![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Prova di inglese
from Guida dello studente 2021-2022 | Dipartimento di Giurisprudenza
by Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico Sociali - Università di Torino
Contatto: docente da nominare.
Certificati (minimi) sostitutivi della prova scritta, per 3 crediti di base: DELF /B2, conseguito da meno di 3 anni. Senza scadenza: diploma dell’esame di Stato della Regione Valle d’Aosta; verifica della piena conoscenza della lingua francese rilasciata dalla Regione Valle d’Aosta; diploma ESABAC. Commissione per la valutazione dei certificati: durante il ricevimento studenti/esse della dott.ssa Laffaille nel periodo delle lezioni oppure, negli altri periodi, su appuntamento tramite posta elettronica. Prof.ssa Roberta Aluffi, con la collaborazione del docente da nominare.
Advertisement
Prova di inglese
Tipo di prova: prova di comprensione, a scelta multipla, svolta al computer; ulteriori informazioni e una simulazione della prova (Practice Legal English Test – LET) sono reperibili in Materiale Didattico, nella pagina dell’insegnamento Lettorato di Preparazione al LET. Sessioni: febbraio, maggio, luglio, settembre, dicembre; le date sono pubblicate nella homepage del sito del Dipartimento, in Avvisi e News > Lingue straniere. Iscrizione prova: per sostenere la prova occorre iscriversi all'appello LINGUA INGLESE (da 3 CFU). La prenotazione deve essere effettuata collegandosi al portale www.unito.it e accedendo alla MyUniTo Studenteopen_in_new. Gli/le studenti/studentesse dovranno presentarsi nell'orario del turno in cui si sono iscritti/e nella propria area MyUniTO. Attenzione! Gli/le studenti/studentesse che devono sostenere la prova devono verificare che le loro credenziali SCU (le stesse utilizzate per iscriversi agli appelli e collegarsi al WiFi del Campus) siano funzionanti: username e password serviranno per accedere al pc e alla prova d'esame. Nel caso di problemi di password si prega di contattare il numero verde dell'Università di Torinoopen_in_new. Preparazione: Lettorato di Preparazione al LET, facoltativo, di 20 ore; durante il 1° semestre, durante il 2° semestre, e - in forma intensiva - a giugno o a settembre, e a febbraio. Calendario nella home page del sito di dipartimento in Avvisi e News->Lingue straniere, e nella pagina dell’insegnamento Lettorato di Preparazione al LET. Registrazione CFU: Automatica per chi ha il libretto online; chi ha ancora il libretto cartaceo può presentarlo per la verbalizzazione. Contatto: prof. Saverio Masuelli Certificati (minimi) sostitutivi della prova scritta, per 3 crediti di lingua base: certificati equivalenti al livello B2, conseguiti da meno di 5 anni: PET Pass with Distinction; FIRST grade C (minimo); IELTS 5.5; TOEFL iBT 61; Trinity GESE 7; Pearson PTE 3.
97