Biennale Internazionale dell'antiquariato di Firenze n.3

Page 1

biaf

FLORENCE FLORENCE I N T E R N AT I O N A L I N T E R N AT I O N A L BIENNIAL BIENNIAL A N T I Q U E S FA I R A N T I Q U E S FA I R




Faliero Sarti - FW020 - Firenze Magazine - double 460x293.indd 2

28/05/2019 10:17


F A L I E R O S A R T I . C O M Faliero Sarti - FW020 - Firenze Magazine - double 460x293.indd 3

28/05/2019 10:17



CONTENTS

56 THE REVOLUTION OF ANTI-HEROES

Francesco Bonami takes a look back at Urs Fischer’s installation for the 2017 Biennial Francesco Bonami rilegge l’intervento di Urs Fisher per la Biennale 2017 text Francesco Bonami

60 17

EDITORIAL

Dario Nardella and Fabrizio Moretti talk about the passion for the Biennial Dario Nardella e Fabrizio Moretti raccontano lo slancio della Biennale

THE SAME, BUT NEW Matteo Corvino’s challenge for the Biennale La sfida di Matteo Corvino per la Biennale text Francesca Lombardi

21 MASTERPIECES IN FLORENCE

29 WORLD

EXHIBITIONS

33 HIDDEN

TREASURES

75

37 ART AND CINEMA 38 40

50

BOOK A CITY OF ANTIQUES

Sixty years of history and a millennia-old city Sessanta anni di storia e una città millenaria text Mila Montagni

THE CITY AT THE CENTRE

Galleries and workshops unveiled

during Florence Art Week Con la Florence Art Week gallerie e botteghe si svelano text Mila Montagni

83 64

FIRENZE 1504-1508 Raphael and his prime years, surrounded by artists, friends and intelligent patrons Raffaello e i suoi anni fulgenti, tra artisti, amici e intelligenti mecenati text Mila Montagni

IN HIS NAME

A year in the spotlight for Leonardo, the genius, and his works Un anno da protagonista per il genio e le sue opere text Cristina Acidini

MORE THAN A MASTER

Andrea del Verrocchio is the star of two exhibitions in Florence and Washington Andrea del Verrocchio protagonista di due mostre a Firenze e Washington text Antonio Carnevale

90

IL RINASCIMENTO E LA COLLEZIONE ALANA Italian masterpieces on display at the Jacquemart-André Museum in Paris In mostra al Musée JacquemartAndré di Parigi capolavori d’Italia text Antonio Carnevale

98

MAJOR EXHIBITIONS

Bertoldo di Giovanni from Lorenzo the Magnificent’s court to Frick Collection Bertoldo di Giovanni dalla corte del Magnifico alla Frick Collection text Rossella Battista



CONTENTS 127 ISTRUZIONI

PER L’USO DEL FUTURO A chapter on the importance of history in the book by Tomaso Montanari Dal libro di Tomaso Montanari, un capitolo sull’importanza della storia text Tomaso Montanari

132 FONDAZIONE CR FIRENZE AND BIAF

A sentimental bond for this edition Per questa edizione un legame anche affettivo text Elisa Signorini

134 VISIONS IN MOVEMENT

Marco Carrai. Aware of the past, heading towards the future Consapevoli del passato, mobili verso il futuro text Teresa Favi

104 TOUCHES OF LIGHT

Eike Schmidt tells us about the Contini Bonacossi Collection La Collezione Contini Bonacossi raccontata da Eike Schmidt text Francesca Lombardi

138 ART DEFENDER Art in the hands of experts

108 BEYOND THE CHOIR

Arturo Galansino talks about new challenges at Palazzo Strozzi Le nuove sfide di Palazzo Strozzi raccontate da Arturo Galansino text Rossella Battista

114 THE ART

OF WELCOMING

Davide Gasparotto, tells the collection of paintings of the J. Paul Getty Museum in Los Angeles Davide Gasparotto, racconta la collezione dei dipinti del J. Paul Getty Museum di Los Angeles text Teresa Favi

118 IMPERFECT IMAGES

Photographer Massimo Vitali describes his art poised between the past and present Massimo Vitali ci racconta la sua arte sospesa tra passato e contemporaneo text Francesca Lombardi

L’arte in mano agli esperti text Elisa Signorini

136 AXA AND BIAF A collaboration in the name of art Una collaborazione nel nome dell’arte text Elisa Signorini

143 EXHIBITORS 31th edition - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze


©Photograph: Laurent Ballesta/Gombessa Project

COLLE C TIO N

Fifty Fathoms

#enricoverita1865


COLOPHON EDITOR IN CHIEF Matteo Parigi Bini MANAGING EDITORS Teresa Favi, Francesca Lombardi EDITORIAL DIRECTOR Fabrizio Moretti EDITORIAL COMMITTEE Riccardo Bacarelli, Enrico Frascione EDITORS Rossella Battista, Sabrina Bozzoni, Matteo Grazzini,Virginia Mammoli, Monia Mlah, Mila Montagni CONTRIBUTORS Cristina Acidini, Francesco Bonami, Marco Carminati, Antonio Carnevale, Pierre Curie Arturo Galansino, Davide Gasparotto, Tomaso Montanari, Antonio Natali, Sergio Risaliti, Xavier Salomon, Letizia Treves PHOTOGRAPHERS Roberto Peregalli, New Press Photo, Antonio Quattrone, Massimo Vitali (cover) ART EDITORS Martina Alessi, Melania Branca TRANSLATIONS Tessa Conticelli, The Florentine -----------------------------------------------ADVERTISING AND MARKETING DIRECTOR Alex Vittorio Lana ADVERTISING Gianni Consorti, Alessandra Nardelli, Monica Offidani -----------------------------------------------Supplemento a Firenze Made in Tuscany N.52 Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 Filiale di Firenze - Contiene IP PUBLISHER Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy - ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com

Gruppo Editoriale

-----------------------------------------------Gruppo Editoriale

Finished printing September 2019 STAMPA Baroni & Gori - Prato


Home Collection

Luxury Interiors and Accessories for Exclusive Homes, Hotels, Executive Office & Yachts FORMITALIA Luxury Group spa Headquarters: via Corticella 5/7/9, 51039 Valenzatico (PT), Italy tel: +39 0573 790066 fax: +39 0573 734332 Gallery Firenze: Palazzo Nasi, Piazza de’Mozzi 4, 50125 Firenze info@formitalia.it www.formitalia.it


31th EDITION PALAZZO CORSINI FIRENZE 21th / 29th September 2019 Preview 20th September 2019 -----------------------------------------------

PRESIDENT Dario Nardella (Mayor of Florence) VICE-PRESIDENT Giovanna Folonari Enrico Frascione SECRETARY GENERAL Fabrizio Moretti COMMITTEE Riccardo Bacarelli Massimo Bartolozzi Bruno Botticelli Fabrizio Guidi Bruscoli Alessandra Di Castro Carlo Orsi Giovanni Pratesi Luigi Salvadori Furio Velona ----------------------------------------------Organizzazione Mostra: EXPO ARTE E CULTURA S.R.L., Giovanni Pratesi, Presidente Biennale Internazionale dell’Antiquariato Via del Parione, 11 – 50123 Firenze Tel. +39 055 282 635 - Tel. +39 055 282 283 www.biennaleantiquariato.it ----------------------------------------------VETTING ----------------------------------------------WORKS OF ART

Jean-Patrice Marandel

Sandro Bellesi

FURNITURE AND

Marco Voena, Coordinator

Fernando Mazzocca

Silvestra Bietoletti

DECORATIVE ARTS

Bernard Jan Hendrik Aikema

Nicoletta Pons

Daniele Benati

Eric Schleier

Maichol Clemente

David Sestieri, Coordinator

Stefano Causa

Nicola Spinosa

Aldo Galli

Alessandra Di Castro, Coordinator

Sonia Chiodo

Carl Strehlke

Giancarlo Gentilini

Dora Liscia Bemporad

David Ekserdjian

Maria Cristina Terzaghi

Simone Guerriero

Simone Chiarugi

DRAWINGS

Francesco Leone

Enrico Colle

Maria Cecilia Fabbri

David Lucidi

Andrea De Miglio

Fernando Mazzocca

Roberto Fersini

Simone Facchinetti Carlo Falciani Arturo Galansino Loredana Gallo

SCULPTURE

Richard Knight

Giovanni Pratesi, Coordinator

Luca Mor

Nicolò James Montanari

Francesco Leone

Andrea Bacchi

Claudio Pizzorusso

Pier Maria Scagliola


CONTRIBUTORS DAVIDE GASPAROTTO He studied archeology with Salvatore Settis at the University of Pisa and then he attended an advanced course on history of art criticism at the Normale University by Paola Barocchi. From 1999 on, he worked at the cultural heritage department in Parma and Modena, until 2014, when he was appointed Senior Curator at the J. Paul Getty Museum in Los Angeles.

CRISTINA ACIDINI Cristina Acidini, an art historian born in Florence, was director of the Opificio delle Pietre Dure and Polo Museale Fiorentino. She has promoted restorations, museum renovations, exhibitions, research and publications, and has written books and essays. She is currently the director of the Accademia delle Arti del Disegno (the first woman to hold the position) and the Fondazione Casa Buonarroti.

MASSIMO VITALI

In the early Sixties, he started working as a photojournalist in Italy and in Europe. At the beginning of the Eighties, his switched his attention back to “photography as a means for artistic research”. His series of Italian beach panoramas began against the backdrop of drastic political changes in Italy. He lives and works in Lucca, Italy, and Berlin, Germany.

EIKE SCHMIDT Eike Schmidt, has been a curator and museum director since 2001 at The National Gallery of Arts in Washington, the J. Paul Getty Museum in Los Angeles and the Minneapolis Institute of Arts. He was the managing director of Europe in the Sculpture Department at Sotheby’s auction house in London. Since November 2015, Eike Schmidt has been the director of the Uffizi Galleries.

ANTONIO CARNEVALE Journalist, he has written about culture for various newspapers and websites, overseen the culture pages in the weekly Panorama, founded and codirected a website dedicated to art critiques, written and edited books about Italy and cultural heritage. His latest book was titled L’Italia fatta a mano – Beni culturali viventi (Skira).

ARTURO GALANSINO In 2015, he was appointed General Director of Florence’s Palazzo Strozzi Foundation. He has built a brilliant career working first in Paris, at the Musée du Louvre, and then in London, at the National Gallery and Royal Academy of Arts. Galansino has studied in Italy, where he received a PhD in Art History and Criticism.

TOMASO MONTANARI Born in Florence in 1971. He teaches modern art history at the University of Naples Federico II. He is an expert on seventeenth-century European art and has written about one hundred essays about it. Among his best-known books are A cosa serve Michelangelo? (Einaudi 2011); Le pietre e il popolo (minimum fax 2013); Privati del patrimonio (Einaudi 2015).

ANTONIO NATALI From June 2006 to November 2015, he was the director of the Uffizi Gallery. In 2006, he won a professorship in History of Modern Art at the Politecnico di Milano. From 2000 to 2010, he taught Museum Studies at the University of Perugia.He specializes in 15thand 16th-century Tuscan sculpture and painting, with frequent research on contemporary art.

FRANCESCO BONAMI He was the director of the 50th Venice Biennale in 2003, curator of the 75th Whitney Biennial of American Art in 2010 and the 3rd Manifesta in 2000. He has curated Yan Pei Ming and Damien Hirst exhibitions. At the MCA in Chicago, he was the curator of shows dedicated to Jeff Koons and Rudolf Stingel. He is a regular contributor for La Repubblica and Vogue He’s the author of several books on contemporary art.

XAVIER F. SALOMON Xavier F. Salomon is the Peter Jay Sharp Chief Curator at the Frick Collection in New York. He is an expert on the painter Paolo Veronese and has organized exhibitions about Italian art, including the monographic show dedicated to Bertoldo di Giovanni, currently running at the Frick. In 2018, he was made Knight of the Order of the Star of Italy for his contributions to Italian culture abroad.

LETIZIA TREVES She graduated in History of Art. Afterwards she received an M.A. from The Courtauld Institute of Art, writing her dissertation on Michelangelo’s drawings used by Daniele da Volterra. From 1996 to 2012 she worked for Sotheby’s London, attaining the position of Senior Director. Since 2013 she is Curator of Italian and Spanish Paintings 1600– 1800 at the National Gallery, London.

PIERRE CURIE Pierre Curie has been the curator of the JacquemartAndré collections (in Paris and Chaalis) since 2016. His career led him to the Musée du Petit Palais to work on the General inventory (catalogue), then the department of paintings of the French national centre for research and restoration (C2RMF). He has also directed the Revue de l’Art since 2015.


UnicitĂ . Per Tradizione. Piazza Strozzi 1 | 055 238 2878 | www.barducci.com |



Fabrizio Moretti and the Major Dario Nardella

THE MAJOR EXHIBITION OF ITALIAN ART

Dario Nardella and Fabrizio Moretti talk about the passion for the Biennial Dario Nardella e Fabrizio Moretti raccontano lo slancio della Biennale

A

prestigious anniversary, 60 years of history, and three recent editions that developed an even greater rapport with the city: an important event since its inception, the International Antiques Biennial in Florence has today become one of the most important expositions in the industry. With the Mayor of Florence and President of the Biennial, Dario Nardella, and Secretary General, Fabrizio Moretti, we shared a moment of satisfaction for having reached the goals set. What values has the Biennial always shared with the spirit of Florence? DARIO NARDELLA: The Biennial encapsulates the essence of Florence, a city with a great history that’s got its eye on the future.This is where collecting and patronage began; the art market has developed like never before, and now we can discover innovative manners. Florence is one of the most appealing cultural destinations in the world, and it has been able to look at its heritage not only from a conservation standpoint, but also as something that can be used and valorized, which has increasingly been the case over the years. The Biennial knows how to interpret this vocation. What does the 2019 edition represent? D.N.: The involvement of local art galleries is very positive, a new element in the 2019 edition. In this field, knowing how to network is fundamental, together creating offers with depth, worthy of a cultural capital like Florence. Through the Biennial, we are able to demonstrate how team work is possible here, that it leads to important objectives, and that ours is a dynamic city. How do you prepare the city to welcome the influx of exhibitors and visitors? D.N.: Florence has the structures and ability to take on important events like this. The Biennial is undoubtedly a way to promote our city. It’s one of those examples of “quality tourism” that we increasingly want to see to contrast to short holidays and the excessive congestion of the historic centre and most famous monuments, as well as to valorize a “seasonal adjustment” of tourist flows, encouraging visits outside the more popular periods. A few days ago, the City of Florence appointed Moretti to the Scientific Committee of the Uffizi Galleries. What do you expect from this ap-

Un anniversario prestigioso, 60 anni di storia, e le ultime tre edizioni che hanno rappresentato un momento di grande apertura verso la città: da sempre un appuntamento importante, oggi la Biennale dell’Antiquariato di Firenze è entrata di diritto nell’Olimpo dei migliori appuntamenti del settore, a livello internazionale. Con il Sindaco e Presidente della Biennale Dario Nardella e il Segretario Generale Fabrizio Moretti condividiamo questo momento di soddisfazione per gli obiettivi raggiunti Quali valori ha sempre condiviso la Biennale con lo spirito di Firenze? DARIO NARDELLA: La Biennale incarna quella che è l’essenza di Firenze, una città con una grande storia proiettata nel futuro. Qui sono nati collezionismo e mecenatismo, si è sviluppato come non mai il mercato dell’arte e ora può scoprire modalità innovative. Firenze è uno dei luoghi culturali più attrattivi del mondo e ha saputo guardare al suo patrimonio non in modo conservativo ma nell’ottica di una sempre maggiore fruizione e valorizzazione. La Biennale sa ben interpretare questa vocazione. Cosa rappresenta questa edizione 2019? D.N.: È molto positivo il coinvolgimento delle gallerie d’arte cittadine che verrà messo in campo con l’edizione 2019. È fondamentale anche in questo ambito saper fare rete e arrivare così assieme a elaborare proposte di spessore, all’altezza di una capitale culturale come Firenze. Attraverso la Biennale dimostriamo che qui lavorare in squadra è possibile, porta a grandi obiettivi e che la nostra è una città dinamica. Come si prepara la città ad accogliere il flusso di espositori e visitatori? D.N.: Firenze ha le strutture e le capacità per affrontare eventi importanti come questo. La Biennale è indubbiamente un volano di promozione per la nostra città. Rappresenta uno di quegli esempi di “turismo di qualità” che sempre di più vogliamo mettere in campo, per contrastare soggiorni mordi e fuggi, l’eccessiva congestione del centro e dei monumenti più noti e valorizzare inoltre una “destagionalizzazione” dei flussi, al di fuori dei periodi più gettonati. Pochi giorni fa il Comune ha designato Moretti membro del Comitato scientifico delle Gallerie degli Uffizi. Cosa si aspetta da questa nomina? D.N.: Moretti arriva da un’esperienza di lungo corso, primo italiano a far biennaleantiquariato 17


Palazzo Corsini

pointment? D.N.: Moretti vaunts extensive experience. He’s the first Italian to be part of the executive committee for TEFAF (The European Art Fair in Maastricht), was made Knight of the Ordre des Arts et des Lettres at only 27 years old and has held many other important roles. As secretary general of the Biennial, he has achieved impressive results, with the fair becoming a growing success for the public, employees and critics. I’m convinced that he will bring just as much dedication to this new role. His career is surely an added value for the Galleries. What does the Biennial mean for Florence? And how have things changed since 2015, the year you were appointed secretary general? FABRIZIO MORETTI: The Biennial in Florence is inherently innovative and since its foundation has represented change with regard to how to present the art market: in 1956, the genius Bellini brothers brought together in a single venue – then Palazzo Strozzi, today Palazzo Corsini – more than 100 elite art dealers and allowed buyers, curators and simple art enthusiasts to see the best that the market offered up close.They were the precursors to a system later adopted across the globe and which is still used today. The Biennial had the strength to continue to evolve and improve as the times changed, moving to the splendid Palazzo Corsini in 2001 and earning in recent years a top spot in Italian art around the world. This is because of a series of factors: quality, competence and, last but not least, location; we sell artworks in a residence that houses one of the most important private collections in the world. It’s essentially a dream that has become a reality. What is new this year? F.M.: We have some truly extraordinary exhibitors this year. But alongside the exhibition, there are also many initiatives spread throughout the city. Specifically, I’m very happy with our partnership with the Frick Collection in New York, which will involve the top management of one of the most important private collections in the world and some of its trustees in the fair’s inaugural events. A final note: the elegant, stylish Harry’s Bar will welcome visitors to the exposition. There’s been increasing acceptance of contemporary art in recent years… F.M.: I was an advocate for this direction: it’s very important to me that the Biennial nonetheless remains an exhibition of historical art, but with significant divertissement towards modern and contemporary art, up to 1990. I find, in this sense, that our worlds can live alongside one another perfectly; actually, they enrich one another. 18 biennaleantiquariato

parte del comitato esecutivo di TEFAF (The European Art Fair di Maastricht), insignito a soli 27 anni del titolo di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres e altri ruoli importanti. Come segretario generale della Biennale ha raggiunto notevoli risultati, un crescente successo di pubblico, operatori e critica. Sono convinto che porrà altrettanto impegno in questo suo nuovo incarico. Il suo percorso rappresenta sicuramente un valore aggiunto per le Gallerie. Cosa rappresenta per Firenze la Biennale? E come è cambiata dal 2015, anno della sua nomina a Segretario Generale? FABRIZIO MORETTI: La Biennale fiorentina ha in sé il gene della novità e rappresenta fin dal suo esordio il cambiamento in merito a come proporre il mercato dell’arte: nel 1956 i geniali fratelli Bellini racchiusero in un unico contenitore – allora era Palazzo Strozzi, oggi Palazzo Corsini – più di cento selezionati mercanti d’arte e permisero a compratori, curatori o semplici appassionati di vedere da vicino quello che di meglio offriva il mercato. Furono loro quindi i precursori di un sistema adottato poi in tutto il mondo e valido ancora oggi. La Biennale di Firenze ha avuto la forza di continuare a evolversi e perfezionarsi seguendo il cambiamento dei tempi, arrivando nel 2001 nella splendida cornice di Palazzo Corsini e conquistando in questi ultimi anni un posto di primissimo piano per l’arte italiana a livello internazionale. Per una serie di fattori: qualità, competenza e non ultima la location: opere d’arte in un Palazzo che racchiude la collezione privata più importante del mondo. Praticamente un sogno che diventa realtà. Quale sono le novità di questa edizione? F.M.: In Biennale abbiamo espositori veramente straordinari quest’anno. Ma accanto alla mostra sono molte le iniziative di grande apertura e contaminazione verso la città. In particolare sono molto felice della partnership con la Frick Collection di New York che coinvolgerà il top management di una delle più importanti collezione private al mondo e alcuni dei loro trustees negli eventi inaugurali della manifestazione. Un’ ultima nota: ad accogliere i visitatori in mostra l’eleganza e lo stile di Harry’s Bar. Questi anni hanno segnato un’apertura verso il contemporaneo… F:M.: Sono stato un grande fautore di questa contaminazione: ci tengo che la Biennale rimanga comunque una mostra di arte antica ma con degli importanti divertissement verso l’arte moderna e anche contemporanea, con il time limit del 1990.Trovo che in questo senso i nostri mondi possano convivere perfettamente, anzi c’è un arricchimento reciproco.


www.angelacaputi.com

ph. alessandrobencini.com


Your private villa in Bolgheri, handmade in Tuscany

Your private vineyard

Enjoy the Tyrrhenian sea

w w w. v i l l e s e r r i s t o r i . c o m f o r m o r e i n f o r m at i o n p l e a s e c o n ta c t i n f o @ v i l l a s e r r i s t o r i . c o m


THE WONDERFUL STARLING’S SONG text PIERRE CURIE, CURATOR, MUSÉE JACQUEMART-ANDRÉ

How wise and serene the three young girls of the Batelli family look, while they are singing the Starling’s Song around a piano. In 1867, Silvestro Lega portrayed them very realistically, with a focus on the minutest details that borders on naïve art, on a clear day which is a genre scene and a Tuscan landscape at the same time. However, do not be deceived by appearances: for this painting, Lega consciously found inspiration in the great medieval tradition of Piero della Francesca’s frescoes, in their hieratic orthogonal projection and monumental immobility. And, if I may put it anachronistically, this scene evokes the figure of Angelica Sedara before marrying Tancredi, of The Leopard by Visconti (1963).

1. Come sono serene e sagge queste tre fanciulle della famiglia Batelli che intonano Il Canto dello stornello intorno a un pianoforte. Nel 1867, Silvestro Lega le rappresenta con un realismo, la cui minuzia di dettagli confina con l’arte naïf, nel giorno limpido di un’immagine che è al contempo una scena di genere e un paesaggio toscano. Ma non bisogna lasciarsi ingannare: Lega si riallaccia qui – e in modo consapevole – alla grande tradizione medievale degli affreschi di Piero della Francesca, alla loro ieraticità ortogonale e alla loro immobilità monumentale. E se mi è consentito qualche anacronismo, direi che questa scena evoca la figura di Angelica Sedara prima di sposare Tancredi, del Gattopardo di Visconti 1963. Il Canto dello stornello, 1867, Silvestro Lega. A member of the Macchiaioli group, Lega is considered to be one of the founders of modern Italian art.

biennaleantiquariato 21


FIRENZE Via de’ Tornabuoni, 72R SIENA Via Pianigiani, 12

www.fanishops.it


THE DEPOSITION OF PONTORMO text LETIZIA TREVES, CURATOR CURATOR OF ITALIAN AND SPANISH PAINTINGS 1600 – 1800, NATIONAL GALLERY LONDON

Pontormo’s Deposition in the Cappella Capponi in Santa Felicità never ceases to amaze me. It encapsulates what is so brilliant and idiosyncratic about this eccentric artist, described by Vasari as ‘stravagante’. A mound of forms twist around the contorted body of Christ, displaced from the centre of the composition by a hand holding a handkerchief. This is a picture about sorrow: the Virgin, swooning and grief-stricken, is our focus here, her blue robes harmonising with her Son’s blue-grey lips. We feel very present, in the moment, when we look at this picture and Pontormo is there too – his face emerges at right, as if he too is pondering the mystery of salvation.

2.

La Deposizione di Pontormo nella Cappella di Santa Felicità non cessa mai di stupirmi. Racchiude ciò che vi è di più geniale ed eccentrico di questo artista descritto da Vasari come “stravagante”. Un mucchio di forme si attorciglia intorno al corpo contorto di Cristo, allontanato dal centro della composizione da una mano che regge un fazzoletto. Questo è un quadro sulla tristezza: la Vergine, in deliquio ed afflitta, è al centro dell’attenzione, con le vesti azzurre che si armonizzano con le labbra grigio-blu del Figlio. Ci sentiamo molto presenti nel momento in cui guardiamo il quadro e anche Pontormo è lì- il suo viso che appare a destra- come se anche lui stesse riflettendo sul mistero della salvezza. La Deposizione di Jacopo Pontormo (1525-28) Oil Painting, 315 x 192 cm. Florence, Church of Santa Felicita. The cangiante colours are dazzling, visible to full effect if you are lucky enough to see this painting without artificial light. Like Caravaggio’s paintings in the Contarelli Chapel in San Luigi dei Francesi, Rome, this is one of the most thrilling in situ experiences of Italian art.

biennaleantiquariato 23


BESPOKE KITCHENS

FLORENCE

MILAN

COOKING SUITES

LONDON

FLORENCE DESIGN CENTER Via della Torricella, 25, Antella (FI) ph +39 055 6560 324 info@officinegullo.com

SINKS & TAPS

NEW YORK

APPLIANCES

MOSCOW

TEL AVIV

ACCESSORIES

HONG KONG


SEPOLCRO DI PIERO E GIOVANNI DE’ MEDICI text XAVIER F. SALOMON, PETER JAY SHARP CHIEF CURATOR, THE FRICK COLLECTION

The most beautiful gem of Florentine Renaissance art is set in an open arch in the wall between the Old Sacristy and the left transept of the Basilica of San Lorenzo: the sarcophagus .The sarcophagus- a porphyry and serpentine marble coffin- rests on a base inlaid with precious marbles, which is supported itself by four bronze tortoises. It is all decorated with vegetable motifs and bronze cornucopias; acanthus leaves, fruit and flowers sprout from the stony materials. Bronze ornamentation, in the shape of knotted rope, also separates the two spaces between which the sarcophagus is placed. In my opinion, no other work of art in Florence surpasses this one in originality and elegance.

3.

Incastonato in un muro tra la Sagrestia Vecchia e il transetto sinistro della basilica di San Lorenzo è il più bel gioiello del Rinascimento fiorentino. Il sarcofago – un cassone di porfido e serpentino – poggia su una base intarsiata di marmi preziosi, a sua volta sostenuta da quattro testuggini di bronzo. Il tutto è addobbato con decorazioni vegetali e cornucopie di bronzo; foglie di acanto, frutta e fiori germogliano dai materiali lapidei. Di bronzo sono pure le corde, annodate, che fanno da tramezzo tra i due spazi sulla cui soglia è posato il sarcofago. Per quanto mi riguarda, nessuna altra opera d’arte a Firenze supera l’originalità e l’eleganza di questa. Sepolcro di Piero e Giovanni de’ Medici Andrea del Verrocchio, 1470-73 San Lorenzo, Firenze the sarcophagus designed by Andrea del Verrocchio, who was commissioned by Lorenzo the Magnificent to make the tomb of his father and uncle, Piero and Giovanni de’ Medici

biennaleantiquariato 25


ANTIQUARIATO Dipinti, sculture e porcellane

ASTA - VENERDÌ 27 SETTEMBRE 2019, ORE 16.00 Esposizione: dal 19 al 26 settembre 2019 - orario 10.00/13.00 - 14.00/19.00

FIRENZE - Palazzo Peruzzi de’ Medici - Via Maggio 28/A - Tel. +39 055 2741011 - Fax +39 055 2741034 www.pananti.com


MADONNA COL BAMBINO, PARMIGIANINO text DAVIDE GASPAROTTO, SENIOR CURATOR, J. PAUL GETTY MUSEUM

This is a painting I am especially fond of, as it reminds me of the many years I spent in Parma, a city which has become a bit like a second home to me. The painting, made around 1530, was one of the Medicean collection’s most admired works at least since 1605 and kept in the Uffizi’s most prestigious location, the famous Tribune. It represents Parmigianino (who was barely thirty-years old at the time) at the height of his expressive powers and it is a work exemplary of the artist’s extraordinary talent in blending the observation of the nature and the display of stylistic artifice.

4.

Si tratta di un dipinto cui sono particolarmente legato in quanto mi ricorda i lunghi anni che ho trascorso a Parma, una città che per me è diventata un po’ come una seconda patria. Il dipinto, eseguito nel 1530 circa, per lo meno dal 1605 era fra le opere più ammirate della collezione medicea, ospitato nell’ambiente più prestigioso degli Uffizi, la famosa Tribuna. Rappresenta Parmigianino (allora neppure trentenne) all’apice delle proprie possibilità espressive ed è un’opera esemplare per la straordinaria capacità dell’artista di fondere osservazione della natura e supremo artificio stilistico. Virgin and Child with Saints Mary Magdalene, John the Baptist and Zechariah, Parmigianino (Parma, 1503-1540). Oil painting on wood, cm 73 x 60. Florence, Uffizi Gallery, inv. 1328 “One stands in awe, lost in the admiration of the visionary and yet natural landscape, of the Virgin’s delicate sensuousness, catching a glimpse of the throbbing breast beneath her robe, of the amazing way the artist renders the hair and hairstyles, and of the memorable portrait of the old Saint Zechariah in the foreground” (Davide Gasparotto).

biennaleantiquariato 27


ART WORKS IN MOSAIC - HOME PRODUCTION

The FRATELLI TRAVERSARI firm has been specialized in the production of artistic mosaics in glass and in hard stones since the late 19th century and continues its long family tradition of craftsmanship with pride.

WORLDWIDE DELIVERY Via Senese, 68/B - FIRENZE - Tel./Fax +39.055.221685 - www.traversarimosaici.it Florence Downtown Shop DOMO Via della Scala 19/r Tel. 055 2381343


1.

2.

4. 1. Palazzo Reale, Milan 2. Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, Lugano 3. Chiostro del Bramante, Rome 4. Collezione Peggy Guggenheim, Venice 5. Palazzo Braschi, Rome

3.

5.

MUSEUM-BOUND

Retrospectives, monographs and solo shows, from Rome to London and Paris Retrospettive, monografiche e personali, tra Roma, Londra e Parigi While Florence is welcoming exhibitors and visitors to the 31st edition of the International Antiques Biennial, there are several art initiatives taking place around the globe that aim to examine the many expressions of beauty in traditional spaces like museums and foundations, including Palazzo Strozzi. The former Renaissance residence is hosting the important monographic exhibition Natalia Goncharova from September 28 to January 12. Ludovica Sebregondi curated the exhibition of over 130 pieces by this maverick artist, known for her multifaceted body of work, displaying them alongside Gauguin, Matisse, Picasso and Boccioni. Another woman takes centre stage at Palazzo Venier dei Leoni in Venice, dedicated to the 20th-century patron: Peggy Guggenheim: The Last Dogaressa (curated by Karole P. B. Vail, alongside Gražina Subelytė, Assistant Curator at the museum), running until January 27, 2020. The museum is home to a majority of the works purchased by the collector between 1938 and 1947, the year she moved to Venice, where she would live until her death in 1979. The major exhibition includes masterpieces like Duchamp’s 1941 Box in a Valise (Boîte-en-Valise). Palazzo Reale in Milan is hosting a retrospective (with over 100 incredible works) of the 20th century’s Pictor Optimus, Giorgio de Chirico. Open from September 25 to December 31, the exhibition designed by Luca Massimo Barbero showcases never-before-seen comparisons of de Chirico’s pieces, presenting one of many ways to interpret this inscrutable, metaphysical and ironic master. Rome is hosting two very different exhibitions. The first, from September 26 to February 23, 2020, is hosted by the Chiostro del Bramante in collaboration with the Tate: Bacon, Freud and The School of London, showcasing 70 years of British art, narrated through the works of these two major artists and Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff and Paula Rego, as well as over 45 works by Elena Crippa, Curator of Modern and Contemporary British Art, Tate. The second exhibition can be found at Palazzo Braschi and examines the link between Antonio Canova and Rome: Canova: Eternal Beauty (October 9 – March 15, 2020), featuring 170 artworks loaned by Italian and foreign museums and collections, staged

Nei giorni in cui Firenze accoglie gli espositori e i visitatori della XXXI edizione della Biennale diverse sono le iniziative d’arte vòlte a porre sotto i riflettori le diverse espressioni della bellezza nei luoghi più tradizionalmente deputati, come musei e fondazioni, a cominciare da Palazzo Strozzi che presenta dal 28 settembre al 12 gennaio 2020 una monografica di grande impatto nelle stanze che furono prima sede della Mostra: Natalia Goncharova. Ludovica Sebregondi ha curata l’esposizione di oltre 130 opere di questa artista controcorrente e dalla produzione poliedrica, confrontandola con Gauguin, Matisse, Picasso e Boccioni. Sempre a una donna, una mecenate dell’arte del Novecento erede di una grande tradizione, è dedicata Peggy Guggenheim: l’ultima dogaressa (a cura di Karole P. B. Vail con Gražina Subelytė, Assistant Curator del museo), fino al 27 gennaio 2019 a Palazzo Venier dei Leoni dove sono riunite la maggior parte delle opere acquistate tra il 1938 e il 1947, anno in cui si stabilisce a Venezia dove rimarrà fino al 1979. Tra i capolavori Scatola in una valigia (Boîte-en-Valise), realizzata da Duchamp nel 1941. Palazzo Reale di Milano ospita invece una retrospettiva (con oltre un centinaio di opere magistrali) del Pictor Optimus del Novecento Giorgio de Chirico; visitabile dal 25 settembre al 31 dicembre, l’esposizione costruita da Luca Massimo Barbero opera confronti inediti che guidano a una delle chiavi d’interpretazione possibili di questo gigante ermetico, metafisico e ironico. Roma presenta due mostre di segno diverso. La prima, dal 26 settembre al 23 febbraio 2020, è al Chiostro del Bramante, in collaborazione con la Tate: Bacon, Freud, la Scuola di Londra, grazie alla quale settant’anni di arte britannica sono narrati - in oltre 45 opere da Elena Crippa, Curator of Modern and Contemporary British Art, Tate - attraverso le opere dei due artisti che giganteggiano e di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego. La seconda mostra, invece, a Palazzo Braschi, analizza il legame tra Antonio Canova e l’Urbe: Canova. Eterna bellezza (9 ottobre - 15 marzo 2019), con 170 opere prestate da Musei e collebiennaleantiquariato 29


R

LUXURY HOMES FIRENZE , ROMA , MILANO, CAPRI, VENEZIA : LE DIMORE PIU’ ESCLUSIVE D’ITALIA

Acquistare una residenza esclusiva affidandosi a seri professionisti. Vi aspettiamo nelle nostre sedi luxuryhomes.it carratellire.com Loc. Palazzo Massaini, 9 53026 – Pienza (SI) (+39) 0578754107 info@carratellire.com

Via Roma, 4 50123 – Firenze (FI) (+39) 055212893 info@luxuryhomes.it

Via di S.Giacomo, 18 00187 – Roma (RM) (+39) 0683954569 info@luxuryhomes.it


1.

2.

4. 1. Musée d’Orsay, Paris 2. Tate Britain, London 3. Centre Pompidou, Paris 4. Solomon R. Guggenheim Museum, New York 5. Musée Jacquemart-André, Paris

3. in a such a way to evoke the atmosphere of the artist’s workshop on via delle Colonnette; the show is curated by Giuseppe Pavanello. Paris is hosting three exhibitions, starting with 70 artworks by the sophisticated Alana Collection in the United States (running until January 20, 2020 in the bright rooms of the Jacquemart-André Museum), curated Carlo Falciani, alongside Carl Brandon Strehlke and Pierre Curie.The show features masterpieces by the likes of Paolo Uccello, Fra Angelico, Tintoretto, Veronese, Orazio Gentileschi and Luca della Robbia, some of which have never before been seen in public. From September 24 to January 19, 2020, at the Musée d’Orsay, Degas at the Opéra is a gem of an exhibition dedicated to the Opera as both a venue and a world in and of itself, which the artist was known to frequent regularly, depicting it from a number of perspectives; the show is curated by Henri Loyrette. Francis Bacon: Books and Painting, until January 20, 2020 at the Centre Pompidou – spread throughout six rooms and curated by Didier Ottinger – reveals the great voices of literature that were sources of inspiration for the artist, becoming his ideal “family,” including Eschilo, Bataille, Nietzsche, Leiris, Conrad and Eliot. Marisa Merz. Geometrie sconnesse palpiti geometrici, at the Giancarlo and Danna Olgiati Collection in Lugano from September 22 to January 12, 2020, examines the key phases of the artist’s decades-long career as the only female member of the Arte Povera movement. Curated by Beatrice Merz, the exhibition features 45 artworks that map out the careful research the artist dedicated to the face and the human figure as a whole. The Royal Academy of Arts in London is hosting, until December 3, famous works and brand-new pieces by Antony Gormley in an exhibition displayed across 13 rooms of the Main Galleries: drawings and sculptures that touch the genres of land part, performance and minimalism, offering a profound body of work that examines the relationship between man, nature and universe. William Blake: The Artist instead presents 300 artworks, in a portrait of this painter, engraver and poet who designed frescoes that were never made and which the Tate Britain, until February 2, 2020, will project onto the walls with the same monumentality envisaged by Blake. The original works will be displayed in a space that recreates the artist’s first exhibition above the family’s hosiery shop in 1809. At the Guggenheim in New York, Implicit Tensions: Mapplethorpe Now explores the themes of gender and ethnicity, featuring works by an additional six photographers influenced by the concept of art espoused by the American artist, who passed away at age 42 from AIDS; the exhibition is curated by Lauren Hinkson, Susan Thompson and Levi Prombaum. Mapplethorpe’s photographs, symbols of the cultural conflicts of the 1980s and ‘90s, will be on display until January 5, 2020.

5.

zioni italiane e straniere allestite così da rievocare l’atmosfera dell’atelier di via delle Colonnette, con la regia di Giuseppe Pavanello. Tre le mostre che Parigi accoglie, a cominciare dalla scelta di 70 opere dalla statunitense e raffinatissima Collezione Alana (fino al 20 gennaio 2020 nelle luminose sale del Musée Jacquemart-André), che consente di godere di capolavori di Paolo Uccello e Beato Angelico, Tintoretto e Veronese, Orazio Gentileschi e Luca della Robbia, alcuni dei quali mai visti in pubblico. A curare l’eccezionale mostra Carlo Falciani, con Carl Brandon Strehlke e Pierre Curie. Dal 24 settembre al 19 gennaio 2020 al Musée d’Orsay Degas à l’Opéra, un gioiello che descrive il mondo dell’Opéra sia come spazio che come umanità che lo frequentava, attraverso molteplici punti di vista, con la curatela di Henri Loyrette. Bacon en toutes lettres, fino al 20 gennaio 2020 al Centre Pompidou - in sei sale e curata da Didier Ottinger, svela le grandi voci della letteratura che furono d’ispirazione all’artista e che divennero la sua ideale “famiglia”, a cominciare da Eschilo fino a Bataille passando per Nietzsche, Leiris e Conrad ed Eliot. Marisa Merz. Geometrie sconnesse palpiti geometrici, a Lugano, nella Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, dal 22 settembre al 12 gennaio 2020 dispiega i passaggi cardine della ricerca decennale dell’artista - unica esponente femminile dell’Arte povera. Curata da Beatrice Merz in 45 opere delinea l’attenta ricerca dedicata al volto e alla figura umana nel suo complesso. La Royal Academy of Arts di Londra raccoglie invece, fino al 3 dicembre, opere note e lavori inediti di sir Antony Gormley in un percorso distribuito nelle 13 stanze delle Main Galleries: disegni e sculture sospese tra land art, performance e minimalismo, in una pratica profonda che analizza la relazione tra uomo, natura e universo. William Blake: l’artista rivela, in una selezione di 300 opere, il ritratto di questo pittore, incisore e poeta che progettò affreschi mai realizzati che alla Tate Britain, fino al 2 febbraio 2020, saranno proiettate sulle pareti con la monumentalità immaginata da Blake. Le opere originali, invece, saranno esposte in uno spazio che ricrea l’ambito della prima esposizione sopra la bottega di calze di famiglia nel 1809. Al Guggenheim di New York Implicit Tensions: Mapplethorpe Now si muove lungo i temi di gender ed etnia, con l’arricchimento di altri sei fotografi influenzati dalla concezione dell’arte dell’artista statunitense scomparso ad appena 42 anni vittima dell’AIDS, secondo la regia di Lauren Hinkson e Susan Thompson, con Levi Prombaum. Le opere di Mapplethorpe, simbolo degli scontri culturali tra gli anni 80 e 90 del Novecento, saranno in mostra fino al 5 gennaio 2020. biennaleantiquariato 31


VENDERE CON CHRISTIE’S DIPINTI ANTICHI

CONTATTI Sandra Romito sromito@christiespartners.com +44 (0) 20 7389 2568 Eugene Pooley epooley@christies.com +44 (0) 20 7752 3319

LORENZO MONACO (1370/75–C.1425/30) Il Profeta Isaia tempera e oro su tavola 19.7 cm. diam. Stima: US$1,500,000–2,500,000 Aggiudicato: US$3,615,000 Un successo tutto forentino a New York Old Masters, Part I, 1 maggio 2019

Aste | Vendite Private | christies.com Il prezzo di aggiudicazione include la commissione, per ulteriori informazioni christies.com


CENTURIES OF CHARM

The Picture Gallery of Empoli, an unexplored gem La Pinacoteca di Empoli, un gioiello da scoprire

text VIRGINIA MAMMOLI

Located on the upper floor of one of Italy’s oldest ecclesiastic museums, the Picture Gallery of the Collegiate Church of Sant’Andrea in Empoli is a little-known treasure house containing works by great Italian artists. The tour through the museum follows a chronological order, beginning with the 1300s, which include the polyptych by an anonymous artist from Pistoia referred to-unsurprisingly- as “Master”. On display in the next room are fifteenth-century masterworks, such as the two triptychs by Lorenzo Monaco and the Madonna and Child Enthroned with Angels and Saints by Filippo Lippi. Continuing through the museum’s rooms, visitors will see the Tabernacle of St. Sebastian by Antonio Rossellino and Francesco Botticini, alongside all the latter’s paintings. The room that follows houses the Tabernacle of the Sacrament by Francesco and Raffaello Botticini, in addition to works dating back to the late 1400s and to the 1500s and 1600s.

A LITTLEKNOWN TREASURE HOUSE CONTAINING WORKS BY GREAT ITALIAN ARTISTS, FROM 1300 TO 1600

Al piano superiore di uno dei più antichi musei ecclesiastici, la Pinacoteca del Museo della Collegiata di Sant’Andrea di Empoli è lo scrigno poco conosciuto di opere di grandi artisti italiani. Il percorso è suddiviso in ordine cronologico, a partire dal Trecento, a cui risale ad esempio il polittico dell’anonimo artista pistoiese denominato - non a caso - “Maestro”. Nella sala successiva, le opere già pienamente quattrocentesche, con autentici capolavori come i due trittici di Lorenzo Monaco e la Madonna in trono fra angeli e santi di Filippo Lippi. Proseguendo, accanto al Tabernacolo di San Sebastiano di Antonio Rossellino e Francesco Botticini, sono riuniti tutti i dipinti di quest’ultimo. Nel salone successivo, dominato dal Tabernacolo del Sacramento di Francesco e Raffaello Botticini, seguono infine altre opere tardoquattrocentesche, cinquecentesche e seicentesche.

Pinacoteca Empoli (detail)

biennaleantiquariato 33


34 biennaleantiquariato


A MUSEUM WITHIN THE MUSEUM

At the Uffizi, masterworks of great Florentine and Veneto painting Agli Uffizi, i capolavori della grande pittura veneta e fiorentina

text FRANCESCA LOMBARDI

Fourteen new rooms for a total of 105 masterworks by Florentine and Veneto masters: an over 1,110-square-meter space filled with art, including the Venus of Urbino by Titian in a specially dedicated room now; the return to the Uffizi of the Madonna of the People by Federico Barocci; a new room entirely devoted to masterworks of Venetian naturalism, more rooms for Tintoretto and Veronese. Since last spring, the Uffizi Gallery’s first floor has been carrying out a quite daring operation by juxtaposing masterpieces of great 16th and early 17th- century Florentine and Veneto painting. The walls of the new rooms have been painted in natural colors and by using old techniques, which make them vivid and lively: green for Veneto painting and dark grey for the Tuscan school works, evocative of the Uffizi’s sandstone building, but in a warmer and more velvety shade.

A NEW SET-UP THAT BREAKS WITH THE GALLERIES’ TRADITION

Quattordici nuove sale per 105 capolavori di maestri fiorentini e veneti: oltre 1100 metri quadrati di arte dove ammirare la Venere di Urbino di Tiziano e il ritorno della Madonna del Popolo di Federico Barocci; una nuova sala pensata per capolavori del naturalismo veneziano, altre per Tintoretto e Veronese con oltre 30 dipinti che tornano dopo anni in deposito. Dalla scorsa primavera il primo piano degli Uffizi ospita un’operazione coraggiosa, che supera i campanilismi e mette accanto i tesori della grande pittura veneta e fiorentina del ‘500 e del primo ‘600. I colori delle pareti sono naturali e stesi secondo antichi metodi che li rendono vibranti e vivi: verde per la pittura veneta mentre per quella toscana un grigio scuro, che richiama la pietra serena dell’architettura degli Uffizi, ma con un timbro più caldo e vellutato.

Le Sale del Cinquecento, Gallerie degli Uffizi

biennaleantiquariato 35



1.

2.

4.

3.

1. Willem Dafoe in At Eternity’s Gate 2. One of the most interesting documentary film by Sky Arte 3. A documentary film on the Carracci family 4. Luca Argentero in Io, Leonardo 5. Elio Germano will play the role of Antonio Ligabue

5.

ART ON FILM

Five movies about some of the greatest artists of all time Cinque film che raccontano alcuni dei più grandi artisti di sempre 1. At Eternity’s Gate Presented as a world premiere at the Venice Film Festival in 2018, the film tells the intense story of the last, tormented years of Vincent Van Gogh, played by Willem Dafoe. From the artist’s stormy relationship with Paul Gauguin to the gunshot that took his life when he was only 37 years old. The film earned the American actor, who was naturalized Italian, the Premio Fondazione Rotella and Coppa Volpi in Venice and the Academy Award and Golden Globe nominations. 2.Tintoretto. A Rebel in Venice A documentary film by Sky Arte, celebrating the 500th anniversary of the great painter’s death. A revolutionary genius who changed art history. Featuring Peter Greenaway, and Stefano Accorsi as the voice-over in the Italian version. 3. Carracci: la rivoluzione silenziosa A documentary film on the life and skill of Annibale, Agostino and Ludovico Carracci, in the year of the 400th anniversary of the death of Ludovico. A road movie exploring the career of the three artists from Bologna, with Marco Riccòmini, curator of Bologna’s Quadreria di Palazzo Magnani, as the leading actor and co-author, along with Giulia Giapponesi, the film director. 4. Io, Leonardo A film celebrating the 500th anniversary of one of the greatest geniuses of all time. Luca Argentero plays the role of Leonardo da Vinci. An interpretation that strays from the most widespread stereotypes, showing the man behind the painter, the scientist and the inventor. 5.Volevo nascondermi Elio Germano plays the role of Antonio Ligabue, a major naïve painter and key figure of international contemporary art. The film, soon to be released, describes the artist’s hard life, which is also a fairy-tale: the story of a lonely and marginalized child finding a form of escape in painting, which allowed him to express himself and be loved by the world.

1.Van Gogh - Sulla soglia dell’eternità Presentato in anteprima mondiale come film in concorso al Festival del Cinema di Venezia del 2018, è l’intensa storia degli ultimi e tormentati anni di Vincent Van Gogh, interpretato da Willem Dafoe. Dalla burrascosa amicizia con Paul Gauguin, fino al colpo di pistola che lo uccise a soli 37 anni. La pellicola è valsa all’attore statunitense, naturalizzato italiano, il Premio Fondazione Rotella e Coppa Volpi a Venezia, e le candidature al Premio Oscar e al Golden Globe. 2.Tintoretto. Un ribelle a Venezia Docu-film firmato da Sky Arte, realizzato in occasione dei 500 anni dalla scomparta del grande pittore. Genio furioso e rivoluzionario che ha cambiato la storia dell’arte. Con la partecipazione straordinaria di Peter Greenaway. Voce narrante per la versione italiana Stefano Accorsi. 3. Carracci: la rivoluzione silenziosa Un documentario sulla vita e la maestria di Annibale, Agostino e Ludovico Carracci, di cui ricorrono i 400 anni dalla morte. Un road movie alla scoperta delle opere dei tre artisti bolognesi, con Marco Riccòmini, curatore della Quadreria di Palazzo Magnani di Bologna, come protagonista e co-autore insieme a Giulia Giapponesi, nella veste di regista. 4. Io, Leonardo Un film che non poteva mancare nell’anno del cinquecentenario della scomparsa di uno dei geni assoluti di sempre. Luca Argentero nei panni di Leonardo da Vinci. Un’interpretazione lontana dagli stereotipi più diffusi, che mostra l’uomo, il pittore, lo scienziato e l’inventore attraverso uno sguardo autentico. 5.Volevo nascondermi È stato scelto Elio Germano per ricoprire il ruolo di Antonio Ligabue, pittore naif e immaginifico, maestro e figura centrale dell’arte contemporanea internazionale. Il film, in uscita prossimamente, racconta una vita di durezze che è allo stesso tempo una fiaba: la storia di un bambino solo ed emarginato che trovò nella pittura una forma di riscatto per esprimersi e farsi amare dal mondo. biennaleantiquariato 37


1.

2.

READING ABOUT ART 1. A. González-Palacios, I Valadier:Andrea, Luigi, Giuseppe, Officina Libraria.Written for the catalog of the exhibition held at New York’s Frick Collection in 2018, this essay represents the first monograph on the family of Luigi Valadier, the most famous silversmith, bronze founder, draughtsman and ornamentalist of the eighteenth century in Italy. Thus, the book delves also into the lives and artistic careers of his father Luigi Valadier and son Giuseppe, extraordinary artists themselves. Collectors of their works include popes from the major noble families of Rome, as well as many foreign sovereigns and princes. 2. L’eredità di Stefano Bardini a Firenze. Le opere d’arte, la villa e il giardino, curated by A. Paolucci, Mandragora. The book tells the fascinating story of the legacy of Stefano Bardini, Italy’s greatest antiquarian who lived between the 19th and 20th centuries, and that of his children Ugo and Emma. In 1922, upon Stefano’s death, the former convent of San Gregorio della Pace, which would become the Bardini Museum, was donated to the City of Florence, one of the most generous donations by a private collector ever received by Florence. Instead, the villa was bequeathed to the Italian State after Ugo Bardini’s death in 1965, but it would be opened to the public, along with its wonderful garden, only in 2005, after a long period of neglect. 3. C.Andrei, N. Ciarlo, R. Origlia, G. Montanari, L. Passeggia, Giuliano Finelli (Carrara 1601-Roma 1653), Percorsi d’arte. Following the monographs on Stefano Ponzanelli and Danese Cattaneo, Percorsi d’arte has published, in addition to the book devoted to Andrea Bolgi, a major volume which traces the historical-artistic profile of Giuliano Finelli, one of the most famous seventeenth-century sculptors from Carrara. An assistant of Gian Lorenzo Bernini and in close relationship with Pietro da Cortona, Finelli left an indelible mark on baroque portraiture. 4. Gli amici per Nicola Spinosa, curated by F. Baldassari and M. Confalone, Ugo Bozzi editore. A tribute to the brilliant career of Nicola Spinosa, whose fundamental historical-artistic contributions over the past forty years have redrawn, in particular, the general picture of seventeenth and eighteenth-century Neapolitan painting. In addition to texts by Antonio Paolucci, Pier Luigi Pizzi and Arnauld Brejon de Lavergnée, the book includes thirty-three essays on Italian and European art from the fifteenth to the nineteenth century. 38 biennaleantiquariato

3.

4.

With many thanks to Art&Libri, the international book store for the arts, architecture and antiques. Florence, Via dei Fossi 32/r

1. A. González-Palacios, I Valadier: Andrea, Luigi, Giuseppe, Officina Libraria. Approntato per il catalogo della mostra tenutasi alla Frick Collection di New York nel 2018, il saggio costituisce la prima monografia sulla famiglia di Luigi Valadier, il più famoso argentiere, fonditore di bronzi, disegnatore e ornatista del Settecento in Italia, se non in Europa. Accanto al suo percorso artistico trovano così spazio quelli del padre Andrea e del nipote Giuseppe. Artefici straordinari, le cui creazioni sarebbero state contese, per oltre un secolo, non solo dalle più grandi famiglie papali, ma anche da quelle di molti regnanti e principi del continente. 2. L’eredità di Stefano Bardini a Firenze. Le opere d’arte, la villa e il giardino, a cura di A. Paolucci, Mandragora. Il volume ripercorre la vicenda dell’eredità di Stefano Bardini, il più grande antiquario italiano vissuto tra XIX e XX secolo, e dei suoi figli Ugo ed Emma. Al primo spetta, nel 1922, anno della sua morte, la donazione al Comune di Firenze dell’ex convento di San Gregorio della Pace destinato a divenire Museo Bardini: una delle più alte testimonianze del lascito che il collezionismo privato abbia consegnato a Firenze. La villa invece, lasciata in eredità allo Stato italiano alla morte di Ugo Bardini nel 1965, sarebbe tornata fruibile assieme al suo splendido giardino solo nel 2005, dopo un lungo periodo di abbandono. 3. C. Andrei, N. Ciarlo, R. Origlia, G. Montanari, L. Passeggia, Giuliano Finelli (Carrara 1601-Roma 1653), Percorsi d’arte. Dopo le monografie su Stefano Ponzanelli, Danese Cattaneo, le edizioni Percorsi d’arte danno alle stampe, assieme a quello dedicato a Andrea Bolgi, un importante volume che traccia un compiuto profilo storico-artistico di Giuliano Finelli, uno dei più celebri scultori carrarini del XVII secolo. Prezioso collaboratore di Gian Lorenzo Bernini e in stretti rapporti con Pietro da Cortona, Finelli lascerà un’impronta indelebile nella ritrattistica barocca. 4. Gli amici per Nicola Spinosa, a cura di F. Baldassari e M. Confalone, Ugo Bozzi editore. Un omaggio alla brillante carriera istituzionale e ai fondamentali contributi storico-artistici di Nicola Spinosa che, nel corso dell’ultimo quarantennio, hanno ridisegnato, in particolare, il quadro generale della pittura napoletana sei-settecentesca. Alle testimonianze di Antonio Paolucci, Pier Luigi Pizzi, Arnauld Brejon de Lavergnée (fra le altre), si sommano trentatre saggi che spaziano sull’arte italiana ed europea lungo un arco cronologico che si estende dal XV al XIX secolo.


Galleria Fondantico di Tiziana Sassoli

La galleria partecipa alla 31a Biennale d’Antiquariato di Firenze 21 - 29 settembre 2019 Stand n. 16

Ubaldo Gandolfi (San Matteo della Decima, 1728 - Ravenna, 1782) Sant’Elena ritrova la croce Olio su tela, cm 75,5 x 41,5 Bozzetto preparatorio per il Duomo di Vercelli.

Ubaldo Gandolfi Sant’Elena ritrova la croce Matita rossa e gessetto bianco, mm 753 x 400 Studio definitivo per la pala del Duomo di Vercelli. Iscrizioni: “Disegno del Quadro fatto dal S:r Ubaldo Gandolfi nel 1775 d’ordine del S:r Conte della Motta di Vercelli e messo in una sua Cappella nel Domo di detta Città.”

Via de’ Pepoli, 6/E 40125 Bologna tel 051.265980 sito web: www.fondantico.it email: info@fondantico.it


40 biennaleantiquariato


A CITY OF ANTIQUES Sixty years of history and a millennia-old city Sessanta anni di storia e una cittĂ millenaria text MILA MONTAGNI

The first editions of the Biennial, during the economic boom, made scenes like this one of a truck parked in the central courtyard of Palazzo Strozzi a normal sight

biennaleantiquariato 41


PA R I S – LU G A N O


An evening in the hills around Florence, during a fiery and exotic bal en tête organized for exhibitors and clients

The year the first International Antiques Biennial was held in Florence, the trucks transpor ting the paintings and sculptures, furniture and design pieces, drove to Palazzo Strozzi and its robust walls, both of which had survived the war not two decades before, taking rugged, untraveled streets to get there. It took two days to go to from Milan to Naples, as the Autostrada del Sole did not yet exist. But this only made the fair, inaugurated on September 10, 1959 – under the auspices of Mario and Giuseppe Bellini, brothers and heirs to the dream their father, Luigi, long held – a nationally- and internationally-renowned event. For a month, the exposition was open from 10am to 10pm to a pubic of curious visitors and exper ts who were willing to spend a few days far from home to visit this “museum” sui generis, scanning the treasures and getting quotes as they envisioned these unique pieces in their own homes. Because culture, during the economic boom, was defined by humanism and a rediscovery of ethical, aesthetic and spiritual values that only 20 years before were thrown to the side, dragging Italy and Europe into war. The Biennial showcased a pink diamond-encrusted snuffbox that once belonged to Frederick the Great of Prussia and brought to the exhibition by the famous Parisian antique dealer Kugel; given the hands-on nature of the fair and the delicateness of the object, the piece was nicknamed “celere” (“swift” in Italian) in order to subtly encourage attendees to handle it with care…and to do so quickly. The iconic Palazzo Strozzi, with its spacious cour tyard (though it was used as a temporary storehouse while the stands were being set up and broken down) and external benches that exhibitors could sit on while they smoked a cigarette and compared the value of their pieces, was gifted with a private visit by President of the Republic Giovanni Gronchi the day before the fair closed. The Associazione degli Antiquari, Bellini brothers and city

L’anno della prima Mostra Mercato Internazionale dell’Antiquariato di Firenze i camion che traspor tavano i pezzi di pittura e scultura, ma anche di arredo e di disegno, si mossero verso Palazzo Strozzi e i suoi robusti muri sopravvissuti alla Guerra lungo strade accidentate e poco frequentate. Per andare da Milano a Napoli s’impiegavano due giorni e l’Autostrada del Sole era ancora di là da venire, ma questo rese la Mostra inaugurata il 10 settembre 1959 - sotto l’egida di Mario e Giuseppe Bellini, fratelli ed eredi in questo anche del sogno del padre Luigi - un evento di por tata nazionale e internazionale. Per un mese (dalle 10 alle 22) rimase aper ta a un pubblico fatto di curiosi e d’intenditori disposti ad affrontare almeno un paio giorni lontani da casa per visitare questo “museo” sui generis, del quale si potevano sfiorare le meraviglie e chiederne i prezzi per poterne immaginare i pezzi unici nelle proprie case. Perché la cultura, negli anni del boom economico, era fatta di umanesimo e dunque di una riscoper ta di valori etici, estetici e spirituali che appena venti anni prima erano stati accantonati e avevano trascinate l’Italia e l’Europa nella tragedia. E invece a Firenze, durante la Mostra, la celere fu chiamata sì, ma per disciplinare l’accesso a chi voleva vedere la tabacchiera tempestata di diamanti rosa di Federico il Grande di Prussia por tata in mostra dal grande antiquario parigino Kugel. Lo spazio iconico di Palazzo Strozzi, col suo arioso cor tile (comunque trattato come un deposito di transito nei giorni dell’allestimento e in quelli dello smontare gli stand) e le sue panche sulla strada alle quali si appoggiavano gli espositori per fumare una sigaretta e confrontarsi sulle valutazioni dei pezzi, si nobilitò anche grazie alla visita - in forma privata e un giorno prima della chiusura, primo dei tanti che poi sarebbero arrivati - del presidente della Repubblica Giovanni Gronchi. L’Associazione degli Antiquari, i fratelli Bellini e la città di Firenze avevano colpito nel segno: la Mostra avrebbe contribuito a dif-

THE EXHIBITION WAS INSPIRED BY AN IDEA LUIGI BELLINI HAD IN 1953

biennaleantiquariato 43


1.

2.

4.

5.

of Florence had hit the nail on the head: the Biennial would go on to contribute to spreading awareness about Italian antiques and would be the stimulus for the antiques industry becoming an active par t of the country’s economic development. The second edition of the Biennial in 1961, when the president of the committee was Prince Giovanni Ginori, garnered more visibility and even political influence thanks to the presence of Mayor La Pira and the par ticipation of then-Prime Minister Amintore Fanfani, whose photos are still striking even today for their vivacity. But it was the splendid objects on display and international celebrities in attendance, rather than the politicians, that stood out: the dynamic and generous Josephine Baker, the divine Garbo, Sofia Laura before she married Ponti, the cur t but smiling John Huston, the cold Silvana Mangano with director Mauro Bolognini, the elegant actress Paulette Goddard and her husband and the novelist Erich Maria Remarque. It was around this time that antique dealers were no longer only valued amongst an exclusive circle of exper ts, but were finally recognized for their vir tues as intuitive ar t connoisseurs, merchants and collectors. Suspended amidst historical ar tists and contemporary enthusiasts, they were defined as appealing and knowledgeable, able to dignify the ambitions of the nascent bourgeois in search of a larger dimension, even domestic. These were the days when receptions and balls were held in the villas nestled in the hills around Florence, placing the city and its elite at the centre of a universe made of elegance, good taste and privacy. During the day, ar tists like De Chirico and figures like the King of Sweden, Elena of Romania and Irene of Greece were all welcomed. The flood on November 4, 1966 risked ruining the livelihood of antique dealers forever with the brutal violence of the muddy

1. Greta Garbo protected from paparazzi 2. A smiling Sofia Loren with Mario Bellini 3. Aldo Moro inaugurates the 4th Biennial 4. Leonardo Lapiccirella was one of the young exhibitors at the first edition of the Biennial. Today, 60 years later, he continues to be one of the most attentive and competent visitors, thanks in part to his passion as an antique dealer, which he passed down to his son, Damiano, who works in Rome with fellow antique dealer Francesca Antonacci.” 5. Paulette Goddard with her husband, Eric Maria Remarque, and Tullio Silva

fondere e far conoscere l’ar te antica italiana e sarebbe stata il volano per il segmento dell’antiquariato come par te attiva dello sviluppo economico del Paese. La seconda edizione della Mostra il cui presidente del Comitato esecutivo divenne il principe Giovanni Ginori Conti, nel 1961, acquisì una visibilità maggiore e pure politica grazie alla presenza del sindaco La Pira e alla par tecipazione dell’allora presidente del Consiglio dei Ministri Amintore Fanfani, le cui foto ancora oggi colpiscono per la loro vivacità. Ma più che i politici segnarono l’immaginario gli splendidi oggetti in mostra e gli ar tisti internazionali che arrivarono per l’occasione: la vitale e generosa Josephine Baker, la divina Garbo, Sofia Loren non ancora signora Ponti, il rude ma sorridente John Huston, l’algida Silvana Mangano col regista Mauro Bolognini, l’elegante attrice Paulette Goddard con il marito, l’intellettuale e scrittore Erich Maria Remarque. L’antiquario nell’immaginario di quegli anni, e non più soltanto nella ristretta cerchia degli intenditori, si vide finalmente riconosciute quelle vir tù d’intenditore d’ar te, di intuitivo e di fine mercante e collezionista che da sempre lo caratterizzano. Sospeso tra ar tisti antichi e appassionati contemporanei si definì quale figura di grande fascino e sapienza, capace di nobilitare le ambizioni della giovane borghesia in cerca di una sua dimensione anche abitativa. Ed erano giorni, quelli della Mostra, durante i quali nelle ville sulle colline che cingono Firenze si organizzavano ricevimenti e balli che ponevano la città e la sua élite al centro di un universo di eleganza, buongusto e riservatezza. In fondo, durante il giorno, si ricevevano ar tisti del calibro di De Chirico e personaggi come il re di Svezia ed Elena di Romania e Irene di Grecia... L’alluvione del 4 novembre del ‘66 rischiò di rovinare per sempre la vita degli antiquari, con la violenza bruta dell’acqua lutulenta ma l’anno successivo la Biennale si tenne ugualmente e fu uno dei simboli della forza viva di Firenze e dell’energia profusa

THE FIRST CATALOGUE FLEW OFF THE SHELVES IN FLORENCE

44 biennaleantiquariato

3.


CARLO ORSI

FIRENZE Biennale Antiquariato 2019

Gian Lorenzo Bernini Busto di Urbano VIII Barberini biennaleantiquariato 45



Fabrizio Moretti, Jeff Koons on the opening day of the 2015 edition of the Biennial at Palazzo Corsini sull’Arno

waters, but the following year, the Biennial was held anyway and became one of the symbols of Florence’s strength as well as the energy expended by the city, backed by then-mayor Piero Bargellini, who the year before had welcomed Prime Minister Aldo Moro to Palazzo Strozzi. After the terrible flood, the editions carried on with majestic serenity, becoming a mainstay on the calendars of exper ts who loved beauty in all its accessible forms, in search of an ar t that can be experienced in the everyday and not enclosed in the display cases of some museum. The move to Palazzo Corsini, on the banks of the Arno, in 1997 was later “perfected” by Pier Luigi Pizzi (who was acting on the request of then-General Secretary Giovanni Pratesi in 2001), who designed a veritable mise-en-scène to valorize the exhibition spaces. This meant that he needed to find a permanent home for the Biennial, with its temporary displays staged in ad hoc areas and with awards given out for the most impor tant works presented by the antiquarians as well as to impor tant figures for their effor ts in spreading the culture of antiques. The committee has worked tirelessly at this, and in recent years, with Fabrizio Moretti serving as Secretary General since 2014, the Palazzo Corsini-based exposition has become a leading event in the world of Italian painting and one of the most impor tant in Europe in terms of exhibitors and buyers, as well as the guaranteed quality of the pieces, which are carefully evaluated by the Vetting Commissions. Adding to this wealth of objects is the inclusion of contemporary ar t (up to the end of the 20th century) and the exquisite backdrop of Florence during the fair. Some of the elegant paintings that have gone on display at the Biennial include a por table triptych (with its left panel missing) depicting the Crucifixion with the Virgin Mar y, St. John the Evangelist and Mar y Magdalen in the central panel by Pier to Lorenzetti, an

da tutta la città sostenuta dall’allora sindaco Piero Bargellini, che l’anno precedente aveva accolto a Palazzo Strozzi Aldo Moro presidente del Consiglio dei Ministri. Dopo il terribile trauma dell’alluvione le edizioni si sommarono con maestosa serenità, diventando un appuntamento d’obbligo per gli appassionati del bello nelle sue forme accessibili e per quanti vogliano conoscere un’ar te da vivere nel quotidiano e non racchiusa nelle teche di un museo. Il trasferimento del 1997 in Palazzo Corsini sull’Arno, fu “perfezionato” da Pier Luigi Pizzi (che si mosse secondo le richieste dell’allora Segretario Generale Giovanni Pratesi, nel 2001) che disegnò una vera e propria mise en scène per valorizzarne gli spazi espositivi, e significò trovare la dimora definitiva per la Biennale, con le sue mostre temporanee allestite in aree ad hoc e con l’assegnazione dei premi conferiti per le opere più significative proposte dagli antiquari e a personalità impor tanti per il loro impegno nella diffusione della cultura. Un lavoro costante, quello del Comitato Direttivo della Mostra, che negli ultimi anni, con Fabrizio Moretti Segretario Generale dal 2014, ha visto giungere la rassegna ospite a Palazzo Corsini a diventare la prima a livello mondiale per quanto riguarda la pittura italiana, oltre che una tra le più impor tanti a livello europeo, sia quando si considerino gli espositori sia quando si registrino gli acquirenti, naturalmente in vir tù delle garanzie scientifiche che accompagnano le opere, attentamente vagliate dalle Commissioni Vetting. A completare a tutto tondo la ricchezza della proposta, poi, l’aper tura all’ar te contemporanea (fino agli anni ’90 del Novecento) e l’aver restituito a Firenze l’essere “cornice” attiva delle giornate della Mostra. Tra i gioielli della pittura che sono passati dalla Biennale un Trittico por tatile (mancante dello spor tello sinistro) raffigurante al centro la Crocifissione con la Madonna, san Giovanni Evangelista e la Maddalena di Pietro Lorenzetti e un altro integro di Bernando

THE VETTING COMMISSION IS TODAY A MUST AT THE EXHIBITION

biennaleantiquariato 47


Palazzo Corsini al Parione proved to be the perfect space for the event thanks in part to its large halls, with their frescoed ceilings, and late-17th-century staircase, elegantly designed by Ferri

intact triptych by Bernando Daddi, a Madonna and Child by Filippo Lippi and a St. Peter Martyr by Ghirlandaio, as well as a splendid Study for Our Lady of Sorrows by Michelangelo, an immensely realistic Democritus by Jusepe de Ribera, Carracci’s Alexander the Great and Thaïs, the solemn The Senators of Florence Swearing Allegiance to Ferdinando II de’ Medici by Justus Suttermans and the bright, meaningful L’alzaia by Telemaco Signorini. Many wonderful sculptures have also been on display at the Biennial, like a Head of a Prince in black diorite dating to the Twenty-sixth Dynasty of Egypt, a St. John the Baptist with a Prophet in a Pinnacle by Tino da Camaino, a terracotta piece by Matteo Civitali depicting the Eucharist and the harmonious Lamentation by Andrea della Robbia. Other unforgettable pieces included a marble Portrait of Cosimo I de’ Medici depicted heroically in his amrour, a Heraclitus by Orazio Marinali, who sculpted the tension of philosophical thought into the Ancient Greek’s face, a bas-relief of The Rape of Proserpina by Giovanni Battista Foggini, a Portrait of Pope Benedict XIV by Bernardino Ludovisi and a Zephyrus by Luigi Bienaimé, the latter of which was presented at Palazzo Corsini in 2003 and today “blows its wind” in the halls of Palazzo Pitti. The furniture pieces and art objects presented by antiquarians have been, since the very first edition, a source of curiosity and passion. Past pieces have included commesso tables made in Rome and Florence, 17thcentury sideboards, Spanish lecterns from the 16th century, impeccable glass objects made by ar tisan masters in Murano, brightly coloured lampases and centerpieces crafted from choral and gilded metal. Other pieces have been vanities, bureaus, cabinets, stools, armchairs made from embossed leather and walnut, porcelain candelabras and plates by the Capodimonte Manufactory, astronomical clocks, tub chairs and a small, chased trunk with mosaicked panels, perfect for hiding the secret keepsakes of one’s life.

Daddi, una Madonna col Bambino di Filippo Lippi e un San Pietro Martire del Ghirlandaio, e uno splendido Studio per l’Addolorata di Michelangelo; a questi si possono aggiungere l’umanissimo Democrito di Jusepe de Ribera e l’Alessandro Magno e Taide del Carracci, il solenne Giuramento del Senato Fiorentino a Ferdinando II de’ Medici firmato da Justus Suttermans e il luminoso e denso dipinto di Telemaco Signorini L’alzaia, Cascine di Firenze. Meraviglie della scultura sono passate qui, come la Testa di principe in diorite nera risalente alle XXVI dinastia egizia e il San Giovanni Battista con profeta nella cuspide di Tino da Camaino, ma anche la terracotta di Matteo Civitali rappresentante il Cristo Eucaristico e l’equilibratissima Compianto sul Cristo morto di Andrea della Robbia; indimenticabile lo sguardo marmoreo del Ritratto di Cosimo I de’ Medici rappresentato eroicamente con una corazza muscolare, mentre la tensione del pensiero filosofico è nel volto dell’Eraclito scolpito da Orazio Marinali. Di Giovanni Battista Foggini brilla il bassorilievo del Ratto di Proserpina e di Bernardino Ludovisi il Ritratto di papa Benedetto XIV. Lo Zefiro di Luigi Bienaimé che oggi “soffia” a Palazzo Pitti fu presentato a Palazzo Corsini nel 2003. I mobili e gli oggetti d’arte presentati dagli antiquari sono dalle prime edizioni una delle maggiori fonti di curiosità e passione, poiché in mostra, da sempre si va dai tavoli in commesso di manifattura romana e fiorentina, alle credenze del XVII secolo fino ai leggii cardinalizi spagnoli del XVI, senza dimenticare gli impeccabili vetri dei maestri di Murano e i lampassi dai colori fiammeggianti e i centrotavola in corallo e metallo dorato. E poi specchiere, cassettoni, mobiletti, sgabelli e poltrone di cuoio impresso e noce, candelabri e piatti da pesce dalla manifattura di Capodimonte, orologi astronomici e poltrone a pozzetto e poi un cofanetto cesellato con pannelli a micromosaico nel quale custodire i segreti ricordi di una vita, perfetto come una mattina di primavera sul mare.

AMONGST THE VISITORS, DE CHIRICO, BERENSON, PRINCESSES AND MINISTERS

48 biennaleantiquariato



G. Bambagini, ebanisti in Firenze inizi XIX sec. Scrivania listrata in piuma di mogano Cuba e ebano decorata da applicazioni in metallo dorato

Bibliografia: Enrico Colle – Il mobile Impero in Italia – pag.132

GUIDO BARTOLOZZI Antichità S.R.L. Via Maggio 11 – 50125 Firenze | Tel. 055 215602 | fax 055 292296 | info@guidobartolozzi.com


THE CITY AT THE CENTRE Galleries and workshops unveiled during Florence Art Week Con la Florence Art Week gallerie e botteghe si svelano text MILA MONTAGNI

C

Cradle of the Italian Renaissance. An elitist definition like this could be enough to uphold the city’s hefty - though impressive - reputation, impeding any post-Renaissance experiences in art. And yet, Florence has drawn its lifeblood from its roots and enriched its art scene in a myriad of ways, one of which has been the International Antiques Biennial, inaugurated 60 years ago at Palazzo Strozzi. As a sign of continuous evolution, starting this year, the Biennial will host Florence Art Week, which will extend throughout the city on September 21, during the opening ceremony of the 31st edition of BIAF in the Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. The objective, declared Fabrizio Moretti, Secretary General of BIAF, is to virtuously begin “a movement that starts at the Biennial and engages the whole city and its guests during the Art Week. Some of Florence’s museums will be involved, as well as the most prestigious artisan workshops, art galleries on via Maggio and Via de Fossi, historic shopping streets for art, and the boutiques on via Tornabuoni and Ponte Vecchio, which will host extraordinary events open to collectors and the public.” Florence Art Week will include events, exhibitions, performances and talks. Amongst the initiatives planned for the week, the foyer of Teatro del Maggio will host the exhibition The Biennial in Black and White, showcasing a selection of historic photographs from BIAF’s archives that were chosen by Bruno Botticelli, featuring images that were often “stolen” from famous visitors, including a smiling Sophia Loren and Greta Garbo defending herself from an irritating paparazzo. On the ground floor, in the heart of Palazzo Corsini, David Lucidi’s exhibition Universo Bardini will be dedicated to the “prince of antique dealers,” a key player

THE TEATRO DEL MAGGIO HOSTS THE EXHIBITION “THE BIENNAL IN BLACK AND WHITE”

RAM, Cenerentola, 1931-1938

Culla del Rinascimento italiano. Sarebbe sufficiente una definizione ancorché blasonata come questa per posare una cappa di piombo (magari dorato) su una città e impedirne ogni esperienza postrinascimento nel segno dell’arte. E invece Firenze ha saputo trarre linfa vitale dalle sue radici e arricchire proprio il mondo dell’arte in molteplici modi, uno dei quali è stato appunto quello della Biennale dell’Antiquariato di Firenze inaugurata sessant’anni fa a Palazzo Strozzi. E nel segno dell’innovazione continua da quest’anno la Biennale si arricchisce con la prima Florence Art Week, che sarà aperta alla città il 21 settembre, nel momento in cui nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio si terrà la cerimonia d’apertura della XXXI edizione BIAF. L’intento, dichiarato dal Segretario Generale della BIAF Fabrizio Moretti, è quello di cominciare virtuosamente “un movimento che prende avvio dalla Biennale e che farà partecipare tutta la città e i suoi ospiti alla settimana dell’arte. Coinvolgerà alcuni Musei di Firenze ma anche le realtà artigianali più prestigiose, le Gallerie d’arte di via Maggio e via de Fossi, le storiche strade dello shopping d’arte, così come le boutique di via Tornabuoni e Ponte Vecchio, che proporranno eventi insoliti aperti a collezionisti e al pubblico in genere.” Si sommeranno dunque eventi, mostre, performance e incontri e tra gli eventi in programma della Florence Art Week importante è quello al foyer del Teatro del Maggio, dove sarà allestita la mostra La Biennale in bianco e nero, selezione di foto storiche dell’archivio BIAF, selezionate da Bruno Botticelli: immagini spesso “rubate” ai molti visitatori eccellenti, da una sorridente Sophia Loren a Greta Garbo che si difende dal paparazzo che la infastidisce. Nel cuore di Palazzo Corsini, poi, al primo piano Universo Bardini, il progetto espositivo di David biennaleantiquariato 51


Collezione Roberto Casamonti 1960-2000

52 biennaleantiquariato


Michelangelo Pistoletto Lima - Vestizione n.1 2018 serigrafia su acciaio inox super mirror \ silkscreen on super mirror stainless steel 210 x 125 cm Courtesy the artist and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio

biennaleantiquariato 53


Telemaco Signorini, Villa Toscana

in the world of art collecting in the 19th and 20th centuries; indeed, all those who sought to display their collections looked to Florence for their inspiration. Artworks from the Museo Bardini and private collections will be on display. The historic rooms on the piano nobile of Palazzo Antinori will be open to the public for the exhibition La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini, which will be inaugurated the same day as BIAF, while Palazzo Bartolini Salimbeni will welcome visitors with its vision of the second half of the 20th century “according to Roberto Casamonti”. The renowned gallerist’s private collection includes artworks by figures such as Tony Cragg, Basquiat, Pistolletto and Boetti, among others, and the exposition offers visitors around 90 masterpieces ranging from the 1960s to today. Galleria Poggiali in Florence will also host an event, vaunting a number of works by the artists Zorio and Enzo Cucchi, while Galleria Bacarelli Antichità will organize an exhibition together with Galleria Botticelli Antichità and Galleria Continua in San Gimignano that combines Renaissance and Neoclassical artworks with contemporary pieces by Michelangelo Pistoletto, Anish Kapoor and Daniel Buren. The gallery Frascione Arte is hosting the show RAM Tra Novecento e Metafisica. La natura ricreata, curated by Susanna Ragionieri and featuring 34 artworks by Roger Alfred Michahelles (Florence, 1898 – 1976), also known as RAM and the brother of the famous Thayaht. Some of the pieces on display include two sculptures, drawings, collages and paintings coming primarily from the THAYAHT & RAM Archive in Florence and from private collections. Throughout the Biennial’s opening day, the boutiques on via Tornabuoni will offer an original and fascinating show of historic motorbikes (parked outside the shop windows). 54 biennaleantiquariato

ARTWORKS FROM THE MUSEO BARDINI AND PRIVATE COLLECTIONS IS ON DISPLAY

Achille Funi, Ugo e Parisina, Pastelli colorati su carta intelata

Lucidi dedicato al “principe degli Antiquari”, per l’occasione protagonista assoluto delle vicende del collezionismo d’arte tra Otto e Novecento che lo resero figura cardine per l’allestimento di raccolte internazionali che facevano capo a Firenze. In mostra opere del Museo Bardini e di collezionisti privati e antiquari. A questo si aggiunge - in occasione della mostra La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini, che inaugura in contemporanea con la BIAF - l’apertura al pubblico dei saloni storici del piano nobile di Palazzo Antinori; l’esposizione in Palazzo Bartolini Salimbeni invece offre uno sguardo sul secondo Novecento “secondo Roberto Casamonti” con opere di Tony Cragg, Basquiat, Pistoletto, Boetti e altri, per una novantina di capolavori dagli anni Sessanta al nuovo millennio che provengono proprio dall’importante Collezione “Roberto Casamonti”. A queste si aggiunge la Galleria Poggiali di Firenze, con una selezione di opere degli artisti Zorio ed Enzo Cucchi, mentre la Galleria Bacarelli Antichità organizza con la Galleria Botticelli Antichità e la Galleria Continua di San Gimignano una mostra che combina opere rinascimentali e neoclassiche con opere contemporanee di Michelangelo Pistoletto, Anish Kapoor e Daniel Buren. Nella galleria Frascione Arte l’allestimento è RAM Tra Novecento e Metafisica. La natura ricreata, a cura di Susanna Ragionieri, con 34 opere di RAM, acronimo per Roger Alfred Michahelles (Firenze, 1898 – 1976), fratello del celebre Thayaht, tra cui due sculture, disegni, collage e dipinti provenienti per la maggior parte dall’Archivio THAYAHT &RAM di Firenze e da collezioni private. Il giorno dell’inaugurazione della Mostra, poi, le boutiques di Via Tornabuoni proporranno un’inedita e originale esposizione di moto d’epoca (posizionate davanti alle loro vetrine).


ALESSANDRADICASTRO

antiques +

Piazza di Spagna, 4 - 00187 Roma info@alessandradicastro.com alessandradicastro.com

Art through the ages

BIAF STAND 64

CAPITELLO CORINZIO (Particolare)

Marmo bianco, 60 (h) x 71 x 71 cm Base inferiore, 42 (ø) cm circa Arte romana, I-II secolo d.C. Alcuni restauri del XIX secolo PROVENIENZA COLLEZIONE PRIVATA EUROPEA DAL XIX SECOLO; BELGIO, COLLEZIONE PRIVATA DAGLI ANNI ’70 DEL NOVECENTO

OPERA IN POSSESSO DI CERTIFICATO DI AVVENUTA SPEDIZIONE

alessandradicastro.com


One of the two ephemeral monuments by Urs Fisher in piazza della Signoria: two figures that are actually two candles, consumed by the flames as human life consumes itself. In this photo, the monument of Fabrizio Moretti

56 biennaleantiquariato


THE REVOLUTION OF ANTI-HEROES

Francesco Bonami takes a look back at Urs Fischer’s installation for the 2017 Biennial Francesco Bonami rilegge l’intervento di Urs Fisher per la Biennale 2017 text Francesco Bonami

P

iazza della Signoria is a sacred place, but more than anything else, it is a symbol of one’s centrality, the space that celebrates Renaissance genius and a starting point for a revolution that transformed the history and culture of the Western world. However, piazza della Signoria is anything but an ordered and stylistically uniform place. Its strength is in its ability to place the multiplicity of cultural and artistic layers in dialogue or in contrast with one another. The Swiss artist Urs Fischer, who was invited to present his work in this powerful space, did not want to blend with this history but rather face it head on, without being shy; he didn’t want to challenge it but rather continue the conversation – at times a bit schizophrenic – that prevails in the piazza. To do this, Fischer focused on two specific points: the central, and perhaps most sacred, Arengario. At the centre of the piazza, he installed Big Clay, an enormous, imposing, amorphous form that seemed to scream upwards at the Torre di Arnolfo. Fischer’s sculpture was considered by many to be scandalous, but there was absolutely no intention to be scandalous or provocative. On the contrary, it wanted to bring nature – with all its wonderful and uncontrollable power – back to a space dominated by human rationality. Fischer inverted the famous scene from the Stanley Kubrick film 2001: A Space Odyssey. In the film, a geometrically-perfect, black monolith appears and upends the world, dominated by the irrational forces of the nature of prehistoric men, who are unnerved. In Florence, the monolith was transformed into something primordial that upended Renaissance order. Fischer presented history in the “rearview mirror” of present day. But Urs Fischer’s project didn’t end here. The artist did not ignore man, but wanted to present him in his role as an antihero. And so, he created two ephemeral monuments, two figures that are actually two candles, consumed by the flames as human life consumes itself. On the Arengario, Fischer installed Francesco and Fabrizio, two Tuscan gentlemen. Fabrizio is the secretary gene-

Piazza della Signoria è un luogo sacro ma più che altro è un luogo simbolo della centralità dell’individuo, lo spazio che celebra’ l’ingegnosità rinascimentale e il punto di partenza di una rivoluzione che ha trasformato la storia e la cultura del mondo occidentale. Tuttavia Piazza della Signoria è tutt’altro che un luogo ordinato e stilisticamente coerente. La sua forza sta proprio nella capacità di mettere in dialogo o in contrasto fra di loro strati culturali ed artistici diversi. L’artista svizzero Urs Fischer invitato a presentare il suo lavoro in questo potente contesto non ha voluto mimetizzarsi con la storia ma ha voluto affrontarla senza timidezze non gli ha lanciato una sfida ma ha voluto continuare la conversazione a volte un po’ schizofrenica che si percepisce in questo luogo. Per fare questo Fischer si è concentrato su due punti specifici della piazza. Il suo centro e quello forse più sacro dell’Arengario. Al centro a innalzato Big Clay un enorme minacciosa forma amorfa che sembra urlare verso la Torre di Arnolfo. Considerata dai più scandalosa la scultura di Fischer non vuole assolutamente fare scandalo o provocare ma anzi riportare in uno spazio dominato dalla razionalità umana la natura con tutta la sua meravigliosa ed incontrollabile potenza. Fischer capovolge la famosa scena del film 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Nel film un monolite nero geometricamente perfetto una stele nera minimalista appare e sconvolge il mondo dominato dalle forze irrazionali della natura degli uomini preistorici che rimangono sconvolti. A Firenze il monolite si trasforma in qualcosa di primordiale che sconvolge l’ordine rinascimentale. Fischer ci presenta la storia nello specchietto retrovisore del presente. Ma il progetto di Urs Fischer non finisce qui. Fischer non dimentica l’uomo ma ce lo vuole mostrare nella sua dimensione di Anti eroe, Cosi crea due monumenti effimeri, due figure che sono due candele e che si consumano cosi come si consuma la vita umana. Sull’Arengario Fischer presenta Francesco e Fabrizio due gentiluomini toscani. Fabrizio è il segretario generale della Biennale dell’Antiquariato che

THE ARTIST PRESENTED HIS WORK IN THE POWERFUL SPACE OF PIAZZA DELLA SIGNORIA

biennaleantiquariato 57


From left: the Major Dario Nardella, Urs Fisher, Fabrizio Moretti, Francesco Bonami

ral of the International Antiques Biennial and invited the artist to Florence. Francesco is the curator of the project. Fabrizio’s candle included a white sculpture of a saint embracing and begetting the gentleman. The saint represented the eternity of time and history, and indeed, it was not built to burn; Fabrizio was. The flame consumed his figure over time. Francesco was standing atop a base that doubled as a refrigerator full of fruit, a symbol of the comfort and well-being of the middle class. The figure faced away from the piazza, staring at the cellphone in its hand, immersed in the scornful present day. The phone was Medusa’s head, its gaze paralyzing us. Indeed, Francesco seemed to communicate with Cellini’s stunning Perseus, which stood adjacent in the Loggia dei Lanzi. Perseus has defeated Medusa, while Francesco is her victim. Urs Fischer did not simply occupy a space temporarily, but he “read” the piazza’s identity and introduced a new chapter to it. Corrupted by preconceptions and an excess of information, Fischer’s project was considered an intrusion, a cultural violation to the harmony of art. And yet, if it was able to make it as far as piazza della Signoria with the virgin eyes of two gentlemen and Big Clay, the pieces would seem to be timeless natural presences. Nature, flames that purify, destroying and consuming, two figures: they are all symbols that have played a part in the history of Florence and the Renaissance, a period that was able to weave together the grandeur of art and the new normal of the nascent middle class. Urs Fischer did not impose his own contemporaneity on history, but rather interpreted the language of the exceptional contemporaneity of the Renaissance with the language of the present day, creating, as every great artist does, a short circuit that illuminates under a new light the magnificent stage of Florence, raising the curtain on the great production that is today; indeed, our familiarity with the past at times impedes us from observing the present, and Fischer freed our gaze from immobility, a state that the weight of history often intimidates us into.

lo ha invitato a Firenze. Francesco è il curatore del progetto. La candela di Fabrizio e formata da una scultura bianca di un santo che abbraccia e partorisce il gentiluomo. Il Santo rappresenta l’eternità del tempo e delle storia e infatti non brucia. Fabrizio si. La fiamma consuma la sua figura fra le braccia del tempo. Francesco è in piedi sopra un basamento che è un frigorifero pieno di frutta simbolo del conforto e del benessere della piccola borghesia. La figura da le spalle alla piazza intenta a guardare il cellulare, immersa nel presente sprezzante della storia. Il cellulare è la testa della medusa il cui sguardo paralizza. Infatti Francesco sembra dialogare con il fantastico Perseo del Cellini poco distante nella Loggia dei Lanzi. Perseo ha sconfitto la Medusa mentre Francesco ne è vittima. Urs Fischer non ha semplicemente occupato uno spazio temporaneamente ma ha letto l’identita’ della piazza e ha inserito all’interno un nuovo capitolo. Corrotti da preconcetti e eccessiva informazione il progetto di Fischer è stato vissuto come un intrusione una violenza culturale all’armonia dell’arte. Eppure se si fosse in grado di arrivare in Piazza della Signoria con gli occhi vergini i due gentiluomini e Big Clay apparirebbero come naturali presenze fuori dal tempo. La natura, le fiamme che purificano distruggendo e consumando, i due personaggi sono tutti simboli che hanno fatto parte proprio della storia di Firenze e di quel Rinascimento che è stato in grado di intrecciare la grandiosità dell’arte con la nuova normalità della borghesia nascente. Urs Fischer non ha quindi imposto la propria contemporaneità alla storia ma ha interpretato la lingua della eccezionale contemporaneità del Rinascimento con il linguaggio del presente creando come ogni grande artista un cortocircuito capace di illuminare con una nuova luce il grandioso palcoscenico di Firenze alzando il sipario sullo spettacolo dell’oggi, che la familiarità con il passato a volte c’impedisce di osservare, liberando il nostro sguardo dall’immobilità alla quale spesso ci intimidisce il peso della storia.

URS FISHER INTERPRETED THE LANGUAGE OF THE RENAISSANCE

58 biennaleantiquariato


Attributed to Antonio Susini (1558-1624) After Giambologna Italian, Florence, circa 1600-1620 The Rape of a Sabine

AUCTION PARIS DECEMBER 2019 76, RUE DU FAUBOURG SAINT-HONORÉ, 75008 PARIS ENQUIRIES +33 1 53 05 53 11 CELINE.DERUELLE@SOTHEBYS.COM SOTHEBYS.COM/RIBES #SOTHEBYSCOLLECTIONRIBES

DOWNLOAD SOTHEBY’S APP FOLLOW US @SOTHEBYS


Matteo Corvino was called upon to redo the set-up, bringing in the best of the craftsmanship fostered at San Patrignano

60 biennaleantiquariato


THE SAME, BUT NEW

Matteo Corvino’s challenge for the Biennale La sfida di Matteo Corvino per la Biennale text FRANCESCA LOMBARDI

This is Matteo Corvino’s second time at Florence’s Antiques Biennale: he is in charge of setting up the event at the seventeenth-century Palazzo Corsini, the Biennale’s venue since 1997. Matteo Corvino, a wellknown Venetian architect, interior and set designer, enjoys a long-standing relationship with the Antiques Biennale of Florence: he has been member of the Biennale’s reception committee and of the jury of experts entrusted, in 2013, with choosing the best exhibitor’s stand. Two years ago, he designed the event’s set-up. This year, he is faced with an even greater challenge: hosting the event with the same set-up without making the visitors bored. How do you plan to face this challenge? With hard work, of course, and by being fully aware of the greatness of the task. The set-up’s project was very expensive and, thus, designed to be reinstalled several times. Therefore, the first challenge was designing the set-up itself: it is difficult to create something designed to last over the years, for visitors are demanding and the even the exhibitors can be difficult. The original project, in fact, includes some changes aimed at not making people bored. Your debut was successful, but this year comes the second part of the challenge…. That’s right, and I’m facing the challenge with the help of the San Patrignano rehabilitation community residents, who created the “new” components of the set-up by resorting to their craftsmanship, under the supervision of Luca Giunta and Sandro Pieri. Why did you choose to collaborate with the San Patrignano community? Actually, the first time we met quite by chance, owing to mutual acquaintances, but we immediately felt an affinity of intentions and thought.They make top-quality crafts by carrying on a tradition which, unfortunately, runs the risk of disappearing because superseded by industrial production. I showcased what I had set as my final goal, that is, highlighting the Florentine nature and the wonderful Palazzo Corsini, playing on the contrast between old and modern. I made a few things clear, but then I left them free to express themselves, and I must admit that my trust

Secondo appuntamento per Matteo Corvino con la Biennale dell’Antiquariato di Firenze: suo l’allestimento del seicentesco Palazzo Corsini, sede della manifestazione dal 1997. Matteo Corvino, veneziano, noto interior designer e scenografo, ha una lunga relazione con la Biennale dell’Antiquariato di Firenze: è stato membro del Comitato di accoglienza della Biennale e della Giuria di esperti incaricata, nel 2013, di selezionare lo stand più bello. Nell’edizione di due anni fa è stato incaricato di creare gli allestimenti della manifestazione. In questa edizione una sfida ancora più importante: riproporre lo stesso allestimento senza annoiare il visitatore. Come si pone davanti a questo compito? Con grande impegno ovviamente e con consapevolezza. Il progetto dell’allestimento è costato molto, era quindi nato per essere reinstallato per diverse edizioni; quindi la prima sfida è stata al momento dell’ideazione: è difficile creare allestimenti destinati a durare negli anni, perché sia i visitatori che gli espositori sono esigenti. Non a caso il progetto era nato per permettere delle varianti proprio per non annoiare. Il debutto è stato un successo, quest’anno, quindi, la seconda parte della sfida… Esatto e ho scelto di giocarla con l’aiuto dei ragazzi di San Patrignano, che hanno realizzato le parti ‘inedite’ dell’allestimento mettendo in campo la loro maestria, guidati da Luca Giunta e Sandro Pieri. Cosa l’ha portata a scegliere San Patrignano per questa collaborazione? In realtà il primo incontro è stato abbastanza casuale, grazie ad amicizie comuni, ma da subito si è sentita un’affinità di intenti e pensiero. Il loro è un artigianato d’eccellenza che recupera una tradizione che purtroppo rischia di scomparire soppiantata dall’industria. Ho esposto quello che avevo pensato come obiettivo finale, ossia esaltare la fiorentinità e la splendida sede di Palazzo Corsini, giocare sul contrasto tra antico e moderno. Chiariti alcuni punti ho lasciato grande libertà e devo dire che la fiducia è stata ottimamente riposta.

OBJECTIVE: PLAY WITH THE CONTRAST BETWEEN ANCIENT AND MODERN

biennaleantiquariato 61


Matteo Corvino,Venetian architect, interior and set designer, enjoys a long-standing relationship with the Antiques Biennale of Florence

62 biennaleantiquariato


The team at San Patrignano working on a task guided by Luca Giunta and Sandro Pieri

was well-placed. Can you tell us something about the changes that visitors will see? Visitors will see the spectacular chandeliers designed by Carlo Scarpa and made by Venini, one meter in diameter and three meters and a half in length, coming from the former Teatro Comunale of Florence: we decided to place the largest ones in the hall whose walls are covered with totems made by the San Patrignano residents by using recycled materials, in place of the green upholstery seen two years ago. I asked them to “run wild” and I obtained exactly what I was looking for, a visually impactful set-up. Instead, for the large hall on the main floor, I designed an illustrated setting which describes the experience of San Patrignano’s wallpaper and weaving workshop. We also asked Luca Giunta and Sandro Pieri what this collaboration meant to them. With Corvino we had this immediate mutual understanding, in particular, with regard to the message we wished to convey: the use of recycled materials to give objects a second life. Our kids were given a second chance and now they tell their stories through recycled materials, with the added value of craftsmanship. The Biennale could be a special showcase for you technical skills…. Definitely, we are given a great opportunity, something we have been aspiring to for a long time. We hope the feedback will be positive and lead to new interesting working experiences. What materials did you use and what workshops? Weaving, wood and iron-working and paper decoration: it’s the first time that San Patrignano’s Design lab takes part in an event of this kind and the kids worked on these creations with great dedication and attention. The workshops have a staff of about 200 young people who are undergoing a rehabilitation process. They are places filled with the atmosphere of old workshops and where art blends with personal rebirth, fueled by the beauty that at San Patrignano has always had an educational value. We managed to bring our everyday life and message to this collaboration: there’s always a second chance in life, sometimes even a third one.

Può anticiparci qualcosa delle novità che accoglieranno i visitatori? Saranno presentati gli spettacolari lampadari progettati da Carlo Scarpa e realizzati da Venini, della circonferenza di un metro e altri tre metri e mezzo provenienti dall’ex Teatro Comunale di Firenze: abbiamo scelto di piazzare i più grandi nella hall che sarà tappezzata, anziché dal verde di due anni fa, dai totem realizzati dai ragazzi di San Patrignano con vari materiali di recupero. Ho chiesto loro di ‘scatenarsi’ ed ho ottenuto esattamente l’allestimento di grande impatto che volevo. Per il salone del piano nobile, invece, è stato realizzato un percorso illustrato che racconta l’esperienza del Laboratorio di carte da parati e tessitura di San Patrignano. Chiediamo anche a Luca Giunta e Sandro Pieri che cosa ha significato questa collaborazione. L’intesa con Corvino è stata immediata, soprattutto nel messaggio che abbiamo voluto dare: materiali di recupero per dare una seconda opportunità di vita. I nostri ragazzi hanno avuto una seconda opportunità e ora raccontano le loro storie con materiali di recupero, dando loro il prestigio di una lavorazione d’eccellenza. La Biennale potrebbe essere una vetrina d’eccezione per le vostre competenze tecniche… Assolutamente sì, è una grande opportunità che ci viene data per la prima volta ma alla quale aspiravamo da tempo. Speriamo che il feedback sia positivo, potrebbero nascere nuove interessanti collaborazioni. Quali materiali sono stati utilizzati e quali laboratori? Tessitura, lavorazione del legno, del ferro e decorazione della carta: è la prima volta che il Design Lab di San Patrignano partecipa ad una manifestazione di questo genere e i ragazzi si sono dedicati a queste realizzazioni con grande impegno e attenzione. I laboratori oggi contano circa 200 giovani in percorso di recupero. Sono luoghi in cui si respira l’aria delle antiche botteghe di mestiere e l’arte si fonde con la rinascita personale, nutrita dalla bellezza che a San Patrignano ha sempre avuto un valore educativo. In qualche modo abbiamo portato in questi lavoro la nostra quotidianità e il nostro messaggio: c’è sempre una seconda opportunità, talvolta anche una terza.

LIGHTING FIXTURES FROM THE FLORENCE’S FORMER THEATRE AT PALAZZO CORSINI

biennaleantiquariato 63


FIRENZE 1504-1508

Raphael and his prime years, surrounded by artists, friends and intelligent patrons Raffaello e i suoi anni fulgenti, tra artisti, amici e intelligenti mecenati text ANTONIO NATALI

T

he brief life of Raphael, which began in Urbino, drew to a glorious close in Rome. To understand the change in style between the tenderness of his youth and the heroic tone of the works he painted in today’s capital, we must reflect on his time in Florence, where he lived between 1504 and 1508. These were the central years of Florence’s era as a new Athens. We need to think about what the city was like in the early 16th century, when Pier Soderini ruled Florence (1502-1512). It was during this period that young Raphael walked through the streets, encountering Leonardo and Michelangelo, to name only a few of the greats. But to have a clearer idea of the mood that was the backdrop of artistic production in Florence, it is important to mention that in January 1504, the same month Sanzio came to the city, a conference was held amongst the biggest makers of the day to decide where Michelangelo’s David would go on display (which had recently been completed). Some of those present (including less famous figures, but who were nonetheless immensely qualified in the other arts) were Leonardo, Botticelli, Perugino, Filippino Lippi, Cosimo Rosselli, Antonio and Giuliano da Sangallo, Andrea della Robbia, il Cronaca, Lorenzo di Credi, Piero di Cosimo, Andrea Sansovino and Francesco Granacci. The list is impressive. But no matter how illustrious they are, the names alone aren’t enough to demonstrate the climate in which artists of the day – “locals and foreigners,” as Vasari called them – lived and worked in Florence. I say foreigners because the city was a popular destination even well beyond the borders of the Republic. If it weren’t for the antiquities (those could already be found in Rome), then it was for what the nascent and ambitious republic gave ample space to: patronage. Furthermore, Florence was the land of Humanism amongst 15th-century aristocrats, home to the men who produced and continued to foster it: from Brunelleschi, Masaccio and Donatello to Pollaiolo, Verrocchio, Botticelli and Leonardo. Raphael came to Florence – regardless of whether or not it was under the auspices of an influential recommendation – not only in search of commissions (which in the end where few and far between and of little value) but also to understand the newest trends and develop his skills along with

La breve vicenda terrena di Raffaello, principiata nella grazia d’Urbino, si chiude con l’apoteosi romana. Per darsi ragione dello scarto linguistico fra la soavità degli esordi e il piglio eroico delle opere dipinte nell’Urbe si dovrà riflettere sul suo soggiorno fiorentino fra il 1504 e il 1508; che sono proprio gli anni centrali della stagione in cui Firenze davvero rifulse come una nuova Atene. Bisognerà ripensare a cosa fosse la città nel primo decennio del Cinquecento, nell’età della Repubblica di Pier Soderini (1502-1512), quando appunto il giovane Raffaello si muoveva per le sue strade, e in contemporanea vi s’aggiravano Leonardo e Michelangelo. Per dire soltanto dei più noti. Ma per avere una nozione più perspicua di quale tenore fosse allora il contesto dell’arte a Firenze, subito converrà rammentare che nel gennaio di quello stesso 1504, allorché il Sanzio vi giunge, s’era svolto un convegno, ricco d’artefici grandi, dal quale avrebbe dovuto sortire un parere autorevole riguardo alla collocazione pubblica del David michelangiolesco (da poco portato a perfezione). Erano stati convocati (insieme a figure meno note, ma qualificatissime nelle altre arti) Leonardo, il Botticelli, il Perugino, Filippino Lippi, Cosimo Rosselli, Antonio e Giuliano da Sangallo, Andrea della Robbia, il Cronaca, Lorenzo di Credi, Piero di Cosimo, Andrea Sansovino e Francesco Granacci. L’elenco mozza il fiato. Ma i nomi da soli, per quanto illustri, non bastano a dare la misura del clima in cui gli artisti – “terrazzani e forestieri”, direbbe Vasari – si trovarono a vivere e operare a Firenze. Dico forestieri perché la città era meta ambìta anche da lontano. Se non per le antichità (giacché per quelle c’era Roma), lo era per quello che il neonato e ambizioso governo repubblicano lasciava sperare quanto a mecenatismo. E poi Firenze era la terra di un umanesimo fra i più nobili del Quattrocento, con gli artefici che aveva prodotto e ancora generava: da Brunelleschi, Masaccio, Donatello a Pollaiolo, Verrocchio, Botticelli, Leonardo. Raffaello stesso arriva a Firenze – sia venuto o no con una raccomandazione influente – non solo in cerca di commissioni (che alla fine saranno per lo più di peso lieve), ma anche per capire cosa vi maturasse e per crescere sul nuovo che c’era. A distanza di cinque secoli potrà anche sembrare che

IN THE CITY OF DAVID, HUMANISM TRIUMPHED WITH GRACE

64 biennaleantiquariato


Raffaello, Madonna del cardellino, Gallerie degli Uffizi

biennaleantiquariato 65


Masaccio, Pagamento del tributo, Cappella Brancacci (detail)

66 biennaleantiquariato


Masaccio, Pagamento del tributo, Cappella Brancacci (detail)

them. Five hundred years later, it might seem that Masaccio’s teachings in the Brancacci Chapel could have had a limited influence on a young artist like Raphael nearly 100 years later. But Vasari, who was a reliable witness to the 16th century, didn’t leave room for doubts about the educational value of Masaccio’s frescoes in Santa Maria del Carmine even in his lifetime: “[…] that chapel has been frequented continually up to our own day by innumerable draughtsmen and masters […]. His labors therefore deserve infinite praise, and above all because he gave form in his art to the beautiful manner of our times. And that this is true is proved by the fact that all the most celebrated sculptors and painters, who have lived from his day to our own, have become excellent and famous by exercising themselves and studying in this chapel.” And he names them; first the most important figures of the 15th century, then his contemporaries: “[…] Leonardo da Vinci, Pietro Perugino, Fra Bartolommeo di San Marco, Mariotto Albertinelli, and the most divine Michelagnolo Buonarroti; likewise Raffaello da Urbino, who owed to this chapel the beginning of his beautiful manner, Granaccio, Lorenzo di Credi, Ridolfo del Ghirlandaio, Andrea del Sarto, Rosso, Franciabigio, Baccio Bandinelli, Alonso Spagnuolo, Jacopo da Pontormo, Pierino del Vaga, and Toto del Nunziata.” When speaking about these “exercises” at the Brancacci Chapel, Vasari included Raphael amongst the 16th-century’s most illustrious artists (including Berruguete, who came from Spain to study and worked with Florentines). These are more or less the same artists that Vasari mentioned having studied Michelangelo’s cartoon for the Battle of Cascina in those same years. Raphael is cited in the midst of those who best represented the “maniera moderna”. Vasari commented, “all those who studied the cartoon and sketched from it, which both foreigners and local artisans continued to do in Florence for many years afterwards, became distinguished individuals in this profession, as we have seen”. There is, however, an excerpt in Vasari’s brief account of that admirable period which, better than any other, illustrated Florence’s cultural liveliness that Raphael was a part of. It is the recollection of the intellectual exchanges that took place in the workshop of Baccio d’Agnolo, a renowned “woodcutter” and elegant architect. Vasari wrote that Baccio’s rooms welcomed “in addition to many citizens, the best and most eminent masters of our arts, so that most beautiful conversations and discussions of importance took place there, particularly in winter. The first of these masters was Raffaello da Urbino, then a young man”; furthermore, just as in the aforementioned cases, a list follows with the names of other great masters who participated, concluding

l’insegnamento di Masaccio nella cappella Brancacci abbia potuto avere un’influenza limitata su un giovane come Raffaello, quasi cent’anni dopo. Ma Vasari, che per il Cinquecento è teste affidabile, non lascia campo a dubbi circa il valore formativo degli affreschi di Masaccio al Carmine anche ai giorni suoi: “[…] da infiniti disegnatori e maestri continuamente fino al dì d’oggi è stata frequentata questa cappella […]. Laonde le sue [di Masaccio] fatiche meritano infinitissime lodi, e massimamente per aver egli dato ordine nel suo magisterio alla bella maniera de’ tempi nostri. E che questo sia il vero, tutti i più celebrati scultori e pittori che sono andati da lui in qua, esercitandosi e studiando in questa cappella, sono divenuti eccellenti e chiari”. E ne fa i nomi; prima quelli dei grandi del Quattrocento, poi quelli dei suoi contemporanei: “[…] Lionardo da Vinci, Pietro Perugino, fra’ Bartolomeo di San Marco, Mariotto Albertinelli et il divinissimo Michelagnolo Buonarroti; Raffaello ancora da Urbino di quivi trasse il principio della bella maniera sua [il corsivo è mio], il Granaccio, Lorenzo di Credi, Ridolfo del Grillandaio, Andrea del Sarto, il Rosso, il Franciabigio, Baccio Bandinelli, Alonso Spagnolo, Iacopo da Puntormo, Pierino del Vaga e Toto del Nunziata”. Negli esercizi alla Brancacci, Vasari dunque intruppa Raffaello fra gli artefici illustri del Cinquecento (compreso Berruguete, che per studio era venuto dalla Spagna e coi fiorentini aveva avuto a che fare). E sono più o meno gli stessi che Vasari enumera fra quelli che nei medesimi anni s’educavano sul cartone di Michelangelo per la Battaglia di Cascina. Raffaello è menzionato proprio in mezzo a coloro che saranno i migliori della ‘maniera moderna’. E Vasari commenta: “tutti coloro che su quel cartone studiarono e tal cosa disegnarono, come poi si seguitò molti anni in Fiorenza per forestieri e per terrazzani, diventarono persone in tale arte eccellenti”. C’è però un brano nel ragguagliato rendiconto vasariano di quell’età mirabile che meglio d’ogni altro si presta a illustrare la vivacità culturale fiorentina di cui Raffaello fu partecipe. È la memoria degl’incontri cólti che avvengono nella bottega di Baccio d’Agnolo ‘legnaiolo’ rinomato e architetto di solida eleganza. Vi si legge che nelle stanze di Baccio si davano convegno, “oltre a molti cittadini, i migliori e primi artefici dell’arte nostre, onde vi si facevano, massimamente la vernata, bellissimi discorsi e dispute d’importanza. Il primo di costoro era Raffaello da Urbino, allora giovane [il corsivo è mio]”; poi, come nei casi che si sono or ora evocati, segue una lista coi nomi d’altri maestri grandi che vi prendevano parte; la quale si chiude così: “et alcuna volta, ma però di rado, Michelagnolo, e molti giovani fiorentini e biennaleantiquariato 67


MORETTI

Pietro da Cortona

Ritratto del Cardinale Mazzarino

W W W. M O R E T T IG A L L E RY. C OM


Domenico Ghirlandaio, La nascita della Vergine, Cappella Tornabuoni, Santa Maria Novella aaa

with “sometimes, but not often, Michelagnolo, with many young Florentines and foreigners.” Raphael was thus present (and likely not quiet) while they had these “beautiful conversations” and “discussions of importance” that brought together “the best and most eminent masters of art” in Florence and “many citizens”. And who could have been those “many citizens” that spoke with the artists? Who, if not intellectuals interested in discussing culture with the top creators of the day? And what “beautiful conversations” did they have together at a time when a new awareness was developing, a new style and a new taste for Antiquity, which undoubtedly touched upon Hellenistic yearning? In Florence, if the “maniera moderna” didn’t come about in the workshop of a renowned artist like Baccio, it is certainly there that it was culturally approved. And Raphael – Vasari confirms – hung out (and not in a supporting role) in the workshop, where not only was he a fully active participant in the “discussions of importance” regarding a form of expression that was undergoing a radical change, but he also underwent a change in his own personal style. In contact with many Florentine masters, the quiet and polite eloquence of Perugino and the precious lexicon of Pinturicchio made way for innovative styles, with a more reliable interpretation (those still agreeable) of nature and humanity. Amongst the artists most intent on copying from the places designated for study, it is possible that Raphael forged a close friendship with Ridolfo del Ghirlandaio, who was the same age and who Vasari mentioned in his list (perhaps not coincidently) right next to Sanzio. We can picture the young foreigner, perhaps even a bit disoriented, arriving in a city so rich in history and art. And we can imagine how grateful he would have been to form a friendship with the painter, son of the famous master Domenico, whose students included Granacci and Michelangelo. It goes without saying that Raphael himself was the son of a famous painter in Urbino, and he, like Ridolfo, had lost his father when he was still a young boy (they were both orphaned at only 11 years old). We easily see them walking around Florence together, with Raphael intent on observing up close the things he had only previously known by name and Ridolfo serving as his guide in the churches that were home to artworks that had taught so many young artists. And of course, the Floren-

forestieri”. Raffaello è quindi presente (e presumibilmente non silenzioso) mentre si fanno quei “bellissimi discorsi” e quelle “dispute d’importanza”, che vedono coinvolti “i migliori e primi artefici dell’arte” a Firenze e “molti cittadini”. E chi potranno mai essere quei “molti cittadini” che sono interlocutori degli artisti? Chi, se non intellettuali interessati a ragionare di cultura con artisti di rango? E quali “bellissimi discorsi” avranno fra loro imbastiti in un momento in cui germinava una sensibilità nuova, una nuova lingua e un nuovo gusto antiquario, che decisamente si spostava sui languori ellenistici? A Firenze la “maniera moderna”, se proprio non nasce nella bottega d’un artefice di spicco come Baccio, certo è lì che viene ideologicamente ratificata. E Raffaello – l’attesta Vasari – bazzicava (e non da comprimario) quella bottega, dove non solo era a pieno titolo partecipe delle “dispute d’importanza” su un’espressione che radicalmente andava mutando, ma soprattutto imprimeva una svolta alla lingua sua personale. A contatto coi maestri fiorentini, l’eloquio quieto e gentile del Perugino e il lessico prezioso del Pinturicchio cedono il posto a stilemi inediti, con una lettura più verdica (ancorché sempre amabile) della natura e dell’umanità. Ma fra gli artisti che si sono visti intenti a copiare nei luoghi deputati allo studio è plausibile che Raffaello abbia stretto un’amicizia forte con Ridolfo del Ghirlandaio, ch’era proprio suo coetaneo e che Vasari menziona nei suoi elenchi (forse non a caso) subito accanto all’urbinate. C’è da figurarselo quel giovane forestiero, fors’anche un poco spaesato, arrivare in una città ricca di storia e d’arte. C’è da immaginarsi quanto gli sia stata grata la relazione con quel pittore, figlio d’un maestro famoso come Domenico, del quale erano stati allievi due artisti come Granacci e Michelangelo. Senza dir poi che anche Raffaello era figlio d’un pittore rinomato nelle sue terre; e anche lui, come Ridolfo, aveva perso il padre quand’era un fanciullo (restarono orfani, tutt’e due, a undici anni appena). Par di vederli insieme a giro per Firenze, con Raffaello curioso d’osservare da vicino quello che prima aveva appreso per fama e con Ridolfo a fargli da guida nelle chiese dov’erano esposte le opere che a tanti avevano fatto scuola. E certo il fiorentino non avrà mancato d’accompagnare l’amico nelle cappelle dove il padre aveva lavorato a fresco; in

AMONGST HIS CLOSEST FRIENDS WAS A SON OF ART LIKE HIMSELF, RIDOLFO DEL GHIRLANDAIO

biennaleantiquariato 69


Raffaello, La Gravida, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina

70 biennaleantiquariato


Domenico Ghirlandaio, La nascita della Vergine, Cappella Tornabuoni, Santa Maria Novella (detail)

biennaleantiquariato 71


Raffaello, Ritratto di Maddalena Strozzi, Gallerie degli Uffizi

tine would certainly have accompanied his friend to the chapels where his father had painted his frescoes, like the main chapel in Santa Maria Novella and the Sassetti Chapel in Santa Trinita: both were excellent artworks for experimenting with a softer kind of naturalism compared to the Masaccio’s scenes in Santa Maria del Carmine. It could be presumed that this naturalism – and the hues – had a greater influence on the young Raphael than scholars tend to think when studying the artist’s time in Florence. His Portrait of Maddalena Doni, for example, was clearly inspired by Leonardo and the Mona Lisa. And perhaps the appropriate parallels between Domenico’s portraiture – which Ridolfo also encouraged his friend to study – have rarely been examined. It is likely that the close bond between the two was also owed to their similar styles, one common element possibly being Domenico’s influence. This similarity in style makes it easy to understand why attributions have shifted between Raphael and Ridolfo for some of the more high-quality artworks, including La Gravida.Their likeness lends credibility to Vasari’s claim that Ridolfo completed a Madonna that Raphael had left unfinished, in which we can recognize the latter’s La belle jardinière, today at the Louvre. Similarly, we can trust Vasari when he wrote that Raphael sought many times to convince Ridolfo to come to Rome, where he moved in 1508. There is more than just a close bond behind this request, which likely entailed the hope for a collaboration. Such stories would seem like anecdotes were it not for the fact that the two men shared a poetic connection, one beyond friendship and fondness, even if it was precisely these two feelings, along with their stylistic similarities, that led me to theorize that it was Ridolfo who repaired Raphael’s Madonna of the Goldfinch after the work, painted in Florence, was damaged in 1547 by an earthquake that destroyed the home of Lorenzo Nasi, its owner and the patron who commissioned it. Vasari spoke about the damage the artwork suffered, but he didn’t mention who restored it. It was always thought, for registry reasons, that it was Michele di Ridolfo del Ghirlandaio who restored it and not Ridolfo, who was Michele’s master and “companion”. But considering Ridolfo lived a long life, we cannot exclude the possibility that at 65 years old, he was tasked with a project that, for him, would have had deep sentimental implications. It is not hard to acknowledge that he would have liked to get his hands on the work, which his friend Raphael had painted during his time in Florence, when they trained in the arts together, thick as thieves. a 72 biennaleantiquariato

quella maggiore di Santa Maria Novella o in quella Sassetti a Santa Trinita: entrambe buone per sperimentare un naturalismo più dolce di quello conosciuto nelle scene di Masaccio al Carmine. Un naturalismo e, nel contempo, una cromia che vien di sospettare abbiano toccato il giovane Raffaello più di quanto per solito si pensi quando si vaglino gl’interessi di lui nel soggiorno a Firenze. Al cospetto del Ritratto di Maddalena Doni, per esempio, s’è a buon diritto insistito sull’ascendente vinciano (la Gioconda); ma forse s’è poco soppesato il debito contratto con la ritrattistica di Domenico. Sulla quale di nuovo Ridolfo avrà invitato il compagno urbinate a fermarsi. È probabile che il legame fra i due sia stato così stretto anche per via di un’affine disposizione linguistica, che magari aveva fra i denominatori comuni appunto l’idioma di Domenico. Affinità linguistica che rende comprensibile anche l’altalena d’attribuzioni Raffaello/Ridolfo per alcune opere anche d’alto grado qualitativo; a principiare dalla Gravida. La loro consentaneità espressiva conferisce credibilità alla notizia vasariana di Ridolfo che porta a perfezione una Madonna lasciata incompiuta da Raffaello, nella quale s’è voluto riconoscere la Bella giardiniera del Louvre. Così come par degno di fede – Vasari – quando scrive che Raffaello cercò in più modi di convincere Ridolfo a raggiungerlo a Roma, dopo che lui nel 1508 ci s’era trasferito. L’affetto non basta a spiegare una sollecitazione che verisimilmente comportava l’auspicio d’una collaborazione. Sono notizie che sanno d’aneddoto se non s’ammette fra i due una comunione poetica, oltre l’amicizia e l’affetto, ancorché siano giusto questi due sentimenti, uniti alla consentaneità linguistica, ad avermi indotto all’ipotesi che sia stato Ridolfo, in età matura a risarcire la Madonna del Cardellino di Raffaello, dopo che l’opera, dipinta a Firenze dal Sanzio, fu travolta nel 1547 dalle macerie della residenza di Lorenzo Nasi, che n’era stato il committente. Vasari dice dei danni gravissimi che ne vennero alla tavola, me non fa il nome di chi l’aveva restaurata; e quasi sempre s’è pensato, per ragioni anagrafiche, esserne stato artefice Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, più che Ridolfo, che di Michele era maestro e ‘compagno’. Siccome però Ridolfo fu artista longevo, non pare inammissibile che a sessantacinque anni si sia accollato un incarico che doveva avere per lui profondi risvolti affettivi. Non sarà difficile ammettere che gli sarà piaciuto metter mano a quell’opera che l’amico Raffaello aveva dipinto nel soggiorno fiorentino, quando tutt’e due, affiatati, si formavano all’arte.


ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

GIORGIO DE CHIRICO Nudo femminile, 1923, tempera grassa su tela, cm 84x60 STAND N. 66 Lungarno Benvenuto Cellini, 3 - Firenze - 50125 - tel. 0039 055-6812697 / 6813360 - info@tornabuoniarte.it www.tornabuoniarte.it

FIRENZE - MILANO - FORTE DEI MARMI


Leo von Klenze (1784 Schladen – 1864 Monaco di Baviera) «Veduta di Atrani», 1834 Olio su tela. 75 × 100 cm Prezzo di stima € 250.000 – 300.000 Asta 385, 25 Settembre 2019

Prossime Aste

Arte, Antichità e Gioielli 24 / 25 Settembre 2019 3 / 4 Dicembre 2019 Arte Moderna e Contemporanea 6 Dicembre 2019

NEUMEISTER Cataloghi su richiesta Barer Str. 37 80799 München T + 49 89 231710-0 info@neumeister.com www.neumeister.com


IN HIS NAME

A year in the spotlight for Leonardo, the genius, and his works Un anno da protagonista per il genio e le sue opere text CRISTINA ACIDINI

The final months of 2019 are upon us, a year that in Italy and throughout the world was dedicated to Leonardo da Vinci – 500 years after his death – taking centre stage in international culture: taking stock of the initiatives that have already come to pass would be nearly impossible. What clearly emerges is the stunning variety of tributes to the Renaissance man. These included many scientifically-curated exhibitions, based on the latest research about his never-ending legacy of drawings, focuses on his paintings (the exhibition at the Louvre was unsurprisingly spectacular, but his loaned masterpieces were also popular, like the Benois Madonna in Fabriano), tributes to contemporary artists – distant colleagues, of sorts – literary reinventions of his biography, analyses of his private life (one of the most common questions was whether he was vegetarian) and the most imaginative conjectures. Like a diamond, Leonardo was appraised in all his numerous facets – side note: the Da Vinci Cut exists, inspired by his studies of geometry – and his unique position as a “universal man” was upheld. Painter, drawing master, architect, sculptor, inventor of machinery for both peacetime and war and the brain behind impressive hydrogeological operations, Leonardo studied geometry, astronomy, optics, geology, the physics of fluids, botany, and human and animal anatomy. He was a musician and a scenographer. He cultivated vineyards in the middle of Milan. He dreamed of human flight and swimming below the sea… and much more still.The series of events in his honour all had a pretty solid base: he more than anyone else – in the Renaissance and perhaps throughout all of time – having been interested in almost everything, can rightfully be called the patron saint of varied disciplines and experiences. Of course, this rutilant year of initiatives (when the absence of the most important Leonardo scholar, Carlo Pedretti, was deeply felt)

LIKE A DIAMOND, LEONARDO WAS APPRAISED IN ALL HIS NUMEROUS FACETS AND HIS UNIQUE POSITION AS A “UNIVERSAL MAN” WAS UPHELD

Leonardo, Codice Leicester (detail)

Volge verso i mesi finali quest’anno 2019, che ha visto in Italia e nel mondo Leonardo da Vinci - a mezzo millennio dalla morte - salire al rango di protagonista assoluto della cultura: e fare un bilancio delle iniziative già concluse, in corso e programmate è un’impresa quasi impossibile. Quel che emerge con chiarezza è la varietà a dir poco stupefacente degli omaggi a lui dedicati. Si è andati e si va dalle mostre scientificamente curate, basate su aggiornate letture critiche del suo sterminato lascito di opere grafiche, alla pittura (prevedibilmente spettacolare la mostra al Louvre, ma graditi anche i capolavori ospiti, come la Madonna Benois a Fabriano), agli omaggi degli artisti contemporanei, colleghi a distanza, alle reinvenzioni letterarie della sua biografia, alle incursioni nel suo privato (era vegetariano? è uno dei quesiti ricorrenti), alle congetture più fantasiose. Come un diamante, Leonardo, è stato valorizzato nelle sue innumerevoli sfaccettature - a proposito, esiste anche il Da Vinci Cut, ispirato ai suoi studi di geometria -, e s’è confermata la sua posizione unica di “uomo universale”. Pittore, maestro del disegno e progettista di architetture, di sculture, di macchine per la pace e per la guerra, di grandiosi interventi idrogeologici. Studioso di geometria, di astronomia, di ottica, di geologia, della fisica dei fluidi, di botanica, di anatomia umana e animale. Musicista e scenografo. Coltivatore d’una vigna nel cuore di Milano. Sognatore del volo umano e dell’immersione subacquea... e altro ancora. La kermesse di eventi in suo onore ha avuto, tutto sommato, solide basi: perché Leonardo - e solo lui, nel Rinascimento e forse nella civiltà umana - essendosi interessato di tutto o quasi, a buon diritto può essere invocato come patrono di discipline ed esperienze disparate. Certo, quest’anno rutilante di iniziative (nel quale si accusa la mancanza del maggior conoscitore di Leonardo, Carlo Pedretti, scomparso nel 2018) non porterà la biennaleantiquariato 75


Leonardo da VinciCodice Leicester (detail)

will not bring us any solutions to the true or perceived mysteries surrounding the man and his work: was his mother, Caterina, an Eastern slave or a peasant? Did he really make La Bella Principessa? Does Palazzo Vecchio really hold the Battle of Anghiari, the lost painting that has long been looked for, in vain? Where is the Salvator Mundi? Is it his? I’d like to take this opportunity to say what I think: I believe that the painting “was” by Leonardo, before it underwent extensive losses and restorations in the central part, and that of the portions he himself painted, all that remain are the sleeves, hands and stunning crystal sphere with golden mica insertions. And yes, we can expect to hear about pseudo-discoveries and fake news. With regard to some events that took place in Florence, an impressive initiative was the exhibition at Palazzo Strozzi, Verrocchio. Master of Leonardo. Leonardo benefited from his slightly wild childhood as an illegitimate son in Vinci, educated intermittently and therefore free to play in nature without the persuasive filter of ancient authors, placing his trust only in direct experience. But in Florence, Verrocchio introduced him to pre-scientific knowledge and technical know-how, like in the case of the machinery Filippo Brunelleschi used to build the dome of Santa Maria del Fiore. Something that the exhibition contributed to the future development of art history was the sole attribution to a 20-year-old Leonardo of the terracotta Madonna from the Victoria and Albert Museum in London: a priceless artwork that intrigues viewers with its dual compresence of memories (the joyful, laughing child inherited from Desiderio da Settignano) and anticipation (St. Anne’s smile, which is by Leonardo but dated 30 years later). Leonardo was at the centre of the exhibitions at the Uffizi and Palazzo Vecchio.The first, curated by Paolo Galluzzi, interpreted (and animated!) the Codex Leicester (c. 1504-1508), the folios of which con76 biennaleantiquariato

LEONARDO HAVING BEEN INTERESTED IN ALMOST EVERYTHING, CAN RIGHTFULLY BE CALLED THE PATRON SAINT OF VARIED DISCIPLINES

Codice Atlantico (detail)

soluzione dei misteri veri o presunti che circondano il personaggio e la sua opera: chi era sua madre Caterina, schiava orientale o contadina? È di sua mano La bella principessa? C’è in Palazzo Vecchio la Battaglia d’Anghiari, cercata a lungo e invano? Dov’è il Salvator Mundi? È suo? Colgo l’occasione per dir la mia: credo che il quadro “sia stato” di Leonardo, prima di subire drammatiche perdite e consistenti restauri nella zona centrale, e che di quella sua stesura autografa restino le maniche, le mani, la stupenda sfera in cristallo di rocca con inclusioni di mica dorata. E vanno messe in conto pseudo-scoperte e fake news. Per limitarsi ad alcuni episodi che hanno avuto sede a Firenze, una meritevole iniziativa in suo nome è stata la mostra di Palazzo Strozzi Verrocchio. Il maestro di Leonardo. Dalla mostra emerge il magistero complesso e solido di Andrea del Verrocchio, in una bottega numerosa e attiva, dove si studiava e si creava di tutto. Leonardo aveva tratto vantaggio dalla sua infanzia un po’ selvatica di figlio illegittimo a Vinci, istruito irregolarmente e dunque libero di accostarsi alla natura senza il filtro condizionante degli autori antichi, fidando solo nell’esperienza diretta. Ma a Firenze il Verrocchio lo introdusse al sapere pre-scientifico e al saper fare tecnico, come nel caso delle macchine di cantiere di Filippo Brunelleschi nell’Opera del Duomo,. Tra le suggestioni che la mostra ha consegnato al futuro sviluppo della storia dell’arte vi è l’attribuzione al solo Leonardo ventenne della Madonna in terracotta del Victoria and Albert Museum a Londra: un’opera pregevole che tuttavia intriga, in quanto denota una compresenza bifronte di ricordi (il riso gioioso del bimbo ereditato da Desiderio da Settignano) e di anticipazioni (il sorriso di Sant’Anna, di Leonardo sì, ma trent’anni dopo). Leonardo in persona, fra i molti eventi, è stato centrale nelle mostre degli Uffizi e di Palazzo Vecchio.



The hall of Leonardo, Gallerie degli Uffizi

78 biennaleantiquariato


biennaleantiquariato 79


Calder, Fontana, Morandi @Robilant+Voena, St Moritz (February - March 2019)

Robilant+Voena robilantvoena.com

London 38 Dover Street, London W1S 4NL +44 207 409 1540 art@robilantvoena.com

Milan Via Fontana, 16, 20122 Milano +39 02 805 6179 info@robilantvoena.com

St Moritz Via Serlas 35, CH-7500 St Moritz +41 81 833 34 36 art@robilantvoena.com


Salvator Mundi (detail)

tain Leonardo’s writings and drawings about water, the Earth’s age and the enigmas of the moon. The second, which I was asked by the mayor to curate, brought visitors on a discovery of the deep and varied bonds Leonardo had with Florence through 12 folios of his immense Codex Atlanticus: places, institutions and people with whom he maintained contact, even when he lived far away. It is in Florence that the absence of an adequate representation of the “Pictor florentinus” is felt, who is much more prominent at the Louvre thanks to the King of France’s acquisition of the paintings the artist brought with him when he moved abroad. In Florence, Leonardo can only be found in one room of the Uffizi Gallery, home to his Baptism of Christ (by Verrocchio), Annunciation – with its youthful grace – and incomplete Adoration of the Magi. In 2017, the Adoration was presented to the public following its restoration by the Opificio delle Pietre Dure begun in 2011, bestowing it with a new and unexpected legibility. Seeing the Adoration after the restoration means walking into Leonardo’s mental and physical workshop, following his restless and genius work as if standing behind the man while he brings together alternative drawings that bear effects worthy of the Futurists: an elephant somewhere in the background, the addition of a temple. He incorporates threatening or pleasing faces, fiery fingers, the darks of powerful volumes, dim lights as weightless as wings, future hues both warm and cold. The rhythms of the solids and voids, near and far, stand out, stretching to the watery horizon. We witness not only the creation of this work but also the foundation of an entire repertoire of images ready to be used again in the future, like the clash between knights, which would come back 20 years later in the Battle of Anghiari. It’s a visit worth repeating, even after celebrations for Leonardo’s anniversary come to a close.

IN MY OPINION THE PAINTING SALVATOR MUNDI “WAS” BY LEONARDO, BEFORE IT UNDERWENT RESTORATIONS IN THE CENTRAL PART

Verrocchio, Battesimo di Cristo, Gallerie degli Uffizi (detail)

La prima, curata da Paolo Galluzzi, ha interpretato (anche animandolo!) il Codice Leicester (1504-1508 ca.), nei cui fogli Leonardo, con scritti e disegni, riversò le sue osservazioni sull’acqua, sull’età della Terra e sugli enigmi della Luna. La seconda, che ho curato per incarico del sindaco, portava allo scoperto - tramite dodici fogli di quell’immensa miscellanea che è il Codice Atlantico - i profondi e vari legami di Leonardo con Firenze: luoghi, istituzioni e persone con le quali mantenne i contatti, anche da assente. È proprio a Firenze che si fa sentire la mancanza di un’adeguata rappresentanza del “Pictor florentinus”, tanto più cospicua al Louvre, grazie all’acquisto dei quadri migrati col pittore da parte del re di Francia. A Firenze, si sa, Leonardo è presente solo in una sala della Galleria degli Uffizi, con interventi nel Battesimo di Cristo (del Verrocchio), l’Annunciazione dalla grazia acerba, l’Adorazione dei Magi incompiuta. Già dal 2017 l’Adorazione si ammira in una nuova e inattesa leggibilità, dopo il restauro dell’Opificio delle Pietre Dure, al quale diedi inizio nel 2011. Osservare l’Adorazione dopo il restauro significa entrare nel laboratorio mentale e materiale di Leonardo e seguire il suo lavoro inquieto e geniale, come se fossimo alle sue spalle mentre accumula disegni alternativi con effetti degni dei Futuristi, si concede un elefante in lontananza, inventa un tempio. Predispone volti grifagni o soavi, dita fiammeggianti, gli scuri dei volumi potenti, i chiarori leggeri come veli, i futuri colori caldi e freddi. Risaltano i ritmi dei pieni e dei vuoti, dei vicini e dei lontani, fino all’orizzonte acquatico. Assistiamo non solo alla genesi di un capolavoro, ma anche al fissaggio di un intero repertorio d’immagini pronte all’uso nel futuro, come lo scontro fra i cavalieri, che ritornerà vent’anni dopo nella Battaglia di Anghiari. Una visita da ripetere più e più volte, anche dopo la conclusione dell’anno leonardiano. biennaleantiquariato 81


MORE THAN A MASTER

Andrea del Verrocchio is the star of two exhibitions in Florence and Washington Andrea del Verrocchio è il protagonista di due mostre a Firenze e Washington text ANTONIO CARNEVALE photo COURTHESY PALAZZO STROZZI, FIRENZE AND NATIONAL GALLERY, WASHINGTON

A

ndrea del Verrocchio was not merely Leonardo da Vinci’s master: he was also one of the greatest artists of the Italian Renaissance. Therefore, it was only right to hold the two exhibitions celebrating his versatile oeuvre: one in Florence, curated by Francesco Caglioti and Andrea De Marchi (Verrocchio: Master of Leonardo, Palazzo Strozzi and Museo del Bargello, which closed on July 14) and a new version at the National Gallery of Washington curated by Andrew Butterfield (Verrocchio: Sculptor and Painter of Renaissance Florence, until January 12). We asked Caglioti and Butterfield a few questions about this key figure of Italian art. Professor Caglioti, why can Verrocchio be described as a key figure of Italian Renaissance? Because he is the true link between the early Renaissance of the founders, such as Donatello, and sixteenth-century “Maniera moderna”/il Manierismo viene dopo/, for all the major artists of that period worked under his direct or indirect influence: Leonardo, Michelangelo (pupil of Ghirlandaio, who was a pupil of Verrocchio) and Raphael (pupil of Perugino, who was also taught by Verrocchio). And because in Florence, and then in Rome, all his contemporaries had to compete with him and with the figurative revolution that he produced in the 1460s (and not in the 1470s, as the current bibliography suggests, not actually acknowledging such a turning point). The title of the Florence show emphasizes the relationship between Verrocchio and Leonardo.What is the main reason for which the pupil is in his master’s debt? First of all, for his universality, as Verrocchio was a goldsmith, a sculptor well-versed in all techniques, a painter, an architect, a “perspective” artist, an expert of geometry, an engineer and a musician. And then for the extraordinary marriage of nature and artifice, achieved through the untiring study of life models which, however, underwent a formal selection that transported them into a “superhuman” sphere, without the viewers actually realizing such a process, because it is offered so easily to them and because nature remains always within reach. Leonardo always pursued the same goal, although his ways to accomplish it soon differed from those of his master. Verrocchio had a huge influence on many other pupils of his bottega.

Andrea del Verrocchio non è stato soltanto il maestro di Leonardo da Vinci: è stato un assoluto protagonista del Rinascimento italiano. Erano dunque doverose le due occasioni che ne hanno mostrata la poliedrica attività: una prima mostra a Firenze a cura di Francesco Caglioti e Andrea De Marchi (Verrocchio: il maestro di Leonardo, Palazzo Strozzi e Museo del Bargello, terminata il 14 luglio) e una nuova versione alla National Gallery di Washington a cura di Andrew Butterfield (Verrocchio: Sculptor and Painter of Renaissance Florence, fino al 12 gennaio). A Caglioti e Butterfield abbiamo rivolto alcune domande su questa figura chiave dell’arte italiana. Professor Caglioti, perché Verrocchio può essere considerato una figura centrale del Rinascimento italiano? Perché è la vera cerniera tra il primo Rinascimento dei padri fondatori come Donatello e la “maniera moderna” del Cinquecento, essendo stato il maestro diretto o indiretto, sempre irrinunciabile, dei protagonisti di quell’epoca: Leonardo, Michelangelo (allievo di Ghirlandaio, a sua volta allievo di Verrocchio) e Raffaello (allievo di Perugino, anche lui scolaro di Andrea). E perché a Firenze, e poi a Roma, tutti i suoi contemporanei hanno dovuto fare i conti con lui e con la rivoluzione figurativa da lui attuata negli anni sessanta del Quattrocento (e non settanta, come si ricava dalla bibliografia corrente, che di fatto non riconosce tale svolta). Il titolo della mostra di Firenze ha messo l’accento sul rapporto tra Verrocchio e Leonardo. In quale aspetto l’allievo è stato maggiormente debitore al suo maestro? Innanzitutto nell’universalità, essendo stato Verrocchio orafo, scultore in tutte le tecniche, pittore, architetto, “prospettivo”, “geometra”, ingegnere, musico. E poi nel formidabile connubio tra natura e artificio, raggiunto attraverso uno studio indefesso dei modelli dal vero, sottoposti tuttavia a un processo di selezione formale che li proietta in una sfera “sovrumana” senza che lo spettatore si renda quasi conto dell’ascesa, tanto gli è resa facile, e tanto la natura rimane comunque a portata di mano. Leonardo ha sempre perseguito anche lui quest’obiettivo, anche se i suoi modi per arrivarci si sono distinti presto da quelli del maestro. Verrocchio ha avuto enorme influenza su moltissimi altri allievi della sua

WE ASKED THE CURATORS OF THE TWO EXHIBITIONS A FEW QUESTIONS

82 biennaleantiquariato


Andrea del Verrocchio Dama con il mazzolino, Firenze, Museo Nazionale del Bargello

biennaleantiquariato 83


Andrea del Verrocchio San Girolamo, Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria Palatina di Palazzo Pitti

84 biennaleantiquariato


Andrea del Verrocchio Madonna col bambino, Berlin, Staatliche Museen, Gemäldegalerie

biennaleantiquariato 85


Andrea del Verrocchio, Giovane Dormiente, Staatliche Museen zu Berlin

Who are the most significant ones in the field of sculpture? Although studies often forget it, Verrocchio’s most significant pupil in the sculpture field was Leonardo himself. Francesco Ferrucci, who trained under Desiderio alongside Verrocchio, reached maturity with Verrocchio, becoming his most reliable interpreter in marble sculpture. And also Andrea Ferrucci, Giovanfrancesco Rustici and Pietro Torrigiani were all Verrocchio’s pupils who, owing to their younger age, were able to develop their master’s teaching as late as in the early 1500s. Not to mention Agnolo di Polo, who performed a sort of (late) conversion of the Della Robbia tradition into Verrocchio’s language. The exhibition features a terracotta work attributed to Leonardo, the only surviving sculpture identified as his. What led to the da Vinci attribution? This is not the first time that the sculpture is attributed to Leonardo, for it was credited to him several times in the early 1900s. But it is the first time that the attribution is so strongly put forward, owing to the many comparisons drawn between the statuette and other works by Leonardo (it was not, however, possible to include all of them in the exhibition and its catalog). I would go so far as to say that Vasari mentioned the sculpture as a work by Leonardo, but it seems that nobody has paid attention to it so far. Instead, the generally accepted attribution is the nineteenth-century one to Antonio Rossellino, which is the most incomprehensible idea you can imagine: it would be like attributing Leonardo’s Annunciation to Alesso Baldovinetti. Andrew Butterfield What are the differences between the Washington and Florence shows? One major difference is in focus. About half of the works in the Strozzi exhibition were by pupils and assistants of Verrocchio, starting with Leonardo and Francesco di Simone, but even including more distant followers in Umbria and Rome. By contrast, the show in Washington is centered almost exclusively on Verrocchio himself.The catalogs are also completely different. For example, whereas there are two essays in the Florence catalog, we have seven, including in-depth studies that present the results of technical research carried out on his paintings and sculptures by conservators and

bottega. Quali sono i più significativi nell’ambito della scultura? Sebbene gli studi se ne dimentichino spesso, il più significativo allievo di Verrocchio in scultura è stato Leonardo stesso. Francesco Ferrucci, compagno di Verrocchio come allievo di Desiderio, ha raggiunto la sua maturità con Verrocchio, di cui è diventato un esecutore principale nella scultura in marmo. E poi Andrea Ferrucci, Giovanfrancesco Rustici e Pietro Torrigiani sono tutti allievi di Verrocchio che, grazie alla loro più giovane età, hanno fatto fruttare gli insegnamenti del maestro ancora nel primo Cinquecento. Senza dimenticare Agnolo di Polo, al quale si deve una sorta di conversione (tarda) della tradizione dei Della Robbia al linguaggio di Verrocchio. In mostra è stata esposta un’opera in terracotta attribuita a Leonardo, si tratta dell’unica scultura esistente a lui ascrivibile. Come si è giunti a questa attribuzione? L’attribuzione non è inedita, perché fu espressa alcune volte già nel primo Novecento. È inedita, invece, la forza con cui la propongo io adesso, grazie a una miriade amplissima di confronti (non tutti possibili nei testi e nelle foto del catalogo della Mostra). Si può quasi dire che l’opera è già citata da Vasari come di Leonardo: ma nessuno, a quanto pare, ci ha fatto caso finora. È prevalsa, invece, l’attribuzione ottocentesca ad Antonio Rossellino, una delle più incomprensibili che io riesca a immaginare: come attribuire l’Annunciazione di Leonardo ad Alesso Baldovinetti. Andrew Butterfield Professor Butterfield, quali sono le differenze tra la mostra di Washington e quella di Firenze? Una grande differenza sta nelle scelte di “messa a fuoco”. Quasi metà delle opere nella mostra a Palazzo Strozzi era di allievi o assistenti di Verrocchio, in primis Leonardo e Francesco di Simone, ma anche seguaci più distanti attivi in Umbria e a Roma. Per contrasto, la mostra di Washington è incentrata quasi esclusivamente su Verrocchio stesso. Anche i cataloghi saranno completamente diversi. Per esempio, mentre ci sono due saggi nel catalogo della mostra fiorentina, noi ne avremo sette, che comprendono approfondimenti con i risultati delle analisi scientifiche condotte sulle pitture e sculture di Verrocchio da parte di restauratori e scienziati della National Gallery of Art.

ON SHOW IN FLORENCE THE TERRACOTTA SCULPTURE ATTRIBUTED TO LEONARDO

86 biennaleantiquariato


Andrea del Verrocchio, Giuliano de’ Medici, National Gallery of Art, Washington, Andrew W. Mellon Collection

scientists from the National Gallery of Art. The Florence exhibition presented an attribution to Leonardo for a work traditionally attributed to Antonio Rossellino. Has your work led to other new attributions in the Washington show? Yes. Come see for yourself. There are also several on public view in Florence. A small example: as Profs. Ulrich Middeldorf and Philip Fehl suggested long ago, the bronze handles of the doors to the Old Sacristy are demonstrably by Verrocchio. And I will present a more important discovery in the catalog. I want to add that I support Prof. Caglioti’s attribution of the Madonna of the Laughing Child to Leonardo. Is it possible to affirm that Verrocchio’s influence extended also in the sixteenth century? Of the three founders of the High Renaissance, Verrocchio trained one and taught masters who trained the other two (Domenico Ghirlandaio master of Michelangelo and Perugino master of Raphael, Editor’s note) - so his influence on the sixteenth century, while often indirect, was colossal. Moreover, there is no doubt that he was held in the highest esteem deep into the sixteenth century, primarily as a sculptor. Vasari tells us that you couldn’t make a better bronze than the Christ and Saint Thomas and writers and cognoscenti in the 1580s and 1590s still described his works in the most glowing terms: they were of “somma” and “sovrana bellezza.” Talking about sculpture, do you think that Verrocchio’s role in the history of art can be considered revolutionary? Yes, he was a revolutionary. In addition to his importance for the history of sculpture, he also had a huge impact on the development of drawing, a topic explored in a brilliant essay in our catalog by Dott.ssa Lorenza Melli. She shows how profoundly he changed the technical and conceptual parameters of drawing, including by significantly advancing the use of chiaroscuro in black chalk drawings, a change that was enormously important for his pupil, Leonardo. The greater fluidity, and energy of his pen and ink drawings were also fundamental for both Leonardo and Raphael. Thus, not only in one, but in two fields, Verrocchio changed the course of the history of art.

La mostra di Firenze presentava un’attribuzione a Leonardo per un’opera tradizionalmente ricondotta ad Antonio Rossellino. Il suo lavoro di studio ha portato ad altre nuove attribuzioni nella mostra di Washington? Sì. Venite a vederle da soli. Ce ne sono anche alcune a Firenze in luoghi pubblici. Un piccolo esempio: come suggerito tempo fa dai professori Ulrich Middeldorf e Philip Fehl, si può dimostrare che le maniglie delle porte alla Sagrestia Vecchia sono di Verrocchio; e c’è un altro esempio più importante che svelerò nel Catalogo. Vorrei anche aggiungere che appoggio l’attribuzione a Leonardo della Madonna col Bambino ridente rilanciata dal professor Caglioti. È possibile affermare che l’influenza del Verrocchio si è estesa anche nel Cinquecento? Verrocchio fu il maestro di uno dei tre fondatori dell’alto Rinascimento, e formò i maestri degli altri due (Domenico Ghirlandaio per Michelangelo e Perugino per Raffaello, ndr) - quindi la sua influenza sul Cinquecento, anche se spesso indiretta, era colossale. Oltretutto, non c’è dubbio che era tenuto in altissima stima, soprattutto come scultore, fino al Cinquecento inoltrato. Vasari ci racconta che non era possibile realizzare un bronzo migliore dell’Incredulità di san Tommaso, e scrittori e conoscitori degli ultimi due decenni del secolo ancora descrivevano le sue opere con parole di altissima lode: erano di “somma” e “sovrana bellezza”. Parlando di scultura, lei ritiene che il ruolo di Verrocchio nella storia dell’arte possa essere considerato rivoluzionario? Sì, era un rivoluzionario. Oltre alla sua importanza per la storia della scultura, ebbe anche un enorme impatto sullo sviluppo del disegno, un argomento che nel nostro catalogo viene indagato in un saggio brillante di Lorenza Melli, la quale mostra quanto profondamente Verrocchio cambiò i parametri tecnici e concettuali dell’arte del disegno. Fra i suoi cambiamenti c’era l’avanzamento dell’uso di chiaroscuro nei disegni a matita nera, con conseguenze importanti per il suo allievo Leonardo. La maggiore fluidità ed energia dei suoi disegni a penna e inchiostro erano anche fondamentali per Leonardo e Raffaello. Quindi non solo in un campo, ma in due è stato un maestro che ha cambiato il corso della storia dell’arte.

IN ADDITION TO HIS IMPORTANCE FOR THE SCULPTURE, HE ALSO HAD A IMPACT ON THE DRAWING

biennaleantiquariato 87




90 biennaleantiquariato


IL RINASCIMENTO E LA COLLEZIONE ALANA Italian masterpieces on display at the Jacquemart-André Museum in Paris In mostra al Musée Jacquemart-André di Parigi capolavori d’Italia text ANTONIO CARNEVALE

Vittore Carpaccio, Pietà

biennaleantiquariato 91


ENRICO FRASCIONE A N T I Q U A R I O

Pene eretto in forma di volatile

Artista della cerchia di Raffaello e Giulio Romano (forse Tommaso Vincidor), prima metà del XVI secolo. Penna e inchiostro bruno, acquarello bruno e grigio su tracce di matita rossa, carta bianca ingiallita, rialzi a biacca, mm. 225x70 “Anzitutto andrà detto che si tratta di un disegno straordinario, nel senso vero di fuori dall’ordinario, ma molto fuori… Disegni erotici ve ne sono nelle collezioni di musei, ad esempio del Salviati, di Giulio Romano, del Parmigianino. In questo foglio inedito a essere protagonista è un membro maschile ironicamente contraffatto in volatile, come a farlo passare sul serio per una specie ornitologica.”

ENRICO FRASCIONE

Via dei Fossi 61/r - Firenze - Cell. +39 335 705 77 40 - enricofrascioneantiquario@gmail.com


Bartolomeo Manfredi, Scena di taverna con un suonatore di liuto

B

oth the exhibition space and the works on show are wellknown to art historians, but probably not to the general public. We are talking about the Musée Jacquemart-André, one of Paris’s most fascinating museums, the fruit of Nélie Jacquemart’s and Edouard André’s passion for art collecting in the mid-1800s. Here, showing until January 20, 2020, is a selection of masterworks from the Alana collection, one of the world’s major private collections, including extraordinary Renaissance works by names of the caliber of Paolo Uccello, Filippo Lippi, Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio, Tintoretto and Veronese. Exhibition offers visitors the chance to admire, for the first time ever, 70 pieces selected by Carlo Falciani and Carl Brandon Strehlke, the exhibition curators, along with Pierre Curie, director of the Parisian museum. Professor Falciani, we are before one of the world’s major art collections, and yet one of the lesser-known… The Alana collection is known to the insiders owing also to an extensive, three-volume catalog which describes over 400 pieces, and a fourth volume is going to be released soon. The collection, however, is unknown to the general public, for it has never been exhibited. The Paris show is the first time. Why is it called Alana Collection? is the acronym of the names of the two collectors, Alvaro Saieh and Ana Guzman, a married couple from Chile, who began collecting contemporary artwork but, at a certain point in their life, they developed a

ALANA COLLECTION, ONE OF THE WORLD’S MAJOR PRIVATE COLLECTIONS, INCLUDING RENAISSANCE WORKS

Orazio Gentileschi, Madonna e Bambino

Sia il luogo dell’esposizione sia le opere che vanno adesso in mostra sono ben noti agli storici dell’arte, ma forse lo sono un po’ meno per il grande pubblico. Siamo al Musée Jacquemart-André, uno dei musei più affascinanti di Parigi, frutto della passione collezionistica che i coniugi Nélie Jacquemart e Edouard André espressero nella seconda metà dell’Ottocento. Qui, fino al 20 gennaio 2020, sarà esposta una selezione di capolavori della collezione Alana, una delle più importanti raccolte private al mondo, con straordinarie opere del Rinascimento e con nomi del calibro di Paolo Uccello, Filippo Lippi, Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio, Tintoretto, Veronese. La rassegna offrirà al pubblico l’occasione di ammirare per la prima volta una scelta di 70 pezzi attraverso la selezione di Carlo Falciani e Carl Brandon Strehlke, curatori della rassegna insieme con Pierre Curie, direttore del museo parigino. Professor Falciani, siamo di fronte a una collezione tra le più importanti al mondo e, al tempo stesso, tra le meno conosciute... La collezione Alana è nota agli addetti ai lavori grazie anche a un poderoso catalogo in tre volumi che ne censisce gli oltre 400 pezzi, un quarto volume è in uscita. Ma è sconosciuta al grande pubblico perché non è mai stata esposta. Questa di Parigi è la prima volta. Perché si chiama Alana Collection? È un acronimo formato dai nomi dei due collezionisti, Alvaro Saieh e Ana Guzman, coniugi cileni che avevano iniziato a comporre una raccolta di arte contemporanea e che a un certo punto della loro vita hanno maturato un forte interesse - tuttora vivo - per il Rinascimento italiano. biennaleantiquariato 93


Maestro di Pratovecchio, Triptych

deep interest- which is still very much alivein Italian Renaissance. Why did this change of taste occur? Alvaro Saieh admitted that he developed a passion for Gothic and Renaissance art during a stay in Washington in the seventies: by visiting for many days the National Gallery, he became intrigued by the relation between the form, content and spirituality which fourteenth, fifteenth and sixteenth-century art are so full of. Yet the decisive impulse came some years later from the great art critic Miklos Boskovits: thanks to his advice, Alvaro Saieh and Ana Guzman were able to make their passion grow stronger. Boskovits showed them that further research can change the attribution of the works by Old Masters any time, he explained that studies are of key importance for the progress of historical-artistic knowledge. In short, he provided them with a dynamic vision of art history: something unthinkable in contemporary art, in which nearly everything is well-documented. Did this vision encourage them to study the Italian Renaissance in depth, in its every expression? Yes, it did. Saieh’s collector’s taste must not be seen as a spasmodic hunt for acknowledged masterworks. “I enjoy seeing the great master’s reflection in a minor painter”, he told me. I believe he learnt this approach from Boskovits: the curiosity that encourages you to explore the spreading and evolution of a language, a field of research that includes the so-called “minor” artists, the followers, the workshops. The fact that the collection features many works attributed to the “Master of…” or by anonymous artists testifies to the two 94 biennaleantiquariato

WORKS BY NAMES OF THE CALIBER OF PAOLO UCCELLO, FILIPPO LIPPI, GIOVANNI BELLINI, VITTORE CARPACCIO, TINTORETTO AND VERONESE

Monaco, Annonciation

Come è avvenuto il cambio di gusto? Alvaro Saieh ha rivelato che la passione per l’arte gotica e rinascimentale è nata in lui durante un soggiorno a Washington negli anni 70: frequentando per molti giorni la National Gallery, rimase affascinato dal rapporto di forma, contenuto, e spiritualità di cui è carica l’arte del Tre, Quattro e Cinquecento. Un impulso decisivo gli venne anni dopo dal grande storico dell’arte Miklos Boskovits (scomparso nel 2011, ndr): è stato grazie ai suoi consigli che Alvaro Saieh e Ana Guzman hanno fatto crescere la loro passione. Boskovits aveva mostrato ai coniugi come le opere d’arte antica possano cambiare attribuzione, aveva spiegato loro l’importanza degli studi per il progresso della conoscenza storico-artistica, aveva rappresentato insomma una visione dinamica della storia dell’arte: una qualità impensabile per l’arte contemporanea, dove quasi tutto è documentato. È questa la visione che li ha spinti ad approfondire il Rinascimento italiano in ogni suo ambito? Sì, il gusto collezionistico di Saieh non si deve intendere come una ricerca spasmodica del grande capolavoro riconosciuto. «Mi piace vedere il riverbero del grande maestro nel pittore minore», mi ha detto. Credo che questo approccio sia il riflesso della lezione di Boskovits: la curiosità di esplorare il propagarsi e l’evolversi di un linguaggio, un campo di indagine che si estende agli artisti cosiddetti “minori”, ai seguaci, alle botteghe. La presenza nella collezione di molte opere indicate come “Maestro di…” o di autori anonimi testimonia questo atteggiamento di scoperta.


Cosimo Rosselli, Cristo Redentore

biennaleantiquariato 95


Filippino Lippi, Sant’ Ubaldo e San Frediano

collectors’ thrill of discovery. What criterion did you and the cocurators follow to select the pieces for the show? Many paintings are by great names, such as Pietro Lorenzetti, Lorenzo Monaco, Beato Angelico, Bronzino, Orazio Gentileschi, but we were not aiming to merely showcase a selection of names representative of the Renaissance age. We mostly focused on the importance of each work of art in itself: beautiful paintings by Scheggia, by Maestro della Maddalena, by Cosimo Rosselli (by whom a wonderful Cristo Redentore is on show). Lesser-known names, but excellent artists all the same and creators of marvelous works of art. The exhibition is held at the Musée Jacquemart-André, which permanently houses a private collection: is there a correlation between the two collections? The two collections are similar in many ways. Both private collections were built upon the relationship of two people united by love, besides their passion for art collecting. They both express a deep interest for Italian Renaissance, meant not only as a historical period, but also as modern Europe’s and America’s cultural driving force. Last but not least, both collections were designed to fill not only the owners’ houses but, first and foremost, their lives with art. What can an art collector learn from this exhibition? That the importance of the works forming a collection should not be assessed in terms of economic value, as is increasingly the case today, but for their aesthetic, poetic and philosophical meaning: as the symbolic stages of one’s entire life. 96 biennaleantiquariato

MUSÉE JACQUEMARTANDRÉ IS THE FRUIT OF NÉLIE JACQUEMART’S AND EDOUARD ANDRÉ’S PASSION FOR ART COLLECTING IN THE MID-1800S

Jacopo del Sellaio, Madonna con il Bambino

Con quale criterio lei e i co-curatori avete operato le scelte per la mostra? Numerosi sono i dipinti di grandi nomi, come Pietro Lorenzetti, Lorenzo Monaco, Beato Angelico, Bronzino, Orazio Gentileschi, ma l’attenzione non è stata soltanto nel mettere in mostra una selezione di nomi rappresentativi del Rinascimento. Abbiamo valutato principalmente l’importanza delle opere in sé: penso a dipinti bellissimi dello Scheggia, del Maestro della Maddalena, di Cosimo Rosselli (presente con un Cristo Redentore meraviglioso), o a un altare portatile di Franciabigio che era appartenuto a san Carlo Borromeo. Si tratta di nomi meno altisonanti ma eccellenti, presenti con opere mirabili. La sede della mostra, il Musée JacquemartAndré, è a sua volta la sede di una collezione privata: c’è un nesso tra le due raccolte? È possibile vedere l’incontro di due collezioni per molti versi affini. Entrambe sono raccolte private basate su un sodalizio amoroso oltre che collezionistico. Entrambe hanno un forte interesse per il Rinascimento italiano, inteso non solo come periodo storico ma come forte motore culturale dell’Europa e dell’America moderne. Infine, entrambe le raccolte sono state animate dall’idea dei loro proprietari di riempire con l’arte non soltanto le loro case, ma soprattutto le loro vite. Qual è lo spunto di riflessione che questa mostra può offrire a un collezionista? Che le opere di una collezione non vanno considerate in termini di redditività economica, come sempre più spesso accade, ma nel loro significato estetico, poetico e filosofico: come tappe simboliche di una intera esistenza.


DYS 44 LAMPRONTI GALLERY LONDON

GASPAR VAN WITTEL, called GASPARE VANVITELLI (Amersfoort 1652/3 - Roma 1736) Napoli, veduta della Riviera di Chiaia 75,7 x 174,8 cm | olio su tela

“Da Artemisia a Hackert: storia di un antiquario collezionista alla Reggia” Reggia di Caserta, 16 settembre-16 gennaio

GIOVANNI PAOLO PANINI (Piacenza 1691 – Roma 1765) Capriccio architettonico con figure 99,5 x 138 | Olio su tela


MAJOR EXHIBITIONS Bertoldo di Giovanni from Lorenzo the Magnificent’s court to Frick Collection Bertoldo di Giovanni dalla corte del Magnifico alla Frick Collection text ROSSELLA BATTISTA

B

ertoldo di Giovanni (1420/40-1491) was a bit fun-loving, perhaps a spendthrift, but definitely an immensely talented artist, of this scholars are certain. The man is often only remembered for having been one of Michelangelo’s masters and a sort of custodian of the San Marco Garden. This isn’t a whole lot for an artist to whom we owe more than anyone else the development of modern collecting. Just as Palazzo Strozzi recently showcased Verrocchio, another great that’s too often overlooked, the Frick Collection in New York will host the exhibition Bertoldo di Giovanni: The Renaissance of Sculpture in Medici Florence (until January 20). “They certainly thought highly of him, loved him,” explained Xavier F. Salomon, one of the curators of the exhibition (with (Aimee Ng and Alexander Noelle), “considering he was constantly in and out of prison because he didn’t pay his rent, the Medici saving him every time. Did he spend too much? Was he poor? We don’t know. His origins are a mystery but it’s becoming increasingly likely that he had German roots.” Not even the great gossip Vasari had much to say about him, if not the axiom declared by Salomon. “He is the artist that links Michelangelo to Donatello, given he was the master of the former and student of the latter.” These were the years when Lorenzo entrusted him with the sort of sculpture academy that would become the San Marco Garden, where Michelangelo, Torrigiani, Granacci, Rustici and Sansovino took their first steps as sculptures. It was during this time that, under his guidance and thanks to his knowledge of archeology, the first statues and statuettes inspired by Antiquity were restored and created. He was also probably someone who liked to have fun, as we know from a humourous letter he wrote for Lorenzo. His skill as a great artist can be seen in the quality of his pieces, in the fact that it 98 biennaleantiquariato

HE’S THE LINK BETWEEN MICHELANGELO AND DONATELLO, AS HE WAS THE MASTER OF THE FORMER AND STUDENT OF THE LATTER

Mehmed II, Staatliche Museen, Berlin

Un po’ buontempone, forse spendaccione, di sicuro artista di grande talento. Ed è questa l’unica certezza che si ha su Bertoldo di Giovanni (1420/401491) ricordato spesso solo per essere stato tra i maestri di Michelangelo e una sorta di custode del Giardino di San Marco.Troppo poco per un personaggio cui si deve, più di altri, lo sviluppo del collezionismo moderno. Come Palazzo Strozzi ha fatto di recente con Verrocchio, altro grande ignorato, è ora la Frick Collection di New York a cercare di rendere giustizia all’uomo, dai Medici considerato di famiglia, con la prima grande mostra Bertoldo di Giovanni: The Renaissance of Sculture in Medici Florence (fino al 20 gennaio). “Di sicuro lo stimavano, e lo amavano - spiega uno dei curatori della mostra (con Aimee Ng e Alexander Noelle) Xavier F. Salomon - visto che entrava e usciva di prigione di continuo perché non pagava gli affitti e i Medici tutte le volte lo salvavano. Spendeva troppo? Era povero? Non lo sappiamo, come ignote restano le sue origini benché sia sempre più accreditata l’ipotesi delle radici tedesche.” Neanche quel gran pettegolo di Vasari infatti riesce a dire molto su di lui, se non l’assioma confermato da Salomon. “È l’artista che unisce Michelangelo con Donatello, visto che fu maestro del primo e allievo del secondo.” Già, sono gli anni in cui Lorenzo gli affida quella sorta di Accademia della scultura che diverrà il Giardino di San Marco dove muovono i primi passi da scultore Michelangelo, Torrigiani, Granacci, Rustici, Sansovino e gli anni in cui sotto la sua guida e grazie alla sua conoscenza dell’archeologia, si restaurano e si creano le prima statue e statuette ispirate all’antico. E doveva essere anche uno cui piaceva divertirsi, come emerge da una lettera dai toni spiritosi che scrive per Lorenzo. Che però fosse un grande artista lo si capisce dalla qualità dei suoi manufatti, dal fatto che sarà lui a completare i Pulpiti di San Lo-


Bertoldo di Giovanni Portatore di scudo. (detail), ca. 1470–80

biennaleantiquariato 99


Bertoldo di Giovanni Portatore di Scudo, ca. 1470–80 H 8 7/8 inches

100 biennaleantiquariato


Bertoldo di Giovanni and collaborators Fregio per il Portico di Villa Medici a Poggio a Caiano, Polo Museale della Toscana

biennaleantiquariato 101


Designed by Bertoldo di Giovanni, executed by Adriano Fiorentino, Bellerofonte che trattiene Pegaso, Kunstkammer, Kunsthistorisches Museum, Vienna

was he that went on to complete the Pulpits in San Lorenzo following Donatello’s death. “It’s said that he was also an architect,” added Salomon, “but we don’t know anything else.” He remains a figure somewhere between chiseler and sculptor, considering his skill developed as he made small, bronze sculptures – 2030cm at most – that were all inspired by classical mythology, typically neoplatonic and meant for the private collection (DEI MEDICI?). In addition to the complete Frieze, the artist’s final work was the rare 20 glazed terracotta pieces from the Medici Villa in Poggio a Caiano depicting mythological scenes, perhaps of a game. They will be on display until January 2020 alongside an ambiguous statuette from the Frick that inspired the exhibition. “Yes, we created the show in part because the statuette is unique and beautiful.” A Hercules? A faun dressed as Hercules? Or maybe a tribute to Ercole I d’Este, who loved to play jokes. Perhaps it was intentionally ambiguous in order to leave the viewer in doubt. The Frick simply calls it The Shield Bearer. “Unfortunately, we don’t know who commissioned it, so it would be risky to hypothesize anything,” Salomon continued. “It should be kept in mind, however, that it was made at a revolutionary time. Ancient art was being rediscovered, reinvented. A new way of collecting was uncovered. And Bertoldo was in the middle of all that.” We can look to the past to narrate the present for the medallion made after the Pazzi Conspiracy, with Giuliano’s murder on one side and the public mourning and public deliverance of Lorenzo on the other. The exhibition also includes the Battle between the Romans and Barbarians, Bellerophon Taming Pegasus, Orpheus and the two statuettes that Salomon likes the most: the one from the Frick and its twin, on loan from the Liechtenstein in Vienna, finally brought back together to showcase their counterposed posture and the ambiguity between Herculues and Pan. 102 biennaleantiquariato

A FIGURE HALFWAY BETWEEN CHISELLER AND SCULPTOR WHO HONED HIS SKILL WITH SMALL BRONZES

Bertoldo di Giovanni, Battaglia, Bergello

renzo alla morte di Donatello. “Si dice fosse anche architetto - aggiunge Salomon - ma non sappiamo altro.” Resta così una figura a metà strada tra il cesellatore e lo scultore, visto che la sua bravura si sviluppa proprio nei bronzi di piccolo formato, tra i 20 e i 30 centimetri al massimo e tutti ispirati alla mitologia classica, tipicamente neoplatonici e destinati alla collezione privata. Una ventina di pezzi rari oltre al Fregio completo, con scene mitologiche forse di un gioco, in terracotta invetriata della villa medicea di Poggio a Caiano, che sarà anche l’ultima opera del maestro. Sono quelli che fino a gennaio 2020 terranno compagnia alla statuetta dall’ambiguo significato presente nella collezione Frick e ispiratrice della mostra. “Sì, abbiamo fatto questa mostra anche perché la statuetta in bronzo dorato è l’unica presente in America. In altri musei ci sono delle medaglie ma la statuetta è unica e bellissima.” Un Ercole? O un fauno travestito da Ercole? O ancora un tributo a Ercole I d’Este amante degli scherzi? O volutamente dall’ambiguo significato per lasciare lo spettatore nel dubbio? La Frick lo chiama semplicemente Il reggitore di scudo. “Purtroppo non ne conosciamo la committenza quindi ogni ipotesi sembra azzardata. Ma va tenuto conto che sono anni di grande rivoluzione. Si riscopre l’arte antica - aggiunge Salomon - che viene reinventata. Si riscopre un nuovo modo di fare collezionismo. E Bertoldo è nel mezzo di tutto ciò.” Si guarda al passato per raccontare il presente per la medaglia creata dopo la Congiura dei Pazzi, con l’uccisione di Giuliano su una faccia e il pubblico lutto e la salvezza pubblica di Lorenzo dall’altra. E ancora la battaglia tra Romani e Barbari, il Bellerofonte e Pegaso, l’Orfeo e le due statuette care a Salomon: quella della Frick e il suo pendant prestato dal Liechtenstein, finalmente riunite nelle loro posture a contrapposto, nella loro ambiguità tra Ercole e Pan.


JOHANN HEINRICH WILHELM TISCHBEIN (Haina 1751−Eutin 1829)

Morte di un eroe dell’antichità greco-romana, 1784-1785, olio su tela 50 x 59

Arcade incita Ifigenia ad accogliere re Toante (?), 1784-1785, olio su tela 50 x 59

STAND 23

Galleria Marletta

Palazzo Ridolfi Guidi, Piazza S. Felice 10 r - 50125 Firenze +39055294592 - info@alessandromarletta.com


Giovanni Bellini (Venice 1433 - 1516) San Girolamo nel deserto

104 biennaleantiquariato


TOUCHES OF LIGHT Eike Schmidt tells us about the Contini Bonacossi Collection La Collezione Contini Bonacossi raccontata da Eike Schmidt text FRANCESCA LOMBARDI

A

lmost 150 paintings, sculptures, ceramics and furniture pieces – which Alessandro Contini Bonacossi donated to the Italian State after World War II – will be on display first in Palazzo Pitti and later on via Lambertesca. Since last year, the collection has been part of the Uffizi museum itinerary, and now, it is finally open to everyone. We visited the collection with an exceptional mentor, director of the Uffizi Galleries, Eike Schmidt. An overview of the Contini Bonacossi Collection In its current arrangement, the collection covers eight rooms: medieval panel paintings, Andrea del Castagno, Bellini, Bramantino, Bernini, furniture, sculpture, majolica… The artworks are of such exceptional quality and rarity that they are fully on par with what we have in the Uffizi’s collections. They add little-known schools to our patrimony, like the Lombard school in the 15th and 16th centuries or the Spanish school in the 17th and 18th centuries. Work on the new set-up was financed by the Amici degli Uffizi and Friends of the Uffizi Galleries, which immediately welcomed the idea to use these spaces – part of the string of rooms at the Gallery, particularly useful for holding a complete and well-defined collection of works – to house the Contini Bonacossi Collection. How do the Contini Bonacossi artworks integrate with the museum itinerary? Like touches of light that alone could illuminate an entire room. You can find exemplary masterpieces that shine, like the Madonna della Neve by Sassetta, St. Jerome by Giovanni Bellini, Bramantino’s large altarpiece, and the Martyrdom of St. Lawrence by Gianlorenzo Bernini. In these rooms, together with priceless paintings and sculptures, visitors can admire furniture pieces, majolica and objects, arranged according to Contini Bonacossi’s own vision for displaying the collection as a whole. What’s new about the rearrangement of these rooms is the crucial contribution of both natural and artificial light. What do you think of Bernini’s St. Lawrence? The artist made the sculpture early in his career, and even depicts

Quasi centocinquanta opere fra dipinti, sculture, ceramiche e mobili - che Alessandro Contini Bonacossi donò nell’immediato dopoguerra allo Stato Italiano – esposte prima a Palazzo Pitti e in seguito in via Lambertesca. Dallo scorso anno, la raccolta ha trovato la nuova sistemazione nel normale percorso della Galleria ed è finalmente visitabile da tutti. La visitiamo con un mentore eccezionale, il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt Un suo profilo della Collezione Contini Bonacossi: le sale, i pezzi più importanti…. Nel suo attuale allestimento la collezione è scandita in otto sale: Fondi oro, Andrea del Castagno, Bellini, Bramantino, Mobilia, Scultura, Maiolica, Bernini e presenta grandi opere che per qualità eccezionale e rarità sono pienamente uguagliabili a quelle custodite nelle raccolte della Galleria e si innestano nel patrimonio degli Uffizi, integrando scuole poco rappresentate, come quella lombarda tra Quattro e Cinquecento, oppure quella spagnola del Sei e del Settecento. I lavori per la nuova sistemazione sono stati finanziati dagli Amici degli Uffizi e dai Friends of the Uffizi Galleries, che hanno subito abbracciato l’idea di adibire questi spazi – una delle enclaves nell’infilata di sale della Galleria, particolarmente adatta dunque a contenere un insieme concluso e definito – alla Collezione Contini Bonacossi”. Come si integrano le opere della Contini Bonacossi con il percorso museale? Come tocchi di luce che da soli illuminerebbero una sala di un museo, qui brillano alcuni capolavori esemplari come la Madonna della neve del Sassetta, il San Girolamo di Giovanni Bellini, la grande pala del Bramantino, il Martirio di San Lorenzo di Gianlorenzo Bernini. Nelle sale, insieme ai dipinti e alle sculture di pregio si possono ammirare mobili, maioliche e oggetti seguendo la volontà degli stessi Contini Bonacossi di esporre tutta la donazione insieme. La novità della ristrutturazione museografica di queste sale si basa sul determinante apporto sia della luce naturale che di quella artificiale La sua visione del San Lorenzo del Bernini “Si tratta di un’opera giovanile, e tra l’altro raffigura il santo eponimo

THE COLLECTION HAS BEEN PART OF THE UFFIZI MUSEUM ITINERARY

biennaleantiquariato 105


From top clockwise: Defendente Ferrari Madonna del Latte; Diego Rodriguez de Silva y Velรกzquez El aguador de Sevilla, Francesco Raibolini, San Francesco Paolo Caliari, detto il Veronese ( Ritratto di Giuseppe da Porto con il figlio Adriano


Giuseppe Bezzuoli, Eva tentata dal serpente

the sculptor’s namesake saint. Without a doubt, it’s Bernini’s most Florentine masterpiece, with the saint’s pose – reclining over the grate – evoking Michelangelo’s sculptures on the tombs in the New Sacristy in the Basilica of San Lorenzo. Despite a clear view of the sculpture from the front, the piece’s position in the last room, named after the artist, offers visitors the change to see it from a stunning number of perspectives, including from the side and from behind, showcasing its almost uniform level of finishing touches. The work is quite theatric, in a sense: we can imagine the marble embers and flames in flickering candlelight, rendering the work alive and realistic. Why did you choose to display the entire collection together? As I said, in February 2018, the collection became part of the normal Uffizi itinerary. At the same time, we decided to give new visibility to the masterpieces it contains, publishing an accompanying catalogue (printed by Giunti), the preparation of which was interrupted a decade ago. For us, it was imperative that we ensured that such an important part of the Florentine state collections was permanently open to everyone. It is this same spirit that drives us to open other areas and rooms in the Gallery that were previously closed or inaccessible. Two words on the Uffizi’s recent acquistions. The level of quality is always a determining factor in acquiring a work of art for the Uffizi, as is the pieces’ rarity and rapport with the historic collection. The list of new acquisitions in recent years is long and includes many spectacular works, some of which were cited by the industry publication Apollo Magazine amongst their “acquisitions of the year”: some of these include the panel painting of Elijah in the Desert by Daniele da Volterra, a friend and follower of Michelangelo, Eve Tempted by the Snake, Giuseppe Bezzuoli’s masterpiece and a supreme example of 19th-century naturalism, 42 never-before-seen drawings by the great Florentine sculptor Massimiliano Soldani Benzi and the rare gilded, engraved cradle made in the workshop of Baroque sculptors Egidio and Johann Paul Schor, who worked with Bernini.

del grande scultore. Senza ombra di dubbio è il capolavoro più fiorentino del Bernini, che nella posa del santo adagiato sulla graticola rievoca le sculture di Michelangelo sui sarcofagi della Sagrestia Nuova, giustappunto nella chiesa di San Lorenzo. Pur avendo evidentemente un punto di vista frontale privilegiato, la scultura, come possiamo ammirarla nell’ultima sala che porta anche il nome del suo autore, offre scorci e vedute laterali e tergali di grande bellezza, mostrando un livello quasi omogeneo di rifiniture. È un’invenzione di grande teatralità: immaginiamoci le braci e le fiamme di marmo alla luce guizzante delle candele, che rendeva la materia viva e realistica”. La scelta di esporre tutta insieme la collezione da dove nasce? “Come ho detto, dal febbraio 2018 la collezione è entrata a far parte del normale percorso degli Uffizi. Contemporaneamente, abbiamo deciso di dare nuova visibilità ai capolavori che la compongono, pubblicando il catalogo (edito da Giunti), la cui preparazione era stata interrotta nel decennio scorso. È stato per noi compito imperativo fare in modo che una parte così importante delle collezioni statali fiorentine fosse aperta per tutti e in maniera continua. È lo stesso spirito che ci spinge ancora oggi a rendere accessibili altre aree e sale della Galleria che finora erano rimaste chiuse o non visibili”. Due parole sulle più recenti acquisizioni degli Uffizi A motivare l’acquisto delle opere da parte delle Gallerie c’è sempre l’alta qualità esecutiva, oppure la loro rarità, e ancora il rapporto con la collezione storica. La lista delle nuove acquisizioni in questi ultimi anni è lunga, e vanta oggetti spettacolari, alcuni dei quali citati dalla rivista del settore Apollo Magazine tra le “acquisitions of the year”: tra gli altri, ricordo ad esempio la tavola con Elia nel deserto di Daniele da Volterra, amico e seguace di Michelangelo; la Eva tentata dal serpente, capolavoro di Giuseppe Bezzuoli, supremo esempio di naturalismo ottocentesco; 42 disegni inediti del grande scultore fiorentino Massimiliano Soldani Benzi; la rarissima culla intagliata e dorata, prodotto della bottega degli scultori barocchi Egidio e Johann Paul Schor, che lavoravano con Bernini.

NEW ACQUISITIONS INCLUDES MANY SPECTACULAR WORKS, CITED BY THE APOLLO MAGAZINE

biennaleantiquariato 107


BEYOND THE CHOIR Arturo Galansino talks about new challenges at Palazzo Strozzi Le nuove sfide di Palazzo Strozzi raccontate da Arturo Galansino text ROSSELLA BATTISTA

I

s it possible to attract a public that is increasingly distracted and which only sees Florence as the cradle of the Renaissance? “Of course you can. You can work outside the box.” Arturo Galansino, artistic director of Palazzo Strozzi, seems to have little doubts on the matter. He is encouraged by the hundreds of thousands of visitors that come from Milan, Rome, Palermo, Hamburg, Paris, and London, among other places, every year just to visit the latest exhibition at Palazzo Strozzi. Vaunting an innate desire for a challenge, he continues to propose artists who can leave a mark. This is probably because his exhibitions are not only a string of artworks, but an interaction with history and the public through materials and messages. If the artist is contemporary, the public identifies with their way of thinking, becoming part of the artwork. Following the success of the exhibition on Verrocchio (over 140,000 visitors), who after five centuries once again took his place among the greats of the Renaissance, Galansino will bring the year to a close with the Russian artist Natalia Goncharova (18811962). “She’s an important artist,” he explained. “Dedicating an exhibition to her, especially through a collaboration with the Tate Modern in London, means bridging a gap that is by now unsustainable: the rare presence of women in art. This is of course a courageous exhibition as well, a gamble. But it is a deserving tribute to someone who was probably the first major modern, woman artist.” Unconventional, strong and a great exper108 biennaleantiquariato

KOONS WAS IN FLORENCE IN 2015, STRONGLY FAVOURED BY FABRIZIO MORETTI FOR THE BIENNIAL

Jeff Koons

Si può incuriosire un pubblico sempre più distratto che guarda Firenze con lo sguardo rivolto solo al Rinascimento? “Certo che si può. Si può lavorare fuori dai solchi tracciati”. Arturo Galansino direttore artistico di Palazzo Strozzi sembra aver pochi dubbi in proposito. Forte delle centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno decidono di partire da Milano, Roma, Palermo o Amburgo, Parigi, Londra, solo per visitare l›ultima mostra di Palazzo Strozzi e, sostenuto dal gusto innato per la sfida, ogni volta propone artisti che lasciano un segno. Probabilmente perché le sue mostre non sono solo un susseguirsi di opere, ma un interagire tra storia, e pubblico, tra materiali e messaggi. Se l’artista è un contemporaneo il pubblico si immedesima nel suo pensiero, divenendo parte dell’opera. Così, dopo il successo della mostra su Verrocchio (oltre 140mila presenze), che dopo cinque secoli ha ritrovato un posto tra i grandi del Rinascimento, Galansino si appresta a chiudere l’anno con la russa Natalia Goncharova (1881-1962). “Un›artista importante - sottolinea-. Dedicarle una mostra, peraltro con un progetto realizzato in collaborazione con la Tate Modern di Londra significa colmare un vuoto ormai insostenibile: la scarsa presenza di arte al femminile. Certo anche questa è una mostra coraggiosa, una scommessa. Però è un tributo doveroso a colei che è stata forse la prima grande donna della modernità.” Anticonvenzionale, forte, grande sperimentatrice di stili differenti.


The Faun be Jeff Koons, which went on display in Sala dei Gigli in Palazzo Vecchio during Florence International Biennial Antiques Fair 2015

biennaleantiquariato 109


BIAF Firenze

stand 65, 21 - 29 settembre 2019

TEFAF NEW YORK Fall stand 359, 1 - 5 novembre 2019

RAM

Tra NOVECENTO E METAFISICA La natura ricreata

19 settembre - 7 dicembre 2019

Frascione Arte martedì - venerdì: 9-13 / 15-19 lunedì, sabato: 15-19

Frascione Arte, Palazzo Ricasoli Firidolfi, Via Maggio 5, 50125 Firenze +39 055 23 99 205, info@frascionearte.com, www.frascionearte.com


On this page, two paintings by Gocharova, on display at Palazzo Strozzi until January 12

imenter of different styles: this is what we can see in the upcoming exhibition Natalia Goncharova, A Woman of the Avant-garde with Gauguin, Matisse and Picasso (September 28 – January 12). The show aims to rediscover this figure who brought together Russian avant-garde movements with those of Europe, in a sort of East meets West, combining Matisse’s risky colours with Boccioni’s frenetic movement, making Moscow and Paris, the cities where she chose to live (along with some time spent in Florence), her continuously evolving studio. The introspective colours of Gaugin, the explosive light of Matisse, the fragmented marks of Picasso and Russian Rayonism – similar to Italy’s Futurism and of which she was one of the main exponents – summarize in Goncharova’s work, better than in any others, the true essence of the art and intellectual movement that swept through Europe prior to World War II. The exhibition is a sort of “appetizer” before the next two shows, Tomas Saraceno and Jeff Koons, which will be “placed in dialogue,” as Galansino says, with the Strozzi throughout 2020. The exhibition dedicated to the 64-year-old American artist Koons is ambitious (September 2020 – January 2021). Considered a sort of direct heir to Andy Warhol, Koons seems to use what has already been created, reinterpreting them in his own style. He is also a great experimenter who loves to try out a vast range of materials, such as inflatables, steel and plaster, using them to re-propose classic works. One of his most famous sculptures includes Rape of Proserpina, which was installed alongside the David

THE SHOW AIMS TO REDISCOVER THIS FIGURE WHO BROUGHT TOGETHER RUSSIAN AVANT-GARDE MOVEMENTS WITH THOSE OF EUROPE

Natalia Goncharova, una donna e le avanguardie, tra Gauguin, Matisse e Picasso (28 settembre-12 gennaio) vuole così riproporre questa figura che è riuscita a unire le avanguardie russe con quelle europee, l’Oriente con l’Occidente, gli azzardi coloristici di Matisse con il movimentismo di Boccioni facendo di Mosca e di Parigi, le città dove aveva scelto di vivere, con qualche divagazione fiorentina, il suo atelier in continuo movimento. I colori alla fine introspettivi di Gauguin, o le esplosioni di luce matissiane o ancora il segno spezzato alla Picasso o al raggismo russo, simile al nostro Futurismo di cui fu una delle protagoniste, riassumono in Goncharova, meglio che in altri, l’essenza vera di quel movimento d’arte e di pensiero che attraversò l’Europa almeno fino al secondo Dopoguerra. Una mostra che è una sorta di aperitivo per le successive due esposizioni, Tomas Saraceno e Jeff Koons che dialogheranno, come sottolinea Galansino, con Strozzi per tutto il 2020. Ambizioso il progetto per la mostra del 64enne artista americano Koons (settembre 2020 - gennaio 2021) Considerato una sorta di erede diretto di Andy Warhol, Koons sembra usare il già creato, il ready made per riproporlo in chiave diversa. Anche lui è un grande sperimentatore che ama giocare con i materiali più diversi, come i gonfiabili, l’acciaio o il gesso con cui ripropone i classici. Celebri restano le sue sculture, come il Ratto di Proserpina, che nel 2015 ha campeggiato, dividendo l’opinione pubblica, accanto al David in piazza Signoria. Questa collocazione fu fortemente voluta biennaleantiquariato 111


Palazzo Strozzi

in piazza Signoria in 2015, dividing public opinion. This location was strongly sought by the president of the International Antiques Biennial, Fabrizio Moretti, who loves to provoke through the juxtaposition of antiques and contemporary art. A fan of Koons, it was Moretti who, three years ago, finally freed him from his reputation as the “ex-husband of porn star Cicciolina,” for which he was subject to much local gossip. Challenging the traditional lack of tolerance Florentines have for all things contemporary, Moretti was able to harmoniously install the Bernini-inspired golden statue by Koons alongside the other artworks – many of which are copies – outside Palazzo Vecchio. Saraceno is expected to bring just as much buzz to the city (February 21, 2020 – July 19, 2020). The 64-year-old artist, architect and performer from Argentina will transform the rooms inside Palazzo Vecchio through his installations, inviting visitors to experience different dimensions and reflect on the world we live in. His city/cloud, where everyone is suspended in the air, offers Saraceno the opportunity to fuel imagination. A central artist at the recent edition of the Venice Biennale, Saraceno comes to Florence with an entirely site-specific exhibition. Altrettanto Today, the two artists are called upon to create artworks and installations exclusively for Strozzi and to construct an indivisibility between the city, its cumbersome past and the commitment to overcoming the barriers of what is obvious, through that kaleidoscope that brings Galansino and his staff to choose, each time evaluating variety and quality. 112 biennaleantiquariato

KOONS AND SARACENO ARE CALLED UPON TO CREATE WORKS AND SET-UPS FOR STROZZI

Arturo Galansino, director of Palazzo Strozzi

dal presidente della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Fabrizio Moretti, che ama provocare unendo ogni volta l›antiquariato all’arte contemporanea. Grande estimatore di Koons, fu proprio Moretti, tre anni fa, a liberarlo finalmente dal ruolo di ex marito della pornostar Cicciolina in cui il gossip nostrano l›aveva ingabbiato. Sfidando la tradizionale refrattarietà dei fiorentini a tutto ciò che è contemporaneo, Moretti riuscì a far convivere la dorata statua berniniana riletta da Koons con le altre, tutte copie peraltro, sotto palazzo Vecchio. Destinato a suscitare altrettanta attenzione Saraceno (21 febbraio 2020 - 19 luglio 2020): il 46enne artista, architetto e performer argentino sembra userà gli ambienti di Palazzo Strozzi per trasformarli, con le sue installazioni che invitano il visitatore a vivere dimensioni di volta in volta differenti. E soprattutto a riflettere sul mondo in cui viviamo. La sua città-nuvola, dove ognuno si trova sospeso nel nulla dà, a Saraceno, l’occasione per stimolare l’immaginazione. Protagonista dell’ultima Biennale veneziana, approda a Firenze con una grande mostra interamente site-specific. Altrettanto Oggi i due artisti sono chiamati a pensare opere e allestimenti esclusivamente per Strozzi e creare così un’unicità tra la città, il suo ingombrante passato e l’impegno a superare le barriere dell’ovvio. Attraverso quel caleidoscopio che porta Galansino e il suo staff a scegliere, ogni volta valutando varietà e qualità.


François-Xavier Fabre,

Ritratto di Louisa di Stolberg-Gedern, contessa d’Albany; Ritratto di Vittorio Alfieri, siglato e datato “F.X.F./1800”

PALAZZO CORSINI 21 - 29 SETTEMBRE STAND 59 www.biaf.it

info@giacomettiomp.com | www.giacomettiomp.com

ASSOCIAZIONE ANTIQUAR ANTIQUAR D’ITALIA


Rembrandt Laughing, Rembrandt Harmensz. van Rijn, about 1628

114 biennaleantiquariato


THE ART OF WELCOMING Davide Gasparotto tells the collection

of paintings of the J. Paul Getty Museum in Los Angeles Davide Gasparotto racconta la collezione dei dipinti del J. Paul Getty Museum di Los Angeles text TERESA FAVI

A

fter many years as a curator, director and employee of the cultural heritage departments of various Italian (Parma, Piacenza, Modena, San Sepolcro) and foreign (London, Washington, New York) cities, Davide Gasparotto has been working as Senior Curator at the J. Paul Getty Museum in Los Angeles

for five years. How would you describe the J. Paul Getty Museum’s painting collection? Today, the museum’s painting collection includes about 430 works, which we owe to J. Paul Getty’s art collecting and to the efforts of the managers and curators who succeeded J. Paul Getty upon his death in 1976. During his long life, Jean Paul Getty (18921976) bought paintings representative of all the great European schools from the fourteenth to the nineteenth century, although he never saw himself mostly as a painting collector. From his diary and other writings, we know that he purchased paintings because he believed that his reputation would eventually depend on paintings rather than on the collection of classical antiquities or eighteenth-century French furniture, the two fields he was mostly passionate about. The museum’s current painting collection is still relatively small in number as compared with the collections of the great American museums, such as the Metropolitan Museum of Art of New York or Washington’s National Gallery of Art, but it does offer a select number of masterworks which best represent- in terms of both artistic quality and state of preservation- the most significant moments in the development of European painting from the Middle Ages to the late nineteenth century. Can you name some of the masterworks? Getty’s first major purchase was the Portrait of James Christie by Thomas Gainsborough, in London in 1938, the portrait of the founder of the famous auction house made in 1778. Among the

Dopo una lunga esperienza di curatore, direttore e funzionario di sovraintendenza in varie città italiane (Parma, Piacenza, Modena, San Sepolcro) e straniere (Londra, Washighton, New York) da cinque anni Davide Gasparotto è il Senior Curator del J. Paul Getty Museum di Los Angeles. Qual è la fisionomia della collezione di dipinti del J. Paul Getty Museum? Il museo conta oggi circa 430 opere e la sua fisionomia si deve da un lato al collezionismo di J. Paul Getty e dall’altro agli sforzi degli amministratori e dei sei curatori che si sono succeduti dopo la sua morte nel 1976. Nel corso della sua lunga vita Jean Paul Getty (1892-1976) comprò dipinti rappresentativi di tutte le grandi scuole europee dal XIV al XIX secolo, anche se non si considerò mai, prima di tutto, un collezionista di pittura. Dal suo Diario e da altri scritti si deduce che egli acquistò dipinti perché credeva che la sua reputazione di collezionista sarebbe alla fine dipesa più dai dipinti che dalla sua collezione di antichità classiche e di mobili francesi del XVIII secolo, i due settori dei quali era maggiormente appassionato. Quella di oggi è una collezione ancora relativamente piccola, che non aspira a competere per numero con le raccolte dei più grandi musei americani come il Metropolitan Museum of Art di New York o la National Gallery of Art di Washington, ma offre un numero selezionato di capolavori che rappresentano al meglio – sia dal punto di vista della qualità artistica sia da quello della conservazione – i momenti più significativi dello sviluppo della pittura europea dal Medioevo alla fine del XIX secolo. Quali capolavori si possono citare? Getty fece il primo acquisto veramente importante di dipinti nel 1938 quando comprò a Londra il Ritratto di James Christie di Thomas Gainsborough, l’iconica effigie del fondatore della celebre casa d’aste eseguito nel 1778. Tra gli acquisti più importanti negli anni della sua vecchiaia, nel 1972, la Rissa dei mendicanti del grande ca-

THE MUSEUM’S PAINTING COLLECTION INCLUDES ABOUT 430 WORKS

biennaleantiquariato 115


Virgin and Child with Saint John the Baptist and Mary Magdalene, Parmigianino (Francesco Mazzola), about 1535–154 (detail)

major purchases in his old age, in 1972, is The Musicians’ Brawl by the great French Caravaggesque painter Georges de la Tour, which is still owned by the museum. The various curators that followed expanded significantly the collection through the acquisition of paintings from the founder’s favorite periods, such as Italian Renaissance painting (for instance, the famous Portrait of a Halberdier by Pontormo) and by some of Getty’s favorite artists, like Rubens and Rembrandt (such as, recently, the first Self-portrait attributed to the great Dutch painter, dated circa 1628), by whom today the museum boasts a considerable number of works. How was the collection expanded over the past few years? I personally chose to further expand the collection by offering visitors an increasingly consistent and variegated storytelling of the events and key figures of the history of European painting. What are the latest acquisitions? I’m very fond of the Virgin and Child with St. John the Baptist and Mary Magdalene by Parmigianino, a painting which reminds me of the years I spent in Parma as curator. Last year, we purchased three very different yet extraordinary paintings: the spectacular Ecce Homo by Quentin Metsys, a recently rediscovered work by the great painter from Antwerp, which had been kept hidden in a private German collection since the 1800s. Then a quiet, enigmatic painting by a rare Danish painter, Vilhelm Hammershøi, and, last but not least, a monumental landscape painting of the Engadin mountains by Giovanni Segantini, Primavera nelle Alpi (1897), one of the artist’s last works before his tragic death. What do you miss the most about Italy? The extraordinary continuum between the heritage kept in the museums and the heritage scattered across the country. Instead, I would like to introduce Italian museums to the vision of a museum as a welcoming place and cultural workshop that they have here in Los Angeles.

ravaggista francese Georges de la Tour è tuttora fra i capolavori del museo. Successivamente i diversi curatori hanno arricchito straordinariamente la raccolta nei periodi già prediletti dal fondatore, come la pittura italiana del Rinascimento (penso per esempio al celebre Alabardiere di Pontormo); hanno rafforzato la presenza di opere dei maestri da lui particolarmente amati, come per esempio Rubens e Rembrandt (come recentemente il primo Autoritratto conosciuto del grande pittore olandese, risalente al 1628 circa), di cui il museo può oggi vantare un cospicuo nucleo di importanti capolavori. Come si è accresciuta la collezione negli ultimi anni? Il mio sforzo è stato di arricchire ulteriormente la collezione, offrendo ai visitatori una narrazione sempre più coerente e variegata delle vicende e dei protagonisti della storia della pittura europea. Ultime significative acquisizioni? Sono legato alla Madonna col Bambino, San Giovannino e Santa Maria Maddalena di Parmigianino, un dipinto che mi ricorda gli anni trascorsi a Parma come curatore. Nell’ultimo anno abbiamo poi acquistato tre opere diversissime ma straordinarie: uno spettacolare Ecce Homo di Quentin Metsys, opera recentemente riscoperta del grande pittore di Anversa che si trovava fin dall’Ottocento nascosta in una collezione privata tedesca. Poi un dipinto silente, enigmatico di un raro pittore danese, Vilhelm Hammershøi, infine una monumentale tela con una grande veduta delle montagne dell’Engadina di Giovanni Segantini, Primavera nelle Alpi (1897), una delle ultime opere prima della sua tragica

I’M VERY FOND OF ONE OF THE THE LATEST ACQUISITIONS, A PAINTING BY PARMIGIANINO

116 biennaleantiquariato

scomparsa. Che cosa le manca di più dell’Italia? Quello straordinario continuum fra il patrimonio custodito nei musei e quello diffuso sul territorio. Da Los Angeles vorrei invece portare nei musei italiani una visione del museo come luogo dell’accoglienza e come laboratorio di cultura.


Portrait of a Halberdier (Francesco Guardi?), 1529–1530, Pontormo (Jacopo Carucci)

biennaleantiquariato 117


118 biennaleantiquariato


IMPERFECT IMAGES

Photographer Massimo Vitali describes his art poised between the past and present Massimo Vitali ci racconta la sua arte sospesa tra passato e contemporaneo text FRANCESCA LOMBARDI

Sarakiniko, 2011 Š Courthesy Eduardo Secci Contemporary and the artist

biennaleantiquariato 119


SCULTURA ITALIANA DARIO MOTTOLA

ADOLFO WILDT

(Milano 1868-1931)

Mater Purissima, detail of Maria dà luce ai pargoli Cristiani,1919 Candoglia marble on a wooden background Signed: A.Wildt

BIAF FIRENZE 2019 STAND 50


Santa Croce Puppet Show, 2012. Image taken during Florens 2012 for the mega-crucifix by Mimmo Paladino in piazza Santa Croce © Courthesy Eduardo Secci Contemporary and the artist

The intensely-white beach panoramas have become his signature trait. These beaches are populated by a humanity that is at once silent and chaotic, normal people, ordinary in their everyday existence, yet thick with meaning. When creating his works, Massimo Vitali picks a slightly raised viewpoint, distant, but not too distant, which allows him to observe the subjects without transforming them into “masses”: they are individually present in the photos in all their physicality, feelings, fragments of life. These photos evoke the works by Peter Bruegel the Elder: the brown typical of the Flemish artist’s paintings becomes intense light in Vitali’s photos, but the ironic and conciliating view of common humanity’s vices and weaknesses is the same. And this bond of his with Old Master painting made him interesting to Florence’s Antiques Biennale. We had a talk with the artist at his home in Tuscany to learn how his photos come to life. Your career did not begin in the world of art… I tried a bit of everything at first: reportage, photography, advertising, cinema…Even at a high level. But I was not satisfied. In the early 1990s, I moved on to art photography. It did not happen by chance, nor did I have a lucky encounter with an art gallery owner, I simply decided to do it: to take on contemporary photography. I was aware that I could do something different, that I could give my contribution to a language which makes use of technique, but needs content all the same. But I did not play it by ear: I studied and researched into photography and I set my expressive codes. Photography, like most of what happens in our world today, is -as you yourself said- constantly changing. Do you still believe it? And what direction are we taking? Technique will continue to change and evolve, I’m against fighting technical progress. It’s not like a daguerreotype is equal to being a nice picture! But technique is a tool, whereas the message conveyed by the photographer does not necessarily have to change as quickly as technique. For instance, I always move within certain patterns, which are nearly always the same, though not identical. I look back as far as composition is concerned, and forward when it comes to technique. Can your photography style be described as inspired by the Old Masters world? This may not be an easy concept to grasp for the viewer… Most of contemporary photography is still tied to late eighteenth-centu-

Le spiagge di un bianco lattiginoso e intenso sono diventate il suo codice di stile. All’interno una umanità silenziosa e caotica, normale, banale anche nella sua gestualità quotidiana, ma non per questo meno densa di significato. Massimo Vitali per comporre le sue opere sceglie un punto di vista appena rialzato, lontano ma non troppo, che gli permette di osservare i soggetti senza renderli “massa”: sono presenti individualmente nelle immagini con la loro fisicità, le loro emozioni, con frammenti delle loro storie. Guardando queste immagini affiora nella mente il parallelismo con le opere di Peter Brugel Il Vecchio: il marrone delle tavole fiamminghe, in Vitali diventa luce intensa, ma lo sguardo ironico e conciliante su i vizi e le debolezze popolari è lo stesso. E’ questo legame con la grande pittura classica che lo ha reso interessante per il progetto della Biennale d’Antiquariato di Firenze Incontriamo l’artista nella sua casa in Toscana per raccontarci come nascono le sue foto. I suoi inizi non sono stati nel mondo dell’arte… Prima ho fatto un po’ di tutto: reportage, fotografia, commerciale, cinema…Anche a ottimi livelli. Ma non ero soddisfatto. Agli inizi degli anni ’90 sono passato alla fotografia d’arte. Nel mezzo non c’è stata la casualità né un incontro fortunato con un gallerista, ma una vera e propria decisione: quella di passare alla fotografia contemporanea. Consapevole che potevo fare qualcosa di diverso, che potevo dare il mio apporto a un linguaggio che si avvale di una tecnica ma ha bisogno comunque di contenuti. Non mi sono improvvisato: prima ho studiato, fatto ricerca e definito i miei codici espressivi. La fotografia, come tanta parte del nostro mondo, è - anche per sua affermazione - in continuo cambiamento. E’ un concetto che considera ancora valido? E in che direzione stiamo andando? La tecnica continuerà a cambiare e a evolversi, e io sono contrario a contrastare il progresso tecnico. Non è che un dagherrotipo sia automaticamente una bella immagine! Ma la tecnica è lo strumento, il messaggio di chi fotografa non è detto che debba cambiare con la stessa rapidità: io ad esempio mi muovo sempre dentro certi schemi che rimangono abbastanza uguali a se stessi, anche se non identici. Rimane immutato il mio sguardo che è sempre rivolto al passato per la composizione, al futuro per la tecnica. In che modo si può definire la sua una fotografia che si rivolge al mondo

“I LOOK BACK AS FAR AS COMPOSITION IS CONCERNED”

biennaleantiquariato 121


Firenze Sposa, 2010. Image taken during Florens 2010 (the International Cultural and Environmental Heritage Week), when piazza del Duomo was covered by a carpet of grass in commemoration of the miracle of St. Zenobius Š Courthesy Eduardo Secci Contemporary and the artist

122 biennaleantiquariato


Guadine Vertical, 2017. His style: milky, intense white beaches, captured from a slightly higher angle Š Courthesy Eduardo Secci Contemporary and the artist

biennaleantiquariato 123


Cala Mariolu Coda, 2014. The beaches are always photographed by Massimo Vitali when the sun is high in the sky © Courthesy Eduardo Secci Contemporary and the artist

ry painting, with large, empty and figureless spaces. My style, instead, draws inspiration from Renaissance and Flemish art, in which the central space is fully exploited and the urban or natural landscape becomes the background. What relationship do you have with the people you portray? I’m physically far away, but I feel intensely connected to them: I identify with the people I portray, I establish a bond. After nearly 30 years working as a photographer, I realized that I develop a real, empathetic relationship with the people who are part of my photos, and it is a mutual feeling actually, because these people are all happy to meet me when they do, nobody ever complained. Do you take pictures at a precise moment of the day? When the sun is high overhead and shadows are smaller because, to tell the truth, shadows make me sick…Even in Old Master painting, the shadow is of minor importance, with the exception of the artists for whom the shadow served as a stylistic code. In my case, I find that shadows deprive the composition of harmony, so I prefer taking pictures during the central hours of the day or after sunset. Why do you like beaches? I’m very fascinated by the beach, because people naturally stretch into a plastic and interesting attitude on the beach, the situation is quite static. On a piazza, for instance, it’s more difficult to seize the moment. How do you find the perfect viewpoint? I make some on-the-spot inspections before taking photographs, and when I get there to photograph, I never change more than three viewpoints. Usually it’s only one: I position myself and wait. In a world made up of images of different quality, what sticks in the eyes and head of viewers? This is a question I often ask myself. What still intrigues me about photography is a certain kind of objectivity, in my photos as well as in those by other photographers. I appreciate the photographer’s attempt to stay away from and take part in the scene at the same time. The resulting images carve out a place for themselves within the order of things, although they may not be perfect images. But, you know what, better yet if imperfect… Thank you to gallery Eduardo Secci Contemporary for the collaboration.

classico? Non è una lettura immediata per lo spettatore… Gran parte della fotografia contemporanea è rimasta legata alla pittura di fine dell’800, con grandi spazi vuoti, senza figure. La mia fotografia si rifa invece all’arte Rinascimentale e Fiamminga dove lo spazio pittorico centrale era sfruttato completamente e il paesaggio urbano o naturale diventava sfondo. Che rapporto ha con l’umanità che ritrae? Sono distante nello spazio ma c’è una partecipazione: riconosco la gente che fotografo, stabilisco un legame. Dopo quasi 30 anni di lavoro mi sono reso conto di creare un rapporto empatico reale con le persone che entrano a far parte delle mie immagini, un sentimento bilaterale: sono tutti entusiasti di conoscermi quando succede, nessuno si è mai lamentato. Lei fotografa in un momento preciso della giornata? Quando il sole è alto e le ombre sono più piccole, perché a dire la verità a me le ombre fanno star male… Anche nell’arte classica, l’ombra ha un valore marginale se si escludono gli artisti che ne hanno fatto un codice stilistico. Nel mio caso trovo che tolgano armonia alla composizione, quindi preferisco fotografare nelle ore centrali della giornata o dopo il tramonto Perché la spiaggia? Esercita su di me un grande fascino, perché la gente si compone naturalmente in un modo plastico e interessante, la situazione è abbastanza statica. Su una piazza, ad esempio, è più difficile cogliere il momento giusto. Come trova il punto di vista perfetto? Faccio dei sopralluoghi prima, quando arrivo per scattare non cambio mai più di tre punti di vista. Spesso è soltanto uno: mi posiziono e aspetto. In un mondo fatto di immagini di qualità diverse, cosa serve per rimanere negli occhi e nella testa dello spettatore? È una domanda che mi faccio spesso anche io. Quello che continua a affascinarmi nella fotografia è un certo tipo di oggettività e obbiettività, nelle mie foto come nelle foto di altri. Apprezzi il tentativo di chi è dietro la macchina fotografica di essere lontano e allo stesso tempo partecipe alla scena. Ne scaturiscono immagini che si ritagliano un posto nell’ordine delle cose, anche se non sono immagini perfette. Anzi meglio se non lo sono… Si ringrazia la galleria Eduardo Secci Contemporary per la collaborazione.

“WHAT STILL INTRIGUES ME ABOUT PHOTOGRAPHY IS A CERTAIN KIND OF OBJECTIVITY”

124 biennaleantiquariato


SALAMON OLD MASTERS

1320

O RO

2020

D A I M A E S T R I D E L T R E C E N TO AL CONTEMPORANEO 22 novembre 2019 31 gennaio 2020

Via San Damiano, 2 (Io piano) 20122 Milano Tel. +39 0276 024638 info@salamongallery.com www.salamongallery.com biennaleantiquariato 125



ISTRUZIONI PER L’USO DEL FUTURO A chapter on the importance of history in the book by Tomaso Montanari Dal libro di Tomaso Montanari, un capitolo sull’importanza della storia

O

n the occasion of the 2019 Biennale, I am pleased to introduce here one entire chapter of my book Istruzioni per l’uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà (Instructions for the future. The Cultural Heritage and the Democracy to come ), published by Minimum fax 2014, from which one of the written tests of this year’s secondary school exit exam was drawn. It was the second most-chosen topic nationwide: nearly 95,000 students wrote their essay by commenting on the text that follows. At the Biennale, we see, enjoy and buy some fragments of art of the past, but their deepest and highest meaning is found in that palimpsest which still largely lives in our country’s churches, streets and buildings. It is Italy’s main body: the one that can still make us human, the one we have to protect. Tomaso Montanari «G, Generations» Stepping into a public building, walking the length of an age-old church’s nave, simply strolling through a historic piazza or crossing anthropized fields means materially entering the flowing of History. We literally walk over the bodies of our ancestors buried under the floors, we share their hopes and fears by looking at the works of art that they commissioned and had made, we take their place as citizens whose life unfolds in the spaces which they conceived and created, for themselves and for us. Italy’s artistic heritage is the summary and tangible evidence of the nation’s spiritual autobiography: it’s as if the lives, ambitions and collective and individual histories of those who preceded us on this land were, at least partly,

ITALY’S ARTISTIC HERITAGE VAUNTS THE CONDENSED AND TANGIBLE SPIRTUAL BIOGRAPHY OF A NATION

Tomaso Montanari

Sono felice di riproporre qua, in occasione della Biennale 2019, l’intero capitolo del mio libro Istruzioni per l’uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà (Minimum fax 2014) da cui è stato tratta una delle tracce per l’esame di maturità di quest’anno. È stata la seconda più scelta in tutta Italia: quasi 95.000 ragazzi hanno svolto un tema commentando le righe che seguono. Alla Biennale vediamo, godiamo, compriamo alcuni frammenti dell’arte del passato: ma il loro senso più profondo e più alto va cercato in quel palinsesto che ancora, in gran parte, vive nelle chiese, nelle strade, nei palazzi del nostro Paese. È il corpo dell’Italia: quello che può ancora farci umani, quello che dobbiamo difendere. Tomaso Montanari «G, Generazioni» Entrare in un palazzo civico, percorrere la navata di una chiesa antica, anche solo passeggiare in una piazza storica o attraversare una campagna antropizzata vuol dire entrare materialmente nel fluire della Storia. Camminiamo, letteralmente, sui corpi dei nostri progenitori sepolti sotto i pavimenti, ne condividiamo speranze e timori guardando le opere d’arte che commissionarono e realizzarono, ne prendiamo il posto come membri attuali di una vita civile che si svolge negli spazi che hanno voluto e creato, per loro stessi e per noi. Nel patrimonio artistico italiano è condensata e concretamente tangibile la biografia spirituale di una nazione: è come se le vite, le aspirazioni e le storie collettive e individuali di chi ci ha preceduto su queste terre fossero almeno in parte racchiuse negli oggetti che conserviamo gelosamente. Se questo vale per tutta la tradizione culturale (danza, musica, teatro e molto altro ancora), il patrimonio artistico e il paesaggio sono il luogo biennaleantiquariato 127


Battistero, Firenze


Cupola del Battistero (detail)

held in the objects we jealously keep. If this applies to cultural tradition in all its forms (ballet, music, theatre and much more), artistic heritage and landscape are the places where we are likely to experience the most concrete and vital encounter with our ancestors. Every time I read Dante, I cannot help thinking that I was baptized in the same Baptistery as the Supreme Poet, seven centuries later: the identity of space unites and establishes a dialogue between disparate ages in history and distant human beings. Not for the purpose of eliminating differences, for the sake of superficial actualism, but rather to question them, count them, and infuse them with eloquence and vitality. The relation with artistic heritage- like that with philosophy, history, literature, but in an extraordinarily concrete way- frees us from the totalitarian dictatorship of the present: it allows us to fully understand just how mortal and fragile we are and, at the same time, it nurtures and elevates our aspirations for the future. In an age such as ours, which is devoured by narcissism and does not extend beyond the very short horizon of “breaking news”, experiencing the past might be a vital antidote. Which is the reason why it is important to oppose the incessant process that transforms the past into irrationalist fantasy entertainment: from the Da Vinci Code to the Voyager television shows, from many of the Great Exhibitions to the so-called literary pages in the major Italian newspapers. The direct experience of any piece of the historical and artistic heritage goes in the diametrically opposed direction. It does not provide us with a thesis, a fixed vision, an easy entertainment solution (invariably full of gross mistakes),

A RAPPORT WITH ARTISTIC HERITAGE FREES US FROM THE TOTALITARIAN DICTATORSHIP OF THE PRESENT DAY

dell’incontro più concreto e vitale con le generazioni dei nostri avi. Ogni volta che leggo Dante non posso dimenticare di essere stato battezzato nel suo stesso Battistero, sette secoli dopo: l’identità dello spazio congiunge e fa dialogare tempi ed esseri umani lontanissimi. Non per annullare le differenze, in un attualismo superficiale, ma per interrogarle, contarle, renderle eloquenti e vitali. Il rapporto col patrimonio artistico – così come quello con la filosofia, la storia, la letteratura: ma in modo straordinariamente concreto – ci libera dalla dittatura totalitaria del presente: ci fa capire fino in fondo quanto siamo mortali e fragili, e al tempo stesso coltiva ed esalta le nostre aspirazioni di futuro. In un’epoca come la nostra, divorata dal narcisismo e inchiodata all’orizzonte cortissimo delle breaking news, l’esperienza del passato può essere un antidoto vitale. Per questo è importante contrastare l’incessante processo che trasforma il passato in un intrattenimento fantasy antirazionalista: dal Codice da Vinci a trasmissioni come Voyager, passando per un’ampia quota delle Grandi Mostre e attraverso le cosiddette pagine culturali dei massimi quotidiani italiani. L’esperienza diretta di un brano qualunque del patrimonio storico e artistico va in una direzione diametralmente opposta. Perché non ci offre una tesi, una visione stabilita, una facile formula di intrattenimento (immancabilmente zeppa di errori grossolani), ma ci mette di fronte a un palinsesto discontinuo, pieno di vuoti e di frammenti: il patrimonio è infatti anche un luogo di assenza, e la storia dell’arte ci mette di fronte ad un passato irrimediabilmente perduto, diverso, altro da noi. biennaleantiquariato 129


Il Pantheon, Roma

but rather with a discontinuous palimpsest, full of voids and fragments: heritage is, in fact, also a place of absence, and art history presents us with an irreparably lost past, which is different from us.The past we see on TV, and which is given to us through a funnel, is reassuring, fun and finalistic. It makes us feel satisfied, as if we were the final and best link of a progressive evolution which aims at happiness. Instead, the past we get to know through the direct experience of Italy’s monuments urges us to keep looking, to never feel self-satisfied and to become less ignorant. It relativizes our feeling of omnipotence, it reminds us that we are not eternal and that we will be judged by the future generations.The first road is sterile, whereas the second road to the past, the humanistic way, is the one which allows us to short-circuit the future. Cultural heritage makes the connection between all generations fully visible: not only the bond with a glorious and legitimizing past, but also with a distant future, “till the moon is no more” (Psalms 71,7). Standing inside the Pantheon, in Rome, does not mean merely occupying the same physical space that was once occupied, let’s say, by Hadrian, Charles the Great or Velasquez, or breathing just a few meters away from Raphael’s tomb. It means imagining the feelings, the thoughts and hopes of one’s children and grandchildren, of human beings whom we will never meet, but who will walk over the same stones and whose eyes will be filled with the same shapes and same colors. But it also means being aware of the fact that all this will happen only if our choices will make it happen. What today we call cultural heritage is one of the most powerful resources for the future, but also one of the most terrible testing grounds that mankind has ever created. 130 biennaleantiquariato

VISITING THE PANTHEON IN ROME MEANS IMAGINING THE HOPES OF A CIVILIZATION WE WILL NEVER KNOW

Oculo, Pantheon

Il passato «televisivo», che ci viene somministrato attraverso un imbuto, è rassicurante, divertente, finalistico. Ci sazia, e ci fa sentire l’ultimo e migliore anello di una evoluzione progressiva che tende alla felicità. Il passato che possiamo conoscere attraverso l’esperienza diretta del tessuto monumentale italiano ci induce invece a cercare ancora, a non essere soddisfatti di noi stessi, a diventare meno ignoranti. E relativizza la nostra onnipotenza, mettendoci di fronte al fatto che non siamo eterni, e che saremo giudicati dalle generazioni future. La prima strada è sterile perché ci induce a concentrarci su noi stessi, mentre la seconda via al passato, la via umanistica, è quella che permette il cortocircuito col futuro. Nel patrimonio culturale è infatti visibile la concatenazione di tutte le generazioni: non solo il legame con un passato glorioso e legittimante, ma anche con un futuro lontano, “finché non si spenga la luna” (Salmi 71,7). Sostare nel Pantheon, a Roma, non vuol dire solo occupare lo stesso spazio fisico che un giorno fu occupato, poniamo, da Adriano, Carlo Magno o Velázquez, o respirare a pochi metri dalle spoglie di Raffaello. Vuol dire anche immaginare i sentimenti, i pensieri, le speranze dei miei figli, e dei figli dei miei figli, e di un’umanità che non conosceremo, ma i cui passi calpesteranno le stesse pietre, e i cui occhi saranno riempiti dalle stesse forme e dagli stessi colori. Ma significa anche diventare consapevoli del fatto che tutto ciò succederà solo se le nostre scelte lo permetteranno. È per questo che ciò che oggi chiamiamo patrimonio culturale è uno dei più potenti serbatoi di futuro, ma anche uno dei più terribili banchi di prova, che l’umanità abbia mai saputo creare».


GALLERIA IL QUADRIFOGLIO INFO@GQFINEART.COM MILANO VIA C.PISACANE, 40 FIRENZE VIA DE’ TORNABUONI,19

CARLO TAMIETTI DAVIDE CON LA TESTA DEL GOLIA Firmato sulla base: CAROLVS TAMIETTI / Inven: & Fecit. Taurini. 1798


FONDAZIONE CR FIRENZE AND BIAF

A sentimental bond for this edition Per questa edizione un legame anche affettivo text ELISA SIGNORINI

F

ondazione CR Firenze has always been closely linked to the International Antiques Biennial thanks to the event’s high artistic and cultural value “The event is a showcase of the best of international craftsmanship and represents what it means to be Florentine in the most noble and distinguished sense of the word,” commented the president of Fondazione CR Firenze, Luigi Salvadori. “This year, our collaboration with event is strongly sentimental thanks to the exhibition Universo Bardini, curated by David Lucidi and dedicated to a major figure in 19th- and 20th-century collecting, Stefano Bardini. Truly European, Bardini is much closer to us than we could even begin to imagine, with his rapports and concept of art and the art market. I like to remember the strong bond between our foundation and Stefano Bardini and his family, who left us the truly priceless Bardini complex. We work daily to preserve this patrimony, and thanks to the efforts of the Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, the museum is able to host high-profile art and culture exhibitions.” This is certainly a virtuous collaboration between public and private in terms of safeguarding artistic heritage so it can be available to all. “It is for this reason, and for a desire to share so much beauty, introducing it to an increasingly larger public, that we published the stunning volume L’Eredità di Stefano Bardini a Firenze. Le opere d’arte, la villa e il giardino, edited by Antonio Paolucci and featuring essays by Paolucci, Maria Chiara Pozzana and Emanuele Barletti. We are proud that, for the Biennial, there is an opportunity to explore the world of Stefano Bardini . But the event is also a chance to reflect once again on the delicate relationship between public and private in pursuit of the conservation and promotion of cultural heritage, which is often a source of intense diatribes between the role of the state and that of private foundations, collectors and gallerists/antique dealers, which are considered essential. We believe that their efforts must be unanimously supported because they contribute to valorizing a priceless patrimony that belongs to the DNA of our country. With Fondazione CR Firenze’s presence, we would like to underline our work with initiatives and projects that can create an added value and develop solid foundations for civic and moral growth.” 132 biennaleantiquariato

“THE EXHIBITION UNIVERSO BARDINI, DEDICATED TO A MAJOR FIGURE IN 19TH- AND 20TH-CENTURY COLLECTING, STEFANO BARDINI”

Luigi Salvadori

Fondazione CR Firenze è da sempre vicina alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato per l’alto valore artistico e culturale dell’evento. “La manifestazione è una vetrina di eccellenza nel mondo e rappresenta la fiorentinità nella sua accezione più nobile e autorevole – commenta il presidente della Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori - Quest’anno poi la nostra adesione alla manifestazione ha anche un forte motivo affettivo rappresentato dalla mostra Universo Bardini, cura di David Lucidi, dedicata ad un grande protagonista del collezionismo d’arte tra Otto e Novecento quale Stefano Bardini. Una figura davvero europea che, per le sue relazioni e la sua concezione dell’arte e del mercato, è più vicina a noi di quanto possiamo immaginare. Mi piace ricordare il forte legame tra la nostra Fondazione e la figura di Stefano Bardini e della sua famiglia che ci hanno lasciato, tra i loro molteplici tesori, quello davvero inestimabile rappresentato dal Complesso Bardini al quale destiniamo tante cure e che oggi, grazie all’ impegno della Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, è sede di iniziative di altissimo profilo in campo artistico culturale”. Questo è certamente un caso virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato per la tutela di un patrimonio artistico che sia fruibile alle persone. “Proprio così e partendo dalla condivisione di tanta bellezza, proprio per farla conoscere ad un pubblico più vasto abbiamo realizzato il bellissimo volume L’Eredità di Stefano Bardini a Firenze. Le opere d’arte, la villa e il giardino a cura di Antonio Paolucci con testi di Antonio Paolucci, Maria Chiara Pozzana e Emanuele Barletti. Siamo dunque lieti che, in occasione della Biennale, sia offerta l’occasione di poter esplorare il mondo di Stefano Bardini. Ma certamente la mostra è anche l’occasione di riflettere, ancora una volta, sul delicato rapporto tra pubblico e privato nella conservazione e valorizzazione dei beni culturali che spesso è motivo di accese diatribe tra il ruolo dello Stato e quello, ritenuto da tutti essenziale, svolto da fondazioni private, collezionisti e galleristi-antiquari. Crediamo che questo loro impegno debba invece essere sostenuto unanimemente perché contribuisce a valorizzare un patrimonio di inestimabile valore che appartiene al dna di una Nazione. Con la presenza della Fondazione CR Firenze desideriamo infine sottolineare il nostro impegno rivolto ad iniziative e a progetti capaci di creare valore aggiunto e di sviluppare solide basi di crescita civile e morale”.


ALTA EPOCA

Maestro dei Compianti Lombardia fine XV inizio XVI secolo San Giovanni dolente

Legno di T iglio , altezza 85 cm Pubblicato in: Raffaele Casciaro, La scultura lignea Lombarda del Rinascimento, Skira 2000 n° 125, pag 109 Opera in temporanea importazione artistica

Viale T oselli 68, 20025 Legnano (aperto sempre su appuntamento) Giovanni Romigioli +39 3484128148 | Valerio Romigioli + 39 3480117005 www.romigioli.it


VISIONS IN MOVEMENT

Aware of the past, heading towards the future Consapevoli del passato, mobili verso il futuro text TERESA FAVI

E

ntrepreneur and manager, Marco Carrai is president of Toscana Aeroporti Spa, the only company that manages the airports in Florence and Pisa, and one of the main sponsors of this year’s Biennial. He was an advisor at MIT in Boston and founded a company dedicated to strategic consulting in innovation, big data and analytics, and cybersecurity. Florence is an international city deeply rooted in the past but with an eye on the future. What is Toscana Aeroporti’s role in this? Florence, like Pisa, is a city with its eye on the future; even if it is aware of its own historical importance, that doesn’t mean that it needs to be anchored to a static past. For this reason, the development and modernization of the airports’ infrastructures are essential. What does the International Antiques Biennial represent for Florence, even in terms of incoming visitors from abroad? In terms of the necessary combination of past and future, the Biennial is an event that valorizes the city’s character and appeal. Florence is meant to speak to the world, and we will always be there to support it. What does art represent for a company like Toscana Aeroporti? Without a doubt, it’s something we dedicate a lot of attention to. Take, for example, our biannual collaboration with the Henraux Foundation, which allows us to decorate our two airports with marble artworks by esteemed, international artists. For this reason, supporting BIAF is an honour that makes us feel at one with the history of our territory. This is where patronage began, and the Biennial continues this tradition, inviting us to compete with our extraordinary past. This year, the bond between the International Antiques Biennial and contemporary art is even stronger. What do you think? The Medici surrounded themselves with innovators that were sometimes considered a bit crazy for the era, but they were ahead of their time by doing that. That’s the point: innovating means being ahead of your time, and art is the most vibrant example of this. 134 biennaleantiquariato

FLORENCE IS A CITY WITH ITS EYE ON THE FUTURE; EVEN IF IT IS AWARE OF ITS OWN HISTORICAL IMPORTANCE

Marco Carrai

Imprenditore e manager, Marco Carrai è presidente di Toscana Aeroporti Spa, società unica che gestisce gli aeroporti di Firenze e Pisa, tra i main sponsor della Biennale. Firenze una città internazionale proiettata nel futuro ma con profonde radici nel passato. Qual è il ruolo di Toscana Aeroporti in quest’ottica? Firenze, così come Pisa, è una città con lo sguardo rivolto al futuro, anche se consapevole della propria importanza storica che non significa rimanere ancorati a un passato immobile. Per questo, lo sviluppo e l’ammodernamento delle infrastrutture è imprescindibile. Toscana Aeroporti, come noto, è al centro delle operazioni relative allo sviluppo di Firenze: la nuova pista costituirà il volano della crescita della città e, per questo, Toscana Aeroporti ha pensato a un progetto all’avanguardia, che si adegui al livello architettonico della città, e, non ultimo, pienamente ecosostenibile. Che cosa rappresenta per Firenze, anche in termini di incoming straniero, la Biennale dell’Antiquariato? È un evento che valorizza la natura e l’attrattività della città. Firenze è vocata a parlare al mondo e noi ci saremo sempre per sostenere questa vocazione. Cosa rappresenta l’arte per una società come Toscana Aeroporti? Senza dubbio un oggetto di particolare attenzione. Non possiamo non citare, a titolo di esempio, la collaborazione che ogni due anni rinnoviamo con la Fondazione Henraux e che ci permette di adornare i nostri due aeroporti con le opere di marmo di prestigiosi artisti di fama internazionale. Per questo motivo sostenere Biaf per noi è un onore che ci fa sentire in linea con la storia del nostro territorio. Qui nasce il mecenatismo e la biennale ne tramanda la tradizione invitandoci a competere con il nostro straordinario passato. Quest’anno il legame tra Biennale dell’antiquariato e arte contemporanea si fa ancora più forte. Cosa ne pensa? I Medici si circondavano di innovatori talvolta considerati anche un po’ pazzi per l’epoca ma facendo così anticipavano i tempi. Ecco innovare vuole dire anticipare il tempo e l’arte ne è il più vibrante esempio.derna economia, è l’unico bene non recuperabile.


Firenze

Benedetto da Maiano (1441-1497)

e continuatore di pieno Cinquecento Madonna col Bambino e San Giovannino 1495-1497 circa e 1530-1540 circa Marmo Ă˜ cm 105

Palazzo Cicogna

- Corso Monforte 23 | 20122 Milano - info@longariartemilano.com - Tel. +39 02 89697848


AXA AND BIAF A collaboration in the name of art

Una collaborazione nel nome dell’arte text ELISA SIGNORINI

I

talo Carli, Director General of AXA Art,* talks about the continuation of the collaboration with the International Antiques Biennial: more than a simple sponsorship. Is this a partnership or a sponsorization between Axa Art* and BIAF? Our rapport is becoming a model in the sector because it’s a true collaboration in terms of content. It’s no coincidence that our foreign colleagues will be in Florence to visit the exhibition, but also to better understand how this rapport began. And how did this new rapport begin? Thanks especially to a meeting with Fabrizio Moretti, who I share a common approach with. Neither I nor he forget what our professions are, but our objectives are combined with a desire to give something back to the community. Italy and its cities must be able to develop their potential, thanks in part to the tools that we make available. We could also say that this kind of rapport began thanks to a more long-term vision. Deep down, we start with a fantastic element: Florence. What does Axa Art* offer the Biennial? This edition will be an opportunity for us to present to a privileged public one of the Axa Art* ’s most important initiatives of the year. We will present a volume that we sponsored together with Intesa Sanpaolo and which was created by Chiara Paolino, a professor at the Università Cattolica del Sacro Cuore in Milan. The book is a quantitative analysis of around 100 company collections in Italy. Are there any developments regarding Axa Art* ’s insurance products? We are working primarily on a risk assessment approach. We want clients to understand what is most important to protect. Traditionally, clients focus on theft, which is normal; it has the most impact, but it isn’t the most common. Indeed, what happens more often is accidental damage caused by people or by natural events. The latter opens up several possibilities that tend to be ignored and which until recently were considered secondary. Atmospheric changes affect us, however: earthquakes and floods are sadly more common. Or, for example, you could find yourself dealing with strong wind that opens a window, leaving artworks exposed to the rain.These events are no longer exceptional occurrences. Identifying priorities is our job and it’s important for sectors like art, where heritage vaunts both financial weight and cultural value. *now AXA XL Art & Lifestyle, AXA XL, a division of AXA

136 biennaleantiquariato

“OUR RAPPORT IS BECOMING A MODEL IN THE SECTOR BECAUSE IT’S A TRUE COLLABORATION IN TERMS OF CONTENT”

Italo Carli aaa

Italo Carli, Direttore Generale AXA Ar*, illustra la prosecuzione della proficua collaborazione con la Biennale dell’Antiquariato: qualcosa di più di una sponsorship. Partnership o sponsorizzazione con Biaf? Una vera collaborazione in termini di contenuti. Non a caso i nostri colleghi esteri saranno a Firenze ovviamente per visitare la mostra, ma anche per capire bene com’è nato questo nostro rapporto. E com’è nato questo rapporto così nuovo? Certamente grazie all’incontro con Fabrizio Moretti, con il quale ho una comunione di approccio. Né io né lui dimentichiamo il nostro mestiere, ma agli obiettivi professionali si somma la volontà di far tornare qualcosa alla comunità. Il Paese, le città devono poter sviluppare le potenzialità che hanno e anche grazie agli strumenti che noi possiamo mettere a disposizione. Quindi diciamo che questo genere di rapporto è nato anche grazie ad una visione un po’ più a lungo termine. In fondo partiamo da una materia prima fantastica: Firenze. Cosa offre Axa Art* alla Biennale? Questa edizione sarà per noi l’occasione per presentare ad una platea privilegiata una delle iniziative più importanti dell’anno di Axa Art*. Presenteremo infatti un volume che abbiamo voluto insieme a Intesa Sanpaolo e che è stato realizzato da Chiara Paolino docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Si tratta di un’analisi quantitativa di circa 100 collezioni aziendali italiane. Per quanto riguarda invece i prodotti assicurativi di Axa Art*, ci sono delle novità? Stiamo lavorando soprattutto con un approccio della valutazione dei rischi. Vorremmo far capire al cliente cosa è più importante proteggere: tradizionalmente il cliente guarda al furto. E’ normale, è l’evento più impattante, ma non è il più frequente. Al contrario quello più frequente è il danno accidentale, posto in essere da persone o da eventi naturali. E su quest’ultimo punto si aprono possibilità fino a qualche tempo fa considerate assolutamente secondarie, ma i cambiamenti atmosferici sono cosa che riguarda anche noi: terremoti e alluvioni sono tristemente più frequenti. Oppure si pensi alla forte tempesta di vento che fa aprire una finestra e fa bagnare delle opere d’arte. Questi eventi non sono più una cosa eccezionale, Individuare le priorità è il nostro mestiere ed è importante per un mondo, come quello dell’arte, in cui i beni hanno un peso economico e un valore culturale. *now AXA XL Art & Lifestyle,AXA XL, una divisione di AXA


BIENNALE INTERNAZIONALE DELL’ANTIQUARIATO DI FIRENZE STAND 15 lullopampoulides.com


ART DEFENDER Art in the hands of experts L’arte in mano agli esperti text ELISA SIGNORINI

A

rt Defender cares for and safeguards the artistic patrimony of private individuals and public entities. It is natural, therefore, that the Biennial is an important moment to present the latest developments that meet the needs of collectors. We spoke with Alessandro Guerrini, CEO of Art Defender and Art Defender Insurance. What are some of the latest developments Art Defender is presenting to collectors and professionals in the world of art and luxury goods? Over these last two years, Art Defender has gained further credit as the only services platform for art in Italy. In support of an increasingly more complete offer inspired by the evermore evolved and sophisticated requests on the part of collectors, we’ve enhanced our services of art collection management through internal competencies and a network of experts and external specialists, enlarged the network of security systems, with new branches in Turin and Rome, and developed new areas of interest, such as the section dedicated to conserving high-quality wines. What are the needs of collectors who use Art Defender’s services? Expertise, appraisals, inventories, archiving, transfers between generations and assistance with management for collections, both ordinary and special, as well as needs for protecting objects in safe environments with suitable conservation methods. These are the primary things that drive collectors to seek out Art Defender, as a unique representative that can carry out all the necessary activities, Have you thought about other services that can support gallerists and the art market? Amongst the various services dedicated to logistics, we recently made available the only private customs warehouse, which features no customs duties and VAT for an unlimited period of time on artworks, valuables and luxury and vintage cars. With this tool, object(s) in negotiation can be viewed and appraised without paying import costs in advance. Furthermore, in terms of insurance, Art Defender works through the subsidiary Art Defender Insurance, the only company dedicated to the sector of fine art, design and collector’s items, offering the most advanced insurance products designed by leading international companies in the industry.

138 biennaleantiquariato

“OVER THESE LAST TWO YEARS, ART DEFENDER HAS GAINED FURTHER CREDIT AS THE ONLY SERVICES PLATFORM FOR ART IN ITALY”

Alessandro Guerrini

Art Defender si occupa di curare e tutelare il patrimonio artistico di privati o enti pubblici, naturale quindi che la Biennale sia un momento importante per presentare le novità che vengono incontro alle esigenze dei collezionisti. Ne parliamo con Alessandro Guerrini, amministratore delegato di Art Defender e Art Defender Insurance. Quali novità Art Defender porta all’attenzione dei collezionisti e degli operatori del mondo dell’arte e dei beni di lusso? In questi due anni, Art Defender ha saputo ulteriormente accreditarsi come unica piattaforma di servizi per l’arte presente in Italia. A supporto di un’offerta sempre più completa e in virtù delle richieste sempre più evolute e sofisticate da parte dei collezionisti, abbiamo potenziato maggiormente i servizi di art collection management, tramite competenze interne e un network di esperti e specialisti esterni, ampliato la rete d’impianti di sicurezza, con le nuove sedi di Torino e Roma, e sviluppato nuove aree di interesse, come la sezione dedicata alla conservazione dei vini di pregio. Quali sono oggi i bisogni del collezionista che si rivolge ad Art Defender? Perizie, expertise, valutazioni, inventariazioni, pratiche di archiviazione, passaggi generazionali e assistenza alla gestione, ordinaria e straordinaria, delle collezioni, oltre alla necessità di ricoverare gli oggetti in ambienti sicuri con metodi conservati idonei, sono i principali motivi che spingono i collezionisti a volere al loro fianco Art Defender come referente unico e privilegiato, capace di svolgere tutte le attività necessarie, lasciando al collezionista solo il piacere di poter godere delle proprie passioni. A supporto dei galleristi e del mercato dell’arte avete pensato a ulteriori servizi? Tra i vari servizi dedicati alla logistica, abbiamo recentemente messo a disposizione l’unico Deposito Doganale Privato, che gode della sospensione di iva e dazi doganali a tempo illimitato per opere d’arte, preziosi e auto d’epoca e di lusso. Attraverso questo strumento, il bene oggetto di una trattativa, potrà essere visionato e valutato senza dover anticipare i costi d’importazione. Inoltre, nel comparto assicurativo, Art Defender opera tramite la società controllata Art Defender Insurance, l’unica agenzia dedicata al settore della fine art, del design e dei beni da collezione proponendo i più sofisticati prodotti assicurativi delle principali compagnie internazionali.


BIAF 2019 Fi r e n z e, Pa l a z z o C o r s i n i 21 - 29 settembre S TA N D 4 6

Giacomo ManzĂš (1908-1991)

Cristo legato B r o n z o, h 1 5 7 c m




STAND 8

DIRCK VAN BABUREN A Philosopher 1618-19 MONOGRAMMIST I. S. Por trait of a Woman, Facing Left mid-17th centur y

17 East 76th Street / New York NY 10021 / +1 212 772 9100 / nicholashjhall.com


EXHIBITORS

30TH EDITION - BIENNALE INTERNAZIONALE DELL’ANTIQUARIATO DI FIRENZE

p. 137 800/900 ARTSTUDIO - Stand 25 AL FINE ART ANTONACCI LAPICCIRELLA - Stand 62 ALTOMANI & SONS - Stand 22 PAOLO ANTONACCI - Stand 48 W. APOLLONI S.r.l. - Stand 27 GIOVANNI ASIOLI MARTINI ANTIQUARIO - Stand 55 p. 139 BACARELLI ANTICHITÀ - Stand 61 GIORGIO BARATTI ANTIQUARIO - Stand 77 GUIDO BARTOLOZZI ANTICHITÀ - Stand 12 BOTTEGANTICA - Stand 74 BOTTICELLI ANTICHITÀ - Stand 60 MAURIZIO BRANDI ANTIQUARIO - Stand 34 p. 141 CALLISTO FINE ARTS - Stand 36 ROBERTO CAMPOBASSO - Stand 31 CANTORE GALLERIA ANTIQUARIA - Stand 51 CARETTO & OCCHINEGRO - Stand 72 MIRCO CATTAI FINE ART & ANTIQUE RUGS - Stand 29 p. 143 ALESSANDRO CESATI - Stand 47 LUCIANO COEN ARAZZI E TAPPETI ANTICHI - Stand 70 COPETTI ANTIQUARI - Stand 26 ALBERTO DI CASTRO- Stand 3 ALESSANDRA DI CASTRO- Stand 64 p. 145 DICKINSON - Stand 7 MIRIAM DI PENTA FINE ARTS- Stand 75 DEBORAH ELVIRA- Stand 71 ENRICO GALLERIE D’ARTE- Stand 67 PETER FINER- Stand 6 FONDANTICO di Tiziana Sassoli- Stand 16 p. 147 ENRICO FRASCIONE- Stand 43 FRASCIONE ARTE- Stand 65 GALERIE CANESSO- Stand 5 GALERIE SISMANN OLD MASTER SCULPTURE- Stand 73 GALLERIA BERARDI- Stand 54 p. 149 GALLERIA CONTINUA- Stand 9 GALLERIA GOMIERO- Stand 21 GALLERIA MARLETTA- Stand 23 GALLERIA POGGIALI- Stand 28 GALLERIA RUSSO- Stand 57 p. 151 GALLERIA SILVA- Stand 42

p. 153

p. 155

p. 157

p. 159

p. 161

p. 162

GALLERIA CARLO VIRGILIO & C.- Stand 18 GALLO FINE ART - Stand 10 MICHELE GARGIULO “ANTIQUARIO”- Stand 76 DARIO GHIO - Stand 37 GIACOMETTI OLD MASTER PAINTINGS- Stand 59 NICHOLAS HALL - Stand 8 IOTTI ANTICHITÀ - Stand 52 MATTEO LAMPERTICO Arte Antica e Moderna - Stand 17 CESARE LAMPRONTI OLD MASTERS PAINTINGS - Stand 4 LEONE - Stand 41 LONGARI ARTE MILANO - Stand 45 LULLO • PAMPOULIDES - Stand 15 ENRICO LUMINA - Stand 53 FABIO MASSIMO MEGNA - Stand 35 MEHRINGER - BENAPPI - Stand 63 SANDRO MORELLI - Stand 58 MORETTI - Stand A MAURIZIO NOBILE - Stand 46 CARLO ORSI - Stand 2 ORSINI arte e libri - Stand 30 WALTER PADOVANI - Stand 44 A. PALLESI ART GALLERY - Stand 38 PARRONCHI DIPINTI ‘800-‘900 S.r.l. - Stand 39 PIVA & C. - Stand 11 PORCINI - Stand 19 GIOVANNI PRATESI ANTIQUARIO - Stand 14 IL QUADRIFOGLIO - Stand 40 ROBERTAEBASTA - Stand 68 ROBILANT+VOENA - Stand 13 ROMANO FINE ART - Stand 56 ROMIGIOLI ANTICHITÀ - Stand 69 SALAMON & C. - Stand 49 SANTA TECLA - Stand 24 SCULTURA ITALIANA di Dario Mottola - Stand 50 SECOL-ART ANTICHITA’ di Masoero Davide & C. - Stand 33 SOCIETÀ DI BELLE ARTI - Stand 32 SPERONE WESTWATER - Stand 1 TETTAMANTI ANTICHITÀ - Stand 20 TORNABUONI ARTE - Stand 66 biennaleantiquariato 143


ANTIQUE ARMS, ARMOUR & RELATED OBJECTS 38–39 Duke Street, St James’s, London, SW1Y 6DF T: +44 (0)20 7839 5666 E: gallery@peterfiner.com www.peterfiner.com

THE ARMOUR OF COUNT GALEAZZO DA ARCO, c. 1445-50 made in the workshop of the distinguished Milanese armourer Tommaso Negroni, called Missaglia. This armour belonged to Count Galeazzo da Arco (died 1482) whose family owned extensive properties within the Bishopric of Trent, now forming a part of Italy. He was an active soldier much admired for his bravery. The armour is acknowledged as one of the principal treasures of the celebrated ancestral armoury of the Counts Trapp and their predecessors, the Vogts of Matsch, kept by them in Schloss Churburg, Schluderns, Vintschgau, in South Tyrol.


800/900 ARTSTUDIO Stand 25 Via Roma 63-67 57126 Livorno Tel. +39 0586 815 200 Via del Battistero 22/24 55100 Lucca post@800artstudio.com postamaster@800artstudio.com studioarte800@libero.it www.800artstudio.com GUIDO MARUSSIG (Trieste 1885 - Gorizia 1972) «The sowing» Oil on canvas, 260 x 300 cm 1920’s «La semina» Olio su tela, cm 260 x 300 anni Venti

PAOLO ANTONACCI Stand 48 Via Alibert 16a 00187 Roma Tel. +39 06 326 516 79 info@paoloantonacci.com www.paoloantonacci.com ITALIAN SCHOOL, ROMAN (Second quarter of the XIX century) Crater vase with double loops ending in volutes Carrara white marble, 85 x 63 cm Vaso a cratere con doppie anse terminanti a volute Marmo bianco di Carrara, cm 85 x 63

AL FINE ART ANTONACCI LAPICCIRELLA Stand 62 Via Margutta 54 00187 Roma Tel. +39 06 454 330 36 info@alfineart.com www.alfineart.com ALESSANDRO MAGNASCO (Genoa 1667 – 1749) «Calefactorium (friars warming themselves)» Oil on canvas. 93 × 72 cm circa 1725 «Scaldatoio (frati che si riscaldano)» Olio su tela, cm 93 × 72 1725 circa

W. APOLLONI S.R.L. Stand 27 Via Margutta 53B 00187 Roma Tel. +39 06 3600 2216 marcofabioapolloni@gmail.com wapolloni@tiscali.it LUIGI SABATELLI (Florence 1772 – Milan 1850) «Fight between horses and riders» Indian ink on paper, 320 x 225 mm «Zuffa di cavalli e cavalieri» China su carta, mm 320 x 225

ALTOMANI & SONS’ Stand 22 Via Borgospesso 12/14 20121 Milano Tel. +39 02 201033 Via Baviera 18/20 61100 Pesaro mail@altomani.com www.altomani.com BERTO DI GIOVANNI (Perugia, 1497 - 1525) «Madonna and Child, Saints Francis and Clare» Tempera on panel, 44 x 37 cm «Madonna con Bambino, San Francesco e Santa Chiara» Tempera su tavola, cm 44 x 37

GIOVANNI ASIOLI MARTINI ANTIQUARIO Stand 55 Via Emilia 3 40026 Imola (Bologna) Tel. +39 335 817 94 36 asiolimg@libero.it GIOVANNI DELLA ROBBIA (Florence 1469 – 1529) «Peace, Pietà» Glazed Terracotta, circa 6.5x 11.5 x1.8 cm circa 1520 «Pace, Cristo in Pietà» Terracotta invetriata, cm 16,5 x 11,5 x 1,8 circa 1520 circa

biennaleantiquariato 145


Giambologna (Douai, 1529-Firenze, 1608), atelier, post 1601, Contadinello che si appoggia al bastone, bronzo, h cm 12,6


BACARELLI ANTICHITA’ Stand 61 Via dei Fossi 45r 50123 Firenze Tel. +39 055 215 457 bacarelli@bacarelli.com www.bacarelli.com SIENA «Reliquary of Saint George (?)» Painted and gilded wood, 54 x 31.5 x 18.5 cm 1420/1440 «Reliquiario di San Giorgio (?)» Legno dipinto e dorato, cm 54 x 31,5 x 18,5 1420/1440

BOTTEGANTICA S.r.l. Stand 74 Via Manzoni 45 20121 Milano Tel. +39 02 626 954 89 Via D’Azeglio 96/a 40123 Bologna Tel. +39 051 331 338 info@bottegantica.com www.bottegantica.com ANTONIO MANCINI (Rome 1852 – 1930) « Portrait of a child» Oil on canvas, 57 x 41.5 cm circa 1875 «Figura di bimbo» Olio su tela, 57 x 41,5 cm 1875 circa

GIORGIO BARATTI ANTIQUARIO Stand 77 Via Bigli 11 20121 Milano Tel. +39 02 367 064 46 giorgio.baratti@libero.it www.giorgiobaratti.it LEONARDO DEL TASSO (Florence 1465 – 1500) «Bust of the Redeemer» Painted Terracotta, 53 x 54 cm «Busto di Redentore» Terracotta dipinta, cm 53 x 54

BOTTICELLI ANTICHITÀ Stand 60 Via Maggio 29 50125 Firenze Tel. +39 055 230 20 95 bruno@botticelliantichita.com; eleonora@botticelliantichita.com www.botticelliantichita.com ATTRIBUTED TO ERCOLE FERRATA (Pelsotto, Como 1610 - Rome 1686) «Saint Carlo Borromeo» Carrara Marble, 62 cm excluding the pedestal / 84 cm with the pedestal «San Carlo Borromeo» Marmo di Carrara, cm 62 escluso piedistallo / cm 84 con piedistallo

GUIDO BARTOLOZZI ANTICHITA’ Stand 12 Via Maggio 11 50125 Firenze Tel. +39 055 215 602 info@guidobartolozzi.com www.guidobartolozzi.com CHARLES HENRI JOSEPH CORDIER (Cambrai 1827 - Algeri 1905) «Pair of gilded bronze candelabras with porcelain flowers supported by two African figures with bases in green porphyry and gilded bronze» 33x18 cm, height: 70 cm XIX century «Coppia di candelieri in bronzo dorato con fiori in porcellana, sorretti da due figure di Africains. Basi in porfido verde e bronzo dorato» cm 33x18, Altezza: cm. 70 XIX secolo

MAURIZIO BRANDI ANTIQUARIO Stand 34 Via D. Morelli 9 80121 Napoli Tel. +39 081 764 3882 Via Bisignano 24 80121 Napoli mauriziobrandi@live.com www.antiquarinapoletani.it/brandi NAPLES First half of XVIII century Console Drawer and desk in walnut and rosewoods, coeval marble lastronated in Spanish broactelle, 105 x 53 x 89 cm Consolle Cassetto e segreti in legni di noce e rosa, marmi coevi lastronati in broccatello di Spagna, cm 105 x 53 x 89

biennaleantiquariato 147


Ospiti illustri a Palazzo Corsini

Giuseppe Averani

Raimondo di Sangro

Piovano Arlotto

Adriana Basile

Gaetano Filangieri

Evangelista Torricelli

BIAF 2019 - Stand 19 www.porcinigallery.com info@porcinigallery.com +39 081 7643550 Piazza Vittoria, 6 - 80121 Napoli


CALLISTO FINE ARTS Stand 36 17 Georgian House, 10 Bury Street SW1Y 6AA Londra Tel. +44 207 839 7037 info@callistoart.com www.callistoart.com CARLO MARCELLINI (Florence 1643 – 1713) «Triumph of Bacchus and Ariadne» Painted gesso, 81 x 106 cm XVIII century «Trionfo di Bacco e Arianna» Gesso dipinto, cm 81 x 106

ROBERTO CAMPOBASSO Stand 31 Via Carlo Poerio 17 80121 Napoli Tel. +39 081 764 0770 roberto.campobasso@alice.it www.robertocampobasso.com FILIPPO TAGLIOLINI (Fogliano di Cascia 1745 - Naples 1809) «The Chariot of the Sun» Biscuit ware from the Real Fabbrica of Naples, base 40 x 50 x 60 cm before 1790 «Carro del Sole» Biscuit della Real Fabbrica di Napoli, base cm 40 X 50, altezza cm 60 ante 1790

CANTORE GALLERIA ANTIQUARIA Stand 51 Via Farini 14 41121 Modena Tel. +39 059 225 400 info@galleriacantore.it www.galleriacantore.it BARTOLOMEO PASSEROTTI (Bologna 1528 – 1592) «A portrait of a man with a sword» Oil on canvas, 104 x 90.5 cm XVI century «Ritratto di uomo con la spada» Olio su tela, cm 104 x 90,5 XVI secolo

CARETTO & OCCHINEGRO Stand 72 Via A. Massena 87 10128 Torino Tel. +39 338 871 2326 info@carettoeocchinegro.com www.carettoeocchinegro.com JAN VAN KESSEL THE ELDER (Antwerp 1626 – 1679) «Study of insects and borage flowers» Oil on copper, 10.4 x 16.2 cm circa 1660 «Studio di insetti con fiore di borragine» Olio su rame, cm 10,4 x 16,2 1660 circa

MIRCO CATTAI FINE ART & ANTIQUE RUGS Stand 29 Via Manzoni 12 20121 Milano Tel.+39 02 760 089 59 info@mircocattai.com www.mircocattai.com STAR KAZAK Caucasus «Star Kazak» Wool, 2.20x1.70 m First half XIX century «Star Kazak» Lana, m 2.20 x 1.70 prima metà XIX secolo

biennaleantiquariato 149



COPETTI ANTIQUARI Stand 26 Via P. Sarpi 25 33100 Udine Tel. +39 0432 502 784 info@copettiantiquari.com www.copettiantiquari.com

ALESSANDRO CESATI Stand 47 Via San Giovanni sul Muro 3 20121 Milano Tel. +39 02 864 609 28 acesati@tiscali.it www.cesatiecesati.com GIAN GIACOMO E GUGLIELMO DELLA PORTA (Porlezza, circa 1515 – Rome 1577) «Pair of Angel candlesticks» Marble, 35.5 x 20 x 46 cm circa 1532 - 1537 «Coppia di Angeli portacero» Marmo, cm 35,5 x 20 x 46 1532 – 1537 circa

ALBERTO DI CASTRO Stand 3 Piazza di Spagna 5 00187 Roma Tel. +39 06 679 2269 info@dicastro.com www.dicastro.com ROMAN SCHOOL « Bust of a female saint» Fresco, 22 x 33 cm First half of the VIII century «Busto di Santa» Affresco, cm 22 x 33 Prima metà dell’VIII secolo

LUCIANO COEN ARAZZI E TAPPETI ANTICHI Stand 70 Via Margutta 63 e 65 00187 Roma Tel. +39 06 320 7604 lcoen@tin.it www.lucianocoen.com

MIRKO BASALDELLA (Udine 1910 – Cambridge, Massachusetts 1969) «Bozzetto per uno dei cancelli delle Fosse Ardeatine» Pencil and charcoal on paper on canvas, 181 x 291 cm, 1949 «Bozzetto per uno dei cancelli delle Fosse Ardeatine» piatto in ceramica, dipinto, Matita e carboncino su carta su tela, cm 181 x 291, 1949

FIANDRE – TOURNAI «The Birth of the Prince of Peace» Wool and silk, 3.22 x 2.38 m First quarter of the XVI century «La Nascita del Principe della Pace» lLana e seta, m 3,22 x 2,38 Prima metà del XVI secolo

ALESSANDRA DI CASTRO Stand 64 Piazza di Spagna 3-4 00187 Roma Tel. +39 06 699 231 27 info@alessandradicastro.com www.alessandradicastro.com ANTONIO PORCELLI (Ascoli Piceno, Marche; active in Rome during the second half of the XVII century) «Owl, red woodpecker, blue tit and nightingale on plum branches» Tempera on octangonal parchment, 300 x 400 mm / 1657 «Mouse, lizard, and birds on strawberry tree branches» Tempera on octangonal parchment 300 x 400 mm / 1657 «Gufo, picchio rosso, cinciarella e usignolo su rami di prugne» Tempera su pergamena ottagonale, 300 x 400 mm / 1657 «Topo, lucertola e uccelli su rami di corbezzoli» Tempera su pergamena ottagonale, 300 x 400 mm / 1657 biennaleantiquariato 151


Photo: Getty Images

Empower your lifestyle Protect your passions

Know You Can


DICKINSON Stand 7 58 Jermyn Street SW1Y 6LX Londra Tel. +44 207 493 0340 london@simondickinson.com; john.swarbrooke@simondickinson.com; emma@simondickinson.com www.simondickinson.com GIOVANNI ANTONIO CANAL, IL CANALETTO (Venice 1697 – 1768) «The Redentore, Venice» Oil on canvas, unlined, 47.4 x 77.3 cm circa 1746 «Il Redentore, Venezia» Olio su tela, non foderata, cm 47,4 x 77,3 1746 circa

ENRICO GALLERIE D’ARTE Stand 67 Via Senato 45 20121 Milano Tel. +39 02 8723 5752 Via Garibaldi 11 16124 Genova Tel. +39 010 247 0150 enricogallerie@iol.it; angelo@enricogallerie.com www.enricogallerie.com GIOVANNI BOLDINI (Ferrara 1842 – Paris 1931) «A young woman playing the guitar» Oil on panel, 12.6 x 11.7 cm XIX century «Giovane che suona la chitarra» Olio su tavola, cm 12,6 x 11,7 XIX secolo

MIRIAM DI PENTA FINE ARTS Stand 75 Via di Monserrato 34 00186 Roma Tel. +39 388 849 6554 info@mdpfinearts.com; miriam@mdpfinearts.com www.mdpfinearts.com ANDREA COMMODI (Florence 1560 – 1638) «Portrait of a Woman» Oil on canvas. Contemporary cassette Tuscan frame in black and gold (end of XVI century), 65.6 x 51.5 cm circa 1600-1607 «Ritratto di Signora» Olio su tela. Cornice coeva a cassetta toscana nera e oro (fine secolo XVI), cm 65,6 x 51,5, 1600-1607 circa

DEBORAH ELVIRA Stand 71 Plaza de la Iglesia 2 12594 Oropesa del Mar (Castellon) Tel. +34 96 4313 450 Cel. +34 629 647 279 info@deborahelvira.com www.deborahelvira.com ANONYMOUS «Alamaro (chest jewelery)» Gold, enamel, emeralds (one added) pearl, 7.5 x 8.5 cm; 36.96 g XVII century «Alamaro (gioiello da petto)» Oro, smalto, smeraldi (uno aggiunto), perla cm 7,5 x 8,5; 36,96g

FONDANTICO di Tiziana Sassoli Stand 16 Via de’ Pepoli 6/e 40125 Bologna Tel. +39 051 265 980 info@fondantico.it www.fondantico.it

PETER FINER Stand 6 38-39 Duke Street – St. James’s SW1Y 6DF Londra Tel. +44 207 839 5666 gallery@peterfiner.com; red@peterfiner.com www.peterfiner.com

GAETANO GANDOLFI (San Matteo della Decima, Bologna 1734 - Bologna 1802) «Venus binds Love» Oil on canvas, 34.5 x 44.5 cm 1770-1772 «Venere incatena Amore» Olio su tela, cm 34,5 x 44,5 1770-1772

MICHELE LORENZONI (Firenze 1684 – 1737) «An Italian breech-loading repeating flintlock gun» Overall length: 150.5 cm Barrel length: 83 cm circa 1700 «Un fucile italiano con un’acciarino retrocarica» Lunghezza complessiva: cm 150,5 / Lunghezza della canna: cm 83 1700 circa biennaleantiquariato 153



ENRICO FRASCIONE Stand 43 Via dei Fossi 61/r 50123 Firenze Tel. +39 055 294 087 enricofrascioneantiquario@gmail.com GIOVAN PIETRO DA CEMMO (documented in Lombardy from 1474 to 1507) «Martyrdom of Saint Bartholomew» Parchment, 18 x 19 cm «Martiirio di San Bartolomeo» Pergamena, cm 18 x 19

FRASCIONE ARTE Stand 65 Via Maggio 5/7 50125 Firenze Tel. +39 055 239 9205 info@frascionearte.com www.frascionearte.com PIERO DI COSIMO (Florence 1462 – 1522) «Madonna and Child with young Saint John the Baptist» Oil on panel, 62 x 47 cm circa 1505 «Madonna con il Bambino e San Giovannino» Olio su tavola, cm 62 x 47 1505 circa

GALERIE CANESSO Stand 5 26 rue Laffitte 75009 Paris Tel. + 33 1 4022 6171 contact@canesso.com www.canesso.art Galleria Canesso Lugano Piazza Riforma 2 6900 Lugano Tel. +41 091 682 8980 info@galleriacanesso.ch www.galleriacanesso.ch GUIDO RENI (Calvenzano 1575 – Bologna 1642) «Saint Jerome» Oil on canvas, 65.1 x 50 cm 1605-1610 «San Girolamo» Olio su tela, cm 65,1 x 50 1605-1610

GALERIE SISMANN OLD MASTER SCULPTURE Stand 73 33 Quai Voltaire 75007 Parigi Tel. +33 614 751 869 gabysismann@aol.com; mathieusismann@aol.com www.galerie-sismann.com ATTRIBUTED TO ANTONELLO GAGINI (Palermo 1478 – 1536) «Virgin and Child» Marble with traces of polychromy and gilt, 77 x 27x 18,5 cm circa 1500 «Madonna col Bambino» Marmo con traccie di policromia e dorato, cm 77 x 27 x 18,5 1500 circa

GALLERIA BERARDI Stand 54 Corso Rinascimento 9 00186 Roma Tel. +39 06 976 061 27 galleria.berardi@gmail.com www.maestrionline.it FRANCESCO PAOLO MICHETTI (Tocco di Casauria 1851 - Francavilla al Mare 1929) «Aligi» Pastel on paper, 70 x 50 cm 1893 «Aligi» Pastello su carta, cm 70 x 50 1893 biennaleantiquariato 155


Art Defender srl Via Cino del Duca 2 – 20122 Milano www.artdefender.it | info@artdefender.it T. +39 02 89 70 80 80

Conservazione Consulenza Assicurazione Logistica Art Defender è l’unica azienda italiana specializzata nell’offerta di servizi di art collection management. Con oltre 12.000 mq a Milano, Torino, Firenze, Bologna e Roma, grazie ad un team di professionistie un network di partner di eccellenza si pone come interlocutore privilegiato di collezionisti, operatori del settore, musei e aziende per proteggere, gestire e valorizzare opere d’arte e beni di lusso.


GALLERIA CONTINUA Stand 9 Via del Castello 11 53037 San Gimignano Tel. +39 0577 943 134 valentinas@galleriacontinua.com; sangimignano@galleriacontinua.com Dashanzi Art District 798#8503, 2 Jiuxianqiao Road, Chaoyang Dst.100015 Beijing Tel. +86 105 978 9505 beijing@galleriacontinua.com 46 Rue de la Ferté Gaucher 77169 Boissy-le-Chatel Tel. +33 164 203 950 lemoulin@galleriacontinua.com Rayo 108 entre la Zanja y Dragones Barrio Chino, Centro Habana Tel. +53 586 92 922; +53 555 165 07 habana@galleriacontinua.com www.galleriacontinua.com MICHELANGELO PISTOLETTO (b. Biella 1933) «L’alto in basso, il basso in alto» Chair, wood, mirror, iron wire, height: circa 350 cm 1977 «L’alto in basso, il basso in alto» Sedia, legno, specchio, filo di ferro, altezza: cm 350 circa 1977

GALLERIA GOMIERO Stand 21 Via R. Pilo 11 20129 Milano Tel. +39 02 205 202 50 info@galleriagomiero.com PIETRO BARATTA (Massa 1668 - Carrara 1729) «Holy Family» Terracotta, 51.5 x 26 cm «Sacra Famiglia» Terracotta, cm 51,5 x 26

GALLERIA POGGIALI Stand 28 Via della Scala 35a Via Benedetta 3r 50123 Firenze Tel. +39 055 287 748 Foro Buonaparte 52 20121 Milano Tel. 39 02 7209 5815 Via Garibaldi 8 Via Marconi 50 55045 Pietrasanta Tel. +39 334 923 6625 info@galleriapoggiali.com wwwgalleriapoggiali.com GILBERTO ZORIO (b. Andomo Micca, 1944) «Africa Star» Terracotta on leather, 160 x 296 cm 1983 «Stella Africa» Terracotta su pelle, cm 160 x 296 1983

GALLERIA MARLETTA Stand 23 Piazza S. Felice, 10r 50125 Firenze Tel. +39 055 294 592 info@alessandromarletta.com; am@alessandromarletta.com www.alessandromarletta.com GIORGIO KIENERK (Florence 1869 – Fauglia 1948) «Vanity» Bronze, height: 78.5 cm «Vanità» Bronzo, altezza: cm 78,5

GALLERIA RUSSO Stand 57 Via Alibert 20 00187 Roma Tel. +39 06 678 9949 fabrizio.russo@galleriarusso.com; cecilia. vilches@galleriarusso.com www.galleriarusso.it GINO SEVERINI (Cortona 1883 – Paris 1966) «Self-Portrait» Pastel on paper, 350 x 300 cm 1905 «Autoritratto» Pastello su carta, cm 350 x 300 1905

biennaleantiquariato 157


OLD MASTER PAINTINGS AT DOROTHEUM

Palais Dorotheum, Dorotheergasse 17, 1010 Vienna Milan, Palazzo Amman +39 02 303 52 41 Rome, Palazzo Colonna +39 06 699 23 671 www.dorotheum.com


GALLERIA SILVA Stand 42 Via Borgospesso 12 20121 Milano Tel. +39 02 784 060 galleriasilva@tiscali.it www.galleriasilva.com GIUSEPPE BERNARDINO BISON (Palmanova del Friuli 1762 – Milan 1844) «River Landscape with a knight, ruins and architecture» Tempera on paper, 43 x 58 cm «Paesaggio fluviale con cavaliere, rovine e architetture» Tempera su carta, cm 43 x 58

GALLERIA CARLO VIRGILIO & C Stand 18 Via della Lupa 10 00186 Roma Tel. +39 06 687 1093 info@carlovirgilio.it 59 Jermyn Street, flat 5 Londra SW1Y 6LX info@carlovirgilio.co.uk www.carlovirgilio.it CARLO ALBACINI (Fabriano 1734 (?) – Rome 1813) «Bust of Virgil» Marble, height: 58 cm circa 1790 «Busto di Virgilio» Marmo, altezza: cm 58 1790 circa

GALLO FINE ART Stand 10 Via Bigli 21 20121 Milano Tel. +39 02 359 463 70 info@gallofineart.com; info@galloarte.com; galloarte@gmail.com; grazgallo@gmail.com www.galloarte.com GIUSEPPE MARIA CRESPI (Bologna 1665-1747) «Spinet player with admirers» Oil on canvas, 59 x 47.5 cm «Suonatore di spinetta con ammiratori» Olio su tela, cm 59 x 47,5

MICHELE GARGIULO “ANTIQUARIO” Stand 76 Via C. Poerio 32 80121 Napoli Tel. +39 081 764 3854 michelegargiulo5@gmail.com graziagalanterie@alice.it GIACINTO GIGANTE (Naples 1806 – 1876) «Querce a Sorrento (Casarlano)» Oil on paper laid on canvas, 38 x 53.7 cm «“Querce a Sorrento (Casarlano)”» Olio su carta intelata, cm 38 x 53,7

DARIO GHIO Stand 37 25 Boulevard Princesse Charlotte 98000 Monte Carlo Tel. +377 977 040 18 info@darioghio.com www.darioghio.com WORKSHOP OF THE TIPA BROTHERS (Trapani end of XVII century, beginning of XVIII century) «Cleopatra and Dido» Ivory, Sicilian diaspore, and coral, height: 31 cm Beginning XVIII century «Cleopatra e Didone» Avorio, diaspro di Sicilia e corallo, altezza: cm 31 Inizi XVIII secolo

GIACOMETTI OLD MASTER PAINTINGS Stand 59 Vico Santa Teresella degli Spagnoli 27 80132 Napoli Tel. +39 320 372 0492 info@giacomettiomp.com; umbertogiacometti@gmail.com www.giacomettiomp.com FRANÇOIS-XAVIER FABRE (Montpellier 1766 – 1837) «Portrait of Vittorio Alfieri» Oil on canvas, 32.5 x 26 cm 1800 «Ritratto di Vittorio Alfieri» Olio su tela, cm 32,5 x 26 1800

biennaleantiquariato 159



NICHOLAS HALL Stand 8 17 East 76th Street NY 10021 New York Tel. +1 212 772 9100 info@nicholashjhall.com; yuan@nicholashjhall.com; nicholas@nicholashjhall.com www.nicholashjhall.com MONOGRAMMIST I.S. (Active 1632 – 1658) «Portrait of a woman» Oil on canvas laid on panel, 34 x 27 cm «Ritratto di donna» Olio su tela posato su pannello, cm 34 x 27

CESARE LAMPRONTI OLD MASTERS PAINTINGS Stand 4 44 Duke Street, St. James’s SW1Y 6DD London Tel. +44 207 839 2977 info@cesarelampronti.co.uk www.cesarelampronti.com Via San Giacomo 22 00187 Roma Tel. +39 06 322 7194 info@cesarelampronti.it www.cesarelampronti.it GIOVANNI PAOLO PANINI (Piacenza 1691 – Rome 1765) «Capriccio with the sermon of Saint Peter» Oil on canvas, 98 x 135 cm «Capriccio con predica di san Pietro» Olio su tela, cm 98 x 135

IOTTI ANTICHITÀ Stand 52 Via Amendola 55/a 42100 Reggio Emilia Tel. +39 0522 552 838 siottiantichita@libero.it VENETIAN SCHOOL «Pair of sculptures depicting moors holding Cornucopia resting on bases in the shape of a natural rock» Carved wood, gilded and decorated in polychromy, height: 170 cm Middle of XVIII century «Coppia di sculture raffiguranti mori sostenenti cornucopia poggianti su basi a foggia naturalistica a forma di roccia» Legno intagliato,dorato e decorato in policromia, altezza: cm 70 Metà del XVIII secolo

LEONE Stand 41 Via S. M. a Cappella Vecchia 49 80121 Napoli Via D. Morelli 13 80121 Napoli Tel. e Fax +39 081 764 4244 Cell. +39 336 846 580, +39 339 6457 827, +39 335 621 4533 info@leoneantiquariato.com; leoneantiquariato@libero.it www.leoneantiquariato.com TIPA BROTHERS (Trapani XVIII secolo) «Nativity s cene» Amber, mother of pearl, diaspore, alabaster, 39 x 60 x 40 cm «Presepe» Ambra, madreperla, diaspro, alabastro, cm 39 x 60 x 40

MATTEO LAMPERTICO Arte Antica e Moderna Stand 17 Via Montebello 30 20121 Milano Tel. +39 02 365 865 47 info@matteolampertico.it www.matteolampertico.it FRANCESCO CAIRO (Milan 1607 – 1665) «Portrait of a Scholar» Oil on canvas, 67 x 51 cm, circa 1640 «Ritratto di letterato» Olio su tela, cm 67 x 51, 1640 circa

LONGARI ARTE MILANO Stand 45 Corso Monforte 23 20122 Milano Tel. +39 02 896 978 48 Cell. +39 335 5929 301 info@longariartemilano.com www.longariartemilano.com BURGUNDY OR SOUTHERN GERMANY «Blessing Christ» Ivory, 11.8 x 6.5 x 4.7 cm Second half of XV century Borgogna o Germania meridionale «Cristo benedicente» Avorio, cm 11,8 x 6,5 x 4,7 Seconda metà XV secolo

biennaleantiquariato 161


Importanti Dipinti Antichi, Arredi e Oggetti d’Arte Asta 22, 23, 24, 25 ottobre Esposizione 18, 19, 20 ottobre (10/13 - 14.30/18.30)

PALAZZO CRIVELLI | Via Pontaccio 12, Milano www.ponteonline.com |

arredi.antichi@ponteonline.com | +39 02 8631439 dipinti.antichi@ponteonline.com | +39 02 8631453


LULLO • PAMPOULIDES Stand 15 33 Cork Street, Mayfair W1S 3NQ London Tel. +44 207 494 2551 info@lullopampoulides.com; cs@lullopampoulides.com; mz@lullopampoulides.com www.lullopampoulides.com GIOVANNI BATTISTA LANGETTI (Genoa 1635 – Venice 1676) «Diogenes» Oil on canvas, 102 x 123 cm «Diogene» Olio su tela, cm 102 x 123

MEHRINGER - BENAPPI Stand 63 Georgenstrasse 24 80799 Monaco Tel. +49 89 987 431 Cell. +49 171 492 4263 mail@sashamehringer.com www.sashamehringer.com 27 Dover Street W1S 4LS Londra Tel. +44 203 865 2953 Via A. Doria 10 10123 Torino Tel. +39 011 883 262 london@benappi.com; info@benappi.com www.benappi.com LORENZO BARTOLINI (Savignano di Prato 1777 – Florence 1850) «Idealised head of Beatrice (Portrait of Juliette Récamier as Beatrice)» Marble, 47 cm «Testa ideale di Beatrice (Ritratto di Juliette Récamier come Beatrice)» Marmo, cm 47

ENRICO LUMINA Stand 53 Via San Tomaso 76-78 24121 Bergamo Tel.+39 035 230 156 info@enricolumina.com www.enricolumina.com LAVINIA FONTANA (Bologna 1552 – Roma 1614) «Portrait of Gerardo Giavarini» Oil on canvas, 130 x 103 cm 1598 «Ritratto di Gerardo Giavarini» Olio su tela, cm 130 x 103 1598

SANDRO MORELLI Stand 58 Via Maggio 59r 50125 Firenze Tel. +39 055 282 789 sanmorelli@gmail.com PIETRO BEFULCO (ATTRIBUTED TO) (Naples documented from 1471 to 1503) «Saint John the Baptist in adoration» Tempera on panel, 113 x 77 cm XV century «San Giovanni Battista in adorazione» Tempera su tavola, cm 113 x 77 XV secolo

FABIO MASSIMO MEGNA Stand 35 Via del Babuino 148/a 00187 Roma Tel. +39 06 361 3775 contact@galleriamegna.it; tommaso@galleriamegna.it www.galleriemegna.it GIOVANNI LANFRANCO (Parma 1582 – Rome 1647) «Madonna and Child with two Angels» Oil on copper, 21 x 16 cm circa 1617 «Madonna con Bambino e due angeli» Olio su rame, cm 21 x 16 1617 circa

MORETTI Stand A Flat 14, 2-10 Ryder Street, St. James’s SW1Y 6QB London Tel. +44 207 491 0533 Park Palace – 27 Avenue de la Costa 98000 Monte Carlo Tel. +377 999 909 70 Piazza Ottaviani 17r 50123 Firenze Tel. +39 055 265 4277 enquiries@morettigallery.com www.morettigallery.com PIETRO DA CORTONA (Cortona 1596 - Rome 1669) «Portrait of Cardinal Mazzarino» Oil on canvas, 126 x 102 cm End of XVIII century «Ritratto del Cardinale Mazzarino» Olio su tela, cm 126 x 102

biennaleantiquariato 163


Selezioniamo incarichi per le aste 2019/ 2020: Arte Antica, Arte Moderna e Contemporanea, Arte Orientale, Arte Tribale

Info: Carlotta Mascherpa milano@lempertz.com T+39.339.8668526

Giacomo Manzù Lili. Circa 1956/57 Bronzo, H 200 cm Risultato ¤ 112.000

Neumarkt 3 50667 Colonia T +49.221.9257290 www.lempertz.com info@lempertz.com La casa d’aste leader in Germania


MAURIZIO NOBILE Stand 46 Via Santo Stefano 19/a 40125 Bologna Tel. +39 051 238 363 bologna@maurizionobile.com www.maurizionobile.com 34 rue de Penthièvre, 75008 Paris Tel. +33 01 4563 0775 paris@maurizionobile.com GIAN DOMENICO CERRINI (Perugia 1609 - Rome 1681) «Penitent Saint Jerome» Oil on canvas, 97 x 83 cm 1661 «San Girolamo penitente>» Olio su tela, cm 97 x 83 1661

CARLO ORSI Stand 2 Via Bagutta 14 20121 Milano Tel. +39 02 760 022 14 info@galleriaorsi.com www.galleriaorsi.com DOMENICO BECCAFUMI (Siena 1486 – 1551) «Holy Family with young Saint John the Baptist» Oil on panel, 86.2 x 75 cm «Sacra Famiglia con San Giovannino» Olio su tavola, cm 86,2 x 75

A. PALLESI ART GALLERY Stand 38 Le Park Palace – 6 Impasse de la Fontaine 98000 Monte Carlo Tel. +377 977 715 77 info@galleria-pallesi.com www.galleria-pallesi.com WALTER PADOVANI Stand 44 Via Santo Spirito 26/a 20121 Milano Tel. +39 02 763 189 07 galleria@walterpadovani.it www.walterpadovani.it FELICE GIANI (San Sebastiano Curone 1758 – Rome 1823) «Saint Florian, accompanied by Saint Petronius, intercedes with the Virgin for the cessation of the plague in the city of Bologna» 
 Oil on canvas, 36 x 30.5 cm circa 1790 «San Floriano, accompagnato da San Petronio, intercede presso la Vergine per la cessazione della peste nella città di Bologna» 
 Olio su tela, cm 36 x 30,5 1790 circa

CARLO SOCRATE (Mezzana Bigli 1889 – Rome 1967) «A small concert» Oil on canvas, 114 x 137 cm 1920’s «Concertino» Olio su tela, cm 114 x 137 1920’s

ORSINI arte e libri Stand 30 Via Cappuccio 18 20123 Milano Tel. +39 02 897 773 54 info@orsiniartelibri.it www.orsiniartelibri.it GIUSEPPE BEZZUOLI (Florence 1784 – 1855) «Self-Portrait with fur» Oil on canvas, 59 x 49.5 cm «Autoritratto con pelliccia» Olio su tela, cm 59 x 49,5

PARRONCHI DIPINTI ‘800-‘900 S.R.L. Stand 38 Via dei Fossi 18r 50123 Firenze Tel. +39 055 215 109 turatiarte@tin.it www.galleriaparronchi.it ANTONIO MANCINI (Rome 1852-1930) «Chimney sweep» Oil on canvas, 63 x 50 cm «Spazzacamino» Olio su tela, cm 63 x 50

biennaleantiquariato 165



PIVA & C. Stand 11 Via Bigli 7, 20121 Milano Tel. +39 02 760 006 78 Via Meravigli, ingresso da Via San Giovanni sul Muro, 20121 Milano Tel. +39 02 366 326 93 info@pivaec.it www.pivaec.it GIUSEPPE MAGGIOLINI (Parabiago, Milan 1738 – 1814) «Pair of inlaid cabinets with marble tops» Legs in walnut inlaid with bois de rose, rosewood, maple, maple dyed green, boxwood and other essenses, 83.4 x 60.5 x 33 cm 1787 «Coppia di mobiletti intarsiati con piano in marmo» Fusto in legno di noce intarsiato in bois de rose, palissandro, acero, acero tinto verde, bosso ed altre essenze, cm 83,4 x 60,5 x 33 1787

IL QUADRIFOGLIO Stand 40 Via C. Pisacane 40 20129 Milano Tel. +39 02 295 180 31 info@gqfineart.com www.galleriailquadrifoglio.com PIETRO BARATTA (Massa 1668 – Carrara 1729) «Saint Catherine of Alexandria and Saint» Terracotta, heights: 35 cm and 37 cm «Santa Caterina d’Alessandria e Santa» Terracotta, altezze: cm 35 e cm 37

GIOVANNI PRATESI ANTIQUARIO Stand 14 Via Maggio 13 50125 Firenze Tel. +39 055 239 6568 giovannipratesi@inwind.it

PORCINI Stand 19 Piazza Vittoria 6 80121 Napoli Tel. +39 081 764 3550 info@porcinigallery.com www.porcinigallery.com

ANDREA DI MICHELANGELO FERRUCCI (Fiesole 1559 – Florence 1626) «Ring with faces and vegatables inserts» White marble, height: circa 43 cm Post-1590 «Anello con volti e vegetali» Marmo bianco, altezza: cm 43 circa Post-1590

FRANCESCO DE MURA (Naples 1696 – 1782) «Portrait of Raimondo di Sangro Prince of Sansevero» Oil on canvas, 92 x 73 cm «Ritratto di Raimondo di Sangro Principe di Sansevero» Olio su tela, cm 92 x 73

ROBERTAEBASTA Stand 68 Via Fiori Chiari 2 20121 Milano Tel. +39 02 861 593 info@robertaebasta.com 85 Pimlico Road SW1W 8PH London london@robertaebasta.com www.robertaebasta.com RAYMOND DELAMARRE (Paris 1890 - 1986) «Les Connaissances Humaines» Gold patinated plaster, 70 x 38 x 125 cm; 61 x 31 x 124 cm; 67 x 36 x 126 cm France, 1937 «Les Connaissances Humaines» Gesso patinato oro, cm 70 x 38 x 125; cm 61 x 31 x 124; cm 67 x 36 x 126

ROBILANT+VOENA Stand 13 38 Dover Street W1S 4NL London Tel. +44 207 409 1540 art@robilantvoena.com Via Fontana 16 20122 Milano Tel. +39 02 805 6179 Via Serlas 35 7500 St. Moritz Tel. +41 81 833 3436 info@robilantvoena.com www.robilantvoena.com ORAZIO GENTILESCHI (Pisa 1563 – London 1639) «Saint Jerome» Oil on canvas, 126.5 x 111.5 cm «San Girolamo» Olio su tela, cm 126,5 x 111,5

biennaleantiquariato 167


A keen eye on the art world

Apollo brings you the most elegant and incisive art writing that’s out there. Published continuously since 1925 – but with a fresh take each month.

Subscribe today and try your first month free: www.apollo-magazine.com/M302A

+44 (0)330 333 0180 quoting M302A

Introductory offer only. Available worldwide when subscribing by continuous payment only. After your first month, your subscription will continue at the following monthly rate: £4.95 in the UK, €7.95 in Europe, $8.95 in the US and £6.95 in other countries.


ROMANO FINE ART Stand 56 Borgo Ognissanti 36 50123 Firenze Tel. +39 055 239 6006 info@romanofineart.com www.romanofineart.com

ROMIGIOLI ANTICHITÀ Stand 69 Viale Toselli 68 20025 Legnano (Milano) Cel. +39 348 412 8148 romigioli@romigioli.it www.romigioli.it

TADDEO ZUCCARI (Sant’Angelo in Vado 1529 – Rome 1566) «Study of a seated nude on an architectoral base, to be use for a prophet or an evangelist» Blood on ivory wire rod paper, 396 x 265 mm 1553 – 1556 «Studio di nudo seduto su una base architettonica per una figura di profeta o di evangelista» Sanguigna su carta avorio a vergelle, mm 396 x 265 1553 – 1556

MASTER OF TEPLICE (active in the Veneto in the second half of the XVI century) «Annunciate Angel, Saint James Major, Saint Anthony» «Annunciate Virgin, Saint John the Baptist, Saint Cyriacus?» Tempera on gold ground panel, 67.3 x 15.3 cm and 69.4 x 14.9 cm «Angelo annunciante, San Giacomo maggiore, Sant’Antonio» «Vergine annunciata, San Giovanni Battista, San Ciriaco?» Tempera su tavola fondo oro, cm 67,3 x 15,3 e 69,4 x 14,9

SALAMON & C. Stand 72 Palazzo Cicogna Via San Damiano 2, primo piano 20122 Milano Tel. +39 02 760 246 38 info@salamon.it www.salamon.it VENTURA DI MORO (Florence 1399 – 1486) «Enthroned Madonna with six Saints» Tempera on panel, gold ground, 87.7 x 54.4 cm circa 1430 «Madonna in Trono fra Sei Santi» Tempera su tavola, fondo oro, cm 87,7 x 54,4 circa 1430

SANTA TECLA Stand 24 Via dei Savonarola 66 35137 Padova Tel. +39 049 856 1460 santateclaltd@gmail.com ANTON MARIA VASSALLO (Genoa 1617/8 – Milan 1660) «Pan and Syrinx» Oil on copper, diameter 25 cm Second half of the XVII century «Pan e Siringa» Olio su rame, diametro cm 25 Seconda metà del Seicento

biennaleantiquariato 169


SECOL-ART ANTICHITA’ di Masoero Davide & C. Stand 33 Via Maria Vittoria 27/a 10123 Torino Tel. + 39 335 805 0537 secolartmasoero@gmail.com www.secolart.com GEROLAMO CENATEMPO (? – Naples 1744) «Delilah with the Conquered Samson» Oil on canvas, 151.5 x 258.5 cm 1713 «Dalila con il vinto Sansone» Olio su tela, cm 151,5 x 258,5 1713

SOCIETÀ DI BELLE ARTI Stand 32 Viale Buonarroti 9 55049 Viareggio (Lucca) Tel. +39 0584 520 30 Via del Politecnico 9 20121 Milano Tel. +39 02 760 227 13 info@sba.it www.sba.it OSCAR GHIGLIA (Livorno 1876 - Florence 1945) «Still life with a red ball of wool» Oil on canvas, 47.6 x 50 cm - 1909 «Natura morta con gomitolo rosso» Olio su tela, cm 47,6 x 50 - 1909

TETTAMANTI ANTICHITÀ Stand 20 Via Maggio 22r 50125 Firenze Tel. +39 055 218 044 tettamantiantichita@virgilio.it IMPERIAL GOBELINS MANUFACTORY Paris «Bust-length Portrait of Napoleon in Ceremonial Robes» Tapestry in wool and silk, 82 x 66 cm 1808-1814 «Ritratto a mezzo busto di Napoleone I Imperatore» Arazzo in lana e seta, cm 82 x 66 1808-1814

TORNABUONI ARTE Stand 66 Lungarno B. Cellini 3, 50125 Firenze Tel. +39 055 681 2697 info@tornabuoniarte.it Via Fatebenefratelli 34/36, 20121 Milano Tel. +39 02 655 4841 milano@tornabuoniarte.it Piazza Marconi 2, 55042 Forte dei Marmi Tel. +39 0584 787030 fortedeimarmi@tornabuoniarte.it www.tornabuoniarte.it GIORGIO DE CHIRICO (Volos 1888 – Rome 1978) «Self Portrait of the clouds» Oil on canvas, 50 x 40 cm 1948 «Autoritratto delle nuvole» Olio su tela, cm 50 x 40 1948

170 biennaleantiquariato

SPERONE WESTWATER Stand 1 257 Bowery 10002 New York, N.Y. Tel. +1 212 999 7337 info@speronewestwater.com www.speronewestwater.com GIOVANNI CARNOVALI (Montegrino Valtravaglia 1804 – Cremona 1874) «Self Portrait» Oil on canvas, 49 x 39 cm, 1846/47 «Autoritratto» Olio su tela, cm 49 x 39, 1846/47




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.