NOVITÀ DISTRIBUZIONE TRAMITE LA POSTA SVIZZERA
Sconto del 30% sulle pizze Buitoni (ultima pagina)
NOVITÀ DISTRIBUZIONE TRAMITE LA POSTA SVIZZERA
Sconto del 30% sulle pizze Buitoni (ultima pagina)
30% di sconto
Approfittate di uno sconto del 30% su tutta la gamma Schwarzkopf Professional su haar-shop.ch
Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
Api ronzanti, uccelli cinguettanti, lucertole al sole e farfalle variopinte: un giardino naturale è un prezioso rifugio per la fauna locale. Vi sveliamo come trasformare il vostro giardino in un paradiso per gli animali.
Scegliere piante indigene
Per molte specie animali, le piante indigene sono un’importante fonte di sostentamento. Utilizzando arbusti e fiori selvatici indigeni in giardino o sul balcone, contribuite alla biodiversità e garantite alla fauna della vostra oasi verde non solo cibo, ma anche sufficienti opportunità di riparo e nidificazione.
Allestire punti di balneazione e abbeveraggio in giardino
Lunghi periodi di siccità e temperature elevate possono rappresentare una vera sfida per la fauna. Mettete a disposizione
di scoiattoli, api, uccelli e ricci diverse aree per bere e bagnarsi. Potete anche mettere delle pietre nella vasca degli uccelli. In questo modo create un punto di atterraggio per le api. Le ciotole per i ricci dovrebbero essere collocate in una posizione riparata, ad esempio ai piedi di una siepe. Cambiate regolarmente l’acqua per evitare la formazione di germi.
Creare possibilità di nidificazione
Attrezzate la vostra oasi verde con ausili per la nidificazione di insetti e uccelli. Le casette per uccelli di diverse altezze e dimensioni attirano diverse specie di uccelli
Trovate altri consigli per una casa più verde nella rubrica
Casa e giardino su consumo.ch
e offrono luoghi di cova sicuri. Hotel per insetti in legno o bambù – acquistati o fatti da sé – o un sandarium (letto di sabbia) offrono una sistemazione perfetta per le api selvatiche.
Rinunciare ai prodotti chimici Evitate assolutamente l’uso di pesticidi chimici nel vostro giardino naturale. Non sono pericolosi solo per gli insetti. Anche uccelli, cani e gatti potrebbero soffrire di sintomi da avvelenamento. È meglio dotarsi di attrezzature per il diserbo. Tralasciate volutamente alcuni angoli quando diserbate, perché ciò che per noi è un‘erbaccia può essere sia cibo che rifugio per gli insetti.
Molti proprietari di giardini utilizzano hotel per insetti per proteggere le api. Ma pochi sanno che la maggior parte delle specie di api preferisce nidificare nel terreno. Create voi stessi un sandarium per la nidificazione.
1. Posizione
Trovate un luogo soleggiato e riparato per il sandarium. Un metro quadrato è sufficiente per creare una dimora per molte api. Rimuovete lo strato superiore del terreno e scavate una cavità profonda circa 50 centimetri.
2. Sabbia e recinzione
Procuratevi una miscela di sabbia di diverse grane. La sabbia da costruzione o da gioco non è adatta. Potete chiedere consiglio a una cava di sabbia e ghiaia. Create colline e pendenze per far defluire l’acqua. Una struttura in legno o pietra è adatta per recintare il sandarium.
3. Materiale da costruzione per le api
Procuratevi del legno morto: rami, radici o legna da ardere possono essere usati dalle api per chiudere i tubi di nidificazione. Un’area con terriccio e argilla fornisce ulteriore materiale da costruzione.
Di notte vi rigirate spesso nel letto senza riuscire a dormire? Scoprite come potete gestire il vostro disturbo del sonno con un rimedio a base di erbe con cui potete anche supportare ulteriormente il vostro corpo.
In Svizzera, una buona parte della popolazione so re di disturbi del sonno. Sono molti i medicinali che promettono una soluzione, ma è importante scegliere quello giusto. Per contrastare il problema sul lungo periodo, infatti, le persone a ette da disturbi del sonno devono a idarsi a un farmaco adatto e ben tollerato. A tale scopo, sono disponibili in commercio farmaci a base di sostanze vegetali come Baldriparan – Per la notte. E questo è solo uno dei motivi per cui già diverse persone in farmacia chiedono di Baldriparan, disponibile senza ricetta.
Aiuto comprovato in caso di disturbi del sonno
Da lungo tempo, ai farmaci fitoterapeutici a base di valeriana è stato attribuito un e etto positivo contro i disturbi del sonno. In simili medicinali è la quantità di questo principio attivo a
Aiuto erboristico in caso di difficoltà di addormentamento di origine nervosa
fare la di erenza. Baldriparan contiene un pregiato estratto di radice di valeriana, il cui supporto in caso di disturbi del sonno è stato comprovato. Questo estratto favorisce inoltre il sonno.
Per addormentarsi rilassati e svegliarsi riposati
Un riposo rigenerante è alla base di buone capacità fisiche e mentali. Chi dorme bene, il giorno dopo si sente più in forma e riposato. Per raggiungere questa condizione è necessario che la fase di sonno profondo sia lunga a su icienza. La particolarità di Baldriparan consiste nel mantenere il ciclo naturale del sonno e nel preservare la fase di sonno profondo. In questo modo, questo farmaco a base di sostanze vegetali permette di iniziare la giornata ben riposati. Un altro consiglio: la calma e il rilassamento aiutano il tuo corpo a prepararsi al sonno.
Favorisce il sonno
Con estratto di valeriana di alta qualità
Preserva la fase di sonno profondo Medicamento fitoterapeutico
Future Health Pharma GmbH, Wetzikon • Baldriparan «Per la notte» è un medicamento
30% da 2 pezzi
30% da 2 pezzi
Valido dal 25.6 al 7.7.2024. Buono valido su tutti i prodotti surgelati Buitoni nel vostro supermercato Coop. Consegnare il buono alla cassa. Non è cumulabile con altri buoni, promozioni, offerte speciali o pacchetti promozionali.