![](https://assets.isu.pub/document-structure/210309110238-d9b36cd0f9989ac17c40b4378ca13f16/v1/ad44d0df32705c13cde0f95e2318529a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Non si può fare a meno della musica. Milena Torelli racconta il lavoro della sua scuola Crescendo con la Musica
Non si può fare a meno della MUSICA
Milena Torelli di Crescendo con la Musica racconta l’esperienza della sua scuola, durante quest’anno di pandemia, e la forza di reinventarsi
Advertisement
Rinunciare e ridimensionare. In questo anno di pandemia abbiamo vissuto sulla nostra pelle il significato di queste parole, in termini di socialità, di affetto, di sorrisi. Tra le attività che hanno subito uno stop forzato da quel febbraio del 2020, che difficilmente dimenticheremo, ci sono le scuole di musica, luogo per eccellenza della condivisione creativa, fatto di sorrisi, momenti di gioia e continua interazione insegnante-bambino. La passione è più forte di qualsiasi ostacolo. Lo sa bene Milena Torelli, direttrice della Scuola Crescendo con la Musica, attiva da molti anni ormai sul territorio di Parma e provincia, che ha tratto da questo momento, decisamente complicato per tutti, nuove risorse per non abbandonare la musica.
Com’è stato per te all’inizio dover “chiudere le porte” della scuola?
“Subito siamo stati travolti da un’onda di incertezza e spavento per il futuro della nostra attività. Quando abbiamo capito che non c’era modo di continuare in presenza, subito dopo il periodo di Carnevale, eravamo a metà corso con a carico un gran numero di iscritti. Per rimanere vicini alle nostre famiglie abbiamo inizialmente caricato dei video su Youtube, oppure condiviso delle video lezioni con loro, per far sì che non perdessero la musica nelle loro vite. È così che sono nati i corsi online.”
Com’è andata? Che riscontro hai avuto?
“Sicuramente impegnativo per il fatto di doversi completamente reinventare da zero. Da parte delle famiglie all’inizio c’è stato scetticismo, bisognava prendere confidenza con un’attività nuova, che prevedeva uno scambio di energia positiva non più in un luogo fisico, ma virtuale. Però l’ottimo riscontro l’abbiamo ottenuto quando, al rinnovo del pacchetto, c’è stata una grande partecipazione da parte di molte famiglie. Abbiamo lavorato tanto per rendere la lezione online accattivante ed efficace e abbiamo raggiunto buoni risultati.”
Siete riusciti a riprendere alcune lezioni in presenza?
“Sì, abbiamo ripreso le lezioni in presenza durante i mesi di giugno-luglio, e anche settembre, quando c’è stato un netto calo dei contagi. Anche in questa occasione ci siamo dovuti reinventare: lezioni all’aperto, distanza di sicurezza, utilizzo di strumenti ad uso personale, postazioni singole sul proprio telo. A gennaio, invece, abbiamo preferito partire direttamente online.”
Nonostante la pandemia ci abbia insegnato a non fare programmi a breve/ lungo termine, come vedi il futuro della tua scuola di musica?
“Il nostro obiettivo è sicuramente quello di tornare a fare lezioni in presenza, perché i sorrisi e gli abbracci sono impagabili e l’energia positiva che ci si trasmette l’un l’altro in presenza è insostituibile. Però da questa esperienza abbiamo anche capito che la proposta online piace a molti, abbatte le distanze e ci permette di uscire dal concetto di residenza! Abbiamo iscritti anche da atre città d’Italia e dall’estero e questo è il grande potere dell’online. È una nuova scoperta che vogliamo continuare a coltivare.”
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210309110238-d9b36cd0f9989ac17c40b4378ca13f16/v1/ee32d5dd0b28244887071c5f492fb21e.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210309110238-d9b36cd0f9989ac17c40b4378ca13f16/v1/6268eff25ce9304d62071fc25d942ece.jpg?width=720&quality=85%2C50)
DA APRILE partirà il Corso Primaverile in presenza all’aria aperta!
Ricominciamo in totale sicurezza, assicurandovi un’esperienza nel rispetto delle norme anti-contagio. Puoi scriverci per informazioni a scuolacrescendoconlamusica@gmail.com!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210309110238-d9b36cd0f9989ac17c40b4378ca13f16/v1/f6adfcb62595ab034ff9423391d7a7e0.jpg?width=720&quality=85%2C50)