Rassegna Grafica n.3 - Aprile 2022

Page 1

Numero

|3| Aprile 2022

Scienza, Tecnologia, Arte della Stampa e della Comunicazione

Edizione speciale Edizione speciale

Ci trovate al PAD 4P – STAND D25 e PAD 9P – STAND C25

INTERIOR DECOR & TEXTILE IL DIGITALE PER AMBIENTI ESCLUSIVI Dopo la pandemia, il mondo dell’interior decoration sta vivendo un momento di riscoperta e sono in molti coloro che decidono di rinnovare con gusto personale e scelte esclusive gli ambienti e, in questo settore, la tecnologia di stampa digitale è entrata a pieno titolo. In questo ambito, il tessile e, in particolare, il Direct to Garment si sono distinti come brillanti esempi di successo. PAG. 4

PACKAGING CARTOTECNICO CAMBIAMENTI IN ATTO Gli imballaggi cartotecnici stanno vivendo un momento di grande trasformazione. Tra i trend più attuali che influenzano questi cambiamenti vi sono una digitalizzazione sempre più spinta, le scelte green dei consumatori e il desiderio di personalizzazione che coinvolge i brand.

PAG. 10


PRINT 4 ALL

PA C K A G I N G P R E M I È R E

FIERA MILANO RHO 3 – 6 MAGGIO 2022

FIERAMILANOCITY MILANO 24 – 26 MAGGIO 2022

PA D . 1 1 | S TA N D D 0 7 – E 0 8

PA D . 4 | S TA N D E 5 2 – F 5 1

Rassegna Grafica • Aprile 2022


Rassegna Grafica • Aprile 2022


Sommario SCIENZA, TECNOLOGIA, ARTE DELLA STAMPA E DELLA COMUNICAZIONE

www.printpub.net

Speciale PRINT4ALL

Primo Piano 4

Direttore Responsabile Stefano Legnani

8

Coordinamento editoriale Chiara Bezzi chiara.bezzi@innovativepress.eu

Interior decoration, il digitale per ambienti esclusivi Stampa tessile… è tempo di cambiamenti!

Marketing e Vendita Katia Pasquali katia.pasquali@innovativepress.eu Redazione Silvia Ballabio, Chiara Riccardi

8

Grafica e impaginazione Amalia Pari

Stampa e confezione Roto 3 - Castano Primo (MI)

Dossier

Costo produzione copia € 1,50

10 Industrie cartotecniche tra riprese e frenate 12 Packaging, cambiamenti in atto

Abbonamenti e diffusione customercare@innovativepress.eu 8 numeri all’anno. L’abbonamento decorre dal primo numero raggiungibile. Italia 60 euro - Europa 100 euro Redazione Innovative Press S.r.l. Via Teocrito 47 - 20128 Milano Tel. 02252071 Fax 0227000692 info@innovativepress.eu www.innovativepress.eu

10

IL NETWORK Rassegna dell’imballaggio

Rassegna Grafica

FM Food Machines Machines BM Beverage Normativa UE 1169/2011

Editore

p Innovative Press

Aut. Trib. di Milano n. 40 del 14/02/1975 Iscrizione al ROC n. 35480 del 10/11/2020

p

Tutti i diritti sono riservati - È vietata la riproduzione anche parziale senza l’autorizzazione dell’Editore.

Informativa Privacy ai sensi del D.lgs 196/03 per il trattamento dei dati. La informiamo che, le finalità del trattamento dei dati relativi ai destinatari del presente periodico consistono nell’assicurare l’aggiornamento dell’informazione tecnica a soggetti identificati per la loro attività professionale mediante l’invio della presente rivista o di altre dello stesso editore riguardanti la medesima sfera di attività. In qualsiasi momento, Lei potrà chiedere al Titolare del Trattamento dei dati personali, Innovative Press Srl con sede in Milano, via Cino del Duca n. 5, la consultazione, la modifica, il blocco o la cancellazione dei Suoi dati secondo quanto previsto dall’art.7 della stessa normativa, scrivendo a info@innovativepress.eu

Strategie&Management 16 Àncora Arti Grafiche rafforza la sinergia scuola-impresa 18 Heidelberg, la forza della continuità e il valore dell’eccellenza 20 Zechini, settant’anni di innovazione e qualità 22 TMGRAFICA, macchine nuove e usate per grafica e cartotecnica

24 A Print4All va in scena l’innovazione 26 Fujifilm Pad. 9 Stand P01-R02 28 REM Pad. 9 Stand P25-R26 28 Liyu Pad. 11 Stand P07-R08 30 Canon Pad. 11 Stand G01-H08 32 Koenig & Bauer Pad. 11 Stand F01-G08 34 Konica Minolta Pad. 11 Stand M01-P08 36 Ricoh Pad. 9 Stand D11-E18 38 Forgraf Pad. 11 Stand B01-B07/D02-D08 39 Edigit-TiKappaPi Pad. 11 Stand M11-N12 40 Omet Pad. 9 Stand E11-F18 42 Vareo PRO, brossuratrice ideale per la produzione offset e digitale 43 Luxoro Pad.11 Stand D07-E08 44 NTG Pad. 9 Stand B23-B21/C22-C24 45 Quadient Pad. 9 Stand F11-G18 45 Xeikon Pad. 11 Stand D18 46 Multi Import Pad.11 Stand K01 47 Colorcopy Pad. 11 Stand C11-D12 47 Guandong Pad. 9 Stand H07 48 DTM LF140e e OKI Pro1050, soluzione perfetta on demand per piccole tirature 50 Kodak Nexfinity apre le porte a nuovi business

Obiettivo Impresa 52 Industrie Grafiche Pacini, cultura d’impresa e credo nell’innovazione 54 Tech:art sfrutta i vantaggi di produttività con Acuity Prime 30 di Fujifilm

Eventi 58 Fespa global print expo, la stampa in movimento… verso Berlino

24


Stampa digitale: il pacchetto perfetto Integrando i sistemi KODAK PROSPER Plus Imprinting nell’attrezzatura di stampa o finitura esistente, potrete aumentare la personalizzazione integrata di cartoni pieghevoli, pellicole flessibili, cartoncini e molti altri supporti senza rallentare i vostri attuali processi. Sarete così in grado di offrire di più ai vostri clienti senza dover esternalizzare lavori e profitti. Il meglio della tecnologia analogica. Il meglio della stampa digitale. Maggiori informazioni su kodak.com/go/rassegna-grafica

© Kodak, 2022. Kodak, Prosper e il logo Kodak sono marchi registrati.

Rassegna Grafica • Aprile 2022


PRIMO

PIANO

INTERIOR DECORATION IL DIGITALE PER AMBIENTI ESCLUSIVI

Dopo la pandemia, il mondo dell’interior decoration sta vivendo un momento di riscoperta e sono in molti coloro che decidono di rinnovare con gusto personale e scelte esclusive gli ambienti, siano questi privati che di lavoro. C’è spazio, dunque, per stampatori che vogliono entrare in questo segmento di mercato, ma è necessario seguire alcune logiche di processo per essere competitivi ed efficienti nel servizio. Vediamo quali…

S

e torniamo indietro a una decina di anni fa, la maggior parte delle persone non avrebbe mai pensato all’arredamento come un’opzione per la stampa digitale. La segnaletica era l’applicazione sulla quale puntavano la maggior parte delle aziende di stampa digitale di grande formato e ci si poteva guadagnare bene. Ma una decina di anni fa, nessuno di noi avrebbe mai nemmeno preso in considerazione l’idea di una pandemia e, ancor meno, l’idea che l’arredamento digitale sarebbe decollato così rapidamente.

MOTIVI DI UN CAMBIAMENTO Quindi, cosa è cambiato per rendere possibile questa evoluzione? Proprio la pandemia ha costretto le persone a restare rinchiuse nelle loro case per un lungo periodo di tempo e, in quel momento, si sono rese conto che per lavorare da casa gli ambienti richiedevano necessariamente un nuovo cambio di look. Le aziende hanno fatto qualcosa di simile con il ritorno dei dipendenti in ufficio. In secondo luogo, c’è l’invecchiamento sia dell’individuo identificato nella categoria Millennial sia degli appartenenti alla Gen Z. I millennial, essendo nella fascia d’età 24-40, stanno comprando case e mettendo su famiglia. Il gruppo della Gen Z segue i millennial e, in questa fascia di età, stanno appena iniziando a farsi strada nel mondo. Entrambe le generazioni sono riconosciute per il loro desiderio di distinguersi, di essere uniche e di affermare chi sono. Terzo, essere chiusi in casa ha spinto la maggior parte a consumare più programmi TV e contenuti in streaming. In generale, gli spettacoli di rifacimento della casa sono esplosi per popolarità e hanno consentito ai telespettatori/consumatori di guardare alla casa come una tavolozza personale e unica. Anche le aziende stan-

4

Rassegna Grafica • Aprile 2022

no adottando un approccio simile e stanno cercando di riprogettare gli uffici per un’esperienza nuova, esclusiva e personale per i propri dipendenti. In quarto luogo, con il governo che erogava denaro nell’economia della pandemia e i valori delle case in rapido aumento, denaro contante e finanziamenti per ristrutturazioni erano prontamente disponibili. In quinto luogo, i rivenditori continuano ad avere difficoltà a soddisfare gli ordini a causa dei colli di bottiglia della catena di approvvigionamento che peggiorano di giorno in giorno. Ciò ha costretto a un cambiamento radicale nel modo di pensare in merito all’inventario e alla gestione di questo. Invece di una lunga catena di approvvigionamento con fermi di inventario, si può passare a una più corta con la stampa on-demand in grado di soddisfare una grande varietà di design? In sintesi, l’economia si è ritrovata con una forte domanda di ogni tipo di arredamento: pittura (che in alcune parti del paese scarseggiava), rivestimenti murali, tappezzeria, tende, cuscini, paralumi, coperte, ecc. Tuttavia, l’offerta non è riuscita a mantenersi all’altezza della domanda. Rivenditori e imprenditori sono intervenuti e hanno iniziato a cercare o avviare operazioni di ricollocazione del business.

TREND E OPPORTUNITÀ IN CRESCITA Le opportunità per la stampa digitale a sublimazione del colore sono cresciute notevolmente con stime di crescita ad un tasso annuale composto del 13%, almeno fino al 2025. Mentre la stampa rotocalco è il processo più ampio in termini di volumi nella stampa decorativa con una quota di circa l’84%, il getto d’inchiostro è di gran lunga il più veloce processo di crescita. Si prevede che aumenterà dal 4,1% del valore di stampa nel 2013 al 13,8% entro il 20231. Chiaramente, l’opportunità per


➧ ➧ ➧ ➧ INTERIOR DECORATION & TEXTILE

i fornitori di servizi di stampa è enorme con il potenziale del getto d’inchiostro, principalmente nella stampa di dati variabili e a breve termine. Stanno cambiando i modelli di business delle stampanti, interrompendo le catene di approvvigionamento consolidate e creando nuove opzioni a valore aggiunto. Coloro che sono stati i primi ad adottare la stampa digitale decorativa stanno vedendo significativi ritorni sull’investimento e acquistano più apparecchiature con tecnologia di sublimazione per soddisfare la domanda. Per il futuro, sembra che questa tendenza non svanirà presto, e i mercati caldi per l’arredamento digitale includono, o stanno cercando di includere altri accessori come: cuscini personalizzati con nomi, immagini e/o grafiche personali su di essi;coperte personalizzate; rivestimenti per finestre; tappezzeria; paralumi e rivestimenti murali. Come chiaro contributo a questi mercati principali, il 71% dei consumatori è disposto a pagare di più per la personalizzazione.

RUOLO DELLA STAMPA DIGITALE NELL’ARREDAMENTO Come accennato, i rivenditori erano impegnati nella fornitura di alcuni modelli e nel trasporto di grandi scorte al fine di fornire tempi di risposta rapidi per la consegna. Con l’avvicendarsi dei colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento, i rivenditori hanno lottato e continuano a lottare per mantenere gli articoli in magazzino. La stampa analogica è ottima quando sono necessarie grandi quantità dello stesso articolo. Tuttavia, le basse tirature con le stampanti analogiche sono disastrose in termini di costi. La “bellezza” del digitale è rappresentata dal basso costo delle piccole tirature e dlla capacità di fornire varietà e unicità al cliente senza grandi inventari, se non del tutto. La stampa digitale sblocca la creatività in una moltitudine di forme rimuovendo vincoli e limitazioni di motivi, colori e substrati. C’è un altro vantaggio che il mercato sta iniziando a vedere con Amazon: la microfabbrica. Dato che il capitale necessario per creare una microfabbrica digitale è molto inferiore a quello necessario per creare una fabbrica analogica, è possibile creare più microfabbriche digitali, strategicamente vicino ai clienti, per servirli più velocemente con poco o nessun inventario. In questo modo, non ci sono lunghi tempi di consegna per ottenere articoli dall’estero e i costi sono potenzialmente inferiori per qualcosa di unico. Quindi, per coloro che non si sono ancora indirizzati a questo mercato, ora è il momento ideale di entrare nell’arredamento e lasciare il segno.

LED UV Superfici Il massimo delle performance con il minimo dei consumi

CONOSCENZE SU PROCESSI E ATTREZZATURE Ci sono una serie di cose da considerare quando si entra nel mercato dell’arredamento poiché ci sono un certo numero di applicazioni disponibili. Farne il maggior numero ragionevolmente possibile è un buon approccio. La maggior parte degli stampatori deve in primo luogo identificare le applicazioni che desidera produrre e, in secondo luogo, determinare il processo per produrle. Questo di solito coinvolge tutto, dal software all’acquisizione degli ordini (stima, produzione, finitura e spedizione del lavoro), alle apparecchiature di stampa, a quelle di finitura e al percorso del flusso di lavoro. Con questo in mente, si determina se uno qualsiasi dei propri software e apparecchiature esistenti può essere utilizzato per produrre le applicazioni designate. Questo aiuta a preservare il capitale e permette di massimizzare la produttività del software e delle apparecchiature esistenti. La

I sistemi LED UV Superfici racchiudono tutti i benefici delle più moderne tecnologie made in Italy: stabilità e nitidezza dei colori LED unite alla perfezione della stampa. Il risultato garantito è un prodotto contraddistinto da una qualità senza pari. Tutto con un notevole risparmio energetico rispetto ai sistemi tradizionali e senza più lampade da smaltire. Un ulteriore vantaggio? I nostri sistemi sono installabili su macchine da stampa esistenti. Non resta che fare un passo avanti nel segno dell’innovazione.

Vieni a trovarci a Print4All dal 3 al 6 Maggio | stand E17 padiglione 11

www.superfici.com


PIANO @DinamicArt

PRIMO

chiave di tutto sta proprio nell’identificare tutto ciò che è necessario per rendere il flusso di lavoro del processo facile, rapido, ripetibile e affidabile. Stampare il lavoro è una delle parti più complesse del processo di decorazione, poiché i clienti finali cercano un’alta qualità e un colore eccellente per creare il proprio look and feel personale. La stampa a sublimazione è la tecnologia di stampa tessile dominante con quasi il 50% del mercato. Questo processo è più adatto per applicazioni di arredamento d’interni perché la stampa a sublimazione tinge effettivamente le fibre del materiale, rendendolo molto più resistente al lavaggio, alle screpolature e allo sbiadimento. Inoltre, utilizza molta meno acqua ed energia rispetto ai processi con inchiostri acidi e reattivi. La flessibilità del materiale è un altro fattore chiave di differenziazione per la tecnologia a sublimazione del colore. La possibilità di stampare su carta trasferibile economica consente il trasferimento di grafiche e immagini su materiali esclusivi sui quali altrimenti sarebbe impossibile stampare direttamente, inclusi cuscini, coperte, tappeti, mobili, tende, rivestimenti per finestre e paralumi. Nella maggior parte dei casi, non è necessario pretrattare o post-trattare il tessuto. Tutti questi fattori si sommano alla facilità d’uso e ai tempi di risposta rapidi per i clienti finali.

ELEMENTI CHIAVE PER UNA STAMPA PERFETTA Esistono diversi produttori di stampanti a sublimazione sul mercato, ma quando si tratta di selezionare la tecnologia giusta per la propria attività, ci sono alcuni elementi chiave che gli stampatori esperti cercano. Innanzitutto, una macchina in grado di eseguire sia la stampa diretta su tessuto che quella transfer. Ciò offre la massima flessibilità quando si tratta di output e, in definitiva, di applicazioni. Fondamentale è anche il software per la corrispondenza dei colori. Quest’ultima può richiedere tempo, quindi coloro che dispongono di un software di corrispondenza sono in grado di ottenere rapidamente il colore di cui hanno bisogno. Non va trascurato uno spettrofotometro di bordo, poiché il colore è fondamentale. L’hardware

6

Rassegna Grafica • Aprile 2022

che supporta l’operatore nel gestire il colore durante la stampa non solo aiuta a garantire colori uniformi, ma anche a ridurre al minimo gli sprechi dovuti alla deriva del colore. Hardware e software di compensazione degli ugelli sono utili per mantenere il colore coerente. Le testine che perdono durante la produzione possono danneggiare il prodotto finale. Ripetizioni, sprechi, perdita di tempo e produttività sono i risultati che si hanno quando le teste perdono. Altro punto caldo è il controllo del banding. Con la stampa digitale, il banding è qualcosa che può distruggere la bellezza di una stampa. Il software e l’hardware, che sono in grado di monitorare e controllare questo processo, si ripagano da soli sia a breve che a lungo termine. Il controllo dell’increspatura nel processo di trasferimento a sublimazione consente di evitare grinze o increspature nelle aree ad alta copertura dell’inchiostro. Questo aiuta a eliminare le imperfezioni nel prodotto finale. Non sottovalutiamo la necessità di testine di stampa native da 1.200 dpi per fornire l’immagine più nitida. Lo stampatore deve dotarsi di stampanti intelligenti che avvisino l’operatore della necessità di una manutenzione regolare. Questa è la chiave per conservare l’unità in ottime condizioni mantenendo alta la produttività. Le testine di stampa sostituibili dall’operatore sono un altro elemento che consente facilità d’uso e tempi di attività maggiori. Vantaggi per la sostenibilità sono materiali di consumo e supporti riciclabili. La stampa digitale ha il potenziale per apportare vantaggi significativi rispetto alle alternative analogiche con meno sprechi e uso minore di sostanze chimiche e materiali. Molti fornitori e produttori di arredamento stanno puntando ad una transizione green a causa della crescente consapevolezza tra i consumatori sugli effetti delle finiture tossiche nell’aria all’interno delle case e sugli effetti negativi della deforestazione sul clima. Il design d’interni di un ambiente deve riuscire ad essere coerente nella sua totalità in termini di grafiche, stili e naturalmente corrispondenza dei colori. Solo in questo modo lo spazio riflette realmente la personalità di chi lo abita. ◗ 1 smitherspira.com/resources/2018/october/four-decor-print-trends

SOURCE: Printing United Alliance


World Class ROI Printing Press

ALTA PRODUTTIVITA’ E REDDITIVITA’

La Lithrone G40 advance fornisce un’alta qualità di stampa in bianca e volta con un unico passaggio e con stampa multicolori su macchine in linea. Dotata di meccanismi di voltura ad alte prestazioni con sistema a tre cilindri di doppio diametro: cilindro di stampa, cilindro di trasferimento e cilindro di voltura. L’esclusivo sistema Komori di trasporto del foglio, grazie alla sua configurazione speciale, permette il trasferimento dei fogli con una configurazione dei cilindri ottimale e con il minor controllo d’aria, garantendo stampe in bianca e volta ad alta velocità.

La recente ondata di rapidi cambiamenti in ambito sociale, economico ed ambientale hanno influenzato anche il settore della stampa. Le aziende di stampa stanno affrontando questa criticità: come poter risollevare la produttività nel processo di stampa. La serie Lithrone G advance offre alta produttività e qualità di stampa con estrema facilità di utilizzo. L’incremento di produttività durante tutto il processo di stampa viene realizzato grazie al concetto di automazione integrata “Connected Automation”, stretta collaborazione e ottimizzazione tra i processi così come alto livello di automazione. Ulteriore contribuzione al miglioramento della produttività dell’intero processo di stampa è garantita dai presettaggi generati dai sistemi di controllo della macchina. In poche parole aalta produttività e alta profittabilità.

M A D E I N JA PA N W I T H STAT E - O F- T H E - A RT T E C H N O LO G Y Komori Italia S.r.l. | Via Enrico Fermi No. 44 20057, Assago (MI), Italy | +39 024 888 4811 | info@komori.eu


PRIMO

PIANO

STAMPA TESSILE…

Luxoro

È TEMPO DI CAMBIAMENTI!

La tecnologia di stampa digitale è entrata pieno titolo anche nel settore del tessile e non manca di portare ogni giorno novità e cambiamenti. Tra le diverse nicchie di mercato in questo ambito, il settore Direct to Garment si è distinto come un brillante esempio di successo anche in anni difficili come quelli appena passati.

S

econdo Allied Market Research, si prevede che il mercato della stampa tessile digitale raggiungerà quasi 4 milioni di dollari a livello globale entro il 2022, anche se si pensa che la crescita potrebbe essere molto più elevata. Forse ancora più importante è un tasso di crescita annuale composto del 16%, anche se questo dato varia in base al tipo di applicazione. Eswara Prasad, responsabile del team Chemicals&Materials presso Allied Market Research, ha affermato: “La domanda di tessuti stampati è in aumento, a causa dei rapidi cambiamenti nelle tendenze della moda e della maggiore durata della stampa. Inoltre, l’aumento della domanda di metodi di stampa tessile efficienti ed economici offre opportunità redditizie per i player del mercato globale della stampa tessile digitale”.

L’ASCESA DELLA STAMPA DIGITALE PER IL TESSILE Dall’ingresso delle stampanti a getto d’inchiostro nell’ambito della produzione di prototipi e pezzi unici è passato molto tempo, ma oggi questa tecnologia è entrata pieno titolo anche nel settore del tessile e non manca di portare ogni giorno novità e cambiamenti. Ecco tre fattori che stanno guidando questi cambiamenti. Primo fra tutti, i nuovi materiali. Venticinque anni fa potevamo stampare solo su poliesteri e miscele o trasferire su materiali preverniciati relativamente lisci. Sebbene la sublimazione del colore rimanga l’uso più comune nella stampa tessile digitale, oggi non è più riservata solo ai poliesteri. Stiamo vedendo fibre molto più naturali come sete, cotone, lino, lana, rayon e altri tessuti che hanno molta consistenza. Anche la tela e i tessuti testurizzati stanno diventando più popolari. Questi nuovi tessuti aprono le porte ad applicazioni entusiasmanti, ma la trama di questi tessuti rappresenta una sfida per gli stampatori digitali. È necessario

8

Rassegna Grafica • Aprile 2022

dunque avere degli strumenti adatti per superare tutte le criticità. Un altro grande cambiamento nel mercato dei tessuti stampati è la filiera. Stiamo ricevendo molti dei tessuti da luoghi che non hanno il livello di controllo che eravamo abituati a vedere. Quando si lavora con colori del tessuto incoerenti, le stampanti digitali devono essere più affidabili nel controllo del colore per garantire che il colore finale sia accurato. Ci sono molte nuove stampanti oggi sul mercato, dalle stampanti desktop che possono stampare direttamente su t-shirt e altri materiali alle stampanti più grandi a sublimazione, oppure con tecnologia diretta su tessuto o stampanti industriali. Gran parte del tessuto che vediamo oggi è in realtà prodotto in piccole tirature su macchine di dimensioni industriali, il che è davvero un grande cambiamento nell’intero mercato dei tessuti stampati.

FOCUS SUL DIRECT TO GARMENT Tra tutti i settori che utilizzano le tecnologie digitali all’interno del mercato della stampa tessile digitale, il settore Direct to Garment si distingue come un brillante esempio di successo in un anno difficile. Questo mercato, infatti, spinto da un crescente e irreversibile passaggio alla vendita online, è stato inoltre rafforzato da importanti sviluppi nelle tecnologie di macchinari, software e, come detto, il web to print. Sebbene ci siano numerose storie di successo per rivenditori indipendenti, grossisti e micro-marchi di designer indipendenti, probabilmente il maggior successo di queste tendenze di mercato è stata la crescita di piattaforme Internet che offrono servizi di terze parti piuttosto che siti Web più semplici per promuovere e vendere la stampa on-demand messa a disposizione dalla stampa DTG. Printful offre un pacchetto di lavorazioni complete, in cui il cliente vende le proprie grafiche sul proprio negozio web, collegato tramite API a Printful, con un’ampia


➧ ➧ ➧ ➧ INTERIOR DECORATION & TEXTILE

gamma di prodotti della piattaforma che vanno dalle magliette alle felpe con cappuccio e dai grembiuli ai cuscini. Le vendite vengono effettuate online. Utilizzando macchine DTG avanzate, l’ordine viene stampato e spedito. Printful ha investito molto in un centro logistico all’avanguardia, altamente automatizzato, che garantisce che il cliente riceva il proprio articolo personalizzato tramite consegna espressa. Se si considera la dimensione del settore dei beni promozionali e personalizzati, è difficile ignorare i potenziali profitti. Nel 2020 il mercato DTG è stato valutato a circa 25,8 miliardi di dollari di ricavi al dettaglio in tutto il mondo e si prevede che crescerà fino a 43,3 miliardi di dollari entro il 2027, con un CAGR del 7,7% (Fonte: Research & markets). T-Shirt & Sons, nel Regno Unito, con un fatturato che ha raggiunto i 20 milioni di dollari, ha cavalcato il boom, così come DTG2GO negli Stati Uniti, il cui fatturato ora si avvicina ai 10 milioni di dollari. In Australia, la QTCo di Brisbane ha visto il proprio fatturato salire a oltre 5 milioni di dollari quando il boom dell’ecommerce nell’abbigliamento personalizzato ha preso piede negli Antipodi. E nei Paesi Bassi, Simian BV, attraverso la sua filiale Reclameland, ha dovuto installare nuovi macchinari DTG poiché il suo fatturato è salito a oltre 130 milioni. Cosa sta trainando questa incredibile crescita? A guidare la domanda di personalizzazione è il consumatore. Al fine di soddisfare le crescenti esigenze di personalizzazione e di proposte esclusive, il settore della stampa viene spinto verso le tecnologie digitali che consentono la produzione su richiesta. Nell’ultimo anno ci sono stati molti progressi nella tecnologia e nei software combinati. Il settore è stato testimone di molte innovazioni e iniziative di produzione digitale guidate da miglioramenti di macchinari, processi, inchiostri, software e automazione del flusso di lavoro. Non c’è dubbio che siamo ancora solo all’inizio del viaggio DTG e della miriade di potenziali applicazioni che la tecnologia facilita. Con le prospettive per il mercato Direct to Garment così favorevoli, molti

fornitori di servizi di stampa stanno cercando di compensare gli effetti peggiori della pandemia, investendo nella tecnologia DTG e muovendosi per espandere le loro offerte di e-commerce. La domanda di macchinari DTG non è mai stata così alta e, guardando al futuro, la crescita dei mercati, guidata dall’innovazione e dall’eccellenza, è destinata ad accelerare ulteriormente ◗ Fonte mercato DTG: Fespa

Rassegna Grafica • Aprile 2022

9


DOSSIER INDUSTRIE CARTOTECNICHE

TRA RIPRESE E FRENATE Nonostante una buona chiusura del 2021 per le aziende cartotecniche e un inizio anno anch’esso positivo, ci sono forti preoccupazioni per una possibile frenata data dalla difficoltà di reperimento di carte e cartoni, dall’incremento dei prezzi di altre materie prime, dell’energia e dei trasporti.

