![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/0da4a4bec6aea2d72db31b8c9a448e13.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/1bae3566ad1f3ed8a210a09eb446ed62.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/74ceb5d932ac948a0eb16accd77b6000.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/24961d14e454e457849e2e96235220bb.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/98c8972ff1a95096a5a3530cc83bc92d.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/da869542567d03a8093ef37a95f93248.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/3f36fbc25f0d944111df6f5101bec87f.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/5ccb24ac624a074be7c67abdcc20c51d.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/2ed323064c3dc792ad37349b00851a4b.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/b38ed604eb6ce4a38d260d739a32f7f9.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/cf6f7ce8ad4d812486cc56bae085a829.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/fa285dfb00563c05f0d35618de181064.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/f4ce96ed53db4a28e9b30693413c212a.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/c86ac3fe5733904f5e7d599c33813907.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/99d5f171d98ce856276d53a5a804825f.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/40e436b827953be952097359fa3a5fd2.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/db854ef2fd0f7016467550b5d32bff7d.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/abcdcc47864e33e92410d0a0a73c4eb2.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/eb9474f38d95928385dd66da3fb21b75.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/dabc9ab1b3c43d78b5258966b3b30ddc.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/3a9ab443e18a83cc6b6425cc62590956.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/bf633556ebd5a1f0c549516758f1095b.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/efda38a2bb08d6fd56d592bc74c56ad6.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/62bc317a3350730650c05f90dc666864.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/bb1a8782642d7c2b3b7181b3c9a9f837.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/77524198e238cadaee825f4c905beb02.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/bc95f0b64d6932a27c27738333308b4e.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/a6cd38769245ac63b27557c7d0fad93f.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/2c15023349dd94f649c4c194c56dab5a.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/c4aa7409e65c141ca078e2b8ba12b724.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/0493486119b2082bcfe47fc60a2ecb7f.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/df04bb8091473450de890c59c78b65b6.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/b353f715c66c421bf200cffdc0626c36.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/c1b68c7edca81d6c492f87500678d150.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/a024270ac1634f320c9b144a0c729995.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/7f01d386946d8a476823b32271ae7aeb.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/425914fe26d1187775f29ca24ef42bd7.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/8e2e3aeb4a8e5fed8b36da0d16ec5436.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/ec3a4be48ea8aec6a095681bcf748a06.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/1b0c4c5bf285fa523b6f29f34b13afcc.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/0e959caa169f1e825c0f8d73ea215642.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/212345029e1751e82b3a84182be0f82c.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/5ce985fd4409e4230c9a7fe3e24a63da.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/28c23eab95ef7537eeb3bbc1588b7365.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/2a8ccf14b12f602018b641ad71b50f2a.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/689ddfe11b1aca653b1da0b697085287.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/9388f4523b7d97c8f6fec4d61e599c00.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/a669c8f419daa0ed253233b321225894.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/92f27fd0477e8ca6bbe2e3b1c81a55e4.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/19ad54e217093eb9e10290ef5a64c3e2.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/13585263318d74a0d1fd45a149d0c328.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/9f46e2866829f75db096bf9db821d872.jpeg)
Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240503085231-c361d2dcc841f14c43401bf1e5b9679c/v1/b853e422893abcfbfd7e2bc1c7063cbc.jpeg)
Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
I vostri cari vi hanno sorpreso regalandovi uno splendido mazzo di fiori per la Festa della mamma? Ecco qualche trucco semplicissimo per godersi questo pensiero profumato addirittura fino a dieci giorni.
1. Utilizzare un prodotto apposito I prodotti appositi venduti dai fioristi possono fare miracoli, perché apportano ai fiori importanti sostanze nutritive e impediscono lo sviluppo di batteri nell’acqua. Di solito vengono forniti direttamente alla vendita del mazzo.
2. Tagliare correttamente i gambi Gli steli di piante come, ad esempio, le rose vanno sempre tagliati obliquamente, mentre per tulipani e altri fiori con gambi non rigidi il taglio obliquo va assolutamente evitato. Praticate invece un taglio dritto utilizzando un coltello ben affilato.
In ogni caso, tagliate una parte dei gambi ogni due giorni.
3. Cambiare l’acqua regolarmente Assicuratevi di cambiare sempre l’acqua per tempo prima che si formino dei germi. Una buona pratica è farlo ogni due giorni, soprattutto nelle stanze calde, dove i batteri si riproducono rapidamente e i fiori tendono ad appassire.
4. Scegliere la collocazione giusta Evitate di posizionare il vostro mazzo di fiori in pieno sole o sopra un termosifone. La vostra sorpresa per la Festa della
Trovate altri consigli per una casa più verde nella rubrica Casa e giardino su consumo.ch
mamma durerà più a lungo in un luogo fresco e senza esposizione diretta al sole. Un suggerimento: non collocate i vostri fiori vicino a un cesto di frutta. Durante la maturazione, alcuni frutti rilasciano dell’etilene, che favorisce il decadimento dei fiori.
5. Rimuovere i fiori e le foglie appassiti I fiori appassiti e le foglie cadute nell’acqua dovrebbero essere rimossi regolarmente. L’effetto non sarà solo di ridare un aspetto più fresco al vostro mazzo di fiori, ma eliminerete anche le parti morte della pianta, che consumano inutilmente energia e possono favorire il proliferare di batteri.
Purtroppo, prima o poi, anche i mazzi di fiori più belli regalati per la Festa della mamma devono essere gettati. Consumo vi spiega a cosa fare attenzione per farlo in maniera ecologica o come riutilizzarli in creazioni personali.
Rimuovere la plastica
Spesso ai mazzi di fiori vengono applicati piccoli elementi decorativi. È bene smaltire separatamente tutti i componenti in plastica, gomma o alluminio per preservare l’ambiente.
Compost o rifiuti verdi?
Il miglior modo per smaltire i fiori è il compostaggio nel proprio giardino. Tagliare foglie e fiori in pezzi più piccoli con le forbici consente di accelerare il processo. Un’altra soluzione ecologica è il cassonetto dei rifiuti verdi.
Upcycling: sfruttare i resti per creazioni personali
Controllate la presenza di componenti riciclabili prima di gettare il vostro mazzo di fiori. Iniziate il vostro progetto già quando i fiori sono in pieno splendore, ad esempio se volete comprimerli e seccarli per creare una cornice decorativa.
Ti rigiri spesso nel letto di notte senza riuscire a dormire? Scopri cosa si nasconde spesso dietro questo fastidio e come sia possibile riprendere il controllo sulle tue difficoltà di addormentamento.
La situazione pandemica in corso, uno stress costante e la paura del futuro possono generare inquietudini interiori. In questo modo, circa l’85% degli svizzeri si è sentito stressato nel corso dell’ultimo anno. Questi fattori possono spesso rappresentare anche la causa di una mancanza di sonno. Ma si può fare qualcosa.
La valeriana favorisce il sonno I farmaci a base di sostanze vegetali sono stati in grado di a ermarsi. Insieme alla melissa e alla passiflora, an-
che la valeriana è molto apprezzata: essa è contenuta per esempio in Baldriparan – Per la notte. All’interno di questo medicinale viene utilizzato un estratto di radice di valeriana di alta qualità, che ha dimostrato di essere d’aiuto in caso di disturbi del sonno. Ciò che la rende speciale: la valeriana non solo è in grado di dare supporto in caso di disturbi del sonno di origine nervosa, ma favorisce anche il sonno.
Sonno rilassato durante la notte, riposato durante il giorno
Un sonno ristoratore è alla base della tua prestazione fisica e mentale e del tuo benessere. Se dormi bene, il giorno dopo ti sentirai più in forma e riposato. Sostieni il tuo corpo con ulteriore riposo e rilassamento per tenere di nuovo sotto controllo i disturbi del sonno di origine nervosa. Un bagno caldo o un’attività fisica leggera come il nuoto o le passeggiate possono essere d’aiuto.
il compagno per un buon sonno
Favorisce il sonno
In caso di difficoltà di addormentamento di origine nervosa
Medicamento fitoterapeutico
Appunto per la tua farmacia: Baldriparan – Per la notte (Pharmacode 2347073)