3 minute read

Torna la magia del cinema anche per i più piccoli

Dopo mesi di chiusura delle sale cinematografiche a causa dell’emergenza sanitaria, il 26 aprile scorso i cinema hanno finalmente potuto riaprire le porte. Per ovviare all’ostacolo delle sale chiuse, molti film sono usciti sulle piattaforme digitali; un’alternativa molto apprezzata, ma che non permette di vivere le stesse emozioni di quando si vede un film in sala. Il cinema è un luogo speciale, da cui siamo attratti fin da bambini. Da quando andare al cinema la domenica pomeriggio a vedere un cartone era un evento straordinario che aspettavamo tutta la settimana, esaltandoci per i popcorn nell’intervallo; a quando è diventato l’uscita da soli con gli amici il sabato sera. Poi siamo cresciuti e abbiamo iniziato ad andare allo spettacolo delle 22:00. Del cinema ci è mancato un po’ tutto: dalle discussioni con gli amici e familiari per scegliere il film da andare a vedere; all’inventarsi motivazioni per convincere tutti della nostra scelta. A quella indescrivibile euforia per aver visto un bel film e al tempo trascorso davanti al cinema in infinite chiaccherate. Grazie al Green Pass la cultura sta ripartendo. Le persone sentono di poter tornare al cinema in tutta sicurezza. È un fatto molto importante, perché grazie alla pandemia abbiamo capito quanto sia importante la cultura e quanto essa sia la linfa della nostra vita. Non solo un mezzo per distrarci dai nostri problemi, ma un modo per immedesimarci in qualcun

Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire l’uomo, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete della sua dell’anima

Advertisement

altro. Provare empatia per qualcuno che è completamente diverso da noi, per cultura, età e modo di pensare. Il cinema è anche una sorta di terapia, tanto da parlare di esperienza di questo tipo negli ospedali, la cine-terapia: sia per gli adulti che per i bambini. Spesso e volentieri infatti il cinema diventa un luogo fondamentale nella formazione psicologica e culturale del bambino, un modo per entrare in contatto con personaggi che potrà eleggere suoi eroi e che segneranno in parte la sua crescita. È necessario, pertanto, scegliere film in cui la violenza non sia fine a sé stessa e non sia mai gratuita. Assicuriamoci sempre che il nostro bambino stia guardando un film adatto a lui. Un super eroe che sconfigge il male racchiude in sé valori importanti per la crescita. di Erika Corso

ALCUNE PROPOSTE IN USCITA A NOVEMBRE

ENCANTO, in uscita il 3 novembre è ambientato tra le montagne della Colombia, in una straordinaria e magica città di nome Encanto. Il Film segue la storia della giovane Mirabel, l’unica della famiglia Madrigal che non ha alcun tipo di potere magico. Ogni bambino della famiglia infatti possiede una dote speciale, dalla superforza a incredibili capacità di guarigione ed è per questo motivo che Madrigal si sente spesso inadeguata. Ma nel momento in cui la cittadina di Encanto sarà in pericolo, Madrigal rappresenterà l’unica possibilità di salvezza per la sua famiglia. YAYA E LENNIE - THE WALKING LIBERTY, dal 4 novembre in sala, è ambientato in un futuro prossimo nel quale la natura ha ripreso possesso del nostro mondo e tutto il globo è ricoperto da una fitta giungla. Da quello che era il vecchio mondo sta cercando di affermarsi una nuova società, nota come L’Istituzione, una sorta di congrega che cerca di riportare il concetto di diritto alla situazione precedente mediante i propri adepti. L’Istituzione cerca di imporsi anche sul popolo libero, quello che abita la giungle, mirando a “civilizzarli”. In questo mondo, che si muove tra la rivoluzione e l’imposizione, vivono Yaya, una giovane da temperamento ribelle, e Lennie, un ragazzo altissimo e con un ritardo mentale. AINBO - SPIRITO DELL’AMAZZONIA, in uscita il 18 novembre racconta la storia di una ragazza, nata e cresciuta in una zona profonda e remota della giungla amazzonica. Quando viene a contatto con altri essere umani scopre che il mondo è popolato da altre persone come lei e che la sua terra natia è minacciata dall’avidità umana. Per tentare di salvarla, la giovane Ainbo inizia a lottare. L’oscuro Yucuruna, il male che risiede in Amazzonia, sta prendendo il sopravvento e ad Ainbo resta una sola possibilità per salvare la sua casa: rivolgersi allo spirito madre, Turtle Motelo Mama.

This article is from: