, je potardiu: »Ni@ ne buojte se, nuna! Bon

mu@u ku grob an prosimo Boga, de na bo korlo vi@.« Lahko zastopeta, kako feœto smo napravli tistin buogin kakuoœan! Pru dobre so parœle tenfane an niesmo œli pravit Agelini Bosovi, kuo so ble okusne s pulento an idrikan. Tudi nje h@i je pohvalila Gustuna an Rencuna za tako dobro vi@erjo. Nie manjku tudi ples. Kuo so ble mogle narest lieuœi konac tiste kakuoœe, ku razveselit uso mladino u vasi? (13. – gre naprej)

PISMO IZ TOLMINA. Kraj ne bo pozabljen, dokler bo kakœen @lovek ¡ivel tam gor Domoljubnost naj se vrne v vas Robidiœ@e

R

obidiœ@e je vas v Kobariœki ob@ini, ki jo poznam ¡e nad 50 let in ji tudi jaz dolgujem par napisanih besed. Vas je bila zgrajena v strnjeno, gru@asto naselje po ustnem izro@ilu zaradi varnosti œtevilnih volkov v okolju. Sedaj ima v njej domovanje le nekaj ljudi dobre volje. Vas ne bo pozabljena, dokler bo kakœen @lovek ¡ivel tam gor in k njemu prihajal. Neko@ brez ceste, steza sem gor od reke Nadi¡e pa je bila pod kontrolo grani@arjev Jugoslovanske armade. Stara Avstrjiska cesta v smeri Podbela pa zaraœ@ena, komaj prepoznana, sedaj avtomobilska in asfaltirana in ¡al za pohodniœtvo pretrda in dolga brez umesnih stezic, “ki so v@asih bile”. Tudi pohodniœtvo je turizem in na tem vas na@rtuje. Podro@je v okolju je dokaj zapuœ@eno, zaraœ@eno, kljub temu, da redijo nekaj ov@ic. V tem ni primerjave, ki je neko@ sleherna doma@ija imela v œtali vsaj eno in ve@ krav pa tudi drobnic… Vsake 14 dni so Robidiœ@ani gonili ¡ivino v “raduno” k reki Nadi¡i, kamor je lahko pripeljal kamjon Tolminske klavnice. Rbiœka ¡ivina je bila œe posebno cenjena, zanjo se je potegovala in bolje pla@evala Goriœka klavnica. Blago za osebne potrebe pa so

Pred 55 leti je bil Ækvorjev oåe najstarejæi Robidiæåen ljudje kupovali tu in tam, kjer je bilo najbolj ugodno in dostopno. Iz Robidiœ@ so bili ljudje bolj povezani na Beneœko in Furlansko stran, zaposlovali pa so se povsod, kjer se je dalo, kaj zaslu¡iti: na Jesenicah, po Goriœkem in Tolminskem. Ko smo pred 50 leti hodili tja gor peœ na

dvolastniœki mejni prehod, pozneje kategoriziran v maloobmejni promet za prep. V.S. je bil za vaœ@ane ¡e napredek. Tedaj je vas œtela povpre@no tri duœe na gospodinjstvo ali okoli 70 morda œe kaj ve@, dobrih in poœtenih ljudi. Prva leta po vojni jih je veliko pobegnilo, pozneje pa le redki posameznik. Otroci so ¡iveli z novim œolskim poslopjem z lepim razgledom na Ital. stran v vas Prosnid. Vas je bila obkro¡ena z dr¡avno mejo z vojaki grani@arji, na mejnem prehodu z mili@niki iz Breginja in Ital. finan@nimi stra¡niki iz Prosnida. Pozneje se je ¡ivljenje na meji bolj stabiliziralo, kot prva leta po vojni. Kadar pa se dandanes govori o ¡elezni meji, nih@e no@e vedeti, da to ¡elezno mejo je ustvarjala potuhnjena Italija s svojimi bunkarji ¡eleznega tipa v strogi pripravljenosti s pogledom na Slovensko stran. Pojdite tja gor v vas Platiœ@e in se prepri@ajte pa œe kam drugam. Tako se svet vrti z dneva v dan. Sedaj imamo vsi odprte poti, dobrotniki in slabi@i na vse strani neba. Tudi to ni povsem dobro in najbolje zamiœljeno? #lovekova domoljubnost naj se vra@a na doma@a dvoriœ@a, kjer sta neko@ ¡ivela dedek in babica. Janko Mlakar Tolmin


dom

Kaplan Martin #edermac 22.

15. januarja 2011

LETA 1933 - NIÅ SE NE BOJIM

stran

15

risbe: MORENO TOMASETIG

besedilo: GIORGIO BANCHIG in MORENO TOMASETIG

POVZETEK - Telo ilustrirano pripovedovanje je povzeto iz romana »Kaplan Martin Åedermac«, v katerem je slovenski pisatelj France Bevk (1890-1970) opisu teœko stanje slovenskih duhovniku v Beneåiji po prepovedi slovenskega jezika v cierkvi s strani faæizma. Po obisku karabinierju je pre Martin s sestro Katino skriu slovenske bukva v cierku svetega Mihiela in potlè æu obiskavat mamo v Karnico. Kàr se je varnù, je zaåeu premiæljevat o teœkem stanju, v katerem so se znaæli njega ljudje in on s prepovedjo slovenskega jezika. Paræla je nedieja, kaplan Martin je æu maæavat. Po branju Vangelija je zaåeu pridgo po italijansko. Moœje so se razjezili, a Åedermac je zagotoviu, de se bo on obarnu do nadækofa in celuo do papeœa. Åedermac se je udeleœiu sejma v Rupi, kjer sreåu druge kaplane. Vsak od njih je poviedu, kakuo se je obnaæu in kaj bi bluo trieba nardit. Na œalost pa se nieso pokazal’ enotni in vsak je branu svojo idejo. Kaplan Skubin je celuo tardiu, de je trieba ubuogat darœavo. Kàr se je varnu, je v pogovoru s sestro zagotoviu, de se na bo podluoœu oblastem. Rajæ se bo dau zapriet v jeåo. V daœevnem dnevu je zaåeu odgovarjat pimu g. Ivana Severja, famoætra v Soæki dolini. Razkriu mu je svoje misli o situaciji, ki je nastala po prepovedi slovenskega jezika. Po obisku par bolni mami je pred faruœam zagledu tenenta in brigadierja karabinierju…

DOBAR DAN, TENENT, DOBAR DAN BRIEGADIER! HUDUO MI SE ZDI, DE STA ME MUORLA ÅAKAT…

KÀR SO VSTOPIL’ V IZBO IN SEDNIL’, JE TENENT VPRAÆU ÅEDERMACA

KATINA, ZAKÌ JIH NIESI PEJALA V IZBO?

PREÅASTITI, STE BIU NA KAKEM OBISKU? SPET KAK KOMPLOT?

NE, NE, SAMUO KRATAK SPREHOD

TENENT JE VZEU IZ TORBE NIEKI PAPIER IN GA RAZGARNU PRED KAPLANAM MARSKAJ NAM JE ZNANEGA, MI VIÅ VEMO, KOT VI SI MISLITE

O MENI VESTE LAHKO VSE, NE BOJIM SE. NIÅ NE SKRIVAM NE PRED BUOGAM NE PRED LJUDMI

PODPISAJTE, POTLÈ VAS NE BOMO VIÅ NADLEGOVAL’ SVOJE MISLI SAM VAM ŒE ZADNJIÅ POVIEDU. V CERKVENIH ZADIEVAH SAM DOLŒAN UBUOGAT SAMUO NADÆKOFA

VI V CERKVI DELATE PROTIDARŒAVNO PROPAGANDO. PREÅASTITI, POVEJTE, DOST ZAHTIEVATE?

