solo t! en c 0 3
Anno X, n° 86 DICEMBRE 2012 - 0,30 euro
www.uozzap.com il
E
ditoriale
PReMiARe i GiOVAni, nOn SOLO COn TARGHe e MedAGLie. L’AUGURiO PeR iL 2013
L
di Riccardo Severi
o scorso 27 Novembre si è tenuta la VI Edizione del Premio What’s Up Giovani Talenti che da anni si pone l’obiettivo di valorizzare e sostenere giovani meritevoli che hanno avuto occasione, grazie alle proprie capacità, di farsi valere nel mondo delle Professioni, in Italia e all’Estero (vedi pag. 7). Il tasso di disoccupazione record nel 2012, associato all’endemica scarsa propensione della classe dirigente italiana ad offrire reali opportunità, mi ha spinto pubblicamente, in apertura della cerimonia, che come di consueto ha avuto luogo in Campidoglio di fronte a numerosi rappresentanti delle Istituzioni, a domandarmi/ci se abbia ancora un senso dare un premio ai giovani in Italia, dove essi continuano ad essere tenuti ai margini della società, che si tratti di mercato del lavoro, di vita professionale o di ricambio in politica. Una marginalità non solo offensiva, ma che oggi è drammaticamente insanabile, almeno per una intera generazione: quella che nel 2008, con la crisi economica che iniziava a fare sentire la sua gravità, aveva appena finito l’università o la stava per concludere. Una generazione che ha lealmente, genuinamente e ingenuamente sentito di potersi fidare dell’Italia. Una fiducia tradita dalla miopia senile di una intera classe dirigente. L’Italia ha bruciato anni cruciali di una intera generazione.Anni che non verranno ripagati da nessuno. È terribile. L’Unione Europea, come ho già scritto in precedenza, ha sancito il 2012 quale Anno dell’Invecchiamento Attivo e della Solidarietà delle Generazioni, chiuso in bellezza lo scorso 4 dicembre con una conferenza italiana presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, aperta dal premier Mario Monti e alla presenza confermata, tra gli altri, di Gina Lollobrigida, Piero Angela, Pippo Baudo, Sandro Mazzola, e Sergio Zavoli.
mensile Per i giovani scritto dai giovani
Zu
o r e cch
Carlo
iSTRUZiOne e CRiSi / dALLe iSTiTUZiOni TAnTe PAROLe, QUAnTi TAGLi
GiOVAni FReGATi /
Frà Alessandro
ALT Ai MediATORi (APPenA FORMATi) nei TRiBUnALi
iL nATALe /
Anna
in TUTTe Le TRAdiZiOni deL MOndO
(segue a pag. 002)
Che legge fa
Risposte alla crisi
ora anche una donna potrà chIamarsI andrea Facciamolo strano, il lavoro
mestIere barman
cosa fare, per un sussulto culturale Art & The City
Rewind. Il rock ItalIano dIventa arte
Scienza & Psiche
un paIo dI sms al gIorno tolgono la sIgaretta dI torno Moda
gIoIellI e bIjoux. come arrIcchIre (con poco) Il vostro 2013