"in Aspromonte" numero 5

Page 1

QUESTO GIORNALE NON RICEVE ALCUN FINANZIAMENTO DA ENTI PUBBLICI

10 mila copie

sempre on line COPIA GRATUITA

Direttore Antonella Italiano

inAspromonte

Gennaio 2014 numero 005

L’ANGOSCIA CHE DA’

UNA PIANURA INFINITA La provocazione

di Antonella Italiano

L

a pianura è per noi una concessione. È il regalo che ci facciamo dopo aver risalito i fianchi della montagna. Dopo aver attraversato torrenti, snobbato sentieri, assaggiato i frutti che il bosco regala ad ogni metro guadagnato. E dopo aver incontrato una sorgente, una grotta, un dirupo, una roccia. pag. 2-3

Per i vecchi montanari vivere in pianura, sia essa la nebbiosa Padania o i salati litorali, sarebbe come spegnersi giorno dopo giorno pag. 2-3 Approfondimento La “bella mia” tra amore e serenate

Ombre e luci Tripodi. L’aquila di Castel Ruggero di Cosimo Sframeli

La nostra storia Carbonai. Uomini del fuoco di Francesco Tassone pag. 17

Aspromonte greco Le erbe curative di Salvino Nucera pag. 8

Cinema e cultura La leggenda della montagna

di Giovanni Scarfò

pag. 22

pag. 5

di Tiziano Rossi

Aspromonte occidentale L’aurora della sera pag. 18

di Giuseppe Gangemi

U tamburinaru

pag. 14-15

API Un fiore per salvarle servizio di Angelo Canale e Giovanni Benelli pag. 19

Foto di Enzo Penna

La storia di Gianni Romeo e del suo tamburo, raccontata da un “bimbo” degli anni Sessanta

SCOPERTE ARCHEOLOGICHE Il monaco di Varraro

U tamburinaru di Mimmo Catanzariti

pag. pag. 77

servizio di Pino Macrì

pag. 11-12-13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.