7 minute read

Consigli di lettura di Librerie.Coop

SILENT BOOK, illustrazioni che stimolano la fantasia

Interessante soluzione creativa, che aiuta a sviluppare la capacità di linguaggio nel bambino. Inventare a partire da un disegno, è questa la nuova frontiera della lettura?

Advertisement

Libri senza parole, nei quali basta l’illustrazione a raccontare la storia. È il disegno che esprime, al posto delle parole, il racconto: sono questi i silent book, i libri dell’immaginazione, che rendono il lettore protagonista assoluto del racconto, con le parole tutte da inventare sulla base delle suggestioni derivate dalle immagini. Fantasia e creatività due ingredienti per la lettura, un invito a inventare storie che stimolano l’immaginazione e la capacità di linguaggio. Si sfogliano le pagine e ci si lascia ispirare dalle illustrazioni. Sta a noi scegliere se farne un racconto lungo e pieno di dettagli e dialoghi o se limitarci a poche parole. Chi si avvicina per la prima volta ai silent books può descrivere ciò che vede e coinvolgere il bambino con domande semplici: cosa starà facendo questo personaggio? Chi starà aspettando? Ogni volta il racconto sarà diverso perché frutto della personalizzazione e creatività singola, ed è questo uno dei tanti aspetti interessanti dei silent book.

Consigli di lettura di LIBRERIE.COOP del Centro Torri

IL MISTERO DEL FARO

(di Riccardo Davico, Einaudi Ragazzi)

Victor trascorrerà le vacanze da una zia che abita vicino a un faro, in un posto desolato che non offre molte attrattive per un ragazzo della sua età. Ma la comparsa di un’imbarcazione che, nel cuore della notte, si allontana senza luci dalla scogliera gli fa sospettare che il faro nasconda un segreto. Una piccola indagine e... le vacanze si trasformeranno in un’avventura fuori dal comune..

Età di lettura: da 10 anni

GITA SOTTO L’OCEANO

(di John Hare, Babalibri)

Un gruppo di bambini in tuta da sub è in gita scolastica sotto l’oceano. Calamari luminescenti passano sulle loro teste e crostacei giganti fanno capolino da un vecchio relitto abbandonato sul fondale. Quando è il momento di tornare al sottomarino... Un silent book, libro senza parole, che invita i bambini a usare la propria immaginazione e a sentirsi protagonisti di un’avventura incredibile.

Età di lettura: da 4 anni

LA FANTASMAGORICA STORIA DI RALPH

(di Abby Hanlon, Ed. Terre di mezzo)

Quando la maestra assegna come compito storie da raccontare Ralph rimane a guardare il foglio bianco. Lui non ha storie da raccontare! Con l’aiuto della sua amica Daisy, scoprirà che le storie sono davvero ovunque. A volte basta partire da un piccolissimo dettaglio. Un inno al potere della fantasia.

Età di lettura: da 6 anni

Vi proponiamo qualche titolo, per incuriosirvi, e dedicare del tempo alla lettura insieme ai vostri bambini. La gara delle coccinelle: chi vincerà la gara delle coccinelle? La più veloce, direte voi. O forse la più furba. Ma che succede se chi è in testa torna sui propri passi per aiutare chi è rimasto indietro una storia senza parole per grandi e piccini. Un libro per gli occhi dove tutte le coccinelle sono a grandezza naturale. L’onda: quando le sue onde giocano e poi si ritirano, il mare lascia sulla spiaggia le conchiglie che portava con sé: una sorpresa inattesa! Questo libro è la storia dell’incontro di una bambina con il mondo del mare: prima osservato curiosamente dall’esterno, poi sfiorato timidamente e infine “giocato” fra spruzzi e scherzi, con la compagnia di un buffo gruppo di gabbiani. Fino a quando i loro mondi si incontrano con un’onda che colora tutto di azzurro, e si possono raccogliere le conchiglie come il regalo di un nuovo amico. Le illustrazioni di questo libro sono state realizzate con carboncino e colori acrilici, e rielaborate digitalmente. Passeggiata col cane: una bambina esce per portare a spasso il cane della nonna. Niente di più ordinario: ma da una semplice passeggiata col cane prende l’avvio un caleidoscopio di incontri, avventure e mondi strabilianti da scoprire. Un viaggio fantastico nel regno dell’immaginazione, interamente raccontato senza parole, dalle illustrazioni di Sven Nordqvist. Ogni immagine è come un mondo a sé pieno di piccoli personaggi da osservare per ore, scoprendo particolari sempre nuovi. Indovina che cosa succede: chi sono i misteriosi personaggi di questa storia? E che cosa hanno fatto? Segui le loro tracce e lo scoprirai. Per fortuna molti indizi (in particolare i piccoli disegni all’inizio e alla fine del libro) ti potranno aiutare.

HOLDEN

(di Laura Bonalumi, Ed. Piemme)

Nina ha sedici anni, non conosce suo padre e la mamma è sempre preoccupata per i soldi che non bastano mai. Per fortuna nella sua vita c’è Holden, un magnifico cavallo dal manto nero e lucente. Quando è con lui, Nina dimentica tutti i problemi e assapora la libertà. Ma un giorno Holden si ferisce gravemente e Nina decide di portarlo nella baita del vecchio Bartolo, mezzo matto e mezzo guaritore...

Età di lettura: da 9 anni

ALTISSIMA

(di Sibylle Delacroix, Ed. Terre di mezzo)

Elisa ama molto il suo nome ma gli altri bambini preferiscono chiamarla “La gigante” perché Elisa è alta, anzi, altissima. La testa di Elisa è sempre tra le nuvole, e come potrebbe essere altrimenti, riesce a vedere più lontano di tutti ma, a volte, le piacerebbe tanto essere la piccolina di qualcuno... Un libro dolcissimo per imparare qualcosa che sembra ovvio ma spesso non lo è, l’apparenza inganna!

Età di lettura: da 6 anni

CLARE E LE OMBRE

(di Andrea Fontana e Claudia Petrazzi, Ed. Il Castoro)

Le ombre hanno sempre perseguitato Clara e non la abbandonano mai, neanche quando si trasferisce a Brattleboro, una piccola cittadina dove tutto le è estraneo. Clara riesce faticosamente a farsi degli amici ma, quando le ombre iniziano ad insidiare anche loro, decide di intervenire per difenderli affrontando le sue peggiori paure!

Età di lettura: da 11 anni

Centro commerciale CENTRO TORRI - via San Leonardo, 69 - 43122 Parma Tel. 0521.798102 - Fax 0521.776139 libreria.parma@librerie.coop.it - www.librerie.coop.it www.facebook.com/pages/libreriecoop-Parma-CENTRO-TORRI/302160453127876

La nostra Associazione, operativa dal 2010 a Parma e provincia, ha l’obiettivo di diffondere la musicalità nella nostra comunità, a partire dalle famiglie. Offriamo corsi per tutte le età: Neonati (0-9 mesi) e Classi miste (0-5 anni), corsi di propedeutica per bimbi da 5 a 9 anni, corsi chitarra per ragazzi da 7 a 12 anni, corsi per donne in gravidanza, corsi di chitarra per genitori e laboratori intergenerazionali per famiglie e anziani nelle case di riposo, con esperienze divertenti, giocose e rilassanti!

CRESCENDO CON LA MUSICA

scuolacrescendoconlamusica@gmail.com associazioneculturalediesis@gmail.com www.crescendoconlamusica.it Una scuola di musica per tutte le età, riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna con sedi a Parma, con Banda G. Verdi e tre Istituti Puccini - Pezzani, Albertelli - Newton, Toscanini; Sorbolo; San Polo; Colorno; Collecchio; Sala Baganza; Basilicanova; Monticelli Terme; San Secondo; Roccabianca e Fontanellato. Corsi e lezioni individuali: propedeutica e Giocomusica dai 4-6 anni, Canto young dai 6-10; lezioni di pianoforte, tastiere, violino, chitarra, strumenti a fiato, batteria e canto moderno.

ARTI E SUONI G.A.S. Soc Coop. ONLUS

Via La Spezia, 177 - Parma - Tel. 0521 989315 - 331 8328357 info@artiesuoni.com www.artiesuoni.com

L’arte vissuta con gioia, emozione e divertimento. Per bambini dai 5 ai 9 anni e dai 10 ai 12 anni. Il laboratorio artistico EOS organizza corsi di pittura con l’utilizzo di vari materiali e colori primari. La creazione della propria arte darà ai bimbi tanta gioia nell’esprimerla e la sicurezza nelle proprie capacità. E in più una promozione speciale per un gruppo di almeno 4 bimbi.

LABORATORIO ARTISTICO EOS

Viale Gramsci, 5 - Parma tel. 327 2974239 / 348 6963591 eugeniagiusti@interfree.it www.eugeniagiusti.it SolFaMì è un gruppo di educatori musicali con percorsi di formazione diversi e complementari, da quello musicale accademico alla formazione attoriale, dall’insegnamento primario alla musicoterapia. Siamo specializzati nell’educazione musicale e il nostro desiderio più grande è condividere con i bambini e le loro famiglie il nostro amore per la musica. SolFaMì è un centro Music Together autorizzato (l’unico a Parma e provincia) e offre corsi di educazione alla musicalità per i bambini già a partire dai primi mesi.

SOLFAMÌ – LA MUSICA È DI TUTTI!

Tel. +39 371 4211958 info@solfami.it https://www.solfami.it - FB/solfamiparma

This article is from: