EDITORIALE
di Fabio Varesi
La Cremonese ha proprio toccato il fondo. Non è una frase fatta, ma la realtà delle cose, visto che perdendo malamente anche a Verona, ha ricevuto la maglia nera proprio dagli scaligeri. Una prestazione sconcertante, alla luce delle sicurezze di Alvini, che in sede di presentazione aveva asserito ancora una volta che la squadra stava crescendo, salvo poi rivelare nel dopo partita che non era la strada giusta. In pratica si è sconfessato nel giro di poche ore, a conferma che non sa più a che santo appellarsi. Ancora una volta la società ha deciso di confermarlo, non si sa fino a che punto convinta di poter salvare la stagione. Resteremo ancora, quindi, nel dubbio se le colpe sono del tecnico o della pochezza della rosa (forse entrambe le cose). Oggi allo Zini arriva un Monza in salute, che ha cambiato marcia proprio con un nuovo allenatore (Palladino per Stroppa): eviterei di sperare nella prima vittoria, che per la legge dei grandi numeri, prima o poi arriverà, anche se troppo tardi.
CREMONESE (3-4-1-2) 12 Marco Carnesecchi 2000
Alex Ferrari 1994
Jack Hendry 1995 44 Luka Lochoshvili 1998
Paolo Ghiglione 1997 8 Santiago Ascacibar 1997 28 Soualiho Meité 1994
Emanuele Valeri 1998 10 Cristian Buonaiuto 1992
David Okereke 1997 99 Cyriel Dessers 1994
CLASSIFICA Napoli 44 Juventus 37 Milan 37 Inter 34 Lazio 31 Atalanta 31 Roma 31 Udinese 25 Fiorentina 23 Torino 23 Lecce 19 Bologna 19 Empoli 19 Salernitana 18 Monza 18 Sassuolo 16 Spezia 15 Hellas Verona 9 Sampdoria 9 Cremonese 7
MONZA (3-4-1-2)
16 Michele Di Gregorio 1997 5 Luca Caldirola 1991 3 Pablo Marì 1993 55 Armando Izzo 1992 19 Samuele Birindelli 1999 32 Matteo Pessina 1997 7 José Machin 1996 30 Carlos Augusto 1999 84 Patrick Ciurria 1995
Dany Mota Carvalho 1998
Andrea Petagna 1995
ALLENATORE: RAFFAELE PALLADINO
47
37
24
2
18
3
77
ALLENATORE: MASSIMILIANO ALVINI LE PROBABILI FORMAZIONI
La Cremonese ha perso anche a Verona ed ora è ultima da sola (foto Us Cremonese) Supplemento al n. 2 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 12-1-2023 alle ore 12 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.angenziapanevino.it VS MONZA stadio Zini ore 15
CREMONESE - JUVENTUS 0 - 1 ( 0 - 0 )
CREMONESE (3-4-1-2): Carnesecchi; Ferrari (60’ Hendry), Bianchetti (91’ Ciofani), Lochoshvili; Sernicola, Meité, Castagnetti (75’ Milanese), Valeri; Pickel; Okereke (60’ Buonaiuto), Dessers (75’ Afena-Gyan). All.: Massimiliano Alvini.
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Soulé (55’ Chiesa), Fagioli (55’ Kean), Locatelli, McKennie (66’ Paredes), Kostic (84’ Iling-Junior); Miretti (66’ Rabiot); Milik. All.: Massimiliano Allegri.
ARBITRO: Giovanni Ayroldi di Molfetta. RETE: 90’ Milik.
NOTE: spettatori 14.896 (7.405 paganti, 7.491 abbonati).
HELLAS VERONA - CREMONESE 2 - 0 ( 2 - 0 )
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini (74’ Magnani); Depaoli, Ilic (66’ Sulemana), Tameze, Doig; Kallon (66’ Verdi), Lazovic (82’ Terracciano); Djuric (74’ Piccoli). All.: Marco Zaffaroni.
CREMONESE (3-4-3): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Lochoshvili (82’ Ciofani); Sernicola, Pickel, Castagnetti (63’ Ascacibar), Valeri; Zanimacchia (60’ Afena-Gyan), Dessers (60’ Tsadjout), Buonaiuto (60’ Okereke). All.: Massimiliano Alvini.
ARBITRO: Maurizio Mariani di Aprilia.
RETI: 9’ e 26’ Lazovic.
NOTE: Cremonese con il lutto al braccio per la morte di Vialli.
GLI AVVERSARI - È stato decisivo il cambio di allenatore
Grazie alla cura Palladino il Monza vede la salvezza
Dopo l’euforia per la prima storica promozione in serie A, sono arrivati subito i problemi per il Monza di Stroppa, malgrado la coppia Berlusconi-Galliani abbia allestito una rosa di tutto rispetto per una neopromossa. Con la squadra inchiodata sul fondo della classifica, è maturata la decisione di esonerare il tecnico e di affidare la squadra a Raffaele Palladino, promosso dalle giovanili. Una mossa azzardata, che si sta rivelando vincente, visto che sono arrivati 17 punti in 11 giornate, con una me dia di 1,55 punti a partita. Non sorpren de, però, che i brianzoli siano a +9 sulla zona retrocessione, visto che dispongo
SCELTA CORAGGIOSA
Dopo aver promosso il tecnico delle giovanili, i brianzoli hanno ottenuto ben 17 punti in 11 giornate e possono vivere sereni
no di buoni giocatori, come il campione europeo Pessina (prelevato dall’Atalanta) e i vari Petagna, Pablo Marì, Sensi, Caprari e Rovella, che si sono aggiunti ai protagonisti della promozione, Dany Mota Carvalho, Gytkjær, Machín, D’Alessandro, Colpani e il portiere Di Gregorio, che a sorpresa ha relegato in panchina Cragno. Insomma, una squadra tosta, che arriva carica dopo i pareggi conquistati contro Fiorentina e Inter, che le permettono di gioca-
CONTRO LA JUVENTUS CONTRO IL VERONA
facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso onoran ze fu n ebr igrass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
CRISTIAN BUONAIUTOATTACCANTE29 / 12 / 1992 10
FOTO US CREMONESE IMPIANTI CIVILI e INDUSTRIALI AUTOMAZIONI ALLARMI e ANTIFURTI ASPIRAZIONE CENTRALIZZATA CITOFONIA e VIDEOCITOFONIA ANTENNE TV e SATE LL ITARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SISTEMI di ILLUMINAZIONE Sospiro (CR) Via Gi us eppina 13/15 Cell 335 5441771 | Tel 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it ns tallator e autori zz ato
Oggi per la prima volta nella storia, Cremonese e Monza si sfidano in un campionato di serie A. I brianzoli, infatti, sono esordienti nella massima categoria, mai avevano raggiunto questo traguardo. Però queste due squadre si sono incrociate diverse volte sia in B che in C, dando vita a confronti sempre molto caldi dal punto di vista agonistico. Ricordo le sfide al vecchio Sada, quando l’attaccante dei brianzoli era Casiraghi, uno dei bomber più forti di quegli anni. Giocatore che fu vicino alla Cremonese. ma che venne scartato da Erminio Favalli. L’allora direttore sportivo grigiorosso lo andò a vedere più volte, ma non lo ritenne valido per la Cremo. «Questo è stato - mi disse qualche anno dopo Erminio - probabilmente uno dei più grossi errori che ho commesso. Ho preso questa decisione a pelle, forse ho sbagliato a fidarmi delle sensazioni». Di Gianluca Vialli, invece, a Monza si ricordano bene. “Topolino” nel giro di poco più di un anno (riposa in pace campione) decise per ben due volte la partita a favore della Cremonese di Mondonico. Il 19 settembre 1982, seconda di campionato, i grigiorossi dopo avere perso in casa la prima con il Catania (errore clamoroso del portiere Oddi), scendono in campo a Monza. Il primo
Per due volte il Monza fu castigato da Vialli
tempo e buona parte della ripresa scorrono senza grandi sussulti, anche se è il Monza a fare la partita. Al 21’ è proprio lui ad infilare la porta difesa da Meani. Dieci minuti dopo Marronaro pareggia per il Monza, ma al 37’ una zampata di Viganò regala i due punti alla Cremonese. Questo è l’anno della maledetta trasferta di Varese, degli spareggi e della serie A persi a Roma con Como e Catania. L’anno dopo, il 30 ottobre 1983 (8ª di campionato), la Cremonese vin -
ce 1-0 a Monza con gol di Vialli ad un minuto dalla fine del primo tempo. Zuccheri crossa in area, Vialli e Colombo si spintonano per raggiungere la palla, ma il più lesto a toccarla e a metterla alle spalle di Torresin è proprio Gianluca. I brianzoli si lamentano con l’arbitro Ciulli di Roma per una spinta del grigiorosso, ma il gol viene convalidato. In quella rete tutta la furbizia, la velocità e l’opportunismo di un Vialli che a fine campionato con la Cremo promossa in serie A, passerà alla Sampdoria. L’anno scorso Cremonese e Monza si sono date battaglia sino alla fine. Tutti sappiamo come è andata: la sconfitta dei brianzoli a Perugia e la vittoria dei grigiorossi di Pecchia a Como all’ultima di campionato ha regalato alla Cremonese la promozione diretta in serie A e al Monza la possibilità (riuscita) di giocarsi il posto ai playoff. Adesso la situazione si è rovesciata. Il Monza viaggia bene, la Cremonese è all’ultimo posto. Ricordare Vialli con una grande prestazione non sarebbe male.
AMARCORD
Cremonese 1982-83 con Gianluca Vialli
5ª GIORNATA 04-09-2022
Cremonese – Sassuolo
Fiorentina – Juventus
Hellas Verona – Sampdoria Lazio – Napoli Milan – Inter
Monza – Atalanta Salernitana – Empoli Spezia – Bologna Torino – Lecce Udinese – Roma
10ª GIORNATA 16-10-2022
Atalanta – Sassuolo
3-2 2-5 3-0 2-1 4-2 1-0 1-2 1-2 0-2 0-1
Fiorentina – Cremonese Hellas Verona – Napoli Juventus – Sassuolo Lazio – Bologna Milan – Udinese Spezia – Empoli Monza – Torino Lecce – Inter Sampdoria – Atalanta Salernitana – Roma
2ª GIORNATA 21-08-2022
Atalanta – Milan
3ª GIORNATA 28-08-2022
1-1 1-1 0-0 3-0 4-0 1-0 0-0 1-0 0-0 0-0
Bologna – Hellas Verona Empoli – Fiorentina Inter – Spezia Napoli – Monza Roma – Cremonese Sampdoria – Juventus Sassuolo – Lecce Torino – Lazio Udinese – Salernitana
1-1 2-1 1-2 1-0 2-2 2-0 1-1 1-0 1-2 1-3
6ª GIORNATA 11-09-2022
7ª GIORNATA 18-09-2022
1-2 0-0 0-1 1-1 3-1 1-1 2-0 1-2 4-0 2-2
3-1 1-1 1-1 3-1 2-0 1-1 3-0 1-1 0-0 1-0 0-0 1-1 2-1 1-2 3-2 0-2 2-2 2-2 1-0 4-0
2-1 1-0 1-2 2-0 0-0 1-1 3-2 0-1 2-2 0-1
Empoli – Monza
Hellas Verona – Milan Inter – Salernitana
Lazio – Udinese
Lecce – Fiorentina Napoli – Bologna Sampdoria – Roma Spezia – Cremonese Torino – Juventus
15ª GIORNATA 13-11-2022
Atalanta – Inter
Bologna – Sassuolo
Empoli – Cremonese
Hellas Verona – Spezia Juventus – Lazio Milan – Fiorentina Monza – Salernitana Napoli – Udinese Roma – Torino Sampdoria – Lecce
Cremonese – Torino Fiorentina – Napoli Hellas Verona – Atalanta Juventus – Roma Lazio – Inter Lecce – Empoli Milan – Bologna Monza – Udinese Salernitana – Sampdoria Spezia – Sassuolo
Atalanta – Torino Bologna – Salernitana
Empoli – Hellas Verona Inter – Cremonese Juventus – Spezia Napoli – Lecce Roma – Monza Sampdoria – Lazio Sassuolo – Milan Udinese – Fiorentina
9ª GIORNATA 09-10-2022
1ª GIORNATA 14-08-2022 4ª GIORNATA 31-08-2022 8ª GIORNATA 02-10-2022
Atalanta – Cremonese Bologna – Fiorentina Empoli – Roma Inter – Torino Juventus – Salernitana Lazio – Hellas Verona Lecce – Monza Napoli – Spezia Sampdoria – Milan Sassuolo – Udinese
11ª GIORNATA 23-10-2022
0-1 0-4 2-0 1-2 1-0 0-1 1-2 2-1 0-1 3-1
Bologna – Empoli Cremonese – Lazio Fiorentina – Hellas Verona Milan – Napoli Monza – Juventus Roma – Atalanta Salernitana – Lecce Spezia – Sampdoria Torino – Sassuolo Udinese – Inter
12ª GIORNATA 30-10-2022
1-0 1-3 1-2 1-2 3-0 4-0 1-1 3-1 0-2 5-0
Atalanta – Fiorentina Empoli – Milan Hellas Verona – Udinese Inter – Roma Juventus – Bologna Lazio – Spezia Lecce – Cremonese Napoli – Torino Sampdoria – Monza Sassuolo – Salernitana
13ª GIORNATA 06-11-2022
1-1 1-4 0-4 2-0 2-0 2-1 2-1 1-2 1-1 2-2 0-2 2-0 0-1 3-4 4-0 4-1 0-1 1-0 2-1 1-2
Bologna – Sampdoria
Cremonese – Napoli Fiorentina – Lazio Milan – Juventus Monza – Spezia Roma – Lecce
Salernitana – Hellas Verona Sassuolo – Inter Torino – Empoli Udinese – Atalanta
14ª GIORNATA 09-11-2022
0-0 0-2 1-3 3-0 1-3 0-1 1-2 4-0 1-2 2-1 2-3 3-0 2-0 1-2 3-0 2-1 3-0 3-2 1-1 0-2
Atalanta – Lazio Bologna – Lecce Cremonese – Sampdoria Fiorentina – Inter Juventus – Empoli Milan – Monza Roma – Napoli Salernitana – Spezia Sassuolo – Hellas Verona Udinese – Torino
16ª GIORNATA 04-01-2023
Cremonese – Juventus Fiorentina – Monza Inter – Napoli Lecce – Lazio Roma – Bologna Salernitana – Milan Sassuolo – Sampdoria Spezia – Atalanta Torino – Hellas Verona Udinese – Empoli
Cremonese – Udinese Empoli – Atalanta Hellas Verona – Roma Inter – Sampdoria Lazio – Salernitana Lecce – Juventus Monza – Bologna Napoli – Sassuolo Spezia – Fiorentina Torino – Milan
1-2 2-1 1-0 2-0 2-1 2-0 0-1 2-2 0-2 1-1 0-1 1-1 1-0 2-1 1-0 1-2 1-2 2-2 1-1 1-1
Atalanta – Napoli Bologna – Torino Empoli – Sassuolo Juventus – Inter Milan – Spezia Monza – Hellas Verona Roma – Lazio Salernitana – Cremonese Sampdoria – Fiorentina Udinese – Lecce
Cremonese – Milan Fiorentina – Salernitana
Hellas Verona – Juventus Inter – Bologna Lazio – Monza
Lecce – Atalanta Napoli – Empoli Sassuolo – Roma Spezia – Udinese Torino – Sampdoria
17ª GIORNATA 08-01-2023
Bologna – Atalanta Fiorentina – Sassuolo Hellas Verona – Cremonese Juventus – Udinese Lazio – Empoli Milan – Roma Monza – Inter Salernitana – Torino Sampdoria – Napoli Spezia – Lecce
18ª GIORNATA 15-01-2023
0-0 2-1 0-1 6-1 1-0 2-1 2-0 1-1 1-1 2-0 1-2 2-1 2-0 1-0 2-2 2-2 2-2 1-1 0-2 0-0
Atalanta – Salernitana Cremonese – Monza Empoli – Sampdoria Inter – Hellas Verona Lecce – Milan Napoli – Juventus Roma – Fiorentina Sassuolo – Lazio Torino – Spezia Udinese – Bologna
19ª GIORNATA 22-01-2023
Bologna – Cremonese Fiorentina – Torino
Hellas Verona – Lecce Inter – Empoli Juventus – Atalanta Lazio – Milan Monza – Sassuolo Salernitana – Napoli Sampdoria – Udinese Spezia – Roma
CALENDARIO 2022-2023 GIRONE D,ANDATA
Non disperdere nell’ambiente
MATERIALE INQUINANTE
-