3 minute read

Tornano le feste di “Parma Viva”

GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA SARANNO DUE: DOMENICA 5 DICEMBRE IN VIA D’AZEGLIO E DOMENICA 12 DICEMBRE IN VIA GARIBALDI

“Parma Viva è il marchio di Ascom Parma Confcommercio Imprese per l’italia creato per valorizzare i commercio nei centri storici e promuovere annualmente un calendario di appuntamenti nei quartieri della città. Con le feste e i mercati Parma Viva, dalla primavera all’autunno, le strade di Parma si riempiono di vita con stand, djset, musica e tante attività per i più piccoli… in mezzo a tanti divertimenti c’è sempre anche uno sguardo al sociale grazie alla costante presenza di numerose Onlus. Parma Viva è tutto questo, il mix vincente di eventi che uniscono tradizione e innovazione con l’obiettivo di parlare ai parmigiani “di una volta” come alle generazioni più giovani. Così Ascom Confcommercio Imprese per l’Italia, grazie anche alla preziosa collaborazione dei commercianti, vuole porre l’attenzione sul ruolo stretegico dei negozi di vicinato nel mantenere “vive” le strade di Parma, invitando i parmigiani a riappropriarsene con una domenica di feste e shopping” È con queste parole che Ascom Parma presenta Parma Viva, che dopo due lunghi anni di attesa torna nel mese di dicembre, con il patrocinio del Comune di Parma, per organizzare due giornate che facciano rivivere la città in attesa del Natale. La possibilità di ripartire con l’organizzazione di un evento che richiami gente in centro

Advertisement

storico dopo questa lunga pausa è vissuta con grande entusiasmo dalle attività economiche della città, pronte a colorare le proprie strade con il consueto mercatino natalizio. Quest’anno del ricco calendario è stato possibile organizzare solo due feste, che sono state ripensate per nel rispetto delle misure di sicurezza, dovendo mantenere un’impostazione più prudente, sacrificando parte degli eventi che solitamente accompagnano la manifestazione. Ma l’obiettivo principale resta lo stesso: promuovere

il commercio cittadino, sostenendolo in una lenta ripresa verso una normale attività, con tutta la volontà degli enti coinvolti di ripartire con euforia e ritrovarsi per l’occasione. Gli appuntamenti in programma saranno due: domenica 5 dicembre in via D’Azeglio e domenica 12 dicembre in via Garibaldi, sempre in collaborazione con i commercianti e le associazione della via. E così per due domeniche, che ultimamente si è perduta. Si inizia in oltretorrente, domenica 5 dicembre, con le bancarelle che si snoderanno da piazzale Corridoni a piazzale Santa Croce, sfilando davanti all’Ospedale Vecchio per poi spostarsi a Parma “di qua dall’acqua” per domenica 12 dicembre, dove il mercatino occuperà via Garibaldi, nel vivo del centro cittadino. La manifestazione durerà tutto il giorno, gli stand saranno allestiti alle 9, per rimanere aperti fino alle 19,30. Più importante forse degli altri anni, questo evento porterà aggregazione e un po’ di allegria, per riuscire a vivere tutti insieme con la città il clima natalizio, che è venuto ultimamente a mancare.

due delle più importanti vie del centro di Parma saranno illuminate a giorno e verranno animate dalle proposte dei negozi, che per l’occasione resteranno aperti e usciranno in strada presentando le loro offerte più accattivanti. Ci saranno anche stand e iniziative collaterali, e si attende la consueta partecipazione di numerose persone, richiamate dalla magia delle feste. Gli spazi espositivi raccoglieranno stand tra i più vari; esporranno opere creative e artigianato artistico, abbigliamento e accessori, nonché specialità gastronomiche con uno spazio per la degustazione. Il comune denominatore di tutte le bancarelle sarà l’incontro della gente con i commercianti e i loro articoli, per tornare ad incontrarsi e rivivere una socialità di Eleonora Corradi

This article is from: