IAN 04/2018

Page 1

ISSN 1970-6243

4/2018

Anno XXIX - Numero 4 - Aprile 2018 - euro 10,00 Fondato nel 1990 da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Per il Panel aprile sarà sotto la parità molto preciso il pronostico di marzo

Il Panel a marzo sfiora il totale vendite per poco più di 1.600 unità, uno scostamento del +0,76%. Secondo segno negativo consecutivo del mercato, -5,75%, dopo il 1,42% registrato a febbraio. Crollo dei Privati, (-14,8% a marzo e -11,3% nel cumulamarzo ’18 to), in calo il Diesel, -9,0% a su febbraio ’18 marzo e -2,5% nel cumulato, e doppio segno negativo anche per le auto a Benzina (3,9% e -3,2%) e a Gpl (10,2% e -7,5%). Crescono ibride (+28,5% e 33,1%) e elettriche (+81,7% e +71,9%). Per aprile previsto un ulteriore segno meno, -0,93% per apr.’17 - mar.’18 159.471 vendite. Gli ordini stimati in aumento, +1,08%, su mar.’17 - feb.’18 in calo le Km0, al 7,19%. Le alternative previste per il 9,93% del totale vendite. I sondaggi del mese riguardavano il canale dei Privati. Il 79% dei Panelisti pensa che servirebbe un intervento governativo per risollevare le vendite dirette, il 50% degli internauti ne attribuisce la diminuzione ad uno strascico della crisi, il 37,5% pensa sia colpa delle Km 0 mentre il 12,5% giudica l’offerta di prodotto poco accattivante. (A pagina 3)

+1,76

-0,66

Automotive Dealer Day 2018, a Verona protagonista il business che si trasforma

Torna Automotive Dealer Day, con la XVI edizione (Verona, il 15, 16 e 17 maggio). Al centro dell’evento, il business che accelera il proprio processo di trasformazione: “Stiamo per attraversare un punto nodale in cui si incrociano molteplici dimensioni di trasformazione che, insieme, causeranno un’amplificazione di intensità e velocità mai vista”, afferma Leonardo Buzzavo, presidente di Quintegia. Workshop e incontri, dibattiti e networking: il programma appare nutrito. Verrà inaugurato - martedì 15 - dalla conferenza stampa nel corso della quale Unrae presenterà la propria visione strategica della mobilità. (Da pagina 14)

GRANDI MERCATI - MARZO 2018 SU MARZO 2017 USA EUROPA GIAPPONE ITALIA

-5,21%

+6,25%

-3,49%

-5,75%

Fca, confermati gli obiettivi per il 2018 Marchionne: “Nel 2019 il mio successore”

Fca annuncerà il nome del successore di Sergio Marchionne solo nel 2019. “È una scelta difficile, ma credo che troveremo una persona dedicata e capace” ha detto il Ceo, ad Amsterdam, in occasione dell’assemblea annuale di bilancio. Intanto, in attesa dei risultati del 1° trimestre dell’anno e della presentazione, il 1° giugno, del piano quinquennale al 2022, sono stati confermati gli obiettivi per il 2018: 125 miliardi di euro di ricavi, oltre 8,7 miliardi di risultato operativo adjusted, utili netti di circa 5 miliardi e un flusso di cassa di 4 miliardi.

Premiazione Top Manager Italia 2017 Con Nalli il secondo successo Suzuki

A Firenze si è svolta la consegna a Massimo Nalli, presidente di Suzuki Italia, del trofeo Top Manager Italia 2017 assegnato da InterAutoNews. Un’occasione, nel corso di un’intervista a più voci, per fare il punto, con il numero 1 in Italia del Marchio giapponese, su strategie e prospettive dell’azienda che guida, sulla sua Rete di vendita, sul mercato Italia e sullo stato di salute e gli scenari prossimi venturi del settore automotive. (Da pagina 6)

Federauto: cambia lo statuto, Adolfo De Stefani Cosentino nuovo presidente

Adolfo De Stefani Cosentino è il nuovo presidente di Federauto. Subentra a Mario Beretta, reggente a interim dopo le dimissioni di Filippo Pavan Bernacchi. “A partire dal tema dei futuri rapporti contrattuali con le Case rappresentate, abbiamo davanti a noi sfide su cui la nostra categoria deve giocare in prima linea”. L’Assemblea dei rappresentanti ha anche approvato alcune modifiche allo statuto e rinnovato le cariche della vice-presidenza.

Importatore, distributore, costruttore Le avventurose vite di Romano Artioli

Dalla storia della distribuzione auto in Italia emerge una figura straordinaria. È quella di Romano Artioli, protagonista di un’altrettanto straordinaria traiettoria all’interno del business automotive. È stato concessionario Opel, poi importatore Suzuki, poi distributore Ferrari e da ultimo anche costruttore, quando acquisì il marchio Bugatti con cui realizzò la EB110. (Da pagina 12)

SEGUICI

interautonews.it interautonews.blogspot.it

0 Tendenza annua: aprile 2017 - marzo 2018

Numero 4/2018


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.