Venezia Made in Veneto n.20

Page 1

ure Architect n n Bie ale

cover story Kristen Stewart Fashion a/w 2016-17 SUGGESTION Art The Must-See Exhibits | Verona Arena Itineraries The Ghetto | The Lido Beaches | Restaurants With A View


Big Pilot’s Watch. Ref. 5009: il mondo è come un libro, che si comprende più a fondo con il bagaglio culturale proprio di un viaggiatore cosmopolita. Infatti, più ampio è il ventaglio di esperienze

manifattura di Schaffhausen. Questo segnatempo diede inizio ad un decennio leggendario per i Big Pilot’s Watches di IWC ed è tuttora una pietra miliare nella storia degli orologi da aviatore. Fedele alla tradizione,

accumulato, più chiaramente si intuisce la complessità del mondo in relazione al tempo. Da questa prospettiva, non è difficile capire dove affondano le radici del nuovo Big Pilot’s Watch di IWC: nei giorni gloriosi che hanno segnato l’inizio dell’era di questi magnifici orologi. Dopotutto, è il legittimo successore di un autentico modello originale – il Big Pilot’s

anche il nuovo modello eccelle per l’assoluta precisione e il design essenziale del quadrante, ispirato alla sobrietà degli strumenti di bordo dei leggendari aerei che risalgono agli esordi dell’aviazione, come lo Junkers Ju 52. In poche parole, questo Big Pilot’s Watch è il più recente modello originale della storia dei Pilot’s Watches di IWC e, al contempo, riflette il

Watch, calibro 52 T. S. C. –, il primo orologio da rilevazione prodotto dalla

glorioso passato di questi segnatempo.

IWC . E N G I N E E R E D FO R M E N .

J O I N TH E CO N V E R SATI O N : # B _O R I G I N A L B O U TI Q U E I WC S C H A F F H AU S E N : R O M A | PA R I G I | LO N D R A | M O S C A | N E W YO R K | P E C H I N O | D U B A I | H O N G KO N G | G I N E V R A | ZU R I G O I WC .CO M IWC SCHAFFHAUSEN BOUTIQU E VENEZIA | PIA ZZ A SAN MARCO, 43 | TEL . +39 041 8 8 42451


ENGINEERED FOR MEN WHO SEE THE WORLD AS A REFLECTION OF TIME.




LAPERLA.COM VENEZIA - CAMPO SAN SALVADOR, 4828 AEROPORTO MARCO POLO - VIALE L. BROGLIO, 8 PADOVA - VIA SAN FERMO, 15




FA L I E R O SA R T I .CO M


P R OT E G G E R E E FA R F R U T TA R E I L VO S T R O PAT R I M O N I O PER LE GENERAZIONI FUTURE

Private Banking

CONCORDIA - INTEGRITAS - INDUSTRIA

Il leone sul nostro stemma simboleggia la forza e l’eccellenza al servizio dei nostri clienti. edmond-de-rothschild.com


50

54

62

20

summerin this issue

COVER STORY 50 Kristen Stewart Freedom above all La libertà prima di tutto by Giovanni Bogani save as 30

Venice exhibition

31

Veneto exhibition

22

Chiara Curto

The sculler of Venice La sandolista di Venezia 24

Massimiliano Bugno

There, where art takes me... Là dove mi porta l’arte 26

Roberto Carlon

32 Classic

Designer glasses

33

Occhiali d’autore

Pop

34 Book Fashion

people 16

Nicoletta Lucerna

The custome store La bottega del costume 18

Antonio Parassin

The leather craftsman L’artigiano della pelle 20

Elena Tagliapietra

37

It Object

62

Shooting

Suggestion by Marta Innocenti Ciulli

72

Jewels

Must have 75 Accessories

The art of body painting

76 Bags

L’arte del body painting

77

Man



88

114

102

20

summerin this issue

itineraries 88

ghetto

Five hundred years of Venice’s Jewish 500 anni del Ghetto Ebraico di Venezia 102

By the sea

84

Festival

Music takes the stage La musica va in scena by Teresa Favi 96

Tradition

Around the lagoon

The Redeemer: Venetians’ Festival

Navigare in laguna by Federica Repetto

Redentore: la festa dei Veneziani

114

110

Food

Table with a view Tavolo con vista by Giovanna Caprioglio 120

Beach

Like in a dream Come in un sogno by Federica Repetto

Temptations Tentazioni

Sport 112

art, design & culture

Ca’ Vendramin Calergi

Trophy of the Principality of Monaco

Vintage sails in the lagoon Vele d’epoca in laguna

54

Biennale of Architecture

Expanded eye Lo sguardo aperto by Francesca Lombardi 78

Exhibitions

Paths to art Percorsi d’arte by Francesca Lombardi

shot on site 46

Guide 126

Restaurants


m

a

d

e

i

n

ve

n

eto

QUARTERLY fashion, art, event and lifestyle magazine publisher

FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini t

h

e

d

i

v

i

n

e

co

a

st

m

a

d

e

i

n

t

u

sc

a

n

y

m

a

d

e

i

n

ve

n

eto

editor in chief

Matteo Parigi Bini fashion director

Marta Innocenti Ciulli co-editor Guido Parigi Bini managing editor

Teresa Favi, Francesca Lombardi editor

Sabrina Bozzoni, Matteo Grazzini, Alessandra Lucarelli, Mila Montagni, Virginia Mammoli venezia correspondent

Federica Repetto contributors

Luciana Boccardi, Giovanni Bogani, Giovanna Caprioglio photographers

Hadar Pitchon (cover), Matteo Bertolin, Sebastiano Casellati, Getty Images, Dario Garofalo, Alvise Nicoletti, New Press Photo, Franco Pace art editors

Martina Alessi, Chiara Bini translations

Tessa Conticelli, Costanza Nutini, NTL Traduzioni advertising and marketing director

Alex Vittorio Lana advertising

Daniela Canè, Alessandra Nardelli, Daniela Zazzeri editorial office

via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 fax +39.0574.730204 - redazione@gruppoeditoriale.com branch

N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa ph +1.305.213-9397 fax +1.305.573-3020 società editrice

Gruppo Editoriale

Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com Gruppo Editoriale

Registrazione Tribunale di Prato - n° 6/2011 del 2.8.2011 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa

Baroni & Gori (Symbol Freelife Gloss Premium White Paper) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

copyright © Gruppo Editoriale srl


DINNER SHOW LIVE AT

VENDRAMIN CALERGI PALACE CASINÃ’ RESTAURANT ALLURE CABARET MUSIC PALACE INFO: WWW.CASINOVENEZIA.IT | RESERVATION: +39 041 529 7230


t

h

e

d

i

v

i

n

e

co

a

contributors

st

h

e

E

ter

n

a

l

C

i

ty

special expo 2015

cover story stefano accorsi Fashion s/s 2015 W.J. Wonderful Jeans interview toni and peppe servillo | Maddalena ischiale Art caravaggio | Henri matisse | giorgio morandi The auditorium’s season Itineraries celio district | street food | nightlife

5,00 free copy

special expo 2015

cover story david cronenberg Fashion s/s 2015 W.J. Wonderful Jeans | franca sozzani Interview paolo conte | toni and peppe servillo | davide rampello art galleria degli uffizi | Antony Gormley | gucci museum Itineraries dante 750th anniversary | local only

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

5,00 free copy

cover story Paolo Sorrentino Fashion s/s 2015 W.J. Wonderful Jeans interviews Mara venier | Lina sastri CULTURE villa fersen | madre museum | Capri’s rooftops Itineraries A Day in Capri | aperitivi | around the Island

spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro

5,00 free copy

t

Biennale arte 2015

cover story Michael Caine Fashion a/w 2015-16 Something in black and white. Or not? Art guggenheim collection | 20th-century art Itineraries Lazzaretto | Where gondolas are born Hotels on the islands | cocktails in venice

The ultimate way to learn all about the most beautiful Italian places

fashion, art, event and lifestyle magazines

Luciana Boccardi Crovato, esperta di costume e moda, autrice di saggi, ha iniziato la carriera giornalistica dopo l’assegnazione del Premio Letterario “Mentasti” consegnatole da George Simenon. Collabora con quotidiani e periodici, è ospite di talk show televisivi, moderatrice di convegni e dibattiti. Vive a Venezia, la città dov’è nata. Fashion and society expert, she started her career in journalism after having been awarded the Mentasti Literary Prize by Georges Simenon. She works with newspapers and magazines, she takes part in TV talk shows and serves as chairwoman of conferences. She lives in Venice. Giovanni Bogani, giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani.it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica. Giovanni Bogani, a journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani.it and www.cinecitta.it. He has collaborated with the Italian-American magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica. Giovanna Caprioglio, veneziana d’origine, vive a Milano da qualche anno, dove dirige il magazine The Lifestyle Journal. Venezia la sorprende ogni giorno e la curiosità la porta a scoprire luoghi e itinerari sempre fuori dal comune Giovanna Caprioglio, a native Venetian, she has lived in Milan for several years where she manages The Lifestyle Journal. Venice surprises her daily and curiousity pushes her to constantly discover new spots and itineraries off the beaten path. Matteo Corvino, veneziano. Architetto di interni, attore, regista e organizzatore di eventi. Fra i suoi eventi più importanti il private party «Millennium» per il passaggio all’anno 2000, tenutosi al Grand Trianon della Reggia di Versailles. Matteo Corvino, a Venetian interior design architect, he is an event organizer for cultural institutions and private societies. Among his most important events we remember the “Millennium” for the passage towards the year 2000, at the Grand Trianon of Chateau de Versailles. Marta Innocenti Ciulli, 43 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema. Marta Innocenti Ciulli, 38 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies.

Massimo Listri, fotografo, vive a Firenze, collabora con continuità alle riviste AD e Fmr e con frequenza a molti periodici stranieri, tra cui Connaissance des Arts e L’Eœil. Ha pubblicato oltre 30 libri di arte e alta architettura. Massimo Listri, photographer, lives in Florence and collaborates with the magazines AD and FMR and frequently with many international magazines such as Connaissance des Arts and L’Eoeil. He has written over thirty art and architecture books. Federica Repetto, giornalista professionista. Vive e lavora a Venezia, si occupa in particolare di cultura, spettacolo e costume. Scrive su diverse testate, e ha curato la comunicazione per aziende e manifestazioni. Federica Repetto is a professional journalist who lives and works in Venice. She specializes in culture, customs and entertainment and contributes to various publications. She has also been in charge of communications for various companies and events.


23.04 – 19.09.2016

Curated by Luca Massimo Barbero

Dorsoduro 701, Venice Hours 10am–6pm Closed on Tuesday www.guggenheim-venice.it

Mario Schifano, Winter through the Museum (L’inverno attraverso il museo), 1965. Private collection © Mario Schifano, by SIAE 2016


venice people

tore s e m u t s o c e Th ega del costume La bott

text Federica Repetto

Ph. Sebastiano Casellati

You are an accomplished costume designer but when did your passion for corsets begin? I studied set design and costume history at the Accademia in Venice in 1999, then I open my first workshop to make costumes for the theater, the cinema and the Venice Carnival. However, I immediately developed an almost morbid interest in corsets and consequently also the desire to make this item of underwear into a unique, independent and personal accessory. What makes your creations unique? For the last 17 years I have been making and elaborating unusual corsets with new materials for every occasion. I like designing and experimenting with new forms that make the facial features of the wearer more balanced. How much have Venice’s excellent products still to be exploited? Craftsmanship has always supported a high level of quality and our excellent produce must continue to stand out, involving young people so as not to lose the high ranking acquired. What is Venice for you? Venice, as well as being my hometown, is the main source of inspiration for my creations.

The designer Nicoletta Lucerna creates historical costumes and this passion has led her to rediscover the subtle and seductive charm of the corset. La designer Nicoletta Lucerna crea costumi storici e questa passione l’ha portata a riscoprire il fascino sottile e seducente del corsetto 16 Venezia | made in Veneto

Lei è una affermata costumista ma la passione per i corsetti quando è iniziata? Ho studiato scenografia e storia del costume all’Accademia di Venezia nel 1999, successivamente ho aperto il mio primo laboratorio per realizzare costumi per il teatro, il cinema ed il Carnevale di Venezia. Da subito però ho iniziato a nutrire un interesse quasi morboso per il corsetto e così anche il desiderio di rendere questo capo intimo un accessorio indipendente unico e personale. Quale è la particolarità delle sue creazioni? Da 17 anni realizzo ed elaboro con materiali nuovi e insoliti corsetti per ogni occasione. Mi piace disegnare ed esperimento forme nuove per rendere armoniose i lineamenti di chi lo indossa. L’eccellenza veneziana quanto deve essere ancora valorizzata? La qualità artigianale ha da sempre sostenuto un posto elevato e la nostra eccellenza deve continuare a distinguersi, coinvolgendo anche i giovani così da non perdere mai l’alta posizione acquisita. Cosa è per lei Venezia? Venezia, oltre ad essere la mia città natia, è la fonte principale d’ispirazione per le mie creazioni.


giovanniraspini.com

VENEZIA, Ponte di Rialto


venice people

an m s t f a r c r e h t The lea lla pelle o de

L’artigian

text Federica Repetto

Ph. Matteo Bertolin

When were you introduced to this art? I discovered leather working and the numerous possibilities it offered for use in the 1980’s, but putting myself on the line to create new products has always been my passion. Il Grifone is an artisan shop, a rarity for Venice. When the occasion to rent it came up, the shop that has been my workshop for more than 30 years now, I didn’t let it slip away. I don’t feel like a rarity although it is true that in the old part of the city, unfortunately, there are only a few artisan workshops remaining. Where do the exclusive hides of your products come from? I buy the leather in Tuscany. I get the other softer, natural grain colored napa leather in Veneto, in the Arzignano district. How important is creativity in your trade? You have to invent new styles all the time that will appeal to the customers’ taste. They are always looking for new materials, forms and colors. What do you dream of for Venice? Beautiful things take time to be appreciated and in Venice the right time is a slow time.

Antonio Peressin. Invent, create, meet with customers who are bewitched by the aroma of leather, receive their compliments and watch them go off happy and smiling: that is priceless. Ideare, creare, incontrare clienti “ammaliati dal buon profumo del cuoio”, ricevere i loro complimenti e vederli andarsene felici e sorridenti: non ha prezzo 18 Venezia | made in Veneto

Quando ha iniziato ad avvicinarsi a questa professione? Negli anni ‘80 ho scoperto la lavorazione del cuoio e le molteplici possibilità del suo utilizzo ma il mettermi alla prova e creare prodotti nuovi è sempre stata la mia passione. Il Grifone è una bottega artigianale, una rarità per Venezia. Quando mi si è presentata l’occasione di prendere in affitto, quella che ormai da più di trent’anni è la mia bottega, non me la sono fatta sfuggire. Non mi sento una rarità anche se effettivamente di botteghe artigiane in centro storico, purtroppo, ne sono rimaste poche. Da dove provengono le esclusive pelli dei suoi prodotti? Acquisto il cuoio in Toscana mentre le morbide e colorate pelli bovine a pieno fiore le prendo in Veneto dal distretto di Arzignano. Quanto è importante la creatività nel suo mestiere? Bisogna inventare sempre modelli nuovi e che incontrano i gusti della clientela, sono sempre alla ricerca di nuovi materiali, forme e colori. Cosa sogna per Venezia? Le cose belle richiedono il giusto tempo per essere assaporate e a Venezia il giusto tempo è: un tempo lento.


instagram.com/zannettisrl pinterest.com/ZannettiWatch facebook.com/zannettiwatches shop.zannetti.it


venice people

ting n i a p y d o b f o The art g body paintin L’arte del

text Federica Repetto

Elena, how would you define yourself: an artist or an entrepreneur? Both require creativity, imagination, dedication and professionalism. What role does body painting have in your life? It’s an art that feels natural and instinctive to me. There are creative insights that still surprise me by provoking strong emotions and incredible experiences. Your greatest satisfaction? There are many because each time I involve my entire being. Among them, without a doubt, the collective artistic performances in Piazza San Marco, with the enthusiastic participation of a thousand Venetians, who have a special place in my heart. “A Rose for Venice” became an extraordinary event. The idea of reinterpreting a millennial tradition of my city in a contemporary way, through the active participation of its citizens and a high-impact image, got the right international attention. What is your idea of how Venice should be? It is an island full of life, a forge of possibilities under every aspect, a start-up of itself and of every citizen of Venice, of Italy and the world who want to bet honestly on mankind’s new challenges.

Elena Tagliapietra. New to the art of body painting after her sports experience, on the Italian national Sport Aerobics team Giunge all’arte della pittura del corpo dopo la sua esperienza con lo sport, azzurra nella squadra nazionale di Sport Aerobics 20 Venezia | made in Veneto

Elena come si definirebbe: artista o imprenditrice? Entrambe prevedono creatività, fantasia, dedizione e professionalità. Che ruolo ha nella sua vita il bodypainting? E’ un’arte che mi viene naturale e istintiva. Si tratta di intuizioni creative che mi sorprendono ancora oggi regalandomi emozioni fortissime ed esperienze incredibili. La sua più grande soddisfazione? Sono tante in quanto ogni volta coinvolgono tutta me stessa. Sicuramente però le performance artistiche collettive realizzate in Piazza San Marco, con la partecipazione entusiastica di mille veneziani, hanno un posto speciale nel mio cuore. “Una rosa per Venezia” si è trasformato in uno straordinario happening. L’idea di reinterpretare una tradizione millenaria della mia città in chiave contemporanea, tramite la partecipazione attiva dei suoi cittadini e una immagine di grande impatto, ha ottenuto la giusta attenzione internazionale. La sua idea di Venezia? E’ un’ isola piena di vita, fucina di possibilità su ogni aspetto, start-up di se stessa e di ogni cittadino di Venezia, d’Italia e del mondo che voglia puntare con onestà su nuove sfide dell’essere umano.


E C L I P S E

Hand made in Venezia Calle delle Ostreghe, San Marco 2436 - www.micromegaeyewear.com


venice people

e c i n e V f o r e l l The scu i Venezia sta d La sandoli

text Federica Repetto

Ph. Matteo Bertolin

Where can we meet you? From nine in the morning until sunset, you’ll find me at the foot of the bridge linking the Old Ghetto to the piazza of the New Ghetto. How did your passion for rowing begin? Rowing is the most natural thing to do in Venice. It’s the sport of the city and, at the same time, the best way to discover the city. When I started rowing, I would never have imagined I would become a sculler but now that I’m in it, I would never give it up. What itinerary do you suggest on board your scull? I propose a nice trip of an hour, preferably at sunset, touching the Cannaregio, Santa Croce and San Polo districts. What is the target of the “Voga in Rosa” [Row in pink] project? It is a website created for those who love Venetian rowing. It tells the stories of the regattas of women champions and their most important races. What do you love about Venice? I love its diversity that is both welcoming and hostile at the same time. Even though it is an extremely artificial environment, it takes people to a dimension of human relations that is much closer to man’s real nature.

Chiara Curto. Born and raised in Genoa where she did all kinds of sports, she came to Venice almost 20 years ago to study Japanese at the university. Nata e cresciuta a Genova dove ha fatto ogni tipo di sport è arrivata in città quasi 20 anni fa per studiare giapponese all’università 22 Venezia | made in Veneto

Dove la possiamo incontrare? Dalle nove del mattino fino al tramonto ai piedi del ponte che collega il Ghetto Vecchio al campo del Ghetto Nuovo. Come è iniziata la sua passione per il remo? La voga è la cosa più naturale da fare a Venezia, è lo sport della città e allo stesso tempo il modo migliore per scoprirla. Quando ho iniziato a vogare non avrei mai pensato di fare la sandolista ma ora che ci sono dentro non mollo più. Quale itinerario ci consiglia a bordo del suo sandolo? Propongo un bel giro di un’ora, preferibilmente al tramonto, sfiorando i sestieri di Cannaregio, Santa Croce e San Polo. A chi si rivolge il progetto “Voga in Rosa”? E’ un sito creato per gli appassionati di voga veneta. Racconta le regate delle campionesse e le gare più importanti. Cosa ama di Venezia? Mi piace la sua diversità che accoglie e respinge allo stesso tempo, pur essendo un ambiente estremamente artificiale indirizza le persone verso una dimensione relazionale più vicina alla natura dell’uomo.



venice people

me... s e k a t t r a e r e h There, wi porta l’arte... là dove m

text Federica Repetto How did your passion for art begin? As a Venetian, I breathed art since I was a child. In addition, it runs in the family. I opened my first gallery in 1991 in collaboration with Davide Samuelli, then continued on my own from 2000. What type of art do you propose in your gallery? Now, we focus above all on contemporary art but, right from the start, I have always made an effort to make space for Venetian artists, from Emilio Vedova to Mario de Luigi, and Pizzinato, whose archive I have. In 2004, I also began to show photography. At this time, we are exhibiting Empire of Light by Luca Campigotto and we recently closed an exhibition called Restricted Areas by the Russian photographer, Danila Tkachenko, which was a great success. Who purchases your art? By now, local collectors have practically disappeared and 95% of our customers are foreigners so our proposals meet international preferences. We do a lot of work with Americans, but also Russians and Europeans. Who is the leading artist of your gallery? At this time, the gallery has a very “pop” profile and the artist enjoying the greatest success is the South African, Gavin Rein, for whom we have the worldwide exclusive.

Massimiliano Bugno, owner of the Bugno Art Gallery, has been a point of reference for contemporary art in the city for over twenty years. Facing the splendid Campo San Fantin, it has recently expanded into a large adjacent space now dedicated to the world of photography Come nasce la sua passione per l’arte?

Da veneziano l’arte la respiri sin da bambino, per di più io sono “figlio d’arte”. Nel 1991 apro la mia prima galleria in collaborazione con Davide Samuelli, per poi continuare da solo dal 2000. Che tipo di arte propone nella sua galleria? Ora proponiamo soprattutto arte contemporanea, ma fin dagli esordi ho sempre cercato di dare molto spazio ad artisti veneziani, da Emilio Vedova a Mario de Luigi, fino a Pizzinato di cui posseggo anche l’archivio. Dal 2004 ho aperto anche alla fotografia; in questo momento stiamo esponendo Empire of Light di Luca Campigotto e abbiamo da poco chiuso una mostra di grandissimo successo del fotografo russo Danila Tkachenko Restricted Areas. Chi acquista la sua arte? Ormai il collezionismo locale è purtroppo quasi scomparso, la nostra clientela è per il 95% straniera, pertanto anche la nostra offerta si è adattata ai gusti internazionali. Lavoriamo molto con gli americani, ma anche russi ed europei. L’artista di punta della sua galleria? In questo momento la galleria ha un taglio molto “pop” e l’artista che sta riscuotendo più successo è il sudafricano Gavin Rein, di cui abbiamo l’esclusiva mondiale.

24 Venezia | made in Veneto


VIP Airport Assistance Chauffered Car Service Water Limousine

Venice Car Terminal P.le Roma Santa Croce 522, Venezia +39 041 5227251 info@blitzexclusive.com www.blitzexclusive.com


venice people

s e s s a l g r e n g i s De tore occhiali

d’au

text Giovanna Caprioglio How did Micromega take shape? I come from a family of Venetian opticians and for many years, I followed my father’s path. After a while, I became convinced that there was room for something more innovative and I began to study the matter until, in 1990, I developed a patented solution that I sold to Luxottica. That patent already contained the seed of the Micromega concept: weightlessness, resistance and flexibility. However, it was only in 2000 that I registered the basic Micromega model and launched this project that still excites me today. What makes your glasses different? First of all, the fact that they are practically unique pieces. Those on view in our single brand shop are just prototypes. Each customer can decide to mix materials and styles because each pair of glasses is handmade to order. In the second place, they are practically indestructible, incredibly lightweight and uniquely flexible. Who are your favorite customers? Our glasses are loved above all by personalities in the world of art and show business. They appreciate the originality and exclusivity. In addition to Elton John, who has bought about 90 pairs from us, other regular customers include Yoko Ono, Emma Thompson, Norman Foster... The most expensive style? The “hands” model where we added a little ring with a ruby on one of the fingers (each lens has the form of a hand): 2,900 euro, just like the models in gold wire and bone.

Roberto Carlon is the owner of Micromega, the brand of super luxury eyeglasses of unique pieces only that are handmade in a workshop in the center of Venice and sold in the single brand shop near Campo San Maurizio 26 Venezia | made in Veneto

Come nasce Micromega? Vengo da una famiglia di ottici veneziani e per molti anni ho seguito la strada di mio padre, poi però mi sono convinto che ci fosse spazio per qualcosa di più innovativo e ho iniziato a “studiare” fino a elaborare nel 1990 un brevetto che vendetti a Luxottica. In quel brevetto era già in nuce il concept di Micromega: leggerezza, resistenza e flessibilità, ma è solo nel 2000 che depositai il modello Micromega “base” e partii con questo progetto che ancora oggi mi appassiona. Cosa rende diversi i suoi occhiali? Anzitutto il fatto che sono praticamente modelli unici: quelli esposti nella nostra boutique monomarca sono solo dei prototipi, il cliente poi può scegliere anche di mixare materiali e stili, perchè ogni occhiale è prodotto artigianalmente su commissione. In secondo luogo, sono davvero indistruttibili, con una leggerezza e una flessibilità uniche. Chi sono i suoi clienti? I nostri occhiali sono amati soprttutto da personaggi dell’arte e dello spettacolo, che ne apprezzano l’originalità e l’esclusività. Oltre a Elton John, che da noi ha acquistato circa 90 modelli, nostri clienti affezionati sono Yoko Ono, Emma Thompson, Norman Foster... Il modello più caro? Il modello “mani” in cui in un dito (ogni lente ha la forma di una mano) abbiamo anche inserito un piccolo anello con pietra in rubino: 2.900 euro, così come i modelli in filo d’oro e osso.


the whole lagoon on a dish On one side are the vegetable gardens, the vineyard, and the herbs; on the other, the kitchen, where raw ingredients are blended together and transformed into gourmet pleasures.

Isola di Mazzorbo/Burano - Venezia

www.venissa.it




save as venice exhibition

July Until 12 July at Ca’ Rezzonico, Geminiano Cozzi e le sue porcellane [Geminiano Cozzi and his porcelain], a tribute to the extraordinary figure of Geminiano Cozzi, with over 600 pieces gathered from Italian and foreign museums. Lino Selvatico. A new Belle Époque exhibition a Ca’Pesaro will close on 31 July. Twenty-five works illustrating the career of the Paduan artist form the core of this retrospective. The first great personal exhibition dedicated to the German artist Sigmar Polke (1941-2010) will be on view in Palazzo Grassi until 6 Novem-

ber. Rediscovered Masterpieces Nights / Big Nudes. exhibition will from the Vittorio Cini Collection remain open until 7 August 2016 will be on view until 15 Novem- at Casa dei Tre Oci. It comprises ber at Palazzo Cini. The most approx. 200 images by one of the important Venetian paintings of most important and iconic phohis collection, including master- tographers of the 20th century. pieces by Titian, Canaletto and September Tiepolo, are united for the first Grand Tour. A Trip in the Jewish time. Accrochage will remain at Italy will remain on view until 12 Punta della Dogana until Sun- September in the Museo Ebraiday 20 November, an exhibition co di Venezia. The Peggy Gugof about seventy works that have genheim Collection will present entered the Pinault Collection IMAGINE. New Imagery in Italian but have never been on view be- Art 1960-1969 curated by Luca fore. The 27th of November will Massimo Barbero until 19 Sepbe the last day to visit the 15th tember 2016. It introduces a new International Architecture Exhibi- interpretation of Italian art in tion, directed by Alejandro Ara- the decade of the 60’s. New diavena and organized in the Giar- logues between Glass and Perfume, dini, the Arsenale venues and an exhibition dedicated to two of in various other the great specialties venues in Venice. of artisans in the August territory of Veneto, The Helmut Newton. will be on view at Photographs. White Palace Venetian Mocenigo Women / Sleepless until 25 September.

Luglio Fino al 12 luglio a Ca’ Rezzonico, Geminiano Cozzi e le sue porcellane, un omaggio alla straordinaria figura di Geminiano Cozzi, con oltre seicento pezzi provenienti da musei italiani ed esteri. Si conclude il 31 luglio la mostra Lino Selvatico. Una seconda Belle Époque, a Ca’Pesaro. Al centro della retrospettiva, venticinque opere che ripercorrono la carriera dell’artista padovano. Fino al 6 novembre a Palazzo Grassi la prima grande mostra personale in Italia dedicata all’artista tedesco Sigmar Polke (1941-2010). A Palazzo Cini, fino al 15 novembre, si tiene la mostra Capolavori ritrovati della collezione di Vittorio Cini, che riunisce per la prima volta i più importanti dipinti veneti della sua collezione, tra cui capolavori di

Tiziano, Canaletexhibitions Settembre to e Tiepolo. Fino al 12 setwith great Fino a domenica 20 tembre, al Museo artists Ebraico, Grand novembre Punta della Dogana and great Tour. Viaggio presenta Accrocurators nell’Italia ebraichage, con circa ca, una raccolta settanta opere mai esposte di immagini di Alberto Jona da quando sono entrate a far Falco che accompagnano parte della Pinault Collec- lungo la penisola alla scotion. Il 27 novembre è invece perta del patrimonio archil’ultimo giorno per visitare la tettonico ebraico. Fino al 19 Mostra Internazionale di Arsettembre 2016 la Colleziochitettura diretta da Alejanne Peggy Guggenheim predro Aravena e organizzata senta IMAGINE. Nuove imdalla Biennale di Venezia ai Giardini, all’Arsenale e in magini nell’arte italiana 19601969, a cura di Luca Massimo vari luoghi della città. Barbero: un’inedita lettura Agosto Alla Casa dei Tre Oci fino al dell’arte italiana attraverso 7 agosto 2016, la mostra Hel- gli anni ’60. Al Palazzo Momut Newton. Fotografie. White cenigo fino al 25 settembre, Women / Sleepless Nights / Big Dialoghi inediti tra vetro e Nudes. Oltre 200 immagini profumo, un’esposizione dedi uno dei fotografi più im- dicata a due delle più grandi portanti e celebrati del No- eccellenze artigianali del tervecento. ritorio veneto.

An all art summer

Un’estate a tutta arte text Virginia Mammoli

Punta della Dogana

Casa dei Tre Oci

Peggy Guggenheim Collection

Ca’ Pesaro

Palazzo Grassi Museo Alinari

30 Venezia | made in Veneto

summer


save as veneto exhibition

July/August On the occasion of the 400th anniversary of Scamozzi’s death in Venice in 1616, the Palladio Museum and the Canadian Centre for Architecture in Montreal have created the exhibition Nella mente di Vincenzo Scamozzi (In Vincenzo Scamozzi’s Mind): Its aim is to recount how Scamozzi’s architectural works were born (until November 20). Reopened to the public last May, the Archeological Museum in the Roman Theater of Verona, totally renovated and expanded. The building

of the museum dates back Gauguin e la pittura italiana to the 15th century, when d’avanguardia (Les Nabis, it was a Jesuit convent, on Gauguin and Avant-Garde the side of the San Pietro Italian Painting). hill overlooking over the October Roman Theater to which 120 works, mostly paintit is closely related, having ings, but also photoincorporated some parts of graphs and color woodthe ancient architectural cuts, to tell, as has never been done in Italy before, complex. September the various stories about From sea to sea, or rather Impressionism. 
 Storie from Ocean in Laguna, dell’Impressionismo. I grandi along paths that unravel protagonisti da Monet a Reand crisscross, spread noir, da Van Gogh a Gauguin around the whole of Eur- (Stories About Impressionope. This is the great art ad- ism. The Great Protagonventure that describes the ists from Monet to Renoir, fascinating exhibition that from Van Gogh to GauGiandomenico Romanelli guin), at the Santa Caterhas decided ina Museum of show the audiTreviso, is the ence of Palazzo major exhibition Roverella, from to be held from September 17, 29 to A trip around October with I Nabis, April 17, 2017.

Luglio/Agosto In occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di Scamozzi, avvenuta a Venezia nel 1616, il Palladio Museum e il Canadian Centre for Architecture di Montreal realizzano la mostra Nella mente di Vincenzo Scamozzi: l’obiettivo è raccontare come Scamozzi concepiva le proprie architetture (fino al 20 novembre). Riaperto al pubblico lo scorso maggio il Museo Archeologico al Teatro Romano di Verona, totalmente rinnovato ed ampliato.

L’edificio del Museo sorge dal XV secolo, come convento dei Gesuati, sul fianco del colle di San Pietro a picco sopra il Teatro Romano; a questo è strettamente collegato avendo ingloba-

le varie storie to alcune parti area dell’impressiodel complesso to discover nismo. 
 Storie architettonico all the dell’Impressioantico. Settembre nismo. I grandi unmissable Da mare a events protagonisti da mare, anzi da Monet a Renoir, Oceano a Laguna, lungo da Van Gogh a Gauguin, al percorsi che si sono di- Museo di Santa Caterina panati, intrecciati, fusi in di Treviso è la grande mogiro per tutta l’Europa. stra in programma dal 29 Questa è la grande avven- ottobre al 17 aprile 2017. tura d’arte che descrive Non solo quel mezzo sel’affascinante mostra che colo che va dalla metà Giandomenico Romanel- dell’Ottocento fino ai prili ha deciso di racconta- missimi anni del Novere al pubblico di Palazzo cento, ma anche quanto Roverella, a partire dal la pittura in Francia aveva 17 settembre, con I Nabis, prodotto, con l’avvento Gauguin e la pittura italia- di Ingres a inizio Ottona d’avanguardia. cento, nell’ambito di un Ottobre classicismo che sfocerà, 120 opere, quasi tutti di- certamente con minore pinti, ma anche fotografe tensione creativa, nelle e incisioni a colori su le- prove, per lo più accagno, per raccontare, come demiche, degli artisti del prima mai fatto in Italia, Salon.

The Summer Exhibitions

Le mostre dell’estate text Alessandra Lucarelli

Santa Caterina Museum

Santa Caterina Museum

the Veneto

Palladio Museum, Vicenza

Palazzo Roverella, Rovigo

Palladio Museum, Vicenza Museo Alinari

Venezia | made in Veneto 31


save as classic

JUNE The Arena of Verona is animated throughout the summer - 45 operas (Carmen, Aida, Traviata, Trovatore and Turandot) from June 24 to August 28 the 94th edition of the Arena Opera Festival that starts June 24 with Carmen by Bizet. JULY During the Estate Fenice (from 27 June to 7 August) on 1 July The Spirit of the Music of Venice festival opens at the Teatro La Fenice Mirandolina, an exquisite hybrid between operetta, Singspiel and opéra-comique. The Estate Teatrale Veronese this year is dedicated to Shakespeare (until August 20, at the Teatro Romano

and the Corte Mercato Vecchio di Open Doors the performance from Verona) and will be inaugurated the Biennial College’s laboratory. with Julius Caesar, from 6 to 9 AUGUST July, directed by Alex Rigola, with On 3 August, at the Tese dei Michele Riondino. From 19 to 23 Soppalchi at the Arsenale di July Romeo and Juliet goes on stage Venezia, the Socìetas Raffaello starring Lucia Lavia (Juliet), and Sanzio presents Ethica written Alessandro Preziosi as Mercutio. and directed by Romeo CastelFor dance, always at the Romano lucci. On 6 August, at the same Theater of Verona, the Momix location, the Italian premiere of goes on stage from 29 July to 6 Shakespear’s Kròl Lear directed August. Now in its 44th edition, and adapted by Jan Klata, directhe International Theater Festi- tor and playwright at the head of val, part of the Venice Biennale, the Stary Teatr in Krakow, known will take place from 26 July to 14 by his nickname “theater dj” for August. The Festival opens on 26 the speed with which he mixes July with Bestias ,Italian premiere, scenes, music, movements, picwritten and directed by Camille tures, sound effects and lights. At Decourtye (singer and acrobat) the Teatro Romano in Verona, and Blaï Mateu Trias (clown). On on 19 and 20 August, the Ballet du Grand Théâtre 31 July, at the Teade Genève goes on tro Piccolo Arsenale stage with Romeo Toni Servillo and and Juliet, choreTeatri Uniti together Music, ography by Joelle with the Piccolo Teaopera and Bouvier. tro di Milano present

GIUGNO L’Arena di Verona è animata per tutta l’estate - 45 titoli d’opera (Carmen, Aida, Traviata, Trovatore e Turandot) dal 24 giugno al 28 agosto dalla 94sima edizione dell’Arena Opera Festival che inaugura il 24 giugno con Carmen di Bizet. LUGLIO Nell’ambito di Estate Fenice (dal 27 giugno al 7 agosto ) il 1° luglio apre il festival Lo spirito della musica di Venezia al Teatro La Fenice Mirandolina, delizioso ibrido tra opéracomique, Singspiel ed operetta del compositore ceco Bohuslav Martinû che per questo titolo del 1959 si ispirò alla Locandiera di Goldoni. L’Estate Teatrale Veronese dedicata quest’anno a Shakespeare (fino al 20 agosto, al Teatro Romano e alla Corte Mercato Vecchio di Verona) è inaugurata dal Giulio Cesare, dal 6 al 9 luglio, per la regia di

lo Teatro di Milano Alex Rigola, con the avantOpen Michele Riondino garde to the presentano Doors la perfornel ruolo di Marco mance dal laboraAntonio. Dal 19 al traditional torio di Biennale 23 luglio va in sce- classical College. na Romeo e Giulietta repertoire AGOSTO con protagonisti Lucia Lavia (Giulietta), e Ales- Il 3 agosto, alle Tese dei Soppalsandro Preziosi nella parte di chi all’Arsenale di Venezia, la Mercuzio. Per la danza, sempre Socìetas Raffaello Sanzio preal Teatro Romano di Verona, senta Ethica di e per la regia di sono di scena i Momix dal 29 Romeo Castellucci. Il 6 agosto, stessa location per la prima italuglio al 6 agosto. Giunta alla 44ma edizione, il Fe- liana di Kròl Lear di Shakespestival Internazionale del Teatro are per la regia e l’adattamento nell’ambito della Biennale di Ve- di Jan Klata regista e drammanezia si svolge dal 26 luglio al turgo alla testa dello Stary Teatr 14 agosto. Il Festival inaugura il di Cracovia noto per l’appellati26 luglio con Bestias, prima ita- vo di “theatre dj” per la velociliana, di e per la regia di Camille tà con cui mixa scene, musica, Decourtye (cantante e acrobata) movimenti, immagini, effetti di e Blaï Mateu Trias (clown) la loro suoni e di luci. Al Teatro Romala compagnia s’inscrive nella no di Verona, il 19 e 20 agosto, pluridisciplinarietà del nuo- va in scena il Ballet du Grand vo circo. Il 31 luglio, al Teatro Théatre de Genève con Romeo Piccolo Arsenale Toni Servillo e Giulietta, coreografia di Joelle e Teatri Uniti insieme al Picco- Bouvier.

Going to the Festivals

Andar per festival text Teresa Favi

Toni Servillo

Momix

Carmen

Alessandro Preziosi

Bestias Museo Alinari

32 Venezia | made in Veneto

dance from


save as pop

Stage Fever

JULY First destination: Padova for the Postpay Sound Festival, one of Italy’s most important summer music festivals. On the big stage of Piazzola sul Brenta on Friday 1 the symbol of metal-rock Lacuna Coil, the Maestro Paolo Conte on Saturday 2, Max Pezzali on Tuesday 5, Lionel Richie + Earth Wind & Fire on Monday 11, Mika on Tuesday 12, Neil Young, Lukas Nelson & Promise of the Real on Wednesday 13, Joe Bonamassa on Thursday 14 to end with Elton John on Saturday 16. In the lagoon there is the new edition of the Venezia Jazz Festival. In the exclusive location of Villa Pisani

do not miss the performance by day 13, Subsonica on Friday 15 the Balkan Goran Bregovic (Sun- and the Teatro degli Orrori on Satday 3), the great pianist and com- urday 16. Jazz again, this time in poser Ezio Bosso (Wednesday 6) the beautiful atmosphere of the and the unique atmosphere of Castelli Carraresi di Padova, for Ludovico Einaudi (Friday 8). the concert by Fabrizio Bosso and On Monday 4 July Il Volo goes Massimo Tagliata, on Wednesday on stage at the Arena di Verona. 13. Next we come to Castello Let’s change direction and look Scaligero di Villafranca for Viniat the Castello Scaligero di Vil- cio Capossela live. Thursday 21, lafranca (Verona). On stage on Fiorella Mannoia is in Piazza CasFriday 8, the electro-rock band tello - Marostica (Vicenza). Subsonica. Get ready: the “Rattle SEPTEMBER That Lock World Tour” by Da- From 1 to 4 September sumvid Gilmour is coming to Italy! mer does not end in Treviso! In Among his live performance on fact there is the new edition of the peninsula are the two dates the Home Festival. The line-up? at the Arena di Verona, Sunday Editors, 2ManyDjs, Ministri e I Cani 11 and Monday 10 July. The key- (Thursay 1), Prodigy (Friday 2), word is: Sherwood Festival! The Eagles of Death Metal, Fabri Fibra most independent + Salmo and IoSonfestival on the ItaloUnCane (Saturday ian scene is coming 3), Vinicio Caposback to Padua again. Summer sela and Max Gazzè Don’t miss the Ana (Sunday 4)… And means Tijoux on Wednesmany others!

LUGLIO Prima destinazione: Padova per il Postpay Sound Festival, una delle rassegne musicali estive più importanti d’Italia. Sul grande palco di Piazzola sul Brenta venerdì 1 il simbolo del metal-rock Lacuna Coil, il Maestro Paolo Conte sabato 2, Max Pezzali martedì 5, Lionel Richie + Earth Wind & Fire lunedì 11, Mika martedì 12, Neil Young, Lukas Nelson & Promise of the Real mercoledì 13, Joe Bonamassa giovedì 14 per concludere alla grande con Elton Jhon sabato 16. In laguna la nostra colonna sonora dell’estate è il jazz! Arriva infatti la nuova edizione di Venezia Jazz Festival. Nell’esclusiva location di Villa Pisani da non perdere le perfomance del balcanico Goran Bregovic (domenica 3), il grande pianista e compositore Ezio Bosso (mercoledì 6) e le atmosfere uniche di Ludovico Einaudi

(venerdì 8)what music! dei Castelli CarraSuper finale di resi di Padova, per Check out un tour mondiale il concerto di Faricco di successi, the top live brizio Bosso e Maslunedì 4 luglio Il performances simo Tagliata, merVolo sbarca all’A- in Veneto coledì 13. Giunrena di Verona giamo al Castello per un live emozionante, in bi- Scaligero di Villafranca per un lico tra pop e lirica. Cambiamo attesissimo ritorno. L’unicità di rotta verso il Castello Scalige- Vinicio Capossela live con il nuoro di Villafranca (Verona). On vo lavoro “Canzoni della Cupa”. stage venerdì 8 l’elettro-rock Giovedì 21 una delle voci più dei Subsonica. Tenetevi pronapprezzata del panorama italiati: il “Rattle That Lock World no, Fiorella Mannoia in Piazza Tour” di David Gilmour arriva Castello - Marostica (Vicenza). in Italia! Tra i live della penisola troviamo anche la doppia data SETTEMBRE all’Arena di Verona, domenica Dall’1 al 4 settembre l’estate 10 e lunedì 11 luglio. Parola non finisce a Treviso! Arriva ind’ordine: Sherwood Festival! Il fatti la nuova edizione di Home festival più indipendente della Festival. La line-up? Editors, scena italiana approda di nuovo 2ManyDjs, Ministri e I Cani (gioa Padova. Non perdetevi i Ana vedì 1), Prodigy (venerdì 2), EaTijoux mercoledì 13, i Subsonica gles of Death Metal, Fabri Fibra venerdì 15 e il Teatro degli Orro- + Salmo e IoSonoUnCane (sabato ri sabato 16. Ancora jazz, questa 3), Vinicio Capossela e Max Gazzè volta nella bellissima atmosfera (domenica 4). E molti altri!

Febbre da palco text Sabrina Bozzoni

Goran Bregovic

Mika

music, and

David Gilmour

Editors

Vinicio Capossela Museo Alinari

Venezia | made in Veneto 33


save as book

Not a history book, not a guide to the monuments, but something different: a new way to approach and discover Venice, its ancient civilization, its mazes, its festivals. Ti Presento Venezia... by the author Paolo Mameli is a fun but at the same time very serious approach to getting to know this unique city. So here you will find the Doge, a very important figure but with limited power, and the Council of Ten but also the origins of the town after the barbarian invasions, the evolution of the flooring styles, how to recognize a building from its windows, the gondola, the typical boats, and the Arsenal and the Bucintoro. Then there are the traditional festivals with their history and their

the lie and lets the documentation speak for itself, recounting a Venetian story that no one has ever told. And the preface by Sabino Acquaviva, which adds much to the book, has rightly recognized the dignity of these positions, sometimes the subject of injustice and often of ignorant mockery, and poses the problem of the truth: many years later, in the European Union, it is time that, in schools and outside, the truth be finally told about Veneto and the Risorgimento, about how the Venetian people were forced to join Italy against their will. Venezia

original spirit that has in some cases been lost over time. All this dressed up with 90 photographs, 28 diagrams and 124 drawings and illustrations. Venezia è una città. Come è stata costruita e come vive, by Venetian architect Franco Mancuso, is a book that explains how Venice really is, how it was born and how it developed in a location where there was no water to drink, no building materials, no arable land and no land on which to build. The book is also a city guide to Venice, analyzing this exceptional urban adventure and answering many questions often asked by the Venetians themselves. In the book 1866: la grande truffa the author Ettore Beggiato breaks down

e le grandi navi gathers together photographs by Gianni Berengo Gardin strictly in black and white, sincere and perfect as ever, taken by the photographer between 2012 and 2014. Photographs that show the daily passage of usurping mammoth cruise ships in the lagoon of Venice. They are twice as long as Piazza San Marco and one and a half times the height of the Ducal Palace: the new “visitors” to Venice are the large cruise ships passing along the Giudecca Canal and through the San Marco Basin, and they invade and unbalance, even when they are just passing through, the normal scenery of the city. (Thanks to the Goldoni di Venezia bookshop)

34 Venezia | made in Veneto

Non un libro di storia, non una guida ai monumenti, ma qualcosa di diverso: un modo nuovo di avvicinarsi e scoprire Venezia, la sua civiltà millenaria, i suoi dedali, le sue feste. Ti presento Venezia… dell’autore Paolo Mameli è un approccio divertente e serissimo allo stesso tempo per conoscere questa città unica. Ecco allora il Doge, importantissimo ma dal potere limitato, il Consiglio dei Dieci ma anche le origini della città dopo le invasioni barbariche, l’evoluzione delle pavimentazioni, come riconoscere un palazzo dalle finestre,

Summer Reading Letture d’estate

la gondola, le barche tipiche, l’Arsenale e il Bucintoro. Ecco allora le feste tradizionali con la loro storia e il loro spirito originario che talvolta si è perso col tempo.
Il tutto condito da 90 fotografie, 28 schemi e 124 tra disegni e illustrazioni. Venezia è una città. Come è stata costruita e come vive, dell’architetto veneziano Franco Mancuso, è un libro che spiega come è fatta veramente Venezia, come ha fatto a nascere e a svilupparsi in un sito su cui non c’erano acqua da bere, materiali da costruzione, aree coltivabili, terreni su cui edificare. Il libro è anche una guida urbanistica di Venezia, analizza questa eccezionale avventura urbana, rispondendo alle molte

domande sollevate spesso dagli stessi veneziani. Nel libro 1866: la grande truffa l’autore Ettore Beggiato smonta la menzogna lasciando parlare i documenti, ci racconta una storia veneta che nessuno ci ha mai raccontato. E la prefazione di Sabino Acquaviva che impreziosisce il volume ha il merito di riconoscere la dignità di queste posizioni, talvolta oggetto d’ingiusta e spesso ignorante derisione, e di porre un problema di verità: tanti anni dopo, nell’Unione Europea, è tempo che nelle scuole e fuori si racconti finalmente la verità sul Veneto e sul Risorgimento, sulla forzata annessione all’Italia di un popolo che voleva restare veneto. Venezia e le grandi navi raccoglie

le fotografie realizzate da Gianni Berengo Gardin nel bianco e nero rigoroso, sincero e perfetto di sempre, scattate dal fotografo tra il 2012 e il 2014. Immagini che testimoniano il quotidiano usurpante passaggio di mastodontiche navi da crociera nella laguna di Venezia. Sono lunghi due volte Piazza San Marco e alti una volta e mezzo Palazzo Ducale: i nuovi “visitatori” di Venezia sono le grandi navi da crociera che passano lungo il Canale della Giudecca e nel Bacino San Marco, e irrompono a scombussolare, anche solo nel momento del loro transito, l’abituale scenario cittadino. (Si ringrazia la Libreria Goldoni di Venezia)


DININGWITH WITH A DINING A VIEW VIEW No Venetian stay is complete without a lunch or stay a dinner at Cip’s Club, No Venetian is complete without the iconic restaurant at Belmond Hotel Cipriani. a dinner at Cip’s Club, the Tantalise your tastebuds with iconic restaurant at Belmond Hotel Cipriani. delicious specialities while you soak up Tantalise your the stunning viewtastebuds towardswith St Mark’s delicious specialities while you soak up the stunning view towards St Mark’s

BELMOND.COM



it object

Prrivdinatoepegrasorndaelen Gia

Take some nature with you: on the bus, to work, to the grocery store, to the gym….A small garden-à-porter, deep green-colored and fragrant with the scent of summer, populated with many little jeweled insects. By Dolce& Gabbana, on this winter’s wish list. Portare un po’ di natura con sé: sul tram, in ufficio, al negozio sotto casa mentre facciamo la spesa, in palestra … Un piccolo giardino à porter di un verde intenso che sa di estate, abitato da tanti piccoli insetti gioiello. Da Dolce& Gabbana, desideri per il prossimo inverno Venezia | made in Veneto 37


Campo Santa Sofia, 4198/99 30121, Ca’ d’Oro - Venezia info@casagredohotel.com www.casagredohotel.com Tel: + 39 041 2413111 Fax: +39 041 2413521

Ca’ Sagredo ... Unique Moments


it object

3D Fa3sDhion Moda in

bardi

a Lom text Francesc

Stella McCartney’s creepers for the coming winter are the perfect marriage of fashionable and practical: you can gain several inches and a true fashion-victim look by simply putting them on. British mood in the eco version. Le creepers di Stella McCartney per il prossimo inverno sono il punto di incontro tra moda e praticità: solo infilarle significa acquistare diversi centimetri in più e avere un look da vera fashion victim. British mood ma in chiave assolutamente eco Venezia | made in Veneto 39


design Federico Fedeli

RIVOLGERSI AL PROPRIO AGENTE DI VIAGGIO O DIRETTAMENTE AL NUMERO 06 322 39 93 CONTACT YOUR TRAVEL CONSULTANT OR CALL THE HOTEL DIRECTLY AT +39 06 322 39 93 contact your travel consultant or call the hotel directly at +39 06 322 39 93

Via Ulisse Aldrovandi, 15 - 00197 - Roma T + 39 06 322 39 93 - F + 39 06 322 14 35 - hotel @ aldrovandi.com www.aldrovandi.com


it object

yle Beachpsiatgg ia Stile in s

ucarelli

aL text Alessandr

Summer 2016 requires style even on the beach. We are in Venice, after all, and style is an essential requirement. So, here is the bathing suit by La Perla, with see-through details on the neckline. Strictly black, like a true diva. L’estate 2016 esige un certo allure anche in spiaggia. D’altronde siamo a Venezia e lo stile è un elemento imprescindibile: ecco allora il costume firmato La Perla, con dettagli in trasparenza sul decollete. Rigorosamente intero, come le vere dive Venezia | made in Veneto 41


The largest Spa in Venice, open also to external Guests. La Spa più grande di Venezia, aperta anche agli Ospiti esterni.

VENICE

Your Private Island in Venice La tua Isola privata a Venezia Your Michelin-starred Restaurant in Venice. Il tuo ristorante stellato Michelin a Venezia.

JW Marriott® Venice Resort & Spa Isola delle Rose, Laguna di San Marco | Tel.: +39 041 8521300 | jwvenice.com Free shuttles from/to St. Mark’s Square. | Servizio navetta gratuito da/per Piazza San Marco.


it object

Dettagli Details

bardi

a Lom text Francesc

How charming men can be when they take on a classic look, with a Prince of Wales suit and these winter 2017 moccasins by Zegna. And how more charming they are when they surprise you with a trendy detail such as old-style shoes lined with fur. Gli uomini sono charmant quando si vestono classici, con il vestito Principe di Galles e i mocassini da gentiluomo come quelli di Zegna per l’inverno 2017. E’ ancora più bello quando ti sorprendono con un dettaglio fashion come l’interno in pelliccia nella scarpa old style Venezia | made in Veneto 43


UNA RAFFINATA STORIA DI ELEGANZA E TRADIZIONE

Ristorante La Magnolia Stella Michelin

HOTEL BYRON V.le A. Morin, 46 + 55042 Forte dei Marmi (LU) - Toscana - Italia - Tel. +39 0584 787052 - Fax + 39 0584 787152 - info@hotelbyron.net

www.hotelbyron.net


it object

here! The fuo tèuqruei! is Il futur

ni

Bozzo text Sabrina

Gold and silver finishing glowing with extraordinary reflections, an innovative design inspired by the classic aviator look and a futurist-style two-colored soul. Glasses by Dior Split, impossible to resist. Finiture oro e argento che splendono di straordinari riflessi, silhouette innovativa che strizza l’occhio al più classico degli aviator e poi quel futurismo che si esprime in una personalissima anima bicolor. E’ l’occhiale Dior Split, impossibile resistergli. Venezia | made in Veneto 45


shotonsite

Giovanna Brandola, Piergiovanni Cosmo, Alberto Bastianello

Emanuela Serena, Marcella Cantoni, Sebastiano Angelini, Giada Pavan

Linda Bertoni, Giorgia Bogoni

Caroline Mirand, Silvie Finiels

Federica Repetto, Sabrina Franceschini

Jeanne-BĂŠnĂŠdicte and Nicolas Arnita

Gaia Vianello, Chiara Bacchin

Giorgia Bogoni, Alex V. Lana

Valentina Valente, Carlo Biasia 46 Venezia | made in Veneto

Antonella Paron, Andres Bastianetto

Many guests to celebrate the new issue of Venezia made in Veneto magazine at the JW Marriott Venice Resort & Spa

Thomas Henriot, Diego Vianello, Lorenzo Magrin

Giovanna and Alberto Buogo

Rodolfo Bevilacqua, Andrea Vannucci


shotonsite

Stefano Contini, Rosa and Paolo Scudieri, Emanuela and Pierluigi Foschi

Raffaella and Nicola Canal with Julio Larraz

Barbara Pesce and Julio Larraz

Cristina Ratti, Valencia Scott Colombo

Carmen, Maurizio and Luigi Maschio

Julio Larraz, Emanuela Foschi

Riccarda Grasselli Contini

Diego Von Buch, Liliana Innocenti, Stefano Contini

Massimo La Marra and Adelina Levorato

Vernissage of the exhibition Tribute to Julio Larraz at Contini Art Gallery in Venice

Andrea and Luisa Parodi

Luigi and Kira Cimolai, Stefano Contini, Luciano Benetton, Laura Pollini

Julio Larraz, Cristian Contini

Stefano Contini, Silvia and Edgardo Cremascoli, Alessandra Morbidi Venezia | made in Veneto 47


shotonsite

Giacomo Marchesini, Joanita Van Amerongen, Luca Regazzo

Massimiliana Martini, Pietro Mariutti

Cristina Piroddi

Fabiano Ruffini, Arianna Consorzi

Federica Repetto, Diego Vianello

Roberta Camerino

Sara Denti

Vanja Dumont 48 Venezia | made in Veneto

Gianpaolo Cecchetto, Alessia Fraccaro

Cocktail Party at the Carlo Pazolini boutique for the presentation of the new spring/summer collection 2016

Laura De Stefani, Lorenzo Sebenello, Lorenza Gennari, Laura Brunelli

Federica Bolzonella, Marino Gastaldi


shotonsite

Enrico Chiavacci, Alessandro Grassi, Alessia Lana

Alessandro Fei, Stefano Rossi

Tancredi Biondi Santi, Ludovica Amedeo Grabau

Ginevra Moggi Pignone, Marco Mercati

Paolo and Alessandro Penco

Alice Cheron, Elena Diachenko

Ornella Zini, Giovanna Focardi

Tomolo Shiraishi, Kenji Kaga

Double presentation at Bardini Gardens: Firenze Made in Tuscany magazine and Italia-sumisura. it, the portal dedicated to Italian craftsmanship. Franciacorta wines

Serge Mathas, Cecilia Bergonzini

Tommaso and Eva Pestelli

Alex V. Lana, Matteo Parigi Bini, Maria Pilar Lebole, Benedetta Zini, Marco Brunori

Giulia Rykova, Paolo Poli

Francesca Zocchi Venezia | made in Veneto 49


Kristen Jaymes Stewart, born in Los Angeles April 9, 1990, is an American actress (ph. Hadar Pitchon) 50 Venezia | made in Veneto


cover story

Freedom above all

la libertà prima di tutto text Giovanni Bogani

From teen idol to super-established actress. Face to face with Kristen Stewart Da idolo delle teenager ad attrice super affermata. A tu per tu con Kristen Stewart It’s been a long time since she was the young girl in the Twilight series. She is no longer Bella Swan, the teen idol. She is not, in her own life, Robert Pattison’s girlfriend anymore. And she is certainly not the girl who in Into the Wild lived in a trailer and, in one scene, was about to make love with Emile Hirsch. But she was too young: and they ended up singing Angel from Montgomery together. Today Kristen Stewart is twenty-seven years old. But it seems as though she has already lived three lives. She began making films when she was just ten. And at twelve, she was already Jodie Foster’s daughter in Panic Room. Then came the cyclone of Twilight, and she was catapulted to fame at the age of eighteen. An immense popularity, which meant being hounded by paparazzi every moment of her life. Kristen reluctantly tolerated all the attention. While she was engaged to Pattinson, the paparazzi who followed her around obsessively caught her kissing Rupert Sanders, the director of Snow White and the Huntsman. Kristen apologized publicly, but she still thinks unwillingly of what she calls ‘the scandal.’ In any case, Kristen has not given up her freedom. The freedom to kiss the French singer Stephanie Sokolinski, better known by her stage name Soko. Or to have a loving relationship, for over a year, with her assistant Alicia Cargile, with whom she was again photographed hand in hand on the red carpet of Cannes. Freedom, first and foremost. Even the smallest liberties, like little deviations from etiquette. In Venice, where she came last year as the star of Drake Doremus’s film Equals, Kristen kicked off her expensive Louboutin heels just as soon as she reached the Sala Grande, practically one second after making her appearance on the red carpet. And she wore a Chanel gown, being a protagonist of one of the most important film festivals in the world, where even the photographers are obliged to wear tuxedos. The day following the screening she looked more casual and probably happier in a white T-shirt, black jeans and Adidas fashion sneakers. Freedom. That has led her to carefully choose independent film projects, and to often turn her back on big Hollywood blockbusters. To choose, for example, the two films that made her a protagonist of the Cannes Film Festival: Woody Allen’s Café Society and Personal Shopper by

Non è più, da tempo, la ragazzina di Twilight. Non è più, da tempo, Bella Swan, idolo delle teenager. Non è più, da tempo, nella vita, la fidanzata di Robert Pattison. E certo non è più la ragazzina che in Into the Wild viveva in un camper, e stava per far l’amore con Emile Hirsch. Ma era troppo giovane: e finivano per suonare insieme Angel from Montgomery. Kristen Stewart oggi ha ventisette anni. Ma è come se avesse già vissuto tre vite. Ha iniziato a fare cinema quando di anni ne aveva dieci. E a dodici, era già la figlia di Jodie Foster in Panic Room. Poi il ciclone Twilight. Catapultata nella fama a 18 anni. Una popolarità immensa, che significa avere i paparazzi addosso in ogni istante della tua vita. Kristen l’ha sopportata malvolentieri, tutta questa attenzione. Quando era fidanzata con Pattinson, i paparazzi che la seguivano ossessivamente hanno rubato un suo bacio al regista di Biancaneve e il cacciatore, Rupert Sanders. Kristen si è scusata pubblicamente. E ancora oggi pensa malvolentieri a quello che chiama “lo scandalo”. Ma alla libertà Kristen non ha rinunciato. La libertà di baciare la cantante francese Soko, nome d’arte di Stephanie Sokolinski. O di avere una relazione affettuosa, per più di un anno, con la sua assistente Alicia Cargile, con la quale è stata di nuovo fotografata mano nella mano sul red carpet di Cannes. La libertà, prima di tutto. Anche le libertà più piccole, le deviazioni dall’etichetta. A Venezia, dove l’anno scorso è arrivata come protagonista del film Equals di Drake Doremus, Kristen si è tolta le costosissime scarpe Louboutin appena arrivata in Sala Grande, praticamente un secondo dopo il red carpet. Ed era tutta vestita Chanel, protagonista in uno dei festival di cinema più importanti del mondo, dove anche i fotografi devono portare lo smoking. E il giorno successiva alla proiezione, eccola più casual e probabilmente più felice, con una T-shirt bianca, jeans neri e ai piedi delle Adidas da jogging. La libertà. Quella che la ha portata a scegliere con cura progetti di film indipendenti, a voltare spesso le spalle ai grandi incassi hollywoodiani. A scegliere, per esempio, i due film che la hanno vista protagonista a Cannes: Cafè Society di Woody Allen e Personal Shopper del regista francese di origine turca Olivier Assayas. Il suo 2016 è iniziato al Sundance, con Certain Women di Venezia | made in Veneto 51


cover story

From left: actress in Personal Shopper by Olivier Assayas, Equals by Drake Doremus and Café Society by Woody Allen the French director, of Turkish origin, Olivier Assayas. The year 2016 Kelly Reichardt, in cui è un’insegnante di una scuola serale che instarted for her at Sundance, with Kelly Reichardt’s Certain Women, in treccia una relazione con un’allieva. A luglio uscirà invece negli Stati which she plays the role of a teacher in a night school who initiates a Uniti Equals, il film che aveva portato alla Mostra di Venezia. E sarà relationship with a female student. Instead, Equals, the film she had la sorella di un eroe della guerra in Iraq in Billy Lynn’s Long Halftime brought to the Venice Film Festival, is scheduled to be released in the Walk di Ang Lee, che uscirà in autunno. United States in July. And she will be the sister of an Iraq war hero Quando ha deciso di diventare attrice? Che cosa pensava di quel in Ang Lee’s Billy Lynn’s Long Halftime Walk, which will be released mestiere, in quel momento? in the fall. Beh, credo di averlo deciso quando ero una persona molto diversa da When did you decide to become an actress? ciò che sono ora. I miei genitori lavorano entrambi nel cinema: papà Well, I think I decided when I was a very different person from who I am è produttore televisivo, mia madre sceneggiatrice e regista. Mi sono now. My parents both work in the cinema industry: my father is a televi- trovata su un set già da bambina, e mi piaceva tutto di quel mondo. sion producer, my mother, a screenwriter and director. I found myself on Volevo andare in un sacco di posti diversi: volevo essere anche io come i miei genitori. movie sets as a little kid, and I loved everything about that world. Fece i primi provini e... You did your first auditions and… E ho cominciato a fare film. Dicevo sempre che avrei And I started making films. I always said I wanted to essere la più giovane regista donna. Ma adesso be the youngest woman director. But now I think: No, I ‘Emotion is voluto penso: No, voglio aspettare fino a che non sarò pronta. want to wait until I’m ready to do that. And meanwhile I’ve been an actress: I made my first film when I was often confused E intanto ho fatto l’attrice: il primo film a dieci anni, e just ten years old, and Panic Room with Jodie Foster as weakness. Panic Room con Jodie Foster quando ne avevo dodici. Come è stato liberarsi da Twilight? when I was twelve. Instead, when Beh, diciamo che la gente aveva un atteggiamento What was it like to regain your freedom after the emotions come ‘adesso vuoi far vedere che puoi essere un’attriTwilight series ended? Well, I’d say that people had an attitude like ‘Now do physically ce vera’. Ma perché, lì non ero un’attrice vera? Capiyou want to show them that you can be a real, serious chi non apprezza Twilight, ma c’è qualcosa in quei affect you, sco film di cui sono e sarò sempre orgogliosa. Se la gente actress?’ Why, wasn’t I already being a real, serious acI think it’s non accetta la serie Twilight per quello che è, vada al tress? I can understand people who don’t appreciate a gift’ diavolo. Milioni di persone la hanno amata. Ha dato Twilight, but there is something in those films that I am, and always will be, proud of. If people don’t accept the Twilight series loro qualcosa, ha detto qualcosa sull’amore e sull’onore. for what it is, well, to hell with them. Millions of people loved that series. Quali differenze ha visto tra gli altri paesi e l’Italia? What differences have you seen between other countries and Italy? Beh, sono stata in Giappone e lì sono tutti così distaccati: posso camWell, I’ve been to Japan, and there everyone is so detached: I can walk minare per strada senza problemi, perché nessuno, proprio nessuno around the streets with no problem whatsoever because nobody, ab- verrà verso di me; in Italia, non posso fare un passo, perché tutti solutely nobody will come up to me, versus Italy where I cannot even cercano letteralmente di abbracciarmi e di stringermi, fisicamente! take a step because everybody is trying to literally hug and kiss and E’ un bene o un male? drag me down physically! Entro certi limiti, un bene. Noi siamo stati desensibilizzati, a causa di Is that good or bad? tutte le immagini che vediamo nei film, in televisione, immagini che Within certain limits, it’s good. I think we have been desensitized, be- ci vengono messe davanti agli occhi. E alla fine non apprezziamo i cause of all the images we watch in movies and on television, images corpi, la natura, un tramonto. that are thrust in our faces. And in the end we don’t really appreciate Ci comportiamo come se avessimo visto già tutto, o come se non vothe body, nature, a sunset. We want to seem like we know it all, or lessimo sembrare deboli: l’emozione viene spesso confusa con la dewe’re not weak: emotion is often confused as weakness. Instead, when bolezza. E invece l’emozione quando ti prende, proprio fisicamente, emotions physically affect you, I think it’s a gift. è un dono. 52 Venezia | made in Veneto


The actress in two scenes from the film CafĂŠ Society, directed by Woody Allen, the opening film of the latest edition of the Cannes Film Festival


biennale itineraries

Expanded eye Lo sguardo aperto text Francesca Lombardi

Reporting from the front: a Biennale of Architecture that looks at the positive signs of the Present Reporting from the front: una Biennale dell’Architettura che guarda ai segnali positivi del Presente This is the sensitive data on the Architecture Biennale of 2016: at the Giardini and the Arsenale, the International Exhibition is now in its fifteenth edition and open to the public until November 27. The exhibition, directed by Alejandro Aravena, forms a unique event at the Main Pavilion (Giardini) to the Arsenale, including 88 participants from 37 countries. Of these, 50 are exhibiting for the first time, and 33 of the architects are under 40. The exhibition is supported by 65 National participants in the historical Pavilions in the Giardini and Arsenale in Venice’s historic center. Five countries are participating for the first time: the Philippines, Lithuania, Nigeria, Seychelles and Yemen. The Italian Pavilion has found a place at the Tese delle Vergini in the Arsenale. Alongside the numbers are poetry, ideas, utopias... “During one of his trips to South America,” says Alejandro Aravena, “Bruce Chatwin met an elderly lady who was walking in the desert carrying an aluminum ladder on her shoulders. It was the German archaeologist Maria Reiche, who was studying the Nazca lines. Looking at them as you stood with your feet flat on the ground, the stones were meaningless, just seemed to be banal stones. But from the top of the ladder, the stones were transformed into birds, jaguars, trees or flowers.” Aravena hopes that the Biennale will provide “a new point of view, similar to what Maria Reiche saw atop the ladder. Given the complexity and variety of challenges that architecture has to deal with, Reporting from the front aims to listen to those capable of a broader perspective, and as a result, able to share knowledge and experiences, creativity and relevance with those of us who have their feet flat on the ground.” “Architecture deals with giving form to our living spaces. It is not more complicated or simpler than that. These areas 54 Venezia | made in Veneto

Questi i dati sensibili della Biennale di architettura 2016: ai Giardini e all’Arsenale, la Mostra Internazionale giunta alla sua quindicesima edizione e aperta al pubblico fino al prossimo 27 novembre. L’esposizione diretta da Alejandro Aravena forma un unico percorso espositivo dal Padiglione Centrale (Giardini) all’Arsenale, includendo 88 partecipanti provenienti da 37 paesi. Di questi 50 sono presenti per la prima volta, e 33 sono gli architetti under 40. La Mostra è affiancata da 65 Partecipazioni nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia. Sono 5 i paesi presenti per la prima volta: Filippine, Lituania, Nigeria, Seychelles e Yemen. Il Padiglione Italia ha trovato posto alle Tese delle Vergini in Arsenale. Accanto ai numeri, la poesia, le idee, le utopie… : “Durante un suo viaggio in America del Sud – racconta Alejandro Aravena – Bruce Chatwin incontrò un’anziana signora che camminava nel deserto trasportando una scala di alluminio sulle spalle. Era l’archeologa tedesca Maria Reiche, che studiava le linee di Nazca. A guardarle stando con i piedi appoggiati al suolo, le pietre non avevano alcun senso, sembravano soltanto banali sassi. Ma dall’alto della scala, le pietre si trasformavano in uccelli, giaguari, alberi o fiori.” Aravena auspica così che la Biennale offra: “un nuovo punto di vista, come quello che Maria Reiche aveva dall’alto della scala. Di fronte alla complessità e alla varietà delle sfide che l’architettura deve affrontare, Reporting from the front si propone di ascoltare coloro che sono stati capaci di una prospettiva più ampia, e di conseguenza sono in grado di condividere conoscenza ed esperienze, inventiva e pertinenza con chi tra noi rimane con i piedi appoggiati al suolo.” “L’architettura si occupa di dare forma ai luoghi in cui viviamo. Non è più complicato, né più semplice di così. Questi spazi comprendono case, scuole, uffici, negozi e aree commerciali in genere, musei, palazzi ed edifici istituzionali, fermate dell’auto-


cover story

The Architecture Biennale of 2016, directed by Alejandro Aravena, forms a unique event at the Main Pavilion (Giardini) Aaa to the Arsenale, Venezia | made in Veneto 55


The opening room at Le Corderie dell’Arsenale. 56 Venezia | made in Veneto


The Italian Pavilion include homes, schools, offices, shops and commercial ar- bus, stazioni della metropolitana, eas, museums, large blocks and government buildings, bus piazze, parchi, strade (alberate o no), marciapiedi, parcheggi e stops, subway stations, squares, parks, roads (tree-lined or l’intera serie di programmi e parti che costituiscono il nostro not), sidewalks, parking lots and the entire series of pro- ambiente costruito – continua il direttore - La forma di questi grams and constituent parts of our built environment,” the luoghi, però, non è definita soltanto dalla tendenza estetica del director continues. “The form of these places, however, is momento o dal talento di un particolare architetto. Essi sono la not defined just by the aesthetic trend of the moment or the conseguenza di regole, interessi, economie e politiche, o forse talent of a particular architect. It is the conanche della mancanza di coordinamento, dell’insequence of rules, interests, economies and differenza e della semplice casualità. Le forme policies, or perhaps also the lack of coordinaassumono possono migliorare o rovinare la Improving che tion, indifference and simple randomness. The vita delle persone. La difficoltà delle condizioni the quality (insufficienza di mezzi, vincoli molto restrittivi, forms they take can improve or ruin people’s lives. The difficulty of the conditions (lack of of the built necessità di ogni tipo) è una costante minaccia resources, very restrictive constraints, needs of a un risultato di qualità. Le forze in gioco non environment all types) is a constant threat to a result of good intervengono necessariamente a favore: l’avidiis a tà e la frenesia del capitale, o l’ottusità e il conquality. The forces at play do not necessarily challenge servatorismo del sistema burocratico, tendono a intervene favorably: the greed and frenzy of capital, or the stupidity and conservatism of that must produrre luoghi banali, mediocri, noiosi. Ancora the bureaucratic system, tend to produce babattaglie devono essere dunque vinte per be fought on molte nal, mediocre, boring places. There are still migliorare la qualità dell’ambiente costruito e, many fronts di conseguenza, quella della vita delle persone. many battles to be won, therefore, to improve the quality of the built environment and, consequently, that Inoltre, il concetto di qualità della vita si estende dai bisogni fiof peoples’ lives. Moreover, the concept of the quality of life sici primari alle dimensioni più astratte della condizione umaextends from primary physical needs to the more abstract na. Ne consegue che migliorare la qualità dell’ambiente edifidimensions of the human condition. It follows that improv- cato è una sfida che va combattuta su molti fronti, dal garantire ing the quality of the built environment is a challenge that standard di vita pratici e concreti all’interpretare e realizzare must be fought on many fronts, from ensuring practical desideri umani, dal rispettare il singolo individuo al prenderand concrete standards of living to realizing human desires, si cura del bene comune, dall’accogliere lo svolgimento delle from respecting the individual to taking care of the com- attività quotidiane al favorire l’espansione delle frontiere della mon good, from accommodating daily activities to fostering civilizzazione” Venezia | made in Veneto 57


Images from 15th International Architecture Exhibition, Central Pavillion. On top: Alejandro Aravena, Director of the 15th International Architecture Exhibition In the middle: Paolo Baratta, President of La Biennale di Venezia 58 Venezia | made in Veneto


Above: Arsenale - External view Below: LAN Urban renovation of Lormont GÊnicart district. 79 collective housing units in Bègles Venezia | made in Veneto 59


Paul David, Inverted ruins the expansion of civilization’s frontiers.” “La signora sulla scala che, salendo sui gradini più alti, può “The lady on the ladder, climbing onto the highest rungs, scrutare un più vasto orizzonte e, così facendo, conquista un can scrutinize a wider horizon and in so doing, gain an ex- suo expanded eye.– aggiunge Paolo Baratta, Presidente della panded eye,” adds Paolo Baratta, President of the Bien- Biennale - È un’immagine che ci è subito piaciuta. Anche pernale. “It is an image that we immediately liked. Because ché un po’ rappresenta La Biennale tutta, le to some extent, it represents the whole Biennale, our at- nostre attitudini, le nostre finalità. Questa immagine in parte titudes, our purpose. This image is a partial counterpoint si contrappone a quella che fu adottata nell’ultima Biennale to the one adopted at the last Biennale Arte: Arte: Okwui Enwezor per la 56. Esposizione InOkwui Enwezor per 56. The International Art ternazionale d’Arte scelse come simbolo di rifeExhibition chose the very famous Angelus Noil ‘The Biennale rimento vus by Paul Klee as the reference symbol, as molto famoso Angelus Novus di Paul Klee, come will provide interpretato da Walter Benjamin; l’angelo alainterpreted by Walter Benjamin; the winged angel who looks back, startled, and sees only a new point to che guarda indietro, spaventato, e vede solo passato e, nel passato, rovine e tragedie, ma the past and, in the past, ruins and tragedies, of view, ilanche but also insights that will be useful tomorrow, illuminazioni che potranno essergli utili similar to domani, nel futuro verso il quale lo spingono in the future towards which hidden providenwhat Maria occulte forze provvidenziali, come un vento che tial forces drive him, like a wind blowing on his wings. Reiche saw soffia sulle sue ali. What does this Biennale communicate? In a comunica questa Biennale? In poche paroatop the Cosa nutshell, what does the woman on the ladder le cosa vede cosa vede la signora sulla scala? ladder’ “Vede segni di capacità creativa e risultati che insee? “She sees signs of creativity and results that lead to hope, ducono alla speranza, e li vede nel presente, non nell’incerto and sees them in the present, not in the uncertain future futuro delle speranze e dell’ideologia. – continua Paolo Baratta of hopes and ideology,” says Paolo Baratta. “We have often - Abbiamo lamentato più volte, aprendo le scorse Biennali, che complained, on opening the past Biennials, that the pres- il tempo presente sembrava ent day seemed characterized by an increasing disconnec- caratterizzarsi per un crescente scollamento tra architettura tion between architecture and civil society (...). With this e società civile(…) Con questa Biennale vogliamo indagare in Biennial we want to investigate more explicitly whether modo più esplicito se e dove vi sono fenomeni che mostrino and where there are phenomena that show a reverse trend una tendenza contraria di rinnovamento; si va alla ricerca di of renewal; we are searching for encouraging messages. messaggi incoraggianti. 60 Venezia | made in Veneto


Italian Pavillion Venezia | made in Veneto 61


Suggestion

One upon a time there was a skirt and a pullover. The coming winter fashion’s fairy tale C’era una volta una gonna, un pullover. La fiaba di stile del prossimo inverno

Marta Innocenti Ciulli - Photo Marco Lanza Make up and hair Paolo Baroncelli 62 Venezia | made in Veneto


gucci

Fancy pleated skirt paired with sporty decorated sweater Gonna a pieghe in tessuto fantasia abbinata al maglione con richiami sport Sandals Gucci previous page:

prada

Velvet duffel coat over handmade crochet vest with jacquard wool tights Gilet a crochet fatto a mano con collant di lana jacquard. Sopra montgomery di velluto Hat and shoes Prada Venezia | made in Veneto 63


chanel

Longuette tweed skirt and cashmere pullover with bell-shaped sleeves and hemline Gonna longuette in tweed e pull in cachemere con maniche e orlo a campana Necklaces Chanel Shoes Coliac at Luisaviaroma 64 Venezia | made in Veneto


Dolce&gabbana

Slightly flared skirt with large buttons and visible basting stitches Gonna appena svasata con grossi bottoni e imbastitura a vista Bag and shoes Dolce & Gabbana Venezia | made in Veneto 65


marco de vincenzo

Extra-large turtleneck pullover and endless sleeves. Pleated velvet divided skirt Pull extra large con collo alto e maniche infinite. Panta-gonna in velluto plissĂŠ

66 Venezia | made in Veneto


jil sander

Straight lamĂŠ knit skirt, boat-neck pullover and dropping armhole Gonna dritta in maglia lamĂŠ, pull scollo a barca e giromanica sceso Shoes Dolce & Gabbana Venezia | made in Veneto 67


Dolce & Gabbana Slightly flared skirt, stretch and embroidered at the waist. Polka-dot blouse Gonna appena svasata con elastico in vita interamente ricamata. Camicia a pois Shoes Prada

marni

Miniskirt with geometric ruches and small cardigan with zip fastener Mini con ruches geometriche e piccolo cardigan con chiusura a zip Hairband, belt, socks Marni Shoes Marni al Luisaviaroma


Ermanno Scervino Midi-length flared skirt in cos crêpe. Lace bra

Asymmetric skirt with big Gonna svasata in crêpe ribbon. lunghezza Loose-fitting midi. Reggiseno dipullover trina turtleneck Shoes asimmetrica Roger Vivierchiusa Gonna at Luisaviaroma da un grande Motor Jacket fiocco. Versace Ampio pull collo alto at Luisaviaroma Shoes Feather Marni NanàatFirenze Luisaviaroma Venezia | made in Veneto 69


miu miu

Woolen cape with fabric collar over cable knit skirt, multicolored turtleneck, satin top with shawl collar Gonna in lana grossa a treccia, lupetto melange, top in satin con collo a scialle. Sopra mantella in lana con collo in tessuto Half boots, tights Miu Miu 70 Venezia | made in Veneto


Moncler Gamme Rouge

Mohair cardigan over embroidered organza ironed pleated skirt and sleeveless blouse Mini a pieghe stirate in organza ricamata uguale alla camicia senza maniche. Sopra cardigan in mohair Wooden clogs Moncler Gamme Rouge Venezia | made in Veneto 71


Precious

all’anima Gioielli d

preziosa

Visions of light. A flurry of emotions swirling through beauty-seeking souls. These dancing, stylistically perfect earrings are calling your name Ossessioni gioiello, visioni di luce che rimandano alla meraviglia. Un tourbillon di stupore per anime voluttuose di bellezza. Orecchini danzanti, stilisticamente perfetti, che aspettano solo te

1

2

3

4

5

1. Annamaria Cammilli 2. Rolex 3. Pomellato 4. Chopard 5. Damiani 6. Bulgari 72 Venezia | made in Veneto


fashion jewels

6 Venezia | made in Veneto 73


Dal 1822 il Primo albergo di Capri “ Ci sono due Maniere di conoscere il mondo:

“La Palma”

uno è girarlo, l’altro è sedere sulla terrazza e aspettare che il mondo passi”.

Since 1822 the First hotel of Capri

“ There are two ways to see the world: one way is to travel around and the other is to sit on the terrace of and watch it pass by”.

“La Palma”

(Principe Francesco Caravita di Sirignano dal Libro degli Ospiti dell’Hotel La Palma)

Hotel La Palma Capri Via V. Emanuele 39 | 80073 Capri (Na) | Tel. +39 081 837 01 33 www.lapalma-capri.com


must have accessories

2 1

3

A fabulous combo that has everything it needs to emerge victorious 6

5

7

8

4 6

Summer Vibes

Vibrazioni estive per accessori super cool

by Sabrina Bozzoni 1. CÊline - Calle Vallaresso - Venezia 2. Gucci - San Marco, 2102 - Venezia 3. Miu Miu - San Marco, 1471 - Venezia 4. Faliero Sarti - falierosarti.com 5. Dolce & Gabbana - Piazza San Marco, 223/226 - Venezia 6. Chanel - San Marco, 1254A - Venezia 7. Loewe - loewe. com 8. Stella McCartney - at Al Duca D’Aosta - Venezia Venezia | made in Veneto 75


must have bags

2 1

3

Focusing on the old faithfuls. Bags designed for you, your style and your winter... 6

5

7

8

4 6

Catch them if you can! PROVA A PRENDERLE

by Sabrina Bozzoni 1. Prada - San Marco, 1464 - Venezia 2. Hermès - San Marco, 1292 - Venezia 3. Salvatore Ferragamo - Calle Larga XXII Marzo - Venezia 4. CÊline - Calle Vallaresso - Venezia 5. Gucci - San Marco, 2102 - Venezia 6. Emilio Pucci - Piazza San Marco, 1318 - Venezia 7. Chanel - San Marco, 1254A - Venezia 8. Dolce & Gabbana - Piazza San Marco, 223/226 - Venezia 76 Venezia | made in Veneto


must have men

2 1

3

We break down key men’s fashion trends for this season and trend forecast for next, whilst giving you inspiration! 6

5

7

8

4 6

The new Gentlemen

gENTILUOMINI CONTEMPORANEI

by Sabrina Bozzoni 1. Gucci - San Marco, 2102 - Venezia 2. Rolex - at Salvadori - Venezia 3. Hermès - San Marco, 1292 - Venezia 4. Prada - San Marco, 1464 - Venezia 5. Faliero Sarti - falierosarti.com 6. Salvatore Ferragamo - Calle Larga XXII Marzo - Venezia 7. Nike - nike.com 8. Ermenegildo Zegna - Bocca di Piazza, 1241 - Venezia Venezia | made in Veneto 77


art exhibitions

Paths to art Percorsi d’arte text Francesca Lombardi

cient and hibitions of an Fascinating ex e lagoon th art around contemporary Laguna, in e er non perd Le mostre da po ntem raneo tra antico e co Beyond - or shall we say - in addition to the Biennale of Architecture, there will be many world class exhibitions in Venice for the summer. Let us begin with the Civic Museums. At the Correr Museum until 20 November: Ippolito Caffi 1809 - 1866. Between Venice and the Orient. One hundred fifty years after the death of Ippolito Caffi and annexation of Venice and the Veneto region to Italy, a major exhibition celebrates the most innovative landscape painter of the 19th century, who was also a visionary and a patriot. For the first time in fifty years, the entire collection of over 150 paintings donated to the city by his widow will be on view. Organized to mark the one hundred fiftieth anniversary of the founding of the Ghetto of Venice, Venice, The Jews and Europe 1516-2016 at Palazzo Ducale describes the processes that led to the concept, implementation and transformation of the first enclosure for Jews in the world. At the same time, the view opens to include the relations established with the rest of the city and with other Jewish neighborhoods (among others) in Italy and Europe, focusing on the abundance of relations between Jews and Venice, Jews and civil society, during the various periods of their long residence on the lagoon, in Veneto and the broader European and Mediterranean contexts. The intent, in fact, is to encourage greater awareness of the diverse cultures that existed in cosmopolitan Venice at the beginning of the 16th century, and the intermingling of doctrines, knowledge and uses that still constitute a major asset of the territory. Oltre la Biennale di Architettura, o meglio accanto alla Biennale, Tante le mostre che rendono Venezia meta irrinunciabile per l’estate. Cominciamo dai Musei Civici. Al Museo Correr fino al 20 novembre Ippolito Caffi 1809 – 1866 Tra Venezia e l’Oriente: a 150 anni dalla morte di Ippolito Caffi e dall’annessione di Venezia e del Veneto all’Italia, una grande mostra celebra il più innovativo vedutista dell’Ottocento, visionario e patriota. Per la prima volta dopo cinquant’anni, esposto per intero il fondo di oltre 150 dipinti donato dalla vedova alla città. Organizzata in occasione del cinquecentenario dell’istituzione del Ghetto di Venezia, la mostra Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516 – 2016 a Palazzo Ducale intende descrivere i processi che sono alla base della nascita, della realizzazione e delle trasformazioni del primo “recinto” al mondo destinato agli ebrei. Allo stesso tempo lo sguardo si allarga, abbracciando le relazioni stabilite con il resto della città e con altri quartieri ebraici (e non solo) italiani ed europei, a sottolineare la ricchezza dei rapporti tra gli ebrei e Venezia e tra gli ebrei e la società civile, nei diversi periodi della loro lunga permanenza in laguna, in area veneta e in area europea e mediterranea. L’intento è infatti una maggiore consapevolezza delle diversità culturali esistenti nella Venezia cosmopolita d’inizio Cinquecento e della commistione di saperi, conoscenze, abitudini che ne costituiscono tuttora il principale patrimonio. 78 Venezia | made in Veneto


AcadĂŠmie 3, Giulio Paolini at Peggy Guggenheim Collection Venezia | made in Veneto 79


Ippolito Caffi 1809 – 1866. Between Venice and the Orient at Museo Correr On view until 10 October at Palazzo Fortuny, Quand fondra la neige, ou ira le blanc. Contemporary collecting at Palazzo Fortuny. With a title suggested by a work of Rémy Zaugg, the articulated project conceived by Daniela Ferretti comes to life. It intends to trace the profile of some of the most important personalities among contemporary collectors and, consequently, to investigate how the figure of the collector has evolved from the Renaissance to our time.It is a theme of great moment and the first protagonist is Enea Righi, an entrepreneur of Bologna who, in thirty years of activity, motivated by the will to support artistic production, formed one of the most important collections of contemporary art present in Italy. Two exhibitions at Ca’ Pesaro. Lino Selvatico. A new Belle Époque will be open until 31 July. The exhibition begins with the best-known subjects of the painter, born in Padua in 1872 and died in Biancade (Treviso) in 1924, meaning his female portraits and some of his masterpieces conserved in the Ca’ Pesaro collections such as Cappuccetto grigio of 1903, Ritratto della contessa Annina Morosini of 1908 and Madre e figlio At the heart of the retrospective, there are 25 works that retrace the artistic career of Selvatico. It is a limited but prestigious selection, that focuses on the themes and prevailing interests of the artist. Following a detailed itinerary through the three sections – Woman, Family and Model – which retrace precisely the themes explored by Selvatico during his long and prolific artistic career, the exposition is also a unique occasion

In addition to the Architecture Biennale, unmissable exhibits in Venice

5

80 Venezia | made in Veneto

Con la mostra in programma fino al 10 ottobre Quand fondra la neige, où ira le blanc – titolo “prestato” da un’opera di Rémy Zaugg –, prende vita l’articolato progetto espositivo di Palazzo Fortuny ideato da Daniela Ferretti, che intende tracciare il profilo di alcune delle personalità più rilevanti del collezionismo contemporaneo, e di conseguenza investigare come si è evoluta la figura del collezionista, dal Rinascimento a oggi. Un tema di grande attualità, che vede come primo protagonista Enea Righi, imprenditore bolognese che in trent’anni – guidato dalla volontà di sostenere la produzione artistica – ha plasmato una delle più importanti collezioni d’arte contemporanea presenti nel nostro paese. Due le mostre a Cà Pesaro: fino al prossimo 31 luglio Lino Selvatico. Una seconda Belle Époque. L’esposizione parte dall’ambito più noto del pittore, nato a Padova nel 1872 e morto a Biancade (TV) nel 1924, ovvero le immagini del femminile e da alcuni capolavori conservati nelle raccolte di Ca’ Pesaro, come Cappuccetto grigio del 1903, il Ritratto della contessa Annina Morosini del 1908 e Madre e figlio del 1922. Al centro della retrospettiva 25 opere che ripercorrono la carriera artistica di Selvatico: una selezione piccola ma preziosa, che mette in evidenza le tematiche e gli interessi prevalenti dell’artista. Attraverso un percorso articolato nelle tre sezioni Donna, 6 altrettanti temi esplorati da Selvatico durante la sua lunga e Famiglia e Modella, che riprendono


Chanel Culture. The woman who reads at Cà Pesaro to rediscover some masterpieces of the Ca’ Pesaro collections. Also at Ca’ Pesaro, opening 17 September, the exhibition Culture Chanel, La donna che legge. The exhibition, curated by Jean-Louis Froment with the collaboration of Gabriella Belli, has been produced with the support of Chanel. From the debut of the first of the Culture Chanel series in 2007, it has been presented as a “collection of exhibitions” because each individual event is part of a single project, conceived and elaborated by Jean-Louis Froment, who is the artistic director. With the choice of a different theme each time, Culture Chanel takes on the singular story of Gabrielle Chanel and of Maison Chanel. Two exhibitions also by the Pinault Foundation. At Palazzo Grassi the Sigmar Polke exhibition will be open until 6 November. It is the first great personal exhibition dedicated to the German artist Sigmar Polke (1941-2010) in Italy. The exhibition retraces the entire career of the artist from the 1960’s to the new millennium, and the great variety of techniques he employed. The retrospective has gathered about ninety works, some of which are from the Pinault Collection, with others from important public and private collections. Accrochage is an exhibition of about seventy works that have never been shown before since they entered the Pinault Collection. More than two thirds of the artists are appearing for the first time in an exhibition of the collection. Conceived specifically for Punta della Dogana, Accrochage will occupy the entire museum exhibition space. An unprecedented in-

Major retrospectives, neverbefore-seen works, and original new exhibitions

prolifica carriera artistica, l’esposizione sarà un’occasione unica per riscoprire alcuni capolavori delle raccolte di Ca’ Pesaro. Sempre a Cà Pesaro ma dal prossimo 17 settembre la mostra Culture Chanel, La donna che legge. La mostra, a cura di Jean-Louis Froment con la collaborazione di Gabriella Belli, è realizzata con il sostegno di Chanel. Fin dal suo primo episodio nel 2007, Culture Chanel si definisce come “una collezione di mostre”, in quanto ogni singolo evento fa parte di un progetto unico, ideato ed elaborato da Jean-Louis Froment, che ne cura la direzione artistica. Mediante la scelta di un tema di volta in volta diverso, Culture Chanel affronta la storia singolare di Gabrielle Chanel e della Maison Chanel. Due le mostre Della Fondazione Pinault. A Palazzo Grassi la mostra Sigmar Polke ( fino al 6 novembre): la prima grande mostra personale in Italia dedicata all’artista tedesco Sigmar Polke (1941-2010). La mostra ripercorre l’intera carriera dell’artista, dagli anni ’60 agli anni Duemila, e la molteplicità delle tecniche utilizzate. La retrospettiva raccoglie circa novanta opere provenienti in parte dalla Pinault Collection e in parte da importanti collezioni pubbliche e private. Accrochage raccoglie circa settanta opere mai esposte da quando sono entrate a far parte della Pinault Collection. Oltre due terzi degli artisti sono presentati per la prima volta in una mostra della collezione. Concepita specificamente per Punta della Dogana, “Accrochage” occuperà l’intero spazio espositivo del museo. Un’inedita Venezia | made in Veneto 81


Sigmar Polke at Palazzo Grassi

From ancient to contemporary art, the thousand universes on display this summer in Venice

terpretation of Italian art in the 60s: this is the objective attained by IMAGINE. New Imagery in Italian Art 1960-1969, curated by Luca Massimo Barbero, at the Peggy Guggenheim Collection until 19 September. The theme of the image is the red thread of the path that starts by analyzing the birth of a movement in Italian art that has attracted less attention and notoriety: the step beyond monochrome. The first section is dedicated to experiments with cancelling and masking reality, with the Filtri [Filters] and Metalli by Lo Savio, the Monocromi by Schifano, the Schermi [Screens] by Mauri, and their dialogue with Angeli’s strong veiled images between the political and the heraldic. The next step is the birth of a new type of image, which looks at art history and almost creates a new mythology. The “metaphysics of daily life” take shape in the two rooms dedicated to Schifano. Next, a whole room is dedicated to the universe of Gnoli and his very personal lenticular images. At the center of the exhibition itinerary, there is a moment of coexistence between the image and the camera. This passage includes the world of cinema and media of Rotella (Posso? [May I?] 1963-65) and Schifano. The clash with the conceptual image by Paolini, or with objects intended to have an active/performing part, such as Mappamondo [Globe] (1966-1968) by Pistoletto, was almost inevitable. The image then became an object and surpassed the simple representation in the last rooms with the works of Pascali. lettura dell’arte italiana degli anni ’60: è questo l’intento raggiunto della mostra IMAGINE. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969 a cura di Luca Massimo Barbero, fino al 19 settembre alla Collezione Peggy Guggenheim. Il tema dell’immagine è il fil rouge del percorso, che prendendo avvio dal superamento del monocromo analizza la nascita di un momento meno noto e approfondito dell’arte italiana. Si parte con una sezione dedicata alle indagini di cancellazione e schermatura della realtà con i Filtri e i Metalli di Lo Savio, i Monocromi di Schifano, gli Schermi di Mauri, in dialogo con le forti immagini velate tra il politico e l’araldico di Angeli. Si passa poi alla nascita di una nuova tipologia di immagine, guarda alla storia dell’arte quasi creando una nuova mitologia. La “metafisica del quotidiano” prende corpo nelle due sale dedicate a Schifano. Si entra poi nell’universo di Gnoli, alle cui particolarissime immagini lenticolari è dedicata un’intera sala. Centrale all’interno del percorso espositivo è un momento di convivenza tra immagine e mezzo fotografico: fanno parte di questo passaggio, il mondo del cinema e dei media di Rotella (Posso? 1963-65) e Schifano. Lo scontro è quasi inevitabile con l’immagine concettuale di Paolini o con gli oggetti, destinati ad avere parte attiva-performante, quali il Mappamondo (19661968) di Pistoletto. L’immagine diventa quindi oggetto e supera la semplice rappresentazione nelle ultime sale con le opere di Pascali.

82 Venezia | made in Veneto


Above: La Grande Odalisca, Tano Festa at Peggy Guggenheim Collection Below: Quand fondra la neige, ou ira le blanc. Contemporary collecting at Palazzo Fortuny Venezia | made in Veneto 83


venice festival

Music takes the stage la musica va in scena text Teresa Favi

Opera, concerts & glamour in Venice and Verona Lirica, concerti & glamour, tra Venezia e Verona

They are just an hour apart, by train or car. However, the famous festivals and musical events they are offering this season make them both of great interest to the public. Venice and Verona are the protagonists of this summer season in the Veneto region. Here are the appointments you won’t want to miss at the two main music festivals in the Veneto region. ESTATE FENICE These two words are the signpost for the intense summer program at the La Fenice Theater in Venice, full of appointments from 27 June to 7 August, ranging from the baroque to music of today. On the first of July the festival, subtitled Lo spirito della musica di Venezia 2016 [The spirit of the music of Venice 2016], will present the premiere of Mirandolina, a charming hybrid of opéra-comique, Singspiel and operetta by the Czech composer Bohuslav Martinů, who took his inspiration for this title in 1959 from Goldoni’s Locandiera. A light touch, witty dialogues and a trace of melancholy are the strong points of a work that has been enjoying a fruitful period of revival over the last decade. John Axelrod on the podium (performances 3, 9, 12, 14 July). At the end of the festival, 6 and 7 August, 84 Venezia | made in Veneto

La Fenice will host the Pierre Cardin production of the musical Dorian Gray, with songs and music by Daniele Martini, direction by Wayne Fowkes, costumes by Pierre Cardin, and Matteo Setti in the role of the fascinating character from the novel of Oscar Wilde. The Anglican church of St. George will host two appointments dedicated to baroque music: 1 and 3 July, the Vivaldi, Vivaldi Vivaldi! concert of Venetia Antiqua with the participation of soprano Liesl Odenweller, offering a selection of concertos and arias for soprano by Venetian composer Antonio Vivaldi. Sanguigno e Malinconico [Sanguine and melancholy] is the title of the concert programmed for 8 and 10 July with L’Opera Stravagante and mezzosoprano Heidemarie Dude in an evening dedicated to arias and sonatas of the 17th century, including Claudio Monteverdi, Tarquinio Merula, Henry Purcell and Michel Lambert. La Fenice dedicates significant space to new music. On 6 July, for the fourth straight year, the Apollinee halls will in fact host the Contemporary Marathon once again, a full immersion of ten world premieres of the pieces commissioned by the La Fenice Foundation from ten young composers. The interpreta-

Un’ora di treno o di macchina le dividono. Ma le celebri proposte festivaliere e musicali che entrambe offrono in questa stagione le uniscono nel grande interesse da parte del pubblico. Venezia e Verona, sono le città protagoniste di questa estate veneta. Ecco gli appuntamenti da non perdere dai due principali festival musicali del Veneto. ESTATE FENICE Due parole per definire l’intensa programmazione estiva del Teatro veneziano, ricca di appuntamenti dal 27 giugno al 7 agosto che spaziano dal barocco alla musica di oggi. Debutta il 1° luglio per il festival Lo spirito della musica di Venezia 2016 Mirandolina, delizioso ibrido tra opéra-comique, Singspiel ed operetta del compositore ceco Bohuslav Martinû che per questo titolo del 1959 si ispirò alla Locandiera di Goldoni.
Toni leggeri, dialoghi frizzanti ed una vena di malinconia sono i punti di forza di un lavoro che nell’ultimo decennio sta vivendo un fruttuoso periodo di riscoperta. John Axelrod sul podio (repliche 3, 9, 12, 14 luglio). In chiusura di rassegna, il 6 e 7 agosto, la Fenice ospita una produzione firmata Pierre Cardin: Dorian Gray, musical con musiche e testi di Daniele Martini, regia di Wayne

Fowkes e costumi di Pierre Cardin, con Matteo Setti impegnato nell’interpretazione dell’affascinante personaggio romanzato da Oscar Wilde. La Chiesa Anglicana di San Giorgio accoglie due appuntamenti dedicati alla musica barocca: l’1 e 3 luglio, il concerto Vivaldi, Vivaldi Vivaldi! di Venetia Antiqua con la partecipazione del soprano Liesl Odenweller, una selezione dai concerti e arie per soprano del compositore veneziano Antonio Vivaldi. Sanguigno e Malinconico è invece il titolo del concerto previsto per l’8 e 10 luglio con L’Opera Stravagante e il mezzosoprano Heidemarie Dude impegnati in un programma di arie e sonate del Seicento da Claudio Monteverdi a Tarquinio Merula, da Henry Purcell e Michel Lambert. Uno spazio significativo è dedicato alla nuova musica alla Fenice: il 6 luglio, per il quarto anno consecutivo, le Sale Apollinee ospiteranno infatti la Maratona contemporanea, una full immersion di dieci prime esecuzioni assolute di brani appositamente commissionati dalla Fondazione Teatro La Fenice a dieci giovani compositori. L’interpretazione è affidata all’Ex Novo Ensemble. Nella programmazione estiva non manca la


Teatro La Fenice, Venezia. A season full of events ranging from Baroque to contemporary music Venezia | made in Veneto 85


cover story

Clockwise from top: Arena di Verona, Turandot (from July 23) La Traviata (debut July 2); the Sale Apollinee (Apollonian Halls) of the Fenice; another image from La Traviata at the Arena di Verona; and finally, a picture of the stalls at Teatro La Fenice 86 Venezia | made in Veneto


cover story

An exterior view of the Arena di Verona

tion will be entrusted to the Ex Novo Ensemble. The summer program also includes great symphonic music with the concert of the La Fenice Orchestra conducted by Juraj Valčuha. On 8 and 10 July, the Slovakian conductor will present Passacaglia op. 1 by Webern and the Ninth Symphony in D minor WAB 109 by Anton Bruckner. ARENA OPERA FESTIVAL The most stirring opera, in these summer months, is on stage under the stars in Verona. The Arena Opera Festival will inaugurate its opera season on 24 June with Bizet’s Carmen and 12 additional performances in the Franco Zeffirelli production (1, 6, 9, 16, 29 July – 5, 11, 17, 20, 23, 27 August), followed by Verdi’s Aida, the Arena title par excellence, which will debut 25 June in the production that evokes the his-

torical edition of 1913 (other grande musica sinfonica con performances on 30 June, 3, il concerto dell’Orchestra del 7, 14, 17, 24, 28, 31 July and Teatro La Fenice guidata da 7, 9, 14, 18, 21, 24, 28 August). Juraj Valčuha: l’8 e 10 luglio On 2 July, the third title on al Teatro La Fenice, il direttothe playbill will make its de- re slovacco dirige la Passacabut: La Traviata by Giuseppe glia op. 1 di Webern e la Nona Verdi, in the elegant staging Sinfonia in re minore WAB 109 by Hugo de Ana (other per- di Anton Bruckner. formances 27 ARENA OPEJuly and 12, 19, The most RA FESTI25 August). Verstirring VAL di’s Il Trovatore lirica più opera, La will complete appassionanin these te, in questi the program of summer mesi estivi, va the 94th Arena Festival on 6 months, is in scena sotto August: Direcstelle di Veon stage le rona. L’Arena tor and sets, under the Opera FestiFranco Zeffirestars in val inaugura lli; Conductor, Daniel Oren for Verona la sua stagione all four perforoperistica il 24 mances (also 10, 13, 26 Au- giugno con Carmen di Bizet gust). The appointment with viene proposta per altre 12 the Roberto Bolle and Friends serate nell’allestimento di event is confirmed for 18 Franco Zeffirelli (1, 6, 9, 16, July. 29 luglio – 5, 11, 17, 20, 23,

27 agosto) seguita da Aida di Verdi, titolo areniano per eccellenza che debutta il 25 giugno nell’allestimento che rievoca l’edizione storica del 1913 (repliche il 30 giugno, il 3, 7, 14, 17, 24, 28, 31 luglio e il 7, 9, 14, 18, 21, 24, 28 agosto). Il 2 luglio debutta il terzo titolo in cartellone: La Traviata di Giuseppe Verdi, nell’elegante allestimento di Hugo de Ana (repliche il 27 luglio e il 12, 19, 25 agosto). Dal 23 Luglio in scena Turandot. Il 6 agosto, con Il Trovatore di Verdi, si conclude il cartellone del 94° festival areniano.Il monumentale allestimento porta la firma di Franco Zeffirelli per regia e scene, a dirigere l’Orchestra per i 4 appuntamenti sale sul podio Daniel Oren (repliche il 10, 13, 26 agosto). Si conferma l’appuntamento con lo spettacolo evento Roberto Bolle and Friends il 18 luglio. Venezia | made in Veneto 87


88 Venezia | made in Veneto


Five hundred years of Venice’s Jewish 500 anni del Ghetto ebraico di Venezia text Federica Repetto photo Matteo Bertolin

Venezia | made in Veneto 89


The Ghetto can still narrate the memories of a community that lived for centuries on the islands of the lagoon What was Europe’s first ghetto, is today a lively busy Quello che fu il primo ghetto d’Europa oggi è un vivo e district of the city. Jewish religious and administrative frequentato rione della città dove permangono ancora le institutions are still based there and it is home to five istituzioni religiose e amministrative ebraiche e cinque synagogues. The Museum, Ghetto and Schools offer visi- sinagoghe. La visita al Museo, al Ghetto e alle Scuole offre tors a unique opportunity for learning and encounter- un’opportunità unica di conoscenza e incontro tra arte, ing art, history and culture. But when did the first Jews storia e cultura. Ma quando giunsero i primi ebrei a Vearrive in Venice? One hypothesis is based precisely on nezia? Una ipotesi di una presenza ebraica si fonderebbe proprio sull’origine del nome Giudecca. the origin of the name Giudecca. In the Nel XVIII secolo Ludovico Muratori scrisse 18th century, Ludovico Muratori wrote in nella sua “Dissertazione” che nel 1090 si parhis “Dissertation” that in 1090, Giudecca lava già della Giudecca e che il termine era had already been mentioned and that the da ricondurre alla presenza di ebrei nell’isoterm was attributed to the presence of Jews la. Tommaso Temanza rinvenne invece un’anon the island. Tommaso Temanza instead tica mappa disegnata nel XVI secolo da un found an ancient map drawn in the 16th What was francescano, nella quale l’isola di Spinalunga century by a Franciscan, in which the island Europe’s first veniva chiamata “Judaica”. of Spinalonga was called “Judaica”. Others maintained that, because some families acghetto, is today Altri sostennero che, essendo state mandate esilio nell’isola della Giudecca alcune facused of having conspired against the Rea lively busy in miglie accusate di aver congiurato contro la public were exiled to the island of Giudecca, district Repubblica, il termine fosse “del giudicato” the term was “res judicata” and that this, in Venetian dialect, had turned into “Zudegà” of the city e che questo, nel dialetto veneziano, si fosse trasformato in “Zudegà” e successivamente and then “Judecha”, “Zuecca” and Judaica. Fourteenth-century documents testify to Jews living in “Judecha”, “Zuecca” e Giudaica. Documenti trecenteschi or travelling through Venice. We think of the Venetian testimoniano la presenza o il transito di ebrei in laguna, Senate’s 1386 Decree granting them a strip of land in basti pensare al decreto del 1386 con il quale il Senato San Niolo on the Lido so that they could bury their dead Veneziano concesse loro una striscia di terra a San Niolò there (toward 1174, the Republic granted an adjacent sull’isola del Lido perchè potessero sepellirvi i loro morti area of ​​about 35 thousand square meters for the New (verso il 1174 la Repubblica concesse una zona adiacente Cemetery, still in use), while the previous year it made di circa 35mila metri quadrati che costituisce il Cimitero an agreement with Jewish moneylenders from Mestre to Nuovo ancora in uso), mentre l’anno precedente aveva sti90 Venezia | made in Veneto


Hidden among the houses of the Campo del Ghetto Nuovo, there are also three synagogues, which were called “Schole� in the epoch of the Serenissima Venezia | made in Veneto 91


1

3

5

92 Venezia | made in Veneto

2

4

1. The entrance to the Ghetto from Ponte delle Guglie 2. Monument to victims of the Holocaust 3. The extraordinary ceiling of the Sinagoga Scuola Grande Tedesca 4. The Jewish Museum 5. The most elaborate synagogue, and the only one not hidden inside a building is the Scuola Levantina] that faces the square of the Old Ghetto temples


There is another access to the Ghetto from Fondamenta della Misericordia grant credit to the city’s poor. The Grand Council’s De- pulato un accordo con alcuni prestatori ebrei di Mestre cree of 1516 determined that the Jews should settle in the perchè concedessero crediti ai poveri della città. E’ con il Cannaregio area. It was called “Getto”, derived from “get- decreto del Maggior Consiglio del 1516 che venne stabilitare” or “casting” of metals, associated with the foundries to che gli ebrei dovevano stabilirsi nella zona di Cannarethat manufactured and supplied cannons to the Arsenal. gio chiamata Getto che deriva dalle fonderie ivi presenti From “getto” to “Ghetto” the step was short. che gettavano o “fondevano” i metalli, fabbricando cannoThe Ghetto area was extended in 1541 to a neighbor- ni e rifornendo l’Arsenale. Da Getto a Ghetto il passo fu ing island, called Ghetto Nuovo, and in breve. E’ possibile raggiungere il Ghetto – la 1663 further extended to the nearby Ghetto venne estesa nel 1541 ad una isoletta To reach the zona Nuovissimo. To reach the Ghetto, cross the contigua, chiamata Ghetto Nuovo, e nel 1663 Ghetto, cross ulteriormente allargata nel vicino Ghetto bridge of the Costituzione, leaving the railway station to the left, and the Ponte degli the bridge of the Nuovissimo - dopo aver attraversato il ponte Scalzi bridge to the right. Then go to the Costituzione e lasciandosi alla sinistra Costituzione, della Lista di Spagna, Campo San Geremia and la Stazione ferroviaria e sulla destra il ponte leaving the degli Scalzi. Bisogna procedere successivaafter crossing the Ponte delle Giuglie, come railway station mente per Lista di Spagna, campo San Gereto the Sotoportego of the Old Ghetto. The ancient gate bordered the Jewish district to the left, and mia ed dopo aver oltrepassato il ponte delle and was closed in the evening so that the si incontra il Sotoportego del Ghetto the Ponte degli Guglie Jews could not get out. Nearby is Campo Vecchio, dove l’antico cancello delimitava l’aScalzi bridge rea destinata alla comunità e veniva chiuso del Ghetto Novo and nestled between the two most ancient Venetian synagogues, is to the right alla sera in modo che gli ebrei non potessero the Jewish Museum, opened in 1955, a vital uscire. A pochi passi si trova invece il campo and valuable institution for the cultural life and history del Ghetto Novo ed incastonato tra le due più antiche of the city. The museum is the custodian of valuable ob- sinagoghe veneziane, si erge il Museo Ebraico, aperto nel jects on public display, important examples of goldsmith 1955, un’istituzione viva e preziosa per la vita culturale e and textile manufacture made between the 16th and 19th la storia della città. Il museo è custode di pregiati oggetcenturies. It also preserves a wide selection of books and ti esposti al pubblico, importanti esempi di manifattura ancient manuscripts in use in the most important mo- orafa e tessile databili tra il XVI e il XIX secolo. Propone ments of the cycle of Jewish life. Two exhibition areas, inoltre un’ampia selezione di libri e manoscritti antichi in one dedicated to liturgical rites and objects – artefacts in uso nei più importanti momenti del ciclo della vita ebraiVenezia | made in Veneto 93


The population of the Ghetto of Venice continued to grow until it reached 5000. This explains why there are houses with as many as eight stories 94 Venezia | made in Veneto


crafted gold, fabrics, precious objects related to Jewish ca. Due le aree espositive, una dedicata ai riti e agli oggetti worship and celebrations - and the second recounting liturgici - manufatti orafi, tessuti, oggetti preziosi legati al culto e alle celebrazioni ebraiche - ed la seconda racconta the story of the Jews of Venice. The experience is completed with a visit to the five della storia degli ebrei di Venezia. L’esperienza si completa Synagogues or Schools, which are open to the pub- con la visita alle cinque Sinagoghe, o Scuole, che a turno lic in turns. These surprising integrated spaces, housed vengono aperte al pubblico: sorprendenti spazi integrati, in pre-existing buildings that preserve and protect, are immersi negli edifici preesistenti che le custodiscono e le proteggono, gioielli di suggestiva atmosfera evocative gems of atmosphere and precious architettura preziosa (la Scola Grande Tearchitecture (the Scola Grande Tedesca, ScThe fifth edesca, la Scola Cantòn, la Scuola Italiana, la ola Cantòn, Scuola Italiana, Scuola Levancentenary of the Scuola Levantina, la Scuola Spagnola). tina, and Scuola Spagnola). In Campo del Ghetto Nuovo stands a monument comfoundation of the Nel campo del Ghetto Nuovo si trovano il che rievoca la tragedia dell’Olomemorating the tragedy of the Holocaust, Ghetto of Venice monumento causto, realizzato dallo scultore Arbit Blatas, made by the sculptor Arbit Blatas, the Jewrepresents an la casa di riposo israelitica, i piccoli portici ish rest home, small porches with columns opportunity con colonne che un tempo ospitavano delle that once housed the craft shops and pawn shops (red, green and yellow) and a few to restore the botteghe artigianali e i banchi di pegno (rosverde e giallo) e alcuni ristoranti. Tra le restaurants. An outstanding initiative proGhetto to its role so, iniziative promosse dal Comitato per i 500 moted by the Committee for the 500th anas a meeting anni del Ghetto di Venezia spicca la mostra niversary of the Ghetto of Venice is the international exhibition Venice, the Jews and place of cultures internazionale “Venezia, gli ebrei e l’Europa. 1516-2016“, organizzata in collaborazione con Europe. 1516-2016, organized in collaboration with the Civic Museum Foundation of Venice, at la Fondazione Musei Civici di Venezia e in programma a Palazzo Ducale from mid-June to mid-November 2016. Palazzo Ducale da metà giugno a metà novembre 2016. The exhibition aims to give an account of the history La mostra intende dare conto della storia del Ghetto di of the Venetian Ghetto, its development, architecture, Venezia, della sua crescita, della sua architettura, della society of trades, the material life and the relations be- società dei mestieri, della vita materiale e delle relazioni tween the Jewish minority and the entire city in a con- tra la minoranza ebraica e l’intera città in un contesto di text of relationships with other Jewish settlements in rapporti con altri insediamenti ebraici in Europa e nel bacino mediterraneo. Europe and the Mediterranean basin. Venezia | made in Veneto 95


96 Venezia | made in Veneto


The Redeemer: Venetians’ festival Redentore: la festa dei veneziani text Federica Repetto photo Vela S.p.A.

Venezia | made in Veneto 97


venice tradition

From left: boats crowd into the basin of San Marco, the votive bridge of the Redeemer, Façade of the Church of the Redeemer

Every year in Venice the “Festival of the Redeemer” or Il Redentòr comes to life. In the past, working class and noble families came together on Giudecca to eat, drink and celebrate this festival all night long. The city commemorated itself with a ritual that has been the same since July 21, 1578. It is the anniversary of the end of the plague that struck the lagoon, reaping over 50 thousand victims at the rate of one hundred per day. On that occasion the Doge Alvise Mocenigo and the Senate of the Serenissima decided to give a mandate to Andrea Palladio to design and build a church to pay homage to the Redeemer, so that the Venetians could attend every year, and always remember the epidemic. To make it possible to go to the island of Giudecca, more than 80 galleys were aligned to support the bridge over which the Doge and the Great Schools solemnly brought devotion and gratitude for the past fear to the temple. Since then, a pontoon bridge is created between the banks of the Zattere and Giudecca, right in front of the church so that political authorities, the clergy and pilgrims can march in procession to church of Il Redentore (the celebrations include a solemn function chaired by the Patriarch and the religious procession). As every year, the workers are busy building the votive bridge of boats as they have done for more than 400 years. It is the passage that allows the giudecchini to cross the canal on foot feeling less isolated thanks to the 333.70 meter floating bridge, specially lit by more than a hundred lamps. The green light to the citizens is scheduled for 7 pm Saturday, July 16, before the usual foghi, from 11:30 pm to midnight, in the basin of San Marco. The Feast of the Redeemer is an absolute must and the same is true for the fireworks display that lights up the Palazzo Ducale, San Giorgio and columns of Marco and Todaro, a thousand lights and extraordinary colors. The festivities begin at sunset with the arrival of thousands of illuminated boats decorated with balloons, in the San Marco Basin and the Giudecca Canal. Tradition has it that on board, there is an abundant dinner of enormous Venetian dishes: pasta and fasioi, sarde in saor, bigoli, Anera col pien, the inevitable watermelon in fresh water, all end98 Venezia | made in Veneto

A Venezia prende vita ogni anno la “sagra del Redentore” o Il Redentòr, dove un tempo famiglie intere del popolo e della nobiltà e gruppi di amici si trovavano alla Giudecca a mangiare, bere e fare festa, per tutta la notte. La città commemora sé stessa attraverso un rito che è sempre uguale dal 21 luglio del 1578, è la ricorrenza che celebra la fine della peste che colpì la laguna mietendo oltre 50mila vittime al ritmo di cento al giorno. In quella occasione il Doge Alvise Mocenigo e il Senato della Serenissima decisero di dare mandato ad Andrea Palladio di progettare e costruire una chiesa per rendere omaggio al Redentore, affinché i veneziani la visitassero ogni anno e non dimenticassero la memoria dell’epidemia E, per recarsi all’isola della Giudecca vennero accostate più di 80 galee, per sorreggere il ponte attraverso il quale il Doge e le Scuole Grandi portarono solennemente al tempio la devozione ed il ringraziamento per la passata paura. Da allora un ponte di barche viene creato tra la riva delle Zattere e la Giudecca, proprio di fronte alla Chiesa, perché le autorità politiche, religiose ed i pellegrini possano andare in corteo alla chiesa del Redentore (le celebrazioni includono la funzione solenne presieduta dal Patriarca e la processione religiosa). Come ogni anno gli operai si danno da fare per costruire il ponte votivo di barche che viene ininterrottamente creato da più di 400 anni ed è il passaggio che permette ai giudecchini di attraversare il canale a piedi sentendosi meno isolati grazie al ponte galleggiante che vanta una lunghezza di 333,70 metri e che è appositamente illuminato da oltre un centinaio di lampade. Il via libera ai cittadini è previsto per le 19 di sabato 16 luglio, prima dei consueti Foghi, dalle 23.30 a mezzanotte, in bacino a San Marco. La Festa del Redentore è insomma un must assolutamente da non perdere e così dicasi per lo spettacolo pirotecnico che rischiara Palazzo Ducale, San Giorgio e le colonne di Marco e Todaro, tra mille luci e fantastici colori. I festeggiamenti hanno inizio al tramonto con l’arrivo di migliaia di imbarcazioni illuminate e decorate con tanti palloncini che prendono posto nel bacino di San Marco e nel canale della Giudecca. La tradizione vuole che a bordo si consumi una abbondante cena a base di pantagruelici piatti della cucina veneziana: pasta e fasioi, sarde in saòr, i bìgoli, l’ànera col pien, l’immancabile anguria tenuta a fresco nell’acqua, il tutto innaffiato da vino a volontà, danze e musiche in attesa di questa sensazionale “Notte


The San Marco column at the entrance to the area towers over the basin of San Marco together with that of San Tòdaro Venezia | made in Veneto 99


A hearty supper of traditional Venetian dishes is served on board while waiting for the fireworks show

ing with quantities of wine, dance and music, awaiting Famosissima”. Veneziani e turisti si danno appuntamento anthis sensational “Famous Night”. Venetians and tourists che lungo le rive, già alla mattina, per trovare un posto nelle starting gathering along the banks as early as morning to tavole che tradizionalmente sono disposte per cenare all’aperto find a place at the tables traditionally arranged for out- e per assistere ai foghi, oppure prenotano dei tavoli a filo d’acdoor dining and to watch the fireworks, or book a water- qua presso le terrazze degli alberghi di lusso che si affacciano side table on the terraces of the luxury hotels, overlook- con tutta la loro magnificenza sulla principale via della città, in ing the main streets of the city in all their glory. In other altri casi festeggiano la ricorrenza dalle altane - terrazze pensili cases, they celebrate the anniversary on roof in legno o in ferro - sulle quali i veneziani vanno terraces in wood or iron, where Venetians da sempre a prendere il sole, stendere il bucato, always go to take the sun, dry clothes, enjoy a godere il panorama o guardare le tante manifethe view or watch the many city events from stazioni cittadine dall’alto. E’ davvero considerata above. It is the residents’ most long-lived la festa più sentita e vissuta dai residenti, l’unica and heartfelt feast, the only one where San in cui San Marco si trasforma in una scintillante The city Marco becomes a shimmering palette of coltavolozza di colori degna dei dipinti del Canaletors worthy of paintings by Canaletto, with commemorated to, tra giochi di luce e riflessi sull’acqua, quasi a itself with a tracciare quel fantastico caleidoscopio che va a light and reflections on the water, as if to trace that fantastic kaleidoscope, the silhouritual that has stagliarsi dietro le guglie, le cupole e campanili etted spires, domes and bell towers of the been the same della città. I punti migliori dai quali si possono city. The best points for admiring the firei fuochi d’artificio sono Piazzetta San since July 21, ammirare works are Piazzetta San Marco, Riva degli Marco, Riva degli Schiavoni, le Zattere e le Fonda1578 menta della Giudecca. Al termine dei Foghi tutte Schiavoni, the Zattere and the Fondamenta of Giudecca. At the end of the fireworks, all the boats le barche percorrono in parata spontanea il Canal Grande opparade spontaneously on the Grand Canal, or reach the pure raggiungono il Lido per aspettare il sorgere del sole sulla Lido to await the sunrise on the beach as is the tradition. spiaggia come vuole la tradizione. Il giorno successivo è il moThe next day, the religious celebrations are held in the mento delle celebrazioni religiose nella chiesa del Redentore e Church of the Redeemer and the rowing regattas that al- delle competizioni remiere che sempre accompagnano questo ways accompany this event. The Feast of the Redeemer: avvenimento. La Festa del Redentore: uno scenario emozionana unique exciting setting and a magical night when Ven- te davvero unico ed una notte magica in cui il cielo di Venezia ice’s sky is filled with incomparable light for half an hour. per mezz’ora si illumina di una luce incomparabile. 100 Venezia | made in Veneto


It is a tradition that the boats, all decorated with sprays and colorful spheres and well illuminated begin to flow into the San Marco basin and the Giudecca canal at sunset Venezia | made in Veneto 101


102 Venezia | made in Veneto


Around the lagoon Navigar per la laguna text Federica Repetto photo Matteo Bertolin

Venezia | made in Veneto 103


venice itineraries

“So it was written in the book of fate, on my page, that the year 1786, on the evening of September 28th, at five o’clock according to our clock, I saw Venice for the first time entering the Lagoon from Brenta; and that shortly after I touched on this multitude and visited this wonderful city of islands, this republic of beavers. Thus, for me, thank the gods, Venice is no longer simply a word, an empty name, like those that so often tormented me of all people, mortal enemy of empty words”. These are the words of Goethe on his arrival in the lagoon. Venice was built to be reached from the sea, a privilege of the few who arrive in pleasure crafts or the many who come through on cruise ships. Pietro Mariutti, architect, yachtsman and Commander at sea hosted us aboard his elegant pleasure motor yacht, Silver Victory, bought in 2004 but built in 1961 by the famous Scottish shipyard James A. Silvers and designed by John Bain. Why did you decide to buy Silver Victory? I was always fascinated by the classic yachts, their elegance but above all by their leisurely speed. This kind of boat has many similarities to sailboats, where the pleasure is not so much in arriving as it is in actually sailing. It is always distinguished by its very slow gentle way of gliding through our waters, despite having quite big but less powerful Gardner engines, practically eternal, built to last! It’s an incredible concentration of naval engineering that is well suited to a seaside city like ours. And for the rest, it has the most unique mooring in the world. It’s in one of the most evocative locations, just a few meters from the gardens of San Giorgio Island and the Cipriani on Giudecca Island. Not far rather “Era dunque scritto nel libro del destino, alla pagina mia, che l’anno 1786, la sera del 28 settembre, alle cinque secondo il nostro orologio, avrei visto per la prima volta Venezia entrando dalla Brenta nelle Lagune; e che poco dopo avrei toccato questo stuolo e visitata questa meravigliosa città di isole, questa repubblica di castori. Così, Venezia non è più per me, grazie agli dèi, una semplice parola, un nome vano, come quelli che così spesso han tormentato proprio me, nemico mortale delle parole vuote!”. Queste le parole di Goethe al suo arrivo in laguna. Venezia è stata costruita per essere raggiunta dal mare, privilegio dei pochi che la raggiungono con navigli da diporto o dei molti che arrivano grazie alle nave di crociera. Pietro Mariutti, architetto, velista e comandante de mar ci ha ospitato a bordo del suo elegante pleasure motor yacht, Silver Victory, acquistato nel 2004 ma costruito nel 1961 dal noto cantiere scozzese James A. Silvers e progettato da John Bain. Come mai ha deciso di acquistare Silver Victory? Sono sempre rimasto affascinato dalle barche d’epoca, dalla loro eleganza ma soprattutto dalla loro andatura. E’ una imbarcazione che ha molte affinità con le barche a vela, il cui piacere non è arrivare ma navigare, si contraddistingue da sempre mentre scivola dolcemente sulle nostre acque per il suo trend decisamente lento, pur avendo motori Gardner molto grossi ma poco potenti, praticamente eterni, per durare nel tempo! Si tratta di un incredibile concentrato di marineria che si adatta benissimo in una città di mare come la nostra. E del resto l’ormeggio non ha eguali al mondo. Si trova in una delle postazioni più suggestive, a pochi metri dai giardini dell’isola di San Giorgio e dal Cipriani alla Giudecca. Poco distante invece lo yachting club più esclusivo d’Italia che tra i suoi soci annove-

104 Venezia | made in Veneto


Above: San Giorgio Island with its bell tower and park Below: the Mariano Fortuny fabrics factory Venezia | made in Veneto 105


The unparalleled view aboard a period boat 106 Venezia | made in Veneto


venice itineraries

3

1

2

4

1. San Clemente 2. Molino Stucky 3. A residential villa on the south side of Giudecca Island 4. La Casa dei Tre Oci Gallery 5. Redentore Church 6. Pietro Mariutti

5

from Italy’s most exclusive yachting club, whose members have included Gabriele D’Annunzio. His message of 1919, whose original is kept at the registered office, inspired the name Compagnia della Vela and the motto “Custodi, Domine, Vigilantes”. In these days, you also had a special guest and friend aboard your yacht. It’s a boat that my foreign friends also really like a lot. Recently, an English baron visited us. They come to see me in the lagoon and I love spending time showing them the beauty of our islands. Which route would you suggest, Commander? I would sail along the south side of Giudecca Island that some have also called “little Manchester”. It had a period of splendor when palaces, villas with gardens, churches and convents were built. In the last century, Giudecca was a popular city suburb, home to some medium-sized industries such as Junghans (which once produced watches and today houses the small but active Teatro Junghans) and many small shipyards. Instead, from the south side, we can admire the extraordinary is-

6

Venice was built to be reached from the sea

rava Gabriele D’Annunzio che con un messaggio del 1919, il cui originale è conservato nella sede sociale, ne ispirò il nome Compagnia della Vela ed il motto “Custodi, Domine, Vigilantes”. In questi giorni a bordo del suo yacht c’era anche un ospite e amico particolare. E’ una imbarcazione che piace molto anche ai miei amici stranieri - tra cui la recente visita di un barone inglese - che mi vengono a trovare in laguna e con i quali amo trascorrere del tempo mostrando loro la bellezza delle nostre isole. Quale itinerario ci suggerisce comandante? Costeggerei la parte sud della Giudecca che alcuni hanno definito anche la “piccola Manchester” e che ha avuto un periodo di splendore con la costruzione di palazzi, ville con orti, chiese e conventi. Nel secolo scorso la Giudecca era un sobborgo popolare della città con sede di alcune medie industrie quali la Junghans (un tempo si fabbricavano orologi mentre oggi ospita al suo interno il piccolo ma attivo Teatro Junghans) e molti piccoli cantieri navali. Venezia | made in Veneto 107


venice itineraries

lands of Delle Grazie, San Clemente and Sacca Sessola. North Giudecca consists of a long passageway or Fondamenta from which one can admire the Zattere, the basin of San Marco and the island of San Giorgio Maggiore. And not just that! Staying on the northern side of Giudecca we come to the Fortuny fabrics factory, which uses the machinery designed by its founder for its artistic productions; then there is Canottieri Giudecca, the company that organizes Venetian rowing courses, boating and sailing. There are also important churches located along the shore, such as Sant’Eufemia with its wonderful Renaissance paintings, il Redentore which was built to celebrate the city’s liberation from a terrible plague, one of the most sensational examples of Palladian sacred architecture, and the church of the Zitelle, so named because in the adjacent convent was a school for poor girls. Then what? Once we arrive at Punta della Salute, we take in the amazing view of the basin of San Marco, the apotheosis of the city’s greatness. We leave the island of San Giorgio with its bell tower behind us, and sail along the Canale dell’Orfano to reach the island of San Servolo and see the islands of Poveglia and Santo Spirito. It can’t be easy navigating without a good nautical chart. For over twenty years I had a company that worked with geographical information systems, meaning digital maps associated with relational databases. Perhaps because I have a passion for the sea, but also numbers, I decided to design a chart of the Venice lagoon that could be of help to anyone arriving for the first time in the historical center with their own boat. Conoscerla dal lato sud consente anche di poter ammirare le straordinarie isole delle Grazie, San Clemente e Sacca Sessola. La Giudecca a nord consta di una lunga Fondamenta dalla quale si possono ammirare le Zattere, il bacino di S. Marco e l’isola di San Giorgio Maggiore. E non solo! Rimanendo sempre lato Giudecca nord possiamo incontrare la Fabbrica di Tessuti Fortuny, che usa per le sue produzioni artistiche i macchinari progettati dal suo fondatore; la Canottieri Giudecca, società che organizza corsi di voga alla veneta, canottaggio e vela al terzo. Ci sono anche importanti chiese che si trovano lungo la riva, è il caso di Sant’Eufemia con i suoi mirabili dipinti di epoca rinascimentale, del Redentore per celebrare la liberazione della città da una terribile pestilenza e uno dei più sensazionali esempi di architettura sacra palladiana e, la chiesa delle Zitelle, chiamata così perché nel convento adiacente esisteva un istituto per ragazze povere. E poi? Arrivati in punta della Salute ci inebriamo di entusiasmo ammirando il bacino di San Marco, apoteosi della grandezza della città, lasciamo alle nostre spalle l’isola di San Giorgio con il suo campanile, navighiamo lungo il canale dell’Orfano per giungere all’isola di San Servolo e scorgere le isole di Poveglia e Santo Spirito. Non deve essere semplice navigare senza una buona carta nautica. Per oltre vent’anni ho avuto una azienda che si è occupata di sistemi informativi geografici, mi riferisco alla cartografia numerica associata a database relazionali. Forse perché nell’animo appassionato di mare ma anche di numeri ho deciso di progettare una carta della laguna di Venezia che può essere di aiuto a tutti coloro che per la prima volta arrivano in centro storico con la propria imbarcazione.

108 Venezia | made in Veneto


Magical and eternal Venice. Below: Punta della Dogana at sunset Venezia | made in Veneto 109


venice show

Temptations Tentazioni The show at Ca’ Vendramin Calergi is the leading summer event in the lagoon Resident show a Ca’ Vendramin Calergi è lo spettacolo di punta dell’estate in laguna Temptations, at Ca’ Vendramin Calergi, has enchanted the audience with a show that has united fine cuisine accompanied by a renewed selection of wines, presented by expert sommeliers, for an innovative and intriguing display characterized by a non-stop rhythm, with performers always on the move. The numerous performances of the crew have brought the show alive, alternating sensual musical moments and fascinating dance exhibitions. The numerous costumes that distinguish the individual performances contribute to making the virtuoso artists’ exhibitions even more unique and scenographic. Back in Italy from January of this year, after the success in St. Barth, Temptations was the inaugural show at the Carnival of Venice 2016. A veritable artistic exploit by the creative, Gabriele Rizzi, it is one of the most audacious and elegant representations ever staged by Nu’Art Events. Now the show is in residence at the Ca’ Vendramin Calergi, a Renaissance palace among the most prestigious in Venice, also endowed with a splendid garden on the Grand Canal. Designed by the brilliant architect Mauro Codussi, and, according to sources, already finished in 1509, Ca’ Vendramin Calergi was the residence of one of the most influential aristocratic families of the city and is still a representative monument for Venice. The upcoming appointments for Temptations, which will involve about 50 individuals including the artistic cast, the kitchen and reception teams, are programmed for 24 June, 9 and 23 July, 6 August and 1 September. It is an opportunity to take in an innovative, original, absorbing and exciting performance. 110 Venezia | made in Veneto

Lo show Tentazioni ha incantato il pubblico di Ca’ Vendramin Calergi con uno spettacolo che unisce i piaceri della cucina, affiancati a una rinnovata selezione di vini presentati da esperti sommelier, a uno show innovativo e intrigante caratterizzato dall’assenza di pause con performer sempre in movimento. Le numerose performance della crew hanno dato vita a uno spettacolo che ha alternato sensuali momenti musicali e affascinanti esibizioni di ballo. I numerosi costumi di scena che hanno contraddistinto le singole performance hanno contributo a rendere ancora più scenografiche e uniche le esibizioni degli artisti. Tornato in Italia a gennaio di quest’anno, dopo il successo raccolto a St. Barth, Tentazioni è stato lo spettacolo inaugurale del Carnevale di Venezia 2016. Vero e proprio exploit artistico, firmato dal creativo Gabriele Rizzi, è tra le più audaci ed eleganti rappresentazioni portate in scena da Nu’Art Events. Oggi è resident show a Ca’ Vendramin Calergi, palazzo rinascimentale tra le dimore più prestigiose di Venezia con uno splendido giardino sul Canal Grande. Opera del geniale architetto Mauro Codussi, secondo le fonti già ultimata nel 1509, Ca’ Vendramin Calergi è stata dimora delle più influenti famiglie aristocratiche della Serenissima e ancora oggi, è sede di rappresentanza per la città di Venezia. Le prossime date Tentazioni che impegneranno circa 50 elementi tra cast artistico, della cucina e del ricevimento sono fissate nei giorni 24 giugno, 9 e 23 luglio, 6 agosto e 1°settembre. Sarà l’occasione per assistere a uno spettacolo innovativo, originale coinvolgente ed emozionante.


Some pictures of Temptations, the resident show in Ca’ Vendramin Calergi Venezia | made in Veneto 111


venice sport

Vintage sails in the lagoon Vele d’epoca in laguna text Federica Repetto photo Franco Pace The Principality of Monaco and Venice come together under the banner of the sea and sailing Principato di Monaco e Venezia unite nel segno del mare e della vela The Principality of Monaco and Venice come together under the banner of the sea and sailing with two regattas featuring exceptionally beautiful vintage boats. Al Nair III, Cochy Bondhu, Auriga, AL Nair IV, Katama, Palaia Tyche, Shaula, Chica Boba II, Levantades II, Silvica, Agos, Capriccio, Bina II, Gilla, Strale and Serenity competed last weekend in June for the “Fourth Trophy of the Principality of Monaco, Vintage sailboats in the lagoon, Banca Generali Special Cup” next to the picturesque sailboats in the waters of the San Marco basin. The pearl of the Adriatic welcomed this extraordinary sporting event at the St. Helena Marina, strongly supported by Anna Licia Balzan, Honorary Consul of Monaco in Venice. The technical side of the regatta was organized by Mirko Sguario, a sector professional, founder of the Venice Yacht Club and creator of famous regattas. It was held in the waters off the Lido di Venezia. Thanks to A.I.V.E., a reference point for those, in Italy and abroad, who maintain wooden or metal boats built in the years prior to 1975, ship owners have responded enthusiastically to the invitation to these two regattas, sailing in the Basin of San Marco, and two cocktail parties, one for ship owners and their crews, and the other exclusively for ship owners in unique and prestigious settings like Ca’ Sagredo and Ca’ Vendramin Calergi. “The fourth edition of the Trophy and event continue to grow,” said Anna Licia Balzan, “and this year we have been able to count on the support of renowned companies who believe in this project’s potential. This is true of Banca Generali and other prestigious names such as Diadora, Villa Sandi, Hotel Ca’ Sagredo, Damiani, Venini, Nature’s, Blitz, MontBlanc, Generali Italia (General Agency of Venezia Mestre) and Alilaguna.” The regatta, aimed at ship owners who not only love sailing, but are also professionals and entrepreneurs working in various sectors, also raises awareness of the Principality in many ways: from security to advanced hospital centers, tourism and a range of international cultural and sports events that all make Monaco a place of excellence and timeless charm, just like Venice. 112 Venezia | made in Veneto

Sono due le regate che hanno avuto come protagoniste d’eccezione splendide imbarcazioni d’epoca. Al Nair III, Cochy Bondhu, Auriga, AL Nair IV, Katama, Palaia Tyche, Shaula, Chica Boba II, Levantades II, Silvica, Agos, Capriccio, Bina II, Gilla, Strale e Serenity si sono contese, nell’ultimo weekend di giugno, il “IV Trofeo Principato di Monaco le Vele d’epoca in laguna, Banca Generali Special Cup” accanto a suggestive veleggiate nelle acque del bacino di San Marco. La perla dell’Adriatico ha accolto, presso la Marina di Sant’Elena, questa straordinaria manifestazione sportiva, fortemente voluta da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia. La competizione per la parte tecnica di regata è stata organizzata da Mirko Sguario, professionista del settore, fondatore dello Yacht Club Venezia ed ideatore di celebri regate, e si è tenuta nelle acque antistanti il Lido di Venezia. Gli armatori - grazie ad A.I.V.E., punto di riferimento per coloro che in Italia e all’estero mantengono imbarcazioni costruite in legno o in metallo negli anni antecedenti al 1975 - hanno risposto con entusiasmo all’invito anche in questa circostanza, due regate, infatti, con veleggiata in Bacino di San Marco e ben due cocktail, uno per gli armatori con i loro equipaggi e l’altro riservato solo agli armatori in cornici uniche e prestigiose quali Ca’ Sagredo e Ca’ Vendramin Calergi. “La quarta edizione del Trofeo e la manifestazione continuano a crescere - sottolinea Anna Licia Balzan – e quest’anno abbiamo potuto contare sul sostegno di rinomate aziende che credono nella potenzialità di questo progetto. E’ il caso di Banca Generali e di altri nomi di prestigio come Diadora, Villa Sandi, Hotel Ca’ Sagredo, Damiani, Venini, Nature’s, Blitz, Mont-Blanc, Generali Italia (Agenzia Generale di Venezia Mestre) e Alilaguna”. La regata, rivolta a un pubblico composto da armatori che oltre all’amore per la vela, sono anche professionisti e imprenditori impegnati nei più diversi settori, mira a far conoscere il Principato sotto molteplici aspetti: dalla sicurezza a poli ospedalieri all’avanguardia, dal turismo al ventaglio di iniziative culturali e sportive tutte di portata internazionale che rendono Monaco terra di eccellenza e dal fascino senza tempo, esattamente come la Serenissima.


In these photos, different parts of the regatta Venezia | made in Veneto 113


food itinerary

Table with a view tavolo con vista text Giovanna Caprioglio

Restaurants with the best views of Venice I ristoranti con i panorami più belli di Venezia

Truman Capote, the American writer, once said of Venice: “It’s like eating a whole box of liquor-filled chocolates in a single sitting. It will stun you.” There are some restaurants in the city that amplify this sensation, enrapturing the palate while overlooking breathtaking panoramas that, especially at sunset, seem to transport you directly into the masterpieces of color and light of the paintings by Canaletto, Bellotto and Guardi. The most exclusive are on the terraces of the grand hotels such as Gritti Palace, Grand Hotel Bauer, Hotel Europa & Regina and Hotel Monaco. Among them, on the top floor and thus with an even more commanding position in the city, is the Terrazza Danieli restaurant, in the legendary hotel of the same name, offering its guests one of the most spectacular views of Venice. Overlooking the lagoon, the panorama sweeps from the isle of St. George to the point of the Dogana and beyond, embracing the islands of the lagoon. Here Chef Dario Pascandolo proposes a menu that is rich with Mediterranean flavors and a touch of the Orient, in honor of the history of the Serenissima city, through the centuries a crossroads between east and west. This explains dishes such as Branzino “tao” [Sea bass “tao”], in a sesame crust with soya sauce, almond cream and red beans or Branzino marinato allo zafferano [Marinated sea bass with saffron] with stuffed broad beans, cucumber juice, yellow boletus mushroom and green pea waffle. On the night of the Redeemer, when Venice is illuminated under a canopy of marvelous fireworks, this is undoubtedly one of the most magical places. Another terrace that dominates Venice with a view from “the other side”, that is the Giudecca island, is undoubtedly that of Hotel Hilton Molino Stucky, where the Skyline ristobar allows visitors, on one side, to admire the Zattere shore, San Marco and beyond to the Salute church and, on the 114 Venezia | made in Veneto

Lo scrittore americano Truman Capote definì così Venezia: “è come mangiare un’intera scatola di cioccolata al liquore in una sola volta. Ti stordisce”. Ci sono alcuni ristoranti in città che questa sensazione la amplificano, permettendo di deliziare il palato di fronte a panorami mozzafiato, che, soprattutto al tramonto, sembrano trasportare direttamente nei capolavori di colore e luce dei quadri del Canaletto, del Bellotto e di Guardi. I più privilegiati si trovano nelle terrazze dei grandi alberghi come il Gritti Palace, il Grand Hotel Bauer, l’Hotel Europa&Regina o l’Hotel Monaco; tra tutti, anche perché all’ultimo piano, dominando quindi ancora meglio la città, c’è il ristorante Terrazza Danieli, dell’omonimo leggendario hotel, che offre ai suoi ospiti una delle viste più suggestive di Venezia: affacciato sulla laguna, il panorama spazia dall’isola di S.Giorgio, verso Punta della Dogana e oltre, abbracciando le isole della laguna. Qui lo chef Dario Pascandolo propone una cucina ricca di sapori mediterranei con un tocco d’Oriente, rendendo così omaggio alla storia della Serenissima, nei secoli crocevia tra oriente e occidente. Ecco quindi piatti come Branzino “tao” in crosta di sesamo con salsa di soya, crema di mandorle e fagioli rossi o Branzino marinato allo zafferano con taccole farcite, succo di cetrioli, spugna gialla e waffle di piselli. Nella notte del Redentore, quando Venezia si illumina sotto meravigliosi fuochi d’artificio, questo è indubbiamente uno dei luoghi più magici. Un’altra terrazza che domina Venezia, con la vista “dal lato opposto”, ossia dall’Isola della Giudecca, è senza dubbio quella del Hotel Hilton Molino Stucky, dove il risto-bar Skyline permette di ammirare da un lato tutta la riva delle Zattere, San Marco e la Chiesa della Salute più in fondo e dall’altro Porto Marghera, che al tramonto, vi sembrerà strano, ma stupisce per la sua bellezza.


Above: Cip’s - Belmond Hotel Cipriani Below: Terrazza Danieli restaurant


Linea d’Ombra restaurant

opposite, Porto Marghera, which strangely enough is amaz- Qui potrete certamente iniziare con un cocktail a tema ingly beautiful at sunset. Here you can certainly begin with veneziano, per poi proseguire ogni sabato sera di giugno a cocktail on a Venetian theme, and then continue every Sat- e luglio (Serata del Redentore a parte) con una cena orurday night of June and July (except for the night of the Re- chestrata dallo chef Ivan Catenacci a bordo piscina. Tutte deemer), with a poolside dinner orchestrated by Chef Ivan le altre sere si può scendere al ristorante Aromi dove Catenacci. All the other evenings you can go down to the gustare piatti tipici veneti con una altrettanto piacevole Aromi restaurant to savor typical Venetian dishes with an- vista sul Canale della Giudecca. Restando sempre su questa piccola lingua other fine view of the Giudecca channel. Andi terra che è l’Isola della Giudecca, troviaother fine place on this sliver of land, the island Breathtaking mo anche una terrazza sospesa sull’acqua of Giudecca, another terrace above the water panoramas that, che ospita il Cip’s, uno dei ristoranti del is the home of Cip’s, one of the restaurants of Belmond Hotel Cipriani. Qui, in un amthe Belmond Hotel Cipriani. Here, in a glam- especially biente glamour e allo stesso tempo inforourous yet informal setting, you can taste typi- at sunset, seem male, potrete assaggiare specialità tipiche cal Venetian specialties and delightful dishes to transport you veneziane e deliziosi piatti della cucina itaof the Italian tradition, with an unforgettable directly into view of Piazza San Marco. Start with a Bellini the masterpieces liana con una vista impareggiabile di piazza San Marco. Iniziate con un Bellini e provate and then try a classic of the Venetian cuisine un classico della cucina veneziana come il such as Fegato di Vitello con Polenta Biancoperla of the paintings Fegato di Vitello con Polenta Biancoperla mantecata [Calf liver with creamy white maize by Canaletto, mantecata. Praticamente di fronte, in linea porridge]. Almost exactly opposite, as the bird Bellotto d’aria, e sempre poggiata su un meraviglioso flies, always positioned on a marvelous pier on and Guardi pontile sull’acqua, la terrazza del Ristorante the water, the terrace of the Linea d’Ombra restaurant offers sophisticated cuisine and a panorama Linea d’Ombra offre una cucina raffinata e una vista althat is just as memorable with Palladio’s two churches, San trettanto indimenticabile, con le due chiese del Palladio, Giorgio on the left and the Redeemer straight ahead, illumi- San Giorgio a sinistra e il Redentore di fronte, che si nating the rest. The cooking is contemporary and succeeds stagliano nel panorama. La cucina è contemporanea e in uniting traditional recipes with modern gastronomic dis- riesce a fondere senza inutili virtuosismi ricette tradiziocoveries, without exceeding in virtuosity. Another restaurant nali con ricerca gastronomica moderna. proposing a sophisticated no-frills cuisine is the Ristorante Altro ristorante che offre una cucina ricercata ma senza Riviera. Its tables on the Zattere coast look straight across fronzoli, è il Ristorante Riviera, dove i suoi tavoli sul116 Venezia | made in Veneto


Once a small tavern where Venetians met to down ‘a shadow of wine’, Algiubagiò has become a charming and romantic restaurant with an elegant and refined decor Venezia | made in Veneto 117


food itinerary

Riviera restaurant

to that masterpiece of industrial archeology, Mulino Stucky. la riva delle Zattere guardano proprio al capolavoro di The menu includes traditional dishes of both fish and meat, archeologia industriale che è il Mulino Stucky. Il menù often enlivened with unusual ingredients that make the rec- propone sia pesce che carne con ricette tradizionali a cui spesso si aggiungono ingredienti insoliti che renipes quite special. Don’t miss the raw fish specialties. Moving to a completely different zone on the other side of dono i piatti davvero speciali. Da non perdere i crudi Venice at the Fondamente Nuove, the coast that faces the di pesce. islands, Murano and San Michele to start with, we will stop Spostandoci completamente di zona e passando dall’altra parte di Venezia, alle Fondamente Nuoat the Algiubagiò. Once a small tavern where ve, la riva che affaccia sulle isole, Murano Venetians met to down “a shadow of wine”, it e San Michele in primis, arriviamo da Alhas become a charming and romantic restaugiubagiò, che da una piccola osteria dove rant with an elegant and refined decor and a i veneziani si ritrovavano per bere “un’omcuisine that matches. The dishes are modern bra de vin” si è trasformato in un ristorante interpretations of Mediterranean classics and suggestivo e romantico, dall’ambiente eleoften include original and unusual combina- The most gante e raffinato e una cucina alla sua alteztions such as the Sarde in saor e mela verde exclusive za che rivisita in chiave moderna i classici [Sweet and sour sardines with green apple], restaurants mediterranei, proponendo spesso abbinaBaccalà mantecato con chips di polenta al menti originali e ricercati come le Sarde in caffè [Creamy salt cod with maize and coffee are on the saor e mela verde e Baccalà mantecato con chips] or Gamberoni in spuma di melanzana, terraces chips di polenta al caffè oppure i Gambecrema al bitter campari e popcorn di patata of the grand roni in spuma di melanzana, crema al bitter [Prawns with eggplant puree, Bitter Campari hotels campari e popcorn di patata. Spettacolare sauce and potato popcorn]. The terrace on the water is spectacular but so are the internal dining rooms la terrazza sull’acqua, ma anche i suoi interni, dove i with brick face walls and wooden beams, Murano chande- muri in mattoni e le travi a vista si mixano con i lampadari di Murano e belle opere d’arte contemporanea. liers and beautiful works of contemporary art. To be fair, all the restaurants we have visited briefly have A onor del vero, tutti i ristoranti di cui vi abbiamo breinternal dining rooms that are just as well-tended as their vemente raccontato hanno sale interne altrettanto cuoutdoor dining areas. Many guests, however, will never know rate quanto il loro dehor. Molti degli ospiti, però, forse it. They are so fascinated by the view that they even forget to non lo sapranno mai: ammaliati dalla vista spesso ci si dimentica persino di lavarsi le mani! wash their hands! 118 Venezia | made in Veneto


cover story

xxxx Above: Skyline - Hilton Molino Stucky xxxxx Below: Linea d’Ombra restaurant Venezia | made in Veneto 119


venice experience

Like in a dream come in un sogno text Federica Repetto

, g Isola d’Oro The enchantin s nd sa en al views, gold with its magic ear water cl l ta ys cr d an Isola d’Oro, L’incantevole magici, sabbie ne tra scorci nfi co di a rr te e cristalline dorate e acqu Also called Isola d’Oro by the Venetians and the Lidensi, this island is 12-kilometers long and from 300 to 1000 meters wide. It extends between the ports of Malamocco and Lido, separating the Lagoon of Venice from the Adriatic Sea. Many have fallen in love with this strip of land on the sea. Lord Byron, who fled England on account of his political anti-conformism and scandalous life, fell under its spell. He used to swim from the Grand Canal to the Lido then visit the ancient Jewish cemetery, the perfect place for his romantic spirit. But Percy Bysshe Shelley, George Sand, Alfred de Musset and Henry James were also bewitched by the beauty of this island. Hippolyte Taine, French historian and philosopher, left us this description: “You reach the island on a ferry in one hour. It is a long sandbank that protects Venice from the real sea. The center is occupied by a church and its village. All around there are parks and vegetable gardens. A lane flanked by ancient trees opens on the left, trees that come back to life when spring begins. Three-hundred steps ahead is the great sea. It is not still like the waters of a lake, as in Venice, but made rumbling by the restless undertow and bubbly foam of the waves. On this long strip of sand, not a soul”. Since then much has changed. At the end of the 19th century, elite tourism flourished and the island attracted intellectuals of the Decadent movement and aristocrats from Northern Europe, wealthy middle-class Chiamata anche Isola d’Oro dai veneziani e dai “lidensi” ha una lunghezza di circa 12 chilometri, una larghezza che varia da 300 a 1000 metri, si estende tra i due porti di Malamocco e del Lido separando così la Laguna di Venezia dal Mare Adriatico. In molti persero la testa per questo lembo di terra bagnato dal mare. Stregato da quest’isola fu Lord Byron, fuggiasco dall’Inghilterra a causa del suo anticonformismo politico e di una vita scandalosa, era solito arrivare a nuoto dal Canal Grande per poi visitare l’antico cimitero ebraico, luogo perfetto per il suo spirito romantico. Ma anche Percy Bisshe Shelley, George Sand, Alfred de Musset ed Henry James furono ammaliati dalla bellezza di questa incantevole isola. Hippolyte Taine, storico e filosofo francese, regala ai posteri questa descrizione: “Ci si arriva in un’ora di battello; è un lungo banco di sabbia, che protegge Venezia dal mare vero. Il centro è occupato da una chiesa con il suo villaggio, tutt’attorno giardini e ortaglie. A sinistra si apre un viale di alberi antichi, ogni anno resuscitati dalla primaversa che comincia. Trecento passi più avanti ecco il grande mare, non più immobile e trasformato in lago come a Venezia, ma selvaggio e brontolante, il respiro incessante della risacca, il ribollire spumeggiante delle onde. Su questa lunga striscia di sabbia: nessuno”. Da allora molto è cambiato. E, sì perchè nell’ultimo scorcio dell’Ottocento fiorisce quel turismo d’élite che attrae intellettuali decadenti, aristocratici dell’Europa del 120 Venezia | made in Veneto


Above: a wonderful view of the Lido Below: beach of the HĂ´tel Des Bains Venezia | made in Veneto 121


This small beach paradise extends between the ports of Malamocco and Lido, separating the Lagoon of Venice from the Adriatic Sea. The defining feature was ensured by its grand hotels: Hotel Des Bains and Hotel Excelsior 122 Venezia | made in Veneto


Percy Bysshe Shelley, George Sand, Alfred de Musset and Henry James were bewitched by the beauty of this island Germans and British, dandies from every continent, all enchanted by this small beach paradise, haven of the most secret vices and unmentionable pleasures. A process of urban renewal also began. Villas and cottages in the neo-Gothic, neo-Byzantine and Art Nouveau styles were built, but the defining feature was ensured by its grand hotels: Hotel Des Bains and Hotel Excelsior. In 1912 Thomas Mann in “Death in Venice” used the Hotel Des Bains and the Alberoni beach as the setting for the writer Gustav Von Ascenbach’s heart-rending passion for young Tadzio. The beach of the Des Bains presents itself as an extremely elegant place. Its cabins covered by the characteristic straw roofs - the only ones of this kind that can be seen along this part of the seaside - give the entire area a distinctly original and relaxed appearance. No less noble is the history of the Excelsior, located directly on the seafront. It is a masterpiece of Venetian art from the early 20th century. In neo-Moorish style, its domes seem made of gold at sunset and silver in the moonlight. They have been the backdrop of romantic novels and the perfect setting for films such as “Once Upon a Time in America”. It was in the Sala degli Stucchi of this renowned hotel that Sergio Leone chose to shoot the legendary scene in which Robert De Niro dances with Elizabeth McGovern. Today the Lido’s economy is based on tourism. In summer it is the preferred destination of the

The Lido’s claim to fame is its fine golden sand and calm crystal-clear waters

Nord, ricchi borghesi tedeschi ed inglesi, dandy di ogni continente, tutti incantati da questo piccolo paradiso balneare, rifugio di vizi più segreti e piaceri più innominabili. Il Lido inizia ad innovarsi anche dal punto di vista urbanistico con parata di ville e villini neogotici, neobizantini, liberty, Belle Époque ma il tratto distintivo è garantito con i grandi alberghi: l’Hôtel Des Bains e il Grand Hôtel Excelsior. Nel 1912 Thomas Mann in “La morte a Venezia”, fece del Des Bains e della spiaggia degli Alberoni lo sfondo della struggente passione dello scrittore Gustav von Ascenbach per l’efebito Tadzio. La spiaggia del Des Bains si presenta come un luogo estremamente elegante, le cui cabine, dal caratteristico tetto di paglia, sono le uniche che si possono ammirare lungo questa parte del litorale conferendo all’intera area un’atmosfera decisamente originale e rilassante. Non meno nobile è la storia dell’Excelsior, affacciato direttamente sulla spiaggia e capolavoro dell’arte veneziana degli inizi del Novecento, costruzione neo-moresca con cupole che indorate dal sole e argentate dal chiaro di luna sono lo scenario di romanzi d’amore e la cornice perfetta di fim come “C’era una volta in America”. E’ nella Sala degli Stucchi del rinomato albergo che Sergio Leone aveva deciso di girare la mitica scena da ballo tra Robert De Niro e Elizabeth McGovern. Oggi la risorsa principale del Lido è il turismo durante il quale migliaia di vacanzieri affollano Venezia | made in Veneto 123


Boat and Hotel Excelsior’s exterior

Many have fallen in love with this strip of land on the sea

Venetians. Thousands of vacationers flock to the island’s beautiful beaches, where they can swim in safety thanks to the protection of the breakwaters of San Nicolò and Alberoni and the many others that extend from the shore of each beach facility out to sea. The Lido’s claim to fame is its fine golden sand and calm crystal-clear waters, while the main characteristic of its beaches is the capanna, a large cabin with an awing-covered deck. There are many beach facilities and all offer amenities such as cabins of varying sizes, beach chairs, loungers and beach umbrellas, which may be rented on a daily, weekly, or monthly basis, or for the entire season. There are also public beaches such as the sand dunes of San Nicolò and Alberoni, the rocky beach of Murazzi and the beach of the Bluemoon – conveniently located near the Santa Maria Elisabetta vaporetto pier, but often crowded with tourists. The beach of Alberoni is instead a WWF oasis. Its semi-natural environment offers the perfect habitat to a variety of sea birds, such as the rare bee eater and Kentish plover and the more common little egret (a heron) and sea gull. It is a nature reserve of great beauty and naturalistic importance which changes shape according to the seasons and is the ideal place to visit for those who wish to explore the natural environment and biodiversity of this very special coastal area. le bellissime spiagge - è una delle mete tra l’altro preferite dai veneziani - che consentono di bagnarsi in tranquillità grazie anche alla protezione delle due dighe di S. Nicolò e degli Alberoni e delle innumerevoli che partono dalla riva di fronte ad ogni stabilimento balneare. Deve la propria notorietà alla sua sabbia fine e dorata ed all’acqua pulita e calma mentre la caratteristica principale delle spiagge è la capanna: una grande cabina con la veranda e la tenda aggiunte alla struttura chiusa. Gli stabilimenti sono molti e tutti danno la opportunità di affittare le diverse attrezzature: capanna, mini capanna, capannino con sdraio, ombrellone e lettino, per diversi periodi (giorno, settimana, mese o stagione intera). Ci sono anche aree di spiaggia libera come le dune sabbiose di San Nicolò e degli Alberoni, gli scogli dei Murazzi e la spiaggia del Bluemoon - strategicamente vicina alla fermata del vaporetto di Santa Maria Elisabetta - spesso però affollata di turisti. Quella degli Alberoni è invece un’oasi protetta dal WWF molto suggestiva e per il suo carattere semiselvaggio, ideale habitat per diversi uccelli marini, tra cui i rari gruccioni e fratini oltre ai più comuni garzette e gabbiani. E’ una riserva naturale di grande bellezza e importanza naturalistica, che ogni anno muta le sue forme in base ai cicli stagionali e che si presenta come un luogo ideale da visitare per chi desidera scoprire la natura e la biodiversità di questa speciale zona marittima.

124 Venezia | made in Veneto


Hotel Excelsior and its beach Venezia | made in Veneto 125


eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eati

by Head Concierge of The Bauers Venezia

venice’s RESTAURANTs Cannaregio

Alla Vedova Cannaregio, 3912 - Ph. 041.5285324 One of the best known amongst the lagoon’s historic osterie, it’s famous and appreciated also for its cicchetti (snack sized dishes) with local wine on tap. Highlights: baccalà (salt cod), shrimp skewers, and Venetian-style sardines. Una delle più conosciute tra le osterie storiche della laguna, famosa e apprezzata anche per i suoi cicchetti con le tipiche ombre di vino sfuso. Piatti forti: baccalà, spiedini di gamberi, sarde in saor. Anice stellato Fondamenta della Sensa, 3272 - Ph. 041.720744 This osteria and ristorante goes beyond the clichés of the historical center. Revered for its particular fish-based cuisine by those with an eye for quality. Lunch is served canal-side. Ristorante osteria, un indirizzo ricercato aldilà delle consuetudini del centro. Stimato per la particolarità della sua cucina a base di pesce, per chi ricerca la qualità. Pranzo servito in riva, a fianco del canale. Gam Gam Ghetto vecchio - Cannaregio, 1122 Ph. 041.715284 Just a hundred meters from the imbarcadero Guglie, this Kosher restaurant is located in an underpass of the ghetto. A cento metri dall’imbarcadero Guglie, in un sotoportego del ghetto si trova questo ottimo ristorante Kosher. Vini da Gigio Cannaregio, 3628 - Ph. 041.5285140 Traditional restaurant with a rustic soul, their typical Venetian cuisine is loved by both residents and visitors. Try the seafood appetizers, grilled fish, or eel. Locale tradizionale dall’animo rustico. Propone tipici piatti della cucina veneziana, amato dagli abitanti e non. Da gustare l’antipasto di mare, la grigliata di pesce o l’anguilla.

CASTELLO

Aciugheta Castello, 4357 - Ph. 041.5224292 A typical Venetian wine bar appreciated for its excellent selection of wines to taste and for the inviting spread of cicchetti (snack sized dishes) including mini-meatballs, crostini, stuffed peppers, mini pizza’s with sardines. On the patio service is à-lacarte pizza and other dishes. Tipico bacaro veneziano apprezzato per l’ottima selezione di vini in degustazione e per l’invitante bancone ricco di cicchetti: polpettine, crostini, peperoncini ripieni e pizzette appena sfornate con acciuga. Nel dehors si possono gustare le pizze e altri piatti del menu veneziano. 126 Venezia | made in Veneto

Al covo Castello, 3968 - Ph. 041.5223812 Tucked behind riva degli schiavoni is this elegant little restaurant with kitchen in full view. A destination for gourmands, it’s run by Cesare Benelli and his partner, who pick fresh ingredients every day for the variable menu. Excellent price/quality ratio; a wide selection of wines and olive oils. Elegante ristorantino con cucina a vista che si trova dietro alla riva degli schiavoni. Meta di gourmet, è gestito da Cesare Benelli e consorte, che ogni giorno scelgono ingredienti freschi da proporre nel variabile menu. Buon rapporto qualità/prezzo. Vasta gamma di vini e olii. AL MASCARON Castello, 5225 - Ph. 041.5225995 Long-time friends Gigi and Momi run this osteria, which possesses all the convivial spirit of times past. Don’t miss the traditional fish dishes. Regno di Gigi e Momi, amici di lunga data, questa osteria racchiude tutto lo spirito conviviale di un tempo. Non perdetevi i piatti tipici della tradizione a base di pesce. Alle Testiere Sestiere Castello, 5807 Ph. 041.5227220 This intimate restaurant of only ten tables is steps away from the church of Santa Maria Formosa and has become one of the most sought-after addresses. Its menu lends honour to the tradition of Venetian cuisine, with particular attention to quality ingredients. Intimo ristorante composto da una decina di tavoli, negli ultimi anni divenuto uno dei luoghi più richiesti, a due passi dalla chiesa di Santa Maria Formosa. Una scelta del menu che fa onore alla tradizione culinaria veneziana, con una grande attenzione verso le materie prime. Corte Sconta Castello, 3886 - Arsenale - Ph. 041.5227024 Firmly rooted in venetian restaurant tradition, taste the antipasti such as the ginger clams or the baccalà (salt cod), the primi of homemade pasta, or the secondi of fried fish. Punto di riferimento importante della ristorazione veneziana. Da gustare gli antipasti come le vongole allo zenzero o il baccalà mantecato, fino alle paste fatte in casa o le fritture di pesce. COVINO Calle del Pestrin - Ph. 041. 2412705 A cozy, familiar atmosphere surrounds us in a small, family run restaurant, which perfectly combines researched cuisine with the genuinity of the rigorously seasonal ingredients. A Slow-Food Restaurant Un atmosfera intima e familiare ci accompagna in un locale piccolo a conduzione familiare, dove la cucina ricercata si sposa perfettamente con la genuinità dei prodotti rigorosamente di stagione. Ristorante Slow Food

Hostaria da Franz Fondamenta San Giuseppe, 754 Ph. 041.5220861 Outside of the tourist area, a classic restaurant with a rustic atmosphere, family run, that specializes in fish and seafood. Located behind the Giardini della Biennale, where in summer there is some outside seating, don’t miss the spaghettini with scampi and the grilled eel. Fuori delle rotte turistiche un ristorante classico di atmofera rustica, gestione familiare, con specialità di mare. Situata vicino ai Giardini della Biennale, dove d’estate ci sono tavoli in riva, al canale adiacente. Da provare gli spaghettini con gli scampi e l’anguilla alla griglia. IL NUOVO GALEON Castello, 1308 - Ph. 041.5204656 Not far from the Biennale Gardens and just a few steps from the Arsenale is a restaurant beloved by Venetians, offering mostly fish dishes based on traditional Venetian recipes. Vicino ai Giardini della Biennale e alle spalle dell’Arsenale, un ristorante frequentato soprattutto da veneziani. Protagonista una cucina propone prevalentemente piatti a base di pesce basata sulle ricette tradizionali veneziane. IL ridotto Campo SS. Filippo e Giacomo - Sestiere Castello - Ph. 041.5208280 Sophisticated, highly creative, but not overly-orchestrated cuisine. According to the Michelin Guide, “one of the city’s most interesting restaurants”. The perfect marriage of substance, innovation and local tradition. One Michelin star. Cucina di ricerca, sofisticata, ma non artificiosa, secondo la Guida Michelin, “una delle più interessanti realtà cittadine”. Sostanza e innovazione perfettamente sposate con la tradizione veneta. Una stella Michelin. local Castello 3303 - Ph. 041.2411128 Taking its inspiration from the continuous variations of the seasons and the surrounding territory, Local reinvents traditional Venetian cooking with creativity. The interesting wine list includes natural and farm winery wines only. Prendendo ispirazione dal continuo cambiamento delle stagioni e dal territorio circostante, Local reinventa con creatività la cucina tradizionale veneziana. L’interessante carta dei vini contiene solo etichette naturali e artigianali. LUNA SENTADA Campo San severo - Ph. 041.3097891 This restaurant combines Venetian coking, characterized by the love for tradition and by a selection of the highest quality ingredients, with Asian cooking, characterized by curiosity, passion and openness to new exotic flavors Un ristorante che coniuga la cucina veneziana, dove regnano l’amore per la tradi-

zione e la selezione delle migliori materie prime, e la cucina asiatica basata sulla curiosità, la passione, la voglia di scoprire nuovi sapori esotici. 232 Met Riva degli Schiavoni, 4149 Ph. 041.5205044 Two Michelin stars. Located within the Hotel Metropole, the restaurant is elegant, refined and tasteful in every detail. Chef Luca Veritti offers a regional cuisine reinterpreted in light and innovative fashion. There is also a wine cellar with ample selection. Due stelle Michelin. Collocato all’interno dell’Hotel Metropole, il ristorante è un ambiente elegante, raffinato e curato in ogni dettaglio. Lo chef Luca Veritti propone una cucina di territorio reinterpretata in modo leggero e innovativo. A disposizione inoltre una cantina con un’ampia selezione di etichette. Osteria Oliva Nera Castello, 3417/18 - Ph. 041.5222170 Warm and welcoming, with a cuisine that respects venetian tradition in its simplicity, with the addition of a few whims from the chef. Calda e familiare, una cucina che rispetta la tradizione veneziana nella sua semplicità con l’aggiunta di piccoli estri a cura degli chef. Terrazza Danieli Riva degli Schiavoni, 4196 Ph. 041.5226480 From the classic flavors of Venice to the flavors and fragrances of the Mediterranean but even from the faraway Orient. This is the cuisine proposed by Gian Nicola Colucci, executive chef of the restaurant with a breathtaking view in the luxury Hotel Danieli. The chef’s creations are accompanied by a careful selection of wines from the best Italian and international producers. Dalle classiche proposte veneziane ai sapori e profumi del Mediterraneo ma anche del lontano Oriente. E’ il percorso offerto di Gian Nicola Colucci, executive chef del ristorante con una vista mozzafiato del luxury Hotel Danieli. Le creazioni dello chef sono accompagnate da un’attenta selezione di vini proveniente dai migliori produttori italiani e internazionali. Trattoria dal vecio Squeri Campo Santa Giustina, 6553 Ph. 041.5208379 Small but welcoming, with 30 seats indoors and 30 outside. The cuisine stands out in its rendering of some of the most typical Venetian dishes like baccalà (salt cod), cuttlefish on polenta, liver, pasta and beans, Venetian-style sardines and cicchetti (snack sized dishes). The wine cellar provides an excellent selection from the Veneto and Friuli areas. Piccolo ma accogliente, 30 posti interni


DORSODURO

AI do farai Sestiere Dorsoduro, 3278 - Ph. 041.2770369 One of the oldest Venetian taverns and one of the most popular places among young Venetians in the 1970s. The cuisine is inspired by the culinary traditions of the lagoon and focuses on fish. Una delle più antiche osterie veneziane, e uno dei principali ritrovi dei giovani veneziani negli anni Settanta. La cucina si rifà alla tradizione culinaria lagunare e propone piatti di pesce. AI GONDOLIERI Sestiere Dorsoduro, 366 - Ph. 041.5286396 Don’t be fooled by the name: “Ai Gondolieri” reinterprets the culture of local food—namely meat. Dating to the early 1900s, this former meeting place for residents and neighbourhood workers is just a few steps from the Guggenheim Museum and Accademia Gallery Non fatevi ingannare dal nome: “Ai Gondolieri” rielabora la cultura del cibo locale a base di carne. La sua origine risale ai primi decenni del ‘900 come luogo di ritrovo degli abitanti e lavoratori della zona. A due passi dal Guggenheim e dalle Gallerie dell’Accademia. Altanella Calle delle Erbe - Sestiere Giudecca, 268 Ph. 041.5227780 In the calm of the Giudecca, away from the hubbub of tourists, a welcoming restaurant with an intimate cast iron terrace that is appreciated by locals. Fresh fish is on the menu, along with bean soup and polenta. Nella calma della Giudecca, distaccato dai soliti itinerari turistici, un ristorante accogliente e prelibato, con una intima terrazza in ghiaia, apprezzato anche dagli stessi veneziani. Pesce fresco ma anche zuppa con fagioli e polenta.

Antica locanda Montin Fondamenta di Borgo, 1147 - Ph. 041.5227151 In a magical garden with shady pergolas, right behind the Fondamenta, a typical Venetian restaurant with outdoor seating offers traditional local and national dishes with friendly service. Dentro un giardino ornato da suggestive pergole, appena dietro la Fondamenta, sorge una locale tipicamente veneziano, con un accogliente dehor estivo. Una cucina tradizionale e nazionale, dove il servizio è cordiale e gentile. La cusina Calle Larga 22 Marzo, 2159 Ph. 041.2400001 It is the restaurant of the luxurious Westin Europe & Regina hotel. Famed for its gastronomic quality and its exciting view over the water of the Grand Canal, it offers creative cuisine according to the flavorsome and innovative style of chef Alberto Fol. A seasonal menu, highlighting Mediterranean and regional flavors. E’ il Ristorante del lussuoso albergo The Westin Europa & Regina. Rinomato per la sua qualità gastronomica e l’emozionante vista sull’acqua che si affaccia sul Canal Grande, propone una cucina creativa secondo lo stile innovativo e gustoso dell’abile chef Alberto Fol. Un menù stagionale, all’insegna del gusto mediterraneo e della territorialità. Harry’s Dolci Sestiere Giudecca, 773 - Ph. 041.5224844 This elegant locale comes from the famous Cipriani family, best known for their Harry’s Bar, a real institution in the city. International cuisine with the highest quality ingredients is united with a robust wine list. Dalla capacità della famosa famiglia Cipriani che ha dato vita a Harry’s Bar, ormai diventato un’istituzione, nasce questo angolo di elegante ristoro nell’isola della Giudecca, con vista sul canale omonimo. Una cucina di stampo internazionale che utilizza le più alte eccellenze in fatto di materie prime, unita a una corposa carta dei vini. I figli delle stelle Zitelle - Giudecca, 70/71 Ph. 041.523004 The three owners combine their regions’ traditions: Puglia, Veneto, and Lazio. Simple flavours and classic Mediterranean dishes are exalted by the choice of quality ingredients. The bread is DOP (a controlled label) and the flour is from the Altamura, the famous capocollo cured meat is from Martina Franca (Puglia) and other salami from Ariccia, milk products from the Pugliese tradition and fish and greens from the local Rialto market. Nato dalla combinazione delle tradizioni regionali d’origine dei tre soci: pugliese, veneta e laziale. L’accurata selezione degli ingredienti che parte dalla più classica tradizione mediterranea, esalta i sapori semplici.

Il pane DOP e le farine di Altamura, il capocollo di Martina Franca, i salumi di Ariccia e i prodotti caseari della tradizione pugliese, le verdure e il pesce del mercato di Rialto. L’ulivo Isola della Giudecca, 33 Ph. 041.5207022 This charming restaurant is part of the Hotel & Spa Palladio. Seating is inside with an open kitchen, or outside in a pleasant garden. Light and tasty dishes are developed from organic, KM0 local ingredients, while an impressive selection of wines com from nearby Friuli. Ristorante di charme dell’Hotel Bauer Palladio and Spa. Con una sala interna dotata di cucina a vista e quella esterna, nella suggestiva cornice del giardino. Piatti leggeri e gustosi, elaborati a partire da ingredienti biologici e a chilometro zero con una pregiata selezione di vini provenienti dal vicino Friuli. La bitta Calle Lunga de San Barnaba, 27537/a Ph. 041.5230531 This enoteca and restaurant specializes in meat only. The atmosphere is warm and informal, fed by the menu that is sung out (not written!) by the owner, Debora. Amongst the highlights, game, duck stew, and venetian style liver. Ristorante enoteca con specialità di sola carne. L’ambiente è caldo e informale, alimentato dal menù, rigorosamente “cantato” dalla voce della proprietaria Debora. Tra i piatti forti cacciagione, oca in umido e fegato alla veneziana. La piscina Dorsoduro, 780 - Ph. 041.2413889 The restaurant of the pensione La calcina is built in what was once a swimming pool at the edge of the canal. The cuisine is Mediterranean with a great variety of seasonal vegetables. Dessert is prepared on the spot, and the pasta is homemade. E’ il ristorante della pensione La calcina, costruito in quella che era una piscina sulle rive del canale, una cucina mediterranea con una grande varietà di verdure stagionali. I dessert vengono preparati al momento così come la pasta, fatta in casa artigianalmente. Linea d’ombra Dorsoduro, 19 - Ph. 041.2411881 One of the most innovative restaurants in the area is now seeing a rise in prestige. The creative fish based cuisine is perfectly matched with the wine list. Near the museum of the Dogana, it fronts onto the bay of San Marco. Uno dei ristoranti più innovativi della zona che negli ultimi anni ha visto fiorire il suo prestigio. Cucina di pesce creativa che si sposa con le ottime etichette presenti sulla carta. Vicino al museo di Punta della Dogana, la sua terrazza si affaccia di fronte al bacino di San Marco.

al storico da crea Sestiere Giudecca, 212 Ph. 041.2960373 In the ex docking area now used by artisans, this restaurant is in a renovated warehouse. It knowingly mixes Ligurian and Venetian cuisines. Excellent also for lunch at good prices. Nella zona degli ex cantieri navali riconvertiti a sedi di attività artigianali, in un capannone ristrutturato sorge questo ristorante che mixa sapientemente cucina ligure e veneziana. Ottimo anche per un buon pranzo a prezzi economici. oro Sestiere Giudecca, 10 - Ph. 041. 240801 The restaurant of the Belmond Hotel Cipriani, run by Davide Bisetto, an Italian chef with international reputation and experience. Deep respect for basic ingredients and purity of flavours. One Michelin star. Ristorante del Belmond Hotel Cipriani, guidato da Davide Bisetto, cuoco italiano dall’eccellente curriculum internazionale. Rispetto delle materie prime e purezza dei sapori. Una stella Michelin. RIVIERA Dorsoduro, 1473 - Ph. 041.5227621 The Riviera restaurant offers a tipical venetian cuisine. Of particular interest are the finest seafood dishes. Overlooking the Grand Canal of Giudecca, just in front of the Stuky Mill, offers its guests a panoramic terrace from which to enjoy a breathtaking views. Il ristorante Riviera di Venezia propone una cucina veneta. Di particolare interesse sono i raffinati piatti di pesce. Affacciato sul Canal Grande della Giudecca, proprio di fronte al molino Stuky, offre ai propri clienti una splendida terrazza dalla quale godersi una vista mozzafiato.

SAN MARCO

ANTICO MARTINI Campo Teatro Fenice, 2007 Ph. 041.5289857 In a classic and elegant atmosphere where you can feel all the charm of Venice’s most chic, since 1720 the restaurant Antico Martini offers all the flavor of traditional Venetian cuisine. Open until late at night, according to the timetable of the Teatro la Fenice, we advise also the bistrot VinoVino attached. Dentro un ambiente classico ed elegante dove si respira tutto il fascino della Venezia più chic, dal 1720 il ristorante Antico Martini offre tutto il gusto della cucina veneta tradizionale. Aperto anche fino a tarda notte, seguendo gli orari del Teatro la Fenice, da consigliare anche il bistrot VinoVino annesso. ABECCAFICO Campo Santo Stefano, 2801 Ph. 041.5274879 Located right on Campo Santo Stefano, Venezia | made in Veneto 127

eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eati

e 30 esterni. La cucina si contraddistingue per i piatti piu’ tipici di Venezia quali baccala’, seppie con la polenta, fegato alla veneziana, pasta e fagioli, sarde in saor e cicchetti. La cantina dispone di una scelta selezione di vini Veneti e Friulani. WILDNER Castello, 4161 - Ph. 041.5227463 Managed with competence and passion since 1960, the restaurant of the Wildner Hotel of Venice proposes and reworks with creativity the dishes of the Venetian and Italian cooking tradition, served in a unique location: the restaurant’s veranda with view on Riva degli Schiavoni Gestito con professionalità e passione dal 1960, il ristorante dell’Hotel Wildner di Venezia propone e rielabora con un tocco creativio i piatti della tradizionale cucina veneziana e italiana e li serve in una cornice unica: la veranda con vista sulla Riva degli Schiavoni.


eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eati

with a charming outdoor area, A Beccafico Restaurant offers Mediterranean cuisine, in particular fish and seafood dishes in keeping with the best Venetian traditions. Affacciato su Campo Santo Stefano, con un affascinante ambiente esterno, il ristorante A Beccafico vi aspetta con piatti, soprattutto di pesce, dedicati alla cucina mediterranea abbinati al gusto della tradizione veneziana. ACQUA PAZZA San Marco, 3808 - Ph. 041.2770688 A magnificent outdoor area facing Campo Sant’Angelo, excellent fish dishes, and the taste of true Neapolitan pizza—this and much more awaits you at Acqua Pazza, where authentic Amalfi Coast and Mediterranean cuisine reigns. Un magnifico Dehor affacciato su Campo Sant’Angelo e il gusto della vera pizza napoletana. Questo e molto altro da Acqua Pazza, regno della vera cucina amalfitana e mediterranea. Da provare anche il pesce. Antico Pignolo Calle Specchieri, 451 - Ph. 041.5228123 The large walled summer garden is unquestionably notable, as are the fish-based dishes served with particular attention to local products, while the wine list numbers over 1000 labels from every part of the world, as has been noted by the magazine Wine Spectator. Di rilievo il grande giardino estivo circondato dalle classiche mura veneziane. I piatti sono prevalentemente a base di pesce, con particolare attenzione ai prodotti del territorio, mentre la carta dei vini conta oltre 1000 etichette provenienti da ogni parte del mondo, segnalata anche dall’autorevole rivista Wine Spectator. Caffè Centrale Venezia San Marco, Piscina Frezzeria, 1659b Ph. 041 8876642 A new and modern restaurant housed in Palazzo Cocco Molin, a sixteenth-century Venetian building. Extensive menu ranging from meat to fish-based dishes, accompanied by excellent wines. You can also drink and dine outside on the small terrace giving onto the Rio de’ Barcaroli canal. The bar and kitchen are open till late into the night. Private entrance for taxis and gondolas. Nuovo e moderno ristorante situato a Palazzo Cocco Molin, un’antica residenza veneziana del 1500. Le proposte della cucina sono numerose e spaziano dalla carne al pesce, accompagnati da una buona cantina. Si può bere e cenare anche in una piccola terrazza affacciata sul canale Rio de’ Barcaroli. Il bar e la cucina sono aperti fino a tarda notte. Ingresso privato per taxi e gondole. Caffè Quadri Piazza San Marco, 120 - Ph. 041.5222105 The restaurant in this historic location is run by the Alajmo brothers, creators of the three Michelin star Relais Gourmand Le 128 Venezia | made in Veneto

Calandre in Padova. It faces directly onto Piazza San Marco, and its interior is carefully decorated with local products like Murano glass; the menu is creative and gourmet, in which fish is explored and tastes are exalted. One Michelin star. Il ristorante dello storico locale è gestito dai fratelli Alajmo, creatori del tre stelle Michelin Relais Gourmand Le Calandre di Padova. Unico luogo che si affaccia direttamente su piazza San Marco, dagli interni estremamente curati con le eccellenze del territorio, come i vetri di Murano, detiene un menu creativo e gourmet, dove il pesce viene esplorato e esaltato in tutti i suoi sapori. Una stella Michelin. Da Ivo Ramo dei Fuseri, 1809 - Ph. 041.5285004 Amongst the most historically significant restaurants of Italy and perhaps in the world, Da Ivo was opened by the Tuscan Ivo Natali in 1976. It’s the preferred destination of many stars, including Sting, Elton John and Tom Cruise, and it’s a perfect little treasure in which to sample local and national cuisine, including the famous fiorentina steak. Inizia la sua storia nel 1976 grazie al suo fondatore, il toscano Ivo Natali. Meta preferita di molti personaggi famosi tra cui Sting, Elton Jhon e Tom Cruise, è un piccolo tesoro dove gustare cucina nazionale e locale, insieme a una buona bistecca alla fiorentina. De Pisis S. Marco, 1459 - Ph. 041.4207022 This is the restaurant in the luxurious Hotel Bauer. Unique thanks to its terrace that faces onto one of the most spectacular views in the world, Venice’s Grand Canal, with a view of the church of Santa Maria della Salute in the background. Chef Alessio Loppoli proposes a cuisine based on the seasonal products of the territory, under supervision. E’ il ristorante del lussuoso Hotel Bauer. Unico per la sua terrazza che si affaccia lungo uno dei luoghi più spettacolari del mondo, il Canal Grande di Venezia, con la veduta della famosa Chiesa di Santa Maria della Salute sullo sfondo. Lo chef Alessio Loppoli propone una cucina basata sui prodotti stagionali del territorio, con supervisione. Do Forni Sestiere San Marco, 457 - Ph. 041.5232148 A true institution in the historic center of the city, a great place for special occasions as well as cultural events, and frequented by illustrious visitors, the cuisine is primarily local and fish-based. Two areas are available – the more formal ‘Orient Express’ and another less formal seating space. Nel centro storico della città è divenuto nel tempo una vera istituzione. Ritrovo per occasioni ed eventi anche culturali, spesso è il ristorante di personaggi illustri che

soggiornano in laguna, con la sua cucina con prevalenza di pesce e legata al territorio. Dispone di due aree, una più raffinata che prende il nome di Orient Express e l’altra, più informale. Harry’s Bar Calle Vallaresso, 1323 - Ph. 041.5285777 The original Harry’s Bar was opened by the Cipriani family in 1931 (a rope store was in its place). In 2001 it was named a national treasure by the Italian Ministry of Culture. The cuisine remains that of Harry’s Bar tradition – classic, with attention to base ingredients. The must haves are: risotto primavera, tagliolini with prosciutto, and the historic Bellini cocktail that was born within these walls. Dichiarato nel 2001 patrimonio nazionale dal Ministero dei Beni Culturali, è il primo Harry’s Bar nato dalla mente della storica famiglia Cipriani che nel 1931 riprese un negozio di corde per renderlo un bar. La cucina è quella storica di ogni Harry’s Bar: tradizionale e attenta alle materie prime. I must: risotto primavera, tagliolini gratinati al prosciutto e lo storico Bellini, nato proprio tra queste mura. Osteria San Marco San Marco, 1610 - Ph. 041.5285242 An informal but elegant restaurant and wine bar whose kitchen is open from noon to 11pm. The weekly menu is always changing, distinguished by the way local, seasonal products are used to make creative, gourmet dishes. Wine available also by the glass, with cheese and cold-cuts at the bar. Osteria-enoteca dall’atmosfera informale e rustica. La cucina, aperta dalle 12 alle 23, si contraddistingue con il suo misurato estro creativo, capace di realizzare piatti gourmet attraverso gli ingredienti di stagione che il territorio fornisce, per un menu che cambia settimanalmente. Vini anche a bicchiere con formaggi e salumi al bancone. ROSA ROSSA San Marco, 3709 - Ph. 041.5234605 In a refined, recently renovated setting, one of this restaurant’s surprises is the pizza, but the dishes in the classic Venetian tradition are wonderful as well. San Marco, 3709, ph. 041.5234605 In un ambiente raffinato e recentemente rinnovato, una delle sorprese del ristorante è la pizza, rigorosamente fine. Ma non dimenticatevi dei grandi piatti della tradizione veneta. Taverna La Fenice San Marco, 1938 - Ph. 041.5223856 Near the famous theatre of the same name, the kitchen is open late for when the theatre lets out. The vast terrace for al-fresco summer dining provides a warm and intimate atmosphere, a feeling that continues inside with the warm wood tables and velour coverings. The innovative menu is both surf and turf.

Vicino al famoso teatro, ne rispetta gli orari con una cucina che rimane aperta fino a notte tarda. L’ampia terrazza estiva dà vita ad un’atmosfera di intimità e calore, sensazioni che proseguono anche all’interno, con il legno degli arredi e il velluto dei rivestimenti. Un menu innovativo di carne e pesce completa il tutto. Vini da Arturo Sestiere San Marco, 3656 Ph. 041.5286974 A preferred location by local Venetians, this small, simple and elegant restaurant has a menu in which meat is the real protagonist. Try the filet in all its variations. No credit cards accepted. Frequentato prevalentemente dai veneziani. Piccolo, semplice e accogliente con un menu che vede la carne come vera protagonista. Da provare il filetto in tutte le sue variazioni. Non accetta carte di credito.

SAN POLO

Alla Madonna Calle de la Madona, 594 - Ph. 041.5223824 Fulvio Rado opened this historic venetian osteria in 1954, and for the past 35 years it has been run by his son Lucio. The style and menu has not changed much due to their healthy respect of tradition. The menu is fish only, with good price/value ratio. Aperto nel 1954 da Fulvio Rado e da 35 anni gestito dal figlio Lucio. Derivato da un’antica osteria veneziana, ha mantenuto negli anni il suo stile e la sua qualità nei piatti della tradizione. Una cucina a base di pesce, secondo i dettami tipici della tradizione, ottimo anche per il rapporto qualità/prezzo. Antiche Carampane San Polo, 1911 - Ph. 041.5240165 A rustic trattoria that has recently gained popularity. The menu lists only Adriatic fish, served in a traditional but revisited manner. In good weather, outside seating is available between potted flowers and under a charming tent in a calm corner of the lagoon. Una trattoria dallo stile rustico che negli ultimi anni ha visto accrescere la sua popolarità. Nel menu solo pesce del mar Adriatico. La cucina è tradizionale e talvolta rivisitata e corretta con discrezione. In stagione c’è la possibilità di pranzare all’aperto, tra vasi di fiori e sotto un allegro tendone, in un angolo defilato vicino al ponte di Rialto. Bancogiro Campo San Giacometto, 122 Ph. 041.5232061 At the foot of the Rialto bridge, this campo (square) is packed during the day with the fruit and vegetable market. The osteria is named for the bridge under which it is located. It has excellent wines, served at table or bar, tasty cicchetti (snack sized dishes) to accompany one’s chalice, and


SANTA CROCE

Alla Zucca Sestiere Santa Croce, 1762 Ph. 041.5241570 This sheltered and calm restaurant sits at the feet of a little bridge, and offers an inspired and creative local menu that includes a good range of vegetarian dishes. Try the cous cous, the spicy meatballs, and the baked lamb chops topped with tzatziki. Ai piedi di un classico ponte, un locale defilato, sereno e caldo. Una cucina locale animata con estro e inventiva, insieme a una interessante proposta di piatti vegetariani. Da provare: il cous cous, le polpettine speziate e le costolette d’agnello al forno con salsa Tzatziki. Refolo Campo San Giacomo dell’Orio, 1459 Ph. 041.5240016 In a picturesque little campo off San Giacomo dell’Orio is this offering of an informal menu: pizza and cheese plates, along with raw oysters, fried zucchini flowers and sardines, or prosciutto and figs. This is the more youth-friendly “son” of the famed Da Fiore restaurant. Il ristorante, che si trova in un pittoresco campiello appartato a San Giacomo dell’Orio, propone cucina informale come pizze e assaggi di formaggi ma anche ostriche crude, pollo al curry, scamone garronese. Tra le pizze più richieste, fiori di zucca e acciughe, prosciutto e fichi e la Piazza Doge. Figlio del ristorante pluripremiato Da Fiore, ne è la versione più giovane e friendly.

Venice’s OMBRE

Al Marca Sestiere San Polo, 213 Ph. 346.8340660 This is the place to drink a famed spritz at the right price. It’s always packed with locals. Don’t miss the meatballs and sandwiches lovingly prepared by Wewe. Near the Rialto market. Un vero must in città dove bersi al giusto prezzo il famoso spritz. Sempre affollato, frequentato sopratutto dai veneziani. Da non perdere le polpette e i panini preparati da Wewe. Si trova vicino al mercato di rialto. Al Timon Sestiere Cannaregio, 2754 Ph. 041.5246066 Steps away from the ghetto, this little osteria is run by young Venetians who serve excellent cicchetti (little local appetizers) and excellent wine to sip while seated along the canal, preferably after sunset. Open beyond midnight. A pochi passi dal Ghetto una piccola osteria gestita da giovani veneziani, ottimi cicchetti e buoni vini da sorseggiare seduti sulla fondamenta d’estate, preferibilmente dopo il tramonto. Il locale è aperto oltre la mezzanotte. All’Arco San Polo, 436 - Ph. 041.5205666 A tiny, secret place to taste an excellent selection of wines while snacking on the famous cicchetti. The selection is limited but of high quality: crostini, cooked vegetables prepared in various ways, and fresh fish. Un piccolo e segreto luogo dove poter degustare una buona selezione di vini insieme ai famosi cicchetti. Insieme a una selezione di pietanze limitata, ma di ottima qualità. Crostini, verdure cotte in diversi modi, dalla caponata ai carciofi locali, e pesce fresco. Alla Mascareta Sestiere Castello, 6 Ph. 393.9848407 This wine bar is listed in the SlowFood Guida alle Osterie d’Italia, with high merits for its wine and cheese selection. Near the door of Campo Santa Maria Formosa, outside seating is in ex-movie chairs. Excellent selection of cold cuts and cheese, and some warm dishes are served. Enoteca che la Guida alle Osterie d’Italia di SlowFood segnala fra i locali del buon formaggio e del buon vino. Si trova vicino a Campo Santa Maria Formosa, fuori dalla porta, poltroncine da cinema attendono chi vuole fare quattro chiacchiere all’aperto. Alle proposte di mescita, si accompagnano selezioni di salumi e formaggi e alcuni piatti caldi. Cantinone Già Schiavi Fondamenta de le Romite, 1350 Ph. 041.5230744 A family run wine bar and osteria in the

San Trovaso area with a not to be missed selection of cicchetti, both traditional and innovative, and the excellent selection of wines. It’s also a good wine shop for home consumption. There is no seating but customers lounge outside on the fondamenta. Enoteca osteria a conduzione familiare nella zona di San Trovaso, imperdibile per i cicchetti assortiti, tradizionali e fantasiosi, ottima la scelta dei vini. il locale è anche un’ottima cantina nella quale fare rifornimento per casa. Non c’è posto a sedere ma si sta fuori nella fondamenta. Do Mori Sestiere San Polo, 429 Ph. 041.5225401 In an underpass near the Rialto market, this bar-only wine shop serves cicchetti too. In un sotoportego vicino al mercato di Rialto troviamo questa cantina, dove si può scegliere tra una gran varietà di cicheti e vini in bottiglia, rigorosamente al banco. La cantina Campo San Felice - Cannaregio, 3689 Ph. 041.5228258 A pleasant place to sit along the street and watch life walk by; artisanal wines and beer are accompanied by cicchetti and a few dishes made on the spot. Una piacevole sosta lunga la Strada Nova dove assaporare il via vai della città. Vini e birre artigianali, conditi con piatti e cicchetti espressi.

islands restaurants BURANO

Al Gatto Nero Fondamenta della Giudecca, 88 Ph. 041.730120 What began as a simple osteria in 1965 has been expanded by the owner, Ruggero Bovo, whose menu boasts an ample selection of antipasti and primi, the best of which is the ‘Risotto di gò alla buranella,’ the homemade tagliolini with crab, followed by baked fish or the sublime fish fry, accompanied by organic seasonal greens from the nearby islands. Large outdoor seating. Nata come semplice osteria nel 1965 viene rilevata dal propretario Ruggero Bovo. Nel menu compare un’ampia degustazione di antipasti e di primi piatti, tra i quali trionfa il Risotto di gò alla buranella, i tagliolini fatti in casa con Granzeola e poi il pesce al forno o i supremi fritti di pesce misto accompagnati da verdure sempre di stagione a coltivazione biologica raccolte nelle isole limitrofe. Ampio dehor estivo. Da Romano Via S.Martino, 221 - Ph. 041.730030 A popular getaway for many early 20thcentury artists who lived on the island, the Barbaro family has always been the own-

ers and continue to run it with tradition, love, and professional ability. This is the place to taste typical lagoon cooking. It’s famous for the refined simplicity of the risotto and fish dishes based in tradition. Rifugio storico di molti pittori che nei primi del ‘900 sostavano nell’isola, gestito da sempre dalla famiglia Barbaro che continua la tradizione con amore e capacità. Qui si possono gustare i piatti tipici della cucina lagunare. Famosi nella loro raffinata semplicità sono i risotti e i piatti di pesce che si rifanno ad un’antica arte culinaria. Riva Rosa Strada San Mauro, 296 - Ph. 041.730850 One of the essential stops on the island if you want to taste fish straight out of the sea, this ristorante and wine bar is a house museum on the inside and has a panoramic terrace as well. Private docking vailable. Per gustare il sapore del pesce appena pescato, questo ristorante enoteca è una delle tappe fondamentali nell’isola dei merletti. Una casa museo all’interno di antiche fondamenta, una terrazza che si apre a un ampio panorama. Possibilità di attracco privato.

isola delle rose

dopolavoro Isola delle Rose, Laguna di San Marco Ph. 041.8521300 The kingdom of one of Italy’s most celebrated chefs, Giancarlo Perbellini, it is the restaurant of the elegant JW Marriott® Venice Resort & Spa. Located on a private island in the Venetian Lagoon. One Michelin star gained in 2016. Regno di uno degli chef più acclamati in Italia, Chef Giancarlo Perbellini, è il ristorante dell’elegante JW Marriott® Venice Resort & Spa. Come palcoscenico, un’isola privata nel capoluogo lagunare. Da questo 2016 vanta una stella Michelin.

MAZZORBO

VENISSA Fondamenta Santa Caterina, 3 Ph. 041.5272281 Paola and Gianluca Bisol have seen the dream of an innovative hostel-restaurant come into reality. Here dishes are created on the basis of the products offered by the local territory for a “Zero Kilometer Menu” that is changed every day. One Michelin star. Innovativo ristorante ostello nato dal sogno di Paola e di Gianluca Bisol. I piatti vengono creati in base alle materie prime che il territorio locale offre quotidianamente, creando un menù che cambia tutti i giorni diventando un reale chilometro zero. Una stella Michelin. Venezia | made in Veneto 129

eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eati

just a few refined dishes on the menu, to eat seated at table. Ai piedi del ponte di Rialto si apre un campo che durante il giorno è affollato dai banchetti del mercato. Ottimi vini, anche al banco, gustosi cicchetti per accompagnare il bicchiere, e poche portate, anch’esse raffinate e gustose, da mangiare seduti in campo dell’Erberia, con vista sul Canal Grande. Da Fiore Calle del Scalater, 2202 - Ph. 041.2750822 This prestigious and exclusive osteria has been rewarded with one Michelin star. Owners Mara and Maurizio Martin, along with their son Damiano, have made the restaurant into an institution in which the cuisine is a creative expression able to exalt the flavours of the fish that animate the menu. Un’osteria prestigiosa e esclusiva premiata con una stella Michelin. I proprietari Mara e Maurizio Martin, insieme al figlio Damiano, hanno trasformato il ristorante in una istituzione, dove la cucina diventa espressione creativa in grado di esaltare i sapori del pesce, anima del menu.


eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eating in venice eati

MURANO

Busa alla torre da Lele Campo Santo Stefano, 3 - Ph. 041.739662 A classic menu of Venetian cuisine prepared according to tradition, and accompanied by a good wine list... all inside a refined and elegant location with a summery terrace too. Un menu classico di cucina veneziana cucinato secondo la tradizione e accompagnato da buoni vini sulla carta. Il tutto dentro un luogo raffinato e elegante,insieme a un suggestivo plateatico estivo. ACQUASTANCA Fondamenta Manin, 48 - Ph. 041.3195125 The name stands for the moment when the water is still, between the high and the low tide. Recently opened by two young women –it used to be an historical bakery, it offers the flavors of the traditional cooking in a chic but cosy atmosphere, like that you find in fish houses. Il nome indica il momento di calma tra la bassa e l’alta marea del mare. Aperto recentemente da due giovani donne al posto di uno storico fornaio, qui troverete i sapori della cucina tradizionale in un ambiente chic ma semplice, come nei casoni da pesca.

Pelestrina

Da Celeste Sestiere Vianelli, 625 - Ph. 041.967043 One of its best features is the terrace, the prettiest of those that give onto the south lagoon. Fresh fish is prepared in the traditional ways – try the pasticcio di pesce, a kind of fish lasagna). Uno dei suoi punti forti è la terrazza, la più bella tra quelle che si affacciano davanti alla laguna sud. Pesce fresco cucinato alla maniera tradizionale, da provare il pasticcio di pesce.

SAN PIERO IN VOLTA

Da Nane San Pietro in Volta, 282 - Ph. 041.5279100 Home style venetian cooking with fish at its heart, in a welcoming atmosphere. Amongst the house specialties are the antipasti of mantis and scallops, the famed pasticcio di pesce (a kind of fish lasagna), the fried squid, cuttlefish stew, and the grilled local meat. The selection of wines is also notable. Cucina veneta casalinga a base di pesce dentro un ambiente accogliente. Tra le specialità della casa vanno menzionati gli antipasti di cannocchie e capesante, il rinomato pasticcio di pesce, il fritto di calamaretti, le seppioline in umido, la grigliata dell’Adriatico. Buona la selezione dei vini.

VIGNOLE

Alle Vignole Isola Vignole, 12 - Ph. 041.5289707 The Vianello family has been running this trattoria for almost a hundred years, offer130 Venezia | made in Veneto

ing clients a traditional fish-based menu and genuine meats. Da quasi cento anni gestita dalla famiglia Vianello, questa trattoria offre ai propri clienti una cucina tradizionale basata sul pesce della laguna e del mar adriatico e la carne più genuina.

TORCELLO

Al ponte del diavolo Fondamenta Borgognoni, 10\11 Ph. 041.730401 In a comfortable and elegant location at the foot of the bridge of the same name, the two rooms inside are warmed by the fireplace, while the garden has a lovely pergolato covering. The quality of this restaurant rests on its use of the freshest ingredients that mix history and tradition to make excellent dishes. Un ambiente confortevole e elegante ai piedi dell’omonimo ponte. Un comodo salotto, due sale interne al tepore del rilassante camino, un giardino con il tradizionale pergolato. Una cucina dalle materie prime freschissime, in cui storia e tradizione s’intrecciano per piatti eccellenti. Locanda Cipriani Piazza Santa Fosca, 29 Ph. 041.730150 One of the most important restaurants in Venice comes from the Cipriani family. Immersed in the surrounding green area, the refined country atmosphere meets the kitchen of Chef Cristian Angiolin who prepares both the classic Cipriani family dishes, and an ample selection of fish- or vegetable-based primi with homemade pasta or rice. Dallo storico nome della famiglia Cipriani, uno dei ristoranti più importanti della laguna veneta. Immerso nella natura della campagnia circostante, in un ambiente raffinatamente agreste, una cucina con a capo lo chef Cristian Angiolin che, oltre ai piatti inventati dalla famiglia Cipriani e oramai divenuti dei classici, propone un’ampia scelta di piatti basati su pesce, verdure, pasta fatta in casa e riso.

LIDO

AI MURAZZI Via dei Kirchmayr, 16 - Ph. 041.5267278 On a path that runs along the sea and the typical rocks of the Lido, there is the restaurant Ai Murazzi. In a simple house with dark wood with a typical furnishings you could taste the traditional cuisine based on fish that reveals the full potential of this region. Try the sardines in sauce. Su un percorso che costeggia il mare e le tipiche rocce del Lido, si trova il ristorante Ai Murazzi. Dentro una semplice casa in legno scuro con arredamento tipico marinaro una cucina tradizionale a base di pesce rivela tutte le potenzialità di questa regione. Da provare le sarde in saor.

ANDRI Via Lepanto, 21 - Ph. 041.5265482 Typical Venetian restaurant where to taste the authentical flavors of a traditional cuisine at a very good price/quality ratio. Do not miss its first courses and Bollito dishes. During Summer, an outdoor veranda with lots of flowers is opened Tipico ristorante veneziano dove gustare i sapori autentici di una cucina tradizionale ad un ottima qualità prezzo. Da provare i primi piatti e i bolliti. D’estate si apre in una fiorita veranda esterna. La Favorita Via Duodo Francesco, 33 - Ph. 041.5261626 This trattoria, one of the “buon ricordo” series, is run by Luca Pradel and his wife Gabriella. Located on a quiet street in the Lido, it’s recognized as one of the area’s top restaurants due to the fish specialties rooted in venetian tradition, with select seasonal ingredients and perfectly matched wines chosen amongst the best international and national labels. Trattoria del “buon ricordo”, gestita da anni da Luca Pradel e dalla moglie Gabriella, si trova in una via appartata e tranquilla del Lido. E’ riconosciuto come uno dei ristoranti più rinomati in zona, per la cucina con specialità di pesce degna della storica tradizione veneziana, per gli ingredienti selezionati in base alla stagione e legati al territorio circostante, per il vino abbinato alle portate, scelto tra le migliori etichette nazionali ed internazionali.

Restaurants ON THE MAInLAND CAMPALTO

Al Passo Via Campalto, 118 - Ph. 041.900470 Near the Marcopolo airport, this traditional venetian restaurant offers high quality cooked and raw fish dishes: grilled or barbecued, carpaccio and seafood. Don’t miss the razor-shell clams (called capelonghe), scallops, polenta with schie (local grey shrimp), and the grilled octopus with beans. Vicino all’areoporto Marcopolo, propone una cucina tradizionale veneta di alta qualità, con piatti di pesce sia crudo che cotto, alla griglia alla brace, carpacci di ogni genere, frutti di mare. Inoltre imperdibili le capelonghe, le capesante, i canestri, la polentina con le schie, il polpo alla griglia con fagioli.

MAROCCO

Al Cason Via Gatta112, Ph. 041.907907 Since 1967, the Foltran family has invested passion in this osteria and restaurant that exalts the best of local flavours. Start with the antipasti – raw, boiled, or grilled – a glass of prosecco, followed by linguine

with clams and finally the tiny ombrine fish served grilled. Genuine simplicity. Dal 1967 la famiglia Foltran porta avanti con passione il questo ristorante osteria che esalta il meglio i sapori naturali della materia prima locale. Prima gli antipasti, crudi, bolliti e alla brace, un calice di prosecco, poi linguine con le telline e a seguire una grigliata di piccole ombrine. Genuina semplicità.

MESTRE

Ai Veterani Piazzetta Da Re 6, Ph. 041-959378 A restaurant and wine bar with a warm, homey atmosphere. The menu varies by season, with occasional sparks of innovation, always using excellent primary ingredients. The wine list is the true star here, suggested with passion by the owner, Isa Mazzetto. Enoteca ristorante con una calda atmosfera casalinga. Il menu è vario, stagionale. La materia prima è eccellente, e infine i vini, veri fiori all’occhiello, consigliati passione e competenza dalla titolare, Isa Mazzetto. Amelia Via Miranese 113, Ph. 041.913955 One of the most prestigious and historic restaurants in Mestre, the menu is fishbased and always excellent quality. The offerings are generally based on local products and inspired by venetian tradition. Uno dei ristoranti più prestigiosi e storici di Mestre. Il menù è a base di pesce sempre di ottima qualità. L’offerta si basa molto sui prodotti locali e si rifà alla tradizione veneziana. Quindi: bovoleti, canoce, masenete, folpetti, capesante, moèche, schie o gamberetti di laguna, anguelle e infine baccalà mantecato.

LUGHETTO DI CAMPAGNIA LUPIA

Cera Via Marghera 24, Ph. 041.5185009 One Michelin star for this restaurant between Venice and Chioggia run since 1966 by the Cera family.. The gastronomic proposals depend on the freshness and high quality of the ingredients in order to make the scents and tastes of local tradition come forth. The cellar boasts wines wellmatched to the menu. Una Stella Michelin. Tra Venezia e Chioggia, dal 1966 la famiglia Cera è l’appassionata custode della raffinata osteria impreziosita da marmi, argenterie e un raccolto giardino. La cantina propone etichette intelligentemente selezionate in accordo col menu.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.