Volantini pubblicitari economici per tutta la Svizzera
FARMACIA DOMESTICA
Su acquisti di almeno 59 franchi svizzeri nella categoria dermatologia. Non cumulabile con altri codici voucher. Valido fino al 19.08.2024.
I problemi di salute non rispettano gli orari di apertura. Quindi è bene avere in casa un piccolo assortimento di farmaci, prodotti per traumi e ferite e dispositivi medici per le emergenze. Ecco cosa serve per una farmacia domestica ben assortita.
La farmacia di casa
I prodotti irrinunciabili
Che si tratti di problemi gastrointestinali, di un raffreddore o di un incidente con un coltello da cucina, una farmacia aggiornata regolarmente vale oro. Abbiamo stilato per voi un elenco con i farmaci, l’occorrente per traumi e ferite e i dispositivi più importanti.
I nostri suggerimenti:
• raffreddore e influenza: compresse orosolubili, gocce o spray decongestionanti per il naso, espettoranti e calmanti per la tosse
• dolori e febbre: analgesici antinfiammatori e antipiretici
• lesioni e ferite: ghiaccio spray o gel refrigerante, spray disinfettante, pomata
Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
cicatrizzante e riepitelizzante
• dolori muscolari e articolari: gel o pomata antidolorifica, cerotti riscaldanti
• disturbi gastrointestinali: antispastici, rimedi contro diarrea, costipazione e vomito
• allergie e prurito: antistaminici, colliri, spray nasale, crema lenitiva
• ustioni e punture di insetti: pomata o gel rinfrescante e decongestionante
In più per i bambini:
• supposte o succhi antidolorifici (antipiretici) in dosaggio adeguato all’età
• gocce nasali o soluzione salina per bambini, aspiratori nasali
• pomata per dermatiti da pannolino
• tintura di camomilla per disturbi della dentizione
• supposte per flatulenza
• soluzione elettrolitica per forte diarrea
Occorrente per ferite e traumi da avere in casa:
• compresse sterili per la copertura antisettica di ferite
• bende in garza per il fissaggio
• compresse di garza
• cotone idrofilo come imbottitura
• cerotto in rotolo, spille di sicurezza e clip fermabende
• benda triangolare per il sostegno del braccio
• cerotti autoadesivi per le ferite più piccole
• forbici per bendaggi
Altri dispositivi utili:
• termometro
• guanti monouso
• pinzette
• gel pack caldofreddo (tenere quelli per il freddo nel freezer)
• istruzioni per il pronto soccorso
• elenco dei numeri di emergenza
Conservare al meglio i farmaci
Consigli
per organizzare la farmacia
Sapevate che i farmaci possono perdere la loro efficacia se conservati in modo scorretto? Ecco i nostri consigli per conservare al meglio, controllare e smaltire i medicinali. Per una farmacia sempre pronta in caso di emergenza.
Conservate pastiglie e simili alla giusta temperatura
Il calore eccessivo danneggia i farmaci. È bene rispettare sempre quanto indicato al riguardo sulla confezione.
Conservate i farmaci nel luogo giusto
I farmaci vanno conservati sempre in un luogo fresco e asciutto, quindi né in cucina, né in bagno. Per impedire ai bambini di accedervi, utilizzate un armadietto richiudibile.
Aggiungete note e controllate il contenuto
Per trovare subito quello che cercate, scrivete sulla confezione a cosa serve il farmaco ed eventualmente la data del primo utilizzo. Controllate regolarmente la scadenza e sostituite i farmaci scaduti.
Non gettate i farmaci nei rifiuti domestici
I farmaci scaduti o non utilizzati non vanno gettati nella spazzatura ma riportati dal medico o alla farmacia che li ha erogati.
Per altri consigli, visitate la nostra rubrica «Vitalità & salute» su consumo.ch
In Svizzera, una buona parte della popolazione so re di disturbi del sonno. Sono molti i medicinali che promettono una soluzione, ma è importante scegliere quello giusto. Per contrastare il problema sul lungo periodo, infatti, le persone a ette da disturbi del sonno devono affidarsi a un farmaco adatto e ben tollerato. A tale scopo, sono disponibili in commercio farmaci a base di sostanze vegetali come Baldriparan – Per la notte. E questo è solo uno dei motivi per cui già diverse persone in farmacia chiedono di Baldriparan, disponibile senza ricetta.
Aiuto comprovato in caso di disturbi del sonno
Da lungo tempo, ai farmaci fitoterapeutici a base di valeriana è stato attribuito un e etto positivo contro i disturbi del sonno. In simili medicinali è la quantità di questo principio attivo a fare la di erenza. Baldriparan contiene un pregiato estratto di radice di valeriana, il cui supporto in caso di disturbi del sonno è stato comprovato. Questo estratto favorisce inoltre il sonno.
La Svizzera si affida alla forza delle piante
Per addormentarsi rilassati e svegliarsi riposati
Un riposo rigenerante è alla base di buone capacità fisiche e
mentali. Chi dorme bene, il giorno dopo si sente più in forma e riposato. Per raggiungere questa condizione è necessario che la fase di sonno profondo sia lunga a su icienza. La particolarità di Baldriparan consiste nel mantenere il ciclo naturale del sonno e nel preservare la fase di sonno profondo. In questo modo, questo farmaco a base di sostanze vegetali permette di iniziare la giornata ben riposati. Un altro consiglio: la calma e il rilassamento aiutano il tuo corpo a prepararsi al sonno.