WUP_Marzo 2012_Layout 1 05/03/2012 16:38 Page 001
SOLO T! EN C 0 2
Anno X, n° 78 MARZO 2012 - 0,20 euro
www.uozzap.com il
E
ditoriale
IL TAV, L’ANIMA E IL PORTAFOGLIO di Riccardo Severi i sono fatti che diventano simboli che fomentano la protesta sociale. Mi riferisco a Luca Abba, uno che non ha nulla a che vedere con i black block, con i professionisti della provocazione a viso coperto e con spranghe tra le mani, lui è della Val di Susa, un 37ettenne dal viso pulito incazzato a torto o a ragione contro gli espropri della Tav in quello che per lui è un paradiso montano in cui è cresciuto. La sua protesta estrema, il suo drammatico volo dal traliccio dove era salito prendendosi una scossa di 50 mila volt e precipitando al suolo, ha scatenato un contagio emotivo in tutta Italia. Luca Abba, a cui auguriamo di uscire dal pericolo di vita e di rimettersi presto, è diventato un simbolo della protesta. Ma, comunque vada, il suo gesto e le conseguenze sono andate già ben oltre la Va di Susa, il Piemonte, il movimento No Tav: si sono saldate con il disagio della crisi. Non so se il Premier Mario Monti e i tecnici al governo se ne rendano conto, ma la temperatura sociale nel Paese sta salendo, forse al limite dell’esplosione, il rischio serio che il fronte della protesta sociale si allarghi esiste e sarebbe da irresponsabili prenderlo sotto gamba: la disoccupazione giovanile che continua a crescere (31, 1%), assieme al carrello della spesa (più 4,5%) e all’inflazione (al 3,3%), mentre le retribuzioni perdono ancor più potere d’acquisto, i suicidi di imprenditori sul lastrico, di operai che hanno perso il lavoro non sono invenzioni giornalistiche. Questa è la realtà. Non basta che il governo Monti stia svolgendo il suo compito, innanzitutto di mettere al sicuro i conti pubblici. La recessione c’è, tutti l’ammettono, e il popolo, come si diceva un tempo, fa anch’esso i conti con la fine del mese, paga un prezzo salato e doloroso al risanamento pubblico senza vedere la luce in fondo al tunnel. I tecnici al governo saranno pure bravi a fare i conti, ma una nazione, un popolo, una società hanno bisogno di altro, hanno bisogno di governanti che nei periodi di vacche magre sappiano far sognare le vacche grasse.
mensile Per i giovani scritto dai giovani
Litfiba
o c c o R
C
segue a pag. 002
Attualità
L’uNivErSiTà viSTa daL prEmiEr mONTi. COSa dOvrEbbE CambiarE Facciamolo strano… il lavoro
LavOrarE iN iNCOgNiTO. iL miSTEry ShOppEr
BOCCIATI ALL’ESAME, INGIUSTAMENTE /
RISARCIMENTO DAL MIUR PER 5MILA EURO
I NOSTRI LAVORI ATIPICI / ECCO I CONTRATTI CHE LI REGOLANO
GIOVANI, INTELLETTUALI E DINAMICI /
Vittoria
I 20MILA (DELLE STRADE) CONTRO PUTIN
De Cupolone
i “piraTi” CriSTiaNi E La paura dEi marò iTaLiaNi Art&The City
LE duE COrEE, Tra arTE dEi giOvaNi E arTE di rEgimE
Che Legge Fa
aNChE iL mariTO fEdifragO può ChiEdErE La SEparaziONE Moda
a primavEra La parOLa d’OrdiNE è: ECCESSO. La NOSTra guida