LOOK A CIPOLLA
Moda & bellezza
Promozione di Natale
N° 48/22 – SETT 48
Bis
Jusqu'à
Fino al
auf alles
sur tout
su tutto
25% 25% 25% Servizio foto online
Ecco come vestirsi a strati nel modo giusto!
Suggerimenti per un look a cipolla perfetto
1. Tenere d’occhio i colori! Per un look a cipolla veramente alla moda è meglio evitare di combinare più di uno o due colori: in questo modo l’outfit non sembrerà troppo casual.
Il troppo storpia? Non sempre. Vestirsi a cipolla, indossando singoli capi uno sopra l’altro, è particolarmente utile in inverno per evitare di prendere freddo. Vi sveliamo come funziona il look a strati e vi forniamo alcuni consigli pratici. Trovare l’outfit giusto per le temute mezze stagioni non è sempre facile! Spesso l’unica cosa che aiuta è creare strati, strati e strati. Il look a cipolla è un ottimo modo per vestirsi alla moda e allo stesso tempo rimanere al caldo. Vi spiegheremo cosa si intende per «layering». Cos’è esattamente il look a cipolla? Vestirsi a cipolla significa abbinare diversi capi tra di loro. Combinando diversi strati,
infatti, si è veramente preparati ad ogni temperatura. Ma oltre al tessuto, anche la lunghezza e i colori svolgono un ruolo fondamentale. Dopotutto, durante la stagione fredda vogliamo sì riscaldarci, ma rimanere pur sempre alla moda! Consigli per un look a strati: questo sì che è alla moda! Affinché il look a cipolla non abbia un aspetto sciatto, ma sia invece perfetto e armoniosamente combinato, è importante seguire questi consigli:
2. Sfruttare le fantasie per attirare l’attenzione! Ovviamente anche nel layering sono ammessi i motivi a fantasia. Attenzione, però, a non strafare: puntate preferibilmente su fantasie e motivi discreti. 3. Scegliere lunghezze diverse! Quando si opta per un look a cipolla, combinare diverse lunghezze risulta particolarmente elegante, perché conferisce all’outfit un certo stile. 4. Combinare tessuti diversi! La combinazione maglia su maglia è poco utile, poiché riscalda troppo. La lana merino e il poliestere, invece, si adattano molto bene al layering.
Nessun programma? Scoprite subito gli eventi nella più grande agenda degli eventi della Svizzera su consumo.ch consumo.ch
La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.
Se avete ricevuto Consumo per errore, comunicatecelo via e-mail a info@dm-company.ch e provvederemo alla necessaria rettifica.
Stratificare gli indumenti in modo corretto
Gli strati del look a cipolla
Strato interno, strato intermedio e strato esterno: nel look a cipolla, ogni strato svolge una funzione importante. Scoprite cosa si nasconde dietro ai singoli strati del layering. Per passare l’inverno al caldo rimanendo sempre comodi, il look a cipolla dovrebbe essere composto da tre strati. Lo strato interno regola l’umidità Lo strato interno è quello più importante, perché rimane a diretto contatto con la pelle: essendo traspiranti, la lana merino e il poliestere sono i tessuti più consigliati. Così, in inverno rimarrete al caldo più a lungo. Lo strato intermedio trattiene il calore Lo stato intermedio, isolante, aiuta a trattenere il calore corporeo: lana e pile sono particolarmente adatti allo scopo. Suggerimento: nelle giornate autunnali e invernali più miti è possibile fare a meno dello strato intermedio. Lo strato esterno protegge dalle intemperie Per proteggersi da vento e intemperie, materiali idrorepellenti e allo stesso tempo traspiranti sono un must per quanto riguarda lo strato esterno.
Per altri trucchi e suggerimenti sul look a cipolla, visitate il nostro sito consumo.ch! Annuncio
Editore & Recapito: Direct Mail Company SA, 4053 Basilea, redaktion@consumo.ch; Vendita: T+41 (0)58 341 61 00; Testo: SÜDKURIER Alpha, Direct Mail Company SA; Creazione: Direct Mail Company SA
Stampa: Vogt-Schild Druck AG, CH-4552 Derendingen; Tiratura totale: 1’617’000 copie (D: 1’162’000, F: 365’000, I: 90’000) Immagine: © Izabela Arsovska-Braukmann