7 minute read
Vanoli, fai valere la legge del PalaRadi
La bella affermazione di Forlì ha comunque confermato pregi e difetti della Vanoli. I pregi sono l’autorità con la quale la squadra ha dominato nel primo tempo e il carattere mostrato nell’ultimo quarto, con il quale ha rimediato al black-out nel terzo parziale. Per una squadra di valore come quella di Cavina, non è accettabile segnare solo 4 punti in 10 minuti. Eppure il coach ha provato a ruotare ben nove giocatori, ma per motivi sconosciuti, i biancoblu non riuscivano a fare canestro. Poi, per magia, la squadra è tornata in campo trasformata e con un parziale di 14-0, ha tramortito i romagnoli e alla fine ha vinto la partita. Non sempre, però, è possibile portare a casa un match dopo un quarto così disastroso e soprattutto nei playoff, la Vanoli non se lo potrà permettere. Ora la mente è rivolta alla sfida prepasquale con la Giorgio Tesi Group Pistoia, fanalino di coda del girone, ma capace di mettere paura nella prima giornata a Cantù. «Nella fase a orologioafferma Cavina - non ci sono partite che ti permettono di rifiatare: incontrandosi le tre mi-
RISULTATI 1 ª GIORNATA
Advertisement
Cento-Treviglio 77-88, Pistoia-Cantù 60-65, Forlì-Vanoli Cremona 60-64.
CLASSIFICA
Treviglio 8 Cantù 6 Forlì 6
Vanoli 4 Cento 4 Pistoia 2
2 ª GIORNATA ( 08 - 04 ) gliori dei due gironi, le gare sono tutte di altissimo livello tecnico e fisico. Noi arriviamo da una partita giocata molto bene, ma che ci ha anche tolto tanta energia. Abbiamo lavorato in questo senso in settimana, proprio perché avevamo bisogno di recuperare energie».
Vanoli-Pistoia (h 12), Cantù-Cento (h 20.30), Treviglio-Forlì (h 20.45).
Il coach è poi tornato sul terzo quarto di Forlì: «So che è brutto da dire, ma all’interno di un match possono succedere momenti di blackout. Dobbiamo sicuramente cercare di evitarli, soprattutto quando cambia l’andamento della partita. Questi episodi, al contrario, devono alzare il nostro livello di concentrazione. A Forlì abbiamo commesso delle ingenuità e avremmo dovuto limitare il nervosismo, anche verso noi stessi. Ma abbiamo
GIRONE SALVEZZA reagito bene, sia dal punto di vista fisico che mentale ed è questo che mi interessa». Sul prossimo avversario, si è poi così espresso: «Giochiamo contro una squadra che conosciamo già, avendola incontrata nei quarti di Coppa Italia (80-67 per i biancoblu nei quarti di finale).
Pistoia sta facendo molto bene, dispone di stranieri di assoluto valore (Varnado, Copeland e Wheatle), capaci di segnare in striscia e molto duttili, essendo atletici, e italiani di qualità per la categoria. È una squadra che ha carattere e ben organizzata. Noi stiamo alzando il nostro livello, soprattutto difensivo, per cercare di limitare le loro corse. Saranno fondamentali, quindi, il controllo delle palle perse e i rimbalzi». Sulla prima giornata della fase a orologio, ha poi aggiunto: «Ci sono state tutte vittorie esterne delle tre del nostro girone, ma non credo sia indicativo. Non mi fido di questi risultati, perché conosco benissimo il valore delle squadre del girone rosso. Giochiamo contro il meglio della A2 e dobbiamo sempre avere un livello di attenzione molto alto».
FERRARONI JUVI, STASERA BEVITI IL CAFFÈ MOKAMBO CHIETI
Sabato pasquale di passione per Ferraroni JuVi. Stasera alle 19 al PalaRadi, infatti, la squadra di Moretti ospita la Caffè Mokambo Chieti. La poule salvezza è un torneo veloce, molto veloce e ogni partita ha un grande peso sulla classifica, vincere o perdere fa tutta la differenza del mondo. La JuVi ha iniziato con l’esaltante vittoria a Ravenna, ottenuta all’ultimo respiro e ora vuole proseguire sullo slancio, per cercare di inseguire quelle prime due posizioni che vogliono dire salvezza diretta. Gli abruzzesi, però, hanno già battuto
Rieti al debutto e con ampio margine, mostrando la propria indubbia forza. Di sicuro non sarà una sfida facile, ma gli oroamaranto potranno contare sul sostegno del pubblico amico, pronto a scatenare la bolgia come sempre nelle gare importanti. Trevor Allen ancora il leader a cui affidarsi nel momento del bisogno, esatt amente come è accaduto a Ravenna, quando ha risolto una partita giocata sul filo del rasoio e risolta con una giocata da campione, una di quelle che fanno la differenza in una stagione. Come abbiamo imparato durante la regular season, però, una squadra dalle rotazioni corte come la JuVi, ha bisogno dell’apporto di ogni singolo componente del roster, per riuscire ad essere competitiva. Sarà quindi necessario avere il meglio da tutti e coach Moretti questo lo sa benissimo e sta lavorando per tenere tutti sulla corda e mentalmente in partita. Non sono ammessi, quindi, cali di tensione ed errori banali, perché ci si gioca il futuro in A2.
Serie A1 Femminile
1ª giornata (02-04 h
18): Ravenna-Ferraroni JuVi 82-84, Chieti-Rieti 79-67, San SeveroStella Azzurra Roma 7672, Mantova-Casale Monferrato 74-69. classifica : Chieti, Mantova, San Severo, Ferraroni JuVi Cremona 8; Stella Azzurra Roma, Casale Monferrato, Rieti, Ravenna 6.
2ª giornata (08-04): Stella Azzurra RomaMantova (h 18), Ferraroni JuVi Cremona-Chieti (h 19), Casale Monferrato-Ravenna (h 19.30), Ri eti-San Severo (h 20.30).
Alexandro Everet
Serie B
LA LOGIMAN CREMA CONTINUA A ESSERE SULL’ALTALENA
La Logiman Crema continua ad essere sulle montagne russe. Domenica scorsa i cremaschi avevano reagito bene alla sconfitta di Padova, superando nettamente Vicenza (nella foto), avvicinandola in classifica. Dopo un primo quarto caratterizzato da troppi errori al tiro, la Logiman ha cambiato marcia, superando nettamente gli avversari 92-70. «Siamo partiti come un diesel - ha commentato il vice allenatore Fiorenzo Dognini - poi mi è piaciuta la capacità di reazione dei ragazzi, la voglia di vincere la partita. Dobbiamo giocare una partita per volta e vedere dove arriviamo». Poi, però, nel turno infrasettimanale è arrivata la netta sconfitta di Capo d’Orlando per 88-72. Fatale il primo quarto (22-13 per i siciliani), anche perché il resto del match si è giocato in equilibrio, senza che i cremaschi riuscissero a limare lo svantaggio. Nelle file della Logiman, sugli scudi Fazioli (15 punti) e Ivanaj (14), mentre sono arrivati pochi punti dalla panchina. I cremaschi torneranno in campo il 16 aprile alle ore 18 a Lumezzane. Classifica (26ª giornata): Mestre, Orzinuovi 44; San Vendemiano 36; Desio 30; Virtus Padova*, Brianza 28; Capo d’Orlando, Lumezzane, Petrarca Padova 26; Vicenza*, Monfalcone 24; Ragusa, Crema 22; Bergamo* 14; Reggio Calabria* 12; Palermo 6. *una partita in meno.
La Parking Graf Stata Sconfitta A Testa Alta Dalla Virtus Bologna
Più di così non poteva fare la Parking Graf Crema contro la corazzata Virtus Bologna. Le azzurre, infatti, non hanno sfigurato in gara 1 dei quarti di finale dei playoff, giocata nel capoluogo emiliano, andando al riposo sotto solo di tre punti (45-42). Poi il maggior tasso tecnico delle “V nere”, trascinate dalla Rupert, ha fatto la differenza nel terzo quarto, terminato 27-11 a favore della squadra di casa. Ma Crema è una squadra tosta e non si è fatta travolgere, limitando il passivo nell’ultimo quarto, chiudendo il match 95-70 per la formazione di Ticchi. Tra le azzurre, sono andate in doppia cifra D’Alie (nella foto), Conte, Kaba e Meresz, ma tutte hanno comunque dato il loro apporto. Giocare i playoff per una neopromossa è certamente una festa e per gara 2, in programma martedì 11 aprile alle 21 al PalaCremonesi, è atteso il tutto esaurito. Le azzurre prove- ranno in tutti i modi a guadagnarsi la “bella”, ma in caso contrario riceveranno dal proprio pubblico il giusto tributo per una stagione da ricordare. Tutto facile anche per l’altra grande favorita, la Famila Wuber Schio, che ha travolto Campobasso. playoff quarti gara 1: Virtus Bologna-Crema 95-70, Sassari-Sesto San Giovanni 85-55, Schio-Campobasso, Venezia-Ragusa (ieri sera).
Calato il sipario sulla tre giorni di Campionati italiani giovanili.
L’atleta cremasca Sofia Schiavini della Taurus ha migliorato il proprio personale nei 400 misti, fermando il cronometro a 5’01.”45, tempo che le permette di posizionarsi ai piedi del podio, dopo una gara ad elastico, effetto classico che si verifica in questa disciplina con le avversarie , com- posta da tutti e quattro gli stili. Passata al terzo posto al passaggio a dorso e a rana, ha poi ceduto nell’ultima frazione a stile libero, a lei meno congeniale, ma che non le ha impedito comunque di cogliere la quarta posizione tra i classe 2009. Soddisfazione per Sofia e per i tecnici Scandelli e Massari, che seguono l’atleta nel graduale percorso di crescita. «Abbiamo iniziato un progetto che comprende tutti gli aspetti più importanti della vita di un atleta, partendo dal nutrizionista, o e preparazione atletica seguita totalmente da noi in collaborazione con un fisioterapista. Siamo solo all’inizio di un lungo percorso. Sofia ha 13 anni , ma nonostante la giovane età si sta dimostrando seria, con le idee chiare riguardo il nuoto e la dedizione che implica. In particolare quest’anno ha avuto anche problemi di asma, che hanno reso più difficoltoso l’allenamento, ma non si è mai arresa nonostante le difficoltà respiratorie. Questo la dice lunga sul carattere determinato e merita quindi di essere seguita e spronata con altrettanta dedizione».
CALCIO È L’IMPEGNO DEL MINISTRO ANDREA ABODI
«LIBERIAMO GLI STADI DAI CRIMINALI»
ROMA - «Quello che è successo in questi mesi impone un maggiore impegno delle istituzioni sportive e non solo. Dobbiamo liberare gli stadi e il calcio dalla delinquenza e dalla criminalità. Lo stadio deve essere delle famiglie, dei bambini, dei tifosi che rispettano le leggi. Il razzismo e l’antisemitismo vanno contrastati nell’immediatezza». Lo ha affermato il ministro dello Sport, Andrea Abodi, in un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport (Fonte Italpress)
FARI PUNTATI SU SÜDTIROL-BARI
Anche il campionato di serie B entra nella fase più calda. La 32ª giornata è in programma a Pasquetta e la partita clou si gioca a Bolzano, dove la sorpresa della stagione Südtirol dell’ex grigiorosso Bisoli (nella foto) ospita il Bari. In palio il terzo posto e la speranza di puntare ancora alla promozione diretta. In coda, ultima chiamata per il Brescia, che in caso di nuovo ko con la Ternana, lo spettro della serie C sarebbe quasi una certezza. La capolista Frosinone, infine, ospita l’Ascoli.
trasferta speciale a genova, anche se può servire a poco
Le sconfitte casalinghe contro Atalanta e Fiorentina hanno lasciato il segno, ma la squadra deve continuare a lottare nella sfida di oggi con la Sampdoria