VEN EZIA m
a
d
e
i
n
v
e
n
e
t
COVER STORY SERENA ROSSI
FASHION PRÊT-À-PORTER A/W 21-22 COLLECTIONS THE SHAPES OF DESIRE
ITINERARIES MILANO - LUCA PIGNATELLI | VENEZIA - MARIA LUISA FRISA FORTE DEI MARMI - LUCA CALVANI | FIRENZE - VIRGILIO VILLORESI | ROMA - FABIO LOVINO CAPRI - GIANLUIGI LEMBO | SICILIA - LUISA BECCARIA CULTURE VENICE, CITY OF REBIRTH | BRUCE NAUMAN AT PUNTA DELLA DOGANA
o
tods.com
@tods
Tod’s Boutique: Calle XXII Marzo, 2251 San Marco - Tel. +39 0415206603 • Venezia
FRANCHI UMBERTO MARMI GOES ABOARD
FUM.IT
CUBIC-A armchair designed by LUCADINI.com
adv danaeproject.com
ph. Lorenzo Borgianni
Statuario in Blu Oltremare
D I O R .CO M - 0 2 3 8 59 59 59
contents
n.33
autumn-winter 2022
COVER STORY 32
Serena Rossi
Amid music and words Tra musica e parole
AGENDA 20
Art Venice
21
Events Venice
22
Art Italy
23
Events Italy
FASHION
PEOPLE
25
It
When the walls speak of art
64
Dolce&Gabbana
Quando i muri parlano d’arte
Time after time
14
object
Lucio Schiavon
Fra orologeria e gioielleria 16
Giulia Giovanetti
68 Shooting
Ready to blow your mind
The shapes of desire
Pronta a stupire MUST 18
Adriano Berengo
79 Love
at first sight
80 Stay
in step
Broadening the horizons
83
Man. As
Allargare gli orizzonti
84
Jewels. The
48
he likes it fair of the
Vanities
54 68
Luna Bianca, 2012, marmo/marble, cm 61x90x58
IGOR MITORAJ VENEZIA T. + 39 041 5230357 venezia@continiarte.com
@continigallery @continiartgallery 8 www.continiarte.com
CORTINA T. + 39 0436 867400 cortina@continiarte.com
contents
n.33
autumn-winter 2022
ITINERARIES 48 History Colors and the Lagoon Colori e laguna
134
Milano. Luca Pignatelli Milan through a lens Milano attraverso una lente
86
Venezia. Maria Luisa Frisa Secret Venice Venezia segreta
Sicilia. Luisa Beccaria
A Sicilian Fairy Tale Una fiaba siciliana ART, DESIGN & CULTURE
36
Visions
Venice, city of rebirth Venezia, città della rinascita
94
Forte dei Marmi. Luca Calvani Those endless summers Quelle estati senza fine 102
54
Punta
della
Dogana
Bruce Nauman. Degree Zero Grado Zero 60
Venetian Way
Journey into the beauty Firenze. Virgilio Villoresi Wonderland Il paese delle meraviglie 110
Viaggio al centro della bellezza 142
Locus Festival
Cosmopolitan Music Musica cosmopolita
Roma. Fabio Lovino Mamma Roma 118
Capri. Gianluigi Lembo Capri… with Anema e Core Capri… tra anema e core 126
145 151
SHOT ON SITE RESTAURANTS GUIDE
94 86
36
contributors Fashion and society expert, she started her career in journalism after having been awarded the Mentasti Literary Prize by Georges Simenon. She works with newspapers and magazines, she takes part in TV talk shows and serves as chairwoman of conferences. She lives in Venice.
Luciana Boccardi Crovato
Esperta di costume e moda, autrice di saggi, ha iniziato la carriera giornalistica dopo l’assegnazione del Premio Letterario “Mentasti” consegnatole da George Simenon. Collabora con quotidiani e periodici, è ospite di talk show televisivi, moderatrice di convegni e dibattiti. Vive a Venezia, la città dov’è nata.
A journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani. it and www.cinecitta. it. He has collaborated with the ItalianAmerican magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica.
43 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies.
Is a professional journalist who lives and works in Venice. She specializes in culture, customs and entertainment and contributes to various publications. She has also been in charge of communications for various companies and events.
Giovanni Bogani
Marta Innocenti Ciulli
Federica Repetto
Giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani. it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica.
43 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema.
10
Giornalista professionista. Vive e lavora a Venezia, si occupa in particolare di cultura, spettacolo e costume. Scrive su diverse testate, e ha curato la comunicazione per aziende e manifestazioni.
#ITALIAEXPERIENCES
FASHION, ART, EVENT AND LIFESTYLE MAGAZINE publisher
FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini
CAP R I C ORT I NA FI R EN Z E M I LANO R OMA SUM M E R VEN EZ IA S ICI LIA editor in chief
Matteo Parigi Bini fashion director
Marta Innocenti Ciulli venezia correspondent
Federica Repetto
managing editors
Teresa Favi, Francesca Lombardi, Virginia Mammoli editors
Sabrina Bozzoni, Matteo Grazzini, Mila Montagni, Martina Olivieri contributors
Luisa Beccaria, Luca Calvani, Cesare Maria Cunaccia, Maria Luisa Frisa Fabio Lovino, Luca Pignatelli, Virgilio Villoresi cover photo
Anna Camerlingo photographers
Mattia Balsamini, Matteo Bertolin, Giulio Boem, Marco Cappelletti, Gianmarco Chieragato, Lorenzo Cotrozzi, Matteo De Fina, Dario Garofalo, Mattia Guolo, Matteo Imbriani, Danny Kasirye, Chiara Mirelli, Rossella Papetti, Ottavia Poli Susanna Pozzoli, Anna Pistellato, Niccolò Rastrelli, Valentina Stefanelli, art editors
Martina Alessi, Melania Branca translations
Centotraduzioni, Tessa Conticelli advertising and marketing director
Alex Vittorio Lana advertising
Gianni Consorti, Holding Communication, MKT Worldwide, Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Paola Paciotti editorial office
via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - redazione@gruppoeditoriale.com branch
N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa società editrice
Gruppo Editoriale
Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com Gruppo Editoriale
Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa
Baroni & Gori (Symbol Freelife Satin) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
copyright © Gruppo Editoriale srl
F A L I E R O S A R T I . C O M
VENEZIA PEOPLE
WHEN THE WALLS SPEAK OF ART
@SCHIAVONLUCIO
When did you get into the world of illustration? In childhood, with comic books. My dad and my brother used to buy Lanciostory and Skorpio, but also Marvel and Corno. I grew up with the drawings of Kirby, Romita and Buscema, and later with the auteur designs of Pazienza and Pratt. In practice, illustration is the lazy version of drawing comic strips. An experience that left its mark? Definitely Fabrica, the Benetton Group’s communications research centre. I worked there for two years and met people from all over the world. At the time I considered my design skills inadequate and stylistically unformed, but on the human level it was an extremely valuable experience. Your sources of inspiration? 20th century American painters, because they never cease to amaze me. I also love the narrative and photography of film. Meanwhile I’m discovering comic strips I didn’t read as a kid, like the works of Tezuka. What’s the idea behind Linea 1, the project that celebrates 1600 years of Venice? During the first lockdown, Venice was empty. With no events happening, the billboards were free, and since it’s easy to get around the city on foot, posters can be artworks on display. This gave rise to the idea - with Giovanna Zabotti and Lucia De Manincor of giving a voice to some of the people who made Venice great, with a celebratory display that starts with the birth of the city and continues to the present day. Three unmissable places on the lagoon? The Biblioteca Marciana, Corte Sconta and the houses of the Arsenale workers.
Quando si è avvicinato al mondo delle illustrazioni? Da piccolo, con i fumetti. Mio papà e mio fratello compravano Lanciostory, Skorpio ma anche quelli della Marvel e della Corno. Sono cresciuto con i disegni di Kirby, Romita e Buscema e poi con i libri d’autore, Pazienza e Pratt. In pratica l’illustrazione è la conseguenza pigra di fare il disegnatore di fumetti. Un’esperienza che l’ha segnata? Sicuramente Fabrica, il centro di comunicazione del gruppo Benetton. Ci ho lavorato due anni e ho conosciuto gente da tutto il pianeta. Allora a livello di disegno mi ritenevo scarso e con uno stile tutto da definire ma a livello umano è stata un’esperienza ricca di valori. Le sue fonti di ispirazione? I pittori del ‘900 americano, perché non finiscono mai di stupirmi. Del cinema amo la narrativa e la fotografia. Mentre nel fumetto sto riscoprendo tutto quello che non ho letto da più giovane, come le serie di Tezuka. Come è nato Linea 1, progetto che celebra i 1600 anni di Venezia? Nel primo lockdown, quando Venezia era vuota. Senza avvenimenti le affissioni erano libere e dato che la città si gira bene a piedi i manifesti possono essere delle opere da vedere. Da questo concetto è partita l’idea - con Giovanna Zabotti e Lucia De Manincor - di dare voce ad alcuni personaggi che hanno reso grande Venezia con un manifesto celebrativo che parte dalla nascita della città fino ai giorni nostri. Tre luoghi da non perdere in laguna? La Biblioteca Marciana, La Corte Sconta e le casette degli arsenalotti
POSTERS CAN BE ARTWORKS ON DISPLAY. THIS GAVE RISE TO IDEA OF THE PROJECT THAT CELEBRATES 1600 YEARS OF VENICE 14
ph. Anna Pistellato for Barena Venezia
ph. Anna Pistellato
LUCIO SCHIAVON, THE ILLUSTRATOR AND GRAPHIC DESIGNER WITH THE VENETIAN HEART LUCIO SCHIAVON, L’ILLUSTRATORE E GRAPHIC DESIGNER DAL CUORE VENEZIANO text Martina Olivieri
VENEZIA PEOPLE
READY TO BLOW YOUR MIND YOUNG ACTRESS GIULIA GIOVANETTI: HER LOS ANGELES EXPERIENCE AND HER DREAMS GIULIA GIOVANETTI, GIOVANE ATTRICE: L’ESPERIENZA A LOS ANGELES E I SUOI SOGNI text Virginia Mammoli
@GIULIA.GIOVANETTI
Where did your passion for acting come from? I went to a high school specialising in languages, where I studied French and English. I wanted to perfect my English as much as I could; it’s a language I love. Then I decided to get some experience abroad, combining it with something else I’ve always been interested in: acting. So off I went to Los Angeles, where I studied at the New York Film Academy for three years, working on everything associated with film, from performance to directing, including screenwriting and business. And after the Academy? Luckily, I landed several castings very quickly. So I worked on a lot of short and medium-length films, some of which have won awards, including an Honourable Mention for my role in the short film Swamp. You recently came back to Italy. Yes, I’d like to get involved in the Italian film sector. I moved to Rome, where I have the opportunity to continue my training with various courses, including dubbing and musicals. I’m teaching myself Spanish and, just for fun, I’m also learning to fight with the nunchaku; you never know when I might get a part in an action movie! What does the Venice Film Festival mean to a young actress? It’s definitely an aspiration. It’s the world’s oldest film festival and one of the most important; anyone who’s in this business has the desire to walk the red carpet one day. A dream on the back burner? At the moment I’m particularly interested in those big international collaborations that are doing really well on Netflix, for example, which combine the best of American and Italian production.
Come nasce la tua passione per la recitazione? Finito il liceo linguistico, dove ho studiato francese e inglese, volevo perfezionare al massimo quest’ultima lingua, che amo molto. Ho pensato quindi di fare un’esperienza all’estero, combinandola però con un’altra disciplina che mi ha sempre incuriosita, ovvero la recitazione. Così sono partita per Los Angeles, dove per 3 anni ho studiato alla New York Film Academy, lavorando su tutto quello che ha a che fare con il mondo del cinema, dalla recitazione alla regia, compresa la scrittura e l’aspetto del business. E dopo l’Accademia? Fin da subito ho avuto la fortuna di partecipare a diversi casting. Ho lavorato così in molti corti e mediometraggi, alcuni dei quali hanno ricevuto diversi premi, tra cui io una Honorable Mention per la mia interpretazione nello short film Swamp. Di recente sei tornata in Italia. Sì, mi piacerebbe entrare anche nel mondo del cinema italiano. Mi sono trasferita a Roma, dove ho l’opportunità di approfondire la mia formazione con vari corsi, tra cui doppiaggio e musical. Mi sto cimentando come autodidatta con lo spagnolo e così, un po’ per divertimento, sto studiando anche nunchaku, non si sa mai arrivasse un ruolo in un film d’azione! Cosa rappresenta per una giovane attrice il Festival del Cinema di Venezia? Sicuramente un’aspirazione. È il festival cinematografico più antico al mondo e uno dei più importanti, chiunque faccia questo mestiere desidera sfilare un giorno su quel tappeto rosso. Sogno nel cassetto? In questo momento sono particolarmente attirata da queste grandi collaborazioni internazionali che per esempio stanno avendo molto successo su Netflix, e che mettono insieme il meglio della produzione americana e italiana.
SO OFF I WENT TO LOS ANGELES, WHERE I STUDIED AT THE NEW YORK FILM ACADEMY FOR THREE YEARS 16
VENEZIA PEOPLE
BROADENING THE HORIZONS
ph. Dario Garofalo
ADRIANO BERENGO, ‘OPENER OF DOORS’ AND ART CONNECTOR IN MURANO ADRIANO BERENGO, ‘APRITORE DI PORTE’ E CONNETTORE D’ARTE A MURANO text Virginia Mammoli
@BERENGOSTUDIO
What made you, over thirty years now, create Berengo Studio? Berengo Studio was born out of instinct, that of protecting Murano from the whims of tourist souvenirs. Inspired by what Peggy Guggenheim and Egidio Costantini were doing back in the sixties, inviting artists like Picasso to create sculptures in glass, I sought to bring art back to Murano through the people who create it, by bringing living artists back into the lifeblood of the island. What intrigues you the most about glass? Its changeability. I love how - in the right hands - you can transform glass into practically anything. Artist, artisan, patron of the arts, an enthusiast… How would you describe yourself? I would describe myself as an “opener of doors”. It has been my mission to open the furnace door to artists and help them communicate with master glass-makers, transforming myself into an interpreter and a connector. What exchange takes place between artists and glass-makers? Artists must communicate their idea to the master and the master, in turn, has to be able to understand and translate the artists’ vision. It’s a very intimate experience that changes every time. What famous artists have collaborated with you? Some particularly interesting names are Tony Cragg, Sean Scully, Thomas Schutte, Erwin Wurm, and Laure Prouvost. The most challenging work you have attempted so far? The most challenging but also most exciting work we’ve ever embarked on is the vast hanging sculpture we’ve just completed for the artist Ai Weiwei. It’s a stunning work, with over a thousand hand-blown pieces. What three words best describe Venice? Fragile. Fluid. Unexpected.
Cosa l’ha spinta a creare, ormai più di 30 anni fa, una realtà come Berengo Studio? Berengo Studio è nato da un istinto, quello di salvaguardare l’isola di Murano dai capricci dei souvenir turistici. Ispirandomi a quello che facevano Peggy Guggenheim ed Egidio Costantini negli anni Sessanta invitando artisti come Picasso a creare sculture in vetro, il mio intento era riportare l’arte a Murano attraverso le persone che la creano, chiamando artisti viventi a entrare a far parte della linfa stessa dell’Isola. Cosa l’affascina di più del vetro? La sua mutevolezza. Mi piace come - nelle mani giuste - si può trasformare in qualsiasi cosa. Artista, artigiano, mecenate, appassionato… Come ama definirsi? Mi definirei un ‘apritore di porte’. La mia missione è stata quella di aprire la porta della fornace agli artisti e aiutarli a comunicare con i maestri vetrai, diventando quindi anche un interprete e un connettore. Che tipo di scambio si crea tra l’artista e l’artigiano? L’artista deve comunicare la sua idea al maestro, che a sua volta deve essere in grado di capire e tradurre la visione dell’artista. È un’esperienza molto intima che cambia ogni volta. Alcuni degli artisti noti che hanno collaborato con voi? Alcuni nomi particolarmente interessanti sono Tony Cragg, Sean Scully, Thomas Schutte, Erwin Wurm e Laure Prouvost. L’opera più impegnativa realizzata finora? La più impegnativo ma anche la più eccitante è la grande scultura sospesa che abbiamo completato di recente per l’artista Ai Weiwei. Un’opera stupefacente con oltre mille pezzi soffiati a mano. La sua Venezia in tre aggettivi. Fragile. Fluida. Inaspettata.
I LOVE HOW - IN THE RIGHT HANDS - YOU CAN TRANSFORM GLASS INTO PRACTICALLY ANYTHING 18
VENEZIA PALAZZO DUCALE
I VENET A 6 0 0 NASCITE E RINASCITE 4.9.2021 25.3.2022
Info e prenotazioni ⁄ Info and bookings Call center 848082000 dall’Italia (+39 041 42730892 only from abroad) palazzoducale.visitmuve.it/venetia1600 1600.venezia.it ducalevenezia #NasciteRinascite #Venezia1600
ART VENEZIA
BETWEEN PAST AND FUTURE EXHIBITIONS IN VENICE EXPLORE THE LANGUAGES OF ART LE MOSTRE IN LAGUNA ESPLORANO I LINGUAGGI DELL’ARTE
SEPTEMBER The Casa dei Tre Oci presents a retrospective of the work of Mario De Basi, one of the greatest interpreters of 20th century photography (until 9 January). At Punta della Dogana, a major exhibition dedicated to American artist Bruce Nauman (1941, Indiana, USA) until 9 January. OCTOBER At the Ocean Space in the Church of San Lorenzo until 17 October, Taloi Havini’s great sound installation Answer to the Call (2021). Palazzo Ducale
Stanze del Vetro celebrates the works of the man who painted the glory of Venice with Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni, on until 31 October. Also until the end of October, Palazzo Cini presents an exhibition celebrating the architecture of Rome, comparing Piranesi’s etchings with Gabriele Basilico’s modern photographs of the city as it is today. NOVEMBER On until 1 November in the Stanze del Vetro on the island of San Giorgio Maggiore, the Glass Ark
exhibition which focuses on the extraordinary glass animal collection of Pierre Rosenberg, honorary director of the Louvre Museum. The same closing date to see the Paolo Uccello’s celebrated painting St. George and the Dragon on loan from Musée JacquemartAndré in Paris, the chosen work for this year’s A Guest at the Palace. The 17th International Architecture Exhibition, titled How Will We Live Together, and curated by architect and scholar, Hashin
Casa dei Tre Oci
SETTEMBRE Alla Casa dei Tre Oci la mostra antologica di Mario De Biasi, grande interprete della fotografia novecentesca (fino al 9 gennaio). A Punta della Dogana la grande mostra dedicata all’artista americano Bruce Nauman (1941, Indiana, USA) fino al 9 gennaio. OTTOBRE All’Ocean Space della Chiesa di San Lorenzo fino al 17 ottobre la grande installazione sonora Answer to the Call (2021) di Taloi Havini. Palazzo Ducale celebra la pittura
Fondazione Prada
Sarkis, closes on 21 November. Also until 17 November in the historic Ca’ Corner della Regina palazzo, Fondazione Prada’s Venetian venue, Stop Painting, an exhibition conceived by artist Peter Fischli which explores a series of specific ruptures in the history of painting in the last 150 years. Ending on 27 November at Museo di Palazzo Grimani Archinto, an exhibition of new paintings and sculptures by Georg Baselitz.
Palazzo Cini
carpaccesca con la mostra dal titolo Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni fino a fine ottobre. Sempre fino a fine ottobre Palazzo Cini presenta una mostra che celebra le architetture di Roma confrontando le incisioni di Piranesi con le moderne foto di Gabriele Basilico della città contemporanea. NOVEMBRE Si può vedere fino al 1 novembre alle Stanze del Vetro, presso l’Isola di san Giorgio, l’esposizione Arca di Vetro dedicata alla straordinaria collezione di ani-
20
mali di vetro di Pierre Rosenberg, presidente onorario del Musée du Louvre Stessa data di chiusura per vedere presso la straordinaria casa-museo di Palazzo Cini a San Vio il celebre dipinto San Giorgio e il drago di Paolo Uccello proveniente dal Musée Jacquemart-André di Parigi, nell’ambito dell’iniziativa L’Ospite a Palazzo. Chiude il 21 novembre la 17° Biennale d’Architettura, curata dall’architetto, docente e ricercatore Hashim Sarkis. Il titolo dell’edizione della Bienna-
le d’Architettura è How will we live together? Sempre fino al 21 novembre nel palazzo storico di Ca’ Corner della Regina, sede veneziana di Fondazione Prada Stop Painting, una mostra concepita dall’artista Peter Fischli che esplora una serie di momenti di rottura nella storia della pittura degli ultimi 150 anni. Chiude il 27 novembre al Museo di Palazzo Grimani Archinto, una mostra di nuovi dipinti e sculture di Georg Baselitz.
EVENT VENEZIA
MUSIC ON STAGE
FROM MODERN TO OPERA. GREAT EVENINGS FOR REFINED PALATES DALLA CONTEMPORANEA ALL’OPERA. GRANDI SERATE PER PALATI FINI SEPTEMBER The International Festival of Contemporary Music, this year devoted to vocal music, will be held in Venice from 17 to 26 September. Here we list some of the most significant highlights in the programme. The works of American post-minimalist composer David Lang and Arvo Pärt, whose Stabat Mater will be performed in the original version, will be featured at the Lo Squero Auditorium Fondazione Giorgio Cini on 19 September. Morton Feldman’s Rothko Chapel will be performed on 20 September
Teatro Malibran at 8.00 pm at the Teatro delle Tese at the Arsenale. Also at the Teatro delle Tese on September 24 at 6.00 pm, will be Sylvano Bussotti with Per 24 voci adulte o bianche, a sort of vocal happening. Appearing on the same evening at 9.00 pm, at Ca ‘Giustinian (Sala delle Colonne), Elina Duni, jazz singer and composer who emigrated to Switzerland from Albania when she was ten years old, considered one of the most interesting voices on the new European music scene. On 21 September at 9.00 pm, the
perfect acoustics of the Cappella Marciana in the Basilica di San Marco will provide the space for Il viaggio della voce, a site-specific composition for recorded voices commissioned by the Biennale to Christina Kubisch, pioneer of German sound art. From 29 September to 10 October, at the Teatro La Fenice, opera with Verdi’s Rigoletto, conducted by Daniele Galligari and directed by Damiano Michieletto. OCTOBER From 14 to 16 October, Teatro Malibran hosts Tomaso Albinoni’s Engelberta
Teatro La Fenice
SETTEMBRE A Venezia, dal 17 al 26 settembre, si svolge il Festival Internazionale di Musica Contemporanea dedicato quest’anno alla musica vocale. Dal programma vi segnaliamo gli highlights più significativi: David Lang, il compositore protagonista del post-minimalismo e Arvo Pärt, di cui verrà eseguito lo Stabat Mater, sono protagonisti il 19 settembre, all’Auditorium Lo Squero Fondazione Giorgio Cini. Morton Feldman firma Rothko Chapel eseguito il 20 settembre, al Teatro
Biennale Musica
(staged for the first time in 1709) conducted by Francesco Erle and directed by Francesco Bellotto. On 21 September, also at the Malibran, a stellar concert to celebrate 40 years of Quartetto Venezia, an ensemble at the top of their category. NOVEMBER At Teatro La Fenice, the Venice opera-symphonic winter season opens with Beethoven’s Fidelio, on from 20 to 30 November, conducted by Myung-Whun Chung, with direction, sets and costumes by Joan Rechi.
delle Tese all’Arsenale, alle 20.00. Sylvano Bussotti è alla Biennale con Per 24 voci adulte o bianche, una sorta di happening vocale il 24 settembre, alle 18.00, sempre al Teatro delle Tese; cui segue, nella stessa sera, alle 21.00, a Ca’ Giustinian (Sala delle Colonne), Elina Duni, cantante e compositrice jazz emigrata a dieci anni in Svizzera dall’Albania, considerata fra le voci più intense della nuova scena musicale europea. La composizione site specific commissionata dalla Biennale a Christina Ku-
21
bisch, pioniera della sound art tedesca, troverà spazio nell’acustica perfetta della Cappella Marciana della Basilica di San Marco, il 21 settembre, ore 21.00, è Il viaggio della voce per voci registrate. Dal 29 settembre al 10 ottobre, al Teatro La Fenice va in scena per l’opera con il Rigoletto di Verdi diretto da Daniele Galligari e alla regia Damiano Michieletto. OTTOBRE Dal 14 al 16 ottobre, il Teatro Malibran dedica la scena all’Engelberta di Tomaso Albinoni (andata in scena per la prima volta nel 1709) diret-
Ca’ Giustinian ta da Francesco Erle, con la regia di Francesco Bellotto. Il 21 settembre, sempre al Malibran, si va per il concerto straordinario che celebra i 40 anni del Quartetto Venezia, ai vertici della categoria. NOVEMBRE Al Teatro La Fenice l’opera vive nel segno di Beethoven con il Fidelio che va in scena dal 20 al 30 di novembre, inaugurando ufficialmente la nuova stagione liricosinfonica veneziana. Dirige Myung-Whun Chung con regia, scene e costumi di Joan Rechi.
ART ITALIA
THE ITALY OF ART MAJOR EXHIBITIONS FROM NORTH TO SOUTH GRANDI MOSTRE DA NORD A SUD
MILANO Fondazione Prada presents Simon Fujiwara’s Who the Bær until 27 September. From 18 September to 22 January 2022, Palazzo Reale presents a major retrospective of the work of Claude Monet, the father of Impressionism. Also at Palazzo Reale from 19 October, Realismo magico with works by Felice Casorati and Giorgio de Chirico, as well as Carlo Carrà and Gino Severini. VENEZIA Palazzo Ducale celebrates the works of the man who painted the glory of Venice with
Palazzo dei Normanni Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni, on until 31 October. At Punta della Dogana a major exhibition dedicated to American artist Bruce Nauman (1941, Indiana, USA) entitled Bruce Nauman: Contrapposto Studies from 23 May 2021 to 9 January. FIRENZE In-Versi with works by Giuseppe Penone at the Uffizi, until 30 October. At Palazzo Strozzi, a major retrospective on Jeff Koons from 2 October to 30 January 2022. At Museo Novecento from September,
British painter Jenny Saville. Works from the Jenny Saville exhibition will also be on show in the Sala dei Gigli in Palazzo Vecchio (until 13 February 2022). ROMA Big names in contemporary art in Rome - Damien Hirst at the Galleria Borghese until 7 November and Banksy in the Chiostro del Bramante until 9 January. From 5 October to 9 January, the Scuderie del Quirinale will host Inferno, a major exhibition dedicated to Dante with depictions of hell as imagined by artists through the
Palazzo Strozzi
MILANO Fondazione Prada presenta la mostra Who the Bær di Simon Fujiwara fino al 27 settembre. Palazzo Reale presenta da 18 settembre al 22 gennaio Claude Monet, la grande retrospettiva del padre dell’Impressionismo. Dal 19 ottobre sempre a Palazzo Reale, Realismo magico con opere di Felice Casorati e di Giorgio de Chirico ma anche di Carlo Carrà e di Gino Severini. VENEZIA Palazzo Ducale celebra la pittura carpaccesca con la mostra dal titolo Vittore Car-
Palazzo Reale
centuries. At MAXXI from 1 October to 13 February, Sebastião Salgado’s Amazon, 6 years of images that document its fragility and beauty. SICILIA At Palazzo dei Normanni, Palermo, the video art of Bill Viola until 28 February 2022: after a year of preparation, Purification. From Bill Viola to the Palatine Chapel, an exhibition where the viewer becomes a participant in the experience, drawn in by works on universal themes.
Punta della Dogana
paccio. Dipinti e disegni da fino a ottobre. A Punta della Dogana la grande mostra dedicata all’artista americano Bruce Nauman (1941, Indiana, USA) dal titolo Bruce Nauman: Contrapposto Studies dal 23 maggio 2021 al 9 gennaio. FIRENZE In-Versi con opere di Giuseppe Penone agli Uffizi, fino al 30 ottobre. A Palazzo Strozzi la grande retrospettiva su Jeff Koons dal 2 ottobre al 30 Gennaio 2022. Al Museo Novecento da settembre l’artista ingle-
22
se Jenny Saville. La mostra di Jenny Saville si estenderà anche nella Sala dei Gigli in Palazzo Vecchio (fino al 13 febbraio 2022). ROMA A Roma grandi nomi del contemporaneo: Damien Hirst alla Galleria Borghese fino al 7 Novembre e Banksy al Chiostro del Bramante fino al 9 gennaio. Dal 5 ottobre al 9 gennaio, le Scuderie del Quirinale ospitano Inferno, la grande mostra dedicata a Dante attraverso le rappresentazioni dell’arte nei secoli. Al Maxxi dal 1 ottobre al 13
febbraio, l’amazzonia di Sebastião Salgado, attraverso 6 anni di immagini che ne documentano la fragilità e la bellezza. SICILIA A Palazzo dei Normanni, Palermo, la videoarte di Bill Viola fino al 28 febbraio 2022: preparata in quasi un anno di lavoro preparatorio, Purification. From Bill Viola to the Palatine Chapel è una vera e propria esperienza, di cui il fruitore diventa co-protagonista in relazione diretta con opere che affrontano temi universali.
EVENT ITALIA
LIVING THE MOMENT
POP, ROCK, OPERA, DANCE. THE RETURN OF THINGS WE’VE MISSED POP, ROCK, OPERA, DANZA. QUELLO CHE MANCAVA, ORA STA RINASCENDO MILANO 19 September at Teatro del Verme is the date for the MITO festival event La luce, il mattino (music by Tõnu Kõrvits) with the Estonian Philharmonic Chamber Choir and the Tallinn Chamber Orchestra. At Teatro alla Scala from 1 to 14 October, Roberto Bolle stars along with the Corps de Ballet and the Orchestra della Scala in the world premiere of a new production of Madina. VENEZIA As part of the Interna-
Teatro La Fenice tional Festival of Contemporary Music, on 29 September at 21:00, the Cappella Marciana of St Mark’s Basilica presents Il viaggio della voce, a site-specific composition commissioned by the Biennale from the German sound art pioneer Christina Kubisch. There’s opera at Teatro La Fenice from 29 September to 10 October, with Verdi’s Rigoletto, conducted by Daniele Callegari and directed by Damiano Michieletto.
FIRENZE As part of Florence’s new Ultravox festival, the stage of Anfiteatro delle Cascine hosts Piero Pelù in concert on 16 September. The third opera of the new season at Maggio Musicale Fiorentino is Donizetti’s Linda di Chamounix, from 21 September to 3 October. ROMA From 14 to 19 September, Teatro Costanzi presents the ballet Notre-Dame de Paris with music by Maurice Jarre; this followed from 17 to 26 October by Verdi’s Giovanna d’Arco, conducted
Teatro alla Scala
MILANO Il 19 settembre al Teatro del Verme va in scena un appuntamento del festival MITO, La luce, il mattino (musiche di Tõnu Kõrvits) con l’Estonian Philharmonic Chamber Choir e la Tallinn Chamber Orchestra. Dall’1 al 14 ottobre, al Teatro alla Scala, Roberto Bolle è protagonista, insieme al Corpo di Ballo e all’Orchestra della Scala, di Madina nuova produzione, in prima rappresentazione assoluta. VENEZIA Nell’ambito del Festival
Anfiteatro delle Cascine
by Daniele Gatti and directed by Davide Livermore. On 28 September, the Auditorium hosts the 12th edition of Ballo, the showcase festival of popular dance, with the Orchestra Popolare Italiana. SICILIA On 16 September the Teatro Ancient Theatre of Taormina presents a concert by Mario Biondi, back in his birthplace for a new tour. And it’s the same stage for the long-awaited concert of the year: Sting, on 27 September, closing the summer programme.
Teatro Antico di Taormina
Internazionale di Musica Contemporana, il 29 settembre, ore 21.00, nella Cappella Marciana della Basilica di San Marco trova spazio il Il viaggio della voce per voci registrate, la composizione site specific commissionata dalla Biennale a Christina Kubisch, pioniera della sound art tedesca. Dal 29 settembre al 10 ottobre, al Teatro La Fenice va in scena per l’opera con il Rigoletto di Verdi diretto da Daniele Callegari e alla regia Damiano Michieletto.
23
FIRENZE Nell’ambito del nuovo festival fiorentino Ultravox, sale sul palco dell’Anfiteatro delle Cascine, Piero Pelù in concerto il 16 settembre. Il terzo titolo lirico della nuova stagione del Maggio Musicale Fiorentino è la Linda di Chamounix di Donizetti, dal 21 settembre al 3 ottobre. ROMA Al Teatro Costanzi, dal 14 al 19 settembre, va in scena il balletto Notre-Dame de Paris su musica di Maurice Jarre, segue poi, dal 17 al 26 ottobre la Giovanna d’Arco di Verdi, diretta da Daniele
Gatti con la regia di Davide Livermore. L’Auditorium, il 28 settembre, ospita la 12° edizione di Ballo, la festaspettacolo dedicata alla danza popolare con l’Orchestra Popolare Italiana. SICILIA Il Teatro Antico di Taormina ospita il 16 settembre il concerto di Mario Biondi che torna nella sua terra con il nuovo tour. Stesso scenario, per l’atteso concerto dell’anno, quello di Sting, il 27 settembre, che chiude il calendario della stagione estiva.
IT OBJECT
A BAMBOO STORY
First introduced in 1991, the bamboo handle tote has been reimagined with the Gucci Diana. Two interchangeable neon leather belts nod to the original bands fastened around the handles. On Calle Larga XXII Marzo, 2102. Presentata nel 1991, la borsa con manici in bamboo è reinterpretata oggi con la Gucci Diana. Due fasce fluo rimovibili ricordano le fascette che nell’originale preservavano la forma dei manici. In Calle Larga XXII Marzo, 2102.
25
IT OBJECT
CONTEMPORARY POTENTIAL
Dior introduces the new B28 Hybrid men’s shoes model. Rubber hi-tech sole with 3D effect and smooth leather. Available in both the Chelsea and Oxford versions at the Dior boutique, Per S. Marco, 1342-1343. Dior presenta il nuovo modello di scarpe da uomo B28 Hybrid. Suola in gomma high-tech con effetto 3D abbinata alla pelle liscia. Disponibili sia nella versione Chelsea che Oxford presso la boutique Dior, Per S. Marco, 1342/1343.
27
IT OBJECT
GLAMOUR AT HAND
In soft carmine-red napa, cut short at the wrist with a round zipper pocket on the back of the hand. The coming winter’s most desirable gloves, by Prada. On Salizada San Moise, 1464-1468. Sono in morbida nappa color rosso carminio, corti al polso con una taschina rotonda e zippata sul dorso. Sono i guanti dei desideri del prossimo inverno e li firma Prada. In Salizada San Moise, 1464-1468.
28
IT OBJECT
MUST-HAVE
The ultraflat baby shoes with ankle strap, gold heel and double C-shaped jewel button highlight Chanel’s signature contrast: black-white, bright-dull, unrefined-luxury. On Calle Larga XXII Marzo, 2070. Le baby ultra piatte con laccio alla caviglia, tacco oro e bottone gioiello a forma di doppia C esaltano il tipico contrasto Chanel: bianco-nero, lucido-opaco, grezzo-luxury. In Calle Larga XXII Marzo, 2070.
29
IT OBJECT
GRAND THEATRE NOUVEAU
A scarf around the neck and everything changes. It changes your posture, your allure, the light on your face. And if the accessory in question is one of the new Hermès scarves, well, that’s it. On Piazza San Marco, 1292. Un foulard al collo e tutto cambia. Cambia il portamento, l’allure, la luce del viso. Se poi l’accessorio in questione è uno dei nuovi carré di Hermès, beh il gioco è fatto. In piazza San Marco, 1292.
30
IT OBJECT
INTO THE WILD
A watch symbol of resilience and the spirit of adventure. It is the Rolex Oyster Perpetual Explorer, here in the yellow Rolesor version, with a black lacquered face and iconic numbers 3, 6 and 9. Salvadori -Venezia, Piazza San Marco 44 and 67. Un orologio sinonimo di spirito d’avventura e perseveranza. È il Rolex Oyster Perpetual Explorer, qui in versione Rolesor giallo, con quadrante nero laccato e gli iconici numeri 3, 6 e 9. Salvadori - Venezia, Piazza San Marco 44 e 67.
31
Serena Rossi, born 1985, actress and extraordinary voice of the song Bang Bang, Bang, the film Ammore e malavita, malavita, winner of David di Donatello and Nastro d’Argento awards. In cinemas from December with the eagerly-awaited Manetti Bros movie Diabolik
COVER STORY
AMID MUSIC AND WORDS
SERENA ROSSI, HOST OF THE 78th VENICE FILM FESTIVAL. PURE BEAUTY AND TALENT SERENA ROSSI, MADRINA DELLA 78° MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA. BELLEZZA E TALENTO ALLO STATO PURO text Giovanni Bogani photo Anna Camerlingo
Joyful and full of life, with a smile that lights up the world. Her astonishing energy seems able to move mountains. She’s Neapolitan in her heart and her emotions; Naples’ brightest and most modern soul. Serena Rossi is thirtyfive years old, married to Davide and has a much-loved five-year-old son, Diego, and two great talents. She can act and she can sing. She grew up surrounded by music: her maternal grandfather was a writer of Neapolitan songs, her mother a DJ on independent radio; an uncle is a conservatory graduate in guitar. She considered music, and then came TV and film. And in some cases, the two go hand in hand. Like when she starred in the TV production of Io sono Mia, a biographic of the complex and tormented singer Mia Martini. And she performed all the songs of the unforgettable Mimì in her own voice. Meanwhile, in Ammore e malavita by the Manetti brothers, she reinterpreted the Flashdance song in the Neapolitan dialect, to irresistible effect. This is Serena Rossi, host and godmother of the 78th Venice Film Festival. Serena, it’s a huge responsibility to open the Venice Film Festival in such a momentous year, at a time that should mark the rebirth of film as a great shared passion worldwide. It’s a massive responsibility, and also a huge honour. The director of the Festival, Alberto Barbera, was right to say that film is experiencing a period of grace, as though the really tough times we’re going through have stimulated creativity. This film festival comes at a symbolic moment, when there’s a very strong desire to get back into cinemas. Is it really true, as we’ve read on some websites, that the invitation to host the opening and closing ceremonies of the festival came by email, and you almost deleted it? Absolutely! It was a Sunday morning and I was still in bed with my partner Davide and my son Diego. Skimming through my emails I caught sight of “Barbera Venezia 2021”, as you scan so many words quickly. I went back and when I read the body of the email - “Serena, I have
Solare, vitale, con un sorriso che illumina il mondo. Con un’energia che ti travolge, che sembra smuovere le montagne. Napoletana, nel cuore e nelle emozioni. È, di Napoli, l’anima più luminosa, moderna. Serena Rossi ha trentacinque anni, un marito - Davide - un figlio amatissimo, Diego, cinque anni, e un doppio talento. Sa recitare e sa cantare. Cresce fra le note: il nonno materno scriveva canzoni napoletane, la mamma è stata una disc jockey delle radio libere, uno zio diplomato in chitarra. Pensa alla musica, poi arrivano la tv e il cinema. E in qualche caso, i due talenti si mescolano felicemente. Come quando ha interpretato, per la tv, Io sono Mia, biografia di Mia Martini, cantante tormentata e complessa. E lei ha cantato, con la sua voce, tutte le canzoni dell’indimenticabile Mimì. Mentre in Ammore e malavita dei fratelli Manetti ha reinterpretato la canzone di Flashdance in napoletano, con effetti irresistibili. È lei, Serena Rossi, la madrina della 78esima Mostra del cinema di Venezia. Serena, quanto è forte la responsabilità di aprire la Mostra del cinema di Venezia, in un anno così cruciale, nel momento che dovrebbe segnare la rinascita, in tutto il mondo, del cinema come grande passione collettiva? È una grande responsabilità, e anche un enorme onore. Ha detto bene il direttore della Mostra Alberto Barbera: il cinema sta vivendo uno stato di grazia, come se il periodo durissimo che stiamo affrontando avesse stimolato la creatività. Questa Mostra del cinema arriva in un momento simbolico, in cui la voglia di tornare in sala è fortissima. Ma davvero, come si è letto su alcuni siti, la proposta di condurre le cerimonie di apertura e chiusura della Mostra le è arrivata per mail, una mail che lei stava per cancellare? Giuro! Era una domenica mattina ed ero ancora nel lettone insieme a Davide, il mio compagno, e a mio figlio Diego. Scorrendo velocemente le mail, intravedo “Barbera Venezia 2021”, così come si leggono in fretta tante parole. Torno indietro, e quando leggo il contenuto dell’e-mail - “Serena, avrei una proposta: vorrebbe essere la Madrina?” - a momenti cado dal letto.
33
1
2 1
1. Ammore e malavita, with Giampaolo Morelli 2. Lasciami andare, closing film at the Venice Film Festival 2020 3. 5. 6. Mina Settembre 4. Io sono Mia
3
65
5
4
COVER STORY
a proposition for you: would you like to be the host?” - I Alla Mostra del cinema lei ha calcato già due volte il nearly fell out of bed. red carpet. Nel 2017, protagonista di Ammore e malaYou’ve already walked the red carpet at the Film Festival vita, applauditissimo. L’anno scorso, fra i protagonisti twice: in 2017 as the protagonist of the highly acclaimed del film di chiusura, Lasciami andare. Come ha vissuAmmore e malavita, and last year, as one of the stars of to quelle due esperienze? the closing film, Lasciami andare. What were those two Due esperienze irripetibili: quando abbiamo presentato experiences like? Ammore e malavita abbiamo invaso il tappeto rosso con Unforgettable: when we presented Ammore e malavita we la musica neomelodica ad altissimo volume, e abbiamo hit the red carpet with neomelodic music at top volume, coinvolto il pubblico, è stato tutto molto emozionante. and really engaged with the public; it was very exciting. L’anno scorso, con Lasciami andare, in una Mostra con And with Lasciami andare last year, at a festival with scarce presenze rarefatte per via del Covid, è stato tutto molto attendance due to Covid, it was all very different. I remem- diverso. Ricordo tanto silenzio. Ma anche quell’anno, è ber how quiet it was. But it was important to be there that stato importante esserci. year too. Tre immagini di Venezia che le vengono alla mente, Three images of Venice that immediately spring to mind per prime, al nominare questa città. Quali sono? when the city is mentioned? Venezia toglie il fiato, è una città delicata e potente inVenice takes the breath away. It’s delicate and powerful at sieme, capace di stupirti a ogni angolo. Le prime tre imthe same time, able to astonish at every corner. The first magini che mi vengono alla mente sono una passeggiata three images that come to mind are a walk at sunset I took al tramonto, fatta qualche anno fa fra le sue calli che a few years ago, among streets that practically dive into the quasi si buttano nella laguna, la visita alla Biennale di water; a visit to the Architecture Biennale, and St Mark’s Architettura e poi piazza San Marco. Ricordo una sera Square. I remember one evening I passed through it almost in cui passai di lì, quasi per caso: pensai di essere finita by accident; I thought I was in a dream. in un sogno. Is there a particular film set in VenC’è un film ambientato a Venezia ‘VENICE TAKES ice that you’re especially fond of? che ama particolarmente? I really loved Pane e tulipani by Silvio Ho amato moltissimo Pane e tulipaTHE BREATH AWAY. Soldini. I thought it was an extremely ni di Silvio Soldini. L’ho trovato un IT’S DELICATE AND poetic dialogue between two lives dialogo molto poetico fra due vite POWERFUL AT THE that come together, a woman running che si incontrano, una donna in away from her ‘normal’ life and a soliSAME TIME, ABLE TO fuga dalla sua vita ‘normale’ e un tary, gentle and poetic man. solitario, gentile, poetico. ASTONISH AT EVERY uomo The clothes we wear are a form of Il vestito che si indossa è un veicolo CORNER’ communication, they convey emodi comunicazione, porta emozioni. tions. For the opening and closing Per le serate di apertura e chiusuceremonies you’ve chosen Armani. ra, lei si è affidata ad Armani. I always look for clothes that reflect my personality and Cerco sempre abiti capaci di rispecchiare la mia persothe occasion they’re worn, with a particular focus on piec- nalità e il momento nel quale devono essere indossati, es that are made in Italy. Armani creates garments that re- con una particolare attenzione al made in Italy. Armani flect many aspects of me. crea abiti che rispecchiano molti lati di me. With the Manetti brothers you’ve played some of your Con i fratelli Manetti lei ha interpretato alcuni dei best roles, in Song‘e Napule and Ammore e malavita. suoi ruoli più belli, in Song‘e Napule e Ammore e And you’re in the cast of the eagerly-awaited movie Di- malavita. Il prossimo 16 dicembre sarà parte del cast abolik, out on 16 December. dell’attesissimo Diabolik. I owe a lot to the Manettis, they’re a pair of free spirits Devo molto ai fratelli Manetti, sono due spiriti liberi who believed in me and helped me to grow professionally che hanno creduto in me e che mi hanno fatto crescere, and personally. Plus, I have an amazing time working with da un punto di vista professionale e umano. E poi, con them! For Diabolik they’ve transformed me completely; I loro mi diverto come una pazza! In Diabolik mi hanno mean my character has purple eyes and a Nordic accent! trasformata. Tanto per intenderci, il mio personaggio ha I play someone who’s already in the early issues of the gli occhi viola e un accento nordico…! È un personagDiabolik comic series. Not an easy task. gio che esiste nei primi numeri di Diabolik. Non è stata What does film mean to you? una sfida facile. It’s enchantment and wonder, a collective ritual that’s new Che cosa è, per lei, il cinema? every time, both on the set and in the cinema. It’s some- È incanto e stupore, un rito collettivo che si ricrea ogni thing magical that only happens when we’re together; an volta, sul set e in sala. È qualcosa di magico che si crea art that’s not done alone, and that’s enjoyed more with solo quando siamo insieme. È un’arte che non si fa da others. soli, e che si apprezza meglio se non si è da soli. 35
Canal Grande, the main waterway that crosses Venice
CAPRI ITINERARY
VENICE, CITY OF REBIRTH THE VIEW OF KEY FIGURES OF THE CITY ON ITS PRESENT AND FUTURE LA VISIONE DI PERSONAGGI CHIAVE DELLA CITTÀ SU PRESENTE E FUTURO text Federica Repetto photo Dario Garofalo
37
Giorgio Cini Foundation (courtesy Giorgio Cini Foundation)
Venice is a subject of great charm, which affects ev- Venezia è un tema di grande fascino, che intereseryone, as do the problems it brings with it. In many sa tutti come anche i problemi che porta con sé. È respects, it is a symbolic city that can become an una città simbolo per tanti aspetti che può diventare example of a rebirth, towards a future of harmony esempio di una rinascita, verso un futuro di armonia between man and the environment. The passage of tra uomo e ambiente. Il passaggio delle grandi navi è large ships is only one of the critical issues raised, solo una delle criticità sollevate insieme alla gestiotogether with management of tourist flows, the need ne dei flussi turistici, alla necessità di completare il to complete the MOSE flood barrier, the city’s de- Mose, alla difesa della città dall’acqua alta, alla tutefence against high water, protecla dell’ecosistema lagunare, alla tion of the lagoon ecosystem, and VENICE HAS ALWAYS conversione dell’area industriale the conversion of the industrial di Porto Marghera. La costruzioGIVEN SIGNS OF area of Porto Marghera. Construcne del Mose lascia ancora aperto tion of MOSE is still a matter for MODERNITY TO THE il dibattito ma potrebbe costidebate, but could represent an op- WORLD AND IN MANY tuire per la città d’acqua l’occaportunity for the “city of water” sione di creare all’Arsenale un RESPECTS, IT IS to create an advanced technology polo tecnologico avanzato sulla hub on environmental managegestione ambientale. Dal 1° agoA SYMBOLIC CITY ment at the Arsenale. From 1 AuTHAT CAN BECOME sto le grandi navi non passano gust large ships will no longer più davanti a San Marco, né per AN EXAMPLE pass in front of San Marco, nor il canale della Giudecca. Torthrough the Giudecca canal. The na il progetto del porto offshoOF A REBIRTH offshore port project is back on re, ci saranno fondi per approdi track - there will be funds for provisional docks provvisori e si lavorerà alla creazione di un porto and work will be done on the creation of a port for per l’attracco delle grandi navi da crociera e delle mooring large cruise ships and container carriers porta-container fuori dalla laguna. In realtà la città outside the lagoon. In reality, the city has always da sempre ha dato segnali di modernità al mondo. Il given signs of modernity to the world. Constitution ponte della Costituzione, meglio noto come ponte di Bridge, better known as the Calatrava Bridge, was the Calatrava, è stato il primo passo per la modernizzafirst step in the modernization of piazzale Roma, the zione di piazzale Roma, principale snodo viario per main road junction to reach the historic center from raggiungere dalla terraferma il centro storico, dove 38
Rio di San Barnaba flows in the Canal Grande, and is among the most captivating Venetian views
The Rialto Bridge is one of four bridges, together with Ponte dell’Accademia, Ponte degli Scalzi, and Ponte della Costituzione, over the Canal Grande
VENICE VISIONS
the mainland, where the people si trova anche il people mover. Ma mover is also located. But Venice Venezia è soprattutto arte, quell’aris above all art - art that insinuates te che si insinua con prepotenza itself forcefully into our senses and nei nostri occhi e che ci attrae con attracts us with its eternal beauty. la sua eterna bellezza. Un inedito e At the beginning of September, an straordinario percorso espositivo si unprecedented and extraordinary inaugura, all’inizio di settembre, nei exhibition opens in the Saloni Saloni Selva Lazzari al piano terra Selva Lazzari on the ground floor delle Gallerie dell’Accademia, un of the Gallerie dell’Accademia, a viaggio attraverso i secoli XVII e journey through the 17th and 18th XVIII, con sostegno di Venetian centuries, with the support of VeHeritage, organizzazione no profit netian Heritage, a non-profit orper la salvaguardia e promozione del patrimonio culturale veneziano. ganization for the protection and Venezia è turismo legato al monpromotion of Venice’s cultural heritage. do della cultura e degli eventi. La Tourism in Venice is linked with Biennale di Architettura, il Salone the arts and special events, such Nautico che si è concluso con granas the Architecture Biennale, the de successo, la Mostra InternazioBoat Show, a recently concluded nale d’Arte Cinematografica e le TOTO BERGAMO ROSSI success, the International Film iniziative coordinate da VELA Spa. GENERAL MANAGER Festival and the initiatives coordiCi siamo fatti raccontare le loro nated by VELA Spa. prospettive sulla città da tre persoVENETIAN HERITAGE We asked three prominent figures nalità di spicco. FOUNDATION, PRIVATE to give us their perspectives on TOTO BERGAMO ROSSI COMMITTEE FOR the city. “Venezia, per sopravvivere, deve TOTO BERGAMO ROSSI SAFEGUARDING VENICE conservare una identità urbana “In order to survive, Venice must residenziale non legata soltanto preserve a residential urban identity that is not al turismo di massa, che la logora, consuma e svuolinked only to mass tourism, which wears it out, con- ta progressivamente dell’anima vitale. Bisogna punsumes and progressively empties it of its vital soul. tare verso un turismo di qualità, attento, rispettoso We must aim for quality tourism, attentive and re- della sua fragilità, nonché accompagnato da una dispectful of its fragility, accompanied by a balanced, mensione economica equilibrata e sostenibile, che sustainable economic dimension, which enhances its ne valorizzi la natura di centro culturale e di ricerca nature as a cutting-edge cultural and research cen- all’avanguardia, rendendo la città un’eccellenza e un ter, making the city a point of an international point punto di riferimento a livello internazionale, in graof reference, capable of attracting resources and ulti- do di attrarre risorse e di recuperare, in definitiva, un mately recovering a role worthy of its uniqueness in ruolo degno della sua unicità agli occhi del mondo. Considerata l’unicità e la difficoltà di questi lunghi the eyes of the world. Given the uniqueness and difficulty of these long mesi d’arresto dovuti alla pandemia, e in prospettiva months of standstill due to the pandemic, and with di un progressivo ritorno alla ‘normalità’, abbiamo il a view to a progressive return to ‘normality’, we have dovere di cogliere questa opportunità per ripensare a duty to seize this opportunity to rethink the man- alla gestione di Venezia, il cui destino a prescindere agement of Venice, whose fate seems increasingly dall’acqua alta sembra sempre più incerto e a rischio. 41
View of St. Mark’s Campanile, Doges’ Palace and the cupolas of St. Marks Basilica 42
43
VENICE VISIONS
uncertain and at risk, regardless Chiediamo che queste esigenze, of high water. We ask that these sin da troppo tempo emerse all’evineeds, which have been evident denza dei fatti, trovino espressione for too long, find expression in a in una normativa organica di salvaguardia che detti finalmente resystem of protective legislation gole stringenti che ne riconoscano that finally dictates stringent rules l’unicità rispetto a qualsiasi altro that recognize its uniqueness compared to any other urban context”. contesto urbano”. GIOVANNI ALLIATA DI MONGIOVANNI ALLIATA DI MONTEREALE TEREALE “For me, born and raised in Rome, “Per me, nato e cresciuto a Roma, my roots in Venice, linked to the il radicamento a Venezia, legato Cini family lineage, represent a alla discendenza familiare Cini, highly liveable haven, an excellent rappresenta un porto di approdo place to have raised my children, con grandi caratteristiche di vivibiand the basis of numerous activilità, ottimo per avervi fatto crescere ties in cultural, artistic and social i figli e fondamento di numerose organizations that are the soul attività in organizzazioni culturali, of this city, with a very high rate artistiche e sociali che sono l’aniof production and participation ma di questa città con un altissiin relation to the size of the area mo tasso di produzione e soggetti GIOVANNI ALLIATA and the population. Venice, proboperanti, in rapporto al territorio DI MONTEREALE ably the first model of commercial e alla popolazione. Venezia, probaGENERAL COUNCIL and cultural globalization in hisbilmente primo modello di globatory, can only renew this tradition lizzazione commerciale e culturale OF THE GIORGIO in today’s world by developing nella storia, non può che rinnovare CINI FOUNDATION material production, including questa tradizione nella contemporaneità: sviluppare la produzione strategically important quality craftsmanship, and immaterial, such as research and materiale, inclusa quella strategica dell’artigianato di artistic experimentation, rationally governing its qualità, e immateriale come la ricerca e la sperimenconsumption and guaranteeing a sustainability of tazione artistica; governarne razionalmente il consuwhich, fortunately, we are increasingly aware. I try to mo; garantire una sostenibilità di cui, per fortuna, siawork towards this in the organizations I am a mem- mo sempre più consapevoli. In queste direzioni cerco ber of or collaborate with (Fondazione Cini, Ateneo di operare nelle organizzazioni di cui sono membro Veneto, Rotary Club Venezia, Venice International o con cui collaboro (Fondazione Cini, Ateneo Veneto, Foundation and numerous associations linked to the Rotary Club Venezia, Venice International Foundaworld of music), also in the rich Venetian panorama tion e numerose associazioni legate al mondo musiof Confraternities and rowing and sports associa- cale), ma anche nel ricco panorama tipico veneziano tions, and above all in the voluntary sphere with AIL delle Confraternite e delle associazioni remiere e Venezia. sportive e soprattutto nel mondo del volontariato con I recently promoted the interesting Bottega Cini ex- Ail Venezia. Ho promosso recentemente l’interessanperience, opposite and linked to the Galleria di Pala- te esperienza di Bottega Cini, di fronte e legata alla zzo Cini in San Vio - it is a new kind of concept store, Galleria di Palazzo Cini a San Vio: una nuova idea di a point of dialogue between culture and producers concept store, punto di dialogo tra cultura e aziende 44
Every year, on the third Sunday in July, the church of the Franciscan friars on the Giudecca island in Venice becomes the fulcrum of the Feast of the Redentore
Giudecca, known also as Spina Longa because of its fishbone-like shape, is the largest, closest island to Venice 46
VENICE VISIONS
of Venetian excellence, especially di eccellenze veneziane soprattutto artisans, and Museum Shop, at the artigiane, e Museum Shop al centro center of the Dorsoduro Museum del Miglio dell’Arte di Dorsoduro”. Mile”. PIERO ROSA SALVA “Venezia alla fine dell’OttocenPIERO ROSA SALVA to è stata tra le realtà che hanno “At the end of the 19th century, Venice was among the cities that ‘inventato’ il turismo, in particolare quello balneare al Lido, segui‘invented’ tourism, in particular seaside tourism on the Lido, folto poi dal turismo della cultura e lowed by cultural and entertaindello spettacolo, con La Biennale ment tourism, with the Art BienArte e Cinema, e, nel secondo donale and Film Festival, and in the poguerra, da quello che amo desecond post-war period, by what finire il ‘turismo delle tradizioni’, I like to call “traditions tourism”, con una organica programmaziowith a programme of the great ne delle grandi Feste Storiche. Historical Festivals. In more reIn anni più recenti, è emersa con cent years, the need for more efforza l’esigenza di un coordinafective coordination in planning mento più efficace nella proevents throughout the year has grammazione delle manifestazioni emerged, prompting the need to nell’arco dell’anno, suggerendo la PIERO ROSA SALVA create a single entity to carry out creazione un unico soggetto che PRESIDENT OF VELA esercitasse questa funzione sulla this task on the basis of the strategic indications of the Municipal base delle indicazioni strategiche SPA, ORGANIZERS Administration. dell’Amministrazione Comunale. OF THE MOST This function has been assigned Tale funzione è stata assegnata a SIGNIFICANT EVENTS VELA Spa la cui attività ha avuto VELA Spa, whose work has significantly increased with the new to un rilevante incremento con IN VENICE scheduling of events throughout la nuova programmazione degli the Venice area, initiated by the Mayor Luigi Brugn- eventi, diffusa su tutto il territorio veneziano, avviata aro. In the future, it will be increasingly necessary dal Sindaco Luigi Brugnaro. In futuro, sarà sempre to pay more attention to the ways in which places più necessario dare maggiore attenzione alle modaare used, the management of attendance and the lità di fruizione dei luoghi, alla gestione delle prepublic, environmental sustainability and personal senze e del pubblico, alla sostenibilità ambientale e safety (not just health). From this perspective, Venice alla sicurezza personale (non solo sanitaria). Sotto has evolved and launched good practices, also as a questo profilo Venezia ha affrontato e avviato buone result of effective collaboration between the institu- pratiche grazie anche alla efficace collaborazione tra tions. With an exceptional planning and organiza- le Istituzioni. Con un eccezionale sforzo progettuale tional effort, the Carnival was totally rethought (not e organizzativo è stato totalmente ripensato il Carby chance entitled Traditional, Emotional and Digital), nevale (non a caso titolato Tradizionale, Emozionale e while later the Festa della Sensa, the Boat Show at Digitale) mentre in seguito Festa della Sensa, Salone the Arsenale, the Festa del Redentore and the His- Nautico all’Arsenale, Redentore e Regata Storica si torical Regatta were able to take place with the pub- sono potuti svolgere ‘in presenza’, grazie ai protocollic present, thanks to health safety protocols and ef- li di sicurezza sanitaria e a procedure di prenotaziofective and innovative booking procedures”. ne efficaci e innovative”. 47
COVER STORY
Among the various answers to the question of why gondolas in Venice are black (including the frequent assertion that it is a sign of mourning for victims of the plague), the most reliable is the 17th century law passed by the Council of Ten banning over the top decoration of gondolas
VENICE HISTORY
COLORS AND THE LAGOON
THE BEAUTY OF RED, THE OPULENCE OF GOLD, THE CALM OF BLUE, THE STRENGTH OF BLACK LA BELLEZZA DEL ROSSO, LO SFARZO DELL’ORO, LA QUIETE DEL BLU, LA FORZA DEL NERO text Luciana Boccardi
In the final years of her life, Giuliana Coen (also known as Roberta di Camerino) enjoyed spending the summer season on her beautiful yacht, entirely paneled with mahogany, which remained moored throughout the summer in the dock of St. Giorgio, facing Piazza San Marco and the Doge’s Palace. “Come over for a quick bite”, she would affectionately say to me quite often, for I lived ( and still live) in Venice not far from the Piazza. In the many hours spent together, one of the topics we most enjoyed chatting about was color. “ My true secret has always been color- she confessed one day- and Venice was of great help to me. The blue lagoon, the green islands and hidden gardens…”. From her yacht’s deck, we could easily sweep the horizon where the sea and the sky merged together. In Venice, in the days of the Serenissima Republic, gold was the predominant color, the color of the sun, of life, of power, of money. Yellow is, in fact, the color of the city’s best-known symbols: the winged lion in the middle of the flag of the Republic of Venice, and the fringes waving and shooting out golden glows mixed with Venetian red. Venice- in the glorious days of the Serenissima - was also known for the beauty of its handmade products: first of all, glass, which requires a full knowledge about colors and, among the ‘protected’ arts, dyed fabrics. Thanks to its merchants travelling to the Far East, Venice had learnt the secrets of successfully dyeing fabric, in addition to the discoveries that led local dyers to make Venetian fabrics increasingly sophisticated and coveted all over the world. The tradition of exhibiting fabrics originated within the Fondaci (large markets held inside rich merchants’ palaces). Venice’s dyers became popular over the centuries mostly for two colors: red and black. Customers asked mostly for ‘scarlet’ fabrics (a word of Persian origin meaning ‘the most beautiful’, ‘the best’). The most in-demand color was always Venetian red, which is the reason why it was commonly called ‘scarlet’. There is, however, another color that made Venetian fabric dyeing worldwide famous: black. Though dyeing a fabric black was quite difficult, black was a very
Negli ultimi anni della sua vita, Giuliana Coen (alias Roberta di Camerino) amava trascorrere l’estate nel suo preziosissimo yacht, interamente rivestito di mogano, che restava ancorato per tutta la stagione nella darsena di S. Giorgio, di fronte a piazza San Marco e al Palazzo Ducale. “Vieni che mangiamo un boccone insieme?” era l’invito affettuoso che mi rivolgeva spesso, visto che io a Venezia abitavo (e abito) non lontano dalla piazza. Nelle tante ore trascorse insieme uno dei temi che accompagnava le nostre chiacchere erano i colori. “Il mio vero segreto sono stati i colori - mi confessò un giorno - ma Venezia in questo mi ha aiutato molto. I blu laguna, i verdi delle isole, dei giardini nascosti...”. Dal ponte dello yacht era facile spaziare con lo sguardo fino all’orizzonte che raccoglieva il ‘finire’ o l’incontrarsi di laguna e cielo. A Venezia, ai tempi della Serenissima, dominante da sempre fu l’oro, colore che parla di sole, di vita, di potere, di soldi. Il giallo infatti ricorre nei segni distintivi della città: dal leone campito al centro del gonfalone di San Marco, ai profili delle frange che sventolano porgendo lampi dorati in mix con il rosso veneziano. Venezia - nei tempi d’oro della Serenissima - fu famosa anche per la bellezza dei suoi prodotti artigianali: primo il vetro, che esige una cultura del colore assoluta e tra le arti protette, la tintura dei tessuti. Dai frequentissimi viaggi in Oriente Venezia aveva carpito segreti di tintoria eccezionali oltre alle scoperte che mano a mano i tintori elaboravano rendendo sempre più ricercati i tessuti veneziani da tutti i pesi del mondo. Nasce all’interno dei Fondaci (grandi mercati interni al Palazzo del mercante di turno) l’usanza di esporre i vari tessuti. Furono soprattutto due i colori che segnarono il trionfo della tintoria veneziana nei secoli, Il rosso e il nero. I clienti chiedevano di vedere i tessuti ‘scarlet’ (una parola che nell’origine persiana significava il più bello, il migliore). Il più apprezzato, era sempre il rosso veneziano che per questa ragione finì per acquisire la definizione di ‘scarlatto’ ancora oggi molto in voga. Ci fu un altro ‘colore’ però a rendere famosa la storia della tintoria veneziana: il nero. Colore - difficilissimo da tingere in
49
The famous Venetian red, one of the colours that became the hallmark of Venetian dyers over the centuries, to the extent it was known as ‘scarlet’ (meaning ‘the best’ in the language of ancient Persia) 50
A detail of Palazzo Grimari’s Doge’s Room. Beautiful example of the use of ancient polychrome marbles (ph. Matteo Bertolin) 51
Flooring mosaics with geometric patterns, 11th century, Venice, Basilica of San Marco (ph. Matteo Bertolin, courtesy Procuratoria di San Marco)
Standing out among the colors of the Venetian palette is gold, of which the splendid St. Mark’s Basilica is a great triumph
popular color in the 1500s, for it was the color of death bellezza - richiesto soprattutto nel Cinquecento, per la sua and mourning, one of the most solemn and important mo- diffusione capillare venne decretato ‘colore del lutto’, che ments in the life of any person. Black is also the color of privilegia uno dei momenti più solenni e importanti della strength and of ‘good government’; it is no chance, in fact, vita di ognuno. l nero come colore di forza, di buon goverthat when the decorations and chromatic nuances of the no; non a caso quando gli addobbi e i colori delle gondole gondolas of the rich and powerful were carried to excess, dei nobili - esagerando nel racconto del successo affidato transforming the lagoon into a riot of colors, a Doge’s a elaborazioni cromatiche eccessive - rendevano la laguna ordinance decreed that gondolas could only be black. una piattaforma di eccessi inaccettabili, venne decretato un provvedimento dogale che ordinava: And, from then on, gondolas have TRADITION, HISTORY, gondole tutte nere, per volontà della always and only been black. There are various theories according to LITTLE-KNOWN FACTS Repubblica. E il nero per le gondole which gondolas were painted black restò il colore unico. Esistono varie AND BEAUTY. teorie che vorrebbero le gondole to mourn those who died in the THE STORY plague, but the Doge’s ordinance is nere in segno di lutto per la peste a well-documented enough to be conVenezia, ma l’ordinanza dogale reOF THE COLOURS clusive evidence. Black is the sum sta un documento storico efficace. OF VENICE HAS of all colors and also the absence Il nero è la somma di tutti i colori, ALWAYS BEEN of color, it is the color of depth: it is è il rifiuto della distrazione cromatithe color of the depths of the earth ca, racconta una storia di profondità: A GREAT SOURCE which guard secrets such as the fire è il colore della terra profonda che OF INSPIRATION of volcanoes, but also treasures, diacustodisce segreti come il fuoco dei FOR ARTISTS monds, precious stones, gold. It is, vulcani ma anche tesori, brillanti, nonetheless, the color of death and pietre preziose, oro. Resta comunque AND SCHOLARS of mourning, the color of piracy, the anche un colore di morte che oltre color of challenge, such as the symbols of the Arditi troops al lutto affida evocazioni trucide a bandiere della pirateria, during World War One, later adopted by the fascist regime. della sfida come furono i simboli degli Arditi della Grande But when it comes to fashion: “You can’t go wrong with Guerra, poi ripresi dal periodo nero che si associò ai lutti a black dress”, as Coco Chanel used to say when, in the che sappiamo. Ma per la bellezza: “con un vestito nero non 1920s, she invented the so-called ‘petite robe noir’, still so sbagli mai”, raccomandava Coco Chanel che inventò negli fashionable. anni Venti ‘la petite robe noir’ ancora oggi tanto attuale. 53
Bruce Nauman, Contrapposto Studies, I through VII, 2015 - 2016
DEGREE ZERO
BRUCE NAUMAN’S ARTWORK, THE SLICING AND DICING OF BODY, MATTER AND SOUND, ON SHOW AT PUNTA DELLA DOGANA RETROSPECTIVE L’OPERA DI BRUCE NAUMAN, CHE SCARNIFICA CORPO, MATERIA E SUONO, IN UNA RETROSPETTIVA A PUNTA DELLA DOGANA text Francesca Lombardi photo Marco Cappelletti
From left to right: Stamping in the Studio, Studio, 1968, Bouncing in the Corner, No.2: Upside Down, Down, 1969 Showing at Punta della Dogana until early January Punta della Dogana Presenta fino a inizio gennaio la is the great retrospective devoted to Bruce Nauman. grande retrospettiva dedicata a Bruce Nauman. La The exhibition, curated by Carlos Basualdo and Caro- rassegna, curata da Carlos Basualdo e Caroline Bouline Bourgeois, showcases pieces that were chosen for rgeois, prende le mosse dall’acquisizione congiunta da their relationship with Contrapposto Studies, I through parte della Pinault Collection e del Philadelphia MuVII of 2015-16 and Walks In Walks Out (2015), jointly seum of Art di Contrapposto Studies, I through VII del owned by the Pinault Collection and the Philadel- 2015-16 e di Walks In Walks Out (2015) e ci conduce in un phia Museum of Art, and ushers us into an unknown territorio non di facile comprensione. La retrospettiva non è infatti una mostra blockbuterritory. The retrospective is not, in fact, a blockbuster exhibition, ster, perché complessa è appunto NAUMAN’S ART IS for Nauman’s art is quite coml’arte di Nauman: scomoda e solo QUITE COMPLEX: plex: only seemingly minimalist, in apparenza minimale, apre voit is disturbing and irritating, as ragini sotto i piedi di chi entra in ONLY SEEMINGLY it opens a bottomless pit beneath contatto con essa generando uno MINIMALIST, IT the viewers’ feet, making them feel stato di inquietudine sottile, ma IS DISTURBING uncomfortable and subtly yet perpersistente. La mostra a Punta delsistently uneasy. la Dogana non si sottrae a questo AND IRRITATING, The Punta della Dogana exhibifattore - che rende unica l’arte di AS IT OPENS A tion does not escape such a feelNauman - ma privilegia la leggibiBOTTOMLESS PIT ing - which makes Nauman’s artlità rispetto alla fatica dell’immerwork so unique - but it does favor sione in un territorio poco accoBENEATH THE readability over the effort of vengliente. La maxi installazione che VIEWERS’ FEET occupa la prima e la seconda sala turing into an unfriendly territory. gli ormai noti Contrapposto Studies, For instance, the monumental installation extending across the first and second room I through VII - ad esempio cattura l’occhio nella rete - the famous Contrapposto Studies, I through VII - draws della monumentalità e non nell’abisso di ossessioni the viewer’s attention to the work’s monumentality minuziosamente disegnato dall’artista. Una monumenrather than to the abyss of obsessions meticulously talità che però, secondo Basualdo, in ogni caso non ha designed by the artist. A monumentality which, how- una valenza spettacolare ma si ricollega alla storia di un ever, according to Basualdo, is not merely spectacular, artista-totale, che ha gettato le basi di una pratica viva, 56
For Beginners (all the combinations of thumb and fingers), 2010 57
Above: Walking a line, 2019 Below: Contrapposto Studies, I through VII, 2015 - 2016
ART EXHIBITIONS
THE CONTRAPPOSTO: THE KEY TO UNDERSTANDING THE EXHIBITION IL CONTRAPPOSTO: È LA CHIAVE DI LETTURA DEL PERCORSO but profoundly connected with the history of this artist who explores the uncertainties and anxieties in our everyday existence. The contrapposto, chosen by the curators as the key to understanding the exhibition, is the exhibition’s title and also the red thread running through all the works on show. Everything starts from the body - even a “psychological” body, as curator Carlos Basualdo describes it - and from the body’s movements within space: since the 1960s, the artist has been breaking down movement into the most basic gestures, according to rigorous instructions for both the performer and the audience. A simple thing such as walking becomes nearly an endurance test in Walk with Contrapposto (1968), one of Nauman’s first works, and is revisited, half a century later, in Contrapposto Studies, I through VII. With both hands behind his head, Nauman walks down the long and narrow wooden corridor of his studio, swinging his hips from side to side, and slicing and dicing and reassembling his own image in repetitive movements. The use of the body is further investigated at the exhibition by showing some of the artist’s most famous videos - Bouncing in the Corner No.1, 1968, in which he falls backwards towards the corner of a wall and then separates himself from it over and over again; Revolving upside down (1969), with Nauman striving to regain balance in a permanent circular movement in a video in which the images are upside down, and Lip Sync of 1969 - and through the extraordinary re-presentation of three live performances (Untitled or ExtendedTime Piece, 1969, Untitled, 1969, Untitled, 1969) running nonstop throughout the duration of the exhibition owing to 14 selected performers. Visitors will also enjoy an immersive experience with the sound piece For Children (2010) and in the “loud whisper” of the artist reproduced in the audio installation Steel Channel Piece (1968). According to Nauman, in fact, sound, just like matter, is something you can break down into smaller parts and bring back to degree zero. But sound and matter do not disappear in his artwork: on the contrary, they reappear in both the performer’s physicality and in the artist’s graphic and sculptural works, by playing on the overlapping of images, the losing of old meanings and the acquiring of new ones.
capace di rispondere alle incertezze e ansie dell’oggi. E’ il contrapposto, scelto dai curatori come chiave di lettura del percorso, a dare il titolo alla mostra e a legare tutte le opere presenti. Tutto parte dal corpo - un corpo anche “psicologico”, come lo ha definito sempre il curatore Carlos Basualdo - e dalla sua ricaduta nello spazio: l’artista, fin dagli Anni Sessanta, scompone il movimento in gesti minimi, descritti da rigorose istruzioni per l’uso a beneficio dello stesso performer e del pubblico. Un’azione semplice come il camminare diventa quindi quasi una prova di resistenza in Walk with Contrapposto (1968), uno dei primi lavori esposti da Nauman, e che ne richiama eccezionalmente le dinamiche, mezzo secolo dopo, in Contrapposto Studies, I through VII. Con le mani intrecciate a sostenere la nuca, Nauman cammina fra le sponde di un corridoio di legno all’interno del proprio studio, sfruttando la torsione del corpo come strumento per fare a pezzi il movimento, scomporlo e ricomporlo in sequenze ripetitive. L’indagine sull’uso del corpo è ulteriormente approfondita sia attraverso la presenza di video storici che vedono l’artista protagonista - tra gli altri Bouncing in the Corner No.1, 1968, una catena ossessiva di rimbalzi contro una parete dello studio; Revolving upside down (1969), uno sforzo di equilibrio in forma circolare restituito da un video in cui le immagini sono capovolte; e infine di Lip Sync, del 1969 - che tramite l’eccezionale riproposizione dal vivo di tre performance (Untitled or ExtendedTime Piece, 1969, Untitled, 1969, Untitled, 1969) che saranno interpretate continuativamente per tutto il periodo di apertura della mostra grazie alla partecipazione di 14 performer selezionati. Allo stesso modo il visitatore si immerge anche nell’opera sonora For Children (2010) o nel “sussurro forte” dell’artista riprodotto dall’installazione audio Steel Channel Piece (1968). Infatti anche il suono, come la materia, per Nauman, è oggetto da scomporre e da riportare a un grado zero. Ma suono e materia non scompaiono attraverso il lavoro dell’artista: anzi compaiono nuove, scarnificate e nette, sia nella fisicità del performer come in quella delle sue opere grafiche e scultoree, che giocano ancora una volta con la sovrapposizione, la perdita del vecchio senso e la conquista di inediti significati.
59
Some of the photos taken by Susanna Pozzoli for the exhibition on display during the first edition of Homo Faber, held in Venice in 2018. Today collected in a precious book Above: Giampaolo Babetto
CRAFT BOOK
JOURNEY INTO THE BEAUTY
VENETIAN WAY, THE PHOTOGRAPHY EXHIBITION BY SUSANNA POZZOLI IN A SPECIAL BOOK VENETIAN WAY, LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI SUSANNA POZZOLI IN UNO SPECIALE VOLUME text Alessandra de Nitto photo Susanna Pozzoli
“I set off from Paris with my Hasselblad and my Rolleiflex and based myself in Venice, where I spent a long and wonderful time getting to know these trades, learning about them before photographing them, and tuning into their rhythms, stages of work and raw materials. I often went back to the ateliers, and in photographing them I respected each place as it was, not changing the situation but telling its story through the amazing power of photography. “The life experience and the richness of the encounters I had when preparing the project - I worked on it for two years - are the lifeblood of this book, which tells a story and invites the viewer to imagine what lies hidden. Every place and every artisan has their own utterly special magic. The book invites readers to come with me into these worlds, giving the illusion of entering a workshop and marvelling for a lingering moment at the subtle and exquisite beauty encapsulated in these places”. This is how Susanna Pozzoli, photographer and author of Venetian Way, enthusiastically describes her extraordinary immersion in the world of Venice’s master craftsmanship and several exceptional Veneto companies. Commissioned by the Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, she visited and photographed 21 ateliers (workshops and small businesses) chosen by the Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, in order to create the photography exhibition on display in the Cypress cloister of the Giorgio Cini Foundation on the island of San Giorgio Maggiore, as part of the exhibition Homo Faber: Crafting a more human future, held in Venice in 2018. While we wait impatiently for the next edition of Homo Faber, scheduled for 10 April to 1 May 2022, this special volume from publishing house Marsilio is inspired by that very exhibition, and brings together a selection of Susanna Pozzoli’s most beautiful and meaningful images and accompanying texts, interwoven with memories and poems. With her wonderfully sensitive and respectful gaze, the
“Insieme alle mie Hasselblad e Rolleiflex sono partita da Parigi per far base a Venezia dove ho vissuto un lungo momento incantevole, avvicinandomi a questi mestieri, imparando a conoscerli prima di fotografarli ed entrando in sintonia con i tempi, le fasi di lavoro e le materie prime. Sono spesso tornata negli atelier e nel fotografare ho rispettato la realtà del luogo senza modificare la situazione ma raccontandola attraverso la meravigliosa forza della fotografia. L’esperienza di vita e la ricchezza degli incontri nati da questo progetto, che ha richiesto due anni di lavoro, sono la linfa vitale di questo volume che racconta e invita a immaginare ciò che non è svelato. Ogni luogo fotografato e ogni artigiano presenta una magia tutta speciale. Il libro propone al lettore di entrare con me in questi universi, regalando l’illusione di trovarsi in bottega e ammirare, in un attimo di sospensione, la bellezza discreta e preziosa che questi luoghi incarnano”. Così intensamente Susanna Pozzoli, fotografa e autrice di Venetian Way, racconta la sua straordinaria immersione nel mondo del grande saper fare artigiano di Venezia e di alcune realtà venete di eccellenza. Su commissione di Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, l’artista visita e fotografa 21 atelier (botteghe e piccole imprese), selezionati da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, per realizzare la mostra fotografica esposta nella scenografica cornice del chiostro di Fondazione Cini nell’isola di San Giorgio Maggiore, nell’ambito della grande mostra Homo Faber: Crafting a more human future, in scena a Venezia nel 2018. In attesa della prossima attesissima edizione di Homo Faber, già prevista dal 10 aprile al 1 maggio 2022, vede ora la luce per i tipi di Marsilio questa speciale pubblicazione che prende vita dalla mostra stessa, raccogliendo una selezione delle più belle e significative immagini di Susanna Pozzoli, con i suoi testi di accompagnamento, intessuti di memorie e di poesia. Con il suo sguardo sensibilissimo e in punta di piedi, innamorandosi ogni volta e trasmettendoci questo amore,
61
CRAFT BOOK
artist falls in love with every subject and conveys her love to us. She succeeds in delving deeply into the timeless atmosphere of the ateliers, capturing the beat of their breath and their secret beauty; revealing gestures, rhythms, details of processes, tools and materials, light and colour, along with fascinating portraits of the artisans, caught in deep concentration at their work. “Venetian Way is the experience of a fleeting instant. It’s an invitation to enter these places, full of riches, and to let the imagination flow. Venetian Way is a private gaze, but at the same time it’s universal. It speaks of beauty. Not the beauty of the finished object, nor of a mood of sentimentality for bygone times. This is pure, astonishing beauty, an interior beauty born of love and pleasure in the work itself”. So reads the Michelangelo Foundation’s introduction to this stunning and moving journey to some of the temples to a beauty that’s handcrafted every day with dedication and passion, wisdom and vocation, joy and effort; sacred places of artisanship, where time seems to stand still, but the focus is on the future, because these masters are the custodians of beauty, but they are also the instigators of its transfer, through teaching and passion, to the makers of tomorrow. “Being awestruck by beauty”, as Franco Cologni writes, “means allowing talent, creativity and virtuosity to be reborn every day in the industrious workshops of the artisans whom Susanna Pozzoli visited as a discreet guest, offering visitors to Homo Faber initially, and now readers of this book, a profound and human vision of work, arising from love and incomplete without poetry”.
l’artista è riuscita ad entrare profondamente nell’atmosfera sospesa delle botteghe, cogliendone il palpitante respiro, la bellezza segreta; svelando ai nostri occhi gesti, ritmi, dettagli di lavorazione, strumenti e materiali, luci e colori, insieme ai ritratti affascinanti dei maestri, colti nella concentrazione dell’opera. “Venetian Way è l’esperienza di un istante fugace. È un invito a entrare in questi luoghi colmi di ricchezze per lasciare correre l’immaginazione. Venetian Way è uno sguardo privato e al contempo universale. Parla di bellezza. Non quella dell’oggetto finito, né del pensiero soffuso di sentimentalismo per il tempo che fu. È una bellezza pura e strabiliante, una bellezza interiore che è nata dall’amore e dal piacere del lavoro stesso”. Così Michelangelo Foundation presenta questo meraviglioso e toccante viaggio in alcuni dei santuari della bellezza fatta a mano ogni giorno con dedizione e passione, sapienza e mestiere, gioia e fatica: sono i luoghi sacri del lavoro artigiano, dove il tempo sembra essersi fermato, ma lo sguardo è rivolto al futuro, perché i maestri sono sì custodi della bellezza, ma anche artefici della sua trasmissione, attraverso l’insegnamento e la passione, ai maestri di domani. “Lasciarsi stupire dalla bellezza - scrive Franco Cologni significa permettere al talento, alla creatività e alla maestria di rinascere ogni giorno nelle operose botteghe dei Maestri che Susanna Pozzoli ha visitato come un’ospite discreta, restituendo prima ai visitatori di Homo Faber, e ora ai lettori di questo volume una dimensione umana e profonda del lavoro, che nasce dall’amore e che non può fare a meno della poesia”.
62
In the previous page: Susanna Pozzoli, Venetian Way, Way, Marsilio Editori, October 2021. With contributions by Franco Cologni, Toto Bergamo Rossi and Federica Muzzarelli (left); Atelier Nicolao (right) In this page from above clockwise: Tessitura Luigi Bevilacqua, Calzaturificio Ballin, La Bottega dei Mascareri, Fallani Venezia
CLOSE UP WATCH
TIME AFTER TIME A TIMEPIECE DEDICATED TO VENICE, DESIGNED BY DOLCE&GABBANA UN SEGNATEMPO DEDICATO A VENEZIA. LO FIRMA DOLCE&GABBANA text Teresa Favi
All the charm of the ancient lagoon city in a high-quality watch by Dolce&Gabbana. Venezia is one of the models in their Manifattura Italiana collection, inspired by the great Italian art cities (so in addition to Venice, also Rome, Milan, Florence, Naples and Palermo). It’s a successful blend of high watchmaking and jewellry for a tribute to Italy and the great skill of its craftsmen. In this elegant timepiece, produced in a limited edition of just 10, the distinctive historical and architectural features of Venice are captured through engraving and inlay techniques, as in the sun and moon cameo on the dial, while the precision of the internal mechanisms is due to the use of Swiss made movements. The DG 01.01 calibre, patented in Switzerland specifically for the Milanese fashion house, is the result of hours of assembly by hand. However, despite its interesting construction, mechanics are not the only reason for interest in this Manifattura Italiana model. The self-winding movement with off-centered micro rotor has a thickness of just 4mm, and can store up to 58 hours of power reserve when fully wound. These lines should not be interpreted in too technical a key however. The mechanics of this watch do not obscure its cultural roots in ancient Italian and more especially, Venetian tradition, made explicit also by the clock face. In fact, Venezia is realized in a 24-hour version, calibre DG 01.02, which with a special device for multiplying the hours wheel, allows a division of the dial into 24 hours. This complication bears a historical reference to the so-called hora italica, a method of calculating time that divided the day into 24 hours of the same duration, also mentioned in the Promessi Sposi and which can still be seen on some ancient towers, such as the Clock Tower in Piazza San Marco. An historical reminder that on one hand reiterates Dolce&Gabbana’s desire to affirm their local identity, and on the other, offers an extra touch of interest for foreign customers, always on the lookout for details that make each piece purchased in Italy, or in any case made in Italy, a conversation piece.
Tutto il fascino dell’antica città lagunare in un orologio di alta lavorazione firmato Dolce&Gabbana. Venezia è uno dei modelli della collezione Manifattura Italiana ispirati alle grandi città d’arte italiane (oltre a Venezia, anche Roma, Milano, Firenze, Napoli e Palermo) ...sintesi ben riuscita fra orologeria e gioielleria in omaggio all’Italia e alla grande abilità dei suoi artigiani. In questo raffinato segnatempo, di cui esistono solo 10 esemplari, le peculiarità storiche e architettoniche di Venezia sono riprese tramite la tecnica dell’incisione e dell’intarsio, come il sole e la luna a rilievo su un cammeo sulla cassa, mentre la precisione dei meccanismi interni è dovuta all’impiego di movimenti Swiss Made. E’ il caso del calibro DG 01.01, brevettato in Svizzera appositamente per la Casa milanese, frutto di un lungo lavoro di assemblaggio manuale. Tuttavia, la meccanica non è il motivo principale di interesse verso questo modello Manifattura Italiana, a dispetto dell’interessante costruzione. Il movimento vanta infatti 4 mm di spessore, un micro-rotore decentrato per la carica automatica e 58 ore di autonomia. Attenzione però a non interpretare queste righe in chiave troppo tecnica. In questo orologio, infatti, la meccanica non soffoca la radice culturale dell’antica tradizione italiana e prim’ancora veneziana, resa esplicita anche attraverso la visualizzazione dell’ora. Venezia, infatti, è realizzato nella versione a 24 ore, calibro DG 01.02, che grazie a un apposito congegno demoltiplicatore della ruota delle ore consente una divisione del quadrante in 24 ore: una complicazione che fa riferimento alla cosiddetta ‘hora italica’, antico metodo di calcolo del tempo che suddivideva la giornata in 24 ore, citato anche nei Promessi Sposi e la si può vedere tuttora in alcuni antichi esemplari da torre, come la Torre dell’Orologio in piazza San Marco. Richiamo storico che da un lato ribadisce la volontà di affermare l’identità locale di Dolce&Gabbana; e dall’altro intende offrire un plus di curiosità ai clienti stranieri, sempre alla ricerca di dettagli in grado di rendere ciascun pezzo acquistato nel Belpaese, o comunque Made in Italy, un conversation piece.
64
Venezia watch of Manifattura Italiana collection by Dolce&Gabbana is a successful blend of high watchmaking and jewellery for a tribute to Italy and the great skill of its craftsmen
Terrazza Tiberio restaurant, the authenticdining experience in Capri
Capri Tiberio Palace Via Croce, 11 15 80073 Capri (NA) Italy Tel +39 081 97 87 111 | mail concierge@tiberiopalace.com web www.capritiberiopalace.com
THE SHAPES OF DESIRE Prêt-à-porter A/W 21-22 collections. The best Feature by Marta Innocenti Ciulli
Gucci - Ouverture Of Something That Never Ended
Prada
Louis Vuitton - Sportmax - Miu Miu
Emporio Armani
Chanel
Louis Vuitton
Fendi - Emporio Armani - Salvatore Ferragamo
Dolce&Gabbana
Sportmax - Valentino - Fendi
Dior
www.angelacaputi.com ph.alessandrobencini.com
1
3
BAGS MUST
2
KITON The messenger bag with a chain strap and an identifying letter www.kiton.com
MAX MARA Two-handled bucket bag www.maxmara.com GIVENCHY
4
Very roomy, with padlock fastening www.givenchy.com
5
LOVE AT FIRST SIGHT
LOUIS VUITTON
ON DISPLAY, ALL THE VERSIONS OF THE BEST-LOVED BAGS DI SCENA TUTTE LE VERSIONI DELLE BORSE PIÙ AMATE
CHANEL
The monogrammed messenger bag with colourful medallions www.louisvuitton.com
6
7
The quilted leather messenger bag with a chain trim www.chanel.com
MARNI A messenger bag for fashionistas, two colours and geometric shape www.marni.com
HERMÈS DOLCE&GABBANA The rigid mini bag is carried in the hand www.dolcegabbana.com
79
8
The Birkin, a timeless classic www.hermes.com
1 BOSS
3
SHOES MUST
2
The fiery red Seventy ankle boot www.hugoboss.com
KITON
4
Back to school with the new college jacket www.kiton.com
PRADA Ankle boots yes, but skin-tight www.prada.com
STAY IN STEP WHAT’S NEW IN WINTER SHOES COSA C’È DI NUOVO NELLE SHOES DELL’INVERNO
MARNI Seasonal debuts to lighten walks www.marni.com
6
7
5 LOUIS VUITTON
EMPORIO ARMANI MAX MARA The new daytime pump with buckle and stitching www.maxmara.com
The two-colour boyish model with pointed toes and laces www.armani.com
80
Ladylike ankle boots in four colours with studs and wide heels www.louisvuitton.com
G R A N D E C U V É E A L M A N O N D O S AT O L A Q U I N T E S S E N Z A D E L F R A N C I A C O R TA
Incomparable beauty
Incomparable beauty Incomparable beauty
ROOM & SUITES MONZÙ RESTAURANT TRAGARA SPA POOL
ROOM & SUITES MONZÙ RESTAURANT TRAGARA SPA POOL ROOM & SUITES MONZÙ RESTAURANT TRAGARA SPA POOL For Info & Contact PUNTA TRAGARA Via Tragara, 57 - 80073 Capri (NA) 081 8370844 For Info & -Contact www.hoteltragara.com info@hoteltragara.it For Info & Contact PUNTA TRAGARA PUNTA TRAGARA
3
MAN MUST
AURORA
2
1
BOSS
A fountain pen peeking from the breast pocket is essential www.aurorapen.it
Small but roomy, clings to the waist www.hugoboss.com EMPORIO ARMANI The smoothest leather for ultra-comfortable Beatles boots www.armani.com
4
5
AS HE LIKES IT THE WORLD OF ACCESSORIES, CHOSEN FOR HIM IL MONDO DEGLI ACCESSORI, SCELTI PER LUI
SALVATORE FERRAGAMO The great revival of the tortoiseshell frame www.ferragamo.com
VACHERON CONSTANTIN
7
A classic with a new hour position www.vacheron-constantin.com
6
DOLCE&GABBANA Sneakers forever, white with splashes of colour www.dolcegabbana.com
AGALÌA The spirit that speaks of Sicily www.agalia.it
83
JEWELS MUST
2
1
3 ROBERTO COIN
Gold rings set with diamonds www.robertocoin.com
DOLCE&GABBANA We love “rolling stone” www.dolcegabbana.com
5
THE FAIR OF THE VANITIES
DODO The necklace with heart charms www.dodo.it
4
HERE ARE THE JEWELLERY ITEMS TO WEAR THIS SUMMER. FOR A TOUCH OF SPARKLE ECCO I GIOIELLI DA INDOSSARE QUESTA ESTATE. COME PUNTO LUCE
6
HERMÈS The rigid bracelet with the designer clasp www.hermes.com
GIOVANNI RASPINI Exquisite earrings with bees and their honey shop.giovanniraspini.com
84
ANGELA CAPUTI A playful and super-colourful bijoux for summer www.angelacaputi.com
“Taste “Taste our our Mammá Mammá Restaurant” Restaurant”
“Taste our Mammá Restaurant”
For ForInfo Info& &Contact Contact MAMMÁ MAMMÁ Restaurant Restaurant Via Via Serafina Serafina Madre, Madre, 66 -- 80073 80073 Capri Capri NA NA 081 8377472 081 8377472 www.ristorantemamma.com www.ristorantemamma.com -- info@ristorantemamma info@ristorantemamma .it .it For Info & Contact
The discrict where the Fondazione Prada is located is particularly lively from a cultural and artistic point of view
VENEZIA ITINERARY
MILAN THROUGH A LENS ARTIST LUCA PIGNATELLI’S EXTRAORDINARY LOOK AT THE CITY, CAPTURING A SOUL SPLIT BETWEEN PAST AND FUTURE. LO STRAORDINARIO SGUARDO DELL’ARTISTA LUCA PIGNATELLI SULLA CITTÀ, PER COGLIERE LA SUA ANIMA DIVISA TRA PASSATO E FUTURO text Francesca Lombardi
87
MILANO ITINERARY
Luca Pignatelli was born in Milan, Luca Pignatelli è nato a Milano, città where he lives and works in a large dove vive e lavora in una grande casahome studio. This is a city that belongs studio. deeply to him, as he himself tells us: E’ una città che gli appartiene pro“I was born in Milan, I studied Archifondamente come ci spiega lui stesso: tecture at the Polytechnic University “Sono nato a Milano, ho studiato per for many years, and there I began anamolti anni Architettura al Politecnico, lysing the city and its many historical dove ho iniziato a analizzare la città e and contemporary buildings. In those i suoi molti edifici storici e contempoyears I saw Milan through a lens that ranei. In quegli anni osservavo Milano led me to explore the neo-classical attraverso una lente che mi ha portato city of Piermarini, mediated by heroic a scoprire la città neoclassica del Piersuburbs from the paintings of Sironi. marini, mediata dalle periferie eroiche In this sense art and city have flowed dei quadri di Sironi. In questo modo together in my consciousness since arte e città confluivano nel mio sguarI was a boy”. Luca Pignatelli’s huge do fin da ragazzo”. canvases evoke a classicism that’s alive Le grandi tele di Luca Pignatelli evoand present; they are archaeologies of cano una classicità viva e presente, modern feeling and mythologies of archeologie del sentire moderno e mimemory like the New York skyline, but tologie della memoria come la skyline LUCA PIGNATELLI, always using contemporary mediums di NY, ma utilizzano sempre supporti PAINTER CAPABLE and materials. e materiali contemporanei. It is this special combination of eleE’questo speciale accostamento di OF FACING THE ments that creates a short circuit in elementi a creare un corto circuito CHALLENGE POSED the observer, and generates a personal nello spettatore e a generare un temBY LARGE SCALE dimension of time around the work; po personale intorno all’opera, quasi almost suspended, close by, but at the sospesa, vicina ma allo stesso custode WORKS same time possessing an allure that’s di un fascino eterno e immutabile. Lo eternal and unchanging. studio di Luca si trova in zona piazza San Luigi, un quarLuca’s studio is near Piazza San Luigi, a neighbourhood tiere particolarmente vivace dal punto di vista culturale e that’s particularly lively in terms of art and culture: “A artistico: “Una zona brulicante e variegata di ex fabbriche e swarming and varied area of former factories and work- di edifici produttivi, dai volumi ampi e luminosi, riconvershops, large bright spaces converted into accommodation, titi in abitazioni, bar e importanti centri culturali dedicati bars and major culture centres devoted to contemporary all’arte contemporanea: penso naturalmente a Fondazione art: I naturally think of the Prada Foundation, but also the Prada, ma anche alla Fondazione ICA di Milano. Il mio ICA Foundation of Milan. My studio is the result of my own studio è nato dalla mia personale rielaborazione di un refurbishment of the previous industrial building, and it precedente edificio industriale e ne conserva la memoria retains the architectural memory. I love this composite and architettonica. Amo molto questo quartiere composito e in constantly-changing neighbourhood”. continua evoluzione”. In this light-filled space, Pignatelli creates a heterogeneous In questo spazio luminoso Pignatelli mette in scena un archive of collective and universal images from antiquity eterogeneo archivio di immagini collettive e universali, and modernity, which the artist brings into communica- di epoche antiche e contemporanee che l’artista mette in tion, superimposes and transforms, using railway tarpau- comunicazione, sovrappone e trasforma utilizzando come lins, wood, paper, fabric and sheet metal as bases. supporto teloni ferroviari, legni, carte, tessuti e lamiere. 88
Luca Pignatelli’s studio in the Piazza San Luigi area. Below the interior of the Brera Academy aa Niccolò Rastrelli) (ph.
MILANO ITINERARY
5 places not to be mis sed
1 E FILARETE SCA AND TH TORRE VELA ESCO STELLO SFORZ TOWER AT CA at least two, of k in th n ca I ilan? The symbol of M naissance Re e th d the present: an st pa e th m fro tionalist Torre and the post-ra Filarete Tower Velasca.
3
THE GU A This pa STALLA GAR rk is co DENS nne where I played w cted with my childho school o h od f Padri B en I was little and a p ; it was arnabiti u in Via d ella Com pil at the menda.
2
HALL OF THE CARYATIDS, PALAZZO REALE Bombed during the Second World War, the room has retained this obvious wound, like the petrified bodies from the eruption of Vesuvius in Pompeii.
THE BRERA AND A GALLERY AMBROSIAN ms that I regBoth are museu need to visit, ularly feel the ess beautiful el containing tim works of art.
4
CHURCHES OF SANT’EUSTORG IO AND SAN LORE NZO The most beautif ul church is Sant’Eustorgio, bu t equally attractive is the Basil ica of San Lorenzo, a central plan church that I used to draw as if there was a person in fro nt of me.
5
The church of San Lorenzo, one of the most beautiful in the city (ph. Dario Garofalo)
2 1
1
1. Bar Luce, Fondazione Prada 2. Bonvini 1909 3. Libreria Hoepli 4. Sartoria Sciamat (ph. Dario Garofalo) 5. Bar Basso (ph. Marco Menghi) 6. La Cantina di Manuela
3 1
4 1 6 1
5 1
MILANO ITINERARY
Shopping, crafts, food & wine
Luca Pignatelli’s addresses: here, too, the double binary of ancient and contemporary is maintained in perfect balance. Iconic places and as yet little-known locations for a Milan that is never too flashy or glitzy, moving between the centre and a suburb in continual transformation. Bar Basso A classic bar, whose first opening dates back to 1933, famous for the invention of the Negroni sbagliato. Loved by artists and musicians, this place is steeped in history, art and the design of the many items scattered around the space. A very special place for the Milanese, Bar Basso was the first-ever bar in Milan to introduce the “aperitif” to everyday folk: while before cocktails could only be found at the luxurious international grand hotels, since 1947 cocktails have been served shaken and stirred at this local neighbourhood bar. Bar Luce of the Prada Foundation It looks like a traditional Milanese café, but it was designed in 2015 by the American director Wes Anderson. A place to experience, where you can sit, read or meet friends; a place to go several times a week, just as the director intended when he planned it. La Cantina di Manuela I like the atmosphere of this place, the always interesting wine list and the choice of simple but elegant dishes. It’s also great for a lunch break. Libreria Hoepli One of the largest bookstores in Italy and Europe, this place overwhelms you with 5 floors of books and thousands of titles. More than 40 expert booksellers can advise you and even find rare editions for you: a place to lose whole afternoons. Tailors I have two trusted tailors: Sartoria Sciamat at Via Monte Napoleone 19, and the Sartoria di Alessandro Martorana at Via della Spiga 9. They’re addresses in the heart of Milan, for real connoisseurs who always choose bespoke tailoring. Bonvini 1909 A rare example of refined and soughtafter stationery, loved by artists and designers, it is also an exhibition space dedicated to graphic arts and typography.
Gli indirizzi di Luca Pignatelli: anche qui si mantiene il duplice binario di antico e contemporaneo in perfetto equilibrio. Luoghi iconici e posti ancora poco conosciuti per una Milano mai troppo vistosa e luccicante, che si muove tra il centro e una periferia in continua trasformazione. Bar Basso Un locale storico, la prima apertura risale al 1933, famoso per aver inventato il Negroni sbagliato. Amato da artisti e musicisti, qui si respira storia, arte, design dei tanti pezzi che punteggiano il locale. Amato dai milanesi, il Bar Basso è stato il primo bar di Milano a introdurre l’aperitivo alla gente comune: mentre prima i cocktail si potevano trovare solo nei lussuosi grand hotel internazionali, dal 1947 i cocktail vengono serviti agitati e mescolati in questo bar di quartiere. Bar Luce di Fondazione Prada Sembra un caffè della vecchia Milano ma è stato progettato dal regista americano Wes Anderson nel 2015. Un posto da vivere, dove sedersi, leggere, incontrarsi, da frequentare più volte la settimana, come era nelle intenzioni del regista quando l’ha progettato. La Cantina di Manuela Mi piace l’atmosfera di questo luogo, la lista dei vini mai banale, la selezione di piatti semplice ma di ricerca. Ideale anche per la pausa pranzo. Libreria Hoepli Una delle più grandi d’Italia e in Europa, ti travolge con 5 piani di libri e migliaia di titoli anche introvabili. Più di 40 libraiesperti sapranno consigliarti e trovare per te anche le edizioni più rare: un universo in cui perdersi interi pomeriggi. Sartorie Ho due sartorie di fiducia: la Sartoria Sciamat, in via Monte Napoleone 19, e la Sartoria di Alessandro Martorana, in via della Spiga 9. Indirizzi nel cuore di Milano, per veri connoisseur che hanno fatto del bespoke un culto. Bonvini 1909 Raro esempio di cartoleria raffinata e ricercata, amata da artisti e disegnatori, è anche spazio espositivo dedicato alle arti grafiche e tipografia.
93
The Abbey of San Giorgio Maggiore. From Piazza San Marco its presence, with the gondolas in the foreground, is truly imposing
VENEZIA ITINERARY
SECRET VENICE
MARIA LUISA FRISA, MUSE TO THE NEW GENERATIONS OF FASHION CREATIVES, SHOWS US ROUND HER CITY MARIA LUISA FRISA, MUSA DELLE NUOVE GENERAZIONI DI CREATIVI DI MODA, CI CONDUCE NELLA SUA CITTÀ text Teresa Favi
95
VENEZIA ITINERARY
“I was born in Venice, in the Sestiere “Sono nata a Venezia, nel sestiere di of San Marco. But I ran away when I San Marco. Ma sono fuggita a circa 20 was 20 or so, and spent my formative anni e ho studiato e vissuto gli anni e years in Florence. I thought I’d never le esperienze importanti della mia vita come back. But then an unexpected a Firenze. Avevo pensato che non ci proposal from Iauv University of sarei più tornata. Invece una proposta Venice radically changed my life arrivata inattesa dall’Università Iuav once again. Establishing the degree di Venezia ha cambiato ancora una course in Fashion Design and being volta la mia vita in maniera radicale. in contact with colleagues and Fondare il corso di laurea in Design students made me realise that the della moda e relazionarmi con colleschool - the university - is really ghi e studenti mi ha fatto capire che la important to me. So I came back”. scuola, l’università è un luogo imporMaria Luisa Frisa is on a mission: tante per me. E quindi sono tornata”. to spread fashion culture all over Maria Luisa Frisa ha una missione: the world. She is a full professor of diffondere la cultura della moda nel Fashion Design at Iuav University mondo. E’ professore ordinario in of Venice and editor-in-chief of design della moda all’Università Iuav the magazine Dune, a bimonthly di Venezia e dirige la rivista Dune, un published by the university’s bimestrale che nasce dal gruppo di MARIA LUISA FRISA fashion working group. She has a lavoro che si occupa di moda all’UniECLECTIC ART CRITIC, versità. Si è laureata in Storia dell’Ardegree in Art History from Florence University, and the first part of her te a Firenze e nella prima parte della FASHION CURATOR career was in contemporary art. sua vita si è occupata di arte contemAND PROFESSOR She was - as people said then - a poranea. Era, come si diceva allora, AT VENICE IUAV militant critic. With Stefano Tonchi un critico militante. Ha fondato con and Bruno Casini, she founded the Stefano Tonchi e Bruno Casini a FiUNIVERSITY Florence magazine Westuff. She is renze la rivista Westuff. E’ anche un also a critic and a curator. Exhibitions on fashion curated critico e un curatore. Tra le mostre dedicate alla moda che by her include Memos. A proposito della moda in questo portano la sua firma, ne ricordiamo alcune: Memos. A promillennio, Museo Poldi Pezzoli, Milan, 2020; Italiana. posito della moda in questo millennio, Milano, Museo Poldi L’Italia vista dalla moda 1971-2001, with Stefano Tonchi, Pezzoli, 2020; Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001, Palazzo Reale, Milan, 2018; Excess: Moda e underground con Stefano Tonchi, Milano, Palazzo Reale, 2018; Excess: negli anni ’80, Stazione Leopolda, Florence, 2004. She Moda e underground negli anni ’80, Stazione Leopolda, Fiis interested in fashion with all its complexity “as part renze, 2004. Le interessa la moda nella sua complessità of the visual culture of our age. I’m interested in the “come parte della cultura visuale del nostro tempo. Mi inporous nature of fashion as a contemporary system”, she teressa la porosità della moda come sistema della contemexplains. When we ask her which place in Venice gives poraneità” spiega. Quando le chiediamo quale sia il luogo her a feeling of belonging and, at the same time, of being di Venezia, che le offre la sensazione di appartenerle e, a part of her DNA, she replies: “I’ve always felt I didn’t sua volta, di averla assimilata nel suo proprio DNA, ci dice: belong anywhere. But what makes me feel part of a city “Ho sempre avuto la sensazione di non appartenere a nesis my home. A few months ago I moved to a house in sun luogo. Ma il luogo che mi rende parte di una città è la San Polo. Very well thought out. Very well built. Not at casa. Da pochi mesi ho traslocato in una casa in San Polo. all picturesque”. Molto pensata. Molto costruita. Non pittoresca”. 96
A panoramic view of Venice from above the domes of the Basilica of San Marco On the lef page: a portrait of Maria Luisa Frisa, ph. Francesco de Luca
VENEZIA ITINERARY
1
2 GLORIOSA SANTA MARIA BASILICA DI DEI FRARI e its mighty ur, and I can se de an gr its ve lo “I me. A place e terrace of my ho side wall from th d”. figures are burie where illustrious
3
5 places not to be mis sed
THE LA G The oth OON er side of Giud opaque ecc a and san nd compact. S a. The silent, s dbars. V enice liv cattered with is till lagoon, es in sym la biosis w nds, islets ith its la goon.
4
FIORELLA GALLERY It’s a shop in Campo Santo Stefano that stands as a memorial or monument to Fiorella Mancini. Half gallery and half workshop, it has attracted the attention of international fashion.
Piaz z a S. Mar co
GARDENS en tered with hidd Venice is scat n he w e u glimps gardens that yo e th on tto vapore you’re on a on go la e th on or Grand Canal a. side of Giudecc
5
THE ACCADEM IA GALLERIES An extraordina ry collection of Venetian paintin g displayed in rooms partially designed by the architect Carlo Scarpa; it tells of the customs an d cultural life of a republic that ’s unique in th e world.
The Gothic arches of the of the Doge’s Palace in Piazza San Marco
2 1
1
1. Libreria Marco Polo 2. Bruno (ph. Federico Marin) 3. Sigfrido Cipolato 4. Patrizia Semenzato 5.Caco Nero
3 1 5 1
4 1
VENEZIA ITINERARY
Libreria Marco Polo
Shopping, crafts, food & wine
An independent bookstore, always concerned about the quality of authors and stories, without prejudice and offering a unique selection of books on deeply contemporary subjects. A good place to go and chat with the booksellers. The small themed areas are always right up to date. Maria Luisa has a soft spot for the owner Sabina and her assistant Lol. In Campo Santa Margherita. Bruno In Calle Lunga de San Barnaba in Dorsoduro, this is a graphic design studio, a small exhibition space and a highly sophisticated bookstore where you can find really special editions from all over the world. Art, photography and graphic design, plus a huge selection of international magazines. Caco Nero Near the Magazzini Ligabue is the part of Iuav University of Venice that’s home to the degree course in Fashion Design. Maria Luisa finds it hard to describe this place: “You can have breakfast or lunch, and aperitifs in the evening. It’s crowded with our community of students and teachers. A happy place where the food and the ingredients are excellent. The menu is hand-written every day, and it’s a work of literature”. Dorsoduro 2344. Patrizia Semenzato “A small modern-day antiques store that brings together and meticulously curates a selection of exquisite glass items, including chandeliers by Venini, Seguso and Moretti, which cover the whole of the past century; many are made by instrumental figures in decorative art; there is also fabulous high-quality costume jewellery, clothing and accessories”. San Polo 3093. Sigfrido Cipolato A jeweller in San Marco. Sigfrido and his daughter Elena are artisan jewellery makers with a small store in one of Venice’s busiest streets. They make very special items, particularly in gold, bringing a new vitality to contemporary jewellery. They also “offer an extraordinary interpretation of a motif I love - the skull”, says Maria Luisa Frisa. Calle della Mandola 3717/a.
Libreria Marco Polo
Una libreria indipendente, sempre attenta alla qualità degli autori e delle storie, senza pregiudizi, con una selezione di libri unica sui temi che irradiano la contemporaneità. Il luogo dove andare e intrattenersi con i librai. Con piccole aree tematiche sempre aggiornatissime. Maria Luisa ha un debole per Sabina e Lol la sua assistente. In campo santa Margherita. Bruno Calle lunga San Barnaba a Dorsoduro, è uno studio grafico, uno spazio per piccole mostre, una libreria molto sofistica dove puoi trovare edizioni molto speciali da tutto il mondo. Arte, fotografia, grafica. Insieme una selezione di riviste internazionali. Caco Nero E’ vicino ai Magazzini Ligabue, dove c’è una parte dell’Università Iuav di Venezia e dove ha sede il Corso di laurea in design della moda. Difficile per Maria Luisa definirlo: “puoi fare colazione, pranzare e verso sera bere l’aperitivo. È affollato dalla nostra comunità di studenti e professori. Un luogo allegro dove la qualità degli ingredienti e del cibo è ottima. Il menù scritto ogni giorno a mano è letterario”. Dorsoduro 2344. Patrizia Semenzato “Un piccolo negozio di modernariato che tiene insieme, in una scelta curatoriale molto precisa bellissimi vetri, anche lampadari, di Venini, Seguso, Moretti, che coprono l’arco del secolo scorso, molti dei quali di autori fondamentali per le arti decorative, con bigiotteria firmata di altissima qualità, abiti e accessori”. San Polo 3093. Sigfrido Cipolato Gioielliere a San Marco. Sigfrido e sua figlia Elena sono artigiani orafi con un piccolo negozio in una delle calli più trafficate di Venezia. Fanno gioielli molto speciali, soprattutto in oro, riuscendo a dare nuova vitalità all’oreficeria contemporanea. Inoltre “interpretano in maniera straordinaria un motivo a me caro - racconta Maria Luisa Frisa - quello del teschio”. Calle della Mandola 3717/a.
101
Forte dei Marmi beach, which still retains the vintage charm of the 1960 (ph. Pasquale Paradiso)
VENEZIA ITINERARY
THOSE ENDLESS SUMMERS LUCA CALVANI TELLS US ABOUT HIS FORTE DEI MARMI, WITH THE SAME ENCHANTMENT IN HIS EYES AS WHEN HE WAS A BOY LUCA CALVANI CI RACCONTA LA SUA FORTE DEI MARMI, CON LO STESSO INCANTO NEGLI OCCHI DI QUANDO ERA BAMBINO text Francesca Lombardi
103
FORTE DEI MARMI ITINERARY
Today his place of the heart is a verOggi il suo posto dell’anima è una dant valley among Versilia’s best-known vallata verdissima incorniciata dai mountains - Matanna, Gabberi and tre monti più famosi della Versilia, il Prana - an atypical area, close to the Matanna, il Gabberi e il Prana: una sea, but where you can breathe mounzona atipica, vicina al mare, ma dove tain air and it feels almost like being si respira aria di montagna e sembra in England. However, for Lica Calvani, quasi di essere in Inghilterra. Ma nearby Forte dei Marmi is not only the la vicina Forte dei Marmi per Luca place of his adolescent summers, but a Calvani è non solo il luogo delle lively, charming place he still frequents estati dell’adolescenza, ma un posto and loves. Speaking to him, it is not vivo e charmant che frequenta e ama difficult to understand why he chose ancora. Parlando con lui non è difficile this place nestled between the Apuan capire perché ha scelto questo luogo Alps and the Tyrrhenian Sea. “For me, incastonato tra le Apuane e il Tirreno the seaside has always been this, - he “Per me il mare è sempre stato questo: tells us rummaging through childhood - ci racconta frugando nei ricordi di memories - evenings riding bikes with bambino - le serate in bici con gli friends, ice cream in the square, the bag amici, il gelato in piazzetta, il sacchetto of hot focaccine. I’m lucky to have spent di focaccine calde. Sono stato fortunato my summers here”. ad aver vissuto le mie estati qui”. LUCA CALVANI, As a model in his teen years, his 1.90m Modello agli esordi: con il suo metro e ACTOR AND height and perfect, Roman god-like novanta e quel viso perfetto da divinità face were bound to be his springboard romana non poteva che essere quello DIRECTOR. HE HAS to success. But Luca Calvani has always il suo trampolino di lancio. Ma oltre BEEN LIVING IN had something more than good looks, l’aspetto fisico Luca Calvani è sempre VERSILIA, CAMAIORE, stato altro, ha tanta testa e tanto cuore he has had a lot of head and a lot of heart since he was a kid. Fashion was fin da ragazzino. La moda non gli basta: FOR SOME YEARS not enough for him, he moved to New si trasferisce a New York e s’iscrive York and enrolled in Actors Studios. It was the start of a bril- all’Actors Studios. E’ l’inizio di una brillante carriera liant career that took him to big Italian, but above all Ameri- che lo porta su importanti set italiani, ma soprattutto can film sets. Films he has appeared in include Özpetek’s americani. Sono tanti i titoli interessanti al suo attivo: Le The Ignorant Fairies and Brizzi’s Maschi contro Femmine, fate ignoranti di Özpetek, Maschi contro femmine di Brizzi; e Woody Allen’s To Rome with Love, When in Rome, where he poi Hollywood: To Rome with Love di Woody Allen, When in appeared alongside Danny De Vito, Kristen Bell and Anjelica Rome in cui ha recita con Danny De Vito, Kristen Bell e e Huston, and The Man from U.N.C.L.E., as well as appearances Anjelica Huston, Operazione U.N.C.L.E e la partecipazione in Sex and the City and The Bold and the Beautiful. a Sex and the City, Beautiful… Now, between one set and another, he has chosen Versilia as Ora, tra un set e l’altro, ha eletto come buen ritiro la Versilia, his buen retiro, specifically Camaiore, where he opened Le Camaiore in particolare dove ha aperto Le Gusciane, Gusciane, a totally renovated farmhouse where you can find un casale completamente ristrutturato dove scoprire Tuscan hospitality and cuisine. l’ospitalità e la cucina toscana. Ci ha svelato in queste Here he shares with us the addresses of places that are linked pagine in suo carnet de address, dove i luoghi sono legati to memories, but with a far from nostalgic eye that looks for ai ricordi ma con uno sguardo che - lontano dall’essere the authenticity that Forte still retains and only those who nostalgico - ricerca quella autenticità che il Forte conserva have frequented it for a long time know well. e che solo chi la frequenta da tempo conosce bene 104
A glimpse of the shopping quadrilateral in Forte dei Marmi: four streets with the most famous names in Italian and international shopping (ph. Pasquale Paradiso)
FORTE DEI MARMI ITINERARY
5 places not to be mis sed
1 PIETRASANTA urants in the ries and little resta Open air art. galle dei Marmi but eptual than Forte street; more conc Poggiali, an ria lle ne name? Ga O ly. rld wo s les no t. rence point for ar international refe
3
RIFUGIO B For a da AITA DELLO SCOIAT y far fro T m the s woods a eashore OLO DA ERME n hour , an eas TE from th taking v y e coast iew and takes yo walk in the last but u to a b not leas reatht, super food.
2
LA VERSILIANA Cool morning walks, meeting up at the Caffè after the beach, the theatre in the evening. Far from the glamour of Forte dei Marmi, here you experience an old, authentic Versilia.
OASI LIPU ) otection League (Italian Bird Pr iod bi ace and An oasis of pe stern shore of ea e th on versity tuccoli, protec Lake Massaci is th of ul nature ing the beautif . coast since 1979
4
LA CAPANNIN A The symbol of Forte dei Marmi: the wood en dance floor, the chairs wi th square cushions, the sofas, the bands … and ou r first evenings out as kids , with our parents keeping a watchful eye from the pian o bar!
5
The artistic soul of versilia, Pietrasanta (ph. Pasquale Paradiso)
2 1
1
1. Osteria Candalla 2. Alle Boe 3. Bambaissa, Augustus Beach Club 4. Hortus Contemporaneo 5. Riccardo Barthel, Forte dei Marmi
3 1 5 1
4 1
FORTE DEI MARMI ITINERARY
Shopping, crafts, food & wine
Between the sea and the mountains: Luca’s addresses are equally divided between the coast and the hinterland. On the one hand, Forte dei Marmi, on the other Camaiore, historical names but also new projects to discover an area that beyond its international worldly soul, is looking to the future from an eco-perspective. Here are his places for an aperitif, lunch by the shore, dinner in the woods and... a little shopping. Augustus Beach Club and Bambaissa An iconic beach - 70 tents with exclusive queen-size beds, a saltwater pool, and the lounge bar with white sails moving in the breeze. At Il Bambaissa, the Beach Club’s restaurant, local specialties combine with international cuisine for a first class culinary experience. Alle Boe Managed on behalf of Forte dei Marmi Town Council by the owners of Bagno Piero, it has become one of the chicest meeting places in Forte dei Marmi, where you can sip a Negroni at sunset and experience the authentic magic of the old bathing beaches with wooden tables and colourful deck chairs. Hortus Contemporaneo A nursery that seems like a country garden, where they practice cultivation that’s respectful of nature and evoke true botanical emotions, whether they are gardens, event settings or a simple bunch of flowers. L’Osteria Candalla You have to journey away from Fort a little but it’s really worth it: at the foot of the Camaiore mountains, in an old water mill, is a special, intimate place. I have a special bond with them: they were the first to buy my Helichrysum gin and to believe in the project I share with friend and partner Alessandro Franchini. Riccardo Barthel Vintage and innovative at the same time, Riccardo Barthel is perfectly balanced magic, where interior design ranges from past and future without entangling itself in useless definitions. I come here to shop, look for antique furniture or simply find inspiration.
Tra mare e monti: gli indirizzi di Luca sono ugualmente divisi tra costa e entroterra. Da una parte Forte dei Marmi dall’altra Camaiore, i nomi storici ma anche nuovi progetti per scoprire una terra che oltre l’anima mondana internazionale, ha voglia di fare ricerca e guardare al futuro in ottica eco. Ecco qui i suoi luoghi per un aperitivo, un pranzo sul mare, una cena nel bosco e… un po’ di shopping. Augustus Beach Club e Bambaissa Una spiaggia iconica: 70 tende con l’esclusivo queen bed, la piscina di acqua salata, il lounge bar con le vele bianche mosse dal vento. Il ristorante del Beach Club è da sempre Il Bambaissa, dove specialità locali si fondono con la cucina internazionale per una esperienza culinaria di alto livello e ricerca. Alle Boe Gestito per conto del Comune di Forte dei Marmi dalla proprietà del Bagno Piero, è diventato uno dei ritrovi più chic di Forte dei Marmi, dove consumare un Negroni al tramonto e respirare l’autentica magia dei vecchi stabilimenti balneari con tavoli di legno e sdraio colorate. Hortus Contemporaneo Un vivaio che sembra una sorta giardino di campagna dove praticano una coltivazione rispettosa della natura e regalano vere e proprie emozioni botaniche, che siano giardini, allestimenti o anche un semplice mazzo di fiori. L’Osteria Candalla Bisogna allontanarsi un po’ dal Forte ma ne vale veramente la pena: ai piedi dei monti di Camaiore, all’interno di un antico mulino, è un luogo intimo e speciale. Ho un legame particolare con loro: sono stati i primi a comprare il mio gin Helichrysum e a credere nel progetto e a credere nel progetto che condivido con Alessandro Franchini, amico e socio. Riccardo Barthel Vintage e innovativo allo stesso tempo, Riccardo Barhel è una magia in equilibrio perfetto dove l’interior design spazia tra passato e futuro senza imbrigliarsi in inutili definizioni. Vengo qui per acquistare, cercare mobili d’antan o semplicemente trovare una ispirazione.
109
A view of Florence from Fiesole hills
VENEZIA ITINERARY
WONDERLAND
FLORENCE SEEN THROUGH THE EYES OF SUPER VIDEO MAKER VIRGILIO VILLORESI FIRENZE VISTA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL SUPER VIDEOMAKER VIRGILIO VILLORESI text Virginia Mammoli
111
FIRENZE ITINERARY
Unexpected perspectives, dreamlike Prospettive inaspettate, visioni visions and magical atmospheres. oniriche e atmosfere magiche. Il The world of Virgilio Villoresi, artist, mondo di Virgilio Villoresi, artista, digital artisan and filmmaker, born in artigiano digitale e cineasta nato a Fiesole in 1979, is reminiscent of that Fiesole classe 1979, ricorda quello of a nineteenth-century illusionist. di un illusionista ottocentesco. In his hands, the stop motion Grazie alla tecnica dello stop technique and his imagination motion sotto le sue mani e la sua make inanimate objects come to life immaginazione oggetti inanimati and become characters in auteur prendono vita e diventano shorts, commercials and video clips personaggi di corti d’autore, spot e shot for musicians such as Vinicio videoclip, girati per musicisti come Capossela and John Mayer, brands Vinicio Capossela e John Mayer, such as Valentino, Bulgari, Fendi, brand come Valentino, Bulgari, Moncler and Fornasetti, but also Fendi, Moncler e Fornasetti, ma organizations such as Emergency anche realtà come Emergency e and the UN. He lives in Milan, ONU. Vive a Milano, ma a Firenze, but in Florence, where he grew dove è cresciuto e torna spesso per up and often returns to see his stare con la famiglia, ha scoperto il family, he discovered the concept concetto di bellezza e meraviglia of beauty and wonder that he has che non l’ha più abbandonato. VIRGILIO VILLORESI, never abandoned. “In this respect “Sotto questo aspetto è una città BORN IN FIESOLE, it is a city that shapes and moulds che ti forma e modella - ci racconta IS AN ARTIST, DIGITAL - Credo che la mia passione per la you - he tells us - I believe that my passion for beauty in general is bellezza in generale sia dovuta al ARTISAN AND due to the fact that I was born here fatto di esser nato qui e di aver FILMMAKER and experienced Florence from vissuto Firenze da dentro.” Se gli the inside.” If you ask him about chiedi quel luogo che più di tutti the place that most makes him feel that he belongs to gli fa sentire di appartenere a questa città, lui sorride this city, he smiles and replies: “There is a place, at the e ti risponde: “C’è uno scorcio, ai piedi di Fiesole, che foot of Fiesole, that I remember with both nostalgia ricordo con nostalgia e gioia allo stesso tempo. Era il and joy. It was my refuge when I was a kid, the place mio rifugio quando ero un ragazzino, il luogo del mio of my thoughts, my dreams, my solitary escapes. From pensiero, dei miei sogni, delle mie fughe solitarie. Da there you could see all of Florence. I felt as if I could lì si vedeva tutta Firenze. Avevo la sensazione quasi almost touch it with my hand, as if it were a miniature di toccarla con mano come se fosse una miniatura illuminated by the moon”. illuminata dalla luna.” Who knows if this miniature will come alive in one Chissà se questa miniatura si animerà in uno dei suoi of his future works, meanwhile, we let ourselves his futuri lavori, intanto, ci siamo fatti accompagnare in words show us around this Florence made of wonder, questa sua Firenze fatta di stupore, splendore e ricordi splendour and memories, discovering his favourite dalle sue parole. Scoprendo i suoi luoghi preferiti, places, those of his childhood, the addresses where quelli della sua infanzia, gli indirizzi dove ama andare he loves to go hunting for inspiration, but also those a caccia di ispirazioni, ma anche quelli per unire il to combine the pleasure of a taste break with the piacere di una pausa di gusto con l’occasione di fare opportunity to make unique purchases. acquisti unici. 112
A detail of Bardini Garden (ph. Pasquale Paradiso)
VENEZIA ITINERARY
Stibbert Museum (ph. Dario Garofalo) 114
FIRENZE ITINERARY
5 places not to be missed
1 EN BARDINI GARD steps with ms. That flight of ge ’s ce One Floren p is a real to e y skyline from th the view of the cit thrill…
3
CHURC H OF S AN SAL “Not so VI much fo r its aes tied to th thetics, is place but where I football always w for the memorie on the en parish fi s grandm eld or g t as a boy, to p other.” lay o to ma ss with my
2
THE GIANT AT VILLA DEMIDOFF IN PRATOLINO “I was small when I saw it for the first time, and I was stunned. I imagined it going through the streets of Florence with me in its arms… Since then, I see it as the gentle giant, the guardian of Florence.”
USEUM STIBBERT M s Cesare alway “My Uncle nc an experie e took me there, tly influenced that has grea take my 4-year my art. Now I so al , and he is old son Martin ” it. by d enchante
I MAIANO iew VILLA D a V oom with Where R rgeous, o g a d, was filme ust for m lace, a magical p rs. movie love
5
115
4
2 1
1
1. Antonella Pratesi Antichità in Via dei Fossi, 7r 2. Buca Mario, in Piazza degli Ottaviani, 16r 3. Move On, in Piazza San Giovanni, 1r 4. Amblé, in Piazzetta dei Del Bene, 7/A 5. The Flea Market in Largo Annigoni
3 1 5 1
4 1
FIRENZE ITINERARY
Amblé “At
Shopping food & wine
7/A in the lovely Piazzetta dei Del Bene, hidden between Ponte Vecchio and Via de’ Tornabuoni, where you can savour good wine surrounded by modern antiques”. In fact you can do more than just eat at Amblé (they call themselves the sandwich masters – seeing is believing!), you can also shop, because everything is for sale, including the furnishings. The menu is strictly zero kilometres. Salads, crostoni, smoothies and cocktails are all worth trying, all while radioamblé broadcasts directly from the bistrot. Move On This time we are in the most central of all the piazzas, Piazza Duomo. It’s the place for those who like to drink well - as well as excellent cocktails, there is a truly incredible range of craft beers - and appreciate good music. On the upper floor of this ‘Italian Pub’ is a record store with a “vast collection of vinyl for true connoisseurs” to browse through and admire iconic covers that are as much masterpieces as the music they contain. Buca Mario “A genuine Florentine steak and welcome!” You just have to a look at the old wooden and glass fridge where sirloin and rib eye steaks are aged to realise that this the realm of the star of traditional Florentine cuisine, cooked on lava stone and strictly rare. A typical ‘buca’, or cellar in the basement of a 16th century palazzo, where personalities such as Anthony Hopkins, Billy Joel, Justin Bieber, Kirsten Dunst and Andrea Bocelli have come to dine. Flea Market in Largo Annigoni A real institution in Florence, and “the perfect place to rummage around looking for inspiration”. You can find everything here, old furniture, books, clothes, costume jewellery, with the odd collectors’ item here and there. Antonella Pratesi Antichità Another gem for vintage and antiques lovers. The objects that Antonella Pratesi has been selecting for over 30 years for her shop in a delightful courtyard in Via de Fossi (one of the few in Florence which is not private), “have a tangible aura”. Most of them come from Florentine houses, where she unearths objects of various kinds, especially old toys, curiosities, and for the Christmas season, retro decorations.
Amblé
“Bellissima piazzetta (dei Del Bene, 7/A) nascosta tra Ponte Vecchio e via de’ Tornabuoni, dove sorseggiare un buon vino in mezzo a oggetti di modernariato”. Da Amblé, infatti, non solo si mangia (si definiscono maestri del tramezzino, provare per credere!), ma si fa anche shopping, perché tutto è in vendita, compreso l’arredo. Il menu è rigorosamente a km 0. Da provare le insalate, i crostoni, i centrifugati e i cocktail. Tutto mentre direttamente dal locale va in onda radioamblé. Move On Questa volta siamo nella piazza più centrale che c’è, piazza Duomo. È il locale per chi ama bere bene - oltre agli ottimi drink, c’è una selezione di birre artigianali davvero incredibile - e la musica. Al piano superiore di questo ‘Italian Pub’, c’è infatti “una vastissima raccolta di vinili da veri intenditori”. Tutti da scorrere, ammirando storiche cover, capolavori al pari delle canzoni contenute in questi oggetti così ricchi di fascino. Buca Mario “Bistecca e accoglienza da fiorentini doc!” Basta dare un’occhiata all’antico frigo di legno e vetro dove vengono frollate lombate e costate per capire che questo è uno dei regni del piatto principe della tradizione fiorentina. Cotta su pietra lavica e rigorosamente al sangue. Una tipica ‘buca’ nei sotterranei di un palazzo cinquecentesco, dove sono passati personaggi come Anthony Hopkins, Billy Joel, Justin Bieber, Kirsten Dunst e Andrea Bocelli. Mercatino delle pulci in Largo Annigoni Una vera istituzione a Firenze. “Il posto perfetto per rovistare in cerca di qualche ispirazione”. Qua si trova davvero di tutto, vecchi oggetti d’arredo, mobili, libri, vestiti, bigiotteria e gioielli, con qua e là anche qualche oggetto da collezione. Antonella Pratesi Antichità Un’altra vera chicca per gli amanti del vintage e dell’antiquariato. Gli oggetti che Antonella Pratesi sceglie da più di 30 anni per il suo negozio in un delizioso cortile in via de Fossi (uno dei pochi a Firenze non privati) “hanno un’aurea che si può palpare”. La maggior parte proviene da case fiorentine, dove scova oggettistica di vario genere, in particolare giocattoli antichi, curiosità e, per il periodo di Natale, decorazioni e addobbi retrò.
117
Ponte Sant’Angelo (photo Valentina Stefanelli)
CAPRI ITINERARY
MAMMA ROMA
OUT AND ABOUT IN THE CAPITAL WITH FABIO LOVINO, QUINTESSENTIAL ROMAN AND PHOTOGRAPHER OF ROCK STARS AND TOP ACTORS IN GIRO PER LA CAPITALE IN COMPAGNIA DI FABIO LOVINO, ROMANO DOC, FOTOGRAFO DI ROCKSTAR E GRANDI ATTORI DEL CINEMA text Teresa Favi
119
ROMA ITINERARY
Fabio Lovino is an acclaimed Italian Fabio Lovino è un grande fotografo photographer of rock stars and movie italiano di rockstar e divi del cinema. legends. He began his career in the Ha iniziato la sua carriera negli anni 1980s as a tour photographer, going on Ottanta come tour photographer, poi to create the covers of numerous albums realizzando copertine di molti dischi (Mark Knopfler, Morrissey, Renato Zero, (Mark Knopfler, Morrissey, Renato Subsonica, Cammariere) then moving Zero, Subsonica, Cammariere) e paswith assured confidence and unmistaksando con piglio deciso e un stile inable style into the world of film (Robert confondibile attraverso il mondo del De Niro, Al Pacino, Tilda Swinton). He cinema (da Robert De Niro, Al Pacino recently worked as stills photographer a Tilda Swinton). Recentemente ha firfor the movie of the Gucci family saga, mato gli scatti di scenda del film sulshot in Italy by Ridley Scott. la saga della famiglia Gucci, girato da He has travelled the world, but the call Ridley Scott in Italia. of his city, Rome, is powerful and inesHa girato il mondo, ma il richiamo delcapable. “Mamma Roma (as Pier Paolo la sua città, Roma, è potente e ineludiPasolini called it, referring to Anna bile. “Mamma Roma (come diceva Pier Magnani) is a great catalyser of energy”, Paolo Pasolini riferendosi ad Anna he explains. “For my work it has been Magnani) è una grande catalizzatrice - and remains - an essential source of di energie” spiega. “Per il mio lavoro è inspiration. Somehow it draws you in, stata ed è ancora fondamentale come FABIO LOVINO with its light, its mighty architecture, its fonte di ispirazione. In qualche modo ROMAN Baroque style…”. Fabio was born in the ti può imbrigliare con la sua luce, la PHOTOGRAPHER Trionfale neighbourhood, on a hill with potente presenza dell’archeologia, il views of St Peter’s Basilica and the Vatibarocco…”. Fabio è nato nel quartieOF ROCK STARS can Museums from various points, one re Trionfale su una collina che offre AND TOP ACTORS of them the Monte Ciocci Park. Today scorci panoramici sulla Basilica di San he lives 100 metres from St Peter’s, and Pietro e sui Musei Vaticani da diversi his studio is nearby too. punti, uno di questi è il Parco Monte Ciocci. Ora vive a 100 “Being in Rome, even with all its contradictions and inevi- metri da San Pietro e anche il suo studio è a due passi da lì. table urban complications, entrances me”. An unmissable “Essere qui, pur con tutte le sue contraddizioni e le ineplace? “There are probably about a hundred, but walking vitabili complicazioni urbanistiche, mi avvolge”. Un luogo from Borgo Pio across the Castel Sant’Angelo bridge and imperdibile? “…sono forse 100, ma camminare da Borgo then towards Piazza Navona and the Pantheon and losing Pio, attraversare il Ponte di Castel Sant’Angelo e poi anmyself in the narrow streets is a kind of mantra for me”, he dare verso piazza Navona, il Pantheon e perdersi nei vicoli says, adding: “Rome is the third-greenest city in Europe. The è una specie di mantra” dice lui, e poi aggiunge: “Roma è rose garden between the Circus Maximus and the Aventine la terza città con più aree verdi d’Europa. Il giardino delle Hill and the park of Villa Doria Pamphili are extraordinary rose tra il Circo Massimo e l’Aventino, e il parco di Villa green oases”. The Villa Pamphili park is one of the largest Doria Pamphili sono delle oasi verdi straordinarie”. Il parin Rome: almost 200 hectares of green space surrounds the co di Villa Pamphili è tra i più grandi di Roma: quasi 200 beautiful historic villa, with seventeenth-century buildings, ettari di verde costellano la bellissima villa storica - tra ediItalian-style gardens, fountains, waterfalls, lakes and monu- fici seicentechi, giardini all’italiana, fontane, cascate, laghi mental trees - enclosed between the ancient Roman roads of e alberi monumentali - racchiusa tra gli antichi tracciati roVia Aurelia Antica, Via della Nocetta and Via Vitellia. mani della via Aurelia Antica, via della Nocetta e via Vitellia. 120
Above: in front of the Pantheon (ph. Valentina Stefanelli) Below: Rome from above is surrounded by an immense green area
Above: the Church of Santa Maria in the Trastevere district (ph. Valentina Stefanelli) Below: a glimpse of Piazza Navova as seen by Fabio Lovino
ROMA ITINERARY
5 places not to be missed
1 DEI FIORI PIAZZA CAMPO the city, almbolic place of sy e th s “For me it’ ed by too in ys it’s slightly ru though these da many shops”
3
BORGO P “Walkin IO TO THE PA g from NTHEO N Sant’An gelo brid Borgo Pio a cross th ge and and the the e Caste P l streets is antheon and lo n towards Piazz a Navon sing my a kind o self in a f mantra the nar for me”. row
4
RGHESE GALLERIA BO leria Corsini, al G de “Alongsi s urite of Rome’ this is my favo museums”
5
CHURCH OF SANTO STEFANO ROTONDO AL CELIO One of Rome’s oldest and most fascinating churches, with an incredible round floor plan, a circular colonnade and an extraordinary series of 43 frescoes on the walls.
2
VILLA DORIA PAMPHILI PARK Almost 200 hectares of green space dotted with seventeenthcentury buildings, Italian-style gardens, fountains, waterfalls, lakes and monumental trees, the park lies between the ancient Roman roads of Via Aurelia Antica, Via della Nocetta and Via Vitellia.
2 1
1 4 1
1. Bar del Fico 2. Il Goccetto wineshop 3. Latteria Giuliani 4. Monti district 5. SBU 6. Freni e Frizioni
3 1 6 1
5 4 1
Shopping
Shopping, crafts, food & wine
“I’m not a huge fan of shopping, but when I need to I go to Massimo Degli Effetti in Via delle Carrozze, and the Fratelli brothers’ SBU in Via di San Pantaleo; they’re friends of mine and they often have one-off pieces” for lovers of jeans and streetwear. Handcrafts “The most authentic artisan Rome is in Via dei Banchi Vecchi and the many streets of the Monti neighbourhood. I like that area because of the freedom it offers to wander the streets and just hang out”. Increasingly, these traditional workshops are side by side with the shop windows of enterprising young designers with a huge desire to create. Historic venue The historic Latteria Giuliani has stood in Borgo Pio since 1912. It has a counter of period marble and a wooden ice box that was bought second-hand by the grandfather of Alessandro, the current owner, when he opened the place. Today everyone knows it as ‘la latteria’ and the marble counter is still there; several photos of dad and grandad hang on the walls. The cups bear the name Giuliani and the year of opening in Roman numerals: MCMXII. This place has served popes, cardinals, actors… there are outside tables, and it’s an atmospheric spot for a coffee and a chat. Wine&drink Il Goccetto is a wine bar in Via dei Banchi Vecchi and a landmark for the capital’s wine connoisseurs, with more than 800 labels and an impressive menu of cheeses and cured meats. All kinds of people come here, from wine-loving tourists experiencing the vertical tasting of their lives, to regular customers knocking back the glasses as if they were coffees. Freni e Frizioni in Piazza Trilussa, Trastevere is one of the best cocktail bars in town: informal atmosphere, great background music, professional staff and a friendly, ironic style. Food Restaurant, pizzeria and cocktail venue il Bar del Fico serves traditional Roman dishes with a modern interpretation. Organic ingredients are accompanied by products from Slow Food presidiums.
Shopping
“Non sono un amante dello shopping ma quando serve vado da Massimo Degli Effetti in via delle Carrozze, e da SBU dei fratelli Perfetti in via di San Pantaleo, sono amici e hanno spesso cose uniche”, per appassionati di jeans e streetwear. Artigianato “La Roma artigiana più autentica è in via dei Banchi Vecchi e nelle tante vie del rione Monti. Questa zona mi piace per la libertà di perdermi nei vicoli hangin’ out”. Sempre più spesso, accanto a questi laboratori storici si affacciano vetrine di giovani designer intraprendenti e con molta voglia di fare. Locale storico In Borgo Pio, resiste la storica Latteria Giuliani dal 1912. Ha il banco in marmo d’epoca e la ghiacciaia in legno comprata usata dal nonno di Alessandro, l’attuale proprietario, quando aprì il locale. Oggi tutti la conoscono come ‘la latteria’ e c’è ancora il bancone di marmo e sul muro ci sono alcune foto del papà e del nonno. Le tazzine riportano il nome Giuliani e l’anno di fondazione in numeri romani MCMXII. Da qui sono passati papi, cardinali, attori… Ci sono i tavolini all’aperto ed è un posto suggestivo per una chiacchiera e caffè. Wine&drink Il Goccetto. l’enoteca in via dei Banchi Vecchi, è un punto di riferimento per i cultori del vino della capitale che abbina a oltre 800 etichette una imponente carta dei formaggi e salumi. Ci arriva gente di qualsiasi tipo, dai turisti appassionati che si fanno la verticale della vita, ai clienti abituali che tirano giù bicchieri con la scioltezza con cui si beve un caffè. Freni e Frizioni in piazza Trilussa, siamo in Trastevere, è uno dei migliori cocktail bar della città: ambiente informale, bella musica di sottofondo, staff preparatissimo, stile ironico e affabile. Food Ristorante, pizzeria e cocktail bar il Bar del Fico serve piatti romani della tradizione interpretati in chiave moderna. Ai prodotti derivati dall’agricoltura biologica affianca quelli selezionati dai presidi Slow Food.
125
The port of Marina Grande, Capri
CAPRI ITINERARY
CAPRI… WITH ANEMA E CORE DISCOVERING THE COOLEST TAVERN IN ITALY AND ITS SHOWMAN EXTRAORDINAIRE, GIANLUIGI LEMBO ALLA SCOPERTA DELLA TAVERNA PIÙ COOL D’ITALIA INSIEME AL SUO SHOWMAN DI RIFERIMENTO GIANLUIGI LEMBO text Martina Olivieri
127
CAPRI ITINERARY
Gianluigi Lembo, figlio d’arte dello Along with his father, classic chansonstorico chansonnier Guido Lembo, nier Guido Lembo, Gianluigi Lembo is è insieme al padre, il punto di riferithe heart, soul and voice of Italy’s bestmento e la voce della Taverna più nota known Tavern, Anema e Core, which d›Italia, l›Anema e Core. Presenza this year has launched an elegant resfissa sul palco da circa due anni, ha taurant service with a range of prestiseguito sin dagli esordi il locale, meta gious wines. dell’intrattenimento e del by night caA constant presence on the stage for prese. the past two years, Gianluigi has been Cresciuto di pari passo con la fama with the venue since its launch as a del locale, Gianluigi alterna con l’Adestination for Capri’s nightlife. nema e Core Band pezzi classici della His reputation growing with that of musica napoletana con un repertorio the nightclub, Gianluigi and his Anemoderno, e le più recenti hit di sucma e Core Band perform classics of cesso internazionale, il tutto condito Neapolitan music alternating with a da tanta ironia, per un mix di stili dal more modern repertoire and the latsound unico. est international hits; it’s all slightly Da New York a Los Angeles, passantongue-in-cheek, and the result is a do per Dubai, Venezia, Milano, Roma, unique mix of sounds and styles. Napoli, fino alle tappe in Sicilia ed in From New York to Los Angeles via DuGIANLUIGI LEMBO, Puglia, Gianluigi ha portato l’Anema bai, Venice, Milan, Rome and Naples, SON OF THE FAMOUS e Core in giro per i migliori club inall the way to dates in Sicily and Puglia, Gianluigi has taken Anema e Core SINGER GUIDO, TODAY ternazionali ma è con Capri, dove lo troviamo sempre durante tutta la staon tours of top international nightHE IS THE HEARTH gione estiva, che conserva un legame clubs, but Capri is where he’s always OF THE ANEMA E CORE viscerale, innamorato da sempre dei to be found in summer, and where he suoi colori e profumi da cui non può has a visceral attachment, forever in TAVERN IN CAPRI stare lontano troppo a lungo. love with its colours and smells, unGrande showman, Gianluigi condisce lo show e la sua vita able to stay away too long. An incredible showman, Gianluigi sprinkles his shows and con ironia, e non si separa mai dai suoi cappelli che porta his life with irony, and he’s never without one of his hats, con sé. Vive l’Isola a pieno e durante i momenti liberi predilige un tuffo rigenerante nelle acque di Marina Grande, which he takes everywhere. He lives island life on Capri to the full, and in his spare la spiaggia più estesa dell’isola. time his favourite thing is an invigorating dip in the sea at Amante della musica e della semplicità, Gianluigi anche a tavola va sul classico e ama lasciarsi avvolgente dai proMarina Grande, the island’s longest beach. A lover of music and simplicity, Gianluigi goes for classic fumi della sua terra, lo spaghetto alle vongole o un bel dishes too, and likes nothing better than the flavours of his raviolo caprese. homeland: spaghetti with clams or fabulous Capri ravioli. Dalla sua terra e soprattutto da suo padre ha ereditato From his homeland, and above all from his father, he in- anche grandi doti di trascinatore. Presenta, canta, e coinherited a great talent as an animator. He introduces, sings volge, e nel tempo ha saputo costruire rapporti importanti and engages, and over the years he has built close relations anche con molti Vip dello spettacolo, come Alessandro with many showbiz VIPs, including Alessandro Preziosi, Preziosi, Romina Carrisi, Ciro Ferrara e Caterina Balivo, Romina Carrisi, Ciro Ferrara and Caterina Balivo, who have che ad oggi sono diventati dei veri e propri amici dell’Anema e Core. become genuine friends of Anema e Core. 128
Capri’s old clock tower that imposingly overlooks the famous Piazza Umberto I, better known as the Piazzetta
The circumnavigation of the island is a journey that never ceases to amaze
CAPRI ITINERARY
5 places not to be missed
1 ANEMA E CORE me to meet heart. It’s allowed The place of my a little bit of ends and bring real musical leg Capri to the world
DISCO VE Hire a b R CAPRI BY S oa EA Two hou t and explore th e most h rs and y ou’ll be idden co filled wit v h wonde es. r
4
3
5
NORAMIC TRAGARA PA VIEWPOINT d s fabulous an This place ha e th views of breathtaking e th d an cliffs sea stacks, the y. ba Marina Piccola PIAZZETTA DI CAPRI The symbol of the island. The international mood there energises me; it’s an open-air stage
2
CASTIGLIONE PANORAMIC VIEWPOINT A few minutes’ walk from the Piazzetta, this is one of the most beautiful and least-known places on the island
2 1
1 4 1
1. Gianluigi Lembo with Chiara Ferragni 2. With Caterina Balivo 3. Nicole Scherzinger 4. Riccardo Scamarcio 5.Jennifer Lopez 6. Simona Ventura
3 1 6 1
5 4 1
Great artists he has worked with
A permanent feature at Anema e Core, Gianluigi gathers the stories of his father, almost as a continuation of the venue’s history. He embarked on the modernisation of the nightclub both in artistic and musical terms and also to attract a younger audience; performing at exclusive events for fashion and show business, he has had the pleasure of meeting and working with some genuine legends of music, film and sport.
Riferimento fisso dell’Anema e Core, Gianluigi raccoglie il testimone del papà, quasi a rappresentare il continuum della storia del locale. Ha proseguito nell’opera di ammodernamento, sia dal punto di vista artistico-musicale sia come attrattore di un pubblico giovane, ed esibendosi per eventi esclusivi legati alla moda e allo spettacolo ha avuto il piacere di collaborare e conoscere dei veri e propri miti della musica, del cinema e dello sport.
Puerto Rican by origin, during a trip to the Blue Island the pop megastar lit up Anema e Core and delighted everyone present with a fabulous show, including an exhilarating version of one of her most famous hits, Let’s Get Loud.
Origini portoricane, la diva della pop music quando ha deciso di trascorrere qualche giorno sull’isola azzurra ha infiammato la taverna dell’Anema e Core regalando a tutti i presenti uno spettacolo bellissimo, intonando una trascinante versione di Let’s get loud, una delle sue hit più famose.
Jennifer Lopez
Jennifer Lopez
Laura Pausini The Italian pop icon couldn’t miss Laura Pausini out on a visit to Anema e Core during her holiday on Capri. The star, who brings Italian music to the world and is loved throughout Central and South America, fitted right in with the atmosphere of the club and is now a friend of Gianluigi Lembo.
nelle vacanze capresi dell’icona della musica pop italiana non poteva mancare una sosta all’Anema e Core. Ormai una amica di Gianluigi Lembo, la star della musica italiana nel mondo, molto apprezzata anche in tutto il centro-sud America, con tamburello e cappellino alla mano si è calata perfettamente nell’atmosfera del locale.
Jordan was unable to resist the lure of Anema e Core. Jordan has long been an habitué of the Blue Island, and whenever he’s here he takes the chance to enjoy the vast repertoire at Italy’s bestloved Tavern.
Il grande cestista americano Michael Jordan non ha resistito al fascino dell’Anema e Core. Jordan è da sempre un habitué dell’isola azzurra e quando può non perde l’occasione di lasciarsi travolgere dal vasto repertorio della Taverna più amata d’Italia.
Michael Jordan Top US basketball player Michael Michael Jordan
Leonardo DiCaprio Even Oscar winner Leonardo Leonardo DiCaprio
Anche il premio Oscar Leonardo DiCaprio was charmed by Capri’s nightlife, and DiCaprio si è lasciato affascinare dal by night made in he spent a wonderful evening at the exclusive Capri dove ha trascorso una bellissima serata nell’escluvenue with his friend Matthew McConaughey. sivo locale insieme all’amico Matthew McConaughey.
Katy Perry
From Killing Me Softly to Despacito, via the classic hits Grease and Stand By Me, pop icon Katy Perry thrilled the audience at Anema e Core with her infectious energy, and also amazed Gianluigi and his band, who were completely bowled over by the American singer.
Katy Perry
Da Killing me softly a Despacito, passando per i grandi classici, da Grease a Stand by me: l’icona pop Katy Perry ha trascinato il popolo dell’Anema e Core con la sua contagiosa energia ed ha stupito anche Gianluigi e la sua band, completamente affascinati dalla cantante statunitense.
133
Borgo del Castelluccio, a Sicilian castle close to Noto inhabited by the fashion designer Luisa Beccaria and her family
VENEZIA ITINERARY
A SICILIAN FAIRY TALE
FASHION DESIGNER LUISA BECCARIA TALKS ABOUT THE ISLAND THAT BEWITCHED HER MANY YEARS AGO LA STILISTA LUISA BECCARIA RACCONTA L’ISOLA CHE L’HA STREGATA TANTI ANNI FA text Teresa Favi
135
SICILIA ITINERARY
A descendant of Giulia Beccaria and Discendente di Giulia Beccaria madre the mother of Alessandro Manzoni, di Alessandro Manzoni, Luisa BeccaMilan-born Luisa Beccaria is a fashria, milanese, è stilista per vocazione. ion designer by vocation, ever since Ha iniziato ventenne, ma disegnava i she designed her own clothes in high suoi capi fin già dai tempi del liceo. school. A mother of five and wife of Madre di cinque figli e moglie del Sicilian prince Lucio Bonaccorsi di principe siciliano Lucio BonaccorReburdone, she has created a uniquesi di Reburdone, ha creato uno stile ly refined style that seems to have the unico e raffinato che sembra avere la consistency of a fairy tale and has reconsistenza delle fiabe e, da tempo, ha cently crossed the border from fashsconfinato dalla moda al lifestyle. Dal ion to lifestyle. From her first store at primo negozio in zona Brera, al n.1 di no. 1, Via Formentini in Brera, to the via Formentini, alla recente apertura recent opening of her new boutique della nuova boutique di Capri, il marin Capri, the Luisa Beccaria brand has chio Luisa Beccaria è da sempre un always been a niche phenomenon, by fenomeno di nicchia, per scelta. Lei, choice. For many years Luisa, her husil marito e i cinque figli da tanti anni band and their five children have essi rifugiano tra le colline siciliane di caped to the Sicilian hills of Noto, to Noto, nell’antico feudo di Castellucthe ancient Castelluccio estate, which cio, riportato in vita con passione e Luisa herself brought back to life with gusto straordinari da Luisa stessa. La LUISA BECCARIA extraordinary passion and taste. The ristrutturazione conservativa ne ha conservative restoration preserves the preservato le caratteristiche originaAND PRINCE LUCIO original characteristics of the house: rie: alle pareti sono stati ripristinati BONACCORSI the walls have been repainted in the i colori cipria della prima decorazioDI REBURDONE same face powder shades as the origine settecentesca, e nell’arredamento nal eighteenth-century decoration, sono stati mantenuti gli elementi di and the interiors retain touches from un tempo come i copriletto ricamati the past such as embroidered bedspreads and white lace e le tende di pizzo bianchissime che, gonfiandosi al vento, curtains that swell in the breeze, reminiscent of the film rievocano le atmosfere del film Il Gattopardo. Un luogo di The Leopard. An extremely charming place that enhances grande fascino che accresce il valore di quel lembo di terthe tongue of land between Noto and Modica, which is ra tra Noto e Modica che oggi sta vivendo un vero boom currently enjoying a real boom as a holiday spot for artists come meta di vacanze di artisti e intellettuali. Ma è stata and intellectuals. But it was Luisa herself, forty years ago, lei, quarant’anni fa, a dare per prima l’esempio di come who first set an example of how the sophisticated Sicilian potesse funzionare quel raffinato ‘brand Sicilia’ legato a brand could work, linked to a lifestyle admired by lovers uno stile di vita apprezzato dagli esteti del bello. “L’arof beautiful things. “Craftsmanship and authenticity are tigianalità e l’autenticità contraddistinguono le nostre key features of our daily life”, she tells us. “The bread is giornate” ci racconta. “Il pane viene fatto col crescente made with natural yeasts and baked by our women in a naturale e cotto dalle nostre donne nel forno a legna. I wood oven. Produce arrives from the Castelluccio farm. prodotti arrivano dalla proprietà agricola del CastellucWe actually produce an excellent organic DOP olive oil cio. Produciamo, infatti, un ottimo olio di oliva biologico in the Hyblaean mountains (for sale online and in the Ca- e Dop dei Monti Iblei (in vendita online e anche nella pri store, ed.), as well as organic almonds, carob, oranges, boutique di Capri, ndr.) oltre alle mandorle biologiche, lemons and citrons”. carrube, arance, limoni e cedri”. 136
Above: a view of Modica, the old town in the Province of Ragusa Below: The Vendicari Reserve extends from south of Noto till Pachino and Marzamemi
SICILIA ITINERARY
5 places not to be mis sed
1 LERMO (A19) CATANIA - PA t picturesque the region’s mos This is one of of Sicilian ws of every type roads. It gives vie and dryer r tte fla fertile land to m fro , pe ca ds lan rds the sea. countryside towa
3
VENDI CARI N ATURE On this RESER in VE two of o credible stretch ur prop erties, w of coastline we the sea. ’v hich are now our e restored outposts by
2
THE CERAMICISTS OF CALTAGIRONE A town with extremely ancient origins, famous for its traditional hand-made ceramics. Several local artists have collaborated in my Home collection.
NA, PALERMO LA MARTORA most beautiful One of Sicily’s a spectacular churches, with y covered in interior entirel aics. Byzantine mos
4
NECROPOLIS OF PANTALIC A Of all the arch aeological sites in Sicily, I pa rticularly love Pantalica. Th e fascination of the ancie nt settlement goes hand in hand with the wildness of nature.
5
A narrow street in the beautiful old city of Noto in the Province of Siracusa
2 1
1
1. Caffè Sicilia, Noto 2. Taverna La Cialoma, Pachino 3. Regaleali wine estate in the Province of Palermo 4. Antica Dolceria Bonajuto, Modica 5. Corsino pastry shop at Palazzolo Acreide, Siracusa
3 1 5 1
4 1
Granita
Food & wine
Don’t expect an elegant or fashionable coffee shop; it looks more like a village bar. But in Noto Caffè Sicilia is the only place to get a proper granita. The enormous assortment is barely visible from the window, but becomes clear as soon as you sit down at one of the outside tables and open the hefty menu. Chocolate In this Modica chocolate shop they’ve been making the region’s best chocolate for six generations: it’s coarse, intense and naturally sweet. The factory has stood since 1880, but over the years, the traditional granular quality of Antica Dolceria Bonajuto chocolate has become increasingly important. Here, among the praline and chocolate bars, you can still appreciate ‘mpanatigghi and nucatoli biscuits and, above all, the vanilla and cinnamon chocolate. Wine For wines, Luisa and her family prefer those produced by their friends Planeta and Tasca d’Almerita, or Zisola, produced by their Tuscan friends the Mazzei family. Planeta is a journey that begins in the province of Agrigento in the west and moves south-eastwards to the provinces of Ragusa and Siracusa, then turns northeast to the province of Catania, on Mount Etna. Regaleali was one of the fiefs of central Sicily; 50 km south-east of Palermo, it is home to the Tasca family, who today have 4 estates on the island: in the east, on the Ionian coast, in the Aeolian Islands, in the west facing the Egadi Islands, and south of Palermo, in the Monreale area. With Zisol, produced by the Marquesses of Mazzei, we return to the south-east, birthplace of Nero d’Avola and a stone’s throw from Noto. Food Excellence in simplicity! When Luisa and Lucio Bonaccorsi di Reburdone are in Marzamemi, they often dine at Taverna La Cialoma, a family-run restaurant by the sea, with embroidered tablecloths and the freshest ever fish. If they happen to be in Brucoli they love to head for I Rizzari to eat the fish of the day on a terrace right on the clifftop. And in Syracuse, Luisa’s recommendation is Oz & Cappuccio at the Ortigia market, for fishy street food. Dessert For dessert, the advice is go without delay to Corsino in Palazzolo Acreide, for all their cakes, and especially the almond biscuits.
Granita Non aspettatevi
una pasticceria elegante o alla moda. Sembra piuttosto un bar di paese. Ma a Noto, è il Caffè Sicilia l’indirizzo inconfondibile per gustare una granita come si deve. La ricchezza dell’assortiamento, appena percepibile dalla vetrina, si comprende dal menu enciclopedico, non appena ci si accomoda a uno dei tavoli fuori dalla pasticceria. Cioccolato In questa cioccolateria di Modica, da sei generazioni, si fa il cioccolato artigianale più buono della regione: ruvido, deciso e naturalmente dolce. Il laboratorio esiste dal 1880 ma col passare degli anni, la lavorazione granulosa del cioccolato dell’Antica Dolceria Bonajuto è diventata sempre più importante. Qui, tra praline e tavolette, si possono apprezzare ancora oggi i biscotti ‘mpanatigghi e i nucatoli, e soprattutto il cioccolato alla vaniglia e alla cannella. Vino Per i vini, Luisa e la sua famiglia, prediligono quelli dei loro amici Planeta e Tasca d’Almerita oppure Zisola prodotti dagli amici toscani, i Mazzei. Planeta è un viaggio che inizia ad ovest in provincia di Agrigento e procede verso sud-est tra le province di Ragusa e Siracusa, risalendo poi verso nord-est in provincia di Catania, sull’Etna. Regaleali era uno dei feudi della Sicilia centrale, a 50 km a sud-est di Palermo, base della famiglia Tasca che oggi ha altre 4 tenute in Sicilia: a est, sulla costa affacciata sul Mar Ionio, nelle Eolie, a ovest davanti alle Egadi e a sud di Palermo nei territori del Monreale. Con Zisola, dei marchesi Mazzei, torniamo nella regione sud-orientale, terra d’origine del Nero d’Avola, a pochi passi da Noto. Food L’eccellenza nella semplicità! Quando Luisa e Lucio Bonaccorsi di Reburdone sono a Marzamemi spesso cenano alla taverna La Cialoma locale fmiliare, sul mare, tovaglie ricamate e il pesce più fresco che si può. Se capitano a Brucoli amano andare ai Rizzari dove si mangia il pescato del giorno su una terrazza a picco sugli scogli. A Siracusa invece, il consiglio di Luisa è da Oz & Cappuccio, al mercato del pesce di Ortigia, uno ‘street food’ di pesce. Dolci Per i dolci il consiglio è di andare senza indugio a Palazzolo Acreide da Corsino, per tutti i suoi dolci soprattutto quelli alla pasta di mandorle.
141
1
2 1
The picturesque town of Locorotondo (4) and some of the stars of this year’s edition of Locus Festival: 1. M¥SS KETA (ph. Dario Pigato) 2. Willie Peyote (ph. Chiara Mirelli) 3. Coma_Cose (ph. Mattia Guolo) 4. Colapesce e Di Martino (ph. Mattia Balsamini) 6. Kokoroko (ph. Danny Kasirye) . The program on: www.locusfestival.it 3
65
5 1
4
MUSIC FESTIVAL
COSMOPOLITAN MUSIC THE MAGIC OF THE LOCUS FESTIVAL RETURNS, FROM 30 JULY TO 18 AUGUST IN VALLE D’ITRIA, PUGLIA TORNA LA MAGIA DEL LOCUS FESTIVAL, DAL 30 LUGLIO AL 18 AGOSTO NELLA VALLE D’ITRIA, IN PUGLIA text Virginia Mammoli
Take a summer evening, a starry sky, a fabulous venue, live music from some of the top performers of the age, and a glass of excellent wine. What do you get? The 17th edition of Locus Festival, the now-classic music event in the Valle d’Itria, which is back this year to enliven Locorotondo and Fasano from 30 July to 18 August, with a preview on 24 July and a finale on 29 August. The many music lovers who come to the festival from all over the world can this year choose their favourites from a programme that’s truly extraordinary and, as ever, extremely varied, with artists including the superbands Sons of Kemet and Kokoroko, US performer Keiyaa and Naples-born sax player James Senese, but also Samuele Bersani, Niccolò Fabi, Cristina Donà and stars of the Italian charts, such as Colapesce and Dimartino, Willie Peyote, Coma_Cose and Diodato; meanwhile the “definitive diva” M¥SS KETA leads a line-up of a legion of artists, ranging from Emma Nolde to Ariete. Not forgetting experimental music, with the long-awaited return of Iosonouncane, the electronic-jazz fusion of Franco D’Andrea & DJ Rocca, the tropical sax of Laura Agnusdei and many more. Plus special projects like the homage to the maestro Franco Battiato. And there’s more than just music, with over 30 events including concerts, photography. illustration, theatre, film, talks and contemporary art. Making this edition even more special - hence the Festival’s classic circular logo becomes an eye, symbolising this year’s theme: open-eyed music - are the three main venues: the historic Masseria Ferragnano, an incredible country residence just outside Locorotondo, which this year also opens its Historical Garden for the first time; the Egnazia Archaeological Park, a site whose roots go back to Messapian and Roman history, and Piazza Ciaia, the beating heart of the city of Fasano. All these delights are combined with the pleasure of good wine, thanks to Tormaresca, a Puglia winery run by the Antinori family, which once again this year is an Official Partner of the Festival; its vineyards at the beautiful Tenuta Bocca di Lupo in Minervino Murge are the venue for the delicious preview on 24 July, with a performance by Venerus.
Prendi una sera d’estate, un cielo stellato, location da favola, la musica dal vivo di alcuni dei nomi più in voga del momento, e calici di ottimi vini. Cosa ottieni? La 17esima edizione di Locus Festival, l’ormai storica rassegna musicale della Valle d’Itria, che quest’anno torna ad animare Locorotondo e Fasano dal 30 luglio al 18 agosto, con preview il 24 luglio e finale il 29 agosto. I tanti appassionati di musica che vengono a questo Festival da tutto il mondo, quest’anno possono scegliere tra una kermesse veramente straordinaria e come sempre ultra eterogena, che vede artisti come le super band Sons of Kemet e Kokoroko, la statunitense Keiyaa, il sax del napoletano James Senese, ma anche Samuele Bersani, Niccolò Fabi, Cristina Donà e protagonisti delle classifiche italiane come Colapesce e Di Martino, Willie Peyote, Coma_Cose e Diodato, mentre la ‘diva definitiva’ M¥SS KETA guida in line-up una legione di artiste che va da Emma Nolde ad Ariete. Senza dimenticare la sperimentazione con l’atteso ritorno di Iosonouncane, la musica tra jazz ed elettronica di Franco D’Andrea & DJ Rocca, il sax tropicale di Laura Agnusdei e molti altri. Insieme a progetti speciali come l’omaggio al Maestro Franco Battiato. Non solo musica, ma oltre 30 eventi fra concerti, fotografia, illustrazione, teatro, cinema, incontri e arte contemporanea. A rendere ancor più speciale quest’edizione - per la quale il classico segno circolare del Festival diventa un’iride che simboleggia il tema di questa edizione: open-eyed music - sono le tre location principali: la storica Masseria Ferragnano, incredibile dimora di campagna alle porte di Locorotondo che quest’anno per la prima volta apre anche le porte del suo Giardino Storico; il Parco Archeologico di Egnazia, un luogo che affonda le radici nella storia messapica e romana, e piazza Ciaia, cuore pulsante nel centro della città di Fasano. Al piacere di tutto questo si unisce anche quello del buon vino, grazie a Tormaresca, azienda vinicola pugliese dellla famiglia Antinori, anche quest’anno Official Partner del Festival, tra i cui vigneti, nella bellissima Tenuta Bocca di Lupo di Minervino Murge, si tiene la gustosa preview del 24 luglio con l’esibizione di Venerus.
143
SHOT ON SITE
Carla Ferron, Letizia Rittatore Vonwiller
Malcom Pagani, Moreno Zani
Daniela Fedi
Matteo Parigi Bini, Stefano Accorsi, Alex Vittorio Lana
Federica Berzioli
ALBUM STEFANO ACCORSI Our publishing house Gruppo Editoriale has released the first biography of Stefano Accorsi. A first-person narrative, curated by Malcom Pagani, which covers 30 years of the great actor’s career, with an astonishing array of photos. Presented at Armani Silos in Milan, on sale in the best bookshops and online.
Stefano Accorsi, Malcom Pagani
Saverio Ferragina, Fabiana Giacomotti
Silvia Pirovano Giovanni Audiffredi
145
Matteo Parigi Bini, Anoushka Borghesi, Stefano Accorsi
SHOT ON SITE
Matteo Parigi Bini , Fiammetta Fadda, Aldo Fiordelli Betti Van Der Noot Ivano, Enrico Dandolo
IL RISOTTO ALLA MILANESE BOOK At the Hotel Principe di Savoia in Milan, the presentation of Risotto alla Milanese, Milanese, the new book by food and wine critic Aldo Fiordelli. Published by Gruppo Editoriale, with a preface by Fiammetta Fadda, the book contains a selection of the best places to try Milan’s most famous worldwide dish. On sale in the best bookshops and online. Elio Sironi
Elio Sironi, Matteo Fronduti, Alessandro Buffolino
Enzo Vizzari, Fiammetta Fadda, Aldo Fiordelli
Davide Bertellini
146
main partner special grant from
design Laboratorium :mmxxi
17 – 19 SEPTEMBER 2021 STAZIONE LEOPOLDA, FIRENZE pittimmagine.com #PittiFragranze #Fragranze19
SHOT ON SITE
Marco Maccapani, Sibilla Camurrati
Carlo Tavecchia, Margherita Delle Piane, Federico Berlingieri
Enrico Chiavacci, Rita Giupponi
Sara Battaglia
THE NEW TORMARESCA RESTAURANT IN MILAN The inauguration of the new Milanese project, signed by the Antinori family. Tormaresca Vino&Cucina,, the new wine bar with a bistrot Vino&Cucina and dehors area, where discover the highlights of Puglia’s cuisine, accompanied by wines from the Minervino Murge and San Pietro estates.
Virginia Palmesi, Isabella Lupi, Federica Bon
Francesco Moreschi, Rachele Damiani, Vito Palumbo
Giovanni Del Vecchio, Elisabetta Guerrini, Enrico Chiavacci
Annalisa Borzone, Ella Grefeo
Emanuela Venturini Foschi, Pierluigi Foschi Margherita De Mina, Carmen Daniele, Ann De Mina
Allegra Antinori, Roberto Costa
148
SHOT ON SITE
Francesco Crudele, Enrico Mambelli
Chiara and Sergio Reale
Olga Evmeneko, Cristina Gabdrashitova Mario Ciardiello, Gianfranco Bellito
Michele Scaglione, Nneya Richards
Ferran Landra, Stefano Romusi
Monica Moroni, Arianna Taverni
THE PINK PARTY AT IDROSCALO To mark the inauguration of Santambrogio 1981,, the floating platform that reflects 1981 in the Idroscalo, goes pink. Four superb rosé wines: ‘A’, Calafuria, Furia di Calafuria and Soré show themselves off for the Milanese summer. Media partner: Milano the city of style.
Alex Vittorio Lana, Enrico Chiavacci, Fabio Lambertini
Alessandro Frige’, Lucia Singh
Melis Dogrul, Antonio Romano Mirko Mora, Isabella Brasiliero
149
Domininga Cotarella, Francesco Trevisani
THE GO-TO MILANO RESTAURANTS
MILANO ANTICA TRATTORIA DELLA PESA Via Pasubio, 10 ph. +39 02 6555741 anticatrattoriadellapesa.com On the crest of the wave since 1880, it is a stronghold of authentic and romantically vintage Milaneseness. As well as the Trattoria, there is a Bistro and Piccolo della Pesa, perfect for enjoying a drink. Sulla cresta dell’onda dal 1880, è un baluardo di autentica milanesità romanticamente vintage. Oltre alla Trattoria, ci sono il Bistrot e il Piccolo della Pesa, perfetto per un aperitivo. ARMANI RISTORANTE Via Alessandro Manzoni, 31 ph. + 39 02 88838888 armanihotelmilano.com Located on the seventh floor of the Armani Hotel Milano, thanks to its floorto-ceiling windows it offers a fascinating panoramic view. The menu offers dishes created with superb high-quality products, raw materials selected with care and attention to method and origin. Situato al settimo piano dell’Armani Hotel Milano, grazie a luminose vetrate regala una suggestiva vista panoramica. Il menù propone piatti creati con prodotti ricercati, materie prime artigianali selezionate con cura e con attenzione al metodo a alla provenienza. BA MOOD Via Raffaello Sanzio, 22 ph. +39 02 4693206 ba-restaurant.com One of the best Chinese restaurants in town. It offers contemporary Cantonese cuisine, with excursions into other Chinese regions, and fusion dishes made with Italian ingredients. There is a wide variety of dim sum dishes, small samples of dishes typical of southern China such as braised pork dumplings, but also experimental dishes such as green tea noodles with salmon and grey mullet roe. Uno dei migliori ristoranti cinesi in città. Propone piatti della cucina catonese contemporanea, con escursioni in altre regioni cinesi e piatti fusion con ingrediente italiani. Ampia varietà di dim sum, piccoli assaggi della Cina meridionale come ravioli brasati al maiale, ma anche piatti sperimentali come gli spaghetti al tè verde con salmone e bottarga. BERTON Viale della Liberazione, 13 ph. + 39 02 67075801 ristoranteberton.com What Chef Andrea Berton offers is not only good food, but a true gastronomic experience that combines creativity with attention to the taste and elegance of the dishes. 1 Michelin star. Quello che offre lo chef Andrea Berton non è solo buona cucina, ma una vera esperienza gastronomica che abbina la creatività all’attenzione per il gusto
e l’eleganza delle portate. 1 stella Michelin. BULLONA Via Piero della Francesca, 64 ph. + 39 02 33607600 bullona.com A glittering and trendy place seating 150 diners. It is entirely dedicated to fish, both raw and cooked. In its raw dishes, great prime ingredients, including Galician sea urchins. Among its eclectic cooked dishes, the homemade spaghetti, perfectly al dente, are praiseworthy. Un locale scintillante e alla moda, con 150 coperti. È tutto dedicato al pesce, sia crudo sia cotto. Nel crudo grandi materie prime, inclusi i ricci galiziani di riferimento. Nel cotto piatti eclettici, encomiabili gli spaghetti fatti in casa perfettamente al dente. CARLO E CAMILLA IN SEGHERIA Via Meda, 24 ph. +39 02 8373963 carloecamillainsegheria.it Restaurant and cocktail bar created by Carlo Cracco. This is the industrial chic location par excellence. In a former sawmill, Richard Ginori porcelain, huge chandeliers and two long tables invite guests to dine side by side. Ristorante e cocktail bar firmato Carlo Cracco. È l’indirizzo industrial chic per eccellenza. In un’ex segheria, porcellane Richard Ginori, enormi chandelier e due lunghi tavoli che invitano i commensali ad accomodarsi l’uno di fianco all’altro. CERESIO 7 Via Ceresio, 7 ph. + 39 02 31039221 ceresio7.it A restaurant with breathtaking views of Milan. Frequented from morning, for enjoying its two swimming pools and lunch served at tables arranged out on the terrace, until evening. At dinnertime, the great classics of Italian cuisine reinterpreted in a contemporary key by Chef Elio Sironi, such as spaghetti with cheese and black pepper, lime and fish roe. Un locale con vista mozzafiato su Milano. Frequentato dalla mattina con le piscine e il lunch sui tavolini in terrazza, fino alla sera. A cena, i grandi classici della cucina italiana reinterpretati in chiave contemporanea dallo chef Elio Sironi, come gli spaghetti cacio e pepe, lime e bottarga. CONTRASTE Via Giuseppe Meda, 2 ph. +39 02 49536597 contrastemilano.it Almost hidden along the road down to the Navigli, Contraste has one of the best and divergent cuisines in Milan. Experimental, well-studied dishes, presented in three formulas: an á la carte menu, a tasting of 6 proposals and a “mirror” tasting menu, with 10 samples chosen by the chef reflecting the tastes of the guest. Among the wines, pre-
stigious labels and happy intuitions. 1 Michelin star. Quasi nascosto sulla via che scende verso i Navigli, Contraste racchiude una delle cucine più buone e divergenti di Milano. Piatti sperimentali e ben studiati, presentati in tre formule: un menu á la carte, una degustazione di 6 proposte e la degustazione “riflesso”, con 10 assaggi scelti dallo chef in base ai gusti dell’ospite. Tra i vini, etichette blasonate e felici intuizioni. 1 stella Michelin CRACCO Galleria Vittorio Emanuele II ph. +39 02 876774 ristorantecracco.it Five floors of luxury and elegance. A breathtaking view of the “salotto buono” of Milan. And a menu, it could not be otherwise, worthy of a starred chef. The aesthetics of a refined location, elegant architecture and innovative cuisine. Chef Carlo Cracco has managed to bring together a Restaurant experience, meetings at the Café, tastings at the Wine Cellar and private events, all in one location. 1 Michelin star. Cinque piani di lusso ed eleganza. Una vista mozzafiato sul salotto buono di Milano. E un menù, non poteva essere altrimenti, degno di uno stellato. L’estetica di una location raffinata, un’architettura elegante e una cucina innovativa. Lo chef Carlo Cracco è riuscito a far convergere un’esperienza al Ristorante, un incontro al Cafè, degustazioni in Cantina ed eventi privati, in un solo ambiente. 1 stella Michelin D’O Piazza della Chiesa, 14 ph. + 39 02 9362209 cucinapop.do Healthy, delicate, light and conceived only with seasonal products, Davide Oldani’s cuisine at the D’O is characterized by the respectful interpretation of Italian cuisine, both Mediterranean and Northern Italian, but stripped of unnecessary fats and superfluous ambitions. 1 Michelin star. Sana, delicata, leggera e concepita solo con prodotti di stagione, la cucina di Davide Oldani al D’O è caratterizzata dall’interpretazione rispettosa della cucina italiana, mediterranea e del nord d’Italia, ma spogliata da eventuali grassi e velleità superflue. 1 stella Michelin DA GIACOMO Via P. Sottocorno, 6 corner via Cellini, 30 ph. +39 02 76023313 giacomoristorante.com The ambience is reminiscent of an early twentieth-century Milanese trattoria, while the restaurant is famous for its outstanding fish cuisine, from tuna to scampi, spider crab to bream. To sink your teeth into some meat, the answer is next door: Giacomo Bistrot. Also by the same family, try Giacomo Arengario, located in the Museo del Novecento. L’atmosfera è quella delle trattorie
151
milanesi dei primi del Novecento, la cucina però è rinomata per i suoi ottimi piatti di pesce, dal tonno agli scampi, granseole, branzini. Per chi preferisce invece un menu a base di carne, la risposta è subito accanto: Giacomo Bistrot. Della stessa famiglia, infine, Giacomo Arengario, all’interno del Museo del Novecento. ENRICO BARTOLINI – MUDEC Via Tortona, 56 ph. +39 02 84293701 enricobartolini.net Chef Enrico Bartolini and his contemporary classic cuisine are the protagonists of this starred restaurant on the third floor of Milan’s Museum of Cultures. Along with the great classics, such as risotto with red turnips and gorgonzola and button-shaped pasta filled with oil and lime, there are also tasting menus, and daily specials encompassing the local Italian culinary traditions. 3 Michelin stars. Lo chef Enrico Bartolini e la sua cucina “contemporary classic” sono i protagonisti del ristorante stellato al terzo piano del Museo delle Culture di Milano. Insieme ai grandi classici, come il risotto alle rape rosse e gorgonzola e i bottoni farciti di olio e lime, anche menu degustazioni, e proposte del giorno che percorrono le tradizioni gastronomiche locali italiane. 3 stelle Michelin IL LUOGO DI AIMO E NADIA Via privata Montecuccoli, 6 ph. +39 02 416886 aimoenadia.com Opened more than 50 years ago, Il Luogo di Aimo e Nadia is known for its cooking style and for its spaces by Paolo Ferrari’s architectural project, as well as for operations that combine gastronomy, art and theatre. Stefania, the daughter of Aimo and Nadia, now runs Il Luogo, flanked by the great Chefs Fabio Pisani and Alessandro Negrini. Don’t forget the Bistro in Via. M. Bandello 14. 2 Michelin stars. Aperto oltre 50 anni fa, Il Luogo di Aimo e Nadia è conosciuto sia per lo stile della cucina che per i suoi spazi firmati da Paolo Ferrari, e da operazioni che abbinano gastronomia, arte e teatro. Stefania, figlia di Aimo e Nadia, è oggi alla guida del Luogo, affiancata dai grandi Chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini. Da non perdere il Bistro in via M. Bandello 14. 2 stelle Michelin. IL RISTORANTE - NIKO ROMITO Via Privata Fratelli Gabba, 7B ph. + 39 02 8058051 bulgarihotels.com As well as being an exclusive hotel, the Bvlgari Hotel Milano is one of the places-to-be in the city for aperitifs and exceptional taste experiences, which here bear the signature of the threestarred Niko Romito chef. Cocktail bar and restaurant open onto the hotel’s magnificent 4,000-square-meter garden.
THE GO-TO MILANO RESTAURANTS
Oltre a esclusivo hotel, il Bvlgari Hotel Milano è uno dei place-to-be della città anche per aperitivi e esperienze di gusto d’eccezione, che qui portano la firma di Niko Romito, chef tristellato. Magnifico il giardino di 4.000 metri quadri dove è immerso l’albergo e si affacciano il bar e il ristorante. INNOCENTI EVASIONI Via Privata della Bindellina ph. + 39 02 3300 1882 innocentievasioni.com In the northern part of Milan’s industrial area, on a lovely private street, Chef Tommaso Arrigoni has given birth to a suspended world, where elegance, harmony and taste coexist in a delicate balance. 1 Michelin star. Nella parte Nord della Milano industriale, in una graziosa via privata, lo Chef Tommaso Arrigoni ha dato luce ad un mondo sospeso, dove eleganza, armonia e gusto convivono in un delicato equilibrio. 1 stella Michelin IYO Via Piero della Francesca, 74 ph. +39 02 45476898 - iyo.it Masaki Okada is behind the sushi counter, in kitchen there is Michele Biassoni. The dishes range from the traditional Japanese to westernized creative dishes such as “Kakisu” and include oysters from Normandy, oyster gelatin and kombu, daikon granita with rice vinegar and juzu, seaweed and nettle leaves. 1 Michelin star. Dietro il banco sushi Masaki Okada, in cucina Michele Biassoni. Le proposte, dai classici del Sol Levante si estendono poi a interpretazioni creative e occidentalizzate, come il “Kakisu”: ostrica della Normandia, gelee d’ostrica e kombu, granita di daikon all’aceto di riso e juzu, alghe e foglia d’ostrica.1 stella Michelin JOIA Via Castaldi, 18 ph. +39 02 2049244 - joia.it It is the only vegetarian restaurant in Italy that has received a Michelin star. At the heart of this success is Chef Pietro Leemann and his natural cuisine. Some of his iconic dishes are “panzanella” with crunchy vegetables and cannellini bean hearts with wasabi on a bed of saffron; and raspberries, strawberries and tomato with balsamic vinegar and green pepper corns. The influence of his Orient travels are tangible. 1 Michelin star. È l’unico ristorante vegetariano in Italia premiato con una stella dalla Guida Michelin. Dietro questo successo, lo chef Pietro Leemann e la sua filosofia dell’alta cucina naturale. Tra i piatti cult la “panzanella con verdure croccanti e cuore di cannellini al wasabi, su letto di zafferano” e “lampone, fragole e pomodoro con aceto balsamico e pepe verde”. Tangibile l’influsso dei suoi viaggi in Oriente. 1 stella Michelin.
LA VERANDA Via Gesù, 8 Ph. +39 02 770881 fourseasons.com A point of reference in the city’s gourmet panorama is the restaurant of the Four Seasons Hotel Milano. At the helm is Chef Fabrizio Borraccino, awarded his first Michelin star during his experience as Executive Chef of the restaurant Poggio Rosso at the Relais & Chateaux Borgo San Felice. Punto di riferimento nel panorama gourmet della città, è il ristorante del Four Seasons Hotel Milano. Alla sua guida, lo chef Fabrizio Borraccino, insignito della prima stella Michelin durante la sua esperienza come Executive Chef del ristorante Poggio Rosso del Relaix & Chateaux Borgo San Felice. LANGOSTERIA Via Savona, 10 ph. +39 02 58111649 langosteria.com Selected in-season prime ingredients. A flurry of colors and combinations to make each dish unique. Uncomplicated yet delectable dishes that make a statement. Each ingredient is a perfect match with the the very freshest fish. Materie prime selezionate, di stagione ma non solo. Un turbinio di colori e accostamenti, a rendere unico ogni piatto. Piacevolezza, diletto e carattere, sempre all’insegna della massima semplicità. Così il singolo ingrediente si combina al pescato più fresco. PACIFICO Via della Moscova, 29 ph. +39 02 87244737 wearepacifico.it The first outpost of Peruvian cuisine in Italy. Chef Jaime Pesaque has however taken it to the next level by specializing in Peruvian-Asiatic fusion cuisine, in other words “Nikkei”. Most dishes are fish-based but the menu also features meat. Note: Jaime’s “ceviche” is world-renowned. Il primo avamposto della cultura gastronomica peruviana in Italia. Lo chef Jaime Pesaque però è andato oltre, specializzandosi nella cucina fusion peruviana e asiatica, in una parola “Nikkei”. I piatti sono principalmente di pesce, ma non mancano proposte di carne. Un consiglio: il “ceviche” di Pesaque è conosciuto in tutto il mondo. PALAZZO PARIGI RESTAURANT Corso di Porta Nuova, 1 ph. + 39 02 62562167 palazzoparigi.com The qualitative and creative standards of Palazzo Parigi set it apart from all other restaurants. Guests may choose between the Ristorante Gastronomico and enjoying an informal meal in the sophisticated interiors of Caffé Parigi. L’esperienza eno-gastronomica di Palazzo Parigi si distingue e si discosta da ogni altra per i suoi elevati canoni qualitativi e creativi. Gli ospiti
possono scegliere tra il sorprendente Ristorante Gastronomico o un pasto informale nell’elegante atmosfera del Caffé Parigi. RATANÀ Via Gaetano de Castillia, 28 ph. +39 02 87128855 ratana.it Traditional Milanese and Lombard dishes are revisited here with whimsy and creativity by chef Cesare Battisti. Right in line with the local cuisine, the menu is mainly meat, except for freshwater fish. The dishes are composed of 3, at most 4 top quality and strictly seasonal ingredients. The “Risotto alla Milanese with ossobuco” is excellent. There is a lovely outdoor space with tables. Piatti della tradizione milanese e lombarda rivisitata con estro e creatività dallo chef Cesare Battisti. Come vuole la cucina locale il menu è soprattutto di carne, fatta eccezione per i pesci di acqua dolce. Piatti composti da 3, massimo 4 ingredienti di prima qualità e stagionali. Ottimo il “risotto alla milanese con ossobuco”. Delizioso lo spazio esterno. RISTORANTE ACANTO Piazza della Repubblica, 17 ph. + 39 02 62302026 dorchestercollection.com Restaurant of the Hotel Principe di Savoia, with the young and talented chef Alessandro Buffolino in the kitchen. Protagonist of the à la carte menu is his very personal re-interpretation of the classics of Italian cuisine with surprising presentations, where local and seasonal ingredients meet innovative techniques, for a perfect combination of tradition and modernity. Ristorante dell’Hotel Principe di Savoia. In cucina giovane e talentuoso chef Alessandro Buffolino. Protagonista del menù a la carte è la sua personalissima reinterpretazione dei classici della cucina italiana con presentazioni sorprendenti, dove ingredienti locali e di stagione incontrano tecniche innovative, per un connubio perfetto tra tradizione e modernità. RISTORANTE MORELLI Via Aristotile Fioravanti, 4 ph. +39 02 80010918 morellimilano.it Sophisticated atmosphere and refined furnishings. One unique experience is the table in the kitchen, available by reservation, where surprise menus are offered (on request, also in the presence of the chef). Next to this in the same location is the less formal Bulk, mixology bar and bistrot with garden. Atmosfera sofisticata e arredi ricercati. Esperienza unica quella del tavolo in cucina, disponibile su prenotazione, dove vengono proposti menu a sorpresa (su richiesta, anche in presenza dello chef). Lo affianca nella stessa location il più informale Bulk, mixology bar e bistrot con giardino.
152
SETA Via Andegari, 9 ph. +39 02 87318897 mandarinoriental.com Opened in 2015, it immediately shot to the top of haute cuisine thanks to chef Antonio Guida. The menu embraces land and sea, North and South (starting in Puglia, the chef’s home), with exotic forays into a series of dishes where the quality of the ingredients and immediacy of taste take center stage. The room’s large windows overlook the hotel courtyard, creating an evocative continuum between the interior and exterior. 2 Michelin star. Aperto nel 2015, è subito balzato ai primi posti dell’alta cucina grazie allo chef Antonio Guida. Il menu abbraccia terra e mare, Nord e Sud (a partire dalla Puglia, patria dello chef), con incursioni esotiche, in un susseguirsi di proposte in cui la qualità delle materie e l’immediatezza del gusto sono al centro della scena. Le ampie vetrate del locale si affacciano sulla corte dell’hotel creando un suggestivo continuum tra interno esterno. 2 Stelle Michelin TERRAZZA GALLIA BAR & RESTAURANT Piazza Duca d’Aosta, 9 ph. + 39 02 67853514 terrazzagallia.com On the seventh floor of the Hotel Excelsior Gallia there is one of the most beautiful terraces in Milan. From the à la carte menu to the tasting menu, a wide choice of dishes is offered, with proposals based on excellent ingredients which are primarily Italian and often from Campania. Al settimo piano dell’Hotel Excelsior Gallia c’è una delle più belle terrazze di Milano. Spaziando fra il menu à la carte o quello degustazione la scelta è ampia, con proposte a base di ingredienti di eccellenza, soprattutto italiani e spesso campani. VUN Via Silvio Pellico, 3 ph. +39 02 88211234 ristorante-vun.it A refined culinary experience by double Michelin-starred chef Andrea Aprea, a true Neapolitan. His dishes echo his home city’s traditions, while blending with nuances from all over Italy. Una raffinata esperienza culinaria da parte del doppio chef stellato Andrea Aprea, un vero napoletano. I suoi piatti riecheggiano le tradizioni della sua città natale, mescolandosi con sfumature provenienti da tutta Italia.
THE GO-TO VENEZIA RESTAURANTS
VENEZIA CANNAREGIO ANICE STELLATO Fondamenta de la Sensa, 3272 Ph. 041.720744 anicestellato.com This osteria and ristorante goes beyond the clichés of the historical center. Revered for its particular fish-based cuisine by those with an eye for quality. Lunch is served canal-side. Ristorante osteria, un indirizzo ricercato aldilà delle consuetudini del centro. Stimato per la particolarità della sua cucina a base di pesce, per chi ricerca la qualità. Pranzo servito in riva, a fianco del canale. CA’ D’ORO ALLA VEDOVA Cannaregio, 3912 Ph. 041.5285324 One of the best known amongst the lagoon’s historic osterie, it’s famous and appreciated also for its cicchetti (snack sized dishes) with local wine on tap. Highlights: baccalà (salt cod), shrimp skewers, and Venetian-style sardines. Una delle più conosciute tra le osterie storiche della laguna, famosa e apprezzata anche per i suoi cicchetti con le tipiche ombre di vino sfuso. Piatti forti: baccalà, spiedini di gamberi, sarde in saor. CASTELLO ACIUGHETA Castello, 4359 Ph. 041.5224292 aciugheta.com A typical Venetian wine bar appreciated for its excellent selection of wines to taste and for the inviting spread of cicchetti (snack sized dishes) including mini-meatballs, crostini, stuffed peppers, mini pizza’s with sardines. On the patio service is à-la-carte pizza and other dishes. Tipico bacaro veneziano apprezzato per l’ottima selezione di vini in degustazione e per l’invitante bancone ricco di cicchetti: polpettine, crostini, peperoncini ripieni e pizzette appena sfornate con acciuga. Nel dehors si possono gustare le pizze e altri piatti del menu veneziano. ALLE TESTIERE Sestiere Castello, 58071 Ph. 041.5227220 osteriaalletestiere.com This intimate restaurant of only ten tables is steps away from the church of Santa Maria Formosa and has become one of the most sought-after addresses. Its menu lends honour to the tradition of Venetian cuisine, with particular attention to quality ingredients. Intimo ristorante composto da una decina di tavoli, negli ultimi anni divenuto uno dei luoghi più richiesti, a due passi dalla chiesa di Santa Maria Formosa. Una scelta del menu che fa onore alla tradizione culinaria veneziana, con una grande attenzione verso le materie prime.
HOSTARIA DA FRANZ Salizada San Antonin, 3499 Ph. 041.5220861 hostariadafranz.com Outside of the tourist area, a classic restaurant with a rustic atmosphere, family run, that specializes in fish and seafood. Located behind the Giardini della Biennale, where in summer there is some outside seating, don’t miss the spaghettini with scampi and the grilled eel. Fuori delle rotte turistiche un ristorante classico di atmofera rustica, gestione familiare, con specialità di mare. Situata vicino ai Giardini della Biennale, dove d’estate ci sono tavoli in riva, al canale adiacente. Da provare gli spaghettini con gli scampi e l’anguilla alla griglia.
IL RIDOTTO
Campo SS. Filippo e Giacomo - Sestiere Castello - Ph. 041.5208280 Sophisticated, highly creative, but not overly-orchestrated cuisine. According to the Michelin Guide, “one of the city’s most interesting restaurants”. The perfect marriage of substance, innovation and local tradition. One Michelin star. Cucina di ricerca, sofisticata, ma non artificiosa, secondo la Guida Michelin, “una delle più interessanti realtà cittadine”. Sostanza e innovazione perfettamente sposate con la tradizione veneta. Una stella Michelin. TERRAZZA DANIELI Riva degli Schiavoni, 4196 Ph. 041.5226480 terrazzadanieli.com Executive chef of the restaurant with a breathtaking view in the luxury Hotel Danieli is Alberto Fol. His cuisine is attentive to the seafood tradition typical of the Venice lagoon, constantly reinterpreted and enriched by purely mountain notes, thanks to the use of spices and herbs, expertly introduced by the chef of Dolomite origin. The dishes are accompanied by a careful selection of wines from the best Italian and international producers. Executive chef del ristorante con vista mozzafiato del luxury Hotel Danieli è Alberto Fol. La sua è una cucina attenta alla tradizione marinara tipica della laguna di Venezia, costantemente reiventata e arricchita da note prettamente montane, grazie all’impiego di spezie ed erbe, sapientemente introdotte dallo chef di origini dolomitiche. Ad accompagnare i piatti una ricercata selezione di vini proveniente dai migliori produttori italiani e internazionali. DORSODURO ANTICA LOCANDA MONTIN Fondamenta di Borgo, 1147 Ph. 041.5227151 locandamontin.com In a magical garden with shady pergolas, right behind the Fondamenta, a typical Venetian restau-
rant with outdoor seating offers traditional local and national dishes with friendly service. Dentro un giardino ornato da suggestive pergole, appena dietro la Fondamenta, sorge una locale tipicamente veneziano, con un accogliente dehor estivo. Una cucina tradizionale e nazionale, dove il servizio è cordiale e gentile. HARRY’S DOLCI Sestiere Giudecca, 773 Ph. 041.5224844 cipriani.com This elegant locale comes from the famous Cipriani family, best known for their Harry’s Bar, a real institution in the city. International cuisine with the highest quality ingredients is united with a robust wine list. Dalla capacità della famosa famiglia Cipriani che ha dato vita a Harry’s Bar, ormai diventato un’istituzione, nasce questo angolo di elegante ristoro nell’isola della Giudecca, con vista sul canale omonimo. Una cucina di stampo internazionale che utilizza le più alte eccellenze in fatto di materie prime, unita a una corposa carta dei vini. SAN MARCO AMO T Fondaco di Tedeschi by DFS San Marco 5556 Ph. 041.2412823 alajmo.com An elegant bistro inside the Fondaco dei Tedeschi, located at the foot of the Rialto Bridge, which houses the new luxury department store (Dfs). Fruit of a collaboration between the Alajmo brothers and designer Philippe Starck, it is the ideal place for a break any time of the day. Un elegante bistrot all’interno del Fondaco dei Tedeschi, il nuovo department store (Dfs) di lusso ai piedi del Ponte di Rialto. Frutto della collaborazione tra i fratelli Alajmo e il designer Philippe Starck, è l’indirizzo perfetto per una pausa in ogni momento della giornata. ACQUA PAZZA San Marco, 3808 Ph. 041.2770688 veniceacquapazza.com A magnificent outdoor area facing Campo Sant’Angelo, excellent fish dishes, and the taste of true Neapolitan pizza—this and much more awaits you at Acqua Pazza, where authentic Amalfi Coast and Mediterranean cuisine reigns. Un magnifico Dehor affacciato su Campo Sant’Angelo e il gusto della vera pizza napoletana. Questo e molto altro da Acqua Pazza, regno della vera cucina amalfitana e mediterranea. Da provare anche il pesce. DO FORNI Sestiere San Marco, 457 Ph. 041.5232148 doforni.it A true institution in the historic center
153
of the city, a great place for special occasions as well as cultural events, and frequented by illustrious visitors, the cuisine is primarily local and fishbased. Two areas are available – the more formal ‘Orient Express’ and another less formal seating space. Nel centro storico della città è divenuto nel tempo una vera istituzione. Ritrovo per occasioni ed eventi anche culturali, spesso è il ristorante di personaggi illustri che soggiornano in laguna, con la sua cucina con prevalenza di pesce e legata al territorio. Dispone di due aree, una più raffinata che prende il nome di Orient Express e l’altra, più informale. GRANCAFFÈ QUADRI Piazza San Marco, 120 Ph. 041.5222105 alajmo.it Recently renovated by the architect and designer Philippe Starck, the historic restaurant is run by the Alajmo brothers, creators of the three Michelin star Relais Gourmand Le Calandre in Padova. It faces directly onto Piazza San Marco, and its interior is carefully decorated with local products like Murano glass; the menu is creative and gourmet, in which fish is explored and tastes are exalted. One Michelin star. Recentemente rinnovata dall’archietetto e design Philippe Starck, lo storico ristorante è gestito dai fratelli Alajmo, creatori del tre stelle Michelin Relais Gourmand Le Calandre di Padova. Unico luogo che si affaccia direttamente su piazza San Marco, dagli interni estremamente curati con le eccellenze del territorio, come i vetri di Murano, detiene un menu creativo e gourmet, dove il pesce viene esplorato e esaltato in tutti i suoi sapori. Una stella Michelin. HARRY’S BAR CIPRIANI Calle Vallaresso, 1323 Ph. 041 5285777 cipriani.com The original Harry’s Bar was opened by the Cipriani family in 1931 (a rope store was in its place). In 2001 it was named a national treasure by the Italian Ministry of Culture. The cuisine remains that of Harry’s Bar tradition – classic, with attention to base ingredients. The must haves are: risotto primavera, tagliolini with prosciutto, and the historic Bellini cocktail that was born within these walls. Dichiarato nel 2001 patrimonio nazionale dal Ministero dei Beni Culturali, è il primo Harry’s Bar nato dalla mente della storica famiglia Cipriani che nel 1931 riprese un negozio di corde per renderlo un bar. La cucina è quella storica di ogni Harry’s Bar: tradizionale e attenta alle materie prime. I must: risotto primavera, tagliolini gratinati al prosciutto e lo storico Bellini, nato proprio tra queste mura.
THE GO-TO VENEZIA RESTAURANTS
SAN PAOLO ANTICHE CARAMPANE San Polo, 1911 Ph. 041 5240165 antichecarampane.com A rustic trattoria that has recently gained popularity. The menu lists only Adriatic fish, served in a traditional but revisited manner. In good weather, outside seating is available between potted flowers and under a charming tent in a calm corner of the lagoon. Una trattoria dallo stile rustico che negli ultimi anni ha visto accrescere la sua popolarità. Nel menu solo pesce del mar Adriatico. La cucina è tradizionale e talvolta rivisitata e corretta con discrezione. In stagione c’è la possibilità di pranzare all’aperto, tra vasi di fiori e sotto un allegro tendone, in un angolo defilato vicino al ponte di Rialto. SANTA CROCE AL GATTO NERO Fondamenta della Giudecca, 88 Ph. 041 730120 What began as a simple osteria in 1965 has been expanded by the owner, Ruggero Bovo, whose menu boasts an ample selection of antipasti and primi, the best of which is the ‘Risotto di gò alla buranella,’ the homemade tagliolini with crab, followed by baked fish or the sublime fish fry, accompanied by organic seasonal greens from the nearby islands. Large outdoor seating. Nata come semplice osteria nel 1965 viene rilevata dal propretario Ruggero Bovo. Nel menu compare un’ampia degustazione di antipasti e di primi piatti, tra i quali trionfa il Risotto di gò alla buranella, i tagliolini fatti in casa con Granzeola e poi il pesce al forno o i supremi fritti di pesce misto accompagnati da verdure sempre di stagione a coltivazione biologica raccolte nelle isole limitrofe. Ampio dehor estivo. ALL’ARCO San Polo, 436 Ph. 041 5205666 A tiny, secret place to taste an excellent selection of wines while snacking on the famous cicchetti. The selection is limited but of high quality: crostini, cooked vegetables prepared in various ways, and fresh fish. Un piccolo e segreto luogo dove poter degustare una buona selezione di vini insieme ai famosi cicchetti. Insieme a una selezione di pietanze limitata, ma di ottima qualità. Crostini, verdure cotte in diversi modi, dalla caponata ai carciofi locali, e pesce fresco. CANTINE DEL VINO GIÀ SCHIAVI FONDAMENTA NANI Fondamenta de le Romite, 1350 Ph. 041 5230034 cantinaschiavi.com A family run wine bar and osteria in the San Trovaso area with a not
to be missed selection of cicchetti, both traditional and innovative, and the excellent selection of wines. It’s also a good wine shop for home consumption. There is no seating but customers lounge outside on the fondamenta. Enoteca osteria a conduzione familiare nella zona di San Trovaso, imperdibile per i cicchetti assortiti, tradizionali e fantasiosi, ottima la scelta dei vini. il locale è anche un’ottima cantina nella quale fare rifornimento per casa. Non c’è posto a sedere ma si sta fuori nella fondamenta. DO MORI San Polo, 429 Ph. 041 5225401 In an underpass near the Rialto market, this bar-only wine shop serves cicchetti too. In un sotoportego vicino al mercato di Rialto troviamo questa cantina, dove si può scegliere tra una gran varietà di cicheti e vini in bottiglia, rigorosamente al banco. GLAM Palazzo Venart - Calle Tron 1961, Santa Croce Ph. 041 5233784 palazzovenart.com In the enchanting Palazzo Venart, with gardens on the Grand Canal, starred chef Enrico Bartolini prepares classic Venetian specialties with a contemporary twist. Nel suggestivo Palazzo Venart, con giardino sul Canal Grande, lo chef stellato Enrico Bartolini propone specialità classiche veneziane reinterpretate in chiave contemporanea.
OSTERIA TREFANTI
Rio Marin, Santa Croce, 888 Ph. 041.5201789 Casual restaurant with a refined fish menu. Casual restaurant con menù a base di pesce molto ricercato. ZANZE XVI Santa Croce, 231 Ph. +39 041 715394 zanze.it Perhaps the only example in Venice of a “contemporary osteria,” boasting the slightly French style of a bistro. Just a short walk from the station, in the convenient Fondamenta dei Tolentini. The renovation is contemporary but warm and inviting, and the cuisine by chef offers gourmet, but not elaborate, dishes, with a formula that has succeeded in making creative cuisine accessible to the public. Forse l’unico esempio a Venezia di ‘Osteria contemporanea’, dove si ispira un po’ lo stile francese dei bistrot. A pochi passi dalla Stazione, nella comoda Fondamenta dei Tolentini. Il restauro è contemporaneo, ma caldo e accogliente e la cucina propone piatti gourmet, ma non elaborati, con una formula che è riuscita a rendere accessibile una cucina creativa.
ISOLA DELLE ROSE FIOLA AT DOPOLAVORO VENEZIA Isola delle Rose, Laguna di San Marco Ph. 041 8521300 jwvenice.com The gourmet restaurant run by Marche-born chef Fabio Trabocchi - considered one of the world’s top restaurateurs, listed among the best new chefs by Food & Wine magazine and winner of the James Beard Foundation prize - who took on the incredible bijou restaurant. The menu, which changes daily, is a contemporary homage to the traditional cuisine of Venice and further afield. È la novità del 2019 del JW Marriott Venice Resort & Spa, sull’Isola delle Rose: il locale gourmet dello chef Fabio Trabocchi, originario delle Marche - considerato tra i ristoratori leader nel mondo, inserito nella lista dei migliori nuovi Chef dal magazine Food & Wine e vincitore del premio della Fondazione James Beard - che ha assunto la direzione di questo incredibile ristorante bijou. Il menu, che cambia giornalmente, è un tributo contemporaneo alla tradizione veneziana e non solo. MAZZORBO VENISSA Fondamenta Santa Caterina, 3 Ph. 041 5272281 venissa.it Paola and Gianluca Bisol have seen the dream of an innovative hostel-restaurant come into reality. Here dishes are created on the basis of the products offered by the local territory for a “Zero Kilometer Menu” that is changed every day. One Michelin star. Innovativo ristorante ostello nato dal sogno di Paola e di Gianluca Bisol. I piatti vengono creati in base alle materie prime che il territorio locale offre quotidianamente, creando un menù che cambia tutti i giorni diventando un reale chilometro zero. Una stella Michelin. MURANO BUSA ALLA TORRE DA LELE Campo Santo Stefano, 3 Ph. 041 739662 A classic menu of Venetian cuisine prepared according to tradition, and accompanied by a good wine list... all inside a refined and elegant location with a summery terrace too. Un menu classico di cucina veneziana cucinato secondo la tradizione e accompagnato da buoni vini sulla carta. Il tutto dentro un luogo raffinato e elegante,insieme a un suggestivo plateatico estivo. TORCELLO AL PONTE DEL DIAVOLO Fondamenta Borgognoni, 10\11 Ph. 041 730401 osteriadalpontedeldiavolo.com In a comfortable and elegant location at the foot of the bridge of
154
the same name, the two rooms inside are warmed by the fireplace, while the garden has a lovely pergolato covering. The quality of this restaurant rests on its use of the freshest ingredients that mix history and tradition to make excellent dishes. Un ambiente confortevole e elegante ai piedi dell’omonimo ponte. Un comodo salotto, due sale interne al tepore del rilassante camino, un giardino con il tradizionale pergolato. Una cucina dalle materie prime freschissime, in cui storia e tradizione s’intrecciano per piatti eccellenti. LOCANDA CIPRIANI Piazza Santa Fosca, 29 Ph. 041 730150 locandacipriani.com One of the most important restaurants in Venice comes from the Cipriani family. Immersed in the surrounding green area, the refined country atmosphere meets the kitchen of Chef Cristian Angiolin who prepares both the classic Cipriani family dishes, and an ample selection of fish- or vegetable-based primi with homemade pasta or rice. Dallo storico nome della famiglia Cipriani, uno dei ristoranti più importanti della laguna veneta. Immerso nella natura della campagnia circostante, in un ambiente raffinatamente agreste, una cucina con a capo lo chef Cristian Angiolin che, oltre ai piatti inventati dalla famiglia Cipriani e oramai divenuti dei classici, propone un’ampia scelta di piatti basati su pesce, verdure, pasta fatta in casa e riso. LA FAVORITA Via Duodo Francesco, 33 Ph. 041 5261626 This trattoria, one of the “buon ricordo” series, is run by Luca Pradel and his wife Gabriella. Located on a quiet street in the Lido, it’s recognized as one of the area’s top restaurants due to the fish specialties rooted in venetian tradition, with select seasonal ingredients and perfectly matched wines chosen amongst the best international and national labels. Trattoria del “buon ricordo”, gestita da anni da Luca Pradel e dalla moglie Gabriella, si trova in una via appartata e tranquilla del Lido. E’ riconosciuto come uno dei ristoranti più rinomati in zona, per la cucina con specialità di pesce degna della storica tradizione veneziana, per gli ingredienti selezionati in base alla stagione e legati al territorio circostante, per il vino abbinato alle portate, scelto tra le migliori etichette nazionali ed internazionali.
THE GO-TO FIRENZE RESTAURANTS
FIRENZE ATELIER DE NERLI Piazza de’ Nerli, 9r ph +39 338 5988273 atelierdenerli.it
In the San Frediano district, a bistro restaurant that is also an art gallery and artisan showcase. A quality osteria, which combines the gastronomic experience, clearly Tuscan in origin, with the love for handmade and the expressiveness of today’s artists - painters, photographers and sculptors - whose works are hosted and for sale, in the local. Nel quartiere di San Frediano, un ristorante bistrot che è anche galleria d’arte e vetrina d’artigiani. Un’osteria di qualità, che unisce all’esperienza gastronomica, di chiara radice toscana, l’amore per il fatto a mano e l’esprit di artisti odierni - pittori, fotografi e scultori - le cui opere sono ospitate e in vendita, nel locale. BORGO SAN JACOPO Borgo San Jacopo, 62r ph +39 055.281661 lungarnocollection.com
One Michelin starred. This restaurant, recently renovated, is located near Ponte Vecchio. Enchanting environment and lovely views over the River Arno enhanced by the warmth of an elegant private home. Una stella Michelin. Siamo a una spanna da Ponte Vecchio, con splendida vista sull’Arno. L’atmosfera è incantata, resa ancora più elegante dalla recente opera di rinnovamento. BUCA DELL’ORAFO Via de’ Girolami, 28r ph +39 055.213619 bucadellorafo.com
In Florence they are called buche: basement workshops converted into wine cellars and then restaurants serving simple, traditional Florentine dishes. The signature dishes are artichoke frittata (in winter and springtime) and chine of pork with potatoes. A Firenze si chiamano ‘buche’, sono degli ex-laboratori seminterrati trasformati in cantinette, poi adibite a ristoranti. I veri cult sono il tortino di carciofi (in inverno e primavera) e l’arista di maiale con le patate. BUCA LAPI Via Trebbio, 1r ph +39 055 213768 bucalapi.com
One of the city’s oldest and bestknown buche. The kitchen is on show, a typical Tuscan and country atmosphere. The heart and soul of the restaurant is owner Luciano Ghinassi, who carries on Tuscany’s culinary tradition. Among the must-tries are barbecued steak, pasta and homemade desserts. Una delle buche più storiche e famose della città. Cucina a vista, atmosfera rustica rappresentativa della massima espressione toscana. Oggi il patron e anima del ristorante, Luciano Ghinassi, mantiene viva la tradizione registrando il pieno di prenotazioni tutte le sere. Tra i must la bistecca al carbone e la pasta e i dolci fatti in casa.
BUCA MARIO Piazza degli Ottaviani, 16r ph +39 055 214179 bucamario.com
This buca is based in the sixteenth-century Palazzo Niccolini and counts celebrities such as Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Traditional dishes like artichoke flan, ribollita, pappardelle with wild boar meat sauce and barbecued steak. Da questa ‘buca’ che occupa i sotterranei del cinquecentesco palazzo Niccolini sono passati personaggi come Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Ricette della tradizione tra le quali spiccano lo sformatino di carciofi, la ribollita, le pappardelle al ragù di cinghiale e la bistecca alla brace. CAFFÈ DELL’ORO Lungarno Acciaiuoli, 2/p ph +39 055 27268912 lungarnocollection.com/itcaffe-dell-oro The new Lungarno Collection restaurant and bistro, just steps away from Portrait Firenze, offers the best view of Ponte Vecchio. A “living room with kitchen” , soft and welcoming. Nuovo ristorante e bistrot della Lungarno Collection, a un passo dal Portrait Firenze, è la vista più bella su Ponte Vecchio. Un ‘salotto con cucina’, morbido ed accogliente. CAMMILLO Borgo San Jacopo, 57r ph +39 055 212427 Run by the same family since 1945, this is one of Florence’s most typical restaurants, frequented by both locals and tourists. Dal 1945 nelle mani della stessa famiglia, ecco è una delle trattorie più tipiche di Firenze, frequentata da un’affezionata clientela fiorentina e internazionaleCANTINETTA ANTINORI Piazza degli Antinori, 3 ph +39 055 292234 cantinetta-antinori.com
Cantinetta Antinori has been one of Florence’s best known restaurants since 1957. A familiar atmosphere characterizes this intimate and comfortable place where one can taste a wide selection of MarchesiAntinori wines paired with Tuscan traditional dishes. Dal 1957 la Cantinetta Antinori è uno dei ristoranti più conosciuti di Firenze. Un contesto familiare e un’atmosfera confortevole caratterizzano l’ambiente accogliente e intimo, dove è possibile degustare un’ampia selezione di vini Marchesi Antinori in abbinamento a specialità della cucina toscana. CESTELLO RISTOCLUB Piazza di Cestello, 8 ph +39 055 2645364 cestelloristoclub.com A superb fish restaurant overlooking the lovely Piazza di Cestello with a terrace where meals can be enjoyed in summer in the shade of the homonymous church. Con una splendida vista sulla piazza del Cestello, dove d’estate si estende un fresco dehor all’ombra della omonima Chiesa, ecco un eccellente ristorante di pesce.
CIBREO
Via Andrea del Verrocchio, 8 ph +39 055 2341100 - cibreo.com Cibreo has been a sophisticated melting
pot of aromas and flavours since 1979, with a sole conductor on the podium, Chef Fabio Picchi. The must-tries are yellow pepper soup, salt cod à la Cassi, stuffed chicken neck and Florentine-style pot roast. Dal 1979 Cibreo è un raffinato melting pot di sapori e profumi, con un unico direttore di orchestra, lo chef Fabio Picchi. Da assaggiare il passato di peperoni gialli, il baccalà alla Cassi, il collo ripieno e lo stracotto alla fiorentina.
CIBRÈO CAFFÈ Via dei Pescioni, 8 ph + 39 055 2665610 starhotelscollezione.com
A successful collaboration inaugurated in 2021 between the iconic hotel Helvetia & Bristol Firenze - Starhotels Collezione and one of the Florentine legends of catering: Chef Fabio Picchi. Elegant and contemporary interior spaces and dehors. Una felice collaborazione inaugurata nel 2021 tra l’iconico hotel Helvetia & Bristol Firenze - Starhotels Collezione e una delle leggende fiorentine della ristorazione: lo Chef Fabio Picchi. Ambienti interni e dehors eleganti e contemporanei. ENOTECA PINCHIORRI Via Ghibellina, 87 ph + 39 055 242757 enotecapinchiorri.it
The temple of taste in Florence, three Michelin stars. Giorgio Pinchiorri and Annie Feolde with the same passion that drove them in these last 40 years to create something unique in its kind. Unforgettable the dishes prepared by Chef Riccardo Monco as well as a trip to the wine cellar, one of the best in the world: a collection of over 4000 labels. Il tempio del gusto a Firenze, tre stelle Michelin. Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde, di origini diverse ma con la stessa passione che li ha portati in questi ultimi 40 anni a creare qualcosa di unico. Imperdibile l’esplorazione delle proposte dello Chef Riccardo Monco, così come la cantina, tra le prime del mondo, con oltre 4000 etichette. FUOR D’ACQUA Via Pisana, 37 ph +39 055 222299 - fuordacqua.it This restaurant serves only freshly-caught fish on a daily basis. Both simple or more elaborate dishes prepared as per tradition, such as Catalan-style seafood, Trabaccolara paccheri and warm and cold appetizers, which are the restaurant’s specialty along with raw fish dishes. Caratteristica del ristorante, la scelta di servire solo il pescato del giorno. Ricette semplici o elaborate secondo la tradizione come la Catalana, i paccheri alla Trabaccolara e gli antipasti, crudi o caldi, che sono una delle specialità insieme ai grandi piatti di cruditè.
GUCCI GARDEN Piazza della Signoria, 10 ph. +39 055 75927010 - gucci.com Housed in the Palazzo della Mercanzia, a unique space including a special store offering exclusive creations available only in Florence, a museum curated by Alessandro michele and a starred restaurant-bistro run by Massimo Bottura and the chef Karime Lopez. All’interno meraviglioso Palazzo della Mercanzia uno spazio unico che ospita uno special store dove trovare
155
creazioni storiche in vendita solo a Firenze, una galleria museale curata da Alessandro Michele, e un ristorantebistrot stellato con a capo Massimo Bottura e in cucina Karime Lopez. HARRY’S BAR Lungarno Vespucci, 22r ph +39 055 2396700 harrysbarfirenze.it
Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, are only a few of the celebrities who wined and dined at this historic restaurant in over fifty years’ time. The must-tries are taglierini au gratin, curry prawn tails, beef tartare. The restaurant’s signature: cocktail, the Bellini! From June 2021 opened a unique ‘spin off’ at hotel Sina Villa Medici. Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, sono solo alcuni dei personaggi che questo storico ristorante ha ospitato nel corso di oltre 50 anni di storia. Tra i piatti che non potete perdere i Taglierini gratinati, Code di gamberi al curry, Tartare di manzo. Un consiglio: il cocktail Bellini. Da giugno 2021 ha aperto un’irripetibile ‘spin off’ presso l’hotel Sina Villa Medici. IL MAGAZZINO Piazza della Passera, 2/3 ph. +39 055 215969 Il Magazzino is the first tripe restaurant in Florence. Lampredotto meatballs, ravioli filled with lampredotto and potatoes, linguine with black cabbage pesto and Florentine-style tripe are only a few of the dishes on the menu. La prima tripperia ‘al chiuso’ di Firenze. Le polpettine di lampredotto, i ravioli ripieni di lampredotto e patata, le linguine al pesto di cavolo nero e la trippa alla Fiorentina sono solo alcune delle proposte. IL PALAGIO Borgo Pinti, 99 ph +39 055 26261 ilpalagioristorante.it
The restaurant of Four Seasons Hotel Firenze. In the wonderful setting of Palazzo della Gherardesca, overlooking the hotel’s garden, with a lovely terrace for outdoor dining. The wine list includes about five hundred labels. Il ristorante del Four Seasons Hotel Firenze. Nella splendida cornice del Palazzo della Gherardesca, affacciato sull’omonimo giardino, dove la terrazza offre l’alternativa per incantevoli pranzi e cene all’aperto. In carta circa cinquecento etichette vinicole. IL SANTO BEVITORE Via S. Spirito, 64r ph. +39 055 211264 ilsantobevitore.com
In the heart of the Oltrarno area, a restaurant born out of the passion for cooking of three young Florentines, Marco, Martina and Stefano, serving elegantly-arranged creative cuisine, but in an informal setting and at reasonable prices. Enjoy a pre-dinner drink at Santino’s, the small wine bar next door. Nel cuore dell’Oltrarno, un ristorante nato dalla passione di tre giovani fio-
THE GO-TO FIRENZE RESTAURANTS
rentini, Marco, Martina e Stefano, che si contraddistingue per la sua cucina creativa, curata ma informale, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Per un aperitivo fermatevi al Santino, piccola enoteca proprio accanto al ristorante. IL VERROCCHIO Via della Massa, 24 - Candeli ph. +39 055 62611 villalamassa.com
The Chef Stefano Ballarino offers an original menu with explicit references to the Tuscan territory perfect to be enjoyed on the magnificent terrace of the restaurant with breathtaking views. Alternatively, but with the same beautiful panorama, also L’Oliveto bistrot by the pool. Lo Chef Stefano Ballarino propone un originale menu con espliciti richiami al territorio toscano perfetti da gustare sulla magnifica terrazza del ristorante con vista mozzafiato. In alternativa, ma con lo stesso bellissimo panorama, anche L’Oliveto bistrot a bordo piscina. KOKO Piazza Ferrucci, 4/5r ph. +39 055 6587428 kokorestaurant.it
Elegant restaurant and sushi bar. The menu includes unexpected dishes, such as an endless choice of carpaccio, chirashi and maki rolls, to be enjoyed in the sophisticated Tatami room. Elegante ristorante e sushi bar. Il menu riserva parecchie sorprese tra cui una scelta sconfinata di carpacci, chirashi e maki, da gustare magari a uno dei tavoli della raffinata sala Tatami. LA GIOSTRA Borgo Pinti, 10r ph +39 055 241341 ristorantelagiostra.com
Established twenty years ago by Prince Dimitri Habsburg-Lorraine and his son Soldano, La Giostra is a cozy restaurant hidden from view and a favorite with world-famous celebrities. Traditional Tuscan and Lorraine cuisine. The “VIP” table is the big, King Arthur’s-style one at the end of the dining room. Nato venti anni fa dalla passione del Principe Dimitri d’Asburgo Lorena e del figlio Soldano, La Giostra è un ristorante intimo e nascosto, frequentato da personaggi famosi di tutto il mondo. I piatti rivisitano la tradizione toscana e lorenese. Il tavolo più esclusivo è l’imponente tavolo tondo in fondo alla sala, che ricorda la tavola di Re Artù. LA LOGGIA Via Doccia, 4 - Fiesole ph. +39 055 5678200 belmond.com
An experience of 360° beauty, ranging from the location, to the gastronomy that brings with it the study of the territory and aspires to affabulate the senses, up to the manufacture of its porcelain, which bring a touch of contemporary design to the table. Un’esperienza di bellezza a 360°, che spazia dalla location, alla gastronomia che porta con sé lo studio del territorio e aspira ad affabulare i sensi, fino alla manifattura stessa delle porcellane, che portano un tocco di design contemporaneo. LOCALE ∞ Via delle Seggiole, 12 ph. +39 055 9067188 localefirenze.it
The ancient Palazzo delle Seggiole has been turned into a new restaurant and wine bar. Open every day, from happy hour to late night, its main attractions are the Winter garden and the long lost atmosphere combined with a modern minimalist design. L’antico Palazzo delle Seggiole si trasforma in un nuovo ristorante e wine bar. Aperto tutti i giorni, dall’aperitivo fino a tarda notte, si contraddistingue per il suo giardino d’inverno e un’atmosfera d’antan che sposa arredi minimal contemporanei. MARINA DI SANTOSPIRITO Via Maffia, 1/c ph. +39 333 3178831 marinadisantospirito.it
Located in the Santo Spirito quarter, this original restaurant has stone flooring from the 14th century, leather sofas and chairs, antique objects hanging from the walls and a small stage for live music. The menu features exquisite seafood dishes and much more. Nel quartiere di Santo Spirito, un originale ristorante con pavimento in pietre del Trecento, divani e sedie in pelle, oggetti antichi appesi alle pareti e un piccolo palco per la musica dal vivo. In menù, ottime proposte di pesce e non solo. MOMOYAMA Borgo San Frediano, 10r ph. + 39 055 291840 ristorantemomoyama.it
A journey into the Japanese flavors of Momoyama, in the heart of the Oltrarno. The raw cuisine directed by Gabriel Camara proffers a classic Japanese menu. The Japanese food cooked by Chef Lorenzo d’Agnello is just as delicious. Un viaggio alla volta dei sapori nipponici di Momoyama, nel cuore dell’Oltrarno. La cucina cruda diretta da Gabriel Camara propone i classici della tradizione giapponese. Ottima anche la cucina giapponese cotta dello chef Lorenzo d’Agnello. ORA D’ARIA Via dei Georgofili, 11r ph +39 055 2001699 oradariaristorante.com
At lunchtime it is informal, with its tapas that allow you to enjoy gourmet dishes in small portions and at reasonable prices. In the evening, it is an upscale restaurant, with two tasting menus and one à la carte. The genius here is Chef Marco Stabile: one Michelin starred. A pranzo è democratico con la proposta vincente delle tapas che permettono di assaporare piatti gourmet in piccole porzioni a piccoli prezzi. A cena è alta cucina, con due menu degustazione e la scelta à la carte. Ma qui la vera scoperta è lo chef Marco Stabile: una stella Michelin. OSTERIA BELGUARDO Piazza degli Scarlatti, 1r ph. +39 055 2654541 osteriabelguardo.it
A new restaurant overlooking Arno by Belguardo winery, the setting is not trattoria-like, but the spirit is that of traditional, healthy, well-crafted cuisine based on the use of quality ingredients. Un nuovo locale con vista sull’Arno che porta il nome dell’azienda della
famiglia Mazzei. L’ambiente non è da trattoria, ma lo spirito rimane quello di una cucina locale sana, ben eseguita e con scelte di qualità. OSTERIA DELLE TRE PANCHE Via Pacinotti, 32r ph +39 055 583724 osteriadelletrepanche.com
Same quality guarantee signed “Andrea’s and Vieri’s, the artisans of taste”, new location for a historic restaurant in Florence, now on the sixth floor of the Hotel Hermitage, on an intimate terrace overlooking the Ponte Vecchio. The cult remains the timeless truffle-based dishes, such as truffle-flavoured potato pie. Stessa garanzia di qualità firmata “da Andrea e Vieri, gli artigiani del gusto”, nuova location per un ristorante storico di Firenze, ora al sesto piano dell’Hotel Hermitage, su un’intima terrazza affacciata su Ponte Vecchio. I cult restano le intramontabili specialità al tartufo di San Miniato e in primis il tortino di patate al tartufo. RISTORANTE FRESCOBALDI Piazza della Signoria, 31 ph. +39 055 284724 frescobaldifirenze.it
It is the new restaurant by Frescobaldi, one of Italy’s most prestigious wineries. Chef Roberto Reatini offers traditional Tuscan dishes with a contemporary twist. A private dining room on the second floor, cocktail bar, outdoor seating with view of Palazzo Vecchio. È il nuovo ristorante targato Frescobaldi, cantina tra le più prestigiose d’Italia. In cucina lo chef Roberto Reatini che propone i piatti della celebre tradizione toscana con piglio contemporaneo. Privè del secondo piano, cocktail bar e dehors affacciato su Palazzo Vecchio. SANT’ELISABETTA Piazza Santa Elisabetta, 3 ph. +39 055 2737673 ristorantesantaelisabetta.it
In the elegant restaurant of Hotel Brunelleschi, the dishes of chef Rocco De Santis surprise the palate with their pleasant contrasts. The result of his cuisine is a concentration of technique, new ideas, experience and contamination of customs and traditions of his homeland, Campania. 2 Michelin stars. Nell’elegante ristorante dell’Hotel Brunelleschi, i piatti dello chef Rocco De Santis sorprendono il palato con i suoi piacevoli contrasti. Il risultato della sua cucina è un concentrato di tecnica, idee sempre nuove, esperienza e contaminazioni di usi e tradizioni della sua terra d’origina, la Campania. 2 stelle Michelin. SE-STO ON ARNO Piazza Ognissanti, 3
ph. +39 055 27152783 sestoonarno.com
Located on the sixth floor of The Westin Excelsior hotel, this futuristic-style restaurant with all-around windows offers one of the best views of the city. A suggestion? Book table 41 with view of the Arno river and the Duomo. Executive Chef of the kitchen, Marco Migliorati. The wine list includes 350 wine and 22 Champagne labels. Al sesto piano del The Westin Excelsior, è una struttura avveniristica realiz-
156
zata con vetrate continue che offre una delle viste panoramiche più belle della città. Un consiglio? Scegliete il tavolo 41, con vista sull’Arno proprio davanti al Duomo. In cucina l’Executive Chef Marco Migliorati, in carta 350 etichette di vino e 22 Champagne. THE LODGE Viale Giuseppe Poggi, 1 ph +39 055 284874 The Lodge is the new place to be in Florence, to be lived during the summer season.A place with three souls - fusion restaurant, cocktail bar and agora that hosts entertainment shows with breathtaking views of the historic center of Florence just below Piazzale Michelangelo. The Lodge è il nuovo place to be di Firenze, da vivere a pieno durante tutta la bella stagione. Un locale con tre anime ristorante fusion, cocktail bar e agorà che ospita spettacoli d’intrattenimento con vista mozzafiato sul centro storico di Firenze appena sotto piazzale Michelangelo. TRATTORIA DA SOSTANZA DETTO IL TROIA Via Del Porcellana, 25r ph +39 055 212691 The most typical Trattoria in Florence. In addition to the classic Florentine-style steak, the must tries are artichoke pie and butter chicken breast. All dishes are cooked on a wood-fired stove. La più tipica delle trattorie fiorentine. Oltre alla classica bistecca alla fiorentina, tra i piatti cult c’è il tortino di carciofi e il petto di pollo al burro. Tutto cotto su cucina senza fornelli, con brace di legna. TREDICI GOBBI Via Porcellana, 9r ph +39 055 285015 casatrattoria.com/trattoria-13-gobbi/ Set in the heart of downtown Florence, in an old building, the restaurant offers genuine traditional Tuscan cooking. The house specialties are the matchless rigatoni served in a large glass bowl and the beef tagliata served on a wooden cutting board. Nel cuore del centro storico di Firenze, in un edificio d’epoca, il ristorante propone una cucina che interpreta con rigore le antiche ricette della tradizione toscana più genuina. Specialità della casa sono gli ineguagliabili rigatoni serviti nella zuppiera in vetro e l’immancabile tagliata di manzo servita sul ceppo. WINTER GARDEN RESTAURANT Piazza Ognissanti, 1 ph. + 39 055 27163770 wintergardenflorence.com
Winter Garden Restaurant brings together the culinary tradition of Tuscany thanks to the skilled hands of the Executive Chef Gentian Shehi and bespoke service, where no detail is overlooked. Dinners are served accompanied by live music in the elegant atmosphere of the art deco-style Winter Garden Il Ristorante Winter Garden propone un’esperienza culinaria che rispecchia ed esalta la tradizione toscana grazie alle sapienti mani dell’Executive Chef Gentian Shehi e un servizio impeccabile, attento al dettaglio. Le cene gourmet sono servite nell’elegante atmosfera del Giardino d’Inverno in stile Art Decò, con musica dal vivo.
THE GO-TO VERSILIA RESTAURANTS
VERSILIA BAGNO ALPEMARE Viale Italico, 69 (Forte dei Marmi) Ph. 0584 1811042 alpemare.com Historic bathing resort that the Bocelli family have transformed into one of Versilia’s gems. Chef Mirko Caldino’s cooking is exquisite, based on the freshness of the prime ingredients. Absolutely genuine, spontaneous, simple but not throwaway, traditional but experimental, based on innovative combinations. Storico stabilimento balneare trasformato dalla famiglia Bocelli in un tesoro della Versilia. Una cucina raffinata, quella dello Chef Mirko Caldino, basata sulla freschezza delle materie prime. Assolutamente genuina, spontanea, semplice ma non scontata, tradizionale ma anche sperimentale, fatta di accostamenti particolari. BAGNO LA BUSSOLA Viale Roma, 44 (Marina di Pietrasanta) ph. +39 349 1993837 bussolaversilia.it Iconic bathing and local establishments that has seen the greatest of Italian and international music, including the debut of a very young Mina. But also an excellent restaurant with refined cuisine, simple and at the same time imaginative in its combinations, with a particular preference for seafood dishes, truly unforgettable. Mitico locale che ha visto esibirsi i più grandi della musica italiana e internazionale - compreso l’esordio di una giovanissima Mina -, ma anche iconico stabilimento balneare e ottimo ristorante dalla cucina raffinata, semplice e al tempo stesso estrosa negli abbinamenti, con particolare predilezione per i piatti di mare, davvero indimenticabili. BAGNO MARECHIARO Via Franceschi, 19 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 80271 Bathing resort beloved of such characters as Eugenio Montale and Thomas Mann, and a legendary film set that the Vanzina brothers chose for their Sapore di Mare, a cult Italian holiday flick. The restaurant itself is a collaboration of the highest order, the work of Cristiano Tomei, much-loved TV personality and chef at the famous restaurant L’Imbuto in Lucca. Two taster menus and traditional dishes like spaghetti with clams and boiled fish in mayonnaise, along with original creations from resident chef Vincenzo Martella, especially in the evening. Stabilimento balneare amato da personalità come Eugenio Montale e Thomas Mann, mitico set scelto dai fratelli Vanzina per Sapore di mare, pellicola cult delle vacanze italiane. Per il ristorante una collaborazione in grande stile: quella con Cristiano Tomei, chef del famoso ristorante L’Imbuto, a Lucca e amato personaggio televisivo. Nella carta due menu degustazione, piatti tipici come gli spaghetti con le arselle e il pesce bollito con maionese, e originali proposte preparate dallo chef resident Vincenzo Martella in particolare per la sera. BAGNO PIERO Via Arenile, 1 (Forte dei Marmi) Ph. +39 0584 1848480 bagnopiero.it A retreat has always been favored by
entrepreneurs and people of culture. For lunch and dinner it is also home to some excellent seafood, with specials made from the catch of the day. Sulla sabbie nobili di Forte dei Marmi un buen retiro da sempre amato da importanti imprenditori e personaggi della cultura, a pranzo e cena è anche luogo di ottima cucina di mare con specialità a base dl pescato del giorno. BAGNO SILVIO Viale Italico (Forte dei Marmi) ph. +39 0584 82878 The ideal destination for those looking for fish dishes made using 0-km ingredients. The pasta and sweets are made in-house. The Acciughina is a must-try at Silvio, as well as raw selections, clam spaghetti and maltagliato pasta with giant prawns, not to mention the unforgettable fritto imperiale. La destinazione ideale per chi cerca piatti di pesce con materie prime a km zero. Pasta e dolci di produzione propria. Da non perdere assolutamente Acciughina alla Silvio, il crudo, lo spaghettino alle arselle o il maltagliato al gambero rosso e poi l’immancabile fritto imperiale. BISTROT Via Achille Franceschi, 14 (Forte dei Marmi) ph. +39 0584 89879 bistrotforte.it Established in 1990 and once popular among the jet set who spent their summer holidays on the Tuscan riviera, the Versilia. Today it is proud to have earned one Michelin star. Bistrot rinasce nel 1990, dagli echi dei tempi andati in cui era meta ambita dei Vip che frequentavano la costa versiliese durante la stagione estiva. Oggi vanta la stella Michelin. ENOTECA MARCUCCI Via Garibaldi, 40 (Pietrasanta) ph +39 0584 791962 enotecamarcucci.com Very popular restaurant among young people. Extensive wine list. Simple and tasty cooking. Locale molto in auge tra i giovani. Carta dei vini molto ampia. FILIPPO - RISTORANTE A PIETRASANTA Via Padre Eugenio Barsanti, 45 (Pietrasanta) Ph. +39 0584 70010 filippopietrasanta.it A place of taste, creativity and excitement in Pietrasanta, a little gem of inland Versilia, helmed by the chef-owner and his original idea. Filippo’s cuisine is traditional, but modern in its expression. From meatballs to roast beef, from salt-crusted fish to tortelli alla lucchese, without forgetting the cold cuts, the experience is truly unique. New for 2020, Filippo’s spin-off restaurant in Forte dei Marmi, via Sant’Elme, 6. A Pietrasanta, piccola perla dell’entroterra della Versilia, un luogo di gusto, creatività ed emozioni capitanato dalla genuina e originale idea di cucina del proprietario. Una cucina tradizionale, quella di Filippo, ma moderna nella sua espressione. Dalle polpettine al roast beef e dal pescato in crosta di sale ai tortelli alla lucchese, senza trascurare un originale crudo, un’esperienza davvero unica. Novità 2020, lo spin-
off Filippo. Ristorante a Forte dei Marmi, in via Sant’Elme, 6. FRANCO MARE RESTAURANT Lungomare di Marina di Pietrasanta ph. +39 0584 20187 ristorantefrancomare.com A beach-side resort featuring a top quality restaurant. Expect fresh fish and specialties from Versilia in an elegant setting on the beach. Stabilimento balneare con un ristorante di qualità. Pesce fresco e specialità versiliesi in un’atmosfera elegante sulla spiaggia. IL PICCOLO PRINCIPE Piazza Puccini, 1 (Viareggio) ph +39 0584 4011 ristoranteilpiccoloprincipe.it Intimate and welcoming interiors at the gourmet restaurant of the Grand Hotel Principe di Piemonte. Two Michelin starred. Refined cuisine accompanied by an enviable selection of Italian and foreign wines. Ambienti intimi ed accoglienti, per il ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte. Due stelle Michelin, cucina raffinata accompagnata da una selezione invidiabile di vini italiani ed esteri. IL PORTO Via Coppino, 118 (Viareggio) ph +39 0584 388293 ristoranteilporto.eu Daily-caught fish in this classic restaurant located near Perini shipyard. Pesce fresco di giornata in questo classico ristorante ubicato proprio accanto ai cantieri Perini. Piatti tradizionali viareggini. LA MAGNOLIA Viale A. Morin, 46 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 787052 hotelbyron.net Restaurant of the luxury Byron Hotel. In summertime, on the pull deck, to enjoy excellent international and regional cuisine. Cristoforo Trapani the young chef at the head of the restaurant. One Michelin star. Ristorante del lussuoso Hotel Byron. In estate anche a bordo piscina per gustare ottima cucina regionale ed internazionale. Cristoforo Trapani il giovane Chef alla guida del locale. Una stella Michelin. LORENZO Via Carducci, 61 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 874030 ristorantelorenzo.com A must restaurant for seafood lovers, Lorenzo is famous for its mayonnaise prepared tableside. The service is impeccable, and seafood is master of the menu, with every dish guaranteed fresh. This one-star Michelin restaurant is located directly in the town center. Gli amanti del mare non possono mancarlo. Famosissima la sua maionese preparata in sala, impeccabile il servizio, ma su tutto regna il pesce, una vera garanzia di freschezza. Una stella Michelin, proprio nel centro cittadino. LUNASIA Viale Manin, 4 (Viareggio) ph. +39 0584 44449 lunasiaristorante.com Menu features a particular predilection for fresh Mediterranean fish and other local ingredients. One Michelin star. I sapori della Toscana, con una particolare predilezione per il pesce freschissimo
157
del Tirreno e ingredienti a km0. Una stella Michelin. OSTERIA DEL MARE Viale Franceschi, 4 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 83661 This restaurant on the beach offers excellent fish specialties in an informal atmosphere. Ristorante sulla spiaggia, atmosfera informale, propone ottime specialità di pesce. PESCE BARACCA Via Achille Franceschi, 2 (Forte dei Marmi) ph. +39 0584 1716337 One place with three souls: a restaurant, a fish shop and a street food bar. Seafood dominates the menu, which is composed exclusively of the daily catch. Guests can choose their meals directly from the extensive seafood counter. Un locale, tre anime: ristorante, pescheria e street food. Il menù è dettato dal mare, perché composto solo di pescato del giorno. Agli ospiti la possibilità di scegliere direttamente dal grande banco del pesce. POZZO DI BUGIA Via Federigi, 544 (Seravezza) ph. +39 0584 743696 trattoriapozzodibugia.it A luxury trattoria with a truly unique atmosphere. Creator and patron Gaius Giannelli, globetrotter, pirate of taste, who searches in Versilia, and in the surrounding areas, the mark of a bewitching cuisine. The interior is intimate and original, in summer it also boasts a beautiful garden with olive trees. Una trattoria di lusso dall’atmosfera davvero unica. Artefice e patron Gaio Giannelli, giramondo, pirata del gusto, che ricerca in Versilia, e nelle zone circostanti, il marchio di una cucina ammaliante. L’ambiente interno, intimo e originale, d’estate si apre su un bel giardino con gli olivi. ROMANO Via Mazzini, 120 (Viareggio) ph +39 0584 31382 One Michelin star for this restaurant that has been at the top of the list for fifty five years thanks to its excellent cuisine. Today the kitchen brigade is composed of a young and prepared staff, led by Nicola Gronchi. Stella Michelin per questo ristorante che da più di 50 anni riscuote ottimo successo per le sue proposte culinarie. Oggi la brigata di cucina è composta da uno staff giovane e preparato, guidato dallo chef Nicola Gronchi. THE FRATELLINI’S Via della Repubblica, 2/a (Forte dei Marmi) ph. +39 0584 82931 Owned by brothers David and Marco Vaiani, this restaurant offers fusion cuisine, combining exotic tastes with the culinary traditions of Versilia. Of note are the dishes of raw Italian fish and their curious Japanese variations. The large windows create a space of perfect continuity with the outdoors. È il ristorante dei due fratelli David e Marco Vaiani. Cucina fusion che unisce la tradizione culinaria versiliese con sapori esotici. Crudité di pesce italiano e curiose varianti giapponesi. Le ampie vetrate creano una perfetta continuità con lo spazio esterno.
THE GO-TO ROMA RESTAURANTS
by Salvatore Maraschio and Leva Massimiliano Concierges Hotel de Russie, Russie, Roma ROMA ACHILLI AL PARLAMENTO Via Prefetti, 15 ph. +39 06 6873446 achilli.restaurant An Old England-style club in the heart of Rome, whose dishes are made by the stellar Chef Massimo Viglietti. Its strength lies in its extraordinary wine cellar, with over 6,000 labels, some of which simply cannot be found elsewhere. It is also famous for its Cognac and Armagnac collection with vintages from 1800. Un club stile Old England trapiantato nel cuore di Roma, la cui cucina è firmata dallo Chef stellato Massimo Viglietti. Il punto di forza risiede nella straordinaria cantina, che conta oltre 6.000 etichette, alcune semplicemente introvabili. Famoso anche per la sua collezione di Cognac e Armagnac con annate a partire dal 1800. ACQUOLINA Via del Vantaggio, 14 ph +39 06 45617070 acquolinahostaria.it On the ground floor of The First Luxury Art Hotel, the starred restaurant is already betrayed by the name, which plays on the double meaning recalling the aquatic environment and the flavour and scent of “acquolina” in the mouth. A lit staircase leads to the garden and reveals a spacious terrace. On the panoramic terrace, Acquaroof, hotel’s roofgarden, with restaurant & lounge service from May to October. Al piano terra del The First Luxury Art Hotel, il ristorante stellato tradisce già dal nome, giocato sul doppio senso che ricorda l’ambiente acquatico e le sensazioni gusto-olfattive dell’acquolina in bocca. Una scalinata illuminata conduce al giardino e apre alla vista di una spaziosa terrazza. Sulla terrazza panoramica, Acquaroof, il roofgarden dell’hotel, con servizio ristorante & lounge da maggio ad ottobre. ANTICA PESA Via Garibaldi, 18 ph +39 06 5809236 anticapesa.it In the heart of Trastevere, this family run restaurant conceives their dishes following two main guidelines: the renewing of Roman traditional cuisine and the elaboration of typical products of the Lazio region. The setting is one of the most charming, lit fireplace during the winter in their artistic main room, and inside garden for the summer months. Their wine list is among the most rich between Roman restaurants. Nel cuore di Trastevere, questo ristorante a conduzione familiare crea i suoi piatti seguendo due linee guida: la rivisitazione della tradizionale cucina romana e
l’utilizzo e elaborazione dei prodotti tipici del Lazio. L’ambiente è piacevolissimo, con il caminetto acceso in inverno nella sala principale e giardino interno per i mesi estivi. La lista dei vini è tra le più ricche di Roma. ARMANDO AL PANTHEON Salita dei Crescenzi, 31 ph. +39 06 68803034 armandoalpantheon.it In the Trastevere area, the go-to place for real Neapolitan-style pizza, the one with a high and soft edge, made according to Pier Daniele Seu’s recipe. Baluardo della cucina romana dal 1961. Le specialità locali eseguite nella loro pura ed essenziale forma e supportate da materie di prima qualità. Una storia di tradizione, quella della famiglia Gargioli, che tramanda i propri segreti di generazione in generazione. AROMA Via Labicana, 125 ph +39 06 77591380 aromarestaurant.it Magnificently set on the terrace of Palazzo Manfredi with a unique view of the Coliseum of Imperial Rome! Chef Giuseppe di Iorio will lead you through an unforgettable culinary experience, where he combines perfectly modern and traditional cuisine. Before dinner, enjoy a cocktail in the lounge Bar, overlooking Colle Oppio. 1 Michelin star. Magnificamente ubicato sulla terrazza di Palazzo Manfredi con vista impareggiabile del Colosseo. Chef Giuseppe di Iorio vi farà vivere un’esperienza culinaria indimenticabile, la perfetta combinazione di cucina moderna e tradizionale. Prima di cena, prendete un cocktail al Lounge Bar che si affaccia sul Colle Oppio. 1 stella Michelin. DAL BOLOGNESE Piazza del Popolo, 1 Ph. +39 06 3222799 roma.dalbolognese.it A corner of pure Emilian cooking in piazza del Popolo. A tradition handed down across three generations so that you can have the experience of a luxury trattoria in the heart of Rome. Fresh, homemade pasta reigns supreme, of course, but the superb choice charcuterie and the semi-mythical Carrello dei Bolliti are also ultra-famous. Un angolo di pura cucina emiliana in piazza del Popolo. Una tradizione che si tramanda da 3 generazioni per offrire l’esperienza di una trattoria di lusso nel cuore di Roma. Regina, naturalmente, la pasta fresca fatta in casa, ma ultra famosi sono anche gli ottimi salumi selezionati e l’ormai mitico Carrello dei Bolliti.
