4 minute read

Vbc, antipasto di playoff a Bergamo » volley serie a1

RISULTATI 25 ª GIORNATA

Advertisement

Casalmaggiore-Pinerolo 1-3, Chieri-Perugia 3-0, Conegliano-Macerata 3-0, Cuneo-Busto Arsizio 2-3, Scandicci-Bergamo 3-0, Vallefoglia-Novara

1-3, Vero Milano-Firenze 3-0.

CLASSIFICA

Conegliano 69 Scandicci 61

Vero Milano 58 Chieri 51

Novara 48

Casalmaggiore 37

Busto Arsizio 36

Bergamo 34

Cuneo 28

Firenze 29

Vallefoglia 27

Pinerolo 19

Perugia 17

Macerata 11

26 ª GIORNATA ( 08 - 04 h 20.30 ) rante la stagione. Dovremo ritrovarlo per fare meglio». La sfida in terra orobica serve anche per approcciarsi al meglio ai playoff, dove le rosa arriveranno senza grandi aspettative, ma

Bergamo-Casalmaggiore (andata 0-3), Busto Arsizio-Vero Milano, Firenze-Scandicci, Macerata-Vallefoglia, Novara-Cuneo, Perugia-Conegliano, Pinerolo-Chieri.

Serie A2

con la volontà di fare comunque bella figura. «La partita di Bergamo sarà difficilissima - rivela la centrale Benedetta Sartori -. Giochiamo in un palazzetto molto ostico e caloroso. Dovremo mettere in campo la nostra migliore pallavolo per raggiungere il 6º posto. È importante vincere anche per ritrovare le nostre consapevolezze in vista dei playoff. Servirà essere concrete e concentrate sulla partita, ma anche ragionare già in ottica post season, per partire forte e togliersi qualche soddisfazione. Abbiamo lavorato duro per arrivare fino a qui e ci meritiamo qualcosa in più rispetto alle ultime partite, ma è tutto nelle nostre mani». Il tecnico Pistola non sa ancora se potrà schierare il libero De Bortoli, mentre il resto del roster è sicuramente a disposizione. Per quanto riguarda le ex, infine, tra le rosa solo Laura Melandri ha vestito la maglia di Bergamo, mentre tra le orobiche Laura Partenio, Giada Cecchetto e Federica Stufi sono state giocatrici di Casalmaggiore, oltre a Giulia Gennari, ex palleggiatrice della Vbc Apis al Volley Summer Tour.

ESPERIA E OFFANENGO, NON SCHERZATE CON IL FUOCO

nell’ultimo turno, le gialloblu (nella foto) hanno pagato una giornata no di Rossini e una prova opaca del collettivo, che può succedere, a patto che non sia una consuetudine. Offanengo, invece, gioca domani alle 15 nel palazzetto di casa proprio contro il Sant’Elia. Le cremasche sono reduci dall’1-3 di Messina, dove dopo aver vinto il primo set, hanno ce-

PROVA LA BISSOLATI

PUOI FARLO PER TRE MESI SCOPRIRAI UNA STAGIONE DA SOGNO

L'anno 2023 sarà indimenticabile...

L'ISCRIZIONE DEFINITIVA PUOI PAGARLA IN CINQUE ANNI

E TI VERRANNO SCONTATI I TRE MESI DI PROVA.

Ti aspettiamo in sede per scoprire le nostre o erte

E per i più giovani: NUOTO, PALLANUOTO CANOTTAGGIO, CANOA E TENNIS

Potrai essere un nostro atleta con iscrizioni veramente allettanti. Un gruppo di tecnici farà emergere il tuo talento!

UN SOGNO CHE SI AVVERA

Prova la Bissolati e vedrai... �� duto il passo malgrado una super Martinelli con 24 punti all’attivo. Offanengo, esattamente come l’Esperia, deve tornare a vincere contro un avversario che in classifica è attardato e che va assolutamente staccato in maniera quasi definitiva. «Affrontiamo un avversario che gioca bene, ha un attacco di seconda linea rapido dove spiccano Dzakovic e

E i genitori possono pensare a un bel regalo per figli e nipoti.

Ghezzi, che stanno disputando un buon campionato, senza dimenticare l’esperienza di Cogliandro al centro. Per noi sarà importante approcciare la partita come una finale: dobbiamo dimenticare Messina, sapevamo potesse succedere un ko e dobbiamo stare concentrati - commenta il vice allenatore Fabio Collinaspingendo fin dal primo punto senza mai abbassare la guardia. Sarà una partita dove i punti in palio servono a entrambe le formazioni, ma servirà pazienza».

Alexandro

Everet

PROMOZIONE, GIORNATA DI LUCI E OMBRE

Una vittoria ed una sconfitta (entrambe per 7-1!) delle due bocciofile rivierasche nella terza giornata del campionato di Promozione di Seconda categoria. Sciorina una prestazione senza sbavature la Canottieri Flora, che supera agevolmente la bocciofila Caravaggio. Match subito in discesa grazie ai successi della terna Zinetti-Massarini-Bocchio che impartisce una severa lezione agli orobici (8-0, 8-4) così come Luca Domaneschi nell’individuale che s’impone per 8-4 e 8-1. Note positive anche per la coppia ZinettiBocchio (poi sostituita da Ravasi-Massarini), mentre Ferrari-Domaneschi, dopo aver vinto il primo set (85), perdevano il secondo per 3-8.

Ancora dolenti note per la Bissolati (nella foto) netta-

GLI

Juniores

mente sconfitta a Canonica d’Adda. La formazione di Oscar Miglioli (zero vittorie) si conferma debole e senza mordente. Inizio da brividi per i bissolatini: la terna Lanfredi-Ferrari-Papa subisce una severa lezione (5-8, 0-8), mentre Giuseppe Cremonesi, perso il primo set (3-8), si riabilitava nel successivo vinto 8-5. Da dimenticare la prestazione delle coppie: Lanfredi (Papa)-Ferrari lasciano una autostrada ai canonichesi (3-8, 2-8), così come i loro soci Lacca-Cremonesi per 5-8 e 3-8. Nello stes- so girone delle rivierasche cremonesi anche l’Achille Grandi. Bella prestazione della bocciofila cremasca che supera Presezzo al termine di un match molto equilibrato. Il punto della vittoria arriva dalla coppia Bocca-Carniti (8-1, 8-6), mentre in parità terminano tutti gli altri incontri dell’individualista Rodolfo Bocca, della terna CarnitiMarzani-Zafferoni e del duo Marzani-Zafferoni.

Risultati: Flora-Caravaggio 7-1, CanonicheseBissolati 7-1, A.GrandiPresezzo 5-3.

Classifica: Flora, Canonichese 7; Presezzo 6; Achille Grandi, Caravaggio 3; Bissolati 0. Prossimo turno ( 154 ) : Flora-Achille Grandi, Caravaggio-Bissolati, Canonichese-Presezzo.

Massimo Malfatto

DEL FLORA CONQUISTANO LA VETTA

(M.M.) Un’incontenibile Flora s’impone sulla bocciofila Caccialanza per 5-1 nella seconda giornata del Campionato italiano Juniores e si colloca in testa alla classifica. Nel tiro di precisione Under 15, Minoia-Bocchio superano Guerrieri-Vivenzi (42-38), mentre Massarini-Domaneschi s’impongono su Della Schiava-Rovelli per 47-37. Nel gioco tradizionale la terna rivierasca Massarini-Bocchio-Minoia ha la meglio su Danesi-Guerrieri-Guerrieri per 10-3. Più sofferta la vittoria di Domane- schi su Rovelli (10-9), al termine di una partita giocata ad alto livello da entrambi i ragazzi. A punteggio ormai delineato per il Flora (4-0) in corsia le coppie: successo di Domaneschi-Massarini su Della Schiava-Mor per 10-3, mentre disco rosso (7-10) per Minoia-Bocchio opposti ai milanesi Danesi-F.Guerrieri. Domani c’è la pausa pasquale e il Campionato riprenderà il 16 aprile sulle corsie milanesi con un doppio impegno per il Flora, quasi certamente decisivo per la classifica finale. più positivo il quattro di coppia rispetto al doppio femminile Il quadruplo di Giacomo Gentili ha conquistato un oro e un argento, mentre il doppio bronzo non ha soddisfatto la campionessa olimpica Valentina Rodini: «Bisogna cambiare marcia»

This article is from: