3 minute read
A SALVIROLA IL VC CREMONESE SI AGGIUDICA LA CLASSIFICA
L’Unione Ciclistica Cremasca, dopo aver salutato un bel 2022 che le ha r egalato gr andi gioie, soddisfazioni e vittorie, ha fatto ripartire la stagione con l’apertura del calendario provinciale 2023, organizzando il Trofeo Avis-Aido - Trofeo Sipe a Salvirola, gratificato dalla partecipazione di ottanta atleti della categoria Giovanissimi. Dominio assoluto nella classifica a squadre del VC Cremonese B&P Recycling con 28 punti, davanti al Team Serio di Pianengo (22) e al Gioca in Bici Oglio Po Casalmaggiore (14).
ORDINi D ARRIVO G1: 1)
Advertisement
Loris Contini (Team Serio), 2) Mirko Sacco (Pedale Casalese Armofer), 3) Matteo Denti (Team Serio), 4) Samuel Valencia (Gioca in Bici Oglio Po). Femminile: 1) Diana Kozlova (Gioca in Bici Oglio Po). G2: 1) Thomas
Ottima giornata per i lanciatori della Cremona Sportiva-Atletica Arvedi (nella foto) che a Chiari hanno ottenuto importanti risultati. Chiara Okereke, rientrata momentaneamente dall’Inghilterra, ha ottenuto il minimo di partecipazione al Challenge Italiano lanciando il martello a 49,47 ed aggiudicandosi la gara. Appuntamento quindi a fine giugno per la rassegna tricolore
Il Giro Delle Fiandre Firmato Da Pogacar
Bertelli (VC Cremonese B&P), 2) Gabriele Vasini (VC Cremonese B&P), 3) Samuel Buoncompagni (Gioca in Bici Oglio Po), 4) Mattia Soldati (Pedale Casalese Armofer), 5) Diego Rizzi (Gioca in Bici Oglio Po). F.: 1) Gaia Lo-
A Squadre
catelli (Pedale Casalese Armofer). G3: 1) Nicolò Ballotta (VC Cremonese B&P Recycling), 2) Giorgio Bocci (Gioca in Bici Oglio Po), 3) Mattia Pastorelli (Pedale Lungavilla), 4) Diego Minoia (Madignanese), 5) Riccardo Mazzani (Gioca in Bici Oglio Po). F.: 1) Aurora Moretti (Team Serio). G4: 1) Tommaso Menga (VC Cremonese B&P), 2) Andrea Fumarola (Team Serio), 3) Martino Belloni (UC Cremasca), 4) Gabriele Tambini (Gioca in Bici Oglio Po), 5) Mirko Mazzocchi (Madignanese). G5: 1) Luca Gregori (VC Cremonese B&P), 2) Alessandro Pavesi (Team
ATLETICA LEGGERA
Serio), 3) Alessio Riboli (Team Serio), 4) Paolo Demicheli (VC Cremonese B&P), 5) Sergio Gaudenzio Bocci (Gioca in Bici Oglio Po). F.: 1) Beatrice Della Torre (Team Serio).
G6: 1) Nicolò Belli (SC Mincio Chiese), 2) Giuseppe Marti (Pedale Casalese Armofer), 3) Lorenzo Iazzi (Madignanese), 4) Federico Camerini (Pedale Lungavilla), 5) Pietro Walter Brusa (Pedale Casalese Armofer).
F.: 1) Viola Setti Scapuzzi (VC Cremonese B&P).
Il 10 aprile (alle ore 14.30) i Giovanissimi saranno in gara a Sergnano nel Trofeo Avis, organizzato dal Team Serio.
OTTIME PRESTAZIONI DEI LANCIATORI DELL’ARVEDI A CHIARI
che stabilirà il diritto di partecipare alla finalissima dei Campionati Italiani Assoluti. Nella stessa manifestazione molto bene Aurora Rigolli che ottiene - sempre nel lancio del martello - il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani Juniores in programma a luglio a Grosseto lanciando a 39,72. Il terzo minimo di giornata è stato conseguito da Stefano Nespoli, che nel lancio del martello Allievi ha ottenuto la misura di 49,26, migliorandosi di quasi due metri e classificandosi secondo. Per lui qualificazione per gli Italiani di categoria in programma a Caorle a fine giugno. Nella stessa gara nel meeting di Chiari netto
Ennesima dimostrazione di classe del fenomeno sloveno Tadej Pogacar, che a soli 24 anni può già vantare un ricchissimo palmares. Alla vigilia del Giro delle Fiandre aveva annunciato: «Ho solo un modo per vincere questa corsa, arrivare da solo”». Detto e fatto. Con puntiglio e lucidità disarmante, ha vinto una delle edizioni più lunghe della storia, la seconda in assoluto (273 km, con 19 muri) ad oltre 44 km/h di media. Ha sistemato l’olandese Mathieu van der Poel, che gli ha resistito fino sull’ultimo passaggio al vecchio Kwaremont, 2° all’arrivo a 16”. Ha completato il podio il danese Mads Pedersen a 1’12”. Matteo Trentin, compagno di squadra di Pogacar, dopo una prestazione maiuscola ha conquistato la top ten. Tra le donne, seconda vittoria consecutiva per la belga Lotte Kopecky (Sd Worx), che ha preceduto la compagna olandese Demi Vollering di 36”, la quale ha battuto in volata Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo). Quarta Silvia Pers ico, bergamasca dell’Uae Emirates, dopo aver tenuto a lungo il passo della Kopecky.
ITALIANI E SEI GIORNI A FIORENZUOLA D’ARDA
Sarà un’altra edizione di grande ciclismo su pista al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola d’Arda. Dal 27 al 29 giugno si svolgeranno i Campionati Italiani Elite maschile e femminile, mentre dall’1 al 6 luglio si disputerà la 26ª edizione della Sei Giorni delle Rose Internazionale. Manifestazioni che sono state presentate a Fiorenzuola in un Teatro Giuseppe Verdi gremito.
miglioramento per Giuseppe Arcangeli, giunto quarto con 41,45 (con 7 metri di miglioramento).
Discreto risultato - nella gara Allieve - per Gaia Corini, terza con 40,32 e per Elisa Eusebio quarta con 35,45.
Nei 400 metri piani Allieve, primato personale per Asia Zilioli che ha corso in 1’05”16. Nel lan- cio del disco maschile, la promessa Mattia Zoppi ha ottenuto la misura di 32,42 metri.