Magazine Serie B Cremonese-Südtirol

Page 1


EDITORIALE

Fa davvero tanto freddo a -16. Tanti, troppi, sono i punti di distacco dal secondo posto e non è meno pesante il -11 dalla terza posizione, a sole tre lunghezze dalla famigerata soglia che non fa giocare i playoff e promuove direttamente in serie A le prime tre. Il campionato è ancora lungo, ma il passo di chi sta davanti è talmente spedito da mettere tanta pressione in primis alla Cremonese, che dopo gli innesti di Azzi, Gelli e Valoti non ha più alibi. Neppure le super parate di Christensen a Salerno bastano a giustificare il modesto bottino di punti dei grigiorossi, troppo distanti dallo standard sperato la scorsa estate. Tempo per rimediare non manca, ma i margini di errore sono molto limitati e già dalla sfida di oggi allo Zini con un Südtirol in crescita, sarebbe inaccettabile un risultato diverso dalla vittoria. Non sarà però una passeggiata, perché senza Antov e Ceccherini in difesa, la Cremo dovrà evitare le solite amnesie, che raramente sono mancate in questa stagione.

De Luca marcato da vicino durante la sfida di Salerno

CONTRO IL MODENA CONTRO LA SALERNITANA

CREMONESE - MODENA 2 - 2 ( 1 - 2 )

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov (77’ De Luca), Ceccherini (41’ Folino), Ravanelli; Barbieri, Pickel, Majer (77’ Azzi), Vandeputte, Zanimacchia (59’ Johnsen); Vazquez, Bonazzoli (59’ Nasti). All.: Giovanni Stroppa.

MODENA (3-4-2-1): Gagno; Caldara, Zaro, Dellavalle; Di Pardo (81’ Beyuku), Gerli, Santoro (86’ Magnino), Cotali (62’ Idrissi); Palumbo, Caso (62’ Bohzanaj); Defrel (62’ Pedro Mendes). All.: Paolo Mandelli.

ARBITRO: Daniele Perenzoni di Rovereto.

RETI: 17’ Vandeputte, 26’ Di Pardo, 42’ Palumbo su rigore, 88’ De Luca.

GLI AVVERSARI

SALERNITANA - CREMONESE 1 - 0 ( 0 - 0 )

SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili (58’ Ruggeri); Ghiglione (46’ Soriano), Stojanovic (84’ Gentile), Amatucci, Tongya (84’ Hrustic), Njoh; Raimondo (73’ Verde), Cerri. All.: Roberto Breda.

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia (71’ Johnsen), Collocolo (71’ Bonazzoli), Majer (82’ Castagnetti), Vandeputte, Azzi; Vazquez, De Luca (71’ Nasti). All.: Giovanni Stroppa.

ARBITRO: Francesco Fourneau di Roma 1.

RETE: 56’ Raimondo.

NOTE: al 41’ Cerri ha sbagliato un calcio di rigore.

Con il terzo tecnico stagionale gli altoatesini sono in ripresa

Castori sta rivitalizzando una squadra partita male

Stagione tribolata quella del Südtirol, che dopo la semifinale playoff raggiunta nel 2023 e la tranquilla salvezza conquistata la scorsa stagione, in questo campionato è stato quasi sempre impantanato nella zona retrocessione. La partenza a razzo (due vittorie all’esordio), ha illuso i tifosi biancorossi, che hanno poi visto la propria squadra affondare e a farne le spese è stato il tecnico Federico Valente. Peggio è andata con il sostituto Marco Zaffaroni e dopo quattro sconfitte di fila, la società si è affidata al veterano Fabrizio Castori, che pare essere riuscito a rivitalizzare la rosa, come testimoniano le ultime due

tre allenatori

Dopo gli esoneri di Valente e Zaffaroni i biancorossi stanno cambiando marcia con l’esperto tecnico

vittorie di fila. La squadra altoatesina è ripartita la scorsa estate con tante conferme: il portiere Poluzzi, i difensori Giorgini e Masiello (attualmente infortunato), i centrocampisti Tait (anche lui ai box), Casiraghi, Molina e Kurtic, gli attaccanti Markaj, Odogwu e Rover. In estate sono arrivati il difensore Ceppitelli (dalla Feralpisalò) e i centrocampisti Arrigoni (dal Como) e Praszelik (in prestito dal Verona). In più a gennaio sono arrivati a Bolzano il portiere Adamonis (in prestito dal Catania), il difensore Veseli (prelevato in Albania) e il centrocampista finlandese Pyyhtia (in prestito dal Bologna). E i risultati si vedono.

L’attaccante Raphael Odogwu

AMARCORD

La promozione persa la scorsa stagione dalla Cremonese (sconfitta nella finale playoff a Venezia) passa dagli incredibili stop con le squadre di bassa classifica. Il primo fu quello del 21 ottobre allo Zini proprio contro il Südtirol (nella foto) allora allenato dall’ex Bisoli. La Cremonese di Stroppa dominò la partita, creò diverse occasioni, ma a sei minuti dalla fine risultò decisiva una autorete di Ravanelli su un cross dalla destra. Il difensore grigiorosso, nel tentativo di anticipare Odogwu, mise la palla alle spalle di Sarr in uscita. Ancora peggio fu la gara di ritorno con i grigiorossi sconfitti 3-0 sul terreno del Druso di Bolzano. Dopo un avvio spumeggiante degli uomini di Stroppa (occasioni a ripetizione, un palo colpito da Vazquez, un gol annullato a Coda) alla prima ripartenza vanno in vantaggio i padroni di casa con Odogwu con un colpo di testa su assist di Kurtic. Nella ripresa la “frittata” gri-

I ko nella scorsa stagione fatali per la corsa alla A

giorossa: Antov rimanda la palla indietro verso il portiere Jungdal senza accorgersi di Ciervo in agguato. Troppo facile per il centrocampista segnare il 2-0. La Cremonese reagisce, Pickel colpisce la traversa a porta vuota a a sette minuti dalla fine Merkaj chiude i conti per la squadra allenata da Valente con un’azione personale. La Cremonese perderà due volte an -

che con la Feralpisalò e con la Ternana in casa, buttando al vento i punti di vantaggio sul Como, poi promosso in A come secondo. Noi tutti ricordiamo la grande vittoria della Cremonese nella finale playoff del 2003-04 di serie C2, con i grigiorossi che vincono sia a Bolzano (1-2 con doppietta di Prisciandaro) che allo Zini (2-1 grazie alle reti di Marchesetti e Taddei).

Ma c’è stata un’altra semifinale playoff fra Cremonese e Südtirol, quella del campionato di Prima Divisione 2013-14. All’andata allo Zini la gara finì in pareggio (1-1) con vantaggio ospite di Corazza e pareggio di Visconti. Al ritorno successe di tutto, anche per colpa dell’arbitro Ripa di Nocera Inferiore (uno dei peggiori fischietti che la Cremonese abbia incontrato sul suo cammino), che lasciò i grigiorossi in nove per le espulsioni di Abbate e Minelli e decretò un calcio di rigore per i padroni di casa per un fallo iniziato largamente fuori area. Vinsero gli altotesini con gol su rigore di Pederzoli e raddoppio di Minesso. A nulla servì la semirovesciata di Della Rocca nel finale.

In questa stagione la squadra di Stroppa ha esagerato a Bolzano: 4-0 con gol di Bonazzoli, Vazquez, Collocolo e De Luca. In porta c’era Drago, acquisto di gennaio della Cremonese. Oggi allo Zini sarà un’altra battaglia.

Realmente Vicini

TUTELA LA TUA IMPRESA DA EVENTI CATASTROFALI E CALAMITÀ NATURALI.

Hai già stipulato l’assicurazione obbligatoria contro le calamità naturali? Fai la scelta giusta. Affidati a Realmente Vicini Impresa, la polizza di Reale Mutua che, in linea con le vigenti disposizioni di legge*, ti permette di adempiere alla normativa con le coperture:

• Danni ai beni assicurati causati da Eventi Catastrofali ed Atmosferici

• Danni da interruzione attività derivati da Eventi Catastrofali ed Atmosferici

• Altre Garanzie

DIFENDI IL PATRIMONIO DELLA TUA AZIENDA CON REALMENTE VICINI IMPRESA.

*Legge 30 dicembre 2023 n. 213.

della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile su www.realemutua.it Società Reale Mutua di Assicurazioni - Via Corte d’Appello, 1110122 Torino - Iscritta al Registro delle Imprese di TorinoR.E.A. n. 9806 - Indirizzo PEC: realemutua@pec.realemutua.it

Da tre generazioni... AGENZIA

Prima

CALENDARIO 2024-2025 - GIRONE DI RITORNO

20ª GIORNATA 29 dicembre 2024

Bari-Spezia

Carrarese-Cesena

Catanzaro-Salernitana

Cittadella-Palermo

Cremonese-Brescia

Juve Stabia-Frosinone

Mantova-Reggiana Modena-Südtirol

Sampdoria-Pisa Sassuolo-Cosenza

24ª GIORNATA 1 febbraio 2025

25ª GIORNATA 8 febbraio 2025

Brescia-Sampdoria

Cesena-Cittadella

Cosenza-Mantova

Frosinone-Cremonese

Palermo-Modena

Pisa-Carrarese

Reggiana-Pisa

Salernitana-Sassuolo

Spezia-Juve Stabia

Südtirol-Catanzaro

26ª GIORNATA 15 febbraio 2025

21ª GIORNATA 12 gennaio 2025 2-1

Bari-Frosinone

Carrarese-Brescia

Catanzaro-Cesena

Cittadella-Spezia

Modena-Mantova

Palermo-Pisa

Salernitana-Cremonese

Sampdoria-Cosenza

Sassuolo-Juve Stabia

Südtirol-Reggiana

29ª GIORNATA 8 marzo 2025

Brescia-Cesena Carrarese-Frosinone

Cittadella-Südtirol

Cosenza-Reggiana Cremonese-Catanzaro

Mantova-Juve Stabia

Salernitana-Modena

Sampdoria-Palermo

Sassuolo-Bari

Spezia-Pisa

34ª GIORNATA 21 aprile 2025

Brescia-Reggiana

Cittadella-Salernitana

Juve Stabia-Sampdoria

Mantova-Catanzaro

Modena-Cesena

Palermo-Carrarese

Pisa-Cremonese

Sassuolo-Frosinone

Spezia-Cosenza

Südtirol-Bari

Brescia-Salernitana Cosenza-Carrarese

Cremonese-Südtirol

Frosinone-Catanzaro

Juve Stabia-Bari

Mantova-Sassuolo

Pisa-Cittadella

Reggiana-Cesena

Sampdoria-Modena

Spezia-Palermo

30ª GIORNATA 15 marzo 2025

Bari-Salernitana

Catanzaro-Cosenza

Cesena-Spezia

Cittadella-Sassuolo

Frosinone-Brescia

Juve Stabia-Modena

Palermo-Cremonese

Pisa-Mantova

Reggiana-Sampdoria

Südtirol-Carrarese

35ª GIORNATA 25 aprile 2025

Bari-Modena

Brescia-Pisa

Carrarese-Sampdoria

Catanzaro-Palermo

Cesena-Sassuolo

Cremonese-Mantova

Frosinone-Spezia

Reggiana-Cittadella

Salernitana-Cosenza

Südtirol-Juve Stabia

Bari-Cremonese

Carrarese-Salernitana

Catanzaro-Cittadella

Cesena-Pisa

Frosinone-Reggiana

Juve Stabia-Cosenza

Modena-Spezia

Palermo-Mantova

Sassuolo-Brescia

Südtirol-Sampdoria

31ª GIORNATA 29 marzo 2025

Carrarese-Bari

Cesena-Juve Stabia

Cosenza-Pisa

Cremonese-Cittadella

Mantova-Südtirol

Modena-Catanzaro

Salernitana-Palermo

Sampdoria-Frosinone

Sassuolo-Reggiana

Spezia-Brescia

36ª GIORNATA 1 maggio 2025

Cittadella-Brescia

Cosenza-Bari

Juve Stabia-Catanzaro

Mantova-Cesena

Modena-Reggiana

Palermo-Südtirol Pisa-Frosinone Sampdoria-Cremonese Sassuolo-Carrarese Spezia-Salernitana

22ª GIORNATA 18 gennaio 2025

Bari-Brescia

Carrarese-Spezia Catanzaro-Pisa

Cittadella-Mantova

Cremonese-Cosenza

Modena-Frosinone

Palermo-Juve Stabia

Salernitana-Reggiana

Sampdoria-Cesena

Sassuolo-Südtirol

27ª GIORNATA 22 febbraio 2025

Brescia-Südtirol

Cittadella-Modena Cosenza-Palermo Cremonese-Cesena

Mantova-Bari

Pisa-Juve Stabia

Reggiana-Carrarese

Salernitana-Frosinone Sampdoria-Sassuolo

Spezia-Catanzaro

32ª GIORNATA 5 aprile 2025

Brescia-Mantova

Catanzaro-Bari

Cittadella-Carrarese

Frosinone-Cosenza

Juve Stabia-Salernitana

Palermo-Sassuolo

Pisa-Modena

Reggiana-Cremonese

Spezia-Sampdoria

Südtirol-Cesena

37ª GIORNATA 4 maggio 2025

Bari-Pisa Brescia-Juve Stabia Carrarese-Modena Catanzaro-Sampdoria

Cesena-Palermo Cremonese-Sassuolo Frosinone-Cittadella Reggiana-Spezia Salernitana-Mantova Südtirol-Cosenza

23ª GIORNATA 25 gennaio 2025

Brescia-Catanzaro

Cesena-Bari

Cosenza-Cittadella

Cremonese-Modena Frosinone-Südtirol

Juve Stabia-Carrarese

Mantova-Sampdoria

Pisa-Salernitana

Reggiana-Palermo

Spezia-Sassuolo

28ª GIORNATA 1 marzo 2025

Bari-Sampdoria

Carrarese-Cremonese

Catanzaro-Reggiana

Cesena-Salernitana

Frosinone-Mantova

Juve Stabia-Cittadella

Modena-Cosenza

Palermo-Brescia

Sassuolo-Pisa

Südtirol-Spezia

33ª GIORNATA 12 aprile 2025

Bari-Palermo Carrarese-Catanzaro

Cesena-Frosinone

Cosenza-Brescia Cremonese-Juve Stabia

Mantova-Spezia

Modena-Sassuolo

Reggiana-Pisa Salernitana-Südtirol

Sampdoria-Cittadella

38ª GIORNATA 9 maggio 2025

Cittadella-Bari

Cosenza-Cesena

Juve Stabia-Reggiana

Mantova-Carrarese

Modena-Brescia

Palermo-Frosinone

Pisa-Südtirol

Sampdoria-Salernitana

Sassuolo-Catanzaro

Spezia-Cremonese

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.