11 minute read
EQUIPMENT FOR PEOPLE
TI ASPETTIAMO A RIMINIWELLNESS 1-4 GIUGNO 2023
STAND 001 - PAD. B3
Advertisement
Ha Wellbeing Ai Lettori
Prosegue l’evoluzione delle testate del nostro gruppo editoriale, con un allargamento di HA Wellbeing (già Happy Aquatics & Wellness) a padel, sviluppo del fitness, approfondimenti crescenti su ageing e salute legata all’esercizio fisico, nuove tendenze e nuovi modelli gestionali e di servizio dei centri acquatici, senza perdere mai di vista il quadro normativo e i suoi aggiornamenti. Parallelamente HA Pool Construction (regia redazionale di Professione Acqua), a seguito di un crescente apprezzamento, aggiunge un’ulteriore uscita, portando a tre i numeri del 2023. In totale, le edizioni cartacee di HA, tutte accessibili in formato elettronico, diventano ben sette. E, per una lettura quotidiana di notizie, approfondimenti o opinioni di esperti del settore, c’è wbox.it il riferimento per manager, trainer, fornitori, professionisti e operatori del comparto palestre, piscine, wellbeing, reso più completo dalla newsletter settimanale diffusa ogni martedì. Ti interessa ricevere e leggere comodamente quanto il gruppo Wbox diffonde per essere al fianco di tutti gli attori del comparto? Scrivi a info@wbox.it e potrai accedere all’informazione più aggiornata e completa comodamente con un click.
RIMINIWELLNESS 2023: TUTTO PRONTO PER L’APPUNTAMENTO
DEDICATO AL MONDO WELLNESS
RiminiWellness 2023, la manifestazione di Italian Exhibition Group, è pronta ad animare nuovamente la Fiera di Rimini e la Riviera Romagnola con le sue tante novità e a dettare i principali trend dello stare in forma e dello sport. Punto di forza di questa 17° edizione è il suo format ancora più coinvolgente, che riunisce sotto lo stesso tetto, sia la sfera Pro.Fit (B2B), sia quella Active (B2C), richiamando migliaia di sportivi appassionati e professionisti del settore. Tra le novità dei quattro giorni di kermesse – dall’1 al 4 giugno 2023 – il debutto assoluto in Italia di HYROX, la disciplina sportiva che sta rivoluzionando il mondo del fitness, e per la prima volta la “Wellness Community Hall”, un’area animata da tanti influencer del settore, con Cotto al Dente main ambassador on stage, per una manifestazione davvero 2.0. Tra le conferme ci saranno FoodWell Expo, il padiglione dedicato ai brand del settore alimentare, RiminiSteel, l’area dedicata al body building e allo sport da combattimento e l’8° edizione di Italian Showdown, la più grande competizione sportiva in Europa riconosciuta e accreditata CrossFit®, passando per i numerosi palchi di allenamento dal vivo con i trainer più amati (Sayonara Motta, Jairo, LesMills, Jill Cooper) e le discipline olistiche con Pilates Junction e Yoga On Stage. Grande spazio anche alla formazione degli addetti ai lavori e delle risorse del futuro che vogliono intraprendere una carriera professionale in questo settore con incontri promossi dalle associazioni di categoria. Ma quest’anno prende vita RiminiWellness Off, un vero e proprio fuorisalone del benessere che coinvolgerà la Città di Rimini con iniziative, eventi all’aperto e feste on the beach.
EAA IS BACK: UN GRANDE RITORNO IN SINERGIA CON IAA
Mentre prosegue online e in presenza la formazione di EAA che qualifica in modo professionale trainer ed operatori delle attività acquatiche, con lo Spring Weekend, tenutosi a fine marzo, sono tornati i grandi eventi EAA, nella circostanza con il suo brand international, IAA, sempre più associato alla figura di Francisco Estevao. Una manifestazione attesissima e valorizzata dal prestigio della sede, Aquamore Bocconi, che ha accolto al meglio gli oltre cento partecipanti. A dare un taglio di alto contenuto professionale i trainer che si sono avvicendati, dal menzionato leader Estevao a celebrità del fitness acquatico d’eccellenza come Fabrizio Cantarini, Annarita Misciglia, Martina Maisto, Deborah Benetti, e dalla Grecia, Kostas Kavouras. Una nota alternativa e basata sul ritmo musicale è venuta dalla colombiana Maria Browning e da Richard Gormley massimi esponenti dell’americana Aqua Zumba. Soddisfazione piena dei partecipanti, “orfani” per troppo tempo del team di EAA e dei suoi eventi, che hanno ridato così una nuova vita ai grandi appuntamenti EAA dopo le restrizioni dovute al Covid; obiettivo altre due manifestazioni nel 2023 con questa formula: quindi, per tutti gli aggiornamenti, meglio seguire i social e il web www.euroaquatic.it
FORUMCLUB 2023: 48 ORE DI BUSINESS, AGGIORNAMENTO, NETWORKING E ISPIRAZIONE
Inedita location per l’edizione 2023 di ForumClub, che permetterà di sviluppare in 48 ore opportunità e occasioni di business, networking e aggiornamento con un panel di formatori, esperti e manager di prim’ordine. Sarà l’UNAHOTELS
Bologna San Lazzaro – Centro Congressi, ad accogliere – venerdì 6 e sabato 7 ottobre – la 24° edizione dell’evento B2B di riferimento, congressuale ed espositivo, per il comparto fitness e sport: un unico grande ambiente dove attività congressuale ed espositiva, così come i momenti informali e conviviali, potranno trovare la massima integrazione e generare un dialogo stimolante e produttivo. E a questo si aggiunge la comodità di pernottare all’interno dello stesso complesso, in ambienti nuovi e confortevoli.
Al Congresso a pagamento si affiancheranno incontri aperti al pubblico di operatori, organizzati in collaborazione con le associazioni partner e gli sponsor. Verrà inoltre presentato un progetto inedito volto a diffondere una maggiore consapevolezza del ruolo dell’attività fisica, oltreché dei professionisti che ne hanno “cura”, e a cogliere le opportunità di una congiuntura particolarmente favorevole alle iniziative rivolte a salute e benessere
Altre info: www.forumclub.it
SIRACUSA CAPITALE MONDIALE DEL FITNESS ACQUATICO: SICILIA CONFERENCE (SUN CLUB 24-25 GIUGNO)
Sun Club, Portugal AquaTraining ed EAA insieme nella tradizionale manifestazione di respiro internazionale Viviana Venticinque è l’anima e l’ideatrice di questo evento. Francisco Estevao, il “potente” alleato che darà lustro e un tono ancor più planetario, con il team EAA, alla kermesse che si annuncia non solo ricca di momenti formativi e di confronto (workshop e masterclass) per i trainer, ma anche di richiamo per manager e titolari con alcune sessioni di approfondimento. Il meglio e l’espressione più evoluta su scala mondiale del fitness acquatico si ritroverà infatti a Siracusa il 24 e 25 giugno, presso l’accogliente SUN Club, secondo una formula di successo, resa più attuale ed attrattiva dalla alta reputazione dei protagonisti – Francisco Estevao, Viviana Venticinque, Martina Maisto - e dalle diverse novità previste per l’edizione 2023. Per il programma completo e per potersi iscrivere: www.siciliaconference.com o scrivere a siciliaconference@sunclubsport.it
GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI, A SETTEMBRE IL PRIMO MASTER
PART-TIME FIRMATO 24ORE BUSINESS SCHOOL
24ORE Business School annuncia la prima edizione del Master in Gestione impianti sportivi, in partenza il 22 settembre e strutturato in formula part-time per un totale di 5 weekend, sia in presenza che in live streaming da settembre a novembre. Organizzato in collaborazione con 5ive Sport Consulting e AIS, il master è finalizzato ad offrire gli strumenti necessari per la progettazione, realizzazione e gestione di strutture mono o polivalenti e a contribuire al raggiungimento dei requisiti d’accesso previsti dalla Certificazione di Competenze CEPAS, Società del Gruppo BUREAU VERITAS, come Esperto in Gestore di Impianti sportivi, secondo lo schema di certificazione SCH118, per tutti coloro che ne vorranno sostenere l’esame. Il master prevede tre borse di studio a copertura totale. Il Master in Gestione Impianti Sportivi di 24ORE Business School si rivolge a gestori, imprenditori e direttori di impianti adibiti allo sport, ai loro collaboratori e a coloro che operano all’interno di enti locali nella gestione degli spazi e delle strutture dedicate, ma anche a diplomati e laureati che vogliono accrescere le proprie possibilità di collocarsi e operare con successo nel settore. info: www.24orebs.com
TUTTI INSIEME PER LA LOTTA ALLA SEDENTARIETA’: SECONDA EDIZIONE DE “LO SPETTACOLO DELLA SALUTE” – H FARM Campus – Roncade TV 29 settembre
Esercizio fisico, fonte e strumento per vivere in salute. Sedentarietà, cattiva abitudine e rischio per l’intera collettività. Saranno ancora questi i temi che si affronteranno nel corso della seconda edizione di “Show4Health - Lo Spettacolo della Salute”, sabato 29 settembre nell’Auditorium dell’H Farm Campus a Roncade a partire dalle ore 10.00.
Dopo il successo dello scorso anno, con tanti speaker che si sono susseguiti sul palco come l’ideatore di Eataly Oscar Farinetti, l’ex calciatore Francesco Toldo, il Professore ordinario di Filosofia della scienza Matteo Motterlini, il fondatore di H-Farm Riccardo Donadon, la giornalista del Corriere della Sera Eliana Liotta, il Prorettore con delega allo Sport dell’Università di Padova Antonio Paoli e l’autore di “Fuga dalla Bilancia” il dott. e psicologo Emanuel Mian, ecco la seconda edizione della kermesse che mette al centro l’educazione all’esercizio fisico per vecchie e nuove generazioni Ad organizzare e promuovere l’evento Show Club di Giorgio Leo e Vito Stolfi con la loro Associazione no profit Show Care impegnata a promuovere e sensibilizzare la comunità sulla pratica più consapevole dell’attività fisica e le connessioni con il tema della salute. Per info: https://spettacolodellasalute.it
RIFORMA: DUBBI E ALTERNATIVE - Una riforma “epocale” che però non trova pace
4 anni di gestazione, scanditi da innumerevoli convegni, seminari, audizioni ed approfondimenti che ad oggi, ad una manciata di settimane dall’entrata in vigore dove ancora si brancola nel buio, risultano addirittura paradossali CIWAS, pur proseguendo la strada maestra avendo presentato 13 emendamenti, ha ritenuto fondamentale strutturare un aiuto concreto con un percorso alternativo che da subito, a prescindere dagli esiti delle Riforma, si pone l’obiettivo di professionalizzare il Settore garantendo semplificazioni, tutele, previdenza ed il mantenimento dell’equilibrio economico per le Strutture Sportive promuovendo l’utilizzo della Partita Iva Forfettaria Grazie all’accordo con Fiscozen ed alla realizzazione di infografiche, ebook e supporti di comunicazione studiati per il Settore Wellness, CIWAS intende aiutare i Trainer ed i Titolari di Club fornendo tutte le informazioni utili, una consulenza gratuita ed una tariffa agevolata per apertura e gestione della Partita Iva Forfettaria. Un supporto reale per non impazzire di burocrazia tra ore presunte, registri, comunicazioni e controlli! La convenzione è aperta a tutti (anche non affiliati Ciwas) e valida anche per chi avesse già la partita iva. Maggiori info: www.ciwas.it/news/riforma-la-svolta
ACQUANET NEWS
PROSEGUE L’IMPEGNO DI ACQUANET SUI
TAVOLI NORMATIVI
Acquanet continua a seguire i lavori normativi di UNI e di CEN. In UNI prosegue il lavoro di revisione della norma UNI 10637. Fra le novità, molte sono sulle piscine più piccole e alcune importanti sono per gli impianti pubblici. Per gli ultimi verrà, ad esempio, inserita l’ultrafiltrazione (diritto ad un tempo di ricircolo più alto rispetto a quello minimo previsto dal prospetto inserito nella norma). Il nuovo testo è quasi pronto e l’entrata in vigore della nuova versione della norma è prevista per fine 2023
In Europa, il CEN sta lavorando, attraverso il WG16, sulle SPA intese come cabine (sauna, bagno turco, ecc.) mentre ha delegato le piscine alla EN 15288, la cui revisione inizierà in autunno, con indicazioni per le vasche idromassaggio ad uso pubblico. La nuova norma sulle SPA pubbliche, quindi, non conterrà le vasche ma solo le cabine ed avrà comunque impatto in tutti i centri benessere europei
Sempre in CEN è in revisione anche la UNI EN 13451-4 che riguarda i blocchi di partenza. Fra le novità quella che l’utilizzo interdetto al pubblico per uso limitato solo alle competizioni e ai corsi didattici.
La revisione della UNI EN 15288-1 e -2 rappresenterà un passaggio importante, visti i molti e importanti aspetti toccati da questa norma. Ancora non è dato sapere quali siano le intenzioni, se limitate ad un semplice ritocco o ad un rinnovamento profondo. Le UNI EN 15288 sono norme poco conosciute ma hanno un impatto importante nell’organizzazione degli spazi e nella corretta valutazione del rischio nelle piscine pubbliche. Come sempre, vi terremo informati e vi invitiamo ad associarvi per partecipare più direttamente ai lavori di normazione, con una presenza propositiva.
È di pochi giorni fa la nomina formale di Esperti Acquanet come rappresenti per l’Italia nel ISO/TC83/WG11 che si occuperà della scrittura di una nuova norma sui sistemi di rilevazione delle immersioni involontarie
La parte di networking e di confronto a Pool & Fitness Conctat,attraverso il seminario coordinato da Edoardo Cognonato, è risultata molto gradita a tutte le società presenti
Il Mercato Globale
Secondo le stime la fitness industry mondiale vale quasi 100 miliardi di dollari (7 miliardi è la quota relativa alle attrezzature per il fitness) ed è prevista crescere di 35 miliardi entro il 2028 (fonte: Statista). Anche l’Italia sembra in deciso recupero, con buone prospettive per il quinquennio 2023-2027
Trend differente per il mondo piscina che, nello stesso periodo è previsto sì crescere, ma ad un ritmo inferiore (0,6-1%), con le prospettive migliori nei mercati statunitense, tedesco e francese.
Tra i protagonisti di queste industrie, oltre ai grandi gruppi internazionali, sicuramente le numerose imprese italiane che grazie al design e alla costante innovazione sono capillarmente presenti in Italia e sempre più conosciute all’estero. Sia per il settore fitness sia per il mondo piscina, oltre all’Italia, Germania e Francia sono i paesi di principale destinazione per i prodotti nazionali, ma anche UK, Medio Oriente e US stanno attirando attenzione e investimenti da parte degli imprenditori italiani.
In quest’ottica il gruppo Assofitness di Assosport, che raggruppa oltre 30 aziende del settore fitness e acqua ha definito una strategia per il biennio 23-24 mirata da un lato a rafforzare i rapporti con i clienti italiani e dall’altra a potenziare la presenza su alcuni mercati esteri.
Il Mercato Italia
Il mercato italiano rimane cruciale per le aziende del fitness e, in questo senso, il Gruppo Assofitness ha confermato Rimini Wellness come momento unico di riferimento del settore. In questo senso l’Associazione ha stipulato un nuovo accordo con IEG, migliorativo per le aziende associate. Sulla base anche della fiducia accordata alla fiera nel 2022, l’accordo ha rinnovato e rafforzato la partnership IEG-Assosport attiva dal 2006, in un’ottica di crescita e consolidamento della manifestazione a beneficio di tutto il settore.
In aggiunta a questo importate pilastro della strategia del Gruppo, Assofitness, in collaborazione con HA Wellbeing, Wbox e Professione Acqua, ha lanciato quest’anno la prima edizione di POOL & FITNESS CONTACT. Evento della durata di 2 giorni in cui 15 aziende fornitrici di prodotti e servizi per il fitness e la piscina e 30 buyers italiani (proprietari e/o gestori di club, catene di palestre, impianti natatori e impianti sportivi con piscina e/o palestra) si sono riuniti per un pomeriggio di confronto ed una giornata di incontri B2B. Scambio, network e nuove relazioni le parole chiave.
Pool & Fitness Contact il B2B coorganizzato da Assosport in collaborazione con Professione Acqua e Wbox - un successo apprezzato da tutti i partecipanti
Internazionalizzazione
Il Gruppo Assofitness ha definito alcuni mercati europei ed extra europei come prioritari per le azioni di promozione delle aziende associate all’estero e ha identificato alcune manifestazioni fieristiche come potenzialmente interessanti per entrare e/o penetrare tali mercati.
L’Associazione si è quindi attivata con il MAECI e l’Agenzia ICE per inserire una serie di iniziative di interesse all’interno dell’attività promozionale dell’Agenzia, che ne garantisce così il supporto economico e organizzativo.
Nello specifico saranno quindi organizzate partecipazioni collettive cofinanziate da Agenzia ICE e giornate di incontri B2B in UK, Serbia ed Emirati Arabi.
Per il 2024 si intende invece realizzare una collettiva a IHRSA, manifestazione visitata quest’anno dal Vice Presidente Andrea Pavolucci, e a FIBO. Per entrambe le iniziative è stato chiesto il supporto di Agenzia ICE.
Stay tuned!
info: assosport@assosport.it
La prima edizione di questa iniziativa è stata un vero successo che i commenti di alcuni dei protagonisti inquadrano al meglio; gli organizzatori stanno lavorando ad una seconda edizione per metà novembre ‘23: per anticipazioni assosport@assosport.it
“Ritengo che questo incontro e confronto sia stato molto interessante e costruttivo per noi e che possa dare un ottimo sviluppo in futuro alla nostra azienda e alla relationship con nostri clienti e, mi auguro, molti futuri clienti.” Luca Bettini, Presidente Gruppo Assofitness e CEO Tecnocomponent srl
“E’ un’esperienza che permette un confronto con altri operatori del settore e con chi sta “dall’altra parte della barricata”, cioè chi vende i prodotti, perché ci consente di conoscere meglio l’innovazione che sta dietro a quei prodotti” Davide Cereda, Direttore Operativo In Sport
“Ho trovato qualcosa di interessante da portare a casa; quindi, credo sia molto importante fare queste cose”
Massimo Fondelli,
Amministratore Unico My Sport
“Partecipare ad un evento di questo tipo è utile per capire dove si sta spostando il mercato e avere la possibilità di conoscere nuove realtà, entrando in settori che per noi erano estranei.” Jacopo Castellani, responsabile commerciale JK Fitness
Gianluca Scazzosi scazzosigianluca@gmail.com