EMMA Via Monte della Farina, 28/29 ph. +39 06 64760475 emmapizzeria.com An amazing pizzeria in the heart of Rome. It has a few outdoor tables and a beautiful interior space with a skylight. The pizza is thin and crunchy, with the highest quality flour and basic ingredients. The most refined and freshest ingredients. Strepitosa pizzeria nel cuore di Roma. Pochi tavoli fuori e uno stupendo spazio interno con un lucernario Pizza bassa e croccante, farine e materie prime di altissima qualità. Ingredienti ricercati e freschissimi. HOSTARIA DA PIETRO Via Gesù e Maria, 18 ph +39 06 3208816 hostariadapietro.it An excellent family run, traditional Trattoria, just a few minutes walking from the Hotel de Russie, with very friendly service in a warm and casual ambience. Un’ottima trattoria tipica a conduzione familiare, a pochi minuti dall’ Hotel de Russie, con un servizio molto cordiale in un ambiente caldo e informale. IL GIARDINO Via Ludovisi, 49 Ph- +39 06 478121 dorchestercollection.com It one of is the restaurants of Hotel Eden. A quiet retreat from the city’s bustling streets, it serves seasonal Italian delicacies with an innovative touch by Executive chef Fabio Ciervo. È uno dei ristoranti dell’Hotel Eden. Un’oasi di tranquillità, lontana dalla frenesia delle strade cittadine, dove assaporare specialità stagionali con un tocco di innovazione preparate dallo chef Fabio Ciervo. I SOFÀ BAR RESTAURANT & ROOF TERRACE Via Giulia, 62 ph. +39 06 68661846 isofa.it It is the pride of the Hotel Indigo Rome - St. George five-star luxury boutique hotel. Chef Filly Mossucca and Sous-Chef Fabiana Loreti have created a menu with feminine sensitivity and creativity, made with seasonal local products. Tasty “Roman” recipes for an authentic, genuine dining experience. The view from the Roof is spectacular. È il fiore all’occhiello dell’Hotel Indigo Rome - St. George, albergo cinque stelle lusso. Lo Chef Filly Mossucca e il Sous-Chef Fabiana Loreti hanno creato un menù con sensibilità e creatività al femminile, fatto di prodotti a Km 0 e di stagione. Gustose ricette “romanesche” per un’esperienza autentica e genuina. Spettacolare il panorama dal Roof.
158
IL PAGLIACCIO Via dei Banchi Vecchi, 129/a ph +39 06 68809595 ristoranteilpagliaccio.com A peaceful oasis placed in the heart of Rome, in the characteristic roman frame of via dei Banchi Vecchi, just next to via Giulia. Tastes and colours enhance the capacities of Chef Antony Genovese, always trying to express the best of culinary art. The environments are cosy and elegant, the daily brightness makes it perfect for business-lunch, while the soft lights in the evening makes it an ideal place for romantic dinner. Un’oasi di tranquillità nel cuore di Roma, nella pittoresca Via dei Banchi Vecchi, a pochi passi da Via Giulia. I sapori e colori esaltano il talento di Chef Antony Genovese, che esprime il meglio dell’arte culinaria. L’atmosfera è confortevole ed elegante, l’ambiente luminoso lo rende perfetto per pranzi d’affari, mentre le luci soffuse di sera creano lo scenario ideale per una cena romantica. JARDIN DE RUSSIE Via del Babuino, 9 ph +39 06 32888870 roccofortehotels.com Located within the Hotel de Russie, this restaurant is an essential part of our secret garden, where the charming history of old times meets the genie of two famous Chefs, Fulvio Pierangelini and Nazareno Menghini. This creates a perfect combination where to experience excellent Mediterranean tastes, enjoy the peaceful garden and do some celebrities spotting. Il ristorante dell’ Hotel de Russie è una parte essenziale del giardino segreto, laddove il fascino della storia incontra il genio dei nostri due famosi Chef, Fulvio Pierangelini e Nazareno Menghini. Ciò crea l’ambiente perfetto per gustare eccellenti sapori mediterranei, godere della quiete del giardino e andare a caccia di volti noti. J.K. CAFÈ Via di Monte d’Oro, 30 ph +39 06 982634 jkroma.com Located in the heart of Rome, just steps from Piazza di Spagna, Via Condotti and all the main sights, J.K. Cafe Lounge, Bar & Restaurant, at JK Place Rome, offers Italian and international specialities. The bar and roof garden are the favourite spots for relaxing in “J.K.” style. Situato nel cuore di Roma, a pochi minuti a piedi da Piazza di Spagna e da Via Condotti e da tutte le principali attrazioni, il J.K. Cafe Lounge, Bar & Restaurant, del JK Place Rome,
THE GO-TO ROMA RESTAURANTS
offre specialità italiane e internazionali. Qui il bar e il roof garden sono i luoghi perfetti per rilassarsi in stile “J.K.”. LA PERGOLA Via Alberto Cadlolo, 101 ph +39 06 35091/06 35092152 romecavalieri.com Perched upon Monte Mario, within the Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, la Pergola offers, by far, the best views of the Eternal City. Heinz Beck, the celebrated German Chef, creates perfect “Alta cucina” dishes while using only fresh and local ingredients. Reservations are required well in advance. Appollaiato su Monte Mario, il ristorante del Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, La Pergola, offre la più bella vista della città eterna. Heinz Beck, il famoso Chef tedesco, crea piatti perfetti d’alta cucina usando solo ingredienti freschi e locali. E’ richiesta la prenotazione con largo anticipo. LA TERRAZZA Via Ludovisi, 49 ph. +39 06 478121/06 47812752 dorchestercollection.com On the top floor of the Hotel Eden, it offers a seasonal Mediterranean cuisine, creative and innovative, accompanied by breathtaking views of Rome. Heading the kitchen crew, Michelin-starred chef Fabio Ciervo. All’ultimo piano dell’Hotel Eden, offre una cucina mediterranea stagionale, creativa ed innovativa, accompagnata da una vista mozzafiato su Roma. A capo della brigata di cucina, lo Chef Stellato Fabio Ciervo. LUMEN Via Orlando V. Emanuele, 3 ph +39 06 47092740 marriott.it The elegant restaurant of the iconic St. Regis Rome, which in 2018 was renovated making its public areas and guestrooms even more exquisite under the expert guidance of French architect Pierre-Yves Rochon. For the spaces dedicated to dining, refined details in Belle Époque and contemporary style. Cuisine, cocktails and signature dishes. L’elegante ristorante dell’iconico The St. Regis Rome, che nel 2018 ha rinnovato e reso ancora più preziosi i suoi ambienti sotto la sapiente guida dell’architetto Pierre-Yves Rochon. Per lo spazio dedicato al gusto, raffinati dettagli in stile Belle Époque e contemporaneo. Cucina, cocktail e serviti d’autore. MOSAICO Via Sistina, 69 Ph. + 39 06 97796712 roccofortehotels.com Mosaico is found in Hotel de la
Ville, the newest gem of Rocco Forte Hotels. In the kitchen, the creative director is again the starred chef Fulvio Pierangelini, whose culinary philosophy blends with the myriad cultures that once defined the Roman Empire. For those looking for traditional but elegant Roman dishes, there’s Da Sistina. Sip on a cocktail while enjoying the breath-taking view offered at Cielo Bar or a “spicy drink” at Julep Bar. Siamo nel Hotel de la Ville, nuovo gioiello della Rocco Forte Hotels. In cucina il direttore creativo è sempre lo chef stellato Fulvio Pierangelini. Al ristorante Mosaico, la sua filosofia delle materie prime s’intreccia con la miriade di culture che facevano parte dell’Impero Romano, mentre per chi cerca i piatti di una tradizionale, ma ricercata, trattoria romana, c’è il Da Sistina. Cocktail con vista mozzafiato al Cielo Bar e “spicy drink” al Julep Bar. PACIFICO Lungotevere Arnaldo da Brescia, 2 ph. +39 06 3207042 palazzodama.com It is the restaurant of Palazzo Dama, which has brought the cuisine of Peruvian Chef Jaime Pesaque to Rome. Diners can enjoy being served in the traditional space of the restaurant, or outdoors in the poolside garden. Among the cult dishes, the chef’s spectacular Ceviche, famous throughout the world. È il ristorante di Palazzo Dama, che ha portato a Roma la cucina dello chef peruviano Jaime Pesaque, che qui può essere gustata sia nello spazio tradizionale del ristorante che nel giardino intorno alla piscina. Tra i cult, il suo strepitoso Ceviche, conosciuto in tutto il mondo. PIANOSTRADA Via delle Zoccolette, 22 ph. +39 06 89572296 Interesting and never obvious cuisine that will amaze even the most refined palates. Besides the first and second courses, there are also excellent fried delicacies and street food too. Delightful internal courtyard. Cucina mai banale, in grado di stupire anche i palati più raffinati. Oltre ai primi e ai secondi, in menu anche ottime fritture e una lista di proposte street food. Incantevole il cortile interno. PIERLUIGI Piazza Dè Ricci, 144 ph +39 06 6868717 pierluigi.it A stone’s throw from Campo de’ Fiori, recently renewed, this traditional restaurant has always kept its quality at the highest standards. Fabrizio Leggiero menu is a unique combination between earth and sea.
A pochi passi da Campo de’ Fiori, recentemente ristrutturato, questo ristorante tradizionale ha sempre mantenuto alto lo standard di qualità. Il menù di Fabrizio Leggiero è una ricca proposta di piatti mare e terra. RENATO E LUISA Via dei Barbieri, 25 ph +39 06 6869660 enatoeluisa.it A cosy restaurant which loves to adapt traditional Roman cuisine making it lighter and tastier. At Renato e Luisa they use seasonal products and it is always possible to try a new dish accompanied by homemade bread, breadsticks or desserts. Un ristorante accogliente che ama rivisitare i piatti della tradizione romana rendendoli più leggeri e gustosi. Attraverso la scelta di prodotti stagionali, da Renato e Luisa è possibile gustare sempre un nuovo piatto accompagnato da pane, grissini o dolci fatti in casa. SALUMERIA ROSCIOLI Via dei Giubbonari, 21 ph +39 06 6875287 salumeriaroscioli.it Roscioli is a restaurant, gourmet shop, deli and wine bar all rolled into one. A multipurpose gourmet shop, an unusual restaurant where the quality of the raw material is the key factor. An ideal spot for gourmet food fans from around the world. Roscioli è insieme ristorante, una gastronomia, una salumeria e un wine bar. Una gastronomia polifunzionale, un ristorante atipico, dove la qualità delle materie prime è la parola d’ordine. Il luogo ideale per gli appassionati di gastronomia di tutto il mondo. TAVERNA TRILUSSA Via del Politeama, 23/25 ph +39 06 5818918 tavernatrilussa.com A family-run, typically Roman trattoria with a pleasant, informal atmosphere, situated right in the heart of Trastevere. Rome’s most famous dish are the “Bucatini all’ Amatriciana”, thick spaghetti with tomato sauce, bacon and Pecorino cheese but once there you should not miss to try the “Ravioli Mimosa” which taste will enchant you! The recipe is still secret… Una tipica trattoria romana a conduzione familiare con un’atmosfera piacevole e informale, situata nel cuore di Trastevere.. Il piatto romano più famoso è bucatini all’ amatriciana, spaghetti grossi con salsa di pomodoro, pancetta e pecorino, ma assaggiate i ravioli mimosa, il sapore vi conquisterà! La ricetta è ancora segreta... TERRAZZA BORROMINI Via di Santa Maria dell’Anima, 30 ph. +39 06 68215459 terrazzaborromini.com On the 4th floor of the historic
159
Palazzo Pamphilj, in elegant dining rooms overlooking Piazza Navona and a magnificent terrace, a restaurant inspired by Roman cuisine creates harmonious combinations of seasonal flavors. Al quarto piano dello storico Palazzo Pamphilj, in eleganti sale affacciate su piazza Navona e su una magnifica terrazza, un ristorante che ispirandosi alla cucina romana crea armoniose combinazioni di sapori stagionali. TULLIO Via di S. Nicola da Tolentino, 26 ph +39 06 4745560 tullioristorante.it This traditional family run restaurant is centrally located downtown area, just off the Piazza Barberini. The best in town for the typical “bistecca Fiorentina” , their menu also offers a variety of Italian seasonal specialities and fresh fish. Large “collectors” selection of Italian and imported wines. Questo tradizionale ristorante a conduzione familiare è situato in pieno centro, vicino a Piazza Barberini. E’ il migliore ristorante della città per la bistecca alla fiorentina e il menù offre vari piatti tipici italiani e stagionali. Una ricca carta di vini da “collezionisti”, italiani e stranieri. ZIA Via Goffredo Mameli, 45 ph. +39 06 2348 8093 ziarestaurant.com A sincere and energetic cuisine, that of the young chef Antonino, with its feet firmly planted on the ground (the great French technique) and its gaze towards the horizon (the territory of Lazio, the Apennines, the sea, Italy). A Michelin star. Una cucina sincera ed energica, quella del giovane chef Antonino, con i piedi ben piantati a terra (la grande tecnica francese) e lo sguardo verso l’orizzonte (il territorio laziale, l’Appennino, il mare, l’Italia). Una stella michelin. ZUMA Palazzo Fendi Via della Fontanella di Borghese, 48 ph. +39 06 99266622 zumarestaurant.com World famous chef Rainer Becker has made his debut in Italy, opening his new restaurant in the beautiful setting of Palazzo Fendi. Impeccable service, izakaya cooking and breathtaking views. Lo Chef di fama mondiale Rainer Becker ha debuttato in Italia aprendo il suo nuovo ristorante nella bellissima cornice di Palazzo Fendi. Servizio impeccabile, cucina izakaya e vista mozzafiato.
THE GO-TO CAPRI RESTAURANTS
by Head Concierge Lorenzo Vernacchio and Concierge Romana D’Angiola, Capri Palace Hotel & Spa CAPRI AL CAPRI’ Via Roma, 38 ph. +39 081 8377108 ristorantealcapri.it Just a few meters from the Piazzetta in Capri, with view on the port of Marina Grande. Its cuisine, based on the flavors of the island’s tradition, is characterized by simplicity and respect for the cooking tradition of Campania. A pochi metri dalla Piazzetta di Capri con vista sul porto di Marina Grande. La cucina si basa sui sapori della tradizione, fatta di semplicità e rispetto della cultura culinaria della regione Campania. AURORA Via Fuorlovado, 18 ph. +39 081 8370181 auroracapri.com Two steps from the heart of the shopping centre and the famous Piazzetta, excellent cooking in a characteristic restaurant. Water Pizza as an entrée and filet of “pezzogna” (a type of sea bream) in potato with stuffed chicory, are a speciality. Aurora is one of the favorites of Carpi’s habitués. A due passi dal cuore dello shopping e dalla famosa Piazzetta, ottima cucina in ristorante d’atmosfera, come la Pizza all’acqua come entré e il filetto di pezzogna in crosta di patate con scarola farcita. E’ uno dei preferiti dagli abitué dell’isola e non. DA GELSOMINA Via Migliara, 72 ph. +39 081 8371499 dagelsomina.com Situated in one of the most fascinating areas of the island, nestled amongst the vineyards of Anacapri, gazing out towards the sea. From every angle of the restaurant and terrace, you can admire the splendid panorama of the Gulf of Naples. The cuisine offers typical local dishes made with ingredients from its own gardens a nd wine produced from the property’s own vines. Situato in una delle più affascinanti zone dell’isola, tra i vigneti di Anacapri, rivolto verso il mare. Si può ammirare lo splendido panorama del Golfo di Napoli. La cucina offre tipici piatti locali fatti con ingredienti coltivati nei loro giardini e vino prodotto dalle loro proprie viti. DA LUIGI AI FARAGLIONI Via Faraglioni, 5 ph. +39 081 8370591 luigiaifaraglioni.com Within one of Capri’s most exclusive beach clubs, this restaurant offers a lunch that is the best of Mediterranean cuisine, enjoyed on a lovely terrace overlooking the sea, a breath away from the evocative Faraglioni. All’interno di uno dei beach club più esclusivi di Capri, un ristorante che propone a pranzo il meglio della
cucina mediterranea da gustare su un’incantevole terrazza sul mare, a un soffio dai suggestivi Faraglioni. IL RICCIO Via Gradola, 4-6 ph. +39 081 8371380 capripalace.com It’s the Capri Palace’s Restaurant and Beach Club, resulting from the renovation of the famous Add’‘O Riccio. The light and healthy cooking based on local fish dishes is still the same. No frills and just true flavour, a Michelin-starred restaurant. È il Ristorante e Beach Club del Capri Palace, nato dalla ristrutturazione dello storico Add’‘O Riccio. L’anima semplice e marinara del luogo non è stata alterata e la cucina è quella verace del mare nostrum. Pochi fronzoli e sapori autentici, una stella Michelin.. JKITCHEN Via Prov. Marina Grande, 225 ph. +39 081 8384001 The restaurant of the splendid JK Place. Creative and surprising proposals with the fil rouge of Mediterranean dishes, clever elaborations by the chef Eduardo Estatico. Il ristorante dello splendido J.K. Place. Proposte creative e sorprendenti legate dal fil rouge della cucina mediterranea, sapientemente elaborate dallo chef Eduardo Estatico. L’OLIVO Via Capodimonte, 14 ph. +39 081 9780560 capripalace.com The only Restaurant on the isle by the Capri Palace which boasts two Michelin stars. Andrea Migliaccio Executive Chef, Salvatore Elefante resident Chef and their team elaborate the Mediterranean elements on the territory in a very innovative and light way. Il ristorante L’Olivo del Capri Palace è l’unico sull’isola di Capri a vantare due Stelle Michelin. L’arte di Andrea Migliaccio, Executive Chef, Salvatore Elefante, Resident Chef, e del loro team consiste nella ricerca di una cucina che interpreti in chiave moderna i sapori della tradizione del territorio. LA CANZONE DEL MARE Via Marina Piccola, 93 ph. +39 081 8370104 lacanzonedelmare.com A favorite venue from the golden age of the 1950s to today for the likes of Audrey Hepburn, Liz Taylor, Sophia Loren, Jackie Kennedy, Aristotle Onassis and Gianni Versace. The cuisine has the aromas and flavors of the island, with views of the Faraglioni and Scoglio delle Sirene. Scenario privilegiato della golden age locale dagli anni ’50 ad oggi, qui sono passati, tra gli Audrey Hepburn, Liz Taylor, Sophia Loren, Jackie Kennedy, Aristotile Onassis e Gianni Versace. Nel piatto i profumi
e i sapori dell’Isola, vista Faraglioni e Scoglio delle Sirene. LA FONTELINA Via Faraglioni ph. +39 081 8370845 fontelina-capri.com One of the most beautiful and exclusive bathing establishments and a magical place. Each day, chef Mario prepares a number of tempting offmenu treats, and fresh pasta served with flavorsome fish sauces and vegetables. Providing the perfect accompaniment to your meal, there is an excellent selection of wines. Uno degli stabilimenti balneari più belli ed esclusivi ed un luogo magico. Ogni giorno lo chef Mario offre varie alternative fuori dal menu, proponendo pasta fresca condita con sapori di mare abbinati sapientemente con verdure. Tutto innaffiato da una bottiglia di vino scelta tra le migliori etichette selezionate. LIDO DEL FARO Punta Carena (Loc. Faro) ph. +39 081 8371798 lidofaro.com On the splendid south side, on the Punta Carena sea, a comfortable and atmospheric restaurant, ideal for special, not-to-be-forgotten Woccasions. Sullo splendido versante meridionale, sul mare di Punta Carena, ambiente confortevole e ricco di atmosfera per occasioni particolari e indimenticabili. MAMMA’ Via Madre Serafina, 6 ph. +39 081 8377472 ristorantemamma.com One Michelin star. Created by famous Chef Gennaro Esposito, who has managed to approach the trends of modern cooking while following the basic rules of Mediterranean cooking tradition and without forgetting the greatest dishes of Capri’s tradition. Today the cuisine Is under the guidance of Chef Salvatore la Ragione. Una stella Michelin. Aperto dal famoso Chef Gennaro Esposito, che ha saputo far sue le tendenze della gastronomia contemporanea tenendo come linee guida le regole della cucina mediterranea, senza dimenticare i piatti della grande tradizione caprese. Oggi alla guida della cucina lo Chef Salvatore la Ragione. MONZÙ Via Tragara, 57 ph. +39 081 8370844 hoteltragara.com “Monzù” dialect mangle of the French “Monsieur” they were the names of the great chefs that worked in the courts of important aristocratic Neapolitan families between the XIII and the XIX century. The chef Luigi Lionetti, proposes innovative interpretations of the traditional historic dishes. One Michelin star.
160
I Monzù - storpiatura dialettale del francese “Monsieur”- erano i nomi dei grandi cuochi che lavoravano presso le corti delle famiglie aristocratiche napoletane tra il XIII ed il XIX secolo. Lo chef Luigi Lionetti propone raffinate reinterpretazione di piatti tradizionali. Una stella Michelin. PAOLINO Via Palazzo a Mare, 11 ph. +39 081 8376102 paolinocapri.com Located in Marina Grande, this restaurant is famous for the large terrace shaded by lemon trees. It is a very popular restaurant especially for the magnificent buffets of appetizers and desserts. Actors, politicians, musicians, footballers; over the years, all have succumbed to the joys of da Paolino’s ravioli capresi. Open only for dinner. Situato a Marina Grande, il ristorante è famoso per la sua spaziosa terrazza contornata da alberi di limone. Un ristorante molto popolare soprattutto per i magnifici buffet di antipasti e dessert. Attori, politici, musicisti, calciatori, nel corso degli anni, tutti hanno ceduto ai ravioli capresi di Paolino. Solo a cena. RISTORANTE TERRAZZA TIBERIO Via Croce, 11/15 ph. +39 081 9787111 capritiberiopalace.it Inside the five-star boutique hotel Capri Tiberio Palace, the Ristorante Terrazza Tiberio, headed by Executive Chef Francesco De Simone, offers a Cucina degli Ingredienti (cuisine of ingredients) based on the ‘innovation within tradition and tradition within innovation’ philosophy. All’interno del boutique hotel cinque stelle Capri Tiberio Palace, il Ristorante Terrazza Tiberio, guidato dall’Executive Chef Francesco De Simone, propone una Cucina degli Ingredienti basata sulla filosofia ‘innovazione nella tradizione, tradizione nell’innovazione’. TORRE SARACENA Via Marina Piccola ph. +39 081 8370646 torresaracenacapri.com Nestled in a small inlet in the Marina Piccola bay, the restaurant of the bathing establishment having the same name is one of the favorites of Carpi’s habitués. While enjoying the view from the terrace overlooking the Faraglioni, one can taste excellent fish prepared by chef Domenico Guarracino. Protetto da una piccola insenatura nella baia di Marina Piccola, il ristorante dell’omonimo stabilimento balneare è uno dei preferiti dagli abitué dell’isola e non. Sulla terrazza di fronte ai Faraglioni è possibile assaporare le specialità di mare dello chef Domenico Guarracino.
THE GO-TO SICILIA RESTAURANTS
by Sicily Lifestyle MODICA ACCURSIO RISTORANTE Via Grimaldi, 41 ph. +39 0932 941689 accursioristorante.it “The Chef of the two Sicilies”, is how Chef Accursio Craparo describes himself. He helms this Michelin-starred restaurant in the heart of beautiful Modica, in the basement of a historic palazzo. Simple but creative cooking, which embraces all the flavors of the island. “Il cuoco delle due Sicilie”, così chiamano lo Chef Accursio Craparo, a timone di questo ristorante stellato nel cuore della bella Modica, nei bassi di un antico palazzo. La cucina è semplice ma creativa allo stesso tempo e abbraccia tutti i sapori dell’Isola. NOTO CROCIFISSO Via Principe Umberto, 48 ph. +39 0931 968608 ristorantecrocifisso.it This place lives by the purity of its ingredients, which express themselves to their fullest. Owner and chef is Marco Baglieri, whose twin bedrocks are his native land and his mother’s cooking, reimagined in an original, innovative guise. Qui a regnare è la pulizia dei sapori e la materia prima, chiamata a esprimersi ai suoi massimi livelli. Patron e chef è Marco Baglieri, la cui bussola sono la sua terra e la cucina della madre, per quanto rielaborata in una veste originale e innovativa. LA MANNA Via Rocco Pirri, 19 ph. +39 0931 836051 mannanoto.it Down in the cellars of the historic Palazzo Nicolaci, in the baroque heart of Noto, there lies an elegant yet informal bistro. The walls are done in Caltagirone ceramics and the tables in igneous rock, where Mediterranean scents and flavors will win over even the most demanding palates. Dentro le cantine dello storico Palazzo Nicolaci nel cuore barocco Noto, un bistro elegante e informale, con ceramiche di Caltagirone ai muri e pietre laviche come tavoli, dove gustare sapori e profumi mediterranei capaci di sedurre i palati più esigenti. PALERMO BYE BYE BLUES Via del Garofalo, 23 ph. +39 091 6841415 byebyeblues.it Patrizia Di Benedetto is both chef and owner of this restaurant in the seaside town of Mondello. Yukihiko Matsuguma backs her up as sous-chef. Their style is creative, based only on the choicest ingredients and embellished by contemporary techniques. Chef e patron di questo ristorante nel borgo marinaro di Mondello è Patrizia Di Benedetto. Al suo fianco il sous-chef Yukihiko Matsuguma. Lo stile è quello di una cucina creativa, fatta di ingredienti di primissima scelta, esaltati da moderne tecniche di cucina. I PUPI Via del Cavaliere, 59 - Bagheria ph. +39 091 902579 ipupiristorante.it Tony “lo Coco” is behind the stove in this Mi-
chelin-starred restaurant. He is also its coowner with his wife Laura, who works front of house. The secret to his cooking lies in his meticulous choice of suppliers: only the finest local cheesemakers, fishermen and farmers send their produce to Tony, who injects it with his personality and flair. Tony “lo Coco” è l’esperta mano che sta dietro i fornelli di questo ristorante stellato, nonché il suo patron, insieme alla moglie Laura, che gestisce la sala. Segreto della sua cucina la minuziosa selezione dei suoi fornitori, solo i migliori casari, pescatori e agricoltori della zona, i cui prodotti vengono lavorati da Tony con estro e personalità. RAGUSA DUOMO Via Cap. Bocchieri, 31 ph. +39 0932 651265 cicciosultano.it Ciccio Sultano’s restaurant in the Palazzo La Rocca, a few yards from the Cathedral of San Giorgio, boasts no fewer than two Michelin stars. The menu is a celebration of quality local produce, articulated in recipes that play with unusual pairings and supremely well-balanced contrasts. Sono ben due le stelle Michelin del ristorante di Ciccio Sultano a pochi metri dal Duomo di San Giorgio, all’interno di Palazzo La Rocca. Il menu è un tripudio di eccellenze locali elaborate in ricette che giocano su accostamenti inaspettati e contrasti ben equilibrati. LOCANDA DON SERAFINO Via Avv. G. Ottaviano, 13 ph. +39 0932 248778 locandadonserafino.it A little gem of hospitality, but also a Michelin-starred restaurant in a unique location, dug into the rock of old lower Ragusa, next to the Chiesa dei Miracoli. A treasure trove of delicacies prepared by Chef Vincenzo Candiano, who handles both surf and turf with equal felicity. Una piccola e perla di ospitalità, ma anche ristorante stellato racchiuso in una location unica, scavato nella roccia negli antichi bassi adiacente la Chiesa dei Miracoli. Uno scrigno di prelibatezze preparate dallo Chef Vincenzo Candiano, che si muove abilmente tra piatti di mare e terra. SIRACUSA RISTORANTE DON CAMILLO Via della Maestranza, 96 ph. +39 0931 67133 ristorantedoncamillosiracusa.it Chef and owner is Giovanni Guarneri, son of Don Camillo. Giovanni ploughs a traditional furrow, but never without a personal touch: he willingly and expertly employs modern techniques that lend a lighter character to classic Sicilian recipes, whether from land or sea. Chef e padrone è Giovanni Guarneri, figlio di Don Camillo. Il solco in cui si è muove è quello della tradizione, ma non manca di dare un tocco personale, utilizzando volentieri e con padronanza nuove tecniche di cottura, che danno un carattere più leggero alle tipiche ricette siciliane, sia di terra che di mare.
TAORMINA LA CAPINERA Via Nazionale, 177 ph. +39 338 1588013 Perched above the sea at Taormina, with a gorgeous terrace, Chef Pietro D’Agostino’s Michelin-starred restaurant awaits you in all its simplicity and elegance. Here you can try some of the finest reinterpretations of Sicilian cuisine, from catch of the day to the vegetarian dishes, via exquisite delicacies like snail caviar. Affacciato sul mare di Taormina, con una bellissima terrazza, vi aspetta con eleganza e semplicità il ristorante stellato dello Chef Pietro D’Agostino. Qui si gusta una delle migliori reinterpretazioni della cucina siciliana. Dal pescato del giorno agli ortaggi, passando per squisite particolarità come il caviale di lumaca. OSTERIA ROSSO DIVINO Vico De Spuches, 8 ph. +39 0942 628653 The very best of the sea in a warm, welcoming ambience, with tables outside in a charming lane of Taormina. Cold cuts are a must, as is the sea urchin spaghetti; try also the selection of amari spirits – you are positively expected to. Tutto il meglio che il mare offre servito in un ambiente accogliente e famigliare, con tavolini esterni in un caratteristico vicolo di Taormina. Assolutamente da provare le crudité e gli spaghetti con i ricci, ma anche la selezione finale degli amari, niente affatto scontati. RISTORANTE OTTO GELENG Via Teatro Greco, 59 ph. +39 0942 6270200 belmond.com We are at the Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel, Taormina, in one of Sicily’s most exclusive Michelin-starred restaurants. Chef Roberto Toro’s menu speaks of the Mediterranean tradition, all served in a special ambience that recalls an ancient Sicilian villa. Siamo nel Grand Hotel Timeo a Belmond Hotel Taormina, in uno dei ristoranti stellati più esclusivi della Sicilia, dove il menu fa rivivere la tradizione mediterranea, grazie ai piatti dello Chef Roberto Toro, serviti in un ambiente unico che ricorda un’antica villa siciliana. ST. GEORGE BY HEINZ BECK Viale S. Pancrazio, 46 ph. +39 0942 23537 theashbeehotel.it/st-george-restuarant-byheinz-beck A Michelin-starred culinary experience at The Ashbee Hotel, endorsed by Chef Heinz Beck. The cuisine is firmly rooted in local flavors, none more so than in the superb fish. Dine out on the terrace, looking out over the strait of Messina. Esperienza culinaria stellata al The Ashbee Hotel firmata del famoso Chef Heinz Beck. La cucina è saldamente ancorata ai sapori locali, naturalmente, su tutto, l’ottimo pesce. Da provare magari sulla terrazza con sullo sfondo lo stretto di Messina. VINERIA MODÌ Via Calapitrulli, 13 ph. +39 0942 23658
161
vineriamodi.com A voyage through the flavors of modern Sicily. Ettore and India are the longtime owners, and behind the stove is the young Chef Dadila Grillo, born in 1994. Her dishes dare to be bold – think octopus, teriayaki salsa and citrus – but always with the utmost taste and tastiness. Un viaggio nei sapori della Sicilia contemporanea. Gli storici proprietario sono Ettore e India. Al timone della cucina c’è però la giovane Chef Dalila Grillo, classe 1994. I suoi piatti, come il Polpo, salsa teriayaki, agrumi, non hanno paura di osare, ma lo fanno sempre con gusto. EOLIE - SALINA CAPOFARO - LOCANDA & MALVASIA Via Faro, 3 ph. +39 090 984 4330 Helmed by Chef Gabriele Camiolo, this restaurant is buried deep in a vineyard that looks out over the sea. Gabriele is heir to a history that unites the lessons of the monsù (cooks in the old aristocratic Sicilian houses) with local country flavors, and of them makes dishes for our times. Una locanda immersa tra i filari di una vigna affacciata sul mare, ma anche un ottimo ristorante, guidato dallo Chef Gabriele Camiolo, erede di una storia che unisce la lezione dei “monsù” (cuochi delle case aristocratiche siciliane) e i saperi contadini degli antichi feudi, arrivando fino ai giorni nostri. SIGNUM Via Scalo, 15 - Malfa, Salina Island ph. +39 090 9844222 The jewel in the crown of this sumptuous hotel is its Michelin-starred restaurant, piloted by chef Martina Caruso, co-owner with her brother, who runs the hotel. Sample her cuisine on the enchanting pergola’d terrace, savoring her light, vibrant flavors, which tell a modern tale of Sicily’s food heritage at its finest. Fiore all’occhiello di questo delizioso hotel è il ristorante stellato capitanato dalla giovane chef Martina Caruso, patron insieme al fratello, che gestisce invece l’albergo. Provate la sua cucina nell’incantevole terrazza con pergolato, gusterete sapori vibranti e leggeri, che raccontano con modernità il meglio del patrimonio agroalimentare dell’isola. EOLIE - VULCANO IL CAPPERO Località Vulcanello ph. +39 090 9852555 therasiaresort.it Perched on the Vulcanello promontory with the sea below, the terrace offers a unique view over all the Aeolian islands: the perfect backdrop to Giuseppe Biuso’s dishes. Giuseppe helms the Michelin-starred restaurant at the Therasia Resort Sea & Spa, where the menu ranges from sea, to land, to especially superb vegetarian options. Incastonato com’è sul promontorio di Vulcanello, a picco sul mare, la sua terrazza regala una vista unica su tutte le isole Eolie, che accompagna alla perfezione i piatti di Giuseppe Biuso, Chef del ristorante stellato del Therasia Resort Sea & Spa. Il menu spazia dal mare alla terra, con anche ottime proposte di vegetariane.
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Alberto Burri, Combustione B.A., 1960, carta, acrilico, vinavil e combustione su tela, cm 100x70
Lungarno Benvenuto Cellini, 3 - 50125 Firenze tel. +39 055.6812697 / 6813360 - info@tornabuoniarte.it - www.tornabuoniarte.it
FIRENZE - MILANO - FORTE DEI MARMI
Dagli anni ‘60 agli inizi del XXI secolo, da Boetti a Schifano da Mirò a Basquiat
Jean-Michel Basquiat, Untitled, 1984, acrilico, pastelli grassi e serigrafia su tela, cm 223,5x198
Palazzo Bartolini Salimbeni, Via Tornabuoni (Piazza Santa Trinita, 1), Firenze - +39 055 602030 www.collezionerobertocasamonti.com info@collezionerobertocasamonti.com - prenotazioni@collezionerobertocasamonti.com
THE YACHT-MASTER Inspired by the world of sailing, the Yacht-Master was created with a bidirectional rotatable bezel, and continues to evolve to meet the demands of the high seas.
#Perpetual
Oyster Perpetual YACHT-MASTER 42 IN 18 CT WHITE GOLD
OFFICIAL RETAILER VENICE - ROLEX BOUTIQUE, PIAZZA SAN MARCO 44 VENICE - PIAZZA SAN MARCO 67 VICENZA - CORSO PALLADIO