Benessere
Agriturismo Cà Bianca, un luogo incantato in Val Taro UN RIFUGIO DAL CALDO ESTIVO, DOVE SENTIRE IL PROFUMO DELLA NATURA E RILASSARSI NEL SILENZIO, LONTANO DAI RUMORI DELLA CITTÀ
T
ra il Taro e il Cogena, immerso nel fiabesco paesaggio di Ostia Parmense, nel Comune di Borgotaro e sul dorsale dell’Appennino Tosco-Emiliano è situato l’Agriturismo Cà Bianca. La location perfetta per chi cerca un’alternativa alla routine quotidiana, una soluzione per il torrido caldo estivo in città o semplicemente un vero relax nel contesto magico offerto dalla natura incontaminata. E senza dover percorrere interminabili ore di viaggio, non lontano dall’uscita autostradale di Borgotaro ma completamente al di fuori di ogni possibile fattore di disturbo. L’agriturismo, gestito con amore e curato in ogni dettaglio da Mauro e Graziella, è a pochi chilometri dal piccolo borgo storico di Tiedoli, dal casale si può godere di una vista meravigliosa sui paesaggi della montagna parmense e dell’armonico scorrere del Cogena. L’agriturismo è formato da un casale in pietra, dagli annessi, da orto e frutteto in un agglomerato d’insieme splendido ed affascinante. Il tutto è poi impreziosito dalla presenza di un’incantevole piscina. «L’agriturismo Cà Bianca è aperto tutto l’anno e offre alla clientela una moltitudine di servizi e possibilità
Loc. Ostia Parmense Borgo Val di Taro (PR) Tel. +39 0525 98213 info@agriturismocabianca.it www.agriturismocabianca.it ricreative, con particolarità diverse a seconda della stagione – spiega il titolare Mauro -. L’ideale per chi è appassionato di trekking e può così districarsi tra i tantissimi percorsi della Val Taro, così come per chi amante della Storia può recarsi in visita ai vicini Castelli del Ducato e ai pregiati Borghi storici circostanti. Al contempo, parliamo anche di una soluzione su misura per chi cerca “solo” il meritato relax». Le mani sapienti della conduzione familiare assicurano sempre la presenza di buonissimi piatti tipici, impreziositi dall’utilizzo dei prodotti dell’orto e del
Soggiorno in sicurezza, con le nuove regole anti-Covid19 In riferimento alle nuove disposizioni regionali dell’Emilia Romagna per contrastare e contenere la diffusione del Coronavirus, l’Agriturismo ha adottato alcune variazioni per rendere sicuro il soggiorno presso la struttura, sottolineando l’importanza della responsabilità individuale da parte degli ospiti nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di sicurezza e prevenzione. Per visionare le nuove regole di soggiorno, consultare il sito www.agriturismocabianca.it
frutteto dell’agriturismo. La sala del ristorante è stata ricavata dalla vecchia stalla, presenta un suggestivo arredamento composto dalle pietre murarie e da oggetti in legno tipici della civiltà contadina e valligiana. Gli ospiti che non soggiornano possono comunque usufruire del servizio di ristorazione la domenica a mezzogiorno.
«Offriamo la vacanza da sogno anche per il fedele amico a quattro zampe che non solo potrà scorrazzare felice nei sentieri della Val Taro ma potrà anche usufruire del Campo di Agility Dog messo a disposizione degli ospiti dell’Agriturismo» continua Mauro. Un vero e proprio utile parco-giochi educativo per il cane che potrà così divertirsi liberamente. «L’Agriturismo offre la possibilità di una vacanza ristoratrice in Val Taro – conclude Mauro-, coccolati dalle ricchezze di questa terra e immersi nel nostro contesto paesaggistico che non ha niente da invidiare ad altri molto più distanti».
Parma
agazine Salute e Benessere
27