Magazine serie A: Cremonese-Juventus

Page 1

EDITORIALE

di Fabio Varesi

Cremonese e Juventus tornano in campo nel nome di Gianluca Vialli, cresciuto nella squadra della sua città e vincitore in bianconero della Champions League da capitano. Una sfida molto delicata per entrambe le squadre, che devono assolutamente fare punti per i rispettivi obiettivi. L’ultimo test amichevole, perso malamente con l’Udinese, non ha rinfrancato i grigiorossi, che hanno bisogno di rinforzi, ma con il mercato aperto da due giorni, devono ripresentarsi oggi con la solita rosa. Acque agitate anche alla Juventus, dopo il ribaltone ai vertici societari e l’inchiesta sulle plusvalenze che non fanno certo bene alla squadra, oltretutto alle prese con assenza di peso (Vlahovic e Di Maria su tutti). Resta, comunque, una sfida proibitiva per la squadra di Alvini, che per ottenere un risultato positivo, non deve commettere il minimo errore, come è accaduto contro il Milan. Con la consapevolezza che la sfida decisiva sarà quella di lunedì prossimo al Bentegodi con il Verona.

CREMONESE (4-3-1-2) 12 Marco Carnesecchi 2000 17 Leonardo Sernicola 1997 15 Matteo Bianchetti 1993 44 Luka Lochoshvili 1998 3 Emanuele Valeri 1998 8 Santiago Ascacibar 1997 6 Charles Pickel 1997 62 Tommaso Milanese 2002 10 Cristian Buonaiuto 1992 77 David Okereke 1997 99 Cyriel Dessers 1994

CLASSIFICA Napoli 41 Milan 33 Juventus 31 Lazio 30 Inter 30 Atalanta 27 Roma 27 Udinese 24 Torino 21 Fiorentina 19 Bologna 19 Salernitana 17 Empoli 17 Monza 16 Sassuolo 16 Lecce 15 Spezia 13 Cremonese 7 Sampdoria 6 Hellas Verona 5

JUVENTUS (3-5-2)

1 Wojciech Szczesny 1990 6 Danilo Luiz da Silva 1991 3 Gleison Bremer 1997 12 Alex Sandro 1991 30 Matias Soulé 2003 44 Nicolò Fagioli 2001 5 Manuel Locatelli 1998 25 Adrien Rabiot 1995 17 Filip Kostic 1992 14 Arkadiusz Milik 1994 18 Moise Kean 2000

ALLENATORE: MASSIMILIANO ALLEGRI

ALLENATORE: MASSIMILIANO ALVINI LE PROBABILI FORMAZIONI
I
durante la sfida con il
(foto Us Cremonese) Supplemento al n. 1 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 2-1-2023 alle ore 12 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.angenziapanevino.it VS JUVENTUS stadio Zini ore 18.30
tifosi grigiorossi
Milan

CREMONESE - MILAN 0 - 0

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Vasquez; Ghiglione (62’ Sernicola), Escalante, Castagnetti (70’ Pickel), Meité, Valeri (88’ Quagliata); Afena-Gyan (62’ Buonaiuto), Ciofani (62’ Okereke). All.: Massimiliano Alvini.

MILAN (3-4-1-2): Tatarusanu; Thiaw (59’ Kalulu), Kjaer, Tomori; Messias, Bennacer, Tonali (82’ Krunic), Ballo-Touré; Brahim Diaz (74’ De Ketelaere); Rebic (82’ Lazetic), Origi (59’ Leao). All.: Stefano Pioli.

ARBITRO: Antonio Rapuano di Rimini.

NOTE: ammoniti Ghiglione, Vasquez, Leao, Valeri, Lazetic, Meité, De Ketelaere.

EMPOLI - CREMONESE 2 - 0 ( 0 - 0 )

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Walukiewicz, Parisi; Akpa Akpro (66’ Fazzini), Grassi (66’ Marin), Bandinelli (77’ Henderson); Bajrami; Satriano (85’ De Winter), Lammers (46’ Cambiaghi). All.: Paolo Zanetti.

CREMONESE (3-4-1-2): Carnesecchi; Aiwu, Hendry, Lochoshvili (78’ Ciofani); Sernicola, Ascacibar (62’ Castagnetti), Meité (62’ Zanimacchia), Valeri (70’ Quagliata); Pickel; Buonaiuto (70’ Dessers), Okereke. All.: Massimiliano Alvini.

ARBITRO: Federico Dionisi di L’Aquila.

RETI: 46’ Cambiaghi, 88’ Parisi.

NOTE: ammoniti Meité, Cambiaghi, Pickel.

GLI AVVERSARI - Per i bianconeri problemi

Dopo un anno da dimenticare, la Juve prova a voltare pagina

La Juventus ha archiviato un anno da dimenticare. Unica piccola consolazione, l’accesso alla Champions League, alla quale ha fatto però seguito l’eliminazione nella fase a gironi, con conseguente retrocessione in Europa League. Senza titoli e con problemi societari, si è chiusa l’era Andrea Agnelli. Dopo nove scudetti, quattro Coppe Italia e altrettante Supercoppe i taliane, senza dimenticare due finali di Champions League, il presidente ha rassegnato le dimissioni, nella speranza che la società possa ripartire di slancio, come ha fatto dopo Calciopoli. Anche questa stagione è partita male, a conferma che

l’Allegri bis si sta rivelando negativo ed anche se la squadra si è ripresa prima della sosta per i Mondiali, il distacco dalla vetta non dà molte speranze ai bianconeri, che oltretutto devono affrontare il malumore di alcuni big della rosa, in primis Vlahovic (assente nella sfida dello Zini), corteggiato da molte squadre inglesi. L’arrivo di Di Maria non è stato positivo, anche perché l’argentino ha molti acciacchi ed ha pensato soprattutto ai Mondiali, che è

in campo e fuori

CONTRO IL MILAN CONTRO L , EMPOLI
Il
ha
9
facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
SI È CHIUSA UN,ERA
presidente Andrea Agnelli
rassegnato le dimissioni dopo aver conquistato
scudetti, 4 Coppe Italia e due finali di Champions
DAVID OKEREKEATTACCANTE29 / 8 / 1997 77
FOTO US CREMONESE IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it ns t a l a t o r e a u t o r zz a t o

La Juventus è la bestia (bianco)nera della Cremonese. I grigiorossi nella loro storia centenaria non hanno mai battuto la squadra piemontese, nemmeno nel campionato 1925-26 in cui si piazzarono al secondo posto proprio dietro ai bianconeri: 0-0 allo Zini e 0-4 a Torino. Qualche volta ci sono andati vicino, come il 3 dicembre 1989 (2-2) e il 21 gennaio 1996 (3-3), ma nella maggior parte dei casi hanno subìto pesanti sconfitte. Vogliamo ricordare i due pareggi in serie A, che hanno lasciato rimpianti e qualche polemica. Il 3 dicembre 1989 la squadra di Burgnich affronta in uno Zini diviso nel tifo a metà, la squadra allenata da Zoff. I grigiorossi partono fortissimo, dopo 8 minuti Citterio di testa incorna un calcio d’angolo battuto dalla destra da Chiorri. Dieci minuti dopo la Cremonese raddoppia al termine di uno scambio fra Chiorri e Dezotti. Il passaggio al centro dell’area trova Gualco libero per

Quei due pareggi allo Zini bruciano ancora ai tifosi

misura. Tanto che dopo questo episodio verrà istituita la regola per cui l’arbitro al 90’ sarà costretto ad indicare con le mani i minuti di recupero. La partita era stata vibrante, con la Juventus di Lippi in vantaggio dopo 12 minuti con Vialli, abile a raccogliere un cross dalla destra di Deschamps. Al 23’, però, Tentoni in mischia costringe il portiere Peruzzi a deviare la palla nella sua porta. Nella ripresa Ferrara atterra uno scatenato Florjancic in area, è rigore: Maspero calcia nel sette alla destra di Peruzzi e grigiorossi in vantaggio. Passano dieci minuti e l’arbitro concede un penalty alla Juventus per un intervento di Giandebiaggi su Del Piero.

Cremonese potrebbe vincere nella ripresa ma Neffa, entrato al posto di Chiorri, solo davanti a Tacconi non riesce a fare di meglio che farsi respingere il tiro dal portiere e a mettere fuori sulla ribattuta.
AMARCORD
Ti aspettiamo nell ’Agenzia Autorizzata CREMONA Via Arcangelo Ghisleri 8B-10 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali si rimanda ai documenti informativi disponibili presso le Filiali Compass o presso le Agenzie Autorizzate che operano in qualità di intermediari del credito monomandatari di Compass Banca S.p.A. L’elenco delle Filiali e delle Agenzie Autorizzate è disponibile sul sito www.compass.it. La liquidazione del prestito avviene entro il termine della giornata lavorativa successiva rispetto al momento in cui è stata fornita in Filiale o Agenzia, la documentazione completa. Salvo approvazione della richiesta di finanziamento da parte di Compass Banca S.p.A. compass.it PRESTITI PERSONALI DA COMPASS BASTA UN GIORN0. TEL. 0372 432751 275x200_MezzaPag_PP_ID-790_Borg.Cremona_0922 HR.indd 1 13/09/22 12:31 3/12/1989: Cremonese-Juventus 2-2

1ª GIORNATA 14-08-2022

2ª GIORNATA 21-08-2022

3ª GIORNATA 28-08-2022

4ª GIORNATA 31-08-2022

Atalanta – Milan

3-2 2-5 3-0 2-1 4-2 1-0 1-2 1-2 0-2 0-1

Fiorentina – Cremonese Hellas Verona – Napoli Juventus – Sassuolo Lazio – Bologna Milan – Udinese Spezia – Empoli Monza – Torino Lecce – Inter Sampdoria – Atalanta Salernitana – Roma

1-1 1-1 0-0 3-0 4-0 1-0 0-0 1-0 0-0 0-0

Bologna – Hellas Verona Empoli – Fiorentina Inter – Spezia Napoli – Monza Roma – Cremonese Sampdoria – Juventus Sassuolo – Lecce Torino – Lazio Udinese – Salernitana

1-2 0-0 0-1 1-1 3-1 1-1 2-0 1-2 4-0 2-2

Cremonese – Torino Fiorentina – Napoli Hellas Verona – Atalanta Juventus – Roma Lazio – Inter Lecce – Empoli Milan – Bologna Monza – Udinese Salernitana – Sampdoria Spezia – Sassuolo

Atalanta – Torino Bologna – Salernitana Empoli – Hellas Verona Inter – Cremonese Juventus – Spezia Napoli – Lecce Roma – Monza Sampdoria – Lazio Sassuolo – Milan Udinese – Fiorentina

5ª GIORNATA 04-09-2022

Cremonese – Sassuolo

Fiorentina – Juventus

Hellas Verona – Sampdoria Lazio – Napoli Milan – Inter

Monza – Atalanta Salernitana – Empoli Spezia – Bologna Torino – Lecce Udinese – Roma

10ª GIORNATA 16-10-2022

Atalanta – Sassuolo

6ª GIORNATA 11-09-2022

7ª GIORNATA 18-09-2022

8ª GIORNATA 02-10-2022

3-1 1-1 1-1 3-1 2-0 1-1 3-0 1-1 0-0 1-0 0-0 1-1 2-1 1-2 3-2 0-2 2-2 2-2 1-0 4-0

9ª GIORNATA 09-10-2022

1-1 2-1 1-2 1-0 2-2 2-0 1-1 1-0 1-2 1-3

Atalanta – Cremonese Bologna – Fiorentina Empoli – Roma Inter – Torino Juventus – Salernitana Lazio – Hellas Verona Lecce – Monza Napoli – Spezia Sampdoria – Milan Sassuolo – Udinese

11ª GIORNATA 23-10-2022

0-1 0-4 2-0 1-2 1-0 0-1 1-2 2-1 0-1 3-1

Bologna – Empoli Cremonese – Lazio Fiorentina – Hellas Verona Milan – Napoli Monza – Juventus Roma – Atalanta Salernitana – Lecce Spezia – Sampdoria Torino – Sassuolo Udinese – Inter

12ª GIORNATA 30-10-2022

1-0 1-3 1-2 1-2 3-0 4-0 1-1 3-1 0-2 5-0

Atalanta – Fiorentina Empoli – Milan Hellas Verona – Udinese Inter – Roma Juventus – Bologna Lazio – Spezia Lecce – Cremonese Napoli – Torino Sampdoria – Monza Sassuolo – Salernitana

13ª GIORNATA 06-11-2022

Bologna – Sampdoria

Cremonese – Napoli Fiorentina – Lazio Milan – Juventus Monza – Spezia Roma – Lecce

Salernitana – Hellas Verona Sassuolo – Inter Torino – Empoli Udinese – Atalanta

14ª GIORNATA 09-11-2022

2-1 1-0 1-2 2-0 0-0 1-1 3-2 0-1 2-2 0-1

Empoli – Monza

Hellas Verona – Milan Inter – Salernitana

Lazio – Udinese

Lecce – Fiorentina Napoli – Bologna Sampdoria – Roma Spezia – Cremonese Torino – Juventus

15ª GIORNATA 13-11-2022

Atalanta – Inter

Bologna – Sassuolo

Empoli – Cremonese

Hellas Verona – Spezia Juventus – Lazio Milan – Fiorentina Monza – Salernitana Napoli – Udinese Roma – Torino Sampdoria – Lecce

1-1 1-4 0-4 2-0 2-0 2-1 2-1 1-2 1-1 2-2 0-2 2-0 0-1 3-4 4-0 4-1 0-1 1-0 2-1 1-2

Atalanta – Lazio Bologna – Lecce Cremonese – Sampdoria Fiorentina – Inter Juventus – Empoli Milan – Monza Roma – Napoli Salernitana – Spezia Sassuolo – Hellas Verona Udinese – Torino

16ª GIORNATA 04-01-2023

0-0 0-2 1-3 3-0 1-3 0-1 1-2 4-0 1-2 2-1 2-3 3-0 2-0 1-2 3-0 2-1 3-0 3-2 1-1 0-2

Cremonese – Juventus Fiorentina – Monza Inter – Napoli Lecce – Lazio Roma – Bologna Salernitana – Milan Sassuolo – Sampdoria Spezia – Atalanta Torino – Hellas Verona Udinese – Empoli

Cremonese – Udinese Empoli – Atalanta Hellas Verona – Roma Inter – Sampdoria Lazio – Salernitana Lecce – Juventus Monza – Bologna Napoli – Sassuolo Spezia – Fiorentina Torino – Milan

17ª GIORNATA 08-01-2023

Bologna – Atalanta Fiorentina – Sassuolo Hellas Verona – Cremonese Juventus – Udinese Lazio – Empoli Milan – Roma Monza – Inter Salernitana – Torino Sampdoria – Napoli Spezia – Lecce

1-2 2-1 1-0 2-0 2-1 2-0 0-1 2-2 0-2 1-1

Atalanta – Napoli Bologna – Torino Empoli – Sassuolo Juventus – Inter Milan – Spezia Monza – Hellas Verona Roma – Lazio Salernitana – Cremonese Sampdoria – Fiorentina Udinese – Lecce

18ª GIORNATA 15-01-2023

Atalanta – Salernitana Cremonese – Monza Empoli – Sampdoria Inter – Hellas Verona Lecce – Milan Napoli – Juventus Roma – Fiorentina Sassuolo – Lazio Torino – Spezia Udinese – Bologna

0-0 2-1 0-1 6-1 1-0 2-1 2-0 1-1 1-1 2-0

Cremonese – Milan Fiorentina – Salernitana

Hellas Verona – Juventus Inter – Bologna Lazio – Monza

Lecce – Atalanta Napoli – Empoli Sassuolo – Roma Spezia – Udinese Torino – Sampdoria

19ª GIORNATA 22-01-2023

Bologna – Cremonese Fiorentina – Torino

Hellas Verona – Lecce Inter – Empoli Juventus – Atalanta Lazio – Milan Monza – Sassuolo Salernitana – Napoli Sampdoria – Udinese Spezia – Roma

CALENDARIO 2022-2023 GIRONE D,ANDATA
MATERIALE INQUINANTE
Non disperdere nell’ambiente

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.