VEN EZIA m
a
d
e
i
n
v
e
n
e
COVER STORY CATE BLANCHETT FASHION F/W 2020-21 IT’S ALL ABOUT COUTURE INTERVIEW STEFANO ACCORSI | GIOVANNA MEZZOGIORNO CULTURE THE 77TH VENICE FILM FESTIVAL | WOMEN’S CINEMA THE GOLDEN AGE, FABRIZIO PLESSI | MAJOR HOUSE MUSEUMS ITINERARIES NEW GENERATION AND THE CITIES | ARCHITECTURE IN VENICE
t
o
F A L I E R O S A R T I . C O M
PABLO ATCHUGARRY THE MOVEMENT OF LIGHT 6 MAGGIO - 24 NOVEMBRE 2019 VENEZIA THE EVOLUTION OF A DREAM 8 GIUGNO - 29 SETTEMBRE 2019 PIETRASANTA Tel. +39 041 5230357 venezia@continiarte.com
www.continiarte.com
@continigallery @continiartgallery
contents
n.32
autumn-winter 2021
COVER STORY 46 Cate Blanchett Simply iconic
FASHION
Semplicemente iconica
84 Shooting It’s all about couture
PEOPLE 16 Camilla Lucchi Venice social Venezia social
29
It
object
MUST
Enzo Fiore Fates Destini 18
96
bags
98
shoes
100
women
102 men
Patrizia Moro Culture-à-porter Cultura-à-porter 20
Roberto Munaretto Style in bloom Fioritura di stile 22
MOVIE, THEATRE & MUSIC 38 77th Venice International Film Festival The Venice miracle Il miracolo Venezia 68
Stefano Accorsi
Thriller mood A tempo di thriller
AGENDA 24 Art Venice 25 Events Venice 26 Art Italy 27 Events Italy
72
Giovanna Mezzogiorno
The elegance of discretion L’eleganza della discrezione
50
76 84
12
contents
n.32
autumn-winter 2021
ITINERARIES 50
City
itinerary
76
Architecture in motion
Architetture in movimento
110
Milano
Riflessi magnifici Divine
exhibition
Screen Goddesses
Prova a prendermi
Dive, donne
Firenze
Contemporary scenes Scene contemporanee 130
Fabrizio Plessi
Magnificent reflections
78
Catch me if you can
120
ART, DESIGN & CULTURE
150
Art
itinerary
From home to home Di casa in casa
Venezia
FOOD & WINE
The future of Venice
160
Il futuro di Venezia
Mushrooms
and truffles
Autumn on the table 140
L’Autunno in tavola
Roma
Eternal and ever-changing Eterna e mutevole
169
RESTAURANTS GUIDE
130 150
110
contributors Fashion and society expert, she started her career in journalism after having been awarded the Mentasti Literary Prize by Georges Simenon. She works with newspapers and magazines, she takes part in TV talk shows and serves as chairwoman of conferences. She lives in Venice.
Luciana Boccardi Crovato
Esperta di costume e moda, autrice di saggi, ha iniziato la carriera giornalistica dopo l’assegnazione del Premio Letterario “Mentasti” consegnatole da George Simenon. Collabora con quotidiani e periodici, è ospite di talk show televisivi, moderatrice di convegni e dibattiti. Vive a Venezia, la città dov’è nata.
A journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani. it and www.cinecitta. it. He has collaborated with the ItalianAmerican magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica.
A native Venetian, she has lived in Milan for several years where she manages The Lifestyle Journal. Venice surprises her daily and curiousity pushes her to constantly discover new spots and itineraries off the beaten path.
43 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies.
Is a professional journalist who lives and works in Venice. She specializes in culture, customs and entertainment and contributes to various publications. She has also been in charge of communications for various companies and events.
Giovanni Bogani
Giovanna Caprioglio
Marta Innocenti Ciulli
Federica Repetto
Giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani. it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica.
Veneziana d’origine, vive a Milano da qualche anno, dove dirige il magazine The Lifestyle Journal. Venezia la sorprende ogni giorno e la curiosità la porta a scoprire luoghi e itinerari sempre fuori dal comune.
14
43 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema.
Giornalista professionista. Vive e lavora a Venezia, si occupa in particolare di cultura, spettacolo e costume. Scrive su diverse testate, e ha curato la comunicazione per aziende e manifestazioni.
#ITALIAEXPERIENCES
FASHION, ART, EVENT AND LIFESTYLE MAGAZINE publisher
FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini
CAP R I C ORT I NA FI R EN Z E M I LANO R OMA SUM M E R VEN EZ IA editor in chief
Matteo Parigi Bini fashion director
Marta Innocenti Ciulli venezia correspondent
Federica Repetto
managing editors
Teresa Favi, Francesca Lombardi, Virginia Mammoli editors
Sabrina Bozzoni, Matteo Grazzini, Mila Montagni contributors
Camilla Alibrandi, Giulia Bevilacqua, Giovanni Bogani, Alessia Bossi, Alessandro Bruni, Amalia Caratazzolo, Giacomo Cassan, Daniele Cavalli, Duccio Maria Gambi, Carlo Pratis, Valentina Ricci, Elena Salmistraro, Monica Sarti, Benedetta Setti cover photo
Nic Walker
photographers
Matteo Bertolin, Giulio Boem, Gianmarco Chieragato, Matteo De Fina, Chiara Effe, Alessandro Fibbi, Dario Garofalo Matteo Imbriani Mattia Mionetto, Andrea Pirrello, Ottavia Poli, Niccolò Rastrelli, Luca Righeschi Giovanni Savi, Valentina Stefanelli, Oliviero Toscani, Daniele Venturelli, Valentina Vasi, Daniele Zeppa art editors
Martina Alessi, Melania Branca translations
Centotraduzioni, Tessa Conticelli advertising and marketing director
Alex Vittorio Lana advertising
MKT Worldwide, Gianni Consorti, Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Paola Paciotti editorial office
via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - redazione@gruppoeditoriale.com branch
N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa società editrice
Gruppo Editoriale
Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com Gruppo Editoriale
Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa
Baroni & Gori (Symbol Freelife Satin) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
copyright © Gruppo Editoriale srl
VENEZIA PEOPLE
VENICE SOCIAL
A CONVERSATION WITH CAMILLA LUCCHI, INFLUENCER AND LOVER OF BEAUTIFUL THINGS UNA CHIACCHIERATA CON CAMILLA LUCCHI, INFLUENCER E AMANTE DEL BELLO text Sabrina Bozzoni
Veronese, influencer and style icon. How did all this come about? It actually happened by chance. I got a degree and took a masters with the intention of working in the family firm, when a director called me and asked me to appear on a Rai2 TV show, and that was the start of my career in the field. Take us to Venice and show us your favourite places, from morning to night. I love to have breakfast at the Rosa Salva, lunch at Quadrino in St Mark’s Square and dinner at the legendary Harry’s Bar. Camilla offline: what do like doing? Shopping, travelling and spending time with the people I love. Being an influencer today: what’s your message to the new generations? In my small way I always try to convey a message of modesty and class. Exclusivity, but well-mannered. This isn’t the time for showing off and rash decisions. Let’s talk about fashion: what are your must-haves for winter? I go for fringes, puffed sleeves, maxi collars, belted jackets, cloaks and leather. Your first childhood memory? I’ve always had a head for business and an interest in sales. I’d sell anything to anyone! Your favourite Veneto dish? Bollito, of course! Your dream? To have a family of my own, just like the one I grew up in.
Veronese, influencer e icona di stile. Come sei arrivata a tutto questo? In realtà per caso. Mi sono laureata e ho conseguito un master con l’obiettivo di andare a lavorare nell’azienda di famiglia, fino a quando un regista mi ha chiamata per partecipare ad un programma televisivo andato in onda su Rai2, che è stato l’inizio della mia carriera in questo mondo. Portaci a Venezia con te attraverso i tuoi luoghi cult, dal mattino alla sera. Adoro fare colazione nella pasticceria Rosa Salva, pranzo al Quadrino in piazza San Marco, cena al mitico Harry’s Bar. Camilla offline: che cosa ami fare? Fare shopping, viaggiare e dedicarmi alle persone che amo. Essere influencer oggi: quale messaggio vorresti veicolare alle nuove generazioni? Nel mio piccolo cerco sempre di veicolare un messaggio di misura e classe. Esclusività si ma con garbo. Non è più il momento di fare troppo show off o colpi di testa. Parliamo di moda: i tuoi must dell’inverno? Si a frange, maniche a sbuffo, maxi colletti, giacche con cintura, cappe e pelle. Il primo ricordo di te da bambina. Ho sempre avuto un animo imprenditoriale e un’attitudine commerciale. Vendevo qualsiasi cosa a chiunque! Il tuo piatto veneto preferito? Assolutamente i bolliti! Un sogno. Avere una famiglia tutta mia, proprio come quella dov’è sono cresciuta.
I ALWAYS TRY TO CONVEY A MESSAGE OF MODESTY AND CLASS. EXCLUSIVITY, BUT WELL-MANNERED 16
VENEZIA PEOPLE
FATES
ENZO FIORE, WHO ILLUSTRATES LIFE RUNNING ITS COURSE ENZO FIORE RACCONTA LO SCORRERE DELLA VITA text Francesca Lombardi
An art that breathes, lives…. Mine is a work about life and its inevitable end: leaves and insects stand in for cells in the portraits, while roots and earth take the place of muscles and tendons in the sculptures. The material must swarm. How did this technique of yours originate? From the need to create things as close as possible to living beings, not only with regard to form but also the biological aspect. Let me ask you something, how do you collect the material for your works? I gather roots, earth and leaves while wandering around in the woods or fields, and for insects I contact entomologists and collectors to buy their collections. Nature in the spotlight, as protagonist: a message about safeguarding our Earth? The inevitable fate of our planet is beyond my priorities, my ideas embrace something wider. Which artists are your icons? All those who have tried to probe deeply into the moment when night takes the place of day, who gave a serious answer about the inevitable fate of all living beings: Goya, Bacon, Kiefer, Michelangelo, Berlinde De Bruyckere, Hirst… Your works are anatomically precise… Precision is essential for the realistic rendition of a concept which would otherwise be evanescent. Fiore and Contini: when did the partnership begin? We met at MIART, the International Modern and Contemporary Art Fair in Milan, in 2006. An image that describes Enzo Fiore’s Venice. I happened to see Venice at night, deserted, with no people around.
Un’arte che respira, vive… Il mio è un lavoro sulla vita e sul suo inevitabile termine: nei ritratti le cellule sono sostituite da foglie, insetti, nelle sculture i muscoli e i tendini da radici, terra… La materia deve brulicare. Come è nata questa sua tecnica? Dal bisogno di realizzare cose il più vicino possibile agli esseri viventi non solo dal punto formale ma anche da quello biologico. Una curiosità: come raccoglie il materiale per le sue opere? Le radici, la terra, le foglie le raccolgo in giro nei boschi, nei campi… mentre per gli insetti mi rivolgo a entomologi e collezionisti acquistandone le raccolte. La natura in primo piano, protagonista: un messaggio di salvaguardia per la nostra terra? Il destino inevitabile del nostro pianeta è fuori dalle mie priorità: i miei pensieri abbracciano qualcosa di più ampio. Chi sono i suoi artisti icona? Tutti quelli che hanno cercato di sviscerare il momento in cui la notte si sostituisce al giorno, che hanno dato una risposta vera sull’inevitabile destino di tutti gli esseri viventi: Goya, Bacon, Kiefer, Michelangelo, Berlinde De Bruyckere, Hirst… Le sue opere hanno una precisione anatomica… La precisione è inevitabile per la resa realistica di un concetto che risulterebbe altrimenti evanescente. Fiore e Contini: quando è nato il connubio? Ci siamo conosciuti al Miart, la fiera internazionale di arte contemporanea di Milano, del 2006. Una immagine che racconta la Venezia di Enzo Fiore. Mi è capitato di vedere Venezia di notte, deserta, senza persone in giro.
MINE IS A WORK ABOUT LIFE AND ITS INEVITABLE END. THE MATERIAL MUST SWARM... 18
www.angelacaputi.com ph. alessandrobencini.com
VENEZIA PEOPLE
CULTURE À-PORTER
ph. Matteo Defina
PATRIZIA MORO, VICE PRESIDENT OF DFS ITALIA AND T FONDACO DEI TEDESCHI PATRIZIA MORO, VICE PRESIDENTE DI DFS ITALIA E DEL T FONDACO DEI TEDESCHI text Virginia Mammoli
What links a luxury department store to the world of culture? Art and culture are part of the Fondaco’s DNA for several reasons, starting with the fact that it’s housed in a magnificent historic building - restored by star architect Rem Koolhaas - which in ancient times was a meeting place for goods, but also cultures and traditions. We bring back this heritage by offering a holistic experience in contemporary style. How is this connection expressed? Every year we put on two exhibitions of work by major artists. We opened with Fabrizio Plessi, then hosted an installation by Barnaba Fornasetti, an exhibition about Bulgari’s classic Serpents… in addition to this we have a monthly programme of two to four events. Tell us about Venezia è viva. Viva Venezia and the 12 glass artists showcased in your store windows until the end of October. As soon as we reopened, we wanted to further consolidate our bond with Venice after everything that’s happened by creating this project, which focuses on the city’s enormous creativity and artisan expertise. Because it coincides with The Venice Glass Week, we chose great glassmakers as well as emerging young talent. Do you have other upcoming projects? We’d like to make craftsmanship a guiding thread, perhaps by hosting workshops and demonstrations. What are your favourite spots in the Fondaco? The pavilion on the fourth floor, where we hold our cultural events, and the Zegna boutique, where there’s a fresco painted in the mid-twentieth century by Giuseppe Santomaso. Three unmissable places in the lagoon? Giudecca, the island of Sant’Erasmo with its vegetable gardens growing the famous Venice artichokes, and the Scuola Grande di San Rocco.
Cosa lega un department store di lusso al mondo della cultura? L’arte e la cultura sono nel Dna del Fondaco, per una serie di ragioni. A cominciare dal fatto che si trova in un meraviglioso edificio storico - ristrutturato da un archistar come Rem Koolhaas - che già anticamente era luogo di incontro di merci, ma anche di culture e tradizioni. Noi riproponiamo questo heritage offrendo un’esperienza olistica in chiave contemporanea. In che modo date voce a questa liaison? Ogni anno organizziamo due mostre, presentando nomi molto importanti. Abbiamo inaugurato con Fabrizio Plessi, ospitato un’installazione di Barnaba Fornasetti, una mostra sui Serpenti storici di Bulgari… Inoltre portiamo avanti un programma che prevede dai due ai quattro eventi al mese. Ci parli di Venezia è viva. Viva Venezia e dei 12 artisti del vetro esposti fino a fine ottobre nelle vostre vetrine. Nel momento in cui abbiamo riaperto, in virtù di tutto quello che è accaduto, abbiamo voluto consolidare ulteriormente il nostro legame con la città, dando vita a questo progetto dedicato alla creatività e alla grande capacità artigianale di Venezia. Vista la concomitanza con The Venice Glass Week, abbiamo scelto grandi maestri del vetro insieme a giovani artigiani emergenti. Avete altri progetti in cantiere? Ci piacerebbe che il tema dell’artigianalità diventasse un fil rouge, ospitando ad esempio workshop e dimostrazioni. I suoi ‘angoli del cuore’ all’interno del Fondaco? Il padiglione del quarto piano, sede dei nostri eventi culturali, e la parte della boutique Zegna dove si trova l’affresco di Santomaso, della metà del Novecento. Tre luoghi da non perdere in laguna. La Giudecca, l’isola di Sant’Erasmo, con i suoi orti, da dove vengono i famosi carciofi di Venezia, e la Scuola Grande di San Rocco.
WE WANTED TO CONSOLIDATE OUR BOND WITH VENICE BY THIS PROJECT, WHICH FOCUSES ON THE CITY’S ENORMOUS CREATIVITY 20
Pandora Credenza Pandora, realizzata in palissandro indiano, rivestiva in pergamena con dettagli in bronzo.
VENEZIA PEOPLE
STYLE IN BLOOM
ROBERTO MUNARETTO FLOWER DESIGNER IN VENICE ROBERTO MUNARETTO FLOWER DESIGNER A VENEZIA text Teresa Favi
The spirit of Munaretto Flowers in a few key words? Passion, creativity, experience and professionalism. How do personal style and customized quality service marry in your work? We design and create floral decorations which are planned in detail according to our clients’ wishes, while staying true to our style which blends with clients’ personal tastes. Your latest local discovery when it comes to flowers or plants? We don’t have local flower growers to draw on, but in some more ‘rustic’ or themed arrangements we also like to combine fruit or vegetables with flowers, including artichokes. We are very proud of the Sant’ Erasmo Purple Artichoke, grown on the island known as the “Venice vegetable garden”. Three enchanted gardens not to be missed in the heart of Venice? The Palazzo Malipiero Barnabò Italianate garden, with its lovely rose beds full of varieties chosen by Anna Barnabò herself. The Royal Gardens of Venice, recently reopened after years of restoration work, a place that maintains its aura of secrecy even though it is open to everyone and so close to St. Mark’s Square. The Hotel Belmond Cipriani gardens, with their lawns, pergolas, flowering shrubs, vegetable garden and rows of vines. Your secret place in Venice? Torcello Island - a wealth of history and green spaces and the nearby sandbanks, a fragile ecosystem periodically submerged by tides and unfortunately now at serious risk of erosion, home to various plants resistant to the lagoon’s salty environment, as well as many species of birds.
Lo spirito di Munaretto Flowers in poche parole chiave? Passione, creatività, esperienza e professionalità. Stile personale e alte prestazioni su misura come dialogano nel suo lavoro? Progettiamo e creiamo nel minimo dettaglio, perseguendo i desideri dei clienti, ma rimanendo fedeli al nostro stile che si fonde con i gusti personali dei clienti. La sua ultima scoperta locale in fatto di fiori o piante? Non abbiamo produzioni locali di fiori cui attingere, ma in alcuni allestimenti più ‘rustici’ o a tema ci piace abbinare ai fiori anche frutta e verdura, e tra questa spesso spiccano i carciofi, orgoglioso richiamo al carciofo Violetto di Sant’Erasmo, storico orto della Serenissima. Tre giardini incantati da non perdere nel cuore di Venezia? Il giardino all’italiana di Palazzo Malipiero Barnabò, con i suoi bellissimi roseti di molteplici varietà personalmente scelte da Anna Barnabò. I Giardini Reali di Venezia, riaperti di recente dopo il restauro, luogo che mantiene il suo alone di segretezza e riservatezza seppur alla portata di tutti e a due passi da Piazza San Marco. I giardini dell’Hotel Belmond Cipriani, con i suoi prati, le pergole, le piante fiorite, l’orto e i filari di vigna. Il suo posto segreto a Venezia? L’isola di Torcello, ricca di storia e spazi verdi e le poco distanti barene, fragile ambiente periodicamente sommerso dalle maree e purtroppo oggi a serio rischio di erosione, che ospita varie piante resistenti all’ambiente salino lagunare, oltre a molte specie di uccelli.
OUR FLORAL DECORATIONS ARE PLANNED IN DETAIL ACCORDING TO OUR CLIENTS’ WISHES, WHILE STAYING TRUE TO OUR STYLE 22
Campo Santa Sofia, 4198/99 30121, Ca’ d’Oro - Venezia info@casagredohotel.com www.casagredohotel.com Tel: + 39 041 2413111 Fax: +39 041 2413521
Ca’ Sagredo ... Unique Moments
ART VENEZIA
ART IN THE LAGOON AND ELSEWHERE NOT TO BE MISSED EVENTS IN VENETO GLI APPUNTAMENTI IMPERDIBILI DEL VENETO
OCTOBER Fabrizio Plessi The Golden Age, at Museo Correr, St. Mark’s Square until 15 November. Until 1st November at Forte Marghera, the photographic exhibition Divine. Portraits of actresses from the Venice International Film Festival 1932–2018. Edmondo Bacci: Energy and Light, at the Guggenheim Collection from next October. Casa dei Tre Oci in Venice presents the most extensive retrospective ever to be organised in Italy devoted to French photographer Jacques Henri
Palazzo Cini a San Vio Lartigue (1894-1986), until 10 January 2021. NOVEMBER At Palazzo Cini a San Vio, the Piranesi Roma Basilico exhibition, curated by Luca Massimo Barbero: the exhibition celebrates the fascination of Rome by comparing the ancient city in Giambattista Piranesi’s etchings and the contemporary capital captured in Gabriele Basilico’s photographs DECEMBER Until 13 December, Palazzo Grassi hosts Henri
Cartier-Bresson. Le Grand Jeu. Also at Palazzo Grassi the exhibition Once Upon a Dream dedicated to artist Youssef Nabil. At Punta Della Dogana Untitled, 2020. Three Perspectives on the Art of the Present (until 13 December). Two exhibitions organized by the Biennale: The Restless Muses at the Central Pavilion; Aperture Straordinarie in the Venice Pavilion in the Gardens. Both on until 31 December. VENETO Marc Chagall - My Russia Will Love Me Too from
Centro San Gaetano
OTTOBRE Fabrizio Plessi L’eta’ dell’Oro, al Museo Correr, Piazza San Marco fino al 15 novembre. Fino al 1° novembre a Forte Marghera la mostra fotografica Divine. Ritratto d’attrici dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1932–2018. Edmondo Bacci. L’energia Della Luce, alla Collezione Guggenheim dal prossimo ottobre. La Casa dei Tre Oci di Venezia presenta la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia, dedicata al fotografo fran-
Casa dei Tre Oci
September to January at Palazzo Roverella, Rovigo: an exemplary selection of over one hundred of the artist’s works, including about 70 paintings on canvas. Van Gogh. The Colours of Life: from 10 October to 11 April 2021, at the Centro San Gaetano. The most indepth exhibition of works by the Dutch artist ever organized in Italy: 78 works by Van Gogh, including paintings and drawings, flanked by a selection of a further fifteen masterpieces by artists connected with him.
Palazzo Roverella
cese Jacques Henri Lartigue (1894-1986) fino al 10 gennaio 2021. NOVEMBRE A Palazzo Cini a San Vio la mostra Piranesi Roma Basilico, a cura di Luca Massimo Barbero: la mostra celebra il fascino di Roma, mettendo a confronto l’opera incisoria antica di Giambattista Piranesi e la fotografia di Gabriele Basilico. DICEMBRE Fino al 13 dicembre Palazzo Grassi presenta Henri Cartier-Bresson.
24
Le Grand Jeu. Sempre a Palazzo Grassi Youssef Nabil con la mostra Once Upon A Dream. A Punta Della Dogana Untitled, 2020. Tre Sguardi Sull’arte Di Oggi (fino al 13 dicembre). Due le mostre organizzate dalla Biennale: nel Padiglione Centrale, Le muse inquiete; nel Padiglione Venezia nei giardini, Aperture Straordinarie. Entrambe fino al 31 dicembre. VENETO Marc Chagall - Anche la mia Russia mi amerà da settembre a gennaio a
Palazzo Roverella, Rovigo: una selezione esemplare di oltre cento opere dell’artista tra le quali circa 70 i dipinti su tela. Van Gogh. I colori della vita”: dal 10 ottobre all’11 aprile 2021, nel Centro San Gaetano. La più intensa esposizione di opere dell’artista olandese mai organizzata in Italia: 78 le opere di Van Gogh tra dipinti e disegni, affiancate da una selezione di una ulteriore quindicina di capolavori di artisti a lui collegati.
EVENT VENEZIA
MUSIC ON THE STAGE
FROM OPERA TO ROCK. GREAT CONCERTS FOR SOPHISTICATED TASTES DALL’OPERA AL ROCK. GRANDI SERATE PER PALATI FINI VENICE On 4 October 2020 the closing event of Biennale Musica 2020 is a concert performance of 4 original compositions for performer, electronics and video in real time, produced by the Biennale di Venezia CIMM at the Tese degli Specchi, Arsenale (at 16:00 and 20:00). From 2 to 4 October, Teatro La Fenice hosts a semi-scenic form of Verdi’s Il trovatore, featuring the Teatro La Fenice orchestra and chorus conducted by Daniele Callegari. Meanwhile, from 9 to 20 October the Teatro Malibran
Barbiere di Siviglia presents Antonio Salieri’s one-act opera Prima la musica e poi le parole followed by Der Schauspieldirektor (The Impresario), the oneact singspiel by Mozart. The 2019-20 season at Teatro La Fenice concludes with Rossini’s The Barber of Seville, conducted by Federico Maria Sardelli and directed by Bepi Morassi, from 18 to 25 October. FIESSO D’ARTICO As part of the Veneto Jazz festival, Night in Tunisia, a concert by Francesco Martinelli in Piazza Marconi.
TREVISO The metropolitan sound of Mahmood comes to the Supersonic Music Arena in San Biagio di Callalta (Tr) on 21 November. 2 February 2021 brings jazz to the Teatro Mario del Monaco in the form of the Paolo Fresu Trio in a concert entitled Tempo di Chet, followed on 2 April 2021 by a solo piano concert by Giovanni Allevi, produced by Veneto Jazz in collaboration with the Teatro Stabile del Veneto. PADUA On 17 October, the Gran Teatro Geox in Padua pres-
Mahmood
VENEZIA L’evento di chiusura della Biennale Musica 2020, il 4 ottobre 2020, è il concerto di 4 composizioni originali per interprete, elettronica e video in tempo reale prodotto dal CIMM della La Biennale di Venezia alle Tese degli Specchi, Arsenale (alle 16 e alle 20). Al Teatro La Fenice, dal 2 al 4 ottobre 2020, va in scena in forma semiscenica Il trovatore di Verdi, sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, Daniele Callegari Dal 9 al 20 ottobre 2020 al Teatro Malibran è invece il mo-
Subsonica
ents the musical poetry of Paolo Conte. On 14 November there’s another legend of Italian music and entertainment: Renzo Arbore at the Gran Teatro Geox. And on the same stage, the impressive Massimo Ranieri on 6 December, the musical flair of Morgan on 26 February and the electro-pop sounds of Subsonica on 4 March. VICENZA On 21 November, the legendary Loredana Bertè is at PalaBassano 2 in Bassano del Grappa (Vi).
mento di Antonio Salieri con il divertimento teatrale in un atto di Prima la musica e poi le parole e a seguire il Der Schauspieldirektor (L’impresario) singspiel in un atto di Mozart. La stagione 20192020 del Teatro La Fenice si chiude dal 18 al 25 ottobre 2020 con il Barbiere di Siviglia di Rossini diretto da Federico Maria Sardelli con la regia di Bepi Morassi. FIESSO D’ARTICO Il 6 ottobre 2020 nell’ambito del festival Veneto Jazz in piazza Marconi concerto di Francesco Martinelli
25
Night in Tunisia. TREVISO Il sound metropolitano di Mahmood sbarca alla Supersonic Music Arena di San Biagio di Callalta (Tr), il 21 novembre. Il 2 febbraio 2021 al Teatro Mario del Monaco arriva il jazz del Paolo Fresu Trio nel concerto dal titolo a Tempo di Chet, seguirà poi il 2 aprile 2021 il concerto di Piano Solo di Giovanni Allevi firmata da Veneto Jazz in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto. PADOVA Il 17 ottobre al Gran Tea-
Giovanni Allevi tro Geox di Padova, l’incanto della poesia in musica di Paolo Conte. Il 14 novembre un’altra leggenda della musica italiana e dell’intrattenimento: Renzo Arbore al Gran Teatro Geox. Stesso palco per l’emozionante Massimo Ranieri il 6 dicembre, l’estro in musica di Morgan il 26 febbraio e il sound elettro-pop dei Subsonica il 4 marzo. VICENZA Il 21 novembre la leggendaria Loredana Bertè, al PalaBassano 2 di Bassano del Grappa (Vi).
ART ITALIA
AUTUMN IN THE CITY THE BEST EXHIBITIONS, FROM NORTH TO SOUTH LE MOSTRE PIÙ BELLE DA NORD A SUD
MILAN At Palazzo Reale from October 2020 to January 2021, Divine Avanguardie. Women in the Russian Avant-garde. Also at Palazzo Reale but on display until February 2021 is I Realismi e Pop Art, dedicated to the movement that began in the 1950s. At Palazzo Reale until 15 November, Federico Fellini 1920/2020. Un Racconto. Meanwhile, Heimat. A Sense of Belonging is at the Armani/Silos exhibition space; finally Le Gallerie d’Italia marks the 250th anniversary of the death of Giambattista
Chiostro del Bramante Tiepolo, from late October to March 2021. FLORENCE Palazzo Strozzi hosts a major Tomás Saraceno exhibition until 1 November. The photographic exhibition Kurt Cobain and the Grunge Revolution runs until 18 October at Palazzo Medici Riccardi. Until 2 November, Piazza Pitti and Piazza Santissima Annunziata will be occupied by a hundred great wolves by Chinese sculptor Liu Ruowang. The Museo Novecento presents two new solo shows by Mario Mafai
and Francesca Banchelli, on show until 12 October. VENICE Fabrizio Plessi’s L’età dell’oro is at the Museo Correr in Piazza San Marco until 15 November; Forte Marghera hosts the photographic exhibition Divine until 1 November. Until 13 December, Palazzo Grassi presents Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu. Also at Palazzo Grassi is Youssef Nabil with the exhibition Once Upon A Dream. At Punta Della Dogana, Untitled, 2020. Three Perspectives on the Art of the Present (until 13 December). The Biennale pre-
G.d’Italia
MILANO Da ottobre a gennaio 2021 a Palazzo Reale, Divine Avanguardie. Le donne nelle avanguardie russe. Sempre a Palazzo Reale ma fino a febbraio 2021 I Realismi, e Pop Art, dedicata al movimento artistico che negli anni ’50. Fino al 15 novembre, a Palazzo Reale Federico Fellini 1920/2020. Un Racconto. Negli spazi di Armani/Silos Heimat. A Sense of Belonging. Le Gallerie d’Italia festeggiano infine i 250 anni dalla scomparsa di Giambattista Tiepolo, da fine ottobre a marzo 2021.
Forte Marghera
sents two exhibitions: in the Padiglione Centrale, Le muse inquiete; at Venezia nei Giardini, Aperture Straordinarie. Both run until 31 December. ROME At the main building in Palazzo Barberini, Gallerie Nazionali di Arte Antica hosts Orazio Borgianni. A restless genius in Caravaggio’s Rome until 1 November. Until 11 April 2021, the Chiostro del Bramante presents Banksy, a Visual Protest. The major Alberto Sordi exhibition in his Rome villa continues until January 2021.
Piazza San Marco
FIRENZE Palazzo Strozzi ospita la grande mostra di Tomás Saraceno fino la 1° novembre. Kurt Cobain and the Grunge Revolution è la mostra fotografica fino al 18 ottobre a Palazzo Medici Riccardi. Fino al 2 novembre cento grandi lupi dell’artista cinese Liu Ruowang occuperanno Piazza Pitti e Piazza Santissima Annunziata. Al Museo Novecento due nuove mostre personali dedicate a Mario Mafai e a Francesca Banchelli fino al 12 ottobre 2020.
26
VENEZIA Fabrizio Plessi L’eta’ Dell’oro, al Museo Correr, Piazza San Marco fino al 15 novembre. Fino al 1°novembre a Forte Marghera la mostra fotografica Divine. Fino al 13 dicembre Palazzo Grassi presenta Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu. Sempre a Palazzo Grassi, Youssef Nabil con la mostra Once Upon A Dream. A Punta Della Dogana Untitled, 2020. Tre Sguardi Sull’arte Di Oggi (fino al 13 dicembre). Due le mostre organizzate dalla Biennale: nel Padiglione Centrale, Le muse inquiete; nel padiglione
Venezia nei Giardini, Aperture Straordinarie. Entrambe fino al 31 dicembre. ROMA Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano nella sede di palazzo Barberini la mostra Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio fino al 1°novembre. Fino all’11 aprile 2021, al Chiostro del Bramante, per la grande mostra Banksy, a Visual Protest. Si chiuderà a gennaio 2021 la grande mostra dedicata a Alberto Sordi nella sua villa a Roma.
EVENT ITALIA
LIVING IN THE MOMENT POP, ROCK, OPERA, DANCE. IT’S TIME FOR REBIRTH POP, ROCK, OPERA, DANZA. È TEMPO DI RINASCITA
FLORENCE Renzo Arbore and his Italian Orchestra return in Florence’s Teatro Verdi on 1 October. Verdi’s Nabucco comes to Maggio Musicale on 4 October (repeat 7, 10, 13 October), directed by Leo Muscato and starring Placido Domingo. Dario Brunori is all ready for the Brunori SAS Tour 2020: 26 November at the Nelson Mandela Forum. The New Year’s Eve concert is led by Marco Armiliato, with a Verdi Gala evening on 31 December at the Maggio Musicale featuring sensational voices and the Maggio’s own choir and orchestra.
Brunori SAS ROME Elodie will live at Teatro Central on 3 October. At the Teatro Costanzi from 18 to 24 October, Opera di Roma presents the premiere of Mozart’s unfinished Zaide Singspiel, conducted by Daniele Gatti. Swedish singer-songwriter José González returns to Italy for a one-off show on 5 November at the Auditorium Parco della Musica. Still at the Auditorium, 13 November is the date for dance: among others, Les Étoiles stars Marianela Nuñez, a principal dancer with the Royal Ballet, London and Pablo More.
MILAN From 23 September to 2 October, Teatro alla Scala presents Gran Galà del Balletto, with principals Svetlana Zakharova (23, 24 and 26 September) and Roberto Bolle, followed by the eagerly-awaited return of Alessandra Ferri. Opera is back at the Scala from 4 to 17 November with Puccini’s La bohème, conducted by Paolo Carignani. Alanis Morrisette performs at the Forum in Assago on 8 November; the same stage hosts the spirit of rock in the form of Gianna Nannini on 27 November. From 4 to 19 December Teatro del Verme will resound
Elodie
FIRENZE Renzo Arbore e la sua Orchestra Italiana torna sul palco del Teatro Verdi di Firenze, il 1 ottobre. Il 4 ottobre va in scena al Teatro del Maggio Musicale Nabucco di Verdi (repliche il 7, 10 e 13 ottobre) con la regia di Leo Muscato e Placido Domingo nel ruolo di Nabucco. Dario Brunori è pronto per Brunori SAS Tour 2020: il 26 novembre al Nelson Mandela Forum. Il concerto di Capodanno spetta a Marco Armiliato con un Gala verdiano del 31 dicembre al Maggio Musicale, voci strepitose e il Coro e l’Orchestra del Maggio.
Ludovico Einaudi
with the dreamy piano music of Ludovico Einaudi. VENICE and VENETO Paolo Conte is at Gran Teatro Geox in Padua on 17 October. The sound of Mahmood comes to the Supersonic Music Arena in San Biagio di Callalta (Tr) on 21 November. The same date sees the legendary Loredana Bertè at Palabassano 2 in Bassano del Grappa (Vi). And for opera lovers, Rossini’s The Barber of Seville is on stage at Teatro la Fenice from 18 to 25 October, conducted by Federico Maria Sardelli and directed by Bepi Morassi.
Nabucco by Verdi
ROMA Bella e carismatica, come la sua voce: il 3 ottobre largo a Elodie, live al Teatro Centrale. Dal 18 al 24 ottobre al Teatro Costanzi l’Opera di Roma presenta in prima assoluta diretta da Daniele Gatti la Zaide Singspiel incompiuto di Mozart. Il musicista svedese José Gonzàlez torna in Italia per un’unica data: il 5 novembre all’Auditorium Parco della Musica. Il 13 novembre sempre all’Auditorium è tempo di danza, Les Étoiles porta tra gli altri Marianela Nuñez, principal del Royal Ballet di Londra
27
e tra le più amate ballerine del mondo. E Pablo More. MILANO Dal 23 settembre al 2 ottobre al Teatro alla Scala Gran Galà del Balletto con l’etoiles Svetlana Zakharova (23, 24, 26 settembre) e Roberto Bolle, e poi l’atteso ritorno di Alessandra Ferri. Dal 4 al 17 novembre torna l’opera in forma scenica alla Scala con La bohème di Puccini diretta da Paolo Carignani. Alains Morrisette on stage al Forum di Assago l’8 novembre, stesso palco per l’anima rock di Gianna Nannini il 27 novembre. Dal 4 al 19 dicembre le sonorità sognanti di
Ludovico Einaudi al Teatro del Verme. VENEZIA e VENETO Il 17 ottobre al Gran Teatro Geox di Padova, Paolo Conte. Il sound metropolitano di Mahmood sbarca alla Supersonic Music Arena di San Biagio di Callalta (Tr), il 21 novembre. Stessa data per la leggendaria Loredana Bertè, al PalaBassano 2 di Bassano del Grappa (Vi). E per gli amanti dell’Opera dal 18 al 25 ottobre al Teatro la Fenice va in scena Il Barbiere di Siviglia di Rossini diretto da Federico Maria Sardelli per la regia di Bepi Morassi.
PH. MAURO PUCCINI
IT OBJECT
LOVE AT FIRST SIGHT
Created in 1950 and named Constance, this Gucci bag became the favorite accessory of Jacqueline Kennedy Onassis. Here comes the new version with GG Supreme canvas. Creata nel 1950 con il nome Constance la borsa di Gucci diventò l’accessorio preferito di Jacqueline Kennedy, tanto che venne ribattezzata Jackie O. Eccone la riedizione in Tessuto GG Supreme.
29
LUXURY HOMES ROMA | PIENZA | FIRENZE
valutiamo il vostro immobile esclusivo per la nostra selezionata clientela internazionale
“Dimore dei Sogni” nelle location più esclusive d’Italia. luxuryhomes.it Loc. Palazzo Massaini, 9 | 53026 – Pienza (SI) | (+39) 0578754107 | info@carratellire.com Via Roma, 4 | 50123 – Firenze (FI) | (+39) 055212893 | info@luxuryhomes.it Via di S.Giacomo, 18 | 00187 – Roma (RM) | (+39) 0683954569 | info@luxuryhomes.it
IT OBJECT
A NEW AESTHETIC
Haute couture manufacturing, hobo-style and oversize silhouette for the new Atelier Bag Valentino Garavani collection, enhanced with flounces, petals, tiny studs or ribbons for a glamourous and contemporary look. Lavorazione couture, stile hobo e silhouette oversize per la nuova collezione Atelier Bag Valentino Garavani, impreziosita da volant, petali, micro borchie o fiocchi per un tocco glamour e contemporaneo.
31
ACQUA DI TOSCANA
SAN FELICE SAN FELICE
ORGOGLIOSAMENTE ORGOGLIOSAMENTE aaaa
ITALIANA ITALIANA WWW.SANFELICE.ORG WWW.SANFELICE.ORG
IT OBJECT
CONTEMPORARY BON TON
Ankle straps, stiletto heels and voilà! The Miu Miu woman is ready for a sparkling night out, elegantly clad with delicate jewelry appliqués and bon ton-style shapes, slender and sinuous. Cinturino alla caviglia, tacco a stiletto et voilà! La donna Miu Miu è pronta per una serata scintillante, all’insegna di un’eleganza dettata da delicate applicazioni gioiello e forme bon ton, slanciate e sinuose.
33
IT OBJECT
METROPOLITAN TREKKING
Urban and contemporary-looking, these High-Trekking booties are made in calfskin nappa and feature rubber details. With lug sole, they are fit for the most stylish of winters. By Dolce&Gabbana. Urbano e contemporaneo, lo stivaletto della linea High-Trekking è realizzato in vitello spazzolato e dettagli in gomma. Con suola carrarmato, ideale per il tuo inverno nel segno dello stile. Dolce&Gabbana.
35
Š2020 Marriott International, Inc. All Rights Reserved. All names, marks and logos are the trademarks of Marriott International, Inc., or its affiliates.
H O T E L S T H AT D E F I N E T H E D E S T I N AT I O N ™ Discover the rich heritage of The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice. A palatial retreat where history and culture are met with renewed Venetian elegance. Experience the true essence of the destination in our curated selection of suites, each one an expression of the quintessential Venetian lifestyle. EXPLORE THE DESTINATION AT THEGRITTIPALACE.COM
IT OBJECT
LOVE ME AGAIN
Roberto Coin celebrates passionate love through the language of preciosity. Gold, diamonds and a refined style for the Love in Verona collection. Roberto Coin celebra l’amore più spassionato attraverso la lingua della preziosità. Oro, diamanti e ricercatezza décor per la collezione Love in Verona.
37
The famous red carpet did not miss this year either
MOVIE FESTIVAL
THE VENICE MIRACLE
THE WINNERS AND PROTAGONISTS OF THE 77TH VENICE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL I VINCITORI E I PROTAGONISTI DELLA 77ESIMA MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA text Virginia Mammoli
39
MOVIE FESTIVAL
A SPECIAL FOCUS ON HOME-GROWN ITALIAN TALENT, BUT WITH ALSO INTERNATIONAL GUESTS UN’EDIZIONE CHE HA VISTO L’ITALIA AL CENTRO DEI RIFLETTORI, MA DOVE NON SONO MANCATI GLI OSPITI INTERNAZIONALI That the recently wrapped-up the 77th Venice Film Festival (from 2 to 12 September 2020) went ahead at all was something of a miracle. This year, the historic event was marked not only by the films in the running, as carefully selected as always, but also by a strong message of restarting and recovery following the cancellation of Cannes and the long months of lockdown and uncertainty. The proceedings opened on an emotional note, with Andrea Morricone conducting the Roma Sinfonietta Orchestra as it played a tribute to the conductor’s father, Ennio Morricone, who passed away in July. Jury President was the impeccably stylish Cate Blanchett (our cover story), who being the sensitive, intelligent person she is, issued several strong messages not only in words - “To be gathering with you here tonight seems like a wondrous miracle”, pronounced in Italian - but also with facts, such as strict adherence to the anti-Covid measures and her decision to walk the famous red carpet wearing recycled outfits from previous years. Hosting the opening and closing nights was a radiant Anna Foglietta, an actress who is also ‘more than just a pretty face’. As was predictable, there was a focus on home-grown talent, with Italian cinema featuring strongly - starting with the decision to open and close the Festival with Daniele Luchetti’s Lacci, and Stefano Mordini’s Lasciami andare - but there were still some international guests. Winner of the coveted Golden Lion was Chinese-born director Chloé Zhao’s Nomadland, which features a magnificent Frances McDormand in a recession-era road trip drama about the thousands with no fixed abode in modern America, nomads travelling the roads in campers and vans. The Volpi Cup for Best Actress went to Vanessa Kirby, who appeared in no fewer than two films in the running for the Golden Lion - The World to Come and Pieces of a Woman, which won her the prize. Earning the Italian share of the prizes were Pierfrancesco Favino, Volpi Cup for Best Actor for Padrenostro (which he also produced), directed by Claudio Noce - a coming of age film about Italy in the violent Seventies as seen through the eyes of children - and Pietro Castellitto, who won the Orizzonti Award for Best Screenplay with his directing debut I predatori. Best Screenplay in the main competition went to Chaitanya Tamhane for
È stata un’edizione sui generis, la 77esima Mostra del Cinema di Venezia (dal 2 al 12 settembre 2020). Una manifestazione storica che quest’anno si è contraddistinta non solo per i film in concorso, sempre attentamente selezionati, ma anche come forte messaggio di ripartenza, dopo la rinuncia di Cannes e i lunghi mesi del lockdown e dell’incertezza. Tanta emozione quindi, a partire dalla serata di inaugurazione che ha visto un tributo al maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso, con l’esibizione dell’orchestra Roma Sinfonietta, condotta dal figlio Andrea. Capofila della giuria per il Leone d’oro l’elegante, eterea Cate Blanchett (la cover story di questo stesso numero) che ha confermato la sua fama di artista sensibile e intelligente iniziando il suo discorso con: “Essere qui è un miracolo” pronunciato in un italiano calmo e sicuro, e dando prova di responsabilità con il rigoroso rispetto delle norme anti Covid e la scelta di solcare il famoso red carpet indossando abiti già utilizzati in altre occasioni. La madrina, una raggiante Anna Foglietta, anche lei ‘non solo un bel volto’. Un’edizione che, com’era prevedibile, ha visto tanta Italia al centro dei riflettori - a partire anche dalla scelta di inaugurare e chiudere la Mostra con due film nostrani: Lacci, di Daniele Luchetti (tra gli interpreti Giovanna Mezzogiorno) e Lasciami andare, di Stefano Mordini (con Stefano Accorsi) - ma dove non sono mancati comunque gli ospiti internazionali. Ad aggiudicarsi il premio più importante, il Leone d’oro, è stato il film della regista cinese Chloé Zhao, Nomadland, con una strepitosa Frances McDormand, protagonista di un road movie che racconta le odissee di migliaia di persone che vivono senza fissa dimora negli Stati Uniti. Al posto della casa, un furgone, suo vascello in questa tempesta economica alimentata dalla crisi. La Coppa Volpi come migliore attrice è andata a Vanessa Kirby, che recita in ben due dei film che erano in lizza per il Leone d’oro: The world to come e Pieces of a woman, quello che le è valso la vittoria. La nostra ‘quota italiana’ tra i premiati ce la siamo guadagnata con Pierfrancesco Favino, Coppa Volpi come migliore attore per Padrenostro (del quale è anche produttore), regia di Claudio Noce - il racconto attraverso gli occhi dei bambini dell’Italia durante i difficili anni ’70, - e con Pietro Castellitto, che vince il premio per la Miglior sceneggiatura con il suo film di esordio come regista, I predatori, in gara nella sezione Orizzonti,
40
Winner of the coveted Golden Lion was Nomadland Nomadland,, which features a magnificent Frances McDormand 41
Above: Pierfrancesco Favino in Padrenostro Below: Vanessa Kirby in Pieces of a Woman
2
1
1. Vanessa Kirby, Volpi Cup for Best Actress 2. Tilda Swinton, Golden Lion Lifetime Achievement Awards 3. 4. Cate Blanchett, president of the Film Festival’s jury, and Anna Foglietta, who hosting the opening and closing nights 5. Pierfrancesco Favino, Volpi Cup for Best Actor 6. Pietro Castellitto, Orizzonti Award for Best Screenplay (ph. Andrea Avezz, courtesy La Biennale di Venezia) 3 1
6
5
4 1
AAA AAA
Pietro Castellitto presented in Venice I predatori, predatori, his directing debut
The Disciple. Silver Lion for Best Director went to Kiyoshi Kurosawa for Spy no tsuma, while Michel Franco won the Grand Jury Prize for Nuevo Orden. Golden Lion Lifetime Achievement Awards, announced as always before the event, went to British actress Tilda Swinton and Ann Hui, director of the out of competition film Love after Love. Two great women, both present at the Lido in a year marked by a historic high for female filmmakers, and presentation for the first time of the Women in Cinema Award (WiCA) a recognition primarily of women who strengthen the image of women in cinema, but also of the men who during their careers have put them at the centre of their work - awarded to Alicja Węgorzewska, international artist and director of the Warsaw Chamber Opera. Two other out of completion films deserving a special mention are Salvatore - Shoemaker of Dreams, Luca Guadagnino’s tribute to Ferragamo, the “shoemaker to the Stars”, who passed away 60 years ago. The documentary reconstructs the story of this fashion genius through interviews with his family, and fashion and cinema names such as Martin Scorsese, and other famous designers, like Manolo Blahnik, but above all through archive material that includes original sketches and patents for all his inventions. Giorgio Verdelli’s Via con Me is another tribute, this time to a cornerstone of Italian music, Paolo Conte, whose artistic career spanning over fifty years has made him an international symbol of elegance and charm.
mentre tra i film in concorso il premio per la sceneggiatura è andato a Chaitanya Tamhane per The Disciple. Leone d’Argento alla Miglior regia va invece a Kiyoshi Kurosawa per Spy no tsuma e il Gran Premio della Giuria a Nuovo Orden di Michel Franco. Leoni d’oro alla carriera, come sempre annunciati già prima dell’inizio della manifestazione, sono state l’attrice britannica Tilda Swinton e Ann Hui, regista anche del film fuori concorso Love after love. Due grandi donne, entrambe presenti al Lido, premiate in un’edizione dall’impronta dichiaratamente femminile, a partire dall’assegnazione per la prima volta del premio Women in Cinema Award (WiCA) - un riconoscimento alle donne del cinema, ma anche agli uomini che le hanno messe al centro del loro lavoro e valorizzate - vinto da Alicja Węgorzewska, artista internazionale e direttrice dell’Opera Camerale di Varsavia. Una menzione speciale meritano altri due film fuori concorso. Salvatore - Shoemaker of Dreams, l’omaggio di Luca Guadagnino a Ferragamo, il “calzolaio delle Star” che ci ha lasciati 60 anni fa. Un documentario che ricostruisce la storia di questo genio della moda attraverso interviste alla famiglia, agli storici della moda e del cinema, tra cui Martin Scorsese, e ad altri celebri designer come Manolo Blahnik, ma soprattutto attraverso materiale d’archivio, a partire dai bozzetti originali e i brevetti delle sue invenzioni. E Via con Me, di Giorgio Verdelli, altro omaggio, questa volta a una pietra miliare della musica italiana: Paolo Conte, con i suoi oltre cinquant’anni di carriera artistica, che lo hanno reso simbolo internazionale di eleganza e charme.
44
AAA AAA
Above: Salvatore - Shoemaker of Dreams, Dreams, Luca Guadagnino’s tribute to Ferragamo Below: Paolo Conte, protagonist of Giorgio Verdelli’s Via con Me (ph. Daniele Zeppa)
COVER STORY
SIMPLY ICONIC
CATE BLANCHETT, THE SUPERLATIVELY ELEGANT PRESIDENT OF THE FILM FESTIVAL’S JURY, INTRODUCES US TO HER VENICE CATE BLANCHETT, L’ELEGANTISSIMA PRESIDENTE DI GIURIA DELLA MOSTRA DEL CINEMA CI RACCONTA LA SUA VENEZIA text Giovanni Bogani
“Venice, meant as the Film Festival, was my first huge professional opportunity. It happened over twenty years ago, in 1998, with my first international movie, Elizabeth by Shekar Kapur. I had never travelled outside Australia. I distinctly remember the Excelsior Hotel’s Hall of Mirrors and my very first interviews with European journalists. I’ve never been so terrified in my whole like. Luckily, the premiere went well and the film brought me my first Academy-Award nomination”. We can confirm what she said as true: in 1998 Cate Blanchett was already beautiful, determined and kind. And those interviews were definitely a first for this nervous yet self-confident actress. I can confirm, because one of the interviewers was a young journalist won over by her charm. It was me. Cate Blanchett, Australian, fifty-one years old, is today one of the world’s most popular, in-demand and respected actresses. A two-time Academy-Award winner for her roles in The Aviator by Martin Scorsese and in Blue Jasmine by Woody Allen. She also won three Golden Globes, three Bafta awards, the British Academy Awards and one Coppa Volpi in Venice. In 2017, she was appointed Companion of the Order of Australia for services in the performing arts by Queen Elizabeth II. Cate Blanchett was the face, the icon and the image of the latest Venice Film Festival. She presided over the international jury that awarded the Golden Lion to Nomadland by Chloé Zhao. And, above all, she defended the importance of filmmaking and of the Venice Festival in her every speech. What does a Film Festival such as Venice’s mean to you today? To me, being here is a miracle. And the miracle was performed by those who organized the festival: a miracle of courage and creativity. It was a message sent out to the whole world: with all the necessary safety measures, it’s time to reopen the doors of culture and film-
“Venezia, intesa come Mostra del Cinema, è stata la mia prima enorme occasione professionale. Fu più di vent’anni fa, nel 1998, con il mio primo film internazionale, Elizabeth di Shekar Kapur. Non ero mai uscita dall’Australia. Ricordo il Salone degli specchi dell’hotel Excelsior, e le mie prime interviste con i giornalisti europei. Non sono mai stata tanto terrorizzata in vita mia. Per fortuna, la prima andò bene, e il film mi portò la mia prima nomination agli Oscar.” Possiamo confermare: nel 1998 Cate Blanchett era già bellissima, determinata, consapevole, gentile. E quelle interviste erano le prime interviste di un’attrice emozionata, ma decisa. Posso confermare, perché in una di quelle interviste c’era, di fronte a lei, un (allora) giovane giornalista conquistato dalle sue risposte. Ero io. Cate Blanchett, australiana, cinquantun anni, è oggi una delle attrici più importanti, più richieste, più rispettate del mondo. Due Oscar vinti, per la sua interpretazione in The Aviator di Martin Scorsese e per Blue Jasmine di Woody Allen. E tre Golden globes, tre Bafta, gli Oscar britannici, una Coppa Volpi a Venezia. Nel 2017 è stata nominata dalla regina d’Inghilterra Elisabetta II compagno dell’Ordine dell’Australia per i suoi meriti artistici. Dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia, Cate Blanchett è stata il volto, l’icona, l’immagine. Ha presieduto la giuria internazionale che ha assegnato il Leone d’oro a Nomadland di Chloé Zhao. Ma soprattutto, in ogni suo discorso ha difeso l’importanza del cinema, e della Mostra di Venezia. Che significato ha, per lei, oggi, una Mostra del Cinema come quella di Venezia? Per me, essere qui è un miracolo. E ha fatto un miracolo chi ha organizzato il festival: un miracolo di coraggio e di creatività. Ha dato un segnale a tutto il mondo: pur con tutte le cautele del mondo, bisogna riaprire le porte alla cultura, al cinema, all’industria. Come ogni
46
COVER STORY
Cate Blanchett, a world-famous two-time Academy Award-winner actress. The president of the Cannes Festival’s jury in 2018, she was chosen for the awarding of the 2020 Golden Lion (ph. Nic Walker) 47
2 1
1
1. 4. 6. Cate Blanchett won everybody over in Venice for her naturalness and elegance (ph. Jacopo Salvi and Andrea Avezz) 2. Cate Blanchett in The Aviator, with Leonardo DiCaprio 3. The Academy Award for Best Leading Actress in Blue Jasmine by Woody Allen 5. Cate Blanchett in Elizabeth
3 1
4 1
6 1
5 1
COVER STORY
making to the public. The world of filmmaking- which industria, anche quella del cinema - che negli Stati is one of the United States’ major industries- has gone Uniti è una delle industrie più importanti - ha vissuto through indescribable difficulties, just like every other sofferenze indicibili. Adesso è il momento di tornare a industry. Now is the time to lift our heads above the mettere la testa fuori dall’acqua. water. Nel mondo, l’Italia è stato il primo paese ad affronItaly was the first European country to face the Coro- tare l’emergenza coronavirus. Che cosa pensa del navirus outbreak. What do you think of the way our modo in cui il nostro paese la ha affrontata? country dealt with it? Penso che tutti gli altri paesi avrebbero dovuto imI think that all countries should have learned more from parare di più dall’Italia, e dalla sofferenza terribile Italy, from the terrible pain it had to endure. Instead, it cui è stata sottoposta. Invece, mi sembra che nel seems to me that, across the world, “Uncle Economy” mondo ‘uncle economy’, lo zio Economia, sia stato is considered to be the most important member of the visto come il membro più importante della famiglia. family. The World Health Organization should have L’Organizzazione mondiale della sanità avrebbe dovuhad a global approach to the health crisis, by adopting to gestire questa crisi a livello globale, con misure the same measures all over the world. Each country uguali in tutto il mondo. A ogni paese è stato permesso was allowed to respond differently: I believe it was a di reagire in modo diverso: l’ho trovata una mossa sbamistake to do so. gliata. As we write, just a few hours have gone by since your Mentre scriviamo, sono passate poche ore dal verdetjury’s verdict on the Golden and Silver Lion awards to della sua giuria sui Leoni d’oro, d’argento, su tutti and all the other prizes. What do you think of the i premi. Che cosa pensa dei film italiani che ha visto? ltalian films you watched? Prima di tutto, sono rimasta impressionata dalla perFirst of all, I was very impressed by Pierfrancesco Fa- formance di Pierfrancesco Favino. È un attore intelvino’s performance. He’s a brilliant, ligente, carismatico, indispensabile charismatic actor, crucial to the per i film ai quali prende parte. ‘THE FESTIVAL WAS films he plays in. cosa pensa di Notturno di A MESSAGE SENT OUT Che What do you think of Notturno by Gianfranco Rosi, il documentaGianfranco Rosi, the documen- TO THE WHOLE WORLD: rista premiato con il Leone d’oro tary film director who won the IT’S TIME TO REOPEN per Sacro GRA e con l’Orso d’oro Golden Lion for Sacro GRA and a Berlino per Fuocoammare? THE DOORS the Golden Bear in Berlin for Tutti noi della giuria avevamo un OF CULTURE Fuocoammare? profondo rispetto per Rosi e per il All members of the jury had deep suo lavoro. Ammiriamo moltissimo AND FILMMAKING consideration for Rosi and his il suo stile, il suo modo di stare TO THE PUBLIC’ films. We greatly admire his style, in ascolto, di accogliere gli eventi. his level of understanding and atVolevamo dargli un premio spetention to current events. We wanted to give him a spe- ciale: ma ad un autore che ha già vinto un Leone d’oro cial prize, but a former Golden Lion and Golden Bear e un Orso d’oro non sarebbe stato giusto offrire un winner had to be presented with an award at the same premio se non di pari prestigio. Ogni decisione porta level. Every decision implies a choice, painful at times. con sé una scelta, ed è dolorosa. Per Rosi è stata una It was a very painful decision when it came to Rosi. decisione dolorosissima. Are you worried about the future of filmmaking? Ha delle paure, riguardo al futuro del cinema? Very worried, but we all need to be brave. We’ve been Molte: ma dobbiamo essere tutti coraggiosi. Veniamo watching films in streaming for months, and now we da mesi di film visti in streaming, e ora dobbiamo rineed to reopen movie theaters. Film Festivals will play aprire le sale cinematografiche. I festival avranno, in a crucial role in this process by directing the audience’s questo, una funzione importantissima, per catturare attention to specific films. l’attenzione del pubblico sui film da vedere al cinema. Next year’s Berlin Festival will not be awarding the Il festival di Berlino dall’anno prossimo non premierà Best Actor or Best Actress, but the Best Performance, il miglior attore e la migliore attrice, ma la migliore regardless of gender. Do you agree? performance, senza distinzione di sesso. Che ne pensa? I couldn’t agree more! I don’t see myself as a female Va benissimo! Io non penso a me stessa come a actress, but as an artist, regardless of gender. un’attrice di sesso femminile, ma come a un artista, What is the latest film you watched at a movie the- senza distinzione di sesso. ater? Qual è l’ultimo film che ha visto al cinema? I watched Tenet, with my family. And in the previous Ho visto Tenet, con la mia famiglia. E nei mesi precmonths, with my children, I devoured all Miyazaki’s edenti, con i miei bambini, ho divorato in tv tutti i carcartoons on television! toni animati di Miyazaki! 49
CITY ITINERARY
ARCHITECTURE IN MOTION A TOUR OF VENICE’S CONTEMPORARY WONDERS UN ITINERARIO ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE CONTEMPORANEE DI VENEZIA text Virginia Mammoli photo Matteo Bertolin
This may come as a surprise to many, but speaking of contemporary architecture in Venice you’ll be truly spoilt for choice. A city filled to the brim with history, which actually contains examples of avant-garde architecture, so well built and brilliantly integrated that they are hardly noticed. At least by the less attentive eye. That is why we chose a special guide on this tour of ‘double-sided’ Venice. She is a veritable expert, Venetian architect Elisabetta Fabbri, a specialist in restoration and restructuring works who, over the years, has worked for major museums, libraries and theaters across Italy, including Venice’s La Fenice Theater, Teatro alla Scala of Milan and Teatro San Carlo in Naples. “The architectural approach usually stems from the observation of an object in its context - she explains -. That is why, I always start from a place which offers a view of the city from a height. One of my favorite spots is the terrace of Fondaco dei Tedeschi - she goes on - which makes you feel above and in the heart
Molti forse non lo immaginano, ma parlando di architettura contemporanea a Venezia c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Una città apparentemente adagiata nella storia, che in realtà custodisce interventi all’avanguardia, così ben riusciti e integrati, da essere difficili da notare. Almeno per un occhio poco attento. Per questo abbiamo cercato una guida speciale, che ci ha accompagnato alla scoperta di questo ‘doppio volto’ della città: l’architetto veneziano Elisabetta Fabbri, specializzata in restauro e ristrutturazioni, che negli anni ha lavorato in importanti musei, biblioteche e teatri, tra i quali La Fenice di Venezia, il Teatro alla Scala di Milano e il Teatro San Carlo di Napoli. “L’approccio architettonico solitamente parte dall’osservazione dell’oggetto inserito nel suo contesto”, ci spiega. “Per questo mi piace cominciare da un luogo che permetta di ammirare la città dall’alto.” “Su tutti spesso prediligo la terrazza del Fondaco dei Tedeschi - prosegue - capace
50
Famous architect Tadao Ando took care of renovating both Punta della Dogana (in this photo) and Palazzo Grassi (ph. Orsenigo Chemollo)
AA SAA
Ponte della Costituzione, designed by Santiago Calatrava (ph. Alvise Nicoletti) 52
CITY ITINERARY
THE STRENGTH OF RESILIENCE: BEING ABLE TO PRESERVE WHILE CHANGING LA FORZA DELLA RESILIENZA: LA CAPACITÀ DI CONSERVARE TRASFORMANDO of the city at the same time. From that viewpoint, you can clearly see how the old and the contemporary are perfectly balanced throughout the city, exactly like the Fondaco itself: if you’re looking for something modern, you’ll find it, if you’re looking for something old, you’ll find it, but if you’re not looking for anything in particular, you’ll see both at the same time. This, in my opinion, is what you would call a perfectly achieved result”. And the same can be said for many other buildings across the city. “Such as Tadao Andō’s recent works: Punta della Dogana, which is now unimaginable without the Japanese architect’s work, and the Teatrino of Palazzo Grassi, which produces the surprise effect typical of historic cities, that is, narrow streets suddenly opening onto unexpectedly large spaces”. Now let’s take a step back in time to mention Carlo Scarpa. “Scarpa - who enjoyed describing himself as a Byzantine architect because he used new languages inspired by materials and
di farti sentire contemporaneamente al di sopra della città e nel cuore di essa. Da lì si ammira una città in cui antico e contemporaneo risultano perfettamente bilanciati, proprio come accade nel Fondaco stesso: se cerchi i segni del moderno li trovi, cerchi l’antico e lo trovi, ma se non cerchi specificatamente uno dei due elementi, li trovi entrambi simultaneamente. Questo, a mio avviso, è il risultato di un progetto riuscito alla perfezione.” Ed è ciò che accade per molti progetti in città. “Come i recenti interventi di Tadao Andō: Punta della Dogana, ormai impensabile senza l’opera dell’architetto giapponese, e il Teatrino di Palazzo Grassi, che riesce a restituire in chiave contemporanea quell’effetto sorpresa tipico delle città storiche, dove le vie si aprono d’improvviso in inaspettati ampi spazi.” Tornando un attimo indietro nel tempo non possiamo non parlare di Carlo Scarpa. “Scarpa, che amava definirsi un architetto bizantino, perché utilizzava sì linguaggi nuovi, ma a partire
53
The dome of the Basilica of San Giorgio Maggiore
Centrale Mazzoni
A work by Jan Fabre, one of the sculptures kept in the spaces of the environmental engineering company Thetis
The Tower of Arsenale Nord, in the heart of Venice’s ancient shipbuilding industry
CITY ITINERARY
THE OLD AND THE CONTEMPORARY ARE PERFECTLY BALANCED THROUGHOUT THE CITY UNA CITTÀ IN CUI ANTICO E CONTEMPORANEO RISULTANO PERFETTAMENTE BILANCIATI forms of the past - created several works in the city, but the most particular ones, in my opinion, are the Olivetti Shop, so amazingly modern and contemporary, and the Querini Stampalia Foundation, where Scarpa worked by using water as if it were a building material”. In the Piazzale Roma area, Elisabetta Fabbri tells us about the people mover, “ a nearly futuristic work, which did not get the visibility it deserved”, and the Calatrava Bridge, “The parapets are transparent to make the bridge appear as light as possible, but the foundation structure consists of veritable stone sculptures, soft and sinuous-shaped, very difficult to make”. Not far from there is the “Centrale Mazzoni: the building was redeveloped from offices to luxury apartments, with the addition of colored glass standing out against the brick walls”. Going northwards we find the bridge dedicated to Valeria Solesin, the young Venetian girl who was killed during the terrorist attack in Paris, “also worth no-
da materiali e forme della tradizione, fa molti progetti in città, ma quelli che ritengo più speciali sono il Negozio Olivetti, di una modernità e contemporaneità assolute, e la Querini Stampalia, dove Scarpa lavora con l’acqua usandola come fosse un materiale da costruzione.” Spostandoci invece nella zona di piazzale Roma ci parla del people mover “un intervento quasi avveniristico, passato troppo in sordina” e del Ponte di Calatrava: “i parapetti sono trasparenti per dare un effetto più leggero possibile spiega Elisabetta - ma le basi dell’attacco a terra sono delle vere e proprie sculture in pietra. Forme morbide e sinuose difficilissime da realizzare.” Sempre nelle vicinanze “c’è il recupero della Centrale Mazzoni: da uffici a residenze di lusso, con questi inserimenti di vetri colorati che spiccano sulla muratura completamente in mattoni.” Andando verso nord, troviamo il ponte dedicato a Valeria Solesin, la ragazza veneziana tragicamente morta nella strage di Parigi, “anche questo da
58
1
2
1. Palazzo Grassi’s Teatrino, inside a work by Tadao Ando 2. Architect Elisabetta Fabbri 3. Thetis’ garden 4. 5. The Prada Foundation 6. The Olivetti Shop, one of Carlo Scarpa’s works in Venice (ph. Alvise Nicoletti)
3 1
4 1
5
6
The Rooftop Terrace of T Fondaco dei Tedeschi features an overwhelming view of Venice (ph. Matteo de Fina)
CITY ITINERARY
‘WATER HEIGHTENS THE SURPRISE EFFECT, REVEALING BOTH THE OBJECT AND ITS DOUBLE’ ‘L’ACQUA ACCENTUA L’EFFETTO SORPRESA, RESTITUENDO L’OGGETTO E IL SUO DOPPIO’ ticing”. Beyond the bridge and the new University of San Giobbe buildings, we reach the northern Arsenale area, the headquarters of the CNR, -“ renovated by architect Alberto Cecchetto”- and of the environmental engineering company Thetis which, in the garden, hosts cultural events and sculptures by artists such as Pistoletto and Fabre. In the Arsenale area “there is also a space, unfortunately not usually open to visitors but very interesting, which is the Mose’s control room”. Now let’s go back to Venice’s most famous triangle, Piazza San Marco, with the symbols of political and religious power standing side by side. “The Basilica’s history is extraordinary, the result of a highly-advanced work of engineering at the time. For instance, the Basilica’s raised domes, in order for them to dominate Palazzo Ducale when it was extended”. As it is so close to Piazza San Marco, we could not miss La Fenice Theater. “After the fire in 1996, the theater’s acoustics were restored to their original
notare.” Attraversato il ponte e superati i nuovi insediamenti dell’Università di San Giobbe si raggiunge la zona nord dell’Arsenale, sede del Cnr “recupero dell’architetto Alberto Cecchetto” e della società di ingegneria ambientale Thetis, che nel giardino ospita eventi culturali e sculture di artisti come Pistoletto e Fabre. Sempre nell’Arsenale “c’è uno spazio, purtroppo solitamente non visitabile, ma molto interessante, che è la control room del Mose.” Torniamo adesso all’interno del triangolo storico per eccellenza, quello di piazza San Marco, con il simbolo del potere religioso e politico affiancati. “Quella della Basilica è una storia eccezionale, frutto di un’opera ingegneristica avanzatissima per il tempo. Ad esempio quella del rialzamento delle sue cupole. Sollevate per tornare a troneggiare su Palazzo Ducale quando venne ampliato.” Vicino piazza San Marco, certo non poteva non accompagnarci al Teatro La Fenice. “Dopo l’incendio del ’96, si
62
The Querini Stampalia Foundation
Teatro La Fenice’s new stage design
Palazzo Fortuny
‘The Basilica’s history is extraordinary, the result of a highly-advanced work of engineering’
CITY ITINERARY
CORNERS, VIEWS AND UNEXPECTED INTERIORS MAKE VENICE AN ONGOING SURPRISE ANGOLI, SCORCI E INTERNI INASPETTATI RENDONO VENEZIA UNA CONTINUA SORPRESA sound which had accompanied so many extraordinary performances, such as Traviata. And so, the theatre was rebuilt “as it was and where it was”. The stage design set up after the Coronavirus outbreak is also extraordinary and very contemporary, with the stage and the stalls being reversed”. Speaking of museums, “there are the Prada Foundation and the Wilmotte Foundation, but also Palazzo Mocenigo, which houses the Textile Museum and renovated by famous set designer Pierluigi Pizzi; the Science Museum and Palazzo Fortuny, a twentieth-century house-museum of great charm”. And as the grand finale, Elisabetta Fabbri takes us to an island: the Island of San Giorgio Maggiore “ with its extraordinary Cini Foundation, an old squeroused to build and repair boats- converted into an auditorium and, in the gardens, the religious chapels designed by great contemporary architects for the Biennale exhibition a few years ago”.
volle ritrovare quell’acustica originale che aveva accompagnato tante prime straordinarie, come quella della Traviata. Per cui fu seguito il principio del com’era e dov’era. Eccezionali ed estremamente contemporanee anche le scenografie che ha proposto dopo l’emergenza Coronavirus, invertendo platea e palcoscenico.” Parlando di musei “ci sono la Fondazione Prada e la Fondazione Wilmotte, ma anche Palazzo Mocenigo, che ospita il museo del tessuto ristrutturato dallo scenografo pluripremiato Pierluigi Pizzi, il Museo della Scienza e Palazzo Fortuny, dimora con memorie novecentesche di grandissimo fascino.” Infine Elisabetta Fabbri ci porta su un’isola: l’isola di San Giorgio Maggiore “con la straordinaria Fondazione Cini, un vecchio squero (antica rimessa per le barche) trasformato in auditorium e, nei giardini, le cappelle religiose progettate da grandi architetti contemporanei per una Biennale di qualche anno fa”.
67
INTERVIEW MOVIE
THRILLER MOOD OUR CHAT IN VENICE WITH STEFANO ACCORSI, THE STAR OF THE 77TH FILM FESTIVAL’S CLOSING MOVIE IL NOSTRO INCONTRO A VENEZIA CON STEFANO ACCORSI PROTAGONISTA DEL FILM DI CHIUSURA DELLA 77ESIMA MOSTRA DEL CINEMA text Teresa Favi
Lasciami andare, the thriller movie by Stefano Mordini starring Stefano Accorsi, Valeria Golino and Maya Sansa, screened out of competition in Venice, was the closing event of the 77th Film Festival. Shot in Venice in 2019, the film tells the story of a father, Marco, played by Stefano Accorsi, who suffers the loss of his and his first wife Clara’s (Maya Sansa) son and the impossibility of being happy with his new family because the tenant (Valeria Golino) of the house where they used to live until the tragic event claims she feels the mysterious presence of a child… This is not Stefano Accorsi’s first time at the Venice Film Festival: in 2002, he was awarded the Coppa Volpi as Best Actor in the film Un viaggio chiamato amore by Michele Placido. And now, after his latest successful movies- Il Campione by Leonardo D’Agostini (2019) and La dea Fortuna di Ozpetek (2019)-, Accorsi performs a complex and dramatic role, while new and big plans are looming on the horizon. Closing the Venice Film Festival with a film shot in Venice is a bit like coming full circle… Well, it is pretty exciting. We shot the film between November and December, when the city was flooded by exceptionally high water. Premiering the film at the Festival is a sort of tribute to this amazing city. Are you familiar with the city? What kind of relationship do you have with Venice? This is my second movie filmed in Venice and I’ve been here several times on my theater tours. My job allows me to have a non-touristy approach to travelling. I’m able to gain a deeper knowledge of the places I visit, to have a taste of the everyday life. Lasciami Andare is described as a mystery/thriller movie, but the plot is deeply emotional. How can you blend the two genres together? The movie is definitely both things: a very accurately and precisely built plot, which is crucial to a thriller movie, and yet the story is based on a highly emotional event for the leading characters: the death of their child. After Il Campione, in this film you’re back to performing
Lasciami andare, il thriller di Stefano Mordini con Stefano Accorsi, Valeria Golino, Maya Sansa, presentato fuori concorso a Venezia, è stato l’evento di chiusura della 77esima Mostra del Cinema. Girato a Venezia nel 2019 il film è la storia di un padre, Marco, interpretato da Stefano Accorsi messo a dura prova dalla morte di Leo, il suo primogenito avuto dalla prima moglie Clara (Maya Sansa), e dall’impossibilità di vivere la felicità di nuova famiglia, perché nella casa dove la coppia abitava fino al tragico incidente, la misteriosa inquilina di adesso (Valeria Golino) dice che c’è una presenza lì dentro, la presenza di un bambino... Stefano Accorsi non è nuovo al Festival di Venezia, dove nel 2002 ha vinto la Coppa Volpi come migliore attore con il film Un viaggio chiamato amore diretto da Michele Placido. E dopo i recenti grandi successi con Il Campione di Leonardo D’Agostini (2019) e La dea Fortuna di Ozpetek (2019), con questa pellicola torna a interpretare un ruolo complesso e drammatico, mentre all’orizzonte si stagliano per lui nuovi e impegnativi progetti. Siglare la fine della Mostra del Cinema di Venezia con un film girato a Venezia è un po’ come chiudere un cerchio… Beh, diciamo che è una bella emozione. Abbiamo girato fra novembre e dicembre, quando c’è stata l’acqua altissima, farlo vedere alla Mostra per la prima volta è un po’ come omaggiare questa incredibile città. Ha avuto modo di conoscere meglio la città? Che rapporto ha con Venezia? È la seconda volta che giro a Venezia, e anche con il teatro ci sono venuto alcune volte, il mio mestiere mi permette di conoscere i posti nei quali vado in un altro modo, non turistico. Mi permette di capirli meglio, di assaporarne la quotidianità. Tornando a parlare di Lasciami Andare: è descritto come un mistery/thriller, la trama però è profondamente emotiva. Come si coniugano le due cose? È senz’altro entrambe le cose: una trama costruita con grande attenzione e precisione, fondamentale per un
68
Stefano Accorsi (popular Italian actor, director and producer born in Bologna on 1971) is the protagonist of the movie Lasciami andare directed by Stefano Mordini, which was the closing event of the 77th Film Festival (ph. Oliviero Toscani)
2 1
1
1. Stefano Accorsi at 77th Venice Film Festival’s red carpet. Dress: Giorgio Armani; watch: Master Chrono Calendar JaegerLeCoultre (ph. Daniele Venturelli) 2. Accorsi with Maya Sansa on the set of Lasciami andare directed by Stefano Mordini (ph. Andrea Pirrello) 3. Accorsi’s arrive in Venice. Dress: Dior (ph. Chiara Effe) 4. 5. Accorsi with Serena Rossi and alone on the set of Lasciami andare (ph. Andrea Pirrello, courtesy of Warner Bros.Picture)
3 1
5 1
4 1
INTERVIEW MOVIE
‘WE SHOT THE FILM BETWEEN NOVEMBER AND DECEMBER, WHEN THE CITY WAS FLOODED BY EXCEPTIONALLY HIGH WATER’ ‘ABBIAMO GIRATO IL FILM FRA NOVEMBRE E DICEMBRE QUANDO C’È STATA L’ACQUA ALTISSIMA’ a quite challenging role, that of a father who has lost his child. What do the two roles have in common and what not? Both characters have suffered a huge, unconceivable loss, but in Il Campione, I play the role of a man who surrenders himself to despair, losing everything else little by little. Instead, in Lasciami Andare, the lead character is a man who struggles to keep going despite the great loss he suffered: as a matter of fact, he’s expecting a child from another woman. You won the Coppa Volpi for Best Actor at the 2002 Venice Film Festival in Un viaggio chiamato amore by Michele Placido and you’re a regular on the red carpet. How does it feel to be back at such a special Festival this year? Venice is always a very exciting experience, all the more this year. At such a special, even difficult, time for filmmaking, what plans do you have at the moment or for the near future? This is an intense period of planning and preparation. I working on a series project and, with the staff of Fondazione Teatro della Toscana of which I’m going to be the artistic director from January 2021, I’m working on the seasons of Florence’s Teatro della Pergola, Teatro Studio and Teatro di Pontedera. And I’m getting ready for my new big-screen role. What inspired you to go back to stage acting about ten years ago after so much filmmaking? The reading of some passages from the Orlando Furioso at the Louvre Museum, which inspired me to adapt the text into a play. And then my encounter with Marco Balsamo, who is still my producer, and getting Marco Baliani involved in the theatrical adaptation and direction. We worked so well together that we also collaborated on the Grandi Italiani project devoted to Ariosto and Boccaccio, and now on the new Pergola Theater challenge in Florence. What does the stage give you? There is something sacred about the theater that neither cinema nor television can give you. Stage acting has become a fixed part of my life and a crucial aspect of my career. What is your purpose in the contemporary world? Leaving the audience with the feeling that they have received a gift.
thriller, e allo stesso tempo il meccanismo si basa su un fatto che è stato molto forte per i protagonisti, hanno vissuto la perdita di un figlio. Dopo Il Campione, con questo film è tornato a interpreta un ruolo non semplice, quello di un padre che ha perso il figlio. Cosa distingue e cose accomuna le due reazioni? Entrambi i personaggi hanno vissuto un dolore enorme, inimmaginabile, ma ne Il Campione il mio personaggio sì era completamente fermato in quello stato d’animo perdendo poco a poco quasi tutto il resto, in Lasciami Andare invece è un uomo che dopo il grande dolore cerca di andare avanti: infatti sta aspettando un figlio da una nuova compagna. Coppa Volpi, Miglior interpretazione maschile alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2002 con Un viaggio chiamato amore, di Michele Placido e habitué del red carpet. Com’è tornare al Lido in un’edizione così speciale? Venezia è sempre una bellissima emozione. Quest’anno lo sarà ancora di più. In un momento così particolare, anche complesso, per il cinema. Che progetti ha in corso o per il prossimo futuro? È un periodo intenso di progettazione e di preparazione, sto lavorando ad un nuovo progetto di serie, sto costruendo assieme allo staff della Fondazione Teatro della Toscana di cui sarò direttore artistico a partire da Gennaio 2021, il progetto delle nuove stagioni del teatro della Pergola di Firenze, del Teatro Studio e del Teatro di Pontedera. E ho cominciato la preparazione del mio prossimo film da attore. Qual è la scintilla che una decina di anni fa l’ha riportata a teatro dopo tanto cinema? La lettura di alcuni brani dell’Orlando Furioso che feci al Louvre, da lì il desiderio di portare quel testo in teatro. Poi l’incontro con Marco Balsamo che è stato e continua ad essere il mio produttore, e il coinvolgimento di Marco Baliani per riadattarlo e dirigerlo. Ci siamo trovati talmente bene che è nato il progetto Grandi Italiani dedicato ad Ariosto e Boccaccio, e adesso la nuova sfida della Pergola a Firenze. Cosa le dà il teatro? C’è qualcosa di sacrale nel teatro che né cinema né televisione possono darti. Si è fissato nella mia vita e ora è un aspetto fondamentale della mia carriera. Qual è il suo scopo nel mondo contemporaneo? Fare uscire il pubblico con la sensazione di aver ricevuto un dono.
71
AAA AAA
Giovanna Mezzogiorno, a popular Italian actress, stars in Lacci Lacci,, the latest film by Daniele Luchetti, coming to movie theaters on October 1st (ph. Gianmarco Chieragato - courtesy Saverio Ferragina)
MOVIE INTERVIEW
THE ELEGANCE OF DISCRETION
GIOVANNA MEZZOGIORNO. THE GREAT ACTRESS IS BACK IN VENICE WITH LACCI, THE OPENING FILM OF THE 77TH INTERNATIONAL FILM FESTIVAL GIOVANNA MEZZOGIORNO. LA GRANDE ATTRICE TORNA A VENEZIA CON LACCI, FILM D’APERTURA DELLA 77° MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA text Virginia Mammoli
Born in Rome, raised between Milan and Paris, in a Nata a Roma, cresciuta tra Milano e Parigi, in una casa house frequented by actors, artists and intellectuals. che era salotto di attori, artisti e intellettuali. Sì perché Giovanna Mezzogiorno is, in fact, the daughter of Vit- Giovanna Mezzogiorno è figlia proprio di quel Vittorio torio Mezzogiorno, the famous Italian stage, cinema Mezzogiorno, attore di teatro, cinema e televisione dal and television actor oozing Hollywood charm, and of fascino straniero, e di Cecilia Sacchi, anche lei volto Cecilia Sacchi, working in the show business herself dello spettacolo, figlia a sua volta del critico cinemaand daughter of movie critic Filippo Sacchi. A stimu- tografico Filippo Sacchi. Un contesto stimolante, ma lating environment although, as often declared by the per certi aspetti, come dichiarato più volte dall’attriactress herself, not easy to keep up with. ce stessa, non semplice. Entrata anche lei nel mondo She showed her talent for acting from the very start, della recitazione, ha dimostrato fin da subito grande by winning the Globo d’Oro prize for Best New Actress in Il viaggio della sposa by Sergio Rubini. The talento, vincendo nel 1998 il Globo d’oro come Miglior first of a long list of awards and film directors who attrice rivelazione per Il viaggio della sposa, di Sergio cast her as lead actress in their films, including Mi- Rubini. Il primo di una lunga serie di premi e di una chele Placido (Del perduto amore, 1998, with whom lunga lista di registi che l’hanno voluta protagonista dei loro film, tra i quali Michele Plashe won the Nastro d’Argento and Premio Pasinetti awards at the Venice CO-STARRING ALBA cido (Del perduto amore, 1998, con il Film Festival), Ferzan Özpetek (La fin- ROHRWACHER, LUIGI quale vince Nastro d’Argento e Premio Pasinetti alla Mostra del Cinema di Veestra di fronte, 2003, David di Donatello, Nastro d’argento and Globo d’oro LO CASCIO, ADRIANO nezia), Ferzan Özpetek (La finestra di as Best Leading Actress, and Napoli GIANNINI AND fronte, 2003, David di Donatello, Nastro velata, 2017), Marco Bellocchio (VinSILVIO ORLANDO d’argento e Globo d’oro come Migliocere, 2009, her fourth Nastro d’argento re Attrice protagonista, e Napoli velata, award and the National Society of Film Critics Award 2017), Marco Bellocchio (Vincere, 2009, quarto Nastro as Best Actress in 2010,) Gabriele Muccino (L’ultimo d’argento e Premio National Society of Film Critics bacio, 2001) and Cristina Comencini (La bestia nel Award come Migliore attrice, nel 2010, dai critici amecuore, 2005, and Tornare, 2019). ricani), Gabriele Muccino (L’ultimo bacio, 2001) e CriA brilliant actress, who has never allowed herself the stina Comencini (La bestia nel cuore, 2005, e Tornare, luxury of a celebrity-style life and social media vis2019). Una grande attrice, che ha sempre dato poche ibility, appearing and disappearing on the red carpet scene at the rhythm of her films and never for per- concessioni alla tipica vita da star e alle vetrine social, apparendo e scomparendo al ritmo dei suoi film e mai sonal reasons. Her latest film, Lacci by Daniele Luchetti, based per motivi mondani. on the novel by Domenico Starnone, was the open- Ultima collaborazione, quella col regista Daniele Luing film of the 2020 International Film Festival. She chetti, per Lacci, film di apertura dell’edizione 2020 stars alongside Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, della Mostra del Cinema di Venezia, tratto dal romanAdriano Giannini and Silvio Orlando. A must-see zo di Domenico Starnone. Dove recita insieme a Alba film, coming to movie theaters in October 1st. The Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Adriano Giannini e 73
MOVIE INTERVIEW
‘THE VENICE FILM FESTIVAL HAS ALWAYS BEEN A HIGHLY EMOTIONAL EXPERIENCE, WHATEVER FILM I’VE EVER BEEN PRESENTING HERE’ ‘VENEZIA È SEMPRE STATO SCENARIO DI GRANDISSIME EMOZIONI, QUALSIASI FILM ABBIA PRESENTATO’ poignant story of a family, following the happenings of a married couple going through a difficult period. This year’s Film Festival has chosen to deliver an important message by opening with an Italian film instead of the usual international blockbuster. What is this movie’s strength? The script, of course, and, above all, film director Daniele Luchetti who encourages actors and actresses to produce several interpretations of the same scene, each completely different from the next. What kind of lacci (ties) does the title refer to? Family ties, which are built and then shattered, usually causing distress, dispute and regrets. The long list of film directors with whom you worked now includes also Daniele Luchetti. What was it like to work with him? Daniele Lucchetti is a demanding and precise film director, he doesn’t give in until he gets what he feels is “true”, to the very end. He’s full of energy. Always cheerful and lively on the set. He brings a lot of positivity. This is not your first time at the Film Festival. What was your most intense experience here? The Venice Film Festival has always been a highly emotional experience, whatever film I’ve ever been presenting here. I have a very dear memory of the Coppa Volpi that I won for La bestia nel cuore by Cristina Comencini in 2005, but probably the most touching experience was when the documentary film about my father- Negli occhi by Daniele Anzellotti and Francesco Del Grossowas introduced at the 2009 Festival. It was awarded the Jury’s Special Mention and received an amazing standing ovation in the historic Sala Grande. How familiar are you with Venice? Not that much, although I’ve been to Venice many times. I’ve visited the classic touristy spots, taking in all the charm. What place or aspect do you find the most fascinating? I remember some Christmas holidays I spent in Venice with my sister. The city was all decked out in lights reflecting in the canals. Pure magic.
Silvio Orlando. Un film da non perdere, in uscita nei cinema il primo ottobre. Struggente racconto familiare, che prende le mosse dalle vicende di una coppia in crisi da anni. La Mostra del Cinema quest’anno ha scelto di dare un messaggio importante aprendo il Festival con un film italiano al posto del più consueto colossal internazionale. Qual è la forza di questo film? La sceneggiatura ovviamente, ma soprattutto la direzione di Daniele Luchetti che porta gli attori a provare vari registri della stessa scena, ognuno completamente diverso dall’altro. Di che natura sono questi ‘lacci’ di cui parla? I ‘lacci’ sono quelli che legano i rapporti familiari, che li costruiscono e poi li infrangono , diventando spesso motivo di sofferenza ,scontro e rimpianto. Nella lunga lista di registi con cui ha lavorato non compariva ancora Daniele Luchetti. Com’è stato essere diretti da lui? Daniele Luchetti è un regista esigente e precisissimo, non molla finché non trova quello che lui ‘sente’ vero. Fino in fondo. È pieno di energia, sempre allegro e vitale sul set. Trasmette molta positività. Non è però la prima volta che presenta un film alla Mostra. L’esperienza più intensa? Venezia è sempre stato scenario di grandissime emozioni, qualsiasi film abbia presentato. Non posso dimenticare la Coppa Volpi per La bestia nel cuore di Cristina Comencini nel 2005, ma forse l’emozione più forte è stata per il documentario su mio padre, Negli occhi, regia di Daniele Anzellotti e Francesco Del Grosso, presentato in concorso alla Mostra del 2009, aggiudicandosi una Menzione Speciale della Giuria e quella incredibile standing ovation nella storica Sala Grande. Come città quanto conosce Venezia? Conosco poco Venezia pur essendoci stata molte volte. Ho fatto i classici giri da turista nei vicoli, ammirandone il fascino. Il luogo o l’aspetto che più la affascinano? Ricordo un Natale passato lì con mia sorella. La città tutta illuminata e le luci delle feste che si riflettevano nei canali. Magia.
74
Two film scenes (below with Adriano Giannini), a poignant family story
L’Età dell’Oro (The Golden Age): the windows of the Museo Correr provide the venue for a spectacular, luminous and sonorous appearance by Fabrizio Plesssi (above)
ART EXHIBITION
MAGNIFICENT REFLECTIONS
FABRIZIO PLESSI GIFTS HIS VENICE WITH AN EXTRAORDINARY WORK FABRIZIO PLESSI REGALA ALLA SUA VENEZIA UN’OPERA STRAORDINARIA text Francesca Lombardi
Every day, from nine a.m. to one a.m., Piazza San Marco becomes the stage for Fabrizio Plessi’s new site specific installation - digital gold waterfalls without beginning or end pour down and gild the windows of Venice’s Museo Correr. In the midst of these golden waterfalls is the inscription Pax Tibi, the incipit of the phrase printed on the Gospel that the Lion of Venice holds between its paws - Peace Upon Thee, Venice, the artist seems to say, once more paying a powerful, spectacular tribute to what has become his chosen city. We have become accustomed to Plessi’s grandiose, theatrical works, and yet he manages to amaze us every time. L’Età dell’Oro (The Golden Age), a magmatic loop created with the support of the Civic Museums and the House of Dior, and accompanied by Michael Nyman’s soundtrack, can be seen on the side of the Square opposite the Basilica, in the heart of what was once the Serenissima. The work is a suspended and circular time, which without nostalgia but with a concrete sense of the present embraces Venice, a city of eternal beauty. Here art does not deceive, the technological immaterial pretends to be nothing else but expands the golden matter into a fluid eternity, pervading the time and space of the stone city enveloped by the lagoon and by infinite refractions of light. Plessi returns, at the age of 80, to the place which hosted his Waterfire installation twenty years ago, with L’Età dell’Oro, a profound, moving homage to his city he has made his home. A pioneer of video-art in Italy, Fabrizio Plessi was the first to have considered a television monitor exactly as a material, inside which digital water and fire flowed incessantly. He has worked for the theatre and television, and in his projects, video integrates with architecture and primary elements such as coal, wood, marble, travertine and iron. Technology, therefore, is a humanized material with which to co-exist rather than fight. Despite this, drawing (he has made over 15 thousand) is still one of his primary creative and design stimuli today.
Ogni giorno dalle nove del mattino all’una di notte, piazza San Marco diventa teatro della nuova installazione site specific firmata da Fabrizio Plessi: cascate d’oro senza inizio nè fine illuminano e indorano le finestre del Museo Correr. Nelle cascate d’oro è racchiusa la scritta Pax Tibi, l’incipit della locuzione stampata sul Vangelo che il leone simbolo della città tiene tra le zampe: Pace a te, Venezia, sembra dire l’artista a quella che è ormai diventata la sua città, dedicandole ancora una volta un omaggio potente e spettacolare. Plessi ci ha abituato a opere grandiose e teatrali, eppure ogni volta riesce a stupirci. Non fa eccezione L’Età dell’Oro, loop magmatico realizzato grazie alla collaborazione dei Musei Civici e della Maison Dior, che si mostra nel cuore di quella che fu la Serenissima, dal lato opposto della Basilica, accompagnato dal sonoro di Micheal Nyman. L’opera è un tempo sospeso e circolare, che senza nostalgia ma con concreto senso del presente avvolge Venezia, città di eterna bellezza. L’arte qui non inganna, l’immateriale tecnologico non si finge altro ma espande in una fluida eternità e l’oro, pervadere il tempo e lo spazio della città di pietra avvolta dalla laguna e dalle infinite rifrazioni della luce. Nel luogo che vent’anni fa ospitò l’installazione Waterfire Fabrizio Plessi con L’Età dell’Oro torna, allo scadere dei suoi ottant’anni, con un omaggio profondo e commosso alla sua città d’elezione. Pioniere della videoarte in Italia, Fabrizio Plessi è il primo ad aver utilizzato il monitor televisivo come un vero e proprio materiale, dentro cui a scorrere è un flusso inarrestabile di acqua e fuoco digitale. Ha collaborato con il teatro e la televisione e nei suoi progetti il video s’integra con l’architettura econ gli elementi primari, siano essi carbone, legno, marmo, travertino o ferro. La tecnologia, insomma, è una materia umanizzata con cui convivere piuttosto che lottare. Nonostante ciò, il disegno (ne ha realizzati oltre 15 mila) rimane ancora oggi uno dei suoi fondamentali stimoli creativi e progettuali.
77
ART EXHIBITION
SCREEN GODDESSES THE VENICE BIENNALE SHOW DEDICATED TO CINEMA’S MOST FAMOUS FACES LA MOSTRA DELLA BIENNALE DI VENEZIA DEDICATA AI VOLTI FEMMINILI PIÙ CELEBRI DEL CINEMA text Rossella Battista
There they are, lined up, each more beautiful than Eccole lì, una accanto all’altra, una più bella dell’altra, the last, but all - every one of them - familiar in some ma tutte, proprio tutte, hanno qualcosa di familiare. way. This is because they’ve been photographed, some Sarà perché sono state fotografate, chi quasi di sorprealmost caught off guard and others eternally posing, sa e chi eternamente in posa, durante le varie stagioni during various editions of the Venice International della Biennale del Cinema di Venezia. Film Festival. The lagoon city is the backdrop for Di- La città lagunare fa da sfondo, a Divine (Ritratti d’atvine (Portraits of actresses at the International Film Festi- trici dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematrografica val 1932-2018), on display at Forte Marghera in Mestre 1932-2018) a Forte Marghera di Mestre (fino al primo (until 1 November). novembre). Bombshells of the 1930s are juxtaposed with the some- Alle fatalone degli anni ‘30 si contrappongono i fatimes unconventional charm of actresses who have scini anche irregolari delle interpreti che hanno acbeen part of the changing world of film over the past compagnato i cambiamenti dell’ultimo secolo. È così century. To celebrate film and beauty, artistic director che per celebrare il cinema e la bellezza, il direttore Alberto Barbera and the festival’s artistico Alberto Barbera, insieme THE EXHIBITION president Roberto Cicutto went al presidente della Biennale Roto browse through the historical berto Cicutto, è andato a curiosare EXPLORES LIFE archives with the aim of using imnell’Archivio Storico per raccontaAND SOCIETY ages to illustrate the role of women re, attraverso le immagini, il ruolo THROUGH THE GAZE della donna nella Settima Arte e in the Seventh Art, and not merely as delightful add-ons. “Through non solo come emblema di fasciOF THE GREATEST these women”, explains Barbera, no. “Attraverso di loro – conferma ACTRESSES “we gain a better understanding of Barbera – capiamo di più e methe changes in our society, in which film has moved glio i cambiamenti avvenuti nella nostra società dove from a novelty sideshow to one of the most flourish- il cinema è passato da mera curiosità da baraccone a ing industries in the field of communication and en- una delle industrie più fiorenti della comunicazione e tertainment”. dell’intrattenimento”. The exhibition is divided into four time periods - from Divisa in quattro periodi, dal 1931 al ‘52, dal 1953 al 1931 to 52, 1953 to 67, 1970 to 91 and 1993 to 2018 - ‘67, dal 1970 al ‘91 e dal 1993 al 2018, la mostra ci racand explores life and society, the beau monde and the conta la vita e la società, il bel mondo e i periodi bui, dark times, through images which range from the lan- attraverso ora lo sguardo languido della divina per ecguid gaze of quintessential screen goddess Greta Gar- cellenza, Greta Garbo e ora attraverso quello ironico e bo to the ironic, impeccable style of Sofia Loren. From impeccabile di Sofia Loren. Così come nel volto irrethe irregular features and perennially tousled hair of golare e i capelli perennemente scarmigliati di Anna Anna Magnani and the pained yet composed face of Magnani o la sofferta, ma composta figura della sua her rival Ingrid Bergman, to the crystal-clear style and grande rivale Ingrid Bergman, fino a respirare l’aria boundless positivity of the delightful Lauren Bacall cristallina e carica di positività della fascinosa Lauren 78
ART EXHIBITION
Sophia Loren in The Black Orchid (1958) 79
Natalie Portman in Black Swan (2010)
1
2
1. Catherine Deneuve interprete Le vent de la nuit (1999) 2. Brigitte Bardot in En cas de malheur (1958) 3. Anna Magnani in Suor Letizia (1956) 4. Monica Bellucci in The Brothers Grimm (2005) 5. Helen Hunt and Charlize Theron for The Curse of the Jade Scorpion (2001) 6. Michelangelo Antonioni, Monica Vitti and Tom Courtenay (1964) 3 1
4 1
5
6
Audrey Hepburn in Roman Holiday (1953)
or Bette Davis, the first actress to embody an alter- Bacall o Bette Davis, la prima a sdoganare la bellezza native and imperfect beauty. Or the rebellious charm difettosa e alternativa. O quella ribelle di Brigitte Barof Brigitte Bardot, the tormented beauty of Jeanne dot, quella tormentata di Jeanne Moreau e snob di Moreau and the snobbishness of Catherine Deneuve. Catherine Deneuve. E ancora l’eterea Nicole Kidman, Then there’s the heavenly Nicole Kidman, the intense l’intensa Cate Blanchett, l’intrigante Isabelle HupCate Blanchett, the intriguing Isabelle Huppert and pert e la determinata Natalie Portman fino alle nostre the determined Natalie Portman, not to mention our Valeria Golino e Alba Rohrwacher. very own Valeria Golino and Alba Sono 92 fotografie che ci racconRohrwacher. tano l’evoluzione del gusto e dei THE AIM IS USING A total of 92 photographs document costumi. the evolution of taste and costume. Che ci parlano di come quelle IMAGES TO The images tell us how these womdonne, splendide anche nei loro ILLUSTRATE en, magnificent even with all their difetti e irraggiungibili se non flaws and unreachable except via a THE ROLE OF WOMEN all’interno di una sala cinematoIN THE SEVENTH cinema screen, have had a greater grafica, abbiano in realtà segnaimpact than most on the ups and to più di altri la società nel suo ART, AND NOT downs of our society’s evolution. ondeggiante divenire. I quattro MERELY Indeed, the four periods chosen periodi segnano infatti momenti AS DELIGHTFUL coincide with specific moments in precisi della nostra storia. Dagli ADD-ONS Italian history. From the years eianni a cavallo del secondo conther side of the Second World War flitto mondiali a quelli del boom to the economic boom, then lingering on the first of economico, per poi soffermarsi sugli anni delle prime the major crises and student revolts, right up to the grandi crisi e delle rivolte studentesche, fino alle inuncertainties of the new millennium. As the curators certezze del nuovo millennio. Non è un caso che un of the show stress, it is not by chance that a symbol - simbolo, la bellezza femminile, così apparentemente female beauty - seemingly so fleeting, can in fact create effimero, riesca invece far dialogare, ribadiscono i cua dialogue between film and all the other arts, and be ratori, il Cinema con tutte le altre arti e a essere essa in itself a key to interpreting society. stessa, chiave interpretativa della società. 82
CALENDARIO ASTE SETTEMBRE - DICEMBRE 2020 SETTEMBRE 2020 FIRENZE 14 - 21 SETTEMBRE ARGENTI ASTA ON LINE 22 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE GIOIELLI, OROLOGI E PENNE ASTA ON LINE 29 SETTEMBRE ARCADE | DIPINTI ANTICHI E DEL SECOLO XX Esposizione 25 - 28 settembre
16 - 26 OTTOBRE MOBILI, ARREDI, OGGETTI D’ARTE E DIPINTI DA UNA PROPRIETA’ VENETA ASTA ON LINE
Palazzo Ramirez Montalvo Borgo Albizi, 26 Tel. +39 055 2340888 info@pandolfini.it
17 NOVEMBRE DIPINTI ANTICHI Esposizione 13 - 16 novembre
2 DICEMBRE OROLOGI Esposizione 27 novembre - 1 dicembre
21 OTTOBRE INTERNATIONE FINE ART Esposizione 16 - 19 ottobre
17 NOVEMBRE DIPINTI DEL SECOLO XIX Esposizione 13 - 16 novembre
2 DICEMBRE GIOIELLI Esposizione 27 novembre - 1 dicembre
22 OTTOBRE VINI PREGIATI E DA COLLEZIONE
24 NOVEMBRE DESIGN Esposizione 20 - 23 novembre
17 DICEMBRE ARTE ORIENTALE Esposizione 13 - 16 dicembre
NOVEMBRE 2020 FIRENZE
27 NOVEMBRE - 7 DICEMBRE VINTAGE: BORSE E ACCESSORI DA HERMES, LOUIS VUITTON E ALTRE GRANDI MAISON ASTA ON LINE
18 DICEMBRE ARCHEOLOGIA Esposizione 13 - 16 dicembre
3 NOVEMBRE CAPOLAVORI DA COLLEZIONI ITALIANE Esposizione 30 ottobre - 2 novembre
OTTOBRE 2020 FIRENZE
FIRENZE
20 OTTOBRE MOBILI E ARREDI Esposizione 16 - 19 ottobre
MILANO
3 NOVEMBRE OPERE DI ECCEZIONALE INTERESSE STORICO-ARTISTICO Esposizione 30 ottobre - 2 novembre 17 NOVEMBRE OPERE SU CARTA: DISEGNI, DIPINTI E STAMPE DAL SECOLO XV AL XIX Esposizione 13 - 16 novembre
Via Manzoni, 45 Tel. +39 02 65560807 milano@pandolfini.it
ROMA
Via Margutta, 54 Tel. +39 06 3201799 roma@pandolfini.it
DICEMBRE 2020 FIRENZE
MILANO 15 DICEMBRE ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Esposizione Centro Svizzero 11 - 14 dicembre
1 DICEMBRE ARCADE | LIBRI, ARGENTI, PORCELLANE E MAIOLICHE, NUMISMATICA Esposizione 27 - 30 novembre
AS TA LI V E | PA N DOLFIN I.COM
We grew up with fairy tales, dreaming of fantasy worlds and far-away countries. Now these worlds come back to life in wonderful fashion collections, nearly wearable works of art. In the world of Haute Couture everything is possible, the freedom of shape and experimentation are supported by the great craftsmanship and manic precision of the “petites mains”: organza, chiffon, fabrics are elevated by the dressmakers’ savoire faire. Hours and hours of manual work to tell a story, slow and passionate by nature.
Feature by Marta Innocenti Ciulli
DOLCE&GABBANA ALTA MODA
CHANEL HAUTE COUTURE
CHANEL HAUTE COUTURE
DIOR HAUTE COUTURE
DIOR HAUTE COUTURE
GIAMBATTISTA VALLI COUTURE
GIAMBATTISTA VALLI COUTURE
MAISON MARGIELA ARTISANAL
MAISON MARGIELA ARTISANAL
VALENTINO
VALENTINO
BAGS MUST
2.
1.
NEW BAGS!
WITH FALL AROUND THE CORNER, IT’S THE PERFECT TIME TO START PLANNING YOUR COOL-WEATHER OUTFITS, RIGHT DOWN TO THE ACCESSORIES! L’AUTUNNO E’ DIETRO L’ANGOLO ED E’ IL PERIODO PERFETTO PER INIZIARE A PENSARE AI TUOI OUTFIT D’INVERNO. ECCO A VOI I MIGLIORI ACCESSORI! 1. Prada 2. Dolce&Gabbana 3. Tod’s 4. Miu Miu 5. Chanel 6. Valentino 7. Giorgio Armani 8. Gucci
4.
6.
3.
5.
8.
7.
96
SHOES MUST
2.
SANDAL ON MY MIND
1.
4.
3.
OUR FAVORITE TREND? AUTUMN SANDALS! WITH SOCKS OR SOCKS STRICTLY THICK AND A LOT OF PERSONALITY! IL NOSTRO TREND PREFERITO? I SANDALI D’AUTUNNO! CON CALZE O CALZINI RIGOROSAMENTE SPESSI E TANTA PERSONALITA’ 1. Miu Miu 2. Gucci 3. Marni 4. Tod’s 5. Emporio Armani 6. Dolce&Gabbana 7. JW Anderson 8. Salvatore Ferragamo
5.
7.
6.
8.
98
TREND MUST
2 1
4
6
I SEE NAKED
3
IMPALPABLE DRESSES, UNPRECEDENTED TRANSPARENCIES, FEMININITY WITHOUT COMPROMISE. IT’S THE NEW FASHION THAT WILL COME ABITI IMPALPABILI, TRASPARENZE INEDITE, FEMMINILITA’ SENZA COMPROMESSI. E’ LA NUOVA MODA CHE VERRA’ 1. Christian Dior 2. Louis Vuitton 3. Dolce&Gabbana 4. Miu Miu 5. Prada 6. Ermanno Scervino 7. Chanel 8. Valentino 9. Fendi
7
8 100
5
TREND MUST
9 101
TREND MUST
2 1
4
6
NEW TAILORING
3
A NEW CONCEPT OF SARTORIAL CLOTHING HAS LANDED ON THE MEN’S FASHION PLANET. AN ICONIC MODERNISM WITH ROOTS IN THE PAST UNA NUOVA CONCEZIONE DI ABITI SARTORIALI E’ SBARCATA SUL PIANETA MODA UOMO. UN MODERNISMO ICONICO CON RADICI NEL PASSATO 1. Ermenegildo Zegna 2. Gucci 3. Christian Dior 4. Prada 5. Louis Vuitton 6. Dolce&Gabbana 7. Fendi 8. Valentino 9. Jacquemus
7
8 102
5
TREND MUST
9 103
Since 2013 Rolex is global partner and the official timepiece of Formula 1
SPORT ICON
HIGH PERFORMANCE
ROLEX AND MOTOR SPORTS – A LIAISON IN THE SPIRIT OF EXCELLENCE ROLEX E GLI SPORT AUTOMOBILISTICI. UNA LIASON ALL’INSEGNA DELL’ECCELLENZA text Virginia Mammoli
Time is the primary adversary in a race, which is why timepieces and motor racing have always been kindred spirits. When the duo comprises two stellar names in their respective fields such as Rolex and Formula 1, then the result is truly love at first sight! A mutual admiration society between extraordinary mechanisms, the former consisting of tiny parts that seems to move by magic, and the latter, a combination of power and adrenalin. The close ties date back to the 1930s when Sir Malcolm Campbell, who set new World Land Speed Records and broke the 300-mph (482 km/h) barrier at the wheel of his Bluebird at Bonneville Salt Flats, wore a Rolex during test drives at Daytona Beach, enshrining a bond between the historic watchmaker and speed, which reached its crowning moment with the partnership with Formula 1. In 2013, Rolex became a global partner and official timepiece of Formula 1 Grand Prix. This year, for the first time, no fewer than three F1 races will be held in Italy – the traditional Italian Grand Prix at Monza, and the newly-introduced Tuscan Grand Prix at the Mugello Circuit – where Scuderia Ferrari test drive their cars and will be celebrating their 1,000th Grand Prix on their home turf – and Emilia Romagna Grand Prix at the Enzo and Dino Ferrari Autodrome, Imola, where no F1 races have been held since the San Marino Grand Prix was dropped from the championship in 2006. Following the partnership with Daytona International Speedway in 1959, Rolex’s official entry into the world of motor racing – which later led to the launch of the Cosmograph, the ultimate racing driver’s watch with “Daytona” stamped on the dial – the Swiss brand has been present at all the most important championships and legendary races, being title sponsor of the Rolex 24 at Daytona since 1992, official timepiece of 24 Hours of Le Mans since 2001, and of the FIA World Endurance Championship starting in 2016. Over the years Rolex has forged close ties with four celebrated racing drivers who became its brand ambassadors,
Il tempo in una gara è il primo degli avversari. Ecco perché quella tra il mondo degli orologi e il mondo delle corse automobilistiche è una liason che esiste da sempre. E se il binomio è composto da due colossi come Rolex e la Formula 1? Beh, allora scatta davvero il colpo di fulmine. Una ‘corrispondenza di amorose eccellenze’ fra meccanismi straordinari, il primo fatto di minuscoli incastri che sembrano muoversi come per magia, il secondo fatto di potenza e adrenalina. Una partnership che affonda le sue radici negli anni ’30, quando Sir Malcolm Campbell stabilì nove record di velocità terrestre e infranse il muro delle 300 miglia l’ora (482 km/h) al volante della sua Bluebird a Bonneville, indossando un Rolex durante le prove a Daytona Beach e sancendo un legame, quello tra lo storico marchio e l’alta velocità, che nel sodalizio con la Formula 1 ha raggiunto il suo apice. Dal 2013 Rolex è infatti global partner e orologio ufficiale del Gran Premio di Formula 1, che proprio quest’anno, per la prima volta, prevede ben tre gare sul suolo italiano: il tradizionale Gran Premio d’Italia a Monza e gli inediti Gran Premio della Toscana nel Circuito del Mugello - dove effettua i test la scuderia di Maranello, che festeggia così la sua millesima gara in casa - e Gran Premio dell’Emilia Romagna all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove la Formula 1 manca dal 2006, anno in cui si è interrotto il Gran Premio di San Marino. Dopo la partnership con il Daytona International Speedway nel 1959, esordio ufficiale di Rolex nell’universo degli sport automobilistici - da cui poi è derivato il Cosmograph, l’iconico cronografo per i piloti con impresso “Daytona” sul quadrante - il marchio ginevrino è stato presente in tutti i campionati più importanti e in tutte le corse più leggendarie, diventando title sponsor della Rolex 24 at Daytona, dal 1992, e orologio ufficiale della 24 Ore di Le Mans, dal 2001, e, a partire dal 2016, del FIA World Endurance Championship. Negli anni Rolex si è legata in particolar modo con quattro celebri piloti diventati suoi testimonial d’eccezione. A cominciare, nel 1968, da Sir Jackie Stewart, tre volte vincitore
105
From left: Mark Webber, Nico Rosberg and Jackie Stewart with their Cosmograph Daytona
Rolex also supports events celebrating the elegance of classic and their influence on modern technology
The Rolex 24 at Daytona is regarded by many as one of the toughest races on the motor sport calendar 108
Pebble Beach Concours d’Elegance
beginning in 1968 with Sir Jackie Stewart, three-time FIA Formula One Drivers’ World Champion. Danish driver Tom Kristensen, with nine victories in the iconic 24 Hours of Le Mans and arguably the world’s top endurance race driver, was appointed ambassador in 2010. More recently, Australian nine-times Formula 1 Grand Prix winner Mark Webber, and German-Finnish Nico Rosberg, 2016 Formula One World Championship winner, have also become members of the Rolex family. Rolex stands not only for innovation, but also for beauty, and the brand as an appreciation for events celebrating the elegance of classic cars and their influence on modern technology, including the Pebble Beach Concours d’Elegance in California, the Rolex Monterey Motorsports Reunion, which attracts over 550 cars at WeatherTech Raceway Laguna Seca in Monterey, The Quail, A Motorsports Gathering and the Goodwood Revival, one the world’s most popular motor race meetings for classic cars manufactured before 1966. Rolex’s passion for sport and pushing the limits dates back to the brand’s origins. When Hans Wilsdorf founded his company, in an era when the wristwatch was still considered a fragile piece of jewellery, he became nothing less than a pioneer in the industry. The result was legendary sports timepieces such as the Oyster, the world’s first waterproof wristwatch, worn by young, Mercedes Gleitze, the first British woman to swim the English Channel, during her crossing, and other “Rolex celebrities” such as the Oyster Perpetual Explorer, Explorer II, Cosmograph Daytona, Submariner, Yacht-Master and Yacht-Master II.
del campionato del mondo. Dalla collaborazione con la 24 Ore di Le Mans è nato invece nel 2010 lo stretto rapporto con il pilota danese Tom Kristensen, che detiene il primato di nove vittorie in questa storica corsa di endurance ed è uno dei piloti più affermati del mondo nelle gare di durata. Più di recente, sono entrati nella famiglia Rolex anche l’australiano Mark Webber, vincitore di nove Grand Prix di Formula 1, e il finnico-tedesco Nico Rosberg, campione del mondo di Formula 1 nel 2016. Rolex non significa però solo innovazione, ma anche bellezza. Da qui la partnership con manifestazioni che celebrano l’eleganza delle automobili d’epoca e il loro influsso sulle tecnologie moderne, come il Pebble Beach Concours d’Elegance, in California; la Rolex Monterey Motorsports Reunion, che attira oltre cinquecentocinquanta automobili sul circuito WeatherTech Raceway Laguna Seca, a Monterey; The Quail, A Motorsports Gathering e il Goodwood Revival, il più famoso evento competitivo per auto d’epoca al mondo che riunisce automobili da corsa fabbricate prima del 1966. Una passione, quella di Rolex per lo sport e per il superamento dei limiti, che risale alle origini del marchio. Quando Hans Wilsdorf fonda la propria azienda, in una fase storica in cui l’orologio da polso era considerato ancora un fragile gioiello, diventando un vero e proprio pioniere del settore. Nascono così segnatempo sportivi leggendari come l’Oyster, il primo orologio da polso al mondo impermeabile, testato in acqua nel 1927 dalla giovane nuotatrice Mercedes Gleitze durante una traversata della Manica e altre ‘celebrità Rolex’ come l’Oyster Perpetual Explorer, Explorer II, Cosmograph Daytona, Submariner, Yacht-Master e Yacht-Master II.
109
CityLife district (ph. Niccolò Rastrelli)
MILANO ITINERARY
CATCH ME IF YOU CAN
THREE YOUNG WOMEN AND THEIR MILAN, PRESENT AND FUTURE TRE GIOVANI DONNE E LA LORO MILANO DI OGGI E DOMANI text Virginia Mammoli
111
MILANO ITINERARY
(ph. Giulia Riva)
Milan is the quintessential dynamic, conMilano è la città dinamica e contemporatemporary city. It’s the place to be if you nea per eccellenza. È qui che si viene se want to know the latest trends in fashion, si vogliono conoscere le ultime tendenze design, art and food. To find our way in in fatto di moda, design, arte e gastronothis never-ending big bang of creativity, mia. Per muoverci in questo incessante big we asked three young women, Milanese bang di creatività, abbiamo chiesto di farci by birth or adoption, to be our guides. da guida a tre giovani donne milanesi, di Elena Salmistraro is a sparkling standnascita o di adozione. Elena Salmistraro, out name in new Italian design. She tells frizzante nome di spicco del nuovo deus her research “is based on aesthetic sign italiano. Una ricerca la sua che, come quality and uses visual and iconographic ci racconta, “si basa sulla qualità estetica languages taken from fashion, art and e che si appropria di linguaggi visivi e graphic illustration to define new forms iconografici sottratti alla moda, all’arte, and new solutions.” Valentina Ricci, all’illustrazione grafica, per definire nuove known to all as La Vale of Radio Deejay, forme e nuove soluzioni.” Valentina Ricci, succeeds in transmitting her smile even per tutti La Vale di Radio Deejay, capace over the airwaves. Her voice is known and di mostrare e trasmettere il proprio sorriso loved in particular as presenter of the anche via etere. Voce conosciuta e amata show Pinocchio, along with La Pina and in particolare per la conduzione, insieme Diego Passoni. And Alessia Bossi, aka @ a La Pina e Diego Passoni, di Pinocchio. ELENA theuniqueorn, who is a fashion and lifeE Alessia Bossi, alias @theuniqueorn, SALMISTRARO. style influencer and the co-founder and fashion e lifestyle influencer, cofondatricreative director of We Are Lovers, a bouce e direttore creativo di We Are Lovers, ARTIST AND tique agency specialising in digital stratboutique agency specializzata in strategie SPARKLING STANDegy and events, and a DJ. digitali e realizzazione di eventi, e dj. OUT NAME IN NEW “If you asked me where Milan’s artistic fo“Se mi chiedi dove si sta concentrando in cus is right now, I’d definitely say Nolo”, questo momento il polo artistico di MilaITALIAN DESIGN says Alessia. “Particularly the former Cova no, penso sicuramente a Nolo - ci racconta factory. It’s an exhibition space that’s become a landmark for the Alessia -. In particolare all’ex Laboratorio Cova. Uno spazio espocreative scene in the city.” Considering the city’s more modern sitivo diventato riferimento per la scena creativa in città.” face, Elena and Alessia have no hesitation in mentioning the Guardando invece al volto più contemporaneo Elena e Alessia area around the old Porta Romana station: “With the Fondazi- non hanno dubbi e parlano dell’area intorno all’ex Scalo di Porta one Prada building as a central point”, Elena explains, “and the Romana: “con la Fondazione Prada che funge da fulcro - spiega plentiful space in the industrial buildings which provides an Elena -e gli spazi ampi dei capannoni industriali che si prestano ideal home for studios and workshops, it’s become an extremely a ospitare studi tecnici e laboratori, è diventata una zona molto interesting area. Like other places”, she continues, “which have interessante.” “Come altre - prosegue - che di recente hanno visto recently seen major architectural change - including the rede- grosse trasformazioni architettoniche, tra le quali la riqualificaziovelopment of the Darsena which, as a resident, I’ve been waiting ne della Darsena, che da residente ho aspettato per molti anni, many years for - and the many projects that have given the city ma anche tutti gli interventi capaci di restituire alla città parti back areas that were neglected for ages: Porta Nuova, with the da tempo trascurate, come Porta Nuova, con il Bosco Verticale Vertical Forest and Piazza Gae Aulenti, and the CityLife district, e piazza Gae Aulenti, e City Life, con i suoi tre grattacieli che with its three skyscrapers that characterise Milan’s new skyline.” caratterizzano il nuovo skyline di Milano.” Meanwhile, Valentina takes us to Via Paolo Sarpi, Chinatown: Valentina ci accompagna invece in via Paolo Sarti, Chinatown: “It’s a street that’s also a neighbourhood, a lifestyle, a mood I “Una via che è anche un quartiere, uno stile di vita, il mood col 112
Above: Nolo, one of the Milan’s artistic focus Below: Chinatown, a melting pot of cultures and traditions (ph. Niccolò Rastrelli) 113
From above clockwise: Santeria Toscana 31, multifunctional space with bar, restaurant and theatre (ph. Matteo Imbriani), the vegetarian restaurant Altatto (ph. Valentina Vasi), Sine, the new restaurant of Roberto Di Pinto
MILANO ITINERARY
want to wake up with every morning. It’s quale voglio svegliarmi ogni mattina. Un an area that never closes, a melting pot of quartiere che non chiude mai, melting cultures and traditions that seem groundpot di culture e di tradizioni che suonano breaking. When you walk around, you’re come avanguardie. Lo percorri e ti fai il travelling far from home.” And it’s the site viaggio di essere in vacanza lontanissimo of one of her current favourites: Frère “is a da casa.” È qui che si trova uno dei suoi cocktail bar that’s not been open long but locali preferiti del momento: Frère “è un is already attracting people in search of cocktail bar aperto da poco ma già in grado excellent drinks. And the bathroom is the di convogliare gente che vuole bere bene. best we’ve seen in a long time.” And talkSegnalo il bagno come il migliore che abing of good taste, she also mentions “Facbia visto negli ultimi anni.” Continuando a cio Cose Vedo Gente. It’s a wine bar and parlare di gusto ci propone anche “Faccio restaurant, one of those places you don’t cose vedo gente. Un’enoteca, un ristorante. mind going alone, because you’re never Uno di quei locali in cui andare anche da lonely there. Then there’s Altatto, a vegsoli perché solo, lì dentro, non ti ci sentietarian restaurant run by three super-cool rai mai. Altatto. Ristorante vegetariano female chefs. The decor is ultra-minimalguidato da tre super chef fighe da paura. ist, but it’s warmed by dishes that please Ambiente minimalissimo, scaldato da piatti the palate and fill the heart. Ristorante che riempiono il palato e il cuore. RistoMabuhay for its authentic Filipino cuirante Mabuhay, per la vera cucina filipVALENTINA RICCI, sine, and Panificio Le Polveri, a tiny gem pina e Panificio Le Polveri. Una piccola VOICE OF RADIO of a shop run by unparalleled baking star bomboniera gestita da Aurora Zancanaro, Aurora Zancanaro. Her wondrous constella incontrastata della panificazione. Tra DEEJAY, KNOWN coctions include bitter chocolate biscuits le sue meravigliose produzioni occhio ai IN PARTICULAR AS with Maldon salt and rosemary. They’re biscotti al cacao amaro con sale di Maldon PRESENTER OF THE addictive.” Alessia reveals her passion for e rosmarino. Creano dipendenza.” Alessia traditional food. “I’ve recently come to apci svela invece la sua passione per la cucina SHOW PINOCCHIO preciate traditional places like Trattoria tradizionale “Ultimamente sono tornata ad Aurora, Masuelli San Marco and Trattoria del Pescatore, but I apprezzare molto i posti storici, come Trattoria Aurora, Trattoalso keep an eye on new places, and one I really like is Roberto ria Masuelli San Marco e la Trattoria del Pescatore, ma guardo Di Pinto’s restaurant Sine and, for cocktails, Dandelion, the new anche le novità e tra queste mi piace molto Sine, il nuovo ristospeakeasy where you have to solve a pretty complicated rebus rante dello chef Di Pinto e, per i cocktail, Dandelion, il nuovo to get in.” Elena, on the other hand, takes us to her own neigh- speakeasy dove per andarci bisogna risolvere un rebus piuttosto bourhood: “I live and work near Piazza Sant’Ambrogio and Pi- complicato.” Mentre Elena ci porta nel suo quartiere: “Vivo e laazza XXIV Maggio, and in recent years I’ve been a regular at the voro tra piazza Sant’Ambrogio e piazza XXIV Maggio. In questi restaurant Valà. In the same area there’s La Coloniale wine bar; ultimi anni sono un’assidua frequentatrice del ristorante Valà. even though I don’t drink myself, I go with my husband and Sempre in zona, c’è La bottega del vino la Coloniale, anche se, with friends who appreciate a good glass of wine.” essendo astemia, mi limito ad accompagnarci amici e marito che Day turns into night and it’s time to hear some live music. “Bear apprezzano qualche buon bicchiere di vino.” Passiamo dal giorno in mind that years ago I used to go and see punk bands play alla notte e ascoltiamo un po’ di musica dal vivo “Premesso che in social centres”, says Elena, “I have great memories of the anni fa andavo a ascoltare i gruppi punk nei centri sociali - ci later ones at the Santeria.” “Here again I’ve chosen a classic racconta Elena - tra gli ultimi concerti ricordo con piacere quelli venue, the Blue Note”, says Alessia. And what about LaVale, al Santeria.” “Anche in questo caso scelgo un locale storico - ci who knows all there is to know about music? “Body Heat Gang dice Alessia - il Blue Note.” E LaVale, che di musica se ne intende 115
1
2 1
1. Trattoria Aurora, on Via Savona 2. La Coloniale wine bar on Corso Genova 3. Mabuhay, Filipino restaurant (ph. Niccolò Rastrelli) 4. a view from the Navigli of the Vicolo dei Lavandai 5. Blue Note , jazz club (ph. Giulio Boem) 6. Valà restaurant, on Via Daniele Crespi (ph. Niccolò Rastrelli)
3
6
5
4
MILANO ITINERARY
The Vertical Forest, project by Stefano Boeri in Isola district (ph. Giulio Boem) 117
From above clockwise: the design shop Funky Table, Luisa delle Piane gallery, Cavalli & Nastri on Via Brera, Wait and See on Via Santa Marta (ph. Niccolò Rastrelli)
MILANO ITINERARY
e non poco? “Divertentissime sono le feste Band parties are amazing”, she tells us; del collettivo Body Heat Gang Band, - ci “I recommend following them on social svela - vi consiglio di seguire i loro social.” media.” When it comes to fashion in a city Sulla moda, in una città dove tra brand where you’re spoiled for choice among internazionali c’è l’imbarazzo della scelta, international brands, our cicerones go le nostre tre Cicerone optano per altre alfor other options. “I suggest the concept ternative “Suggerisco il concept-store Wait store Wait and See in Via Santa Marta”, and See, in via Santa Marta, - ci dice Elena says Elena; “they have some wonderful - dove si trovano abiti unici e meravigliosi.” one-off pieces there.” “In Milan there’s “C’è molta ricerca a Milano per il vintage a huge demand for vintage”, adds Alesaggiunge Alessia - ad esempio penso a Masia, “for example I’m thinking of Madame dame Pauline Vintage o Cavalli & Nastri.” Pauline Vintage or Cavalli & Nastri.” “Personalmente - ci racconta Valentina “Personally”, says Valentina, “all the besttutte le persone meglio vestite che conosco dressed people I know do their shopping fanno shopping al mercato di via Fauché, at the market in Via Fauché, on Tuesdays il martedì e il sabato. Ci sono poi Do-Knit, and Saturdays. Then there’s Do-Knit in in via Canonica, negozio di lane, filati e tutVia Canonica, which sells wools, yarns to quello che ti occorre per sferruzzare, e i and everything you need for knitting, and tessuti di Fabio Clerici, in via Piero della fabrics at Fabio Clerici in Via Piero della Francesca, che rimandano a donne straFrancesca, which are reminiscent of exALESSIA BOSSI. ordinarie come Maria Callas o Jacqueline traordinary women like Maria Callas and INFLUENCER, Kennedy. Vorrei avere uno straccio di vita Jacqueline Kennedy. I wish my life was mondana per indossare un abito su misura classy enough to wear a bespoke dress CO-FOUNDER AND realizzato con uno di quei quadri su seta.” made in one of those checked silks.” It’s CREATIVE DIRECTOR Impossibile non parlare anche di design. impossible to avoid talking about fashOF WE ARE LOVERS Partiamo dall’addetta ai lavori, Elena: “Mi ion. We begin with the expert, Elena: “I piace sempre fare un salto da Rossana Oralways like to pop in and see Rossana AND DJ landi, che ritengo essere la più attenta e Orlandi, who I believe is the most attentive and meticulous in choosing the latest trends. In terms of meticolosa nella scelta delle tendenze del momento. Per quanto experimentation, in my view the Luisa delle Piane gallery is riguarda la sperimentazione sono convinta che la galleria Luisa unrivalled. Last but not least is the legendary Funky Table, a delle Piane non abbia rivali. Infine il mitico Funky Table, un luomagical place where you can find unique objects, perfect for go magico dove si trovano oggetti unici, perfetti per folli ispiracrazy inspiration.” Meanwhile Valentina returns to vintage for zioni.” Mentre Valentina, per l’arredamento, torna al vintage porfurnishings, taking us to Magazzino 76 in Via Padova, and Ales- tandoci da Magazzino 76, in via Padova, e Alessia pensa a luoghi sia thinks of places where design, art and fashion aren’t for sale, dove il design, l’arte e la moda non si acquistano, ma si respirano but in the air, “like Cenacolo, Hangar Bicocca, La Scala and “come il Cenacolo, l’Hangar Bicocca, La Scala e Armani Silos.” Armani/Silos.” Before signing off, we have one more question: a Prima di salutarle, ci facciamo raccontare un’ultima cosa: l’angofavourite corner or view of the city. “The view of the Arco della lo o lo scorcio del cuore. “La vista dell’Arco della Pace da corso Pace from the corner of Corso Sempione and Via Massena”, Sempione angolo via Massena - ci dice Valentina - Percorro quella says Valentina. “I go past twice a day and every time it makes me strada due volte al giorno e mi lascia ogni volta una sensazione di feel happy.” “The Vicolo dei Lavandai”, says Elena; “It reminds felicità.” “Il Vicolo dei lavandai - racconta Elena - Mi ricorda le me of Sunday walks with my grandfather.” “The Columns of passeggiate della domenica con mio nonno.” “Le colonne di San San Lorenzo, especially at night”, Alessia concludes. “They Lorenzo, soprattutto viste la sera - conclude Alessia - hanno un fascino che mi emoziona sempre.” have an elegance that always moves me.” 119
Manifattura Tabacchi, detail of a window (ph. Alessandro Fibbi)
FIRENZE ITINERARY
CONTEMPORARY SCENES
THE ALTERNATIVE GUIDE TO FLORENCE BEYOND THE RENAISSANCE GUIDA ALTERNATIVA ALLA SCOPERTA DI UNA FIRENZE CHE NON SI È FERMATA AL RINASCIMENTO text Teresa Favi photo Ottavia Poli
121
FIRENZE ITINERARY
This is the perfect season to enjoy FlorQuesta è la stagione perfetta per vivere ence, to visit the city, walk through its Firenze, visitarla, passeggiare per le sue streets, fall in love with it, listen to music, strade, amarla, ascoltare musica, comprare, go shopping, drink, explore its art galbere, muoversi tra le gallerie d’arte, i bei leries, beautiful palazzos and trattorias. palazzi e le trattorie. Ne scopriamo il volto We offer a glimpse of the city’s more più contemporaneo attraverso il punto di contemporary scene in the opinion of vista di tre giovani fiorentini: Monica Sarthree young Florentines: Monica Sarti, ti, terza generazione di una storica famiglia the third-generation member of a welldel tessile italiano che una ventina di anni known family of textile manufacturers, ha rilanciato l’azienda Faliero Sarti con who relaunched the family company una produzione di sciarpe e foulard, ora Faliero Sarti about twenty years ago by anche di mascherine chic, venduta in tutto producing scarves, now also chic face il mondo oltre che a Firenze in via della masks, sold in Florence on Via della Spada, Duccio Maria Gambi designer Spada and all over the world; Duccio famoso per i suoi pezzi unici realizzati in Maria Gambi, a designer known for his cemento che da qualche anno ha trasfeone-of-a-kind concrete creations and rito lo studio alla Manifattura Tabacchi, e who recently moved his studio to ManiDaniele Cavalli (il più giovane dei tre figli fattura Tabacchi; and Daniele Cavalli (the dello stilista Roberto Cavalli) un trentenne youngest son of fashion designer Roberto appassionato di arte, cibo, musica e fotoMONICA SARTI Cavalli), a thirty-year-old man passionate grafia che ha creato nel cuore dell’OltrarTHIRD-GENERATION about art, food, music and photography, no l’Atelier de’ Nerli un ristorante, galleria who started the Atelier de’ Nerli restaud’arte e atelier. MEMBER OF A rant, art gallery and atelier in the heart of Tutti e tre concordano sul fatto che uno WELL-KNOWN the Oltrarno neighborhood. dei luoghi più interessanti del momento FAMILY OF TEXTILE All three of them agree that one of the è la Manifattura Tabacchi, ex-fabbrica di city’s most interesting places right now sigarette alle porte della città riconvertita MANUFACTURERS is Manifattura Tabacchi, an former cigain uno spazio dove l’arte, la musica, l’artirette factory just outside of downtown Florence, converted into gianato si fondono dando vita a una hub aperta anche al pubblia space where art, music and craftsmanship blend to create a co che “si sta imponendo - spiega Duccio Maria Gambi - come hub open to the public and which “ is making a name for itself- luogo di produzione, d’incontro e pratiche variegate”. “Alla MaDuccio Maria Gambi explains- as a place of production, social nifattura ha aperto da poco anche la terza location del Polimoda gathering and variegated practices”. The Manifattura building - aggiunge Monica Sarti - puoi trovarci proposte di giovani stilinow houses also the Polimoda School’s third branch – Moni- sti e respiri sempre energia in costante movimento”. Qui hanno ca Sarti adds- so you can find young designers’ creations and base Super Duper e Mani del Sud per la moda e lo stile, Mono breathe energy in constant motion there”. Here is where you e Canificio con la loro selezione di alto livello di design storico can also find Super Duper and Mani del Sud for fashion and e da collezione. style, Mono and Canificio with a high-end selection of historic “Un’altra realtà da tenere d’occhio - continua Duccio - è Nudesign and collector’s pieces. “Well worth keeping an eye on- mero 20, un palazzo rinascimentale in via de’ Pandolfini che Duccio continues- is Numero 20, a Renaissance building on ospita residenze di artisti e designer per dare vita a collezioni Via de’ Pandolfini, which is an artist and designer residency and e eventi unici. E’ un luogo che genera sinergie e connessioni hosts collections and unique events. It’s a place that generates internazionali grazie all’energia vibrante del suo fondatore Marsynergies and international connections thanks to the vibrant tino di Napoli Rampolla. Senza dimenticare Villa Romana, in energy of its founder, Martino di Napoli Rampolla. And let’s not campagna sulla via Senese, centro di produzione artistica diretto 122
Left above: Mani del Sud at Manifattura Tabacchi Right above: Numero 20, artist and designer residency Below: Manifattura Tabacchi (ph. Giovanni Savi) 123
1
2
1. Flair, furniture store 2. Simone Begani Gallery 3. Virgilio Sieni’s National dance production centre CANGO Cantieri Goldonetta 4. Super Duper Hats at Manifattura Tabacchi 5. Cartavetra gallery 6. Museo Novecento, in Piazza Santa Maria Novella
3
4
6
5
FIRENZE ITINERARY
da Angelika Stepken, con eventi regolari forget Villa Romana, in the countryside che coinvolgono il pubblico, un punto di along Via Senese, an artistic production riferimento per l’approccio informale alla center run by Angelika Stepken”. trasmissione dell’arte e per lo spirito non “I greatly admire the work done by Arturo elitario ma ampio e profondo della propoGalansino at the Palazzo Strozzi Foundasta culturale”. “Ammiro molto il lavoro che tion - Daniele says - he takes risks and il direttore Arturo Galansino sta portando makes bold choices”. The Twentiethavanti alla Fondazione Palazzo Strozzi Century Museum offers a range of artistic aggiunge Daniele -, ha coraggio e sa osawork including very interesting contemre”. “Il Museo Novecento ha una curatela porary exhibitions. “Among the private che spazia fino a proposte contemporanee art galleries - Duccio says - I recommend molto interessanti. Tra le gallerie private Simone Begani’s gallery on Via dei Serrasegnala Duccio - penso a quella di Simone gli and Cartavetra on Via Maggio, which Begani in via dei Serragli e Cartavetra in specializes in illustrations and graphic via Maggio, specializzata in illustrazioni e arts”. Monica suggests to head to Via de’ arti grafiche”. Anche per Monica l’arte si Tornabuoni, with Palazzo Strozzi looming respira in via de’ Tornabuoni all’ombra di over it, “where two very special places can Palazzo Strozzi “dove si incontrano due be found: Palazzo Bartolini Salimbeni, realtà molto speciali: la collezione privata which houses the private collection of di Roberto Casamonti aperta al pubblico Roberto Casamonti open to the public DUCCIO MARIA a Palazzo Bartolini Salimbeni (capolavori and the Tornabuoni Arte gallery”. GAMBI, A DESIGNER dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri) e “And the Odeon Movie Theater - Duccio la galleria Tornabuoni Arte”. says - with its beautiful film festivals, and KNOWN FOR “E poi il Cinema Odeon - aggiunge DucCantieri Goldonetta, a temple of conHIS ONE-OF-Acio - coi suoi bellissimi festival, e i Cantietemporary dance, started in the Oltrarno KIND CONCRETE ri Goldonetta, un tempio della danza condistrict in 2002 by Virgilio Sieni, one of temporanea nato nell’Oltrarno nel 2003 Italy’s greatest choreographers. Just outCREATIONS dall’idea di Virgilio Sieni, uno dei più imside of the city’s historic center, the area of Florence which I believe embodies the current spirit and will portanti coreografi italiani. Uscendo dal centro storico, una parte become very interesting in the next few years is the suburban di Firenze che secondo me incarna lo spirito del momento e che Isolotto neighborhood, shaped by the urban planning of the credo nei prossimi anni potrà diventare interessante è il quarfifties with a great potential for development. As a matter of fact, tiere periferico dell’Isolotto dove l’intervento urbanistico degli for some time now, Virgilio Sieni has been promoting artistic anni ’50 ha prodotto un sistema dell’abitare e un quartiere che events which explore the relationship between art, places and ha grosse potenzialità e dove lo stesso Virgilio Sieni sta agendo da un po’ di tempo con interventi artistici che riannodano la repeople in that area”. In Monica’s opinion, enjoying Florence means mostly spending lazione tra luoghi, arte e persone”. some time on Florence’s Rive Gauche: “I adore the Santo Spiri- Per Monica gustare Firenze significa soprattutto concedersi del to neighborhood, it’s so full of art and artisans, imbued with an tempo per stare nella Rive Gauche di Firenze: “Adoro il quaratmosphere of the past. In the morning, you can go to the street tiere di Santo Spirito, è ricco di arte e di artigiani, si respirano market, where I usually find plates, glasses and wonderful bed- atmosfere del passato. La mattina c’è il mercato dove trovo piatti, linen. I love the impeccable taste of Flair, a furniture and decor bicchieri, lenzuola meravigliose. Mi piace il gusto impeccabile di shop on the Lungarno, and Momo Vintage’s selection of cloth- Flair negozio sull’Arno dedicato all’arredamento e al décor, e la ing and accessories, on Via dei Serragli. As for furniture, I rec- selezione abiti e accessori di Momo Vintage in via dei Serragli. ommend Spazio Monica Lupi on Via Luna, in the Santa Croce Per l’arredamento consiglio di andare anche da Spazio Monica 125
FIRENZE ITINERARY
Some views of the Isolotto neighborhood 126
FIRENZE ITINERARY
The installation project for the Palazzo Strozzi courtyard by TomĂ s Saraceno visible until 1st November
FIRENZE ITINERARY
neighborhood (another of my favorites), Lupi in via Luna, nel quartiere Santa Croan eclectic, very feminine studio-homece (altra mia passione), uno spazio-studiokitchen, as tasteful as its owner”. casa-cucina eclettico, femminile, di gran Daniele Cavalli is an Oltrarno fan too: gusto come la proprietaria”. Anche Danie“Walking from Via Santo Spirito to le Cavalli tifa per l’Oltrarno: “La vera avanBorgo San Frediano, you’ll see some guardia a Firenze è quella delle maestranunique artisans places such as Castorina, ze artigiane che ci contraddistinguono nel L’Ippogrifo, Studio Puck, Paralume, Galmondo. Per capirlo basta una passeggiata leria Romanelli, Antico Setificio Fiorenda via Santo Spirito a Borgo San Frediatino, Casa Wolf, Moleria Locchi. Places of no dove si trovano realtà uniche come pure magic, each different from the next”. Castorina, L’Ippogrifo, lo Studio Puck, il Daniele Cavalli has recently founded a Paralume, la Galleria Romanelli, l’Antico recording and production studio (Heavy Setificio Fiorentino, Casa Wolf, la Moleria Soul Darling) in the hills of Florence, so Locchi. Luoghi di pura magia, uno diverso the conversation easily flows into music: dall’altro”. Con Daniele Cavalli, che ha da “Among the city’s live music venues, I recpoco fondato anche uno studio di registraommend NOF on Borgo San Frediano, zione e produzione (Heavy Soul Darling) which has always been very attentive to tra le colline fiorentine, è facile finire per musical research. But in the near future parlare di musica: “Tra i locali di musica Leandro Bisenzi, the former owner of the live consiglio il NOF in borgo San FrediaDANIELE CAVALLI, famous Tenax and Circo Nero clubs, will no che ha sempre dimostrato una grande A THIRTY-YEAR-OLD be giving Florence a new, fascinating club attenzione alla ricerca. Ma nel futuro prosas the name itself suggests, OSA”. On the simo il visionario Leandro Bisenzi, già faMAN PASSIONATE subject of live music venues, Monica Sarti moso per il Tenax e il Circo Nero, regalerà ABOUT ART, FOOD, takes us back to the Oltrarno neighbora Firenze un nuovo locale dalle atmosfeMUSIC hood, to Volume in Piazza Santo Spirito, re ammalianti, a partire dal nome, OSA”. and mentions the pleasant atmospheres AND PHOTOGRAPHY Monica Sarti in tema di musica dal vivo ci of aperitifs and dinners at Serre Torriporta nell’Oltrarno, al Volume in piazza rigiani, inside one of the most beautiful gardens in Florence, Santo Spirito, e segnala le atmosfere piacevoli degli aperitivi e which was started this summer and will be open until October delle cene alle Serre Torrigiani, all’interno di uno dei giardini 31. And last but not least, their favorite restaurants… Duccio più belli di Firenze, inaugurato quest’estate e aperto fino al 31 takes us to: “Cibreino in the Sant’Amborgio neighborhood, ottobre. E dulcis in fundo gli indirizzi del gusto… Duccio ci porta Santarosa Bistrot in San Frediano, Bulli e Balene at the Mani- nei suoi preferiti: “Cibreino in Sant’Amborgio, Santarosa Bistrot fattura, Libreria Brac, Cantinetta Antinori, aperitivo with view in San Frediano, Bulli e Balene alla Manifattura, Libreria Brac, of the Oltrarno’s rooftops at Palazzo Guadagni, and the original Cantinetta Antinori, l’aperitivo con vista sui tetti dell’Oltrarno a offerings of Cucina Privata, where you can book the only dining Palazzo Guadagni e la proposta originale di Cucina Privata dove room for up to 14 guests, extending into the open kitchen where si può prenotare l’unica sala, per 14 persone, collegata alla cucina various chefs take turns according to the evening’s theme”. a vista dove cucina uno chef diverso a seconda del tipo di cucina Monica recommends: “Il Santo Bevitore (with a stop at Santino che si sceglie per la serata”. Monica gli fa eco: “Il Santo Bevitore for aperitivo) in the Santo Spirito neighborhood, Dragonfly Bar (con fermata al Santino per l’aperitivo) in Santo Spirito, il Drain Piazza Salvemini, Atelier de’ Nerli in the small square by the gonfly Bar in piazza Salvemini, Atelier de’ Nerli nella piazzetta same name, Trattoria Gargani on Via del Moro - book a table in omonima, Trattoria Gargani in via del Moro prenotando un tavothe open courtyard weather permitting -, and Le tre panche on lo nella corte all’aperto se il tempo lo consente, e la cucina de Le the Hotel Hermitage’s terrace on Vicolo Marzio. tre panche sulla terrazza dell’Hotel Hermitage in vicolo Marzio. 128
1
2
1. Via Santo Spirito in the Oltrarno district 2. Santa Rosa Bistrot 3. Atelier de’ Nerdi 4. Trattoria Gargani 5. The aperitivo at Palazzo Guadagni 6. Serre Torrigiani
3 1
4 1
5
6
The view from the terrace of the T Fondaco dei Tedeschi (ph. Matteo De Fina)
VENEZIA ITINERARY
THE FUTURE OF VENICE TIPS AND TRICKS TO ENJOY A YOUNG AND LIVELY VENICE TIPS AND TRICKS PER VIVERE UNA VENEZIA GIOVANE E VIVACE text Federica Repetto
131
VENEZIA ITINERARY
“Our future is here”. In 1946, 190 thou“Il nostro futuro è qui”. Nel 1946 in lasand people lived in the Lagoon. In the guna vivevano in 190mila. Nell’arco di 70 space of 70 years, Venice’s permanent anni la popolazione veneziana si è ridotta population was reduced by a quarter a un quarto e i giovani non sono più di and the young residents now amount to 6mila. Laureati o diplomati, gli under 35, roughly 6,000. However, the city’s unsono parte attiva di Venezia. Cercano di der-35 population, mostly graduates and proteggerla e tutelarla per il bene colletqualified professionals, is very active in tivo. Insomma Venezia la stanno salvando protecting and safeguarding Venice for loro, che la cercano di rappresentare al the good of the community. They actually meglio. Incontriamo Benedetta Setti, defeel responsible for saving Venice. We met signer, Giulia Bevilacqua, stilista e GiacoBenedetta Setti and Giulia Bevilacqua, mo Cassan, chef, tre giovani che lavorano both designers, and Giacomo Cassan, a in quest’isola ‘al di là del ponte’. Ci guichef, three young people working on the dano in un esclusivo viaggio alla scoperta island “beyond the bridge”. They accomdell’arte di Venezia, del made in Venice e panied us on a special tour of Venice’s art dell’artigianato locale, di aperitivi al tratreasures and local crafts, through drinks monto e cene stellate. at sunset and Michelin-starred dining. Benedetta Setti è una designer che si è Benedetta Setti is a fashion designer who avvicinata al fashion grazie alla frequendiscovered the world of fashion as a child tazione dell’atelier della nonna che ha BENEDETTA SETTI. in her grandmother’s atelier, frequented vestito, tra le tante celebrità, Peggy GugVENETIAN FASHION by celebrities such as Peggy Guggenheim genheim e Maria Callas. Sin da piccola and Maria Callas. She was able to take ha avuto la possibilità di partecipare alle AND TEXTILE part in the Parisian fashion shows and sfilate parigine e conoscere stilisti che DESIGNER. SHE meet designers who have gone down in hanno fatto la storia della moda. Esperta STARTED HER OWN the history of fashion. Expert in fashion di design di moda e tessuti ha creato una and textile design, she started her own propria linea di foulard e abbigliamento. FASHION LINE line of scarves and clothing. “I’m cur“Sono attualmente impegnata - racconta rently working on the creation of a home collection and silk Benedetta Setti - nella realizzazione della collezione Home e line- Benedetta Setti says- for the 2021 summer season under della linea in seta della prossima estate 2021, con il mio brand my Benny Setti brand”. Of course, Venice is not only about fash- Benny Setti.” Venezia non è solo moda e artigianato ma è anche ion and crafts, but mostly about art and culture. “Venice- she arte e cultura. “È il salotto d’Italia - sottolinea - nota in tutto points out- is renowned all over the world for its architectural il mondo per le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche. and landscape beauties. The city has been playing a major role È protagonista dell’arte e della cultura italiana dal tempo dei on Italy’s cultural and artistic scene since the age of the Doges. A Dogi. Una città magica che favorisce incontri casuali, grazie alle magical city, where chance encounters are facilitated by many ar- numerose iniziative artistiche”. “La scena d’arte che considero tistic initiatives. In my opinion, the city’s most contemporary art più contemporanea - prosegue - è quella offerta dalla Bienscene- she goes on- is the Biennale, a cultural foundation very nale, fondazione culturale attiva nelle arti figurative, musica, active in figurative arts, music, cinema, theater and ballet, and cinema, teatro e danza, nata per stimolare l’attività artistica e designed to stimulate the city’s artistic activity and art market il mercato dell’arte nella nostra città e promuovere le nuove and promote new trends”. As an art lover, Setti has always been tendenze.” Appassionata d’arte è attratta dalla philosophy della attracted to the philosophy of the Peggy Guggenheim Collec- Collezione Peggy Guggenheim, “uno dei più importanti mution, “one of Italy’s major 20th-century European and American sei d’arte europea e americana del XX secolo in Italia. Palazzo art museums. Palazzo Venier dei Leoni, along the Grand Canal, Venier dei Leoni, sul Canal Grande, ospita la collezione perso132
Above: Palazzo Fortuny, the house museum of Spanish artist Mariano Fortuny Below: The Arsenale, one of the exhibition spaces of the Art Biennale and the Architecture Biennale 133
2
1
4
1. Hostaria in Certosa, a pop-up restaurant run by the Alajmo family 2. The Garden Terrace at The St. Regis Venice 3. the concept store Il Giardino di Pippo 4. Houshang Rachtian, antiques shop (in this photo) and Gallery 5. Club del Doge Restaurant at Gritti Palace 6. Zanze XVI restaurant
3
6
5
VENEZIA ITINERARY
houses Peggy Guggenheim’s personal colnale di Peggy Guggenheim e i capolavori lection, masterworks from the Hannelore della Collezione Hannelore B. e Rudolph B. and Rudolph B. Schulhof Collection, B. Schulhof, il giardino delle sculture e the sculpture garden and temporary exmostre temporanee.” In centro storico, hibitions”. Located downtown Venice, just a pochi passi da campo Sant’Angelo si steps away from Campo Sant’Angelo, is trova il museo più eclettico della città. the city’s most eclectic museum. “It’s the “È - conclude - la casa-museo dell’artista house museum of Spanish artist Mariano spagnolo Mariano Fortuny. Tessuti, ogFortuny - she concludes -. It contains getti, arredi d’epoca. L’atelier è ospitato fabrics, objects, antiques. The atelier is nell’antico palazzo gotico appartenuto ai housed in an age-old Gothic-style palaPesaro e acquistato da Mariano Fortuny zzo which belonged to the Pesaro family per farne il proprio studio di fotografia, and was purchased by Mariano Fortuny to scenografia e scnenotecnica, creazione di make it into his photography, stage design tessili, pitture.” and stagecraft, fabric design and painting Giulia Bevilacqua è cresciuta tra i telai studio”. dell’azienda di famiglia, la storica TessiGiulia Bevilacqua grew up amidst the tura Bevilacqua di Venezia, ed è riuscita looms of her family company, the hisa sviluppare accessori e capi d’abbigliatoric Tessitura Bevilacqua of Venice, and mento unici. “Il marchio Bvl Venezia she was able to develop accessories and - spiega Giulia Bevilacqua - nasce dalla GIULIA BEVILACQUA, passione per la moda e il custom-made. garments unique of their kind. “The Bvl FROM THE HISTORIC Alla produzione di borse in velluto e Venezia brand- Giulia Bevilacqua sayswas born out of passion for fashion and VENETIAN WEAVING pelle, dalla scorsa stagione ho aggiunto the custom-made. In addition to the colanche quella di cappelli a tesa larga. Ci FABRIC. SHE IS A lection of velvet and leather bags, the past sono vari progetti per il futuro, ma la proYOUNG FASHION season I began producing broad-brimmed duzione resterà sempre non di serie.” Vehats. We have several plans for the future, nezia è città contemporanea che regala DESIGNER but ours will never be mass production”. emozioni uniche. È moda e tradizioni, è Venice is a contemporary city which conveys unique emotions. know-how e sostenibilità. “Lo sanno bene - segnala - i ragazzi It is fashion and tradition, know-how and sustainability. “ The di VeneziadaVivere che, da diversi anni, promuovono la Venice people of VeneziadaVivere, who have been promoting the Venice Fashion Week. Il T Fondaco dei Tedeschi, con iniziative di vario Fashion Week for several years- she says- know it very well. T genere sostiene il territorio e i brand a esso legati, dando la Fondaco dei Tedeschi supports the local community and brands possibilità ad artigiani e designer di esporre le proprie creaziothrough various initiatives, thus, giving artisans and designers ni nelle vetrine, oltre a ospitare mostre all’ultimo piano. Adoro the chance to show their creations in the shop windows, while le creazioni de Il Giardino di Pippo dove, come in un vero also housing art exhibitions on the top floor. I love the creations concept store, si possono trovare accessori fashion, oggettistica by Il Giardino di Pippo, a concept store offering fashion ac- in vetro di Murano e legno per arredare casa; Le ceramiche cessories, Murano glass and wooden objects for interior design; di Danghyra a Dorsoduro, straordinarie; Kirikù e Loft come Danghyra’s ceramics in the Dorsoduro neighborhood, simply mecca per abbigliamento e accessori; Houshang Rachtian, sia extraordinary; Kirikù and Loft, the go-to shop for clothing and il negozio che la Galleria a Palazzo Tiepolo vicino a San Canaccessories; Houshang Rachtian, both the shop and Gallery zian: ci si perde tra gli oggetti di antiquariato, arazzi, argenterie at Palazzo Tiepolo near San Canzian: you can get lost in there e chicche del passato.” amidst antiques, tapestries, silverware and memorabilia”. Giacomo Cassan è un giovane chef e gestisce il ristorante Giacomo Cassan is a young chef in charge of the Antica Besseta Antica Besseta. “Ho iniziato a cucinare - dice Giacomo Cas135
The Michelin-starred Venissa in Mazzorbo (ph. Mattia Mionetto)
VENEZIA ITINERARY
restaurant. “I’ve been cooking since I was san - sin da piccolo, una grande passioa child- Giacomo Cassan says- I’m deeply ne e ringrazio mio padre per avermi dato passionate about cooking and I would dato la possibilità di formarmi e crescere like to thank my father for giving me the alla Dogaressa Catering. È dal 2012 che chance to train and grow professionally at gestisco l’Antica Besseta, che si trova nelDogaressa Catering. I’ve been managing la bellissima Salizada Ca’ Zusto, a pochi Antica Besseta since 2012, the restaurant passi da campo San Giacomo dell’Orio is located in the beautiful Salizada Ca’ e dalla famosa calle de Ca’ Zusto, tra le Zusto, just steps away from Campo San cinque calli più strette di Venezia.” L’anno Giacomo dell’Orio and the famous calle passato Giacomo Cassan ha partecipato de Ca’ Zusto, one of Venice’s five narrowalla Despar Cooking Cup una miscela tra est streets”. Last year, Giacomo Cassan abilità sportive e culinarie conquistando took part in the Despar Cooking Cup, a il primo posto. “Mentre - ricorda - l’armamix of sports and culinary skills and he tore Klaus Diederichs, con il team Fever, won. “While ship-owner Klaus Diedera impegnato a conquistare il primo poerichs and his Fever team- he says- were sto tra virate e strambate, io mi trovavo busy veering and gybing to win the Cup, I sottocoperta. È con il mio gazpacho di was below deck. My tomato gazpacho with pomodoro tortino di melanzane con pescato aubergine quiche and catch of the day won del giorno che sono riuscito a conquistaover the jury of Michelin-starred chefs.” re la giuria di chef stellati.” Venezia ha GIACOMO Venice is also a wonderful food & wine inoltre un incredibile appeal per il food CASSAN, CHEF IN destination. “The Riva Cocktail- he says& wine. “Il Riva Cocktail - fa presente - si can be enjoyed on the Gritti Palace’s expuò ordinare sulla esclusiva terrazza del CHARGE OF THE clusive terrace and is pure magic: white Gritti Palace ed è magia, a base di Rhum ANTICA BESSETA Rum, grapefruit, orgeat syrup, orange bianco, pompelmo, orzata, orange bitter, RESTAURANT, IN bitter, in a special setting from which you in una esclusiva terrazza dalla quale si can admire Venice in all its splendor and SALIZADA CA’ ZUSTO ammira Venezia in tutto il suo splendore the elegant Aquariva. Santa Maria, The e l’elegante Aquariva. Il Santa Maria, il St. Regis Venice’s signature Bloody Mary, was a true revelation Signature Bloody Mary del The St. Regis Venice, è stata per me for me. It was served in a hand-blown Murano coupe glass which una scoperta. Mi è stato servito con ghiaccio cristallino in un recalls the dome of the Salute Church, filled with crystal-clear bicchiere coupe in vetro di Murano lavorato a mano che riproice. Inspired by one of the region’s most typical products, grapes, pone la cupola della Chiesa della Salute. Ispirato a uno degli and to the Red Snapper cocktail, it is a timeless drink with an ingredienti più importanti della regione, l’uva, e al cocktail Red innovative and modern approach. The latest additions to Ven- Snapper, valorizza un cocktail senza tempo con un approccio inice’s restaurant scene are Hostaria in Certosa, a summer pop-up novativo e moderno. La novità di queste notti estive e veneziane restaurant run by the Alajmo family, and the Michelin-starred sono Hostaria in Certosa, un pop-up ristorante estivo gestito Venissa in Mazzorbo, the Bisol family’s estate, run by a brigade of dalla famiglia Alajmo e lo stellato Venissa a Mazzorbo, la tenuta young talented chefs and offering avant-garde cuisine. Located della famiglia Bisol, che ha una brigata di giovani talenti e offre along the Fondamenta dei Tolentini, just steps from my restau- una cucina d’avanguardia. Lungo la fondamenta dei Tolentini, a rant, is the osteria Zanze XVI, a must-try experience. Wisteria, pochi passi dal mio locale, si trova anche l’osteria Zanze XVI, la near San Tomà, is the city’s most contemporary restaurant, cu- cui esperienza è assolutamente da fare. Wisteria, nelle vicinanrated by a team of brilliant young chefs and offering purity of ze di San Tomà, è la cucina contemporanea della città, curata flavors, a garden with view over the Canal and tables set in the da brillanti e giovani colleghi, ma è anche purezza dei sapori, shade of a wisteria pergola”. giardino con vista canale e tavoli all’ombra di un glicine.” 138
Campo San Giacomo dell’Orio (ph. Matteo Bertolin)
Campo dĂˆ Fiori
ROMA ITINERARY
ETERNAL AND EVER-CHANGING THREE TALENTED YOUNG PEOPLE LEAD US THROUGH “THEIR” ROME. FROM MORNING TO NIGHT TRE GIOVANI TALENTI CI RACCONTANO LA LORO ROMA. DA MATTINA A SERA text Francesca Lombardi photo Valentina Stefanelli
141
ROMA ITINERARY
Three talented under-40s, three views of a Tre talenti under 40, tre sguardi su una city which is shedding its skin to take on città che sta cambiando anima per acquia more cosmopolitan and contemporary stare un passo più cosmopolita e contemflavor by calling on its younger resources. poraneo proprio facendo leva sulle enerWe asked them to share their intimate gie più giovani. A loro abbiamo chiesto and personal view of Rome, but also the la loro Roma più intima e personale ma Rome they experience every day. Here is anche quotidiana. Ecco i loro carnet de a list of their favorite spots that will make addresse per sentirvi habituée anche se riyou feel like a local, even if you plan to manete a Roma lo spazio di un weekend. stay in Rome no longer than a weekend. Amalia Caratazzolo è illustratrice e scritAmalia Caratazzolo is an illustrator and trice con un libro uscito da poco, Pene writer, whose recently-released book pubd’amore. Manuale illustrato di sopravvivenlished by Baldini+Castoldi - Pene d’amore. za agli ex, un progetto di satira un po’ folManuale illustrato di sopravvivenza agli le pubblicato da Baldini+Castoldi e dediex- is a satirical and a bit crazy look at cato agli ex. Suoi e di tutti noi. Camilla her exes, which we can all identify with. Alibrandi è fotografa e regista. Ama la Camilla Alibrandi is a photographer and moda, il cinema, l’arte che dosa sapientefilm director. She loves fashion, cinema mente nel suo lavoro, creando linguaggi and art which she incorporates into her e contenuti assolutamente personali. È work, creating very personal languages Carlo Pratis a raccontarci la sua galleria, AMALIA and content. Carlo Pratis tells us about Operativa Arte Contemporanea, di cui è CARATAZZOLO IS AN proprietario e fondatore: “Il mio obiettihis art gallery, Operativa Arte Contemporanea, of which he is the owner and vo è stato concepire Operativa come una ILLUSTRATOR AND founder: “My goal is to use the gallery as piattaforma. Come luogo, sempre meno WRITER. HER LATEST fisico, dove riunire dei talenti in cui crea platform, as a less physical and more BOOK IS AN IRONIC gathering space for the talented artists I do. E con loro fare un percorso comune believe in. And together support art exhisupportando mostre, performance e proMANUAL ON LOVE bitions, performances and public projects getti pubblici fuori dalle mura della galbeyond the gallery’s walls, in institutional places such as mu- leria in luoghi istituzionali come musei o fondazioni appunto”. seums and foundations”. Pigneto, Testaccio, San Lorenzo are Pigneto, Testaccio, San Lorenzo sono i quartieri magici e ricchi magical neighborhoods, full of authentic Roman atmosphere. di atmosfera autentica che escono dal nostro itinerario: Amalia Amalia loves Pigneto, a stimulating place, open to new ideas. ama Pigneto, un luogo stimolante e aperto alle novità. Centri The neighborhood’s centers of activity: “… the Nero Gallery, propulsori del quartiere: “…la Nero Gallery, giovane galleria di a new art gallery which has already considerable impact on the riferimento per la scena creativa romana contemporanea. Ancontemporary Roman creative scene. Also the Rosso20sette arte che la galleria d’arte Rosso20sette arte contemporanea, con contemporanea art gallery, with which I collaborate, is a major cui collaboro, è un prezioso luogo di confronto per i giovani gathering place for young street artists. The Marco Besso Foun- artisti legati alla scena della street art. La Fondazione Marco dation, at Largo di Torre Argentina: a very elegant, prestigious Besso, a largo di Torre Argentina: elegantissima, prestigiosa e and historic Roman 15th-century building, where I inaugurated storica dimora romana del XV secolo, dove ho inaugurato una an exhibition curated by art gallery owners Marta Bandini and mostra a cura delle galleriste Marta Bandini e Elettra Bottazzi”. Elettra Bottazzi”. Instead, according to Camilla, Testaccio, the Per Camilla invece è il quartiere in cui vive, il Testaccio, è quelneighborhood in which she lives, is the one that best embodies lo che meglio incarna lo spirito contemporaneo. the city’s contemporary spirit. “The San Lorenzo neighborhood “Il quartiere di San Lorenzo riesce ancora a rimanere un punis still a gathering place for artists - Carlo says -. There is a hard to di incontro per il mondo dell’arte - ci racconta Carlo - C’è 142
È
Ancient Rome: a view Largo Torre Argentina and Foro Traiano 143
Musei Capitolini, recommended by Camilla
1
2
1. Galleria Lorcan O’Neill 2. Contemporary Cluster 3. MACRO 4. Pifebo 5. Rosso20sette arte contemporanea 6. La Diagonale bookshop
3 1
4 1
5
6
ROMA ITINERARY
core of artists who have their studio there, uno zoccolo duro di artisti che ha lì il in addition to an increasing number of proprio studio, a cui si aggiungono semyoung people. Next year, the Soho House, pre più ragazzi giovani. L’anno prossimo the first one in Italy, will be opening in the inaugurerà qui la Soho House, la prima heart of this neighborhood”. in Italia, proprio nel cuore del quartieAccording to all three of them, art galleries re”. and bookshops are the city’s most interestI luoghi di aggregazione più interessanti ing places of social gathering. In Amalia’s sono, nelle parole dei nostri intervistati, opinion, the bookshop/café Giufà, which gallerie e librerie. Secondo Amalia a lispecializes in graphic novels, is the ideal breria/caffetteria Giufà, specializzata in place to read a good book while enjoying graphic novel è un luogo ideale per lega glass of wine. Operativa Arte and Galgere un buon libro in compagnia di un leria Lorcan O’Neill along with several bicchiere di vino. Operativa Arte e la contemporary art foundations, such as Galleria Lorcan O’Neill insieme a alcuGiuliani and Memmo, are the names recne Fondazioni di arte contemporanea ommended by Camilla: “In the early years come Giuliani e Memmo, sono i nomi of my job as a photographer, I realized che ci ha indicato Camilla: “I primi anni that one of the things that made me the di lavoro come fotografa mi sono resa happiest was contemporary art. It brings conto che una delle cose che mi rendeme an intense inner happiness, which vano più felice è l’arte contemporanea. never leaves me and increases and grows CAMILLA ALIBRANDI Una felicità interiore e densa, che mi stronger every time I have the chance to rimane addosso senza mai scalfirsi ed IS A PHOTOGRAPHER anzi si rinnova e cresce ogni volta che ho fully enjoy it- she explains and goes on: AND FILM DIRECTOR. la possibilità di viverla pienamente - ci “Though so far against my own taste, I also love archeologic sites, especially now that SHE LOVES FASHION, spiega e continua: “In piena controtenthey are less crowded with tourists: visitdenza con me stessa amo anche i siti arCINEMA AND ART ing the Palatine almost completely alone cheologici, soprattutto adesso che sono was a nearly mystical experience”. meno affollati: visitare il Palatino quasi All three of them mention the Macro. As explained by Carlo completamente sola è stata quasi una esperienza mistica”. TutPratis: “The museum’s new course, under the direction of Luca ti e tre citano il Macro. Come ci spiega Carlo Pratis: “Il suo Lo Pinto who is the same age as we are, a brilliant combination nuovo corso appena inaugurato, con la direzione di un nostro of techno music and the museum’s historic pieces, is surpris- coetaneo, Luca Lo Pinto, in grado di unire musica tecno ai ing and captivating”. Carlo tells us also about the National Gal- pezzi storici della collezione è spiazzante e avvincente” Carlo lery and its new set up- “which the director wanted at any cost ci parla anche della Galleria Nazionale e del suo nuovo alagainst everyone’s advice”- and which has become a benchmark lestimento - “voluto quattro anni fa contro tutti e tutto dalla for the new generation of artists in Rome in just a few years’ direttrice”- e diventata in pochi anni luogo di riferimento di time. When we ask them about Rome’s leisure offerings- res- tutta la nuova generazione di artisti a Roma. Alla domanda di taurants, wine bars, clubs- we are flooded with options to suit proposte leisure - ristoranti, wine bar, locali… - si apre un vena wide range of tastes and styles. If you enjoy an atmosphere taglio amplissimo in grado di rispondere a tutte le sfumature recalling far-away countries, Camilla’s Il Sanctuary is the per- di gusto e stile dei nostri lettori: se amate le atmosfere che fect place for you: a fusion restaurant and spa where you can ricordano il viaggio e i luoghi lontani, per voi Il Sanctuary di spend the whole day. The evergreen Goa is a historic club on the Camilla è il luogo perfetto: ristorante fusion e Spa da vivere Roman nightlife scene. Amalia recommends Mahalo, near the da mattina a sera. Poi l’intramontabile Goa, locale storico della Milvio Bridge: “Lovely, the ideal place to enjoy Hawaiian cuisine nightlife romana. Amalia ci parla di Mahalo vicino Ponte Mil146
Above: San Lorenzo discrict Below: Pigneto discrict
Above: Testaccio discrict aaa Below: Pigneto, the colorful discrict where Amalia lives
ROMA ITINERARY
in a colorful and bucolic ambience”. vio: “Delizioso: il luogo perfetto per asGiulio Passami L’olio, Molto and the legsaporare la cucina hawaiana, immersi in endary Settimio on Via del Pellegrino are un’atmosfera colorata e bucolica”. Giulio the go-to restaurants for more traditional Passami L’olio, Molto e il mitico Setticuisine. “Settimio is a special place- Carlo mio in via del Pellegrino per una cucina says-. Very few tables with a fifties-style più tradizionale. “Settimio è speciale - agsetting. The cook gets very upset if her giunge Carlo - Pochissimi tavoli apparecamazing Roman dishes are not finished chiati come se fossero ancora gli anni ‘50. down to the last bite”. Carlo confides a seLa cuoca che si arrabbia se non finisci le cret to us: Rome’s best fried salt cod with loro incredibili specialità romane”. Carlo anchovies can be enjoyed on Largo dei ci confida un piccolo segreto: per gustare Librari, behind Campo dei Fiori. When it il miglior baccalà fritto di Roma accomcomes to fashion and design, Amalia recpagnato da alici e baccalà andate a Largo ommends, for vintage lovers, Pifebo and Librai, dietro Campo dei Fiori. Se parliaMercato Monti, which also sells creations mo di moda e design, per gli amanti del by up-and-coming artists: designers, artivintage Amalia ci consiglia Pifebo e Mersans, creatives. An interesting place to find cato Monti, che ospita anche creazioni talented young artists and innovative ideas. di artisti emergenti: designer, stilisti, ar“Rome is enjoying a renaissance and there tigiani, creativi. Interessante per scovare are a lot of talented young people around nuovi talenti e realtà innovative. “Roma here- Camilla says. Giulia Tavani and sta avendo una rinascita e ci sono molti CARLO PRATIS her Angostura brand; Iacobella Gaetaragazzi che stanno mostrando un grande IS THE FOUNDER ni’s bags marketed under the Iacobella talento - ci assicura Camilla. Giulia TavaAND OWNER OF brand; Ginevra Odescalchi and her madeni con il marchio Angostura; le borse di to-order creations with a range of fabrics, Iacobella Gaetani il cui marchio si chiaOPERATIVA ARTE buttons and finishings to choose from ma Iacobella; Ginevra Odescalchi, che CONTEMPORANEA according to one’s taste are the names propone un made to order con scelta di recommended by our filmmaker, who also stoffe, bottoni e rifinitura da scegliere sementions a special place, associated with her job: Tirelli Cos- condo il proprio gusto sono i nomi della nostra filmaker, che ci tumi, the historic costume house which has supplied period cos- indica anche un luogo speciale, legato al suo lavoro: Tirelli Cotumes to Academy Award-winning motion-picture productions. stumi, sartoria storica che ha firmato gli abiti di film da Oscar Carlo is also a passionate design lover: “The Galleria Giustini/ e pellicole che hanno fatto la storia. Carlo è stato un appassioStagetti: collector’s pieces by 20th-century masters, in addition nato di design prima di arrivare all’arte: “La Galleria Giustito works by contemporary art stars such as Fratelli Campana and ni/Stagetti: pezzi da collezione dei maestri del’900 affiancati Forma/Fantasma. But also Contemporary Cluster, three floors a giovani star del contemporaneo come i Fratelli Campana e in the heart of Rome filled with carefully selected vintage de- Forma/Fantasma. Ma anche il Contemporary Cluster, tre piani sign pieces with DJ set, events every week and cocktail bar. Just nel cuore di Roma di design vintage selezionatissimo con dj a few steps away is La Diagonale bookshop, a favorite among set, eventi e cocktail bar. Proprio a due passi da lì la libreria La those hunting for rare and collector’s art and design books, from Diagonale, luogo cult per chi cerca libri rari e da collezione di futurism on”. arte e design, dal futurismo in poi”. Dalle loro parole esce un Their words give us a vivid portrayal of a city poised – in the best affresco vivido di una città sospesa, nell’accezione migliore del sense of the term- between the ancient and the contemporary, termine, tra antico e contemporaneo dove arte, musica e design where art, music and design just add to Rome’s beauty which, contaminano e rendono vibrante la bellezza della Città Eterna. Above San LorenzoEternal, discrictis not unchangeable. although Ma non per questo immutabile. below Pigneto discrict 149
Casa Museo Boschi Di Stefano, Milan 150
ART ITINERARY
FROM HOME TO HOME
FROM NORTH TO SOUTH, ITALY’S MOST BEAUTIFUL HOUSE MUSEUMS DA NORD A SUD, LE CASE PIÙ BELLE OGGI TRASFORMATE IN MUSEO text Francesca Lombardi
Our tour of Italy’s most beautiful house museums is a quiet and intimate walk into private homes, where the traces of those who lived there over the centuries still remain. As you step inside, you’ll find yourself imagining about these people, what their everyday life was like, how and when they created such eternal masterworks. Follow us inside, but discreetly, on tiptoe… you’ll long to stay as much as possible, like at a dear friend’s home. Because of the current situation, we are unable to provide exact information about opening hours and days, but the house-museums’ websites are constantly updated and contain all the information you need. MILAN The Bagatti Valsecchi Museum is a house museum created, in the late 1800s, by two brothers and art collectors: Barons Fausto and Giuseppe Bagatti Valsecchi. Starting from the early 1890s, the two of them undertook the challenging task of renovating the family residence in the heart of Milan, between Via Gesù and Via Santo. After the death of Fausto and Giuseppe, the house remained in the Bagatti Valsecchi family until 1974. That year, the seventy-year-old Pasino, one of Giuseppe’s children, established the Bagatti Valsecchi Foundation, to which the family’s rich collection of works of art was donated. The Boschi Di Stefano House Museum, established in 2003, is a journey through Italian twentieth-century art with a selection of about three hundred out of the over two thousand works of art collected by the married couple Antonio Boschi and Marieda Di Stefano and kept in what was once their house, donated to the City of Milan in 1973, along with the entire art collection. Opened to the public in 1881, the Poldi Pezzoli Museum features fascinating rooms and a wonderful art collection. The house belonged to Gian Giacomo Poldi Pezzoli, an innovative art collector and lover. Upon his untimely death at the age of 57, the house was converted, by his will, into a Foundation open to the public. Located in an exclusive and peaceful neighborhood of downtown Milan, Villa Necchi Campiglio was designed in the early
Il nostro itinerario alla scoperta delle case – museo più belle d’Italia è un percorso silenzioso e intimo in dimore che conservano ancora le tracce di chi le ha abitate e le rivelano con elegante riservatezza. Nel visitarle scoprirete di immaginare i loro abitanti, vi troverete a fantasticare sul loro quotidiano, sui momenti in cui hanno concepito in queste stanze capolavori eterni. Entrate con noi, ma con discrezione, in punta di piedi…desidererete rimanere il più a lungo possibile, come si fa a casa di un caro amico. Il momento non ci permette di dare informazioni certe su giorni e orari di apertura, ma i singoli siti costantemente aggiornati, daranno risposta alle vostre richieste e possibilità di visita. MILANO Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionistica di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi. A partire dagli anni Ottanta del XIX secolo, i due posero mano alla ristrutturazione della dimora di famiglia nel cuore di Milano, tra via Gesù e via Santo. Dopo la morte di Fausto e di Giuseppe, casa Bagatti Valsecchi continuò a essere abitata dai loro eredi sino al 1974. Fu in quell’anno che l’ormai settantenne Pasino, uno dei figli di Giuseppe, decise di costituire la Fondazione Bagatti Valsecchi, alla quale donò il patrimonio delle opere d’arte raccolto dai suoi avi. La Casa Museo Boschi Di Stefano, aperta dal 2003, rappresenta un viaggio attraverso l’arte italiana del Novecento attraverso una selezione di circa trecento fra le oltre duemila opere della collezione dei coniugi Antonio Boschi e Marieda Di Stefano, esposte in quella che fu la loro casa, donata insieme alle opere al Comune di Milano nel 1973. Aperto al pubblico nel 1881 il Museo Poldi Pezzoli incanta per il fascino degli ambienti e le collezioni raccolte. La casa è appartenuta a Gian Giacomo Poldi Pezzoli, innovativo collezionista e amante dell’arte. Alla sua morte improvvisa a 57 anni, per sua volontà la casa
151
AAA AAA
Museo Bagatti Valsecchi, Milan
thirties by architect Piero Portaluppi on behalf of Nedda and Gigina Necchi and Angelo Campiglio, Gigina’s husband. The building is nestled in a beautiful garden with tennis court and swimming pool, one of the city’s first private pools. The Villa is now open to the public by will of the Necchi sisters who, in 2001, entrusted the house to the FAI association. Alessandro Manzoni lived in many houses, but the only one that could be truly considered his own was at 1 Via Morone in Milan: a small building which he purchased following the birth of his first two children, composed of many rooms spreading over three floors. Manzoni’s private room, where he withdrew to read, meditate and write, overlooks the garden. The Betrothed, his most famous novel, was written in that room. Following the writer’s death and various vicissitudes, the house was opened to the public by the City of Milan on the occasion of the 2015 Expo. VENICE The Fortuny Museum dates back to the fifteenth century and was built on behalf of Benedetto Pesaro. When the building was purchased by Mariano Fortuny Madrazo, it was in a serious state of decay. Fortuny made it firstly into his studio and then into his home. Upon Fortuny’s death in 1949, the building was donated to the City of Venice in 1956. In 1975, it was converted into a museum. The House of Carlo Goldoni in the Lagoon is a typical Gothic-style palazzo: a well-balanced façade, the first floor featuring a lovely courtyard and the upper floors reserved for the private rooms. In 1931, Ca’ Centani was donated to the City of Venice in order for it to be restored and converted into the Goldoni Museum and Center of Theater Studies. Restoration works
diviene Fondazione a uso pubblico. Nel cuore di un signorile e tranquillo quartiere del centro milanese, Villa Necchi Campiglio venne progettata nei primi anni ‘30 dall’architetto Piero Portaluppi su incarico delle sorelle Nedda e Gigina Necchi e di Angelo Campiglio, marito di Gigina. L’edificio è inserito in un bellissimo giardino corredato da campo da tennis e piscina, tra le prime private in città. La Villa oggi è aperta a tutti, rispettando così il volere delle sorelle Necchi che nel 2001 affidarono la dimora al FAI. Alessandro Manzoni ha vissuto in molte case, ma l’unica che possa essere considerata veramente sua è quella di via Morone 1 a Milano: una palazzina acquistata dopo la nascita dei primi due figli composta da numerose stanze, dislocate su tre piani. A Manzoni era riservata una stanza, visitabile anche oggi, che guarda al giardino, appartata, dove potersi ritirare a leggere, meditare, scrivere. Qui prendono vita i personaggi dei Promessi Sposi. Dopo la morte dello scrittore e numerose vicissitudini è stata aperta dal Comune di Milano in occasione dell’Expo 2015. VENEZIA Il Museo Fortuny ha origini quattrocentesche, costruito per iniziativa di Benedetto Pesaro. Quando venne acquistato Mariano Fortuny Madrazo si trova in uno stato di degrado e decadenza. Fortuny ci stabilisce prima il proprio studio e poi anche la sua casa. Dopo la morte di Fortuny, avvenuta nel 1949 il palazzo fu donato nel 1956 al Comune di Venezia. Nel 1975 venne aperto il Museo. La Casa di Carlo Goldoni nella Laguna è un tipico palazzo gotico: una facciata equilibrata, il piano terra con la sug-
152
1
3 1
4
5
2
1. Museo Bardini, Florence 2. Museo Poldi Pezzoli, Milan 3. Casa Manzoni, Milan 4. Casa Martelli, Florence 5.Villa Necchi Campiglio, Milan
Collezione Guggenheim and Palazzo Fortuny, Venice 154
Museo Stibbert, Florence
were completed in 1953 and the house was then opened to the public. Very fond of Europe, Peggy Guggheneim arrived in Venice to take part in the 1948 Venice Biennale and, that same year, she purchased Palazzo Venier dei Leoni, an unfinished eighteenth-century building along the Grand Canal, where she settled permanently. Designed to be a house museum from the outset, it contains both the art collection and original furniture chosen by the eccentric Peggy. In 1970, Peggy donated the palazzo and, in 1976, the art collection to the Solomon R. Guggenheim Foundation. FLORENCE Casa Martelli is just steps away from Piazza del Duomo, on the ancient Via della Forca. Starting from 1738, Niccolò and Giuseppe Maria Martelli transformed the palazzo into what we see today. It became a state-owned property in the 1990s and, today, it is a house museum which was never renovated by anyone in particular and, thus, offers a glimpse into the everyday life of one of the oldest Florentine families over the centuries. The ground floor rooms are particularly amazing. The Museum of the Florentine House of Palazzo Davanzati is housed in the age-old residence of the Davizzis, a family of rich merchants. The construction of the palazzo began around the mid-1300s. In 1578, it was purchased by Bernardo Davanzati, a merchant and patron of the arts, and in the early 1900s, by antique dealer Elia Volpi, who restored the building and used it as a showcase for his business. It is a three-floor building, accessed through a large courtyard, whose most striking features are the four rooms with frescoed walls. Stefano Bardini built the palazzo that houses the museum in
gestiva corte, e i piani superiori che rivelano gli ambienti più intimi dell’antica casa. Nel 1931, Ca’ Centani fu donata al Comune di Venezia affinché fosse restaurata e destinata a Museo Goldoniano e Centro di Studi Teatrali. I lavori di restauro furono completati solo nel 1953 e la casa fu aperta al pubblico. Amante dell’Europa, Peggy Guggheneim arriva a Venezia per partecipare alla Biennale di Venezia del 1948 e nello stesso anno acquista Palazzo Venier dei Leoni, un edificio settecentesco incompiuto lungo il Canal Grande, dove si trasferisce definitivamente. Da sempre quindi pensata come casa- museo, alcune stanze oltre a ospitare la collezione mantengono inalterati gli arredi scelti dall’eccentrica Peggy. Nel 1970 Peggy decide di donare il palazzo e nel 1976 la collezione alla Fondazione Solomon R. Guggenheim. Nel 1970 Peggy decide di donare il palazzo e nel 1976 la collezione alla Fondazione Solomon R. Guggenheim. FIRENZE Casa Martelli si trova a un passo da piazza del Duomo, sull’antica via della Forca. A partire dal 1738 Niccolò e Giuseppe Maria Martelli trasformarono il palazzo come lo vediamo adesso. Divenuto di proprietà dello Stato italiano negli anni ’90 oggi è una casa-museo che nasce non da una ricostruzione ma dalla stratificazione secolare della vita di una delle più antiche famiglie fiorentine. Stupende le sale paese al piano terra. Il Museo della Casa fiorentina di Palazzo Davanzati, ha sede nell’antica dimora dei Davizzi, famiglia di ricchi mercanti. La costruzione risale a metà ‘300 circa. Il palazzo Fu acquistato nel 1578 da Bernardo Davanzati, mercante
155
AAA AAA
Casa Vasari, Florence 156
AAA AAA
157
Casa Goethe, Rome 158
ART ITINERARY
FOLLOW US INSIDE, BUT DISCREETLY, ON TIPTOE… ENTRATE CON NOI, MA CON DISCREZIONE, IN PUNTA DI PIEDI… 1880, by purchasing a complex of buildings of various ages. Upon Bardini’s death in 1922, this neo-renaissance building, along with all its collections, was inherited by the City of Florence, which converted it into the city’s civic museum. The museum currently houses an eclectic collection of over 3,600 pieces, including paintings, sculptures, suits of armor, musical instruments, ceramics, coins, medals and antique furniture. The Museum of the Horne Foundation was established by will of Herbert Percy Horne, a cultivated architect from London, who settled permanently in Florence in the late 1800s to pursue his interests as art collector and scholar. In 1911, Herbert Horne purchased the palazzo on Via dei Benci, for the purpose of creating a unique example of an elegant private Renaissance home. The house inhabited and frescoed by Giorgio Vasari is located at 8 Borgo Santa Croce and was donated to Vasari by Cosimo I as a sign of gratitude for his services. The artist personally decorated the rooms, including the Sala Grande, which has remained unchanged and was opened to the public by the Horne Foundation. Born to an Italian mother and British father and educated in England, Federick Stibbert devoted his whole life to his art collection, kept in the house museum in the hills of Florence and now open to the public by will of Stibbert himself. ROME The Keats-Shelley House, which is located at the foot of the Spanish Steps, was the last residence of John Keats, who died there in 1821 at the age of twenty-five. The building’s facade is much the same as when Keats arrived in Rome ill with tuberculosis, hoping that the warmer climate would improve his health. Opened to the public in 1909, this house-museum contains a rich collection of paintings, sculptures, handwritten letters, objects and first-edition books by Keats, Percy Bysshe Shelley and Lord Byron. Also located in Piazza di Spagna, but at number 31, is the house-studio of Giorgio de Chirico, where the artist lived and worked for over 30 years, upon his return from New York. Today, this three-floor building is open to the public as a house museum. German poet Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) lived with his friend and painter Johann Heinrich Wilhelm Tischbein at 18 Via del Corso from 1786 to 1788. Today, Goethe’s House showcases drawings, books and letters related to the poet’s journey across Italy to which the museum’s permanent exhibition is devoted.
mecenate e all’inizio del ‘900 dall’antiquario Elia Volpi che lo fece restaurare divenendo vetrina per la sua attività. Tre piani a cui si accede da un ampio cortile, che trovano il loro acme nei quattro ambienti con le pareti dipinte. Stefano Bardini costruì il palazzo che ospita il museo nel 1880, acquistando un complesso di edifici di varie epoche. Con la morte di Bardini nel 1922, questo edificio neo-rinascimentale e le sue collezioni furono ereditate dalla città di Firenze, creando il museo civico della città. Attualmente il museo ospita un insieme eclettico di oltre 3600 opere. Il Museo della Fondazione Horne ha origine dalla volontà testamentaria di Herbert Percy Horne, colto architetto e studioso londinese, che fissò la sua dimora a Firenze verso la fine dell´Ottocento, iniziando così la sua attività di collezionista e di studioso. Nel 1911 Herbert Horne acquistò il palazzo in via dei Benci, nell´intento di creare un esempio di dimora signorile del Rinascimento. La casa abitata e affrescata da Giorgio Vasari: situata in Borgo Santa Croce 8 e donata a Vasari da Cosimo I come segno di riconoscenza per i suoi servigi, l’artista si occupò personalmente della decorazione di vari ambienti tra cui la Sala Grande, rimasta pressoché inalterata e oggi visitabile grazie all’intervento della Fondazione Horne. Nato da madre italiana e padre inglese, educato in Inghilterra, Federick Stibbert dedicò tutta la vita alla sua collezione, conservata nella casa museo sui colli di Firenze e oggi aperta al pubblico per volontà dello stesso Stibbert. ROMA La Keats-Shelley House, che si trova accanto alla Scalinata di Piazza di Spagna, è stata l’ultima dimora di John Keats, che vi morì nel 1821 a soli venticinque anni. L’esterno dell’edificio è simile a com’era quando Keats arrivò a Roma nel tentativo di rallentare le conseguenze della tubercolosi. Aperta al pubblico nel 1909, questa casa museo contiene una ricca collezione di quadri, sculture, manoscritti, oggetti e prime edizioni delle opere di Keats, Percy Bysshe Shelley e Lord Byron. Sempre in Piazza di Spagna, ma al numero 31 la casa-studio di Giorgio de Chirico dove l’artista ha vissuto e lavorato per oltre 30 anni, una volta tornato da New York. Oggi la palazzina a tre piani è visitabile come casa-museo. Dal 1786 al 1788 il poeta tedesco Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) abita con il suo amico pittore Johann Heinrich Wilhelm Tischbein in via del Corso 18. Oggi la Casa di Goethe conserva disegni, libri e lettere che riguardano il viaggio del poeta in Italia a cui è dedicata la mostra permanente.
159
FOOD EXPERIENCE
AUTUMN ON THE TABLE
A GUARANTEED FLAVOUR EXPERIENCE OF MUSHROOMS AND TRUFFLES DOVE ANDARE A GUSTARE A COLPO SICURO FUNGHI E TARTUFO text Teresa Favi
Autumn is the colours and flavours of the mushrooms and truffles that abound in the woods. Various types of fungi are used in Italian cuisine, but the most noble and flavoursome of them all is the porcini. With firm, compact flesh and an unmistakable aroma, these large mushrooms are versatile enough to appear in every course and can be served raw. grilled, fried or braised throughout the month of October. From November onwards there’s the white truffle, which is considered more than a prince - a king - effectively the season’s most valued product. Nuggets of white truffle from Alba or San Miniato can cost several thousand euros a kilo, but guarantee an unforgettable sensory and taste experience, heightened by the recent and flourishing phenomenon of the Truffle Experience in areas where they grow and are unearthed by expert truffle hunters. But cities like Milan, Venice, Florence and Rome, which attract connoisseurs of good living, remain the untouchable strongholds of these products. Here’s where to go for a guaranteed flavour experience. MILAN Tartufi & Friends is set in the midst of the high fashion boutiques. Here you can sample creative classic dishes by chef Andrea Asoli, in which the truffle has pride of place. It’s at Corso Venezia 18 in Milan, but also in Rome at Via Borgognona 4e (as well as in London and Dubai). At Tartufotto in the Brera district, the renowned Tuscan truffle firm Savini Tartufi offers a special menu featuring the exquisite fungus: from tartares to tagliolini, various cuts of red meat to eggs, at Via Cusani 8. Savini Tartufi also recently launched a new bespoke service, Tartufo a casa tua, offering a complete dinner based on truffles, from table settings to tastings. Available in Milan, Rome and Florence, orders are taken at ambassador@savinitartufi.it. Trattoria Masuelli San Marco is the ultimate trattoria, run by the same family for three generations. This is the birthplace of Slow Food. The menu features great Milanese classics and traditional Piedmontese dishes, several
L’autunno ha i colori e il sapore dei funghi e dei tartufi che sono i prodotti principi dei boschi. Nella cucina italiana vengono impiegate svariate qualità di funghi ma i più nobili e saporiti sono i porcini. Sodi, compatti e dal profumo inconfondibile, versatili si abbinano perfettamente a ogni portata e si possono gustare crudi, grigliati, fritti e in umido fino a tutto il mese di ottobre. Da novembre in poi c’è il tartufo bianco, considerato più che un principe, il re, e in effetti è il prodotto più pregiato di questa stagione. Una pepita di tartufo bianco d’Alba o di San Miniato può arrivare a costare diverse migliaia di euro ma garantisce un’esperienza olfattiva e gustativa indimenticabile, amplificata dal recente fenomeno in crescita delle Truffle Experice nei luoghi dove nascono e dove i tartufai esperti le cercano. Ma città come Milano, Venezia, Firenze e Roma che attirano gli appassionati del bien vivre, restano le incrollabili ‘casseforti’ di questi prodotti. Ecco dove andare a gustarli a colpo sicuro. MILANO Tartufi & Friends è incastonato tra i negozi d’alta moda. Si possono gustare i piatti classici e creativi dello chef Andrea Asoli, dove il tartufo regna sovrano. A Milano è in corso Venezia 18 ma si trova anche a Roma in via Borgognona 4e (oltre che a Londra e Dubai). Da Tartufotto in zona Brera, l’eccellenza dell’azienda toscana di tartufi Savini Tartufi propone un menu dedicato che si abbina al pregiato fungo: dalla Tartare ai Tagliolini, dai vari tagli di carne rossa alle uova, in via Cusani 8. Ma da poco Savini Tartufi ha anche inaugurato il nuovo servizio su misura Tartufo a casa tua, cena completa a base di tartufo dall’apparecchiatura alla degustazione. Attivo a Milano, Roma e Firenze si può richiedere a ambassador@ savinitartufi.it. Trattoria Masuelli San Marco è la trattoria delle trattorie, gestita dalla stessa famiglia da tre generazioni. Tra queste mura è nato Slow Food. Il menu prevede grandi classici milanesi e piatti della tradizione piemontese. In stagione, è possibile impreziosire diverse portate con le scaglie dei
160
Savini Tartufi’s Tagliolini with white truffle 161
AAA AAA
Porcini mushrooms hunters in the Tuscan Appennines (Ph. Dario Garofalo)
of which can be enhanced by shavings of the best fresh truffles in season. It’s at Viale Umbria 80. At Pier 52, mushrooms and truffles have their own menu. It ranges from Paolo Parisi eggs and white truffle cloud to Monkfish with purple potatoes and truffle, Honey-glazed fillet of veal on a chard and white truffle fritter to Buffalo ricotta with pistachio praline and saffron and white truffle cream. It’s at Via Piero della Francesca 52. La Veranda at Four Seasons Hotel Milano is a flavoursome retreat in the Fashion Quadrilateral, run by chef Fabrizio Borraccino. Here, from November onwards, the wonderful white truffle stars in numerous dishes, including Tagliolini, Poached Egg or risotto with white truffle. At Via Gesù 6/8. FLORENCE Buca Lapi at the corner of Via de’ Tornabuoni is one of the city’s most renowned and traditional buche, or basement restaurants. Patron Luciano Ghinassi recommends the Home-made pappardelle with saddle of veal ragout and Casentino porcini, and the Ravioli with white truffles from the Crete Senesi or San Miniato. It’s at Via del Trebbio 1r. Cantinetta Antinori symbolises the continuation of an ancient family tradition. Here, overlooking Florence’s fashion street, we suggest the Salad of porcini and Caesar’s mushrooms, the Carpaccio of beef with fresh porcini, the Pappardelle with porcini and the Taglierini with white truffle. Piazza Antinori 3. Michelin-starred restaurant Il Palagio at Four Seasons Florence presents culinary masterpieces by the outstand-
migliori tartufi freschi. In viale Umbria 80. Da Pier 52 funghi e tartufi hanno un menu dedicato. Si passa così dall’Uovo Parisi e nuvola di tartufo bianco alla Pescatrice con patate violette e tartufo, dal Filetto di vitello laccato al miele su frittatina di bietole e tartufo bianco, alla Ricottina di bufala pralinata al pistacchio con crema allo zafferano e tartufo bianco. In via Piero della Francesca 52. La Veranda del Four Seasons Hotel Milano è un angolo di buon gusto nel Quadrilatero della moda, firmato dallo chef Fabrizio Borraccino. Qui il tartufo bianco pregiato a partire da novembre è protagonista di molti piatti tra cui sicuramente i Tagliolini con tartufo bianco, Uovo pochè con tartufo bianco e risotto con tartufo bianco. In via Gesù 6/8. FIRENZE Buca Lapi all’angolo con via de’ Tornabuoni è una delle buche più storiche e famose della città. Qui il patron Luciano Ghinassi suggerisce le Pappardelle fatte in casa con ragù di groppa di vitella e porcini del Casentino e i Ravioli al tartufo bianco delle Crete Senesi o di San Miniato. In via del Trebbio 1r. Cantinetta Antinori è il simbolo della continuità di un’antica tradizione di famiglia. In questo locale affacciato sulla via della moda fiorentina vi consigliamo l’Insalatina di porcini e ovoli, il Carpaccio di manzo ai porcini freschi, le Pappardelle ai porcini o i Taglierini al tartufo bianco. In piazza Antinori 3. Il ristorante stellato Il Palagio del Four Seasons Firenze racchiude capolavori del grande chef Vito Mollica. E una
162
1
3 1
4
5
2
1. Le Tre Panche, Florence 2. Buca Lapi, Florence 3. Cantinetta Antinori, Florence 4. Savini Tartufi at Mercato Centrale, Florence 5. Il Palagio at Four Seasons Hotel Firenze
164
Savini Tartufi’s Podere di Cumoli, between San Miniato and Palaia (Pisa, Tuscany), for delightful Truffle aaa Experiences in the silence of nature (ph. Dario Garofalo)
Cristiano Savini with his dog Giotto during a Truffle Hunting at Podere di Cumoli (ph. Dario Garofalo)
ing chef Vito Mollica. Guests’ tastebuds are delighted by the Leek parmentier with porcini, Savini Tartufi truffles (summer truffles until the whites arrive) and fontina fondue. At Borgo Pinti 99. The Osteria delle tre panche - in name and in fact - is a winner for truffles, which have always featured on its menu. In winter, generous shavings of white truffle adorn Bolgheri potatoes, Tortino of artichokes and mozzarella in carrozza, Tortelli with pit-aged pecorino, tartares and tagliata. Via Antonio Pacinotti 32r. Savini Tartufi has always had a shop at the Mercato Centrale, but this year they’ve also launched Tartufo a casa tua, an exclusive private catering service (ambassador@ savinitartufi.it) and opened Podere di Cumoli, between San Miniato and Palaia, for delightful Truffle Experiences in the silence of nature (taste@savinitartufi.it). VENICE At Antiche Carampane near the Rialto market and in Campo San Polo, try the Fillet of John Dory, chanterelles and porcini (until early October) and the Grilled octopus with creamed potatoes, white truffle and crispy bread (in winter), at Rio Terà de le Carampane, 1911. Alle Testiere is a small restaurant between Rialto and Piazza San Marco. In autumn there’s Tagliata of bluefin tuna with porcini or chanterelles and Spider crab with porcini. In winter, Tagliolini and Sole with butter flavoured with shavings of truffle from Alba or the Colli Bolognesi. At Calle del Mondo Novo Castello 5801. One of the best-known trattorias in the centre of Venice, I Do Forni offers Tagliolini with porcini and truffle, Car-
delizia per il palato degli ospiti sono i Porri alla parmantier con funghi porcini, tartufo di Savini Tartufi (scorzone finché non arriva il bianco) e fonduta alla fontina. In Borgo Pinti 99. L’Osteria delle tre panche, di nome e di fatto, è una sicurezza per il tartufo da sempre valorizzato nei suoi menu. Generose scaglie di tartufo bianco piovono d’inverno sulle patate di Bolgheri, il Tortino di carciofi e mozzarella in carrozza, i Tortelli con pecorino di fossa, sulla tartare e la tagliata. Via Antonio Pacinotti 32r. Savini Tartufi è presente da tempo al Mercato Centrale ma da quest’anno ha creato anche Tartufo a casa tua l’esclusivo servizio di cene private (ambassador@savinitartufi. it) e ha aperto agli ospiti la tartufaia del Podere di Cumoli, tra San Miniato e Palaia, per suggestive Truffle Experience nel silenzio e nel verde (taste@savinitartufi.it). VENEZIA Alle Antiche Carampane vicino al mercato di Rialto e a Campo San Polo provate il Filetto di San Pietro, finferli e porcini (fino ai primi di ottobre) e la Piovra grigliata con crema di patate, tartufo bianco e pane croccante (in inverno), in rio Terà de le Carampane, 1911. Alle Testiere piccolo locale fra Rialto e piazza San Marco in autunno si va per la Tagliata di tonno rosso con porcini o finferli e la Granseola ai porcini. D’inverno i Tagliolini e la Sogliola al burro profumati da scaglie di tartufo d’Alba o dei Colli Bolognesi. In Calle del Mondo Novo Castello 5801. Una delle più famose trattorie nel cuore di Venezia, I Do Forni propone i Tagliolini con porcini e tartufo, il Carpaccio Casanova con tartufo bianco, il Filetto alla Rossini con salsa
165
1
2
1. Tartufotto, Milan 2. Antiche Carampane, Venice 3. Tullio, Rome 4. Trattoria Masuelli, Milan 5.Tartufi & Friends, Milan 6. Il Covo, Venice
3
5
4
6
FOOD EXPERIENCE
FROM NOVEMBER ONWARDS COMES THE WHITE TRUFFLE, THE KING OF GOURMET WINTER COOKING DA NOVEMBRE IN POI ARRIVA IL TARTUFO BIANCO, IL RE DELLA CUCINA GOURMET INVERNALE paccio Casanova with white truffle, and Tournedos Rossini with marsala reduction, foie gras and truffle. At San Marco 468. At Al Covo, order the Home-made tagliatelle with morlacco fondue, chanterelles, blueberries and white truffle, and the Quenelle of pumpkin on morlacco fondue, Alpagota lamb ragout and white truffle. At Campiello de la Pescaria, 3698. At its offshoot Covino, try the Amberjack with grilled chanterelles and porcini and Monti Lessini truffle, or the Jerusalem artichoke and potato foam with soft-boiled egg, sautéd chanterelles and porcini and white truffle in season. At Calle del Pestrin 3829a-3829. Some people take an hour-long ferry trip to enjoy the food at Gatto Nero, a classic Burano trattoria where chef Ruggero Bovo serves up winter dishes of Home-made tagliolini (with added durum wheat) with prawns and porcini, and Tagliolini sautéd with baby squid and chanterelles and served on a bed of rocket pesto. At Via Giudecca 88, Burano. ROME Near Via Veneto stands the classic Tuscan restaurant Tullio, where you can savour the best Caesar’s mushrooms, porcini and truffles in intimate and elegant surroundings at Via di S. Nicola da Tolentino 26. Behind Piazza di Spagna, Hostaria da Pietro offers traditional cooking in a cheerful, informal setting. Fettuccine with porcini, Risotto or Ravioli with white truffle; Carpaccio of beef with egg and black truffle. At Via di Gesù e Maria 18. Near Piazza Navona, Laganà is a unique experience, both for the delicious food and the enthusiastic welcome of the owner, Mimmo. Fettuccine with truffle, Risotto with porcini, and excellent mains of fish and meat with artichokes and mushrooms. Via dell’Orso 44. In the Campo De’ Fiori area, the menu at Taverna da Lucifero features wonderful Fettuccine with truffle, Diced fillet of beef cooked in olive oil or Fillet of beef cooked in broth, and their celebrated Swiss Fondue bourguignonne, all served with white truffle. A tiny, intimate space at Via del Monte della Farina 43. Between Piazza di Spagna and Via dei Condotti, Ad Hoc devotes a whole menu to the truffle: Trio of fillets with truffle oil, Truffle velouté with truffle balsamic vinegar, Tonnarelli with butter, parmesan and white truffle, Fillet of beef with truffle courgette flowers and truffle risotto. At Via di Ripetta, 43.
riduzione di marsala, foie gras e tartufo, in San Marco 468. Al Covo sono da ordinare le Tagliatelle fatta in casa con fonduta di morlacco, finferli, mirtilli e tartufo bianco e la Quenelle di zucca servita su fonduta di morlacco, ragù d’agnello d’Alpago e tartufo bianco. In Campiello de la Pescaria, 3698. Al Covino, emanazione del primo, andate sulla Ricciola con finferli e porcini alla griglia e tartufo dei Monti Lessini, o la Spuma di topinambur e patate con uovo morbido, finferli e porcini saltati e tartufo bianco in stagione. In Calle del Pestrin 3829a-3829. C’è chi affronta un’ora di traghetto per gustare i piatti del Gatto Nero storica trattoria di Burano dove lo chef Ruggero Bovo propone in inverno i Tagliolini fatti in casa (con l’aggiunta di grano duro nell’impasto) con scampi e porcini e i Tagliolini saltati con calamaretti e finferli serviti su un sottofondo di pesto di rucola, in via Giudecca 88, Burano. ROMA In prossimità di Via Veneto c’è lo storico ristorante toscano Tullio, dove gustare i migliori ovoli, funghi porcini e tartufi in un ambiente intimo e raffinato in via di S. Nicola da Tolentino 26. Alle spalle di Piazza di Spagna l’Hostaria da Pietro offre piatti della tradizione in un’atmosfera informale ed allegra. Fettuccine ai funghi porcini, Risotto o Ravioli al tartufo bianco, Carpaccio di manzo e uova al tartufo nero. In via di Gesù e Maria 18. Nei pressi di Piazza Navona il ristorante Laganà offre un’esperienza unica sia per la bontà dei piatti che per la simpatia travolgente del proprietario Mimmo. Fettuccine al tartufo, Risotto ai funghi porcini, ma anche ottimi secondi di pesce e carne con carciofi e funghi. Via dell’Orso 44. In zona di Campo De’ Fiori alla Taverna da Lucifero si gustano delle ottime Fettuccine al tartufo, Dadini di filetto di manzo cotti nell’olio caldo o i Filetti di manzo cotti nel brodo caldo e la famosa Fondue bourguignonne svizzera accompagnati con tartufo bianco. È un locale piccolino e riservato in via del Monte della Farina 43. Tra piazza di Spagna e via dei Condotti Ad Hoc dedica al tartufo tutto un menu: Tris di tartare di filetto servito con olio al tartufo, Vellutata al tartufo e aceto balsamico al tartufo, Tonnarelli con burro, parmigiano e tartufo bianco, fino al Filetto di manzo al tartufo con fiore di zucca e risotto al tartufo. In via di Ripetta, 43.
167
DORMIRE È IL PIACERE PIÙ IMPORTANTE.
DORMIRE È IL PIACERE PIÙ IMPORTANTE.
TASTE GUIDE
A SELECTION OF THE BEST RESTAURANTS OF MILAN, VENICE, FLORENCE E ROME UNA SELEZIONE DEI MIGLIORI RISTORANTI DI MILANO, VENEZIA, FIRENZE E ROMA
THE GO-TO MILANO RESTAURANTS
MILANO AMOR Corso Como, 10 alajmo.it The menu focuses on the steamed pizza patented by Massimiliano Alajmo, which has been made healthier, lighter and tastier thanks to a sprinkling of love, a puff of steam and a drop of Venetian spirit. You can choose to eat at the counter, sit at a table (with service only at dinner), but also to order take away. Menù incentrato sulla pizza al vapore brevettata da Massimiliano Alajmo che è stata resa più salutare, leggera e gustosa grazie a una spolverata d’amore, uno sbuffo di vapore e una goccia di spirito veneziano. Si potrà scegliere di consumare al banco, accomodarsi al tavolo (con servizio solo a cena), ma anche ordinare per l’asporto. ANTICA TRATTORIA DELLA PESA Via Pasubio, 10 ph. +39 02 6555741 anticatrattoriadellapesa.com On the crest of the wave since 1880, it is a stronghold of authentic and romantically vintage Milaneseness. As well as the Trattoria, there is a Bistro and Piccolo della Pesa, perfect for enjoying a drink. Sulla cresta dell’onda dal 1880, è un baluardo di autentica milanesità romanticamente vintage. Oltre alla Trattoria, ci sono il Bistrot e il Piccolo della Pesa, perfetto per un aperitivo. ARMANI RISTORANTE Via Alessandro Manzoni, 31 ph. + 39 02 88838888 armanihotelmilano.com Located on the seventh floor of the Armani Hotel Milano, thanks to its floorto-ceiling windows it offers a fascinating panoramic view. The menu offers dishes created with superb high-quality products, raw materials selected with care and attention to method and origin. Situato al settimo piano dell’Armani Hotel Milano, grazie a luminose vetrate regala una suggestiva vista panoramica. Il menù propone piatti creati con prodotti ricercati, materie prime artigianali selezionate con cura e con attenzione al metodo a alla provenienza. BA ASIAN MOOD Via Carlo Ravizza, 10 ph. +39 02 4693206 ba-restaurant.com One of the best Chinese restaurants in town. It offers contemporary Cantonese cuisine, with excursions into other Chinese regions, and fusion dishes made with Italian ingredients. There is a wide variety of dim sum dishes, small samples of dishes typical of southern China such as braised pork dumplings, but also experimental dishes such as green tea noodles with salmon and grey mullet roe. Uno dei migliori ristoranti cinesi in città. Propone piatti della cucina catonese
contemporanea, con escursioni in altre regioni cinesi e piatti fusion con ingrediente italiani. Ampia varietà di dim sum, piccoli assaggi della Cina meridionale come ravioli brasati al maiale, ma anche piatti sperimentali come gli spaghetti al tè verde con salmone e bottarga. BERTON Viale della Liberazione, 13 ph. + 39 02 67075801 ristoranteberton.com What Chef Andrea Berton offers is not only good food, but a true gastronomic experience that combines creativity with attention to the taste and elegance of the dishes. 1 Michelin star. Quello che offre lo chef Andrea Berton non è solo buona cucina, ma una vera esperienza gastronomica che abbina la creatività all’attenzione per il gusto e l’eleganza delle portate. 1 stella Michelin BULLONA Via Piero della Francesca, 64 ph. + 39 02 33607600 bullona.com A glittering and trendy place seating 150 diners. It is entirely dedicated to fish, both raw and cooked. In its raw dishes, great prime ingredients, including Galician sea urchins. Among its eclectic cooked dishes, the homemade spaghetti, perfectly al dente, are praiseworthy. Un locale scintillante e alla moda, con 150 coperti. È tutto dedicato al pesce, sia crudo sia cotto. Nel crudo grandi materie prime, inclusi i ricci galiziani di riferimento. Nel cotto piatti eclettici, encomiabili gli spaghetti fatti in casa perfettamente al dente. CARLO E CAMILLA IN SEGHERIA Via Meda, 24 ph. +39 02 8373963 carloecamillainsegheria.it Restaurant and cocktail bar created by Carlo Cracco. This is the industrial chic location par excellence. In a former sawmill, Richard Ginori porcelain, huge chandeliers and two long tables invite guests to dine side by side. Ristorante e cocktail bar firmato Carlo Cracco. È l’indirizzo industrial chic per eccellenza. In un’ex segheria, porcellane Richard Ginori, enormi chandelier e due lunghi tavoli che invitano i commensali ad accomodarsi l’uno di fianco all’altro. CERESIO 7 Via Ceresio, 7 ph. + 39 02 31039221 ceresio7.it A restaurant with breathtaking views of Milan. Frequented from morning, for enjoying its two swimming pools and lunch served at tables arranged out on the terrace, until evening. At dinnertime, the great classics of Italian cuisine reinterpreted in a contemporary key by Chef Elio Sironi, such as spaghetti with cheese and black pepper, lime and fish roe.
Un locale con vista mozzafiato su Milano. Frequentato dalla mattina con le piscine e il lunch sui tavolini in terrazza, fino alla sera. A cena, i grandi classici della cucina italiana reinterpretati in chiave contemporanea dallo chef Elio Sironi, come gli spaghetti cacio e pepe, lime e bottarga. CONTRASTE Via Giuseppe Meda, 2 ph. +39 02 49536597 contrastemilano.it Almost hidden along the road down to the Navigli, Contraste has one of the best and divergent cuisines in Milan. Experimental, well-studied dishes, presented in three formulas: an á la carte menu, a tasting of 6 proposals and a “mirror” tasting menu, with 10 samples chosen by the chef reflecting the tastes of the guest. Among the wines, prestigious labels and happy intuitions. 1 Michelin star. Quasi nascosto sulla via che scende verso i Navigli, Contraste racchiude una delle cucine più buone e divergenti di Milano. Piatti sperimentali e ben studiati, presentati in tre formule: un menu á la carte, una degustazione di 6 proposte e la degustazione “riflesso”, con 10 assaggi scelti dallo chef in base ai gusti dell’ospite. Tra i vini, etichette blasonate e felici intuizioni. 1 stella Michelin CRACCO Galleria Vittorio Emanuele II ph. +39 02 876774 ristorantecracco.it Five floors of luxury and elegance. A breathtaking view of the “salotto buono” of Milan. And a menu, it could not be otherwise, worthy of a starred chef. The aesthetics of a refined location, elegant architecture and innovative cuisine. Chef Carlo Cracco has managed to bring together a Restaurant experience, meetings at the Café, tastings at the Wine Cellar and private events, all in one location. 1 Michelin star. Cinque piani di lusso ed eleganza. Una vista mozzafiato sul salotto buono di Milano. E un menù, non poteva essere altrimenti, degno di uno stellato. L’estetica di una location raffinata, un’architettura elegante e una cucina innovativa. Lo chef Carlo Cracco è riuscito a far convergere un’esperienza al Ristorante, un incontro al Cafè, degustazioni in Cantina ed eventi privati, in un solo ambiente. 1 stella Michelin D’O Piazza della Chiesa, 14 ph. + 39 02 9362209 cucinapop.do Healthy, delicate, light and conceived only with seasonal products, Davide Oldani’s cuisine at the D’O is characterized by the respectful interpretation of Italian cuisine, both Mediterranean and Northern Italian, but stripped of unnecessary fats and superfluous ambitions. 1 Michelin star. Sana, delicata, leggera e concepita
170
solo con prodotti di stagione, la cucina di Davide Oldani al D’O è caratterizzata dall’interpretazione rispettosa della cucina italiana, mediterranea e del nord d’Italia, ma spogliata da eventuali grassi e velleità superflue. 1 stella Michelin DA GIACOMO Via P. Sottocorno, 6 corner via Cellini, 30 ph. +39 02 76023313 giacomoristorante.com The ambience is reminiscent of an early twentieth-century Milanese trattoria, while the restaurant is famous for its outstanding fish cuisine, from tuna to scampi, spider crab to bream. To sink your teeth into some meat, the answer is next door: Giacomo Bistrot. Also by the same family, try Giacomo Arengario, located in the Museo del Novecento. L’atmosfera è quella delle trattorie milanesi dei primi del Novecento, la cucina però è rinomata per i suoi ottimi piatti di pesce, dal tonno agli scampi, granseole, branzini. Per chi preferisce invece un menu a base di carne, la risposta è subito accanto: Giacomo Bistrot. Della stessa famiglia, infine, Giacomo Arengario, all’interno del Museo del Novecento. ENRICO BARTOLINI – MUDEC Via Tortona, 56 ph. +39 02 84293701 enricobartolini.net Chef Enrico Bartolini and his contemporary classic cuisine are the protagonists of this starred restaurant on the third floor of Milan’s Museum of Cultures. Along with the great classics, such as risotto with red turnips and gorgonzola and button-shaped pasta filled with oil and lime, there are also tasting menus, and daily specials encompassing the local Italian culinary traditions. 2 Michelin stars. Lo chef Enrico Bartolini e la sua cucina “contemporary classic” sono i protagonisti del ristorante stellato al terzo piano del Museo delle Culture di Milano. Insieme ai grandi classici, come il risotto alle rape rosse e gorgonzola e i bottoni farciti di olio e lime, anche menu degustazioni, e proposte del giorno che percorrono le tradizioni gastronomiche locali italiane. 2 stelle Michelin FILIPPO LA MANTIA Piazza Risorgimento corner Via Poerio 2/A ph. +39 02 70005309 filippolamantia.com Authentic Sicilian flavors are reflected in the signature cuisine of Filippo La Matia, a host and chef who knows how to welcome you at various times of the day with his classic specialties, even proposing a buffet for your lunch break. Do not miss the swordfish rolls with asparagus and mayonnaise and the couscous alla Norma. Generous and varied Sunday brunch. Sapori autentici di Sicilia si riflettono nella cucina d’autore di Filippo La
THE GO-TO MILANO RESTAURANTS
Matia, oste e cuoco che sa accogliere nei vari momenti del giorno con le sue classiche specialità anche a buffet per una pausa pranzo. Da non perdere, gli involtini di pesce spada con asparagi e maionese e couscous alla Norma. Domenica brunch generoso e vario. IL BARETTO AL BAGLIONI Via Senato, 7 ph. + 39 02 781255 ilbarettoalbaglioni.it Located in the Carlton Hotel Baglioni, entering the classic British-style restaurant, you will be immediately welcomed by a warm, refined and very exclusive club. Typical Mediterranean cuisine, contemporary, but attentive to the tradition. All’interno del Carlton Hotel Baglioni, entrando nel ristorante, caratterizzato dal classico stile Britannico, sarete subito accolti da un club accogliente, raffinato e molto esclusivo. Cucina tipicamente mediterranea, contemporanea, ma attenta ai valori della tradizione. IL LUOGO DI AIMO E NADIA Via privata Montecuccoli, 6 ph. +39 02 416886 aimoenadia.com Opened more than 50 years ago, Il Luogo di Aimo e Nadia is known for its cooking style and for its spaces by Paolo Ferrari’s architectural project, as well as for operations that combine gastronomy, art and theatre. Stefania, the daughter of Aimo and Nadia, now runs Il Luogo, flanked by the great Chefs Fabio Pisani and Alessandro Negrini. Don’t forget the Bistro in Via. M. Bandello 14. 2 Michelin stars. Aperto oltre 50 anni fa, Il Luogo di Aimo e Nadia è conosciuto sia per lo stile della cucina che per i suoi spazi firmati da Paolo Ferrari, e da operazioni che abbinano gastronomia, arte e teatro. Stefania, figlia di Aimo e Nadia, è oggi alla guida del Luogo, affiancata dai grandi Chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini. Da non perdere il Bistro in via M. Bandello 14. 2 stelle Michelin. IL RISTORANTE - NIKO ROMITO Via Privata Fratelli Gabba, 7B ph. + 39 02 8058051 bulgarihotels.com As well as being an exclusive hotel, the Bvlgari Hotel Milano is one of the places-to-be in the city for aperitifs and exceptional taste experiences, which here bear the signature of the threestarred Niko Romito chef. Cocktail bar and restaurant open onto the hotel’s magnificent 4,000-square-meter garden. Oltre a esclusivo hotel, il Bvlgari Hotel Milano è uno dei place-to-be della città anche per aperitivi e esperienze di gusto d’eccezione, che qui portano la firma di Niko Romito, chef tristellato. Magnifico il giardino di 4.000 metri quadri dove è immerso l’albergo e si affacciano il bar e il ristorante.
JOIA Via Castaldi, 18 ph. +39 02 2049244 - joia.it It is the only vegetarian restaurant in Italy that has received a Michelin star. At the heart of this success is Chef Pietro Leemann and his natural cuisine. Some of his iconic dishes are “panzanella” with crunchy vegetables and cannellini bean hearts with wasabi on a bed of saffron; and raspberries, strawberries and tomato with balsamic vinegar and green pepper corns. The influence of his Orient travels are tangible. 1 Michelin star. È l’unico ristorante vegetariano in Italia premiato con una stella dalla Guida Michelin. Dietro questo successo, lo chef Pietro Leemann e la sua filosofia dell’alta cucina naturale. Tra i piatti cult la “panzanella con verdure croccanti e cuore di cannellini al wasabi, su letto di zafferano” e “lampone, fragole e pomodoro con aceto balsamico e pepe verde”. Tangibile l’influsso dei suoi viaggi in Oriente. 1 stella Michelin. LA VERANDA Via Gesù, 8 Ph. +39 02 770881 fourseasons.com A point of reference in the city’s gourmet panorama is the restaurant of the Four Seasons Hotel Milano. At the helm is Chef Fabrizio Borraccino, awarded his first Michelin star during his experience as Executive Chef of the restaurant Poggio Rosso at the Relais & Chateaux Borgo San Felice. Punto di riferimento nel panorama gourmet della città, è il ristorante del Four Seasons Hotel Milano. Alla sua guida, lo chef Fabrizio Borraccino, insignito della prima stella Michelin durante la sua esperienza come Executive Chef del ristorante Poggio Rosso del Relaix & Chateaux Borgo San Felice. LANGOSTERIA Via Savona, 10 ph. +39 02 58111649 langosteria.com Selected in-season prime ingredients. A flurry of colors and combinations to make each dish unique. Uncomplicated yet delectable dishes that make a statement. Each ingredient is a perfect match with the the very freshest fish. Materie prime selezionate, di stagione ma non solo. Un turbinio di colori e accostamenti, a rendere unico ogni piatto. Piacevolezza, diletto e carattere, sempre all’insegna della massima semplicità. Così il singolo ingrediente si combina al pescato più fresco. PACIFICO Via della Moscova, 29 ph. +39 02 87244737 wearepacifico.it The first outpost of Peruvian cuisine in Italy. Chef Jaime Pesaque has however taken it to the next level by specializing in Peruvian-Asiatic fusion cuisine,
in other words “Nikkei”. Most dishes are fish-based but the menu also features meat. Note: Jaime’s “ceviche” is world-renowned. Il primo avamposto della cultura gastronomica peruviana in Italia. Lo chef Jaime Pesaque però è andato oltre, specializzandosi nella cucina fusion peruviana e asiatica, in una parola “Nikkei”. I piatti sono principalmente di pesce, ma non mancano proposte di carne. Un consiglio: il “ceviche” di Pesaque è conosciuto in tutto il mondo. PALAZZO PARIGI RESTAURANT Corso di Porta Nuova, 1 ph. + 39 02 62562167 palazzoparigi.com The qualitative and creative standards of Palazzo Parigi set it apart from all other restaurants. Guests may choose between the Ristorante Gastronomico and enjoying an informal meal in the sophisticated interiors of Caffé Parigi. L’esperienza eno-gastronomica di Palazzo Parigi si distingue e si discosta da ogni altra per i suoi elevati canoni qualitativi e creativi. Gli ospiti possono scegliere tra il sorprendente Ristorante Gastronomico o un pasto informale nell’elegante atmosfera del Caffé Parigi. RATANÀ Via Gaetano de Castillia, 28 ph. +39 02 87128855 ratana.it Traditional Milanese and Lombard dishes are revisited here with whimsy and creativity by chef Cesare Battisti. Right in line with the local cuisine, the menu is mainly meat, except for freshwater fish. The dishes are composed of 3, at most 4 top quality and strictly seasonal ingredients. The “Risotto alla Milanese with ossobuco” is excellent. There is a lovely outdoor space with tables. Piatti della tradizione milanese e lombarda rivisitata con estro e creatività dallo chef Cesare Battisti. Come vuole la cucina locale il menu è soprattutto di carne, fatta eccezione per i pesci di acqua dolce. Piatti composti da 3, massimo 4 ingredienti di prima qualità e stagionali. Ottimo il “risotto alla milanese con ossobuco”. Delizioso lo spazio esterno. RISTORANTE MORELLI Via Aristotile Fioravanti, 4 ph. +39 02 80010918 morellimilano.it Sophisticated atmosphere and refined furnishings. One unique experience is the table in the kitchen, available by reservation, where surprise menus are offered (on request, also in the presence of the chef). Next to this in the same location is the less formal Bulk, mixology bar and bistrot with garden. Atmosfera sofisticata e arredi ricercati. Esperienza unica quella del tavolo in cucina, disponibile su prenotazione, dove vengono proposti menu a sorpresa (su richiesta, anche in presenza dello chef). Lo affianca nella stessa location
171
il più informale Bulk, mixology bar e bistrot con giardino. SETA Via Andegari, 9 ph. +39 02 87318897 mandarinoriental.com Opened in 2015, it immediately shot to the top of haute cuisine thanks to chef Antonio Guida. The menu embraces land and sea, North and South (starting in Puglia, the chef’s home), with exotic forays into a series of dishes where the quality of the ingredients and immediacy of taste take center stage. The room’s large windows overlook the hotel courtyard, creating an evocative continuum between the interior and exterior. 2 Michelin star. Aperto nel 2015, è subito balzato ai primi posti dell’alta cucina grazie allo chef Antonio Guida. Il menu abbraccia terra e mare, Nord e Sud (a partire dalla Puglia, patria dello chef), con incursioni esotiche, in un susseguirsi di proposte in cui la qualità delle materie e l’immediatezza del gusto sono al centro della scena. Le ampie vetrate del locale si affacciano sulla corte dell’hotel creando un suggestivo continuum tra interno esterno. 2 Stelle Michelin TERRAZZA GALLIA BAR & RESTAURANT Piazza Duca d’Aosta, 9 ph. + 39 02 67853514 terrazzagallia.com On the seventh floor of the Hotel Excelsior Gallia there is one of the most beautiful terraces in Milan. From the à la carte menu to the tasting menu, a wide choice of dishes is offered, with proposals based on excellent ingredients which are primarily Italian and often from Campania. Al settimo piano dell’Hotel Excelsior Gallia c’è una delle più belle terrazze di Milano. Spaziando fra il menu à la carte o quello degustazione la scelta è ampia, con proposte a base di ingredienti di eccellenza, soprattutto italiani e spesso campani. TRUSSARDI ALLA SCALA Piazza della Scala, 5 ph. +39 02 80688201 trussardiallascala.com A brand-extension of the famous Milanese fashion house Trussardi, it is considered one of the most charming restaurants in the city for its elegant décor but also for the evocative view of Teatro alla Scala. In the kitchen is starred chef Roberto Conti. He has the backing of excellent ingredients in special editions for the greyhound brand, from Extra Virgin olive oil to caviar. 1 Michelin star. Brand-extension della nota casa di moda milanese Trussardi, è uno dei ristoranti con più fascino della città per l’eleganza degli ambienti ma anche per il suggestivo panorama sul Teatro alla Scala. In cucina c’è lo chef stellato Roberto Conti, uno dei più vivaci della scena milanese. Lo spalleggiano ingredienti eccellenti in edizioni speciali per il marchio del levriero dall’olio Extra Vergine al caviale. 1 stella Michelin.
THE GO-TO VENEZIA RESTAURANTS
VENEZIA CANNAREGIO CA’ D’ORO ALLA VEDOVA Cannaregio, 3912 Ph. 041.5285324 One of the best known amongst the lagoon’s historic osterie, it’s famous and appreciated also for its cicchetti (snack sized dishes) with local wine on tap. Highlights: baccalà (salt cod), shrimp skewers, and Venetian-style sardines. Una delle più conosciute tra le osterie storiche della laguna, famosa e apprezzata anche per i suoi cicchetti con le tipiche ombre di vino sfuso. Piatti forti: baccalà, spiedini di gamberi, sarde in saor. ANICE STELLATO Fondamenta de la Sensa, 3272 Ph. 041.720744 anicestellato.com This osteria and ristorante goes beyond the clichés of the historical center. Revered for its particular fish-based cuisine by those with an eye for quality. Lunch is served canal-side. Ristorante osteria, un indirizzo ricercato aldilà delle consuetudini del centro. Stimato per la particolarità della sua cucina a base di pesce, per chi ricerca la qualità. Pranzo servito in riva, a fianco del canale. CASTELLO SESTIERE ACIUGHETA Castello, 4359 Ph. 041.5224292 aciugheta.com A typical Venetian wine bar appreciated for its excellent selection of wines to taste and for the inviting spread of cicchetti (snack sized dishes) including mini-meatballs, crostini, stuffed peppers, mini pizza’s with sardines. On the patio service is à-la-carte pizza and other dishes. Tipico bacaro veneziano apprezzato per l’ottima selezione di vini in degustazione e per l’invitante bancone ricco di cicchetti: polpettine, crostini, peperoncini ripieni e pizzette appena sfornate con acciuga. Nel dehors si possono gustare le pizze e altri piatti del menu veneziano. ALLE TESTIERE Sestiere Castello, 58071 Ph. 041.5227220 osteriaalletestiere.com This intimate restaurant of only ten tables is steps away from the church of Santa Maria Formosa and has become one of the most sought-after addresses. Its menu lends honour to the tradition of Venetian cuisine, with particular attention to quality ingredients. Intimo ristorante composto da una decina di tavoli, negli ultimi anni divenuto uno dei luoghi più richiesti, a due passi dalla chiesa di Santa Maria Formosa. Una scelta del menu che fa onore alla tradizione culinaria veneziana, con
una grande attenzione verso le materie prime. HOSTARIA DA FRANZ Salizada San Antonin, 3499 Ph. 041.5220861 hostariadafranz.com Outside of the tourist area, a classic restaurant with a rustic atmosphere, family run, that specializes in fish and seafood. Located behind the Giardini della Biennale, where in summer there is some outside seating, don’t miss the spaghettini with scampi and the grilled eel. Fuori delle rotte turistiche un ristorante classico di atmofera rustica, gestione familiare, con specialità di mare. Situata vicino ai Giardini della Biennale, dove d’estate ci sono tavoli in riva, al canale adiacente. Da provare gli spaghettini con gli scampi e l’anguilla alla griglia. TERRAZZA DANIELI Riva degli Schiavoni, 4196 Ph. 041.5226480 terrazzadanieli.com From the classic flavors of Venice to the flavors and fragrances of the Mediterranean but even from the faraway Orient. This is the cuisine proposed by Gian Nicola Colucci, executive chef of the restaurant with a breathtaking view in the luxury Hotel Danieli. The chef’s creations are accompanied by a careful selection of wines from the best Italian and international producers. Dalle classiche proposte veneziane ai sapori e profumi del Mediterraneo ma anche del lontano Oriente. E’ il percorso offerto di Gian Nicola Colucci, executive chef del ristorante con una vista mozzafiato del luxury Hotel Danieli. Le creazioni dello chef sono accompagnate da un’attenta selezione di vini proveniente dai migliori produttori italiani e internazionali. DORSODURO ANTICA LOCANDA MONTIN Fondamenta di Borgo, 1147 Ph. 041.5227151 locandamontin.com In a magical garden with shady pergolas, right behind the Fondamenta, a typical Venetian restaurant with outdoor seating offers traditional local and national dishes with friendly service. Dentro un giardino ornato da suggestive pergole, appena dietro la Fondamenta, sorge una locale tipicamente veneziano, con un accogliente dehor estivo. Una cucina tradizionale e nazionale, dove il servizio è cordiale e gentile. HARRY’S DOLCI Sestiere Giudecca, 773 Ph. 041.5224844 cipriani.com This elegant locale comes from the famous Cipriani family, best known for their Harry’s Bar, a real institution in the city. International cuisine with the highest quality
ingredients is united with a robust wine list. Dalla capacità della famosa famiglia Cipriani che ha dato vita a Harry’s Bar, ormai diventato un’istituzione, nasce questo angolo di elegante ristoro nell’isola della Giudecca, con vista sul canale omonimo. Una cucina di stampo internazionale che utilizza le più alte eccellenze in fatto di materie prime, unita a una corposa carta dei vini. SAN MARCO AMO T Fondaco di Tedeschi by DFS San Marco 5556 Ph. 041.2412823 alajmo.com An elegant bistro inside the Fondaco dei Tedeschi, located at the foot of the Rialto Bridge, which houses the new luxury department store (Dfs). Fruit of a collaboration between the Alajmo brothers and designer Philippe Starck, it is the ideal place for a break any time of the day. Un elegante bistrot all’interno del Fondaco dei Tedeschi, il nuovo department store (Dfs) di lusso ai piedi del Ponte di Rialto. Frutto della collaborazione tra i fratelli Alajmo e il designer Philippe Starck, è l’indirizzo perfetto per una pausa in ogni momento della giornata. ACQUA PAZZA San Marco, 3808 Ph. 041.2770688 veniceacquapazza.com A magnificent outdoor area facing Campo Sant’Angelo, excellent fish dishes, and the taste of true Neapolitan pizza—this and much more awaits you at Acqua Pazza, where authentic Amalfi Coast and Mediterranean cuisine reigns. Un magnifico Dehor affacciato su Campo Sant’Angelo e il gusto della vera pizza napoletana. Questo e molto altro da Acqua Pazza, regno della vera cucina amalfitana e mediterranea. Da provare anche il pesce. DO FORNI Sestiere San Marco, 457 Ph. 041.5232148 doforni.it A true institution in the historic center of the city, a great place for special occasions as well as cultural events, and frequented by illustrious visitors, the cuisine is primarily local and fish-based. Two areas are available – the more formal ‘Orient Express’ and another less formal seating space. Nel centro storico della città è divenuto nel tempo una vera istituzione. Ritrovo per occasioni ed eventi anche culturali, spesso è il ristorante di personaggi illustri che soggiornano in laguna, con la sua cucina con prevalenza di pesce e legata al territorio. Dispone di due aree, una più raffinata che prende il nome di Orient Express e l’altra,
172
più informale. GRAN CAFFÈ QUADRI Piazza San Marco, 120 Ph. 041.5222105 alajmo.it Recently renovated by the architect and designer Philippe Starck, the historic restaurant is run by the Alajmo brothers, creators of the three Michelin star Relais Gourmand Le Calandre in Padova. It faces directly onto Piazza San Marco, and its interior is carefully decorated with local products like Murano glass; the menu is creative and gourmet, in which fish is explored and tastes are exalted. One Michelin star. Recentemente rinnovata dall’archietetto e design Philippe Starck, lo storico ristorante è gestito dai fratelli Alajmo, creatori del tre stelle Michelin Relais Gourmand Le Calandre di Padova. Unico luogo che si affaccia direttamente su piazza San Marco, dagli interni estremamente curati con le eccellenze del territorio, come i vetri di Murano, detiene un menu creativo e gourmet, dove il pesce viene esplorato e esaltato in tutti i suoi sapori. Una stella Michelin. HARRY’S BAR CIPRIANI Calle Vallaresso, 1323 Ph. 041 5285777 cipriani.com The original Harry’s Bar was opened by the Cipriani family in 1931 (a rope store was in its place). In 2001 it was named a national treasure by the Italian Ministry of Culture. The cuisine remains that of Harry’s Bar tradition – classic, with attention to base ingredients. The must haves are: risotto primavera, tagliolini with prosciutto, and the historic Bellini cocktail that was born within these walls. Dichiarato nel 2001 patrimonio nazionale dal Ministero dei Beni Culturali, è il primo Harry’s Bar nato dalla mente della storica famiglia Cipriani che nel 1931 riprese un negozio di corde per renderlo un bar. La cucina è quella storica di ogni Harry’s Bar: tradizionale e attenta alle materie prime. I must: risotto primavera, tagliolini gratinati al prosciutto e lo storico Bellini, nato proprio tra queste mura. OSTERIA SAN MARCO San Marco, 1610 Ph. 041 5285242 osteriasanmarco.com An informal but elegant restaurant and wine bar whose kitchen is open from noon to 11pm. The weekly menu is always changing, distinguished by the way local, seasonal products are used to make creative, gourmet dishes. Wine available also by the glass, with cheese and cold-cuts at the bar. Osteria-enoteca dall’atmosfera informale e rustica. La cucina, aper-
THE GO-TO VENEZIA RESTAURANTS
ta dalle 12 alle 23, si contraddistingue con il suo misurato estro creativo, capace di realizzare piatti gourmet attraverso gli ingredienti di stagione che il territorio fornisce, per un menu che cambia settimanalmente. Vini anche a bicchiere con formaggi e salumi al bancone. SAN PAOLO ANTICHE CARAMPANE San Polo, 1911 Ph. 041 5240165 antichecarampane.com A rustic trattoria that has recently gained popularity. The menu lists only Adriatic fish, served in a traditional but revisited manner. In good weather, outside seating is available between potted flowers and under a charming tent in a calm corner of the lagoon. Una trattoria dallo stile rustico che negli ultimi anni ha visto accrescere la sua popolarità. Nel menu solo pesce del mar Adriatico. La cucina è tradizionale e talvolta rivisitata e corretta con discrezione. In stagione c’è la possibilità di pranzare all’aperto, tra vasi di fiori e sotto un allegro tendone, in un angolo defilato vicino al ponte di Rialto. SANTA CROCE GLAM Palazzo Venart - Calle Tron 1961, Santa Croce Ph. 041 5233784 palazzovenart.com In the enchanting Palazzo Venart, with gardens on the Grand Canal, starred chef Enrico Bartolini prepares classic Venetian specialties with a contemporary twist. Nel suggestivo Palazzo Venart, con giardino sul Canal Grande, lo chef stellato Enrico Bartolini propone specialità classiche veneziane reinterpretate in chiave contemporanea. ALL’ARCO San Polo, 436 Ph. 041 5205666 A tiny, secret place to taste an excellent selection of wines while snacking on the famous cicchetti. The selection is limited but of high quality: crostini, cooked vegetables prepared in various ways, and fresh fish. Un piccolo e segreto luogo dove poter degustare una buona selezione di vini insieme ai famosi cicchetti. Insieme a una selezione di pietanze limitata, ma di ottima qualità. Crostini, verdure cotte in diversi modi, dalla caponata ai carciofi locali, e pesce fresco. CANTINE DEL VINO GIÀ SCHIAVI FONDAMENTA NANI Fondamenta de le Romite, 1350 Ph. 041 5230034 cantinaschiavi.com A family run wine bar and osteria in the San Trovaso area with a not to be missed selection of cicchetti, both traditional and innovative, and the excellent selection of
wines. It’s also a good wine shop for home consumption. There is no seating but customers lounge outside on the fondamenta. Enoteca osteria a conduzione familiare nella zona di San Trovaso, imperdibile per i cicchetti assortiti, tradizionali e fantasiosi, ottima la scelta dei vini. il locale è anche un’ottima cantina nella quale fare rifornimento per casa. Non c’è posto a sedere ma si sta fuori nella fondamenta. DO MORI San Polo, 429 Ph. 041 5225401 In an underpass near the Rialto market, this bar-only wine shop serves cicchetti too. In un sotoportego vicino al mercato di Rialto troviamo questa cantina, dove si può scegliere tra una gran varietà di cicheti e vini in bottiglia, rigorosamente al banco. AL GATTO NERO Fondamenta della Giudecca, 88 Ph. 041 730120 What began as a simple osteria in 1965 has been expanded by the owner, Ruggero Bovo, whose menu boasts an ample selection of antipasti and primi, the best of which is the ‘Risotto di gò alla buranella,’ the homemade tagliolini with crab, followed by baked fish or the sublime fish fry, accompanied by organic seasonal greens from the nearby islands. Large outdoor seating. Nata come semplice osteria nel 1965 viene rilevata dal propretario Ruggero Bovo. Nel menu compare un’ampia degustazione di antipasti e di primi piatti, tra i quali trionfa il Risotto di gò alla buranella, i tagliolini fatti in casa con Granzeola e poi il pesce al forno o i supremi fritti di pesce misto accompagnati da verdure sempre di stagione a coltivazione biologica raccolte nelle isole limitrofe. Ampio dehor estivo. ZANZE XVI Santa Croce, 231 Ph. +39 041 715394 zanze.it Perhaps the only example in Venice of a “contemporary osteria,” boasting the slightly French style of a bistro. Just a short walk from the station, in the convenient Fondamenta dei Tolentini. The renovation is contemporary but warm and inviting, and the cuisine by chef offers gourmet, but not elaborate, dishes, with a formula that has succeeded in making creative cuisine accessible to the public. Forse l’unico esempio a Venezia di ‘Osteria contemporanea’, dove si ispira un po’ lo stile francese dei bistrot. A pochi passi dalla Stazione, nella comoda Fondamenta dei Tolentini. Il restauro è contemporaneo, ma caldo e accogliente e la cucina propone piatti gourmet, ma non elaborati, con una formula che è riuscita a rendere accessibi-
le una cucina creativa. ISOLA DELLE ROSE FIOLA AT DOPOLAVORO VENEZIA Isola delle Rose, Laguna di San Marco Ph. 041 8521300 jwvenice.com The gourmet restaurant run by Marche-born chef Fabio Trabocchi - considered one of the world’s top restaurateurs, listed among the best new chefs by Food & Wine magazine and winner of the James Beard Foundation prize - who took on the incredible bijou restaurant. The menu, which changes daily, is a contemporary homage to the traditional cuisine of Venice and further afield. È la novità del 2019 del JW Marriott Venice Resort & Spa, sull’Isola delle Rose: il locale gourmet dello chef Fabio Trabocchi, originario delle Marche - considerato tra i ristoratori leader nel mondo, inserito nella lista dei migliori nuovi Chef dal magazine Food & Wine e vincitore del premio della Fondazione James Beard - che ha assunto la direzione di questo incredibile ristorante bijou. Il menu, che cambia giornalmente, è un tributo contemporaneo alla tradizione veneziana e non solo. MAZZORBO VENISSA Fondamenta Santa Caterina, 3 Ph. 041 5272281 venissa.it Paola and Gianluca Bisol have seen the dream of an innovative hostel-restaurant come into reality. Here dishes are created on the basis of the products offered by the local territory for a “Zero Kilometer Menu” that is changed every day. One Michelin star. Innovativo ristorante ostello nato dal sogno di Paola e di Gianluca Bisol. I piatti vengono creati in base alle materie prime che il territorio locale offre quotidianamente, creando un menù che cambia tutti i giorni diventando un reale chilometro zero. Una stella Michelin. MURANO BUSA ALLA TORRE DA LELE Campo Santo Stefano, 3 Ph. 041 739662 A classic menu of Venetian cuisine prepared according to tradition, and accompanied by a good wine list... all inside a refined and elegant location with a summery terrace too. Un menu classico di cucina veneziana cucinato secondo la tradizione e accompagnato da buoni vini sulla carta. Il tutto dentro un luogo raffinato e elegante,insieme a un suggestivo plateatico estivo. TORCELLO AL PONTE DEL DIAVOLO Fondamenta Borgognoni, 10\11 Ph. 041 730401 osteriadalpontedeldiavolo.com In a comfortable and elegant lo-
173
cation at the foot of the bridge of the same name, the two rooms inside are warmed by the fireplace, while the garden has a lovely pergolato covering. The quality of this restaurant rests on its use of the freshest ingredients that mix history and tradition to make excellent dishes. Un ambiente confortevole e elegante ai piedi dell’omonimo ponte. Un comodo salotto, due sale interne al tepore del rilassante camino, un giardino con il tradizionale pergolato. Una cucina dalle materie prime freschissime, in cui storia e tradizione s’intrecciano per piatti eccellenti. LOCANDA CIPRIANI Piazza Santa Fosca, 29 Ph. 041 730150 locandacipriani.com One of the most important restaurants in Venice comes from the Cipriani family. Immersed in the surrounding green area, the refined country atmosphere meets the kitchen of Chef Cristian Angiolin who prepares both the classic Cipriani family dishes, and an ample selection of fish- or vegetable-based primi with homemade pasta or rice. Dallo storico nome della famiglia Cipriani, uno dei ristoranti più importanti della laguna veneta. Immerso nella natura della campagnia circostante, in un ambiente raffinatamente agreste, una cucina con a capo lo chef Cristian Angiolin che, oltre ai piatti inventati dalla famiglia Cipriani e oramai divenuti dei classici, propone un’ampia scelta di piatti basati su pesce, verdure, pasta fatta in casa e riso. LA FAVORITA Via Duodo Francesco, 33 Ph. 041 5261626 This trattoria, one of the “buon ricordo” series, is run by Luca Pradel and his wife Gabriella. Located on a quiet street in the Lido, it’s recognized as one of the area’s top restaurants due to the fish specialties rooted in venetian tradition, with select seasonal ingredients and perfectly matched wines chosen amongst the best international and national labels. Trattoria del “buon ricordo”, gestita da anni da Luca Pradel e dalla moglie Gabriella, si trova in una via appartata e tranquilla del Lido. E’ riconosciuto come uno dei ristoranti più rinomati in zona, per la cucina con specialità di pesce degna della storica tradizione veneziana, per gli ingredienti selezionati in base alla stagione e legati al territorio circostante, per il vino abbinato alle portate, scelto tra le migliori etichette nazionali ed internazionali.
THE GO-TO FIRENZE RESTAURANTS
FIRENZE ATELIER DE NERLI Piazza de’ Nerli, 9r ph +39 338 5988273 atelierdenerli.it
In the San Frediano district, a bistro restaurant that is also an art gallery and artisan showcase. A quality osteria, which combines the gastronomic experience, clearly Tuscan in origin, with the love for handmade and the expressiveness of today’s artists - painters, photographers and sculptors - whose works are hosted and for sale, in the local. Nel quartiere di San Frediano, un ristorante bistrot che è anche galleria d’arte e vetrina d’artigiani. Un’osteria di qualità, che unisce all’esperienza gastronomica, di chiara radice toscana, l’amore per il fatto a mano e l’esprit di artisti odierni - pittori, fotografi e scultori - le cui opere sono ospitate e in vendita, nel locale. BORGO SAN JACOPO Borgo San Jacopo, 62r ph +39 055.281661 lungarnocollection.com
One Michelin starred. This restaurant, recently renovated, is located near Ponte Vecchio. Enchanting environment and lovely views over the River Arno enhanced by the warmth of an elegant private home. Una stella Michelin. Siamo a una spanna da Ponte Vecchio, con splendida vista sull’Arno. L’atmosfera è incantata, resa ancora più elegante dalla recente opera di rinnovamento. BUCA DELL’ORAFO Via de’ Girolami, 28r ph +39 055.213619 bucadellorafo.com
In Florence they are called buche: basement workshops converted into wine cellars and then restaurants serving simple, traditional Florentine dishes. The signature dishes are artichoke frittata (in winter and springtime) and chine of pork with potatoes. A Firenze si chiamano ‘buche’, sono degli ex-laboratori seminterrati trasformati in cantinette, poi adibite a ristoranti. I veri cult sono il tortino di carciofi (in inverno e primavera) e l’arista di maiale con le patate. BUCA LAPI Via Trebbio, 1r ph +39 055 213768 bucalapi.com
One of the city’s oldest and bestknown buche. The kitchen is on show, a typical Tuscan and country atmosphere. The heart and soul of the restaurant is owner Luciano Ghinassi, who carries on Tuscany’s culinary tradition. Among the must-tries are barbecued steak, pasta and homemade desserts. Una delle buche più storiche e famose della città. Cucina a vista, atmosfera rustica rappresentativa della massima espressione toscana. Oggi il patron e anima del ristorante, Luciano Ghinassi, mantiene viva la tradizione registrando il pieno di prenotazioni tutte le sere. Tra i must la bistecca al carbone e la pasta e i dolci fatti in casa.
CESTELLO RISTOCLUB
BUCA MARIO Piazza degli Ottaviani, 16r ph +39 055 214179 bucamario.com
This buca is based in the sixteenth-century Palazzo Niccolini and counts celebrities such as Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Traditional dishes like artichoke flan, ribollita, pappardelle with wild boar meat sauce and barbecued steak. Da questa ‘buca’ che occupa i sotterranei del cinquecentesco palazzo Niccolini sono passati personaggi come Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Ricette della tradizione tra le quali spiccano lo sformatino di carciofi, la ribollita, le pappardelle al ragù di cinghiale e la bistecca alla brace. BUND Piazza Ferrucci, 1r ph. +39 055 2699833 bundrestaurant.com
Piazza di Cestello, 8 ph +39 055 2645364 cestelloristoclub.com A superb fish restaurant overlooking the lovely Piazza di Cestello with a terrace where meals can be enjoyed in summer in the shade of the homonymous church. Con una splendida vista sulla piazza del Cestello, dove d’estate si estende un fresco dehor all’ombra della omonima Chiesa, ecco un eccellente ristorante di pesce.
CIBLEO
Via del Verrocchio, 2r ph. +39 055 2477881 cibreo.com The city’s first Tuscan-Japanese-Korean restaurants ideated by one of Florence’s most symbolic chefs, Fabio Picchi. A Korean chef and Japanese sous chef alongside Fabio Picchi in the kitchen. Il primo ristorante corean-nipponico-toscano ideato da uno degli uomini di cucina simbolo in citta, Fabio Picchi. In cucina, oltre a Fabio Picchi, una chef coreana e un souf chef giapponese.
The restaurant is named after the avenue to the left of the Huangpu river, one of Shanghai’s most symbolic sites. The cuisine is based on various regional Chinese specialties. Il ristorante prende il nome dal viale sulla sinistra del fiume Huangpu, uno dei luoghi simbolo di Shanghai. La cucina però spazia tra le varie specialità regionali della Cina. CAFFÈ DELL’ORO Lungarno Acciaiuoli, 2/p ph +39 055 27268912 lungarnocollection.com/itcaffe-dell-oro The new Lungarno Collection restaurant and bistro, just steps away from Portrait Firenze, offers the best view of Ponte Vecchio. A “living room with kitchen” , soft and welcoming. Nuovo ristorante e bistrot della Lungarno Collection, a un passo dal Portrait Firenze, è la vista più bella su Ponte Vecchio. Un ‘salotto con cucina’, morbido ed accogliente. CAMMILLO Borgo San Jacopo, 57r ph +39 055 212427 Run by the same family since 1945, this is one of Florence’s most typical restaurants, frequented by both locals and tourists. Dal 1945 nelle mani della stessa famiglia, ecco è una delle trattorie più tipiche di Firenze, frequentata da un’affezionata clientela fiorentina e internazionale. CANTINETTA ANTINORI Piazza degli Antinori, 3 ph +39 055 292234
CIBREO
Cantinetta Antinori has been one of Florence’s best known restaurants since 1957. A familiar atmosphere characterizes this intimate and comfortable place where one can taste a wide selection of MarchesiAntinori wines paired with Tuscan traditional dishes. Dal 1957 la Cantinetta Antinori è uno dei ristoranti più conosciuti di Firenze. Un contesto familiare e un’atmosfera confortevole caratterizzano l’ambiente accogliente e intimo, dove è possibile degustare un’ampia selezione di vini Marchesi Antinori in abbinamento a specialità della cucina toscana.
Via Pisana, 37 ph +39 055 222299 fuordacqua.it This restaurant serves only freshly-caught fish on a daily basis. Both simple or more elaborate dishes prepared as per tradition, such as Catalan-style seafood, Trabaccolara paccheri and warm and cold appetizers, which are the restaurant’s specialty along with raw fish dishes. Caratteristica del ristorante, la scelta di servire solo il pescato del giorno. Ricette semplici o elaborate secondo la tradizione come la Catalana, i paccheri alla Trabaccolara e gli antipasti, crudi o caldi, che sono una delle specialità insieme ai grandi piatti di cruditè.
cantinetta-antinori.com
Via Andrea del Verrocchio, 8 ph +39 055 2341100 cibreo.com Cibreo has been a sophisticated melting pot of aromas and flavours since 1979, with a sole conductor on the podium, Chef Fabio Picchi. The must-tries are yellow pepper soup, salt cod à la Cassi, stuffed chicken neck and Florentine-style pot roast. Dal 1979 Cibreo è un raffinato melting pot di sapori e profumi, con un unico direttore di orchestra, lo chef Fabio Picchi. Da assaggiare il passato di peperoni gialli, il baccalà alla Cassi, il collo ripieno e lo stracotto alla fiorentina.
ENOTECA PINCHIORRI Via Ghibellina, 87 ph + 39 055 242757 enotecapinchiorri.it
The temple of taste in Florence, three Michelin stars. Giorgio Pinchiorri and Annie Feolde from different origins but with the same passion that drove them in these last 40 years to create something unique in its kind. Unforgettable the dishes prepared by Chef Riccardo Monco as well as a trip to the wine cellar, one of the best in the world: a collection of over 4000 labels. Il tempio del gusto a Firenze, tre stelle Michelin. Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde, di origini diverse ma con la stessa passione che li ha portati in questi ultimi 40 anni a creare qualcosa di unico. Imperdibile l’esplorazione delle proposte dello Chef Riccardo Monco, così come la cantina, tra le prime del mondo, con oltre 4000 etichette.
FUOR D’ACQUA
174
GUCCI GARDEN Piazza della Signoria, 10 ph. +39 055 75927010 gucci.com
Housed in the Palazzo della Mercanzia, a unique space including a special store offering exclusive creations available only in Florence, a museum curated by Marialuisa Frisa and a starred restaurant-bistro run by Massimo Bottura, the owner of Osteria Francescana (3 Michelin stars), awarded as the world’s best chef. All’interno meraviglioso Palazzo della Mercanzia uno spazio unico che ospita uno special store dove trovare creazioni storiche in vendita solo a Firenze, una galleria museale curata da Marialuisa Frisa, e un ristorante-bistrot stellato con a capo Massimo Bottura, patron dell’Osteria Francescana (tre stelle Michelin) premiato più volte come migliore chef al mondo. HARRY’S BAR Lungarno Vespucci, 22r ph +39 055 2396700 harrysbarfirenze.it
Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, are only a few of the celebrities who wined and dined at this historic restaurant in over fifty years’ time. The must-tries are Harry’s Bar-style taglierini au gratin, curry prawn tails, beef tartare. The restaurant’s signature: cocktail, the Bellini! Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, sono solo alcuni dei personaggi che questo storico ristorante ha ospitato nel corso di oltre 50 anni di storia. Tra i piatti che non potete perdere i Taglierini gratinati alla Harry’s Bar, Code di gamberi al curry, Tartare di manzo. Un consiglio: il cocktail Bellini. HOSTARIA BIBENDUM Via dei Pescioni, 8 ph + 39 055 2665620 starhotelscollezione.com
We are talking about the restaurant of five-star hotel Helvetia & Bristol, serving a creative and yet traditional cuisine based on the use of top-quality and seasonal ingredients. Outdoor seating area in summertime. Siamo al ristorante dell’Hotel 5 stelle Helvetia & Bristol, cucina di ricerca che si innesta sulla tradizione, locale, basata sulla qualità e stagionalità dei prodotti utilizzati. Dehors esterno in estate. IL MAGAZZINO Piazza della Passera, 2/3 ph. +39 055 215969 Il Magazzino is the first tripe restaurant in Florence. Lampredotto meatballs, ravioli filled with lampredotto and potatoes, linguine with black cabbage pesto and Florentine-style tripe are only a few of the dishes on the menu. La prima tripperia ‘al chiuso’ di Firenze. Le polpettine di lampredotto, i ravioli ripieni di lampredotto e patata, le linguine al pesto di cavolo nero e la trippa alla Fiorentina sono solo alcune delle proposte.
THE GO-TO FIRENZE RESTAURANTS
IL PALAGIO Borgo Pinti, 99 ph +39 055 26261
LA LOGGIA Via Doccia, 4 - Fiesole ph. +39 055 5678200
The restaurant of Four Seasons Hotel Firenze, one Michelin-starred, the domain of Executive Chef Vito Mollica. In the wonderful setting of Palazzo della Gherardesca, overlooking the hotel’s garden, with a lovely terrace for outdoor dining. The wine list includes about five hundred labels. Il ristorante del Four Seasons Hotel Firenze, una stella Michelin, regno dell’Executive Chef Vito Mollica. Nella splendida cornice del Palazzo della Gherardesca, affacciato sull’omonimo giardino, dove la terrazza offre l’alternativa per incantevoli pranzi e cene all’aperto. In carta circa cinquecento etichette vinicole. IL SANTO BEVITORE Via S. Spirito, 64r ph. +39 055 211264
An experience of 360° beauty, ranging from the location, to the gastronomy that brings with it the study of the territory and aspires to affabulate the senses, up to the manufacture of its porcelain, which bring a touch of contemporary design to the table. Un’esperienza di bellezza a 360°, che spazia dalla location, alla gastronomia che porta con sé lo studio del territorio e aspira ad affabulare i sensi, fino alla manifattura stessa delle porcellane, che portano sulla tavola un tocco di design contemporaneo. LOCALE ∞ Via delle Seggiole, 12 ph. +39 055 9067188
ilpalagioristorante.it
ilsantobevitore.com
In the heart of the Oltrarno area, a restaurant born out of the passion for cooking of three young Florentines, Marco, Martina and Stefano, serving elegantly-arranged creative cuisine, but in an informal setting and at reasonable prices. Enjoy a pre-dinner drink at Santino’s, the small wine bar next door. Nel cuore dell’Oltrarno, un ristorante nato dalla passione di tre giovani fiorentini, Marco, Martina e Stefano, che si contraddistingue per la sua cucina creativa, curata ma informale, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Per un aperitivo fermatevi al Santino, piccola enoteca proprio accanto al ristorante. KOKO Piazza Ferrucci, 4/5r ph. +39 055 6587428 kokorestaurant.it
Elegant restaurant and sushi bar. The menu includes unexpected dishes, such as an endless choice of carpaccio, chirashi and maki rolls, to be enjoyed in the sophisticated Tatami room. Elegante ristorante e sushi bar. Il menu riserva parecchie sorprese tra cui una scelta sconfinata di carpacci, chirashi e maki, da gustare magari a uno dei tavoli della raffinata sala Tatami. LA GIOSTRA Borgo Pinti, 10r ph +39 055 241341 ristorantelagiostra.com
Established twenty years ago by Prince Dimitri Habsburg-Lorraine and his son Soldano, La Giostra is a cozy restaurant hidden from view and a favorite with world-famous celebrities. Traditional Tuscan and Lorraine cuisine. The “VIP” table is the big, King Arthur’s-style one at the end of the dining room. Nato venti anni fa dalla passione del Principe Dimitri d’Asburgo Lorena e del figlio Soldano, La Giostra è un ristorante intimo e nascosto, frequentato da personaggi famosi di tutto il mondo. I piatti rivisitano la tradizione toscana e lorenese. Il tavolo più esclusivo è l’imponente tavolo tondo in fondo alla sala, che ricorda la tavola di Re Artù.
belmond.com
localefirenze.it
The ancient Palazzo delle Seggiole has been turned into a new restaurant and wine bar. Open every day, from happy hour to late night, its main attractions are the Winter garden and the long lost atmosphere combined with a modern minimalist design. L’antico Palazzo delle Seggiole si trasforma in un nuovo ristorante e wine bar. Aperto tutti i giorni, dall’aperitivo fino a tarda notte, si contraddistingue per il suo giardino d’inverno e un’atmosfera d’antan che sposa arredi minimal contemporanei. MARINA DI SANTO SPIRITO Via Maffia, 1/c ph. +39 333 3178831 marinadisantospirito.it
Located in the Santo Spirito quarter, this original restaurant has stone flooring from the 14th century, leather sofas and chairs, antique objects hanging from the walls and a small stage for live music. The menu features exquisite seafood dishes and much more. Nel quartiere di Santo Spirito, un originale ristorante con pavimento in pietre del Trecento, divani e sedie in pelle, oggetti antichi appesi alle pareti e un piccolo palco per la musica dal vivo. In menù, ottime proposte di pesce e non solo. MOMOYAMA Borgo San Frediano, 10r ph. + 39 055 291840 ristorantemomoyama.it
A journey into the Japanese flavors of Momoyama, in the heart of the Oltrarno. The raw cuisine directed by Gabriel Camara proffers a classic Japanese menu. The Japanese food cooked by Chef Lorenzo d’Agnello is just as delicious. Un viaggio alla volta dei sapori nipponici di Momoyama, nel cuore dell’Oltrarno. La cucina cruda diretta da Gabriel Camara propone i classici della tradizione giapponese. Ottima anche la cucina giapponese cotta dello chef Lorenzo d’Agnello. NEROMO Borgo San Frediano, 23 ph. + 39 055 2382645 Also serves fish dishes. Prime ingredients. Top-of-the-range pizza restaurant open till late at night serving pizzas
made with naturally-leavened dough and topped with fresh, natural products typical of the Neapolitan cuisine, from burrata to Monticella tomatoes. Piatti di terra e di mare, materie prime di prima scelta, punta di diamante è la pizzeria che sforna pizze lievitate in modo naturale, condite con prodotti freschi e genuini tipici della cucina napoletana, dalla burrata ai pomodori della ditta Motticella fino a tarda notte. ORA D’ARIA Via dei Georgofili, 11r ph +39 055 2001699 oradariaristorante.com
At lunchtime it is informal, with its tapas that allow you to enjoy gourmet dishes in small portions and at reasonable prices. In the evening, it is an upscale restaurant, with two tasting menus and one à la carte. The genius here is Chef Marco Stabile: one Michelin starred. A pranzo è democratico con la proposta vincente delle tapas che permettono di assaporare piatti gourmet in piccole porzioni a piccoli prezzi. A cena è alta cucina, con due menu degustazione e la scelta à la carte. Ma qui la vera scoperta è lo chef Marco Stabile: una stella Michelin. OSTERIA BELGUARDO Piazza degli Scarlatti, 1r ph. +39 055 2654541 osteriabelguardo.it
A new restaurant overlooking Arno by Belguardo winery, the setting is not trattoria-like, but the spirit is that of traditional, healthy, well-crafted cuisine based on the use of quality ingredients. Un nuovo locale con vista sull’Arno che porta il nome dell’azienda della famiglia Mazzei. L’ambiente non è da trattoria, ma lo spirito rimane quello di una cucina locale sana, ben eseguita e con scelte di qualità. OSTERIA DELLE TRE PANCHE Via Pacinotti, 32r ph +39 055 583724 osteriadelletrepanche.com
The business card reads: “At Andrea’s and Vieri’s, the artisans of taste”. Established in Florence, in the Campo di Marte area, in 1986, this restaurants serves typical Tuscan and truffle-based dishes, such as truffle-flavoured potato pie. Il biglietto da visita recita così: “da Andrea e Vieri, gli artigiani del gusto”. Presente a Firenze, in zona Campo Marte, dal 1986 con una cucina tipica toscana i cui cult sono le specialità al tartufo di San Miniato e in primis il tortino di patate al tartufo. RISTORANTE FRESCOBALDI FIRENZE Piazza della Signoria, 31 ph. +39 055 284724 frescobaldifirenze.it
It is the new restaurant by Frescobaldi, one of Italy’s most prestigious wineries. Chef Roberto Reatini offers traditional Tuscan dishes with a contemporary twist. A private dining room on the second floor, cocktail bar, outdoor seating with view of Palazzo Vecchio. È il nuovo ristorante targato Frescobaldi, cantina tra le più prestigiose d’Italia. In cucina lo chef Roberto Reatini che propone i piatti della celebre tradizione
175
toscana con piglio contemporaneo. Privè del secondo piano, cocktail bar e dehors affacciato su Palazzo Vecchio. SE-STO ON ARNO Piazza Ognissanti, 3
ph. +39 055 27152783 sestoonarno.com
Located on the sixth floor of The Westin Excelsior hotel, this futuristic-style restaurant with all-around windows offers one of the best views of the city. A suggestion? Book table 41 with view of the Arno river and the Duomo. Executive Chef of the kitchen, Matteo Lorenzini. The wine list includes 350 wine and 22 Champagne labels. Al sesto piano del The Westin Excelsior, è una struttura avveniristica realizzata con vetrate continue che offre una delle viste panoramiche più belle della città. Un consiglio? Scegliete il tavolo 41, con vista sull’Arno proprio davanti al Duomo. In cucina l’Executive Chef Matteo Lorenzini, in carta 350 etichette di vino e 22 Champagne. TRATTORIA DA SOSTANZA DETTO IL TROIA Via Del Porcellana, 25r ph +39 055 212691 The most typical Trattoria in Florence. In addition to the classic Florentine-style steak, the must tries are artichoke pie and butter chicken breast. All dishes are cooked on a wood-fired stove. La più tipica delle trattorie fiorentine. Oltre alla classica bistecca alla fiorentina, tra i piatti cult c’è il tortino di carciofi e il petto di pollo al burro. Tutto cotto su cucina senza fornelli, con brace di legna. TREDICI GOBBI Via Porcellana, 9r ph +39 055 285015 casatrattoria.com/trattoria-13-gobbi/ Set in the heart of downtown Florence, in an old building, the restaurant offers genuine traditional Tuscan cooking. The house specialties are the matchless rigatoni served in a large glass bowl and the beef tagliata served on a wooden cutting board. Nel cuore del centro storico di Firenze, in un edificio d’epoca, il ristorante propone una cucina che interpreta con rigore le antiche ricette della tradizione toscana più genuina. Specialità della casa sono gli ineguagliabili rigatoni serviti nella zuppiera in vetro e l’immancabile tagliata di manzo servita sul ceppo. WINTER GARDEN BY CAINO Piazza Ognissanti, 1 ph. + 39 055 27163770 wintergardenflorence.com
Defined by impeccable quality and service the Winter Garden by Caino was born from a collaboration between The St. Regis Florence and multi Michelin starred Chef Valeria Piccini. Her gourmet dinners are served accompanied by live music in the elegant atmosphere of the art deco-style Winter Garden. Caratterizzato da qualità e servizio impeccabili, il Winter Garden by Caino nasce dalla collaborazione tra il The St. Regis Florence e la Chef pluristellata Valeria Piccini. Stella Michelin, le sue cene gourmet sono servite nell’elegante atmosfera con musica dal vivo del Giardino d’Inverno, in stile Art Decò.
THE GO-TO ROMA RESTAURANTS
ROMA ACHILLI AL PARLAMENTO Via Prefetti, 15 ph. +39 06 6873446 achilli.restaurant An Old England-style club in the heart of Rome, whose dishes are made by the stellar Chef Massimo Viglietti. Its strength lies in its extraordinary wine cellar, with over 6,000 labels, some of which simply cannot be found elsewhere. It is also famous for its Cognac and Armagnac collection with vintages from 1800. Un club stile Old England trapiantato nel cuore di Roma, la cui cucina è firmata dallo Chef stellato Massimo Viglietti. Il punto di forza risiede nella straordinaria cantina, che conta oltre 6.000 etichette, alcune semplicemente introvabili. Famoso anche per la sua collezione di Cognac e Armagnac con annate a partire dal 1800. ACQUOLINA Via del Vantaggio, 14 ph +39 06 45617070 acquolinahostaria.it On the ground floor of The First Luxury Art Hotel, the starred restaurant is already betrayed by the name, which plays on the double meaning recalling the aquatic environment and the flavour and scent of “acquolina” in the mouth. A lit staircase leads to the garden and reveals a spacious terrace. On the panoramic terrace, Acquaroof, hotel’s roofgarden, with restaurant & lounge service from May to October. Al piano terra del The First Luxury Art Hotel, il ristorante stellato tradisce già dal nome, giocato sul doppio senso che ricorda l’ambiente acquatico e le sensazioni gustoolfattive dell’acquolina in bocca. Una scalinata illuminata conduce al giardino e apre alla vista di una spaziosa terrazza. Sulla terrazza panoramica, Acquaroof, il roofgarden dell’hotel, con servizio ristorante & lounge da maggio ad ottobre. ANTICA PESA Via Garibaldi, 18 ph +39 06 5809236 anticapesa.it In the heart of Trastevere, this family run restaurant conceives their dishes following two main guidelines: the renewing of Roman traditional cuisine and the elaboration of typical products of the Lazio region. The setting is one of the most charming, lit fireplace during the winter in their artistic main room, and inside garden for the summer months. Their wine list is among the most rich between Roman restaurants. Nel cuore di Trastevere, questo ristorante a conduzione familiare crea i suoi piatti seguendo due linee guida: la rivisitazione della tradizionale cucina romana e l’utilizzo e elaborazione dei prodotti
tipici del Lazio. L’ambiente è piacevolissimo, con il caminetto acceso in inverno nella sala principale e giardino interno per i mesi estivi. La lista dei vini è tra le più ricche di Roma. ARMANDO AL PANTHEON Salita dei Crescenzi, 31 ph. +39 06 68803034 armandoalpantheon.it In the Trastevere area, the go-to place for real Neapolitan-style pizza, the one with a high and soft edge, made according to Pier Daniele Seu’s recipe. Baluardo della cucina romana dal 1961. Le specialità locali eseguite nella loro pura ed essenziale forma e supportate da materie di prima qualità. Una storia di tradizione, quella della famiglia Gargioli, che tramanda i propri segreti di generazione in generazione. AROMA Via Labicana, 125 ph +39 06 77591380 aromarestaurant.it Magnificently set on the terrace of Palazzo Manfredi with a unique view of the Coliseum of Imperial Rome! Chef Giuseppe di Iorio will lead you through an unforgettable culinary experience, where he combines perfectly modern and traditional cuisine. Before dinner, enjoy a cocktail in the lounge Bar, overlooking Colle Oppio. Magnificamente ubicato sulla terrazza di Palazzo Manfredi con vista impareggiabile del Colosseo. Chef Giuseppe di Iorio vi farà vivere un’esperienza culinaria indimenticabile, la perfetta combinazione di cucina moderna e tradizionale. Prima di cena, prendete un cocktail al Lounge Bar che si affaccia sul Colle Oppio. DAL BOLOGNESE Piazza del Popolo, 1 Ph. +39 06 3222799 roma.dalbolognese.it A corner of pure Emilian cooking in piazza del Popolo. A tradition handed down across three generations so that you can have the experience of a luxury trattoria in the heart of Rome. Fresh, homemade pasta reigns supreme, of course, but the superb choice charcuterie and the semi-mythical Carrello dei Bolliti are also ultra-famous. Un angolo di pura cucina emiliana in piazza del Popolo. Una tradizione che si tramanda da 3 generazioni per offrire l’esperienza di una trattoria di lusso nel cuore di Roma. Regina, naturalmente, la pasta fresca fatta in casa, ma ultra famosi sono anche gli ottimi salumi selezionati e l’ormai mitico Carrello dei Bolliti. EMMA Via Monte della Farina, 28/29 ph. +39 06 64760475 emmapizzeria.com An amazing pizzeria in the heart of Rome. It has a few outdoor tables and a beautiful interior space
with a skylight. The pizza is thin and crunchy, with the highest quality flour and basic ingredients. The most refined and freshest ingredients. Strepitosa pizzeria nel cuore di Roma. Pochi tavoli fuori e uno stupendo spazio interno con un lucernario Pizza bassa e croccante, farine e materie prime di altissima qualità. Ingredienti ricercati e freschissimi. HOSTARIA DA PIETRO Via Gesù e Maria, 18 ph +39 06 3208816 hostariadapietro.it An excellent family run, traditional Trattoria, just a few minutes walking from the Hotel de Russie, with very friendly service in a warm and casual ambience. Un’ottima trattoria tipica a conduzione familiare, a pochi minuti dall’ Hotel de Russie, con un servizio molto cordiale in un ambiente caldo e informale. IL GIARDINO Via Ludovisi, 49 Ph- +39 06 478121 dorchestercollection.com It one of is the restaurants of Hotel Eden. A quiet retreat from the city’s bustling streets, it serves seasonal Italian delicacies with an innovative touch by Executive chef Fabio Ciervo. È uno dei ristoranti dell’Hotel Eden. Un’oasi di tranquillità, lontana dalla frenesia delle strade cittadine, dove assaporare specialità stagionali con un tocco di innovazione preparate dallo chef Fabio Ciervo. I SOFÀ BAR RESTAURANT & ROOF TERRACE Via Giulia, 62 ph. +39 06 68661846 isofa.it It is the pride of the Hotel Indigo Rome - St. George five-star luxury boutique hotel. Chef Filly Mossucca and Sous-Chef Fabiana Loreti have created a menu with feminine sensitivity and creativity, made with seasonal local products. Tasty “Roman” recipes for an authentic, genuine dining experience. The view from the Roof is spectacular. È il fiore all’occhiello dell’Hotel Indigo Rome - St. George, albergo cinque stelle lusso. Lo Chef Filly Mossucca e il Sous-Chef Fabiana Loreti hanno creato un menù con sensibilità e creatività al femminile, fatto di prodotti a Km 0 e di stagione. Gustose ricette “romanesche” per un’esperienza autentica e genuina. Spettacolare il panorama dal Roof. IL PAGLIACCIO Via dei Banchi Vecchi, 129/a ph +39 06 68809595 ristoranteilpagliaccio.com A peaceful oasis placed in the heart of Rome, in the characteristic roman frame of via dei Banchi Vecchi, just next to via Giulia. Tastes and colours enhance the
176
capacities of Chef Antony Genovese, always trying to express the best of culinary art. The environments are cosy and elegant, the daily brightness makes it perfect for business-lunch, while the soft lights in the evening makes it an ideal place for romantic dinner. Un’oasi di tranquillità nel cuore di Roma, nella pittoresca Via dei Banchi Vecchi, a pochi passi da Via Giulia. I sapori e colori esaltano il talento di Chef Antony Genovese, che esprime il meglio dell’arte culinaria. L’atmosfera è confortevole ed elegante, l’ambiente luminoso lo rende perfetto per pranzi d’affari, mentre le luci soffuse di sera creano lo scenario ideale per una cena romantica. JARDIN DE RUSSIE Via del Babuino, 9 ph +39 06 32888870 roccofortehotels.com Located within the Hotel de Russie, this restaurant is an essential part of our secret garden, where the charming history of old times meets the genie of two famous Chefs, Fulvio Pierangelini and Nazareno Menghini. This creates a perfect combination where to experience excellent Mediterranean tastes, enjoy the peaceful garden and do some celebrities spotting. Il ristorante dell’ Hotel de Russie è una parte essenziale del giardino segreto, laddove il fascino della storia incontra il genio dei nostri due famosi Chef, Fulvio Pierangelini e Nazareno Menghini. Ciò crea l’ambiente perfetto per gustare eccellenti sapori mediterranei, godere della quiete del giardino e andare a caccia di volti noti. J.K. CAFÈ Via di Monte d’Oro, 30 ph +39 06 982634 jkroma.com Located in the heart of Rome, just steps from Piazza di Spagna, Via Condotti and all the main sights, J.K. Cafe Lounge, Bar & Restaurant, at JK Place Rome, offers Italian and international specialities. The bar and roof garden are the favourite spots for relaxing in “J.K.” style. Situato nel cuore di Roma, a pochi minuti a piedi da Piazza di Spagna e da Via Condotti e da tutte le principali attrazioni, il J.K. Cafe Lounge, Bar & Restaurant, del JK Place Rome, offre specialità italiane e internazionali. Qui il bar e il roof garden sono i luoghi perfetti per rilassarsi in stile “J.K.”. LA PERGOLA Via Alberto Cadlolo, 101 ph +39 06 35091/06 35092152 romecavalieri.com Perched upon Monte Mario, within the Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, la Pergola offers, by far, the best views of the Eternal
THE GO-TO ROMA RESTAURANTS
City. Heinz Beck, the celebrated German Chef, creates perfect “Alta cucina” dishes while using only fresh and local ingredients. Reservations are required well in advance. Appollaiato su Monte Mario, il ristorante del Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, La Pergola, offre la più bella vista della città eterna. Heinz Beck, il famoso Chef tedesco, crea piatti perfetti d’alta cucina usando solo ingredienti freschi e locali. E’ richiesta la prenotazione con largo anticipo. LA TERRAZZA Via Ludovisi, 49 ph. +39 06 478121/06 47812752 dorchestercollection.com On the top floor of the Hotel Eden, it offers a seasonal Mediterranean cuisine, creative and innovative, accompanied by breathtaking views of Rome. Heading the kitchen crew, Michelin-starred chef Fabio Ciervo. All’ultimo piano dell’Hotel Eden, offre una cucina mediterranea stagionale, creativa ed innovativa, accompagnata da una vista mozzafiato su Roma. A capo della brigata di cucina, lo Chef Stellato Fabio Ciervo. LUMEN Via Orlando V. Emanuele, 3 ph +39 06 47092740 marriott.it The elegant restaurant of the iconic St. Regis Rome, which in 2018 was renovated making its public areas and guestrooms even more exquisite under the expert guidance of French architect PierreYves Rochon. For the spaces dedicated to dining, refined details in Belle Époque and contemporary style. Cuisine, cocktails and signature dishes. L’elegante ristorante dell’iconico The St. Regis Rome, che nel 2018 ha rinnovato e reso ancora più preziosi i suoi ambienti sotto la sapiente guida dell’architetto Pierre-Yves Rochon. Per lo spazio dedicato al gusto, raffinati dettagli in stile Belle Époque e contemporaneo. Cucina, cocktail e serviti d’autore. MADRE ROMA Largo Angelicum, 1/A ph. +39 06 6789046 It is the restaurant of Roma Luxus Hotel. An elegant salon surrounded by a park, open from morn until late at night. In the kitchen, star chef Riccardo Di Giacinto unites South American and Spanish flavors with Italian tradition. È il ristorante del Roma Luxus Hotel. Un elegante salotto immerso nel verde, aperto dalla colazione alla tarda notte. In cucina lo Chef Andrea Sacerdoti unisce sapori sudamericani e tradizione italiana.
MOSAICO Via Sistina, 69 Ph. + 39 06 97796712 roccofortehotels.com Mosaico is found in Hotel de la Ville, the newest gem of Rocco Forte Hotels. In the kitchen, the creative director is again the starred chef Fulvio Pierangelini, whose culinary philosophy blends with the myriad cultures that once defined the Roman Empire. For those looking for traditional but elegant Roman dishes, there’s Da Sistina. Sip on a cocktail while enjoying the breath-taking view offered at Cielo Bar or a “spicy drink” at Julep Bar. Siamo nel Hotel de la Ville, nuovo gioiello della Rocco Forte Hotels. In cucina il direttore creativo è sempre lo chef stellato Fulvio Pierangelini. Al ristorante Mosaico, la sua filosofia delle materie prime s’intreccia con la miriade di culture che facevano parte dell’Impero Romano, mentre per chi cerca i piatti di una tradizionale, ma ricercata, trattoria romana, c’è il Da Sistina. Cocktail con vista mozzafiato al Cielo Bar e “spicy drink” al Julep Bar. PACIFICO Lungotevere Arnaldo da Brescia, 2 ph. +39 06 3207042 palazzodama.com It is the restaurant of Palazzo Dama, which has brought the cuisine of Peruvian Chef Jaime Pesaque to Rome. Diners can enjoy being served in the traditional space of the restaurant, or outdoors in the poolside garden. Among the cult dishes, the chef’s spectacular Ceviche, famous throughout the world. È il ristorante di Palazzo Dama, che ha portato a Roma la cucina dello chef peruviano Jaime Pesaque, che qui può essere gustata sia nello spazio tradizionale del ristorante che nel giardino intorno alla piscina. Tra i cult, il suo strepitoso Ceviche, conosciuto in tutto il mondo. PASSETTO Piazza S.Apollinare, 41 ph. +39 06 62286019 Just outside Piazza Navona, a historical spot in Rome whose tables have welcomed many famous personalities. In the kitchen, the famous Roman chef Arcangelo Dandini. Alle porte di piazza Navona, uno storico indirizzo di Roma che ha visto ai suoi tavoli numerosi personaggi illustri. In cucina, il famoso chef romano Arcangelo Dandini. PIANOSTRADA Via delle Zoccolette, 22 ph. +39 06 89572296 Interesting and never obvious cuisine that will amaze even the most refined palates. Besides the first and second courses, there are also excellent fried delicacies and street food too. Delightful internal courtyard.
Cucina mai banale, in grado di stupire anche i palati più raffinati. Oltre ai primi e ai secondi, in menu anche ottime fritture e una lista di proposte street food. Incantevole il cortile interno. PIERLUIGI Piazza Dè Ricci, 144 ph +39 06 6868717 pierluigi.it A stone’s throw from Campo de’ Fiori, recently renewed, this traditional restaurant has always kept its quality at the highest standards. Fabrizio Leggiero menu is a unique combination between earth and sea. A pochi passi da Campo de’ Fiori, recentemente ristrutturato, questo ristorante tradizionale ha sempre mantenuto alto lo standard di qualità. Il menù di Fabrizio Leggiero è una ricca proposta di piatti mare e terra. RENATO E LUISA QUELLI DELLA TAVERNA Via dei Barbieri, 25 ph +39 06 6869660 enatoeluisa.it A cosy restaurant which loves to adapt traditional Roman cuisine making it lighter and tastier. At Renato e Luisa they use seasonal products and it is always possible to try a new dish accompanied by homemade bread, breadsticks or desserts. Un ristorante accogliente che ama rivisitare i piatti della tradizione romana rendendoli più leggeri e gustosi. Attraverso la scelta di prodotti stagionali, da Renato e Luisa è possibile gustare sempre un nuovo piatto accompagnato da pane, grissini o dolci fatti in casa. SALUMERIA ROSCIOLI Via dei Giubbonari, 21 ph +39 06 6875287 salumeriaroscioli.it Roscioli is a restaurant, gourmet shop, deli and wine bar all rolled into one. A multipurpose gourmet shop, an unusual restaurant where the quality of the raw material is the key factor. An ideal spot for gourmet food fans from around the world. Roscioli è insieme ristorante, una gastronomia, una salumeria e un wine bar. Una gastronomia polifunzionale, un ristorante atipico, dove la qualità delle materie prime è la parola d’ordine. Il luogo ideale per gli appassionati di gastronomia di tutto il mondo. TAVERNA TRILUSSA Via del Politeama, 23/25 ph +39 06 5818918 tavernatrilussa.com A family-run, typically Roman trattoria with a pleasant, informal atmosphere, situated right in the heart of Trastevere. Rome’s most famous dish are the “Bucatini all’ Amatriciana”, thick spaghetti with tomato sauce, bacon and Pecorino cheese but once there you should not miss to try the “Ravioli
177
Mimosa” which taste will enchant you! The recipe is still secret… Una tipica trattoria romana a conduzione familiare con un’atmosfera piacevole e informale, situata nel cuore di Trastevere.. Il piatto romano più famoso è bucatini all’ amatriciana, spaghetti grossi con salsa di pomodoro, pancetta e pecorino, ma assaggiate i ravioli mimosa, il sapore vi conquisterà! La ricetta è ancora segreta... TERRAZZA BORROMINI Via di Santa Maria dell’Anima, 30 ph. +39 06 68215459 terrazzaborromini.com On the 4th floor of the historic Palazzo Pamphilj, in elegant dining rooms overlooking Piazza Navona and a magnificent terrace, a restaurant inspired by Roman cuisine creates harmonious combinations of seasonal flavors. Al quarto piano dello storico Palazzo Pamphilj, in eleganti sale affacciate su piazza Navona e su una magnifica terrazza, un ristorante che ispirandosi alla cucina romana crea armoniose combinazioni di sapori stagionali. TULLIO Via di S. Nicola da Tolentino, 26 ph +39 06 4745560 tullioristorante.it This traditional family run restaurant is centrally located downtown area, just off the Piazza Barberini. The best in town for the typical “bistecca Fiorentina” , their menu also offers a variety of Italian seasonal specialities and fresh fish. Large “collectors” selection of Italian and imported wines. Questo tradizionale ristorante a conduzione familiare è situato in pieno centro, vicino a Piazza Barberini. E’ il migliore ristorante della città per la bistecca alla fiorentina e il menù offre vari piatti tipici italiani e stagionali. Una ricca carta di vini da “collezionisti”, italiani e stranieri. ZUMA Palazzo Fendi Via della Fontanella di Borghese, 48 ph. +39 06 99266622 zumarestaurant.com World famous chef Rainer Becker has made his debut in Italy, opening his new restaurant in the beautiful setting of Palazzo Fendi. Impeccable service, izakaya cooking and breathtaking views. Lo Chef di fama mondiale Rainer Becker ha debuttato in Italia aprendo il suo nuovo ristorante nella bellissima cornice di Palazzo Fendi. Servizio impeccabile, cucina izakaya e vista mozzafiato.
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Giuseppe Capogrossi, Superficie 607, 1967, sughero su faesite laminato in oro, cm 116x72
Lungarno Benvenuto Cellini, 3 - 50125 Firenze tel. +39 055.6812697 / 6813360 - info@tornabuoniarte.it - www.tornabuoniarte.it FIRENZE - MILANO - FORTE DEI MARMI
Tony Cragg, Eroded landscape, 1988, vetro sabbiato, cm 252x150x150
Palazzo Bartolini Salimbeni, Via Tornabuoni (Piazza Santa Trinita, 1), Firenze - +39 055 602030 www.collezionerobertocasamonti.com info@collezionerobertocasamonti.com - prenotazioni@collezionerobertocasamonti.com