consigli per Voi
SILENT BOOK, illustrazioni che stimolano la fantasia Interessante soluzione creativa, che aiuta a sviluppare la capacità di linguaggio nel bambino. Inventare a partire da un disegno, è questa la nuova frontiera della lettura?
L
ibri senza parole, nei quali basta l’illustrazione a raccontare la storia. È il disegno che esprime, al posto delle parole, il racconto: sono questi i silent book, i libri dell’immaginazione, che rendono il lettore protagonista assoluto del racconto, con le parole tutte da inventare sulla base delle suggestioni derivate dalle immagini. Fantasia e creatività due ingredienti per la lettura, un invito a inventare storie che stimolano l’immaginazione e la capacità di linguaggio.
Si sfogliano le pagine e ci si lascia ispirare dalle illustrazioni. Sta a noi scegliere se farne un racconto lungo e pieno di dettagli e dialoghi o se limitarci a poche parole. Chi si avvicina per la prima volta ai silent books può descrivere ciò che vede e coinvolgere il bambino con domande semplici: cosa starà facendo questo personaggio? Chi starà aspettando? Ogni volta il racconto sarà diverso perché frutto della personalizzazione e creatività singola, ed è questo uno dei tanti aspetti interessanti dei silent book.
Consigli di lettura di LIBRERIE.COOP del Centro Torri
28
IL MISTERO DEL FARO
GITA SOTTO L’OCEANO
(di Riccardo Davico, Einaudi Ragazzi)
(di John Hare, Babalibri)
Victor trascorrerà le vacanze da una zia che abita vicino a un faro, in un posto desolato che non offre molte attrattive per un ragazzo della sua età. Ma la comparsa di un’imbarcazione che, nel cuore della notte, si allontana senza luci dalla scogliera gli fa sospettare che il faro nasconda un segreto. Una piccola indagine e... le vacanze si trasformeranno in un’avventura fuori dal comune..
Un gruppo di bambini in tuta da sub è in gita scolastica sotto l’oceano. Calamari luminescenti passano sulle loro teste e crostacei giganti fanno capolino da un vecchio relitto abbandonato sul fondale. Quando è il momento di tornare al sottomarino... Un silent book, libro senza parole, che invita i bambini a usare la propria immaginazione e a sentirsi protagonisti di un’avventura incredibile.
Età di lettura: da 10 anni
Età di lettura: da 4 anni
LA FANTASMAGORICA STORIA DI RALPH (di Abby Hanlon, Ed. Terre di mezzo) Quando la maestra assegna come compito storie da raccontare Ralph rimane a guardare il foglio bianco. Lui non ha storie da raccontare! Con l’aiuto della sua amica Daisy, scoprirà che le storie sono davvero ovunque. A volte basta partire da un piccolissimo dettaglio. Un inno al potere della fantasia. Età di lettura: da 6 anni