2 minute read

LA RUBRICA DI FACEKIDS La mascherina che elimina la paura del dentista

LA MASCHERINA del dentista che calma i bimbi

Come si utilizza l’analgesia sedativa con protossido d’azoto nel centro FACEKIDS di Parma

Advertisement

La paura del dentista provoca spesso ansia e angoscia sia nei bambini che si devono sottoporre alla seduta odontoiatrica, sia nei genitori che li accompagnano. Noi, al centro FACEKIDS utilizziamo la sedazione con protossido d’azoto per rendere la seduta dal dentista un’esperienza rilassante.

Cos’è la sedazione con protossido d’azoto?

È una miscela di Ossigeno e Protossido d’Azoto che, respirata, rilassa e tranquillizza il bambino, eliminando, in maniera efficace e sicura, ansie, timori e “la paura del dentista”.

Come si utilizza?

L’Analgesia Sedativa si ottiene respirando la miscela di gas erogata da una apparecchiatura chiamata “Sedation machines”. È sufficiente respirare da una mascherina priva di lattice posta sul naso ed in 3-5 minuti si ottiene una sedazione completa.

Che effetto ha sul piccolo paziente?

- Riduce ansia, paura, stress e disagio - desensibilizza le mucose orali - innalza la soglia del dolore - riduce la percezione del trascorrere del tempo - induce una sensazione di piacevole benessere psico-fisico - lascia un ricordo piacevole. Il bambino durante la sedazione cosciente rimane vigile e collaborante, risponde agli stimoli ed alle richieste dell’operatore, ma è tranquillo e non ha paura.

Ha controindicazioni?

Non esiste allergia al Protossido d’Azoto. Non viene metabolizzato ma viene eliminato dall’organismo tramite l’atto espiratorio (appena si interrompe l’inalazione della miscela, si annullano immediatamente gli effetti). Si può usare sui bambini molto piccoli, senza limiti di età, che sappiano però respirare con il naso e garantire un minimo di collaborazione. Raccomandato l’utilizzo nei pazienti cardiopatici, epilettici e ipertesi per la provata diminuzione dello stress. Rimane come controindicazione assoluta nei pazienti oftalmici e a quelli a cui hanno ricostruito chirurgicamente il timpano.

Perché usarlo in pedodonzia?

Perché il bambino difficilmente collabora spontaneamente e, se spaventato, non apre la bocca. Con il protossido d’azoto vengono eliminate paure, ansie, stress, inquietudini e disagi e al termine della seduta il bambino scende dalla poltrona allegro ed orgoglioso per essersi sottoposto alle cure senza aver mostrato timori. La sedazione cosciente è di estremo ausilio anche nei casi in cui i bambini non riescono a stare per “troppo tempo” con la bocca aperta, o rivelano un accentuato riflesso del vomito. Sedazione al Centro Facekids: la dr.a Beccuti M. Letizia curerà i dentini del vostro bambino facendolo divertire.

Dr.ssa Maria Letizia Beccuti, Spec. Ortodonzia, Pedodonzia FACEKIDS Parma

Via R. Bormioli 5/A 43122 Parma Tel. 0521 035122 Fax. 0521 035120 info@facekids.it www.facekids.it

This article is from: