solo t! en C 0 3
Anno X, n° 85 NOVEMBRE 2012 - 0,30 euro
www.uozzap.com il
E
mensile Per i giovani scritto dai giovani
Giuliano dei Negramaro
ditoriale
ECCO, FORSE, COSA INTENDEVA LA FORNERO. MA SIA MENO gummY. di Riccardo Severi
D
i cosa pensassi del Ministro Elsa Fornero non ho fatto mistero fin dal suo insediamento, quando insieme al Premier Monti incontrò il Forum Nazionale Giovani per parlare di futuro e lavoro. In quell’occasione, anziché affrontare il male peggiore che attanaglia le nuove generazioni, minacciò di fare saltare la seduta poiché la delegazione era composta da cinque maschi e nessuna femmina. Grave, per carità, ma non quanto il milione e mezzo di under 35 senza un lavoro (“Cosa ne sarà dell’incontro storico, pure con la tirata d’orecchie, tra governo e giovani…”, editoriale Dicembre 2011). Non aggiungo nulla al diluvio di critiche sull’incosciente choosy rivolto ai martoriati giovani italiani, che segue, messi in fila, quel “posto fisso che noia” di Monti e quel “chi si laurea dopo i 28 anni è uno sfigato” pronunciato dal rampante sottosegretario Michel Martone, che a vent’otto anni aveva già (si sa come) una cattedra universitaria. Rispetto a lui - tenuto poi opportunamente lontano dai microfoni - i giovani italiani sono davvero sfigati. È acquisito che i professori al Governo siano maldestri nella comunicazione e che non riescano a colmare quel profondo deficit di percezione della realtà. Chiamati un anno fa a Palazzo Chigi per Salvare l’Italia, si è capito subito che si sono sentiti (e continuano a sentirsi) i Migliori, seduti per merito nell’Olimpo del potere politico. Nell’Olimpo degli altri poteri - baronie universitarie, lobby economico-finanziarie-industriali - c’erano già. Migliori anche per reddito. Non dimentichiamo che tutti i professori al Governo rappresentano, con quei 300mila euro e oltre, fino a 9 milioni, dichiarati al fisco, lo 0,7 per cento delle popolazione. Più Migliori di cosi! È solo difetto di comunicazione? C’è dell’altro. Prendiamo il pensier Fornero espresso con quel fichetto e antipatico choosy; qualche fondamento lo ha, non nel merito, però, del drammatico 35% e oltre di disoccupati tra i più giovani. (segue a pag. 002)
Che legge fa
Cassazione sCatenata. il dito tra moglie e marito Facciamolo strano, il lavoro
mestiere panettiere
EMERGENZA ERASMUS /
QUEL BUCO DI 9 MILIARDI DI EURO
230 MILIONI PER ASSUMERE GIOVANI E DONNE /
CHI NE HA DIRITTO, E PER QUALI IMPORTI
CRISI /
LA TECNOLOGIA HA DELUSO LE ASPETTATIVE. MA SI PUÒ RIMEDIARE.
Grandi & Bollani
Dario Formazione e Lavoro
dal 2012 nuovi sboCChi per i dottorandi Art & The City
a spasso tra le nuvole, Con tomás saraCeno
Scienza & Psiche
i loghi dei fastfood mangiano il Cervello dei bambini Moda
il meglio dalle sfilate