KAKUO?! DOST ZAHTIEVAM? NE ZASTOPIM

PRÙ NE ZASTOPITE? POMISLITE… TRI TAVŒINT? ÆTIER TAVŒINT? PET TAVŒINT?

TUO JE UPOR, PREÅASTITI, NEPOSLUÆNOST PRUOT OBLASTEM. Z VAÆIM OBNAÆANJAM RISKIRATE KONFINACIJO

GOSPUOD TENENT, PROSIM VAS, DE HITRO ZAPUSTITE TELO HIÆO!

HUDUO MI SE ZDI, PREÅASTITI, A VAS MUORAM PROSIT, DE GRESTE ZA NAM V ÅEDAD

22 - GRE NAPREJ RIASSUNTO IN ITALIANO - Questo racconto è liberamente tratto dal romanzo «Kaplan Martin Åedermac» dello scrittore sloveno France Bevk (1890-1970). Narra fatti successi nell’anno del Signore 1933, quando il regime fascista vietò l’uso della lingua slovena nelle chiese della Slavia friulana. In questa puntata: di rtitorno dalla visita alla madre ammalata, Åedermac trova ad attenderlo il tenente e il brigadiere dei carabinieri. Con essi ha un colloquio molto teso. Il tenente gli fa capire che di lui conoscono molte cose, perché «anche i muri hanno orecchie». Åedermaz replica: «Di me potete saper tutto, non ho nulla da nascondere né a Dio né agli uomini». Allora il tenente gli sottopone una dichiarazione da firmare, ma il cappellano rifiuta sostenendo di dover ubbidienza solo all’autorità ecclesiastica. Di fronte a questo atteggiamento risoluto, l’ufficiale minaccia il sacerdote di confino perché – è questa l’accusa – in chiesa svolge propaganda antinazionale. Abbassati i toni, propone a Åedermac, in cambio della firma, di accettare del denaro… 3, 4 5 mila lire. Infuriato, il cappellano invita il tenente a uscire dalla caninica, ma questi a sua volta gli intima di seguirlo a Cividale.


16

ZADNJA STRAN

stran

KAJ KJE KAM KADÀ KUO NEDIÆKE DOLINE • ŒPIETAR - u petak 13. ¡enarja, ob 18.00 dvojezi@na œola organiza u ve@namenski dvorani predstaviteu bukva «Dekle je po vodo œlo» • ŒPIETAR - u pandiejak 16. ¡enarja, ob 18.00 bo u dvojezi@nim otroœkim vartcu informativno sre@anje za tiste, ki bi tam radi upisali suoje otroke • HLODI# - u pandiejak 16. ¡enarja, ob 19.30 se bo u gostilni “Alla posta” za@eu cikel petih sre@anj z naslovom «Zeja (zeliœ@a) v Bene@ji od A do ˘». Sre@anja organiza druœtvo Srebrna kaplja - #udovito lieko klub • LIESA - u sriedo 18. ¡enarja, ob 20.30 bo Slovensko stalno gledaliœ@e iz Tarsta u telovadnici pokazalo

dom

ODGOVORNI UREDNIK DIRETTORE RESPONSABILE MARINO QUALIZZA ZALO¡BA - EDITRICE

MOST SOCIETÀ COOPERATIVA A R. L. UREDNIŒTVO - REDAZIONE UPRAVA - AMMINISTRAZIONE 33043 #EDAD - CIVIDALE DEL FRIULI BORGO SAN DOMENICO, 78 TEL. - FAX 0432 701455 e mail: redazione@dom.it www.dom.it Iscrizione Roc n. 5949 del 10.12.2001 FOTOCOMPOSIZIONE IN PROPRIO STAMPA: CENTRO STAMPA DELLE VENEZIE SOC. COOP. VIA AUSTRIA, 19/B, TEL. 049/8700713 35129 PADOVA www.centrostampavenezie.it

dom

DOMA#A MODRUOST Kàr dan se varne se zima zvarne

Dom je na Facebooku. Postani naœ prijatelj Dom è su Facebook. Diventa nostro amico komedijo z naslovom »Œoferji za vse @ase«. Tela je parva od œtierih predstau u parvi sezoni Slovenskega stalnega gledaliœ@a u Nediœkih dolinah. Lahko se abonirate u Slovenskem kulturnem centru u Œpietru (0432727490), na sede¡u kulturnega druœtva Ivan Trinko u #edadu (0432731386) in na Fundaciji Poti miru v Poso@ju u Kobaridu (00386/5/3890167). Na telih œtevilkah so na voljo tudi informacije • ŒPIETAR - u @etartak 19. ¡enarja, ob 18.00 bo u dvojezi@ni osnovni œoli informacijsko sre@anje za tiste, ki bi tam radi upisali suoje otroke • ŒPIETAR - u pandiejak 23. ¡enarja, ob 18.00 bo u dvojezi@ni ni¡ji srednji œoli informativno sre@anje za tiste, ki bi radi tam upisali suoje otroke

KULTURNO VERSKI LIST

PETNAJSTDNEVNIK PERIODICO QUINDICINALE

15. januarja 2012

ÅEDAD - u saboto 14., 21. an 28. ¡enarja , od 8.00 do 13.00 bo pred starim œtacjonam od trena tr¡nica »Mercato di campagna amica«. Organiza jo Coldiretti - do 15. ¡enarja bo u cierkvi Santa Maria dei Battuti razstava »I paesaggi di Anzil a cent’anni dalla sua nascita«. Ogledate si jo lahko od @etartka do petka, od 10.00 do 12.30 an od 14.30 d0 18.00 - do 18. mar@a bo u Pala@i De Nordis na ogled razstava z naslovam »I maestri del Novecento. La rappresentazione della figura umana in FriuliVenezia Giulia«. Razstava je odparta od @etartka do petka in ob praznikih med 11.00 in 18.30

KANALSKA DOLINA • UKVE - od 11. do 19. ¡enarja, ob 19.00 bo u farni cierkvi Devetdnevnica na @ast Svetemu Boœtjanu (Andaht Svetega Baœtjana). Namenjena je usiem faram u Kanalski dolini in se bo zaklju@ila 20. ¡enarja s sveto maœo ob 10.00

GORICA - u sriedo 18. ¡enarja, ob 17.30 bo u Kulturnim domu u Gorici Anton Vratuœa predstavu svojo knjigo z naslovom »Dalle catene alla libertà – La rabska brigada, una brigata partigiana nata in un campo di concentramento fascista (Iz verig v svobodo – Rabska brigada)« - u pandiejak 23. ¡enarja, ob 20.30 bo Kulturni dom gostiu koncert skupine Esquina de Alfama iz Lizbone - do pandiejka 23. ¡enarja bo u galeriji Kulturnega doma v Gorici na ogled samostojna razstava goriœkega slikarja Jo¡eta Ceja

TRST - u nediejo 22. ¡enarja, ob 17.00 bo u kulturnem domu nastop avstrijske skupine Mnozil Brass. Nastop organizajo Kulturna kooperativa Maja in Kulturni dom iz Gorice, Zdru¡enje Druga muzika - Altra Musica, Folk Club (Buttrio) in Slovensko stalno gledaliœ@e iz Tarsta

LAÆKE • UIDAN - u @etartak 12. ¡enarja, ob 18.00 bojo u dvorani Valduga (trg Venerio 8) ob prisotnosti avtorja Renza Pascolata predstavli knjigo »Ai confini di una patria non sempre ritrovata. L’autonomia, il Friuli e l’Europa«

POSOÅJE • TOLMIN - u @etartak 12. ¡enarja, ob 19.00 bojo u galeriji knji¡nice Cirila Kosma@a Tolmin odparli likovno razstavo Metke Erzar. Dela bojo na ogled do 2. febrarja • BOVEC - u petak 13. ¡enarja, ob 19.00 bo u Kulturnim domu u Bovcu kulturni vi@er z naslovam »Memorija prebivalcev v Zgornjem Poso@ju v kratkem 20. stoletju«, med katerim bo zgodovinar Marko Klavora predstavu svojo doktorsko disertacijo. Dogodek organizata Zgodovinska sekcija Bovec in Kulturni dom Bovec • KOBARID - u saboto 14. ¡enarja, ob 19.00 bo u kulturnim domu gledaliœka predstava »Ne me gledat«, ki prikazuje problematiko

mladostnikov • TOLMIN - u saboto 21. ¡enarja, ob 17.00 bo u kulturnim domu 52. Novolietno sre@anje med Slovenci iz Bene@ije an Poso@ja • KOBARID - u saboto 21. ¡enarja, ob 17.30 organizajo v prostorih Fundacije Poti miru v Poso@ju kulturni ve@er z naslovam »Lokarji«. Predstavli bojo dva nagrajena filma o naravi. Dogodek bo spremljal kulturni program glasbe in poezije • KOBARID - u petak 27. ¡enarja, ob 19.00 bo u Kobariœkim muzeju predstavitev knjige Boruta Rutarja »Krik ma@e« s podnaslovam »Pripravljeni atentat primorske protifaœisti@ne organizacije TIGR na diktatorja Mussolinija v Kobaridu 20. septembra 1938« • KOBARID - u nediejo 29. ¡enarja, ob 16.00 in 19.00 bo u Kulturnim domu komedija »Udar po moœko«. Nastopila bota Vid Vali@ in Denis Avdiæ SUL PROSSIMO NUMERO PUBBLICHEREMO I PROGRAMMI FINO A METÀ FEBBRAIO .

ANDIAMO IN STAMPA MARTEDÌ 24 GENNAIO. U PRIHODNJI ŒTEVILKI BOMO PUBLIKAL’ PROGRAME DO POLOVICE FEBRARJA . GREMO U TISK U TORAK 24. ¡ENARJA. POŒJAJTE JIH NA: redazione@ddom.it TEL . 0432/701455 Luciano Lister

ABBONAMENTI ANNUO: EURO 16 SOSTENITORE: EURO 30

Vsak dan ob 20.30 Tv dnevnik po slovensko

SLOVENIA: EURO 20 EUROPA: EURO 25 ALTRI PAESI: EURO 35 I VERSAMENTI VANNO FATTI SUL CONTO CORRENTE POSTALE

n. 12169330 O SUL CONTO CORRENTE BANCARIO

IBAN: IT85P0863163740000100815095 BIC/SWIFT: RUAMIT21CIV

Vsak dan, od pandiejka do sabote, poro@ila: ob 7.00, 8.00, 10.00, 13.00, 14.00, 17.00 an ob 19.00. Ob nediejah: poro@ila so ob 8.00 in 9.45 (zamejski tisk), 13.00, 14.00, 17.00 in 19.00; ob 9. uri sveta Maœa. Vsako sriedo, ob 9. 30 »Tedenski komentar« o Slovencih v videnski pokrajini. Vsako saboto ob 12. 00 iz Rezije »Ta rozajanski glas«, ob 14. 10 Nediœki zvon iz ¡ivljenja Beneœkih judi, vsako zadnjo saboto u miescu ob 12.30 iz Kanalske doline »Tam, kjer te@e bistra Bela«.

INTESTATI A: MOST SOC. COOP. A R. L.

CIVIDALE DEL FRIULI REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI UDINE N. 8 - 8. 4. 2003

VSAKO

NEDIEJO OB

OKNO

14.30

B ENE @IJO www.radiospazio103.it

V

TUDI NA INTERNETU :

NA SPLETNI STRANI WWW.DOM.IT VSAK DAN NOVICE IN PRIREDITVE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.