50
1962
–2012
anni
HGV
mande o d e n u c l ee ete ad a Rispond smo in Alto Adig! sul turi antastici premi vincete f
I.P.
Chi visiterà uno dei 50 alberghi aderenti all’iniziativa della „Giornata delle porte aperte“ il 16 settembre 2012 è invitato a partecipare al nostro gioco a premi.
mande Rispondete ad alcune do e ige sul turismo in Alto Ad mi! vincete fantastici pre In ciascuno degli alberghi aderenti avrete la possibilità di vincere > un buono vacanze di 300 Euro e > un cesto di prodotti di qualità dell’Alto Adige, messo a disposizione dalla Organizzazione export Alto Adige (EOS). I premi saranno consegnati nell’ambito della Fiera specializzata “Hotel” che si svolgerà a Bolzano dal 22 al 25 ottobre 2012. Siate nostri ospiti e vincete! In collaborazione con
2 | per ulteriori informazioni www.hgv.it
Benvenuti!
50
L‘Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) invita alla “Giornata delle porte aperte“ in 50 alberghi!
1962
Godersi l’ospitalità e vincere!
–2012
anni
HGV
Respirare aria di vacanza, guardare dietro le quinte degli esercizi alberghieri della nostra provincia, raccogliere informazioni di prima mano parlando con albergatori ed albergatrici, chef di cucina, esperti di benessere, personale di servizio ed altri collaboratori per conoscere meglio la loro professione e scoprire, nel corso di un’intera giornata, i segreti del successo della destinazione turistica Alto Adige. Ne avrete l’opportunità in occasione della prima “Giornata delle porte aperte“ che si svolgerà domenica, 16 settembre 2012.
Per la “Giornata delle porte aperte“ tutti gli albergatori aderenti all’iniziativa hanno escogitato un programma speciale: i visitatori avranno così la possibilità di conoscere la storia dell’esercizio e di ascoltare gli aneddoti del lavoro quotidiano raccontati dagli albergatori. Potrete assistere alla creazione di specialità culinarie, degustare dei vini e fare altre esperienze.
Tutti gli esercizi ricettivi altoatesini sono unici nel loro genere e vale la pena visitare ciascuno di essi: che si tratti di un albergo focalizzato su un determinato gruppo target o su un particolare prodotto altoatesino, che gli albergatori si siano orientati secondo una particolare tendenza del momento o che invitino i propri ospiti a fare un viaggio nel passato – ogni singolo esercizio ricettivo ha qualcosa di speciale da offrire. In concomitanza con il suo 50° anniversario l’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) vuole presentarvi la realtà variegata del settore ricettivo altoatesino. 50 alberghi, sparsi sul territorio, aderiscono con entusiasmo all’iniziativa. Il 16 settembre prossimo, dalle ore 11 alle ore 16, apriranno le loro porte a tutti coloro che vorranno conoscere personalmente la varietà e la qualità del settore alberghiero!
Siate nostri ospiti domenica, 16 settembre 2012, scoprite il segreto del successo della rinomata destinazione turistica Alto Adige e godetevi la tradizionale ospitalità altoatesina!
Nelle pagine seguenti e sul sito www.HGV.it troverete i 50 alberghi che aderiscono a questa iniziativa e il programma che si svolgerà in ogni albergo.
L’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) e gli albergatori Vi accoglieranno a braccia aperte!
per ulteriori informazioni www.hgv.it | 3
I 5 0 A l b er g h i par t ec i pa n t i Val Venosta
Bolzano e Dintorni
pagina 5
pagina 8
Valle Isarco
Val Pusteria
pagine 10-11
pagine 14-15
01
Wellnesshotel “Post” Solda/Stelvio
14
Hotel “Greif” Bolzano
02
Dolce Vita Hotel “Preidlhof” Naturno
15
Parkhotel “Laurin” Bolzano
29
Vitalpina Hotel “Pfösl” Nova Ponente
Hotel “Goldener Adler” Bressanone
30
“Engel Spa & Resort” Nova Levante
“GrünerBaum Hotels” Bressanone
31
Hotel tuttonatura “Lüsnerhof” Luson
03
Hotel “Prokulus” Naturno
04
Hotel “Hanswirt” Rablà/Parcines
B u r g raviato pagine 6-7 05
06
16 17
07
Hotel “Marlena” Marlengo
08
Hotel “Aurora” Merano
09
Park Hotel “Mignon” Merano
10
Hotel “Hohenwart” Scena
Aktiv- & Vitalhotel “Taubers Unterwirt” Velturno
18
Parkhotel “Holzner” Soprabolzano/Renon
32
19
Hotel “Bad Schörgau” Sarentino
Hotel “Pacher” Novacella/Varna
33
Familienhotel “Huber” Valles
“Andreus” Golf & Spa Resort San Leonardo/Passiria Designhotel “la maiena Life Resort” Marlengo
28
Oltradige/Bassa Atesina pagina 9 20 21 22 23
Hotel “Der Küglerhof” Tirolo
24
12
Hotel “Muchele” Postal
25
13
“theiner’s garten” BIO Vitalhotel Gargazzone
pagina 12
“Schloss Hotel Korb” Missiano/Appiano
34
Hotel “Seeleiten” Caldaro al Lago
Romantik Hotel “Stafler” Mules/Campo di Trens
35
Bikehotel “Traminer Hof” Termeno
Hotel “Gassenhof” Ridanna/Racines
36
Hotel “Villa Berghofer” Redagno/Aldino
Hotel “Plunhof” Ridanna/Racines
37
Val Gardena/Zona dello Sciliar pagina 10
11
Alta Valle Isarco
SPA Hotel “Schgaguler” Castelrotto
“Schneeberg Resort & Spa” Ridanna/Racines
Val Badia pagina 13
38 Hotel & Spa “Rosa Alpina” San Cassiano Hotel “Emmy – 5 elements” 39 Hotel “Excelsior” Fiè allo Sciliar San Vigilio di Marebbe 26 “Gran Baita” Sport- & Wellnesshotel Selva 27
4 | per ulteriori informazioni www.hgv.it
Ansitz “Jakoberhof” Ortisei
Va l Ve n o s ta
40 “Taubers Bio-Vitalhotel”
S. Sigismondo/Chienes 41 Hotel “Terentnerhof”
Terento 42 Hotel “Alpenschlössl”
Cadipietra/Valle Aurina 43 Hotel “Petrus”
Riscone 44 Dolomit Family Resort
“Garberhof” Rasun/Anterselva
01
Wellnesshotel “Post“ Solda, Via Principale 24
L’Hotel “Post” a Solda convince i suoi ospiti con una posizione da sogno, una cucina eccellente e un ottimo servizio. La famiglia Wallnöfer invita gli ospiti a delle visite con focus sul centro beauty, la reception e la cucina e a una gita guidata dalla chef della casa al rifugio “Città di Milano” dove potrete gustare un delizioso “Kaiserschmarren”.
Hotel Ristorante “Hanswirt“ Rablà/Parcines, Piazza Gerold 3
04
L’Hotel “Hanswirt“ punta sulla tradizione. Dietro alle mura storiche la famiglia Laimer ha creato un vero rifugio per ospiti particolarmente esigenti proponendo in un ambiente ricco di storia un’offerta moderna di gastronomia e programmi wellness. La famiglia Laimer invita i visitatori a gettare uno sguardo dietro le quinte di questa storica residenza.
45 Hotel “Adler”
Villabassa 46 Berghotel “Zirm”
Sorafurcia/Valdaora 47 “Post Alpina Dolce Vita
Family Chalet” Versciaco/San Candido 48 Wellness & Romantik Hotel
“Santer” Dobbiaco 49 Alpenwellnesshotel
“St. Veit” Sesto Pusteria
Dolce Vita Hotel “Preidlhof“ Naturno, Via San Zeno 13
02
Un ambiente romantico per coppie in cerca di tranquillità: ecco cosa offre il Dolce Vita Hotel “Preidlhof“. La famiglia Ladurner invita gli ospiti a visite guidate dell’albergo e a degustare le delizie della cucina gourmet e suggerisce simpatici decori per le cene romantiche a lume di candela. Inoltre sarà mostrata una prova di trucco nella Medical-SPA e saranno aperte ai visitatori la Private-SPA-Suite e la Romantic-Suite.
50 Family Resort “Rainer”
Sesto Pusteria
Hotel “Prokulus“ Naturno, Via Principale 19
03
La famiglia Brunner si è specializzata per ospitare in particolare famiglie, amanti del wellness e sportivi. Gli ospiti potranno visitare l’area di 800 mq dedicata ai bambini, l’ampia zona piscine e saune e le suites per famiglie. Mentre i piccoli ospiti si divertiranno a fare i biscotti, i loro genitori potranno degustare i vini altoatesini e i dolci della pasticceria dell’albergo.
per ulteriori informazioni www.hgv.it | 5
B u r g ra v i at o
05
“Andreus“ Golf & Spa Resort S. Leonardo/Passiria, Kellerlahne 3A
Il campo da golf a 18 buche e un’oasi ricreativa di 7.000 mq costituiscono il cuore dell‘“Andreus“ Golf & Spa Resort. La famiglia Fink accompagna i visitatori a gettare uno sguardo dietro le quinte, con particolare attenzione all’area benessere e al mondo delle saune, al ristorante e alle suites dell’albergo. Durante un aperitivo la famiglia informerà sulle particolarità dell’hotel.
Designhotel “la maiena Life Resort“ 06 Marlengo, Via Tramontana 15 Nell’albergo “la maiena Life Resort“ la famiglia Waldner offre design, delizie, benessere e lusso informale. In una giornata all’insegna dell’arte, della bellezza e della salute gli ospiti hanno la possibilità di gettare uno sguardo dietro le quinte dell’albergo. L’èquipe invita a interessanti confronti su temi come la salute, il movimento e l’alimentazione corretta e alla degustazione di specialità sane servite sulla terrazza panoramica.
Hotel “Marlena“ Marlengo, Via Tramontana 6
07
La posizione panoramica con vista sulla città di Merano contraddistingue l’Hotel “Marlena“, immerso in un giardino di straordinaria bellezza con 300 varietà di piante diverse. Dopo un gradevole rinfresco nella terrazza sul tetto il titolare Hans Inderst invita alla visita guidata dell’albergo.
6 | per ulteriori informazioni www.hgv.it
Hotel “Aurora“ Merano, Passeggiata lungo Passirio 38
08
Situato sulla passeggiata lungo il Passirio, l‘Hotel “Aurora“ della famiglia Aukenthaler offre la possibilità di godersi ciò che offre una città rilassandosi e rigenerandosi nel contempo in un ambiente naturale di straordinaria bellezza. Gli ospiti potranno visitare le spettacolari suites, le camere design e la Cocktailbar “Sketch“, arredate dal designer di interni premiato Simone Micheli. Inoltre verranno presentate piccole degustazioni in una forma diversa del solito.
Park Hotel “Mignon“ 09 Merano, Via Grabmayr 5 Nel meraviglioso parco di oltre 10.000 mq, in cui è immerso l’albergo della famiglia Glatt-Amort nel centro di Merano, sembra di essere distanti dalla frenetica vita di città. Visite botaniche del parco, una vista panoramica sulla città dalla terrazza sul tetto, la possibilità di parlare con i collaboratori, diverse proposte di degustazione e i quadri marmo della titolare senior Zenzi Glatt aspettano gli ospiti.
Hotel “Der Küglerhof“ Tirolo, Via Aslago 82
11
Situato in posizione tranquilla, il “Küglerhof“ domina il centro del paese di Tirolo. Il design hotel è arredato in stile lodge, prevalentemente in colori naturali e della terra. La famiglia Dilitz accompagnerà i visitatori attraverso l’albergo illustrando il progetto edilizio. La cucina dell’albergo sorprenderà i visitatori con piccole delizie culinarie.
13
“theiner’s garten“ BIO Vitalhotel Gargazzone, Via Andreas Hofer 1
Al “theiner’s garten“ BIO Vitalhotel, il primo albergo clima in Alto Adige, la famiglia Theiner ha messo in pratica la propria bio-filosofia: dalle camere arredate con materiali sostenibili e prive di elettrosmog fino alla cucina. I visitatori potranno farsi un’idea della particolare atmosfera che caratterizza il Bio Vitalhotel partecipando ad una delle due visite guidate.
Hotel “Muchele“ Postal, Vicolo Maier 1
12
L’Hotel “Muchele“ a Postal è un albergo a conduzione familiare, elegante e che vanta un particolare fascino mediterraneo, camere accoglienti e lodge in giardino con accesso diretto alla piscina. A scadenza oraria la famiglia Ganthaler accompagnerà gli ospiti nella visita dell’albergo e dell’area dedicata al wellness e alla bellezza. Sulla terrazza sarà servito del “vernaccia freddo” con speck in una piacevole cornice di musica lounge.
Hotel “Hohenwart“ Scena, Via Verdines 5
10
Secondo il motto “a casa da amici“ l’Hotel “Hohenwart“ si contraddistingue per gli ambienti tradizionali, il comfort e l’accoglienza cordiale. La famiglia Mair punta in particolare su un rapporto consapevole con la natura – anche nella nuova “VistaSpa“, un’oasi di benessere, che si trova in un edificio a sè stante. I visitatori potranno constatare di persona quanto è speciale la “VistaSpa“ ed ammirare le opere dello scultore Walter Unterholzner.
per ulteriori informazioni www.hgv.it | 7
Bolzano e Dintorni
Hotel “Greif“ Bolzano, Piazza Walther, Via della Rena 28
14
Lo storico albergo in Piazza Walther, che vanta una storia di 5 secoli, è un design hotel di charme con 33 camere artistiche, una diversa dall’altra. Gli ospiti potranno visitare l’albergo e verificare personalmente il contrasto tra le vecchie mura e l’arte moderna che conferisce un flair speciale all’albergo. Alla fine i visitatori potranno assaggiare la paradisiaca “colazione al Greif“.
Parkhotel “Laurin“ Bolzano, Via Laurino 4
15
Il Parkhotel “Laurin” con le sue suites eleganti, lo storico bar e il meraviglioso parco è situato nel cuore di Bolzano. Alla “Giornata delle porte aperte” gli ospiti potranno vivere il motto della casa “enjoy the laurin life”. Il direttore Roland Margesin mostrerà l’albergo, dopodichè gli ospiti potranno gustare dei drink rinfrescanti e delizie culinarie nella summer lounge.
Vitalpina Hotel “Pfösl“ Nova Ponente, Schwarzenbach 2
16
All’Hotel “Pfösl” la tecnica di costruzione ecologica con materiali naturali, il design alpino e moderno combinati con vari elementi tradizionali contribuiscono a creare un ambiente speciale. La famiglia Zelger accoglierà gli ospiti con un aperitivo e inviterà a visitare l’albergo. Inoltre ci sarà la possibilità di cuocere del pane nel forno a legna di 300 anni fa.
8 | per ulteriori informazioni www.hgv.it
17
“Engel Spa & Resort“ Nova Levante, Via San Valentino 3
L‘“Engel Spa & Resort“ è un romantico albergo di charme che offre un ambiente elegante e di classe, e che festeggia il 150esimo giubileo. La famiglia Kohler invita a delle visite dietro le quinte dell’albergo dove gli ospiti potranno “impegnarsi di persona“ nelle singole aree come per esempio al bar e nel ristorante per capire ciò che conta nel settore alberghiero.
Parkhotel “Holzner“ 18 Soprabolzano/Renon, Via Paese 18 Costruito nel 1908 in stile liberty, il Parkhotel “Holzner“, molto noto come albergo per famiglie, punta da sempre sulla tradizione e sull’architettura senza rinunciare al comfort moderno. Gli ospiti verranno accompagnati dalla famiglia Holzner nell‘“albergo storico dell‘anno 2008“. Mentre i piccoli ospiti passano il tempo con un concorso di pittura e a cuocere dei spiedini di pane i genitori potranno assistere ad una degustazione di vini nella vinoteca della casa.
Hotel “Bad Schörgau“ 19 Sarentino, Putzen 24 All’Hotel “Bad Schörgau“ tutto gira attorno ad un prodotto locale al quale s’ispira la filosofia dell’albergo: il pino mugo. La famiglia Wenter racconterà perché ha scelto questo prodotto, inviterà ad assaggiare l’aperitivo della casa “Mughello“ e a degustare del salmerino alpino con pane e burro al pino mugo. Anche il bagno contadino, reattivato da poco, potrà essere visitato.
Olt rad ig e/Bas s a At es in a
20
“Schloss Hotel Korb“ Missiano/Appiano, Via Castel d’Appiano 5
Il castello “Schloss Korb“ fu costruito come residenza nobiliare nel 1236. Oggi il “Schloss Hotel Korb“ è una meta di vacanze ideale per chi cerca la tranquillità: per convegni o semplicemente per una romantica vacanza in coppia. La famiglia Dellago e il suo staff accompagneranno i visitatori attraverso quest’oasi di bellezza e cordialità situata in mezzo alle vigne.
Hotel “Seeleiten“ Caldaro, San Giuseppe Al Lago 30
21
L’ampia zona wellness costituisce il cuore dell’albergo “Seeleiten“ sul lago di Caldaro. La famiglia Moser accompagnerà i visitatori attraverso le varie aree dell’hotel e racconterà della vita quotidiana in albergo. Un team di architetti presenterà inoltre il progetto di ristrutturazione previsto per il 2013 illustrando nel corso di un aperitivo le varie fasi dell’intervento.
Bikehotel “Traminer Hof“ Termeno, Strada del Vino 43
22
Una vacanza diversa e all’insegna del divertimento: ecco cosa offre il “Bikehotel Traminer Hof“ ai propri ospiti proponendo un’ampia scelta di attività sportive. Da poco meno di 20 anni la famiglia Pomella punta soprattutto su una clientela di mountainbiker e cicloamatori. La titolare senior Rita Piger Pomella racconterà in dettaglio la storia di oltre mezzo secolo del “Traminer Hof“ e farà visitare l’albergo completamente ristrutturato da poco.
Hotel “Villa Berghofer“ Aldino/Redagno, Redagno di Sopra 54
23
Nel sud dell’Alto Adige a 1.500 metri di altitudine è situato l’albergo “Villa Berghofer“ che offre 14 suites luminosissime, arredate in modo personalizzato, un mix charmante di tradizione e comfort moderno, carattere alpino e meditteraneo. La famiglia BampiDipoli accompagnerà gli ospiti a visitare questo piccolo hotel di lusso.
per ulteriori informazioni www.hgv.it | 9
26
“Gran Baita“ Sport- & Wellnesshotel Selva, Via Nives 11
Nell’albergo nel cuore delle Dolomiti la famiglia Puntscher-Perathoner offre un’atmosfera cordiale e intima. Gli ospiti gettano uno sguardo dietro le quinte dell’albergo e hanno la possibilità di visitare il centro SPA. Inoltre saranno proposti una dimostrazione di uno scultore del legno all’opera e una degustazione di vini.
Va l Gar d e n a / Z o n a d e l l o s c i l i ar SPA Hotel “Schgaguler“ 24 Castelrotto, Via Dolomiti 2 L’architettura moderna e l’impiego di materiali naturali di pregiata qualità caratterizzano l’Hotel “Schgaguler“. Nell’intervento di ristrutturazione nel 2002 si è prestata un’attenzione particolare alla Spa e alla zona benessere. La famiglia Schgaguler permetterà agli ospiti di farsi un’idea del progetto e della filosofia dell’albergo invitando a gettare uno sguardo dietro le quinte.
Hotel “Emmy – 5 elements“ 25 Fiè allo Sciliar, Via Putzes 5 Vacanze attive seppur riposanti con l’intera famiglia: ecco cosa offre l’Hotel “Emmy - 5 elements“ a Fiè allo Sciliar. La famiglia Scherlin sarà felice di mostrare l’albergo aperto nel maggio 2012 e parlerà dell’intervento di ristrutturazione, della filosofia, e spiegherà cosa è il “sistema dei cinque elementi“.
10 | per ulteriori informazioni www.hgv.it
Hotel “Ansitz Jakoberhof“ – Alpine Relax Ortisei, Via Sacun 107
27
Nel piccolo e raffinato albergo “Ansitz Jakoberhof“ la tradizione si combina con il massimo comfort moderno. La famiglia Piccolruaz mostrerà l’albergo ai visitatori a scadenza oraria. Lo chef senior si esibirà nell‘arte di scolpire il legno ed esporrà le sue opere. I visitatori potranno inoltre partecipare ad una piccola degustazione di vini nella cantina dell’albergo.
Va l l e I s arc o
28
Aktiv- & Vitalhotel “Taubers Unterwirt“ Velturno, Via Josef Telser 2
Nell’albergo “Taubers Unterwirt“ la castagna svolge il ruolo di protagonista non solo nell’arredamento e nelle proposte culinarie, ma anche nella linea di prodotti per il benessere denominata “Castanea“. La famiglia Tauber con la sua équipe di collaboratori V’inviterà a visitare l’albergo, a fare un giro in mountain bike e a partecipare a un’escursione guidata. Ci saranno inoltre una dimostrazione pratica di alcuni trattamenti speciali per il benessere e un corso di cucina per la preparazione di delizie culinarie a base di castagne.
Hotel “Goldener Adler“ Bressanone, Via Ponte Aquila 9
29
Dormire all’Hotel “Goldener Adler“, mangiare al “Finsterwirt“ a soli tre minuti a piedi: ecco la peculiarità di questo progetto ricettivo. I visitatori potranno visitare sia l’albergho che il ristorante e la famiglia Mayr spiegherà la sua filosofia, l’impostazione architettonica e il complesso intervento di ristrutturazione avvenuto in armonia con le indicazioni della soprintendenza alle Belle Arti.
30
“GrünerBaum Hotels“ Bressanone, Via Stufles 11
Nel City Resort “GrünerBaum Hotels“ gli ospiti possono scegliere la sistemazione più consona alle proprie aspettative ed esigenze optando per una casa bio o per il residence. In ambedue i casi usufruiranno di un servizio impeccabile, di una ricca offerta gastronomica e di un ampio programma di trattamenti wellness e di bellezza. La famiglia Stremitzer e il suo staff si confronteranno con i visitatori su temi molto interessanti e Vi inviteranno ad un rinfresco!
Hotel Ristorante “Pacher“ Novacella/Varna, Via Pusteria 6
32
Ristorante Hotel “Pacher” ai margini di vigneti, in prossimità del convento di Novacella e alla città di Bressanone: un luogo per rilassarsi e con atmosfera cordiale, ideale da raggiungere in bus, bici e sui sentieri… Il 16 settembre 2012 i visitatori sono invitati alla “Festa autunnale“ dell’Hotel “Pacher“: potrete degustare i vini bianchi di Novacella ed assaporare le specialità culinarie locali che vi saranno servite in una simpatica cornice musicale!
Familienhotel “Huber“ Valles, Via della Chiesa 4
33
L’Hotel “Huber“ è socio fondatore del gruppo “Family Hotels Alto Adige“. Propone camere spaziose per famiglie, un programma di assistenza bambini differenziato per età in un’area di 400 mq e un’ampia zona wellness e piscine. La famiglia Stolz introdurrà i visitatori nella filosofia dell’albergo e racconterà ciò che si aspettano i bambini da una vacanza in un family hotel.
Hotel tuttonatura “Lüsnerhof“ Luson, Via Ronco 20
31
“Tutto Natura“: ecco il motto che da ormai 30 anni caratterizza l’Hotel “Lüsnerhof“. L’albergo costruito secondo criteri biologici per escursionisti ed amanti del benessere è stato realizzato con legnami e la pietra naturale locale. La famiglia Hinteregger invita a trascorrere qualche ora in piacevole compagnia di diversi gruppi musicali locali e a partecipare alle interessanti visite guidate dell’albergo.
per ulteriori informazioni www.hgv.it | 11
A lta Va l l e i s arc o
34
Romantik Hotel & Ristorante “Stafler“ Mules/Campo di Trens, Mules 10
Costruito nel 1270 come stazione di ristoro, l’Hotel “Stafler“ oggi fa parte della catena “Romantik Hotels”. Qui l’atmosfera bucolica del maso altoatesino si fonde con una vena nostalgica e i piaceri dell’era moderna. La famiglia Stafler e la sua équipe accoglieranno i visitatori con un aperitivo nel museo “Haus Kramer“, informeranno sulla storia e sulla struttura dell’albergo e daranno la possibilità di gettare uno sguardo dietro alle quinte dell‘albergo.
Hotel “Gassenhof“ 35 Ridanna/Racines, Untere Gasse 13 L’Hotel “Gassenhof” della famiglia Volgger si è fatto conoscere come albergo wellness e per famiglie ed è un punto di partenza ideale per passeggiate ed escursioni in montagna. Visitando l’albergo, gli ospiti avranno la possibilità di gettare uno sguardo dietro le quinte e di godersi un piccolo rinfresco nella cantina vini dell’albergo.
12 | per ulteriori informazioni www.hgv.it
Va l Ba d i a
Hotel “Plunhof“ Ridanna/Racines, Obere Gasse 7
36
Da un semplice maso la famiglia Volgger ha creato l’Hotel “Plunhof“, un vero paradiso per i villeggianti nell’idilliaco paesino di montagna Ridanna sullo sfondo di una spettacolare scenografia naturale. Gli ospiti riceveranno un’impressione dell’attività alberghiera della famiglia e potranno esercitarsi personalmente nelle varie aree di servizio. Anche la storia particolare di quest’albergo verrà raccontata.
37
Hotel & Spa “Rosa Alpina“ San Cassiano, Strada Micurá de Rü 20
38
Nel 1850 sono state gettate le fondamenta del lussorioso Relais & Châteaux “Rosa Alpina“ che è gestito da ormai tre generazioni dalla famiglia Pizzinini. Nella “Giornata delle porte aperte” i visitatori potranno farsi un’idea dell’albergo con i suoi famosi ristoranti. Varrà la pena visitare in particolare il ristorante „St. Hubertus”, il “regno” del cuoco stellato Norbert Niederkofler, che vanta 2 stelle Michelin.
Hotel “Excelsior” S. Vigilio di Marebbe, Via Valiares 44
39
Nella Spa di lusso dislocata su 5 piani, nel programma di attività e fitness, nelle camere e suites e in cucina: la famiglia Call punta su qualità, charme e cordialità. Nella “Giornata delle porte aperte” potrete visitare l’albergo e verificare personalmente il carattere esclusivo di questa struttura ricettiva.
“Schneeberg Resort & Spa“ Ridanna/Racines, Masseria 22
Il „Schneeberg Resort & Spa“ a Ridanna offre ai propri ospiti tante possibilità di trascorrere dei giorni pieni di attività da un lato, però anche tante possibilità di rilassarsi nella zona wellness. La famiglia Kruselburger lascierà guardare gli ospiti dietro le quinte di questo grande Wellness e Family Resort.
per ulteriori informazioni www.hgv.it | 13
Va l P u s t er i a
40
“Taubers Bio- Vitalhotel“ S. Sigismondo/Chienes, Via Pusteria 7
La filosofia del “Taubers Bio-Vitalhotel“ punta su tre elementi: l’alimentazione, il movimento/relax e la salute. La famiglia Tauber invita gli ospiti a gettare uno sguardo dietro le quinte dell’albergo, che come uno dei primi ha puntato sulla salute e l’alimentazione biologica. I visitatori potranno inoltre visitare il giardino geomantico e preparare uno delizioso „smoothie verde“ utilizzando prodotti freschi del giardino biologico.
Hotel “Terentnerhof“ Terento, Strada del Sole 7
41
L’albergo “Terentnerhof“ è stato recentemente ristrutturato con amore per i dettagli. Esso offre un ambiente moderno ed una vasta zona wellness. L’arredamento accogliente e i colori chiari delle camere e delle suites contribuiscono a creare un ambiente in cui l’ospite si sente a proprio agio e può rigenerarsi. La famiglia Engl invita a delle visite guidate attraverso l’albergo e parlerà dell’intervento di ristrutturazione e della filosofia dell’albergo.
Hotel “Alpenschlössl“ Valle Aurina, Cadipietra 123
42
A Cadipietra l’Hotel “Alpenschlössl“ e l’Hotel “Linderhof“ si sono uniti in un Mountain-Resort di lusso che punta sul benessere e sulla cucina gourmet. Il titolare dell’albergo Herbert Steger accompagnerà gli ospiti attraverso l’hotel e permetterà di dare uno sguardo nella zona wellness, nella cucina e nel reparto bar e ristorante.
Hotel “Petrus” Riscone, Via Reinthal 11
43
La famiglia di albergatori Aichner ci tiene ad accogliere e seguire personalmente gli ospiti dell’Hotel “Petrus“. I titolari Gerti e Hans accompagneranno gli ospiti nella visita all’albergo e i collaboratori introdurranno alle singole aree di servizio. I visitatori saranno invitati a partecipare ad un corso di cucina, a piegare in maniera originale i tovaglioli, a preparare dei decori speciali per il tavolo e a sperimentare un percorso Kneipp. Inoltre un gruppo di vasaie di Riscone esporrà le sue opere.
Dolomit Family Resort “Garberhof” Rasun/Anterselva, Rasun di Sotto 187
44
“I bambini sono imperatori, i genitori soltanto re“: ecco il motto del Family Resort “Garberhof“ a Rasun. La famiglia Preindl farà vedere il proprio family resort ai visitatori illustrando la propria filosofia orientata ai bambini e spiegando cosa si aspettano i bambini da una vacanza.
Hotel “Adler“ Villabassa, Piazza Von-Kurz 3
45
L’Hotel “Adler“ in Alta Val Pusteria è un albergo rinomato a conduzione familiare che vanta una storia di quattro secoli. L’albergo fa parte del gruppo “locanda sudtirolese“. Nella “Giornata delle porte aperte” i visitatori potranno festeggiare un duplice anniversario con la famiglia Pircher: “400 anni Hotel Adler – 50 anni famiglia Pircher“.
46
“Berghotel Zirm“ Sorafurcia/Valdaora, Eggerweg 16
Soprattutto famiglie con bambini e ospiti attivi si sentono benvenuti nel Berghotel “Zirm”. La famiglia Schraffl accompagnerà gli ospiti a delle visite guidate a scadenza oraria, dove avranno la possibilità di gettare uno sguardo dietro le quinte e di parlare con i collaboratori del loro lavoro. Mentre gli ospiti avranno la possibilità di degustare delle delizie della cucina dell’albergo la famiglia Schraffl racconterà della storia e di una giornata tipo dell’albergo.
47
“Post Alpina Dolce Vita Family Chalet” Versciaco/S. Candido, Via Monte Elmo 9
L’albergo per famiglie “Post Alpina Dolce Vita Family Chalet” si contraddistingue per l’architettura nello stile tipico dei masi della Val Pusteria. La famiglia Wachtler invita gli ospiti a visitare il villaggio alpino formato da un edificio principale e 10 originali chalet di montagna. I visitatori avranno modo di intrattenersi con i membri della famiglia di albergatori e di gustare un rinfresco con piccole delizie culinarie.
48
Wellness & Romantik Hotel “Santer“ Dobbiaco, Via Alemagna 4
L’ Hotel “Santer“, esercizio a conduzione familiare, si è trasformato da piccola pensione in un rinomato albergo con un’ampia offerta di camere e una vasta zona wellness. Oggi fa parte del gruppo “Romantik Hotels“. La famiglia Santer farà visitare l’albergo e racconterà la storia della casa. Inoltre produttori locali inviteranno a delle degustazioni di prodotti tipici.
49
Alpenwellnesshotel “St. Veit“ Sesto Pusteria, Via Europa 16
Molti anni fa la famiglia Karadar si rese conto quanto è importante l’aspetto della salute anche nel periodo delle ferie e diede un’impostazione salutista alla propria filosofia puntando sulle vacanze attive e sull’utilizzo di prodotti regionali. I visitatori potranno degustare diversi vini biodinamici, formaggi locali e miele dell’apicoltura propria. Un’esperta fisioterapista darà dei preziosi consigli.
Family Resort “Rainer“ Sesto Pusteria, Via S. Giuseppe 40
50
Aperto nel 1964 come piccola pensione B&B, l’Hotel “Rainer” fu progressivamente ampliato fino a diventare un Family Resort, costituito da un edificio principale moderno con una struttura arrotondata a terrazze e tre residence: “Königswarte”, “Alma” e “Drei Birken”. La famiglia Rainer invita a visitare quest’albergo per famiglie. Assieme all’équipe sarà cotto del pane nel mulino tirolese. I bambini potranno partecipare a un’animazione.
per ulteriori informazioni www.hgv.it | 15
Un‘iniziativa dell‘Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV), Via Macello 59, Bolzano.
www.HGV.it L’iniziativa è sostenuta da
AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 36 - Tourismus
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 36 - Turismo