Moda & bellezza
Promozione di Natale
N° 41/22 – SETT 41
Bis
Jusqu'à
Fino al
auf alles
sur tout
su tutto
25% 25% 25% Servizio foto online
PARTE 2
LA MODA ANNI ’70 – ’90
LE EPOCHE DELLA MODA
anni ‘70
LA SALUTE DEL CUORE È PIÙ IMPORTANTE CHE MAI
CONTROLLA SUBITO I TUOI LIVELLI DI COLESTEROLO 1 È stato dimostrato che i steroli vegetali riducono il colesterolo nel sangue. L’ipercolesterolemia costituisce un fattore di rischio per lo sviluppo di cardiopatie coronariche. Tali malattie sono dovute a diversi fattori di rischio. Il cambiamento di uno di questi fattori può avere o meno un effetto positivo. In termini di riduzione del livello di colesterolo, si riscontra un effetto positivo con un’assunzione giornaliera di 1,5 – 3 g steroli vegetali. Per il mantenimento di un normale livello di colesterolo nel sangue è necessaria l’assunzione giornaliera di almeno 0,8 g steroli vegetali. 2 La vitamina C contribuisce alla normale formazione di collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni. La vitamina C contribuisce inoltre alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Disponibile in farmacia o in drogheria.
anni ‘80
Gli anni sessanta erano considerati una rivoluzione della moda: impensabile che la moda potesse evolversi ancora. Nella parte 2 del nostro reportage con Clifford Lilley scoprite come gli anni ‘70 e successivi abbiano eclissato quanto è stato fatto prima.
La moda com’era
Cosa è successo dopo gli anni ‘60 Gli anni ‘70 sono caratterizzati da outfit abbaglianti e audaci. Quali sono per lei i pezzi di moda di allora? All’epoca ero a Roma, avevo comprato delle scarpe con plateau – impensabili per un uomo – e un fantastico outfit in denim patchwork. Mi domandavo cosa avrebbero pensato gli altri una volta tornato in Sudafrica, ma ricordo che mi sentivo benissimo! Sono cresciuto in un paesino vicino al mare. C’erano marinai in uniforme ovunque, e io ero in giro con i miei pantaloni colorati. La reazione è stata un «wow» da parte di tutti: erano entusiasti e invidiosi, tanto che la giacca mi è stata rubata.
Leggete l’intervista completa nella nostra rubrica Moda e bellezza su consumo.ch
consumo.ch
Spalle imbottite e bluse a maniche lunghe: cosa le viene in mente quando pensa alla moda degli anni ‘80? Penso a Maggie Thatcher e a quegli anni come a un’epoca contrassegnata da donne potenti. Ciò si è espresso anche nella moda con capi dalle spalle larghe per un potente look al femminile. Tutto era così sovra dimensionato, si pensi ad esempio alla moda oversize. Direi quasi «too much»: grandi acconciature, strati spessi di trucco forte, orecchini giganti… Come ha vissuto gli anni ‘90? Negli anni ‘90 è arrivato l’AIDS, la gente ha dovuto ripensare il proprio modo di vivere, c’era una sorta di lutto nell’aria, l’euforia degli anni ‘70 e ‘80 era svanita. Il nero ha dominato, come il look grunge con tanto
La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.
eyeliner nero intorno agli occhi e con i capelli tinti di nero. Gucci e Tom Ford hanno prodotto tagli slim. È nato un vero e proprio culto del corpo e con esso si è sviluppata la moda dell’abbigliamento sportivo con marchi come Ralph Lauren e Tommy Hilfiger. Quale tendenza non vorrebbe rivedere? Vorrei vedere poco degli anni ‘80. Erano combinazioni un po’ strane per me. Ad oggi il look oversize non è mai riuscito a entusiasmarmi. Grazie mille per l’intervista!
Se avete ricevuto Consumo per errore, comunicatecelo via e-mail a info@dm-company.ch e provvederemo alla necessaria rettifica.
Negli anni ‚90 nessuna teenager usciva di casa senza una catenella per ciuccio.
Dal 2000 «vecchio» è diventato cult
Ci sono state nuove tendenze da allora?
anni ‘90
Fino agli anni ‘90 ogni decennio era stato contraddistinto da una reinvenzione della moda. Con la fine del secolo la moda si è «ripetuta» o ci sono state sorprese innovative? Lo abbiamo chiesto allo stilista Clifford Lilley. Scarpe, occhiali, cappelli, cinture: gli accessori decorativi sono stati molto apprezzati nel 2000. Ma di fatto non c’era nulla di nuovo, giusto? Il nuovo millennio non ha portato nulla di nuovo se non integrare o reinterpretare il vecchio. Secondo il motto «ormai tutto è passato», molti sono diventati nostalgici, e si è verificato il retrotrend. Gli stivali overknee erano tornati di moda nel 2010 ma c’era qualcosa di nuovo? Non proprio, si è trattato di un cambiamento di atteggiamento. L’obiettivo non era più l’effetto del look o il nome del brand, bensì: da dove viene, di cosa è fatto, è prodotto in modo equo e sostenibile? Il tema della nostalgia è presente ancora oggi. Se la moda degli anni ‘80 è stata criticata a lungo, alcuni pezzi di allora sono diventati un vero e proprio cult.
Annuncio
Promozione di Natale Bis
Jusqu‘à
Fino al
25%
25%
25%
+ gratis Versand*
+ port offert*
+ spedizione gratuita*
Oltre 600 prodotti personalizzabili con le vostre foto o testi
auf Ihre Bestellung
sur votre commande
suo il vostro ordine
esempio: tazze foto
esempio: libri foto esempio: calendari foto
Ordini con il codice d’azione XM22FLR su:
www.smartphoto.ch/xmas
Offerta valida più volte fino al 31.01.2023 per il vostro ordine. * 15% da 10.-, 20% da 50.-, 25% da 70.- + spedizione standard gratuita da 50.-
Editore & Recapito: Direct Mail Company SA, 4053 Basilea, redaktion@consumo.ch; Vendita: T+41 (0)58 341 61 00; Testo: SÜDKURIER Alpha, Direct Mail Company SA; Creazione: Direct Mail Company SA
Stampa: VogtSchild Druck AG, CH4552 Derendingen; Tiratura totale: 1’617’000 copie (D: 1’162’000, F: 365’000, I: 90’000) Immagine: © Izabela ArsovskaBraukmann; Zoran Bozanic
Garanzia completa su tutti i prodotti