2 minute read

WinE PEoPlE

Next Article
giorgio tESi groUP

giorgio tESi groUP

Stefano Quaglierini, un wine influencer toscano Stefano Quaglierini, a Tuscan wine influencer

DIVULGAZIONE DIGITALE SEMPLICE E DIRETTA

Stefano Quaglierini è già al top della wine communication, enologist e fondatore di Italianlandscapes & Italian Wines con 111 mila follower, autore del libro Italian Wines A cosa deve il suo successo? È frutto di una serie di circostanze e di una visione sul futuro. Studiavo enologia a Pisa e volevo scoprire il percorso della produzione del mondo del vino, era anche il tempo in cui mi appassionavo ai social media, così ho iniziato a raccontare lì la mia esperienza. Quanto sono importanti i social e quali sono più adatti a comunicare il vino? Instagram è il più importante per comunicare il vino e tra gli ultimi arrivati mi piace Tik Tok. Per questi mezzi, che necessitano di propri strumenti e tempi, nel mondo del vino mancano ancora i giusti personaggi che si sappiano interfacciare con le persone. Come è nata questa passione poi divenuta un vero e proprio lavoro? Nasce per caso, a 18 anni volevo lavorare nella natura e gestire qualcosa da imprenditore. La visita alla cantina di Antinori mi ha colpito in particolar modo, ho avuto la conferma che il “vino” era il mio posto. Cos’è Italian Wines e in cosa si differenzia dagli altri competitor? È un canale di divulgazione che avvicina il vino alle persone in modo semplice anche su aspetti più tecnici, il mio è un racconto quotidiano del percorso dalla vigna al bicchiere sempre molto personale per restare al passo coi tempi. Young and already at the top of wine communication, oenologist and founder of Italianlandscapes & Italian Wines with 111 thousand followers, author of the book Italian Wines To what do you owe your success? It is the result of a combination of circumstances and a strong vision about the future. I was studying oenology in Pisa, and I wanted to learn about the process of wine production. It was also when I first got interested in social media, so I started sharing my experience there. How relevant are social media and which ones are the most suitable to communicate wine? Instagram is the best way to talk about wine and among the latest ones I like Tik Tok. For these media, which require their own tools and times, the wine world still needs the right personalities who know how to connect with people. How did this passion begin and turned in a job? It started by chance, when I was 18 years old, I wanted to work surrounded by nature and manage something as an entrepreneur. Visiting Antinori’s winery impressed me in a special way, I had the confirmation that “wine” was my calling. What is Italian Wines and how does it stand out from other competitors? It is a channel of communication that brings wine closer to people in a simple way, even on the most technical aspects. Mine is a daily story of the journey from the vineyard to the glass, always very personal in order to keep up with the times.

This article is from: