presenta:
VS EDITORIALE
Supplemento al n. 32 de “il Piccolo Cremona” chiuso l’8 settembre 2021 alle ore 15
CITTADELLA
stadio Zini ore 16.15
di Fabio Varesi
S
L’attaccante Samuel Di Carmine in azione a Monza
CREMONESE (4-2-3-1) 12 17 55 6 3 14 19 70 10 7 29
Marco Carnesecchi Leonardo Sernicola Caleb Okoli Luca Ravanelli Emanuele Valeri Luca Valzania Michele Castagnetti Gianluca Gaetano Cristian Buonaiuto Jaime Baez Samuel Di Carmine
2000 1997 2001 1997 1998 1996 1989 2000 1992 1995 1988
ALLENATORE: FABIO PECCHIA
(foto © Ivano Frittoli)
LE PROBABILI FORMAZIONI
è non è la prova del nove, poco ci manca. Dopo le confortanti prestazioni di Torino (in Coppa Italia), con il Lecce e a Monza in campionato, anche se in Brianza il risultato non ha premiato la buona tenuta della squadra, la Cremonese ha la possibilità di confermarsi ambiziosa e di vertice contro una delle formazioni più in forma, il Cittadella che non tradisce mai. Una sfida difficile, ma affascinante, come spesso è accaduto nel passato e che se vinta, potrebbe già catapultare i grigiorossi nelle parti nobili della classifica. Sì, perché la storia insegna che se si crea entusiasmo attorno alla squadra, arrivano risultati positivi in serie e, stavolta, con una rosa competitiva in tutti i reparti, si può finalmente sognare in grande. Magari strizzando l’occhio a quella serie A che sotto il Torrazzo manca dal 1996. Naturalmente sono vietati i voli pindarici, perché è facile schiantarsi, ma Pecchia ha già dimostrato di essere un tecnico concreto, che non guarda oltre allo scontro successivo. Che è davvero tosto.
CLASSIFICA Brescia 6 Cittadella 6 Ascoli 6 Pisa 6 Frosinone 4 Reggina 4 Parma 4 Monza 4 Spal 3 Benevento 3 Cremonese 3 Perugia 3 Como 2 Crotone 1 Lecce 1 Alessandria 0 Ternana 0 Cosenza 0 L.R. Vicenza 0 Pordenone 0
CITTADELLA (4-3-3) 36 Elhan Kastrati 84 Tommaso Cassandro 15 Domenico Frare 5 Davide Adorni 3 Amedeo Benedetti 16 Alessio Vita 72 Andrea Danzi 23 Simone Branca 48 Mirko Antonucci 22 Orji Okwonkwo 92 Enrico Baldini
1997 2000 1996 1992 1991 1993 1999 1992 1999 1998 1996
ALLENATORE: EDOARDO GORINI
Vendita e service partner ufficiale Nuova CUPRA Formentor Ibrida plug-in Da 195€ al mese con finanziamento “CUPRA Way”. TAN 3,99% - TAEG 4,78%
Showroom lato stazione ferroviaria
Cremona - via Dante, 78 0372 463000
Nuova SEAT Arona anche TGI a metano Da 119€ al mese TAN 3,99% - TAEG 5,32%
Fissa un appuntamento!
CONTRO IL LECCE CREMONESE-LECCE 3-0 (0-0) CREMONESE (4-4-2): Carnesecchi; Sernicola, Okoli, Ravanelli, Valeri (83’ Crescenzi); Báez, Valzania (74’ Bartolomei), Castagnetti, Zanimacchia (66’ Strizzolo); Buonaiuto (74’ Vido), Ciofani (83’ Deli). All.: Fabio Pecchia. LECCE (4-3-3): Gabriel; Gendrey (83’ Calabresi), Lucioni, Tuia, Gallo; Hjulmand, Blin (56’ Paganini), Majer (75’ Bjorkengren); Strefezza (75’ Listkowski), Coda, Olivieri (83’ Helgason). All.: Marco Baroni. ARBITRO: Niccolò Baroni di Firenze. RETI: 52’ Valzania, 60’ Buonaiuto, 65’ Valeri.
CONTRO IL MONZA MONZA-CREMONESE 1-0 (0-0) MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Donati, Paletta, Caldirola; Pedro Pereira, Colpani (46’ Machin), Scozzarella (66’ Barillà), Brescianini, Carlos Augusto; Vignato (46’ Gytkjaer), Mota Carvalho (79’ D’Alessandro). All.: Giovanni Stroppa. CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Fiordaliso (79’ Deli), Ravanelli, Valeri; Valzania, Castagnetti; Baez, Buonaiuto (64’ Bartolomei), Zanimacchia (57’ Strizzolo, 79’ Nardi); Ciofani (57’ Di Carmine). All.: Fabio Pecchia. ARBITRO: Marco Piccinini di Forlì. RETE: 65’ Gytkjaer.
GLI AVVERSARI Pochi innesti e la promozione del tecnico Gorini
Il Cittadella è partito forte puntando sulla continuità
Cambiano i giocatori, gli allenatori e affidando la squadra ad Edoardo Gorile stagioni, ma il Cittadella è sempre ni, vice di Venturato. Una scelta subito protagonista. Senza spese folli, riesce azzeccata, con il Cittadella che ha vinto d’incanto a lottare per una promoziosia in Coppa Italia (contro il Monza), sia ne in serie A che avrebbe nelle prime due giornate di dell’incredibile, già sfiorata campionato, entrambe giopiù volte. Come nella scorsa cate al Tombolato (1-0 con stagione, con la finale dei il Vicenza e 4-2 con il Crotoplayoff raggiunta e persa L’ADDIO DI VENTURATO ne). Anche la rosa è molto di misura con il Venezia. In Dopo sei ottime stagioni simile a quella della scorsa estate, dopo sei stagioni, e la serie A sfiorata stagione, con l’inserimeniniziate con la promozio- la scorsa stagione, to di giovani interessanti ne in serie B (nel 2016), il l’ex tecnico grigiorosso come il centrocampista tecnico Roberto Venturato ha deciso di fermarsi Andrea Danzi, prelevato dal ha deciso di fare un passo Verona e reduce dall’espeindietro, scelta da lui definita la più difrienza all’Ascoli e i due attaccanti Mirko ficile della sua carriera, ma motivata Antonucci dalla Roma e Orji Okwonkwo probabilmente dalla ricerca di nuovi dal Bologna. Nel reparto offensivo c’è stimoli. La società veneta, però, non si anche il promettente Enrico Baldini, è scoraggiata e ha scelto la continuità, cresciuto nelle giovanili dell’Inter, auto-
L’attaccante Baldini
re di una doppietta con il Crotone. Insomma, il Cittadella sarà ancora una volta un osso duro per tutti.
3 EMANUELE VALERI - DIFENSORE - 7/12/1998
FOTO @ IVANO FRITTOLI
AMARCORD Sarebbe troppo facile (e anche doloroso) ricordare il famoso Cremonese-Cittadella dell’8 giugno del 2008, la famosa finale playoff persa 1-3 dai grigiorossi allo Zini e che portò la squadra veneta in serie B. Una grande occasione sfumata (o gettata via?) al primo anno della gestione Arvedi. Forse oggi, se la Cremonese avesse vinto, saremmo in serie A. O ci saremmo passati qualche volta. Mi piace, invece, rispolverare dall’album dei ricordi una partita più recente, di quattro anni fa, esattamente del 14 ottobre 2017. Una sfida quella del Tombolato di Cittadella che resterà per sempre impressa nella mente di chi era allo stadio e di chi l’ha vista in diretta televisiva. Un rocambolesco 2-1 per i grigiorossi allenati da Tesser, con gol decisivo al 96’ da Cavion. Una partita da raccontare. A Cittadella ci si va sempre volentieri, il paese è bello, la gente tranquilla. Si parte da Cremona in auto, una sosta per il pranzo in una trattoria pochi chilometri prima della cittadina d’arrivo. A tavola si parla dell’incontro, preoccupa non poco la designazione arbitrale. Il fischietto, infatti, è Minelli della sezione di Varese, un direttore di gara che pare abbia qualche conto in sospeso
L’epica vittoria nel 2017 in 9 contro 11 con Cavion con i grigiorossi. E poi sull’altra panchina c’è il “cremonese” Venturato, un tecnico che aveva fatto bene a Cremona e che a Cittadella si era realizzato. Insomma, una partita difficile. Al Tombolato come al solito c’è poca gente, prima di entrare troviamo l’ex Zalla. A dire la verità non l’avevo riconosciuto, per fortuna lui si è ricordato di me. Due parole, una pacca sulle spalle e poi su in tribuna stampa. Sono agitato, ho brutti presentimenti. I tifosi grigiorossi nella curva alla mia sinistra sono tanti e si fanno sentire. Dal settore dei Distinti i giovani ultras veneti rispondono con il grido ritmato “Citta Citta”. Parte bene, la Cremonese che crea un paio di occasioni per passare in vantaggio. Renzetti viene ammonito (giustamente) per un fallo a metà campo. Allo scadere il difensore entra su un avversario, per Minelli è di nuovo giallo. Espulso, Cremonese in dieci dopo l’intervallo. I grigiorossi però passano subito in vantaggio. Perrulli bat-
Per maggiori informazioni ed iscrizioni: Tel: 0372/463030 E-mail: segreteria@bissolati.it
te una punizione dalla trequarti destra e Claiton si tuffa per incornare la palla in rete. Il Cittadella reagisce e sfiora il pareggio un paio di volte. Minelli comincia a distribuire cartellini ai grigiorossi. Arini viene ammonito per un fallo ed espulso al 25’ chissà per cosa. Anche Tesser ne fa le spese, negli spogliatoi anche lui. In nove la Cremonese subisce il pareggio al 36’, il gol è di Arrighini in mischia. A questo punto ci auguriamo che la partita finisca così, difficile pensare in qualcosa di più in 9 contro 11 e senza l’allenatore in panchina. Invece al 51’, ultima azione, il Cittadella perde palla a centrocampo, Cavion se ne impossessa e parte come un fulmine verso l’area avversaria. I difensori, incredibilmente sbilanciati in avanti, non lo prendono. Il portiere Alfonso, ora di nuovo grigiorosso, cerca l’uscita disperata ma Cavion lo infila con un rasoterra diagonale (nella foto Ivano Frittoli). Non c’è più tempo, nemmeno per l’arbitro Minelli. Si torna a casa con tre punti in più in classifica e con un paio di ‘ombre’ nello stomaco.
IL CALENDARIO DI SERIE B 2021-2022 1ª GIORNATA
2ª GIORNATA
A 21/08/2021 - R 29/12/2021
Ascoli-Cosenza 1-0 4-3 Benevento-Alessandria 1-0 Cittadella-L.R. Vicenza 3-0 Cremonese-Lecce 2-2 Crotone-Como 2-2 Frosinone-Parma 1-0 Pisa-Spal 0-1 Pordenone-Perugia 0-0 Reggina-Monza 0-2 Ternana-Brescia
5ª GIORNATA
A 21/09/2021 - R 12/02/2022
Alessandria-Ascoli Benevento-Cittadella Cremonese-Perugia Crotone-Lecce Frosinone-Brescia Pisa-Monza Pordenone-Reggina Spal-L.R. Vicenza Ternana-Parma Cosenza-Como
10ª GIORNATA
A 28/10/2021 - R 12/03/2022
Alessandria-Frosinone Ascoli-Spal Brescia-Lecce Cittadella-Parma Como-Pordenone Cremonese-Pisa Crotone-Benevento L.R. Vicenza-Monza Perugia-Reggina Cosenza-Ternana
15ª GIORNATA
A 30/11/2021 - R 09/04/2022
Cittadella-Como Cremonese-Frosinone L.R. Vicenza-Benevento Monza-Cosenza Parma-Brescia Pisa-Perugia Pordenone-Alessandria Reggina-Ascoli Spal-Lecce Ternana-Crotone
6ª GIORNATA
25/09/2021 - 19/02/2022
Ascoli-Brescia Cittadella-Lecce Como-Benevento L.R. Vicenza-Cremonese Monza-Pordenone Parma-Pisa Perugia-Alessandria Reggina-Frosinone Ternana-Spal Cosenza-Crotone
11ª GIORNATA
A 01/11/2021 - R 15/03/2022
Benevento-Brescia Frosinone-Crotone Lecce-Cosenza Monza-Alessandria Parma-L.R. Vicenza Pisa-Ascoli Pordenone-Cremonese Reggina-Cittadella Spal-Perugia Ternana-Como
16ª GIORNATA
A 04/12/2021 - R 18/04/2022
Alessandria-Cittadella Ascoli-Parma Benevento-Pordenone Brescia-Monza Como-Pisa Crotone-Spal Frosinone-Ternana Lecce-Reggina Perugia-L.R. Vicenza Cosenza-Cremonese
A 28/08/2021 - R 15/01/2022
5-1 4-2 0-2 1-1 1-0 1-0 2-3 2-0 3-2 5-0
Brescia-Cosenza Cittadella-Crotone L.R. Vicenza-Frosinone Lecce-Como Monza-Cremonese Parma-Benevento Perugia-Ascoli Pisa-Alessandria Reggina-Ternana Spal-Pordenone
7ª GIORNATA
A 02/10/2021 - R 26/02/2022
Alessandria-Cosenza Benevento-Perugia Brescia-Como Cremonese-Ternana Crotone-Ascoli Frosinone-Cittadella Lecce-Monza Pisa-Reggina Pordenone-L.R. Vicenza Spal-Parma
12ª GIORNATA
A 06/11/2021 - R 19/03/2022
Alessandria-Ternana Ascoli-L.R. Vicenza Benevento-Frosinone Brescia-Pordenone Cittadella-Pisa Como-Perugia Cremonese-Spal Crotone-Monza Lecce-Parma Cosenza-Reggina
17ª GIORNATA
A 11/12/2021 - R 25/04/2022
Cittadella-Ascoli Cremonese-Crotone L.R. Vicenza-Como Monza-Frosinone Parma-Perugia Pisa-Lecce Pordenone-Cosenza Reggina-Alessandria Spal-Brescia Ternana-Benevento
3ª GIORNATA
A 11/09/2021 - R 22/01/2022
Alessandria-Brescia Benevento-Lecce Como-Ascoli Cremonese-Cittadella Crotone-Reggina Frosinone-Perugia Pordenone-Parma Spal-Monza Ternana-Pisa Cosenza-L.R. Vicenza
8ª GIORNATA
A 16/10/2021 - R 01/03/2022
Cittadella-Spal Como-Alessandria Cremonese-Benevento Crotone-Pisa Ascoli-Lecce L.R. Vicenza-Reggina Parma-Monza Perugia-Brescia Pordenone-Ternana Cosenza-Frosinone
13ª GIORNATA
A 20/11/2021 - R 02/04/2022
Frosinone-Lecce L.R. Vicenza-Brescia Monza-Como Parma-Cosenza Perugia-Crotone Pisa-Benevento Pordenone-Ascoli Reggina-Cremonese Spal-Alessandria Ternana-Cittadella
18ª GIORNATA
A 18/12/2021 - R 30/04/2022
Alessandria-Parma Ascoli-Cremonese Benevento-Monza Brescia-Cittadella Como-Reggina Crotone-Pordenone Frosinone-Spal Lecce-L.R. Vicenza Perugia-Ternana Cosenza-Pisa
4ª GIORNATA
A 18/09/2021 - R 5/02/2022
Ascoli-Benevento Brescia-Crotone Cittadella-Pordenone Como-Frosinone L.R. Vicenza-Pisa Lecce-Alessandria Monza-Ternana Parma-Cremonese Perugia-Cosenza Reggina-Spal
9ª GIORNATA
A 23/10/2021 - R 05/03/2022
Alessandria-Crotone Benevento-Cosenza Brescia-Cremonese Frosinone-Ascoli Lecce-Perugia Monza-Cittadella Pisa-Pordenone Reggina-Parma Spal-Como Ternana-L.R. Vicenza
14ª GIORNATA
A 27/11/2021 - R 05/04/2022
Alessandria-Cremonese Ascoli-Monza Benevento-Reggina Brescia-Pisa Como-Parma Crotone-L.R. Vicenza Frosinone-Pordenone Lecce-Ternana Perugia-Cittadella Cosenza-Spal
19ª GIORNATA
A 26/12/2021 - R 06/05/2022
Cittadella-Cosenza Cremonese-Como L.R. Vicenza-Alessandria Monza-Perugia Parma-Crotone Pisa-Frosinone Pordenone-Lecce Reggina-Brescia Spal-Benevento Ternana-Ascoli
MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente