47/24 LA CUCINA ASIATICA / ITALIENISCH

Page 1


LA CUCINA ASIATICA

Tanti ingredienti e passaggi elaborati?

L’autentica cucina asiatica è spesso molto meno complessa di quanto sembri. Scopriamo insieme quali ingredienti di base sono indispensabili nella cucina orientale e come usarli al meglio.

Cucina asiatica? Facile!

Gli ingredienti di base in breve

Aromi intensi, ingredienti freschi e varietà di sapori: sono questi i tratti distintivi della cucina asiatica. Ecco alcuni ingredienti di base per creare piatti autentici:

Salse saporite

› Salsa di soia: ottenuta da semi di soia fermentati, la sua intensità varia in base alla durata della fermentazione. Potete usarla per insaporire, ma anche come base per marinature, salse e condimenti.

› Salsa di ostriche: con il suo aroma dolce-piccante e una nota affumicata, dona un delizioso sapore umami, ideale ad esempio nelle marinate.

› Salsa di pesce: prodotta con pesce fermentato, anche se ha un odore sgradevole aggiunge un aroma piacevole a curry e zuppe.

› Salsa di peperoncino: da usare come condimento o intingolo, conferisce una nota piccante alla pietanza.

Pasta di miso e di curry

› Pasta di miso: prevalentemente a base di semi di soia fermentati, è l’ideale per arricchire brodi, come nella tradizionale zuppa di miso. Ma è adatta anche a salse e condimenti.

› Pasta di curry: possiamo scegliere tra rossa, gialla e verde, ciascuna con gradi di piccantezza diversi. Rosolata in olio, sprigiona tutto il suo aroma in curry, marinate, zuppe, salse e condimenti.

Nella nostra rubrica «Mangiare e bere» su consumo.ch

troverete altri consigli di cucina

Latte di cocco, aceto e olio

› Latte di cocco: cremoso e delicato, ricavato dalla polpa del cocco, ideale come base per curry, zuppe e dessert esotici.

› Olio di sesamo: se tostato è l’ideale per insaporire pietanze già cotte; la variante non tostata invece è adatta anche per cucinare.

› Aceto di riso: prodotto dal vino di riso, conferisce un’acidità delicata a condimenti, marinate o riso per sushi. Inoltre, nell’autentica cucina asiatica non possono mancare spezie tipiche e ingredienti come pesce, carne, tofu, verdure nonché varietà di riso e pasta asiatiche.

Accessori per la cucina asiatica A cosa servono i vari utensili?

Wok, cuociriso o vaporiera in bambù: nella cucina asiatica si usano spesso utensili specifici. Scopriamo insieme a cosa servono i principali accessori.

Wok

Una padella alta e arrotondata, ideale per saltare gli ingredienti rapidamente mantenendoli croccanti e ricchi di vitamine.

Cuociriso

Cucina il riso in autonomia e lo mantiene caldo, così potete dedicarvi alla preparazione di altre pietanze.

Mortaio

Con mortaio e pestello gli aromi di erbe e spezie si sprigionano al meglio, l’ideale per paste di curry.

Vaporiera in bambù

La vaporiera in bambù consente una cottura delicata e tradizionale di pesce, carne, verdure e ravioli.

Stuoia per sushi

Ideale per arrotolare alga, riso, pesce e verdure in deliziosi maki.

Bacchette

Mangiare con le bacchette richiede un po’ di pratica ma appartiene alla tradizione della cucina asiatica.

Promozione di Natale

Annuncio

Dyson

Purifier Humidify+ Cool PH04 con funzione di purificazione dell’aria, regolazione automatica dell’umidità, per un ambiente più gradevole durante tutto l’anno. -27% 599.Paragone

Gen5detect Absolute autonomia fino a 70 min., analisi della polvere su schermo LCD, incl. supporto a muro con funzione di ricarica e varie spazzole

Ceramic POP 3 livelli di temperatura, 1300 W, alimentazione a rete

Dyson Airwrap Complete Long

Zymè 60 20 20 Veneto

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.