Speciale scuola
inAspromonte Novembre 2013
I
La
MONTAGNA
va a SCUOL A
«L’Aspromonte riparte dai bambini, ad essi si mostra, da essi trae nuova linfa vitale»
L
a lettura in classe dell’articolo “L’esercito nascosto” di Rocco Mollace, pubblicato dal nostro giornale nel mese di ottobre 2013, è stata altamente motivante per gli alunni della 5^C della scuola primaria di Bovalino capoluogo. Memori di una bellissima escursione a Gambarie d’Aspromonte, realizzata qualche tempo fa, grazie alla preziosa collaborazione del dottor Rocco Mollace e del Corpo Forestale dello Stato, i bambini, sotto la guida attenta e sensibile delle loro insegnanti, hanno voluto contestualizzare le conoscenze apprese, integrandole nei loro insiemi. In un raccordo interdisciplinare sulla tematica “l’Aspromonte”, ne è nato un lavoro al di sopra di ogni nostra aspettativa, che troverete rappresentato nelle pagine seguenti. Un segnale forte per chi, come noi, ama la montagna: l’Aspromonte che riparte dai bambini, che ad essi si mostra, che da essi trae nuova linfa vitale. Il nostro giornale passa dunque il testimone alle scuole dei più piccoli, che invita a partecipare al progetto “La montagna va a scuola”, scrivendoci tramite posta elettronica, o chiamando ai numeri della redazione. La speranza è che il valido contributo dei bambini della scuola primaria di Bovalino sia per altri di esempio e, per noi tutti, l’inizio di un nuovo cammino che dal mare riporti tra i boschi che furono dei nostri avi. Ringraziamo dunque le docenti che per prime ci hanno seguito in questo iniziativa (ad esse vanno i nostri complimenti per l’incredibile risultato grafico ottenuto), e ringraziamo di già le scuole che vorranno abbracciare il progetto nei prossimi mesi.
SERVIZIO PAGINE 11 - 12 - 13- 14