N

el secondo trimestre 2021 il fatturato delle aziende cartotecniche trasformatrici del Panel Osi (Osservatorio stampa imballaggi), ha evidenziato un’inversione di tendenza positiva, con un intenso aumento a due cifre del 14,1%, rispetto al secondo trimestre 2020. Il primo semestre 2021 si è chiuso con un aumento del giro d’affari del 5,9% sul primo semestre 2020. La produzione del settore cartotecnico trasformatore ha un’intensa crescita nel secondo trimestre 2021, rispetto al secondo trimestre 2020 (+25,2%). Nei primi sei mesi 2021, la produzione del settore cartotecnico trasformatore è cresciuta del 16% sullo stesso periodo 2020; nello specifico la produzione di imballaggio in carta, cartone e flessibile è aumentata del

Industria cartotecnica trasformatrice europea Fatturato nei principali Paesi - Quota % sul totale UE27

70 60 50 40 30 20 10

27,5% Germania

27,3% Altri 8,3% 6,8% Spagna Polonia

0 2020

13% Francia

2021

Fonte: Elaborazione Assografici su dati Eurostat

10

Rassegna Grafica • Aprile 2022

17,1% Italia

Rispetto al 2020

16,1%, a fronte di una simile crescita produttiva della cartotecnica del 15%. Il Gifasp (Gruppo Italiano Fabbricanti Astucci e Scatole Pieghevoli), dopo la moderata crescita nel primo trimestre 2021, ha segnalato nel secondo trimestre 2021 un’accelerazione produttiva del 13,5%: complessivamente il primo semestre 2021 si è chiuso con una buona crescita del 7,8% sul primo semestre 2020. Forte accelerazione a due cifre, vicina al 20% nel secondo trimestre 2021 anche per il Gipsac (Gruppo Italiano Produttori Sacchi Carta): nel complesso del primo semestre 2021, si osserva una crescita del 10,3% del numero di sacchi venduti, sullo stesso periodo 2020; considerando i principali segmenti della domanda, la crescita è trainata dalle costruzioni e dai chimicifertilizzanti, in calo invece alimentari e mangimi.

L’EXPORT IN RIPRESA L’export in valore del comparto ha un intenso incremento del 16,1% nel secondo trimestre 2021. Nel complesso, fra i principali prodotti, le esportazioni di scatole, sacchi e imballaggi vari in carta e cartone aumentano notevolmente fra aprile e giugno 2021 del 25,9%. Considerando invece il primo semestre 2021 sul primo semestre 2020, la crescita dell’export settoriale in valore è del 2,8% sui primi sei mesi 2020: l’export in valore di scatole, sacchi e imballaggi vari in carta e cartone aumenta del 12,9%. Passando all’import in valore dei prodotti della cartotecnica trasformazione, nel secondo trimestre 2021 si osserva un intenso incremento tendenziale del 28,5%, per cui complessivamente il risultato dei primi sei mesi 2021, rispetto ai primi sei mesi 2020, si colloca al +14,7%; in particolare le importazioni in valore di scatole, sacchi e imballaggi vari in carta e cartone aumentano del 16,1% Dopo le valutazioni estremamente positive sul secondo trimestre 2021, i giudizi delle imprese cartotecniche trasformatrici del Panel Osi sul terzo trimestre 2021 denotano un quadro che rimane favorevole: giudizi positivi su produzione, fatturato e ordini esteri, leggermente positivi sugli ordini interni. Sul fronte della produzione e del fatturato, il 48% delle imprese si attende un incremento, il 38% stabilità, solo il 14% delle aziende un decremento. Leggermente positivi gli orientamenti sugli ordini interni: nel 45% dei casi vi sono segnali di stabilità, nel 30% positivi e nel 25% negativi. Favorevoli le opinioni dei partecipanti all’indagine sugli ordini esteri: il 40% delle imprese li giudica in aumento, il 40% stabili e un minore 20% delle imprese in calo.

ALLARME PREZZI MATERIE PRIME, ENERGIA E TRASPORTI A fronte di queste indicazioni di relativa ripresa sia del settore grafico che del settore cartotecnico trasformatore, destano grande preoccupazione i forti aumenti dei prezzi di carte e cartoni che hanno carat-


➧ ➧ ➧ ➧ PACKAGING CARTOTECNICO

terizzato i primi 9 mesi 2021. Tali aumenti, sommati alle difficoltà di reperimento di diverse tipologie di carte e cartoni, all’incremento dei prezzi di altre materie prime, dell’energia e dei trasporti, stanno creando una situazione di tensione in entrambi i comparti. In questi settori, oltre alle difficoltà nel riversare a valle gli incrementi dei costi energetici e delle materie prime, con un inevitabile pesante effetto sull’economicità dell’attività, vi è la difficoltà di reperimento della carta e delle altre materie prime a preoccupare. Sono diversi gli ondulatori che hanno già bloccato o rallentato l’attività per mancanza di carta per la produzione di cartone ondulato, gli etichettifici fermi per mancanza di supporti autoadesivi, i produttori di astucci pieghevoli e packaging che devono rinunciare o rinviare commesse. Se il settore della carta, come dimostrato in piena pandemia, è riconosciuto come strategico ed essenziale per il Paese, allora deve essere fatto oggetto di provvedimenti mirati per salvaguardarlo da un potenziale fermo produttivo, molto pericoloso.

Print for people dal 1821

La tua soluzione green di

stampa

Taglio e sagomatura grande formato

UNA FOTOGRAFIA EUROPEA Allargando i dati a livello europeo, l’industria italiana è riuscita a mantenere e confermare la seconda posizione tra i produttori europei di prodotti cartotecnici, eccellendo anche a livello internazionale nella produzione di cartone ondulato, imballaggi stampati, carte da parati e oggettistica da regalo. Secondo quanto emerge dal “Report economico statistico 20202021” curato dal Centro Studi di Assografici, dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, a febbraio del 2020, le prime cinque posizioni nel settore cartotecnico trasformatore, per quota percentuale di fatturato sul totale dell’Ue – dei 27 Paesi –, sono occupate da Germania, Italia, Francia, Spagna e Polonia. In totale l’industria cartotecnica trasformatrice europea fattura circa 104,4 miliardi di euro ed è rappresentata da circa 16.500 imprese, con 464.700 addetti (fonte Eurostat). Per quanto riguarda i dati di produzione, sempre considerando l’Ue27, nel 2020 si è registrato un calo del 3,9% rispetto al 2019, mentre il fatturato è sceso in maniera più consistente, ovvero del 7,9%. Se la Germania e la Spagna hanno sofferto una diminuzione del giro d’affari più forte, pari per entrambe al 8,2%, la Francia ha segnato un -7,3% e l’Italia si è assestata al -3%, l’unica nazione ad avere segno positivo, tra le maggiori del settore, è stata la Polonia, con un +0,4% (figura 2). Il Regno Unito, invece, ormai extra Ue, ha registrato una diminuzione del fatturato nel 2020 pari al 6,8%. Fonte: Gifasp/Assografici

I nostri servizi:

Ufficio Tecnico

Pre-Stampa

Idea &Progetto

Prove Colore

Stampa Digitale

Stampa Offset

Grande Formato

Nobilitazione Stampato

Legatoria

Packaging

Taglio Laser

Logistica

Visita il nostro sito web to print. Stampare i tuoi prodotti online non è mai stato così

facile

www.ancoraprint.it Guarda il video della nostra azienda e seguici sui canali social

Via Benigno Crespi, 30 - 20159 Milano (Mi) Tel. 02 6085221 - arti.grafiche@ancoralibri.it E-Commerce: www.ancoraprint.it

Pr

Prin

e t for peopl

een r g + We care for nature +ecopl

o


DOSSIER PACKAGING

CAMBIAMENTI IN ATTO Cosa dicono le agenzie internazionali di tendenze per l’anno 2022? Pro Carton racconta i trend più attuali per il commercio al dettaglio, i marchi e il packaging. La fusione tra reale e digitale continua a progredire e questo avrà un impatto significativo sul packaging. Non dovrà più eccellere solo sullo scaffale, ma dovrà anche assumersi molte più responsabilità online.

M

olte delle tendenze che vengono affrontate in questo articolo non sono nuove in termini di approccio, ma quest’anno raggiungeranno un nuovo livello di qualità. “La gente è alla ricerca di soluzioni che portino a un futuro positivo. Noi ne abbiamo una: Il cartoncino”, dice Winfried Mühling, direttore generale di Pro Carton.

DIGITALIZZAZIONE: NUOVE DIMENSIONI Tra le novità del 2022, la digitalizzazione sta diventando molto più radicale e sta davvero influenzando tutti i settori. Le cose reali vengono replicate su Internet, e in più c’è la realtà aumentata e la gamification. Il packaging dovrebbe fornire offerte che corrispondano a questa tendenza. La digitalizzazione farà un altro grande passo avanti nel 2022. Non solo i rivenditori su Internet stanno allestendo negozi reali, ma anche i negozi reali vengono

12

Rassegna Grafica • Aprile 2022

ricreati digitalmente. A gennaio, Samsung ha aperto una replica virtuale del suo flagship store a New York City. Nel luglio 2021, il marchio di lusso Fendi ha aperto un flagship digitale a 360 gradi basato sul suo negozio della 57esima strada a New York, offrendo ai visitatori tour virtuali. Hermès ha aperto flagships digitali a Singapore, negli Emirati Arabi Uniti e in Thailandia. È qui che entra in gioco il metaverso. I codici sulle confezioni devono portare a informazioni ed esperienze utente complete: - La realtà aumentata aprirà nuovi spazi. Non solo il mondo della pubblicità vi passerà la maggior parte del suo tempo; l’informazione, l’intrattenimento, il divertimento e la stimolazione formeranno una parte sempre maggiore del prodotto e del packaging stesso. - Poiché le persone conversano sempre più spesso tramite WeChat, WhatsApp e Line, anche i marchi stanno saltando su queste piattaforme di chat per costruire relazioni più personali con i singoli gruppi di consumatori. Il packaging personalizzato potrebbe costituire una delle tante piccole ricompense per partecipare. - Gioco e consumo si stanno fondendo senza soluzione di continuità. La crescita del gioco come piattaforma di marketing è unica”, dice Grant Paterson, responsabile dei giochi e degli e-sport alla Wunderman Thompson. “Stiamo parlando del gioco come il nucleo di un nuovo paradigma di consumo”. wundermanthompson.com/expertise/intelligence

CONSUMATORI: RICONQUISTARE LA FIDUCIA PERDUTA Altra tendenza è il greenwashing, che ha avuto un pesante tributo sulla fiducia dei consumatori. Per riconquistare la fiducia perduta, sono necessari passi di comunicazione molto concreti e facili da seguire. L’imballaggio deve avere un design che crea fiducia. Mentre il 60% dei consumatori nel sondaggio “Voice of the Consumer Lifestyles Survey 2021” di Euromonitor International ha detto che sente di poter fare la differenza nel mondo attraverso le proprie scelte e azioni, solo poco più del 10% delle aziende ha comunicato con successo informazioni sulla sostenibilità, secondo il “Voice of the Industry Sustainability Survey 2021” dello stesso istituto. “Per troppo tempo, l’industria pubblicitaria ha eluso lo scrutinio sul suo ruolo nella crisi climatica”, dice Robbie Gillett di Adfree Cities. “Che si tratti di usare i migliori creativi per promuovere prodotti ad alta intensità di carbonio, di ingannare il greenwash per le grandi compagnie petrolifere, o di riempire i nostri spazi pubblici con schermi


Rassegna Grafica • Aprile 2022


DOSSIER pubblicitari ad alta intensità energetica, il colosso delle PR inquinanti deve finire”. I marchi dovranno lavorare di più per fornire ai consumatori informazioni affidabili e stabilire l’autenticità. Un packaging chiaro e ben strutturato può aiutare i marchi a fare questo. www.euromonitor.com

MARCHI: QUASI UNA QUESTIONE DI FEDE Personalisation, what else? Per la prima volta, la qualità dei prodotti non è così importante come il fatto che siano adatti al tuo stile di vita. La decisione per un prodotto diventa una questione di fede. Il packaging deve adottare i simboli del gruppo target e rispondere alle loro esigenze. La conseguenza logica: lo stesso prodotto non avrà sempre lo stesso imballaggio. Il 77% dei consumatori di tutto il mondo si aspetta un sostegno dai marchi in tempi di crisi. La sostenibilità non è sufficiente; le persone vogliono essere indirizzate attivamente. Il branding nel 2022 deve mirare all’esperienza individuale piuttosto che concentrarsi sui tradizionali indicatori demografici. Le nuove regole dell’attrazione hanno cambiato il modo in cui i prodotti arrivano sul mercato. Mentre una volta erano i dipartimenti di R&S e di marketing, il successo dei prodotti è ora spesso orchestrato da influencer che prima costruiscono il pubblico e poi sviluppano i prodotti appropriati. Il mercato dell’appartenenza e delle persone che la pensano allo stesso modo sta ri-dividendo il mercato dei prodotti e dei servizi. Il megatrend della personalizzazione evidenzia le aspettative sempre più ego-centriche dei consumatori, compresi i beni di consumo altamente personalizzabili e personalizzati. Questo include una cultura visiva che dà la priorità all’auto-espressione rispetto agli altri online. La composizione dei nostri “marchi” personali influenza tutto ciò che facciamo e consumiamo. www.trendwatching.com/22-trends-for-2022 trendbuero.com www.euromonitor.com

VENDITA AL DETTAGLIO: SOLO IL MEGLIO DI TUTTO Lo sviluppo della gamma di prodotti non ha tenuto il passo con le esigenze dei clienti; c’è un grande bisogno di recuperare il ritardo in termini di sostenibilità reale e di eliminare attivamente prodotti e imballaggi non sostenibili. Per la prima volta, la presenza digitale è diventata importante almeno quanto la presenza reale. Una parte significativa del settore della vendita al dettaglio

è diventata digitale e rimarrà tale. L’81% dei consumatori di tutto il mondo ora crede che la presenza digitale di un marchio sia importante quanto la sua presenza in negozio, secondo un sondaggio di luglio 2021 di Wunderman Thompson Data, spingendo i marchi ad aumentare la loro presenza nell’e-commerce e a stabilire flagship store virtuali. wundermanthompson.com/expertise/intelligence

“Il settore del commercio al dettaglio deve ancora recuperare un po’ di tempo in termini di implementazione. Ci sono numerose possibilità soprattutto per le aziende del commercio al dettaglio”, dice Andreas Stein, esperto di commercio al dettaglio presso la società di consulenza TCS. “La sostenibilità non si limita alla riduzione delle emissioni di CO2 attraverso il controllo energetico degli edifici e dei veicoli o l’ottimizzazione del flusso delle merci. I consumatori e le aziende stesse vogliono più trasparenza”, dice Stein. L’imballaggio dovrebbe sostenere i consumatori molto più attivamente nella scelta dei prodotti giusti. www.absatzwirtschaft.de

IMBALLAGGIO: RICICLABILE E COMPOSTABILE Gli imballaggi non devono lasciare tracce in natura, anche se non vengono riciclati. Più della metà dei consumatori di tutto il mondo considera il packaging sostenibile prima di acquistare un prodotto. Secondo un’analisi di Future Market Insights, la sostenibilità è il driver più importante della crescita del packaging intelligente. packagingstrategies.com

Che siano commestibili, biodegradabili, compostabili o semplicemente riutilizzabili, i materiali che riducono i rifiuti sono il futuro del packaging per alimenti e bevande. ◗ www.mintel.com/blog


Finishing Technology

FUSTELLATRiCE DiGiTALE

NEOS-CUT 70100 PLUS

NOVITÀ 2022

PER iL PACKAGiNG DiGiTALE CONTATTACi, TROVEREMO LA SOLUZiONE FiNANZiARiA SU MiSURA PER TE!

VIENI A TROVARCI AL PRINT4ALL TI ASPETTIAMO AL PAD. 11 - STAND N11 P12

WWW.SKYGRAPH.iT

Tel: +39 0424 1890559 E-Mail: info@skygraph.it Via Marze, 32 - 36060 Romano d'Ezzelino VI - ITALY


STRATEGIE&Management Àncora Arti Grafiche

RAFFORZA LA SINERGIA SCUOLA-IMPRESA In una strategia di ampliamento dell’offerta cartotecnica e di continua innovazione, a vantaggio non solo del business ma anche della formazione, Àncora Arti Grafiche ha deciso di installare un nuovo plotter Zünd a elevate performance e dotare la scuola con quello in uso finora in azienda.

U

n nuovo passo avanti, quello di Àncora Arti Grafiche, per confermare sempre più la volontà di investire non solo in tecnologia, ma anche in formazione. La cessione all’Istituto Pavoniano Artigianelli di Milano del plotter Zünd, in dotazione all’azienda ormai da qualche anno, rappresenta un motivo per rafforzare ulteriormente quel legame scuola-impresa, che molti ritengono una questione prioritaria, ma che Àncora ha saputo concretizzare e rendere reale. Delio Remondini, direttore dell’azienda: “Abbiamo ritenuto fosse il momento ideale per dimostrare quanto Àncora tenga alla formazione degli studenti, non solo a livello teorico, ma soprattutto pratico. Per imparare a operare con competenza, i ragazzi devono lavorare su tecnologie moderne, che in futuro troveranno nelle aziende. Inoltre, negli ultimi anni, abbiamo assistito a un’esplosione del packaging cartotecnico e i sistemi di taglio digitale Zünd rappresentano una tecnologia allo stato dell’arte in questo ambito. Grazie a questa implementazione, la scuola può oggi appro-

fondire con maggiore attenzione e sperimentare concretamente le lavorazioni di finitura cartotecnica, dimostrando concretamente agli studenti le potenzialità reali che questo mondo può offrire”.

ALTA TECNOLOGIA PER IL TAGLIO Il sistema installato presso Àncora Arti Grafiche è il nuovo plotter Zünd G3 XL-1600 che combina una sofisticata tecnologia di taglio con i più moderni dispositivi di alimentazione dei supporti, per ottenere massima produttività e minimo intervento dell’operatore. Il design modulare unico consente di configurare gli utensili necessari con poche semplici mosse. Il sistema automatico di inizializzazione permette di regolare lame, frese e rotelle di cordonatura in modo rapido e preciso. Gli utensili di taglio lavorano i materiali compositi in modo preciso e senza sfilacciamenti delle fibre. Non sono necessari interventi manuali; ciò rende il sistema ancora più sicuro. È possibile lavorare materiali con spessori

fino a 110 mm, che durante il processo di taglio vengono bloccati grazie ad un sistema di aspirazione sicuro. Questi cutter sono stati progettati per funzionare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. “La scelta di installare nuovamente un modello Zünd G3 di seconda generazione – spiega Remondini – è stata dettata dal fatto che il precedente ci ha garantito prestazioni ottimali, senza mai crearci problemi dal punto di vista di fermi macchina, tagli imperfetti e, soprattutto, in ambito sicurezza. Per noi la sicurezza dei nostri operatori è fondamentale e questa tecnologia ce l’ha sempre garantita”. Infatti, tra le preoccupazioni maggiori nelle aziende, dove si lavora con questi sistemi, figurano problematiche legate a incidenti che potrebbero danneggiare gli utilizzatori. I sistemi del G3 per assistere attivamente l’operatore in ambito sicurezza seguono rigidi ed elevati standard, non limitando però l’attività manuale e interferendo solo quando necessario. Il progetto è stato portato a termine anche grazie alla sensibilità di Zünd verso il mondo della formazione. In ambito cartotecnico, Àncora Arti Grafiche può offrire diversi prodotti, dagli astucci pieghevoli anche nobilitati alle più semplice cartellette personalizzate, fino agli espositori per il punto vendita. L’azienda lavora su cartoncini eleganti perfetti per qualsiasi utilizzo o carte accoppiate con anima colorata. Sempre attiva ad aprire nuove strade di business, Àncora Arti Grafiche non perde di vista la sua anima di azienda che crede nella formazione e nella crescita delle competenze per le nuove generazioni.◗

Inquadra

il QR Code per vedere il video



STRATEGIE&Management

Heidelberg

LA FORZA DELLA CONTINUITÀ E IL VALORE DELL’ECCELLENZA In questa intervista Marco Marangoni, Amministratore Delegato di Heidelberg Italia, racconta la società e i suoi obiettivi futuri sul canale “Business 24” di SKY nella trasmissione Pole Position. ❯ Il motto di Heidelberg Italia è “Dirigi la tua azienda come se fosse un’orchestra”. Che significato ha per voi? Per noi l’orchestra è una metafora sia in termini di gestione organizzativa, sia in termini

di soluzioni, poiché forniamo prodotti che coprono a 360 gradi le esigenze dell’industria grafica. Dunque, non solo macchine, ma anche prodotti di consumo e, non ultimo, l’assistenza tecnica. Tutto deve essere sincronizzato alla perfezione per ottenere i migliori risultati, proprio come avviene in un’orchestra.

❯ Heidelberg Italia nasce nel 2015, però il know how e l’expertise hanno origini più lontane. Ci racconta qual è stata l’evoluzione della società? Come detto, Heidelberg Italia nasce nel 2015 a seguito dell’acquisizione di Macchingraf, azienda storica nel mercato italiano delle arti

grafiche, da parte della multinazionale tedesca Heidelberg AG. Dunque, la presenza sul territorio nazionale di Heidelberg Italia, inizia nel lontano 1964 con la distribuzione di macchine da stampa e servizi di assistenza tecnica. Con gli sviluppi del mercato, abbiamo ampliato la nostra proposta con altre attrezzature per l’industria grafica e prodotti di consumo. Ecco perché utilizzo questo concetto dell’orchestra: le nostre soluzioni coprono a 360 gradi le necessità dell’industria grafica. Non credo di poter essere smentito se dico che oggi siamo l’unica azienda nel settore che possiede un portafoglio prodotti così ampio.

❯ Parliamo di servizi… quali sono le vostre strategie da questo punto di vista? Il servizio di eccellenza che offriamo è rappresentato da un’assistenza tecnica puntuale, affidabile ed efficiente, che non è scontata nel nostro settore, se lo intendiamo come servizio offerto direttamente dal fornitore. Noi abbiamo una struttura service molto articolata e capillare su tutto il territorio nazionale, che è in grado di assistere tutte le linee di prodotto che offriamo e rappresenta il nostro fiore all’occhiello.

❯ Parlando del periodo della pandemia, quali sono state le strategie che avete messo in atto? Marco Marangoni, Amministratore Delegato di Heidelberg Italia

18

Rassegna Grafica • Aprile 2022

Durante la pandemia, come molte altre


➧ ➧ ➧ ➧ STRATEGIE&MANAGEMENT

aziende hanno fatto, abbiamo dovuto cambiare completamente il nostro modello di business. Le strategie sono state volte prevalentemente alla comunicazione e soprattutto al servizio, dove, nonostante le restrizioni, abbiamo cercato di mantenere gli standard di assistenza al cliente con modalità di approccio differente. Abbiamo potenziato notevolmente la comunicazione via web, i clienti sono sempre stati in contatto con la nostra organizzazione grazie alle piattaforme che oggi si possono utilizzare e, addirittura, siamo riusciti anche a realizzare demo virtuali da remoto utilizzando dei veri e propri set televisivi all’interno del nostro showroom in Germania, per mostrare tutte le fasi operative e le funzionalità delle nostre macchine.

❯ Quanto sono stati importanti gli showroom interattivi in quel periodo? Diciamo che per tutti è stata una nuova scoperta, nessuno avrebbe mai immaginato in passato di poter fare una dimostrazione su un bene strumentale complesso come quelli che forniamo. In realtà, abbiamo scoperto degli scenari inaspettati e come la tecnologia di comunicazione a nostra disposizione sia in grado di avvicinare la realtà.

❯ Quali sono i punti di Heidelberg? Primo punto di forza di Heidelberg AG è indubbiamente la supremazia tecnologica, che è indiscussa a livello mondiale. Per quanto riguarda Heidelberg Italia, come dicevo prima, oltre che a una leadership tecnologica, possiamo contare anche su una leadership organizzativa. Ci avvaliamo di collaboratori che hanno competenze riconosciute da tutto il mercato, oltre che di una struttura tecnica che non ha uguali: agiamo sul territorio nazionale con circa 70 tecnici diretti e con service partner certificati, distribuiti capillarmente. Questo è un fattore molto importante, perché se la vendita è sicuramente un elemento fondamentale del business, è altresì essenziale gestire il cliente nel postvendita.

❯ Anche la vicinanza al cliente è uno dei vostri punti di forza… qual è il vostro approccio? La nostra filosofia aziendale, ma anche un po’ la filosofia che mi accompagna da quando lavoro in ambito commerciale, è porci come business partner del cliente. Anche perché trattandosi di beni industriali, con investimenti estremamente importanti, è ovvio che

l’aspetto consulenziale e la proposta volta alla crescita del cliente è a sua volta importante anche per la nostra crescita.

❯ Che valore ha la continuità? Per noi ha un valore incalcolabile. La nostra storia lo dimostra: la continuità rappresenta il nostro certificato di garanzia e sigillo di qualità. Essere presenti sul mercato dal 1964 non è da tutti, soprattutto in questo settore.

❯ Parliamo del futuro, che progetti avete? Per quanto riguarda i progetti futuri, se parliamo delle attrezzature, puntiamo allo sviluppo nell’ambito dell’automazione degli impianti che andremo a commercializzare. Nel nostro mercato, questo concetto viene definito autonomous printing, e questo non vuol dire fare a meno degli operatori, che saranno sempre indispensabili, ma significa fornire loro il supporto più adeguato, affinché possano migliorare le performance delle macchine senza commettere errori. L’altro aspetto su cui siamo orientati è la digitalizzazione della nostra azienda e anche delle imprese nostre clienti. Infine, un progetto al quale teniamo particolarmente è quello volto alla sostenibilità ambientale. In questo ambito, ci siamo impegnati, entro il 2030 ad essere un azienda green, climate neutral. Questo è un aspetto molto importante, che chi ha portato a iniziare già diversi processi in ambito sostenibilità. Ad oggi, infatti, siamo già in grado di erogare

energia verde, con emissioni nocive molto basse. Sempre in campo ambientale, abbiamo sostenuto una splendida iniziativa di riforestazione in Togo, nell’Africa Occidentale, dove Heidelberg AG è stata protagonista accanto ad organizzazioni governative e altri player.

❯ E per concludere, quali sono i segreti del vostro successo? I pilastri che hanno sostenuto la nostra strategia si riassumono in ciò che abbiamo detto: la vicinanza al cliente come partner consulenziale e, in secondo luogo, puntare sempre all’eccellenza. Quando parlo di qualità, mi piace fare un paragone: Heidelberg nel mondo grafico è come Ferrari nel mondo automobilistico, un’azienda che cerca sempre di proporre il meglio in termini di qualità e soluzioni tecnologiche. L’altro aspetto fondamentale è la continuità di proposta in termini di prodotti e servizi e la nostra lunga storia sul mercato delle arti grafiche con grandi risultati ne è dimostrazione. ◗ Inquadra il QR code e guarda l’intervista

Rassegna Grafica • Aprile 2022

19


STRATEGIE&Management Zechini

SETTANT’ANNI DI INNOVAZIONE E QUALITÀ CRISTINA ROSSI

Il 2022 è un anno importante per la Zechini Gra.For, che si appresta a spegnere 70 candeline. É una bella storia tipicamente italiana quella di Zechini, con sede a Vimodrone, alle porte di Milano, dove genialità e capacità imprenditoriale hanno creato le basi dello sviluppo industriale dell’Italia nella seconda metà del Novecento.

A

n arrarla sono con passione i due fratelli, Fulvio e Roberto Zechini, che incontro per una chiacchierata informale al Molinetto Country Club di Cernusco sul Naviglio, un luogo dove in questi oltre vent’anni di conoscenza e amicizia abbiamo più volte scambiato informazioni e opinioni sul mercato delle arti grafiche. Pur non giocando a golf, i fratelli sono soci del Club da molti anni, per loro è come una seconda casa, dove vengono saltuariamente per qualche partita di tennis, ma più spesso per incontrare amici e clienti, o più semplicemente per studiare nuovi prodotti o idee di business, al riparo dalla frenesia della vicina azienda. “Per il cinquantesimo anniversario avevamo organizzato una festa davvero in grande”, racconta Fulvio, “con clienti e rivenditori arrivati da tutto il mondo, personaggi dello spettacolo ed ex dipendenti. I nostri primi 60 anni, invece, non li abbiamo festeggiati, forse un po’ per paura di non riuscire ad eguagliare la fantastica festa internazionale di dieci anni prima. Quest’an-

20

Rassegna Grafica • Aprile 2022

La storica sede dell’azienda La Fornigrafica e due giovanissimi Fulvio e Roberto Zechini

no, visto il momento un po’ delicato, tra la guerra in Ucraina e un’uscita ancora un po’ incerta dalla pandemia Covid, organizzeremo una festa con i nostri dipendenti”. “Pensa che poco prima dello scoppio della guerra in Ucraina stavamo consegnando una macchina proprio a un nostro cliente lì”, spiega Roberto, “e io ho lasciato il Paese giusto in tempo, prima che precipitasse la situazione”. In occasione del settantesimo anniversario l’azienda ha deciso di effettuare un restyling dello storico marchio e ha in progetto un’operazione di rinnovamento della facciata dell’azienda e dell’interno dei capannoni. In programma anche la presentazione di nuove macchine per il packaging, la cartotecnica e i libri per bambini. Il capannone è stato recentemente ampliato con l’aggiunta di 1.000 mq e, grazie alle agevolazioni della 4.0, sono state rinnovate tutte le macchine utensili. Un’azienda, dunque, che nonostante il momento non facile guarda al futuro con fiducia ed è in grado di essere sempre al passo coi tempi, adattando il proprio business alle circostanze del

momento. Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di ripercorrere le tappe salienti di questa bella storia.

DALLA PRIMA ALLA TERZA GENERAZIONE L’azienda nasce nel 1952, quando i coniugi Teresa e Fiorino Zechini, provenienti rispettivamente dalle aziende Bracco e Capitini, decidono di avviare insieme un’attività di produzione di macchine per legatoria e cartotecnica sotto la ragione sociale La Fornigrafica.Dall’anno di fondazione agli anni Novanta l’azienda costruisce essenzialmente soluzioni (incassatrici e copertinatrici) per libri in cartonato. Nel 1988 modifica nome e ragione sociale diventando l’attuale Zechini Gra.For e a partire dagli anni ’80 fanno il loro ingresso in azienda dapprima Roberto, classe ’57, e in seguito il fratello Fulvio, classe ’61, portando ciascuno il proprio contributo a seconda delle specifiche competenze, il primo in ambito tecnico, il secondo commerciale e amministrativo.


Nel ’95, precorrendo i tempi, viene creata la divisione Finishing, dedicata allo studio e alla realizzazione di attrezzature specifiche per il settore della stampa digitale, ancora agli albori. Un’intuizione che porta l’azienda ad avviare una partnership commerciale con Xerox e ad abbinare ai sistemi di stampa digitale della multinazionale le proprie soluzioni di finishing, tra cui il trilaterale Fiorino, in memoria del fondatore della Zechini. A partire dalla fine del 2012 la Zechini, sempre attenta alle esigenze del mercato, inaugura una nuova business unit dedicata al packaging di lusso. Vengono, dunque, progettate e costruite nuove macchine, in particolare per il settore delle scatole automontanti e nasce il brand RevoBox che identifica le scatole realizzabili con i nuovi macchinari.Il mercato accoglie positivamente questa novità e già nel 2013 vengono installate le prime macchine. Nel 2016 entra in azienda Filippo, figlio di Fulvio, laurea magistrale in Ingegneria meccanica presso il Politenico di Milano che, dopo l’Erasmus a Rennes, in Francia,presso un’università specializzata in robotica, affianca il papà e lo zio e diventa responsabile di un nuovo ramo d’azienda, ZetaPunto,che fornisce soluzioni robotiche per applicazioni di Pick&Place. Un anno fa entra in azienda anche Giulia, classe ’95, sorella di Filippo e laureata in Ingegneria gestionale, che attualmente si occupa di amministrazione e gestione. Infine, tre anni fa Zechini entra con successo nel mercato dei libri in cartonato per bambini. “Questo era un mercato che prima del Covid era al 99% detenuto dai cinesi”, spiega Roberto, “mentre oggi l’Europa sta incrementando la produzione e la propria presenza in questo mercato, tanto che per noi rappresenta attualmente il 30% del fatturato, alla pari con le altre nostre due business unit, legatoria e packaging di lusso.”

L’area packaging dell’azienda

60% dal business italiano e al restante 40% dall’estero, di cui il 30% Europa e il70% Paesi extra-europei. Attualmente nel segmento della legatoria non stiamo investendo molto, ma continuiamo ad aggiornare le macchine e a mantenere la nostra quota di mercato. Il packaging di lusso rappresenta per noi un mercato in crescita, dove effettuiamo buoni investimenti. Infine, stiamo puntando molto sull’editoria per bambini, tanto che avevamo uno stand alla Buchmesse di Francoforte a fine 2021 ed eravamo presenti anche alla Children’s Book Fair di Bologna. Tra le altre fiere a cui parteciperemo quest’anno: Print4All, in cui saremo presenti con un’azione di co-marketing con Konica Minolta, Packaging Première e Cosmoprof con Zetapunto. Quattro fiere in meno di due mesi: un notevole impegno in termini di tempo e risorse”.

“Il mio unico rammarico”, conclude Fulvio, “è quello di non aver mai traghettato la nostra azienda fuori dalla dimensione familiare”. Roberto sostiene, invece, che è più semplice gestire un’azienda piccola, ma snella, soprattutto quando esiste un affiatamento notevole tra i dipendenti, che attualmente sono una ventina. Molti di loro prestano la propria opera in azienda da più di 30 anni, il che è valso alla Zechini un premio speciale da parte della Camera di Commercio di Milano, consegnato alle aziende con i dipendenti più fedeli nel tempo. In Zechini i 70 anni di attività non rappresentano un traguardo, bensì una partenza verso nuove sfide e nuovi mercati, grazie all’esperienza di Fulvio e Roberto che si sposa con le idee moderne e innovative della nuova generazione. ◗

IL PRESENTE L’azienda guidata dai fratelli Zechini, forte dei suoi 70 anni di successi, vanta una rete commerciale ampia e capillare, servendo più di 30 Paesi in Europa occidentale e orientale, Africa, Asia, Canada, Stati Uniti e America Latina. Tra i leader del mercato delle macchine per legatoria in Italia, l’azienda è molto apprezzata anche all’estero, tanto che le esportazioni, fino a due anni fa, rappresentavano l’85% del fatturato complessivo. “Poi, la pandemia ha cambiato le carte in tavola”, racconta Fulvio, “oggi il nostro fatturato è generato al

Area di assemblaggio della Red Arrow

Rassegna Grafica • Aprile 2022

21


STRATEGIE&Management TMGRAFICA

MACCHINE NUOVE E USATE PER GRAFICA E CARTOTECNICA TMGRAFICA si occupa della compravendita, a livello nazionale e internazionale, di macchine destinate al mercato delle arti grafiche e della cartotecnica, prendendo in considerazione il ritiro in blocco di intere aziende con valutazione e stima gratuite.

T

MGRAFICA è una realtà che da oltre dieci anni opera nel settore delle arti grafiche come fornitore di soluzioni di prestampa, stampa e finitura, nuove e usate, dei più importanti costruttori italiani ed internazionali. L’ampio catalogo, sempre aggiornato grazie al continuo impegno della società nel reperire sul mercato le attrezzature di aziende grafiche, legatorie e cartotecniche, è caratterizzato da una molteplicità di macchine che vengono acquistate, revisionate e commercializzate in Italia e all’estero. Francesco Abbate, titolare di TMGRAFICA assieme al socio Franco Maino, ha avviato la società forte della sua precedente esperienza trentennale nell’ambito della vendita di macchinari per le arti grafiche e la cartotecnica. “Il mercato dell’usato è in continuo fermento, perché vi sono sempre aziende grafiche, legatorie e cartotecniche che vendono le loro soluzioni per rinnovare il proprio parco macchine o perché sono costrette a farlo a causa di cessione di attività o fallimento. TMGRAFICA si è specializzata in particolare nella compravendita di macchine per le lavorazioni di finitura, come tagliacarte, fustellatrici e piega incolla, soluzioni in grado di soddisfare al meglio le

22

Rassegna Grafica • Aprile 2022

esigenze di piccole e medie realtà del comparto grafico che intendono aggiornare o implementare il proprio flusso produttivo”.

SOLUZIONI ADATTE AD OGNI ESIGENZA L’affidabilità di TMGRAFICA si fonda, in particolare, sull’elevata specializzazione e competenza delle persone che vi operano. Ma tra le peculiarità dell'azienda vi è quella di avere la capacità di poter acquistare macchinari di prestampa, stampa e legatoria di ogni marca, anche prendendo in considerazione il ritiro in blocco di intere aziende, con valutazione e stima gratuite, e pagamento immediato. “Nel moderno plesso produttivo in cui ha sede TMGRAFICA, situato alle porte di Milano, le macchine acquistate vengono immagazzinate e successivamente verificate dai nostri esperti collaboratori. A seconda delle esigenze della nostra clientela, nazionale ed estera, abbiamo un’ampia varietà di soluzioni usate che possono essere vendute ‘viste e piaciute’ oppure revisionate dai nostri tecnici o da tecnici specializzati, a cui ci rivolgiamo per avere una più specifica competenza nella manutenzione di determinati impianti - sottolinea Francesco Abbate -. La nostra società lavora molto con l’estero, dove le norme relative alla sicurezza dei macchinari sono molto differenti da quelle adottate in Italia, ma quando la macchi-

na viene venduta ad un’azienda italiana, la nostra società esegue tutte le operazioni di revisione ed aggiornamento necessarie per mettere a norma l’impianto e si affida a periti che eseguono perizie antinfortunistiche sulle macchine appena revisionate, così da poter fornire alla nostra clientela una soluzione a norma e garantita. Inoltre, presso TMGRAFICA vengono ricondizionati macchinari di seconda mano, con relativa messa a norma ed eventuale finanziamento degli stessi, tramite noleggio”.

RICERCA COLLABORATORI TECNICI E COMMERCIALI Per essere presente in maniera capillare sull’intero territorio nazionale e offrire un servizio sempre migliore, TMGRAFICA è alla costante ricerca di collaboratori tecnici e commerciali che abbiano competenze negli ambiti della manutenzione, assistenza e compravendita di macchine destinate ad ogni reparto del settore grafico e cartotecnico. TMGRAFICA affianca la vendita del nuovo con la rappresentanza di marchi di produttori di soluzioni per la finitura degli stampati. Una scelta che fanno della società un punto di riferimento per vendere e comprare la soluzione più adatta alle proprie esigenze produttive.◗


Chi può dare alle proprie etichette il potere della sostenibilità? Voi. Il Potere dell’Imballaggio Sostenibile. I consumatori di oggi sono sempre più attenti all’ambiente: ecco perché ci impegniamo a realizzare soluzioni innovative per etichette che siano favorevoli per l’ambiente e per i profitti. Per Sun Chemical, aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di sostenibilità è naturale

Richiedete la vostra copia della Guida di Sun Chemical all’Imballaggio Sostenibile su sunchemical.com/poweroflabelpackaging.

working for you.

Rassegna Grafica • Aprile 2022


SPECIALE

PRINT4ALL

A Print4All

VA IN SCENA L’INNOVAZIONE Il mercato rinnova la fiducia a Print4All che, per l’edizione 2022 (3 - 6 maggio, Fiera Milano), vede presenti numerosi brand leader, altamente rappresentativi di ogni “anima” del settore printing e converting. L’evento si svolge in contemporanea con Ipack-Ima, Intralogistica Italia e Greenplast, rinnovando l’appartenenza a The Innovation Alliance, l’appuntamento dedicato alla meccanica strumentale.

I

l mondo del printing e del converting nella sua totalità è pronto a ritrovarsi con entusiasmo tra i padiglioni di Print4All. Sul fronte printing, sono ufficiali le presenze di marchi di riferimento in ambito internazionale, che promettono una proposta ricca e interessante a disposizione di stampatori, creativi e brand owner che visiteranno la manifestazione alla ricerca delle nuove proposte e tecnologie per soluzioni originali e personalizzate. L’originalità e l’effetto wow saranno garantite dall’offerta di finishing, nobilitazione e post-stampa. Quest’anno sarà particolarmente forte anche l’offerta del mondo converting. Non mancheranno le proposte del settore cardbord e labelling. Print4All promette dunque di offrire un’ampia vetrina di ciò che è più innovativo per converting e printing. Fil-rouge di tutta l’offerta è l’innovazione, con soluzioni sempre più digitali e connesse, unite a una ricerca costante di sostenibilità. L’online printing, il cardboard e il labelling sono al centro di tre aree tematiche nate

24

Rassegna Grafica • Aprile 2022

per favorire un approfondimento verticale su settori dinamici che hanno importanti opportunità di sviluppo. Queste aree, collocate all’interno del padiglione 9, sono unite da un obiettivo comune: stimolare il confronto e l’aggiornamento sui comparti, alternando la presentazione di trend a concreti e veloci seminari.

GLI INCONTRI CHE FANNO LA DIFFERENZA Print4All 2022 conferma la sua vocazione di “casa di contenuti”, presentando il ricco palinsesto di incontri di formazione e aggiornamento ideato e realizzato da Business International, business unit di Fiera Milano. Torna l’alternanza, sperimentata con successo la scorsa edizione, tra Intensive Seminars e The Future Of. Sette i temi degli Intensive Seminars, che alterneranno formule snelle di mezz’ora a seminari di un’ora, con proposte declinate su tutti i mercati del printing. A fare il punto sui trend futuri e le evoluzioni del

mercato che cambieranno il mondo di fare impresa, saranno invece i The Future Of: i tre appuntamenti permetteranno di condividere e scambiare idee e best practice, accedere a fonti di informazione e aggiornamento, facilitare nuovi contatti e ispirare nuove idee.

IL VALORE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE Dopo il successo della scorsa edizione, Print4All rinnova l’appartenenza a The Innovation Alliance, l’appuntamento dedicato alla meccanica strumentale, e quest’anno si svolge in contemporanea con Ipack-Ima, Intralogistica Italia e Greenplast. La collaborazione tra i quattro eventi si è espressa anche in occasione del “Circular Economy Summit - Intelligenza Artificiale e modelli di Economia Circolare: verso un ecosistema industriale rigenerativo”, l’evento digitale che lo scorso 23 marzo ha fatto il punto sullo scenario internazionale e ha aperto il confronto su due temi che stanno rivoluzionando lo scenario industriale. Gli interventi hanno fatto emergere l’importanza di tre pilastri, fondamentali per far crescere l’economia circolare. Prima di tutto bisogna puntare sulla legislazione, sia in termini di gestione dei rifiuti, sia in termine di scambi dei rifiuti tra paesi e la loro gestione internazionale. Poi ci vuole la formazione, interna ed esterna, perché laddove c’è “cultura” ci sarà una migliore gestione del riciclaggio. Infine, è fondamentale l’Ecodesign: la sostenibilità di un prodotto parte dal momento stesso della ideazione, perché la progettazione terrà conto della vita dei prodotti, puntando a una maggiore durata, alla loro possibilità di riutilizzo, ma anche all’impiego degli scarti di lavorazione. Il Summit ha offerto l’occasione per creare nuova consapevolezza sull’Economia Circolare che, insieme alla crescente digitalizzazione e all’industry 4.0, sta rivoluzionando il mondo industriale, imponendo nuove competenze. Temi che sono anche al centro delle quattro manifestazioni protagoniste di The Innovation Alliance, in cui gli espositori delle singole filiere presenteranno applicazioni concrete che contribuiranno allo sviluppo della manifattura in ottica circolare.◗


ˍAll’avanguardia della automazione

Per ogni tua tipologia di scatola IMBALLAGGI A ZERO DIFETTI BOBST offre le competenze e l’automazione necessarie per raggiungere la massima produttività a zero difetti e zero resi per qualsiasi tipo di scatola a prescindere dalla forma o dalle dimensioni. Sei interessato? Trova il tuo rappresentante locale BOBST su www.bobst.com/contact

www.bobst.com

Rassegna Grafica • Aprile 2022


TECHUpdate

Fujifilm

SOSTENIBILITÀ IN PRODUZIONE E NEL GRANDE FORMATO Fujifilm mette in evidenza valori di sostenibilità e presenta le funzionalità della Acuity Prime e della Revoria Press PC1120 al Print4All. PAD. 9P – STAND P01-R02

A

llo stand di Fujifilm i visitatori hanno la possibilità di vedere dal vivo la stampante flatbed di grande formato Acuity Prime e la macchina da stampa a toner digitale Revoria Press PC1120, per toccare con mano le potenzialità di questi sistemi. Fujifilm è lieta di fare il suo ritorno come espositore al Print4All a Milano, insieme ad altre importanti aziende del settore della stampa. All’evento, Fujifilm mette in evidenza i suoi valori di sostenibilità e dimostra come la stampa possa continuare a svolgere un ruolo chiave al servizio delle aziende impegnate a ridurre la loro impronta di carbonio. Fujifilm presenta anche le funzionalità della stampante flatbed di grande formato Acuity Prime e della macchina da stampa a toner digitale Revoria Press PC1120.

STAMPA DIGITALE A TONER CON REVORIA PRESS PC1120. La PC1120, che è stata lanciata nel mese di settembre 2021 in Paesi selezionati, ha una

26

Rassegna Grafica • Aprile 2022

velocità di produzione di 120 pagine al minuto con una qualità eccellente ad alta definizione e offre una combinazione esclusiva di opzioni di alimentazione e finitura che garantiscono una flessibilità superiore. Inoltre, la PC1120 ha una gamma di colori e finiture leader del settore, con un motore di stampa a sei colori e passaggio singolo che, oltre ai colori CMYK, consente l’uso di due toner speciali quali oro, argento, trasparente, bianco – disponibile in paesi selezionati - o rosa.

STAMPA FLATBED DI GRANDE FORMATO CON ACUITY PRIME Lanciata a metà del 2021, la Acuity Prime ha una velocità di stampa massima di 150 mq/ora e un’area stampabile di 2,54x1,27

metri. È in grado di stampare su supporti con uno spessore massimo di 51 mm ed è disponibile nei formati CMYK con opzioni per bianco, trasparente aggiuntivo e primer a getto. La stampante è dotata di un sistema di polimerizzazione LED di alta qualità raffreddato ad aria, e non è pertanto necessario investire in un costoso sistema di raffreddamento ad acqua. Fujifilm produrrà con le macchine in mostra campioni di stampa, che verranno riutilizzati a un evento locale in Italia. Mark Lawn, Head of POD Solutions, Fujifilm Europe, commenta: “Con la nuova macchina da stampa Revoria, Fujifilm offre alle aziende di stampa commerciale un’altra opportunità per diversificare la loro offerta. Sono felice che i visitatori di Print4All avranno l’opportunità di vedere di persona la Revoria, e potranno scoprire come la macchina abbia tutte le carte in regola per soddisfare le loro esigenze”. Kevin Jenner, European Marketing Manager, Fujifilm Wide Format Inkjet Systems, commenta: “La Acuity Prime ha riscosso un ottimo successo sul mercato quando è stata lanciata a metà del 2021, e da allora ha ricevuto il Red Dot e il Good Design Award per le sue esclusive caratteristiche di progettazione. Sono certo che Fujifilm creerà nuove partnership e amplierà quelle esistenti in occasione dell’evento”. ◗


PRINT4ALL

Ulmex TECNOLOGIE PROPRIETARIE PER LA PULIZIA E CONSUMABILI DI ALTA QUALITÀ U

lmex rinnova la propria partecipazione a Print4All 2022 dove si presenta per la prima volta in una doppia veste: da un lato quella abituale di fornitore di ricambi, componenti e consumabili per la stampa flexo e rotocalco; dall’altro, quella di produttore di tecnologie all’avanguardia, con soluzioni dedicate in particolare alla pulizia di anilox e cilindri. I riflettori sono infatti puntati su Evolux, l’innovativo concept per la pulizia laser degli anilox progettato e ingegnerizzato dal reparto R&D di Ulmex. Evolux è il primo sistema green integrato di pulizia e controllo in grado di gestire in modo efficace ed efficiente la pulizia dell’intero parco anilox senza l’utilizzo di solventi chimici, detergenti, bicarbonato o altre sostanze inquinanti. Disponibile in 5 modelli che si differenziano per potenza, velocità e dimensioni, Evolux è studiato per adattarsi alle specifiche esigenze di ogni singolo cliente, dai piccoli stampatori ai grandi converter con programmi di pulizia personalizzati in base alla tipologia di inchiostro e alle caratteristiche dei cilindri utilizzati. Inoltre, l’integrazione del microscopio 3D e del software gestionale di processo DAM (Dynamic Anilox Management), messo a punto da Ulmex, consente di raccogliere ed esaminare dati importanti per il controllo del ciclo di

vita dei singoli anilox, calcolandone con anticipo il raggiungimento della saturazione della portata. Al suo debutto ufficiale a Print4All la nuova versione di Evolux, ulteriormente potenziata con inedite funzioni intelligenti. Impegnata in dimostrazioni live allo stand Ulmex il modello 1700, il più versatile della gamma. Tra le novità a marchio Ulmex che vengono presentate in anteprima assoluta anche le innovative macchine lava cliché smart, a solvente e a detergente, specificatamente sviluppate dal reparto R&D interno per l’industria delle etichette, dell’imballaggio flessibile e del cartone ondulato. In mostra a Print4All anche la vasta gamma di tenute camere racla di alta qualità prodotte da Ulmex. Realizzate con poliuretanici di alta qualità, le tenute a marchio Ulmex sono caratterizzate da trattamenti e finiture high tech ad alta precisione, realizzate anche on demand dal reparto produttivo interno. Presenti in fiera al fianco di Ulmex anche alcuni dei principali brand rappresentati in esclusiva italiana, con una selezione delle loro più importanti novità e un team di tecnici specializzati pronti a rispondere a qualsiasi quesito.Tra questi Zecher, produttore mondiale di anilox, legato a

CONNECT YOUR BUSINESS

Non importa se vi sentite più a vostro agio con una modalità di produzione convenzionale piuttosto che digitale: mettete subito in rete i vostri sistemi e beneficiate dei nuovi modelli di business. In qualità di specialista di collegamenti in rete, Muller Martini ha la soluzione giusta per voi. mullermartini.com

Ulmex da una partnership pluriennale recentemente consolidata con l’accordo che prevede la commercializzazione worldwide di Evolux da parte del network internazionale del colosso tedesco. Tra i prodotti fiore all’occhiello della gamma Zecher distribuiti in esclusiva italiana da Ulmex, i cilindri con incisione brevettata Stepped Hex che garantiscono l’aumento delle lineature a parità di volume. Print4All è per Ulmex l’occasione per presentare le ultime novità a marchio Rotec, società del Gruppo Flint - riferimento mondiale nella produzione di inchiostro per la stampa - con la sua vasta gamma di maniche porta clichè e carrier di alta qualità. I visitatori infine hanno la possibilità di approfondire il programma di fornitura di racla high quality firmate TKM Meyer. PAD. 9 – STAND M07-N08


TECHUpdate

Rem RESA DEI COLORI E SOSTENIBILITÀ NELLA STAMPA DI ETICHETTE Con Screen Truepress Jet L350 UV SAI, Rem Srl porta la riproduzione dei colori per la stampa di etichette ad un livello successivo senza sprecare nemmeno una goccia! PAD 9 – STAND P25-R26

R

em Srl è presente con un proprio stand all’evento italiano dedicato al mondo della stampa Print4all per mostrare la Screen Truepress Jet L350 UV SAI: la macchina da stampa digitale con tecnologia inkjet UV con una resa eccezionale dei colori nella stampa delle etichette. Per parlare della macchina e delle sue qualità abbiamo chiesto direttamente ai clienti che l’hanno già acquistata e impiegata nelle

loro lavorazioni così da avere delle testimonianze da chi realmente la utilizza tutti i giorni. Marco Aringoli, Direzione Commerciale di Tikedo Spa, afferma: “A tre anni di distanza dall’installazione, posso affermare che la Truepress Jet L350UV LM ha totalmente soddisfatto le nostre aspettative, sia in termini di produttività ma soprattutto per l’affidabilità e la quasi totale assenza di scarti

Liyu AMMIRAGLIE IN MOSTRA

D

opo il successo di Viscom, Liyu conferma la partecipazione a Print4All, dove è presente con alcune delle soluzioni di punta dedicate al mondo della cartotecnica, del packaging e della visual communication. I riflettori dello stand saranno puntati in particolare sulla flatbed Platinum KC-R Led 2512, in funzione per tutta la durata della kermesse dando prova delle sue prestazioni industriali. La movimentazione sui tre assi con motori Panasonic e la precisione delle teste Ricoh GEN5 e GEN6 a goccia variabile fanno di questo plotter il perfetto connubio tra produttività e qualità di stampa. Inoltre, il

28

Rassegna Grafica • Aprile 2022

piano di lavoro parzializzato, a 4 o 8 sessioni, è in grado di supportare materiali fino a 300 kg e 250 mm di spessore. L’eccellenza qualitativa è garantita anche dal rivoluzionario piano di lavoro aspirato, dotato di due motori potenziati, per bloccare il materiale stampato e dal sistema di pinza-squadra automatico per l’allineamento dei supporti. I comandi remoti consentono allo stampatore di gestire agevolmente il processo tramite Joystick. Platinum KC-R Led 2512 è affiancata dal plotter da taglio piano Platinum

in fase di avviamento e prove colore, in quanto riproduce, se calibrata nel modo corretto, molto fedelmente la maggior parte dei pantoni richiesti. L’impianto è molto green poiché oltre alla riduzione sensibile degli scarti, necessita di un ridotto numero di sostituzioni dei consumabili necessari durante il suo utilizzo”. Gerry Abeti, Presidente del CDA di Etifix Srl, spiega: “Per quanto ci riguarda ci ha colpito soprattutto la semplicità di utilizzo e la qualità della stampa; non potrà sostituire in toto la stampa tradizionale, ma a noi ha consentito di spostare diversi lavori da tradizionale a digitale senza troppo gravare sulla resa finale, anzi in alcuni casi

Q-Cut con possibilità di cambio automatico degli utensili, che taglia, fresa e cordona un’ampia varietà di supporti. Equipaggiato con telecamera ad alta precisione, il sistema si allinea automaticamente su qualsiasi materiale, prevenendo eventuali problemi di accuratezza e distorsione della superficie. La profondità dello strumento di taglio può essere controllata tramite il sistema automatico AKI; inoltre, il piano in alluminio è composto da cellule a nido d’ape, che garantiscono la stabilità della struttura in correlazione all’espansione / contrazione termica. Ideale per una vasta gamma di applicazioni per la visual communication, il nuovo plotter ibrido Liyu Platinum EQ2 con tecnologia UV


PRINT4ALL

è risultata migliorativa. Quello che è veramente importante e da tenere in considerazione sono i tempi di avviamento molto ridotti rispetto al tradizionale ed il conseguente risparmio di materia prima che genera altri vantaggi. Infatti, diminuendo i metri di materia prima utilizzati per gli avviamenti si riducono anche gli scarti di inchiostri che nel tradizionale vanno a finire sulla carta da smaltire e i fotopolimeri che non vengono ovviamente fatti; tutto questo a vantaggio del rispetto dell’ambiente”. Matteo Saraceno, Operation Manager di Neri Labels Srl, commenta: “Della Screen SAI la cosa che mi ha colpito di più e la resa di stampa, la facilità di utilizzo e le velocità di stampa”. E infine l’opinione di Linda Picello, Amministratore di Impronta Digitale Srl: “Noi siamo clienti Screen da ormai cinque anni e la buona esperienza finora avuta e l’affidabilità di Rem, anche in fase di assistenza tecnica, ci dà la sicurezza di aver fatto la scelta giusta! Il nostro obiettivo è aumentare la nostra capacità produttiva, quindi stiamo valutando di acquistare una seconda digitale implementandola con i due colori in più anche per poter offrire ai nostri clienti un prodotto qualitativamente ancora più adeguato. Il Print4All è un’occasione per prendere in considerazione questo proposito”.

Led che assicura versatilità e qualità di stampa fino a 2880 dpi su un ampio range di supporti in piano e in bobina. Caratterizzata da un design accurato e da estrema compattezza, questa stampante industriale è infatti dotata di un esclusivo meccanismo di apertura che facilita il passaggio da roll to roll a flatbed, ampliandone le potenzialità applicative. Il sistema parzializzato di aspirazione a 4 turbine e il tappeto aspirante autolivellante permettono inoltre la lavorazione di materiali rigidi come dibond, forex e MDF, mantenendo perfettamente la planarità di stampa e minimizzando le distorsioni frequentemente causate da sistemi a tappeto fisso. Anche Platinum EQ2 è impegnata in sfidanti dimostrazioni live per l’intera durata della manifestazione. PAD. 11 - STAND P07-R08

ERP completo IT Hardware CRM E-Commerce Business Intelligence soluzioni per Packaging Label Offset Digital

CRESCI SOLIDO E SICURO

www.edigit.it


TECHUpdate

PRINT4ALL

Canon

VIAGGIO AL CENTRO DELLE APPLICAZIONI

C

anon Italia partecipa a questo importante appuntamento con l’obiettivo di sostenere tutti gli operatori del settore della stampa di produzione, della comunicazione cross-mediale e integrata e della comunicazione visiva, fornendo consulenza e best practice per scoprire le nuove opportunità e applicazioni offerte dalla tecnologia di stampa digitale di produzione firmata Canon. Automazione dei processi di stampa – sempre più incorporata nell’offerta tecnologica di Canon - per assicurare efficienza e produttività; personalizzazione delle applicazioni che puntano al forte impatto visivo grazie anche a colori fluorescenti; coinvolgimento dell’utente finale, costituiscono la cifra distintiva dell’offerta Canon, senza perdere di vista la costante attenzione dell’azienda alla crescita del business in ottica sostenibile. A far da collante all’intera esposizione Canon è la campagna “MAKE IT”, lanciata dall’azienda per mostrare quanto sia possibile perseguire nuove opportunità di crescita attraverso la diversificazione della propria offerta. La campagna si declina lungo tre direttrici rese plasticamente visibili grazie agli spazi dedicati al “Book on demand”; al settore “Promotional” e a quello della stampa “Grande Formato”, a sua volta suddiviso in applicazioni per Wallpaper e applicazioni per il settore retail.

CREARE UN NUOVO MODO DI COMUNICARE Protagoniste indiscusse dello stand sono le applicazioni realizzate attraverso l’impiego di una grande varietà di supporti e differenti tecnologie Canon, a riprova di quanto sia possibile creare un nuovo modo di comunicare, più impattante e attrattivo per un mercato della stampa professionale governato dalla trasformazione digitale. Negli spazi dedicati al “Book on Demand” per il settore dell’editoria, i visitatori hanno l’occasione di scoprire come la gestione di un flusso di stampa - dalla carta alla realizzazione di un libro finito - possa avvenire in tempi celeri e senza per questo comprometterne la qualità.

30

Rassegna Grafica • Aprile 2022

In mostra a Print4All tutte le potenzialità di business offerte dalla tecnologia di stampa digitale di produzione Canon, con applicazioni di stampa realizzate attraverso l’impiego di una grande varietà di supporti. PAD. 11 - STAND G01-H08

Attraverso l’utilizzo della nuovissima piattaforma software Prisma Cloud, è possibile infatti far stampare dei libri a scelta, tra vari tipi di editoria. Il tutto realizzato con le tecnologie Canon imagePRESS C10010VP, una soluzione di stampa in grado di assicurare qualità, uniformità dei colori ed efficienza produttiva, avvalendosi delle avanzate funzionalità di automazione per risparmiare tempo sui processi manuali più lunghi; e Canon VarioPrint 6000 TITAN, la serie di sistemi di stampa di produzione monocromatici digitali a fogli singoli, che grazie alla sua tecnologia avanzata garantisce produttività, qualità e versatilità dei supporti. All’interno dello stand Canon inoltre, viene data visibilità a diversi prodotti stampati con tecnologie inkjet a bobina e a foglio, non presenti fisicamente in fiera. I visitatori possono così toccare con mano libri e altre applicazioni precedentemente realizzate con ProStream 1000 e varioPRINT iX. Nell’area dedicata alla stampa promozionale sono disponibili moltissime applicazioni create grazie alla rinomata gamma imagePRESS, studiate per attrarre e coinvolgere l’utente finale. Dai flyer alle bro-

chure, dalle tovagliette food di impatto fino agli adesivi - coniugando esperienza fisica con esperienza digitale – la gamma di stampanti consente infatti di realizzare contenuti personalizzati in base alle caratteristiche specifiche richieste dagli utenti. Ricchissimo di applicazioni, anche il mondo del grande formato trova modo di raccontare l’evoluzione della comunicazione visiva e della decorazione. Fra le diverse attività che si svolgono in stand è possibile scoprire una applicazione a parete, realizzata con carta da parati stampata con tecnologia Canon Colorado, la pluripremiata famiglia di stampanti roll-to-roll di grande formato in grado di assicurare la massima personalizzazione ed ecosostenibilità nelle applicazioni di stampa. Sono inoltre esposte applicazioni per accessori moda e complementi d’arredo – come svuota tasche e pouff - personalizzati e stampati in similpelle. Infine, è dedicato uno spazio esclusivo alle straordinarie potenzialità della nuovissima tecnologia Canon imagePROGRAF GP, la prima stampante grande formato al mondo con inchiostro fluorescente a pigmenti ad acqua per una stampa di altissima qualità nelle applicazioni grafiche. In particolare, poster dal forte impatto visivo grazie a colori brillanti come il rosa fluorescente e pannelli retroilluminati vengono realizzati dalla soluzione di stampa imagePROGRAF GP serie 4000. Grazie alla soluzione imagePROGRAF GP serie 300 in combinata con il software “PosterArtist” vengono inoltre realizzati poster professionali pieni di colore. ◗


Rassegna Grafica • Aprile 2022


TECHUpdate

PRINT4ALL

Koenig & Bauer

SOLUZIONI DI IMBALLAGGIO INTERCONNESSE DA UN UNICO FORNITORE Koenig & Bauer è presente a Print4All con un ampio portfolio di soluzioni nel campo della stampa di packaging. Le prime macchine di fascia alta Rapida 106 X sono già in produzione con successo presso gli utilizzatori italiani

PAD. 11P - STAND F01-G08

D

opo la pausa forzata, determinata dalla pandemia, il costruttore di macchine da stampa ha deciso di essere presente a Print4All poter tornare in contatto con i propri clienti dal vivo e poter mostrare le novità e le attività che ha messo in campo per rispondere ad un settore in continua evoluzione. Presso lo stand nel padiglione 11P - stand F01 G08, i visitatori possono avere una visione approfondita dell’ampio portafoglio dedicato alla stampa di imballaggi: dalla stampa su cartone ondulato, alle macchine da stampa flessografiche CI per la stampa su carta, plastica e altri materiali per l’imballaggio flessibile, fino al flusso di lavoro completo per la produzione di packaging. Con macchine da stampa offset a foglio, fustellatrici piane e rotative e piega-incolla, Koenig & Bauer offre soluzioni end-to-end da un unico fornitore. Il produttore di macchine da stampa serve quindi il mercato in crescita della stampa di imballaggi con varie tecnologie e macchine per diversi substrati. Le macchine e i sistemi hightech, costantemente adattati alle esigenze die clienti, consentono processi altamente efficienti per la stampa, la finitura e il post-press. In particolare, in ambito cartotecnico ma non

solo, Koenig & Bauer sta puntando sulla Rapida 106 X, una macchina di ultima generazione che consente di raggiungere velocità di stampa fino a 20.000 fogli / ora, dipendente dal substrato per una vasta gamma di materiali di scatole pieghevoli. I processi di lavaggio simultanei e i calamai con rivestimento speciale EasyClean consentono di ottenere tempi di allestimento più brevi con cambi colore frequenti. Il sistema di lavaggio rulli simultaneo con Drive Tronic SRW è operativo durante la produzione. La dotazione con una o più torri di verniciatura prima o dopo i gruppi stampa consenta uno spettro ampio di finiture. Tra i vantaggi più importanti per il mercato dell’imballaggio vi sono: - elevate performance grazie a massima automazione del processo di stampa; - qualità di stampa eccellente con il sistema di misurazione e regolazione colori; - massima flessibilità per quanto riguarda configurazione e opzioni personalizzate; - possibilità quasi senza limiti di finiture affascinanti e effetti speciali grazie a soluzioni di asciugatura complesse; - riduzione significativa degli scarti grazie ad ampie funzionalità di preset e possibilità di se-

La piega-incolla Omega Allpro 90

32

Rassegna Grafica • Aprile 2022

parare fogli scarti nell’uscita a doppia pila; - risparmio di tempo durante i cambi lavoro con processi di allestimento simultanei già durante la tiratura.

FOCUS SULLA CARTOTECNICA Con la piega-incolla Omega Allpro 90, un componente del flusso di lavoro per packaging può essere visto in produzione presso lo stand. Gestendo una vasta gamma di supporti, dal cartoncino al cartone ondulato, le piega-incolla OMEGA Allpro sono estremamente versatili e in grado di produrre la più complessa gamma di tipi di scatole, minimizzando gli scarti e massimizzando la produttività e la redditività. Presentate in 9 formati da 35 a 185 cm di larghezza, le piega-incolla Allpro producono scatole lineari, a doppia parete, a fondo automatico e, in modo facoltativo, i 4 & 6 angoli con servo sistema di retro-piega. Oltre ad avere una divisione interna, possono anche realizzare pieghe a Z, fondi automatici conici e scatole per CD con una velocità massima del nastro di 400 m / min. Le piega-incolla Omega Allpro sono disponibili in due versioni: la versione motorizzata e quella motorizzata con memoria incorporata. Le piega-incolla Allpro possono essere equipaggiate con OMEGA Turnpro, OMEGA Nick Breaker, OMEGA sezione di espulsione oltre alla OMEGA pre-Feeder e alla OMEGA Pack Station. Inoltre, le piega-incolla Allpro possono anche essere personalizzate per soddisfare le esigenze di progetti particolari. Presso due punti informativi, gli esperti di Koenig & Bauer informano quotidianemante i visitatori della fiera sull’intera gamma di prodotti dell’azienda. ◗


Rassegna Grafica • Aprile 2022


TECHUpdate

Konica Minolta

RIDEFINISCE LE POSSIBILITÀ DI STAMPA Al motto di Rethink print possibilities, Konica Minolta ridefinisce le possibilità della stampa professionale – Rethink print possibilities - a Print4All. L’azienda invita i visitatori a scoprire il potenziale delle proprie soluzioni. PAD. 11 - STAND M01-P08

C

entralità del cliente, innovazione e sostenibilità sono i fondamenti della strategia di Konica Minolta, che in pochi anni si è posizionata come punto di riferimento all’interno del panorama Professional Printing. In uno scenario in costante cambiamento, che vede nuovi bisogni dei clienti nascere, nuovi competitor affacciarsi al mercato e che richiede sempre più tecnologie innovative e differenzianti, è necessario ripensare al modello di lavoro di oggi per ridefinire il business di domani. Proprio come una Carpa Koi della tradizione giapponese, che con energia e forza è in grado di nuotare controcorrente e compiere grandi imprese, Konica Minolta sta potenziando il business della stampa professionale per realizzare la Digital Transformation e dare forma alle idee dei propri clienti.

OTTIMIZZARE I PROCESSI E DIFFERENZIARE IL BUSINESS Rispetto alla digitalizzazione dei processi di stampa, Konica Minolta presenta Accurio ProFlux, una suite di workflow altamente scalabile, che mette a disposizione una gamma di

PKG-675i

34

Rassegna Grafica • Aprile 2022

cartone ondulato dei prodotti per la cura della persona, della casa e per il food (detiene la Certificazione Alimentare), in cui la scatola è molto importante per la protezione del prodotto durante il trasporto e la distribuzione.

MGI JETVARNISH PER CREARE VALORE AccurioLabel 230

strumenti per organizzare, automatizzare e ottimizzare l’intero flusso di stampa di un’azienda, riducendo così gli sprechi e i tempi di produzione. Per gli stampatori che desiderano differenziare il proprio business, Konica Minolta offre la possibilità di aprirsi al mercato delle etichette con AccurioLabel 230 e del Packaging con PKG-675i. AccurioLabel 230 è il sistema a bobina di Konica Minolta pensato per il mercato “Label Converter”: un mercato che ha sempre più la necessità di spostare i volumi di produzione dai sistemi tradizionali al digitale, a causa della riduzione delle tirature, della richiesta di tempi di consegna sempre più rapidi e per le esigenze di personalizzazione e di produzione on-demand. Si caratterizza per l’ottima qualità di stampa, la semplicità di utilizzo e l’elevata capacità produttiva. Opzionale, la macchina può essere dotata di un gruppo flessografico in linea per la stampa del bianco su materiale autoadesivo trasparente. PKG-675i è un dispositivo a getto d’inchiostro di elevata qualità, in grado di stampare su cartoncino teso, superfici ondulate e supporti prefustellati in piccole tirature con un elevato grado di personalizzazione. Per i converter, è la soluzione perfetta per creare mock-up in tempi brevi, così da ottimizzare il time to market e ridurre gli sprechi. Le applicazioni adatte a questa tecnologia sono i packaging in AccurioPress C14000

Per coloro che desiderano fare efficienza, Konica Minolta consente di automatizzare il lavoro e dare maggior valore alle stampe con il sistema di Stampa di Produzione AccurioPress C14000 e il sistema di nobilitazione MGI JETvarnish 3DS. AccurioPress C14000 e C12000 sono le ammiraglie della prossima generazione production printing. I nuovi modelli di punta si distinguono per una qualità di stampa senza precedenti, un’incredibile flessibilità dei supporti e il massimo grado di automazione. Con la loro velocità fino a 140 ppm (fino a 120 ppm per la C12000), AccurioPress C14000 e C12000 possono aiutare, giorno dopo giorno, i professionisti della stampa a svolgere il loro lavoro, stampando in modo semplice, affidabile ed efficiente su una vasta gamma di supporti. Novità assoluta: il nuovo toner SIMITRI HD V, progettato per seguire facilmente la superficie del supporto di stampa, garantendo la migliore qualità possibile su materiali goffrati, tramati o riciclati. MGI JETvarnish 3DS è invece un sistema di nobilitazione che consente verniciatura spot 2D & 3D e applicazione di foil che si propone di rispondere alle crescenti esigenze di produttività e flessibilità di stampatori, digitali e tradizionali, e cartotecniche che vogliono digitalizzare i propri processi di nobilitazione. È disponibile nel formato 36,4x104. Offre elevata produttività, con volumi fino a 2.077 fogli all’ora, in formato A3 2D, una precisione di


PRINT4ALL

AccurioJet KM-1e

registro straordinaria e la possibilità di creare effetti 2D e 3D brillanti, fino ad un massimo spessore di 232 micron in un unico passaggio, con un ritorno economico altamente redditizio. Consente di ottenere stampe esclusive e accattivanti e di creare quindi maggior valore per i clienti.

PRODUTTIVITÀ E FLESSIBILITÀ CON ACCURIOJET KM-1E Per coloro che puntano a far crescere la propria attività, Konica Minolta presenta AccurioJet KM-1e, il nuovo modello del già apprezzato sistema di stampa a getto d’inchiostro UV B2+ AccurioJet KM-1. Ideato per rispondere alle richieste più esigenti di stampatori commerciali, web-to-print e case editrici, AccurioJet KM-1e assicura massima versatilità e flessibilità di applicazione, garantendo la possibilità di stampare su substrati diversi, inclusi supporti in plastica, sintetici, pellicole trasparenti, materiali metallici e canvas. Autentico “coltellino svizzero” della stampa, AccurioJet KM-1e propone l’esclusiva Dot Freeze Technology™, il processo brevettato che consente di congelare le gocce d’inchiostro al contatto con i materiali di supporto, mantenendo stabilità e consistenza del colore per risultati di stampa perfetti all’istante. Con AccurioJet KM-1e il limite è solo la creatività. “L’innovazione è da sempre nel DNA di Konica Minolta, e non si ferma neanche in periodi difficili come questo. Konica Minolta ha imparato nei suoi 150 anni di storia ad affrontare le crisi come una sfida. Ciò significa guardare oltre il solito modus operandi, trovare sempre nuovi approcci che ci consentano di stare più vicini al cliente, soprattutto nei momenti di incertezza; significa avere molta flessibilità nell’adattarsi alle situazioni ed essere molto veloci nel capire ed anticipare le situazioni. È molto difficile e anche rischioso, ma allo stesso tempo inevitabile”, ha commentato Antonio Maiorano, Sales Director Professional Printing di Konica Minolta Italia. ◗

MGI JETvarnish 3DS


TECHUpdate

PRINT4ALL

Ricoh

COLOR IS THE NEW BLACK! L’innovazione resa possibile dal colore è protagonista presso lo stand di Ricoh a Print4All. PAD. 9P - STAND D11/E18

Q

ual è la nuova frontiera della stampa professionale? Secondo Ricoh la risposta a questa domanda è: il colore. Infatti, la crescita del settore dipende anche, e soprattutto, da questo aspetto, andando oltre la “tradizionale” quadricromia per includere le potenzialità dei colori speciali quali oro, argento, colori fluo e bianco. “Color is the new black” è il claim con cui Ricoh Italia si presenterà alla fiera Print4All con l’obiettivo di condividere con i professionisti del settore tutte le opportunità della stampa digitale. Lo stand di Ricoh è un tripudio di colori e di elementi grafici e accompagnerà i visitatori in un viaggio nell’innovazione. “Il nostro spazio – spiega Giorgio Bavuso, Direttore Commercial and Industrial Printing di Ricoh Italia – è un vero e proprio hub appli-

Ricoh Ri 1000

cativo. Per quanto riguarda l’inkjet, presentiamo tecnologie che possono fare davvero la differenza per il business degli stampatori, mentre per il commercial printing, il focus è sulla nobilitazione dello stampato per creare applicazioni di grande impatto visivo, anche mediante effetti e colori speciali”.

TECNOLOGIE SOTTO I RIFLETTORI Le soluzioni presenti presso lo stand Ricoh sono: • Ricoh Pro L5160e: soluzione latex roll-toroll ideale per la realizzazione di applicazioni indoor e outdoor per la comunicazione visiva. Gli inchiostri arancione e verde ampliano la gamma cromatica, mentre le tre teste di stampa sfalsate ad alta velocità e l’inchiostro a rapida asciugatura incrementano la produttività e permettono di gestire un’ampia varietà di supporti. • Ricoh Pro TF6251: flessibilità e versatilità caratterizzano questa soluzione flatbed che consente di stampare su materiali rigidi con spessore fino a 11 cm e, grazie al

modulo opzionale roll-to-roll, su supporti flessibili. Comunicazione visiva, industrial decoration, sign & display e packaging in tiratura limitata sono alcuni degli ambiti a cui si rivolge. • Ricoh Ri 1000: stampante Direct-to-Garment in grado di realizzare grafiche dai colori intensi e morbide al tatto su un’ampia gamma di capi d’abbigliamento finiti e di accessori. La tecnologia a getto d’inchiostro in quadricromia CMYK e bianco, a goccia variabile, consente di stampare grafiche ad alta risoluzione su tessuti di colore chiaro e scuro, in cotone o poliestere. “Presso il nostro stand – conclude Giorgio Bavuso – non mancheremo di coinvolgere in modo proattivo i ragazzi delle scuole arti grafiche che avranno la possibilità di sperimentare e di realizzare progetti stampati. In linea con la nostra idea di responsabilità sociale, vogliamo dare un contributo alla formazione degli studenti incoraggiandoli a mettersi in gioco. L’innovazione per noi è all’ordine del giorno, ma poi sono le persone e la loro creatività ad aggiungere valore”.◗ Ricoh Pro TF6251

Ricoh Pro L5160e

36

Rassegna Grafica • Aprile 2022


Sono flexibili Sono flexibili questi svizzeri! questi svizzeri! ESPOSIZIONE DI:

E s p o s i z i o n e

d i :

❯ lastre fotopolimeriche flexo Sono flexibili questi svizzeri! digitali

• tele serigrafiche sia piane che rotative ❯ tele serigrafiche sia piane che (ceramica, tessuto, celle solari, circuiti rotative (ceramica, tessuto, celle stampati, automotive, vetro, adesivi, solari, circuiti stampati, automotive, etichette, ecc.)

• lastre fotopolimeriche flexo digitali • lastre di magnesio per la stampa a caldo

❯ lastre di magnesio per la stampa vetro, adesivi, etichette, ecc.) a caldo digitali E s p o s i z i o n• elastre dtampografiche i : • lastre offset convenzionali e/o termiche ❯ lastre offset convenzionali ❯ lastre tampografiche digitali • tele serigrafiche sia piane che rotative • lastre fotopolimeriche flexo digitali con o senza sviluppo • pellicole UV e/o ad ablazione e/o termiche con solari, o senza sviluppo ❯ pellicole UV e/o ad ablazione (ceramica, tessuto, celle circuiti stampati, automotive, vetro, adesivi, • lastre magnesio per la stampa a caldo ❯ lastre tipografiche digitali ❯ di lastre di verniciatura • lastre tipografiche digitali • lastre di verniciatura etichette, ecc.)

• lastre offset convenzionali e/o termiche con o senza sviluppo • lastre tipografiche digitali

• lastre tampografiche digitali

• pellicole UV e/o ad ablazione • lastre di verniciatura

Multi DX! Multi DX! Il CTP ibrido più versatile e qualitativo presente sul mercato

Il CTP ibrido più versatile e qualitativo presente sul mercato Campione versatilità, il CTP MultiDX! è la soluzione per tutte le applicazioni Campione didiversatilità, il CTP MultiDX! è la soluzione ottimaleottimale per tutte le applicazioni di Il CTP ibrido più versatile e qualitativo presente sul mercato stampa di etichette a bobina per applicazioni serigrafiche nell’industria. rende il Questo di stampa di etichette a ebobina e per applicazioni serigraficheQuesto nell’industria. CTP MultiDX! la macchina flessibile efficiente sul ed mercato. un investimento rende il CTP MultiDX! lapiù macchina più flessibile efficiente sulsingolo mercato. Con un sinCampione di versatilità, il CTP MultiDX! è laed soluzione ottimale per tutteCon le applicazioni di è possibile esporre diverse tipologie di matrici con risoluzioni native da 2400 a 10600 dpi. stampa di etichette a bobina e per applicazioni serigrafiche nell’industria. Questo rende il golo investimento è possibile esporre diverse tipologie di matrici con risoluzioni native CTP MultiDX! la macchina più flessibile ed efficiente sul mercato. Con un singolo investimento da 2400 a 10600 dpi. è possibile esporre diverse tipologie di matrici con risoluzioni native da 2400 a 10600 dpi.

Multi DX!

Presenti a

Presenti a

sistemi per la produzione di matrici la stampa. sistemi perper la produzione di matrici per la stampa.

Distributore esclusivo

Fieramilano - Rho, Milano

Fieramilano - Rho, dal 3 al 6 maggio 2022Milano Pad. – Stand B21-C21-C24 dal93 al 6Milano maggio 2022 Fieramilano - Rho, dal 3 al 6 maggioPad. 2022 9 Pad. 9 – Stand B21-C21-C24 Stand B21-C21-C24

NTG Digital srl

Sede di Cerro Maggiore (Milano):

Dal 1980 nelle Arti Grafiche

Via F. Turati, 70 | 20023 Cerro Maggiore (MI) | Tel. 0331.155.27.56 Rassegna Grafica • Aprile 2022 Sede di Roma: Via Anapo 20 | 00199 Roma | Tel. 06.88.658.657 info@ntg.it | www.ntg.it | www.youtube.com/ntgdigital


TECHUpdate

PRINT4ALL

Forgraf

UN VENTAGLIO DI SOLUZIONI SU MISURA Forgraf srl si presenta a Print4All con le sue soluzioni di finitura destinate al mercato delle arti grafiche, in ambito editoriale, commerciale e cartotecnico. PAD. 11P - STAND B01-B07 D02-D08 Anche in questa edizione la Forgraf, importatrice e distributrice in esclusiva della Sinajet, presenta una novità nel campo dei plotter da taglio in piano. Si tratta del nuovo plotter modello SpecialOne f.to carta 1300x1600 mm. La configurazione standard comprende anche il caricatore automatico da pallet e il dispositivo automatica di raccolta in uscita. L’impiego del pallet consente una movimentazione molto più rapida e facile. Il caricatore consente di caricare, in automatico, il materiale fino al formato massimo 1300x1600 mm con una pila di altezza massima pari a 500 mm. Il modello SpecialOne viene fornito completo della pompa aspirante di elevata potenza (5 Kw), di un PC con relativo stand porta computer e porta monitor e del Software di controllo Sinajet Control Center. I vari utensili vengono regolati tramite 2 calibri di regolazione automatici (TCC). Inoltre, lo SpecialOne gestisce contemporaneamente 4 utensili senza necessità di interscambio. La macchina è dotata di sistemi di protezione che la arrestano immediatamente in caso di contatto con l’operatore.

BROSSURA E RIFILO LIBRI CON ALETTE Un’altra macchina molto interessante presentata da Forgraf è la linea di brossura Horizon composta dalla brossuratrice monomorsa BQ-270V e il tagliacarte trilaterale automatico HT-300. Grazie alla combinazione di queste due unità è possibile eseguire, in un unico passaggio e con un unico operatore, sia la brossura che il rifilo di libri, anche con alette. Infatti, oltre al classico taglio sui 3 lati,

38

Rassegna Grafica • Aprile 2022

l’HT-300 può eseguire anche il taglio frontale di libri con alette. In questo caso le alette vengono alzate per consentire al trilaterale di rifilare anche frontalmente il libro. La lavorazione avviene in modalità automatica e senza significative riduzioni della produttività complessiva del sistema. Inoltre, questa soluzione è disponibile in numerose configurazioni con vari layout che consentono di inserirla facilmente in tutte le realtà produttive.

PIEGATRICE PER FARMACEUTICO L’ AF-408F di Horizon è una piegatrice ad alta pila a 8 tasche, ad avviamento totalmente automatico e con mettifoglio ad aspirazione. Ogni settore della macchina si regola in modo automatico: è sufficiente selezionare il tipo di piega e imputare il formato della carta tramite l’ampio pannello a colori “touch screen” affinché la piegatrice si regoli automaticamente e sia pronta per la produzione. Eventuali micro correzioni possono essere effettuate facilmente, anche durante la produzione, senza la necessità di arrestare la macchina. Tramite lo “scoring navigator”, è inoltre possibile posizionare in modo estremamente semplice e preciso sia i cordonatori che i perforatori. La configurazione a 8 tasche consente un’ampia varietà di pieghe dalle più semplici alle più complesse. La AF-408F può essere collegata anche con il modulo Horizon T-406F ottenendo così un sistema di piega tasche-tasche di ben 14 pieghe. Nella versione FL il formato carta passa da 43x66 cm a 43x90 cm.

INCOLLATRICE/ COPERTINATRICE Le copertinatrici GrafCut della serie 480 consentono di produrre copertine per libri cartonati, album fotografici, imballaggi ecc. Nella versione PRO la macchina include anche il gruppo di rabboccatura e la stazione di pressatura. Entrambi i modelli posso utilizzare sia la colla a caldo che quella a freddo. Il tavolo di lavoro è dotato di aspirazione

tramite una pompa, inclusa nella macchina, che evita al foglio di muoversi durante il posizionamento del cartone. La versione PRO si differenzia dalla versione Compact anche per una maggior automazione dei comandi che vengono gestiti tramite un pannello “touch screen”. La copertina, dopo aver terminato la fase di pressatura e rabboccatura può ritornare all’operatore o essere depositata sul vassoio di raccolta. Il tempo di pulitura al termine della produzione richiede circa 5 minuti. Un accessorio, applicabile in entrambi i modelli, è il modulo per l’accoppiatura di carta stampata ad un supporto in cartone rigido.

ACCAVALLATRICE CON PUNTO METALLICO In mostra in fiera anche l’accavallatrice StitchLiner Mark III della Horizon, sistema di cucitura a punto metallico ideale per il settore grafico. Infatti, in un mercato caratterizzato da tirature sempre più basse, è indispensabile poter disporre di linee di produzione con avviamenti molto veloci e totalmente automatici. Lo StitchLiner Mark III risponde infatti ad entrambe le necessità grazie all’avviamento totalmente automatico, all’elevata velocità (12.000 copie/h in funzione del formato e della fogliazione), all’ottima qualità della piega e al taglio fino ad uno spessore di 10mm. La gamma di carte utilizzabili va da 52 a 350 g/ mq per le carte uso mano e da 73 a 350 g/ mq per le carte patinate. Inoltre, l’innovativo sistema di trasporto dei libretti nella zona di taglio, essendo particolarmente attento a non rovinare le superfici dei libretti stessi, permette di ottenere un elevato standard qualitativo. Lo StitchLiner Mark III può essere alimentato sia da fascicolatori che da alimentatori tipo HOF-400 come pure da sistemi misti nei quali entrambi sono integrati. Nell’unità esposta al Print4All la lavorazione viene completata con il nuovo squadratore del dorso che può lavorare fino a 10 mm di spessore. ◗


TECHUpdate

PRINT4ALL

Edigit-TiKappaPi

PAD.11 - STAND M11-N12

E

digit si presenta a Print4All completamente rinnovata. L’innovazione delle soluzioni Edigit è frutto dell’esperienza trentennale unita allo studio costante al fianco delle aziende grafiche. Edigit-TiKappaPi group, specializzata nella digitalizzazione dei processi d’impresa, presenta le soluzioni potenziate, di business organizzation, per le imprese del settore, offrendo una gestione automatizzata, completa e integrata di ogni area dalla pianificazione alla vendita, all’avanzamento delle lavorazioni, controllo della produzione, consuntivazione, fino alla contabilità integrata e alla business intelligence. La parola d’ordine è integrazione delle soluzioni, ma anche dei servizi, erogati con passione, competenza ed esperienza. Forte della sinergia del gruppo TiKappaPi, Edigit offre un supporto a 360 gradi alle aziende, che possono attingere da un team più ampio di esperti qualificati messi a disposizione su ogni progetto: dall’infrastruttura IT, con tutti i servizi di analisi, installazione e supporto di rete, archiviazione dei dati, backup e sicurezza fino alla consulenza nell’organizzazione gestionale e informatica d’impresa. Propone ai clienti anche un servizio di outsourcing IT e di Cloud service. Al proprio stand tutto il team di consulenti, sempre aggiornati sulle novità di settore, è disponibile per dimostrazioni, consulenze e suggerimenti. Vengono mostrate nuove funzionalità per tutta la gestione del ciclo produttivo di un’industria grafica con specificità per ogni tipologia di produzione: stampa Digitale, Offset, Cartotecnica e stampa Etichette. Tra le novità, il nuovo Pannello di avanzamento commesse consente di ottimizzare le risorse

per minimizzare i costi e migliorare il servizio ai clienti in termini di rapidità, flessibilità e rispetto delle consegne; la Schedulazione delle lavorazioni permette un controllo immediato dei carichi di lavoro semplificando la programmazione, al fine di ottenere una visione d’insieme dei reparti produttivi e dei tempi di consegna. Inoltre, Edigit presenta le nuove tecnologie di rilevamento tempi (prestampa, stampa e post-stampa) che consentono di seguire in tempo reale l’avanzamento della produzione, di verificare gli scostamenti tra

ore previste ed ore effettive, e di velocizzare ed efficientare le lavorazioni. La massima efficienza si ottiene in presenza del Touch monocentro necessario ai fini dell’Industria 4.0. Edigit fornisce interconnessioni dirette con le macchine nei vari protocolli esistenti. Tempus web permette il rilevamento dei dati di ogni centro di costo relativi alle fasi di lavorazione e, tramite una dashboard, è possibile visualizzare in tempo reale lo stato di avanzamento di ogni commessa, le performance e l’efficienza delle macchine. Tutti i dati confluiscono nella Business Intelligence accessibile ai vari reparti direzionali per poter prendere le decisioni strategiche per l’impresa. Con la suite Edigit vengono automatizzate e monitorate tutte le fasi del processo produttivo dell’azienda, e tutti gli altri processi si sommano con funzionalità completamente integrate tra loro. L’innovazione coinvolge la preventivazione, la produzione e la vendita, così come la contabilità e il controllo di gestione.

la digitale ink jet che ama l’ambiente! la digitale ink jet Lo fa riproducendo vivissimi della natura che amai colori l’ambiente!

regalandovi una qualità e una resa eccezionali. Lo risparmiando nelle materie prime Lo fafariproducendo i colori vivissimi della natura poichè abbassa al eminimo scarti. regalandovi una qualità una resa gli eccezionali. Lo i tempi avviamento e Lo fa fa riducendo risparmiando nelledi materie prime utilizzando pochi alconsumabili da poichè abbassa minimo glicosì scarti. avere meno materiali da smaltire. Lo fa riducendo i tempi di avviamento e L’ambiente vi ringrazierà la utilizzando pochi consumabiliperchè così da sostenibilità un’impegnoda quotidiano. avere meno è materiali smaltire. L’ambiente vi ringrazierà perchè la sostenibilità è un’impegno quotidiano. Vieni a trovarci al Print4all dal 3 al 6 maggio.

Padiglione

9,

stand

P25

R26

Vieni a trovarci al Print4all dal 3 al 6 maggio.

Padiglione

9,

stand

P25

R26


TECHUpdate

PRINT4ALL

Omet iFlex LA IBRIDA DALLE ALTE PERFORMANCE OMET è tra i protagonisti di Print4All per presentare la propria macchina da stampa per etichette OMET iFlex con una serie di innovazioni uniche per raggiungere le massime performance. PAD. 9 - STAND E11-F18

O

MET è presente a Print4All Milano con una macchina da stampa flexo sul proprio stand. OMET iFLEX è una macchina da stampa a nastro stretto di fascia 370 mm (14”4/8), che offre una varietà di formati stampa da 5.5” a 18”. Velocità massima meccanica di stampa 190 m/min, con la possibilità di combinare unità di stampa flexo UV, flexo UV LED, flexo all’acqua e serigrafia, con fustellatura rotativa in linea (formati di fustella da 8” a 24”). Grazie ad una serie di innovazioni uniche, permette di raggiungere le massime performance di stampa attraverso semplicità operativa e rapidità d’esecuzione mai viste prima. In occasione

dell’evento, OMET offre inoltre la possibilità ai propri clienti di visitare la nuova sede OMET Headquarters di Molteno (LC), a pochi chilometri dalla fiera e raggiungibili con navette messe a disposizione da OMET, con un’ampia gamma di macchine da stampa per etichette e packaging in dimostrazione negli oltre 30.000 mq della nuova sede produttiva. L’edizione 2022 della Print4All punta su digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e persone: valori chiave dell’industria del futuro, e che la tecnologia OMET ben rappresenta con le sue soluzioni sempre più innovative, sostenibili e connesse. L’evento è connotato da

aree specifiche dedicate all’innovazione su tre temi di grande attualità: l’online printing, il cardboard, legato alle tematiche green, e il labelling in particolare per le proposte smart e taylor made. OMET è a disposizione di tutti gli operatori del settore stampa interessati alle ultime novità relative alla stampa sostenibile, industria 4.0, digitalizzazione ed efficientamento del processo produttivo, per illustrare il proprio portfolio e le prospettive future delle tecnologie printing e converting presso il proprio stand. La manifestazione è inserita nel circuito The Innovation Alliance, che unisce diverse manifestazioni internazionali della filiera della meccanica strumentale: dalla lavorazione della plastica e della carta alla loro personalizzazione grafica, dal processing al packaging food e non food, fino alla movimentazione e allo stoccaggio delle merci.

Da Valloy UN SISTEMA DI STAMPA E FINITURA DIGITALE PER ETICHETTE NTG presenta a Print4All Duoblade WX II di Valloy, un’alternativa professionale ai sistemi di taglio laser. PAD. 9 – STAND B23-B21/C22-C24

I

l sistema di finitura per etichette Duoblade WX di Valloy, il primo ad utilizzare un sofisticato software di intelligenza artificiale, ha lo scopo di rendere la finitura digitale di etichette a bobina di piccola e media tiratura, semplice e veloce senza l’ausilio di una fustella meccanica. I sistemi Duoblade WX sono plotter da taglio, nella configurazione base, con quattro lame/coltelli che vengono impostati automaticamente ogni qualvolta si cambia lavoro, senza intervento da parte dell’operatore. I parametri corrispondenti vengono riconosciuti da una telecamera con sensore CCD utilizzando un software di intelligenza artificiale tramite la lettura di un codice a barre. Una velocità di taglio di 9 m/min nella versione

40

Rassegna Grafica • Aprile 2022

con 4 teste di taglio (Duoblade WX I) fino ad un massimo di 17 m/min nella versione con 8 teste di taglio (Duoblade WX II) e 25 m/ min (nella versione WXIII) garantiscono una ottima produttività senza l’utilizzo di fustelle meccaniche. Con una larghezza della banda carta compresa tra 100 mm e 350 mm, è possibile lavorare bobine dai comuni sistemi di stampa digitale. Il formato massimo della singola etichetta è di 350 x 600 mm. I sistemi Duoblade WX sono equipaggiati con un PC

integrato, gestito tramite un ampio touch screen LCD, mentre un sensore ottico viene utilizzato per il controllo del registro. I sistemi Duoblade WX hanno tutti un controllo del bordo carta con una tavola di giunzione per cambi materiale veloci e semplificati. La tensione della carta è regolata da un sistema a ballerini multipli con sensori di controllo mentre la posizione della stessa viene garantita da un sistema “guida banda” professionale. Un’unità di laminazione consente la produzione di etichette con protezione della superfice con o senza liner. L’angolo di riferimento della matrice può essere regolato per un funzionamento ottimale dell’avvolgimento nel recupero dello sfrido. la rifilatura dei bordi viene eseguita con un sistema estremamente efficiente a coltelli lineari (max 15) che permettono la produzione di piccole bobine separate. I sistemi Duoblade WX possono essere configurati per lavorare bobina/bobina oppure bobina/foglio.


Scopri la soluzione per produrre le più esclusive scatole di lusso su: www.zechini.com

vieni a trovarci in fiera a milano PRINT4ALL: pad 11 stand m02 PACKAGING PREMIERE: pad 4 stand E04


TECHUpdate

Vareo PRO

BROSSURATRICE IDEALE PER LA PRODUZIONE OFFSET E DIGITALE La Vareo PRO di Müller Martini, di nuova concezione è un compatto tuttofare, la soluzione perfetta per specialisti del finishing e tipografie che producono con metodi di stampa convenzionali, oppure che sono attive nella stampa digitale.

L

a brossuratrice Vareo PRO di Müller Martini, a tre ganasce con prestazioni di 1.350 cicli all’ora, ha un concetto operativo unico sviluppato secondo i più recenti aspetti ergonomici con una nuova interfaccia utente grafica per una perfetta interazione tra uomo e macchina. L’operatore vede tutti i parametri produttivi più importanti a colpo d’occhio e ha un rapido accesso a tutte le stazioni tramite un touchscreen da 18½ pollici con una navigazione del menu chiaramente strutturata, inclusa l’animazione delle correzioni. Il sistema di comando di tipo intuitivo garantisce inoltre brevi tempi di messa a punto e di produzione.

42

Rassegna Grafica • Aprile 2022

NUOVO SISTEMA A UGELLI PUR E CONTROLLO DI APPLICAZIONE COLLA La produzione di tirature molto piccole fino al Book-of-One con spessori dei blocchi in continua variazione, anche con colle di qualità superiore come il PUR, sta diventando sempre più importante. Per garantire un’applicazione della colla senza perdite e un controllo della qualità al top, in particolare nell’area dell’ultra-Shortrun e Book-of-One, Müller Martini ha sviluppato per la Vareo PRO un sistema ad ugelli PUR completamente nuovo, nonché un nuovo controllo di applicazione della colla. Il dispositivo a ugelli PUR con sistema di circolazione volumetrico garantisce, indipendentemente da pressione, temperatura e viscosità, una perfetta applicazione della colla e una brossura sicura su un’ampia gamma di materiali.

COLLEGAMENTO AL CONNEX LINECONTROL Touchless Workflow è il concept con cui Müller Martini garantisce con il sistema Connex una gestione automatica dei processi e dei dati di produzione, nonché un collegamento

in rete completo dei suoi impianti. Oltre a Connex.Info, lo strumento di monitoraggio e reporting del sistema workflow Connex, la Vareo PRO può anche essere collegata al Connex LineControl. Questo consente l’integrazione della brossuratrice in un sistema di pianificazione sovraordinato (MIS/MES). Tutti i dati di comando della produzione rilevanti vengono presi dal file JDF, elaborati per la linea di produzione collegata, e quindi trasferiti alla linea di produzione. Ciò riduce enormemente lo sforzo organizzativo che l’operatore deve svolgere nel suo lavoro quotidiano. I dati della commessa, come tiratura, nome commessa o formato, sono disponibili direttamente sulla macchina senza un’immissione manuale da parte dell’operatore.

DUO CON INFINITRIM, TRIO CON INFINITRIM E METTIRISGUARDI In linea con la filosofia del Finishing 4.0 di Müller Martini e in particolare nelle piccole tirature, la Vareo PRO sperimenta il suo sviluppo ottimale in coppia con il trilaterale InfiniTrim. Con il suo rivoluzionario concetto di progettazione, il trilaterale non necessita di messa a punto da parte dell’operatore per il cambio formato, sia che si tratti di grandi tirature che di un libro singolo, garantisce totale variabilità dei formati, elevata qualità di taglio senza marcature e svariate possibilità d’impiego nelle linee di brossura e cartonato. Infinitrim, il robot di taglio con una capacità di 2.000 cicli all’ora, mostra i suoi punti di forza soprattutto in duetto con la brossuratrice Vareo PRO. Il duo può anche diventare un trio: insieme alla Vareo PRO e all’InfiniTrim, il mettirisguardi diventa parte del dream-team per la produzione industriale inline o nearline di libri a copertina rigida nella tiratura bookof-one.◗


TECHUpdate

PRINT4ALL

I cliché di hinderer+mühlich

PER UN BRAND CHE FA LA DIFFERENZA Attraverso la combinazione di un’efficiente tecnologia di produzione e un elevato know how, i cliché di hinderer + mühlich sono in grado di offrire un’ampia gamma di opzioni ed elementi di design: sfondi, testi e altri complementi decorativi come loghi o immagini. Vediamo come…

perché sono in grado di donare corpo al design aggiungendo così l’esperienza tattile oltre a quella della vista e portando in primo piano elementi eccezionali del prodotto quali autenticità ed esclusività. La decorazione di un packaging o un prodotto è un elemento distintivo che garantisce unicità e la stampa a caldo è la regina tra le nobilitazioni, la preziosità di una trama impressa a caldo è la ciliegina che sigilla l’immagine di un brand.

PAD.11 – STAND D07-E08

Produrre un cliché è un’operazione complessa, un mix tra professionalità e creatività, un’arte possiamo quasi affermare, che, oltre all’esperienza richiede abilità, cura dei dettagli e macchinari all’avanguardia. Tutti i cliché h+m sono incisi su macchine altamente sofisticate che si adattano ad ogni esigenza del cliente con dei risultati perfettamente evidenti e duraturi. Attraverso la combinazione di un’efficiente tecnologia di produzione e un elevato know how, i cliché di hinderer + mühlich sono in grado di offrire un’ampia gamma di opzioni ed elementi di design: sfondi, testi e altri complementi decorativi come loghi o immagini. Creatività e precisione si uniscono in una rara combinazione che apporta vantaggi sia nell’industria grafica che in quella della plastica ampliando le possibilità di nobilitazione a tantissimi tipi di substrati dal mondo delle etichette fino quello degli elettrodomestici, definendo lo standard di qualità in diversi mercati, tra cui wine&spirits, food&beverage, cosmetica. Ciò è possibile non solo per la precisione nel processo di produzione, ma anche perché i cliché h+m possono spaziare tra moltissime alternative di design: da un progetto di grafica semplice e lineare fino a progetti più complessi con dettagli sottili ed elaborati, lavorazioni di altissima precisione e dal forte impatto visivo. L’elevata professionalità e l’uso dei migliori strumenti di precisione aumentano la potenzialità

L’

occhio umano oggi è costantemente esposto a stimoli, pertanto, catturare l’attenzione dei consumatori diventa una sfida. La prima impressione è fondamentale, l’aspetto estetico di un prodotto è determinato da fattori quali materiale, forma o colore, per questo la stampa a caldo diventa un’arma vincente per aumentare il valore di un prodotto sia attraverso l’estetica che attraverso il tatto. Un ruolo importante nella percezione di un prodotto quindi è svolto dalla matericità, il senso del tatto amplifica la sensazione e per questo i cliché sono tra gli elementi fondamentali per garantire visibilità al packaging,

LE TRAME DELLA STAMPA A CALDO

dei cliché h+m che, quindi, sono in grado di combinare innumerevoli strutture di stampa: rilievi, bassorilievi, microincisioni, nanoincisioni, rilievi a secco, effetti lenticolari che possono dar vita a tantissime tipologie di texture e grafiche. È possibile aggiungere più effetti di stampa a caldo combinandoli all’interno della stessa grafica, creando un aspetto prestigioso e attraente a tutto tondo. Questo porta a infinite possibilità di combinazioni e alla possibilità di soddisfare ogni richiesta di personalizzazione. La cura dei dettagli è prioritaria per h+m dalla progettazione del design fino al processo di produzione e questo rende i cliché accurati e duraturi. Inoltre, i cliché di h+m possono essere riprodotti in esatta replica per qualsiasi lavoro in serie o multiplo. Uno strumento difettoso o danneggiato può essere sostituito rapidamente in qualsiasi momento.

CHI È HINDERER+MÜHLICH? hinderer + mühlich, l’azienda punto di riferimento mondiale nella produzione di attrezzature per la stampa a caldo, è da qualche anno presente anche con una propria sede produttiva in Italia: questo comporta un vantaggio in termini di tempo di consegne, di qualità del servizio e della puntualità sulla consulenza. hinderer + mühlich Italia è la filiale più giovane del gruppo h+m, aperta nel 2019. Nella sede in provincia di Pavia, l'azienda produce strumenti per la stampa a caldo per l’industria grafica per il mercato italiano. I cliché in ottone di alta precisione sono molto apprezzati da stampatori e designer e utilizzati, tra le altre cose, nell’area delle etichette e per decorare pack e pieghevoli di alta qualità. Anche in h+m Italia si fa affidamento sulla perfetta combinazione di consulenza personale, servizio di prima classe, know-how tecnico e produzione high-tech per realizzare idee creative e progettare soluzioni ideali e personalizzate. L'azienda è in grado di offrire ai clienti il made in Italy con l’efficienza tedesca. I cliché h+m sono distribuiti in Italia da Luxoro. ◗

Rassegna Grafica • Aprile 2022

43


TECHUpdate

PRINT4ALL

Luscher MultiDX!

CTP MULTIFUNZIONE CAMPIONE DI VERSATILITÀ E QUALITÀ Lüscher è il primo produttore al mondo ad aver sviluppato un CTP che combina due diversi tipi di laser in un’unica macchina. Parliamo di MultiDX!, distribuito in Italia da NTG. PAD. 9 – STAND B23-B21/C22-C24

S

ia che si utilizzino polimeri a reticolazione termica, polimeri con strati ablativi (LAMS), emulsioni fotosensibili ai raggi UV o polimeri a reticolazione UV, MultiDX! è dotato di diodi laser accoppiati a fibra nella lunghezza d’onda richiesta (nm). Grazie al layout piano, quasi tutti i materiali di stampa flessibili e non flessibili possono essere esposti con la massima qualità e una risoluzione fino a 10’160 dpi. Tutte le configurazioni MultiDX! sono personalizzabili sulla base delle specifiche Utente e comunque aggiornabili on-site in qualsiasi momento.

SISTEMA DI ESPOSIZIONE DIRETTA È possibile stampare moduli con basi in acciaio, alluminio o poliestere di qualsiasi dimensione, forma e spessore. Il materiale di stampa rimane statico durante l’esposizione garantendo il massimo della qualità. Per questo motivo i problemi di bilanciamento che possono verificarsi con si-

44

Rassegna Grafica • Aprile 2022

stemi a tamburo esterno per quanto riguarda spessori e dimensioni variabili, non sono più un problema con MultiDX!

QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE COSTANTE E BASSO CONSUMO ENERGETICO Prima di ogni esposizione, un sensore controlla tutti i laser e li riadatta, se necessario. Ciò garantisce una qualità assolutamente costante durante l’intera esposizione. E prima di ogni esposizione, il sistema di messa a fuoco automatica dinamica compensa eventuali irregolarità del materiale durante l’esposizione misurandone lo spessore e calibrando di conseguenza l’ottica. I nuovi modelli Luscher MultiDX!, oltre alla nuova interfaccia Utente semplice ed intuitiva, garantiscono un consumo medio di energia di meno di 1 kWh.

TECNOLOGIA IBRIDA PER LA STAMPA INDUSTRIALE Per la stampa industriale, i CTP Luscher MultiDX! possono essere dotati di ottiche con risoluzione fino a 10’160 dpi. È possibile produrre facilmente serigrafie o lastre da stampa flessografiche con linee fino a 20 micron. Ideale per la stampa di sicurezza. In alcuni settori produttivi, come ad esempio l’industria della stampa di etichette, vengono utilizzate combinazioni di materiali per diversi metodi di stampa. Tradizionalmente, per soddisfare questo requisito, sarebbero necessari almeno due sistemi CtP. Con il CTP Luscher MultiDX! a tecnologia ibrida, è possibile combinare tecnologie laser con lunghezze d’onda variabili (ad es. 405 nm UV e 940 nm IR) consentendo l’esposizione di qualsiasi forma di stampa in un’unica macchina. Le lastre offset, le lastre flessografiche, le lastre tipografiche, le lastre offset waterless, le lastre tampografiche, i cliché di rame e magnesio ed infine i telai serigrafici piani (è possibile esporre qualsiasi tela in acciaio e/o poliestere) e/o rotativi (Gallus, Tecno Screen® di Kocker + Beck o Stork RotaPlate®). Il passaggio tra le lunghezze d’onda avviene con un semplice clic di un pulsante. Niente potrebbe essere più facile. L’ottica a doppia risoluzione integrata con 2.540 e 5.080 dpi copre anche la stampa Full HD Flexo. ◗


TECHUpdate

PRINT4ALL

Duplo DC-648 UNA NEW ENTRY MULTIFUNZIONE Duplo lancia una nuova soluzione di taglio Multifunzione compatibile con l’Industria 4.0, progettata per migliorare la produttività delle arti grafiche.

G

li stampatori richiedono più di velocità, precisione e versatilità dalle loro soluzioni di taglio, ed è per questo che Quadient lancia la nuova Multifunzione Duplo DC-648. Il taglio è una parte essenziale della finitura della stampa, il che significa anche che è lì che si verificano facilmente i colli di bottiglia della produzione. La corsa costante a produrre più velocemente, in piccole quantità ma con maggiore complessità di lavorazione significa che avere una soluzione meccanica ad alte prestazioni non è più sufficiente. Quando si considera l’approccio alla finitura di stampa, specialmente con il desiderio di produrre di più in casa, gli stampatori devono guardare al loro ambiente di produzione nel suo complesso, ed è qui che entra in gioco la nuova DC-648 di Duplo, per alzare notevolmente il livello. Oltre alla connettività, il software DC-648 è stato migliorato per diventare compatibile con un ambiente di lavoro Industria 4.0, supportando così l’acquisizione dei dati dal dispositivo di finitura, che a sua volta può

essere utilizzato dal gestionale del cliente per migliorare il business. Con la Multifunzione DC-648, Duplo sta dotando la nuova generazione di stampatori degli strumenti per lavorare nel modo più efficiente, sostenibile e redditizio possibile. “I costanti progressi della tecnologia e le tendenze della società in generale rendono l’ambiente di stampa di oggi un luogo stimolante, dove lo stampatore che rimane fermo viene presto superato dalla concorrenza. La precedente aggiunta alla gamma è stata la DC-618 nel 2020, la nostra soluzione più piccola per aiutare gli stampatori a spostare le piccole tirature sulle macchine da stampa digitali a colori. La DC-648 è la nostra ultima soluzione ricca di nuove funzionalità per aiutare gli utenti ad aumentare il loro volume di produzione di un’ampia varietà di stampe a colori di qualità, ottenendo un maggiore profitto. Guardando oltre il semplice trattamento della velocità di

esecuzione come attributo chiave, Duplo ha aggiunto funzioni per supportare l’Industria 4.0, nonché una maggiore integrazione con i flussi di lavoro Efi Fiery in cui l’impostazione del lavoro della Multifunzione può essere guidata direttamente da Efi Impose, creando un processo molto efficiente che ha molti dei vantaggi della finitura JDF senza gli alti costi di implementazione” afferma Peter Dyson, Product Marketing Manager di Duplo International.Le macchine di finitura Multifunzione sono una specialità di Duplo e l’azienda ha la più lunga esperienza in questo ambito di mercato. Quadient Graphics, punto di riferimento nella fornitura di soluzioni complete per la gestione della finitura e nobilitazione di stampati digitali, è orgogliosa di supportare il mercato delle arti grafiche in Italia con questa nuova tecnologia. PAD. 9 – STAND F11-G18

Xeikon RIFLETTORI ACCESSI SULLE OPPORTUNITÀ DELLA STAMPA DIGITALE X

eikon ha confermato la sua partecipazione a Print4All 2022, che torna dopo una pausa di quattro anni. Presso lo stand D18 del padiglione 11P, il team di esperti di Xeikon è a disposizione per esporre l’intero portafoglio di tecnologie di stampa per i settori dell’industria grafica, delle etichette e degli imballaggi. L’industria della stampa si incontra di nuovo a Print4All e Xeikon intende sottolineare quanto sia importante poter stringere contatti di persona. “Siamo molto entusiasti di poter finalmente parlare con i visitatori faccia a faccia in questa importante fiera dopo gli ostacoli degli ultimi due anni - il commento di Domenico Beraldi,

Sales Manager Graphics Arts. - Xeikon ha sempre una grande storia da raccontare e, naturalmente, continuiamo a innovare e a sviluppare applicazioni di settore specifiche che offriranno ai nostri clienti un vantaggio competitivo e li aiuteranno a creare soluzioni sostenibili per i loro clienti proprietari di marchi”. Lo stand è ricco di informazioni e campioni di stampa che dimostrano la potenza della stampa digitale per un’ampia varietà di applicazioni di alta qualità, come i libri su richiesta, la decorazione di carta da parati e l’esposizione nei punti vendita per il mercato dell’industria grafica; poi etichette autoadesive, imballaggi flessibili, sacchetti,

astucci pieghevoli, etichette IML e bicchieri di carta per il settore delle etichette e degli imballaggi. Sono inoltre in mostra alcuni video dedicati alla tecnologia di Xeikon per consentire ai visitatori di vedere le macchine da stampa in azione virtualmente. Un angolo è completamente dedicato a IDERA: la rivoluzionaria macchina da stampa inkjet a base acqua di Xeikon per imballaggi in cartone ondulato. Questa tecnologia sicura per gli alimenti e conforme alle normative è il risultato di oltre 30 anni di competenza digitale di Xeikon abbinata alla profonda conoscenza di Flint Group nella produzione di cartone ondulato, per trasformare il mercato della post-stampa. Beraldi conclude: “Penso di parlare per tutti quando dico che siamo tutti un po’ stanchi di incontri virtuali. La tecnologia della comunicazione è stata una vera e propria ancora di salvezza durante la pandemia, ma poter parlare ai clienti di persona è vitale per continuare a dare impulso al nostro settore, e aspettiamo tutti al nostro stand a Print4All”. PAD. 11P – STAND D18

Rassegna Grafica • Aprile 2022

45


TECHUpdate

PRINT4ALL

Multi Import Con la Kodak NexPress ZX3300 installata circa un anno fa questa

LA SFIDA DI INNOVARE!

stamperia di Merano offre stampati con un elevato valore aggiunto e con impatto gli visivo incredibile. Nonostante ultimi anni molto complicati, Multi Import ha investito con coraggio nel settore delle Arti Grafiche e del confezionamento e oggi è pronta a offrire sul mercato un’ampia gamma di soluzioni di post-stampa di ultima generazione. PAD. 11 - STAND K01

L

a partecipazione alla fiera Macfrut, nel settembre del 2021 presso Rimini Fiera, ha permesso all’azienda di ampliare il suo raggio d’azione e conoscere nuovi orizzonti di business. A ottobre, in collaborazione con Canon Italia, è stato organizzato un open house presso la sede di Rozzano per l’incredibile durata di 2 mesi, nel quale gli operatori del settore grafico hanno potuto compiere un tour personalizzato tra le migliori soluzioni di finitura di Multi Import integrate con le stampanti Canon. Partecipazione e organizzazione di eventi che hanno richiesto un enorme dispendio di risorse e tempo. Seguendo questa linea audace, Multi Import partecipa all’importantissima fiera della stampa Print4All e alla fiera del packaging e converting Ipack-Ima. La presenza simultanea in due eventi così rilevanti è sicuramente un’ulteriore sfida da superare a livello organizzativo per l’azienda.

Foliant, Laminatrice

46

Rassegna Grafica • Aprile 2022

Cp Bourg, Brossuratrice con Book Loader

SOLUZIONI ALL’AVANGUARDIA IN MOSTRA Diversi i macchinari, attentamente selezionati, che sono esposti al Pad. 11 - Stand K01 della fiera delle arti grafiche Print4All: - la soluzione integrata Bourg BB3102, sistema completamente automatico per la produzione di libri brossurati con l’intento di massimizzare le piccole e medie tirature. Il modello BB3102 combina la collaudata brossura BB3002 con caricatore automatico blocchi libro Bourg Book Loader (BBL), questa integrazione minimizza l’intervento dell’operatore mantenendo costante la massima capacità produttiva della macchina. - Il trilaterale completamente automatico a tre lame CMT 330TC di ultima generazione introduce sofisticate automazioni nella finitura del taglio dei libri. Il processo di taglio non sarà più un’attività intensa e laboriosa. Il CMT 330TC garantisce una finitura professionale per una vasta gamma di formati nel campo editoriale. - Morgana PowerSquare™ 224 è un sistema completo per la creazione di libretti unico e innovativo, progettato per ambienti di alta produzione. In un’unica macchina combina i quattro processi di cucitura, piega, squadratura del dorso e rifilo per produrre libri SquareBack™ fino a 224 pagine. - La plastificatrice ad alte prestazioni Taurus 530 NG con luce 530 mm è perfetta per la laminazione di stampati sia offset sia digitali. È dotata di cilindro di laminazione in metallo a pressione pneumatica e

innovativo sistema di riscaldamento ad anelli che ne permette un riscaldamento uniforme e costante anche alla massima velocità di 40 m/minuto. - La cordonatrice-piegatrice compatta OxoMultiskill, completa di mettifoglio automatico a carica non stop. Cambio utensile rapido per passare da cordonatura a perforazione e tipo di piega in pochi secondi. Completano l’offerta dei macchinari esposti, le piega-incolla e applicatrici di biadesivo Apr Solutions; le confezionatrici in termoretraibile Minipack Torre; le fascettatrici a ultrasuoni ATS e le piegatrici MB Bauerle. La quasi totalità di queste applicazioni è, inoltre, conforme alle agevolazioni del Piano Industria 4.0, garantendo così un risparmio del 40% sul credito d’imposta. Una nuova sfida per cui Multi Import oggi è pronta a offrire agli operatori delle arti grafiche soluzioni che siano all’avanguardia e soprattutto adatte alle loro esigenze.◗

Bacciottini, Cordonatrice-Piegatrice


TECHUpdate

PRINT4ALL

Colorcopy DAL PICCOLO PACK ALLA WALL DECORATION Colorcopy presenta un ampio ventaglio di soluzioni sviluppate per rispondere alle più variegate esigenze del mondo della stampa: dal converting al packaging, dal promozionale alla comunicazione visiva, fino alla stampa industriale.

Q

uella di Colorcopy è gamma completa di soluzioni all’avanguardia, frutto di consolidate partnership commerciali con brand rinomati del calibro di Roland, Brother, Xerox e Liyu. Allo stand riflettori puntati su quella che Colorcopy ha ribattezzato “filiera espressa per il packaging in piccole tirature”, che vede il plotter da taglio Liyu Platinum Q-Offset lavorare in linea con le stampanti digitali per arti grafiche Xerox Versant 280/4100. Un flusso produttivo votato alla massima efficienza, che il team bresciano ha messo a punto specificatamente per la realizzazione di imballaggi per campionature, limited edition o piccole/ medie tirature. La stampante Xerox Versant 280/4100 raggiunge velocità elevate fino a 100 pagine/minuto, garantendo continuità produttiva e qualità stabile su supporti normali e speciali con grammature da 52 a 350 g/mq. Il tutto con il plus di finiture satinate come la stampa offset, sfumature incredibilmente nitide, mezzi toni di qualità superiore, colori speciali come oro, argento, ciano, magenta e giallo fluorescenti grazie al toner

Xerox EA a bassa temperatura di fusione. Al suo fianco il plotter Liyu Q-Offset che, grazie all’innovativo mettifoglio automatico a ventosa e al sistema di aspirazione integrato, gestisce efficacemente qualsiasi materiale assicurando perfetta stabilità durante il taglio. L’ampia gamma di strumenti in dotazione permette di eseguire operazioni come taglio, mezzo taglio e cordonatura in maniera rapida e precisa. Inoltre, è possibile caricare contemporaneamente più fogli velocizzando ulteriormente la produzione. Focus anche sulla personalizzazione di oggetti per la quale Colorcopy propone la stampante Roland Versa UV LEF2-200, ideale per la decorazione di cover e prodotti elettronici, oggettistica e gadget promozionali, ma anche per la realizzazione di packaging, prototipi e targhe. Dotato di lampade UV di ultima generazione in grado di muoversi in asse con la testina riducendo sensibilmente i tempi di produzione, questo sistema è in grado di stampare in quadricromia, bianco e gloss/primer con qualità fine art su supporti fino 100 mm di spessore e fino a 508 x 330 mm di ampiezza. Ma le pro-

PAD. 11 – STAND C11-D12

Mr Magnus PRONTO AL DEBUTTO!

Mr Magnus diventa grande e si prepara alla sua prima uscita ufficiale “in solitaria” a Print4All.

È

proprio la fiera della comunicazione e delle arti grafiche di Milano a ospitare il debutto della divisione di Guandong, presente alla kermesse milanese con uno stand interamente dedicato alle sue esclusive linee di prodotto. Da un lato la gamma Business, che comprende fogli plastici speciali per la stampa digitale, dry toner, offset e serigrafia; dall’altro Bravo, la collection di specialità “ready to use” che include prodotti smart per il fai da te quali sistemi di fissaggio, nastri biadesivi, etichette attacca-stacca, lavagne

poste Colorcopy spaziano fino a vetrofanie, cartellonistica, wrapping e wall decoration, applicazioni realizzabili con Roland TrueVIS VG3-640, l’ineditosistema di stampa e taglio di ultima generazione per il grande formato al suo debutto in Italia. Dotato di un’interfaccia ancora più intuitivacon pannello touch LCD da 7 pollici, questo plotter è equipaggiato con un nuovo set di inchiostri a otto colori per risultati di stampa eccezionali. In funzione alla kermesse anche Brother GTX PRO Bulk, la soluzione per la stampa diretta su tessuto destinata alla personalizzazione di magliette, scarpe, jeans e tessili per l’home decor. Grazie all’esclusivo sistema di ricarica inchiostro in taniche da 1,8 a 18 litri e alle nuove testine di stampa con ricircolo interno dell’inchiostro bianco, questa soluzione garantisce elevata produttività a fronte di costi di produzione ridotti del 60% rispetto al modello precedente.

riscrivibiliefogli speciali per la stampa laser. “A pochi mesi dalla sua presentazione, Mr Magnus sta già riscuotendo grande interesse perché con le sue soluzioni rende la stampa su fogli plastici alla portata di tutti, con ogni tipo di tecnologia e di impianto”, spiega Damiano Merlo, Business Manager di Mr Magnus. La nuova business unit di Guandong si propone dunque come vero e proprio Specialista del foglio plastico, forte della grande esperienza maturata dall’azienda sulla stampabilità dei supporti plastici e sulle tecniche di stampa. “Mr Magnus nasce applicando la profonda conoscenza di Guandong in ambito di materie plastiche in rotolo al mondo dei fogli in plastica che, pur avendo altri canali distributivi e altri interlocutori, hanno prestazioni analoghe con le diverse tecnologie di stampa e i diversi inchiostri”, prosegue Merlo. Il tutto con il plus della sostenibilità. Come per Guandong, infatti, anche le soluzioni a marchio Mr Magnus sono

realizzate con materiali riciclati, riciclabili o rigenerati, hanno packaging green e sono conformi alle più rigide norme europee in termini di sicurezza, riduzione dell’inquinamento e tutela ambientale. Fogli magnetici e di ferrite, retroilluminabili, attacca-stacca senza colla, a Scarico d’Aria®, con tessuto adesivo e full-PET: ecco alcuni esempi della gamma Business di Mr Magnus che vengono presentati a Print4All in una ricchissima gallery di applicazioni realizzate con sistemi che vanno dal dry toner all’UV digitale, dalla serigrafia all’offset, compresi gli inchiostri ossidativi e digital offset. Una versatilità che include anche i formati disponibili, dall’A4 al B1 (70x100 cm), fino a soluzioni su misura. Proprio per questo allo stand Mr Magnus è in funzione per tutta la durata della kermesse un sistema di taglio entry level per la personalizzazione dei prodotti. Mr Magnus è inoltre protagonista anche al vicino stand di Tosingraf, dove i diversi materiali vengono utilizzati in dimostrazioni di taglio live su una fustellatrice digitale automatica ADC 50x70. PAD. 9 - STAND H07

Rassegna Grafica • Aprile 2022

47


TECHUpdate

DTM LF140e e OKI Pro1050

SOLUZIONE PERFETTA ON DEMAND PER PICCOLE TIRATURE Il sistema di finitura digitale DTM LF140e è un sistema compatto per una produzione di etichette semplice e a basso costo. Può essere utilizzato per svolgere tutti i passi necessari incluso lo svolgimento delle bobine prestampate, il taglio e il riavvolgimento delle bobine pronte.

I

l sistema di finitura digitale DTM LF140e è in grado di trattare materiali prestampati con una larghezza tra 100 e 140 mm e con un diametro massimo della bobina di 200 mm diventando cosi l’aggiunta perfetta per ogni tipo di stampante di etichette, come quella a LED con toner OKI Pro1050. Il DTM LF140e offre ai produttori di etichette di alta qualità molti vantaggi: - Rendimento senza bordi: la produzione di etichette sulla superficie completa del materiale è stata una sfida fino ad ora, visto che tante stampanti di etichette non supportano questa funzione. Ora, non sarà più necessario prestare attenzione ad un bordo preciso stampando su tutta la superficie, né sarà necessario impostare una distanza minima tra le etichette. - Risparmio tempo e costi: produrre piccole tirature di etichette nel proprio stabilimento riduce l’immagazzinamento e i costi. Non c’è nemmeno bisogno di ordinare bobine di etichette già fustellate. - Resistenza delle etichette: la laminazione aumenta la durabilità delle etichette. Ogni materiale, che sia a getto d’inchiostro o toner secco, può essere laminato, eliminando cosi il bisogno di acquisire materiali speciali duraturi. “Siamo entusiasti di offrire ai nostri clienti il DTM LF140e, - dice Andreas Hoffmann, amministratore delegato di DTM

48

Rassegna Grafica • Aprile 2022

Print. - Offre agli utenti la massima flessibilità, variazioni illimitate nel progettare etichette e un flusso di lavoro senza difficoltà. Siamo sicuri che sia di grande interesse per una vasta gamma di aziende, specialmente per coloro che vogliono avere il pieno controllo della completa produzione delle etichette, con l’attrezzatura coordinata da una fonte degna di fiducia”.

UN CONNUBIO PERFETTO Come detto prima, DTM LF140e è perfetta per la stampante per etichette OKI Pro1050. La stampante a LED con cinque componenti di colore (C, M, Y, K e bianco) produce on demand medie o grandi tirature di etichette a colori. Con l’aggiunta del bianco, opzione unica nel suo genere, OKI Pro1050 apre nuove porte alla vostra creatività: stampare su materiale trasparente o materiale colorato sarà più facile che mai! OKI Pro1050 è facile da installare e non richiede alcun addestramento intenso. Per facilitare e accelerare l’installazione, DTM offre un PC tutto in uno, il quale è perfetto per l’utilizzo senza interruzione, 24 ore su 24. Col colore bianco, il modello Pro1050 offre una maggiore flessibilità nella creazione delle etichette.

INDISPENSABILE PER ETICHETTE ECCEZIONALI La soluzione OKI Pro1050 stampa su supporti trasparenti o colorati solamente col bianco o in combinazione con altri colori. Sotto il marcio “Genuine DTM Label Stock”, la DTM Print offre una vasta gamma di substrati approvati. La superficie di questo nuovo materiale “DTM DryTonerPaper Semi GlossColourCoated” può essere rivestito in tanti colori diversi ed è progettato appositamente per l’adesione su metallo e molti tipi di plastica. È un materiale rivestito a macchina, materiale senza legno con finitura semi-

lucida. La finitura semi-lucida. La superficie è fatta con carta certificata FSC.DTM DryTonerPaper Semi GlossColourCoated è il materiale per etichette perfetto per prodotti che includono versioni leggermente diverse dal proprio prodotto, come ad esempio integratori alimentari. Per queste applicazioni le etichette sono solitamente progettate con lo stesso tema generale di colore che combacia con l’identità aziendale o del prodotto, che varia leggermente dal nome del prodotto, logo, lista delle informazioni sul prodotto o altri elementi. La superficie dell’etichetta può essere pre-stampata a superficie completa in tutti i colori CMYK. Anche motivi multicolore come ad esempio arcobaleno o color-blocking sono possibili. Utilizzando il nuovo materiale della DTM Print, i produttori otterranno etichette colorate, che non solo fanno risparmiare tanto inchiostro dunque anche costi con ogni stampa, ma in realtà abilita la stampa di etichette a superficie completa. Il DTM LF140e sarà consegnato al cliente come un sistema completamente assemblato e installato. ◗ https://dtm-print.eu



TECHUpdate

Con la Kodak NexPress ZX3300 Kodak Nexfinity installata circa un anno fa questa

APRE LE PORTE A NUOVI BUSINESS stamperia di Merano offre stampati con un elevato valore aggiunto e con impatto visivo incredibile. AMPIA GAMMA Kodak Nexfinity garantisce quella versatilità che permette agli stampatori di dire sempre di sì. Vediamo perché…

I

fornitori di servizi di stampa che oggi possono dire “sì” praticamente a qualsiasi lavoro hanno molti vantaggi. La macchina da stampa digitale Kodak Nexfinity mette gli stampatori esattamente in questa posizione: è una soluzione digitale a colori a foglio robusta, flessibile ed efficiente. Offre costi di esercizio competitivi rispetto alla stampa offset per le tirature medie e stampa fino al 400% di pagine in più al mese rispetto alle macchine da stampa digitali a foglio concorrenti.

ALZARE L’ASTICELLA DELLA QUALITÀ E DELL’UNIFORMITÀ DELLA STAMPA Kodak Nexfinity è progettata per la massima produttività con velocità di produzione fino a 152 pagine A4 al minuto. Funziona con dispositivo di voltura sullo stesso bordo, che garantisce una messa a registro ottimale fronte-retro e lato-lato dei fogli stampati. Stampando a 1.200x1.200 dpi nella configurazione Ultra, la macchina sfrutta la tecnologia di imaging dinamico di Kodak con 256 livelli di densità per pixel. Questa tecnologia ottimizza automaticamente le immagini in tempo reale utilizzando algoritmi di screening computazionale proprietari che vengono applicati secondo necessità, anche su piccole zone all’interno delle immagini. Tutto questo rende possibile un controllo preciso della nitidezza dei punti, aumentando la qualità e l’uniformità anche per le tirature lunghe. Grazie a queste caratteristiche Nexfinity offre una qualità di stampa a colori eccellente e uniforme molto simile, o addirittura migliore, della stampa offset e aiuta gli stampatori ad aumentare la soddisfazione dei clienti.

50

Rassegna Grafica • Aprile 2022

DI NOBILITAZIONI DIGITALI

La macchina da stampa supporta una gamma eccezionalmente versatile di tipi di supporto, (con spessori fino a 610 micron) e dimensione dei fogli (massimo 356x1.295 mm se dotata di un alimentatore ad alta pila e fogli lunghi). Disponibili tantissime opzioni di nobilitazione nella quinta unità di imaging. Gli utilizzatori possono scegliere tra più di dodici soluzioni standard per la quinta unità di imaging per effettuare le nobilitazioni in linea, inclusi inchiostri speciali, colori spot personalizzati e finiture opache e lucide. Tra queste diverse opzioni ci sono Rosso, Verde e Blu come colori aggiuntivi per espandere la gamma di colori; inchiostro dimensionale a secco trasparente per la stampa tattile dimensionale; Clear Dry Ink per dare una finitura completamente o parzialmente trasparente; Gold Dry Ink per effetti dorati che catturano l’attenzione; Metallic Clear Dry Ink, che consente di ottenere effetti metallici come argento, bronzo e rame o simulare supporti perlescenti; Opaque White che offre un’opacità superiore in un unico passaggio e consente applicazioni straordinarie su supporti trasparenti o colorati. Grazie a questi esclusivi effetti di imaging, gli stampatori possono migliorare le comunicazioni dei loro clienti e garantire lavori con margine elevato e con un cambio quattro volte più veloce della quinta unità di imaging, con costi di manodopera inferiori e un aumento delle vendite creando al contempo una maggiore differenziazione. Il Digital Front End (DFE) di Nexfinity utilizza Adobe PDF Print Engine

(APPE) ed è progettato per sfruttare le numerose funzionalità della macchina da stampa con un’interfaccia intuitiva che semplifica il tempo necessario per andare in stampa. Offre flessibilità perché può essere utilizzato come stazione di prestampa indipendente completa, con funzionalità di imposizione, sormonto, gestione del colore, specifiche del lavoro, gestione dei lavori e creazione di report. Inoltre, DFE supporta un flusso di lavoro automatizzato utilizzando JDF e JMF che sono compatibili con una varietà di soluzioni di flusso di lavoro, tra cui Kodak Prinergy. Il processo di rasterizzazione rapido di applicazioni in basse tirature con tante immagini e di lavori variabili complessi rende la Kodak Nexfinity una soluzione digitale molto produttiva. La produttività è garantita anche grazie al fatto che alcuni componenti sono sostituibili dall’operatore, quindi gli operatori di stampa possono mantenere la macchina da stampa in condizioni ottimali eseguendo la manutenzione in modo indipendente senza dover attendere l’intervento di un tecnico. Con Kodak Nexfinity si producono lavori


TECHUpdate di alta qualità e personalizzati, ad esempio materiali di marketing (brochure, kit di vendita, biglietti da visita), direct mail (documenti postali, cartoline, documenti transpromozionali), prodotti editoriali in tirature brevi (libri, manuali, libri illustrati), fotolibri, calendari, cataloghi, manuali, materiali POS (insegne, espositori da banco, cartellini per scaffali, tappi di chiusura) e persino imballaggi (astucci pieghevoli, etichette). Grazie all’enorme versatilità di Kodak Nexfinity, gli stampatori possono rispondere alle nuove tendenze del mercato e aumentare le vendite aggiungendo più applicazioni al proprio portafoglio.

mo ottenuto, inoltre la macchina funziona a meraviglia in modo fluido e semplice”, afferma Daniel Eckenfelder, direttore generale. Per L & D Mail Masters, nell’Indiana (USA), il salto della capacità produttiva è stato davvero importante. “La ragione princi-

pale che ci ha convinto a dotarci di una Kodak Nexfinity è l’affidabilità: la usiamo tutto il giorno e le prestazioni sono sempre ottimali stampiamo su supporti da 90 a 165 gsm per il testo, da 215 a 298 gsm per le copertine”, afferma Diane Fischer, presidente e CEO dell’azienda.◗

RAGGIUNGERE IL SUCCESSO CON KODAK NEXFINTY Questa soluzione è un complemento perfetto per gli stampatori offset e/o i fornitori di servizi digitali che desiderano ampliare il proprio portafoglio con margini elevati, applicazioni creative e offrire un servizio più rapido. Ecco l’opinione di alcuni utilizzatori. Impressions Printing è il primo stampatore canadese che ha installato una Kodak Nexfinity. Cory Stuart, presidente di Impressions Printing, illustra le motivazioni della scelta: “stavamo cercando una soluzione che potesse aiutarci a differenziare ulteriormente in termini di velocità e qualità e la soluzione Kodak ci ha permesso di aumentare il nostro volume di stampa con grande soddisfazione dei nostri clienti”. In Germania il produttore di calendari Eckenfelder ha trasferito sulla Kodak Nexfinity una parte significativa di lavori, che prima produceva con la stampa offset. “Vogliamo essere in grado di stampare tutto in digitale, senza limitazioni tecniche, volevamo una macchina che potesse sostituire la stampa offset, ed è quello che abbia-

Rassegna Grafica • Aprile 2022

51


OBIETTIVO Impresa Industrie Grafiche Pacini

CULTURA D’IMPRESA E CREDO NELL’INNOVAZIONE Pacini Editore opera dal 1872 nel settore dell’editoria di qualità. All’interno dell’azienda è nata anche Industrie Grafiche Pacini per soddisfare le esigenze produttive di stampa, interne ed esterne. Grazie ad una vision imprenditoriale che crede negli investimenti, lo scorso dicembre è entrata in produzione una macchina da stampa di ultima generazione, Komori Lithrone GL40 Advance in configurazione 8 colori.

D

a 150 anni la mission di Pacini Editore è favorire la diffusione della cultura e delle idee, attraverso la realizzazione di volumi di storia e saggistica universitaria, arte, architettura, fotografia e medicina. Dalla costola di Pacini Editore nascono le omonime Industrie Grafiche per offrire servizi di stampa alla casa editrice, ma anche esternamente. Patrizia Alma Pacini, CEO dell’azienda, racconta: “Dal 1872, l’azienda si è evoluta da realtà artigianale a industria grafico-editoriale. Siamo ormai alla quinta generazione, quest’anno celebriamo 150 anni di storia e sono in programma una serie di iniziative per festeggiare questa importante ricorrenza. L’azienda attualmente conta 50 dipendenti ed è una realtà particolare, quasi unica nel suo genere, in quanto ha due anime, quella editoriale e quella produttiva con la tipografia interna. La casa editrice sviluppa i propri piani editoriali prevalentemente su tre linee: Pacini Editore, con un ampio e variegato catalogo, Pacini Editore Medicina e

52

Rassegna Grafica • Aprile 2022

Pacini Giuridica. Industrie Grafiche Pacini è attiva, invece, sia come service provider di stampa per la parte editoriale sia in qualità di fornitore di servizi grafici per il mercato commerciale e cartotecnico rivolto clienti esterni privati o pubblici. Attualmente l’azienda grafica opera su uno stabilimento produttivo di 15.000 mq situato a Pisa”.

LE STRATEGIE DI UN’EVOLUZIONE Le ragioni della scelta di espandersi su nuovi mercati, prevalentemente nell’area commerciale, è spiegata da Stefano Fabbri, Responsabile Supply Chain: “Circa cinque anni fa, abbiamo iniziato ad avvertire i primi segnali di criticità e debolezza nell’area del centro Italia. A quel punto, abbiamo intuito la necessità di ampliare le nostre aree target, spingendoci verso Nord Ovest. Percepivamo infatti che ci potessero essere ancora spazi in cui inserirsi, offrendo le nostre competenze. Il tempo ci ha dato ragione e siamo riusciti a sviluppare l’area commerciale, di-

ventando riferimento in ambito grafico per grandi industrie. Da una clientela formata da molteplici piccole aziende a livello familiare, ci siamo trovati a confrontarci con strutture articolate, con necessità molto precise e complesse. Abbiamo così investito su figure commerciali che curano, da una parte, il mercato commerciale nazionale e dall’altro il mercato istituzionale, e specificamente quello universitario. Sviluppare nuove collaborazioni ha aperto la strada a tutta una serie di nuovi progetti e collane editoriali particolarmente richieste”. La dott.ssa Pacini aggiunge: “A seguito di un’azione di marketing molto forte, negli ultimi anni il nostro catalogo editoriale si è sensibilmente arricchito e, in termini di business, il mercato della vendita libraria ha raggiunto una quota significativa del fatturato annuale. Parallelamente a questa strategia,


abbiamo lanciato una nuova area editoriale, Pacini Giuridica, che è andata ad affiancare la tradizionale Pacini Editore Medicina e che, insieme, rappresentano oggi i nostri due pilastri editoriali. Il mercato dell’editoria giuridica è in forte crescita e ci obbligherà a ripensare la nostra struttura, anche in termini produttivi”.

FOCUS IN PRODUZIONE La stampa digitale è entrata nel ciclo produttivo di Industrie Grafiche Pacini, grazie alla partnership con Ricoh e l’intenzione è sviluppare ulteriormente in futuro l’area del bianco/nero, in particolare focalizzata alla produzione editoriale delle pubblicazioni giuridiche e di saggistica. Ma la stampa digitale non è l’unica area di innovazione tecnologica strategica per Pacini. Lo scorso dicembre è infatti entrata in produzione una macchina da stampa di ultima generazione, la Komori Lithrone GL40 Advance in configurazione 8 colori. Stefano Fabbri spiega: “La nuova macchina è già operativa ed è dotata di sistemi completamente automatizzati. È andata a sostituire una macchina di generazione precedente, una decisione spinta naturalmente anche dagli incentivi di Industria 4.0. Questo nuovo ingresso in sala stampa ci ha portato a compiere un’operazione di revisione del nostro ciclo produttivo, inserendo anche una nuova linea di brossura Horizon. Abbiamo valutato e analizzato le proposte di tutti i player presenti sul mercato in ambito offset, ma alla fine abbiamo ritenuto la nuova Lithrone Advance di Komori la mac-

La nuova Komori Lithrone GL40 Advance

china ideale per noi in questo momento. Possiamo parlare di un elevato rapporto costi-benefici, che significa un equilibrio tra l’investimento e quello che la macchina può offrire. Komori è venuta incontro a quelle che erano e sono tuttora per noi due esigenze fondamentali: innanzitutto, la riduzione dei tempi di avviamento, grazie al cambio lastre automatico asincrono che ci ha permesso di abbattere notevolmente i tempi di set-up; il secondo elemento imprescindibile era la velocità della macchina. È indubbio che abbiamo guadagnato in produttività. Ultimo, ma non meno importante, è stata la possibilità della gestione del colore in macchina, che garantisce un’accelerazione nei tempi di preparazione e una stabilità nel colore. Abbiamo trovato in Komori un partner affidabile e sicuramente interessante sotto diversi punti di vista. Le opportunità che offre la macchina, rispetto all’investimento stesso, rappresentano un surplus”.

TECNOLOGIA OFFSET ALL’AVANGUARDIA Le macchine da stampa Lithrone della serie Advance consentono agli utilizzatori di ottenere un ROI significativamente più elevato rispetto alle Lithrone convenzionali. Considerando i modelli precedenti, sono stati preservati il sistema di bagnatura ottimizzato, la nitidezza e la stabilità della qualità dei punti, mentre è stata migliorata la compatibilità per la stampa ad alta velocità e a lunghe tirature. Il collegamento con vari dispositivi meccatronici, che mantengono la qualità dall’inizio della stampa alla fine del lavoro, è basato sul sistema KHS-AI, che gestisce il controllo generale del sistema. Fabbri prosegue: “Questo nuovo modello di Komori ha cambiato completamente il paradigma di lettura del brand: è una macchina

che unisce qualità industriale, con abbattimento dei tempi e dei costi industriali, ma garantisce una qualità di stampa eccezionale. L’abbiamo testata su alcuni lavori nuovi e ristampe di prodotti e abbiamo avuto modo di verificarne gli elevati standard qualitativi. In combinazione con certi tipi di inchiostro, additivi, supporti e lastre, la nuova Lithrone Advance offre risultati assolutamente eccellenti. Siamo estremamente soddisfatti della scelta fatta, anche per quanto riguarda il supporto nella formazione iniziale e nell’assistenza di Komori Italia, che ci sta seguendo passo dopo passo”. Ciò che distingue Industrie Grafiche Pacini è la possibilità di offrire un sistema integrato, che parte dalla progettualità di un’idea e arriva alla sua realizzazione. “In ambito produttivo, - spiega Fabbri – la nostra caratteristica peculiare è poter completare il ciclo di lavoro all’interno di un unico processo completamente integrato e interconnesso. Altro elemento che ci caratterizza è la continua spinta all’innovazione, grazie ad un management con una vision imprenditoriale orientata a trovare nuove opportunità derivanti agli investimenti”. Oltre agli sviluppi tecnologici, non mancano gli investimenti in risorse umane. L’azienda è sempre impegnata nella ricerca di giovani da formare e continua a investire nella crescita delle competenze del proprio personale. Altro fattore caratterizzante di Pacini Editore, così come dell’azienda grafica, è la forte impronta famigliare, consolidata su una tradizione fatta di rapporti personali di lunga data con clienti fidelizzati. Le stesse flessibilità e disponibilità oggi sono riservate anche a clienti nuovi e grandi aziende, perché la centralità della figura del cliente è da sempre una priorità del business model di Pacini Editore. ◗

Rassegna Grafica • Aprile 2022

53


OBIETTIVO Impresa Tech:art

SFRUTTA I VANTAGGI DI PRODUTTIVITÀ CON ACUITY PRIME 30 DI FUJIFILM L’investimento dello scorso settembre 2021 dello stampatore italiano nella stampante flatbed Acuity di Fujifilm ha dato il via a nuove iniziative imprenditoriali.

F

ondata nel 2002, Tech:art ha sede a Trofarello, in provincia di Torino, ed è un fornitore di servizi di stampa completo che offre ai clienti B2B e B2C assistenza nella prestampa, nella progettazione, nella prototipazione, nel packaging e nella logistica. Installata lo scorso settembre 2021, la Acuity Prime 30 di Fujifilm è la new entry nel portfolio di stampanti dell’azienda. Nei pochi mesi successivi all’installazione, Tech:art ha potuto constatare l’eccellenza della stampante. Davide Salvo, CEO e Direttore generale di Tech:art afferma: “Dopo l’installazione della macchina era necessarie eseguire alcune calibrazioni finali, ma poiché non vedevamo l’ora di usarla abbiamo avviato comunque la produzione di alcuni lavori. Siamo rimasti immediatamente colpiti. La produttività della macchina va ben oltre le nostre aspettative e supera di gran lunga quella di qualsiasi macchina che abbiamo visto nella stessa fascia di prezzo”.

SEMPLICITÀ D’USO ED ECCELLENZA PRODUTTIVA “È stato un commerciale di Fujifilm a parlarci per la prima volta della Acuity Prime nell’estate del 2021. - Davide Salvo continua. - Siamo rimasti colpiti dalla semplicità d’uso della macchina e dall’eccellenza della produttività e della qualità di stampa che offre. Questo, insieme alla nostra fiducia in Fujifilm come marchio, ci ha convinti all’investimento. Usiamo in genere la macchina per applicazioni di design degli interni, ad esempio applicazioni con legno, plexiglass, vetro e metallo, nonché applicazioni di segnaletica. Prima

54

Rassegna Grafica • Aprile 2022

usavamo una macchina della concorrenza, ma non era in grado di stampare con la stessa qualità e velocità della Acuity Prime 30”. I clienti di Tech:art sono molto esigenti, richiedono alta qualità e tempi di produzione rapidi, e di recente hanno iniziato a richiedere lavori che prevedono l’uso di primer e vernici speciali e inchiostro bianco. Con la Acuity Prime 30, l’azienda può oggi soddisfare questa domanda e molti clienti hanno già espresso la loro soddisfazione in merito alla qualità di stampa e all’ampia gamma di colori offerte dalla macchina. Sono anche rimasti colpiti dall’alta adesione dell’inchiostro e dalla grande varietà di materiali che è possibile utilizzare. Davide Salvo prosegue: “Con l’aggiunta di questa macchina al nostro portfolio, abbiamo acquisito nuovi clienti. Guardando al futuro, vedo una tendenza alla crescita della persona-

lizzazione sul mercato quest’anno, e sono certo che la Acuity Prime ci permetterà di soddisfare questa domanda. Oltre che dai vantaggi tecnici, siamo rimasti colpiti anche dal design elegante, accattivante e intuitivo della macchina. Non esiterei un momento a consigliare la Acuity Prime 30, poiché ha incrementato notevolmente la redditività della nostra azienda grazie alla combinazione di alta velocità e basso consumo di inchiostro”.

UNA PARTNERSHIP VINCENTE Davide Salvo manifesta anche il suo apprezzamento per Fujifilm: “Il servizio e l’assistenza che abbiamo ricevuto da Fujifilm durante l’intero processo di vendita e installazione sono stati eccezionali. Siamo certi di aver trovato un partner a lungo termine con Fujifilm”. Kevin Jenner, European Marketing Manager, Wide Format Inkjet Systems, presso Fujifilm Europe, afferma: “La Acuity Prime 30 è una delle stampanti più innovative che fa parte della strategia di Fujifilm per creare “il nuovo riferimento per il grande formato”, ridimensionando le aspettative in termini di rapporto prezzo-prestazioni, versatilità, valore e facilità d’uso. Siamo felici di vedere che Tech:art abbia sperimentato tutto ciò con le proprie mani e abbia già notato miglioramenti significativi della propria attività dall’investimento in questa macchina. Non vediamo l’ora di vedere l’evoluzione dell’azienda nell’ambito della nostra partnership”.◗


Retrofit UV LED fidati solo di chi ha esperienza!

Oltre 60 aziende italiane nel segmento STAMPA OFFSET hanno scelto IMPIANTI UV LED PrintLED Camporese RISPARMIO ENERGETICO Fino al 90% di risparmio rispetto ai sistemi UV o IR. Consumo ZERO durante stand-by e cambi di lavoro.

INDUSTRIA 4.0 La nostra tecnologia UV LED rientra a pieno titolo nelle normative per gli investimenti in Industria 4.0

by Pr int a b LED

Da oltre 10 anni PrintLED progetta e realizza sistemi UV LED per la stampa industriale.

Risorse e Tecnologie Green Made in Italy Case Studies

PRINT4ALL Padiglione 9P - Stand C15

www.stampaled.it

Camporese Macchine Grafiche S.p.A. - Via Del Santo, 243 Limena (Pd) - Tel. 049 767166 - info@camporese.it - www.camporese.it


DAL Mercato... Canon acquisisce Edale e si rafforza

C

anon Production Printing e Canon Inc. hanno annunciato l’acquisizione di Edale, azienda produttrice di attrezzature per il converting del packaging con sede nel Regno Unito, al fine di potenziare l’attività Canon nelle etichette e nel packaging e di creare opportunità di sviluppo futuro. Con l’acquisizione di Edale, il gruppo Canon intensifica la propria strategia a lungo termine per fornire soluzioni chiavi in mano ai settori delle etichette e del packaging. Questa azione permetterà a Canon Production Printing di sviluppare ulteriormente la linea di prodotti LabelStream 4000 e di acquisire le competenze e la tecnologia necessarie per realizzare altri prodotti in futuro. Con sede nell’Hampshire, Regno Unito, Edale progetta e realizza soluzioni di stampa e converting di altissima qualità per il settore delle etichette e del packaging, come macchine da stampa digitali e ibride, linee di produzione per cartone ed etichette, plotter da taglio in piano, attrezzature per il converting e la finitura. L’azienda vanta una lunga tradizione nel campo delle etichette flexo e una solida reputazione per le soluzioni di converting e trasporto bobina destinate alla produzione digitale di etichette. Mick Asada, CEO di Canon Production Printing, spiega: “Dal 2018, Edale ci fornisce soluzioni di trasporto bobina, stampa convenzionale e decorazione per la nostra serie LabelStream 4000. Grazie a questa stretta collaborazione, stimiamo moltissimo le capacità e le competenze specifiche del team di Edale nel settore stampa e converting per le etichette e il packaging. Siamo entusiasti delle enormi potenzialità che scaturiranno da una collaborazione più intensa, e siamo certi che in questo modo contribuiremo a realizzare l’ambizione di Canon di essere protagonista assoluto

per l’innovazione digitale nell’ambito del packaging”. Il titolare e presidente di Edale, Grahame Barker, spiega: “Viviamo un periodo di importante crescita, e ritengo fondamentale il sostegno di un forte attore globale per consentirci di proseguire questo percorso in futuro; sono pertanto lieto di avere Canon al nostro fianco nella prossima fase dello sviluppo di Edale. Siamo certi che dall’unione delle forze di Edale e Canon deriveranno vantaggi tangibili per i clienti di entrambe le aziende”.Edale, che utilizza ancora il brand Edale, rimarrà un’azienda gestita autonomamente e continuerà la strategia mirata a fornire soluzioni di stampa e finitura, in particolare per i segmenti delle etichette, del cartone pieghevole e del packaging flessibile. Grahame Barker andrà in pensione e a dirigere l’azienda sarà l’attuale team di gestione di Edale guidato dall’amministratore delegato James Boughton, che riferirà a Canon Production Printing tramite Walter Vogelsberger, vicepresidente dell’area Digital Packaging Printing.

“Non avere paura”, storia di una rinascita

“S

ono venuto al mondo il 21 giugno del 1976, ma sono rinato più volte. Quando me ne sono andato dal mio paese. Quando sono sceso dal treno dell’azienda in cui lavoravo per diventare imprenditore. In questo libro racconto l’ultima rinascita, quando il 26 luglio 2019 ho perso l’uso delle gambe affrontando la prova più dura e la sfida più importante della mia vita, finora”. Così si descrive Bruno Pisani, imprenditore che ha voluto mettersi in gioco ancora una volta, raccontando nella sua autobiografia una storia emozionante di rinascita. Era il 26 luglio del 2019, due mesi dopo aver dato il via alla sua nuova attività imprenditoriale, quando Bruno si è ritrovato a dover affrontare la sua esistenza con un approccio diverso. Lo ha fatto con coraggio senza perdersi d’animo, riuscendo a cogliere l’essenza della vita nella sua drammaticità e al contempo nella sua bellezza. In questo viaggio dentro se stesso, racconta ciò che ha imparato e vuole condividerlo nella speranza che possa essere utile anche ad altri. Insieme al suo socio e amico Fausto Montanini, oggi Bruno Pisani è alla guida di una primaria azienda di software TiKappaPi, società di consulenza e fornitura di soluzioni software e hardware mirate a specifici settori industriali, tra cui la stampa e il packaging. Edigit è entrata a far parte di questo gruppo.

“Il destino di ognuno è scritto” scrive Bruno Pisani “ma se si usa il cuore si sposta il destino al bello”.

56

Rassegna Grafica • Aprile 2022


➧ ➧ ➧ ➧ FATTI, AZIENDE E TECNOLOGIE

Fujifilm sigla una partnership strategica con MCA Digital

F

ujifilm ha siglato una partnership strategica con MCA Digital, un importante fornitore di servizi di stampa italiano. La nuova Revoria Press PC1120 di Fujifilm è un elemento centrale di questa alleanza, in quanto la rete commerciale e di contatti di MCA Digital gode di una posizione privilegiata per lanciare la macchina sul mercato italiano. MCA Digital ha ricevuto la prima Revoria Press PC1120 nel mese di gennaio 2022 e ha organizzato un evento “porte aperte” a febbraio presso la propria sede di Campodarsego. All’evento hanno partecipato rappresentanti di Fujifilm nonché aziende di stampa locali, che hanno potuto assistere a dimostrazioni dal vivo della macchina. MCA Digital ha venduto la prima Revoria Press PC1120 nel mese di febbraio 2022.L’azienda si occuperà anche della distribuzione della stampante flatbed di grande formato Acuity Prime, della Jet Press 750S e della Acuity Ultra R2 per conto di Fujifilm. Alberto Agostini, Direttore commerciale attrezzature di MCA Digital, commenta: “È fantastico lavorare con Fujifilm. MCA è da sempre impegnata a promuovere soluzioni per la sostenibilità e un ambiente più verde, e a trovare solu-

alle attività dei loro clienti. La macchina da stampa a toner digitale Revoria è il prodotto perfetto da aggiungere allo showroom dell’azienda, grazie all’impareggiabile gamma di applicazioni che offre attraverso una gestione dei supporti ai vertici della categoria e all’esclusiva possibilità di utilizzo di sei colori”. Kevin Jenner, European Marketing Manager, Fujifilm Da sinistra Massimo Spaggiari, Sales Director, MCA; Mark Lawn, Head of Print-on-Demand Business, Fujifilm Europe; Alberto Wide Format Inkjet Systems Agostini, Equipment Commercial Director, MCA e Daniele Carino, commenta: “Abbiamo lavoWide Format inkjet Pod Sales Manager Graphic Art, Fujifilm Italia rato molto alla ridefinizione zioni innovative per il mercato e i propri clienti. della gamma di stampanti di grande formaMCA ha trovato in Fujifilm il partner ideale per to Acuity. Completamente riprogettata, con completare la propria offerta. Siamo entusiasti un’attenzione particolare al ROI e alla semplicità di proseguire con la nostra partnership - che si d’uso, questa gamma ha un enorme potenziasta già dimostrando di successo - con Fujifilm”. le, e trovare partner locali giusti che ci aiutino a Mark Lawn, Head of POD Solutions Europe, agraggiungere i clienti giusti, in ogni regione, è fongiunge: “MCA Digital è un partner fantastico, con damentale. Sono felice che MCA Digital abbia esperienza e competenze eccezionali nella venaccettato di essere uno di questi partner locali dita di applicazioni che aggiungono valore reale imprescindibili”.


Fespa Global Print Expo LA STAMPA IN MOVIMENTO… verso Berlino ❯ Cosa si possono aspettare i visitatori da FESPA Global Print Expo 2022?

FESPA Global Print Expo 2022 metterà in evidenza gli ultimi sviluppi in termini di tecnologie, supporti e consumabili per la stampa digitale di grande formato, tessile e serigrafica. Sotto lo stesso tetto si terrà anche European Sign Expo, che metterà in mostra una serie di soluzioni tecnologiche e di materiali in ambito di lettere scatolate, segnaletica tridimensionale, incisioni e satinature, LED e soluzioni per insegne. I due eventi occuperanno otto padiglioni di Messe Berlin e, dal momento che questo numero di Rassegna Grafica va in stampa ad aprile, ricordiamo che ci sono già oltre 280 espositori confermati, tra cui nomi di spicco come Agfa, aleph, Brother, Canon, Durst, Epson, EFKA, Fujifilm, HP, Kornit Digital, Mimaki, Mutoh, M&R, Roland DG e swissQprint. I visitatori avranno inoltre la possibilità di esplorare e trarre ispirazione dai nostri eventi didattici che metteranno in evidenza le opportunità in ambito di decorazione di interni, sostenibilità e rivestimento di veicoli, mostrando svariate applicazioni di alto valore prodotte da stampatori e partner del settore.

ti e ispirazione per aiutarli a valutare l’impatto che questi trend potrebbero avere sulle loro attività.

❯ I visitatori possono aspettarsi dei nuovi eventi a FESPA 2022?

❯ Il tema di quest’anno è “Experience Print in Motion”. Può spiegare ai nostri lettori che cosa significa? Sì, il motto di quest’anno è “Experience Print in Motion”, ovvero vivere la stampa in movimento. In effetti, che si riferisca agli sviluppi tecnologici, ai nuovi mercati in crescita o alla scoperta di nuove entusiasmanti applicazioni, questo slogan riconosce che il settore della stampa specializzata è in continuo movimento. E siamo orgogliosi del fatto che le manifestazioni internazionali di punta di FESPA forniscano una piattaforma in cui espositori e visitatori possono allacciare contatti di persona, vedere centinaia di prodotti sotto un unico tetto, confrontarsi con colleghi e prendere decisioni che contribuiranno a potenziare le loro attività. Il nostro straordinario programma di eventi — che include gli ormai consolidati e gettonatissimi Printeriors e World Wrap Masters, ma anche le new entry Sustainability Spotlight e Associations Pavilion — mette a sua volta in risalto il costante slancio del settore della stampa, evidenziando le principali tendenze e fornendo ai visitatori approfondimenti, fat-

58

Rassegna Grafica • Aprile 2022

Michael Ryan, responsabile di FESPA Global Print Expo

Il nostro nuovo Sustainability Spotlight è un must per qualsiasi azienda di stampa specializzata che guardi al futuro. In effetti, questo evento fornirà preziose informazioni pratiche su come rendere le aziende e i processi del settore della stampa più ecologicamente responsabili. La manifestazione prevede sessioni di conferenze con esperti del settore e una galleria di applicazioni per fornire ispirazione ai visitatori sulle migliori pratiche sostenibili. All’ingresso sud si troverà invece il nuovissimo Associations Pavilion di FESPA, per celebrare le associazioni nazionali che supportano i membri di FESPA dalla base. Qui verranno esposte interessantissime applicazioni di stampa reali prodotte dai membri della comunità internazionale di FESPA.

❯ Vi sono degli eventi già proposti in passato da non perdere? Ormai al suo sesto anno, Printeriors tornerà a FESPA


➧ ➧ ➧ ➧ FESPA GLOBAL PRINT EXPO

i consumabili nonché le possibilità di applicazione in questi mercati in crescita. A FESPA Global Print Expo 2022 lanceremo anche il prossimo FESPA Print Census.Tramite questa indagine su larga scala della comunità globale della stampa specializzata riusciremo a farci un’idea sui principali trend del mercato.Ciò ci consentirà di capire meglio le sfide e le opportunità degli stampatori nel panorama post-Covid e di definire l’offerta di FESPA per il futuro.

❯ Possiamo aspettarci il lancio di nuove tecnologie durante la fiera?

2022 offrendo una straordinaria varietà di applicazioni per la decorazione di interni prodotte in collaborazione con partner del settore della stampa e ispirate alla flora e alla freschezza della natura.Situato all’ingresso sud di Messe Berlin, Printeriors darà vita a illustrazioni mozzafiato in una serie di tessuti, rivestimenti per pareti, pavimentazioni, arti figurative, illuminazioni e accessori. Anche World Wrap Masters sarà di ritorno, con dimostrazioni e workshop gratuiti e la gara di rivestimento di veicoli che si terrà dal vivo.Il primo e il secondo giorno 36 rivestitori europei si metteranno alla prova in una serie di attività di rivestimento a tempo.Il terzo e il quarto giorno i finalisti delle competizioni regionali provenienti da tutto il mondo si confronteranno con i vincitori della manifestazione europea sfidandosi per il titolo di “World Wrap Master 2022”, in quella che si prevede una finale ad alta intensità.

❯ Quali sono le tendenze degne di nota? Come si rifletteranno nel 2022? Negli ultimi anni le aziende del settore della stampa si sono concentrate maggiormente su ambiti come l’efficienza dei processi, l’automazione, il web-toprint e la sostenibilità.Queste tendenze continueranno a dominare gli eventi di questa primavera, in particolare presso il nostro Sustainability Spotlight. L’altra tendenza a cui stiamo assistendo è la diversificazione dei mercati che rappresentiamo, in quanto questi continuano a svilupparsi e a specializzarsi.Ricordiamo, ad esempio, l’espansione in mercati come la decorazione di interni, il rivestimento di veicoli, il packaging e i tessuti.Molti fornitori che parteciperanno alla manifestazione metteranno in mostra le ultime tecnologie, i supporti e

Come sempre, FESPA Global Print Expo 2022 sarà un’importante piattaforma di lancio e molti espositori stanno già segnalando di volere cogliere questa occasione per presentare nuove soluzioni.Vedremo anche una serie di espositori, nuovi o meno, che torneranno a mostrare prodotti dal vivo per la prima volta dal 2019. I fornitori condivideranno i loro programmi per FESPA Global Print Expo 2022 nelle settimane prima dell’evento tramite lo showroom dedicato, che consigliamo di consultare regolarmente: https://www.fespaglobalprintexpo.com/exhibitor-showroom

❯ Cosa la entusiasma di più dell’evento? Adoro le interazioni faccia a faccia, sentire i colleghi parlare delle loro aziende, scambiare storie e opinioni sul futuro del settore. Quando ascolto conversazioni nella vita reale, tocco con mano materiali stampati e vedo le tecnologie in funzione, riesco ad assorbire e ad apprendere meglio. Per questo l’opportunità di tornare a un evento dal vivo mi entusiasma moltissimo. Il lancio di nuove iniziative è sempre stimolante ed è fantastico osservarne l’evoluzione e valutare le reazioni dei partecipanti. Non vedo l’ora di assistere a Sustainability Spotlight, che testimonia l’impegno di FESPA nei confronti di processi sostenibili basati sulle migliori pratiche e consolida la nostra reputazione di evento che fornisce contenuti didattici da cui trarre ispirazione per raggiungere il successo. Il bello di un evento dal vivo è che non sai mai cosa ti lascerà. Potrebbe trattarsi di un nuovo prodotto che potenzia la tua azienda o una nuova opportunità di applicazione che hai scoperto parlando con un esperto. Sono curioso di vedere quali tendenze e opportunità emergeranno a Berlino. Saremo lieti di accogliere i lettori di Rassegna Grafica a Messe Berlin questa primavera! L’ingresso è gratuito per i membri FESPA, mentre i non membri possono risparmiare 30 € sul biglietto d’ingresso usando il codice FESM209. ◗ www.fespaglobalprintexpo.com

Rassegna Grafica • Aprile 2022

59


GRAPHISPAG

2022

2022

AGENDA Fiere&Convegni... Bologna 28 aprile-1 maggio Salone internazionale della filiera produttiva della cosmetica www.cosmoprof.com

Milano-Rho 3-6 maggio Fiera dedicata al settore del printing e del converting www.print4all.it

Milano-Rho 3-6 maggio Fiera dedicata alle tecnologie per il packaging www.ipack-ima.it

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

Torino 19-23 maggio Fiera con occasione di vendita e di presentazione delle novità editoriali. www.salonelibro.it

MilanoCity 24-26 maggio Esposizione dedicata ai produttori di packaging di lusso www.packagingpremiere.it

60

Rassegna Grafica • Aprile 2022

Barcellona 24-27 maggio Fiera spagnola delle arti grafiche www.graphispag.com

Berlino 31 maggio-3 giugno Fiera per la stampa serigrafica e digitale, di grande formato e la stampa tessile www.fespa.com

Milano-Rho 13-15 ottobre Fiera della comunicazione visiva www.viscomitalia.it

Parigi 21-24 novembre Esposizione internazionale per packaging, processing, printing e logistica www.all4pack.com

BOOKCITY MILANO Baveno 1-3 giugno Forum europeo degli etichettifici www.europeanlabelforum.com

Francoforte 21-24 giugno Fiera delle tecnologia del tessuto per la casa e il cotract https://heimtextil.messefrankfurt.com

Montecarlo 3-5 ottobre Fiera internazionale del packaging di lusso www.luxepack.com

Milano 16-20 novembre Evento dedicato a lettura, presentazione di libri antichi e nuovi.

Brussels 11-14 settembre 2023 Fiera internazionale per le tecnologie di stampa di etichette e imballaggi www.labelexpo-europe.com

Düsseldorf 28 maggio - 7 giugno 2014 Fiera internazionale dei media stampati, editoria e converting www.drupa.com


Rassegna Grafica • Aprile 2022


LA RUBRICA DEGLI Affari... CERCO | OFFRO LAVORO AZIENDA STORICA del settore packaging, con sede nell’hinterland di Milano, cerca risorsa commerciale con esperienza di almeno 5 anni per progetto di espansione su territorio nazionale ed europeo. Caratteristiche: buone capacità di comunicazione, vendita e pianificazione; responsabilità degli obbiettivi, volumi, fatturato e profitto; attitudine a lavorare sia in autonomia sia in team. Mansioni: ampliamento del pacchetto clienti, gestione dei clienti pre e post-vendita, elaborazione offerte, redazione budget mensile ed annuale. Conoscenza: lingua inglese. Per informazioni sull’annuncio scrivere una mail con oggetto RICERCA COMMERCIALE all’indirizzo: packagingspace@gmail.com 3 ESSE SRL, azienda pugliese operante nel settore della stampa offset, della cartotecnica, della serigrafia, della stampa digitale su carta e grande formato, è alla ricerca di un’azienda del centro/nord Italia per creare accordi di partnership, join venture, fusione aziendale o che sia interessata all’acquisto dell’azienda o all’inserimento della nostra azienda in un gruppo di aziende grafiche che abbia la necessità di avvalersi della collaborazione di un “fiore all’occhiello”, cioè di una azienda in grado di dar forma a qualsiasi progetto, dal più elementare al più elaborato e complesso, soddisfacendo così le esigenze più svariate dei loro clienti importanti. Per ulteriori informazioni: Sig. Silletti Giovanni: 337822219 o inviare mail: amministrazione@3esse.net IMPORTANTE AZIENDA COMMERCIALE operante in Triveneto cerca agente plurima datario per le province di: Trento, Verona e Mantova inserito in stamperie digitali e tipografie con stampa a plotter per la vendita di prodotti esclusivi a marchio leader. Al candidato ideale verranno offerte: provvigioni, incentivi, affiancamento e formazione. Contattare 348 2718597 AZIENDA GRAFICA in provincia di Avellino, attrezzata per la stampa di quotidiani di piccole tirature e lavori commerciali, cerca due macchinisti da assumere a tempo indeterminato per la Rotativa Solna D30. Contattare 3387118835 CAPO COMMESSA esperienza trentennale nel settore cartotecnico. Astucci, scatole rivestite, legatoria, espositori in cartone per settore packaging entertainment cosmesi. Account, preventivi, ufficio acquisti, gestione commesse, pianificazione produzione, gestione fornitori esterni. Stampa offset e digitale, serigrafia, stampa a caldo, rilievo, fustellatura, finishing. Per info: emanuele.pedrazzi@gmail. com - Tel. 3387986250

62

PROFESSIONISTA con competenze maturate in esperienze lavorative pluriennali nel comparto grafico industriale (creatività, dtp e prestampa), nella formazione professionale e nella vendita, valuta proposte per collaborazioni. Per contatti: mario.pietro.corazzari@ gmail.com IMOCO GROUP, azienda leader operante nel settore della stampa offset, cartotecnica, etichette, cerca agenti per sviluppo commerciale nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Trentino Alto Adige. Si richiede ottima conoscenza del settore grafico, maturata esperienza pregressa nella mansione e portafoglio clienti. Si offre contratto di agenzia con inquadramento Enasarco, interessanti provvigioni ed incentivi legati al raggiungimento di obiettivi concordati. Per informazioni: centralino@imoco.it - www.imocogroup.it

VENDESI per inutilizzo macchina tampografica

GTO Evo 2C Slider Index grande formato da 800 cicli l’ora per stampa a 2 colori su superficie massima di 25x10cm. Adatta per stampa su suole, scarpe e oggetti di medie dimensioni. Alimentazione ad aria compressa. Disponibili tamponi, colori, solventi e lastre per clichè.

Vera OCCASIONE, praticamente NUOVA a soli € 12.500 Il prezzo non include IVA e trasporto. Colori di stampa 2 - Formato di Stampa 250x100 mm Calamaio chiuso Ø 110 mm - Velocità di stampa 800 cicli/h - Spinta max di Stampa 2200 N Alimentazione 220 - 110 volt - Misura cliché 450x125 mm - Peso 300 kg - 661 lbs

INDUSTRIA GRAFICA operante nel settore della stampa offset editoriale ricerca commerciale ambosessi con esperienza di settore e portafoglio clienti. Si offre contratto come agente oppure come dipendente. Per informazioni: Marco Petruzzi – Tel. 335. 7765852 – e-mail: marco.petruzzi@petruzzistampa.it AGENTE PLURIMANDATARIO con buona conoscenza e introduzione presso realtà grafiche del Triveneto, esamina seria proposta di collaborazione. Valuto proposte di attrezzature, prodotti e servizi orientati agli stampatori offset, stampatori digitali, cartotecniche, scatolifici, legatorie ed etichettifici. Se di vostro interesse scrivere a: mandatitriveneto@gmail.com GRAFICO/CREATIVO, esperienza ventennale offresi - Responsabile dalla stesura del layout fino alla release finale, di prodotti pubblicitari/commerciali/ editoriali e cartotecnico - Per info: sandro.nordest@gmail.com AVVISO 7-2018/2/1030 CERCASI rappresentante plurimandatario per azienda produttrice di etichette, (zona Lombardia). Il candidato/a ideale deve avere esperienza commerciale, attitudine alla vendita e spiccate capacità relazionali ed organizzative - Si richiede auto propria e disponibilità a visitare i clienti - Inviare CV a info@ erregietichette.com AVVISO 5-2018/2/1029 EDIGIT - Leader nei software dedicati al settore Industrie Grafiche e Packaging cerca persona con predisposizione al lavoro in team, necessaria flessibilità e grande disponibilità a viaggiare. Si chiede: Diploma di Tecnico Grafico - esperienza lavorativa in Aziende Grafiche o Packaging - Buona conoscenza degli strumenti Microsoft office - gradita la conoscenza del Data Base SQL e Crystal Report - Gradita esperienza nello stesso ruolo con altri gestionali Offre: Grandi possibilità di crescita in ambiente giovane e dinamico nel ruolo

Rassegna Grafica • Aprile 2022

Per informazioni inviare una mail a info@involoprint.it oppure chiamare il 3291777533

finale di Consulente tecnico e formatore - Assunzione in prospettiva a tempo indeterminato - Verranno valutati solo i CV con foto da inviare a info@edigit.it AVVISO 2-2019/2/1032 PERITO GRAFICO pluridecennale esperienza offresi, operante nei più svariati settori: editoriale, rotocalco, modulo continuo, tipolitografia, advertising... con posizioni di responsabile ufficio tecnico, caporeparto, coordinamento team di lavoro, ma anche con mansioni operative: preparazione e controllo dei file di prestampa, pianificazione e programmazione commesse, controllo post produzione, operatore in stampa digitale, gestione commerciale clienti. Autonomia nella gestione totale delle commesse, clienti e fornitori. CV dettagliato Linkedin. luigi.baraggia@gmail. com - 393.9006167 AVVISO 9-2016/2/1022

ATTIVITÀ | IMMOBILI 3ESSE SRL, AZIENDA PUGLIESE operante nel settore tipografico e cartotecnico da oltre trenta anni, ricerca azienda del centro nord Italia operante in settori complementari per creare accordi di partnership, ampliare la gamma di prodotti da proporre ai clienti e/o creare rapporti di rappresentanza dei propri prodotti nelle rispettive zone di competenza - Per info: www.3esse. net - cell 337 822219

VENDESI PICCOLA INDUSTRIA STAMPAGGIO materie plastiche settore imballaggio ad iniezione e termoformatura, immobile di proprietà mq 5.000. Per info Tel. 331 38.96.034 AVVISO 1-2017/1/1023

IL MERCATO DELL’USATO Prestampa

VENDESI CTP Heidelberg Topsetter 102P A 32 diodi, F.to lastra max 940x1160 minimo 550x650. Completo di punzonatore automatico per uscita lastre e STAKER Automatico per

CEDESI

per motivi familiari 50% oppure 100% delle quote, AVVIATISSIMA AZIENDA GRAFICA-CARTOTECNICA NEL CENTRO ITALIA ottima clientela, attrezzature di proprietà, senza debiti, fatturato € 1.200.000 Garanzia di continuità

Per informazioni: sig. Eraldo | Tel. 366.4899323


LA RUBRICA DEGLI Affari... raccolta lastre incise. Per info contattare 3357432472 AVVISO 9-2019/3/1034

Stampa VENDESI KBA Rapida 105 5 colori 2001 (no intermediari) - Contattare: sig. Lattanzio - Tel 366.4899323 COMPRO macchina da stampa 4/5 colori oppure ibrida 6 colori (no intermediari) - Coantattare: sig. Eraldo - Tel. 3356163291

VENDESI cucitrice filo refe a mano modello DABANDI – sella 37 cm. Funzionante. Vera occasione - Tel. 0295761648 VENDESI Macchina Piega-incollatrice “Combi –Unica di Costruzione Fidia” - anno 2014. Il macchinario è particolarmente indicato per la realizzazione di: cartelline Copertine, buste anche con banda biadesiva. Ottime condizioni. Per informazioni, test e visione contattare: Sig. Roberto Tel. 0422 445302 info@lcfonline.com

Varie

Per inserire

VENDESI - SPAZZOLA PULITRICE adatta per spazzolare e lucidare qualsiasi superficie (spazzole nuove)  EUR 250 - PRESSA COMPATTATORE CARTA vendo per non utilizzo pressa compattatore carta adatta per imballare sfridi di carta, cartone, anche latte di metallo formato 70x100 Potenza motore CV 5.5  EUR 2950 - PLACCATRICE SECOM PL71 macchina adatta per stampare e lucidare pelli  EUR 4650 Per info: tel. 039-5310327- info@peregoalbum.com

ANNUNCI

gratuiti inviare il testo a

info@innovativepress.eu (VALIDO SOLO PER ABBONATI) Indicare i propri dati anagrafici

VENDESI Macchina da stampa a caldo marca FORNIGRAFICA formato max piano stampa 27x37 cm. Vendita per cessato utilizzo. Contattare: GWL Legatoria - sig Gariboldi - tel. 02/95761648 VENDESI plotter Mimaki CJV150-75 dalle elevate performance, dai colori brillanti, anche grazie agli inchiostri argento, arancione e light black. Questo prodotto è la soluzione ottimale per insegnisti, professionisti nel settore display, copisterie o semplici service di stampa. Stampa e taglio eco solvente, 8 colori, incluso avvolgitore. Plotter mai usato, come nuovo. Opportunità di pagamento rateizzato. Prezzo € 5500 - Per informazioni: Natale - 3291777533

TMGRAFICA SNC Soluzioni per Arti Grafiche e Cartotecnica

Sede operativa: Via per Limbiate, 156 - 20020 Solaro (MI) Contatti: Francesco Abbate - Cell. +39 393 9259296 - email: info@tmgrafica.com

VENDESI Macchina per la produzione di etichette autoadesive in bobina modello MIDA Alca 250 – anno 1996/12 – semirotativa, 10 pollici, 4 colori + vernice flexo – 5 lampade UV – cilindri parta cliché magnetici; euro 46000,00 + IVA – revisionata competa in eccellenti condizioni. Per info: Angelo Lapelosa – tel.0975526800 – amministrazione@ artigrafichelapelosa.com AVVISO 6-2016/4/1019 VENDESI Heidelberg SORS 72x102 Mono – Bagnatura tradizionale rullato nuovo ben tenuta qualsiasi prova visibile in produzione – 23.000.000 copie. Contatti 3483817689 AVVISO 4-2016/4/1012

Allestimento VENDESI - SMERIGLIA BORDI adatta per smerigliare bordi di pelle o finta pelle prima dell’incollaggio  EUR 125 - SCARNITRICE PER PELLI AV1 adatta per assottigliare le pelli in ottimo stato, funzionante, completa di aspirazione e lama nuova  EUR 1180 - BORDATRICE PER TOMAIE comelz com 33 adatta per bordare tomaie e altri materiali  EUR 1800 - ACCOPPIATRICE SEMI AUTOMATICA ROBY ZECCHINI50x70 con pafra, perfettamente funzionante, pari al nuovo usata pochissimo, adatta per accoppiare cartoncini Per informazioni: tel. 039-5310327 - info@peregoalbum.com VENDESI Piegaincolla VEGA luce 54 con doppia incollatura lineari (superiore e inferiore); platina (fustellatrice) meccanica f.to 50x70; piegatrice da tavolo FALTEX; confezionatrice MINIPACK GALILEO. Per informazioni Tel. 0522/943443 AVVISO 6-2019/5/1033

In un moderno plesso produttivo vengono commercializzate e assistiti, sul territorio, macchinari da taglio/fustellatura e finitura, di importanti costruttori internazionali. Inoltre vengono ricondizionati macchinari di seconda mano, con relativa messa a norma ed eventuale finanziamento degli stessi, tramite noleggio. Si acquistano macchinari di pre-stampa, stampa e legatoria di ogni marca, anche prendendo in considerazione il ritiro in blocco di intere aziende con valutazione, stima gratuite e pagamento immediato. Cerchiamo collaboratori tecnici e commerciali operanti nel settore in Italia.

Rassegna Grafica • Aprile 2022

63



! t n i Pr rotolito.com

Faremo scintille!


Multifunzione alla massima velocità! Scopri la nuova DC-648 sullo stand Quadient La nuova DC-648 sta per rivoluzionare il vostro processo di finitura di stampa. Come tutte le macchine della famiglia Multifunzione la DC-648 è progettata per eseguire una serie di operazioni su un foglio stampato in un unico passaggio. Questo processo viene migliorato continuamente il nuovo modello è a un passo dalla perfezione. Velocità massimo fino a 35 fogli/min e carta fino a 400 g/m2, ma dove la DC-648 si distingue è per la sua maggiore automazione, facilità d’uso e connettività nel flusso di lavoro.

Scopri di più go.quadient.com/3xn1ETJ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.