10
CRONACA
Il Corriere della Città luglio 2022
Come sarà il nuovo Consiglio di Ardea Maggioranza targata Fratelli D’Italia: ma ecco i 24 consiglieri che siederanno nell’assise cittadina oncluse le elezioni ad Mauro Iacoangeli, Raffaella Neocliti, Edelvais Ardea è già tempo di capire Ludovici, Alberto Montesi, Antonella Coa chi spetterà il compito di fano, Davide Sarrecchia, Maurice Montesi, amministrare la Città per i Emanuela Micoli, Veronica Ortolani, Ricprossimi cinque anni. Il cardo Roma e Antonio Anastasio. Per quanto Sindaco eletto, Fabrizio riguarda la Lega, tre saranno i rappresenCremonini, potrà contare su una maggio- tanti: Franco Marcucci, Luana Ludovici ed ranza di centro destra composita ma che Eleonora Leoni. Infine Cambiamo, con il ruoterà intorno alla lista di Fratelli d’Italia, la consigliere Francesco Giordani. vera vincitrice di queste Comunali. Per il L’opposizione (M5s, PD, DC – Ardea Dopartito di Giorgia Meloni, ad Ardea, al primo mani) turno, sono arrivate infatti ben 4.225 prefe- Chi siederà invece dall'altra parte degli renze pari al 28.8%. In assoluto è stata scranni? Per il Movimento 5 Stelle, questa la lista più votata a queste oltre al candidato Sindaco Lucio Amministrative. A seguire la Zito uscito sconfitto dal balLega (8.26% – 1.211 voti), lottaggio, ci sono Sandro INIZIA L’ERA CREMONINI Cambiamo (4.634% – 681 Caratelli e Cassandra VoIl centrodestra torna alla guida della voti) e a chiudere la lista lante. Per il Partito Decittà di Ardea. Fabrizio Cremonini, Lista Sgarbi (0.61% – 90 mocratico troviamo eletto dopo il ballottaggio del 26 giugno voti). Tornando a FDI il invece Alessandro Mari scorso, potrà contare su una risultato ottenuto rape Roberta Tedesco, maggioranza composta da Fratelli d’Itapresenta un vero e promentre per la Democralia, Lega e Cambiamo! prio balzo in avanti zia Cristiana Calliope All’opposizione M5S, PD e rispetto a cinque anni fa: Ludovici e Simone Erriu. Ardea Domani nel 2017 infatti, insieme ad Chiude Ardea domani Luca Alleanza Nazionale e propoVita, che si era candidato come nendo peraltro un proprio candiSindaco, e Niko Martinelli. dato a Sindaco, si era fermata a poco più di 1.200 preferenze. La maggioranza: FDI, Lega, Cambiamo Ecco allora come sarà composto il prossimo consiglio comunale che resterà in carica per i prossimi cinque anni. Tra i banchi della maggioranza, come detto, 11 posti saranno occupati da Fratelli D’Italia. Troviamo quindi
C
Fabrizio Cremonini Sindaco
Maggioranza
1
1. Mauro Iacoangeli 2. Raffaella Neocliti 3. Edelvais Ludovici 4. Alberto Montesi 5. Antonella Cofano 6. Davide Sarrecchia 7. Maurice Montesi 8. Emanuela Micoli 9. Veronica Ortolani 10. Riccardo Roma 11. Antonio Anastasio 12. Franco Marcucci 13. Luana Ludovici 14. Eleonora Leoni 15. Francesco Giordani
Opposizione 1. Lucio Zito 2. Sandro Caratelli 3. Cassandra Volante 4. Alessandro Mari 5. Roberta Tedesco 6. Calliope Ludovici 7. Simone Erriu 8. Luca Vita 9. Niko Martinelli
I più votati IL VOTO DI PREFERENZA - Quali sono stati i candidati alla carica di consigliere più votati in queste Amministrative sotto la Rocca? Questi i consiglieri con più di 300 preferenze ricevute: 1) Mauro Iacoangeli (FDI) 924 voti 2) Raffaella Neocliti (FDI) 893 voti 3) Edelvais Ludovici (FDI) 744 voti 4) Alberto Montesi (FDI) 731 5) Calliope Ludovici (DC) 618 6) Simone Erriu (DC) 612 7) Sandro Caratelli (M5S) 489 8) Antonia Cofano (FDI) 452 9) Luca Amati (DC) 445 10) Davide Sarrecchia (FDI) 442 11) Alessandro Mari (PD) 434 12) Annie De Gasperi (DC) 433 13) Franco Marcucci (LEGA) 426 14) Maurice Montesi (FDI) 420 15) Cassandra Volante (M5S) 410 16) Andrea D’Amario (M5S) 367 17) Debora Duranti (M5S) 333
Il voto alle liste IL PRIMO TURNO - Al primo posto come lista più votata troviamo Fratelli D’Italia con il 28.80%. Seguono il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle appaiati al 13%. Quarta la Democrazia Cristiana mentre al quinto posto troviamo Ardea Domani. LA COALIZIONE DI CENTRODESTRA - Partiamo da Fabrizio Cremonini che, di fatto, aveva vinto anche il primo turno delle Amministrative. Questi i risultati delle liste a lui collegate: Fratelli D’Italia 28.8% – 4.225 voti; Lega: 8.26% – 1.211 voti; Cambiamo: 4.634% – 681 voti; Lista Sgarbi: 0.61% – 90 voti. IL CENTROSINISTRA - Il candidato di centrosinistra si era fermato invece poco più indietro del suo competitor di centrodestra. Ecco com’era andata per le liste a lui collegate: Partito Democratico: 13.61% – 1.996 voti; Movimento 5 Stelle: 13.4% – 1.965 voti; Democrazia Cristiana: 9.58% – 1.406 voti; Lista Azzurri: 3.89% – 571 voti. LUCA VITA - Terzo era arrivato Luca Vita. Questo il dettaglio delle liste a lui collegate: Ardea Domani: 8.59% – 1.260 voti; Lista Civica per Ardea: 2.26% – 332 voti; Liberiamo Ardea: 1.4% – 205 voti. GIAMPIERO CASTRICIANO - Ultimo si era posizionato l’esponente di Amici per l’Italia Giampiero Castriciano. Per lui il 4.89% pari a 739 voti. La lista, l’unica, invece si è fermata poco più sotto a 727 voti pari al 4.96% delle preferenze.