3 minute read

minacce al made in Italy

Dal vino ai prodotti della dieta mediterranea: le battaglie che nel 2023 attendono il cibo italiano nell’Unione Europea

minatorio ed incompleto chesottolinea la Coldiretti - finisce paradossalmente per escludere dalla dieta alimenti sani e natu- rali che da secoli sono presenti sulle tavole per favorire prodotti artificiali di cui in alcuni casi non è nota neanche la ricetta. I siste- mi allarmistici di etichettatura a semaforo - continua la Coldiretti - si concentrano esclusivamente su un numero molto limitato di sostanze nutritive (ad esempio zucchero, grassi e sale) e sull’assunzione di energia senza tenere conto delle porzioni, escludendo paradossalmente dalla dieta ben l’85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine. Intanto, dopo aver fermato il tentativo di escludere dai prossimi finanziamenti europei la promozione di carne, salumi, vino e birra, è allarme per l’autorizzazione Ue - conclude la Coldiretti - concessa all’Irlanda che potrà adottare un’etichetta per gli stessi vino e birra, oltre che liquori, con avvertenze terroristiche, che non tengono conto del- le quantità, come «il consumo di alcol provoca malattie del fegato» e «alcol e tumori mortali sono direttamente collegati» nonostante i pareri contrari di Italia, Francia, Spagna e altri sei Stati Ue, che considerano la misura una barriera al mercato interno, e l’annuncio della stessa Commissione di possibili iniziative comuni sull’etichettatura degli alcolici.

Advertisement

Ma le battaglie interessano anche l’innovazione che va davvero nella direzione degli interessi dei cittadini e delle imprese a partire dall’atteso via libera alla nuova genetica «green» capace di sostenere l’obiettivo della sovranità alimentare, difendere il patrimonio di biodiversità agraria presente in Italia dai cambiamenti climatici e far tornare la ricerca italiana protagonista. Nell’agenda 2023 della presidente Ursula Von der Leyen nell’ambito del Green Deal c’è anche la legislazione per nuove tecnologie di miglioramento genetico chesottolinea la Coldiretti - permettono di riprodurre in maniera precisa e mirata i risultati dei meccanismi alla base dell’evoluzione biologica naturale, raggruppate sotto la denominazione Tea (Tecnologie di Evoluzione Assistita). Innovazioni che non implicano l’inserimento di Dna estraneo alla pianta e dunque non hanno nulla a che vedere con gli Ogm come dimostrano gli accordi siglati dalla Coldiretti con la Siga (Società Italiana di Genetica Agraria) e con il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura).

Questa comunicazione è un Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale che presenta un'offerta di Presito Personale Prestito Green. L'offerta Speciale Prestito Green è erogabilee sclusivamente per progetti che promuovono il risparmio energetico, l'energia rinnovabile e l'efficentamento della casa, previa presentazione di una documentazione che certifichi la finalità del prestito richiesto da parte del cliente. La promozione Prestito Green prevede le seguenti condizioni economiche. Importo totale del credito € 14.000. Importo finanziato € 14.000 da rimborsare in 96 rate da € 192,00 al mese. Tan fisso 7,16%. Taeg fisso 7,40%. Costi Accessori Azzerati. Importo totale dovuto dal consumatore € 18.432,00. L'esempio sopra riportato non presenta eventuali premi assicurativi. Per tutte le condizioni economiche e contrattuali, comprese quelle relative alle opzioni di cambio e salto rata (attivabili non cumulativamente dopo aver rimborsato regolarmente le prime 6 rate), è necessario fare riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso le filiali Findomestic o sul sito findomestic.it. E' possibile esercitare l'opzione del salto rata ogni anno di durata del prestito, rispettando l'intervallo temporale del pagamento con regolarità di 11 rate tra una richiesta di salto rata e l'altra. Le rate saltate saranno spostate alla fine del finanziamento. Chiamata a tariffa urbana. L'offerta pubblicizzata è subordinata all'approvazione di Findomestic Banca S.p.A. ed è valida dal 09/04/2023 al 30/04/2023.

Agente in attività finanziaria legato da rapporti contrattuali ad uno o più intermediari, operante entro i limiti del mandato conferito da Findomestic Banca S.p.A.: STAR BRIXIA S.r.L.

CINEMA S’INTITOLA “VOLEVO UN FIGLIO MASCHIO”

Un Nuovo Film Con Brignano

ROMA - Sono in corso a Roma e dintorni le riprese del nuovo film diretto da Neri Parenti, con protagonista Enrico Brignano, dal titolo “Volevo un figlio maschio”. Il regista dichiara: «Sarà una commedia per tutta la famiglia, con un piccolo e inatteso risvolto fantasy. Una piacevolissima sorpresa, come lo sono Enrico Brignano, Ibc Movie e Combo International con i quali lavoro per la prima volta. Adesso, l’appuntamento per tutti sarà al cinema». (Fonte Italpress)

Musica In Seconda Serata Su Raidue Dal 10 Aprile

“STRAMORGAN” IN QUATTRO PUNTATE

ROMA - “Stramorgan” in quattro puntate (da lunedì 10 a giovedì 13 aprile in seconda serata), per raccontare in musica su Raidue quattro mostri sacri della musica italiana: Domenico Modugno, Franco Battiato, Lucio Battisti e Umberto Bindi. Conduce Morgan (con Pino Strabioli), che per raccontare i quattro artisti, li ha abbinati a star internazionali: Modugno con Elvis Presley, Battiato con Brian Eno, Battisti con David Bowie e Bindi con Freddie Mercury. (Fonte Italpress)

This article is from: