![](https://assets.isu.pub/document-structure/220712074912-e37534415efb3eff6ac6d04c0fc43cdb/v1/b89c5b54fbb92ae8fedb4ef3bbe029ad.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
RUBEUS
RUBEUS
UNA SCOMMESSA VINTA
Advertisement
NASCE NEL MONDO DEL LUSSO PER CONQUISTARE E STUPIRE: CON I SUOI GIOIELLI, CON LA SUA MODA E CON I SUOI PROFUMI
Di Lara J. Mazza
Nataliya Bondarenko è una giovane imprenditrice, laureata in architettura, che si è fatta largo nel mondo del lusso con coraggio, caparbietà e audacia, forte della sua intraprendenza, creatività e grande passione per tutto ciò che è bello e fatto con maestria. L’origine del brand, Rubeus, che in latino significa rubino, il re delle gemme, rimanda direttamente all’idea di voler essere un’eccellenza, di diventare un punto di riferimento per chi desidera accessori e gioielli unici e, al contempo, alla volontà di utilizzare i materiali più preziosi per ogni prodotto che decide di creare. Senza compromessi. Come vere opere d’arte. Interamente Made in Italy.
Essere una giovane imprenditrice oggi tra sogni, realtà, difficoltà e opportunità. Qual è il tuo bilancio fino ad ora? «È necessario avere la capacità di analizzare correttamente le esigenze del mercato, comprendere i valori del proprio brand e puntare sempre più in alto. Mi piace molto sognare, pur rimanendo sempre con gli occhi aperti e i piedi ben saldi a terra. Ho grandi ambizioni, percepisco sempre quali sono le opportunità da intercettare nella maniera più corretta, anche se qualche volta mi affido alla fortuna.»
Perché hai scelto questo mondo? Cosa ti affascina di più? «O è questo mondo che ha scelto me? Il mondo del lusso mi ha sempre circondato fin dalla prima giovinezza, ci sono cresciuta, e da diversi anni sono una collezionista di arte, gioielli, antiquariato. Sono molto vanitosa rispetto alla cura dei dettagli, e tutta l’unicità di Rubeus sta nei dettagli: tutto quello che facciamo è unico e inimitabile, tutto è connesso con l’arte.»
Quali sono le sfide più grandi per il tuo lavoro oggi? E quali le opportunità? «La più grande sfida è sapersi posizionare correttamente sul mercato ed essere coerenti e costanti nelle proprie scelte; sapersi circondare di un team professionale, con esperienza, visionario ma soprattutto di fiducia, sfida altrettanto importante. La più grande opportunità sta nel fatto che il mondo è diventato più accessibile, la capacità di trasferire informazioni è diventata estremamente veloce, viviamo in un mondo di opportunità continue. Pertanto, anche l’accesso ai client VIP è diventato più diretto ed immediato.»
Possiamo certamente affermare che stai creando un nuovo linguaggio stilistico, grazie anche alle tue collaborazioni speciali. Qual è la filosofia del tuo brand? «La nostra filosofia consiste in un enorme e costante lavoro di ricerca delle eccellenze che hanno fatto e fanno grandi la tradizione e la cultura italiana, della sua arte, in tutte le sue forme. L’Italia è un paese meraviglioso, un’ispirazione continua per la creazione di nuove collezioni.»
Ci racconti qual è il tuo processo creativo? «Scelgo sempre un tema per le mie collezioni, una fonte di ispirazione primaria. La nostra nuova collezione di Fine
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220712074912-e37534415efb3eff6ac6d04c0fc43cdb/v1/1ba2ad887206467a96ec3f474583d10d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220712074912-e37534415efb3eff6ac6d04c0fc43cdb/v1/39794f7312e101d10039f9bbf685885a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220712074912-e37534415efb3eff6ac6d04c0fc43cdb/v1/4aca59a40551568ee7420a449de36eeb.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Jewelry Duomo è dedicata alla magnificenza delle cupole italiane. Quale cittadino o turista può passare davanti a questi luoghi e non fermarsi un minuto ad ammirare la bellezza delle cattedrali o dei Duomi di questo nostro splendido paese? Questa collezione è il nostro orgoglio, è veramente speciale!»
Chi sono la tua clientela e il tuo mercato di riferimento? «Attualmente i nostri mercati principali sono Emirati Arabi, Russia (ex paesi USSR) e tutta l’Europa.»
Si parla molto di atemporalità del design nel mondo della moda e della gioielleria, qual è il tuo pensiero a riguardo? «Il lusso sarà sempre senza tempo, proprio come i diamanti.»
Quali sono i tuoi obiettivi come imprenditrice per il 2022? «Il nostro prossimo obiettivo è quello di conquistare la Cina.»
In che modo il mercato globale è diverso da quello italiano? «Il mercato italiano ha le sue caratteristichè ben precise e le sue preferenze come tutti gli altri mercati. Ogni mercato si adatta anche alle proprie capacità finanziarie. A mio avviso, il mercato della gioielleria in Italia è ancora molto conservatore. I cambiamenti repentini del mercato richiedono oggi competenze e abilità alle quali spesso è difficile adeguarsi.»
Quali sono le azioni che stai mettendo in atto a livello commerciale e qual è la tua visione per il futuro (più a lungo termine) del tuo marchio? «Credo, per certi aspetti, sia necessario essere un pò “aggressivi” (nel senso buono della parola), definire le proprie strategie di marketing e comunicazione in modo più rapido e costante, collaborare con influencer, artisti, organizzare eventi e partnership di successo.»
Dal tuo punto di vista di creativa e di vera brand builder, dove vedi il futuro dei media e della moda? «Media e moda lavoreranno sempre a stretto contatto. Più scopriamo il mondo digitale e lo vediamo crescere ed emergere, sempre più aziende collaboreranno con influencer e digital creator. Questa è anche la mia visione futura.»