l e ss tt aa ggiioonnii ddeel l loo sst ti li el ee ed de el lg g u su tsot oi t iat lai al inaon o | s| pwr i n gt e/ sr u2m 0 1m9e -r 2 0 12 90
ITINERARIES
Unexpected masterworks Men’s fashion
EVENTS
Open Day Christmas experiences Teatro alla Scala’s Season
TASTE
Food-and-wine events
WINTERTIME
CALIBER RM 07-01
winter editorial firenze
- milano
TRA SAPORI E ARTE Massimiliano Musto and Andrea Obertello, General Managers Four Seasons Hotel Firenze and Milano
“Urban Chalet is a chance to share special moments with friends and family, not only at Christmastime”
“It is the best time of the year to visit our property and the beautiful city of Florence” Un altro anno volge al termine e uno nuovo si apre all’orizzonte. Un periodo speciale, durante il quale viaggiare diventa ancora più magico, soprattutto se la destinazione è uno dei due Four Seasons Hotel Italia, che per le feste si rivestono di luci, colori e una calda atmosfera, grazie all’inimitabile tocco del Direttore Artistico Vincenzo Dascanio. A Milano, Vincenzo Dascanio ha portato una nuova versione dell’ormai iconico Urban Chalet, un allestimento d’ispirazione montanara nella Sala Camino dell’hotel, e a Firenze ha rivestito gli ambienti di Palazzo della Gherardesca con decorazioni che richiamano un teatro scintillante. Ad inaugurare ufficialmente il periodo natalizio nella città dei Medici, l’immancabile Open Day, quest’anno a sostegno della Patrizio Cipollini Foundation, nata per portare avanti progetti cari allo storico ex direttore, prima Hotel Manager del Four Seasons di Milano, poi General Manager del Four Seasons di Firenze, recentemente scomparso. In questo numero, tanti gli appuntamenti dedicati al gusto e firmati dai due Executive Chef, Vito Mollica e Fabrizio Borraccino, con le proposte ad hoc anche dei due Pastry Chef, Domenico Di Clemente e Daniele Bonzi, e Bar Manager, Tommaso Ondeggia e Luca Angeli. Ma anche itinerari alla scoperta di capolavori nascosti, custoditi in luoghi inaspettati nel cuore di Firenze e Milano, un vademecum con tutti gli appuntamenti da non perdere questo inverno e uno speciale dedicato alla moda maschile e i suoi trend.
One year is coming to an end and a new one is looming on the horizon. It is that special time of the year again, when travelling becomes a magical experience, especially if your destination is one of the two Four Seasons Hotels Italia, which are decked out in holiday style, with decorations, lights, colors and a warm and cozy atmosphere, thanks to Artistic Director Vincenzo Dascanio’s matchless touch. In Milan, Vincenzo Dascanio presents a new version of the iconic Urban Chalet, a mountain-inspired setting in the Hotel’s Sala Camino, whereas Florence’s Palazzo della Gherardesca’s halls and rooms are decorated to resemble a glamorous theatre. In Florence, the event which officially marks the beginning of the festive season is the Open Day, which this year raises funds for the Patrizio Cipollini Foundation, established to fund projects dear to the former Hotel Manager of Four Seasons Hotel Milano and then General Manager of Four Seasons Hotel Firenze, who recently passed away. In this issue, all you need to know about the sumptuous food-and-wine events by the two Executive Chefs Vito Mollica and Fabrizio Borraccino, and the delicious creations by the two Pastry Chefs Domenico Di Clemente and Daniele Bonzi and Bar Managers Tommaso Ondeggia and Luca Angeli. But also a tour of the unexpected masterworks hidden in the heart of Florence and Milan, a guide to all the not-to-miss winter events in both cities and special coverage of menswear and its latest trends.
9
HAPPY HEARTS COLLECTION
Milano: Boutique Chopard - Via della Spiga 14 - tel. 02.76394950 Firenze: Boutique Chopard - Via de’ Tornabuoni, 30/32r - tel. 055 267 0157 www.chopard.com
winter contents
DESTINATIONS
12 PORTAMI CON TE Firenze - Milano andata e ritorno. Alla scoperta degli eventi che costellano una stagione indimenticabile Florence-Milan there and back. Follow us to stay up to date with all that is going on this wonderful season
26 ALLESTIMENTI SU MISURA
EVENTS
48 SU IL SIPARIO! Quest’anno al Four Seasons Hotel Firenze va in scena il Natale The Christmas show begins at Four Seasons Hotel Firenze
54 OPEN DAY Un giorno per la Patrizio Cipollini Foundation A day for the Patrizio Cipollini Foundation
Teatro alla Scala, una stagione tutta da amare Teatro alla Scala, a very exciting season
56 SAPORI DI NATALE
30 CAPOLAVORI INASPETTATI
e le meraviglie dello Chef Borraccino
Alla scoperta dei gioielli nascosti di Firenze e Milano Seeking out hidden gems in Florence and Milan
L’atmosfera dell’Urban Chalet The Urban Chalet’s atmosphere and the wondrous creations by Chef Borraccino
FOOD & WINE STYLE
62 GUSTO E SOLIDARIETÀ
40 L’UOMO DI OGGI E DI DOMANI
The Reds and The White,
Le tendenze della moda maschile e i suoi due appuntamenti sovrani Menswear trends and the two major trade shows
The Reds and The White,
quando l’alta cucina è fatta col cuore gourmet cuisine from the heart
Aesthetically-refined loudspeakers for quality sound design
Made in Tuscany
Azimut-KAMUT2L14 A complete audio solution in a minimalist design package | k-array.com
winter contents
64 NATALE E CAPODANNO
74 ANIMAL LAND
AI FOUR SEASONS HOTEL
L’Atrium Bar e il cocktail book delle meraviglie
I menu delle festività a Firenze e Milano
The Atrium Bar and the cocktail book of wonders
The holiday menus in Florence and Milan
BEAUTY & WELLNESS
70 NON SOLO ZUCCHERO Cioccolato, frutta e sculture per Daniele Bonzi
76 CURE D’INVERNO
in occasione del nuovo Urban Chalet
Nelle Spa dei Four Seasons Hotel Italia
Chocolate, fruit and sculptures by Daniele Bonzi
per affrontare al meglio la stagione invernale
at the new Urban Chalet
At Four Seasons Hotel Italia’s Spas to make it through the Winter season
72 ISPIRAZIONI D’AUTORE
in your best shape
Bilanciati, giocosi e inediti. Sono i nuovi cocktail del Foyer Lounge & Bar
80 SPECCHIO DELLE MIE BRAME
e dell’Urban Chalet
… Qual è il regalo più bello del reame?
Well-balanced, playful and new.
Ecco i voucher delle due Spa Four Seasons Hotel Italia
The latest cocktails by Foyer Lounge & Bar
... What’s the fairest gift of all?
and Urban Chalet
The vouchers of the two Four Seasons Hotel Italia Spas
winter event firenze
- milano
PORTAMI CON TE Firenze - Milano andata e ritorno. Alla scoperta degli eventi che costellano una stagione indimenticabile Florence - Milan there and back. Follow us to stay up to date with all that is going on this wonderful season
Due città dalle mille suggestioni, una completamente devota al bello, in tutte le sue declinazioni, l’altra una fucina di creatività, dove tutto sembra possibile. FIRENZE ARTE Siamo all’interno della cornice unica di Palazzo Strozzi, uno dei capolavori dell’architettura rinascimentale fiorentina, qui troviamo, stagione dopo stagione, esposizioni d’arte che spaziano dall’arte antica al Rinascimento fino all’epoca moderna e all’arte contemporanea. Fino al 12 gennaio protagonista Natalia Goncharova, straordinaria figura femminile dell’arte del Novecento, attraverso una grande retrospettiva che ripercorre la sua vita controcorrente e la sua ricca e poliedrica produzione a confronto con capolavori di celebri artisti come Paul Gauguin, Henri Matisse, Pablo Picasso e Umberto Boccioni provenienti dalle collezioni dei più prestigiosi musei internazionali. Dal 22 febbraio al 19 luglio è la volta di Tomás Saraceno con il suo più grande progetto mai realizzato in Italia, l’artista trasformerà Palazzo Strozzi in un nuovo spazio unitario mettendo insieme sue celebri opere e una nuova grande produzione site specific. Ci spostiamo agli Uffizi, splendido scrigno di capolavori unici, che fino all’1 marzo, celebra il genio di Pietro Aretino con un centinaio tra dipinti, sculture, oggetti di arte applicata, arazzi, miniature e libri a stampa, ricostruiscono il mondo di un grande intellettuale del Cinquecento. Nei sontuosi ambienti di Palazzo Pitti, vive il celebre e unico esempio in Italia Museo della Moda e del Costume; fino al 13 aprile un’interessante mostra celebra la storia, il ruolo sociale e la valenza simbolica della calzatura a partire dal mondo classico sino al contemporaneo, con la mostra Ai piedi degli dei. Le calzature dal mondo classico al contemporaneo.
Two fascinating cities, one a tribute to beauty in all its forms, the other a breeding ground of creativity, where everything seems possible. FIRENZE ART The unique setting of Palazzo Strozzi, one of the masterworks of Florentine Renaissance architecture, houses, season after season, art exhibitions ranging from classical and Renaissance to modern and contemporary art. Showing until January 2 is Natalia Goncharova, a great retrospective devoted to an extraordinary twentieth-century female artist, which explores her unconventional life and rich and versatile artistic production, juxtaposed with works by famous artists, such as Paul Gauguin, Henri Matisse, Pablo Picasso and Umberto Boccioni, on loan from the world’s most prestigious museums. From February 22 to July 19, Palazzo Strozzi will host the exhibition by Tomás Saraceno, featuring the artist’s greatest project ever created in Italy. He will transform Palazzo Strozzi into a unified space showcasing his bestknown works and a new site-specific installation. The Uffizi Gallery, a treasure box filled with masterpieces, will celebrate the genius of Pietro Aretino by showcasing about one hundred paintings, sculptures, applied art objects, tapestries, miniatures and printed books, which describe the world of a great sixteenth-century intellectual. Until March 1. The sumptuous Palazzo Pitti houses Italy’s only museum dedicated to the history of fashion and costume: the museum hosts an interesting exhibition showing until April 13 - Ai piedi degli dei. Le calzature dal mondo classico al contemporaneo- and exploring the history, social role and symbolic value of footwear from the classical world to the present day.
THE GREAT ART SEASON IN THE TWO ART CITIES PAR EXCELLENCE HAS OFFICIALLY STARTED
12
winter event firenze
- milano
‘de Chirico’ (Palazzo Reale) 13
(ph. Rafaela Proell)
‘Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori’ (Fondazione Prada), ‘Natalia Goncharova’ (Palazzo Strozzi), ‘Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento’ (Galleria degli Uffizi)
winter event firenze
- milano
‘Guggenheim. La collezione di Justin K. Thannhauser’ (Palazzo Reale) MILANO ARTE Un tourbillon di eventi invernali nel segno della grande arte non può certo che iniziare con Palazzo Reale, inaugurato nel 1951 con una mostra su Caravaggio, continua ad essere uno dei principali spazi espositivi della città. Fino al 19 gennaio, assolutamente da non perdere un viaggio nella complessità dell’opera di de Chirico densa di enigmi e misteri pittorici e che si svela come un ricco racconto di grande attualità. Un percorso costruito sulle immagini e sulla sua pittura “vista da vicino”, dal mondo della mitologia greca carico di memorie famigliari al rapporto con la figura materna, “la centauressa” Gemma de Chirico, alla scoperta rivoluzionaria ed inaudita della pittura metafisica che influenzò tutti i pittori surrealisti e folgorò, tra gli altri René Magritte, Max Ernst, Salvador Dalì. Fino al 23 febbraio Palazzo Reale è anche la cornice di Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore, la scintillante mostra che presenta, per la prima volta in Italia, l’universo di questa prestigiosa Maison di Alta Gioielleria attraverso più di 400 gioielli, orologi e oggetti preziosi realizzati fin dal 1906, anno della sua fondazione. Sempre nelle sale di questo importante
MILANO ART A flurry of great art events this winter begins at Palazzo Reale, which became a public museum in 1951 with an exhibition on Caravaggio and is still one of the city’s main art exhibition spaces. Showing until January 19 is a must-see exhibition, a journey through the complex personality of de Chirico and his mysterious artistic and hermetic world which is still very topical today. A chance to take a close look at his paintings, inspired by Greek mythology, by the relationship with his mother, the “centauress” Gemma de Chirico, and by the discovery of the revolutionary metaphysical painting which influenced all surrealist artists, in particular, René Magritte, Max Ernst and Salvador Dalì. Palazzo Reale is also the setting of Van Cleef & Arpels: Time, Nature, Love, the exhibition running until February 23, which showcases, for the first time ever in Italy, the world of this prestigious high jewelry maison through 400 pieces of jewelry, watches and precious objects since 1906, the year of its establishment. On show in this important museum until March 1 is the Jus-
FROM THE RENAISSANCE TO THE BEST-KNOWN NAMES OF CONTEMPORARY ART AND PHOTOGRAPHY
15
winter event firenze
- milano
‘Canova. I volti ideali’ (Gam - ph. Alessandra di Consoli) museo, fino all’1 marzo, la Collezione di Justin K. Thannhauser, donata nel 1963 al Guggenheim di New York e per la prima volta in Europa è in mostra a Milano. Da ammirare circa cinquanta capolavori dei grandi maestri impressionisti, post-impressionisti e delle avanguardie dei primi del Novecento, tra cui Paul Cézanne, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Paul Gauguin, Edouard Manet, Claude Monet, Vincent van Gogh e un nucleo importante di opere di Pablo Picasso. Cambiamo location per Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori, la mostra evento concepita da Wes Anderson e Juman Malouf, negli spazi di Fondazione Prada fino al 13 gennaio. Largo alla fotografia d’autore: fino al 9 febbraio, Palazzo Morando - Costume Moda Immagine di Milano, ospita la mostra Milano Anni 60 che ripercorre la storia di un decennio irripetibile che ha consacrato il capoluogo lombardo come una delle capitali mondiali della creatività in grado di assumere il ruolo di guida morale ed economica del Paese. Alla Galleria d’Arte Moderna protagonista l’esposizione Canova. I volti ideali, che ricostruisce la genesi e l’evoluzione della tipologia di busti femminili realizzati dallo scultore all’apice della sua carriera, fino al 18 febbraio. Siamo al Mudec - Museo delle Culture per celebrare l’anima del maestro Elliot Erwitt, con la sua mostra Family. Fino al 15 marzo un denso lavoro fotografico dedicato al tema universale della
16
tin K. Thannhauser Collection, donated to New York’s Guggenheim Museum and displayed for the first time in Italy. The exhibition includes about fifty masterworks by great early-twentieth century impressionist, post-impressionist and avant-garde artists, such as Paul Cézanne, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Paul Gauguin, Edouard Manet, Claude Monet, Vincent van Gogh, and a number of works by Pablo Picasso. The Spitzmaus Mummy in a Coffin and other Treasures is the exhibition-event conceived by Wes Anderson and Juman Malouf and held at the Prada Foundation until January 13. Milan’s Palazzo Morando - Costume Moda Immagine is hosting, until February 9, the exhibition Milano Anni 60, which explores the history of a unique decade, the sixties, during which Milan became one of the world’s capitals of creativity and took on the country’s moral and economic leadership. The Modern Art Gallery hosts Canova. I volti ideali, which describes the birth and evolution of the female busts created by the sculptor at the height of his career, until February 18. Mudec - Museo delle Culture celebrates the great master of photography Elliot Erwitt, with the Family exhibition. Showing until March 15 is Erwitt’s rich body of work devoted to a universal theme,
winter event firenze
- milano
Above: ‘Milano Anni 60’ (Palazzo Morando - © Archivi Farabola) Below: ‘Elliot Erwitt. Family’ (Mudec)
winter event firenze
- milano
Teatro della Pergola (Firenze) famiglia ha a che fare con la genetica, il sociale, il diritto, la sicurezza, la protezione e l’abuso; la felicità e l’infelicità. FIRENZE SPETTACOLO In questo ventaglio di opere, balletti e pièce teatrali iniziamo con la classicità del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Dal 15 dicembre al 4 gennaio, una versione moderna della celebre storia di Cenerentola che perde in questa coreografia del celebre ballerino Sergej Prokof’ev gli elementi più classici e favolistici conservando però la celebre trama e i personaggi che tutti conosciamo: le sorelle, la matrigna, il principe, per aggiornarsi e arricchirsi nella lettura contemporanea di Jiří Bubeníček tra metafore ed elementi simbolici. Quando epica e bellezza si uniscono il risultato è sorprendente, come nella Traviata di Giuseppe Verdi, al Teatro del Maggio dal 22 Febbraio al 2 aprile, firmata dal regista Francesco Micheli. Sullo stesso palco, tra i prestigiosi appuntamenti che scandiscono questa stagione, un evento davvero sensazionale: per celebrare i suoi 50 anni di carriera, il 20 gennaio, il maestro Riccardo Muti sarà protagonista di concerto sinfonico straordinario, dirigendo la
the family, which deals with genetics, social issues, law, safety, protection and abuse, happiness and unhappiness. FIRENZE ENTERTAINMENT Florence’s rich program of theater performances- opera, ballet and plays- begins at Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. From December 15 to January 4, the theatre will stage a less fairytalish and more modern version of the famous Cinderella story, but still faithful to the ballet composed by Sergej Prokof’ev, the plot and characters unchanged, choreographed by Jiří Bubeníček and rich in metaphors and symbolic elements. When epic poetry and beauty come together the result is simply amazing, such as in the Traviata by Giuseppe Verdi, staged at Teatro del Maggio from February 22 to April 2, directed by Francesco Micheli. Same stage for another of the prestigious events on the theater’s bill this season: to celebrate the 50th anniversary of his career, on January 20, Maestro Riccardo Muti will conduct the Chicago Symphony Orchestra in an extraordinary symphonic
THE GREAT OPERA, BALLET AND STAGE CLASSICS
18
winter event firenze
- milano
‘The Deep Blue Sea’ (Teatro Manzoni), ‘Churchill’ (Teatro della Pergola), Placido Domingo, Teatro alla Scala’s choir (ph. Brescia e Amisano), Roberto Bolle, Zubin Mehta 19
winter event firenze
- milano
Devendra Banhart (Teatro Dal Verme) Chicago Symphony Orchestra diretta. In programma l’ouverture dell’Olandese volante di Richard Wagner, la Sinfonia Mathis der Maler di Paul Hindemith e la Sinfonia n. 3 in do minore op. 44 di Sergej Prokof’ev. Infine il 28 marzo e 3 aprile un finale di stagione in bellezza con la bacchetta di Zubin Mehta che dirigerà l’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Step al Teatro della Pergola, tra gli immancabili spettacoli di questo ricco cartellone segnaliamo un virtuoso Giuseppe Battiston che incontra la figura di Churchill, la porta in scena, la reinventa, ne indaga il mistero attraverso la magia del teatro, senza mai perdere il potente senso dell’ironia, dal 28 gennaio al 2 febbraio. MILANO SPETTACOLO Un teatro tra tutti, il Teatro alla Scala. Qui, dal 4 dicembre all’8 gennaio, un nuovo allestimento di Tosca che sarà innanzitutto una festa della musica, grazie anche alle voci superbe di Anna Netrebko e di Luca Salsi, e del teatro con il ritorno di Davide Livermore, che si avvarrà delle scene di Giò Forma. In occasione del 50° del debutto al Teatro alla Scala di Plácido Domingo, tenore spagnolo tra i più celebrati di sempre. Un concerto-evento che si terrà il 15 dicembre, dove
concert ranging from the overture of The Flying Dutchman by Richard Wagner to the Mathis der Maler Symphony by Paul Hindemith and the Symphony No. 3 in C minor Op. 44 by Sergej Prokof’ev. The theatre’s season ends on a high note, with Zubin Metha conducting the Maggio Musicale Fiorentino Orchestra from March 28 to April 3. Teatro della Pergola’s rich program includes a show starring Giuseppe Battiston who plays the leading role of Churchill, from January 28 to February 2. MILANO ENTERTAINMENT From December 4 to January 8, Teatro alla Scala stages a new production of Tosca, directed by Davide Livermore, starring Anna Netrebko and Luca Salsi, with design by Giò Forma. A concert-event will be held at Teatro alla Scala on December 15, to celebrate the 50th anniversary of the debut of Plácido Domingo, one of the greatest Spanish tenors of all times, at the famous Milanese theater. The Maestro will be accompanied by the Accademia Teatro alla Scala Chorus and Orchestra, conducted by Evelino Pidò. The great ballet dancer Roberto Bolle will perform at Teatro degli Arcim-
MORE THAN JUST TEATRO ALLA SCALA. THE MUST-SEES OF MILAN’S THEATER SEASON
21
Pandora Credenza Pandora, realizzata in palissandro indiano, rivestiva in pergamena con dettagli in bronzo.
winter event firenze
- milano
Subsonica (Tuscany Hall), Brunori Sas (Nelson Mandela Forum) Giovanni Allevi (Teatro Verdi) il maestro sarà accompagnato dal Coro e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Evelino Pidò. Danza a 360 gradi, è quella di Roberto Bolle, in scena al Teatro degli Arcimboldi dal 4 al 7 gennaio. Dal 30 gennaio al 16 febbraio Luca Zingaretti torna alla regia e dirige per la prima volta la moglie Luisa Ranieri, protagonista di una storia passionale ambientata nella borghesia inglese degli anni ’50: è The Deep Blue Sea, al Teatro Manzoni. Concludiamo al Teatro alla Scala per una prima mondiale, che non sarà solo un balletto, ma una vera produzione dell’Accademia della Scala. Si tratta di Madina, dal 22 marzo al 16 aprile, con le musiche di Fabio Vacchi dal libretto di Emmanuelle de Villepin tratto dal romanzo La ragazza che non voleva morire, la storia di una giovane kamikaze non per scelta che sceglie di non uccidere. Coreografie di Mauro Bigonzetti, étoile Roberto Bolle. FIRENZE MUSICA Vita ce n’è è il titolo del nuovo album di Eros Ramazzotti che anticipa un sensazionale World Tour, on stage al Nelson Mandela Forum il 14 dicembre. Il 28 dicembre, al Teatro Verdi, Giovanni Allevi, compo-
boldi from January 4 to 7. From January 30 to February 16, Teatro Manzoni will stage The Deep Blue Sea, a play directed by Luca Zingaretti and starring his wife Luisa Ranieri, a story of passion within an English middle class family in the fifties. Teatro alla Scala will stage the world premiere of an Accademia della Scala production, which is much more than just a ballet performance. It is Madina, from March 22 to April 16, with music by Fabio Vacchi and libretto by Emmanuelle de Villepin, based on the novel La ragazza che non voleva morire, the story of a young kamikaze girl, not by choice, who chooses not to kill. Choreography by Mauro Bigonzetti, starring the etoile Roberto Bolle. FIRENZE MUSIC Vita ce n’è is the title of the latest album by Eros Ramazzotti, who will be soon back on his World Tour and on stage at the Nelson Mandela Forum on December 14. On December 28, at Teatro Verdi, Giovanni Allevi- composer, philosopher, pianist and conductor- will be starring in Hope , a new mu-
FLORENCE’S AND MILAN’S TEMPLES OF MUSIC AND THE WINTER SEASON’S STARS
23
winter event firenze
- milano
Editors (Alcatraz) sitore filosofo, pianista e direttore d’orchestra, torna con Hope un nuovo progetto musicale legato alla magia del Natale. Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio: sono loro i Subsonica, storica band simbolo dell’elettro rock italiano, il 12 marzo sul palco del Tuscany Hall. 21 marzo, Nelson Mandela Forum, per gli amanti del bel cantautorato italiano, una data davvero imperdibile: in concerto, Brunori Sas. MILANO MUSICA Devendra Banhart, cantautore hippie-folk statunitense, arriva al Teatro Dal Verme con una data attesa per il 9 febbraio. Originari di Birmingham, dal 2002 uniscono un rock epico a sonorità tipiche del revival new wave-rock: sono gli Editors, live all’Alcatraz l’11 e il 12 febbraio. Simbolo del rock inglese dell’ultimo decennio, Liam Gallagher, ex leader degli degli Oasis, torna al Mediolanum Forum di Assago il 16 febbraio per presentare il nuovo album da solista Why Me? Why Not. Stessa location, il 25 marzo, per un live ricco di atmosfere emozionali, un mix di sound pop, folk e rock melodico, stiamo parlando di James Blunt, cantautore e polistrumentista, live con il suo nuovo lavoro in studio Once Upon a Mind.
sic project filled with the magic of Christmas. Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja and Vicio, the members of Subsonica, the famous Italian electro-rock band, will be performing on March 12 at Tuscany Hall. On March 21, at the Nelson Mandela Forum, the fans of Italian singer-songwriters cannot miss the concert by Brunori Sas. MILANO MUSIC Devendra Banhart, the American hippie-folk singer-songwriter, lands at Teatro Dal Verme for an eagerly-awaited concert on February 9. Editors, the English rock band formed in Birmingham in 2002, which combines the epic rock and new wave-rock genres, will be performing live at the Alcatraz on February 11 and 12. The symbol of British rock music of the past decade, Liam Gallagher, the former Oasis front-man, will be back at Mediolanum Forum of Assago on February 16 to present his new solo album Why Me? Why Not. Same place, on March 25, for the live concert- a mix of sound pop, folk and soft rock music- by James Blunt, singer-songwriter and multi-instrumentalist, who will present his latest work Once Upon a Mind.
INTERNATIONAL STARS AND ITALY’S BEST SINGER-SONGWRITERS
24
BESPOKE KITCHENS
FLORENCE
MILAN
COOKING SUITES
NEW YORK
LONDON
SINKS & TAPS
MOSCOW
TEL AVIV
FLORENCE WORKSHOP Via della Torricella 25, 50012 Antella (FI) +39 055 656 0324 MILAN SHOWROOM Via dell’Annunciata 12, 20121 Milano +39 02 4548 6910
of ficinegullo.com | info@of ficinegullo.com
APPLIANCES
HONG KONG
ACCESSORIES
SHANGHAI
LAGOS
winter event milano
Teatro alla Scala is one of the world’s most famous opera theatres. It was built in the late-eighteenth century by Maria Theresa of Austria
26
winter event milano
ALLESTIMENTI SU MISURA Teatro alla Scala, una stagione tutta da amare Teatro alla Scala, a very exciting season
La città di Milano deve molto a una grande donna: Maria Teresa d’Austria, una delle più illuminate e significative figure tra i sovrani d’Europa di tutti i tempi, salita al trono poco più che ventenne, nel 1729. Tra i suoi preziosi contributi la nascita di uno dei templi della lirica mondiale: il Teatro alla Scala, consacrato poi da Giuseppe Verdi, Arturo Toscanini e la magnifica Maria Callas, che qui ottenne uno dei suoi più importanti trionfi, in una data diventata poi storica: il 7 dicembre - festa anche di Sant’Ambrogio, patrono di Milano - che oggi segna, non a caso, l’inizio della stagione scaligera. Una vera e propria serata di gala, cui partecipano star internazionali e importanti personalità, in un susseguirsi di flash e abiti da red carpet. Un cartellone incredibile, con undici nuovi allestimenti su quindici. Opera inaugurale di quest’anno la Tosca, diretta da Riccardo Chailly, che ha preannunciato una versione in cui saranno messe in scena pagine dell’opera mai sentite prima, con la regia di Davide Livermore (dopo la serata del 7, in programma dal 10 dicembre all’8 gennaio). A febbraio si passa da Puccini a Verdi, con Il trovatore, proposto in un nuovo allestimento realizzato dalla Scala in coproduzione con Salzburger Festspiele. Dirige Nicola Luisotti, regia di Alvis Hermanis e tra gli interpreti Violeta Urmana (dal
The city of Milan owes a lot to a great woman: Maria Theresa of Austria, one of the most enlightened and significant European monarchs of all times, who ascended the throne when she was barely twenty years old, in 1729. Among her many important initiatives is the construction of one of the world’s leading opera theaters, Teatro alla Scala, which would then become associated with Giuseppe Verdi, Arturo Toscanini and the great Maria Callas, who became instantly famous by performing at La Scala on a historic date, December 7, Milan’s patron saint’s day, which every year marks the beginning of the theatre’s season. Always a premiere performance attended by Italian and international celebrities, parading on the red carpet in their couture outfits. A very exciting program this season: the theatre will stage eleven new productions out of fifteen performances on the bill. This year’s premiere performance is Tosca, conducted by Riccardo Chailly- who announced that the production incorporates pages of the opera which have never been staged- and directed by Davide Livermore (repeat performances will be held from December 10 to January 8). In February, La Scala Theater switches from Puccini to Verdi, with Il trovatore, a new co-production with the Salzburger Festspiele, conducted by Nicola Lu-
27
winter event milano
6 al 29). Mentre dal 22 febbraio al 19 marzo, con la direzione di Diego Fasolis, sarà la volta de Il turco in Italia, il capolavoro comico di Rossini che qui nacque nel 1814, ma mai visto prima in questa veste. Dall’8 al 31 marzo ancora Riccardo Chailly, questa volta però con la regia di Damiano Michieletto per la nuova produzione della Salomè di Strauss. Cast stellare, con in primis Roberto Alagna e Sonya Yoncheva, per Fedora di Umberto Giordano, in scena dal 3 al 30 giugno. Regista premio Oscar, Gabriele Salvatores, e leggenda del podio, Zubin Mehta, per una versione inedita di un altro capolavoro di Giuseppe Verdi, Un ballo in maschera (dal 20 giugno al 16 luglio). Dall’11 luglio fino al 25 novembre tornerà invece quello che ormai è diventato un grande classico del Teatro alla Scala: La traviata con la regia di Liliana Cavani, scene di Dante Ferretti e costumi di Gabriella Pescucci. Sul podio ancora una volta Zubin Mehta, alternato per alcune rappresentazione dal giovane maestro milanese Michele Gamba. Passando al balletto, da non perdere una prima assoluta: Madina, una serata con protagonisti Roberto Bolle e Filippo Timi, che indagheranno nuove forme della danza e del teatro musicale (dal 22 marzo al 16 aprile). Accompagnato dalla bella Svetlana Zakharova, Bolle sarà di nuovo sul palco anche dal 18 al 30 settembre con La Dame aux camélias. Non mancano poi i due più amati balletti di Čajkovskij: Il lago dei cigni (dal 24 giugno al 9 luglio) e Lo schiaccianoci (dal 3 al 20 ottobre). Per la stagione Sinfonica Chailly celebra il 250esimo anniversario della nascita di Beethoven con un nuovo ciclo delle Nove sinfonie. Mentre dal 27 giugno all’1 luglio sarà il turno del direttore d’orchestra Myung-Whun Chung. Nel cartellone dei ‘concerti straordinari’ da segnare in agenda: il gala per i 50 anni dal suo debutto alla Scala di Plácido Domingo (15 dicembre), il Concerto di Natale con John Eliot Gardiner (20 e 21 dicembre), Riccardo Muti, che guiderà il 22 gennaio la Chicago Symphony Orchestra e l’esibizione del pianista cinese di fama mondiale Lang Lang, il 15 aprile alle prese con Johann Sebastian Bach.
isotti, directed by Alvis Hermanis and starring Violeta Urmana (from February 6 to 29). From February 22 to March 19, the theatre will stage Il turco in Italia, the opera buffa by Rossini which premiered at La Scala in 1814, in a new version directed by Diego Fasolis. From March 8 to 31, Riccardo Chailly will conduct a new production of Salomè by Strauss, directed by Damiano Michieletto. A stellar cast, including Roberto Alagna and Sonya Yoncheva, for Fedora by Umberto Giordano, running from June 3 to 30. Academy Award-winner Gabriele Salvatores and the legendary conductor Zubin Mehta together in a new version of another masterwork by Giuseppe Verdi, Un ballo in maschera (from June 20 to July 16). Staged from July 11 to November 25 is a great classic of La Scala Theatre: La traviata directed by Liliana Cavani, with stage design by Dante Ferretti and costumes by Gabriella Pescucci. Zubin Mehta takes the podium again, with the young Milanese conductor Michele Gamba replacing him for a few performances. From opera to ballet, with a not-to-miss event: Madina, starring Roberto Bolle and Filippo Timi, who will explore new forms of dance and musical theatre (from March 22 to April 16). Accompanied by the lovely Svetlana Zakharova, Bolle will be back on stage from September 18 to 30 in La Dame aux camélias. The theater’s ballet program includes two classics by Čajkovskij: Swan Lake (from June 24 to July 9) and The Nutcracker (from October 3 to 20). For the Theatre’s symphonic season, Chailly celebrates the 250th anniversary of the birth of Beethoven by performing a new cycle of the nine symphonies. From June 27 to July 1, Myung-Whun Chung will take the podium. As for the “extraordinary concerts” on the bill, the must-sees are: the gala event to celebrate the 50th anniversary of Plácido Domingo’s debut at La Scala Theatre (December 15), the Christmas Concert with John Eliot Gardiner (December 20 and 21), Riccardo Muti, who will conduct the Chicago Symphony Orchestra on January 22, and the performance by the world-famous Chinese pianist Lang Lang on April 15, interpreting Johann Sebastian Bach’s works.
A VERY EXCITING PROGRAM THIS SEASON: 11 NEW PRODUCTIONS OUT OF 15 PERFORMANCES
28
As usual, La Scala’s season opens on December 7 with the eagerly-awaited premiere performance. This year, it is ‘La Tosca’ by Puccini, with repeat performances from December 10 to January 8
29
Alla scoperta dei gioielli nascosti di Firenze e Milano Seeking out hidden gems in Florence and Milan text Rossella Battista
Labyrinth Arnaldo Pomodoro - Milano (ph. Tettamanzi)
30
winter itinerary firenze
- milano
CAPOLAVORI INASPETTATI
31
winter itinerary firenze
- milano
‘Sacred Conversation’ by Pontormo
in the Church of San Michele in Visdomini - Firenze
32
winter itinerary firenze
- milano
Oratory of Buonomini di San Martino - Firenze
In città come Firenze e Milano i capolavori non mancano. Accanto però a quelli ultra noti, ci sono anche gioielli che appaiono all’improvviso in luoghi inaspettati. Ecco i nostri itinerari inediti ‘effetto wow’. FIRENZE Benché l’Ultima cena di Leonardo sia la più celebre, Firenze è forse la città che conta più Cenacoli in assoluto, la maggior parte ancora all’interno di refettori e chiese, ma qualcuno lo si trova isolato anche nei posti più impensati. Come quello del Fuligno affrescato dal Perugino o quello più antico di Sant’Apollonia, opera di Andrea del Castagno. Il sacro si fonde poi a momenti di vita quotidiana che spuntano qua e là, come nel piccolo Oratorio dei Buonomini di San Martino dietro piazza Signoria, dove Domenico del Ghirlandaio ci racconta usi, costumi e opere caritatevoli in un giorno qualunque nella città del Magnifico o in Sant’Ambrogio, dove Cosimo Rosselli raffigura il Miracolo del Calice (col tabernacolo di Mino da Fiesole) tra chi fa affari, chi si asciuga i capelli e chi gioca indisturbato. A volte realizzare un grande dipinto era l’occasione per farsi strada nelle committenze importanti. È quanto fece il giovane Pontormo nel ‘500, nella chiesa in San Michele in Visdomini, dove dipin-
Florence and Milan are full of amazing works of art. In addition to the best-known ones, however, you’ll be surprised by the gems that pop up unexpectedly. Here is the tour that will make you experience the “wow effect”. FIRENZE Although Leonardo’s Last Supper is the most widely-known one, Florence is the city that boasts the greatest number of Last Supper paintings, a few of which can be found in the most unexpected places. Such as the Convent of Fuligno’s Last Supper frescoed by Perugino or Sant’Apollonia’s, which dates even further back, by Andrea del Castagno. An exquisite mix of the sacred and profane is found in the Oratory of Buonomini di San Martino, behind Piazza Signoria, where Domenico del Ghirlandaio depicted ordinary life on an ordinary day in Florence, and in the Church of Sant’Ambrogio, where Cosimo Rosselli represented the everyday events surrounding the Miracle of the Cup (the church also houses a marble altar by Mino da Fiesole). One great painting was often enough for an artist to make himself known among the local patrons of the arts. Such is the case of Pontormo, in the 1500s, when he painted an unconventional Sacred Conversation, portraying himself as Saint James,
33
winter itinerary firenze
- milano
‘River God’ by Michelangelo at the Accademia del Disegno - Firenze
se un’innovativa Sacra Conversazione e prestò il proprio volto per il San Jacopo. E altrettanto farà anche Giorgio Vasari, che appare sulla scena fiorentina con l’Allegoria della Concezione in Santi Apostoli. Fu invece un gesto di ringraziamento quel piccolo Crocifisso ligneo che un giovanissimo Michelangelo donò agli agostiniani di Santo Spirito. Ed era destinato a decorare la tomba, mai finita, di Lorenzo il Magnifico il torso del Dio Fluviale che sempre Michelangelo realizzò in legno, lana, argilla e stoppa. È l’unico modello esistente del maestro, oggi nell’Accademia del Disegno in via Orsanmichele. E mai nessuno penserebbe di dover entrare in una scuola, il Liceo Michelangelo, per ammirare l’opera più ariosa, l’affresco della Crocifissione, del Perugino. E davvero pochi possono pensare di trovare nella chiesa un po’ defilata di San Felice in Piazza una delle ultime Croci dipinte della storia, quella di Giotto. Così come sembra strano, tra belletti e profumi della Farmacia di Santa Maria Novella, imbattersi nelle storie di Cristo, rappresentate nel ciclo di affreschi più importante di Mariotto di Nardo. E mai come nel
for the Church of San Michele in Visdomini. As well as Giorgio Vasari, who became known on the Florence art scene by painting the Allegory of the Immaculate Conception in the Church of Santi Apostoli. Michelangelo’s wooden crucifix was his way of saying thank you to the Augustinian monks of the Church of Santo Spirito, whereas his River God - a preparatory model for a human torso in wood, wool, clay and fiber - was intended to be placed on the unfinished tomb of Lorenzo the Magnificent. It is now kept at the Accademia del Disegno on Via Orsanmichele. And who would ever walk into a high school, Liceo Michelangelo, and expect to find a fresco by Perugino, the Crucifixion? And very few are those who would believe to discover a Crucifix painted by Giotto in a church off the beaten path, San Felice in Piazza. It is also quite unusual to bump into the stories of Christ, Mariotto di Nardo’s major fresco cycle, amidst the fragrances of Farmacia di Santa Maria Novella. Not to mention the Cloister of the Church of Santissima Annunziata, a unique concentration of masterworks by Alesso Baldovinet-
FLORENCE IS THE CITY THAT BOASTS THE GREATEST NUMBER OF LAST SUPPER PAINTINGS
34
From above clockwise: Last Supper by Andrea del Castagno at Convent of Sant’Apollonia, a detail of ‘Allegory of the Immaculate Conception’ by Vasari in the Church of Santi Apostoli, Michelangelo’s wooden crucifix in the Church of Santo Spirito (Firenze)
35
winter itinerary firenze
- milano
Above: Labyrinth Arnaldo Pomodoro - Milano (ph. Tettamanzi) Below: Church of Santa Maria presso San Satiro, with its incredible trompe l’oeil by Bramante - Milano 36
winter itinerary firenze
Chiostrino dei Voti della Santissima Annunziata sono concentrati tanti capolavori assieme: per raccontare le storie della Madonna si susseguono Alesso Baldovinetti, Andrea del Sarto, Franciabigio, Pontormo e Rosso Fiorentino. Del Sarto e Franciabigio lavoreranno insieme anche nel piccolo Chiostro dello Scalzo dove raccontano, con la tecnica del monocromo, le storie del Battista. MILANO È forse l’unica città dove antico, moderno e avanguardie si susseguono con nonchalance. Non a caso è proprio qui che la Controriforma, col suo rigore, trovò terreno fertile. Lo si vede visitando la Chiesa di San Fedele, a due passi dalla Galleria Vittorio Emanuele. Ristrutturata da San Carlo Borromeo è oggi considerata il modello per tutte le chiese Controriformate. Ma è anche dove Caravaggio trovò ispirazione, grazie ai drammatici giochi di luce usati dal suo maestro Peterzano per la Deposizione qui conservata. Giochi di luce protagonisti anche in San Bernardino alle Ossa, dove teschi e ossa decorano, fasciandolo, la cappella dell’Ossario. Potrà suonare strano, ma tutto è disposto in maniera quasi giocosa, un arabesco per niente macabro. E un meraviglioso inganno ottico è quello di Bramante in Santa Maria presso San Satiro, chiesa incastonata in un vicolo stretto e cieco dove l’architetto manierista crea un’abside profondamente strombata. Ma avvicinatevi e scoprirete che quel susseguirsi di colonne altro non sono che un’illusione: l’abside è meno di un metro. Ma se volete continuare a stupirvi entrate nel Museo Diocesano dove Lucio Fontana negli anni ‘50 abbandona la tecnica dei tagli per la scultura, con una suggestiva Deposizione, che doveva decorare una delle porte della Cattedrale. Ed è davvero suggestivo seguire i meandri che Arnaldo Pomodoro realizza tra il ‘95 e il 2011. Il suo Labirinto nei sotterranei dell’ex Riva Calzoni, oggi showroom Fendi è anche il suo testamento artistico. E può essere considerata l’eredità di Leonardo la Vergine delle Rocce che Francesco Melzi, fedele collaboratore del maestro, realizza nella chiesetta di San Bernardino alle Monache. Mentre si presenta come antesignana di tante chiese romane Santa Maria
- milano
ti, Andrea del Sarto, Franciabigio, Pontormo and Rosso Fiorentino, depicting the stories of the Virgin Mary. Del Sarto and Franciabigio worked together on the small Cloister dello Scalzo, where they used the monochrome technique to represent the stories of St. John the Baptist. MILANO It is perhaps the only Italian city featuring an exciting cultural mélange of old, modern and avant-garde. It is, in fact, no chance that the Counter-Reformation found fertile ground here. This can be seen by visiting the Church of San Fedele, just steps away from Galleria Vittorio Emanuele. Renovated by St. Carlo Borromeo, this church was the architectural inspiration for all Counter-Reformation churches. But it is also the place where Caravaggio found inspiration, owing to the bold use of light and dark by his mentor Peterzano, for the Deposition housed inside. The use of contrasts of light can be seen also in the Church of San Bernardino alle Ossa, where skulls and bones decorate the Chapel of the Ossuary. As strange as it may seem, the overall effect is more playful than horrific. A wonderful trompe l’oeil attributed to Bramante is housed in the Church of Santa Maria presso San Satiro, set in a narrow and blind alley, where the Mannerist architect created a deeply splayed apse. But as you get closer, you realize that the series of columns is nothing more than an optical illusion: the apse is less than one meter in length. Another wonderful surprise is the Diocesan Museum, where Lucio Fontana, in the fifties, abandoned his cut paintings for sculpture, by creating a Deposition, which was supposed to decorate one of the Cathedral’s doors. An equally exciting experience is a visit to the Labyrinth that Arnaldo Pomodoro designed between 1995 and 2011.It is housed in the cellars of the former Riva Calzoni building, Fendi’s current showroom, and it is intended as the artist’s artistic testament. The small Church of San Bernardino alle Monache displays Francesco Melzi ‘s Virgin of the Rocks, a replica of Leonardo’s famous painting by one of his most faithful assistants. The Church of Santa Maria alla Fontana, designed by Bramante and Leonardo, is a precursor to many Roman
THANKS TO OUR ITINERARIES YOU’LL BE SURPRISED BY GEMS THAT POP UP UNEXPECTEDLY
37
winter itinerary firenze
- milano
‘Deposition’ by Peterzano in the Church of San Fedele - Milano
winter itinerary firenze
- milano
Church of San Bernardino alle Ossa - Milano alla Fontana, realizzata su progetto di Bramante e Leonardo. Ed è una delle poche chiese dove, Adorazione dei Magi di Ludovico Carracci da una parte e dei Pastori di Morazzone davanti, decorino il transetto col rigore Conciliare con cui è dipinta tutta la chiesa da poco monumento nazionale. Ed è davvero monumentale e rarissimo l’organo cinquecentesco, il più antico di Milano, che continua a creare melodie in San Maurizio. E se vi capita di passare da Santa Maria alla Consolazione, vicino al Castello Sforzesco, non mancate la messa che qui continua a essere celebrata col rito ambrosiano e in latino. Fu ideato da Sant’Ambrogio quando Milano era ancora la romana Mediolanum, ma qualche preziosa traccia del Foro si trova ancora sotto la Biblioteca Ambrosiana. Poche perché Milano è una città in continua evoluzione, capace però di curare i suoi gioielli, come la splendida Casa Galimberti: settanta metri di facciata in stile Liberty per il palazzo che all’inizio del ‘900 inaugurava un nuovo quartiere residenziale sulle ceneri della Società degli Omnibus e apriva le porte all’Art Noveau.
churches. It is also one of the few churches where the Adoration of the Magi by Ludovico Carracci and the Adoration of the Shepherds by Morazzone decorate the transept with the same Conciliar rigor found all over the church, which was recently designated as National Monument. Truly monumental and very rare is the sixteenth-century organ, Milan’s oldest organ, which is still played in the Church of San Maurizio. And if you happen to pass by the Church of Santa Maria alla Consolazione, near the Sforzesco Castle, you might want to attend the Mass, which here is still celebrated in Latin and in the Ambrosian Rite. The Forum was built when Milan was known as Mediolanum, in ancient Roman times, but some traces of it are still found beneath the Ambrosiana Library. Very few, however, as Milan has always been a fast-changing city, though it takes great care of its gems, such as the magnificent Casa Galimberti: an early twentieth-century building with a seventy-square-meter Art Nouveau-style façade, one of the first in this style to be built in the new residential area upon the ashes of the Omnibus Company.
IN MILAN ALSO CASA GALIMBERTI AND ITS ART NOUVEAUSTYLE FAÇADE
39
winter event firenze
- milano
Le tendenze della moda maschile e i suoi due appuntamenti sovrani Menswear trends and the two major trade shows text Virginia Mammoli
Pitti Uomo and the Milano Fashion Week Men’s are the mirror of the top menswear trends
40
winter event firenze
- milano
L’UOMO DI OGGI E DI DOMANI
41
winter event firenze
- milano
The Salvatore Ferragamo show in Florence’s Piazza della Signoria Iper chic e sartoriale, ma con accenti sportivi e street. È l’uomo del momento, che segue i dettami dell’eleganza, ma non ha paura di indossare una felpa sopra la camicia. Il pantalone lascia ancora la caviglia scoperta, ma si fa meno asciutto, guadagnando di morbidezza e comodità. Comodità e prestazione performanti sono anche le parole chiave dei tessuti, a cui si presta sempre più attenzione. Tessuti dalla doppia anima: importanti e dall’aspetto classico, ma allo stesso tempo hi-tech, per il massimo comfort in ogni occasione. Queste le tendenze attuali, mentre Firenze e Milano si apprestano già a anticiparci quelle del prossimo anno. L’uomo dell’autunno/ inverno 2020-21 è infatti protagonista dei due eventi dedicati alla moda maschile più importanti: Pitti Uomo (dal 7 al 10 gennaio) e la Milano Fashion Week Men’s (dal 10 al 14 gennaio). Due appuntamenti che coinvolgono entrambe le città in tutte le loro arterie e che per queste edizioni vedono grandi protagonisti, tra novità assolute e ritorni attesi. Special guest ed eventi principali della 97esima edizione di Pitti Uomo sono: Jil Sander, rappresentata a Firenze dai suoi co-direttori creativi, Lucie e Luke Maier;
Chic and sartorial, but with a streetwear and sporty touch. The today’s fashionable man follows the dictates of fashion, but he has no problem wearing a hoodie over a shirt. Trousers are still above-theankle style, but are less tight-fitting, softer and more comfortable. Comfort and high-performance are also the key words of fabrics, which are becoming increasingly important. Fabrics have a dual function now: elegant and classic-looking, but also hi-tech and comfortable to wear on any occasion. These are the current menswear trends, while Florence and Milan are getting ready to tell us what next year’s trends are going to be. The 2020-21 Fall/Winter man is, in fact, the star of Italy’s major menswear trade shows: Pitti Uomo (from January 7 to 10) and Milano Fashion Week Men’s (from January 10 to 14). Two events which include runway shows, presentations and parties scattered across the city, and both new stars and some eagerly-awaited returnees. Special guests and main events of the 97th Pitti Uomo show are: Jil Sander, represented in Florence by the brand’s two creative co-directors , Lucie and Luke Maier; Stefano Pilati, with his independent label
TOP-QUALITY FABRICS, BUT ALSO COMFORTABLE AND HIGH-PERFORMANCE
42
Some pictures of the 2020 Spring/Summer Gucci show
Pitti style (ph. Vincenzo Grillo)
winter event firenze
- milano
Kunihiko Morinaga, Alessandro Michele, Luke and Lucie Maier, Telfar, Guillaume Meilland and Paul Andrew
winter event firenze
- milano
Pitti Immagine Uomo in Fortezza da Basso - Firenze Stefano Pilati, con la sua label indipendente Random Identities; il brand genderless Telfar e la celebrazione dei 75 anni di Brioni, curata da Olivier Saillard. Presso la Dogana di Firenze una mostra immersiva del marchio Blauer, mentre il marchio finlandese Fiskars, famoso in tutto il mondo per i suoi prodotti legati alla casa e al giardinaggio, lancia proprio a Pitti Uomo la sua prima collezione di abbigliamento disegnata da Maria Korkeila. Altra nota d’onore alla piattaforma Tokyo Knit, che in collaborazione con Kunihiko Morinaga, racconta a Firenze la storia e il futuro della maglieria giapponese. Ma passiamo a Milano, dove ormai da mesi non si parla d’altro, ovvero del ritorno di due master della moda: Gucci e Salvatore Ferragamo. Dopo infatti la conferma della maison Ferragamo, che aveva sfilato lo scorso giugno con la collezione menswear primavera/estate 2020 a Firenze, in piazza della Signoria, in veste di guest di Pitti Uomo (prima sfilata interamente ideata sotto la direzione creativa di Paul Andrew), anche Alessandro Michele e Marco Bizzarri, rispettivamente direttore creativo e Ceo di Gucci, hanno risposto all’appello della Camera Nazionale della Moda e tornano nella capitale italiana del fashion per la Settimana della Moda Maschile.
Random Identities; the genderless brand Telfar and the celebration of Brioni’s 75th anniversary, curated by Olivier Saillard. Held at Florence’s Dogana is an immersive exhibition on the Blauer brand, while the Finnish Fiskars brand, worldwide renowned for its kitchen, garden and outdoors products, will launch its first clothing collection designed by Maria Korkeila at the Pitti Uomo show. The Tokyo Knit platform, with the collaboration of Kunihiko Morinaga, will describe in Florence the history and future of Japanese knitwear. In Milan, the only thing everyone is talking about is the comeback of two great names of fashion design: Gucci and Salvatore Ferragamo. With Ferragamo confirming its presence in Milan, after having sent down the runway its 2020 Spring/Summer menswear collection in Florence’s Piazza della Signoria in June as Pitti Uomo’s special guest ( the first fashion show conceived under the creative direction of Paul Andrew), even Alessandro Michele and Marco Bizzarri, Gucci’s Creative Director and CEO respectively, accepted the National Chamber of Fashion’s invitation to come back to Milan at the Fashion Week.
PITTI UOMO FROM 7 TO 10 JANUARY. MILANO FASHION WEEK MEN’S FROM 10 TO 14 JANUARY
47
Quest’anno al Four Seasons Hotel Firenze va in scena il Natale The Christmas show begins at Four Seasons Hotel Firenze
On these pages, some pictures of the setting designed by Vincenzo Dascanio for this Christmas
48
winter event firenze
SU IL SIPARIO!
49
winter event firenze
La scelta è ampia e mai monotona, nel Four Seasons Hotel Firenze, soprattutto quando si parli dei giorni incantati e profumati di neve che s’inanellano intorno alle feste di Natale. Il ventaglio delle proposte dell’Hotel, infatti, presenta nel suo carnet le cene stellate al Palagio, la scintillante festa di Capodanno a tema e il sontuoso e beneaugurante, ormai tradizionale, Brunch del I° gennaio con musica dal vivo. Un inno all’anno che verrà e alle speranze che lo accompagnano. Le installazioni che accoglieranno gli ospiti, fin dall’atrio, sono firmate, come ormai da tradizione, dal direttore artistico Vicenzo Dascanio - raffinato, lussuoso e originale come non mai - che quest’anno trasforma l’esclusivo hotel in uno sfavillante teatro, dove grazie a sipari, fregi, luci, locandine e insegne va in scena il vero e proprio spettacolo del Natale. In più, per la Festa di Capodanno nel magnifico Giardino della Gherardesca, ha progettato il Florence Rouge: un morbido e fiammeggiante turbillon di velluto rosso che avvolgerà con musica dal vivo e un menu a cinque portate, oltre ai fuochi d’artificio e a un Dj set per la notte, quanti sceglieranno di iniziare qui il 2020. Per chi vuole vivere la magia di Firenze a Capodanno è stato pensato anche uno speciale pacchetto con due notti da rendere speciali con la cena di Capodanno e la Festa che la completerà in modo spumeggiante. Mentre per chi ama regalare (e regalarsi!) emozioni a tutto tondo sono pronti i pacchetti regalo enogastronomici, originali e inimitabili con la loro elegante sigla Four Seasons Hotel Firenze. Il primo appuntamento di dicembre è però con una delle sublimi cene preparate dallo chef stellato Vincenzo Mollica per The Reds & The White (6 dicembre) in collaborazione con i nobili vini dei Feudi di San Gregorio; Mollica sfoggerà la sua indiscussa maestria e la perizia della sua affiatata brigata sia per la tradizionale Cena della Vigilia (24 dicembre) declinata secondo tutti i profumi del mare, sia per il Pranzo e la Cena di Natale, le cui ricette sono accordate secondo le ricette della ricca tradizione dei sapori di terra, ma sempre raccontate secondo i canoni Four Seasons Hotel. Menù speciali per gustare l’attesa di San Silvestro - nell’elegante Palazzo, con cinque portate di pesce e un’esotica bistecca della prestigiosa Wagyu giapponese - e la Festa di Capodanno, sono allestiti con l’appassionata cura consueta, con il péndant del Brunch del I° gennaio nel quale dalle cucine aperte troneggiano le specialità della tradizio-
The range of options, at Four Seasons Hotel Firenze, is always so wide and never monotonous, especially on those magical and snow-scented days around Christmas festivities. The Hotel’s Christmas offerings, in fact, include gourmet dinners at the Palagio restaurant, the glitz and glamour-themed New Year’s Eve party and the sumptuous and traditional Brunch on January 1st with live music to welcome the New Year. A celebration of the year to come and of all the hopes it brings. The Hotel’s Christmas installations, which welcome guests as soon as they walk into the hall- more elegant, luxurious and original than ever -were designed by Artistic Director Vincenzo Dascanio who, this year, transforms the luxury hotel into a glamorous theater where- amidst stage curtains, decorations, colored lighting and playbills- the fabulous show of Christmas is performed. And, what is more, Dascanio also designed the setting for the New Year’s Eve Party in the magnificent Gherardesca Garden, Florence Rouge: a flurry of red velvet with live music and a five-course menu, in addition to fireworks and a DJ set throughout the night for all those who wish to welcome the arrival of 2020 at the Hotel. To those who wish to enjoy the magic of Florence on New Year’s Eve, the Hotel offers a special two-night package, which includes New Year’s Eve dinner and the Party that follows to ring in the New Year with a bang. For those, instead, who love giving (and receiving) emotions in every possible way, the Hotel has prepared food-and-wine gift baskets: original, elegant and unmistakably Four Seasons Hotel Firenze-style. The first December event, however, is one of the sublime dinner parties prepared by Michelin-starred chef Vito Mollica, The Reds & The White (on December 6), with the collaboration of Feudi di San Gregorio winery. Mollica will put all his undisputed skill and the experience of his brilliant brigade into preparing the traditional Christmas Eve dinner (December 24) and Christmas Day Lunch and Dinner, based on menus which combine traditional Christmas classics as well as more creative and contemporary treats, in keeping with Four Seasons Hotel’s luxury standards. Special menus have been planned also for the New Year’s Eve dinner - held at the elegant Palazzo and based on a five-course fish-based menu plus a delicious Japanese Wagyu steak - the New Year’s Eve Party and the traditional New Year’s Day Brunch on January 1st, which features traditional Tuscan dishes straight from
VINCENZO DASCANIO, THIS YEAR, TRANSFORMS THE LUXURY HOTEL INTO A GLAMOROUS THEATER
50
winter event firenze
The options at Four Seasons Hotel Firenze, are always so wide and never monotonous, especially during the Christmas festivities
51
winter event firenze
For the children the Hotel has planned a number of fun activities from December 23 to 26, including the arrival of Santa Claus on a sleigh
52
Fairytale atmosphere, unmissable appointments and unique gift ideas ne toscana, ma anche salumi e formaggi e i magistrali dessert del Pastry Chef Domenico Di Clemente. Il clima natalizio, nelle sale e nelle stanze di Palazzo della Gherardesca, si diffonde grazie al profumo di tè, cannella, pan pepato, spezie e champagne - che domineranno anche la giornata dell’Open Day nel Giardino intitolato recentemente al primo Direttore, Patrizio Cipollini - perché dal 7 dicembre al 5 gennaio 2020 ogni pomeriggio sarà preparato il delizioso Christmas Tea Time: un momento perfetto per degustare tè pregiati e le squisite meraviglie dolci di Di Clemente, cui accompagnare anche champagne. Un’occasione speciale per gli amanti del cocktail è invece quella dell’Aperitivo all’Atrium Bar, “aperto per le feste” dall’11 al 29 dicembre, in un clima che regala Natale in ogni angolo del bar e che consente di scegliere tra ostriche e caviale per accompagnare lo champagne di rigore durante le feste. Chi poi ha la fortuna di essere al Four Seasons Hotel Firenze con i più piccoli non dimenticherà più questi giorni, dal 23 al 26 dicembre infatti sono previste attività esclusive per loro, compreso l’arrivo di Babbo Natale sulla sua magica slitta trainata proprio da Fulmine, Ballerina, Freccia, Cometa… e, naturalmente, Rudolph!
the kitchen, as well as delicious cold cuts and cheese platters and wonderful desserts by Pastry Chef Domenico Di Clemente. The Christmas atmosphere, which permeates every room and hall of Palazzo della Gherardesca, is further enhanced by the scent of tea, cinnamon, gingerbread, spices and Champagne- which will also fill the air of the Open Day event held in the Garden recently dedicated to the memory of the Hotel’s first General Manager, Patrizio Cipollini- because every afternoon, from December 7 to January 5, 2020, it’s Christmas Tea Time. The perfect time of the day to enjoy fine teas and delicious sweets prepared by Di Clemente, with the addition of Champagne wine. A not-to-miss treat for cocktail lovers is Aperitivo at the Atrium Bar, from December 11 to 29, with a warm and welcoming holiday atmosphere in every corner of the bar and the choice between oysters and caviar to accompany a celebratory glass of Champagne. And for guests who will be so lucky as to spend Christmas festivities at Four Seasons Hotel Firenze with their children, the Hotel has planned a number of fun activities for the little ones from December 23 to 26, including the arrival of Santa Claus on a sleigh drawn by Dasher, Dancer, Vixen, Comet and….Rudolph, of course!
DASCANIO ALSO DESIGNED THE SETTING FOR THE NEW YEAR’S EVE PARTY: ‘FLORENCE ROUGE’
53
winter event firenze
The 2019 funds will be donated to the newborn Patrizio Cipollini Foundation, which was established to fund projects dear to the former general manager 54
winter event firenze
OPEN DAY Un giorno per la Patrizio Cipollini Foundation A day for the Patrizio Cipollini Foundation Da dodici anni lo splendido giardino del Palazzo della Gherardesca, che circonda il Four Seasons Hotel Firenze, nel mese di dicembre apre i suoi spazi a quello che è ormai il più importante appuntamento pre-natalizio in città. E quest’anno lo farà in un modo diverso dal solito, dedicando l’Open Day a Patrizio Cipollini, primo Direttore dell’Hotel purtroppo recentemente scomparso, che appunto dodici anni fa pensò di offrire ai cittadini di Firenze la possibilità di accedere al Giardino, per una giornata nella natura, magica non soltanto per i più piccoli. L’Open Day, che quest’anno si terrà domenica 15 dicembre, ha avuto fin dalla prima edizione una spiccata vocazione benefica. Negli anni sono state aiutate tante realtà, tra cui i ragazzi terremotati di Cittareale, le scuole alluvionate di Livorno, e, nel caso dell’ultima edizione, l’Istituto degli Innocenti, che ha così potuto riaprire lo scorso giugno il suo Giardino, dedicato, appunto, proprio a Patrizio Cipollini. I fondi del 2019 saranno invece destinati alla neonata Patrizio Cipollini Foundation, che nasce per portare avanti progetti cari all’ex direttore, e in questo caso saranno utilizzati per alcune Borse di studio da destinare agli studenti dell’Istituto Alberghiero Fratelli Pieroni di Barga, lo stesso nel quale si formò Cipollini e col quale aveva sempre mantenuto affettuosi rapporti, in un’ottica di sostegno all’alta formazione per un turismo d’eccellenza. E ancora una volta il tradizionale mercato natalizio del Four Seasons Hotel sarà originale per le sue scelte di shopping solidale: da Richard Ginori con le squisite porcellane alle biancherie di puro lino di Pedersoli, dalla Bottega dell’albergo alle varie delizie enogastronomiche, il tutto accompagnato dalla musica di Radio Toscana in diretta. Per i più piccoli, poi, sono attesi la Compagnia di Babbo Natale, i Bandierai degli Uffizi, quest’anno accompagnati dal Corteo Storico Fiorentino, un Coro Gospel e uno di Voci Bianche e B-Original con i suoi laboratori. Non mancherà la tradizione del presepe: uno a grandezza naturale e uno artigianale in movimento, realizzati a mano da Tommaso Nesi della Bottega dei Grassi Nesi. Per i palati più curiosi i piatti della tradizione declinati dai ristoratori fiorentini Borgo San Jacopo, Buca Lapi, Touch Bistrò Toscano, Fuor D’Acqua, Trattoria Mario, Trattoria da Burde, Macelleria Fracassi, Il Pirata del Polpo di Piombino e dallo stesso Il Palagio, con lo spazio del Pizzaiolo Romualdo Rizzuti, e quello per Enoteca Pinchiorri, con un piatto preparato con Savini Tartufi e Olio Giachi. Grande novità di quest’anno la presenza dell’Antico Vinaio, famoso in tutto il mondo per le sue tipiche schiacciate farcite.
For twelve years, Palazzo della Gherardesca’s magnificent garden, surrounding Four Seasons Hotel Firenze, has been opening its doors in December to the city’s most eagerly-awaited pre-Christmas event. And this year’s Open Day will take on a special significance, for it will be dedicated to Patrizio Cipollini, the Hotel’s first General Manager, who recently passed away and, twelve years ago, decided to give all Florentines, adults and children alike, the chance to access the garden and enjoy a wonderful day close to nature. The Open Day, which this year will be held on Sunday, December 15, has always had a charity fund-raising ethos. Many are those who benefited from the event’s charitable contributions, including the children of Cittareale, devastated by an earthquake, the pupils of Livorno’s schools, destroyed by flood waters and Istituto degli Innocenti, which was able to reopen its garden owing to the funds raised at last year’s Open Day and dedicate it to Patrizio Cipollini. Instead, the 2019 funds will be donated to the newborn Patrizio Cipollini Foundation, which was established to fund projects dear to the former general manager, in particular, a few scholarships for the students of the Fratelli Pieroni Hotel Management School of Barga, where Cipollini himself studied and with which he had always remained in touch, for the purpose of supporting advanced training in the luxury travel field. And once again, Four Seasons Hotel will host its annual Christmas market which turns shopping into a fundraising opportunity and features a range of gifts from Richard Ginori’s exquisite chinaware to Pedersoli’s pure linen table linen, from Bottega dell’albergo to a rich assortment of food delicacies and wine, and all this accompanied by Radio Toscana’s live music. The little ones will have fun with the Santa Claus Company, the Uffizi’s Flag-Wavers, the Historical Florentine Parade, a Gospel Choir, a Treble-Voice Choir and B-Original’s workshops. There will also be the traditional Nativity Scene: a life-size one and an artisan-made moving one, both handmade by Tommaso Nesi from Bottega dei Grassi Nesi. A range of delicious dining options will also be available to enjoy traditional Tuscan dishes by the Florentine restaurants Borgo San Jacopo, Buca Lapi, Touch Bistrò Toscano, Fuor D’Acqua, Trattoria Mario, Trattoria da Burde, Macelleria Fracassi, Il Pirata del Polpo of Piombino, as well as Il Palagio, pizza maker Romualdo Rizzuti and Enoteca Pinchiorri, with a dish prepared by using Savini Truffle and Giachi olive oil. This year’s new eatery addition is Antico Vinaio, worldwide famous for its gourmet panini.
55
L’atmosfera dell’Urban Chalet e le meraviglie dello Chef Borraccino The Urban Chalet’s atmosphere and the wondrous creations by Chef Borraccino
Four Seasons Hotel Milano’s Sala Camino is transformed into an elegant Urban Chalet until January 31
56
winter event milano
SAPORI DI NATALE
57
winter event milano
Le festività familiari per eccellenza trovano il loro luogo ideale nella Sala Camino del Four Seasons Hotel Milano che, anche quest’anno, è stata completamente rivestita dalla fantasia dell’Artistic Director Vincenzo Dascanio in un raffinato Urban Chalet. Cornice perfetta per eventi natalizi e aperitivi tra amici ispirati alla tradizionale cucina alpina, l’Urban Chalet del Four Seasons Hotel Milano accoglie gli ospiti con le sue comode poltrone e gli arredi in legno, insieme alle calde coperte in lana e pelliccia ecologica che rendono confortevole e familiare l’ambiente, disponibile fino al 31 gennaio per aperitivi, cene, feste ed eventi privati nell’esclusivo Hotel nel cuore del Quadrilatero della Moda. Lo Chef Fabrizio Borraccino ha pensato per lo Chalet ad un’esperienza enogastronomica d’ispirazione alpina, con proposte adatte dall’aperitivo fino alla cena, da condividere, in tipico stile montanaro: tra queste non potevano mancare la fonduta di formaggio e il gulash con polenta né il tradizionale panettone natalizio di Milano, oppure la Linzer torte e lo strudel di mele. Per chi desiderasse gustare queste delizie durante i pranzi o le cene di Natale a casa propria con le persone più care, il fiore all’occhiello sarà il servizio takeaway. Lo Chef ha infatti ideato un menu prefestivo sospeso tra i sapori più intensi della tradizione - al quale non manca il goloso panettone con zabaione caldo firmato dal Pastry Chef Daniele Bonzi - protagonista anche della Cena della Vigilia di Natale, tutta a base di pesce e verdura, speciale e intensa come si conviene alle cene di queste occasioni, perfette per costruire un album di ricordi da sfogliare negli anni a venire. Per il 25 dicembre, poi, la brigata è impegnata nell’elaborazione di un Brunch natalizio perfetto per consentire a tutta la famiglia di godersi un po’ di tempo insieme, gustando l’ospitalità e i sapori impareggiabili della cucina Four Seasons Hotel Milano. Quanti invece preferiscono la tradizione possono contare sul menu del Pranzo di Natale e della Cena di Natale pensato e preparato seguendo i canoni della tradizione e dunque ‘raccontato’ con pesce e con carne
The perfect place to relax over the festive season with family and friends is Four Seasons Hotel Milano’s Sala Camino which, as usual around this time of the year, has been transformed by brilliant Artistic Director Vincenzo Dascanio into an elegant Urban Chalet. The ideal setting for Christmas events and aperitivo time with friends inspired by traditional mountain cuisine, Four Seasons Hotel Milano’s Urban Chalet welcomes its guests with comfortable armchairs and wooden furniture, as well as warm wool and fake fur blankets, which make the atmosphere even more cozy and comforting. The Urban Chalet is available until January 31 for drinks, dinner, parties and private events at the exclusive Hotel in the heart of Milan’s luxury shopping streets. Chef Fabrizio Borraccino has designed for the Chalet a mountain-inspired foodand-wine experience, including large, traditional mountain-style dishes to be shared, which will take you from aperitivo time all the way through to dinner, such as cheese fondue and goulash stew with polenta and, of course, Milan’s most typical Christmas cake, panettone, in addition to Linzer torte and apple strudel. And those who would rather enjoy all these delicacies as a Christmas meal, whether for lunch or dinner, in the privacy of their home and with their loved ones, can take advantage of the Hotel’s takeaway service. The Chef, in fact, has created a Christmas menu featuring the most traditional festive dishes, plus a delicious panettone cake served with warm zabaione cream prepared by Pastry Chef Daniele Bonzi, for the Christmas Eve Dinner: a lavish and sumptuous fish and vegetable-based meal, as is tradition, the perfect time to create memories that will last forever. On December 25, Christmas Day, the kitchen brigade will be busy preparing Christmas Brunch, which is a great way for families to spend some time together, while enjoying Four Seasons Hotel Milano’s world-renowned hospitality and excellent cuisine. Christmas Day Lunch and Dinner menus are a
ATMOSPHERE EVEN MORE COZY AND COMFORTING
58
winter event milano
Chef Fabrizio Borraccino has designed for the Chalet a mountain-inspired food-and-wine experience
59
winter event milano
The ideal setting for drinks, dinner, parties and private events at the exclusive Hotel in the heart of Milan
60
The warm and elegant atmosphere of a mountain chalet
equilibrati nelle sapide densità e completati da un gustoso Profiteroles al cioccolato Manjari 64% con pralinato di noci pecan ma anche, per chi preferisce il rigore, dal delizioso Panettone con zabaione caldo il cui profumo richiama l’infanzia e le sue dolcezze. E se il I gennaio non può mancare in calendario l’ormai classico Brunch di Capodanno con il suo accompagnamento perfetto di vini, per la notte di San Silvestro la cena orchestrata sarà ricca di sapori originali coniugati tra loro per restituire un gusto raffinato e nuovo, tipico della nuova cucina dello Chef Borraccino, che non ha mancato di confermare anche con le sue scelte di Natale la sua volontà di mantenere fede alla tradizione riflettendo su questa come valore da perseverare e migliorare, grazie alle materie prime eccellenti e sceltissime. Estrema ratio, per chi volesse condividere il Four Seasons Hotel e la sua offerta enogastronomica con chi ama, gli speciali Gift voucher per tutti i gusti dal salato al dolce, che rendono Natale veramente Natale…
feast of festive classics, traditional fish and meat recipes, crowned with a delicious dessert of 64% Manjari chocolate profiteroles with pecan nut cream and, for those who want a more traditional cake but with a twist, Panettone with warm zabaione cream, whose sweet-smelling aroma brings back a lot of fond childhood memories. And, of course, among the Hotel’s Christmas events is, on January 1st , the New Year’s Day Brunch, served with the finest wines to compliment the food, and the New Year’s Eve Dinner, which will spark an explosion of flavors, typical of Chef Borraccino’s new and sophisticated cuisine, though faithful to Italy’s Christmas culinary tradition and based on the use of top-quality, seasonal and fresh ingredients. Last but not least, for those who wish to make a gift of Four Seasons Hotel’s delicious food-and-wine offerings for their loved ones, the Hotel has created some truly special Gift vouchers that suit all tastes, from savory to sweet, because Christmas is not really Christmas unless there is a surprise…
CELEBRATING THE NEW YEAR AS BEST AS YOU CAN
61
winter taste firenze
Truffle-based dishes selected and supplied by Cristiano Savini will be paired with Feudi di San Gregorio wines
62
winter taste firenze
GUSTO E SOLIDARIETÀ The Reds and The White, quando l’alta cucina è fatta col cuore The Reds and The White, gourmet cuisine from the heart
Tra i mille volti di Four Seasons Hotel Firenze c’è quello di luogo d’elezione per chi ama vivere esperienze enogastronomiche uniche. Come quella proposta di anno in anno con The Reds and The White, durante la quale il più prezioso dei frutti dell’autunno, sua maestà tartufo bianco, prende vita tra le mani dello chef stellato Vito Mollica, ‘patron’ del Palagio, per poi essere esaltato dall’abbinamento con pregiati vini rossi. Il 6 dicembre per accompagnare i tartufi selezionati da Cristiano Savini, sono stati scelti i vini di Feudi di San Gregorio. “Per questa occasione speciale spiega Antonio Capaldo, presidente dell’azienda - abbiamo scelto una selezione dei nostri vini ‘unici’. Unici non solo per l’aspetto qualitativo in senso stretto, ma soprattutto perché non riproducibili in altro luogo: nascono, infatti, in tiratura limitata, da vigneti straordinari che la tradizione irpina ha saputo preservare. Un esempio su tutti il Serpico, figlio di vigne di aglianico di oltre 150 anni di età”. “Con Four Seasons c’è un bellissimo rapporto che ci lega ormai da anni. - racconta invece Cristiano Savini - Siamo sempre stati loro fornitori e fedeli clienti. Four Seasons è sempre molto attento alla qualità e rispettosa del prodotto. È un piacere lavorare con realtà che come noi tengono a presentare prodotti di eccellenza e condividerli con chi li sa apprezzare. Quello che mi lega a Vito Mollica non è solo un rapporto fornitore-cliente, ma un’amicizia fatta di condivisione e stima.” Una serata indimenticabile, The Reds and The White, che però, come ogni anno, è anche l’occasione per fare del bene, attraverso un’asta i cui ricavati andranno, per questo 2019, all’ATT (Associazione Tumori Toscana), che quest’anno celebra il ventennale, e si occupa di assistenza domiciliare ai malati oncologici.
Undoubtedly one of Four Seasons Hotel Firenze’s most popular features is the unique food-and-wine experiences it offers. Such as the annual The Reds and The White event, during which the best of autumn’s bounty, His Majesty the White Truffle, comes to life in the hands of Michelin-starred chef Vito Mollica, the “host” of the Hotel’s Il Palagio restaurant, and is further enhanced with Italy’s finest red wines. On December 6, truffle-based dishes selected and supplied by Cristiano Savini will be paired with Feudi di San Gregorio wines. “For this special event - Antonio Capaldo, the winery’s president, explains - we picked a selection of our “unique” wines. Unique as far as both quality and terroir are concerned: the wines, in fact, are made in limited quantity from extraordinary vineyards which the local winegrowing tradition was able to preserve. For instance, Serpico comes from over 150-year-old Aglianico vineyards”. “’I’ve had such a wonderful relationship with Four Seasons Hotel for years - Cristiano Savini says - I’ve always been the hotel’s supplier and loyal customer. Four Seasons Hotel is always very quality-oriented and respectful of the products I supply. It is a pleasure to work with people who, like me, care for excellence and share it with those who appreciate it. Vito Mollica and I go beyond a mere supplier-customer relationship, we are friends and think highly of each other”. The Reds and The White is an unforgettable event and, what is more, every year the funds raised through an auction sale at the dinner party are donated to charity. The 2019 funds are going to ATT (Associazione Tumori Toscana), the association which provides home health care to oncological patients and celebrates its twentieth anniversary this year.
THE 2019 FUNDS ARE GOING TO ATT (ASSOCIAZIONE TUMORI TOSCANA)
63
64
LA VERANDA Benvenuto dello Chef Our Chef’s welcome amuse-bouche Carpaccio di tonno, maionese alle acciughe e erba cipollina, caviale e alga marina Tuna fish carpaccio, mayonnaise with anchovy and chives, caviar and seaweed Risotto al timo, battuto di scampi e aceto balsamico bianco Risotto with thyme, chopped scampi and white balsamic vinegar Minestra di razza, verza e sgombro Ray fish soup, Savoy cabbage and mackerel Black cod confit, lenticchie, porro affumicato e bottarga Black cod confit, lentils, smoked leek and mullet roe Oppure | Or Terrina di patate e porro con finferli e salsa allo zafferano Potato and leek terrine, chanterelle mushrooms and saffron sauce “Buche” di Natale: Castagne, amarene e cannella «Buche de Noël»: Chestnuts, sour cherries and cinnamon Panettone tradizionale milanese Traditional Milanese panetton Espresso e frivolezze Natalizie Espresso and Christmas friandises Prezzo per persona € 160 - bevande escluse | Price per person € 160 - beverage not included Per informazioni e prenotazioni | for informations and reservation: ph. (+39) 02 77081416
CHRISTMAS EVE DINNER PALAZZO DELLA GHERARDESCA Canapè di benvenuto Welcome canapè Astice con coulis di peperone pequillo, salsa alla rucola e olive Lobster, pequillo bell pepper coulis, rocket salad sauce and olives Risotto ai carciofi con triglia in salsa creola Artichokes risotto and creole style red mullet Dentice arrostito, crema di cipollotto e salsa ai datterini Roasted snapper, spring onion purée and datterini tomatoes sauce Cappone ripieno alle castagne con vellutata di sedano rapa e indivia caramellata Capon filled with chestnut on celeriac velouté and caramelized endive Croccante cremoso alle nocciole e cioccolato con gelato alla vaniglia Bourbon Chocolate and hazelnuts Crunchy Cremeux with vanilla Bourbon ice cream Panettone degli auguri con zabaione al passito di Pantelleria Christmas ‘Panettone’ with Passito di Pantelleria sabayon Caffè e frivolezze natalizie Coffee and Christmas friandises Prezzo per persona € 165 - vini esclusi | Price per person € 165 - wines not included Per informazioni e prenotazioni | for informations and reservation: ph. (+39) 055 2626450
65
LA VERANDA Spuma di patate con uova di salmone Potato foam and salmon roe Spigola con puntarelle, cannolicchi e salsa al baccalà Seabass with Puntarelle, razor clams and cod sauce Tortellini classici con brodo e cardi Traditional tortellini in broth and thistles Oppure | Or Tagliolini al tartufo nero pregiato Tagliolino with black truffle Agnello del Centro Italia IGP, cavolo nero, patate e santoreggia Agnello del Centro Italia IGP, black cabbage, potatoes and winter savory Profiteroles al cioccolato Manjari 64% con pralinato di noci pecan Manjari 64% chocolate profiteroles with pecan praline Panettone con zabaione caldo Traditional Christmas panettone with zabaglione Caffè e frivolezze Coffee and Christmas mignardises Prezzo per persona € 185 - bevande escluse | Price per person € 185 - beverage not included Per informazioni e prenotazioni | for informations and reservation: ph. (+39) 02 77081416
CHRISTMAS LUNCH AND DINNER PALAZZO DELLA GHERARDESCA Snack natalizio di benvenuto Christmas welcome canapè Gamberi al vapore con verdure alla catalana Steamed prawns with Catalana style vegetables Risotto alla zucca e scampo scottato Pumpkin risotto and seared langoustine Tortellini in brodo di Chianina, coriandoli di verdure ed erbe fresche Tortellini pasta in ‘Chianina’ beef broth, vegetable flakes and fresh herbs Branzino arrostito con crema di broccolo romanesco e bergamotto Roasted seabass, romanesco broccoli purée and bergamot Filetto di vitello con vellutata di topinambur e salsa tartufata Veal fillet with truffle sauce on Jerusalem artichoke velouté Tronchetto croccante alle mandorle e mascarpone con gelato alla vaniglia Crunchy cylinder with almonds, mascarpone and vanilla ice cream Panettone degli auguri con zabaione al Vin Santo Christmas ‘Panettone’ with Vin Santo sabayon Caffè e frivolezze natalizie Coffee and Christmas friandises Prezzo per persona € 175 - bevande escluse | Price per person € 175 drinks not included Per informazioni e prenotazioni | for informations and reservation: ph. (+39) 055 2626450
66
67
68
LA VERANDA Carpaccio di gamberi rossi, granciporro, melograno e avocado Red prawns carpaccio, crab, pomegranate and avocado Morone con porcini e caffè Morone fish with Porcini moshrooms and coffee Risotto carnaroli “Gallo Gran Riserva” con rapa bianca e tartufo nero pregiato Carnaroli Risotto “Gallo Gran Riserva” with white turnip and clack truffle Oppure | Or Cannelloni di pernice gratinati con salsa al foie gras Gratinated partridge stuffed cannelloni with foie gras sauce Vitello brasato, radici e cavolo nero Braised veal, roots and black cabbage Tartelletta con cremoso allo yuzu, mandarino e gelato al caramello salato Yuzu crémeux tarte, tangerine and salted caramel ice cream Caffè e piccola pasticceria Coffee and Christmas mignardises Zampone e lenticchie Zampone and lentils Prezzo per persona € 325 - bevande escluse | Price per person € 325 - beverage not included Per informazioni e prenotazioni | for informations and reservation: ph. (+39) 02 77081416
NEW YEAR’S EVE DINNER PALAZZO DELLA GHERARDESCA Canapè di benvenuto Welcome canapè Aragosta al vapore con dressing allo Champagne e avocado Steamed lobster, avocado and Champagne dressing Fregola ai frutti di mare con crema di carciofi Seafood fregola pasta with artichokes velouté Pescatrice arrostita su purea di broccoli e spuma di patate tartufata Roasted monkfish, broccoli purée, truffle and potato foam Controfiletto di Wagyu giapponese, vellutata di pastinaca e salsa di spugnole Sirloin of Japanese Wagyu, parsnip velouté and morel mushrooms sauce Cilindro al lampone su biscotto morbido alle nocciole con sorbetto al lychee e rose Raspberry cylinder on hazelnuts soft biscuit with lychee and rose sorbet Caffè e frivolezze | Coffee and friandises Dopo la mezzanotte: lenticchie con cotechino After Midnight: traditional lentils and “cotechino” Con intrattenimento musicale e festeggiamenti dopo la mezzanotte With musical entertainment and after-midnight party Prezzo per persona € 395, vini esclusi | Price per person € 395 wines not included Per informazioni e prenotazioni | for informations and reservation: ph. (+39) 055 2626450
69
autumn taste milano
Pastry Chef Daniele Bonzi presents the Urban Chalet’s guests with an amazing chocolate statue and other mountain-inspired creations
winter taste milano
NON SOLO ZUCCHERO Cioccolato, frutta e sculture per Daniele Bonzi in occasione del nuovo Urban Chalet Chocolate, fruit and sculptures by Daniele Bonzi at the new Urban Chalet
Rinomata in tutta Milano e non solo, la Chocolate Room di Four Seasons Hotel Milano è una vera meraviglia per tutti e cinque i sensi: oltre 760 kg di cacao e tre mesi di tempo per realizzarla, ogni anno con un tema differente, ammalia grandi e piccini. “Abbiamo pensato di portare fuori dalla nostra Chocolate Room una scultura di cioccolato fondente per poter condividere l’esperienza di quella che è un’opera d’arte sui generis”, così racconta il Pastry Chef Daniele Bonzi. Lo Chalet, quest’anno, presenta infatti un menu dedicato alla montagna e la pièce in cioccolato preparata da Bonzi è un cervo - posato su una roccia -, alto oltre un metro, scaldato dai colori dorati grazie a un impegno di cesello grafico eseguito con l’aerografo. Ma le meraviglie del Pastry Chef non si fermano qui e completano ogni giorno i menu che l’Executive Chef Fabrizio Borraccino presenta agli ospiti dell’Hotel. La prima proposta è un dessert al cioccolato costruito con tre cremosi di tre cioccolati fondenti monorigine e servito con gelato bianco in infusione di fave di cacao che, caramellate, diventano il croccante biscotto che perfezionano il dessert, fresco, denso e intenso. La seconda invenzione che stupisce e affascina il palato è il financier alla nocciola con crema pasticciera al tartufo e nocciola con cubetti di mela cotta e nocciole caramellate - accompagnato da zabaione preparato con sifone al Carpano Antica formula; il tartufo bianco a sottili lamelle, poi, posato sulla pasta al tartufo perfeziona la rarità del prezioso tubero che esalta le rotondità della nocciola senza coprirne la grazia antica. Melograno e diospero sono invece gli ingredienti da cui nasce la terza novità dolce di Daniele Bonzi: puro diospero dalla morbidissima polpa setacciata che si perfeziona in una sfera arancione accompagnata da una crema di pinoli e un sorbetto rinfrescato da un velo di melograno dal colore e sapore inconfondibili. Tutto il mese di dicembre, poi, racconta il Natale con lo squisito panettone arrostito accompagnato dal gelato ormai imprescindibile dalla carte delle feste, mentre la Chocolate Room, conclude Daniele Bonzi, “omaggia il genio di Leonardo da Vinci con la realizzazione di un disegno tratto dai suoi lavori, che ritrae un bambino, e quella di un ornitottero, una delle sue avveniristiche e originali macchine…”
Renowned all over Milan and beyond, Four Seasons Hotel Milano’s Chocolate Room is a treat for all five senses: over 760 kg of cocoa and three months to create it, with a new and different theme every year, a real wonder for adults and children alike. “We decided to bring a dark chocolate sculpture out of our Chocolate Room to share the experience of a unique work of art with all guests”, Pastry Chef Daniele Bonzi says. This year, the Chalet’s menu, in fact, is devoted to the mountains and the chocolate sculpture made by Bonzi represents a deer standing on a rock, over one-meter-high and warmed by golden colors applied with an airbrush. But the Pastry Chef’s wondrous creations go further than the Chalet and top off the menus that Executive Chef Fabrizio Borraccino presents the Hotel’s guests with every day. The first new treat is a chocolate dessert consisting of three different creamy single-origin dark chocolate layers, served with white cocoa bean-infused ice cream and candied cocoa beans to be enjoyed as the crunchy biscuit that completes this fresh, thick and intensely-flavored dessert. Bonzi’s second sumptuous creation is a financier cake with truffle and hazelnut-flavored custard, baked apple cubes and candied hazelnuts, served with Carpano Antica Formula-flavored zabaione from a whipping siphon and slivers of white truffle sprinkled over truffle paste to enhance the hazelnut’s roundness without being too overpowering. Pomegranate and persimmon are, instead, the basic ingredients of Daniele Bonzi’s third new dessert: the persimmon’s very soft pulp is passed through a sieve and rolled into an orange ball, served with pine nut cream and a fresh pomegranate sorbet with its unmistakable color and flavor. And traditional panettone cake with ice cream will be served throughout the month of December to celebrate the Christmas season, while the Chocolate Room, Daniele Bonzi concludes “ is a tribute to Leonardo da Vinci’s genius by featuring one of his drawings, the portrait of a child, and an ornithopter, one of the amazing machines he invented…”
71
The cocktail list of Foyer is dedicated to the plays staged in Milan’s theaters
winter taste milano
ISPIRAZIONI D’AUTORE Bilanciati, giocosi e inediti. Sono i nuovi cocktail del Foyer Lounge & Bar e dell’Urban Chalet Well-balanced, playful and new. The latest cocktails by Foyer Lounge & Bar and Urban Chalet
Offrire sempre nuovi stimoli, stupire ed incuriosire, sono le regole d’oro del Foyer Lounge & Bar di Four Seasons Hotel Milano: per questo, il suo Bar Manager Luca Angeli ha creato una nuova cocktail list ispirata alle opere teatrali più celebri che sono andate in scena nei teatri di Milano. Al suo interno, un twist di drink storici rivisitati in chiave contemporanea, come ad esempio “The Nutcracker”, dedicato al famoso balletto musicato da Čajkovskij: un Negroni arricchito da un’infusione di nocciole, che risulta morbido al palato e con sentori tostati. Oppure “The Barber of Seville”, una versione inedita del Garibaldi, cui viene aggiunta una punta di effervescenza, che ricorda l’esuberanza dell’opera di Rossini, preparato con gin, due tipi di Martini e un ‘pizzico di Spagna’: spremuta di arancia e sherry. All’appello non manca anche il “Fantasma dell’opera”, un Mojito chiarificato, che gioca sulla presenza impercettibile alla vista due suoi ingredienti più caratteristici, quali la menta e il lime. Ben percepibili al palato, ma invisibili nell’elegante bicchiere trasparente in cui viene servito. L’arrivo dell’inverno e delle feste segna anche il ritorno del raffinato allestimento a tema Urban Chalet. Una magica atmosfera montanara nel cuore del Quadrilatero della Moda di Milano, per la quale Luca Angeli ha dedicato una serie di cocktail specifici e speciali, che si ispirano alla sua cornice alpina. Anche tra questi, una rivisitazione del classico Negroni, qui proposto con un gin ottenuto da bacche di ginepro dell’arco alpino valdostano, Ebo Lebo, amaro tipico della stessa zona, liquore alla menta glaciale e vermouth. Ma anche altri drink iconici delle Alpi italiane, come lo Skipass, un grog freddo con Essentiae Lunae, rum homemade speziato, tè aromatizzato e succo di limone, e una versione più leggera del “classico da pista di sci”, il “Bombardino”, senza rum, ma con vodka, panna montata e noce moscata.
Always inventive, surprising and intriguing: these are the golden rules of cocktail-making according to Four Seasons Hotel Milano’s Foyer Lounge & Bar, which is why Bar Manager Luca Angeli created a new cocktail list inspired by the most famous plays staged at Milan’s theaters. The list includes a number of classics with a contemporary twist, such as The Nutcracker, dedicated to the celebrated ballet with score by Čajkovskij: a Negroni cocktail enriched with an infusion of hazelnuts, which is soft on the palate and rich in roasted notes. And The Barber of Seville, a new version of the Garibaldi, with a hint of fizz evocative of the joyous, exuberant opera by Rossini, made with gin, two types of Martini and a “pinch of Spain”: orange juice and sherry. The Phantom of the Opera is a clarified Mojito, which plays on the barely visible presence of its two signature ingredients, mint and lime: well-perceivable on the palate, yet invisible in the elegantly transparent glass in which it is served. The arrival of winter and of the festive season marks also the return of the elegant Urban Chalet setting. A magical mountain atmosphere in the heart of Milan’s luxury shopping streets, for which Luca Angeli created a number of special cocktails, which draw inspiration from the Alpine landscape. Among them is a twist on the classic Negroni, with gin made from juniper berries of the Valle d’Aosta Alps, Ebo Lebo, a bitters from the same area, a frozen mint-flavored liqueur and Vermouth. But there are also traditional après-ski drinks from the Italian Alps, such as the Skipass, a cold grog with Essentiae Lunae, homemade spicy rum, spicy tea and lemon juice, and a slightly lighter version of the classic Bombardino, without rum and with the addition of vodka, whipped cream and nutmeg.
IN THE URBAN CHALET SPECIAL COCKTAILS DRAW INSPIRATION FROM THE ALPINE LANDSCAPE
73
winter taste milano
ANIMAL LAND L’Atrium Bar e il cocktail book delle meraviglie The Atrium Bar and the cocktail book of wonders Un dicembre intenso quello dell’Atrium Bar del Four Seasons Hotel Firenze, che non soltanto avrà cura di quanto riguarda le feste di Natale ma che presenterà anche il suo secondo Cocktail Book, dedicato quest’anno agli animali in via d’estinzione. “Abbiamo pensato a un tipo di sfondo diverso dal solito - spiega Gabriele Fedeli, Food & Beverage Outlets Manager -, a un tema strettamente legato all’attualità, intesa come attenzione all’ecologia e alla tutela di tutte le specie viventi. Così abbiamo puntato l’attenzione su quindici animali e a ciascuno abbiamo dedicato un cocktail che ne richiama le caratteristiche o le evoca nella sfera del gusto.” L’esito sono quindici drink completamente nuovi, elaborati con Tommaso Ondeggia - Bar Manager, Edoardo Sandri - Head Bartender e tutto il team dell’Atrium Bar, organizzati secondo i tre mondi della natura nei quali gli animali vivono, ovvero Cielo, Terra e Acqua e preparati con le eccezionali “basi” a disposizione di questi artisti del gusto in bicchiere. A completare il progetto una serie di quadri, realizzati con la tecnica dei
74
The Atrium Bar of Four Seasons Hotel Firenze has an intense December ahead, for not only it will be very busy with all the Hotel’s Christmas activities, but it is also getting ready for the introduction of its second Cocktail Book, devoted this year to animals in danger of extinction. “We came up with an unusual backdrop - Gabriele Fedeli, the Food & Beverage Outlets Manager, explains- a highly topical theme, associated with the protection of the environment and of all living species. We focused on fifteen animals and we dedicated a cocktail to each of them, inspired by the animals’ main characteristics”. As a result, fifteen completely new drinks, created with the help of Bar Manager Tommaso Ondeggia, Bar Manager and Head Bartender Edoardo Sandri and the entire Atrium Bar team, and subdivided according to the three natural environments in which these animals live, that is, Earth, Water and Sky, and prepared with all the extraordinary ingredients that these masters of the art of cocktail-making have at their disposal.
winter taste milano
The project is capped with a series of paintings, made by Carolina Correa colori a olio applicati a spatola, dipinti da Carolina Correa per l’occasione e vera fonte d’ispirazione per il Cocktail Book, “immagini bellissime, ricche di personalità, che speriamo siano fonte anche di altre ispirazioni e azioni positive”, aggiunge Fedeli, nel presentare questo nuovo Book. E così, all’Atrium Bar, nelle sere d’inverno sarà piacevole sorseggiare l’Orso polare, mentre con la primavera la saggezza continuerà a sostenere gli ospiti grazie al Tartaruga, mentre il caldo dell’estate sarà rinfrescato (magari a bordo piscina) dal Pappagallo gigante. L’Orso polare è infatti un intenso mix di profumi e sapori Ketel One Vodka, Etna Bitter, Amaro Angostura, Tarragon, Mango e Nitrogen Liquid; il Tartaruga si muove invece sui toni accesi ma comunque dolci di una miscela sapiente di Patron Silver Tequila, Leche de Tigre, Lemon, Coconut Milk e Chili Agave; il Pappagallo gigante pungente e affumicato, proprio come le memorie delle terre sudamericane è generato dall’incontro tra Bitter Martini Riserva Speciale, St. Germain, Laphroaig (invecchiato 10 anni), Burdock Roots, Cranberry e Sweet Paprika. Il ricavato della vendita dei quadri presenti nel book, andrà interamente devoluto all’Acquario di Genova a favore del progetto di ricerca cetacei nel santuario Pelagos.
The project is capped with a series of paintings, made by using oil colors applied with the palette knife technique, specially created by Carolina Correa and a true source of inspiration for the Cocktail Book, “beautiful pictures, bursting with personality, which we hope will inspire other people to do positive things”, Fedeli says, as he introduces the new book. And so, it will be lovely to have an Orso Polare (Polar Bear) on cold winter nights, while the Tartaruga (Tortoise) is perfect for the spring season and the Pappagallo Gigante (Giant Parrot) is a refreshing drink to be enjoyed in summertime (perhaps by the pool). Orso Polare is an intense mix of flavors and aromas: Ketel One Vodka, Etna Bitter, Angostura Bitters, Tarragon, Mango and Nitrogen Liquid; Tartaruga is a brightly-colored and sweet blend of Patron Silver Tequila, Leche de Tigre, Lemon, Coconut Milk and Chili Agave; Pappagallo Gigante is a spicy and smoked cocktail, evocative of South-American landscapes, and born from the marriage of Bitter Martini Special Reserve, St. Germain, Laphroaig (aged for ten years), Burdock Roots, Cranberry and Sweet Paprika. Proceeds from sales of the paintings in the book will be fully donated to Genoa’s Aquarium to fund the cetacean research project in the Pelagos Sanctuary.
“WE FOCUSED ON FIFTEEN ANIMALS AND WE DEDICATED A COCKTAIL TO EACH OF THEM”
75
winter spa
The Four Seasons Hotel Milano’s pool
76
winter spa firenze
- milano
CURE D’INVERNO Nelle Spa dei Four Seasons Hotel Italia per affrontare al meglio la stagione invernale At Four Seasons Hotel Italia’s Spas to make it through the Winter season in your best shape
I mesi più freddi portano un’attenzione al corpo e allo spirito che si fa preziosa e proprio per meglio affrontare l’inverno le Spa Four Seasons Hotel Italia hanno pensato a dei trattamenti mirati e speciali, perfetti per rigenerarsi e ricaricare le energie. MILANO Tra le diverse proposte per l’inverno che si possono trovare nella città della moda per eccellenza, la Spa Supervisor Tonia Laezza ha scelto un particolare anticellulite di Swiss Perfection “un brand altamente performante di cui abbiamo l’esclusiva a Milano e grazie al quale riusciamo a ottenere risultati eccellenti”. Il trattamento lavora in profondità e agisce secondo il principio della maschera, come spiega la Spa Therapist Paola Sartori: “perché dopo lo scrub su tutto il corpo e una doccia, viene effettuato il trattamento, utilizzando una crema che ha la funzione di aggredire gli eventuali accumuli di adipe; su questa viene applicata una maschera, trasparente come un gel, e il corpo viene infine avvolto nel cartene che aiuta a mantenere la temperatura corretta. Ai piedi viene applicato un criogel, utile per avviare uno spontaneo massaggio vascolare, mentre la testa viene massaggiata delicatamente con un olio secco.” Il trattamento si conclude con una seconda doccia e l’applicazione mirata di un concentrato a base di alghe sui punti più interessati dall’eventuale adiposità, e di una crema che perfeziona l’esperienza spa. “L’effetto è immediatamente visibile e i nostri ospiti ne traggono giovamento già dopo la prima seduta - aggiunge la Spa Supervisor -. Per il volto, invece, privilegiamo ancora le eccezionali linee di Sodashi; in particolare, applichiamo un calco in argilla ad effetto occlusivo, che rende la pelle idonea ad assorbire in profondità le sostanze funzionali dei prodotti.”
The coldest months of the year require additional focus on keeping your body and mind strong and healthy, which is why the Spas of Four Seasons Hotels Italia have designed special treatments aimed at rejuvenating the skin and recharging one’s energy. MILANO Among the many winter offerings of the Spa in the capital of fashion, Spa Supervisor Tonia Laezza suggests a special anti-cellulite treatment by Swiss Perfection, “a high-performance brand found exclusively at our Hotel in Milan, which provides excellent results”. This treatment works deeply into the skin and like a mask, Spa Therapist Paola Sartori explains: “After a full body scrub and shower, the treatment is applied by using a cream designed to attack localized fat deposits, after which a gel-like transparent mask is applied and the body is wrapped in cartene sheets to keep the temperature constant. Feet are then covered in a Criogel lotion, which provides a spontaneous vascular massage, while a dry oil is gently massaged into the head”. The treatment ends with a second shower and the application of a seaweed-based concentrate on the localized fat deposits and of another cream which completes this wonderful spa experience. “The effect is immediately visible and our guests will notice a change after just one treatment- the Spa Supervisor says-. As for facial treatments, we make use of the extraordinary Sodashi lines, in particular, the application of a clay cast which has an occlusive effect and helps the products’ functional active ingredients penetrate deeply into the skin”.
PROFESSIONAL TIPS TO MAKE IT THROUGH WINTER
77
winter spa firenze
- milano
In this page and in the next page: Four Seasons Hotel Firenze’s Spa FIRENZE Anche Lucia Papalini rimane fedele all’australiana maison Sodashi e al suo essere naturale al 100% non soltanto nelle scelte dell’aromaterapia. “Per i mesi invernali presentiamo ai nostri ospiti Crystalus - racconta la Spa Director - perché consente di aver cura della persona a tutto tondo, facendo scorta di energia per affrontare l’inverno con le sue giornate fredde e buie, grazie al massaggio con le pietre semipreziose calde e l’olio preparato con miscele essenziali da applicare sui punti chakra.” Il massaggio avviene con le avvolgenti pietre usate secondo movimenti circolari che consentono di donare distensione al corpo e allo spirito, e al contempo di restituire alla pelle del corpo la luminosità che le è propria. “Il rilassamento dei muscoli e la liberazione dalle tossine regola una miglior circolazione sanguigna e linfatica - precisa Papalini - mentre per il volto abbiamo scelto un trattamento all’ossigeno al 90% che in dermo-infusione contrasta attivamente gli effetti del tempo, spesso resi più evidenti dai cambiamenti di temperatura cui si è sottoposti in questo periodo.” L’ossigeno puro, con specifiche nanotecnologie, penetra infatti all’interno delle cellule e ripara la pelle in profondità, rafforzando il tessuto epidermico e le barriere naturali, regalando fin dal primo trattamento un risultato luminoso, grazie appunto alla particolare cura prestata al volto nel suo complesso.
78
FIRENZE Lucia Papalini is a faithful “follower” of the 100% natural Australian Sodashi brand, and not only when it comes to aromatherapy treatments. “In the winter season, we recommend Crystalus to our guests- the Spa Director says- because it is an overall body treatment which provides an extra boost of energy to make it through the cold and dark winter days, thanks to a massage with warm, semiprecious stones and an essential oil applied on the chakra areas”. The massage is performed by moving the stones in a circular motion, which relaxes the body and mind and, at the same time, restores the skin to its original glow. “Muscle relaxation and toxin release result in improved blood and lymphatic circulation- Papalini says- while for facial skin we recommend a 90% oxygen derma-infusion treatment having anti-ageing effects, which are especially useful when temperatures drop over the winter season”. Pure oxygen, by using specific nanotechnologies, penetrates deeply into the cells and provides in-depth skin repair by strengthening the epidermal tissue and natural barrier- and renewed skin brilliance from the very first treatment, for it rejuvenates facial skin in its entirety.
winter spa
The Spas of Four Seasons Hotels Italia have designed special treatments aimed at rejuvenating the skin and recharging one’s energy
79
winter spa
Above: Chocolate Massage by Four Seasons Hotel Milano’Spa Below: Four Seasons Hotel Firenze’s fitness center
80
winter spa firenze
- milano
SPECCHIO DELLE MIE BRAME … Qual è il regalo più bello del reame? Ecco i voucher delle due Spa Four Seasons Hotel Italia ... What’s the fairest gift of all? The vouchers of the two Four Seasons Hotel Italia Spas
C’è una cosa, che più di ogni altra, è importante: prendersi cura di se stessi. Per questo i due Four Seasons Hotel Italia prestano particolare attenzione alle proposte che offrono agli ospiti delle loro due meravigliose Spa, che anche quest’anno vengono in aiuto a chi è in cerca del regalo perfetto per Natale, per gli altri, ma - perché no? - anche per sé. In fondo si sa, una coccola è sempre ben accetta, soprattutto nel periodo delle feste! Nel tempio del benessere di Firenze si può scegliere tra dei veri e propri percorsi, come quello che comprende l’iscrizione in palestra di tre mesi, assistiti da uno dei personal trainer della struttura, unita alla possibilità di rilassarsi nelle aree umide della Spa. Ma anche il programma di più di tre ore di trattamenti con gli esclusivi brand della Spa, oppure un trattamento viso mirato e su misura, che in 50 minuti ridona freschezza ed elasticità al volto, il nostro più prezioso biglietto da visita. Per chi invece sente il bisogno di purificare il proprio corpo, c’è il percorso detox, snellente e tonificante, che include un trattamento Biokalko modellante e una sessione con Body Slimmer, macchinari all’avanguardia con rapida efficacia, di cui, sempre tra i pacchetti natalizi, è previsto un voucher con ben 10 sedute. Se invece è in vista un’occasione speciale, da non perdere il pacchetto Beauty Time, percorso di bellezza con seduta di piega e make-up, oppure, per le nail addicted, il voucher Red Carpet, cui si aggiunge anche un’impeccabile manicure. Entrambi per un elegante risultato ‘Hollywood style’. Tre invece le preziose idee regalo scelte e proposte dall’oasi wellness di Four Seasons Hotel Milano. Tra cui troviamo uno dei nuovi fiori all’occhiello della Spa: il trattamento corpo Gold fashion in Milan by Black Pearl, con sui si sperimentano tutti i benefici dell’oro 24 carati, unito a 27 estratti minerali, alghe e alla perla nera di Tahiti. Ma anche il Chocolate Massage, con burro di cacao e pietre calde. Un’esperienza avvolgente, che coniuga gli effetti antiossidanti, drenanti e idratanti del cioccolato a quelli ultra rilassanti dell’aromaterapia. Infine, il trattamento viso Olivier Claire high performance. Un rituale di benessere che dona luminosità e idratazione al volto, rendendolo visibilmente ringiovanito e pronto per il nuovo anno.
The one thing more important than anything else is taking care of oneself. That is why the two Four Seasons Hotels Italia pay special attention to the offerings for the guests of their wonderful Spas, even when it comes to helping them find that perfect, unique Christmas gift for their loved ones, and why not, for themselves as well. After all, pampering is always appreciated, especially during the festive season! Firenze’s temple of wellness offers several options, including a three-month membership to the fitness center, with the assistance of a personal trainer, in addition to the opportunity to relax in the Spa’s wet areas. And also the over three-hour treatment program performed by using the Spa’s exclusive brands, or a 50-minute facial treatment customized to one’s specific needs, in order to restore the freshness and elasticity of our skin, which is our interface with the world. For all those who feel the need to purify their body, Florence’s Spa offers a Detox program, both slimming and invigorating, which includes a reshaping Biokalko treatment and one Body Slimmer session, a state-of-the-art system ensuring high-intensity results. One of the Christmas gift vouchers includes ten Body Slimmer sessions. Instead, if you’re preparing for a special occasion, don’t miss the Beauty Time package, which includes hair-set and make up or, perfect for nail addicts, the Red Carpet voucher, which offers an impeccable manicure. Both gift vouchers provide an elegant “Hollywood-style” result. The wellness oasis of Four Seasons Hotel Milano offers three special gift ideas, including one of the newest additions to the Spa’s offerings: the Gold fashion in Milan by Black Pearl treatment, which is enriched with the benefits of 24-carat gold, 27 mineral extracts, seaweed and black Tahiti pearl. And also the Chocolate Massage, performed by using cocoa butter and warm stones. A very enjoyable experience, which combines the antioxidant, draining and moisturizing effects of chocolate with a highly relaxing aromatherapy treatment. Last but not least, the Olivier Claire high performance facial treatment: a wellness ritual which provides radiance and moisturizing care, making your skin look younger and ready for the new year.
THE PERFECT CHRISTMAS GIFTS, FOR YOUR LOVED ONES, AND WHY NOT, FOR THEMSELVES AS WELL
81
autumn event firenze
GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE Il resoconto degli eventi nei Four Seasons Hotel Italia e nelle loro città Detailed account of the events at Italy’s Four Seasons Hotels and in their cities
FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE FOUR SEASONS HOTEL MILANO Christmas Tea Time Urban Chalet
From December 7 to January 5 Afternoon tea - Euro 40,00 Champagne Afternoon tea - Euro 58,00
Aperitivo
From December 11 to 29 - Atrium Bar Oysters & Glass of Champagne - Euro 45,00 Siberian Calvisius Caviar & Glass of Champagne - Euro 80,00
Open Day
December 15 Giardino della Gheradesca
Christmas Eve Dinner
Tuesday, December 24 - Palazzo della Gherardesca Euro 165,00 (wines excluded)
Christmas Lunch and Dinner
Wednesday, December 25 - Palazzo della Gherardesca Euro 175,00 (drinks excluded)
New Year’s Eve Dinner
Tuesday, December 31 - Palazzo della Gherardesca Euro 395,00 (wines excluded)
New Year’s Eve Party - Florence Rouge
Tuesday, December 31 5-course menu, live show and entertainment, midnight party with dj set and dancefloor Euro 450,00 (pre-selected wines included until midnight. From midnight, cocktail bar at additional fee)
Until January 31 - Sala del Camino Festive menu for private event - Euro 160,00 (drinks excluded) Mountain bites to share - Euro 15,00 Selection of cold cuts and cheeses - Euro 35,00 for 2 person Cheese fondue - Euro 35,00 for 2 person Chocolate fondue - Euro Euro 30,00 for 2 person
Christmas Eve Dinner Tuesday, December 24 La Veranda - Euro 160,00 (drinks excluded)
Christmas Brunch
Wednesday, December 25 Sala Teatro - Euro 190,00 (pre-selected drinks included)
Christmas Lunch and Dinner Wednesday, December 25 La Veranda - Euro 185,00 (drinks excluded)
New Year’s Eve Dinner Tuesday, December 31 La Veranda - Euro 325,00 (drinks excluded)
New Year’s Day Brunch
New Year’s Day Brunch Wednesday, January 1
Wednesday, January 1 - Euro 120,00 (pre-selected wines included)
Sala Teatro - Euro 120,00 (pre-selected drinks included)
FIRENZE MILANO ART ART Tomás Saraceno Guggenheim. The Thannhauser Collection From February 22 to July 19 Palazzo Strozzi
Until March 1 Palazzo Reale
THEATER THEATER La Traviata From February 22 to April 2 Teatro del Maggio Musicale
MUSIC Giovanni Allevi 82
December 28 Teatro Verdi
La Tosca From December 10 to January 8 Teatro alla Scala
MUSIC James Blunt March 25 Mediolanum Forum
Quality has been our history since 1949 FLAGSHIP STORE - FIRENZE - VIA TOSINGHI 46/R - WWW.ILBORGO.IT