8 minute read

APPUNTAMENTO ALLE SETTE

Next Article
SCALA REALE

SCALA REALE

CAVEAU ENOTECA GASTRONOMICA

DOVE ANDARE IN CENTRO CITTÀ PER UN APERITIVO A REGOLA D’ARTE

DI MARTINA OLIVIERI

L’ora del tramonto in città ha il retrogusto dolce amaro di uno spritz, il sapore frizzante di una bollicina, il gusto di menta di un moijto. Dopo il lavoro in settimana, prima di una cena nel weekend, è sempre il momento giusto per fermarsi in centro per un aperitivo. Per questo vi suggeriamo - fra nomi storici e nuove realtà - i migliori aperitivi per trascorrere una serata in allegria.

MAG56

Tra mixology e cucina dall’anima fusion, Mag56 è diventato in poco tempo un locale cult della città. Goloso ristorante ma anche innovativo cocktail bar, Mag56 si accende all’ora dell’aperitivo che può essere gustato alla carta oppure con delle proposte settimanali particolari a prezzo fisso. Quest’anno hanno scelto di puntare sui coccoli (pasta fritta) abbinati in modo unconventional ad ingredienti di terra o di mare, crudi o cotti - ad esempio, crudo di gamberi e burrata, Picanha e chimichurri, patanegra al coltello - mezze porzioni di tartare e fritto di mare in monoporzione. Per i drink propongono una ampia varietà di spritz, 5 rivisitazioni del Negroni, il cocktail da aperitivo per

eccellenza, ma anche signature, cocktail più tradizionali pensati in base ai gusti o alle esigenze del cliente. Non mancano nemmeno le serate a tema, ideali per conoscere i prodotti che utilizzano ed entrare a pieno nel magico mondo di Mag (via Don Giuseppe Arcangeli 58, ph. 389 168 9731).

CAFFÈ ZERO

Tra i clienti abituali, ormai diventati amici, è più conosciuto come da FRA NOMI STORICI E NUOVE Pino, dal nome di uno dei due proprietari. Il locale è piccolissimo, ma il

REALTÀ, ECCO bianco degli interni illumina e amplifica lo spa-

DOVE ANDARE zio. Appena varcata la soglia, poltrone vintage, PER QUELLO CHE libri, foto poster danno il senso della vita che pas-

È DIVENTATO sa da lì. Di giorno, per una colazione che ricorORMAI UN VERO E PROPRIO RITO da quella sana di casa, o per un pranzo veloce ma curato. Di sera, per l’aperitivo. Dalle 18.00 fino a quando c’è gente. Qui ad andare per la maggiore è lo spritz, accompagnato da noccioline, patatine, grissini e pizzette in attesa della cena (via Giuseppe Garibaldi 65, ph. 331 4081808).

I FRARI DELLE LOGGE

Tra gli archi e le logge di uno storico stabile restaurato nel 2016, I Frari delle Logge è un

TO WINE IN PIAZZETTA

punto di riferimento per la movida pratese. Accompagna ogni giorno i suoi clienti dalla colazione alla cena, passando ovviamente per l’irrinunciabile aperitivo. 10 euro, bevande escluse, che comprendono un assaggio di antipasto toscano con una selezione di salumi, crostini misti, coccoli, grana a scaglie, polpette al sugo e pappa al pomodoro (o polenta concia), un primo piatto con tortelli o ravioli a base di ragù o burro e salvia. Per chi invece preferisce un pasto più sostanzioso, può provare il menù con i panini alla carta. Il tutto accompagnato dagli ottimi cocktail del bar manager Enzo Russotto che insieme al suo staff ha dato vita a fantasiosi signature, tra cui spiccano quelli a base di frutta di stagione (piazza del Comune 16, ph. 0574 35490).

PLANTAGO NATURAL WINE BAR

Uno degli ultimi arrivati in terra pratese è Plantago Natural Wine Bar, nato dal desiderio di promuovere piccoli produttori e aziende che con passione lavorano in maniera del tutto naturale. Locale chic e moderno, dove andare per un aperitivo o una chiacchiera dopo cena davanti ad un buon bicchiere di vino. Conta una cantina con oltre 350 etichette di vini naturali italiani ed esteri con un’ampia selezione di Pét-Nat e Orange. Non mancano i più classici dei cocktail e alcune rivisitazioni moderne. Ad accompagnare il tutto un menù variegato con prodotti di eccellenza internazionale come il caviale Magret de Canard, il carpaccio di cervo, il salmone irlandese e molto altro. È possibile scegliere una degustazione con 3, 5 o 7 assaggi oppure alla carta, da gustare dal martedì alla domenica dalle 18 alle 24 nei salottini interni o nel dehor vista Duomo (piazza del Duomo 12, ph. 0574 182 4047).

TO WINE IN PIAZZETTA

Dall’esperienza e dall’entusiasmo di Gionni Bonistalli, fondatore della storica Enoteca To Wine in Viale della Repubblica a Prato, nasce In Piazzetta Food & Drink, che eredita tutta la cura per la qualità e la selezione rigorosa delle materie prime, e la concentra in un’offerta culinaria innovativa e mai banale. Il menù si sviluppa in una proposta dedicata al centro storico, proponendo piatti gourmet che utilizzano materie prime di stagione. Dal martedì alla domenica dalle 18 alle 21.30 largo all’aperitivo che prevede una selezione di cocktail alcolici e analcolici e di circa 20 vini al calice sempre accompagnati da 4 finger food preparati dalla cucina e da gustare all’interno del locale oppure nell’am-

SOPRA: MAG56. SOTTO: FITZ GIN BAR

1 2

3

5 4

NON I SOLITI BUFFET MA GOLOSI PIATTI DA ACCOMPAGNARE AL VOSTRO DRINK PREFERITO

1. BARTAT

2. PLANTAGO NATURAL WINE BAR 3. CAFFÈ ZERO 4. CAFFÈ 21

5. FITZ - TEQUILA & EXOTIC BAR

I FRARI DELLE LOGGE (PH. AUGUSTO BIAGINI)

pio spazio esterno nella bella stagione (via Benedetto Cairoli 15, ph. 0574 965874).

FITZ GIN BAR

Completamente in stile art Decò anni ’20, il Fitz Gin Bar è il posto perfetto per trovare il vostro gin preferito con le sue oltre 200 etichette provenienti da tutto il mondo. Come suggerisce il nome servono solo gin e cocktail a base di gin, accompagnati da un bicchiere d’acqua aromatizzato di benvenuto, patatine e sott’oli. La sfida più grande è quella di far apprezzare il Gin attraverso freschi e gustosi cocktail anche a chi non è un vero e proprio appassionato. (Via Cesare Guasti 14). Spin off di Fitz Gin Bar, il nuovo Fitz - Tequila & Exotic Bar, con un arredamento tutto in stile sudamericano che richiama i Caraibi e il loro clima decisamente più esotico. È specializzato in tequila e mezacl, ma non manca nemmeno i drink più tradizionali, come lo spritz, il mojito nelle sue 8 varianti di-

verse, una selezione ampia di cocktail a base di rum, birre e vini scelti con cura dal sommelier. L’aperitivo qui può essere accompagnato dal food menù, che unisce piatti semplici toscani a portate leggermente più esotiche. Da non perdere nemmeno il menù degustazione per un vero salto in Messico a 360 gradi (via Giuseppe Garibaldi 112, ph. 320 836 3617).

BARTAT

DAL CLASSICO SPRITZ AI COCKTAIL Aperto da ottobre 2016, grazie alla collaborazione del barman Marco

PIÙ ELABORATI Zipoli e del suo socio Leonardo Volpi, è di-

E ISPIRAZIONI ventato in poco tempo uno degli indirizzi più ESOTICHE apprezzati e affollati nel centro storico. Un successo ben meritato dato che quest’anno hanno anche ottenuto il primo posto nella Tuscany Cocktail Week su Prato con il Cocktail House Punch ideato da Marco. Per l’aperitivo, disponibile ogni giorno dalle 18.00 in poi, Bartat propone cocktail accompagnati da patatine, noccioline, olive e mezza pinsa a scelta. A questo si aggiunge,

AAA SOPRA: MAG56. SOTTO: TO WINE IN PIAZZETTA

CAVEAU ENOTECA GASTRONOMICA

per chi vuole protrarsi fino a cena, un menù variegato e diverse collaborazioni con produttori di aziende italiani come la Macelleria Giagnoni, il Verdiani & Magni, il MangiarBene, e la Nef, per quanto riguarda il food e Fine Spirits, Velier, Sibe per il beverage (via Pugliesi 24, ph. 0574 35613).

CAVEAU ENOTECA GASTRONOMICA

Piccolo locale in stile retrò che si sviluppa all’interno di una vecchia casa torre, dove è possibile trascorre una piacevole serata dall’aperitivo al dopo cena grazie all’esperienza e alla passione nella ristorazione dei tre titolari Luca, Piero e Stefano. All’orario dell’aperitivo non troverete dei classici buffet, ma sarà possibile assaggiare dei piatti dedicati, come i crostini con il foie gras e i fichi, pane burro e acciughe, pinzimonio, hummus o guacamole fatti in casa. Il tutto accompagnato da un ottimo cocktail o da un buon bicchiere di vino. Per chi sceglie di rimanere anche a cena non mancano panini sia di carne che di pesce, la loro inconfondibile tartare oppure la golosa crespella con ricotta e bietole, che strizza l’occhio anche al mondo vegetariano. Valore aggiunto: tutti i piatti possono essere serviti in versione gluten free. Per il dopo cena la vasta selezione di distillati con più di 40 gin diversi saprà soddisfare le vostre richieste e se siete amanti del vino la cantina, interamente composta da vini naturali, vi accompagnerà per un giro intorno al mondo. Aperti dal martedì alla domenica dalle 18.30 alle 01.00 (via Settesoldi 36/38, ph. 0574 063153).

CAFFÈ 21

Locale storico del centro, il Caffè 21 propone un concept nuovo di fare aperitivo che ruota intorno a una selezione di piatti che cambia stagionalmente da accompagnare al vostro drink preferito. Il concept è moderno e gourmet e permette anche di creare menù personalizzati in base alle esigenze e agli eventi da celebrare. Imperdibile la formula dell’Aperibox consegnato comodamente a casa per chi non vuol rinunciare alla coccola dell’aperitivo senza lasciare la comodità delle proprie mura domestiche (viale Piave 5, ph. 0574 726211). Infine, due ultimi consigli per gli amanti del vino: LE BARRIQUE, una vecchia cantina rimodernata, con ampia selezione di vini e cocktail ben fatti (Via Giuseppe Mazzoni 19, ph.0574 30151), e ilWILD - WINE IN LOVE DARLIN’, deliziosa enoteca con un occhio di riguardo per i vini naturali (via Pugliesi 7).

This article is from: