La formazione delle parole in sardo

Page 1


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

Grafica Antonello Cuccu Stampa Lito Terrazzi, Firenze

Š ILISSO EDIZIONI - Febbraio 2011 via Guerrazzi n. 6 08100 Nuoro - Italia 0784-33033 / fax 35413 www.ilisso.it - ilisso@ilisso.it ISBN 978-88-6202-082-4

4-03-2011

10:59

Pagina 6


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:24

Pagina 7

Indice

11 Ringraziamenti

32 2.4.1.1 Tipo N+N

13 Presentazione

34 2.4.1.1.1 Struttura [N-voc+N] 34 2.4.1.1.2 Struttura [N-Ø+N]

17 Premessa

34 2.4.1.1.3 Struttura [N+de+N]

20 Abbreviazioni e altre convenzioni grafiche

35 2.4.1.1.4 Struttura [N-voc+(d)e+N] 35 2.4.1.1.5 Struttura [N-e(< de)+N]

21 1 Introduzione

35 2.4.1.1.6 Struttura [N-i(< de)+N]

21 1.1 LINEE GENERALI DEGLI STUDI DI MORFO-

36 2.4.1.1.7 Struttura [N+(d)ess(u)+N]

LOGIA

21 1.2 ASPETTI PROBLEMATICI DELLA FORMA-

36 2.4.1.1.8 Geosinonimi e subregionalismi semantici

ZIONE DI PAROLA

21 1.2.1 MORFOLOGIA E SEMANTICA

37 2.4.1.2 Tipo V+N 38 2.4.1.2.1 Struttura [V-a+N]

23 1.2.2 FLESSIONE E DERIVAZIONE 39 2.4.1.2.2 Struttura [V-e+N] 24 1.2.3 MORFOLOGIA E SINTASSI 39 2.4.1.2.3 Struttura [V-i+N] 24 1.2.4 MORFOLOGIA

CONCATENATIVA E NON-CON-

39 2.4.1.2.4 Struttura [V-Ø+N]

CATENATIVA

25 1.3 I DATI DEL SARDO 25 1.3.1 IL CORPUS 26 1.3.2 I

PROCESSI MORFOLOGICI DEL SARDO: QUA-

40 2.4.1.3 Tipo N+A 41 2.4.1.3.1 Struttura [N-i+A]

DRO SINTETICO

26 1.3.3 PAROLE

40 2.4.1.2.5 Sinonimi, geosinonimi e subregionalismi semantici

COMPLESSE DELLO STRATO EREDITA-

41 2.4.1.3.2 Struttura [N-Ø+A]

RIO E DELLO STRATO DEI PRESTITI

41 2.4.1.3.3 Struttura [N-voc+A] 28 2 Composizione 42 2.4.1.4 Geosinonimi 28 2.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI 42 2.4.2 COMPOSTI AGGETTIVALI PIÙ FREQUENTI 29 2.2 LA COMPOSIZIONE TRA MORFOLOGIA E SINTASSI

42 2.4.2.1 Tipo N+A

30 2.3 COMPOSIZIONE E SEMANTICA

42 2.4.2.1.1 Struttura [N-i+A]

31 2.4 ORGANIZZAZIONE E ANALISI DEI DATI

43 2.4.2.1.2 Struttura [N-Ø+A]

32 2.4.1 COMPOSTI NOMINALI PIÙ FREQUENTI

43 2.4.2.2 Tipo V+N


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

43 2.4.2.2.1 Struttura [V-a+N]

12:24

Pagina 8

66 3.2.1.1.1.10 Log., camp. -íttu2 (< it. -etto; sp. -ito, cat. -et)

43 2.4.2.2.2 Struttura [V-i+N] 43 2.4.3 ANALISI SEMANTICA 44 2.4.3.1 I settori lessicali 44 2.4.3.2 Composti nominali endocentrici e esocentrici 44 2.4.3.2.1 Composti nominali endocentrici 46 2.4.3.2.2 Composti nominali esocentrici 50 2.4.3.3 Composti aggettivali esocentrici 51 2.4.4 COMPOSTI MENO FREQUENTI 52 2.4.5 ITERAZIONE 52 2.5 TABELLE RIASSUNTIVE E COMMENTI CONCLUSIVI

67 3.2.1.1.1.11 Log., nuor. -òne, camp. -òni (< -ONE) 68 3.2.1.1.2 Suffissi nominali denominali meno frequenti (N N) 77 3.2.1.3 Suffissazione nominale deverbale (V N) 78 3.2.1.3.1 Suffissi nominali deverbali più frequenti (V N) 78 3.2.1.3.1.1 Log., nuor., camp. -áDa (< -ATA) 79 3.2.1.3.1.2 Log., nuor. -(D)òre, camp. -(D)òri (< -TOR(E)) 80 3.2.1.3.1.3 Log., nuor. -(D)órdzu (var. -(t/D)óriu), camp. -(D)ór&u (var. -(D)ró≥u) (< -TORIUS)

55 3 Suffissazione 55 3.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI 56 3.2 ORGANIZZAZIONE DEI DATI

82 3.2.1.3.1.4 Log., nuor., camp. -(D)úra (< -URA) 83 3.2.1.3.1.5 Log. ~iDu, nuor. ~itu, camp. ~iu (< -2TUM)

57 3.2.1 SUFFISSAZIONE NOMINALE 57 3.2.1.1 Suffissazione nominale denominale (N N) 58 3.2.1.1.1 Suffissi nominali denominali più frequenti (N N)

83 3.2.1.3.1.6 Log., nuor. -índzu, camp. -ín&u (< -INEUS) 84 3.2.1.3.1.7 Log., nuor., camp. -méntu (< -MENTUM)

59 3.2.1.1.1.1 Log., nuor., camp. -áDa (< -ATA)

84 3.2.1.3.1.8 Log., nuor. -òne, camp. -òni (< -ONE)

60 3.2.1.1.1.2 Log., nuor. -ále (var. -áre), camp. -áli (var. -ári) (< -ALIS)

84 3.2.1.3.1.9 Log., nuor. -óndzu, camp. -ón&u (< -ONEUS)

61 3.2.1.1.1.3 Log. -árdzu, nuor. -áriu, camp. -ár&u (varr. -ár≥u, -á≥u) (< -ARIUS)

85 3.2.1.3.1.10 Log., nuor. -òre, camp. -òri (< -OR(E))

62 3.2.1.1.1.4 Log., nuor., camp. -é{{u (< -ELLUS)

85 3.2.1.3.2 Suffissi nominali deverbali meno frequenti (V N)

63 3.2.1.1.1.5 Log., nuor., camp. -éri (< sp. -ero, cat. -er)

87 3.2.2 SUFFISSAZIONE AGGETTIVALE

64 3.2.1.1.1.6 Log., nuor., camp. -ía (var. -íu1) (< -IA < gr. -ía) 64 3.2.1.1.1.7 Log., nuor. -íle (var. -úle), camp. -íli (var. -íri) (< -7LIS)

88 3.2.2.1 Suffissazione aggettivale denominale (N A) 88 3.2.2.1.1 Suffissi aggettivali denominali più frequenti (N A)

65 3.2.1.1.1.8 Log., nuor., camp. -ínu (< -7NUS)

88 3.2.2.1.1.1 Log. -áDu, nuor., camp. -áu (< -ATUS)

66 3.2.1.1.1.9 Log., nuor., camp. -(i)ólu (< -IOLUS < -EOLUS)

89 3.2.2.1.1.2 Log., nuor., camp. -éri (< sp. -ero, cat. -er)


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

89 3.2.2.1.1.3 Log., nuor., camp. -ínu (< -7NUS)

12:24

Pagina 9

NELLE VARIETÀ ROMANZE NON STANDARD

90 3.2.2.1.1.4 Log., nuor., camp. ~inu (< -2NUS)

111 4.4 I DATI

90 3.2.2.1.1.5 Log., nuor., camp. -ópu (< -OSUS)

111 4.4.1 PREFISSI PIÙ FREQUENTI

91 3.2.2.1.1.6 Log., nuor., camp. -úDu (< -UTUS)

111 4.4.2 ASPETTI FONETICO-FONOLOGICI

92 3.2.2.1.2 Suffissi aggettivali denominali meno frequenti (N A)

112 4.4.3 ASPETTI SEMANTICI

95 3.2.2.2 Suffissazione aggettivale deaggettivale (A A) 95 3.2.2.2.1 Suffissi aggettivali deaggettivali meno frequenti (A A) 96 3.2.2.3 Suffissazione aggettivale deverbale (V A) 96 3.2.2.3.1 Suffissi aggettivali deverbali più frequenti (V A) 96 3.2.2.3.1.1 Log., nuor., camp. -ópu (< -OSUS)

113 4.4.4 LE RESTRIZIONI SULLA BASE 113 4.4.5 LE PREFISSAZIONI V V

113 4.4.5.1 Log., nuor., camp. a(d)- (< A-/AD-) 113 4.4.5.2 Log., nuor., camp. in- (varr. il-, im-, irsolo spaziale-concettuale) (< IN-) 114 4.4.5.3 Log., nuor. is- (varr. il-, im-, in-, ir-), camp. s- (var. ˇs -) (< EX-, DIS-) 114 4.4.6 PREFISSI MENO FREQUENTI 115 4.5 TABELLA RIASSUNTIVA E COMMENTI CONCLUSIVI

96 3.2.2.3.2 Suffissi aggettivali deverbali meno frequenti (V A)

116 5 Circumfissazione difettiva

98 3.2.3 SUFFISSAZIONE VERBALE

116 5.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI

99 3.2.3.1 Suffissazione verbale denominale (N V)

116 5.2 ORGANIZZAZIONE DEI DATI

99 3.2.3.1.1 Suffissi verbali denominali più frequenti (N V)

117 5.2.1.1 Aspetti semantici

117 5.2.1 CIRCUMFISSAZIONE DIFETTIVA VERBALE

99 3.2.3.1.1.1 Log., nuor. -are, camp. -ai (< -ARE)

118 5.2.1.2 Circumfissi difettivi verbali denominali più frequenti (N V)

101 3.2.3.1.2 Suffissi verbali denominali meno frequenti (N V)

118 5.2.1.2.1 Log., nuor., camp. a(d)-…-are/-ai

103 3.2.3.2 Suffissi verbali deaggettivali meno frequenti (A V)

122 5.2.1.2.2 Log., nuor., camp. in-…-are/-ai 124 5.2.1.2.3 Log., nuor., camp. in-…-ire/-iri

103 3.2.4 VALUTATIVI

125 5.2.1.2.4 Log., nuor., camp. (i)s-…-are/-ai

105 3.2.5 INTERFISSI

129 5.2.1.2.5 Log., nuor., camp. (i)s-…-iùare/ -iùai, -iare1/-iai1, -iare2/-iai2

105 3.2.6 CAMBI DI GENERE E DERIVAZIONE 106 3.3 TABELLE RIASSUNTIVE E COMMENTI CONCLUSIVI

129 5.2.1.3 Circumfissi difettivi verbali denominali meno frequenti (N V)

109 4 Prefissazione

131 5.2.1.4 Circumfissi difettivi verbali deaggettivali più frequenti (A V)

109 4.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI

131 5.2.1.4.1 Log., nuor., camp. a(d)-…-are/-ai

110 4.2 I CONFINI TRA PREFISSAZIONE E COMPO-

132 5.2.1.4.2 Log., nuor., camp. in-…-are/-ai

SIZIONE

110 4.3 L’ASSENZA DEL PREFISSO IN- NEGATIVO

132 5.2.1.5 Circumfissi difettivi verbali deaggettivali meno frequenti (A V)


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

133 5.2.1.6 Circumfissi difettivi verbali deavverbiali meno frequenti (Av V) 133 5.2.2 CIRCUMFISSI

12:24

Pagina 10

145 8 Formazioni dello strato ereditario 145 8.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI

DIFETTIVI NOMINALI E AGGETTI-

VALI

133 5.2.2.1 Circumfissi difettivi nominali denominali meno frequenti (N N) 134 5.2.2.2 Circumfissi difettivi aggettivali denominali meno frequenti (N A) 135 5.2.2.3 Circumfissi difettivi aggettivali deaggettivali meno frequenti (A A)

145 8.2 ORGANIZZAZIONE DEI DATI 145 8.2.1 COMPOSTI 145 8.2.2 SUFFISSAZIONI 146 8.2.2.1 Suffissazioni nominali e aggettivali 147 8.2.2.2 Suffissazioni verbali 147 8.2.3 PREFISSAZIONI

135 5.3 TABELLA RIASSUNTIVA E COMMENTI CONCLUSIVI

137 6 Conversione 137 6.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI 137 6.2 CRITERI MORFO-SINTATTICI PER L’INDIVIDUAZIONE DELLA CONVERSIONE

138 6.3 I DATI 138 6.3.1 CONVERSIONI PIÙ FREQUENTI

148 8.3 TABELLE RIASSUNTIVE E COMMENTI CONCLUSIVI

149 9 Formazioni esogene 149 9.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI 149 9.2 ORGANIZZAZIONE DEI DATI 149 9.2.1 COMPOSTI 150 9.2.2 SUFFISSAZIONI

139 6.3.2 CONVERSIONI MENO FREQUENTI 150 9.2.2.1 Suffissazioni nominali e aggettivali 140 6.4 TABELLA RIASSUNTIVA E COMMENTI CONCLUSIVI

154 9.2.2.2 Suffissazioni verbali

141 7 Retroformazione

155 9.2.3 PREFISSAZIONI

141 7.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI

157 9.2.4 CIRCUMFISSAZIONI DIFETTIVE

141 7.2 LA VOCALE ADATTIVA

158 9.2.5 RETROFORMAZIONI

142 7.3 I DATI 142 7.3.1 RETROFORMAZIONI NOMINALI DEVERBALI PIÙ

159 9.3 TABELLE RIASSUNTIVE E COMMENTI CONCLUSIVI

FREQUENTI

162 10 Conclusioni e prospettive di ricerca 144 7.3.2 RETROFORMAZIONI MENO FREQUENTI 144 7.4 TABELLA RIASSUNTIVA E COMMENTI CONCLUSIVI

164 Bibliografia


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 11

Ringraziamenti

I miei ringraziamenti vanno in primo luogo a Giulio Paulis per la cura e l’attenzione con cui ha letto, commentato e corretto le diverse stesure del lavoro: senza la sua supervisione quest’opera non avrebbe potuto vedere la luce. Ringrazio inoltre Paolo Ramat, per le sue osservazioni analitiche e per avermi aiutato a rendere l’opera più fluente e più armoniosa, e Pierluigi Cuzzolin, per i preziosi interrogativi su fondamentali questioni teoriche che mi hanno indotto a cercare delle strategie migliori nell’analisi morfologica dei dati.

Infine, uno speciale ringraziamento va a Cristina Vallini che mi ha trasmesso la passione per la linguistica e a Domenico Silvestri il quale, oltre a essere uno dei fondamentali lettori del presente lavoro, è stato colui che, sin dai miei primi anni di vita universitaria mi ha più incoraggiato e sostenuto sulla strada della ricerca. Va da sé che eventuali errori ed omissioni sono interamente di mia responsabilità.

11


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 20

Abbreviazioni e altre convenzioni grafiche

Abbreviazioni amer. americano barb. (dialetti) barbaricini camp. campidanese brit. britannico cagl. (dialetto) cagliaritano cat. catalano centr. (dialetti sardi) centrali fr. francese genov. genovese gr. greco ingl. inglese it. italiano lat. latino log. logudorese neerl. neerlandese nuor. nuorese orist. oristanese piem. piemontese sp. spagnolo ted. tedesco tosc. toscano var./varr. variante/varianti

Conversione simboli DES in simboli IPA Vocalismo é vocale anteriore medio-alta: [e] ó vocale posteriore medio-alta: [o]; è vocale anteriore medio-bassa: [}] ò vocale posteriore medio-bassa: []]; i approssimante palatale semivocalica [j] y approssimante palatale semiconsonantica [w] Consonantismo • fricativa bilabiale sonora: [B]; k occlusiva velare sorda: [k]; * affricata prepalatale sorda: [t∫]; ç colpo di glottide (occlusiva laringale): [_]; D fricativa dentale sonora: [A];

20

{ ‹ & ù l’ n’ p ≤ ≥ ts dz h :

occlusiva retroflessa sonora: [J]; occlusiva velare sonora: [g]; affricata prepalatale sonora: [dΩ]; fricativa velare sonora: [H]; laterale palatale: [(]; nasale palatale: [L]; fricativa alveolare sonora: [z]; fricativa prepalatale sorda: [∫]; fricativa prepalatale sonora: [Ω]; affricata alveodentale sorda: [ts]; affricata alveodentale sonora: [dz]; fricativa velare sorda: [x]; fricativa interdentale sorda: [Q].

Altre convenzioni grafiche Seguendo l’usus dei romanisti si è rinunciato a segnare la quantità vocalica in tutte le occorrenze, ad eccezione dei casi in cui vi siano due suffissi con la stessa composizione segmentale (es.: -7NUS vs. -2NUS). Peraltro, per comodità si fornisce un elenco dei suffissi analizzati con le relative notazioni di quantità vocalica a fine cap. 3 (vd. Tabelle 5 e 6). Inoltre il simbolo ~ segnala che l’accento cade sulla sillaba precedente (vd. per es.: ~inu in á•rinu).


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 21

1. Introduzione

1.1 LINEE GENERALI DEGLI STUDI DI MORFOLOGIA

tra cui, in particolare, un approccio alla morfologia più autonomo dalla sintassi, sono diverse e alcune di queste sono ancora irrisolte.

Nella tradizione greco-latina la morfologia (per lo più flessiva) era sinonimo di grammatica e la composizione, molto spesso, era vista come un fenomeno di pertinenza della sintassi. Come è noto, il termine “morfologia” viene introdotto solo a partire dagli studi di linguistica comparata (Schleicher 1859, Lepschy 1990, Aronoff 2000a, Salmon 2000, Pinto 2003). Visto il contesto in cui è nato il termine, è facile intuire che, almeno fino a Saussure (1916), la morfologia è stata studiata prevalentemente da un punto di vista diacronico, al fine di ricostruire le forme originarie e le relative corrispondenze tra lingue imparentate. Inoltre, fino ai primi del ’900, non si era ancora affermato l’impiego del termine “morfema”, sebbene già coniato nel 1880 circa da Baudouin de Courtenay e al cui successo contribuirà Bloomfield (1933). Saussure, infatti, come la maggior parte dei suoi predecessori, basava l’analisi morfologica sulla parola e, quando si riferiva alla struttura interna della stessa, preferiva i termini “parti di parola” o “sotto-unità” (Pinto 2003). Semplificando molto, da Bloomfield (1933) sino ad Aronoff (1976) la nozione di morfema è stata al centro degli studi di morfologia. Oggi, per quanto fondamentale, non è più un concetto “unico e indispensabile” come lo era un tempo. In altre parole, a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, l’analisi morfologica non si è basata esclusivamente sulla nozione di morfema, ma a fianco ad essa sono stati ripristinati concetti antichi (come “parola”) e ne sono stati introdotti dei nuovi (quali “regole di formazione di parola”, Halle 1973, Aronoff 1976, “pattern morfologici”, Haspelmath 2002: 26; vd. anche Pinto 2003).2 Come avremo modo di osservare nei prossimi paragrafi, le problematiche che hanno portato a un riassetto generale degli studi di morfologia,

La tecnica della segmentazione morfematica, seppure utilizzata per un lungo periodo (da Bloomfield 1933 ad Aronoff 1976) e a tutt’oggi ancora in uso, si è rivelata insufficiente per descrivere i processi morfologici non-lineari in sincronia (McCarthy 1979, 1981). La crisi di tale tecnica si è tradotta in una inefficienza del concetto stesso di morfema e in una sua conseguente riformulazione. Ciò ha portato a mettere in risalto due elementi essenziali dell’analisi morfologica, da cui, probabilmente, non si può prescindere, ovvero il concetto di parola (Aronoff 1976, 1994 e 2007) e i rapporti paradigmatici tra parole semplici e complesse di una data lingua (vd. Bybee 1985, Becker 1990 e 1993, Haspelmath 2002, vd. anche Pinto 2003, 2005a). L’obiettivo primario della ricerca, prima e dopo la nozione di morfema, è stato, ed è tutt’ora, quello di trovare una tecnica soddisfacente per analizzare le parti della parola dotate di significato grammaticale e/o lessicale. Ora, ciò che contrasta, almeno in parte, il raggiungimento di tale scopo riguarda essenzialmente i seguenti fattori: il problematico rapporto tra morfologia e semantica, la frequente sovrapposizione delle categorie morfologiche della flessione e della derivazione e l’opacità dei confini tra il dominio della morfologia e quello della sintassi.

2. Il termine “morphological pattern” indica sia i processi morfologici concatenativi (aggiunta di affissi in sequenza: il suffisso it. -aio aggiunto alla base libro libraio), sia quelli

non-concatenativi (aggiunta di affissi non in sequenza: il circumfisso italiano discontinuo in-…-ire interrotto dalla base grande: es.: it. ingrandire (vd. anche § 5.1).

1.2 ASPETTI PROBLEMATICI DELLA FORMAZIONE DI PAROLA

1.2.1 MORFOLOGIA E SEMANTICA Alla luce degli studi passati e recenti, si può certamente dire che diversi sono i fattori che condizionano il rapporto tra morfologia e semantica.

21


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

LA

17-02-2011

12:25

Pagina 22

FORMAZIONE DELLE PAROLE IN SARDO

Tra essi, due, in particolare, meritano la nostra attenzione: la ben nota asimmetria tra forma e significato e l’influenza delle strategie cognitive nella denominazione semplice e complessa. Se, inzialmente, i funzionalisti della prima metà del secolo scorso sostenevano il principio one meaning-one form, sforzandosi di individuare una relazione simmetrica tra la forma e il significato di una parola, successivamente diversi studiosi, sulla base di una mole di dati sempre più consistente, hanno dimostrato che tale principio è generalmente disatteso. Infatti, la relazione uno-a-uno tra le parti di una parola e i significati espressi è impedita da diversi fattori: dai numerosi significati che può avere un affisso (vd. in italiano il suffisso -ata: Mayo, Schepping, Schwarze, Zaffanella 1995, Heusinger 2005) o, viceversa, dall’impiego di più suffissi “concorrenti” per uno stesso significato (vd. it. -aio, -ista e -ino tutti impiegati per il significato di agente: Lo Duca 2004).3 Di conseguenza, piuttosto che la relazione one-to-one, in contesti reali, si riscontrano spesso le relazioni many meanings-one form (più significati per una forma) oppure many forms-one meaning (più forme per un significato). Là dove la formula asimmetrica “molte forme-una funzione” risulta motivata dal fenomeno dell’allomorfia, come mostrano i casi del prefisso italiano innegativo o del prefisso sardo log., nuor. is- (il-, im-, in-, ir-), camp. s- (≤-; vd. § 4.4.2). Inoltre, il contenuto semantico della base lessicale di una parola complessa è per sua natura variabile, non solo per il numero di significati esprimibili (vd. Rainer 2004a: 13), ma anche per una dimensione non esclusivamente letterale del significato stesso (vd. estensioni metonimiche e metaforiche del significato, vd. Pinto 2008). Come avremo modo di osservare per il sardo, e come spesso accade nelle denominazioni popolari, l’idea da cui parte l’assegnazione

di un nome scaturisce da una relazione di tipo sineddochico/metonimico e metaforico tra due concetti. Tale procedimento cognitivo condiziona l’analisi morfologica, in quanto in questo tipo di denominazioni le forme prodotte dalle regole morfologiche sono spesso difficilmente segmentabili e categorizzabili (es.: it. rosetta ‘tipo di pane denominato così per la forma’ e non ‘piccola rosa’; vd. anche Hoeksema 2000: 851). In altre parole, il significato è “qualcosa di più” che la semplice somma dei significati delle parti di una parola complessa.4 Come osserva Blank 2004, diversi processi morfologici esprimono chiaramente strategie di tipo metonimico (vd. composti esocentrici come it. pellerossa o sardo camp. linnár•u ‘pioppo, lett. legnobianco’, vd. § 2.4.3.2.2, e suffissazioni come log. kórru ‘corno’ korré{{u ‘scatola fatta di corno’) e metaforico e/o sineddochico (sardo camp. &ènti arrú•ia ‘fenicotteri, lett. genterossa’, sardo camp. babbu**è{{a ‘seppietta’, per la forma e l’aspetto simile a una piccola pantofola; vd. §§ 3.2.1.1.1.4 e 3.2.4; vd. anche Pinto 1998).5 Tuttavia, nonostante le difficoltà relative alla semantica,6 nell’analisi morfologica è possibile individuare significati derivativi universalmente riconosciuti e esprimibili attraverso procedimenti di nominalizzazione (vd. agente, luogo, strumento ecc.), verbalizzazione (tipo di azione) e aggettivizzazione (relazione, possesso ecc.; vd. Comrie, Thompson 1985, Naumann, Vogel 2000: 939-940, Haspelmath 2002: 68 ss.), che risultano essere indispensabili nella descrizione di un sistema morfologico di una data lingua. Come vedremo anche nella parte applicativa della nostra analisi, inizialmente si individua una serie di parafrasi più generali (es.: ‘X che V’), idonee a descrivere il rapporto semantico tra base e derivato o tra le due basi in caso di composizione; successivamente, se lo si ritiene opportuno, è possibile dettagliare ulteriormente la relazione semantica tra i

3. Un fenomeno che ostacola la proliferazione di regole concorrenti è il cosiddetto “blocco” (vd. Aronoff 1976, Rainer 1988 e 2004: 8, Scalise 1990 e 1994); anche se, a tutt’oggi, non si riesce bene a comprendere quando intervenga realmente il blocco. Tuttavia, in linea generale, si può affermare che più una regola è frequente più l’azione del blocco viene rafforzata; viceversa, meno frequente è una regola e meno facilmente sarà bloccata (ad esempio, in italiano la maggiore diffusione del suffisso -ista, rispetto al secolo scorso, ha indirettamente bloccato altre formazioni con il suffisso -aio; vd. per il dato storico Lo Duca 2004: 197 e per il concetto di produttività Haspelmath 1996, 2002, Plag 1999, Rainer 2000 e Bauer 2001a). Per ulteriori aggiornamenti sulla nozione di blocco vd. Fuss, Trips 2009. 4. Negli ultimi trent’anni, numerosi studiosi hanno riflettuto sull’influenza delle strategie cognitive nella denominazione (semplice) e complessa (Cardona 1985, Sweetser 1990, Blank

1999 e 2004, Koch 2001, Silvestri 2001; Booij 2007, Koch, Marzo 2007). Secondo l’approccio cognitivista, sono tre le strategie cognitive sottostanti a tutte le relazioni semantiche espresse dal lessico e dalla morfologia di una lingua, ovvero le relazioni associative di “contiguità”, “similarità” e “contrasto” (Koch 2001: 1143, vd. anche Blank 1999 e Rainer 2005a). 5. L’importanza di questo tipo di associazioni nello studio del lessico e della morfologia è stato dimostrato anche da lavori di semantica diacronica (Fruyt 1989, Pinto 1998 e 2008) e da studi etnolinguistici (Cardona 1985). 6. L’analisi della struttura concettuale delle nominalizzazioni e verbalizzazioni ha altresì evidenziato la polisemia dei processi morfologici (Jackendoff 1990, Lieber, Baayen 1993, Levin, Rappaport Hovav 1998, Lieber 2004). Si considerino, ad esempio, i nomi deverbali, la cui analisi morfologica non è scindibile dal contesto sintattico (vd. Bertinetto 1986 e 1991; vd. anche § 1.2.3).

22


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 23

Introduzione

costituenti della formazione analizzata con altre parafrasi più specifiche (es.: log. akkikkiareV ‘balbettare’ akkikkiaDòreN ‘balbuziente’, quest’ultimo parafrasabile con ‘persona che V’, oppure camp. buffai ‘soffiare; bere’ buffaDòri ‘soffietto per ravvivare il fuoco; bevitore’, il cui derivato è parafrasabile con ‘strumento che V’ o con ‘colui che V’; vd. § 3.2.1.3). Come sarà specificato successivamente, nei processi morfologici non-sequenziali (capp. 5, 6 e 7) emerge una sostanziale asimmetria tra forma e significato (vd. § 1.2.4), che indebolisce ulteriormente il principio one meaning-one form e, di conseguenza, l’applicazione di un modello sintagmatico. Tuttavia, gli studi di morfologia degli ultimi venticinque anni hanno dimostrato che, in un dato sistema linguistico, le forme e i significati delle parole complesse, regolati o meno dal principio di biunivocità forma-significato, riescono comunque a intrattenere delle relazioni di tipo paradigmatico (vd. Bybee 1985: 5-7, Aronoff 1994: 23, Cutler, McQueen 1998: 413, Haspelmath 2002: 14, 50; vd. anche Booij, Lehmann, Mugdan, Kesselheim, Skopeteas 2000 e 2004; Pinto 2003, 2005a). Alla luce di tali nuove prospettive, la segmentazione morfematica, strettamente connessa con il principio one form-one meaning, non è più ritenuta un procedimento unico e insostituibile in morfologia. 1.2.2 FLESSIONE E DERIVAZIONE Anche la distinzione tra flessione e derivazione è connessa con i modi di rappresentare i concetti semantici e/o relazionali di una lingua (vd. Sapir 2007). Si pensi al concetto di pluralità, ad esempio, che in alcune lingue è espresso attraverso elementi flessivi (vd. ingl. -s, it. -e, -i, sardo -s), in altre, invece, è indicato con morfemi autonomi o con procedimenti derivativi (vd. la reduplicazione in alcune lingue australiane come il warlpiri, es.: kurdu ‘bambino’ kurdukurdu ‘bambini’, Wiltshire, Marantz 2000: 558). Sia la flessione che la derivazione presentano caratteristiche prototipiche, dovute al fatto che la prima è più strettamente connessa con la morfologia, la seconda con il lessico. Generalmente, infatti, si sostiene che i morfemi flessivi sono impiegati per formare varianti di una stessa parola, mentre quelli derivativi servono per

formare nuove parole. Inoltre, si aggiunge che, di norma, i morfemi flessivi non cambiano la categoria lessicale della base, sono obbligatori, formano paradigmi e occorrono in posizione più esterna rispetto ai morfemi derivativi. Al contrario, i morfemi derivativi, generalmente, cambiano la categoria lessicale della base, sono facoltativi, non formano paradigmi, e occorrono internamente rispetto ai morfemi flessivi (vd. Scalise 1988, Naumann, Vogel 2000: 929-930, vd. universale n. 28 di Greenberg 1966). Le caratteristiche elencate, tuttavia, come dimostrano più controesempi, possono essere considerate solo alla stregua di tendenze e non di distinzioni nette tra i due tipi di morfemi. Molte categorie, infatti, sono la combinazione dei due tipi di morfemi: si pensi, ad esempio, all’impiego sia verbale che nominale degli infiniti (in italiano) o dei gerundi (in inglese). Su questo argomento, come è noto, abbiamo a disposizione una bibliografia sterminata a cui rinviamo;7 qui ci limiteremo a presentare solo parte dei controesempi, con particolare riguardo a quelli che interessano anche il sardo, e quindi più utili all’impostazione generale dell’opera. Secondo alcuni autori, talvolta, anche la flessione può cambiare la categoria della base (vd. Haspelmath 1996). Spesso gli infiniti presentano caratteristiche sia verbali sia nominali: in olandese, ad esempio, gli infiniti possono essere elementi di composto: school-zwemmen lett. ‘scuola+nuotare’ ovvero ‘scuola di nuoto’ (vd. Booij 2000: 361). In italiano, alcuni infiniti possono essere flessi secondo le regole del nome (es.: dovere vs. doveri). Per contro, in ambito romanzo, la derivazione N/A V (es.: it. martelloN martellareV, fr. videA viderV, sardo log. ardzòlaN ‘aia’ ardzolareV ‘trebbiare’, sardo camp. krástulaA ‘detto di donna pettegola’ krastulaiV ‘pettegolare’) è, a nostro avviso, un caso in cui un suffisso flessivo cambia la categoria lessicale della base e non un caso di conversione come sostenuto da alcuni autori (vd. Thornton 2004 e § 3.2.3.1). Anche il gerundio, come l’infinito, viene spesso transcategorizzato (es.: ingl. he brought his cuttings in vs. his cutting the flowers dismayed us, vd. Beard 1995: 382).8 In aggiunta, il principio secondo cui, nelle parole complesse, i morfemi flessivi sono più

7. Vd., in particolare, Dressler 1987, Booij 1996, 2000, Haspelmath 1996, Rainer 1996, Van Marle 1996. 8. Se poi consideriamo lingue non indoeuropee, come quelle austronesiane, in cui alcune marche verbali sono suscettibili di avere una funzione nominale (vd. il kambera, Booij 2000:

362), o come le lingue australiane, in cui sono stati riscontrati verbi con marche simili a quelle del caso nominale (vd. il kayardild, Evans 1995), le evidenze a favore di una non distinzione netta tra flessione e derivazione si incrementano ulteriormente.

23


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

LA

17-02-2011

Pagina 40

FORMAZIONE DELLE PAROLE IN SARDO

DES, si registra una sola occorrenza. Si tratta chiaramente di un caso in cui il secondo elemento del composto inizia per prostesi vocalica.63 log. karristérdzu (< karr(a) + isterdzu) ‘pastorello, servo di pastore che porta il formaggio e gli attrezzi dall’ovile, lett. portastoviglia’ (s.v. kárru).

2.4.1.2.5 Sinonimi, geosinonimi e subregionalismi semantici Come anticipato nei §§ 2.4 e 2.4.1.1.8, i sinonimi, i geosinonimi (ovvero sinonimi diatopicamente differenziati) e i subregionalismi semantici (ovvero tipi lessicali unitari diatopicamente differenziati sotto il profilo semantico) sono utili sia per conservare il piano della varietà dialettale, suscettibile di ulteriori approfondimenti, sia per tener presente eventuali indizi a favore di un continuum tra composti e costruzioni sintattiche. Sinonimi Nell’ambito del tipo V+N si registrano i seguenti sinonimi: log. karravarína ‘arnese di legno che serve per tirare la farina dal forno’, log. tiravarína, tirafárre ‘id.’ (s.v. kárru); log. karramèrda ‘scarabeo stercorario, lett. trasportamerda’, log. traùamèrda ‘id.’ (s.v. mèrda); log. pikkamòlas ‘aguzzatore di macine, lett. affilamacine’, log. pistamòlas ‘id., lett. pestamacine’ (s.vv. pikkare, pistare); log., camp. tiravénu ‘rastrello, lett. tirafieno’, log., camp. traùavénu ‘id., lett. trasportafieno’ (s.vv. tirare, traùare); log. tiralátte ‘poppatoio, lett. tiralatte’, log. tira•éttus ‘id., lett. tiraseno’ (s.v. tirare).

Geosinonimi Nell’ambito del tipo V+N si registrano i seguenti geosinonimi: (Serramanna) bokkiákka ‘mantide religiosa, lett. uccidivacca’, (Cagliari) bu**iùáni ‘id., lett. uccidicane’, (Sarrabus) bo**iùwá{{us ‘id., lett. uccidicavalli’ (s.v. okkíDere); log. battilímba ‘robbia, erba selvatica dai peli ispidi, lett. battilingua’, log. rattalímba ‘id., lett. grattalingua’, (Bosa) attsottalímba ‘id., lett. sferzalingua’ (s.v. báttere); log., camp. kalaùápu ‘farfalla, lett. calaformaggio’, la farfalla viene chiamata così perché lascia cadere il pulviscolo delle ali (vd. faùefarína ‘lett. fafarina’, oppure (Giave, Ploaghe) karrafarína ‘id., lett. portafarina’, s.v. kárru) (s.v. kápu1); log. isperraùòa ‘forfecchia, lett. spaccacoda’, (Bono) isperraùúlu, isperraùúnnus ‘id., lett. spaccaculo, spaccafica’ (s.v. pèrra1); (S. Antioco) lassinavénu ‘cecilia, orbettino, piccolo rettile, lett. scivolafieno’, (Laconi) lissinaè•ra ‘id., lett. 63. La prostesi vocalica prima della consonante iniziale s- > isin sede iniziale anteconsonantica permane in logudorese e nuorese, mentre in campidanese tale fenomeno era debole già in fase antica; su questo aspetto vd. § 4.4.2; vd. anche Wagner 1984: 99-101 e Lupinu 1999. 64. Nel latino la vocale di raccordo -i- si registra in due contesti

40

12:25

scivolaerba’, (Escalaplano) lissínu de èr•a ‘id., lett. scivolo di erba’, (Seui) lissinèr•a ‘id., lett. scivolerba’, (Mogoro) lissialissiaè•ra ‘id., lett. scivola scivolaerba’, log. saltiavénu ‘id., lett. saltafieno’, (Ballao) fuipèssini ‘id., lett. fuggigiunco’ (s.vv. lassinare, sartare, sèssini); (Fonni) pertun‹eústes ‘picchio, lett. bucatronchi’, (Norbello) pertun‹emúru ‘id., lett. bucamuro’ (s.v. pertún‹ere); log., camp. pikkalínna ‘picchio, lett. incidere col becco il legno’, (Milis) pikkamátta ‘id., lett. incidere col becco l’albero’ (s.v. pikkare); log. seùa•ó{{iùes ‘mantide religiosa, lett. tagliadita’, (Nuoro) seùapèDes ‘id., lett. tagliapiedi’, (Norbello, S. Lussurgiu) seùamánu ‘id., lett. tagliamano’, camp. seùaDíDus ‘id., lett. tagliadita’, (Sarrabus) seùaçáDri ‘id., lett. segamattoni’, (Posada) muttsamánu ‘id., lett. tagliamano’ (s.vv. sekare, láDiri, múttsu1); camp., barb. umpriùú•a ‘imbuto, lett. riempibotte’, log. umpialíre ‘id., lett. riempibarile’, (Siniscola) imprebbaríle ‘id.’ (s.v. úmprere).

Subregionalismi semantici Si registrano altresì i seguenti subregionalismi semantici: (Orosei) battiùórru (de mári) ‘lumaca marina, lett. che porta le corna’, (Isili) ‘diavolo’ (s.v. battú‹er(e)); log. bokkibábbu ‘patricida, lett. uccidibabbo’, (S. Antioco) bo**ibábbu ‘lumacone’ (s.v. okkíDere); log. isperramánu ‘forfecchia, lett. spaccamano’, (Ozieri) ‘mantide religiosa’ (s.v. pèrra1).

2.4.1.3 Tipo N+A Il tipo N+A presenta le seguenti strutture: [N-i+A], [N-Ø+A], [N-voc+A]. 1) La struttura [N-i+A] presenta una -i in sede finale del primo costituente. Si tratta di un caso di “vocale di raccordo”, da non confondere, probabilmente, con quella presente regolarmente in latino (vd. Tekav*i" 1980, Oniga 1988).64 Tra le lingue romanze la vocale di raccordo -i- è presente in alcune formazioni sarde (es.: Norbello alimánnu < ala + mannu ‘allodola, lett. alagrande’), in spagnolo (Varela, Rainer 1992) e in italiano si rilevano formazioni come capinera e pettirosso (vd. Zamboni 1989-90, Caprini 2005). Secondo Wagner 1997: 322, questo tipo di struttura, con vocale -i- tra i due costituenti di un composto, già presente nei documenti antichi (es.: Gosantine Pulli alvu e Fotine Ocli ruiu nel Condaghe di S. Pietro di Silki), e abbastanza diffusa in sardo (es.: camp. barrimánnu ‘chiacchierone’ specifici: a) quando il tema del secondo costituente comincia per consonante (es.: LANIGER < LANA + GERO), b) quando il primo costituente termina con consonante e il secondo costituente inizia per consonante (es.: AERIPES < AER + PED; vd. Oniga 1988: 69, 75).


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 41

Composizione

da bárra ‘ganascia’ e mánnu ‘grande’, log. ali•íntu ‘fringuello’ ovvero ‘dalle ali dipinte’, log. fustiálvu ‘pioppo’ ovvero ‘dal fusto bianco’), ha un’origine popolare e non di imitazione dotta dal latino, come sosteneva Meyer-Lübke 1895: 627 ss. A sostegno dell’origine popolare di questi composti, inoltre, Wagner 1997: 322 cita formazioni simili diffuse in spagnolo sin dal XIV secolo (es.: sp. patitieso, crestibermejo). Da un punto di vista sincronico, la vocale di raccordo viene ricondotta, generalmente, alla categoria degli interfissi (vd. § 3.2.5). Si tratta di un particolare tipo di interfisso, presente anche in altre lingue sotto forme diverse (vd. gli interfissi -o-, -en-, e -s-, rispettivamente in greco, tedesco/olandese e russo: vd. Ralli 2006). Secondo Booij 2005a: 88 lo statuto di questo particolare tipo di interfisso non è solo fonologico ma anche morfologico: esso va ricondotto a un caso di allomorfia del tema. Ralli 2006 propone la nozione di compound marker ovvero di “marcatore del processo di composizione”. La funzione di marcatore dei composti è altresì assegnata alle vocali finali dei primi costituenti dei composti italiani V+N (vd. Ralli 2006: 250; vd. anche § 2.4.1.2). 2) La struttura [N-Ø+A] presenta la cancellazione della vocale finale del primo costituente: Cagliari linnarrú•ia < linn(a) + arru•ia ‘tasso, lett. legno rosso’. 3) La struttura [N-voc+A(suff)] presenta la giustapposizione dei due costituenti senza cancellazione di vocale perché il secondo membro inizia per consonante: Dorgali ispaDalukènte < ispaDa + lukente ‘libellula, lett. spada lucente’, log., camp. túrdu puerínu ‘tordella, lett. tordo sugherino, che ama particolarmente gli alberi da sughero’. Nel caso dei composti del tipo N+A, la struttura [N-voc+A(suff)] che presenta il secondo elemento con suffisso è, probabilmente, da considerare nella stessa posizione della struttura [N+(d)ess(u)+N] pertinente al tipo N+N ovvero entrambi rappresentano il polo negativo del continuum relativo allo status di composto (vd. [-composto] in opposizione a [+composto]).

(Norbello) alimánnu (< ala + mannu) ‘allodola, lett. ala grande’ (s.v. ála); log., camp. bikki(ù)rússu (< bikku + (g)russu) ‘frosone, uccello della famiglia dei fringillidi, lett. becco grosso’ (s.v. bíkku); log. kambirúya (< kambu + ruya) ‘pianta dalle corolle porporine, FUMARIA OFFICINALIS e CAPREOLATA, lett. gambo/ramo rosso’ (s.v. kámba); (Bitti) kukkuriláta (< kukkuru + lata) ‘crisantemo, lett. testa larga’ (s.v. kúkkuru); (S. Lussurgiu) kulipúnta (< kulu + punta) ‘mosca cieca, lett. culo punto’ (s.v. kúlu); log. peiùánu (< pe(d)e + kanu) ‘volpe, lett. piede grigio’ (s.v. pède); (Marghine) ungrilònga (< ungra + longa) ‘allodola, lett. unghia lunga’ (s.v. úngra).

2.4.1.3.2 Struttura [N-Ø+A] Elenchiamo di seguito le occorrenze pertinenti al tipo N+A con struttura [N-Ø+A]: camp. karripá•iDa (< karr(i) + ipa•iDa) ‘le animelle, lett. carne insipida’ (s.v. kárre); log. konkírde (< konk(a) + (b)irde) ‘anitra selvatica, lett. testa verde’ (s.v. kònka);65 camp. er•aròpa (< er•a + arropa) ‘malva, lett. erba rosa’ (s.v. èr•a); (Posada) gattaùrèste (< gatt(u) + aùreste) ‘martora, lett. gatto selvatico’ (s.v. gáttu); (Cagliari) linnarrú•ia (< linn(a) + arru•ia) ‘tasso, lett. legno rosso’ (s.v. línna).

2.4.1.3.3 Struttura [N-voc+A] Elenchiamo di seguito le occorrenze pertinenti al tipo N+A con struttura [N-voc+A]:

log. aleniùúrtsu (< alen(u) + kurtsu) ‘bolso, lett. fiato corto’ (s.v. alenare);

camp. anaDièra (< anaDi + (b)era)66 ‘volpoca, TADORNA CORNUTA, lett. anatra vera’ (s.v. anáte); camp. arán&u búrdu ‘uno dei nomi dell’agrifoglio, lett. arancio selvatico’ (s.v. arántsu); camp. arrána •a•e{{òpa ‘rospo, lett. rana pustolosa’ (s.v. pa•è{{a); log. bapólu ùa{{ínu ‘lupino, lett. fagiolo per animali’ (s.v. fapólu); log. bèrme mandiùaDòre ‘tenia, lett. verme mangiatore’ (s.v. mandikare); (Orune, Berchidda) (b)úkka mála ‘denominazione tabuistica della volpe, lett. bocca mala’ vd. it. malalingua (s.v. búkka); log. kró•u ambi{{áyu, camp. kró•u angwi{{ár&u ‘corvo marino, BOTAURUS STELLARIS, lett. corvo anguillaio’ (s.v. ambí{{a); (Fonni) er•apuDía ‘rosolaccio, lett. erba puzzolente’ (s.vv. èr•a, putire); log., camp. fíùu moríska ‘ficodindia, lett. fico moresco’ (s.v. fíku); camp. frá**i furistèra ‘falce fienaia a manico lungo, lett. falce forestiera’ (s.v. fárke); log. frí≤u murísku ‘lucchetto, lett. serratura moresca’ (s.v. frískiu); log. fundurássu (< fundu + (g)rassu) ‘ranuncolo selvatico, sedano selvatico, lett. pianta grassa’ (s.v. fúndu);

65. Oppure konkírde può derivare anche da: konkibírde > konkiírde > konkírde e quindi rientrare nei casi pertinenti alla struttura [N-i+A]. Vd. inoltre camp. konkabírdi pertinente invece alla struttura [N-voc+A]. Come è del tutto evidente, non è sempre facile tenere insieme i due piani, diacronico e sincronico. 66. Con béru si denominano spesso delle piante ed anche degli

animali che si vogliono distinguere da altre specie per caratteristiche prominenti: camp. prámma èra ‘palma che fa i datteri’ in opposizione a quelle nane o selvatiche definite semplicemente prámma, ròpa èra ‘una specie di rosa che fiorisce prima di ogni altra in primavera’, log. karduéru ‘cardo selvatico (il rappresentante della specie principale)’ (s.vv. béru, kárdu).

2.4.1.3.1 Struttura [N-i+A] Elenchiamo di seguito le occorrenze pertinenti al tipo N+A con struttura [N-i+A]:

41


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

LA

17-02-2011

Pagina 52

FORMAZIONE DELLE PAROLE IN SARDO

studi, si tratta di un fenomeno morfologico molto diffuso nelle lingue del mondo, anche se poco diffuso nelle lingue indoeuropee (Hurch 2005). Tuttavia, casi di reduplicazione totale sono abbastanza frequenti in molte lingue di area mediterranea, tra cui anche il sardo (Stolz 2002, 2007, Ramat 2003). In sardo si riscontrano diversi tipi di iterazione; Putzu 2005 ne propone una sintesi che riportiamo qui di seguito (conservandone le modalità di trascrizione): 1. con nomi dipendenti da verbi che esprimono movimento (camminai muru muru ‘camminare lungo il muro’) o valore locativo (setzi terra terra ‘sedersi a terra’); 2. con avverbi con valore locativo (esti accanta accanta ‘è molto vicino’), temporale (esti lompidu immoi immoi ‘è appena arrivato’) e di modo (esti arrenesciu beni beni ‘è riuscito molto bene’); 3. con aggettivi, per esprimere il possesso di una proprietà in modo intensivo (grogu grogu ‘molto giallo’); 4. ancora con nomi, per esprimere che un certo referente possiede determinate proprietà in grande quantità (omini omini ‘un grande uomo’, femina femina ‘una vera donna’); 5. con verbi, per enfatizzare l’azionalità, al fine di esprimere iteratività (sesi tottu sa di bai bai/anda anda/andendi andendi ‘è tutto il tempo che cammini’), compimento di un’azione (fattu fattu ‘è fatto’). Abbiamo scelto di inserire questo paragrafo nel capitolo della composizione, anche se con uno sguardo verso la sintassi (vd. § 1.2.3 e 2.2), visti i casi di locuzioni con verbo iterato (es.: log. fáùere arrándza arrándza ‘fare lima lima’). Da un punto di vista diacronico, secondo Paulis 1983, le locuzioni sarde con iterazione tipo calare s’erriu s’erriu ‘scendere lungo il ruscello’, andare riu riu ‘andare lungo il ruscello’, falare kampos kampos ‘scendere lungo i campi’, ecc. (vd. sopra tipo n. 1) sono, probabilmente, di influsso bizantino. Come si potrà osservare dai dati, in sardo vi sono diversi casi di composti nominali formati con verbo o nome iterato (es.: camp. sárta-sárta ‘verme del formaggio, lett. salta salta’, Ploaghe luùelúùe ‘lucciola, lett. luce luce’). Occorrenze V iterato N

log. abbipabbípa ‘indovinello, lett. indovina indovina’ (s.v. abbipare); camp. appi**íùa-appi**íùa ‘tipo di pianta, GALIUM APARINE, lett. attacca attacca’ (s.v. pi**iùai); (Perdas de Fogu) kantaùánta ‘cicala, lett. canta canta’ (s.v. kantare);

52

12:25

camp. kurriùúrri ‘una specie di millepiedi, lett. corri corri’ (s.v. kúrrere); (Mogoro) pikka•íkka ‘picchio, lett. becca becca’ (s.v. pikkare); (Bosa, Mores) pittiùa•íttiùa ‘ortica, lett. pizzica pizzica’ (s.v. pi::ikare); camp. sárta-sárta ‘verme del formaggio, lett. salta salta’ (s.v. sartare); log. tsokkatsòkka ‘spetezzamento; tipo di pianta, lett. scoppia scoppia’ (s.v. tsokkare).

N iterato N

(Ploaghe) luùelúùe ‘lucciola, lett. luce luce’ (s.v. lúke); (San Gavino) koiùoi•íra ‘grillo, lett. coda coda pera’ (s.v. kòDa); log. pane•áne ‘giuschiamo, tipo di pianta, lett. pane pane’ (s.v. páne); log. pípi-pípi ‘veccia, lett. piselli piselli’ (s.v. pipéllu).

N + V iterato N

(Cuglieri) pó{{iùepuipúi ‘panereccio, lett. pollice succhia succhia’, camp. diDupuipúi ‘id., lett. dito succhia succhia’ (s.v. pó{{ike).

V iterato + N N

(Mogoro) líssialíssiaè•ra ‘cecilia, orbettino, piccolo rettile, lett. scivola scivolaerba’ (s.v. lassinare).

N iterato A

log. kárre kárre ‘in contatto con la carne, lett. carne carne’ (s.v. kárre).

V iterato A

log. abbènta-abbènta ‘si dice di gambe mal ferme che flettono sotto il peso del corpo, lett. piega piega’ (s.v. véntu).

N iterato Av

log. perra•èrra ‘per metà, lett. metà metà’ (s.v. pèrra1); camp. a píllu a píllu ‘a strati; superficialmente’ (s.v. pídzu).

Locuzioni con V+N iterato log. fáùere arrándza arrándza ‘fare lima lima, digrignare i denti’ (s.v. arrandzare); log., camp. andare, -ai arròttsa arròttsa ‘andare giro giro, cercando di sapere i fatti altrui’ (s.v. arrottsare); log. andare attrèùa attrèùa ‘andare nascosto nascosto, fermarsi e appiattarsi di tanto in tanto’ (s.v. attrakkare); log. istare bápa bápa ‘stare bacia bacia, trovarsi di fronte l’un l’altro’ (s.v. bapare); log. istare assu vupivúpi ‘stare fuso fuso, girandolare’ (s.v. fúpu); log. andare kánni ùánni ‘andare canna canna, cadendo, piegandosi come una canna’ (s.v. kánna); log. leare una ùópa a pitti•ítti ‘prendere una cosa con la punta delle dita’ (s.v. pi::ikare).

2.5 TABELLE RIASSUNTIVE E COMMENTI CONCLUSIVI

Abbiamo ritenuto opportuno fornire alcune tabelle riassuntive: una prima tabella contiene i composti nominali e aggettivali più frequenti, specifica le occorrenze per ciascun tipo di composto (N+N, V+N e N+A) e tiene conto altresì della distinzione in composti endocentrici (endo) e esocentrici (eso). Una seconda tabella riguarda i soli composti nominali più frequenti con le


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 53

Composizione

occorrenze distinte per settori lessicali; una terza tabella, invece, prende in considerazione i composti aggettivali e il dominio semantico rappresentato. Infine, una quarta e ultima tabella sintetizza i diversi tipi di composto lemmatizzati nel DES corredati di un esempio. Tabella 1 (Composti nominali e aggettivali di origine endogena) Tipo N+N

Tipo V+N

Endo Eso

Eso

Tipo N+A

Totali parziali

Settori lessicali

Soprannomi

94

67

28

27

54 188

Composti aggettivali 7

11

18

N+A

242

A+A ESO

120

74

66

54

206

Tabella 2 (Settori lessicali dei composti nominali di origine endogena) N+Prep Tipo N+N

Tipo V+N

Endo Eso

Eso

Tipo N+A

Totali endo/eso

Totali Endo Eso Endo Eso Settore lessicale

Num+N

N+V Fitonimi Parti del corpo umano

8

13

9

3

7

11

29

40 V+V

2

14

2

4

14

2

4

2

4

18

74

log. dzènte rú•ia, camp. &ènti arrú•ia ‘fenicotteri, lett. gente rossa’; (Norbello) alimánnu (< ala + mannu) ‘allodola, lett. ala grande’; log. karimánnu (< kara + mannu) ‘sfacciato, lett. faccia grande’

66

camp. mankòpa mánna ‘canna mediana delle launè{{as, lett. mancina grande’

1

log., camp. ampramánu (< ampra + manu) ‘libertà, ardire, lett. ampia mano’

3

(Milis) pannianánti (< pann(u) ’i ananti) ‘grembiule, lett. panno (di) avanti’

1

log. kentu•ès (< kentu + pes) ‘millepiedi, lett. cento piedi’

3

(Scano) terra•íttsiùa ‘minio, lett. terra appiccicosa’

1

camp. pittsiafúi (< pittsia + fui) ‘forfecchia, lett. pizzicafuggi’

2

log. sett. pagáp(p)o (< pagu + appo) ‘proletario, lett. poco ho’

1

6

Utensili (strumento) 2

2

24

3

5

26

31

Zoonimi

5

28

22

11

17

16

67

83

Totale occorrenze

Altro

7

37

8

9

3

16

48

64

Totali

120

67

55

12377

log. koùebètta (< koùe + petta) ‘girarrosto, lett. cuocicarne’

Composti camp. sárta-sárta ‘verme del con formaggio, lett. salta salta’ iterazione (Ploaghe) luùelúùe ‘lucciola, lett. luce luce’

Totali per tipo

Occorrenze

18 Avv+V

Professioni (agente classific.)

11

260 A+N

Settori lessicali

7

18 TOT. ENDO/

Totali parziali

Eso

log. pane•órku (< pane ’e porku) ‘ciclamino, lett. pan di (per) porco’

AGG.

Eso

N+N

TOT. COMP.

Eso

Esempi

NOM.

26

Totali

Tipo

V+N

TOT. COMP.

Tipo N+A

Tabella 4 (Tutti i tipi di composto di origine endogena lemmatizzati nel DES)

Endo Eso Endo Eso

Composti nominali

Tipo V+N

54 188 242

Tabella 3 (Settori lessicali dei composti aggettivali di origine endogena) 77. La cifra comprende anche i tre composti meno frequenti del tipo N+N A (vd. § 2.4.4). 78. La cifra comprende tutte le occorrenze, ovvero i composti

18 29378

Come si può osservare dai dati delle tabelle, tra le formazioni più frequenti si rileva una prevalenza di composti nominali (242), di cui circa due terzi sono esocentrici (188) e quasi la metà appartengono al tipo N+N (120). Per quanto riguarda i settori lessicali individuati, si rileva una distribuzione per tipo sostanzialmente equilibrata, nel caso dei fitonimi più frequenti (260), quelli poco frequenti (15) e i composti con iterazione (18).

53


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

LA

28-02-2011

Pagina 54

FORMAZIONE DELLE PAROLE IN SARDO

e degli zoonimi; al contrario, nella denominazione di parti del corpo umano e di utensili, si registra una prevalenza, rispettivamente, del tipo N+N e del tipo V+N. La categoria lessicale dell’aggettivo non è molto rappresentata nei composti, anche se, probabilmente, avendo a disposizione un maggior numero di dati provenienti dal settore lessicale dei soprannomi, il dato potrebbe cambiare (con particolare riferimento alla struttura [N-i+A]). Inoltre, nei prossimi capitoli vedremo come la categoria lessicale degli aggettivi sia rappresentata da un numero ridotto di suffissi da un lato (in particolare -ópu; seguono poi -ínu e -úDu; vd. § 3.2.2.1) e da un discreto numero di conversioni da participio passato dall’altro (vd. § 6.3.1).

54

15:53

Considerando sia i tipi più frequenti che quelli meno frequenti i composti si distinguono nelle seguenti categorie lessicali: N (266), A (24), Av (3). Complessivamente, i composti endogeni sardi ammontano a 293 occorrenze (260 più frequenti, 15 poco frequenti e 18 relative ai composti con iterazione). La composizione, inoltre, sulla base dei dati raccolti, è tra i processi morfologici che presentano meno formazioni esogene (293 vs. 27); al contrario, la prefissazione presenta più formazioni esogene che endogene (89 vs. 69, vd. cap. 9). Complessivamente, dai dati emergono alcuni indizi su cui, come ribadito in più parti del nostro lavoro, sarebbe opportuno continuare a lavorare, al fine di fornire un quadro ancora più dettagliato dei composti in sardo.


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 55

3. Suffissazione

La suffissazione è probabilmente il processo morfologico più studiato, vista la sua notevole presenza nelle lingue indoeuropee e, in particolare, nelle lingue romanze. Gli studi hanno riguardato in special modo l’individuazione delle regole sottese al processo di suffissazione. La parola, infatti, nel passaggio da unità semplice a forma complessa è sottoposta a una serie di fenomeni (vd. cambiamento della categoria lessicale, cancellazione di vocale ecc., acquisizione e/o perdita di tratti semantici), di cui le regole di suffissazione devono dare conto. La suffissazione, insieme alla prefissazione (vd. cap. 4), potrebbe essere definita come il processo morfologico concatenativo per eccellenza, essendo caratterizzata da affissi che non interrompono in modo discontinuo la struttura della parola (al contrario di infissi e transfissi, vd. anche § 1.2.4). Tuttavia, nonostante tale proprietà, anche nella suffissazione, la relazione forma-significato non è sempre univoca (vd. § 1.2.1). Infatti, come è noto, i suffissi, spesso, sono polisemici (es.: il suffisso logudorese -árdzu impiegato per nomi di agente, strumento e luogo: log. trúmma ‘armento di cavalli’ trummárdzu ‘custode di cavalli’, fúrka ‘forca’ furkárdzu ‘ramo biforcuto per appendere carne o altro’ e tinnía ‘giunco’ tinniárdzu ‘giuncheto’) e “polibasici” (ovvero si applicano a più categorie lessicali: es.: it. pianoN pianistaN vs. apprendereV apprendistaN e log. pángaN ‘banco da macello’ pangárdzuN ‘macellaio’ vs. karriareV ‘caricare’ karriárdzuN ‘facchino’; vd. § 3.3).79 Inoltre, un suffisso può subire il fenomeno della sostituzione, e, in questi casi, la base non è facilmente indentificabile (es. it. televisione televisivo

e ingl. illusion illusive). Di conseguenza, in coerenza con quanto esposto nel cap. 1, vista la complessità di alcuni casi di morfologia concatenativa, condividiamo la posizione teorica secondo cui il modello paradigmatico risulta essere maggiormente idoneo in tutti quei casi in cui l’analisi sintagmatica non è realizzabile (vd. Haspelmath 2002). Da un punto di vista tipologico, in relazione alla dicotomia flessione/derivazione (vd. § 1.2.2), le lingue indoeuropee utilizzano quasi esclusivamente la suffissazione per attualizzare categorie flessive, ad eccezione del greco e dell’armeno che presentano alcuni prefissi flessivi.80 Al contrario, le lingue maya presentano prefissi flessivi e suffissi derivativi e le lingue bantu impiegano soprattutto i prefissi per rappresentare categorie flessive (Hall 2000: 539). Complessivamente, vi è una maggiore diffusione della suffissazione rispetto alla prefissazione e tale preferenza ha avuto delle spiegazioni di matrice cognitivista (vd. § 4.1). Anche se vi sono lingue esclusivamente prefissanti (es.: khmer, navaho, yoruba ecc.), così come lingue esclusivamente suffissanti (es.: turco, eskimo ecc.), complessivamente, il 70% delle lingue del mondo presenta suffissi e solo il 30% prefissi (Hawkins, Gilligan 1988, Hall 2000: 539).81 Come avremo modo di constatare, anche dai dati del sardo, nonostante in una lingua vi siano molti suffissi, solo alcuni di questi sono impiegati produttivamente. Vi sono diversi suffissi impiegati per una stessa funzione (ad esempio il valore di agente: in it. da -aio, -ista, -ino ecc. e in log. da -éri, -árdzu e varr., -(D)òre e var. ecc.). Questi suffissi “sinonimi” sono, molto spesso, in concorrenza tra loro e il loro maggiore o minore utilizzo

79. In un quadro di semantica lessicale, su suffissazione e polisemia, vd. Lieber 2004 e Melloni 2006. 80. Se si considera l’aspetto una categoria flessiva anche le lingue slave presentano dei prefissi flessivi. 81. Alcuni studi di psicolinguistica hanno dimostrato che la parte finale della parola gioca un ruolo fondamentale nel rico-

noscimento di parola e che la posizione finale di un affisso (cioè un suffisso) non ostacola il riconoscimento di una base. Al contrario, i prefissi, occupando la posizione iniziale, posizione, generalmente, destinata alla base di una parola, provocano un rallentamento nel riconoscimento dell’intera parola (Cutler, Hawkins, Gilligan 1985, Clark 1998; vd. anche § 4.1).

3.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI

55


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

LA

17-02-2011

12:25

Pagina 70

FORMAZIONE DELLE PAROLE IN SARDO

Geomorfosinonimi Log. kriondzána ‘gallina che fa spesso le uova’, camp. kriaDòra ‘id.’ (s.v. kriare); camp. tessin&ána ‘tessitrice’, log. tessiDòra ‘id.’ (s.v. tèssere).

Suffissazione della base senza produzione di un nuovo significato Log. kostána ‘fianco’, log. kòsta ‘id.’ (s.v. kòsta).

Combinazione con altri affissi Con suffissi: -índzu, -ín&u; -óndzu, -ón&u: log. molindzánu ‘mugnaio; asino’ (s.v. mòlere); camp. tessin&ána ‘tessitrice’ (s.v. tèssere); log. kriondzána ‘gallina che fa spesso le uova’ (s.v. kriare); log. filondzána, camp. filon&ána ‘filatrice’ (s.v. filare).

Log., nuor. -ándzu, camp. -ángˇu (< -ANEUS) Con -ANEUS si formavano, in epoca latina, degli aggettivi (TERRANEUS). In alcuni casi lo stesso aggettivo ha assunto funzione sostantivale (CALCANEUM ‘calcagno’, Rohlfs 1969: 414). Dal DES riportiamo una sola formazione endogena e altre occorrenze in combinazione con altri affissi. Molto più frequenti i suoi più vicini parenti -óndzu e var., -índzu e var., nell’ambito della formazione nominale deverbale (Wagner 1952: 60 e 1997: 313-315, vd. anche §§ 3.2.1.3.1.6 e 3.2.1.3.1.9). Occorrenze (N N) Camp. bikkán&a ‘anitra mestolone’ da bíkku ‘becco’ (s.v. bíkku).

Combinazione con altri affissi Con suffissi: -(i)ólu; -òne: (Oliena) kavandzòla, (Cuglieri) kavandzólu ‘roncola a manico corto’ (s.v. kávana); log. marrandzòne ‘marrano, villano’ (s.v. marránu).

Log., nuor., camp. -aría (< -ARIA < -AR- + -ía) In sardo, il suffisso -aría, ottenuto dall’unione di -AR- (segmento di -ARIUS) e -ía (suffisso di origine greca, Tekav*i" 1980: 32, 37), probabilmente, ha subito l’influenza di parole di derivazione catalana, spagnola e italiana che presentavano, rispettivamente, i suffissi -aria e -eria o -ia (vd. Wagner 1952: 14 e 1997: 306, vd. anche i §§ 3.2.1.1.1.6 e 9.2.2.1). I valori espressi da -aría sono i seguenti: ‘locativo’ e ‘collettivo’. Occorrenze (N N) Camp. sakkaría ‘complesso di 25-50 sacchi’ da sákku ‘sacco’ (s.v. sákku).

Morfosinonimi Log. pannaría ‘assortimento di panni in bottega’, centr. pannamènta ‘id.’ (s.v. pannu); log. rokkaría ‘luogo roccioso’, log. rokkárdzu, rokkéDu, rokkíle ‘id.’ (s.v. ròkka).

Geomorfosinonimi Log. pannaría ‘assortimento di panni in bottega’, log. pannía ‘id.’ (s.v. pannu).

ANTONIASTER ‘imitatore di Antonio’. Vi si aggiunse poi a poco a poco un’idea spregiativa, per cui già in latino -ASTER era divenuto suffisso peggiorativo: OLEASTER ‘olivo selvatico’. Questa funzione continua nelle lingue romanze (it. figliastro, Rohlfs 1969: 442) e anche in sardo (Wagner 1952: 120). Sul piano formale, l’assenza della vibrante nella variante campidanese -ástu è riconducibile alla caduta di /r/ dopo i nessi st, sp (es.: camp. kanisté{{u ‘canestrino’ ma log. kanistré{{u ‘id.’; Wagner 1984: 368). Occorrenze (N N)

Log. pirástru, camp. pirástu ‘pero selvatico’ da píra ‘pera’ (s.v. píra); log. sorrástra, camp. sorrèsta ‘cugina’ da sòrre, -i ‘sorella’ (s.v. sorrástra).

Log. -áttu, nuor. -á u, camp. -áttsu (< -ACEUS) A differenza delle altre varietà romanze, in sardo, -ACEUS conserva l’antico valore aggettivale (log. farináttu ‘farinaceo, frollo’ < FARINACEUS, camp. boreáttsu ‘nebbioso’ da bòrea ‘nebbia’; Wagner 1952: 24 e 1997: 307, vd. § 3.2.2.1.2). Si riscontrano, altresì, formazioni nominali che presentano un rapporto di contiguità o di somiglianza con il significato della base (log. ábba ‘acqua’ abbáttu ‘acqua miele’). Non compare mai il valore spregiativo, se non in formazioni logudoresi con suffisso italiano -accio sardizzato (log. ka{{áttsu ‘cavallaccio’, murráttsu ‘erpete che colpisce il muso’; vd. § 3.2.4). La variante femminile -átta/-áttsa, in due occorrenze, si applica a basi di genere maschile (sóru sorátta, tríùu triùáttsa). Occorrenze (N N)

Log. abbáttu ‘acqua miele’ da ábba ‘acqua’ (s.v. ábba); camp. *eráttsa ‘capra di colore ocra’ da *èra ‘cera’ (s.v. kèra); camp. farráttsu ‘specie di semola o ricotta’ da fárri ‘semolino d’orzo, farina d’orzo’ (s.v. fárre); (Fonni) fo{{áttsa ‘involto di foglie con fichi secchi e uve passe’ da fò{{e ‘mantice; sacco; buccia; crisalide; specie di fungo; palpebra’ (s.v. fò{{e); log. sorátta ‘liquido sieroso che avanza dopo che si è estratto il burro’ da sóru ‘siero del formaggio’ (s.v. sóru); (Sarrabus) triùáttsa ‘capra dalla pelle grigia con macchie bianche’ da tríùu ‘grano’ (s.v. tríDiku).

Morfosinonimi Log. kaDreáttu ‘seggiolone; sedia a braccioli; sedia per trasportare i malati’, log. kaDreòne ‘seggiolone; seggio parrocchiale’ (s.v. katrèa).

Geomorfosinonimi Log., nuor. -ástru, camp. -ástu (< -ASTER) Con -ASTER in latino si formavano parole che esprimevano rassomiglianza, per esempio

70

Camp. benáttsu ‘palude’, log. (b)enárdzu, benále ‘id.’, (Mores) benátile ‘id.’ (s.v. vèna); camp. lingwáttsu ‘battaglio delle campane’, (Bitti, Nuoro, Dorgali) limbé{{u ‘id.’ (s.v. límba); camp. puDáttsa ‘potatoio, roncola per


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 71

Suffissazione potare’, log. puDayòla ‘id.’, (Macomer) puDattòne ‘id.’ (s.v. putare).95

Combinazione con altri affissi Con suffissi: -ínu: (Cuglieri, Scano) al•ináttu ‘terra bianca, puzzolana’ (s.v. ár•u).

Log., nuor. -ádza, camp. -álla (< -ALIA) Il suffisso latino -ALIA conferisce ai derivati un significato collettivo (Tekav*i" 1980: 26). Il sardo conserva tale valore (Wagner 1952: 45 e 1997: 312). Occorrenze (N N)

Camp. arroùálla ‘rottame, frantume’ da arróùu ‘pezzo’ (s.v. rúkru); camp. f(r)ustiùálla ‘stipa, frasche’ da f(r)ustíùu ‘fuscello’ (s.v. fustíùu); (Ghilarza) murkonádza ‘quantità di sterpi’ da murkòne ‘sterpo’ (s.v. múkru); camp. mu≤onálla ‘novellame di pesci’ da mu≤òne ‘latterino sardo (pesce piccolo)’ (s.v. mu≤òne); log. parentádza ‘quantità di parenti’ da parènte ‘parente’ (s.v. parènte); camp. pimpirinálla ‘frasche sottili’ da pimpirína ‘briciola’ (s.v. pimpiríDa); camp. pittsiálla ‘minuzzaglia’ da pèttsu ‘pezzo’ (s.v. pè::a2).

Morfosinonimi Log. feminádza ‘quantità di donne’, log. feminíu ‘id.’ (s.v. fém(m)ina).

Geomorfosinonimi Camp. farinálla ‘briciole (di pane)’, (Gerrei) farinè{{a ‘id.’ (s.v. farína).96

Log., nuor. -(d-)òre, camp. -(d-)òri (< -TOR(E)) Si tratta di un suffisso tipicamente deverbale che esprime quasi esclusivamente i valori di ‘agente’ e di ‘strumento’ (vd. § 3.2.1.3.1.2). Occorrenze (N N)

Log. ispolaDòre ‘incannatoio’ da ispòla ‘spola, navicella’ (s.v. ispòla).

Log., nuor. -(d- )órdzu (var. -(t/d- )ór u), camp. -(d-)órgˇu (var. -(d-)rózˇu) (< -TORIUS) Il suffisso -(D)órdzu e varr. è molto frequente nelle formazioni nominali deverbali (vd. § 3.2.1.3.1.3), ma, come accade anche in italiano (-toio), può aggiungersi anche a basi nominali (Lo Duca 2004: 370). Come si può osservare dalle occorrenze sotto riportate, prevale il valore ‘locativo’ (arremaDró≥u) rispetto al valore strumentale (akkukkuraDóriu). Occorrenze (N N) Nuor. akkukkuraDóriu, log. akkukkuraDórdzu ‘intaccatura del giogo’ da kúkkuru ‘cocuzzolo; cocca del fuso; rotella (del ginocchio); sommità; collottola dei

95. Vd., per la forma puDattòne, il log. paDedzonáttu, in cui vi è la stessa combinazione di suffissi (-áttu + -òne) anche se con ordine invertito.

buoi’ (s.v. kúkkuru); (Isili) arremaDró≥u ‘luogo ove si fermano i detriti’ da arèma ‘macerie, sassi, sabbia ecc. trasportate dall’acqua in un terreno’ (s.v. èrema); camp. kamaDró≥u ‘luogo dove gli animali stanno al riparo dal sole’ da káma ‘grande calura estiva, solleone’ (s.v. káma); camp. *enaDró≥u ‘ora e sito della cena’ da *èna ‘cena’ (s.v. kèna); camp. strekkór&u ‘recinto in cui si rinchiudono le pecore e le capre perché vi lascino lo sterco che serve poi per concimare’ da strékku ‘concime’ (s.v. istérku); camp. mallaDró≥u ‘scotola per battere il lino’ da mállu ‘maglio con cui si scotola il lino per farne cadere la lisca’ (s.v. mádzu); log. muskaDórdzu ‘luogo dove si ricoverano le bestie inseguite dall’assillo’ da múska ‘mosca’ (s.v. múska).

Log., nuor., camp. -(d-)úra (< -URA) Si tratta di un suffisso prevalentemente deverbale (vd. § 3.2.1.3.1.4). Occorrenze (N N)

Log. kampúra ‘pianura estesa’ da kámpu ‘campo’ (s.v. kámpu); camp. lumbúra ‘contrafforte, sprone’ da lúmbu ‘lombo’ (s.v. lúmbu).

Log., nuor., camp. -éd-u (< -ETUM) Con il latino -ETUM si formavano collettivi e si indicava, in particolare, il luogo dove alberi o piante crescono in una certa quantità: OLIVETUM, JUNCETUM. In italiano la sua funzione non è mutata (querceto; Rohlfs 1969: 448). In sardo, si riscontrano le stesse funzioni; -éDu (var. più antica -etu) è abbastanza diffuso nei toponimi, anche nella forma al femminile -èDa (var. più antica -eta) (ess.: Frassinetu, Furmentedu, KampèDa, Monticleta, ecc.; Wagner 1952: 88). Occorrenze (N N)

(Barbagia, Marghine) kampèDa ‘terreno acquitrinoso’ da kámpu ‘campo’ (s.v. kámpu); log. eDéDu ‘quantità di capretti’ da éDu ‘capretto’ (s.v. éDu); log. eliùéDu ‘lecceto’ da éliùe ‘leccio’ (s.v. élike); log., camp. mattéDu ‘cespuglio, terreno piantato ad alberi o arbusti’ da mátta ‘albero, cespuglio’ (s.v. mát(t)a); log. peDréDu ‘luogo sassoso’ da pèDra ‘pietra’ (s.v. pètra).

. Log., nuor., camp. -èsa (< sp. -eza, cat. -esa) Suffisso che mostra una maggiore frequenza nelle formazioni nominali deaggettivali (vd. § 3.2.1.2). Occorrenze (N N)

Log. kottilèpa ‘arroganza, cocciutaggine’ da kattíle ‘nuca, collottola’ (s.v. ka::íle).

96. In alcune aree dialettali il suffisso -ALIA compare regolarmente come -á&&a: (Busachi) fariná&&a ‘id.’ (s.v. farína); vd. anche (Fonni) pistá&&a ‘briciole’ da pístu (s.v. pistare).

71


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

LA

17-02-2011

Pagina 72

FORMAZIONE DELLE PAROLE IN SARDO

. Log., nuor., camp. -ésu (< -E(N)SIS) Come descritto in § 3.2.2.1.2, il suffisso -épu occorre anche in formazioni nominali nella sua forma ampliata -arépu con significato di ‘agente classificante’. Occorrenze (N N) (Nuoro) apiarépu ‘mèrope’ da ápe ‘ape’ (s.v. ápe); (Bitti) gamarépu ‘pecoraio’ da gáma ‘gregge’ (s.v. game{{are).

Log. -íd-u, nuor., camp. -íu2 (< -I–TUS) Suffisso usato generalmente per formare i PP dei verbi in -íre, -íri come log. sentíDu, camp., nuor. sentíu ‘sentito’ (Corda 1989: 42 e 1994: 68). In sardo, il PP è molto usato per formare aggettivi attraverso il processo di conversione (vd. § 6.3.1). Inoltre, come accade per -áDa e -áDu e var. (vd. §§ 3.2.1.1.1.1 e 3.2.2.1.1.1), anche -íDu e var. concorre a formare le cosiddette derivazioni indirette, in cui il suffisso viene applicato a nomi (múrta murtíDu) o aggettivi (vd. § 3.2.2.1.2) senza passare per il verbo (sentire sentíDu; vd. Pinto 2005a e 2005b). Sul piano formale, -íu2 (< -7TUS) compare con pedice per distinguerlo da -íu1 (< -IA; vd. § 3.2.1.1.1.6). Occorrenze (N N)

Log. murtíDu ‘tordo (così denominato perché l’alimento preferito dall’uccello sono le bacche del mirto)’ da múrta ‘mirto’ (s.v. múrta).

––ru (var. -íyu), nuor. -íkru, camp. -íg ––u (< Log. -íg -ICLU) L’antica funzione diminutiva dell’originario suffisso latino -7CULUS (AP7CULA ‘piccola ape’) è andata in gran parte perduta (vd. it. lenticchia, fr. oreille; Rohlfs 1969: 374-375). In sardo, -íùru e varr. è soprattutto presente in nomi direttamente derivati dal latino (es.: log. montíùru, montíyu ‘monticello’ (MONTICLU) < MONTICULU; Wagner 1952: 30). Occorrenze (N N)

Camp. stintiníùu ‘budella della pernice’ da stintínas ‘intestini (forma per lo più usata al pl.)’ (s.v. istentína); (Fonni) :i:íkru ‘perno o chiodo del malúne (recipiente di sughero)’ da :í::a ‘mammella’ (s.v. títta).

––u, nuor. ~iku (< -I˘CUS) Log., camp. ~ig L’antico valore aggettivale denominale del latino -2CUS, ‘relazione, appartenenza, tipo ecc.’, è ravvisabile nel log. ant. donniku ‘appartenente al giudice’ da donnu ‘titolo del giudice (nel Medioevo sardo)’. In sardo, ~iùu e var., come in italiano (-ico), il suffisso latino per lo più si conserva nella forma non sincopata (vd. it. domenica e log. déntiùu). Nonostante la permanenza della

72

12:25

forma senza sincope, sia in italiano che in sardo molti derivati non sono motivati (es.: it. panico, log. pídiùu ‘nero come la pece’) oppure sono latinismi (es.: it. giuridico). In realtà, le formazioni motivate e più produttive sono soprattutto scientifiche moderne (es.: it. atomo atomico, Tekav*i" 1980: 74), assenti in sardo (vd. § 3.1). Occorrenze (N N) Log. fústiùa ‘forca a più rebbi che si fissava negli spiazzi delle pinnettas per appendervi funi e vari attrezzi pastorali’ da fúste ‘fusto, tronco d’albero; bastone’; al plur. fústes ‘grucce’ (s.v. fúste).

Morfosinonimi Camp. óssiùa ‘ossuario’, camp. óssina ‘id.’ (s.v. óssu); log. sónniùa ‘crisalide della farfalla’, log. sonniùítta ‘id.’ (s.v. sónnu).

Log. ~ile, camp. ~ili (var. ~iri) (< -I˘LIS) Il suffisso -ile, tonico e atono, forma prevalentemente sostantivi in luogo di aggettivi (vd. § 3.2.1.1.1.7). Occorrenze (N N) Camp. krákkiri ‘bosco folto’ da krákka ‘folla’ (s.v. karkare).

Combinazione con altri affissi Con suffissi: -áttu: log. benátile ‘bassura acquitrinosa ed erbosa’ (s.v. vèna).

Log. -ímene (var. -ímine), camp. -ímini (< -IMEN) In stretto rapporto con il suffisso -ámene (vd. sopra) e -úmene (vd. sotto) e, al pari di essi, esprime prevalentemente un valore ‘collettivo’. Secondo Merlini Barbaresi 2004: 292, in italiano, il suffisso -ime non si è sviluppato nella direzione alterativa peggiorativa, come è avvenuto per -ame ed -ume (es.: professorame, filosofume). Occorrenze (N N)

Log. krastulímine ‘moltitudine di pettegole’ da krástula ‘voce stridula; donna pettegola’ (s.v. krástula); camp. dentímini ‘dentatura’ da dènti ‘dente’ (s.v. dènte); log. lattímine ‘lattime, crosta lattea’ da látte ‘latte’ (s.v. látte); log. puttsímine ‘porcheria, schifezza’ da púttsa ‘puzza’ (s.v. púttsa).

Morfosinonimi Log. dolímine ‘dolore’, log. doliméntu ‘id.’ (s.v. dolère).

––ine, camp. -íni (< -IGINE) Log. -íne, nuor. -íg Il suffisso -íne e varr. è parente di log. -áine, camp. áini (var. -áni), nuor. -áùine (< -AG2NE) e di log. -úùine (< -UG2NE), questi ultimi presenti esclusivamente in formazioni ereditarie già suffissate (es.: log. sartáina, camp. sattáini ‘padella’ < SARTAG2NE, s.v. sartáùine). Del suffisso -íne, invece, si registra qualche derivazione sarda endogena.


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 73

Suffissazione

Occorrenze (N N)

Log. serríne ‘piccola elevazione di monte’ da sèrra ‘sega; catena montuosa’ (s.v. sèrra); log. umbríne ‘luogo ombroso, riparato’ da úmbra ‘ombra’ (s.v. úmbra).

Morfosinonimi Log. aspríne ‘sito erto e sterile’, log. aspríle ‘id.’ (s.v. áspru); log. makkíne ‘pazzia’, log. makkiòre ‘id.’ (s.v. mákku); log. toppíne ‘zoppina (malattia dei bovini e dei cavalli)’, log. toppímine ‘id.’ (s.v. :óppu).

Log., nuor. -índzu, camp. -íngˇu (< -INEUS) Originariamente, il suffisso -INEUS formava preferibilmente aggettivi; al contrario, in sardo esso viene impiegato prevalentemente nella formazione di nomi deverbali (vd. §§ 3.2.1.3.1.9 e 3.2.1.3.1.6). La sua antica funzione aggettivale resta in forma residuale nella relazione tra base e derivato delle occorrenze seguenti (come una sorta di ulteriore specificazione della base). Occorrenze (N N) (Perdas de Fogu) aliùín&u ‘bruscolo’ da áliùa ‘alga marina, concime’ (s.v. árga); log. nomíndzu ‘nomignolo, proverbio’ da nòmene ‘nome’ (s.v. númene); log. palíndzu ‘sito con costa a falda’ da pála ‘falda, pendio del monte’ (s.v. pála).

Log., nuor., camp. -ísku (< -ISCUS?) Talvolta, in sardo, -ísku alterna con -úsku mantenendo lo stesso valore di diminutivo (vd. sotto e § 3.2.4). Al contrario, le occorrenze in -ésku, generalmente, sono dei prestiti dall’italiano (es.: camp. bi{{ésku = it. villanesco; vd. Wagner 1952: 119). Occorrenze (N N)

Camp. ka•onísku ‘galletto’ da ka•òni ‘gallo’ (s.v. ka•òni); log. mayalísku ‘porco di un anno’ da mayále ‘porco castrato ed ingrassato in casa’ (s.v. mayále).

Geomorfosinonimi Camp. kaulísku ‘senape campestre’, (Cagliari) kaulíttu ‘id.’, (Bosa) kaulína ‘id.’ (s.v. káule).

Combinazione con altri affissi Con suffissi: -òne: (Padria) traiskòne ‘torello’ (s.v. trávu).

Log. -íttu1, nuor. -í u, camp. -íttsu (< -ICIUS) Come descritto in § 3.2.2.3.2, -ICIUS nasce come suffisso aggettivale, poi, al pari di -ACEUS e -UCEUS, viene utilizzato anche per derivare nomi. In sardo, i significati espressi da -íttu1 e varr. sono diversificati: ‘diminutivo’ (koíttsa; vd. § 3.2.4) e nomi di abiti, animali e piante ottenuti attraverso procedimenti di tipo metaforico e metonimico. Si noti, in particolare nella formazione di nomi, l’uso prevalente della variante femminile del suffisso.

Sul piano formale, -íttu1 (< -ICIUS) compare con pedice per distinguerlo da -íttu2 (< it. -etto, vd. sopra; vd. anche Wagner 1952: 108). Occorrenze (N N) Log. koíttsa ‘codetta’ da kòa ‘coda; grembo’ (s.v. kòDa); (Macomer) ispupítta ‘cutrettola’ da ispòpa ‘sposa’ (s.v. ispopare); log. mannalítta ‘vacca, pecora o capra domestica’ da mannále ‘castrato piccolo; porco casalingo’ (s.v. mannále); log. murtíttsa ‘mirtillo’ da múrta ‘mirto’ (s.v. múrta).

Combinazione con altri affissi Con interfissi: -ar-: camp. stantaríttsu ‘puntello o staggio per tenere fermo il timone del carro’ (s.v. istánte);

Con suffissi: -árdzu; -é{{u; -òne, -i: log. murtittsárdzu ‘mirteto’ (s.v. múrta); log. moitté{{u ‘recipiente di sughero’ (móyu); log. fraittsòne ‘frataccio’ (s.v. frá); camp. pendirittsòni ‘pendolo’ (s.v. pèndere); camp. sinnittsòni ‘piccolo branco di pecore o capre’ (s.v. sinnare).

Log., nuor. -óndzu, camp. -óngˇu (< -ONEUS) In stretta relazione con -índzu e var. e -ándzu e varr. (vd. sopra). Si riscontra una frequenza apprezzabile tra le formazioni nominali deverbali (vd. § 3.2.1.3.1.9). Nelle occorrenze sotto riportate si riscontra un valore collettivo nella variante femminile e di nome astratto in quella maschile. Occorrenze (N N)

Log. mapòndza ‘i porchetti con la scrofa’ da mapòne ‘branco di bestiame’ (s.v. mapòne); log. soùróndzu ‘il rapporto che corre fra i suoceri di due coniugi’ da sóùru ‘suocero’ (s.v. sókru).

Log., nuor. -òre, camp. -òri (< -OR(E)) Suffisso tipicamente deverbale (vd. § 3.2.1.3.1.10) che rappresenta, generalmente, un concetto astratto. Occorrenze (N N)

Log. fumòre ‘fumata; orgoglio’ da fúmu ‘fumo’ (s.v. fúmu); log. muffòre ‘pesantezza d’aria’ da múffa ‘muffa’ (s.v. múffa).

. Log., nuor., camp. -ósu (< -OSUS) Come descritto in § 3.2.2.1.1.5, talvolta -ópu al femminile deriva nomi. Occorrenze (N N)

(Bonorva) lattòpa ‘fignolo’ da látte ‘latte’ (s.v. látte); camp. su**òpa ‘OXALIS CERNUA THUNB. (tipo di pianta)’ da sú**u (s.v. súttsu).

Log., camp. -óttu (< it. -otto, sp., cat. -ot) II suffisso -óttu è soprattutto presente in prestiti provenienti dall’italiano, dallo spagnolo e dal catalano (vd. Wagner 1952: 125). Si riscontrano

73


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

LA

17-02-2011

12:25

Pagina 106

FORMAZIONE DELLE PAROLE IN SARDO

Log. -árdzu, nuor. -ár u, camp. -árgˇu (varr. -árzˇu, -ázˇu) (< -ARIUS) (Escalaplano) ka•uDrá≥u ‘primaticcio’ vs. ka•uDrá≥a ‘primo frutto’ (s.v. kápute).

Log., nuor. -(d-)órdzu (var. -(t/d-)ór u), camp. -(d-)órˇgu (var. -(d-)rózˇu) (< -TORIUS) Log. istrintórdzu ‘passo stretto, viottolo’ vs. astrintòrdza ‘cintura’ (s.v. istrín‹ere); log. ruttórdzu ‘luogo dove un uomo è caduto (specm. ucciso o ferito)’ vs. ruttòrdza ‘caduta’ (s.v. rúere).

Log., nuor., camp. -éd.d.u (< -ELLUS)

Camp. forré{{u ‘fornello’ vs. forrè{{a ‘focolare in forma di rettangolo scavato per la profondità di un decimetro, nel mezzo della cucina’ (s.v. fórru); log. muliné{{u ‘vortice nell’acqua, mulinello’ vs. mulinè{{a ‘pettegola’ da molinai ‘girare’ (s.v. molínu); log. rané{{u ‘granello’ vs. ranè{{a ‘inguine’ (s.v. gránu); camp. tsakkarré{{u ‘persona importuna, seccante’ vs. tsakkarrè{{a ‘raganella; spauracchio fatto di canne; aragostella’ (s.v. tsakkare).

Log. -íd-u, nuor., camp. -íu2 (< -I–TUS)

(Luras) kilivríDu ‘vagliato’ vs. kilivríDa ‘briciola di pane’ (s.v. kilí•ru); log. kinníDu ‘battuto le palpebre’ vs. kinníDa ‘cenno, mossa di occhi’ (s.v. kinnire); log. inkoíDu ‘affrettato’ vs. inkoíDa ‘l’azione di affrettare’ (s.v. koitarepì); camp. partsíDu ‘diviso’ vs. partsíDa ‘parte, porzione’ (s.v. partíre).

Log. ~id-u, nuor. ~itu, camp. ~iu (< -I˘TUM) Log. bóttiDu ‘frizzato’ vs. bóttiDa ‘percossa’ (s.v. bottare); log. ká•iDu ‘contenuto’ vs. ká•iDa ‘capienza, capacità’ (s.v. ká•ere); nuor. imbór•iDu ‘avvolto’ vs. imbór•iDa ‘il pane che si offre ai vicini e ai poveri il settimo e il nono giorno dopo la morte di un familiare, detto così perché coperto di un panno’ (s.v. imbòrvere); camp. impélliDu ‘spinto’ vs. impélliDa ‘spinta’ (s.v. impélliri); log., camp. móviDu ‘mosso’ vs. móviDa ‘mossa; evacuazione’ (s.v. mòvere); log. sórdiDu ‘verminoso’ vs. sórdiDa ‘frutto che ha il verme’ (s.v. sòrde).

PP “irregolari” Camp. suéttu ‘impastato’ vs. suètta ‘panificazione’ (s.v. su•íùere).

Si osservi la formazione di nome di agente dal PP suéttu con suffisso (-(D)òra), ovvero camp. suettòra ‘donna che impasta il pane, panettiera’, vd. § 3.2.1.3.1.2. 3.3 TABELLE RIASSUNTIVE E COMMENTI CONCLUSIVI

Riportiamo qui di seguito il quadro completo delle occorrenze suffissali nominali, aggettivali e verbali endogene sarde ricavate dal DES:118

118. Ad integrazione di tale quadro, nei capitoli 8 e 9 sono state raccolte, rispettivamente, le formazioni suffissali dello

106

Tabella 5 (Suffissi nominali e aggettivali in parole complesse di origine endogena) Suffissi

N N A N V N N A A A V A

log., nuor., camp. -ákku (< -ACCUS?)

1

log., nuor., camp. -áDa (< -5TA)

21

1

46

log. -áDiùu, nuor. -átiku (< -5TICUS)

1

1

log. -áDu, nuor., camp. -áu (< -5TUS)

2

9

log. -áùe, nuor. -áke, camp. -á≥i (< -5CE)

2

2

log. -áùu (var. -áyu1), nuor. -ákru, camp. -áùu (< -5CLUM)

1

log., nuor., camp. -á&&u (< it. -aggio)

1

1

log., nuor., camp. -ayólu (< it. -aiolo)

2

5

1

log., nuor., camp. -áyu2 (< it. -aio)

4

1

log., nuor. -ále (var. -áre), camp. -áli (var. -ári) (< -5LIS)

24

1

7

log., nuor. -ámene (var. -ámine), camp. -ámini (< -5MEN)

6

1

log., nuor., camp. -ánu (< -5NUS)

2

1

2

3

log., nuor. -ándzu, camp. -án&u (< -5N1US) 1

log., nuor., camp. -aría (< -ARIA < -AR- + gr. -ía)

1

log. -árdzu, nuor. -áriu, camp. -ár&u (varr. -ár≥u, -á≥u) (< -5R2US) 47

4

5

2

4

log., nuor. -ástru, camp. -ástu (< -ASTER)

2

log. -áttu, nuor. -á::u, camp. -áttsu (< -5CEUS)

6

5

1

log., nuor. -ádza, camp. -álla (< -5LIA)

7

log., nuor. -(D)òre, camp. -(D)òri (< -T8R(E))

1

32

2

3

log., nuor. -(D)órdzu (var. -(t/D)óriu), camp. -(D)ór&u (var. -(D)ró≥u) (< -T8R2US)

7

61

log., nuor., camp. -(D)úDine (< -T9DINE)

1

strato ereditario e le formazioni suffissali esogene.


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 107

Suffissazione log., nuor., camp. -(D)úra (< -9RA)

2

2

16

log., nuor. -óndzu, camp. -ón&u (< -8N1US)

2

12

2

log., nuor., camp. -é{{u (< -ELLUS)

47

2

4

2

2

log., nuor. -òre, camp. -òri (< -8R(E))

2

7

8

log., nuor., camp. -éDu (< -ETUM)

5

1

log., nuor., camp. -ópu (< -8SUS)

2

63

4

15

log., nuor., camp. -éri (< sp. -ero, cat. -er)

30

2

6

13

7

log., camp. -óttu (< it. -otto, sp., cat. -ot)

1

1

1

1

log., nuor., camp. -èpa (< sp. -eza, cat. -esa)

camp. -óttsu (< -3C1US)

1

1

5

log., nuor., camp. -épu (< -6(N)SIS)

log., nuor., camp. -úDu (< -9TUS)

24

2

2

log., nuor., camp. -ía (var. -íu1) (< -IA < gr. -ía)

log., nuor., camp. ~ulu (< -4LUS)

3

1

9

4

3

log., nuor., camp. -íkku (< -ICCUS?)

log. -úmene (var. -úmine), camp. -úmini (< -9MEN)

3

1

log. -íDu, nuor., camp. -íu2 (< -7TUS)

log., nuor., camp. -úrru (< preromano?)

1

1

2

log. ~iDu, nuor. ~itu, camp. ~iu (< -2TUM)

log., nuor., camp. -úsku (< -USCUS?)

2

log. -úttu, nuor. -ú:u, camp. -úttsu (< -9C1US)

6

2

1

38 257 174 11

56

log. -íùru (var. -íyu), nuor. -íkru, camp. -íùu (< -7CLU) log., camp. ~iùu, nuor. ~iku (< -2CUS)

2 1

– –

10

– –

– 1

– –

log., nuor. -údza, camp. -úlla (< -ULIA)

Totali parziali Totale occorrenze

log., nuor. -íle (var. -úle), camp. -íli (var. -íri) (< -7LIS) 21

2

2

log. ~ile, camp. ~ili (var. ~iri) (< -2LIS)

1

log. -ímene (var. -ímine), camp. -ímini (< -7MEN)

4

1

log., nuor., camp. -ínku (< forse dal cat. -enk?)

1

log. -íne, nuor. -íùine, camp. -íni (< -7G2NE)

2

log., nuor., camp. -ínu (< -7NUS)

15

3

5

15

2

4

log., nuor., camp. ~inu (< -2NUS)

1

11

log., nuor. -índzu, camp. -ín&u (< -INEUS)

3

10

1

log., nuor., camp. -(i)ólu (< -IOLUS < -13LUS)

10

log., nuor., camp. -ísku (< -ISCUS?)

2

log. -íttu1, nuor. -í::u, camp. -íttsu (< -7C2US)

4

1

N V

A V

V V

log., nuor. -are, camp. -ai (< -5RE)

113

8

log., nuor. -attsare, camp. -attsai (< it. -azzare)

2

log., nuor. -iare1, camp. -iai1 (< -IDIARE)

7

1

log. -iùare (var. -iare2), nuor. -ikare, camp. -iùai (var. -iai2) (< -2C5RE)

2

3

log., nuor. -inare, camp. -inai (< -INARE)

1

1

log., nuor. -íre, camp. -íri (< -7RE)

5

log., nuor. -ittare, camp. -ittai (< -ITT5RE)

1

1

4

2

7

log., nuor. -ittsare, camp. -ittsai (var. -i**ai) (< it. -izzare)

1

log. -idzare, camp. -i&&ai (< it. -ezzare, -eggiare, cat. -ejar)

5

3

log., nuor. -ulare, camp. -ulai (< -UL5RE)

3

4

139

10

9

11

1

log., nuor., camp. -méntu (< -MENTUM)

9

log., nuor. -òne, camp. -òni (< -8NE)

1

– Totali parziali

21

1

896

Tabella 6 (Suffissi verbali in parole complesse di origine endogena) Suffissi

log., camp. -íttu2 (< it. -etto; sp. -ito, cat. -et)

log., nuor., camp. -ókku (< -OCCUS?)

7 360

9

4

4

Totale occorrenze

158

107


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

LA

28-02-2011

15:53

Pagina 108

FORMAZIONE DELLE PAROLE IN SARDO

Come si può osservare dalle tabelle 5 e 6, solo alcuni suffissi risultano essere più frequenti: il 37% dei suffissi nominali e aggettivali (22 su 60) e il 10% dei suffissi verbali (1 su 10). La tendenza ad usare solo una parte dell’inventario di suffissi che una lingua ha a disposizione è un fenomeno abbastanza diffuso. Nel caso del sardo però andrebbero verificate meglio le eventuali cause e soprattutto, come ribadito più volte, è necessario un confronto sui dati del sardo attuale. Inoltre, in relazione all’uso alquanto ristretto del numero di suffissi, vista la condizione sociolinguistica del sardo (lingua di minoranza, più parlata che scritta, in continua concorrenza con l’italiano ecc.), è plausibile ipotizzare fenomeni di riduzione dell’impiego di regole morfologiche, preludio o sintomo di un minor impiego della lingua stessa. Complessivamente, le occorrenze suffissali nominali, aggettivali e verbali endogene sarde ammontano a 1054. Ricordiamo, inoltre, che alcuni dei suffissi riportati nella tabella 5 presentano un’origine comune: log., nuor., camp. -áyu2, log. -árdzu, nuor. -áriu, camp. -ár&u (varr. -ár≥u, -á≥u) e log., nuor., camp. -éri sono tutti riconducibili al capostipite latino -ARIUS; mentre log. -áDiùu,

108

nuor. -átiku e log., nuor., camp. -á&&u sono entrambi riconducibili al suffisso latino -ATICUS. Ribadiamo poi che nell’ambito della suffissazione sono emersi alcuni tratti singolari del sardo: l’impiego del suffisson -ále e var. prevalentemente per formare nomi e non aggettivi, come generalmente accade in italiano, un maggiore uso del suffisso -óndzu e var. nella formazione di nomi deverbali rispetto al latino e all’italiano, la scarsa presenza del valore semantico ‘accrescitivo’ nel suffisso -òne e var., l’esigua presenza del valore ‘peggiorativo’ nel suffisso -áttsu e varr. e l’assenza del valore diminutivo nel suffisso -ínu. Da un punto di vista delle influenze esterne, si riscontra una maggiore presenza di suffissazioni esogene provenienti dall’area ibero-romanza (vd. cap. 9). Per quanto riguarda le influenze dell’italiano sul sardo riferite al periodo più recente, come osservato nel cap. 1, oggi il sardo attuale, specie nella varietà orale, accoglie molte parole italiane che di fatto sono delle vere e proprie sostituzioni lessicali le quali potrebbero aver prodotto dei fenomeni di induzione morfologica. Tuttavia, considerata la perdita complessiva della vitalità morfologica del sardo, è difficile o comunque scarsamente attendibile che ciò sia avvenuto.


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 109

4. Prefissazione

4.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI

I prefissi sono molto meno diffusi dei suffissi (30% vs. 70% nelle lingue del mondo Hawkins, Gilligan 1988, Bybee, Pagliuca, Perkins 1990, Hall 2000) e, nelle lingue indoeuropee, assolvono prevalentemente una funzione derivativa.119 Come è ben noto, la morfologia flessiva dell’indoeuropeo e della maggior parte delle moderne lingue indoeuropee è fondamentalmente suffissale (vd. § 3.1). Del pari, anche la morfologia derivativa dell’indoeuropeo è fondamentalmente suffissale. Viceversa, elementi derivativi prefissati si trovano in strutture in cui la radice verbale è preceduta da morfemi che spesso compaiono anche liberi come preposizioni o avverbi (perciò, tale procedimento, secondo alcuni, sarebbe un caso di composizione – combinazione tra morfemi liberi – e non di derivazione – combinazione tra un morfema libero e uno o più morfemi legati; vd. § 4.2; vd. anche Montermini 2009). Ora, ciò che risulta rilevante nell’interpretazione dell’elemento “prefisso” è il suo rapporto di identità-differenza con le preposizioni. 120 Beard 1995 riconduce la preposizione ad una

119. Questa restrizione della flessione ai suffissi si trova anche nelle lingue uraliche (ed altaiche), ed è in stridente contrasto con l’uso frequente dei prefissi nella morfologia flessiva del verbo nelle lingue cartveliche e semitiche e persino, in più ampia misura, nella morfologia delle lingue nord-caucasiche (Comrie 1993). Ed ancora, le lingue maya presentano prefissi flessivi e suffissi derivativi, il khmer è una lingua prevalentemente prefissale, ma usa i prefissi esclusivamente per categorie derivative; al contrario, nelle lingue bantu l’uso dei prefissi è circoscritto a categorie tendenzialmente flessive (Hall 2000: 539). Da un punto di vista tipologico, Greenberg 1966 aveva dimostrato la scarsa diffusione dei prefissi rispetto ai suffissi. In ambito psicolinguistico, più recentemente, si è cercato di comprendere le ragioni cognitive di tale “debolezza” (per quest’ultimo aspetto vd. Cutler, Hawkins, Gilligan 1985, Clark 1998, Meunier, Segui 2003). 120. Già KuryÄowciz 1936 escludeva dalle parti del discorso la preposizione, non ritenendola una parola a tutti gli effetti. Più recentemente, Vincent 1999 ne espone chiaramente lo statuto ambiguo. In particolare, riferendosi alle preposizioni romanze moderne, riscontra come queste siano il prodotto di vari processi di grammaticalizzazione. Lo stesso propone di considerarle una classe funzionale piuttosto che una classe lessicale

marca di caso e in Beard 1998: 53 si sottolinea la difficoltà di considerare la preposizione elemento costitutivo di composti.121 Accettando tali presupposti, in una costruzione del tipo Prep + N/V/A, il primo elemento è assimilato ai prefissi. Alla base della scelta teorica di Beard 1995 e Aronoff 1994, c’è la volontà di distinguere gli affissi e i morfemi grammaticali dalle classi lessicali maggiori.122 In particolare, in sardo, viste la bassa diffusione della prefissazione e l’assenza di prefissoidi (vd. prefissi dotti come it. auto-, filo-), generalmente collocati a metà strada tra prefissazione e composizione (vd. la definizione di “semi-parole” in Scalise 1994 e Iacobini 2004), la problematica della sovrapposizione “prefissazionecomposizione” incide lievemente. Ciò che, come vedremo, risulta rilevante, ai fini della nostra elaborazione teorica, è la scelta di ricondurre la prefissazione al dominio dei morfemi legati ovvero al dominio della derivazione; in quanto tale scelta si rivela determinante per la sezione dedicata alla circumfissazione difettiva (vd. in particolare § 5.1).123 In sardo, i prefissi che hanno una frequenza considerevole e che occorrono nelle formazioni

poiché, generalmente, esse esprimono relazioni sintattiche piuttosto che semantiche. Oppure prospetta un’altra ipotesi, ossia quella di distinguere tra preposizoni “pure” o lessicali (ad es. it. sopra, dopo) e preposizioni come marche di caso o funzionali (ad es. it. di). 121. Anche Aronoff 1994 esclude la preposizione dalle categorie lessicali maggiori; in particolare, poi, Aronoff, Sridhar 1988 spiegano che una preposizione non può essere elemento di composto poiché le categorie lessicali di un composto (N, V, A) sono classi aperte e non chiuse come le preposizioni, assimilabili, invece, ai morfemi grammaticali liberi. 122. In particolare, al contrario del modello lessicalista tradizionale, il modello separazionista attribuisce alla sola base e non all’affisso la qualità di essere testa (vd. Aronoff 2000a, Pinto 2003; sul concetto di testa, vd. anche Zwicky 1984). 123. A tutt’oggi, molti studiosi ritengono che la prefissazione sia molto più vicina alla composizione che alla derivazione (e alcuni tra questi la considerano un caso di composizione tout court; vd. anche § 5.1) o comunque pensano che essa non sia assimilabile ad un processo di affissazione come quello della suffissazione (vd. Marchand 1967, Tekav*i" 1980, Heslin 1987).

109


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

LA

28-02-2011

15:53

Pagina 136

FORMAZIONE DELLE PAROLE IN SARDO

log., nuor., camp. (i)s-…-iùare/-iùai, -iare1/-iai1, -iare2/-iai2

18

2

log., nuor., camp. (i)s-…-íDa

1

log., nuor., camp. (i)s-…-ilare/-ilai

1

log., nuor., camp. (i)s-…-inare/-inai

1

log., nuor., camp. (i)s-…-ire/-iri

4

1

log., nuor., camp. (i)s-…-ittare/-ittai

1

log., nuor., camp. (i)s-…-ittsínu

1

log., nuor., camp. (i)s-…-óndzu/-ón&u

1

log., nuor., camp. (i)s-…-uùare/-uùai

1

log., nuor., camp. re-…-are/-ai

1

log., nuor., camp. su(b)-…-are/-ai

2

592

70

2

19

16

2

Totali parziali Totale occorrenze

136

701

Come si evince dalla tabella 8, sono cinque i circumfissi difettivi più frequenti in sardo, anche se per due di questi bisognerebbe capire meglio la situazione attuale. Mi riferisco alle occorrenze con i circumfissi difettivi (i)s-…-iùare/-iùai, -iare1/-iai1, -iare2/-iai2 e in-…-ire/-iri. I restanti tre, in ordine di numero di occorrenze sono: a(d)-…-are/-ai (248), (i)s-…-are/-ai (207) e in…-are/-ai (114). In particolare, si rileva che in sardo, a differenza delle altre lingue romanze, prevalgono i circumfissi difettivi con a(d)- e non con in- (vd. Tekav*i" 1980: 118). Inoltre, in sardo, la circumfissazione difettiva è il secondo processo morfologico come numero di occorrenze endogene (701), ma il penultimo come presenza di formazione esogene (60). Al contrario, la prefissazione e la suffissazione, prese singolarmente, presentano, rispettivamente, un alto e un discreto grado di occorrenze esogene (vd. capp. 9 e 10).


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:25

Pagina 137

6. Conversione

6.1 CONSIDERAZIONI TEORICHE GENERALI

Anche in Bauer 2004: 36-37 si esplicita l’assenza di modifiche formali nel procedimento di conversione:

Nel nostro lavoro, come anticipato nei §§ 3.2.3 e 5.1, abbiamo ristretto il dominio della conversione, in quanto, per noi, tale processo morfologico indica un cambiamento di categoria lessicale senza alcuna modifica della forma. In ambito romanzo, sono casi di conversione i seguenti esempi: A N (vecchio (il) vecchio); V N (cantare (il) cantare); PP A (deciso (molto) deciso); PP N (coperto (un) coperto); PPres A (tagliente (molto) tagliente); PPres N (cantante (un) cantante) (vd. Scalise 1994: 274). Caratteristica della conversione è quindi la transcategorizzazione sintagmatica o lessicale (vd. Ramat 2001). Di conseguenza, escludiamo dal fenomeno di conversione i seguenti procedimenti: la suffissazione verbale denominale e deaggettivale (vd. §§ 3.2.3.1 e 3.2.3.2), il cambio di genere (vd. § 3.2.6), la circumfissazione (vd. § 5.1) e la retroformazione (vd. § 7.1). Quasi tutte le definizioni di “conversione” fanno riferimento al fatto che tale procedimento morfologico coinvolge solo il piano del contenuto e non quello dell’espressione (Sweet 1900: 38, Jespersen 1942: 84, Marchand 1969: 359-390, Naumann, Vogel 2000: 935, Booij 2002: 134 e 2005a: 39, Haspelmath 2002: 24, Corbin 2004: 1293; Bauer 2004: 36, Rainer 2004b: 1709, Thornton 2004: 501, 502 ecc.). Al punto che, alcuni autori arrivano ad avvicinare la conversione a procedimenti di tipo retorico, quali metonimia e metafora (vd. Kruisinga 1911, Blank 2004: 30). In particolare, la morfologia naturale insiste sull’antidiagrammaticità del processo di conversione, in quanto a un mutamento del significato non corrisponde un mutamento di forma, come invece accade in altri processi morfologici, considerati più iconici, come ad esempio la suffissazione (es.: ingl. bombN bombV vs. readV read-erN; Dressler 1987: 103; vd. anche § 1.2.1).

Per stabilire se una determinata categoria lessicale possa essere convertita in un’altra sono stati messi a punto una serie di criteri di tipo morfo-sintattico. Tali criteri riguardano, ad esempio, la possibilità o meno di acquisire le caratteristiche flessive della classe in arrivo (se la conversione è avvenuta da verbo a nome, alcuni esempi sono: ingl. walk-s ‘cammini’, it. dover-i, aver-i, poter-i, anche se molto più numerosi sono i casi di “conversione parziale”, come it. contareV (il) contareN, non sottoponibili ad alcuna flessione nominale: *i contari, vd. Scalise 1994: 274). Oppure si osservano i comportamenti sintattici di una determinata parola sottoposta a

144. Oltre alla bibliografia già segnalata, per ulteriori approfondimenti sulla conversione si rinvia a: Clark, Clark 1979,

Lieber 1981: 127, Thornton 2004, Evans, Osada 2005, Mel’*uk 2006: 304:305, Je≥ek, Ramat 2009.

Conversion is the presumed derivational process which takes place when a word which normally occurs in one word-class takes on the characteristics of a different word-class without any change of form. Thus, in isolation we would probably say that empty in English is an adjective, but in Empty the bottle! It is a verb, and Kim removed the empties it is a noun. The latter two examples illustrate instances of conversion.

Ricordiamo inoltre, come si può osservare anche dalla citazione di Bauer, che la maggior parte dei lavori sulla conversione utilizzano esempi tratti quasi esclusivamente dalla lingua inglese. Ciò che infatti risulta difficile da accettare senza riserve è l’applicazione del fenomeno della conversione a casi in cui, a differenza dell’inglese, si registra una qualche variazione formale, come per l’appunto i casi di derivazione verbale denominale e deaggettivale nelle lingue romanze (vd. Don, Trommelen, Zonneveld 2000: 949).144 6.2 CRITERI MORFO-SINTATTICI PER L’INDIVIDUAZIONE DELLA CONVERSIONE

137


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

LA

17-02-2011

12:26

Pagina 160

FORMAZIONE DELLE PAROLE IN SARDO

Log., camp. -ánu (< it. -ano) Log., camp. -ántsa (var. -ántsia) (< it. ant. -anza, cat. -ansa, sp. -anza, -ancia) Log. ant., camp. ant. -áriu, log. -árdzu, camp. -ár&u (var. -á≥u) (< sp. ant. -ario) Log. -áttu, camp. -áttsu (< sp. -az, piem. -ass, tosc., it. -accio) Log. -(D)òre, camp. -(D)òri (< cat., sp. -dor, it. (ant.) -tore, -dore)

2

Suffissi 5

2

1

3

16

5

Log., nuor., camp. -éri (< cat. -er, sp. -ero)

86

Log., camp. -ería (< cat., sp., it. -ería)

10

1

Log., camp. -èpa (< cat. -esa, sp. -eza)

12

Log. -épu (< it. -ese)

1

Log., camp. -ía (sp., it. -ía)

10

2

8

Log. -íttu1, camp. -íttsu (< it. -eccio)

Occorrenze genov./tosc. /piem.//it.

Log. -are, camp. -ai (< it. -are, cat., sp. -ar)

18

6

Log. ~ere, camp. ~iri (< it. -ere)

1

Log. -èssere, camp. -èssiri (< sp. -ecer)

7

Log. -íre, camp. -íri (< tosc., it. -ire, sp. -ir)

3

3

Totali parziali

28

10

3

Log., camp. -ínu (< tosc., it. -ino, cat. -í, sp. -ín, piem. -ín)

Occorrenze cat./sp.

1

Log., nuor., camp. -é{{u (var. -éllu) (< piem. -el, it. -ello)

Log., camp. -íl’u (< cat., sp. -illu, it. -iglio)

Tabella 16 (Suffissi verbali in formazioni esogene)

4

3

1

Log., camp. -íttu2 (varr. -éttu) (< it. -etto, cat. -et, sp. -ete, -ito)

11

2

Log., nuor. -ídzu (< it. -eggio)

1

Log., camp. -méntu (< cat. -ment, sp. -miento)

5

Totale occorrenze

38

Tabella 17 (Prefissi in formazioni esogene) Prefissi

Occorrenze cat./sp.

Occorrenze genov./tosc. /piem.//it.

Log., camp. a(d)- (< it., sp. a(d)-)

1

4

Log., nuor. ante- (var. anti-) (< cat., sp. ante-)

2

Log. bis- (< it. bis-)

2

Log., camp. kun- (var. kin-), centr. kon- (< cat., sp. con-)

1

Log. kontra- (< sp. contra-)

1

Log., camp. de- (< cat., sp. de-)

3

Log., nuor., camp. des- (varr. dis-, (i)s-) (< cat., sp. des-, dis-, it. dis-)

42

5

Log., camp. in- (spazialeconcettuale) (< it. in-, cat., sp. en-)

1

1

Log., camp. in- (negativo) (< sp. in-)

1

Log. camp. -ólu (< tosc., it. -olo, cat. -ol)

1

5

Log. -òne, camp. -òni (var. -òn) (< it. -one, cat. -ó, sp. -ón)

9

3

Log. is-, camp. s- (< it. s-)

2

Log. -òre, camp. -òri (< it. ant. -ore, cat. -or)

1

2

Log. istra-, camp. stra- (< it. stra-, cat., sp. extra-)

1

2

Log., camp. -ópu (< it. -oso, cat. -os, sp. -oso)

10

3

Log., camp. per- (< it., cat., sp. per-)

2

1

Log., camp. -óttu (< piem. -ot, it. -otto, cat. -ot)

3

2

Camp. pre- (< cat., sp. pre-)

2

Log., camp. -(t/s)óriu (< it. -(t/s)orio)

2

Log., camp. re- (it. ri-, cat., sp. re-)

7

2

Log., camp. -úra (< it., cat., sp. -ura)

5

2

Log., camp. subra- (var. subre-) (< cat., sp. sobre-)

3

Log. -tsiòne, camp. -tsiòni (< it. -zione, cat. -ció, sp. -ción)

2

1

Log., camp. tras- (< cat., sp. tras-)

3

216

56

Totali parziali

70

19

Totali parziali Totale occorrenze

160

272

Totale occorrenze

89


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

28-02-2011

15:53

Pagina 161

Formazioni esogene

Tabella 18 (Circumfissi difettivi in formazioni esogene) Circumfissi

Occorrenze Occorrenze cat./sp. genov./tosc. /piem.//it.

Log., nuor., camp. a(d)-… -are/-ai (< it. < a(d)-…-are, cat., sp. a(d)-…-ar)

15

9

Log., camp. a(d)-…-essire/ ~essiri (< sp. a(d)-…-ecer)

1

Log. camp. a(d)-…-ire/-iri (< it. a(d)-…-ire)

1

Log., camp. in-…-are/-ai (< it. in-…-are, cat., sp. en…-ar)

13

4

Log., camp. in-…-attsare/ -attsai (< cat. en-…-assar)

1

Camp. in-…-essiri (< sp. en-…-ecer)

4

Log., camp. in-…-ire/-iri (< it. in-…-ire, cat., sp. en…-ir)

2

2

Log., camp. i(s)-…-are/-ai (< it. s-…-are, cat. des-…-ar)

2

6

Totali parziali

38

Totale occorrenze

22 60

161


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

CRESTOMAZIA

12:26

Pagina 166

SARDA DEI PRIMI SECOLI

Chi, T.R. (1984): A lexical analysis of verb-noun compounds in Mandarin Chinese, Ph. D. dissertation, Los Angeles, University of California. Cinque, G. (1993): “A null theory of phrase and compounding stress”, in Linguistic Inquiry, 24, pp. 239-297. Clahsen, H., Sonnenstuhl, I., Blevins, J.P. (2003): “Derivational morphology in the German mental lexicon: A dual mechanism account”, in R.H. Baayen, R. Schreuder (a cura di), Morphological structure in language processing, Berlin-New York, Mouton de Gruyter, pp. 125-155. Clark, E.V. (1998): “Morphology in language acquisition”, in A. Spencer, A.M. Zwicky (a cura di), The handbook of morphology, Oxford-Malden, Blackwell, 374-390. Clark, E.V., Clark, H.H. (1979): “When nouns surface as verbs”, in Language, 55, pp. 767-811. Comrie, B. (1993): “La famiglia linguistica indoeuropea: prospettive genetiche e tipologiche”, in A. Giacalone Ramat, P. Ramat (a cura di), Le lingue indoeuropee, Bologna, Il Mulino, pp. 95-121. Comrie, B., Thompson, S.A. (1985): “Lexical nominalization”, in T. Shopen (a cura di), Language typology and syntactic description, 3 (Grammatical categories and the lexicon), Cambridge, Cambridge University Press, pp. 349398. Contini, M. (1987): Etude de géographie phonétique et de phonétique instrumentale du sarde, Alessandria, Edizioni dell’Orso. Corbin, D. (1980): “Contradictions et inadéquations de l’analyse parasynthétique en morphologie dérivationnelle”, in A.M. Dessaux-Berthonneau (a cura di), Théories linguistiques et traditions grammaticales, Lille, Presse Universitaire, pp. 181-224. Corbin, D. (2004): “Français (Indo-européen: Roman)”, in G. Booij, Ch. Lehmann, J. Mugdan, W. Kesselheim, S. Skopeteas (a cura di), Morphology. An international handbook on inflection and word-formation, 2, Berlin-New York, de Gruyter, pp. 1285-1299. Corda, F. (1989): Saggio di grammatica campidanese, Sala Bolognese, Arnoldo Forni Editore. Corda, F. (1994): Grammatica moderna del sardo logudorese, Cagliari, Edizioni della Torre.

166

17-02-2011

Cortelazzo, M., Zolli, P. (1999): Dizionario Etimologico della Lingua Italiana (DELI), Bologna, Zanichelli.

Downing, P. (1977): “On the creation and use of English compound nouns”, in Language, 53, pp. 810-842.

Craddock, J.R. (1969): Latin legacy versus substratum residue. The unstressed derivational suffixes in the Romance vernaculars of the western Mediterranean, Berkley-Los Angeles, University of California Press.

Dressler, W.U. (1986): “Explanation in natural morphology, illustrated with comparative and agent-noun formation”, in Linguistics, 24, pp. 519-548.

Crocco Galèas, G. (1997): Metafora morfologica. Saggio di morfologia naturale, Padova, Unipress. Crocco Galèas, G., Iacobini, C. (1993): “Parasintesi e doppio stadio derivativo nella formazione verbale del latino”, in Archivio Glottologico Italiano, 78/2, pp. 167-199. Cutler, A., Hawkins, J.A., Gilligan, G. (1985): “The suffixing preference: a processing explanation”, in Linguistics, 23, pp. 723-758. Cutler, A., McQueen, J.M. (1998): “Morphology in word recognition”, in A. Spencer, A.M. Zwicky (a cura di), The handbook of morphology, Oxford-Malden, Blackwell, pp. 406-427. Cuzzolin, P., Putzu I., Ramat, P. (2006): “The Indo-European adverb in dia chronic and typological perspective”, in Indogermanische Forschungen, 111, pp. 1-38. Dardano, M. (1978): La formazione delle parole nell’italiano di oggi, Roma, Bulzoni. Darmesteter, A. (1875): Traité de la formation des mots composés dans la langue française comparée aux autres langues romanes et au latin, Paris, Librairie A. Franck. Delfitto, D., Melloni, C. (2009): “Compounds don’t come easy”, in Lingue e Linguaggio, 1, pp. 75-104. Dettori, A. (1998): “Italiano e sardo dal Settecento al Novecento”, in L. Berlinguer, A. Mattone (a cura di), La Sardegna. Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità ad oggi, Torino, Einaudi, pp. 432-487. Di Sciullo, A.M., Williams, E. (1987): On the definition of word, Cambridge (MA), MIT Press. Don. J., Trommelen M., Zonneveld, W. (2000): “Conversion and category indeterminacy”, in G. Booij, Ch. Lehmann, J. Mugdan, W. Kesselheim, S. Skopeteas (a cura di), Morphology. An international handbook on inflection and word-formation, 1, Berlin-New York, de Gruyter, pp. 943-952.

Dressler, W.U. (a cura di) (1987): Leitmotifs in Natural Morphology, Amsterdam-Philadelphia, Benjamins. Dressler, W.U. (2000): “Subtraction”, in G. Booij, Ch. Lehmann, J. Mugdan, W. Kesselheim, S. Skopeteas (a cura di), Morphology. An international handbook on inflection and word-formation, 1, Berlin-New York, de Gruyter, pp. 581-587. Dressler, W.U. (2006): “Compound Types”, in G. Libben, G. Jarema (a cura di), The representation and processing of compound words, Oxford, Oxford University Press, pp. 23-44. Dressler, W.U., Kilani Schoch, M. (2006): “Loan words and morphological productivity”, in R. Bombi, G. Cifoletti, F. Fusco, L. Innocente, V. Orioles (a cura di), Studi linguistici in onore di Roberto Gusmani, vol. II, Alessandria, Dell’Orso, pp. 635-641. Dressler, W.U., Libben, G., Jarema, G., Stark, J., Pons, Ch. (2005): “Produttività nel processamento di composti: esempi tedeschi con e senza interfissi”, in M. Grossmann, A.M. Thornton (a cura di), La formazione delle parole. Atti del XXXVII Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana, Roma, Bulzoni, pp. 153-162. Dressler, W.U., Merlini Barbaresi, L. (1994): Morphopragmatics. Diminutives and intensifiers in Italian, German, and other languages, Berlin-New York, de Gruyter. Espa, E. (1999): Dizionario sardo italiano dei parlanti la lingua logudorese, Sassari, Delfino. Evans, N. (1995): A grammar of Kayardild with historical-comparative notes on Tangkic, Berlin-New York, Mouton de Gruyter. Evans, N. (2000): “Word classes in the world’s languages”, in G. Booij, Ch. Lehmann, J. Mugdan, W. Kesselheim, S. Skopeteas (a cura di), Morphology. An international handbook on inflection and word-formation, 1, BerlinNew York, de Gruyter, pp. 708-732. Evans, N., Osada, T. (2005): “Mundari:


05 La formazione delle parole in sardo:1 Crestomazia imp

17-02-2011

12:26

Pagina 167

Bibliografia the mith of a language without word classes”, in Linguistic Typology, 9/3, pp. 351-390. Fabb, N. (1998): “Compounding”, in A. Spencer, A.M. Zwicky (a cura di), The handbook of morphology, OxfordMalden, Blackwell, pp. 66-83.

in I. Putzu (a cura di), Sardinian in typological perspective. Sprachtypologie und Universalienforschung, Berlin, Akademie Verlag, pp. 188-209. Graur, A., Avram, M. (a cura di) (1978): Formarea cuvintelor în limba român<, 2 (Prefixele), Bucure#ti, Editura Academiei Republicii Socialiste Romania.

Fábregas, A. (2004): “Prosodic constraints and the difference between root and word compounding”, in Lingue e Linguaggio, 2, pp. 303-339.

Greenberg, J.H. (1966): Language universals, The Hague, Mouton.

Fanselow, G. (1988): “Word syntax and semantic principles”, in Yearbook of Morphology, pp. 95-122.

Grossmann, M. (1994): Opposizioni direzionali e prefissazione. Analisi morfologica e semantica dei verbi egressivi prefissati con des- e es- in catalano, Padova, Unipress.

Fischer, I. (1989): “Rumänisch: Wortbildungslehre”, in G. Holtus, M. Metzeltin, Ch. Schmitt (a cura di), Lexikon der romanistischen Linguistik (LRL), 3 (Die einzelnen romanischen Sprachen und Sprachgebiete von der Renaissance bis zur Gegenwart: Rumanisch, Dalmatisch/Istroromanisch, Friaulisch, Ladinisch, Bundnerromanisch), Tübingen, Niemeyer, pp. 33-55. Fleischer, W. (2000): “Die Klassifikation von Wortbildungsprozessen”, in G. Booij, Ch. Lehmann, J. Mugdan, W. Kesselheim, S. Skopeteas (a cura di), Morphology. An international handbook on inflection and word-formation, 1, Berlin-New York, de Gruyter, pp. 886897. Forza, F., Guevara, E., Scalise, S. (2009): “Compounding adjectives”, in Lingue e Linguaggio, 1, pp. 137-161. Fruyt, M. (1989): “Métaphore, métonymie et synecdoque dans le lexique latin”, in Glotta, 67, pp. 106-122. Fuss, E., Trips, C. (a cura di) (2009): “Morphological blocking and linguistic variation: a typological perspective”, in STUF. Language Typology and Universal, 62/4. Gaeta, L. (2004): “Nomi d’azione”, in F. Rainer, M. Grossmann (a cura di), La formazione delle parole in italiano, Tübingen, Niemeyer, pp. 314-351. Grandi, N. (2002): Morfologie in contatto. Le costruzioni valutative nelle lingue del Mediterraneo, Milano, Franco Angeli.

Grossmann, M. (2004): “Nomi collettivi”; “Verbi denominali”; “Conversione in verbi”, in F. Rainer, M. Grossmann (a cura di), La formazione delle parole in italiano, Tübingen, Niemeyer, pp. 244252; 450-465; 534-546. Gusmani, R. (1986): Saggi sull’interferenza linguistica, Firenze, Le Lettere. Gusmani, R. (1989): “Interlinguistica”, in R. Lazzeroni (a cura di), Linguistica storica, Roma, NIS, pp. 87-114. Hacken, P. Ten (1994): Defining morphology. A principled approach to determining the boundaries of compounding, derivation and inflection, Hildesheim, Olms. Hacken, P. Ten (2000): “Derivation and compounding”, in G. Booij, Ch. Lehmann, J. Mugdan, W. Kesselheim, S. Skopeteas (a cura di), Morphology. An international handbook on inflection and word-formation, 1, Berlin-New York, de Gruyter, pp. 349-360. Hall, Ch. J. (2000): “Prefixation, suffixation and circumfixation”, in G. Booij, Ch. Lehmann, J. Mugdan, W. Kesselheim, S. Skopeteas (a cura di), Morphology. An international handbook on inflection and word-formation, 1, Berlin-New York, de Gruyter, pp. 535-545. Halle, M. (1973): “Prolegomena to a theory of word-formation”, in Linguistic Inquiry, 4, pp. 3-16. Harris, Z.S. (1945): “Discontinuous morphemes”, in Language, 21, pp. 121-127.

Grandi, N. (2003): “Matrici tipologiche vs. tendenze areali nel mutamento morfologico. La genesi della morfologia valutativa in prospettiva interlinguistica”, in Lingue e Linguaggio, 1, pp. 105-145.

Haspelmath, M. (1996): “Word-classchanging inflection and morphological theory”, in Yearbook of Morphology, pp. 43-66.

Grandi, N. (2005): “Sardinian evaluative morphology in typological perspective”,

Haspelmath, M. (2002): Understanding morphology, London, Arnold.

Haspelmath, M. (2008): “Loanword typology: steps toward a systematic crosslinguistic study of lexical borrowability”, in Th. Stolz, D. Bakker, R. Salas Palomo (a cura di), Aspects of language contact. New theoretical, methodological and empirical findings with special focus on Romancisation processes, Berlin, Mouton de Gruyter. Haspelmath, M., Dryer, M.S., Gil, D., Comrie, B. (a cura di) (2005): The World Atlas of Language Structures (WALS), Oxford, Oxford University Press. Haspelamth, M., König, E., Oesterreicher, W., Raible, W. (a cura di) (2001): Language typology and language universals, 2, Berlin-New York, de Gruyter. Hawkins, J.A., Gilligan, G. (1988): “Prefixing and suffixing universals in relation to basic word order”, in Lingua, 74, pp. 219-259. Heslin Jr., T.P. (1987): “Prefixation in Latin”, in Lingua, 72, pp. 133-154. Heusinger, K. von (2005): “Morphology and the interface between conceptual structure and lexical semantics. The case of italian nominalization of -ata”, in Lingue e Linguaggio, 2, pp. 229-242. Hockett, Ch. F. (1947): “Problems of morphemic analysis”, in Language, 23, pp. 321-343. Hockett, Ch. F. (1954): “Two models of grammatical description”, in Word, 10, pp. 210-231. Hoeksema, J. (2000): “Compositionality of meaning”, in G. Booij, Ch. Lehmann, J. Mugdan, W. Kesselheim, S. Skopeteas (a cura di), Morphology. An international handbook on inflection and word-formation, 1, Berlin-New York, de Gruyter, pp. 851-857. Hoeksema, J. (1988): “Head-types in morphosyntax”, in Yearbook of Morphology, pp. 123-137. Holtus, G. (1989): “Natura e funzione dei prestiti lessicali nella storia dell’italiano”, in F. Foresti, E. Rizzi, P. Benedini (a cura di), L’Italiano tra le lingue romanze. Atti del XX Congresso Internazionale di Studi, Bologna, 25-27 settembre 1986, Roma, Bulzoni, pp. 279-304. Hurch, B. (2005): “Introduction”, in B. Hurch (a cura di), Studies on reduplication, Berlin-New York, Mouton de Gruyter, pp. 1-9. Iacobini, C. (1996): “Il principio di direzionalità nella morfologia derivazionale”, in Lingua e Stile, 31, pp. 215-237.

167


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.