Magazine Serie B n13: Cremonese - Brescia

Page 1

presenta:

Supplemento al n. 9 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 3 marzo 2022 alle ore 15

VS

stadio Zini ore 16.15

BRESCIA

EDITORIALE di Fabio Varesi

P

Valeri e Okoli in azione allo Zini contro il Vicenza

(foto © Ivano Frittoli)

CREMONESE (4-2-3-1) 12 17 15 55 3 21 19 7 70 10 9

Marco Carnesecchi Leonardo Sernicola Matteo Bianchetti Caleb Okoli Emanuele Valeri Nicolò Fagioli Michele Castagnetti Jaime Báez Gianluca Gaetano Cristian Buonaiuto Daniel Ciofani

2000 1997 1993 2001 1998 2001 1989 1995 2000 1992 1985

ALLENATORE: FABIO PECCHIA

LE PROBABILI FORMAZIONI

rima della partita, un pareggio a Benevento sarebbe stato accolto con soddisfazione, ma al termine del big match giocato al Vigorito, la Cremonese ha tanti rimpianti e questo la dice lunga sulla forza dei grigiorossi, diventati a pieno titolo tra i pretendenti alla promozione diretta. Neppure l’immeritato vantaggio dei campani ha demoralizzato la Cremo, che in tre minuti ha trovato il pareggio con un Bàez sempre più protagonista e poi ha sprecato alcune grandi occasioni, soprattutto con Gaetano, per vincere la partita. Pazienza, il punto è comunque importante e soprattutto la prestazione deve dare ancor più fiducia ai ragazzi di Pecchia, attesi da altre due grandi sfide al vertice. Si parte con l’attesissimo derby contro il Brescia, che in poche ore ha fatto registrare il sold out delle due curve, a conferma dell’importanza della sfida. La squadra di Inzaghi non è spettacolare, ma è solida ed esperta e soprattutto ti castiga alla minima distrazione. Servirà, quindi, la miglior Cremonese per vincere e far sognare i tifosi.

CLASSIFICA Lecce Brescia Cremonese Pisa Benevento Monza Frosinone Cittadella Ascoli Perugia Reggina Como Ternana Parma Spal Alessandria Cosenza L.R. Vicenza Crotone Pordenone

52 51 50 49 47 45 44 42 42 41 38 36 34 33 28 24 23 18 15 12

BRESCIA (4-3-3) 1 2 15 32 14 25 23 37 8 9 20

Jesse Joronen Fran Karacic Andrea Cistana Andrea Papetti Massimiliano Mangraviti Dimitri Bisoli Federico Proia Mehdi Léris Rodrigo Palacio Stefano Moreo Florian Ayé

1993 1996 1997 2002 1998 1994 1996 1998 1982 1993 1997

ALLENATORE: FILIPPO INZAGHI

Vendita e service partner ufficiale Nuova CUPRA Formentor Ibrida plug-in Da 275€ al mese con finanziamento “CUPRA Way”. TAN 3,99% - TAEG 4,82%

Showroom

Cremona - via Dante, 78 lato stazione ferroviaria

0372 463000

Nuova SEAT Arona anche TGI a metano Da 119€ al mese TAN 3,99% - TAEG 5,32% Fissa un appuntamento!

339 535375


officina

del trofeo

Coppe - Targhe Trofei - Medaglie Bandiere Roll up - Striscioni Adesivi Gadget promozionali Abbigliamento

BORDOLANO (CR) - Via G. Falcone 15 tel 338 367 96 05 • info@officinadeltrofeo.it

www.officinadeltrofeo.it


CONTRO IL TERNANA TERNANA-CREMONESE 1-2 (0-0) TERNANA (4-3-2-1): Iannarilli; Defendi, Sorensen, Bogdan, Celli (71’ Martella); Paghera (81’ Peralta), Proietti (81’ Koutsoupias), Salzano; Furlan (60’ Mazzocchi), Partipilo; Pettinari (46’ Capone). All.: Cristiano Lucarelli. CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Meroni, Valeri (46’ Crescenzi); Castagnetti, Fagioli (66’ Rafia); Baez, Gondo (58’ Zanimacchia), Gaetano; Ciofani (66’ Di Carmine). All.: Fabio Pecchia. ARBITRO: Antonio Giua di Olbia. RETI: 60’ Baez, 62’ Mazzocchi, 80’ Gaetano.

CONTRO IL BENEVENTO BENEVENTO-CREMONESE 1-1 (1-1) BENEVENTO (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Vogliacco, Barba (26’ Foulon); Ionita, Calò (76’ Petriccione), Acampora (56’ Lapadula); Insigne (76’ Andrés Tello), Forte, Improta. All.: Fabio Caserta. CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Okoli, Valeri (86’ Casasola); Fagioli, Castagnetti; Zanimacchia (86’ Ciofani), Rafia (46’ Gondo), Baez (77’ Buonaiuto); Di Carmine (67’ Gaetano). All.: Fabio Pecchia. ARBITRO: Daniele Minelli di Varese. RETI: 33’ Improta, 36’ Baez.

GLI AVVERSARI • Il tecnico Pippo Inzaghi è però sempre in bilico

Le Rondinelle sono trascinate dall’eterno Palacio (40 anni)

Come si fa ad essere perennemente in al Rigamonti pare accusare la pressione bilico con la squadra seconda in classifidi una tifoseria esigente, anche se negli ca e in lotta per la promozione in serie ultimi due turni casalinghi ha ottenuto A? Capita anche questo a Brescia e non altrettanti successi. Arriva, quindi, con il deve stupire più di tanto, comorale alto allo Zini e con noscendo il presidente delle l’entusiasmo dei propri sostenitori, che hanno eletto Rondinelle. Massimo Cellino, a idolo l’eterno Rodrigo Painfatti, nella sua lunga perTANGO ARGENTINO manenza nel calcio non si è lacio, a 40 anni già compiuti Il Brescia è arrivato mai fatto tanti problemi nel ancora determinante tra i sollevare dall’incarico i pro- ai vertici della classifica cadetti. Nelle ultime due vitpri allenatori e alla luce dei grazie anche alle reti torie con Ascoli e Perugia, risultati che sta ottenendo, di un giocatore ancora infatti, l’argentino ha realizprobabilmente ha ragione decisivo malgrado l’età zato 3 reti, decisive per i sei punti incamerati dalle Ronlui. Certo, Pippo Inzaghi non dinelle. Il suo contributo è determinante sta vivendo serenamente la stagione del alla luce dello scarso rendimento di Riad rilancio, dopo la retrocessione tra i caBajic e della poca prolificità (rispetto alle detti alla guida del Benevento. Malgrado attese) di Stefano Moreo. Altri punti di tutto, il Brescia è una squadra solida, che forza della squadra sono i centrocampisti sembra più sciolta in trasferta, mentre

Rodrigo Palacio

Mattéo Tramoni e Mehdi Léris, il portiere Jesse Joronen, il difensore Andrea Cistana e la punta esterna Ayé. Insomma, un avversario tosto per una Cremo in salute.


5 TIAGO MATÍAS CASASOLA - DIFENSORE - 11/8/1995


FOTO @ IVANO FRITTOLI


AMARCORD Sette partite da giocare, tre punti da recuperare sulle quintultime in classifica. È questa la drammatica situazione che si trova ad affrontare Emiliano Mondonico lanciato dal presidente Luzzara sulla panchina grigiorossa dopo la sconfitta interna del 25 aprile 1982 con il Foggia. È la mossa disperata della società per cercare di evitare la retrocessione in serie C. Via Guidone Vincenzi, dentro il pupillo del presidente. Un vero e proprio azzardo, perché il Mondo non ha esperienza di guida della prima squadra, pur avendo fatto bene con le giovanili. Il tecnico di Rivolta d’Adda compie un autentico miracolo. La squadra pareggia sul difficile campo del Lecce (1-1), batte allo Zini il Pescara (3-1), fa 0-0 a Pistoia, vince di misura (1-0) in casa con la Cavese e il 30 maggio batte la Lazio a Roma con un gol di Bonomi. Ma la squadra non è ancora salva, mancano ancora due partite. Il 6 giugno i grigiorossi sono attesi al Rigamonti da un

Quell’incredibile rimonta nell’82 che valse la salvezza in serie B

Finardi e Mondonico, protagonisti del finale di stagione 1981-82

Brescia che pure è in lotta per salvarsi. Noi partiamo da Cremona, ero a Mondo Padano, in automobile per raggiungere la città vicina. Sulla strada troviamo un incidente, restiamo bloccati per un sacco di tempo. Quando facciamo il nostro ingresso allo stadio il Brescia è già in vantaggio per 2-0, con

i gol di De Biasi e Vincenzi. È finita, ci diciamo quasi con le lacrime agli occhi. Il primo tempo si chiude così, festeggiano i tifosi di casa (oltre 7mila persone allo stadio, moltissimi i cremonesi), i grigiorossi hanno la testa bassa. Al 5’ della ripresa Frutti accorcia le distanze, De Biasi poco dopo si

fa espellere per proteste. L’arbitro Bergamo diventa il bersaglio dei sostenitori di casa. Mondonico a quel punto toglie un difensore (Di Chiara) per inserire un attaccante (Nicolini). Al 21’ è proprio lui a deviare un assist di Boni per l’insperato pareggio. La tensione sale, entrambe le squadre cercano di vincere. Al 41’ Vialli parte in velocità, fa fuori un paio di avversari e quando è in area cade sulla leggera spinta di Quaggiotto. Bergamo indica il dischetto del rigore, Finardi con la sua classica freddezza dagli undici metri mette alle spalle di Pellizzaro il 2-3 che ha il profumo del miracolo. La Cremonese sigillerà la salvezza il 13 giugno battendo allo Zini la Spal 2-0 con gol di Frutti e Vialli. Dodici punti nelle ultime sette partite, Mondonico diventa l’eroe grigiorosso.

Sono aperte le ISCRIZIONI per il 2022

BISSOLATI: lo SPORT per tutti

Entra nel nostro team Canottieri Leonida Bissolati - Via Riglio 12, CREMONA - Tel. 0372 463030 - www.bissolati.it


IL CALENDARIO DI SERIE B 2021-2022 1ª GIORNATA

Ascoli-Cosenza 1-0 3-1 4-3 Benevento-Alessandria 0-2 1-0 Cittadella-L.R. Vicenza 3-3 3-0 1-2 Cremonese-Lecce 2-2 1-1 Crotone-Como 2-2 1-0 Frosinone-Parma 1-0 0-0 Pisa-Spal 0-1 Pordenone-Perugia 1-0 0-0 0-1 Reggina-Monza 0-2 1-1 Ternana-Brescia

5ª GIORNATA

6ª GIORNATA

A 21/09/2021 - R 19/02/2022

1-3 4-1 2-0 0-3 0-3 2-2 2-1 1-1 3-2 3-1

Alessandria-Ascoli Benevento-Cittadella Cosenza-Como Cremonese-Perugia Crotone-Lecce Frosinone-Brescia Pisa-Monza Pordenone-Reggina Spal-L.R. Vicenza Ternana-Parma

10ª GIORNATA

A 28/10/2021 - R 12/03/2022

1-1 0-1 1-1 1-2 1-0 3-1 1-1 0-2 1-1 0-2

Alessandria-Frosinone Ascoli-Spal Brescia-Lecce Cittadella-Parma Como-Pordenone Cosenza-Ternana Cremonese-Pisa Crotone-Benevento L.R. Vicenza-Monza Perugia-Reggina

15ª GIORNATA

A 30/11/2021 - R 09/04/2022

Cittadella-Como 2-2 1-1 Cremonese-Frosinone 2-3 L.R. Vicenza-Benevento 4-1 Monza-Cosenza 0-1 Parma-Brescia 1-1 Pisa-Perugia 2-0 Pordenone-Alessandria 1-2 Reggina-Ascoli 1-3 Spal-Lecce 1-0 Ternana-Crotone

2-3 Ascoli-Brescia 1-2 Cittadella-Lecce 1-0 Cosenza-Crotone 1-1 Como-Benevento 0-1 L.R. Vicenza-Cremonese 3-1 Monza-Pordenone 1-1 Parma-Pisa 1-1 Perugia-Alessandria 0-0 Reggina-Frosinone 1-0 Ternana-Spal

0-2 2-1 3-3 0-5 0-0 4-1 0-0 2-1 0-3 1-5

1-0 Alessandria-Cosenza Benevento-Perugia 0-0 Brescia-Como 2-4 2-0 Cremonese-Ternana 2-2 Crotone-Ascoli 0-1 Frosinone-Cittadella 3-0 Lecce-Monza 2-0 Pisa-Reggina 2-4 Pordenone-L.R. Vicenza 2-2 Spal-Parma

11ª GIORNATA

1-2 1-0 1-1 2-1 1-2 0-3 1-0 0-1 0-1 0-4

16ª GIORNATA

Alessandria-Ternana Ascoli-L.R. Vicenza Benevento-Frosinone Brescia-Pordenone Cittadella-Pisa Como-Perugia Cosenza-Reggina Cremonese-Spal Crotone-Monza Lecce-Parma

1-1 0-0 2-0 1-1 1-1 2-1 0-1 0-0 1-0 1-3

Ascoli-Lecce Cittadella-Spal Como-Alessandria Cosenza-Frosinone Cremonese-Benevento Crotone-Pisa L.R. Vicenza-Reggina Parma-Monza Perugia-Brescia Pordenone-Ternana

0-0 2-3 3-2 1-1 2-0 1-0 0-1 1-2 2-3 1-1

1-3 0-0 1-1 0-1 1-1 2-3 1-3 1-1 1-2 0-1

Frosinone-Lecce L.R. Vicenza-Brescia Monza-Como Parma-Cosenza Perugia-Crotone Pisa-Benevento Pordenone-Ascoli Reggina-Cremonese Spal-Alessandria Ternana-Cittadella

18ª GIORNATA

A 18/12/2021 - R 30/04/2022

0-2 1-4 3-1 1-1 1-1 0-2 4-1 4-0 2-1 1-1

Alessandria-Parma Ascoli-Cremonese Benevento-Monza Brescia-Cittadella Como-Reggina Cosenza-Pisa Crotone-Pordenone Frosinone-Spal Lecce-L.R. Vicenza Perugia-Ternana

2-0 1-0 1-0 2-1 2-2 1-1 1-0 1-3 1-2 3-1

9ª GIORNATA

13ª GIORNATA

17ª GIORNATA

Cittadella-Ascoli Cremonese-Crotone L.R. Vicenza-Como Monza-Frosinone Parma-Perugia Pisa-Lecce Pordenone-Cosenza Reggina-Alessandria Spal-Brescia Ternana-Benevento

0-2 2-2 1-0 0-2 1-3 3-2 1-1 1-2 1-1 2-1

Ascoli-Benevento Brescia-Crotone Cittadella-Pordenone Como-Frosinone L.R. Vicenza-Pisa Lecce-Alessandria Monza-Ternana Parma-Cremonese Perugia-Cosenza Reggina-Spal

A 23/10/2021 - R 05/03/2022

A 20/11/2021 - R 02/04/2022

A 11/12/2021 - R 25/04/2022

2-0 3-2 0-1 3-2 1-1 1-0 1-1 0-4 0-2 0-2

1-1 1-1 1-1 0-0 2-0 0-1 0-3 1-4 0-4 0-0

8ª GIORNATA

12ª GIORNATA

0-2 2-1 1-4 1-0 2-0 4-1 0-1 1-1 1-1 4-0

Alessandria-Brescia Benevento-Lecce Como-Ascoli Cosenza-L.R. Vicenza Cremonese-Cittadella Crotone-Reggina Frosinone-Perugia Pordenone-Parma Spal-Monza Ternana-Pisa

A 16/10/2021 - R 01/03/2022

A 06/11/2021 - R 19/03/2022

A 04/12/2021 - R 18/04/2022

0-1 Alessandria-Cittadella 0-0 Ascoli-Parma 2-1 Benevento-Pordenone 0-2 Brescia-Monza 0-1 Como-Pisa 0-2 Cosenza-Cremonese 1-2 Crotone-Spal 1-1 Frosinone-Ternana 2-0 Lecce-Reggina 1-0 Perugia-L.R. Vicenza

1-3 0-0 0-1 2-1 2-0 1-1 0-0 0-4 1-1 1-4

A 02/10/2021 - R 26/02/2022

A 01/11/2021 - R 15/03/2022

Benevento-Brescia 0-1 Frosinone-Crotone 2-1 Lecce-Cosenza 3-1 Monza-Alessandria 1-0 1-0 Parma-L.R. Vicenza 1-1 Pisa-Ascoli 2-2 Pordenone-Cremonese 0-1 Reggina-Cittadella 1-2 Spal-Perugia 1-2 Ternana-Como

0-0 0-0 0-2 1-1 2-3 0-0 1-0 1-1 0-2 1-1

7ª GIORNATA

A 25/09/2021 - R 22/02/2022

0-3 1-0 1-2 0-0 0-3 2-2 2-1 0-2 1-1 3-2

Brescia-Cosenza Cittadella-Crotone L.R. Vicenza-Frosinone Lecce-Como Monza-Cremonese Parma-Benevento Perugia-Ascoli Pisa-Alessandria Reggina-Ternana Spal-Pordenone

A 18/09/2021 - R 15/02/2022

A 11/09/2021 - R 12/02/2022

A 28/08/2021 - R 05/02/2022

5-1 4-2 0-2 1-1 1-0 1-0 2-3 2-0 3-2 5-0

4ª GIORNATA

3ª GIORNATA

2ª GIORNATA

A 21/08/2021 - R 22/01/2022

1-0 3-0 1-0 2-1 0-0 1-0 1-1 2-1 1-1 5-0

Alessandria-Crotone Benevento-Cosenza Brescia-Cremonese Frosinone-Ascoli Lecce-Perugia Monza-Cittadella Pisa-Pordenone Reggina-Parma Spal-Como Ternana-L.R. Vicenza

14ª GIORNATA

A 27/11/2021 - R 05/04/2022

1-0 Alessandria-Cremonese Ascoli-Monza 1-1 Benevento-Reggina 4-0 0-1 Brescia-Pisa 1-1 Como-Parma 0-1 Cosenza-Spal 0-1 Crotone-L.R. Vicenza 2-2 Frosinone-Pordenone 3-3 Lecce-Ternana 1-1 Perugia-Cittadella

19ª GIORNATA

A 15/01/2022 - R 06/05/2022

Cittadella-Cosenza 1-1 Cremonese-Como 2-0 2-1 L.R. Vicenza-Alessandria Monza-Perugia 2-2 Parma-Crotone 1-1 Pisa-Frosinone 1-3 Pordenone-Lecce 0-1 Reggina-Brescia 0-2 1-1 Spal-Benevento 2-4 Ternana-Ascoli


MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.