2 minute read

I Monumenti di Vasto

Next Article
Sapori e ricette

Sapori e ricette

MONUMENTO ALLA BAGNANTE. Nota anche come “La Sirenetta”, il Monumento alla Bagnante è il simbolo di Vasto. Venne realizzata dallo scultore ortonese Aldo D’Adamo per volontà dell’allora Sindaco Nicola Notaro. Alta tre metri e sessanta e dal peso di mezza tonnellata, La Sirenetta è una statua in bronzo posta su uno scoglio nel mare a nord di Vasto Marina ed è dedicata alla bellezza femminile. La statua rappresenta una donna nell’atto di allacciarsi o slacciarsi il costume. Da sempre incanta turisti e bagnanti.

MONUMENTO ALL’EMIGRANTE.

Advertisement

A due passi da piazza Verdi troverete il Monumento all’Emigrante dedicato a tutti gli abruzzesi che hanno dovuto lasciare la loro amata terra per trovare fortuna all’estero. È un monumento in bronzo realizzato dallo scultore ortonese Aldo D’Adamo e rappresenta una famiglia (padre, madre e figlio) all’interno di un globo che rappresenta il mondo.

e-mail: info@biomedicamc4.it pec: biomedicamc4@legalmail.it

Via Incoronata, 154 - VASTO (CH) Tel. 0873.362457 - Fax 0873.303500

L’albergo per vivere la tua vacanza in totale liberta’

Viale Dalmazia, 130 - VASTO MARINA - Tel. 0873.450407 Cell. 348.4756587 - 348.2467347 - info@vastoaparthotel.com

MONUMENTO AI CADUTI DEL

MARE. In Via Adriatica a due passi da piazza del Popolo troverete il Monumento ai caduti del Mare formato da una base piramidale in pietra dove è apposta una targa in bronzo sormontata da un blocco in pietra e con al vertice l’ancora in metallo del sommergibile “Tazzoli”. Il monumento è posto in un luogo suggestivo dal quale potrete ammirare il meraviglioso Golfo di Vasto. CROCE DI MONTEVECCHIO. Sita sull’omonimo colle di Vasto, la Croce di Montevecchio è simbolo di speranza di vita nonché vessillo di riconoscenza a tutti gli abruzzesi e i vastesi che non hanno più fatto ritorno nell’amata terra. Fu sistemata sulla collina di Montevecchio il 1° agosto 1993.

MONUMENTO AI CADUTI DELLA

TERRA. Sito nel piazzale esterno della Cantina Sociale “San Michele Arcangelo” in località Pagliarelli, questo monumento è sorto come omaggio ai tanti agricoltori e lavoratori della terra che sono morti nel corso degli anni a causa di incidenti avvenuti nelle campagne. MONUMENTO AI CARABINIERI. Realizzato in pietra della Majella da Giuseppe Colangelo nel 2014 in onore del bicentenario dell’Arma, il monumento è sito in Via Alborato. Nel giorno dell’inaugurazione ci fu la presenza dell’allora presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso. In Piazza Caprioli adiacente alla Concattedrale di San Giuseppe troverete invece il MONUMENTO AI CADUTI

VASTESI DELLA PRIMA E SECON-

DA GUERRA MONDIALE.

Via Santa Caterina da Siena, 36 - VASTO (Ch) Tel. 0873.611586 - 377.3708383

Viale Dalmazia, 105 VASTO MARINA (Ch) Tel. 0873.801491 Fax 0873.802923 www.hotelbristolvasto.it info@hotelbristolvasto.it

This article is from: