Magazine Serie B n.12 Cremonese - Vicenza

Page 1

presenta:

VS EDITORIALE

Supplemento al n. 7 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 21 febbraio 2022 alle ore 9

L.R. VICENZA

stadio Zini ore 18.30

di Fabio Varesi

A

Cedric Gondo è stato grande protagonista contro il Parma

CREMONESE (4-2-3-1) 12 17 15 55 3 21 19 8 70 10 9

Marco Carnesecchi Leonardo Sernicola Matteo Bianchetti Caleb Okoli Emanuele Valeri Nicolò Fagioli Michele Castagnetti Cedric Gondo Gianluca Gaetano Cristian Buonaiuto Daniel Ciofani

2000 1997 1993 2001 1998 2001 1989 1996 2000 1992 1985

ALLENATORE: FABIO PECCHIA

(foto © Ivano Frittoli)

LE PROBABILI FORMAZIONI

nche se mancano 14 partite alla fine del campionato e tutto può ancora succedere, la Cremonese ha dimostrato di poter lottare per il vertice e la prestazione di Perugia conferma la solidità del gruppo, che oltretutto dispone di valide alternative ai titolari. E se il primato solitario conquistato dopo la vittoria con il Parma è puramente platonico, ha però alimentato ulteriormente la passione dei tifosi, che non vedevano i grigiorossi in vetta alla classifica di serie B da quasi trent’anni, ovvero dai tempi mitici di Gigi Simoni. La trasferta in Umbria era una sorta di prova del nove per la squadra di Pecchia, che ha dimostrato di non soffrire di vertigini. Ora però è necessario non perdere punti contro squadre di bassa classifica, partite che spesso fanno la differenza nella lotta alla promozione. Oggi allo Zini arriva un Vicenza inchiodato sul fondo della classifica, malgrado i tanti cambiamenti nella rosa e in panchina. Un avversario in difficoltà, che però va affrontato con la solita grinta dei grigiorossi.

CLASSIFICA Lecce Cremonese Pisa Brescia Monza Benevento Ascoli Frosinone Perugia Cittadella Como Reggina Ternana Parma Spal Alessandria Cosenza Crotone L.R. Vicenza Pordenone

46 45 45 44 41 40 39 38 38 35 34 32 31 28 24 23 19 14 14 12

L.R. VICENZA (4-3-1-2) 21 15 17 4 26 7 6 11 70 9 91

Nikita Contini Matteo Bruscagin Riccardo Brosco Sebastien De Maio Luca Crecco Michele Cavion Loris Zonta Filippo Ranocchia Alessio Da Cruz Davide Diaw Lukasz Teodorczyk

1996 1989 1991 1987 1995 1994 1997 2001 1997 1992 1991

ALLENATORE: CRISTIAN BROCCHI

Vendita e service partner ufficiale Nuova CUPRA Formentor Ibrida plug-in Da 275€ al mese con finanziamento “CUPRA Way”. TAN 3,99% - TAEG 4,82%

Showroom

Cremona - via Dante, 78 lato stazione ferroviaria

0372 463000

Nuova SEAT Arona anche TGI a metano Da 119€ al mese TAN 3,99% - TAEG 5,32% Fissa un appuntamento!

339 535375



CONTRO IL PARMA CREMONESE-PARMA 3-1 (1-0) CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Okoli, Valeri; Castagnetti, Valzania (10’ Zanimacchia, 87’ Strizzolo); Baez, Fagioli (64’ Bartolomei), Rafia (46’ Gondo); Di Carmine (46’ Ciofani). All.: Fabio Pecchia. PARMA (3-4-1-2): Colombi; Osorio, Danilo, Cobbaut (46’ Man); Coulibaly, Bernabé (76’ Brunetta), Sohm, Del Prato (58’ Correia); Vazquez; Benedzycak, Tutino (56’ Simy). All.: Giuseppe Iachini. ARBITRO: Francesco Cosso di Reggio Calabria. RETI: 20’ Baez, 57’ Gondo, 59’ Zanimacchia, 61’ Simy.

CONTRO IL PERUGIA PERUGIA-CREMONESE 0-0 PERUGIA (3-5-2): Chichizola; Sgarbi, Angella, Dell’Orco; Ferrarini (56’ Falzerano), Segre, Burrai (46’ Kouan), Santoro, Lisi (75’ Beghetto); Matos (56’ Olivieri), De Luca (84’ Carretta). All.: Massimiliano Alvini. CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Casasola (46’ Valeri), Ravanelli, Meroni, Sernicola; Castagnetti, Bartolomei (57’ Fagioli); Strizzolo (46’ Zanimacchia), Gaetano, Baez (79’ Gondo); Ciofani (63’ Di Carmine). All.: Fabio Pecchia. ARBITRO: Ivano Pezzuto di Lecce. NOTE: spettatori 4521, di cui un centinaio da Cremona.

GLI AVVERSARI • La stagione dei veneti è subito partita male

Biancorossi in difficoltà malgrado i tanti rinforzi

Dopo il 12º posto della scorsa stagione, bassa della classifica, racimolando solo a pari punti con la Cremonese, la diri14 punti in 19 partite. Dopo un mercato genza del Vicenza (tornato con la griffe estivo che non ha rinforzato la squadra, Lanerossi come hai tempi ruggenti di la famiglia Rosso ha operato in modo Paolo Rossi) puntava a un massiccio a gennaio, ingagcampionato di ben altro progiando giocatori di nome, filo. Confermato Domenico provenienti dalla serie A, Di Carlo, che da giocatore che però sembrano far faANCHE BROCCHI STENTA ha conquistato la storica tica a calarsi nel campionaL’ex tecnico del Monza Coppa Italia (nel 1997 in fito cadetto. Nella sessione nale contro il Napoli di Fabio ha esordito all’andata invernale sono arrivati a Pecchia), dopo solo 5 gior- proprio con la Cremo Vicenza i difensori De Maio nate negative (con altrettan- e ha racimolato solo (dall’Udinese) e Lukaku (dalte sconfitte) è stato esone- 14 punti in 19 giornate la Lazio), i centrocampisti rato e sostituito da Cristian Bikel (dal Vancouver WhiteBrocchi, reduce dalle buone stagioni caps), Boli (dal Lens) e l’ex grigiorosso alla guida del Monza, che ha esordito Cavion (dal Brescia), gli attaccanti Da proprio con la Cremonese. Ma le cose Cruz (dal Parma) e Teodorczyk (dall’Udinon sono cambiate e i biancorossi hannese). I biancorossi puntavano molto sulno continuato a stazionare nella parte la punta Diaw, prelevato in prestito dal

Il tecnico Cristian Brocchi

Monza, ma andato a segno solo tre volte. I punti in palio sono ancora tanti, ma per ribaltare una stagione che sembra segnata, ci vorrà un’autentica impresa.


6 LUCA RAVANELLI - DIFENSORE - 6/1/1997


FOTO @ IVANO FRITTOLI


AMARCORD Vedere il Vicenza in questa situazione di classifica a noi tifosi grigiorossi fa un po’ male. Lo storico gemellaggio con i veneti è un punto fermo. Non esiste festa a Cremona o a Vicenza in cui non siano presenti i gruppi delle due curve. L’amore per il calcio, qualche birretta insieme, la voglia di stare in compagnia hanno sempre tenuto vivo questo legame durante gli anni. A Vicenza ci sono stato decine di volte. Dello stadio Menti, ma forse adesso è cambiato, ricordo i pali che in tribuna nascondevano la visibilità del campo. Se eri sfortunato con il posto in tribuna stampa, eri costretto ad allungare il collo a destra e a sinistra per vedere lo svolgimento dell’azione. A volte il palo impallava anche una delle due porte. Dello stadio di Vicenza ricordo anche che anni fa il posteggio riservato ai giornalisti era lungo un vialone che qualche ora dopo la partita si animava di donnine dispensatrici di piacere. A Vicenza la Cremonese ha quasi sempre perso e anche la partita di andata non è stata una passeggiata, con i grigiorossi di Pecchia vittoriosi 1-0 su calcio di rigore trasformato da Ciofani. Ma la partita che ricordo con grande emozione non fu una sfida fra i veneti e la Cremonese, ma l’andata della semifinale di Coppa delle Coppe

Nel ’98 il Vicenza spaventò il Chelsea di Vialli in Europa

Vialli ai tempi del Chelsea contro il Vicenza

del 2 aprile 1998 fra Vicenza e Chelsea. Un traguardo storico per la società biancorossa e per l’allenatore Guidolin. Vi domanderete perché con il collega Binda e il fotografo Faliva decidemmo di andare a seguire quella partita. Ebbene, in quella stagione Gianluca Vialli era allenatore-giocatore del Chelsea, il prodotto cremonese del calcio grigiorosso tornava in Italia da avversario inglese. Non potevamo perdere l’occasione per fare due chiacchiere con lui. La partita fu spettacolare, il Vicenza vinse 1-0 con gol al 16’ di Lamberto Zauli, attaccante

che dieci anni dopo avrebbe vestito la maglia della Cremonese. I quasi 18mila tifosi vicentini (vanno aggiunti i quasi 1.500 inglesi) non credevano ai loro occhi. Battere una delle squadre più forti a livello europeo era un sogno che si trasformava in realtà. Un trionfo. Purtroppo nella gara di ritorno il Chelsea, dopo essere andato in svantaggio per un gol di Luiso, ne segnò tre con Poyet, Zola e Hughes e conquistò la finale che poi vinse battendo 1-0 lo Stoccarda. Tornando alla gara di Vicenza, ci fu una lunga attesa prima che arrivasse Vialli in sala stampa. Dopo le dichiarazioni ufficiali, si fermò a parlare con noi cremonesi (Faliva era un suo grande amico), dei grigiorossi che stavano per raggiungere il traguardo della promozione in serie B con Marini allenatore. Ci scambiammo un paio di battute in dialetto cremonese, prima di congedarci e riprendere la strada di casa. Pensare a quel Vicenza che sfiorò il tetto d’Europa e vedere quello attuale che rischia la retrocessione, fa davvero male. Molto male.

Sono aperte le ISCRIZIONI per il 2022

BISSOLATI: lo SPORT per tutti

Entra nel nostro team Canottieri Leonida Bissolati - Via Riglio 12, CREMONA - Tel. 0372 463030 - www.bissolati.it


IL CALENDARIO DI SERIE B 2021-2022 1ª GIORNATA

Ascoli-Cosenza 1-0 3-1 4-3 Benevento-Alessandria 0-2 1-0 Cittadella-L.R. Vicenza 3-3 3-0 1-2 Cremonese-Lecce 2-2 1-1 Crotone-Como 2-2 1-0 Frosinone-Parma 1-0 0-0 Pisa-Spal 0-1 Pordenone-Perugia 1-0 0-0 0-1 Reggina-Monza 0-2 1-1 Ternana-Brescia

5ª GIORNATA

6ª GIORNATA

A 21/09/2021 - R 19/02/2022

1-3 4-1 2-0 0-3 0-3 2-2 2-1 1-1 3-2 3-1

Alessandria-Ascoli Benevento-Cittadella Cosenza-Como Cremonese-Perugia Crotone-Lecce Frosinone-Brescia Pisa-Monza Pordenone-Reggina Spal-L.R. Vicenza Ternana-Parma

10ª GIORNATA

A 28/10/2021 - R 12/03/2022

1-1 0-1 1-1 1-2 1-0 3-1 1-1 0-2 1-1 0-2

Alessandria-Frosinone Ascoli-Spal Brescia-Lecce Cittadella-Parma Como-Pordenone Cosenza-Ternana Cremonese-Pisa Crotone-Benevento L.R. Vicenza-Monza Perugia-Reggina

15ª GIORNATA

A 30/11/2021 - R 09/04/2022

Cittadella-Como 2-2 1-1 Cremonese-Frosinone 2-3 L.R. Vicenza-Benevento 4-1 Monza-Cosenza 0-1 Parma-Brescia 1-1 Pisa-Perugia 2-0 Pordenone-Alessandria 1-2 Reggina-Ascoli 1-3 Spal-Lecce 1-0 Ternana-Crotone

A 25/09/2021 - R 22/02/2022

0-3 1-0 1-2 0-0 0-3 2-2 2-1 0-2 1-1 3-2

2-3 Ascoli-Brescia 1-2 Cittadella-Lecce 1-0 Cosenza-Crotone 1-1 Como-Benevento 0-1 L.R. Vicenza-Cremonese 3-1 Monza-Pordenone 1-1 Parma-Pisa 1-1 Perugia-Alessandria 0-0 Reggina-Frosinone 1-0 Ternana-Spal

1-3 0-0 0-1 2-1 2-0 1-1 0-0 0-4 1-1 1-4

1-0 Alessandria-Cosenza Benevento-Perugia 0-0 Brescia-Como 2-4 2-0 Cremonese-Ternana 2-2 Crotone-Ascoli 0-1 Frosinone-Cittadella 3-0 Lecce-Monza 2-0 Pisa-Reggina 2-4 Pordenone-L.R. Vicenza 2-2 Spal-Parma

1-1 0-0 2-0 1-1 1-1 2-1 0-1 0-0 1-0 1-3

12ª GIORNATA

16ª GIORNATA

Alessandria-Ternana Ascoli-L.R. Vicenza Benevento-Frosinone Brescia-Pordenone Cittadella-Pisa Como-Perugia Cosenza-Reggina Cremonese-Spal Crotone-Monza Lecce-Parma

13ª GIORNATA

0-0 2-3 3-2 1-1 2-0 1-0 0-1 1-2 2-3 1-1

Cittadella-Ascoli Cremonese-Crotone L.R. Vicenza-Como Monza-Frosinone Parma-Perugia Pisa-Lecce Pordenone-Cosenza Reggina-Alessandria Spal-Brescia Ternana-Benevento

Frosinone-Lecce L.R. Vicenza-Brescia Monza-Como Parma-Cosenza Perugia-Crotone Pisa-Benevento Pordenone-Ascoli Reggina-Cremonese Spal-Alessandria Ternana-Cittadella

18ª GIORNATA

A 11/12/2021 - R 25/04/2022

2-0 3-2 0-1 3-2 1-1 1-0 1-1 0-4 0-2 0-2

Ascoli-Lecce Cittadella-Spal Como-Alessandria Cosenza-Frosinone Cremonese-Benevento Crotone-Pisa L.R. Vicenza-Reggina Parma-Monza Perugia-Brescia Pordenone-Ternana

A 20/11/2021 - R 02/04/2022

17ª GIORNATA

A 04/12/2021 - R 18/04/2022

1-1 1-1 1-1 0-0 2-0 0-1 0-3 1-4 0-4 0-0

0-2 2-2 1-0 0-2 1-3 3-2 1-1 1-2 1-1 2-1

A 18/12/2021 - R 30/04/2022

0-2 1-4 3-1 1-1 1-1 0-2 4-1 4-0 2-1 1-1

Alessandria-Parma Ascoli-Cremonese Benevento-Monza Brescia-Cittadella Como-Reggina Cosenza-Pisa Crotone-Pordenone Frosinone-Spal Lecce-L.R. Vicenza Perugia-Ternana

Ascoli-Benevento Brescia-Crotone Cittadella-Pordenone Como-Frosinone L.R. Vicenza-Pisa Lecce-Alessandria Monza-Ternana Parma-Cremonese Perugia-Cosenza Reggina-Spal

2-0 1-0 1-0 2-1 2-2 1-1 1-0 1-3 1-2 3-1

9ª GIORNATA

A 16/10/2021 - R 01/03/2022

A 06/11/2021 - R 19/03/2022

0-2 2-1 1-4 1-0 2-0 4-1 0-1 1-1 1-1 4-0

Alessandria-Brescia Benevento-Lecce Como-Ascoli Cosenza-L.R. Vicenza Cremonese-Cittadella Crotone-Reggina Frosinone-Perugia Pordenone-Parma Spal-Monza Ternana-Pisa

8ª GIORNATA

7ª GIORNATA

11ª GIORNATA

0-1 Alessandria-Cittadella 0-0 Ascoli-Parma 2-1 Benevento-Pordenone 0-2 Brescia-Monza 0-1 Como-Pisa 0-2 Cosenza-Cremonese 1-2 Crotone-Spal 1-1 Frosinone-Ternana 2-0 Lecce-Reggina 1-0 Perugia-L.R. Vicenza

0-0 0-0 0-2 1-1 2-3 0-0 1-0 1-1 0-2 1-1

A 02/10/2021 - R 26/02/2022

A 01/11/2021 - R 15/03/2022

Benevento-Brescia 0-1 Frosinone-Crotone 2-1 Lecce-Cosenza 3-1 Monza-Alessandria 1-0 1-0 Parma-L.R. Vicenza 1-1 Pisa-Ascoli 2-2 Pordenone-Cremonese 0-1 Reggina-Cittadella 1-2 Spal-Perugia 1-2 Ternana-Como

Brescia-Cosenza Cittadella-Crotone L.R. Vicenza-Frosinone Lecce-Como Monza-Cremonese Parma-Benevento Perugia-Ascoli Pisa-Alessandria Reggina-Ternana Spal-Pordenone

A 18/09/2021 - R 15/02/2022

A 11/09/2021 - R 12/02/2022

A 28/08/2021 - R 05/02/2022

5-1 4-2 0-2 1-1 1-0 1-0 2-3 2-0 3-2 5-0

4ª GIORNATA

3ª GIORNATA

2ª GIORNATA

A 21/08/2021 - R 22/01/2022

A 23/10/2021 - R 05/03/2022

1-0 3-0 1-0 2-1 0-0 1-0 1-1 2-1 1-1 5-0

Alessandria-Crotone Benevento-Cosenza Brescia-Cremonese Frosinone-Ascoli Lecce-Perugia Monza-Cittadella Pisa-Pordenone Reggina-Parma Spal-Como Ternana-L.R. Vicenza

14ª GIORNATA

A 27/11/2021 - R 05/04/2022

1-0 Alessandria-Cremonese Ascoli-Monza 1-1 Benevento-Reggina 4-0 0-1 Brescia-Pisa 1-1 Como-Parma 0-1 Cosenza-Spal 0-1 Crotone-L.R. Vicenza 2-2 Frosinone-Pordenone 3-3 Lecce-Ternana 1-1 Perugia-Cittadella

19ª GIORNATA

A 15/01/2022 - R 06/05/2022

Cittadella-Cosenza 1-1 Cremonese-Como 2-0 2-1 L.R. Vicenza-Alessandria Monza-Perugia 2-2 Parma-Crotone 1-1 Pisa-Frosinone 1-3 Pordenone-Lecce 0-1 Reggina-Brescia 0-2 1-1 Spal-Benevento 2-4 Ternana-Ascoli


MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.